SOMMARIO Note e commenti Panorama

Documenti analoghi
SOMMARIO. Giurisprudenza

SOMMARIO. Giurisprudenza

SOMMARIO. Giurisprudenza

SOMMARIO Note e commenti Panorama

SOMMARIO Note e commenti Panorama

RIVISTA DIRITTO INTERNAZIONALE

SOMMARIO. pag. P. PICONE, prof. emerito Univ. Roma «Sapienza». Unilateralismo e guerra contro l'isis... 5

SOMMARIO. Giurisprudenza

SOMMARIO. Giurisprudenza

SOMMARIO. Giurisprudenza. GIURISPRUDENZA INTERNAZIONALE Intervento in base all art. 63 dello Statuto per l interpretazione di una conven-

RIVISTA DIRITTO INTERNAZIONALE

RIVISTA DIRITTO INTERNAZIONALE

SOMMARIO. L. GRADONI, ricercatore Univ. Bologna. L Alto rappresentante per la Bosnia-Erzegovina davanti alla Corte europea dei diritti dell uomo.

SOMMARIO. Necrologio F. FRANCIONI, prof. emerito Istituto universitario europeo. Ricordo di Benedetto Conforti

RIVISTA DIRITTO INTERNAZIONALE

SOMMARIO. pag. Necrologio G. NESI, prof. ord. Univ. Trento. Ricordo di Luigi Ferrari Bravo

SOMMARIO. Giurisprudenza

SOMMARIO. Giurisprudenza

Il ruolo delle Nazioni Unite nella prevenzione e repressione dei crimini internazionali

la crescita professionale

Indice-Sommario. Premessa alla sesta edizione Premessa alla quarta edizione. Introduzione. Caratteri essenziali della comunità internazionale 9

RIVISTA DIRITTO INTERNAZIONALE

Indice-Sommario. Introduzione. Caratteri essenziali della comunità internazionale 9

SOMMARIO. Giurisprudenza

LA TUTELA GIURIDICA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI

RIVISTA DIRITTO INTERNAZIONALE

ISSN numero anno VI. Rivista quadrimestrale

SOMMARIO. Note e commenti

INDICE DEL VOLUME. pag.

INDICE DEL VOLUME 2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

INDICE SOMMARIO ARTICOLI

INDICE DEL VOLUME 1427

L azione dell Unione europea nella prevenzione e repressione dei crimini internazionali

CONFORTI B., Le Nazioni Unite, CEDAM, DE GUTTRY A., Le contromisure adottate nei confronti dell Argentina da parte delle Comunità Europee e dei

INDICE PARTE I UNIONE EUROPEA, STATI MEMBRI E PLURALISMO COSTITUZIONALE

INDICE - SOMMARIO. Prefazione... p. XV Abbreviazioni...» XIX INTRODUZIONE

Prepared by. Tsoggerel Purevjav

SOMMARIO Editoriale 1

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

Il ruolo delle Nazioni Unite nella prevenzione e repressione dei crimini internazionali

INTERNATIONAL HUMAN RIGHTS LAW

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

Silvio Gambino Prefazione e Curriculum vitae et studiorum dell on. giudice, prof. Frank Iacobucci, Corte Suprema del Canada...

in Europe, Europe for Training

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO I SOCIETÀ INTERNAZIONALE E ORDINAMENTO INTERNAZIONALE

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... OGGETTO E PIANO DELL INDAGINE

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE A LIVELLO EUROPEO: GENESI ED EVOLUZIONE 1

Le cause di esclusione. Sono disciplinate negli artt.12 (per lo status di rifugiato)

Il sistema delle fonti del diritto dell Unione europea

L ORDINAMENTO GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA. IL SISTEMA DELLE FONTI. Il sistema delle fonti del diritto dell Unione europea

INDICE. pag. Introduzione... Elenco delle principali abbreviazioni...

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

Parte Prima. Parte Seconda. Protocolli

INDICE - SOMMARIO. Capitolo Primo AUTONOMIA ORDINATORIA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE

Prefazione... pag. XI Guida alla lettura...» XIII. Capitolo I

La Convenzione europea dei diritti dell uomo: istruzioni per l uso. The European Convention on Human Rights: instructions for use

STATUTO DELLE NAZIONI UNITE (estratto) Capitolo XIV CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA

CODICE DELL'ARBITRATO SECONDA EDIZIONE

Prefazione... pag. XI Guida alla lettura...» XIII. Capitolo I

INDICE CAPITOLO I LA SOCIETÀ INTERNAZIONALE E IL DIRITTO

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE STRUTTURA E FUNZIONE DELL ORDINAMENTO INTERNAZIONALE

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... Avvertenza... NORME FONDAMENTALI DELL UNIONE EUROPEA

INDICE - SOMMARIO FONDAMENTI LA MATERIA PUNITIVA OLTRE I CONFINI STATUALI

Prefazione... pag. XI Guida alla lettura...» XIII CAPITOLO PRIMO I PRINCIPI FONDAMENTALI

REPUBBLICA DI SAN MARINO

INDICE CAPITOLO I EFFETTI GIURIDICI E BASE ECONOMICA NEL SISTEMA DELL IMPOSTA DI REGISTRO

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

Titolo insegnamento: Istituzioni di diritto privato (Principles of Private Law)

Diritto internazionale : La Comunità Internazionale fasc. 2017/1 online La Comunità Internazionale fasc. 2017/1 online

THE INTERNATIONAL PROTECTION OF CULTURAL HERITAGE (3 CFU)

PROTEZIONE POPOLAZIONE CIVILE. Gianni Pompei Croce Rossa Italiana Cons. Giuridico FFAA, Istruttore D.I.U.

Armed activities in the territory of the Congo (Democratic Republic of the Congo v. Uganda), 19 dicembre 2005, ICJ Reports 2005, p.

INDICE - SOMMARIO. Premessa alla seconda edizione... Premessa alla terza edizione... Avvertenza... Abbreviazioni...

Premessa... pag Le competenze dell Unione europea e i principi di funzionamento fondamentali

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 22 ottobre 2012

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I

INDICE-SOMMARIO. Indice delle abbreviazioni... LE IMPRESE MULTINAZIONALI SULLA SCENA E NEL DIRITTO INTERNAZIONALE

SOMMARIO PARTE I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA

Corso di Laurea/Laurea Magistrale: Beni Enogastronomici (BENOGAS) Legislazione alimentare europea

Crimine di aggressione

PARTE PRIMA LA PROCEDURA PASSIVA DI CONSEGNA

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO COMUNITARIO ED EUROPEO

Allegato III Documenti Regionali e Nazionali

e di proporzionalità 3. Protocollo sullo statuto della Corte di giustizia dell'unione europea

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE SCIENZA GIURIDICA E DIRITTO DELL INTEGRAZIONE EUROPEA PARTE I IL SISTEMA POLITICO DELL UNIONE

L'accesso alla giustizia secondo le fonti nazionali e internazionali.

ARTICLE I. Article 25 of the Convention shall be replaced by the following:

INDICE DEL VOLUME. pag.

Indice-Sommario. Premessa alla sesta edizione Premessa alla quarta edizione. Introduzione. Ius ad bellum, ius in bello, disarmo 19

A Lo Stato e l ordinamento internazionale

Transcript:

SOMMARIO G. SACERDOTI, prof. emerito Univ. Bocconi Milano. Il regime degli scambi del Regno Unito con l Unione Europea e i Paesi terzi dopo la Brexit: opzioni e vincoli internazionali.............................. 685 M.C. VITUCCI, prof. ass. Univ. Campania-«L.Vanvitelli». La competenza a rappresentare lo Stato nella conclusione dei trattati e la validità degli accordi fra diritto interno e diritto internazionale.............. 715 M. BARNABÒ, dott. di ricerca. Le violazioni sistematiche della Convenzione europea dei diritti dell uomo come composite act ai sensi dell art. 15 del progetto di articoli sulla responsabilità degli Stati.............. 753 pag. Note e commenti G. PALMISANO, prof. ord. Univ. Roma Tre. La verifica delle credenziali nell Assemblea parlamentare del Consiglio d Europa e la crisi delle sanzioni alla delegazione russa............................... 780 A. OLLINO, dott. giur. Sull obbligo di non riconoscimento degli enti sorti in violazione di norme internazionali fondamentali: il caso Güzelyurtlu e altri c. Cipro e Turchia................................. 811 C. CAMPIGLIO, prof. ord. Univ. Pavia. Lo statuto personale dei rifugiati: vecchi e nuovi problemi di diritto internazionale privato.............. 833 Panorama Impiego di armi chimiche in Siria, intervento d umanità e responsabilità di proteggere (N. Ronzitti)............................. 851 Responsabilità di proteggere in Siria e uso unilaterale della forza (E. Sciso)... 861 Sui pretesi limiti costituzionali al potere del Governo di stipulare accordi in forma semplificata (F. M. Palombino)......................... 870 Il Presidente della Repubblica e il rispetto degli obblighi internazionali: in margine al primo rinvio alle Camere per contrasto con l art. 117, 1 comma, Cost. (P. Rossi)........................................ 879 Giurisdizione civile universale per atti di tortura e diritto di accesso al giudice: la sentenza della grande camera della Corte europea dei diritti umani nel caso Naït-Liman (R. Pavoni)............................. 888

II Meccanismi ISDS negli intra-eu BITs: la Corte di giustizia pone fine a un lungo dibattito. E ora? (L. Fumagalli)......................... 896 Giurisprudenza GIURISPRUDENZA INTERNAZIONALE Sovranità su porzione di territorio controversa - Trattato sui confini tra Costarica e Nicaragua del 15 aprile 1858, art. VI - Sentenze arbitrali del Presidente Cleveland e del generale Alexander - Sentenza della Corte internazionale di giustizia del 16 dicembre 2015 - Principio della res judicata - Identificazione del punto d inizio del confine terrestre - Violazione da parte del Nicaragua della sovranità territoriale del Costarica - Riparazione - Delimitazione marittima - Frontiera marittima nel mar dei Caraibi e nell Oceano Pacifico - Identificazione del punto d inizio della frontiera marittima - Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare del 10 dicembre 1982, articoli 15, 74, 83 - Delimitazione del mare territoriale - Delimitazione della zona economica esclusiva e della piattaforma continentale - Coste e zone marittime rilevanti - Criterio dell equidistanza - Ruolo delle circostanze speciali - Rapporto tra la lunghezza delle coste rispettive delle parti e l estensione della zona marittima loro assegnata - Corte internazionale di giustizia, 2 febbraio 2018 - Sentenza nelle cause riunite relative all affare della delimitazione marittima nel mar dei Caraibi e nell Oceano Pacifico (Costarica c. Nicaragua) e all affare della frontiera terrestre nella parte settentrionale della Isla Portillos (Costarica c. Nicaragua)..................................... 907 Convenzione europea dei diritti dell uomo, art. 6, par. 1 - Diritto di accesso ad un tribunale in materia civile - Diritto alla riparazione dei danni per atti di tortura subiti in uno Stato terzo - Restrizioni - Scopi legittimi - Proporzionalità - Margine di apprezzamento degli Stati - Diritto internazionale - Universalità della giurisdizione civile - Forum necessitatis - Corte europea dei diritti dell uomo (grande camera), 15 marzo 2018 - Sentenza resa nell affare Naït-Liman c. Svizzera.......................... 957 GIURISPRUDENZA DELL UNIONE EUROPEA Rinvio pregiudiziale - Conclusioni degli avvocati generali - Riapertura della fase orale - Trattato bilaterale d investimento del 1991 tra il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica federale ceca e slovacca, ora applicabile tra il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica slovacca - Collegio arbitrale competente a conoscere le controversie relative all accordo - Compatibilità con gli articoli 267 e 344 TFUE - Nozione di «giurisdizione nazionale» ai fini del rinvio pregiudiziale - TUE, articoli 2, 4, par. 3, e 19 - Tutela giurisdizionale - Autonomia del diritto dell Unione - Principio di leale cooperazione - Corte di giustizia (grande sezione), 6 marzo 2018 - Slowakische Republik c. Achmea BV (causa C-284/16).......................... 974

III GIURISPRUDENZA ITALIANA Violazione della durata ragionevole del processo - Equa riparazione - Pendenza di procedimento presupposto - L. 24 marzo 2001 n. 89, art. 4, modificato dalla l. 7 agosto 2012 n. 134 - Rimedi preventivi - L. 28 dicembre 2015 n. 208, art. 1, 777 comma - Convenzione europea dei diritti dell uomo, articoli 6, par. 1, e 13 - Articoli 3, 111, 2 comma, e 117, 1 comma, Cost. - Corte costituzionale, 26 aprile 2018 n. 88 - Interv. Presidente del Consiglio dei ministri..................................... 989 Procedimenti penali riguardanti reati in materia di imposta sul valore aggiunto - Principio del primato del diritto dell Unione Europea - Sentenza della Corte di giustizia - Conflitto tra diritto dell Unione e principi supremi dell ordinamento costituzionale - L. 2 agosto 2008 n. 130, art. 2 - Articoli 3, 11, 24, 25, 2 comma, 27, 3 comma, e 101, 2 comma, Cost. - TFUE, art. 325, paragrafi 1 e 2 - Carta dei diritti fondamentali dell Unione Europea, art. 49 - Articoli 160, 3 comma, e 161, 2 comma, cod. pen. - Principio di legalità in materia penale - Principio di determinatezza in materia penale - Divieto di retroattività in malam partem della legge penale. - Corte costituzionale, 31 maggio 2018 n. 115 - Interv. Presidente del Consiglio dei ministri............................... 997 Riconoscimento di matrimonio omosessuale contratto all estero da cittadino italiano e da cittadino straniero - Trascrizione del matrimonio come unione civile - L. 20 maggio 2016 n. 76 - L. 31 maggio 1995 n. 218, articoli 32-bis, 32-quinquies, 64, 65, 66 - Ordine pubblico - Convenzione europea dei diritti dell uomo, articoli 8 e 12 - Carta dei diritti fondamentali dell Unione Europea, art. 9 - Cassazione (sez. I civ.), 14 maggio 2018 n. 11696.... 1010 Ipoteca giudiziaria su bene di Stato estero - Immunità dall esecuzione - Beni destinati all adempimento di funzioni pubbliche - Immunità degli Stati esteri dalla giurisdizione - Art. 10, 1 comma, Cost. - Cassazione (sez. III civ.), 8 giugno 2018 n. 14885 - Regione Stereá Ellada c. Presidenza del Consiglio dei ministri e Repubblica federale di Germania.......... 1022 Organizzazioni internazionali NAZIONI UNITE Consiglio di sicurezza - Risoluzione 2417 (2018), adottata il 26 maggio 2018, con cui si condanna il far soffrire la fame ai civili come metodo di guerra, il rifiuto di accesso umanitario e la sottrazione ai civili degli oggetti indispensabili alla loro sopravvivenza.......................... 1029 Bibliografia Libri ricevuti...................................... 1034

SUMMARY page G. SACERDOTI. The Exchange Regime between the United Kingdom and the European Union or Third Countries After Brexit: Options and Restrictions under International Law............................. 685 M.C. VITUCCI. Competence to Represent a State for the Conclusion of Treaties and the Validity of Treaties between Domestic Law and International Law..................................... 715 M. BERNABÒ. Systematic Violations of the European Convention on Human Rights as Composite Acts Within the Meaning of Draft Article 15 on State Responsibility................................... 753 Notes and Comments G. PALMISANO. Verification of Credentials in the Parliamentary Assembly of the Council of Europe and the Crisis of Sanctions against the Russian Delegation..................................... 780 A. OLLINO. On the Obligation of Non-Recognition of Entities Formed in Breach of Fundamental Rules of International Law: The Case G zelyurtlu and Others v. Cyprus and Turkey........................ 811 C. CAMPIGLIO. New and Old Problems of Private International Law Concerning the Personal Status of Refugees.................... 833 Panorama The Use of Chemical Weapons in Syria, Humanitarian Intervention and Responsibility to Protect (N. Ronzitti)......................... 851 Responsibility to Protect in Syria and Unilateral Use of Force (E. Sciso)..... 861 The Alleged Constitutional Restrictions to the Government s Power to Conclude Executive Agreements (F. M. Palombino)................... 870 The Role of the President of the Republic for the Respect of Obligations under International Law: The First Referral Back to Parliament for Breach of Article 117, 1 st section, of the Constitution (P. Rossi)............ 879 Universal Civil Jurisdiction for Acts of Torture and the Right of Access to a Court: The Judgment of the Grand Chamber of the European Court in the Naït- Liman Case (R. Pavoni)............................. 888

VI Mechanisms for Settling Disputes in Intra-EU BITs: The Court of Justice Brings a Long Debate to an End. And Now? (L. Fumagalli).............. 896 Cases INTERNATIONAL DECISIONS Sovereignty on disputed territory - Article VI of the Treaty of Limits between Costa Rica and Nicaragua of 15 April 1858 - Arbitral awards made by President Cleveland and General Alexander -Judgment of the International Court of Justice of 16 December 2015 - Principle of res judicata - Identification of the starting-point of territorial delimitation - Breach by Nicaragua of Costa Rica s territorial sovereignty - Reparation - Maritime delimitation - Maritime boundary in the Caribbean Sea and in the Pacific Ocean - Identification of the starting-point of maritime delimitation - Articles 15, 74, 83 of the United Nations Convention on the Law of the Sea of 10 December 1982 - Delimitation of the territorial sea - Delimitation of the exclusive economic zone and of the continental shelf - Relevant coasts and maritime zones - Criterion of equidistance - Role of special circumstances - Relation between the length of the coasts of the Parties and their respective maritime area - International Court of Justice, 2 February 2018 - Judgment on the joined cases concerning Maritime Delimitation in the Caribbean Sea and the Pacific Ocean (Costa Rica v. Nicaragua) and the Land Boundary in the Northern Part of Isla Portillos (Costa Rica v. Nicaragua) [text in English]................................. 907 Article 6, paragraph 1, of the European Convention on Human Rights - Right of access to a court in civil matters - Right to reparation for harm caused by acts of torture in a third State - Restrictions to the right of access - Legitimate purpose - Proportionality - Margin of appreciation of the State concerned - Rules of international law - Universal civil jurisdiction - Forum necessitatis - European Court of Human Rights (Grand Chamber), 15 March 2018 - Judgment in the Case Naït-Liman v. Switzerland...... 957 EU JUDICIAL DECISIONS Preliminary reference - Opinion of an advocate-general - Reopening of oral hearings - Bilateral investment treaty of 1991 between the Kingdom of the Netherlands and the Federal Czech and Slovak Republic, now applicable between the Netherlands and Slovakia - Arbitral tribunal competent to decide disputes concerning the investment treaty - Issue of consistency with Articles 267 and 344 TFEU - Notion of national jurisdiction for the purpose of a preliminary reference - Articles 2, 4, paragraph 3, and 19 of TEU - Judicial protection - Autonomy of European Union law - Principle of loyal cooperation - Court of Justice (Grand Chamber), 6 March 2018 - Slowakische Republic v. Achmea BV (Case C-284/16)............ 974

VII ITALIAN JUDICIAL DECISIONS Violation of the reasonable length of process - Equitable satisfaction - Pending of a preliminary case - Article 4 of Law No. 89 of 24 March 2001 as modified by Law No. 134 of 7 August 2012 - Preventive remedies - Article 1, 777 th section, of Law No. 208 of 28 December 2015 - Articles 6, paragraph 1, and 13 of the European Convention on Human Rights - Articles 3, 111, 2 nd section, and 117, 1 st section, of the Constitution - Constitutional Court, 26 April 2018 No. 88 - President of the Council of Ministers intervening............................... 989 Criminal proceedings concerning crimes related to the value added tax - Primacy of European Union law - Judgment of the European Court of Justice - Conflict between European Union law and the highest principles of the constitutional system - Article 2 of Law No. 130 of 2 August 2008 - Articles 3, 11, 24, 25, 2 nd section, 27, 3 rd section, and 101, 2 nd section, of the Constitution - Article 325, paragraphs 1 and 2, TFEU - Article 49 of the Charter of Fundamental Rights of the European Union - Articles 160, 3 rd section, and 161, 2 nd section, of the Criminal Code - Principle of legality in criminal matters - Principle of determination in criminal matters - Prohibition of retroactivity of criminal rules in malam partem - Constitutional Court, 31 May 2018 No. 115 - President of the Council of Ministers intervening..................................... 997 Recognition of marriage celebrated abroad between persons of the same sex, an Italian national and a non-national - Transcription of the marriage as a civil union - Law No. 76 of 20 May 2016 - Articles 32-bis, 32-quinquies, 64, 65, 66 of Law No. 218 of 31 May 1995 - Public policy - Articles 8 and 12 of the European Convention of Human Rights -Article 9 of the Charter of Fundamental Rights of the European Union - Court of Cassation (1 st civil section), 14 May 2018 No. 11696....................... 1010 Property belonging to a foreign State - Attachment against immovable property - Immunity from measures of execution - Property used for governmental non-commercial purposes - Jurisdictional immunity of foreign States - Article 10, 1 st section, of the Constitution - Court of Cassation (3 rd civil section), 8 June 2018 No. 14885 - Region Stereá Ellada v. Presidency of the Council of Ministers............................... 1022 International Organizations UNITED NATIONS Security Council - Resolution 2417 (2018), adopted on 26 May 2018, condemning the use of starvation of civilians as a method of warfare, the unlawful denial of humanitarian access and depriving civilians of objects indispensable to their survival [text in English]..................... 1029 Bibliography Books Received.................................... 1034