I testi che seguono sono estratti dal libro Forex News Trader di Loris Zoppelletto e Lucas Bruni, edito da Trading Library.



Documenti analoghi
I testi che seguono sono estratti dal libro Forex News Trader di Loris Zoppelletto e Lucas Bruni, edito da Trading Library.

I testi che seguono sono estratti dal libro Forex News Trader di Loris Zoppelletto e Lucas Bruni, edito da Trading Library.

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading

COME SI FORMA E COME SI RICONOSCE UN ROSS HOOK

Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA

! Esempio 1: Future Crude Oil con grafico a 15 minuti!!

Live Trading Trading in diretta con forzaforex. Il servizio è attivo tutte le settimane, dal lunedì al venerdì.

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo

Capitolo 4.2. Analisi tecnica: Fibonacci

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Dalle strategie direzionali allo Spread Trading. Milano 1 Dicembre 2007

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 19 Aprile 2015

SONIA SALERNO INVESTIRE IN OPZIONI BINARIE

INTRODUZIONE AI CICLI

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

VIX INDICATOR Come calcolare con il VIX il punto da dove inizierà un ribasso o un rialzo

LA DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ DEI RITORNI AZIONARI FUTURI SARÀ LA MEDESIMA DEL PASSATO?

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE

STRATEGIA DI TRADING. Turning Points

LE MEDIE MOBILI CENTRATE

PARTE 3: SUPPORTI E RESISTENZE

Come Investire e Guadagnare In Borsa ORA

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.

TESI OPZIONI BINARIE USD/JPY EUR/USD. Autore: WSPI di Giuseppe Pozzi

Il concetto di Dare/Avere

2.7 La cartella Preparazioni e CD Quiz Casa

ESEMPIO 1: eseguire il complemento a 10 di 765

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito

Le basi della Partita Doppia in parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

Uso dei modelli/template

IL MIO PRIMO SITO NEWS USANDO GLI SCHEDARI

Corrispondenze e funzioni

Previndai - Giornata della Previdenza

_COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA.

Accesso al servizio di prestito interbibliotecario.

Trading System StepByStep

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

VINCERE AL BLACKJACK

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

Macro Volatility. Marco Cora. settembre 2012

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

I fondi. Conoscerli di più per investire meglio. Ottobre Commissione Nazionale per le Società e la Borsa - Divisione Relazioni Esterne

MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori

Come si seleziona un fondo di investimento

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione /08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Come orari con Eventi importanti per oggi ricordo:

Metodi statistici per l economia (Prof. Capitanio) Slide n. 9. Materiale di supporto per le lezioni. Non sostituisce il libro di testo

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti:

Servizio di Segnali Live A cura di Roberto e Giancarlo Griscenko

STRATEGIE FOREX PER PRINCIPIANTI

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT.

STRATEGIA DI TRADING SUL CROSS EUR-JPY

Il Calendar diventa Super!

Strategie di copertura dai rischi del cambio e del prezzo del petrolio

ControlloCosti. Cubi OLAP. Controllo Costi Manuale Cubi

>> Scegliamo il Broker giusto <<

Le candele giapponesi come ausilio al trading. Le candele giapponesi come ausilio al trading

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI

LA TRADER'S TRICK. Lo scopo della entrata Trader s Trick (TTE) è di permetterci di iniziare un trade prima dell entrata di altri trader.

Cos è il Market Profile. Milano 1 Dicembre 2007

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S

Manuale Operativo Risk Manager

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

Come Creare una Strategia di Trading di Successo

SEMPLICE STRATEGIA DI INVESTIMENTO SUL FOREX

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

ANALISI DELLE FREQUENZE: IL TEST CHI 2

Gestione delle Presenze WorkFlow Manuale Operativo

COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 8 Febbraio Come cambia il REA atteso se l'obbligazione sarà ancora in vita dopo le prime tre estrazioni?

Rischio poco e guadagno molto

risulta (x) = 1 se x < 0.

DM Directional Movement

Modelli finanziari quantitativi

COME SI ENTRA IN POSIZIONE


ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA

Obiettivo Principale: Aiutare gli studenti a capire cos è la programmazione

(fonte: +elettronica+pa+-+regole+generali/ )

Casi concreti PREMESSA casi concreti completa e dettagliata documentazione nessun caso concreto riportato è descritto più di una volta

Transcript:

Questo Documento fa parte del corso N.I.Tr.O. di ProfessioneForex che a sua volta è parte del programma di addestramento Premium e non è vendibile ne distribuibile disgiuntamente da esso. I testi che seguono sono estratti dal libro Forex News Trader di Loris Zoppelletto e Lucas Bruni, edito da Trading Library. 1

di Lucas Bruni Come scegliere una News Macroeconomica La volatilità Prima di parlare di volatilità durante le notizie economiche è bene dare la definizione precisa di volatilità. La volatilità è il numero di pip che il prezzo percorre in un determinato periodo. Non è quindi da confondere con l erraticità, che è la caratteristica del prezzo a compiere movimenti poco prevedibili e irregolari. In un grafico molto erratico è difficile operare poiché il prezzo compie movimenti imprevedibili, senza rispettare le indicazioni dell analisi tecnica e delle varie strategie di trading. Pertanto risulta difficile operare in questa situazione dato che la percentuale di riuscita in una tecnica ne è sensibilmente peggiorata. È quindi l erraticità il vero nemico del trader e non la volatilità che, 2

in realtà, è l alleata degli operatori. Un mercato che si muove molto, ma in maniera non erratica è un vantaggio poiché le operazioni di trading raggiungono più pip rispetto a un mercato meno volatile. È anche vero però che se non si è in grado di gestire queste condizioni di mercato allora le possibilità di subire perdite importanti sono molto maggiori. In definitiva si può concludere che l alta volatilità è un vantaggio e non va confusa con l erraticità: a patto che si sia in grado di gestirla e che si prendano le giuste precauzioni usando sempre gli Stop Loss di protezione del capitale economico e psicologico. Il motivo per cui durante queste notizie si assiste a grossi scossoni di mercato è sempre stato motivo di discussione. C è chi afferma che i large traders e le istituzioni abbiano prima del pubblico queste informazioni e che si preparino di conseguenza a effettuare le proprie operazioni di trading durante il rilascio dei dati macro. Questo può anche essere vero, ma bisogna ricordarsi che il prezzo, durante il suo corso nei cicli finanziari, è mosso dalla 3

legge della domanda e dell offerta e che, nei movimenti di alta volatilità, non ci sono eccezioni. Le differenze semmai, stanno nella velocità con cui si svolgono le contrattazioni e la quantità di operazioni svolte negli istanti successivi al rilascio. La quantità di scambi è molto elevata e si può verificare con l utilizzo di grafico a tick. Con questo grafico la linea del prezzo si muove solo quando arriva l informazione di un nuovo scambio avvenuto. Nei movimenti di alta volatilità del mercato si nota come arrivino moltissime informazioni in pochissimi secondi, a rappresentare la grande quantità di contrattazioni che si svolgono dopo il rilascio di una notizia macroeconomica. Quando si registra un movimento ampio, nasce negli investitori il timore di non riuscire a parteciparvi nei movimenti successivi. Non appena il prezzo prende una tendenza, molti tenteranno di seguirla. I numerosi acquisti successivi porteranno il prezzo in quella direzione molto velocemente. Se il prezzo, poi, raggiunge 4

un livello dove i compratori non sono più disposti ad acquistare, avverrà una brusca inversione, in cui gli operatori invertiranno velocemente la loro posizione. Pensando che la situazione di mercato sia cambiata chiuderanno le posizioni long per aprirle nel verso opposto, portando velocemente il prezzo nella direzione opposta. Questi meccanismi, che sono poi gli stessi che muovono il prezzo nelle normali condizioni di mercato, vengono esasperati con il conseguente aumento di liquidità durante il rilascio di notizie. Ne sussegue l aumento di volatilità a causa dell incertezza tipica degli istanti successivi alla diffusione di un dato economico. Si capisce quindi come non ci sia nulla di strano né di diverso dai classici meccanismi di mercato durante questi momenti. Sono semplicemente situazioni in cui aumentano la liquidità e la partecipazione degli operatori di mercato, causando movimenti inizialmente bruschi, 5

finché non ci sia una presa di posizione decisa che muova il prezzo in una direzione. 6

Il calendario economico Ogni giorno viene redatto l elenco delle notizie macro economiche di cui abbiamo discusso nelle precedenti pagine. Questo elenco prende il nome di calendario economico. Grazie al calendario economico abbiamo la panoramica della giornata cosi da sapere quali notizie verranno rilasciate, su quale valuta di riferimento e, soprattutto, il giorno e l ora del rilascio. Grazie a internet abbiamo la possibilità di consultare moltissimi calendari economici e oggi giorno, nei siti degli stessi broker, è possibile trovare una sezione dedicata alle notizie macroeconomiche della giornata. Per trovare dei calendari economici in internet basterà digitare su un motore di ricerca la parola calendario economico e si otterranno molti risultati. Alcuni saranno in italiano mentre altri saranno in lingua inglese. Non ci sono molte altre differenze fra le varie scelte. L unica differenza importante tra le varie opzioni è il metodo per identificare l importanza delle notizie in elenco. Alcuni 7

avranno dei simboli colorati con il giallo per le notizie poco importanti, con l arancione per le notizie d importanza media e di rosso per le notizie molto importanti, quelle che ci interessano. Altri utilizzano dei simboli a forma di toro, indicando le notizie poco importanti con un toro, due tori per le notizie di media importanza e tre tori per le notizie ad alto impatto. Prima di affidarsi a un calendario economico bisogna accertarsi del sistema che il sito utilizza per indicare l importanza delle news in elenco, cosi da essere sicuri di non commettere errori nella lettura di questa informazione fondamentale. È sempre una buona abitudine consultare, prima di iniziare la giornata di trading, il calendario economico ed è ancora meglio consultarne almeno due o tre differenti. Questo è necessario perché per alcune notizie la valutazione d importanza può variare dall uno all altro. Confrontando più calendari si avrà la sicurezza che le notizie realmente importanti sono quelle considerate tali dalla maggioranza di essi. 8

La tabella delle notizie Ogni calendario è costituito da un elenco di notizie (vedi Figura 1). Questo elenco è formato da una tabella ottenuta dalle righe orizzontali che rappresentano le varie notizie in programma e da sette colonne che danno diverse informazioni per ogni notizia. 9

Figura 1 - Tabella delle news macroeconomiche con le colonne relative alle diverse informazioni necessarie per il trading sulle notizie. La prima colonna è quella dell ora e ci indica, ovviamente, l ora esatta in cui il dato economico verrà rilasciato. Nella seconda colonna troviamo invece la 10

valuta di riferimento su cui la notizia potrebbe avere impatto. La terza colonna, quella più importante, indica l importanza della notizia. La quarta informazione è il nome della notizia, ovvero quale dato verrà rilasciato e da chi. Chiudono la tabella le ultime tre colonne indicanti la previsione degli analisti sull uscita del dato, il precedente rilascio e la situazione attuale. La colonna sulla previsione indica il valore che gli analisti si aspettano in base ad analisi fondamentali. La colonna del precedente rilascio indica invece il risultato che la notizia ha avuto nell edizione precedente. La colonna del dato attuale resta vuota finché il esso non è rilasciato e quindi sarà aggiornato in tempo reale dal calendario economico. I siti migliori offrono anche delle colonne aggiuntive con la descrizione della notizia e lo storico della stessa rappresentando un grafico con l andamento della notizia nel corso degli anni. 11

Come scegliere una notizia macroeconomica Per scegliere le notizie migliori per fare Trading sulle News con la Tecnica N.I.TR.O., si deve utilizzare questo elenco. Ogni giorno, consultando il calendario, si devono individuare solo le notizie ad alta importanza poiché quelle con media e bassa importanza sono trascurabili. I movimenti successivi sono poco volatili e non portano nessun vantaggio. La seconda informazione che bisogna ottenere è il giorno in cui ci sarà la notizia e l ora in cui verrà rilasciata. Grazie a questo sappiamo quando dobbiamo prepararci davanti alla nostra piattaforma di trading. Ultima informazione necessaria è la valuta di riferimento, perché sarà sulle coppie che hanno quella valuta che ci prepareremo a fare trading, trascurando gli altri strumenti del mercato. Lo schema della procedura è il seguente: conoscere il giorno e l ora di rilascio; individuare la valuta di riferimento; considerare solo le notizie ad alta importanza. 12

Seguita la procedura, sappiamo tutto quello che serve per fare trading sulle news. Conosciamo il giorno e l ora del rilascio, quindi sappiamo a che ora posizionarci davanti alla piattaforma di trading. Conosciamo su quale valuta la notizia porterà alta volatilità e di conseguenza sappiamo su quali cambi e cross prepararci al trading. Infine sappiamo anche che la notizia attesa è importante e che quindi è probabile il repentino aumento di volatilità. Non serve nient altro. Ultima indicazione è di evitare questo tipo di trading durante i classici periodi dell anno in cui si registra scarsa liquidità del mercato. Durante il mese di agosto e durante le feste natalizie molte istituzioni, banche, fondi di investimento e large traders restano fuori dal mercato per la chiusura degli uffici. Questi attori del mercato sono i principali movers e rappresentano le quote maggiori di liquidità. Con la loro assenza è plausibile anche una fase 13

di pausa dei prezzi. In queste situazioni il rilascio delle notizie risente la mancanza di liquidità. La previsione degli analisti Una considerazione molto importante va fatta sulle ultime tre colonne ovvero quelle riguardanti l esito e la previsione degli analisti della notizia. Diciamo subito che in base alla Tecnica N.I.TR.O esse non sono necessarie. Seguendo il nostro metodo non ci servirà sapere se la notizia è positiva per la valuta di riferimento o se è negativa e quindi il dato atteso non è da considerare e si deve ignorarlo totalmente. Non si deve entrare a mercato negli istanti successivi al rilascio del dato se positivo per la valuta, neppure schierarsi short se la notizia è negativa. Statisticamente questi atteggiamenti non portano nessun vantaggio e non sarà cosi raro vedere i prezzi muoversi in maniera opposta a quanto suggerito dall esito della news. Allo stesso modo non si deve neppure tentare di prevedere anticipatamente la direzione del prezzo usando 14

la colonna della previsione degli analisti perché se si dovesse dimostrare sbagliata le probabilità di successo del trade saranno molto basse. Inoltre, anche se dovesse rivelarsi corretta, non è escluso che prima di muoversi verso la direzione giusta, il prezzo compia movimenti bruschi che possono raggiungere gli stop loss prima di muoversi nella direzione prevista, a causa della forte volatilità. Le meccaniche possono essere svariate. Se gli analisti prevedono un dato molto positivo e il risultato si dimostra poco positivo, allora probabilmente la valuta subirà un deprezzamento ed entrando a mercato prima della news, affidandosi all aspettativi degli analisti, si commetterà un errore. Quando invece gli analisti attendono un dato negativo per la news e i risultati saranno positivi, ecco che probabilmente la valuta si apprezzerà e con un ingresso in linea con gli analisti il risultato del trade sarà negativo. Altre volte, il grafico non segue minimamente il filo logico del risultato delle news, rendendo vano qualsiasi tentativo di seguire i dati 15

economici o le previsioni degli analisti. Per questi motivi abbiamo ideato i metodi di Professione Forex che permettono, come sarà spiegato negli esatti capitoli, di entrare a mercato solo quando, dopo i primi movimenti nervosi del prezzo, il grafico prende una direzione decisa e definita. 16