STORICO NOVITA E MODIFICHE MERCURIO 2017

Documenti analoghi
STORICO NOVITA E MODIFICHE MERCURIO 2016

STORICO NOVITA E MODIFICHE MERCURIO 2010

STORICO MODIFICHE MERCURIO 2009

STORICO NOVITA E MODIFICHE MERCURIO 2013

STORICO NOVITA E MODIFICHE MERCURIO 2011

SurvCE: tracciamento, offset, Pregeo e altre funzioni di rilievo

SOFTWARE PER CONTROLLER 0''*$&

SOFTWARE PER CONTROLLER

1. Introduzione. 2. Installazione di WinEMTFree. 3. Descrizione generale del programma

Note per gli utenti. Versioni del prodotto e del firmware. Funzioni aggiunte o modificate

1 CREAZIONE PROFILO BASE-MOBILE RADIO 3 2 CREAZIONE PROFILO RETE STAZIONI FISSE 29 3 CREAZIONE PROFILO EGNOS 52

CHANGE LOG - TAG Application ver

Istruzioni per l installazione ed uso del programma OMNICARD (rel.5.2) 18/04/2016

SurvCE. Configurazione di una connessione radio tra base e rover (S9 modello I)

NOVITÀ. INTERFACCIA Funzione di ripristino DWG Tabella fornitori Menu Stampe Tipologia Materiale Filtro elenco lavorazioni Correzione bug

INDICE. Vista Libretto Livello Digitale 2. Importazione di dati da strumento 3. Inserisci File Vari 5. Compensazione Quote 5.

ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

Gestore strumenti Manuale utente Aggiornamento 20/07/2015

COME VISUALIZZARE LE COORDINATE DEL PUNTO E SALVARE LA POSIZIONE

Corso di Informatica

Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

SOFTWARE MA GPS - FAGI

Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori

TeamPortal Console Dipendente

Word Elaborazione di testi

PFCAD MOBILE software

GM Lab lite. I s t r u z i o n i p e r l u s o REVISIONE DATA

Fondamenti di informatica. Word Elaborazione di testi

DISPLAY MULTICOLOR GESTIONE CON SOFTWARE LED CEnter

UTILIZZO DEL MODULO DOCUMATIC PEC

COME CANCELLARE LA CRONOLOGIA

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso

Rete di Stazioni Permanenti in Sicilia

Controller TCU. Trimble MANUALE OPERATIVO SISTEMI PER LA TOPOGRAFIA.

Installazione e uso di SETVERSION.EXE

Registrazione della licenza di ricevitori S9 III / S8

SISTEMA GESTIONE TOMBINI

Download Mercurio Aggiornamenti

Sistemi Informatici per il supporto alle decisioni Modulo 1. Database: concetti introduttivi

F450. Gateway OpenBacnet. Manuale Software.

SurvCE: configurazione di S9III/S8 per la connessione radio tra base e rover.

Corso di Cmap Tools. 5-Lavorare con le risorse

MotionX: COME UTILIZZARLO, MARCARE I PUNTI E INVIARLI

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.

Guida alla Gestione stampe e personalizzazioni

Planet: note per la gestione delle Patch (Pagina 1:7)

Toyger. Come si presenta L area dello schermo è divisa in due parti: 1. A sinistra la finestra dei risultati. 2. A destra l area dei pulsanti.

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

Laboratorio - Backup e Ripristino dei Dati in Windows Vista

MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB

HELP N-COM EASYSET. Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2

STATO CIVILE STAMPA ATTI SU CARTA BIANCA E WORD

LEGGE CASA L.R. 24/2009 MANUALE OPERATIVO UTENTI PARTOUT

Note_Batch_Application 04/02/2011

FAQ per l'utilizzo del progetto template di Allplan per DOCFA 4 TN

PROCEDURA DI RILEVAZIONE E CARICO DELL INVENTARIO DI FARMACIA Versione 30 Novembre 2012 ver. 1

Windows. La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh. La gestione dei file conserva la logica del DOS

PowerPoint passo dopo passo (step by step) Step 1 Avvia PowerPoint. Step 2 Scegli il Layout. Step 3 Crea la prima diapositiva

Laboratorio - Configurazione di Impostazioni del Browser in Windows XP

ISCRIZIONI. Impostazioni form ECDL

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X

SPAC Automazione 2019

EasyLog 5 Bug corretti e features aggiunte 1 Luglio 2005

SOMMARIO. Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ufficio Nazionale per il Servizio Civile

Relazioni. Microsoft Access. Relazioni. Relazioni

DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI. MODULO 4 Realizzazione di semplici presentazioni multimediali

AGENZIE NUOVO PORTALE 2011

Dell UltraSharp U2518D/U2518DX/U2518DR Dell Display Manager Guida all uso

Cultura Tecnologica di Progetto

Giochi Sportivi Studenteschi 2007 Indoor Rowing. Istruzioni per la registrazione dei risultati

Guida pratica all attivazione della componente applet per la firma digitale interna al portale VestaNET

Vista Dettagli Titoli La vista Dettagli titoli mostra le operazioni e le informazioni sui prezzi che riguardano un titolo specifico del portafoglio

Creazione di un flusso audio base tra dispositivi Barix

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

GM EPC - Novità. Navigazione grafica. Navigazione comune per tutti i veicoli

NOTE DI RILASCIO GAT rel /07/2015

Laboratorio - Configurazione di Impostazioni del Browser in Windows 7

Creazione del tracciato

STORICO NOVITA E MODIFICHE MERCURIO 2014

Note di rilascio Colf & Badanti

APP EPLUS MOTORI BOSCH. eplus. // Via Pontestura 124 Camino (AL) Italy

Ad ogni utente è legato un profilo che lo abilita all uso di alcune funzioni.

Guida servizio Wireless. Abilitazione proprio account per il wireless. Attivazione account per il personale

Hardware. Utilizzo del Bluetooth

Xerox CentreWare Web Identificazione e applicazione della patch per il firmware di scansione

Funzionalità utente SPOKE

CONFIGURAZIONE E GESTIONE DEL DATABASE. rev giugno 2018

1. Accesso ai documenti tramite il Portale dei Concessionari

FORMERETE. Manuale discente

INTEGRAZIONE Progetto PD ULSS 16

Configurazione guidata facile in Nero Home

Manuale d uso della procedura Importazione fatture elettroniche

9.3 Funzionalità utente RL Sblocco di un piano in attesa di validazione Funzionalità utente Guest Funzionalità utente Comunale

SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0

INDICE. 1. Procedure di misurazione...

La mappa iniziale è utile per accedere alle informazioni generalmente più richieste e per svolgere le attività più correnti.

I.T.Mobile RFID Manager for ACG

Capitolo 8. Strumenti di WinPEP. Salva Gruppo. Pagina 1 di 10

Utilizzo delle Maschere in Microsoft Access

Transcript:

STORICO NOVITA E MODIFICHE MERCURIO 2017 Aggiornamento 01m 30/07/18 E stata corretta l attribuzione automatica della porta virtuale ai Topcon Hiper II e ai Sokkia GRX1. Aggiornamento 01j 05/07/18 Questo aggiornamento evita che venga mostrato un solo punto al termine del calcolo dei punti GPS per triangolazione. Questa anomalia compariva con determinati allineamenti dei punti con il Nord Viene ora impostata correttamente la base dei vecchi ricevitori GNSS sui quali era presente una versione del firmware precedente alla 3.6 quando si selezione l RTCM 3.0. Aggiornamento 01i 07/06/18 Il programma è ora compatibile con le nuove modalità di scarico delle mappe da Google. Aggiornamento 01h 26/04/18 E stata aggiornata la lista dei server NTRIP. E stata corretta la lettura del file di descrizione punti personalizzato dall'utente. E stata corretta l'individuazione automatica della porta virtuale sull'hiper II / GRX1. Aggiornamento 01d 13/03/18 E' stato aggiunto il supporto all inclinometro ed alla bussola interna ai ricevitori Hiper HR E' stata corretta la lettura di alcuni particolari file shape E stata sistemata l impostazione della radio su GR3 Satel e Hiper II / GRX1 satel E stata sistemata la visualizzazione della clessidra dirante la configurazione del ricevitore E stata sistemata la visualizzazione dello stato della batteria sull Hiper HR Sono stati modificati alcuni testi che non venivano visualizzati correttamente. Prima versione 10/12/17 Novità La versione per i tablet Windows mostra ora caratteri grandi senza intervenire sul sistema operativo E stata migliorata l interfaccia delle radio per i ricevitori Topcon e Sokkia: o E ora possibile selezionare i canali per la connessione o E possibile scegliere il protocollo ed i parametri di connessione

o E possibile connettersi alle nuove radio esterne via Bluetooth E stata migliorata la gestione della barra delle informazioni GPS E' stato aggiunto il supporto per le nuove stazioni totali Topcon ES-65, Sokkia Sokkia im e CX-LN, e Stonex con interfaccia Sokkia.

STORICO NOVITA E MODIFICHE MERCURIO 2016 Aggiornamento 02c 15/05/17 E' stato aggiunto il supporto per i nuovi ricevitori Sokkia GCX3. E' stato aggiunto il supporto ai ricevitori Hiper HR in configurazione Radio interna. E' stato aggiunto il supporto alle costellazioni Galileo, Beidou, QZSS e SBAS (WAAS,...) E ora possibile selezionare la visualizzazione delle costellazioni ed il loro ordine La versione per tablet Windows mostra ora caratteri più grandi per i menu, le viste ad albero,... E stata modificata la lettura e l ordinamento dei lavori sui palmari X7 per velocizzarne la visualizzazione. Modificati alcuni testi che venivano visualizzati in inglese. Aggiornamento 01g 01/03/17 E' stato migliorato il salvataggio dei file in modo da facilitarne l eventuale recupero. Sono state aggiunte le immagini per il palmare T-GIS. Aggiornamento 01f 06/12/16 E' stato corretto un errore che in particolari condizioni non incrementava automaticamente il nome dei punti da memorizzare. Sono stati messi dei controlli affinché non sia possibile memorizzare punti con nome vuoto. Sono stati apportati miglioramenti alla memorizzazione dei file per il post processing. Aggiornamento 01e 22/11/16 E' stato corretto un errore nella scrittura del file FCe che in alcuni casi impediva la lettura su Meridiana 2016. E stata ripristinata la lettura e scrittura dei profili strumenti nella cartella MercurioCfg\profili\Utente. E' stato corretto un errore che impediva l utilizzo dei grigliati Verto. Vengono ora scritte correttamente le note dei punti GPS calcolati per triangolazione. Sono state tradotte alcune scritte rimaste in inglese.

Prima versione 14/11/16 Novità E' stato aggiunto il supporto (anche on board) per le nuove stazioni totali Topcon GT e Sokkia ix. E' stato aggiunto il supporto per i nuovi ricevitori Topcon Hiper HR. E ora possibile memorizzare la correzione GPS ricevuta da una reti di stazioni permanenti quali la NetGeo: o il file che verrà salvato conterrà dati per il post processing relativi alla stazione virtuale creata dalla rete o con l utilizzo di questo file sarà possibile effettuare il calcolo del post processing con Meridiana, senza scaricare il file dalla base nearest da Internet Il programma è compatibile in lettura e scrittura con i file FW1 e FCE creati da Meridiana 2016.

STORICO NOVITA E MODIFICHE MERCURIO 2015 Aggiornamento 02 04/07/16 Il programma è compatibile in lettura e scrittura con i file FW1 e FCE creati da Meridiana 2015 aggiornamento 02. E' stata introdotta la possibilità di impostare Temperatura e Pressione sulle stazioni totali Sokkia/Topcon. E' stato aggiunto il supporto (anche on board) per le nuove stazioni totali Topcon MS2, Topcon DS200i e Sokkia NET2. E' stato aggiunto il pieno supporto alla fotocamera interna nella versione on board della stazione totale Topcon DS200i. E' stato migliorato il funzionamento delle versioni on board delle stazioni totali che dispongono di una fotocamera interna (Topcon IS e DS200i): ora viene visualizzato anche il crocicchio che mostra il punto misurato. E' stato migliorato il protocollo di comunicazione con l'rc-3 per supportare anche il caso di bassa emissione di potenza e per rilevare la perdita di connessione con la stazione. E' stata corretta la connessione al LaserAce. E' ora possibile impostare una differenza di altezza per i vari prismi per tener conto in automatico di prismi non standard E' stato sistemato il protocollo di comunicazione con le Stazioni Leica TCR 1100 Il salvataggio del mounting point nel profilo viene fatto su un profilo temporaneo per evitare che si salvino altro opzioni Viene ora calcolata correttamente la percentuale della batteria del Sokkia GCX2 Bullet Aggiornata la connessione a Google Maps che da inizio 2016 ha modificato URL e non era più utilizzabile su mercurio Mobile Riabilitata la scelta "Su Base 0,0,0" nella selezione della calibrazione durante la creazione del gruppo Corretto un errore che impediva la corretta individuazione del tipo di antenna nei file per il post processing. Per ogni punto GPS misurato vengono memorizzate al suo interno anche le coordinate della base da cui è stata ricevuta la correzione. Nelle note del gruppo GPS vengono memorizzate: il tipo di correzione utilizzato, eventualmente la rete ed il Mounting Point usato, e le coordinate ricevute dalla base. Nella modalità mono operatore per stazione totale, quando le misure vengono fatte in modo continuo, la vista di Misura è stata modificata: o il tasto "Misura" è ora inizialmente sostituito dal tasto "Congela" o premendo questo tasto le misure vengono interrotte, i dati sullo schermo sono mostrati in blu ed il tasto si modifica in "Misura" o in questa condizione è possibile verificare le misure oppure inserire/modificare i dati del punto prima di memorizzarli o la memorizzazione avverrà premendo il tasto "Conferma" che farà riprendere la misura in continuo o la misura in continuo potrà essere ripresa anche premendo il tasto "Misura" senza memorizzare il punto Nella prima videata per la scelta delle scansioni, è stata ripristinata l'icona che permette di modificare il tipo di prisma. E' stato aggiunto il profilo "Simulazione" alle possibilità di connessione con i ricevitori GPS

E' stato evitato un errore che poteva avvenire alla chiusura della finestra che mostra la bolla della stazione totale. E' stata modificata la selezione dei tipi prismi in modo che, se la modifica non va a buon fine, venga mostrata la vecchia icona e non la nuova. E' stata modificata la selezione del puntatore laser in modo che, se la modifica non va a buon fine, venga mostrata la vecchia icona e non la nuova. E stato corretto un errore che mostrava invertite le coordinate di un punto selezionato per nome durante la procedura di picchettamento per punto. E' stato corretto un errore che nascondeva i valori di distanza dal punto da picchettare durante la fase di picchettamento quando era stata selezionata una proiezione Verto. Aggiornamento 00a 21/09/15 E' ora possibile utilizzare Mercurio anche sui nuovi S-GIS. E' stata aggiunta un'ulteriore opzione per l'operazione che il programma esegue quando si preme il bottone "Enter" o il pulsante "Fire" delle stazioni totali: o oltre alle opzioni "Misura con Conferma automatica" e "Solo Misura o Conferma se misura fatta" o è ora possibile scegliere "Solo Misura, mai Conferma" Il bottone bottone "Enter" o il pulsante "Fire" sono ora attivi anche durante la misura "Dritto/Capovolto" e si comportano come nella vista "Misura" Non è più possibile cambiare il tipo di prisma mentre la stazione totale è nella modalità "Inseguimento" E' stato sistemato l'input dati opzionali per il picchettamento per polilinea: ora il programma divide correttamente la polilinea nel caso sia stato impostato un numero di intervalli in distanza

Prima versione 01/09/15 Novità generali E stata introdotta la possibilità di picchettare una polilinea sia con la stazione totale che con il GPS: o la polilinea può essere individuata o graficamente o selezionando una serie di vertici a piacere dall archivio; o nella pagina proprietà può essere modificata la quota dell arco o la sua pendenza; o può essere creato un offset a destra o a sinistra, oppure in alto o in basso; o durante il picchettamento vengono date informazioni dall inizio e dalla fine dell intera polilinea o solo del segmento in cui ci si trova; o è possibile inserire una pendenza dalla linea (per simulare una scarpata) ed ottenere il dislivello rispetto al punto di misura. Il programma è compatibile in lettura e scrittura con i file FW1 e FCE creati da Meridiana 2015. E possibile scaricare da Google una mappa circostante al punto Gps misurato. La mappa sarà presente in grafica fintanto che il file non verrà chiuso. I mounting point delle reti di stazioni GPS permanenti vengono ora memorizzati per ogni singolo profilo consentendo un rapido passaggio da una rete all altra.