LEGALE. Raccomandata A/R Roma Capitale in persona del sindaco p.t., Piazza del Campidoglio 1 00186 Roma



Documenti analoghi
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA

COMUNE DI COLONNA ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 15 DEL 27/05/2010 REGOLAMENTO

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER INSTALLAZIONE DI IMPIANTI PUBBLICITARI (ESCLUSE INSEGNE/TENDE/TARGHE/VETROFANIE)

Note al Decreto Assessoriale Salute della Regione Sicilia del 5 settembre 2012 n. 1754/12, entrato in vigore il 5 novembre 2012.

Oggetto: parere legale in merito alle responsabilità del progettista nel. Affido alle seguenti considerazioni il parere richiesto in ordine alle

RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAMENTO (Art. 23, comma 1, del D.P.R. 06/06/2001, n. 380 e s.m.i.)

COMUNICAZIONE FINE LAVORI PERMESSO DI COSTRUIRE

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Comune di Spoleto

COMUNE di CASTAGNETO CARDUCCI Provincia di Livorno AREA 5 - GOVERNO DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO Ufficio Urbanistica ed Edilizia

COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze

COMUNICA (unitamente agli altri aventi titolo ove presenti)

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi

REGOLAMENTO COMUNALE

Richiesta del parere preventivo della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (ai sensi dell art. 18 del Regolamento Edilizio)

Assunta il giorno DUE del mese di OTTOBRE dell'anno DUEMILADODICI dal Sindaco

ITG A. POZZO LEZIONI DI ESTIMO. Stima dei danni a fabbricati civili. Classi 5^ LB-LC-SA Anno scolastico 2009/10. Prof. Romano Oss

Comune di Spoleto

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA (C.E.A.)

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINALIZZATO ALL INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI

La Certificazione Energetica degli Edifici in Liguria

Condono Edilizio 1985

REGOLAMENTO PER RILASCIO ABBONAMENTI ANNUALI PER SPAZI DI SOSTA RISERVATI A TITOLO ONEROSO PER VEICOLI PRIVATI DEI SOLI RESIDENTI (STALLI GIALLI).

COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze

COMUNE DI UDINE Dipartimento Gestione del Territorio, delle Infrastrutture e dell Ambiente Servizio Edilizia Privata e Ambiente

S E G N A L A la seguente operazione:

R E P U B B L I C A I T A L I A N A

4. PROCEDURE PER L AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO (L.R. 15/ art. 14, c. 3)

COMUNE DI SOIANO DEL LAGO (Provincia di Brescia) SCIA N. Al Sindaco del Comune di SOIANO DEL LAGO SEGNALA

Assunta il giorno DODICI del mese di NOVEMBRE dell'anno DUEMILADODICI dal Sindaco

Regione Lazio. Leggi Regionali 28/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 98

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Seconda Bis) SENTENZA

Atto di significazione diffida e messa in mora. La Onlus Associazione VERDI AMBIENTE E SOCIETA - V.A.S., con sede in Roma, Via Flaminia, n.

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI DI ATTIVITA EDILIZIA LIBERA

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE SEDE REGIONALE PER LA TOSCANA ALLEGATO A

Documentazione relativa alle prestazioni energetiche degli edifici. ASSEVERAZIONE (ai sensi dell art. 8 comma 2, D.Lgs. 192/2005 e s.m.i.

RISOLUZIONE N. 419/E. Con istanza di interpello, concernente l interpretazione del DPR 26 ottobre 1972, n. 642 è stato esposto il seguente.

Prot. 151/DA Guidonia, 14 gennaio 2015 BANDO per il reclutamento di Esperto per un corso di. Giornalismo IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN COLLE (provincia di Padova)

COMUNE di PODENZANA Provincia di Massa Carrara SETTORE URBANISTICA ASSETTO DEL TERRITORIO

Roma, 07/02/2012. e, per conoscenza, Circolare n. 19

PERIZIA TECNICA GIURATA PER AGIBILITA

PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA

OGGETTO: Segnalazione certificata di inizio attività per insegne d esercizio (per interventi relativi ad impianti produttivi).

Richiesta di Valutazione preventiva di ammissibilità edilizio-urbanistica (art. 16 Regolamento Edilizio)

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /104 Area Edilizia Residenziale Pubblica Servizio Convenzioni e Contratti GP

Pagina 1 di 6. Allegato A

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI DI ATTIVITA EDILIZIA LIBERA

AL COMUNE DI MONSANO Servizio Urbanistica Sportello Unico Edilizia

Sicurezza Condominio. D. Lgs 81/08 e sue modifiche

spazio riservato all Ufficio Protocollo RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA (art. 24 e seguenti del DPR 380/2001 e s.m.i.)

sez. A - APERTURA sez. B - APERTURA PER SUBENTRO sez. C - VARIAZIONI sez. C1 TRASFERIMENTO DEI LOCALI sez. C2 VARIAZIONE DEI LOCALI

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi

OGGETTO: Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari

Dato atto che la commissione consiliare urbanistica ha espresso in data parere in merito al presente provvedimento;

DICHIARAZIONI DEL PROGETTISTA

2. Per quanto non previsto dalla presente legge si applicano le leggi 1/1990 e 174/2005.

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER OTTENERE IL PARERE per SANATORIA EDILIZIA

AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO ATTIVITA DI: CASE E APPARTAMENTI PER VACANZA (L.R. Campania nr. 17/2001) Cognome Nome

REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE DI CONDIZIONATORI E APPARECCHI TECNOLOGICI

C O M U N E D I C E R V E T E R I

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA (art. 6, comma 4 del DPGR 23 novembre 2005, n. 62/R)

COMUNE DI PRAMAGGIORE Provincia di Venezia

Prot. N 171/DA Guidonia, 14/01/2015 BANDO. numero 1 docente esperto per un Corso di IL COSTUME NELLA MODA E NELLA COMUNICAZIONE da tenere

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.

IL DDG N DEL 15 DICEMBRE 2009 PRECISAZIONI IN MERITO ALL APPLICAZIONE DELLE DISPOSIZIONI SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO CENED

Ministero delle Politiche Agricole e Forestali DIREZIONE GENERALE DELLE RISORSE FORESTALI, MONTANE E IDRICHE

PRATICA n. DATA : SOGGETTO CHE PRESENTA IL PARERE PREVENTIVO ALLA COMUNICAZIONE DI ATTIVITA LIBERA COGNOME O DENOMINAZIONE NOME

COMUNE DI BASCIANO S.U.E. P.A.S. PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA

Autorità Nazionale Anticorruzione Presidente

SEGNALAZIONE CERTIFICATA di INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

IL DIRIGENTE DELLA DIVISIONE URBANISTICA EDILIZIA PUBBLICA

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte. (Sezione Prima) SENTENZA

PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE NORME URGENTI A SOSTEGNO DELLE VITTIME DEI FALLIMENTI IMMOBILIARI E MISURE DI PREVENZIONE

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA (Circoscrizione del Tribunale di Bologna)

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Proposta di deliberazione che si sottopone all approvazione del Consiglio Comunale

Ministero dello Sviluppo Economico

Allegato G al RUE. Modalità operative di controllo degli interventi edilizi sottoposti a verifica COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA

COMUNE DI ARICCIA PROVINCIA DI ROMA ORDINANZE

VARIANTE AI SENSI DELL ART. 143 L.R. 65/2014. SCIA n... del... (busta.../... )

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità

COMUNICATO RELATIVO ALLA TUTELA DEI NOSTRI MARCHI

Richiesta di Certificato di Agibilità - art. 25, D.P.R. n 380/01 e s.m.i. per opere di:

L ISCRIZIONE ANAGRAFICA DEI RICHIEDENTI ASILO DEI TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE FORMAZIONE OPERATORI SPRAR Avv. Anna Brambilla - ASGI

Ufficio d Ambito di Brescia Pagina 1 di 5

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI RELATIVI ALLA RIMOZIONE DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO

Autorità Nazionale Anticorruzione

ART. 1 (Finalità) ART. 2 (Requisiti di localizzazione)

Luogo Data Il dichiarante 5

COMUNE DI TOVO SAN GIACOMO (PROVINCIA DI SAVONA) REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DELLE CENERI DERIVANTI DALLA CREMAZIONE DEI DEFUNTI

Eventuale controllo del Comando a seguito della presentazione dell attestazione di rinnovo periodico presentata oltre il termine stabilito

COMUNE DI VALVERDE (Provincia di Catania)

Art. 1 - Principi e scopi Art. 2 - Contenuti delle norme Art. 3 Principi interpretativi Art. 4 Ambito d intervento Art. 5 Suddivisione del territorio

ADEMPIMENTI IN CASO DI EVENTO POTENZIALMENTE CONTAMINANTE

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

COMUNE DI MARIGLIANO Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

(da compilarsi a cura del cliente finale) Al distributore Denominazione Indirizzo Telefono

BENEFICIARE CONTRIBUTO PRESENTARE DOMANDA

Transcript:

Raccomandata A/R Roma Capitale in persona del sindaco p.t., Piazza del Campidoglio 1 00186 Roma Dipartimento Programmazione e Attuazione urbanistica del Comune di Roma Direzione Attuazione degli Strumenti Urbanistici Viale della Civiltà del Lavoro 10 00144 - Roma Municipio Roma III Via Goito 35 Genesis Project s.r.l., in persona del r.l.p.t. con sede in Via Tirso 90 00139 Roma Al Comandante U.O. Gruppo III Municipio Polizia Locale Roma Capitale Via Goito 35 Alla Regione Lazio Direzione Regionale Territorio ed Urbanistica Area Vigilanza Urbanistico Edilizia e Lotta all Abusivismo Via del Giorgione 129 00147 - Roma Al Comando dei Carabinieri Stazione di San Lorenzo Via dei Volsci 112 Alla U.S.L. Roma A Via Ariosto n. 3

00100 Roma Oggetto: Diffida Gli scriventi, cittadini e proprietari residenti in Roma in Via dei Sardi 49 e in Via degli Enotri 37 e 39, nonché il Comitato per il Progetto Urbano San Lorenzo e salvaguardia del Territorio in persona del legale rappresentante p.tt, tutti rappresentati e difesi, congiuntamente e disgiuntamente dagli avv.ti Gabriella Arcuri (gabriellaarcuri@ordineavvocatiroma.org) e Stefano Rossi (stefanorossi2@ordineavvocatiroma.org) del Foro di Roma, ed elettivamente domiciliati presso lo studio del primo sito in Roma Via Appia Nuova 103-00183, ove si richiede che venga inviata ogni comunicazione di legge PREMESSO CHE 1. nel cortile interno su cui affacciano, su ogni lato, gli edifici di Via dei Sardi 49 e Via degli Enotri 37 e 39 sono in corso lavori edili per la costruzione di un edificio residenziale; 2. tale manufatto, oggi in corso di realizzazione, occupa l intero cortile sopra citato, interamente intercluso da palazzine residenziali di 5/8 piani, ed è posizionato a ridosso degli edifici preesistenti; 3. come è agevole rilevare dalla documentazione fotografica che si allega, il manufatto in corso di realizzazione risulta costruito a ridosso degli edifici circostanti, e in alcuni casi in aderenza ad essi, ad una distanza notevolmente inferiore alle previsioni di legge e di regolamento; 4. segnatamente, in diversi punti il distacco dai confini e dagli edifici contigui risulta pari a m. 2,75, misura di gran lunga inferiore alle previsioni di legge e di regolamento; 5. la nuova costruzione, inoltre, impedisce ogni visuale agli appartamenti circostanti situati ai piani inferiori, risultando gravemente compromessa l illuminazione naturale delle abitazioni, la visuale e la circolazione dell aria;

6. l eccessiva vicinanza dell edificio in corso di costruzione rispetto ai fabbricati preesistenti, oltre a costituire una grave violazione delle diposizioni di legge e di regolamento circa le distanze minime tra gli edifici, rappresenta una chiara fonte di pericolo per la sicurezza e la stabilità dei fabbricati prospicienti, nei quali si stanno verificando numerose lesioni e crepe; 7. la situazione descritta, caratterizzata dalla palese violazione della normativa edilizia ed urbanistica vigente, è fonte di viva preoccupazione per i residenti nelle palazzine circostanti, i quali stanno assistendo giornalmente alla prevaricazione dei propri diritti personali e patrimoniali. CONSIDERATO CHE 8. da notizie apprese in loco negli ultimi giorni, risulta che i lavori in oggetto sono effettuati dalla Genesis Project s.r.l. in virtù (per quanto inverosimile) di un titolo abilitativo rilasciato dal Comune di Roma (permesso di costruire n. 502 del 11.08.2011); 9. ove tale permesso di costruire - di cui allo stato gli scriventi ignorano il contenuto e, in particolare, gli elaborati progettuali - abbia autorizzato l edificazione di un manufatto secondo le modalità, le misure e le cubature attualmente visibili esso risulta palesemente illegittimo per la manifesta violazione delle norme edilizie ed urbanistiche vigenti; 10. per contro, ove l impresa titolare del permesso stesse realizzando opere in totale o parziale difformità rispetto a quanto previsto dal titolo, si starebbe verificando un grave abuso edilizio che deve essere tempestivamente accertato e sanzionato dalle autorità preposte; QUANTO SOPRA PREMESSO gli scriventi, come in epigrafe generalizzati, rappresentati e difesi, riservandosi espressamente di impugnare il permesso di costruire n. 502 del 11.08.2011 ed ogni altro atto amministrativo ad esso collegato e di esperire ogni iniziativa giurisdizionale civile, penale, amministrativa e contabile a tutela dei propri diritti ed interessi legittimi,

INTIMANO - a Roma Capitale, Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Attuazione degli Strumenti Urbanistici U.O. Permessi di costruire, in persona del Direttore pro tempore, di procedere all annullamento d ufficio ex art. 21 nonies l. n. 241/1990 del permesso di costruire n. 502 del 11.08.2011, in quanto emanato in palese violazione della normativa edilizia ed urbanistica; DIFFIDANO - la Genesis Project s.r.l., in persona del r.l.p.t., dal proseguire nella realizzazione di opere in manifesta violazione della normativa edilizia ed urbanistica con contestuale immediata demolizione delle opere finora eseguite, avvertendolo che in difetto sarà chiamata a rispondere, presso le competenti sedi giudiziarie, di tutti i danni subiti e subendi, patrimoniali e non patrimoniali, nei confronti dei firmatari tutti della presente diffida; CHIEDONO - Al Comando U.O. Gruppo III Municipio - Polizia Locale Roma Capitale e al Comando Stazione Carabinieri Roma San Lorenzo, nonché alla U.S.L. Rm A, ognuno per le proprie competenze, di procedere all immediato sopralluogo dell area indicata, al fine di verificare ed accertare se il manufatto edilizio in corso di costruzione sia realizzato nel pieno rispetto delle normative vigenti o se vi siano opere eseguite in violazione delle norme e dei regolamenti vigenti e/o in difformità rispetto al titolo rilasciato da Roma Capitale; CHIEDONO alla Regione Lazio Direzione Regionale Territorio ed Urbanistica Area Vigilanza Urbanistico Edilizia e Lotta all Abusivismo di esercitare i propri poteri di vigilanza e repressione degli abusi edilizi, verificando le violazioni alla normativa edilizia ed urbanistica in essere e disporre tutti i conseguenti provvedimenti, ivi incluso l annullamento d ufficio del permesso di costruire n. 502 del 11/08/2011. Si avverte fin d ora che, in caso di mancato riscontro nei termini e secondo le modalità di legge si procederà ai sensi dell art. 328 c.p. Si allega documentazione fotografica attestante lo stato dei luoghi. Firmato:

Avv. Stefano Rossi