Si riporta di seguito un esempio indicativo e non vincolante di supporto in legno.



Documenti analoghi
2. la punta è di colore rosso o rosso-bianco-rosso, se contiene il nome/logo del sentiero da collocare sul campo bianco;

OBBLIGO DI TARGHE INFORMATIVE E CARTELLI

INDIRIZZI DI PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE GRAFICA DEGLI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE

GIUNTA REGIONALE DIRIGENZA - Decreti

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DELLA CARTELLONISTICA NEI SITI DELLA RETE NATURA

Allegato A al Decreto n. 13 del 19 giugno 2009 pag. 1/12

Implementazione su web del sistema WIND-GIS

Segnaletica Aree Protette

159 Direzione Generale Sviluppo Economico Area di Coordinamento Politiche per lo Sviluppo Rurale Settore Foreste e Patrimonio Agro-Forestale

Regione Calabria ARPACAL. Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Calabria

FONDO DI SVILUPPO E COESIONE (FSC)

Allegato 12 : Loghi e cartellonistica

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI)

INDIRIZZI PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI E FOTOVOLTAICI

VERSIONE 01_DICEMBRE Manuale d uso del logotipo ed esempi di applicazioni

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI MARCHI E DEI LOGHI DI ASSOCOUNSELING. Articolo 1 (Definizione e ambito di applicazione)

Manuale d uso per la raccolta: Monitoraggio del servizio di Maggior Tutela

2) Guaine (controspalline) Da utilizzarsi unicamente con camicia, impermeabile, giaccone e giubbotti impermeabili.

Manuale d uso del marchio Agriturismo Italia

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Fiat Group Purchasing Supplier Quality SQP Manuale Utente Versione 1, Dicembre 2008

BuonpescatoQuotidiano.it Guida all utilizzo del servizio

L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI

N. 2006/41933 protocollo

RE/A2 PREMESSA... 2 PROCEDURE E METODOLOGIA... 2 IL CERCHIO DEI COLORI NCS E IL SISTEMA DI CODIFICA... 3 TABELLE DI RIFERIMENTO...

STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER.

FotoAeree. La Sardegna vista dall alto MANUALE PER L USO DELL APPLICAZIONE

Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia Suppl. Straordinario al n maggio 2009 ALLEGATO C

OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE

PROCEDURE DI FIRMA PER I PIP PRESENTATI NEI BANDI APPRENDISTATO

Istruzione Interna II26 USO DEL LOGOTIPO

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso

Progettare una base di dati che permetta di gestire il problema descritto nel seguito, nei seguenti punti:

Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo

Segnaletica di sicurezza nei luoghi di lavoro - D.Lgs. 81/2008.

FAQ DOMANDE PIU FREQUENTI

Regione Abruzzo. - Provincia di L Aquila -

Manuale di identità. relativo al marchio Territoriale della Provincia di Trapani

7. Layer e proprietà degli oggetti

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1

Istruzioni per l impaginazione grafica dei manifesti per i corsi di formazione Indice dei contenuti: I - Introduzione II - Materiale

Il campionamento. La digitalizzazione. Teoria e pratica. La rappresentazione digitale delle immagini. La rappresentazione digitale delle immagini

Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro

MODELLO A SEGNALETICA DEI PERCORSI ESCURSIONISTICI E STRUMENTI DI PROMOZIONE DELLA RETE

Linee guida di utilizzo del marchio

Presidenza del Consiglio dei Ministri UFFICIO NAZIONALE PER IL SERVIZIO CIVILE

PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE DELLA SICILIA (di cui all'art. 121 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n 152)

Il Dirigente Maurizio Ferrini

Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Città di Desenzano del Garda CARTOGRAFIA ON LINE MANUALE D USO

NAVIGARE FRA LE PRATICHE...

Allegato I Modalità di presentazione dell offerta tecnica, articoli oggetto di campionatura e criteri di valutazione delle offerte

URBANA S.R.L.

MANUALE PER LA PERSONALIZZAZIONE DELL IMMAGINE COORDINATA DEL SERVIZIO ASSISTENZA TERMOTECNICA JUNKERS EDIZIONE

FORMATI GRAFICI PER EVENTI

Ministero dell Interno

CMS ERMES INFORMATICA

CAPITOLO I CARATTERI COSTITUTIVI DEL PIANO DELLA VIABILITÀ

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente

Tabella A.1 Classificazione generale degli edifici per categorie

DICHIARAZIONE DEL RICHIEDENTE

BANCHE DATI NATURALISTICHE REGIONE PIEMONTE (BDNRP) Deontologia e norme per l utilizzo e l accesso ai dati

FAQ Aree Urbane Degradate

ISTITUZIONE DELLA De.Co (Denominazione Comunale)

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI PIEGHEVOLI INFORMATIVI NEI SITI DELLA RETE NATURA

CATASTO DEI BOSCHI E DEI PASCOLI, SITUATI ENTRO 50MT DAI BOSCHI, PERCORSI DAL FUOCO Art. 70 ter Legge Regionale n.39/2000

COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia

MANUALE UTENTE Profilo Azienda Partecipata. APPLICATIVO CAFWeb

IL DIRETTORE GENERALE

Sistema Pagamenti del SSR. Manuale Utente funzionalità Gestione Cessioni. Utente del sistema di fatturazione regionale

ACCORDO STATO-REGIONI FORMAZIONE 21 dicembre 2011 (in vigore dal 26 gennaio 2012)

ART G - SERVIZI GENERALI (vigenti)

ALBO FORNITORI MEDIASET

Guida alla costruzione di tavole con i database

GLI AGRONOMI E I FORESTALI (AF) NELLE COMMISSIONI LOCALI DEL PAESAGGIO (CLP) DEL PIEMONTE

ALLEGATO 1. Prezzi degli invii raccomandati e assicurati non retail e retail (Valori in euro)

Gestire immagini e grafica con Word 2010

ALLEGATO 2: PROGETTO. cucinaleggera. A FabLab Kitchen. Make in Sardinia - Sinnova 2014 Proponente: Carta Vasconcellos Stefano

Istruzioni per l uso dei programmi MomCad, TraveCon, TraveFon

DISCIPLINA DI SALVAGUARDIA DEL REGOLAMENTO URBANISTICO ADOTTATO

Pagina 1 di 16. Manuale d uso 626 VISITE MEDICHE

Nota tecnica per la gestione delle attività in presenza dei progetti di Formazione Nazionale regioni Obiettivo Convergenza

MONITORAGGIO DEI PROGETTI DI E-GOVERNMENT FASE I. Cruscotto: Manuale d uso Utente Generico

Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa

PIAE TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie medie e fini COMUNE INTERESSATO Ostellato INQUADRAMENTO DELL AREA

Guida all uso di Java Diagrammi ER

acris Viewer MANUALE UTENTE

COMUNE DI SANREMO SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE

COLORAZIONE E SPONSOR SUL CAMPO DI GIOCO

Provincia di Milano. IL DIRIGENTE Arch. Antonio Panzarino. IL VICESINDACO Errico Gaeta

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione /08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa

Dalla a alla zeta: Guida facile ALCUNE NOTE SU COME UTILIZZARE vers. 1 Dicembre 2010 per le assicurazioni non profit

CAPITOLO VII USO DELLA CARTA TOPOGRAFICA

RELAZIONE TECNICA. Sopralluogo del 19/03/2015 presso Liceo Scientifico Statale Buonarroti di Pisa

Regole di gioco Roulette Mobile

PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE

GUIDA TECNICA ALLA RENDICONTAZIONE SU SIRIO

Transcript:

ALLEGATO 3 Criteri standard per la cartellonistica divulgativa-informativa riferita alle indicazioni generali dell Allegato B- PAFR (Patrimonio Agricolo Forestale) della LR n.39 del 21.03.2000 Al fine di individuare criteri standard di riferimento per tutta l area delle Colline Livornesi e tali quindi da poter risultare validi in ogni tipologia di area (appartenente o meno al sistema delle aree protette ricadenti sull area delle Colline Livornesi), vengono individuati come criteri standard di riferimento le indicazioni dell Allegato B della LR n.39 del 21.03.2000, formulate per le aree appartenenti ai Complessi Toscani del PAFR (Patrimonio Agricolo Forestale). I criteri di seguito descritti risultano quindi validi: sia nelle aree appartenenti al Complesso Colline Livornesi del PAFR; sia nelle aree non appartenenti al Complesso Colline Livornesi del PAFR, quali: o le aree appartenenti al Parco Provinciale dei Monti Livornesi; o le aree ANPIL; o le aree nei SIR; o le aree nella Riserva Provinciale; o le aree nella Riserva Nazionale; o tutte le altre aree non ricadenti in nessuna delle suddette tipologie di aree protette. La cartellonistica divulgativa-informativa essenziale prevista dal Disciplinare ADOTTA UN SENTIERO DELLE COLLINE LIVORNESI è costituita da supporti in legno di pino impregnato verde o in ferro zincato (eventualmente smaltato di colore marrone) a sostegno di pannelli in forex o alluminio stampati in digitale; le tipologie essenziali di cartellonistica previste sono 4: Tabernacolo divulgativo-informativo (corrispondente al Tipo B dell Allegato B LR n.39 del 21.03.2000); Bacheca descrittiva sentiero (corrispondente al Tipo C dell Allegato B LR n.39 del 21.03.2000); Bacheca descrittiva punto d interesse (corrispondente al Tipo D dell Allegato B LR n.39 del 21.03.2000); Leggio descrittivo di dettaglio punto d interesse (corrispondente al Tipo E dell Allegato B LR n.39 del 21.03.2000). A questa cartellonistica, nel caso in cui uno o più sentieri siano inseriti in RET, in conformità a quanto previsto dall Allegato A del Regolamento di attuazione della LR 17/1998 RET e disciplina delle attività escursionistiche (così come modificato con DPGRT 1/R/2013): - si dovrà aggiungere il Pannello d insieme (specifico per il sentiero inserito in RET); - si potrà aggiungere la Bacheca Generale (relativo all insieme della viabilità della zona in cui è ubicato il sentiero inserito in RET). 1

Tabernacolo divulgativo-informativo Si può usare in prossimità di aree di particolare interesse (anche attrezzate con arredi quali tavoli, panchine, etc) e contiene testi /mappe/immagini descrittivi, normativi e informativi. Va collocato in prossimità dell area di interesse (prestando attenzione al punto in cui viene collocato al fine di non risultare d ingombro rispetto alla visuale dell area). Si riporta di seguito un esempio indicativo e non vincolante di supporto in legno. Lo standard del tabernacolo divulgativo-informativo si basa sulle seguenti 2 regole: 1. Il pannello applicato sulla parete in legno del supporto è in Forex o alluminio di forma rettangolare di misure: - lunghezza: 120 cm - altezza: 100 cm - spessore: 2 cm (indicazione utile nel caso di Forex) 2. nel pannello sono previsti 6 elementi: BANDA LATERALE (a sinistra): banda colore 65c 20m 100y 0k (verde) (L 10 x A 100 cm) (solo nel caso di area ricadente nel Complesso PAFR, l area è di colore nero e nell area sono inseriti 4 pulsanti colorati che riproducono altrettanti tipi di foglie); FOTO (in alto): foto di ambiente (L 110 x A 20 cm) (solo nel caso di area ricadente nel Complesso PAFR, nell area sono impressi i logotipi della Regione Toscana e del PAFR); SPAZIO LOGO/LOGHI (in alto a destra sovrapposto alla foto di ambiente): spazio per il logo dell ente competente (che ha realizzato la cartellonistica); SPAZIO NOME (sulla destra in alto): l elemento (L 45 x A 10 cm) contiene il nome del Complesso (nel PAFR) o la denominazione dell area (sia questa ricompresa o meno nel sistema delle aree protette). In questo elemento è previsto un fondo giallo chiaro (0c 5m 20y 0k) e sono previsti i seguenti caratteri e colori: - per il titolo: carattere Caslon 540 Italic A/b colore 65c 20m 100y 0k (verde); - per il nome: carattere Gill Sans Extrabold ALTI colore 65c 20m 100y 0k (verde); SPAZIO CONTENUTI (sulla destra in basso): non è prevista una struttura dei contenuti necessariamente vincolante, vincolanti sono solo le dimensioni (L 45 x A 70 cm). In questo elemento è previsto un fondo giallo chiaro (0c 5m 20y 0k) e sono previsti i seguenti caratteri e colori: - per tutti i titoli: carattere Caslon 540 Italic A/b colore 65c 20m 100y 0k (verde); 2

- per tutto il resto: carattere Gill Sans Bold A/b colore sia verde sia marrone sopra codificati; E in questo spazio che si potrà fare riferimento ad altre istituzioni/soggetti (ad esempio il logo/i loghi dell eventuale Associazione/gruppo di Associazioni che hanno prodotto il materiale divulgativo-informativo specificando Materiale informativo prodotto da: ). In questo spazio possono essere inserite le coordinate geografiche WGS84 (sistema utilizzato dal GPS) e un QR code di riferimento. SPAZIO MAPPA(sulla sinistra): in questo elemento (L 65 x A 80 cm) non è prevista una carta topografica e una legenda specifica, ma risulterebbe ottimale realizzare una cartografia per quanto più possibile omogenea (nel caso di area ricadente nel PAFR le scale utilizzabili sono solo: 1:7.500-1:10.000-1: 15.000-1:20.000). Il fondo è giallo chiaro (0c 5m 20y 0k). solo nel caso di area ricadente nel PAFR è previsto anche il settimo elemento: SPAZIO CARTA TOSCANA (in basso a sinistra): carta della Toscana (L 13 x A 14) riportante: o i capoluoghi delle Province Toscane o le strade principali o tutti i complessi demaniali del territorio regionale o evidenziazione del complesso in questione con colore di intensità maggiore rispetto agli altri e cornice di riquadro rossa 3

Bacheca descrittiva sentiero Va posizionata all inizio e alla fine di un sentiero (qualora un sentero particolarmente lungo fosse suddiviso in parti, va posizionata all inizio e alla fine di ogni parte). Va collocata in prossimità dei punti di accesso (prestando attenzione a renderla ben visibile). Si riporta di seguito un esempio indicativo e non vincolante di supporto in legno. Lo standard della bacheca descrittiva sentiero si basa sulle seguenti 2 regole: 1. Il pannello applicata sulla parete in legno del supporto è in Forex o alluminio di forma rettangolare di misure: - lunghezza: 50 cm - altezza: 70 cm - spessore: 2 cm (indicazione utile nel caso di Forex) 2. nel pannello sono previsti 4 elementi: FOTO (in alto): foto di ambiente (L 50 x A 8,5 cm) (solo nel caso di area ricadente nel Complesso PAFR, nell area sono impressi i logotipi della Regione Toscana e del PAFR); SPAZIO LOGO/LOGHI (in alto a destra sovrapposto alla foto di ambiente): spazio per il logo dell ente competente (che ha realizzato la cartellonistica); SPAZIO NOME (al centro): l elemento (L 50 x A 10 cm) contiene il nome del Complesso (nel PAFR) o la denominazione dell area attraversati dal sentiero (sia questa ricompresa o meno nel sistema delle aree protette). In questo elemento è previsto un fondo giallo chiaro (0c 5m 20y 0k) e sono previsti i seguenti caratteri e colori: - per il titolo: carattere Caslon 540 Italic A/b colore 65c 20m 100y 0k (verde); - per il nome: carattere Gill Sans Extrabold ALTI colore 65c 20m 100y 0k (verde); SPAZIO CONTENUTI (in basso): non sono previsti contenuti necessariamente vincolanti (i contenuti devono essere riferiti ad informazioni di sintesi utili alla percorribilità del sentiero). E in questo spazio che si potrà fare riferimento ad altre istituzioni/soggetti (ad esempio il logo/i loghi dell eventuale Associazione/gruppo di Associazioni che hanno prodotto il materiale divulgativoinformativo specificando Materiale informativo prodotto da: ). In questo spazio possono essere inserite le coordinate geografiche WGS84 (sistema utilizzato dal GPS) e un QR code di riferimento. Vincolanti sono le dimensioni (L 50 x A 51,5 cm) e i seguenti standard grafici su fondo giallo chiaro (0c 5m 20y 0k): 4

A titolo esemplificativo e non vincolante si riporta una bacheca descrittiva sentiero: 5

Bacheca descrittiva punto d interesse Va posizionata in presenza di punti di particolare interesse paesaggistico, naturalistico e/o storicoarchitettonico (può essere posizionata anche più di una bacheca). Va collocata in prossimità del punto di interesse (prestando attenzione al punto in cui viene collocata al fine di non risultare d ingombro rispetto alla visuale del paesaggio, dell emergenza naturalistica o dell elemento storico-architettonico oggetto d interesse). Si riporta di seguito un esempio indicativo e non vincolante di supporto in legno. Lo standard della bacheca descrittiva punto d interesse si basa sulle seguenti 2 regole: 1. Il pannello applicata sulla parete in legno del supporto è in Forex o alluminio di forma rettangolare di misure: - lunghezza: 50 cm - altezza: 70 cm - spessore: 2 cm (indicazione utile nel caso di Forex) 2. Nel pannello sono previsti 4 elementi: FOTO (in alto): foto di ambiente (L 50 x A 11,5 cm) (solo nel caso di area ricadente nel Complesso PAFR, nell area sono impressi i logotipi della Regione Toscana e del PAFR); SPAZIO LOGO/LOGHI (in alto a destra sovrapposto alla foto di ambiente): spazio per il logo dell ente competente (che ha realizzato la cartellonistica); SPAZIO NOME (al centro): l elemento (L 50 x A 10 cm) contiene il nome del Complesso (nel PAFR) o la denominazione dell area che comprende il punto d interesse (sia questa ricompresa o meno nel sistema delle aree protette). In questo elemento è previsto un fondo giallo chiaro (0c 5m 20y 0k) e sono previsti i seguenti caratteri e colori: - per il titolo: carattere Caslon 540 Italic A/b colore 65c 20m 100y 0k (verde); - per il nome: carattere Gill Sans Extrabold ALTI colore 65c 20m 100y 0k (verde); SPAZIO CONTENUTI (in basso): in questo elemento non sono previsti contenuti necessariamente vincolanti (i contenuti devono essere riferiti ad informazioni di sintesi relative al punto d interesse). E in questo spazio che si potrà fare riferimento ad altre istituzioni/soggetti (ad esempio il logo/i loghi dell eventuale Associazione/gruppo di Associazioni che hanno prodotto il materiale divulgativo-informativo specificando Materiale informativo prodotto da: ). In questo spazio possono essere inserite le coordinate geografiche WGS84 (sistema utilizzato dal GPS) e un QR code di riferimento. 6

Vincolanti sono le dimensioni (L 50 x A 48,5 cm) e i seguenti standard grafici su fondo giallo chiaro (0c 5m 20y 0k):. A titolo esemplificativo e non vincolante si riporta una bacheca descrittiva punto d interesse: 7

Leggio descrittivo di dettaglio punto d interesse Va posizionato in presenza di punti di particolare interesse paesaggistico, naturalistico e/o storicoarchitettonico (può essere posizionato anche più di un leggio). Va collocato in prossimità del punto di interesse (prestando attenzione al punto in cui viene collocata al fine di non risultare d ingombro rispetto alla visuale del paesaggio, dell emergenza naturalistica o dell elemento storico-architettonico oggetto d interesse). Si riporta di seguito un esempio indicativo e non vincolante di supporto in legno. Lo standard del leggio descrittivo di dettaglio punto d interesse si basa sulle seguenti 2 regole: 1. Il pannello, applicato sulla parete in legno del supporto, è in Forex o alluminio di forma rettangolare di misure: - lunghezza: 30 cm - altezza: 40 cm - spessore: 2 cm (indicazione utile nel caso di Forex) 2. nel pannello sono previsti 4 elementi: FOTO (in alto): foto di ambiente (L 30 x A 7,5 cm) (solo nel caso di area ricadente nel Complesso PAFR, nell area sono impressi i logotipi della Regione Toscana e del PAFR); SPAZIO LOGO/LOGHI (in alto a destra sovrapposto alla foto di ambiente): spazio per il logo dell ente competente (che ha realizzato la cartellonistica); SPAZIO NOME (al centro): l elemento (L 30 x A 10 cm) contiene il nome del Complesso (nel PAFR) o la denominazione dell area in cui è ubicato il punto d interesse (sia questa ricompresa o meno nel sistema delle aree protette). In questo elemento è previsto un fondo giallo chiaro (0c 5m 20y 0k) e sono previsti i seguenti caratteri e colori: - per il titolo: carattere Caslon 540 Italic A/b colore 65c 20m 100y 0k (verde); - per il nome: carattere Gill Sans Extrabold ALTI colore 65c 20m 100y 0k (verde); SPAZIO CONTENUTI (in basso): in questo elemento non sono previsti contenuti necessariamente vincolanti (i contenuti devono essere riferiti ad informazioni di dettaglio relative al punto d interesse). E in questo spazio che si potrà fare riferimento ad altre istituzioni/soggetti (ad esempio il logo/i loghi dell eventuale Associazione/gruppo di Associazioni che hanno prodotto il materiale divulgativo-informativo specificando Materiale informativo prodotto da: ). In questo spazio possono essere inserite le coordinate geografiche WGS84 (sistema utilizzato dal GPS) e un QR code di riferimento. Vincolanti sono le dimensioni (L 30 x A 22,5 cm) e i seguenti standard grafici su fondo giallo chiaro (0c 5m 20y 0k):. 8

A titolo esemplificativo e non vincolante si riporta un leggio descrittivo dettaglio punto d interesse: 9