Dosimetria al cristallino protocolli operativi nelle aziende Ospedaliere VII Workshop interdisciplinare FIRR

Documenti analoghi
Dott.ssa Giulia Camaiani TSRM Libero Professionista Tirocinante Volontario Ospedale San Camillo De Lellis di Rieti

LA SICUREZZA NEI CANTIERI NASCE A SCUOLA

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PADOVA

Regole d oro per la radioprotezione del lavoratore e del paziente: basi razionali e primi risultati sull effettiva applicazione

Radioprotezione dell'operatore:aspetti normativi e operativi

LA RADIOPROTEZIONE IN RADIOLOGIA: NORMATIVA. Antonella Rivolta

La Radioprotezione degli operatori e dei pazienti

PROGRAMMA DEL CORSO DI RADIO PROTEZIONE

Controllo dell autocontrollo in Radioprotezione. Simonetta Chierici Dipartimento di Prevenzione ASL Città di Milano

Il Rischio Radiologico nelle attività con impiego di apparecchiature Rx impiegate a scopo diagnostico

Principi di radioprotezione Dott.ssa Alessandra Bernardini

Informazione giustificazione e responsabilità nelle pratiche interventistiche (DE 59/2013-)

Preparazione di radiofarmaci PET e per terapia radionuclidica: aree critiche per l operatore

IL PUNTO DI VISTA DEL RADIOLOGO Antonio Orlacchio

Capitolo 3 Ottimizzazione della Dose e Radioprotezione dell Equipe e del Paziente

14a COMMISSIONE (Politiche dell'unione europea) UFFICIO DI PRESIDENZA Mercoledì 13 febbraio 2019, ore 14:00

D.Lgv. 230/1995 e succ. modif. La normativa in breve

ESERCITAZIONI PRATICHE: NORME DI SICUREZZA E RADIOPROTEZIONE

Azienda USL di Bologna

E L E Z I O N I A N N O S E G G I O 0 1 F O G L I O N B N L M S M 6 0 B 1 6 A M B A N E L L A M A S S I M O 1 6 / 0 2 / 6 0 A C Q

Azienda USL di Bologna

Irraggiamento e modalità operative di Radioprotezione. Dott. Mirco Amici Esperto Qualificato U.O.C Medicna Legale e Gestione del Rischio

Schema di recepimento della direttiva Euratom 59/2013: stato dell arte e prospettive

CURRICULA FORMATIVO E PROFESSIONALE

Dosimetria personale: problematiche, soluzioni e prospettive. Nando Romeo Azienda Sanitaria Provinciale di Messina -TAORMINA

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e11;

Durata, contenuti e periodicità dei corsi di formazione e di aggiornamento in materia di radioprotezione.

INTERPRETAZIONE ED APPLICAZIONE DELLE ATTUALI NORME LEGISLATIVE CON UTILIZZO DI RAGGI X

INTERVENTI COMPLESSI DI DECOMMISSIONING Il ruolo della Sicurezza IL DECOMMISSIONING DEI SITI NUCLEARI ITALIANI

Dose al paziente in radiologia: necessità presenti e future

PIANO DIDATTICO DEL MASTER

A.A OBIETTIVI FORMATIVI DI TIROCINIO PRATICO

Radioprotezione: come attuarla. Fiorella Finco, Paola Isoardi S.C. Fisica Sanitaria A.O. Città della Salute e della Scienza di Torino

Nozioni di radioprotezione

Risultati preliminari della valutazione dell efficacia dei telini anti-x nella protezione degli operatori in radiologia interventistica

MINISTERO DEL LAVORO DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI

Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia


La Fisica Sanitaria in Italia e la Direttiva 59/13/ EURATOM. Luisa Begnozzi UOC di Fisica Sanitaria Ospedale Ca Foncello ULSS9 Treviso

INNOVAZIONE TECNOLOGICA IN AMBIENTE OSPEDALIERO: ASPETTI GENERALI DI RADIOPROTEZIONE DEGLI OPERATORI

TAVOLA ROTONDA RADIOPROTEZIONE Il ruolo del Fisico. Rimini 11 Maggio 2018 Luisa Pierotti

Giorgio Trenta. Andrea Stanga. Giorgio Trenta Andrea Stanga Santi Spartà Natale Marchese Antonino Gancitano Giuseppe Cassarà.

CORSO DI RADIOPROTEZIONE MEDICA: MISURE DI TUTELA PER GLI OPERATORI ED I PAZIENTI AI SENSI DEL D.LGS 187/2000

Stime di dose in caso di esposizione prenatale in diagnostica radiologica. Dott.ssa Paola Golinelli S. C. Fisica Medica Ausl Modena

Azienda USL di Bologna

ESPOSIZIONE PROFESSIONALE (durante e a causa del lavoro)

TORINO Novembre Programma preliminare. Centro Congressi Lingotto

PIANO DIDATTICO. Elementi di Anatomia, fisiologia umana e biofisica. Fondamenti di Biochimica e Biologia Applicata. Informatica I e II

Azienda USL di Bologna

La specializzazione del Fisico Medico

MEDICO CHIRURGO ASST VALTELLINA ED ALTO LARIO DIRIGENTE MEDICO MEDICO CHIRURGO AZIENDA OSPEDALIERA SANT'ANNA DIRIGENTE MEDICO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Data sopralluogo. Struttura. Indirizzo. Personale presente al momento del sopralluogo: Responsabile impianto radiologico Specialisti N

La radioprotezione del paziente: normativa generale. Stefano De Crescenzo

Legislazione in materia di radioprotezione

Il principio di ottimizzazione. Corsi di formazione D.Lgs. 187/2000

IMAGE SAFELY. Con il patrocinio del Ministero della Salute

PROPOSTA DI UN PROTOCOLLO DI VIGILANZA SULLA CBCT

Tavola Rotonda Radiazioni e società istruzioni per l uso Luisa Begnozzi

Università degli Studi di Napoli Federico II

SORVEGLIANZA DOSIMETRICA INDIVIDUALE. dr. Marco Serafini

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINIE RADIOTERAPIA - DM 509/99

Il rischio di effetti stocastici in Diagnostica per Immagini

Indicazioni operative per la radioprotezione e la sicurezza in radiologia interventistica

Convegno GISMa, 24 maggio 2017

Calendario Corsi 2009

Recepimento della nuova direttiva Euratom Qualità del servizio in radiologia

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

Un nuovo progetto GISMa: Donne con Protesi

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA

Dose alla popolazione da esposizioni mediche Finalità del Convegno Le radiazioni ionizzanti in medicina sono unanimemente riconosciute come un utiliss

RADIOPROTEZIONE DEL PAZIENTE LA NORMATIVA NAZIONALE

Ruolo del Fisico Medico in Italia

Rispondendo a questi principi GIUSTIFICAZIONE

I FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE Sede di Latina

La protezione dei lavoratori

TC e gestione della dose in Affidea Quello che ogni medico curante deve sapere

JCI e Sicurezza in Radiologia Interventistica Erica Iannazzo

RELAZIONE DI RADIOPROTEZIONE Sala TC. Azienda USL Bologna. Presidio Ospedaliero Bellaria Via Altura 3, Bologna UO Neuroradiologia IRCCS Padiglione G

A.A OBIETTIVI FORMATIVI DI TIROCINIO PRATICO

DECRETO N Del 14/12/2015

Mariaclaudia Bagnara

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. SPISAL - Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza in Ambienti di Lavoro

La professione del Fisico Medico (Esperto in Fisica Medica)

Validazione Sperimentale di Modelli di Calcolo per la Valutazione della Dose Efficace in Attività di Radiologia Interventistica

CURRICULUM VITAE di Luigi SAVIO. l Istituto Tecnico Industriale G.Guarrella di Torino con votazione di 52/60esimi;

Ordinanza concernente le formazioni e le attività permesse in materia di radioprotezione

LA SORVEGLIANZA MEDICA (il Medico Autorizzato)

MASTER di PRIMO LIVELLO

Ordinanza del DFI concernente le formazioni, i perfezionamenti e le attività permesse in materia di radioprotezione

SCUOLA DI RADIOPROTEZIONE IN AMBITO SANITARIO

Ordinanza concernente le formazioni e le attività permesse in materia di radioprotezione

La garanzia della qualità in Radioterapia. Dott.. Antonio Orientale A.O. S. Giovanni di Dio e Ruggi D Aragona - Salerno

GE - Impianto: Generale. Autorizzato. DTE Mancini F. DTE Fumagalli M. PROPRIETA DATA SCADENZA LIVELLO DI CLASSIFCAZIONE

CATALOGO CORSI SIC SISTEA SOCIETA COOPERATIVA

LG - Linee Guida sicurezza 15/10/2010. Revisione per aggiornamento clausole contrattuali relative all'assicurazione dei lavoratori.

1. IL PREPOSTO NON DEVE ADIBIRE I LAVORATORI ALLE PRATICHE CHE IMPLICANO L USO DI RADIAZIONI IONIZZANTI PRIMA DELLA CONCLUSIONE DI QUESTA PROCEDURA.

Imaging CB CT In Odontoiatria: istruzioni per l uso

LDR: stato dell arte

Transcript:

VII Workshop interdisciplinare FIRR Prof. Sergio Salerno Presidente della Sezione di Radioprotezione e radiobiologia della Società Italiana di Radiologia Medica ed Interventista (SIRM) Università degli Studi di Palermo sergio.salerno@unipa.it

VII Workshop interdisciplinare FIRR

VII Workshop interdisciplinare FIRR

VII Workshop interdisciplinare FIRR

Implicazioni operative nelle aziende Ospedaliere per i nuovi limiti di dose al cristallino secondo ICRP 118 ü Implementazione della sicurezza e sorveglianza. ü Maggiore attenzione ai lavoratori esposti. ü Ottimizzazione della protezione degli operatori. ü Implementazione della formazione degli operatori esposti, in attività radiologica e complementare, per ridurre la dose al cristallino.

VII Workshop interdisciplinare FIRR Opacità Cristallino (2014) (2015) (2016) Nord 9 3 5 Centro 5 8 4 Sud 5 2 6 Isole 3 4 0 Totale 22 17 15 Dati INAIL al 30.04.2017

VII Workshop interdisciplinare FIRR

VII Workshop interdisciplinare FIRR

Cosa sta cambiandonelle aziende Ospedaliere?

VII Workshop interdisciplinare FIRR

3.1.2. Dispositivi di protezione individuale: I DPI possono essere suddivisi nelle seguenti tipologie:

3.1.2. Dispositivi di protezione individuale: - Protezione cristallino Il gruppo ORAMED al fine di ridurre la dose al cristallino propone: le protezioni sospese al soffitto devono essere posizionate il più vicino possibile al paziente (tali schermi possono ridurre la dose al cristallino da 2 a 7 volte); quando non sono presenti i dispositivi pensili o non è possibile utilizzarli, devono essere usati occhiali con protezione laterale; se viene utilizzato un sistema biplano, l utilizzo della protezione laterale è molto importante per la radioprotezione del cristallino; sono da preferire le proiezioni che prevedono il tubo posizionato sotto il tavolo porta paziente: in questa modalità vi è una riduzione significativa della dose agli occhi (2-27 volte); nel caso di accesso femorale le dosi, se le protezioni sono utilizzate correttamente, sono piu basse da 2 a 7 volte rispetto all accesso radiale.

CORRETTO DISTANZA OPERATORE TUBO

ATTIVITA COMPLEMENTARE

ATTIVITA COMPLEMENTARE

CORRETTO IMPIEGO DELLE PROTEZIONI A TETTO

ATTIVITA COMPLEMENTARE

Dosimetria al cristallino protocolli operativi ATTIVITA COMPLEMENTARE

ATTIVITA COMPLEMENTARE

ATTIVITA COMPLEMENTARE

ATTIVITA COMPLEMENTARE

ATTIVITA COMPLEMENTARE

Dosimetria al cristallino protocolli operativi ATTIVITA COMPLEMENTARE

ATTIVITA COMPLEMENTARE

ATTIVITA IN TCMD

ATTIVITA IN TCMD

ü Minimizzare tempo di fluoro ed immagini fluoro ü Usare tutte le informazioni disponibili per programmare la procedura ü Usare la corretta geometria del tubo-ib, collimare ü Usare tutte le tecnologie disponibili per ridurre la dose al paziente (radiazione diffusa) ü Posizionarsi nella low scatter area ed usare le protezioni ed il dosimetro correttamente ü Usare impianti radiologici adeguati ed avere ricevuto training appropriato

Strategic Plan ü Distribuire DPI adeguati e dispositivi di misura correttamente posizionati secondo procedure INAIL ü Formazione per corrette pratiche in interventistica e altre attività con RI (TCMD)

Il ruolo del medico radiologo ed il nuovo panorama legislativo e procedurale. Modificare per l acquisto dei DPI le procedure di acquisizione nelle realtà ospedaliere procedure più snelle. Ridurre il personale a breve termine come incarichi temporanei, comandi, o turni in copertura in diverse realtà ospedaliere per i lavoratori professionalmente esposti alle radiazioni X sia dell area radiologica che in esercizio complementare. Potenziare le unità di Fisica Sanitaria e Radioprotezione per provvedere agli adempimenti previsti in materia di controllo e formazione.

SSR

Grazie