Francesco Romano - Maria Teresa Sagri Tecnologie per la storia del diritto: gli archivi lessicali storici del Cnr



Documenti analoghi
CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

MANUALE ESPERTI PON 2007/2013

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

BANCHE DATI. Informatica e tutela giuridica

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

Breve guida alla ricerca bibliografica on-line. A cura di Tilde Tocci

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

VQR Istruzioni per la presentazione dei prodotti alla valutazione GEV 10 Scienze dell Antichità, Filosofico- Letterarie e

Banche dati on line ad accesso gratuito

Conservazione elettronica della fatturapa

Programma triennale per la trasparenza e l integrità ANVUR

Il Registro Imprese al servizio della legalità

137/2015 Ottobre/13/2015 (*) Napoli 22 Ottobre 2015

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

GUIDA ALLE ATTIVITA incentrate sull uso di CORPORA STEP 3

L INDICIZZAZIONE SEMANTICA

So.Di. LINUX: Software Didattico OpenSource per tutti

Informativa sulla privacy

Pagina 2 di 14. Indice

Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1

Sardegna digital library VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEI BENI

AtoZ IL CATALOGO DI BIBLIOTECA VIRTUALE

Struttura di Missione per il Centenario della Prima Guerra Mondiale MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Approvato dalla Giunta Provinciale nella seduta del 15 Febbraio 2006 O.d.G. n.10

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 16 maggio 2011, n. 1101

TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione del Debito Pubblico - Ufficio IV PROGETTO CEAM

La centralità del paziente tra MMG Distretto e Ospedale: il Fascicolo Sanitario Elettronico. Daniele Donato Azienda ULSS 16 - Padova

Progetto Monitoraggio sull utilizzo dei fondi previsti dalla Legge 440/97

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO

SCHEDA DEL CORSO Titolo: Descrizione: competenze giuridiche e fiscali da un lato, tecniche ed organizzative dall altro.

scuola.voli: un progetto di comunicazione scolastica

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione Ufficio III

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

CONCORSO EDUCATIVO Al fronte e nelle retrovie, l Italia durante la Prima Guerra Mondiale

MANUALE DI COMPILAZIONE DEI PROSPETTI ADOTTATI CON DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI XII DEL 27 MAGGIO 2009

GESTIONE SOGGETTI INCARICATI MANUALE UTENTE VERSIONE 1.0

VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400;

DOCUMENTO INTERPRETATIVO. L applicazione dei principi di revisione dopo il recepimento della direttiva 2006/43/CE

Michele Balzarini. Relazione conclusiva Erasmus staff training presso l Università di Warwick. giugno 2014

Comune di Bracciano. Regolamento per la pubblicazione di atti e documenti amministrativi sul sito Internet Istituzionale

Comitato territoriale costituzione

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

Rev.1 del 30 maggio Il modello organizzativo

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl

CORSO DI PREPARAZIONE AI CONCORSI PER LA CARRIERA DIPLOMATICA E PER LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Manuale di Conservazione

L amministratore di sistema. di Michele Iaselli

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI


SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI)

XXIII Convegno ASS.I.TERM. «Terminologia e normalizzazione nella catalogazione semantica»

NOTA METODOLOGICA I DIVERSI CONTRIBUTI

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Come archiviare i dati per le scienze sociali

Cercare documenti Web

VQR Istruzioni per la presentazione dei prodotti alla valutazione GEV 12 Scienze Giuridiche

PER RIVISTO 18/03/05. Che cos è la International Children s Library (ICDL - Biblioteca Internazionale Digitale per Bambini)?

LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA

APERTURA DEL CONTO CORRENTE SALUTE

SCHEMA DI DELIBERAZIONE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

BANCHE DATI NATURALISTICHE REGIONE PIEMONTE (BDNRP) Deontologia e norme per l utilizzo e l accesso ai dati

SOSEBI PAPERMAP2 MODULO WEB MANUALE DELL UTENTE

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte

Documento informatico e firme elettroniche

Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane. e per le Informazioni bibliografiche. Manuali utente per SBN WEB. Versione 1.

Manuale di Conservazione. Versione

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

Faber System è certificata WAM School

regolamento scuola primaria e secondaria

RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Transcript:

Historia et ius rivista di storia giuridica dell età medievale e moderna www.historiaetius.eu - 1/2012 - paper 13 Francesco Romano - Maria Teresa Sagri Tecnologie per la storia del diritto: gli archivi lessicali storici del Cnr 1. Le banche dati Vocanet e LLI L Istituto di teoria e tecniche dell informazione giuridica del Cnr (Ittig-Cnr) da anni è impegnato in ricerche che riguardano il diritto e le tecnologie della comunicazione e dell informazione. L istituto, che oggi si pone come come centro di eccellenza in studi attinenti all informatica giuridica, deve tuttavia la propria origine all idea di realizzare un vocabolario storico della lingua giuridica italiana inizialmente nella tradizionale forma a stampa. Da più di quarant anni, infatti, gli studiosi del CNR sono impegnati a recuperare e raccogliere un vasto patrimonio lessicale, formando archivi dapprima di schede cartacee, successivamente di testi elaborati elettronicamente con programmi informatici appositamente studiati. In seguito le nuove opportunità informative offerte dalla rete hanno reso necessario un aggiornamento del progetto originario, sopratutto in merito alla metodologia per la ricerca e consultazione di due archivi lessicali sviluppati per la redazione del vocabolario stesso. Attualmente sul sito Ittig gli storici del diritto e della lingua hanno a disposizione per le loro ricerche due banche dati di grande interesse. La prima Vocanet 1 è costituita da circa novecentomila schede cartacee, riprodotte in immagini digitali e collegate a dati lessicali, cronologici e bibliografici, consultabili on line dagli studiosi. I documenti, che costituiscono uno spoglio selettivo di testi d interesse giuridico pubblicati a stampa, sono stati scelti in modo da rappresentare sia la varietà delle fonti e la specificità delle discipline giuridiche sia l evoluzione diacronica del linguaggio giuridico, anche rispetto alle diversità dei contesti geografici. Le fonti che originano l archivio si riferiscono a circa duemila testi e documenti di legislazione, dottrina, prassi e altri d interesse giuridico che vanno dal 960 fino al 1978. Le schede-fonte sono arricchite da una serie di informazioni quali: il lemma, la data, l autore e la lingua del testo 2. L interrogazione della banca dati può essere assistita dal programma VocaNet e i risultati della ricerca possono essere organizzati in base al lemma (con indicazioni relative alla frequenza totale del termine selezionato per data e autore); all anno (lemmi presenti in quella data); all autore (lista alfabetica dei documenti citati e frequenza di lemmi) ed infine alla lingua. 1 Al sito http://www.ittig.cnr.it/banchedatiguide/vocanet/index.html è consultabile gratuitamente la banca dati. 2 Le lingue che sono presenti nei diversi documenti della banca dati sono: arabo, austriaco, cinese, danese, ebraico, francese, greco, inglese, indiano, italiano, latino, longobardo, olandese, normanno, norvegese, portoghese, russo, spagnolo, sassone, serbocroato, siamese, somalo, tedesco, turco. 1

Per ciascuna ricerca è possibile visionare il documento digitale con la relativa scheda bibliografica. L altro archivio informatizzato ha come oggetto la Lingua Legislativa Italiana (LLI) 3 e riguarda Codici, Costituzioni e altre leggi divenute, per vari motivi, fondamentali. Tali testi sono stati elaborati in modo integrale nella loro prima edizione ufficiale. I testi selezionati sono 182 e riguardano la legislazione preunitaria che è stata in vigore in Stati di lingua italiana (1539-1921) e una selezione dei testi legislativi più importanti dello Stato italiano. Attualmente è in corso un attività di integrazione delle due banche dati, per una più agevole fruizione dei due archivi sopramenzionati. Da un unica maschera di ricerca sarà possibile consultare le risorse in un interrogazione semplice oltre che in modalità ad opzioni di ricerca avanzata. L interrogazione simultanea delle due banche dati ne faciliterà la consultazione permettendo al contempo una più agevole ricostruzione dell evolversi della terminologia giuridica 4. 3 Al sito http://www.ittig.cnr.it/banchedatiguide/lli/index.htm è consultabile gratuitamente la banca dati. 4 Questa ristrutturazione delle banche dati è resa possibile anche grazie al contributo dello spin off di Ittig, Tecnodiritto (www.tecnodiritto.eu). 2

A completamento di questa reingegnerizzazione degli archivi informatici esistenti si sta valutando la fattibilità di esportare i dati contenuti in LLI e Vocanet in un formato aperto che possa adottare i descrittori previsti nello standard Dublin Core 5. Tale prospettiva è auspicata nell ottica di condividere i materiali di studio descritti anche all interno di progetti più vasti 6. A tale fine i ricercatori dell Ittig-Cnr stanno analizzando i metadati che corredano le risorse presenti nelle banche dati LLI e Vocanet al fine poi di verificare se i descrittori dello standard Dublin Core possano essere attribuiti a ciascun metadato. I testi selezionati sono 182 e riguardano la legislazione preunitaria che è stata in vigore in Stati di lingua italiana (1539-1921) e una selezione dei testi legislativi più importanti dello Stato italiano. 2. La banca dati Is-legi (Indice Semantico per il Lessico Giuridico Italiano) Una volta reso disponibile in linea il vasto patrimonio documentale raccolto da Ittig, lo sviluppo dell Indice semantico per il lessico giuridico italiano (IS-LeGI) 7 ha rappresentato la logica evoluzione delle due banche dati VOCANET e LLI. L Indice, attraverso l apposito programma di interrogazione via web, può essere considerato come un vocabolario giuridico digitale. La risorsa fornisce infatti alcune chiavi semantiche per migliorare l utilizzo sinergico dei due Archivi storici dell Istituto, consentendo l accesso diretto al corpus e alle voci lessicografiche redatte dai ricercatori Ittig 8. Ogni voce contiene la distinzione delle accezioni, i contesti relativi, la fraseologia, le diverse forme e documenta l evoluzione diacronica di significati 9. Ai singoli lemmi sono associati una serie di accezioni, una fraseologia rilevante, eventuali varianti grafiche che documentano la storia del lemma, la frequenza assoluta di ricorrenza del lemma negli archivi e quella relativa ai tre settori di riferimento (dottrina, legislazione, prassi) 10. L evoluzione dei significati di un termine permette ai linguisti, così come agli storici del diritto, di comprendere l evoluzione storica degli istituti giuridici che a tale termine 5 Dublin Core (Dublin Core Metadata Element Set - DCMES) è un formato ponte tra più schemi di metadati. È quindi un minimo comune denominatore da utilizzare per integrare risorse e applicazioni eterogenee in servizi di accesso unificato. 6 Si pensi a progetti come Europeana, che sta costituendo una biblioteca digitale europea che aggrega contributi già digitalizzati da diverse istituzioni dei paesi dell Unione Europea, quali libri, film, dipinti, giornali, archivi sonori, mappe, manoscritti ed archivi - http://www.europeana.eu/portal/ 7 Il vocabolario è consultabile gratuitamente tra le banche dati on line dell ITTIG all indirizzo http://www.ittig.cnr.it/banchedatiguide/vgi/islegi/. Inizialmente i due archivi lessicali erano stati creati in vista della redazione di un vocabolario storico dell italiano giuridico nelle tradizionali forme a stampa. 8 http://www.ittig.cnr.it/banchedatiguide/vgi/islegi/presentazione.htm 9 A. Cammelli, P. Mariani, IS-LeGI. A New On-line Dictionary for a Better Access to the Historical ITTIG Archives Documenting Italian Legal Language, in: G. Peruginelli, M. Ragona (eds), Law via the Internet. Free Access, Quality of Information, Effectiveness of Rights Proceedings of the IX International Conference Law via the Internet (Florence, 30-31 October 2008) Firenze, European Press Academic Publishing, 2009 e anche P. Mariani, IS-LeGI: un dizionario in rete per un migliore accesso al patrimonio giuridico italiano, in Informatica e diritto, 2008, vol. XVII, fasc. 1-2, pp. 235-244. 10 A. Cammelli, IS-LeGI in rete: uno strumento di interscambio per lo studio del lessico giuridico italiano, Firenze, Ittig- Cnr, 2009. 3

sono connessi. Questo tipo di indagine risulta particolarmente attuale e significativa anche alla luce delle forti trasformazioni sociali e giuridiche indotte dall avvento comunitario. Il fenomeno della globalizzazione culturale rischia infatti di sfumare le differenze esistenti tra gli istituti dei diversi sistemi giuridici e se da un lato diventa auspicabile, nella piena apertura alla modernità, rinsaldare le radici nazionali per non perdere il proprio patrimonio culturale, dall altro può risultare strategico avere uno strumento per studiare le evoluzioni subite nel tempo dai singoli istituti giuridici al fine di monitorare la trasformazione del sistema nazionale verso il modello comunitario. Attualmente i ricercatori dell Ittig-Cnr stanno compilando le voci del vocabolario. 3. Esempi di redazione di voci del vocabolario Il lavoro editoriale alla base del sistema Is-LeGi, è gestito da un software che permette di associare ai diversi significati del lemma individuato un ampia fraseologia di contesto e la scheda in cui tale lemma è collocato 11, dando così vita ad un dizionario digitale sviluppato in modo collaborativo. Una volta creata l accezione il redattore deve collegare l accezione prescelta al lemma assegnato e possibilmente collegare alla scheda una o più fraseologie ritenute rilevanti nel contesto dato. Da un apposito form, il software permette infine di inserire le varianti lessicali relative a quel lemma così come attestate nella scheda di riferimento 12. Volendo analizzare più nello specifico alcuni casi redazionali, il caso del termine deliberazione può risultare piuttosto esemplificativo. Il lemma si presenta nell archivio con due diverse accezioni documentate da ben 389 schede digitali linkate una ad una con i due diversi sensi. Nella prima la deliberazione è una decisione adottata da soggetto che ne ha titolo o da un autorità, anche collegiale, nonché documento che contiene una decisione adottata mentre per la seconda accezione, deliberazione è intesa come l esame, le considerazioni che precedono una decisione, nonché la volontà di portarla a compimento. Tali diversi significati sono attestati dai documenti che l utente può visualizzare on line. Così se per la prima accezione si può vedere come la deliberazione da decisione di un soggetto o di un collegio diventi col tempo anche il documento che contiene quella decisione, la seconda accezione viene documentata come strettamente attinente al diritto penale sia da un ampia fraseologia (deliberazione antecedente, deliberazione del delitto, deliberazione dell omicidio, deliberazione precedente, deliberazione segreta, dolosa deliberazione) che dagli stessi testi in cui è contenuta (Ambrosoli: Studi sul Codice penale toscano; Giuliani Giacomo: Principi di giurisprudenza penale,; Nani: Principi di giurisprudenza criminale; Priori: Pratica criminale; Pasqualigo: Della giurisprudenza criminale). Un altro esempio interessante riguarda la voce deputazione. 11 A. Cammelli, op. cit., p. 5. 12 Nel caso di deliberazione sono attestate forme quali: deliberatione, deliberagione, diliberagione, diliberatione, delliberassione, deliberacione, diliberazione, delibberassione, deliberasione, diliberasione, deliberassione, deliberation) e per ogni area di riferimento (dottrina, legislazione, prassi) la frequenza del termine e il periodo (nel caso specifico dal 1298 agli anni settanta del Novecento). 4

In questo caso le accezioni assegnate al lemma (la cui frequenza inizia ad essere attestata dal 1454) testimoniano come al significato di assegnare un qualcosa (in ambito giuridico di solito una causa) si associ anche l affidamento di un incarico o di una missione per un certo scopo. Tale incarico istituzionalizzandosi diviene un vero e proprio organo o ufficio come testimonia l ampia fraseologia associata a tale terza accezione (deputazione provinciale, deputazione del Regno, deputazione delle monete, deputazione del (o al) commercio, deputazione di borsa, deputazione del regno, deputazione di sanità). Un diverso caso è rappresentato dalla voce erario. L analisi diacronica della documentazione presente nel sistema permette infatti di ricostruire come nel lasso di tempo tra il 1400 e il 1960, sia possibile ricostruire tre diverse accezioni polisemiche. Erario secondo il senso di: amministratore delle finanze pubbliche, ovvero economo, il secondo senso quale edificio, luogo dove viene custodito il tesoro pubblico ed infine erario secondo il senso di finanze dello Stato, tesoro pubblico. Diverso caso è rappresentato dal lemma emancipazione, atto giuridico con cui il capofamiglia permette di acquistare ad un figlio o ad altro discendente sottoposto alla sua patria potestà la piena indipendenza giuridica rinunciando nei suoi confronti alla potestà stessa. I documenti analizzati permettono di ricostruire come l istituto tra il 1344 ed il 1965 si trasformi, limitando l atto di emancipazione alla sola figura del figlio, perdendo così ogni riferimento a qualsiasi altro discendente. Un altro termine interessante dal quale risulta evidente il modificarsi nel tempo del relativo significato è decano. Accanto ad una accezione tutta riconducibile al mondo ecclesiastico in base al quale il 5

decano è una vero e proprio titolo 13 si ha poi una accezione che vede il decano divenire da Membro eminente per anzianità di età o di nomina in una magistratura o in un organismo collegiale anche un vero e proprio magistrato o comunque un funzionario pubblico. Anche in questo caso la fraseologia è eloquente attestando forme quali decano di anzianità o decano di età ancora in Foramiti, Enciclopedia legale, per passare poi al decano della (o di) città presente in Berti (cur.), Il processo originale di Galileo Galilei oppure decano della villa negli Statuti de Padova tradotti de latino in vulgare. 4. Conclusioni Considerando il valore degli archivi, i cui contenuti sono di estremo interesse per linguisti, storici, documentalisti e storici del diritto, si pensa di creare una rete di esperti lessicografi, che possa partecipare in modo collaborativo alla redazione delle voci. In particolare, si vorrebbe aprire la piattaforma IS-LeGI agli esperti che vogliano partecipare alla redazione on line delle voci sulla base dei documenti forniti dai due archivi, prevedendo un sistema di accessi diversificati per la figura del redattore della voce e del valutatore, che convalidi e pubblichi il materiale, sotto la direzione di un comitato scientifico, in uno spazio digitale controllato, ad esempio da un sistema di peer review, secondo quella modalità collaborativa ormai utilizzata in più di un progetto di ricerca in questo settore 14. 13 Si veda la fraseologia rilevante quale cardinale decano in Schiappoli, Manuale del diritto ecclesiastico o in Lunadoro, Relatione della Corte di Roma, o decano del (o di) capitolo, in Relazioni dei Rettori veneti in Terraferma ma anche in Foramiti, Enciclopedia legale, oppure decano del sacro (s.) collegio, in De Luca, Il dottor volgare o in Motuproprio, in R. Fantappiè, Per la storia della diocesi di Prato e anche in Notizie di Prato, sì nel temporale, come nello spirituale e anche in Latini, Concessione del privilegio di città. 14 I. Andorlini Edizione e ricostruzione digitale dei testi papiracei, relazione al convegno Diritto Romano e scienze antichistiche nell era digitale, atti del convegno di studio, Firenze 12 e 13 settembre 2011. Nella relazione si è illustrato il progetto Papyri.info (http://www.papyri.info/) in cui si sta cercando di mettere a punto una edizione elettronica dei papiri documentari e letterari tramite uno specifico editor chiamato Papyrological editor (http://www.papyri.info/editor/). Il progetto tende alla edizione on line di testi papiracei e alla integrazione in rete di tutte le risorse disponibili. L editor, disponibile all utilizzo anche da parte di una comunità di scienziati esperti in materia e formati all uso dell editor per mezzo di seminari formativi, consente anche la funzione suggerisci modifiche in una sorta di edizione cooperativa delle risorse documentarie. 6