Mobilitiamoci Azioni per la Mobilità



Documenti analoghi
Per una città più sostenibile SEMINARIO NAZIONALE PROGETTO EUROPEO TIDE

Linee guida finalizzate all'attuazione dei processi di mobilita' sostenibile per il personale della Regione Piemonte.

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, TRASPORTI E GRANDI INFRASTRUTTURE Servizio Trasporti

Agenda 21 Locale Il Piano d Azioned

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER IL COORDINAMENTO DELLO SVILUPPO DEL TERRITORIO, IL PERSONALE ED I SERVIZI GENERALI

Lez. 10 Piani Urbani del traffico e Piani della mobilita

Il Metabolismo della Città

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Metano e trasporti per il governo della mobilità

ADESIONE ALL UFFICIO MOBILITY MANAGER DI AREA DELLA PROVINCIA DI VENEZIA E AL COORDINAMENTO PROVINCIALE DELLE POLITICHE DI MOBILITA SOSTENIBILE TRA

European Mobility Week. Palermo 16/22 settembre. Mobilità sostenibile a Palermo

INNOVARE LA PIANIFICAZIONE DELLA MOBILITÀ E DELLA SICUREZZA STRADALE

Corso di Trasporti e Territorio. prof. ing. Agostino Nuzzolo

PIANO AREE PEDONALI E Z.T.L.

Piano Spostamenti casa-lavoro 2007

ASSESSORATO MOBILITÁ, TRASPORTI E AMBIENTE Interventi di potenziamento del trasporto pubblico e di modifiche della viabilitä.

Il piano della mobilità urbana nella regione Ile-de-France

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL 2 CORSO DI FORMAZIONE IN MOBILITY MANAGEMENT

Indagine sugli spostamenti casa lavoro dei dipendenti della Cgil di Rimini effettuata nel periodo maggio giugno 2012

Il Piano di mobilità per Poli Industriali della Provincia di Treviso

Interventi per la riduzione del traffico in città - Zona Anti Congestione del Traffico

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

4 Forum Car-Sharing. Martedì 7 aprile 2009 Auditorium Ara Pacis Roma. Ing. Antonio Venditti

BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AD UN CORSO DI FORMAZIONE IN MOBILITY MANAGEMENT

La Città di Milano: La rete intelligente di strumenti a sostegno del trasporto pubblico

La mobilità negli strumenti di programmazione del territorio genovese. 27 ottobre 2010

CITY PARKING IN EUROPE - BOLOGNA CONFERENCE

Francesco Pierri Mobility Manager Provincia di Milano

Città di Messina. Assessorato Mobilità, Energia e Innovazione Dipartimento Mobilità urbana e viabilità

LE BUONE PRATICHE. ESPERIENZE DI MOBILITY MANAGEMENT DI AZIENDA. STMICROELECTRONICS

ViviFacile. sul trasporto pubblico locale della città di Roma. Roma, 24 ottobre 2011

GENNAIO Articoli e Comma Tipo N. Violaz. Tot.. 7 Circolava in c.a. in senso contrario a quello consentito dalla segnaletica verticale Verbali 1 41,00

Introduzione al corso

Assessorato alle Politiche dei Disabili

FORUM PA Car sharing: un nuovo servizio ai cittadini e alla imprese per una mobilità intelligente. Arch. Giovanna Rossi

Fare clic per modificare lo stile del titolo

PIANO PER L ESODO ESTIVO 2015

Mobilità sostenibile: quali vantaggi per le aziende e i dipendenti. 24 Settembre 2015

VII FORUM DEI MOBILITY MANAGER DELLA PROVINCIA DI BERGAMO LE BUONE PRATICHE: ESPERIENZE DI MOBILITY MANAGEMENT DI AZIENDA. STMICROELECTRONICS

Piano degli spostamenti casa-lavoro dipendenti Maserati SpA

MOBILITY MANAGEMENT IN AREA TURISTICA. Rapporto definitivo

1. IL PROTOCOLLO PER LA TRATTA GARIBALDI-CENTRO DIREZIONALE-POGGIOREALE-CAPODICHINO DELLA LINEA 1

management: una soluzione per la mobilità sostenibile dell Area varesina

Claudia Carani - AESS. Città in transizione: iniziative del Comune di Modena finanziate dal progetto Transition Cities

Deliverable Report on Park & Ride actions in Bologna. Report sugli interventi Park & Ride a Bologna

Torino, 11 luglio Tecnologie Telematiche per i Trasporti ed il Traffico a Torino

Promuovere forme di mobilitàalternative: l esperienza del Car Pooling in Veneto

PIANO ESECUTIVO DEL TRAFFICO DELL AREA CENTRALE

Mobilità Sostenibile MOBILITY MANAGMENT

Studenti di oggi cittadini di domani: lezioni di mobilità e sicurezza in strada

La rete autostradale italiana a pedaggio: la gestione della sicurezza

Giornate dell Idrologia SII 2012 Sostenibilità nell'uso della risorsa idrica e nella difesa dalle alluvioni

Ing. Claudio Maltoni Forlì Mobilità Integrata società in house del Comune di Forlì

Divisione Infrastrutture e Mobilità

La Città di Palermo laboratorio di mobilità sostenibile

OSSERVATORIO Corporate Social Responsibility

Note su incontro del 3 dicembre 2014 con il consigliere comunale Maurizio Policastro su PGTU

PIANO DELLA MOBILITÀ febbraio 2015

Roma servizi per la mobilità Progetto I-BUS

con Torino, 30 Settembre 2011 Amedeo Levorato Amministratore Delegato Federico Filira Responsabile R&S

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO FONTANAROSSA

Il progetto cantonale di mobilità aziendale: bilancio e prossimi passi

COLLEGAMENTO LINEA URBANA N. 13 ISTITUTO ENRICO FERMI VIA BOLOGNESI

Mobilità, qualità dell aria e cambiamenti climatici Michele Giugliano, Stefano Caserini (DIIAR, Politecnico di Milano) Roberta Pignatelli (ISPRA,

FUTURO IN MOVIMENTO integrazioni e innovazioni nel tpl regionale. Convegno Regione Marche

Convegno Infrastructura L innovazione nelle infrastrutture di trasporto IV Sessione Le esigenze delle utenze e le modalità di utilizzo

Il car pooling. Il car pooling consiste nell'utilizzare una sola autovettura, con più persone a bordo, per compiere un medesimo tragitto.

ING. NUNZIO LOZITO DIRETTORE GENERALE AMTAB S.P.A. G R E E N C I T Y E N E R G Y M E D - B A R I 1 2 E 1 3 N O V E M B R E

DECRETO 27 Marzo 1998 del Ministero dell'ambiente

Esperienze e prospettive future degli ITS in Regione Sardegna

I Gas palestre di democrazia

Corso di formazione per la figura di tecnico per la gestione della mobilità urbana h 200

Ing. Marco De Mitri

PER EXPO Milano 2015

AVM TRAM-BUS E INFOMOBILITÀ

Punto 4b2 OdG: Focus su obiettivo tematico n 4: I trasporti locali multimodali sostenibili

La mobilità sostenibile: le soluzioni per diminuire gli impatti energetici ed ambientali generati dai trasporti.

5T Tecnologie Telematiche per i Trasporti ed il Traffico a Torino

Mobilità e Sistemi di Trasporto nel territorio. Esperienze e prospettive di Mobilità e Trasporto Elettrico nel Comune di Perugia

L ESPERIENZA ECOPASS

IL FUTURO DELLA MOBILITÀ URBANA

LA GESTIONE DELLE AGEVOLAZIONI PER LE AZIONI DI. Convenzione tra il Comune di Bologna (CF n )

Linee guida per un Patto Metropolitano Per una forte e condivisa politica contro gli inquinamenti

INTRODUZIONE ALL ANALISI DEI SISTEMI DI TRASPORTI

Progetto di Educazione Stradale per la Scuola Primaria. AMICI della STRADA. in collaborazione con. scuola famiglia polizia municipale

LA GESTIONE DELLA SOSTA SU STRADA A BOLOGNA. 28 Febbraio Sala del Silenzio, Sede Quartiere San Vitale, Bologna

ATC s.p.a. PRONTOBUS IL NUOVO SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO A CHIAMATA. ATC s.p.a. DATI PRINCIPALI FASI DEL PROGETTO OBIETTIVO

STUDIO DI FATTIBILITA DELLE LIMITAZIONI DI CIRCOLAZIONE SUL LUNGOLAGO

AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE

LA MOBILITA' A SAN GIOVANNI VALDARNO

Un nuovo futuro per Desio

LA PRIMA WEB APPLICATION PER REALIZZARE IL PIANO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO

Linee guida per un Piano di mobilità alternativa

ANALISI PSCL EXECUTIVE SUMMARY

L esperienza del Politecnico di Milano per le Smart Cities. Smart city. Intelligenza al servizio della sostenibilità. Intelligence.

Workshop «Un nuovo modello di governance per la city logistics: i primi risultati dell Osservatorio Mobilità e Trasporti di Eurispes»

Oggetto: Marchi Lectures 2016 PhD-Days Napoli, 4-6 luglio 2016

PROGETTO SPERIMENTALE CAR POOLING INAUTOINSIEME

LE AZIONI PER LA DECARBONIZZAZIONE DELL AEROPORTO MARCONI DI BOLOGNA

Transcript:

Assessorato alla Mobilità Urbana Politica della Mobilità Urbana, Viabilità,, Traffico, Parcheggi, Manutenzione Ordinaria e Straordinaria Strade, Difesa del Suolo, Servizio Idrico Mobilitiamoci Azioni per la Mobilità Prima fase Autunno 2008 Napoli, luglio 2008

Assessori Agostino Nuzzolo, Enrico Cardillo, Rino Nasti, Enzo Scotti Assessorato alla Mobilità Dirigente di staff: Ing. Nicola Pascale VII Direzione centrale - Sicurezza e mobilità urbana Direttore: Ing. Andrea Perrella Servizio viabilità e traffico Dirigente: Ing. Giuseppe D AlessioD Servizio Programmazione, promozione e controllo servizi di trasporto pubblico Dirigente: Dott.sa Assunta Malinconico

Contributi DIRIGENTI : Ing. I Gianfranco Pomicino, Arch. Giuseppe Pulli, Arch. Luigi Ugramin, Arch. Marianna Cerillo POLIZIA MUNICIPALE: Colonnello Salvatore Sacco ANM : Ing. Renato Muratore; Ing. Fabrizio Cicala; Ing. Aldo Paribelli NAPOLIPARK: Ing. Antonio Gianni ANEA: Ing. Michele Macaluso ACI NAPOLI: : Dott. Antonio Coppola

Obiettivi e strategie della politica della mobilità Obiettivi migliorare le condizioni di deflusso sulla viabilità primaria e salvaguardare le aree ambientali Strategie limitazione dell accesso all area centrale ridurre le emissioni di inquinanti da traffico veicolare ridurre l uso dell autovettura privata migliorare la sicurezza della rete stradale potenziamento della metropolitana e parcheggi di interscambio

Limitazione degli accessi nell area centrale Condizione indispensabile è il Sistema Telematico di Ausilio alla Mobilità STAM (dal 2009) Il Sistema Telematico di Ausilio alla Mobilità si articola in: regolazione semaforica controllo degli accessi rilievo delle infrazioni gestione della sosta infomobilità monitoraggio della qualità dell aria fleet tracking

Limitazione progressiva degli accessi all area area centrale E possibile individuare 4 orizzonti temporali per la progressiva limitazione degli accessi al Centro: 1) fine del 2008, prima della realizzazione del STAM (breve periodo o prima fase); 2) periodo 2009-2011 2011 con STAM; 3) periodo 2011-2013, 2013, con nuove tratte della rete della metropolitana; 4) periodo successivo al 2013, con la rete della metropolitana in buona parte completata.

Azioni di breve periodo (dall 8 8 sett 2008) Obiettivi: 1) Garantire la sicurezza ed evitare la congestione per effetto dei numerosi cantieri nel Centro; 2) Ridurre i superamenti dei valori limite di concentrazione dei principali inquinanti in atmosfera. Azioni: 1) Controllo della sosta nel Centro; 2) Riorganizzazione delle linee di trasporto pubblico su gomma; 3) Parcheggi di interscambio; 4) Creazione di ZTL e aree pedonali; 5) Mobility Manager; 6) Piano di Scorrimento; 7) Incentivazione all uso del trasporto pubblico non di linea; 8) Miglioramento della sicurezza stradale; 9) Mobilità responsabile.

Azioni di breve periodo Zone a sosta controllata Potenziamento trasporto collettivo Limitazione accesso Centro Piano di Scorrimento Mobility Manager Potenziamento Taxi Riduzione uso autovettura ZTL e Aree pedonali Riduzione della Congestione ed emissioni inquinanti

Condizioni necessarie per il successo delle azioni 1) Creazione di consenso e partecipazione anche attraverso concertazione con le singole Municipalità e rappresentanti categorie; 2) Impegno mirato della Polizia Locale;

Controllo della sosta nel Centro Azione Divieto di sosta nel Bacino Centrale dalle 8.00 alle 10.00 dal lunedì al sabato. Misure 1) concentrare le attività di controllo della sosta con il servizio bloccaruote; 2) intensificare il controllo della sosta dei motoveicoli sui marciapiedi;

Misure Riorganizzazione delle linee di trasporto pubblico su gomma 1) Linea R2 con passaggi massimo ogni 5 minuti nelle ore di punta. ulteriori turni di guida nelle ore di punta; utilizzo nuovi Mercedez 12 mt con aria condizionata; pilotaggio con Addetto all Esercizio al capolinea; regolarizzazione mediante Centrale in caso di colli di bottiglia.

Riorganizzazione delle linee di trasporto pubblico su gomma 2) Trasformazione in linee rosse di linee esistenti che adducono verso il Centro o verso nodi di interscambio con il ferro o verso aree di forte attrazione: 192: Ponticelli Garibaldi 181: Tecchio Med. d Orod 129: Bagnoli Vittoria C15: Pianura Tecchio

Riorganizzazione delle linee di trasporto pubblico su gomma 3) Linee prioritarie No-Stop postazione SAE dedicata al coordinamento ed alla regolarizzazione; unità di gestione SAE dislocate in linea in più punti strategici; dislocazione di bus di riserva in punti strategici; istituzione di una fermata tecnica nel punto di boa (ritorno).

Riorganizzazione delle linee di trasporto pubblico su gomma 3) Linee prioritarie No-Stop AREA LINEE PRIORITARIE PRESIDIO IN LINEA RISERVA TECNICA OCCIDENTALE C16-C4-C27-C28-140-C12-R3 P. VITTORIA P.AMEDEO (C16-C27-C4- C28) MERGELLINA (140-R3) OCCIDENTALE 181-129-R1-C33-C15-180 P.M.D ORO LEONARDO (C33-181-R1) CENTRO C47-202-178-R4-C63-183 MUSEO MUSEO (178-C47-183-202) NORD C64-162-163-165 CHIAIANO CHIAIANO CENTRO-EST R2-R5-192 GARIBALDI GARIBALDI CENTRO 201-255-1-4 GARIBALDI GARIBALDI

Riorganizzazione delle linee di trasporto pubblico su gomma 4) Linee a bassa frequenza ad orario su tutte le paline di andata sarà apposto l'orario di partenza dall'attestamento; le linee effettuerebbero la fermata tecnica nel punto di boa (ritorno), che dovrebbe corrispondere a quello col minor carico passeggeri, al fine di recuperare eventuali anticipi sull'orario previsto; su tutte le paline di ritorno è apposto l'orario di passaggio alla boa di svolta.

Riorganizzazione delle linee di trasporto pubblico su gomma 5) Real satisfaction Si misura continuamente la qualità delle linee oggetto dei suddetti interventi attraverso sondaggi continui realizzati attraverso un campione contenuto di clienti significativi. successivamente linee a interscambio teleassistito

Parcheggi di interscambio Attivazione dei parcheggi di: Piscinola (interscambio linea M1); Bartolo Longo e Madonnelle (Regione Campania- interscambio linea M3); Pianura (interscambio linea M5); Chiaiano2 (interscambio linea M1).

Zone a traffico limitato (ZTL) e aree pedonali ZTL: Marechiaro; Gaiola; Borgo Marinaro; Via Ferdinando Russo; Vomero (in corso di definizione) Chiaia (sabato) Aree pedonali: Via Cervantes; Via Luca Giordano

Mobility Manager Decreto Ronchi: le aziende con pi : le aziende con più di 300 dipendenti devono nominare un responsabile della mobilità aziendale (Mobility Manager Aziendale) e redigere il Piano degli Spostamenti Casa Lavoro (PSCL). Il PSCL è uno strumento direttivo finalizzato a ridurre l uso individuale dell autovettura privata. Comune di Napoli: il numero totale di imprese che devono redigere il PSCL sono 70; il numero di imprese che hanno nominato il Mobility Manager è 16; il numero di imprese che hanno redatto il PSCL sono 7.

Mobility Manager 1) forme di convenzione tra le aziende e le cooperative di tassisti; 2) supporto a iniziative di car sharing e car pooling e forme di convenzione per la sosta; 3) progetti specifici per i dipendenti delle aziende che gestiscono servizi di trasporto pubblico.

Piano di Scorrimento Anello principale della viabilità Il Piano di Scorrimento della viabilità primaria si articolerà in una serie di interventi volti a fluidificare la circolazione lungo la viabilità primaria.

Piano di Scorrimento Nuovi dispositivi di circolazione nei nodi; Cordoli ed isole di canalizzazione; Risettaggio cicli semaforici; Aggiornamento segnaletica verticale; Controllo sosta in seconda fila e sosta intralcio; Controllo superamento limiti velocità.

Piano di Scorrimento Nella prima fase si prevede di intervenire sull asse costiero, dall uscita della Tangenziale di Fuorigrotta all immissione autostradale di via della Marina, passando per via Cinthia, via Giulio Cesare,viale Augusto,via Caracciolo,via Riviera di Chiaia,via Ferdinando Acton.

Incentivazione all uso del trasporto pubblico non di linea Incentivazione all uso dei taxi rilancio delle tariffe predeterminate; colonnine agli stazionamenti; rifacimento della segnaletica ai parcheggi taxi; misure specifiche per gli stazionamenti Aeroporto, piazza Garibaldi, Beverello, Porta di Massa e Mergellina (in corso di definizione). Sviluppo del trasporto pubblico dei diversamente abili erogazione contributi acquisto taxi attrezzati allo scopo. Trasporto scolastico rilascio licenze per il trasporto scolastico.

Miglioramento della sicurezza stradale 1) rifacimento della segnaletica stradale e sperimentazione di nuovi materiali con migliore durabilità e visibilità; 2) realizzazione di interventi infrastrutturali a tutela dei pedoni ed utenti deboli e finalizzati a impedire fisicamente infrazioni come il superamento della doppia striscia continua e il divieto di svolta (es. cordolo di via Cilea); 3) collaborazione con i servizi Arredo Urbano e con i SMU (Servizio Manutenzione Urbana) per la realizzazione di interventi di traffic calming.

Mobilità responsabile 1) Stampa, distribuzione c/o i punti ACI e affissione in città del Manifesto Mobilitiamoci..per una mobilità responsabile ; 2) Affissione su mezzi ANM del manifesto Entra nel Club della legalità à ; 3) Realizzazione della Guida alla mobilità responsabile; 4) Organizzazione di giornate della mobilità responsabile, con istituzione di ZTL, focal point di distribuzione della guida, ricerche motivazionali, eventi sportivi.