Presentazione di Nicola Torina Infermiere di Sala Operatoria IL Dolore e le Scale di misurazione



Documenti analoghi
La presa in carico del paziente con dolore acuto e cronico misurazione del dolore. Loreta Zenatti

Terapia del dolore in oncologia La rilevazione del dolore

IL DOLORE ONCOLOGICO VALUTAZIONE

PROGETTO GIOBBE. RSA SENZA DOLORE Teatro Casa di Cura Beato Palazzolo - Bergamo 2 APRILE Dr. Francesco Locati Direttore Sociale ASL

fenomeno nuovo e potenzialmente distinto da esse?

Congresso Regionale A.N.I.M.O.

Il saggio cerca di raggiungere l'assenza di dolore, non il piacere

REGINA CETTOLIN INFERMIERA COMITATO OSPEDALE SENZA DOLORE U.O.S TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE U.O. ANESTESIA RIANIMAZIONE

Approccio al paziente e misura del dolore

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015

Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10

LE PRINCIPALI SCALE DI VALUTAZIONE DEL DOLORE

Esercitazione di gruppo

QUESTIONARI PER LA VALUTAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO CHE PROVOCANO ALGIE VERTEBRALI: ESPERIENZA PERSONALE

IL DOLORE CRONICO IN MEDICINA GENERALE


A Dolore Le 5 nove domande di questo paragrafo riguardano le sue condizioni durante la scorsa settimana. 1) Con quale frequenza ha avuto mal di O mai

Il dolore nel trattamento delle lesioni cutanee

PDTA Il percorso del paziente oncologico con sintomo dolore: diagnosi e trattamento, continuità ospedale territorio

Programma della Back School ed esercizi di ginnastica antalgica in acqua: risultati a confronto. Alessandro Sale

Il dolore neoplastico. Nicola Galtarossa Azienda Ospedaliera di Padova AUDITORIUM OSPEDALE di S. POLO MONFALCONE 20 NOVEMBRE 2004

DISTURBI AFFETTIVI. Dr. Alessandro Bernardini

Anamnesi Terapista: Data:

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi

DOLORE CRONICO E PERCORSI ASSISTENZIALI QUESTIONARIO RIVOLTO AI PAZIENTI CON PATOLOGIA CRONICA

1. In generale, direbbe che la sua salute è: (Indichi un numero) Eccellente... 1 Molto buona... 2 Buona..3 Passabile... 4 Scadente...

QUESTIONARIO SULLO STATO DI SALUTE SF-36 (V1) STANDARD

La spasticità: nuove possibilità di trattamento

ANIMAZIONE AVANZATA IN CP/RSA: ESPERIENZE DI ATTIVITA ASSISTITA CON ANIMALI E DI MUSICOTERAPIA GIOVANNI XXIII

DIABETE E AUTOCONTROLLO

La valutazione dei rischi e la prevenzione

La Sua Salute e il Suo Benessere

ADI per Alzheimer : un progetto sperimentale di assistenza. O. Casati; C. Negri Chinaglia, S.Chirchiglia; P. Bertolaia

Indennità per menomazione dell integrità a norma LAINF Tabella 19

Il Triage : novità e responsabilità

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH)

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

LA GESTIONE DEL DOLORE NELLA PERSONA AFFETTA DA DEMENZA: PRESENTAZIONE DI UN ESPERIENZA. Albese con Cassano, Dicembre 2011 Infermiera GIUSY MIRAGLIA

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Caratteristiche dell indagine

Bambini e nonni insieme per una vita più bella. incontro con la Malattia di Alzheimer

La cura del dolore nell'anziano fragile: protocollo operativo multicentrico SIGOT di un programma di cure palliative integrato ospedale-territorio

STUDIO RAPSODIA La Qualità di Vita e i bisogni dei pazienti con Artrite Reumatoide, Artrite Psoriasica e SpOnDIlite Anchilosante STUDIO RAPSODIA

L OMS ha promosso dal 1992 azioni volte alla valutazione ed alla gestione del dolore dei pazienti ricoverati in ospedale

Quando il dolore è ancora un problema. XVII CIPOMO Congresso Nazionale Roma, giugno 2013

IL RUOLO DELL'INFERMIERE IN UN OSPEDALE SENZA DOLORE. Suor Antonella Guarini

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P.

Questionario del progetto SHARE per i genitori

IRRINUNCIABILE PER I GIOVANI!!!

ISSQoL. questionario per la valutazione della Qualità della Vita in persone con infezione da HIV

Il MECCANISMO COMPLESSO di SCENAR-ANALGESIA. Meccanismi di nocicezione

Dai comportamenti aggressivi al bullismo

Il moderno ruolo del medico di assistenza primaria nel sistema delle cure domiciliari distrettuali

La Regione Toscana contro il dolore. Il controllo e la cura del dolore sono diritti del cittadino

GIORNATA CONTRO LA FIBRILLAZIONE ATRIALE. 3 ottobre 2015 Verona / Palermo

Psiconcologi e Assistenti Sociali

La malnutrizione nell anziano: interventi di prevenzione e controllo

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO

Punto Unico di Accesso. Violetta Ferrari Emanuela Malagoli 17 Maggio 2012 Bologna

La Malattia di Alzheimer: approccio neuropsicologico

Bocca e Cuore ooklets

Le cure palliative all IRCCS Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

Riconoscere e gestire le urgenze in R.S.A.: adeguatezza degli invii in Pronto Soccorso

Il dolore procedurale, la sua gestione e le medicazioni attive. D.A.I.- Dott. Dario PALADINO Vice Presidente A.I.S.Le.C

Atrial Fibrillation Study - Italy Study conducted by Opinion Health

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

IL RUOLO DELL INFERMIERE

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

Assistenza Domiciliare nelle persone con BPCO

Intervento di Capsulotomia Laser INFORMAZIONI

INDAGINE SULL'USO TERAPEUTICO DELLA CANNABIS IN ITALIA A cura dell Associazione Cannabis Terapeutica

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

AL PAZIENTE CON MIELODISPLASIA E AI SUOI FAMILIARI

L educatore in pediatria. Per un profilo professionale

Manuale della Qualità e Controllo del Processo

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO

della Valvola Mitrale

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

Counseling Breve. Rivolto agli infermieri

Nei reparti come pronto soccorso il dolore rappresenta il sintomo più. trattamento antalgico ostacoli il processo diagnostico.

Cartella Infermieristica pre-dialisi

La valutazione dello stress lavoro-correlato nell ASS N. 1 Triestina

La cura del dolore nell'anziano fragile: protocollo operativo multicentrico SIGOT di un programma di cure palliative integrato ospedaleterritorio

Stop alla Paura! Programma di riduzione dell ansia per ragazzi con disturbo dello spettro autistico. Associazione Un Futuro per l Autismo

Dolore fisico.

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

Valutazione del rischio stress lavoro-correlato: le migliori prassi

Repertorio di prove personalizzate proposte dalle scuole. agli studenti con disabilità intellettiva

Esiste un legame. tra il sonno e la mia salute dentale? Nuovo sistema di diagnosi e trattamento per l'apnea del sonno e la roncopatia

GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO

Corso La complessità in geriatria

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Prof. Tarcisio Niglio CURE PALLIATIVE

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Transcript:

Presentazione di Nicola Torina Infermiere di Sala Operatoria IL Dolore e le Scale di misurazione Nulla e e cosi facilmente sopportabile come il dolore degli altri Rochefoucauld

Concetto di dolore L International Association for the Study of Pain ( Associazione Internazionale per lo studio del dolore) definisce il dolore come una esperienza sensitiva ed emotiva associata ad un reale o potenziale danneggiamento di un tessuto.

Il dolore Dolore Acuto segnale che avvisa il soggetto della presenza di qualche alterazione. Cronico dolore che si protrae oltre i tempi richiesti per la guarigione di una ferita, di un trauma o di una malattia acuta.

Segni di accompagnamento del dolore Acuto Cronico aumento della frequenza disturbi del sonno, e della gittata cardiaca e irritabilita, alteraz. della PAO, midriasi, iperidrosi dell appetito, stipsi del palmo delle mani, riduzione dell attivita attivita iperventilazione, ipermotilita,, psicomotoria, allontanamento stato ansioso, etc dai contatti sociali e depressio ne mentale.

Studi effettuati Stati Uniti, Canada, Inghilterra e in Olanda la percentuale di malati con dolore durante il ricovero varia dal 45% al 79%. Italia (Liguria) al momento della rilevazione il 40% dei malati aveva dolore, 56.6% nelle ultime 24 ore e di questi il 61% e il 29% rispettivamente avevano un intensita massima e media superiore a 5 su una scala da 0-10.

Cause sullo scarso trattamento del dolore Ideologiche (connesse alla cultura di sopportazione della sofferenza) Istituzionali ( rigida legislazione relativamente all uso terapeutico della morfina a domicilio). Formazione dei professionisti (carente e opinioni sbagliate sul dolore e sul suo trattamento).

Suddivisione delle scale di misurazione del dolore Singole Di natura soggettiva Multidimensionali

Scale di valutazione piu utilizzate dal personale infermieristico: Soggettive di natura singola che comprendono: 1. Scala analogica visiva (VAS) 2. Scala analogica cromatica continua 3. Scala numerica 4. Scala verbale 5. Scala delle espressioni facciali (utile nei bambini)

SCALA ANALOGICA VISIVA (VAS) Scala lineare per la rappresentazione visiva dell'ampiezza del dolore che un paziente crede di avvertire. IL PEGGIOR DOLORE lunga 10 cm, con o senza tacche in corrispondenza di ciascun centimetro NESSUN DOLORE

Una variante della VAS è la scala di sollievo del dolore, per la quale gli estremi definiscono appunto il grado di sollievo. 100% Sollievo Nessun sollievo 0% ---------------------completo

Scala numerica verbale (VNS) Scala di valutazione del dolore, molto simile alla VAS Viene facilmente compresa dal paziente che sceglie semplicemente un numero fra 0 e 10 per rappresentare il livello di dolore. Elimina la necessità della coordinazione visiva e motoria richiesta per eseguire la VAS; Nessun dolore --- ---00 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 --- --- Il peggiore dolore immaginabile

La scala di sollievo del dolore costituisce una variante della scala numerica verbale. Gli estremi definiscono il grado di sollievo del dolore; lo zero indica nessun sollievo, mentre il dieci indica un sollievo completo. Nessun sollievo--- ---00 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10--- --- Sollievo completo

Scala di valutazione verbale (VRS) molti pazienti preferiscono le scale verbali a quelle analogiche visive o numeriche Le scale definiscono l'intensità del dolore come lieve, moderato, grave o assente; oppure: dolore assente, lieve, fastidioso, penoso, orribile e atroce il sollievo del dolore può essere definito come assente, lieve, moderato o buono. Il limite e e il fatto che offre un numero ristretto di termini per rappresentare il dolore

Valutazione Dolore post-operatorio operatorio in Sala Risveglio Paziente:.. Intervento: Sono esclusi da questa valutazione i pazienti sottoposti ad interventi di day surgery Dolore Assente 0 Moderato 2 Severo 5 Farmaco/dose: In SR 15 min 30 Min 45 Min Uscita S.R.

Scala delle espressioni facciali consistono generalmente in una serie di disegni raffiguranti diverse espressioni facciali, che rappresentano le variazioni di gravità del dolore. Il bambino è chiamato a valutare il suo dolore scegliendo il disegno che rappresenta il livello della propria esperienza dolorosa.

Misure soggettive multidimensionali diario del dolore,, cioè l esposizione personale orale o scritta con annotazione del dolore in relazione ad esperienze e comportamenti quotidiani mappe del dolore,, che consistono in un diagramma che rappresenta una figura umana sul quale sono riportate la sede e l irradiazione l del dolore avvertito questionari,, composti da un elenco di parole che descrivono la dimensione affettiva, sensoriale, e cognitiva del dolore pqrst

Tabella - Schema PQRST per valutare il dolore Domanda Provocato da Qualità IRradiazione Severità Tempo Cosa lo fa peggiorare? Cosa lo fa migliorare? A cosa assomiglia? Dov è il dolore? Dove si sposta? Quanto è forte? C è sempre o va e viene?

Diario del dolore Al paziente viene chiesto di annotare l'intensità del dolore, specie in relazione a particolari comportamenti, quali: 1. Attività quotidiane, come sedersi, alzarsi e distendersi; 2. Tipo di sonno; 3. Attività sessuale; 4. Compiti specifici; 5. Farmaci analgesici assunti; 6. Attività domestiche eseguite; 7. Attività ricreative svolte; 8. Pasti assunti

Importanza del rapporto infermiere-paziente Importanza della comunicazione con il paziente; Informazioni del paziente (l autovalutazione autovalutazione); Misurazione del dolore piu precisa; Migliore terapia (cura); Risultati piu soddisfacenti per il paziente;

FINE