in salute UNA SANA ALIMENTAZIONE CONTRO IL RISCHIO TUMORE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "in salute UNA SANA ALIMENTAZIONE CONTRO IL RISCHIO TUMORE"

Transcript

1 in salute 2011 Edizioni EMIMEDIA IN SALUTE pubblicazione bimestrale Anno III - n 13 marzo / aprile bimestrale di informazione e approfondimento medico L Istituto Superiore di Sanità ha scelto la città di Benevento per rappresentare la Campania nell indagine sullo stato di salute della popolazione italiana PAGINA 19 UNA SANA ALIMENTAZIONE AZIONE CONTRO IL RISCHIO TUMORE di Umberto Veronesi

2 Uffici amministrativi in C.da Palati n. 11 San Nicola Manfredi impianto conglomerati bituminosi impianto frantumazione inerti impianto conglomerati cementizi Pavimentazione delle strade in conglomerato bituminoso di colore giallo all interno del Centro Commerciale I Sanniti in Benevento via Valfortore Pista ciclabile in conglomerato cementizio di colore giallo all interno del Centro Commerciale I Sanniti in Benevento via Valfortore Sede Piazza Risorgimento, Benevento Tel Stabilimento Strada Provinciale Benevento - Apice, Km Benevento Tel Fax Galleria artificiale realizzata lungo lo svincolo di Sant Agata dei Goti della Fondo Valle Isclero Galleria artificiale realizzata lungo lo svincolo di Sant Agata dei Goti della Fondo Valle Isclero

3 Massimo De Cristofaro Direttore editoriale L EDITORIALE Voglia di incoscienza Due anni... In Salute Due anni fa eravamo in distribuzione gratuita con il primo numero di In Salute. Sembra passata una vita (forse due!). Lo è. Se solo penso quando con l amica Nicoletta, il direttore, decidemmo di dar vita a questa iniziativa, rivivo tutte le ansie. Ricordo che partimmo con l idea di strutturarlo in un solo foglio per poi orientarci verso un formato vincente. Poi il dramma... che nome dare a questa iniziativa? Occorreva un qualcosa di incisivo. E allora via a buttare giù nomi di ogni tipo... Dopo un paio d ore decidemmo di riaggiornarci al giorno seguente ma, nell accompagnarla alla porta e nel salutarla dicendole stammi in salute... ecco che la lampadina si accese: In Salute. Ok, buona questa! E da quel momento solo un susseguirsi di cose, la registrazione, la creazione delle griglie, la tipografia, gli sponsor... Dal marzo 2009 la nostra rivista è decisamente cresciuta, nella qualità e nella quantità. Il numero di copie distribuite gratuitamente è aumentato grazie anche ai tanti inserzionisti che hanno da sempre creduto nel nostro progetto su di un territorio aspro (editorialmente parlando ovviamente) e a tratti, pochissimi se non rari, caratterizzati da una competizione non sempre leale che ha rischiato di trascendere in una infondata ed ingiustificata condanna all oscurantismo ai danni di chi vuole solo contribuire a rendere semplice, univoca, di qualità e capillare l informazione medica. Ed è sicuramente per questo motivo che la nostra rivista, secondo alcuni sondaggi, risulta essere un organo di informazione tra i più letti e ricercati. Due anni di storia, quindi, nei quali dapprima con grande fatica, poi con maggiore sicurezza, quest idea bella, anzi bellissima e altrettanto difficile, è cresciuta e migliorata radicandosi piano piano nel mondo dell editoria e dell informazione. Un bel fiore! mi è stato più volte sottolineato dagli amici. Ma come tutti i fiori sono belli, profumati e a volte con le spine. Due anni per una rivista di questa caratura somigliano molto all adolescenza. Sono quel classico periodo in cui tutti si chiedono Cosa vuoi fare da grande?. Sicuramente ancora tanto, perchè a questa età si sogna, si è incoscienti, ci si giustifica dei propri errori, ma è soprattutto il momento in cui ci credi ancora e con tutte le tue forze. Poi, oltretutto, se dopo tanto tempo siamo ancora qui, allora, scusate l immodestia: Forse qualcosa di buono si è fatto. Eppure le cose non sono andate sempre lisce. Grossi sono stati gli sforzi dovuti soprattutto a questa profonda crisi economica internazionale che ha investito fortemente questo settore e che ha penalizzato soprattutto noi piccoli editori. Nonostante ciò la passione e la voglia di fare è stata più forte di qualsiasi congiuntura economica avversa. La forza della nostra fanciullesca creatura sta nella voglia di continuare a sognare e a non smettere di essere incoscienti perché la storia ci insegna che sono gli adolescenti ribelli a cambiare il corso ed il destino di un paese.

4

5 Nicoletta Cocco Direttore responsabile L EDITORIALE direttore.insalute@emimedia.it Il prof. Umberto Veronesi scrive per In Salute Il nome del prof. Umberto Veronesi è legato a contributi scientifici e culturali riconosciuti e affermati in tutto il Mondo. A lui è dovuta l invenzione della chirurgia conservativa (quadrantectomia) per la cura dei tumori mammari. Ancora una volta ci ha onorati della sua presenza e per un occasione importante: i primi due anni di attività di In Salute. L articolo che pubblichiamo in esclusiva, rappresenta un contributo scientifico molto importante circa gli effetti benefici di un alimentazione vegetariana. Il prof. Veronesi ritiene che la carne non sia un alimento indispensabile per l alimentazione umana, e sostiene che la dieta vegetariana, da lui stesso assunta, aiuti a prevenire l insorgenza di gravi malattie quali quelle cardiovascolari, l obesità e il cancro. Non è la prima volta che si sente parlare positivamente della dieta vegetariana. Secondo uno studio condotto dalla dott.ssa Naomi Allen, epidemiologa presso la Oxford University, in collaborazione con altri ricercatori Inglesi e della Nuova Zelanda, pubblicato sul British Journal of Cancer, le persone che mangiano prevalentemente vegetariano si ammalano di tumore in percentuale decisamente minore di chi, invece, mangia abitualmente carne. Frutta e verdura, quindi, rappresentano alimenti sani e il loro consumo quotidiano nell ambito di una dieta corretta ed equilibrata non può che giovare alla salute. La presenza del prof. Veronesi, autorità mondiale in campo oncologico, è sintomatica dell attenzione che il grande scienziato continua a dedicare alla nostra rivista, che, fin dalla nascita, si è posta come obiettivo la divulgazione medica in maniera accessibile a tutti e ha fatto della prevenzione la sua bandiera.

6

7 il comitato tecnico scientifico Prof. Italo Ardovino Medico Chirurgo, Specialista in Ostetricia e Ginecologia. Dal 1976 al 2004 primario ginecologo dell Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento. Dal 2005 Direttore dell Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell Ospedale San Giuseppe Moscati di Avellino. Professore presso la Scuola di Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia della II Università di Napoli. Consigliere Nazionale della Società di Endoscopia Ginecologica Italiana (SEGI). Prof. Franco Rengo Ordinario di Geriatria all'università Federico II di Napoli. Direttore della Scuola di Specializzazione in Geriatria. Responsabile dell'unità Operativa Geriatrica del Policlinico di Napoli. Clinica universitaria: dipartimento di medicina interna, geriatria, patologia cardiovascolare e immunitaria. Specialità di eminenza: medicina riabilitativa, cardio e neurogeriatria. Prof. Giuseppe Catapano Medico Chirurgo Specializzato in Neurochirurgia. Dal 1991 al 2002 ha lavorato presso l Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo come assistente di neurochirurgia fino al 1995 e come aiuto fino al Dal settembre 2002 ricopre la carica di Direttore dell Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia presso l A.O. G. Rummo di Benevento. Ha effettuato vari stages formativi in Italia ed all estero. È particolarmente specializzato sulle patologie neoplastiche e vascolari del sistema nervoso centrale. Prof. Bruno Villari Medico Chirurgo Direttore del Dipartimento di Medicina e di Struttura Complessa, Unità Operativa di Cardiologia/UTIC/Emodinamica dell Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento. Professore in Terapia in Unità Coronarica e nelle Emergenze Cardiologiche presso la Scuola di Specializzazione in Cardiologia dell Università degli Studi Magna Graecia, Germaneto (CZ). Dottore di Ricerca in Fisiopatologia Cardiovascolare. Fellow della Società Italiana di Cardiologia Interventistica. marzo - aprile

8

9 sommario UMBERTO VERONESI Una sana alimentazione contro il rischio tumore DOMENICO RAUCCI I cittadini di Benevento scelti per il Progetto Cuore GIORGIO CUSATI I bambini preferiscono le lenti a contatto agli occhiali LUCA MILANO Progetto Educazione alla salute MARIA ROSARIA ARAGIUSTO Bambini di oggi in psicoterapia GENNARO CARDONE Con lo sguardo rivolto ai giovani marzo - aprile 33 PREVENZIONE 36 PASQUALE GRIMALDI Chiediamolo al medico di famiglia NEUROPSICHIATRIA 39 PIERLUIGI VERGINEO Il girone infernale Il tossicodipendente in carcere 41 la testimonianza Vorrei tornare a una vita normale PSICOLOGIA 43 ROBERTO PERROTTI Erotica bulimia NUTRIZIONE 45 CARLO RINALDI L Acqua SICUREZZA ALIMENTARE 51 DANILA CARLUCCI Scatolette e dintorni SECONDA PARTE IL PUNTO DI VISTA 58 GIOVANNI FUCCIO ALFREDO PIETRONIGRO 59 DALILA BEATRICE Novità. Per la patente di guida occorre il certificato medico FITNESS 54 BRUNO DI PIETRO Allenamento aerobico L SPERTO RISPONDE 60 GENNARO TREZZA ALFREDO NAZZARO 61 in salute bimestrale di informazione e approfondimento medico anno III - n. 13 aut. Tribunale di Benevento n. 1 del 6 febbraio 2009 iscr. R.O.C edito da direttore responsabile Nicoletta Cocco direttore.insalute@emimedia.it direttore editoriale Massimo De Cristofaro direttore@emimedia.it coordinamento editoriale Dalila Beatrice dalilabeatrice@libero.it redazione Via Castellano 21, Benevento insalute@emimedia.it progetto grafico e videoimpaginazione Emimedia Benevento stampa e allestimento Pieffe Industria Grafica distribuzione I collaboratori, tutti, svolgono la loro mansione in modo autonomo e completamente gratuito. La direzione non assume alcuna responsabilità per eventuali variazioni, omissioni e/o inesattezze delle informazioni riportate, e per le opinioni espresse dagli autori dei testi redazionali. Tutte le foto con bollino rosso sono da intendersi fornite dagli autori dei testi che esonerano la Emimedia da ogni responsabilità. Le proposte pubblicitarie implicano la sola responsabilità degli inserzionisti. Il materiale pervenuto per la realizzazione degli articoli redazionali e pubblicitari resta di proprietà della redazione, salvo diverso accordo scritto. La direzione si riserva la facoltà di revisione degli articoli pervenuti al fine del loro adeguamento per la pubblicazione. Tutti i diritti sono riservati: nessuna parte, anche parziale, può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in nessun modo o forma, sia essa elettronica, elettrostatica, fotocopie, ciclostile, senza il permesso scritto dell editore. marzo - aprile

10 EMODIALISI E NEFROLOGIA G. B. MORGAGNI L ambulatorio è situato al 1 piano di una struttura più complessa ed è dotato di ascensore e impianto di climatizzazione. Il Centro di emodialisi è accreditato con il SSN. Vengono perseguiti obiettivi di qualità nella progettazione ed erogazione del trattamento dialitico, come dimostra la certificazione UNI EN ISO 9001/2008. Il sistema è sottoposto a periodiche verifiche, eseguite dal personale interno e dall organismo di certificazione Bureau Veritas spa, finalizzate al miglioramento continuo del servizio erogato. Tel Fax Via Avellino, 49 - Benevento INFO@CENTROMORGAGNI.COM

11 I servizi sono dotati complessivamente di 10 postazioni dialitiche + 1 contumaciale. I trattamenti emodialici sono erogati in due turni su sei giorni alla settimana. lunedi/mercoledi/venerdi 1 turno mattutino con inzio ore 7.30 / 2 turno pomeridiano con inizio ore martedi/giovedi/venerdi 1 turno mattutino con inzio ore 7.30 / 2 turno pomeridiano con inizio ore TIPOLOGIA DEL TRATTAMENTO EROGATO HD (Dialisi bicarbnato standard) HDF ON-LINE (Emodiafiltrazione on-line) e, inoltre, dal 1 settembre è attivo un turno notturno che risulta comodo per i pazienti giovani. ACCETTAZIONE CONSULENZA NEFROLOGICA GRATUITA POSTAZIONI DIALITICHE Il centro è dotato di apparecchiature per il trattamento emodialitico di ultima generazione, con dispositivi elettromediacali conformi alle normative vigenti e di un impianto di biosmosi con produzione e distribuzione di acqua ultrapura. I suddetti impianti sono sottoposti a controlli chimici, fisici e microbiologici, come da linee guide del SIN, di cui viene prodotta documentazione ogni 20 giorni. IMPIANTO BIOSMOSI ELETTROCARDIOGRAFO POSTAZIONI DIALITICHE Le postazioni dialitiche sono costituite da letti o da poltrone comode, confortevoli, dotate singolarmente di apparecchi televisivi (computer, internet, lettori dvd). Il personale svolge la propria attività con professionalità ed umanità ed è reperibile 24/24h. I pazienti con scarsa autosufficienza o in difficoltà a raggiungere l ambulatorio possono rivolgersi alla caposala al fine di attivare il servizio di trasporto gratuito, svolto da personale e mezzi aziendali. MONITOR POSTAZIONI DIALITICHE Si praticano controlli ematologici mensili; per i pazienti che sono idonei per età e per condizioni fisiche, c è l inserimento in lista di trapianto renale. L ambulatorio è disponibile ad accettare pazienti provenienti da altri centri in soggiorno temporaneo per motivi diversi (vacanza, lavoro, studio...) previo accordo telefonico con la caposala. EMOGAS ANALISI

12 CENTRO MEDICO CHIRURGICO DIAGNOSTICO G. B. MORGAGNI CHIMICA CLINICA ELETTRO- CHEMILUNESCENZA POTENZIATA Il Centro Diagnostico G. B. Morgagni srl è un moderno Laboratorio Analisi che vanta un esperienza nel settore maturata dal 1973 e che da sempre è vicino all Utente per esaudire le varie esigenze, dagli esami urgenti alle risoluzioni diagnostiche più disparate. Il Servizio di Diagnostica di Laboratorio eroga prestazioni nei Settori: Chimica Clinica Ematologia e Coagulazione, Batteriologia e Virologia, Radioimmunologia, Immunometria, Tossicologia, Citoistopatologia e Genetica. L accesso al servizio è diretto, senza prenotazioni. L utente deve munirsi della richiesta del Medico curante e/o impegnativa ASL, della Tessera Sanitaria, dell eventuale Attestato di Esenzione, del campione di liquido biologico (es. urine) da esaminare. ORARIO PRELIEVI ED ACCETTAZIONE CAMPIONI Giorni feriali dalle ore 7.30 alle ore Sabato dalle ore 7.30 alle ore ORARIO RITIRO REFERTI Giorni feriali (sabato compreso) dalle ore alle ore ELETTROFORESI CAPILLARE GENETICA MEDICA GAS CROMATOGRAFO GENETICA MEDICA EMATOLOGIA ASSORBIMENTO ATOMICO COAGULAZIONE IMMUNOMETRIA

13 CITOISTOPATOLOGIA CITOLOGIA ISTOLOGIA ISTOLOGIA ISTOLOGIA HPLC PERKINELMER ISTOLOGIA TOSSICOLOGIA FARMACI DROGHE I referti possono essere ritirati dal paziente, munito della ricevuta, oppure da un suo delegato, munito della ricevuta firmata nella sezione di delega. L obiettivo che da sempre contraddistingue l attività del Centro è quello di fornire un servizio che soddisfi appieno le esigenze dei propri clienti offrendo la massima garanzia circa la qualità delle prestazioni erogate, il loro costante miglioramento nel tempo ed un adeguato rinnovamento tecnologico, come si evince dalle foto di seguito riportate. Per consolidare e dare visibilità al proprio impegno per la qualità il Centro, recependo i contenuti e gli aspetti tecnicoorganizzativi della più attuale legislazione in materia, si è dotato già dall'anno 2000 di un Sistema di Gestione per la Qualità conforme ai requisiti della norma internazionale UNI EN ISO Nella primavera del 2004 ha attuato il passaggio alla norma UNI EN ISO 9001:2000, in ottemperanza alla quale è stata rimodulata la struttura organizzativa attraverso l'elaborazione di un approccio gestionale improntato ai processi ed alle loro interazioni con gli obiettivi della Qualità. Attualmente il Centro fa riferimento alla norma UNI EN ISO 9001:2008 (aggiornamento della 9001:00). Il Centro si è sottoposto con successo alla valutazione indipendente di Organismi di Certificazione Internazionali Accreditati quali la Bureau URINE MICROBIOLOGIA Veritas Italia Spa e l IMQ- Divisione CSQ. La qualità dei risultati forniti dal Centro (che offre anche un punto di accesso allo stabile dedicato ai disabili), oggi è verificata e monitorata da procedure quotidiane di controllo interno (audit di prima parte) e dalla partecipazione a qualificati programmi nazionali di verifica esterna della qualità (VEQ).

14 AMBULATORIO MEDICINA ESTETICA CENTRO MEDICO CHIRURGICO DIAGNOSTICO G. B. MORGAGNI Ambulatorio di Medicina Estetica, diretto dalla Dott. ssa Manuela Grue. Previo check di controllo con videotelecamera sebo e corneometria si decide la pratica di peelings (piruvico, mendelico tricloroacetico). Sono erogati trattamenti laser, di cui si ha l'esclusiva sul territorio, con strumentazione Cynosure : epilazione permanente, teleangectasie del viso e vasi degli arti inferiori, lesioni epidermiche pigmentate benigne e fotoringiovanimento del viso. Fraxel : skin resurfacing, rughe periorbitali, melasma, coagulazione di tessuti molli, cicatrici d'acne e chirurgiche, cheratosi attinica e lesioni pigmentate. Il Trattamento Fraxel ha ottenuto da parte dell'ente Governativo degli USA, l'approvazione FDA Food and Drug Administration a seguito dell'esito positivo di numerosi ed illustri studi, condotti dal medesimo Organismo. Sono praticati impianti di Filler di acido ialuronico Restylane marchio registrato Q-MED AB e di tossina botulinica, approvati dall'fda. Sono eseguite Tecniche di Lipoplasia. Si effettua la valutazione antropometrica a cui segue una terapia dietologica computerizzata. Si pratica intralipoterapia e adipocitolisi per il trattamento delle adiposità localizzate. FACE LIFTING E RESURFACING LASER 550 e 625 LASER FRAXEL ANALISI DELLA PELLE COMPUTERIZZATA LASER CYNOSURE DIETOTERAPIA COMPUTERIZZATA PRENOTAZIONI Giorni feriali sabato incluso dalle ore 8.00 alle ore 20.00

15

16 le firme in vetrina Dott.ssa M. Rosaria Aragiusto Psicologa Clinica Esperta in Età Evolutiva. Specialista in Psicoterapia Psicoanalitica del Bambino, dell Adolescente e della Coppia. Membro associato della Società di Psicoterapia Psicoanalitica dell Infanzia, dell Adolescenza e della Coppia (SipsiaRoma) Dott. Pasquale Grimaldi Medico Chirurgo Specializzato in Medicina Interna. Medico di Medicina Generale presso il distretto n. 17 dell ASL BN1. Consigliere presso l Ordine dei Medici Chirurghi di Benevento (già vice Presidente). Segretario Provinciale FIMMG Dott. Pierluigi Vergineo Medico Chirurgo Specializzato in Neurologia. Lavora come Psichiatra nell Ambulatorio di Alcologia Servizio Tossicodipendenze presso l ASL BN1 di Benevento Dott. Ing. Dalila Beatrice Ingegnere Civile esperto in Trasporti e Mobilità Stradale. Giornalista Coordinatore editoriale di In Salute Dott. Luca Milano Medico di Medicina Generale e di C.A. Consigliere Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Benevento. Segretario Provinciale FIMMG Settore C.A. Dott. Gennaro Cardone Direttore Automobile Club Benevento Dott. Roberto Perrotti Responsabile Diagnosi e Clinica Psicologica UOSM Puglianello ASL BN 1. Autore Gruppo Editoriale Guida Prof. Umberto Veronesi Direttore scientifico dell Istituto Europeo di Oncologia. È stato il primo italiano Presidente dell Unione Internazionale contro il Cancro e ha fondato la Scuola Europea di Oncologia, la Società Europea di Oncologia Chirurgica e la Società Europea di Senologia. È stato Fondatore e Presidente del programma Europa contro il Cancro dell Unione Europea. Presidente dell Agenzia per la sicurezza nucleare

17 Dott.ssa Danila Carlucci Medico-Veterinario. Dirigente Responsabile del Servizio Veterinario di igiene degli alimenti presso il Dipartimento di Prevenzione dell ASL BN Dott. Alfredo Pietronigro Direttore Gazzetta di Benevento la trovi GRATIS IN FARMACIA e on line su EMIMEDIA.IT Prof. Bruno Di Pietro Docente di Ed. Fisica Specializzato come Personal Trainer. Istruttore di Discipline Musicali e Ginnastica Psicomotoria. Dott. Carlo Rinaldi Medico Chirurgo Specializzato in Endocrinologia e Malattie del Ricambio. Consulente Specialista di Endocrinologia e Diabetologia presso l Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento Dott. Giovanni Fuccio Presidente Assostampa Sannita Consigliere Nazionale dell Ordine dei Giornalisti Dott. Domenico Raucci Specialista in Cardiologia e Malattie dei Vasi Specialista in Medicina Interna. Responsabile U. O. Centro Diagnosi e Cura per le Malattie Cardiovascolari presso l A. O. G. Rummo di Benevento la prima rivista medico-scientifica tutta sannita le firme in vetrina

18 Una sana alimentazione contro il rischio tumore di UMBERTO VERONESI Sono sempre più numerose le persone che decidono di smettere di mangiare carne e di osservare un alimentazione vegetariana. Ne è un segnale il fatto che, se fino a non molti anni fa, quando parlavo della mia scelta vegetariana, venivo guardato come un visionario, una sorta di asceta, oggi invece la gente mi ferma per strada per stringermi la mano e dirmi che anche loro hanno seguito il mio esempio e ne sono felici. Le motivazioni sono le più diverse: la coscienza etica, la consapevolezza dei principi di sostenibilità ambientale, il desiderio di esprimere l amore per gli esseri viventi e la cultura della non-violenza, ma innanzi tutto la 16 marzo - aprile 2011 salute. E sicuramente questa aumentata attenzione per l alimentazione vegetariana e per il suo ruolo nella nostra salute, è una tendenza positiva da sviluppare. La scelta del cibo è infatti il più grande determinante della salute, il caposaldo della prevenzione del cancro e delle malattie più gravi del mondo occidentale. Anche la scienza, pur seguendo il suo cammino che passa attraverso il dibattito continuo, si sta uniformemente dirigendo verso l appoggio incondizionato dell alimentazione esclusivamente vegetariana. I dati sono incontrovertibili: i vegetariani si ammalano meno di cancro, diabete, malattie cardiovascolari, obesità,

19 Alzheimer e Parkinson, mentre i carnivori si ammalano di più, e spesso muoiono a causa del loro tipo di alimentazione. Soprattutto a causa del grasso di origine animale, che è dimostrato essere un fattore di rischio per molti tumori, e che si assume tipicamente con la dieta carnivora. Ecco perché lo stesso Codice Europeo contro il Cancro ha tra le sue raccomandazioni anche quella di limitare (io aggiungo: se possibile, eliminare) il consumo di alimenti contenenti grassi di origine animale. Parallelamente si moltiplicano gli studi che confermano il ruolo protettivo di frutta e verdura contro il rischio tumore. Questi alimenti, poverissimi di grassi e ricchi di fibre, agevolando il transito del cibo ingerito, riducono il tempo di contatto con la parete intestinale degli eventuali agenti tossici presenti nella dieta quotidiana. Inoltre agiscono come potenti antiossidanti proteggendo l organismo dai radicali liberi, cioè da quelle La scelta del cibo è il più grande determinante della salute, il caposaldo della prevenzione del cancro e delle malattie più gravi del mondo occidentale molecole che, per la loro instabilità chimica, possono alterare la struttura delle membrane cellulari e del materiale genetico. Ma soprattutto frutta e verdura sono scrigni di preziose sostanze che consentono di neutralizzare gli agenti cancerogeni, di diluirne la formazione e di ridurre la proliferazione delle cellule malate. Le molecole che svolgono una funzione anticancro, individuate dalla ricerca scientifica, sono infatti tutte contenute nei vegetali. Ad esempio, il licopene dei pomodori protegge dal cancro della prostata, l indolo-tre-carbinolo contenuto nelle crucifere protegge dal cancro del seno, la catechina delle foglie del tè contribuisce a proteggere dal tumore alla pelle, al colon, al polmone, al seno e alla prostata, il resveratrolo contenuto nell uva e nel vino rosso protegge da diversi tipi di tumori. Alcuni vegetali, come la soia, sono ricchi di segue a pag. 18 marzo - aprile

20 fitoestrogeni (sostanze simili agli ormoni femminili) e per questo possono svolgere un ruolo di regolazione di eventuali influenze ormonali sullo sviluppo dei tumori. Le componenti principali degli agrumi, i polifenoli e i terpeni, sono stati identificati come molecole dotate della capacità di interferire con i processi responsabili Le molecole che svolgono una funzione anticancro, individuate dalla ricerca scientifica, sono tutte contenute nei vegetali Il nuovo libro di Umberto Veronesi Dell'amore e del dolore delle donne In queste pagine colui che combatte importanti battaglie scientifiche ed etiche che vedono al centro la donna, il corpo, il dolore, la maternità (raggiunta o negata), ha deciso di raccontare la propria esperienza. 18 marzo - aprile 2011 dello sviluppo del cancro e di incrementare il potenziale antitumorale di altre sostanze fitochimiche presenti negli alimenti. Gli agrumi sono anche ricchi di retinoidi (vitamina A) e vitamina D, che in diversi studi clinici hanno dimostrato un azione anticancro nei confronti della mammella. Oggi recenti studi hanno dimostrato che gli agrumi possono anche allungare la vita e proteggerci dall obesità grazie alla presenza degli antociani, i pigmenti naturali che danno il colore rosso agli ortaggi e alla frutta, e di cui sono ricchissime le arance rosse. La sperimentazione sui topi di laboratorio e ora sull uomo ha dato dimostrazioni importanti: gli antociani non solo hanno straordinari poteri antiossidanti, e quindi ritardano l invecchiamento cellulare, ma creano anche uno scudo antiinfiammatorio e antiaccumulo di grasso. Per svolgere le loro funzioni, occorre però che queste sostanze siano consumate al naturale. Quindi via libera alle spremute fresche di arancia rossa: mezzo litro al giorno consente il controllo del peso anche se si mangia un po di più.

21 I CITTADINI DI BENEVENTO SCELTI PER IL PROGETTO CUORE di DOMENICO RAUCCI L Istituto Superiore di Sanità ha scelto la città di Benevento per rappresentare la Campania nell indagine sullo stato di salute della popolazione italiana. L indagine rientra nell accordo di collaborazione fra Istituto Superiore di Sanità e l Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri ed è parzialmente finanziata dal Centro per il Controllo delle Malattie del Ministero della Salute. Lo studio fa parte della indagine pilota per la sorveglianza dello stato di salute dei cittadini europei e rientra nel Programma GUADAGNARE SALUTE il cui obiettivo è quello di promuovere una sana alimentazione, invitare all attività fisica e disincentivare l abuso di alcool e fumo. I cittadini beneventani di età compresa fra 35 e 79 anni che ricevono la lettera (circa 2.000, estratti a sorte fra i residenti) tra marzo e luglio 2011 da parte dell Istituto I medici migliori prevengono la malattia, i medici mediocri curano la malattia prima che diventi evidente e i medici peggiori curano la malattia conclamata Huang Dee, Nai-Chian; testo medico cinese 2600 A.C. segue a pag. 20 Superiore di Sanità hanno l opportunità di partecipare al progetto CUORE e possono: monitorare gratuitamente il loro stato di salute attraverso una visita medica che valuta le condizioni di salute ed individua la presenza di fattori di rischio elevati permettendo di intervenire in termini preventivi. Ai cittadini prescelti verrà offerta l opportunità di eseguire: - elettrocardiogramma, densitometria ossea, spirometria, misurazione del monossido di carbonio; - prelievo di sangue per il controllo di glicemia, colesterolo totale e HDL, emocromo; raccolta delle urine delle 24 ore; - misurazione della pressione arteriosa, del peso corporeo, dell altezza, della circonferenza vita-fianchi; accurata raccolta dei dati clinici ed informazioni dettagliate sugli stili di vita e sulle abitudini alimentari. marzo - aprile

22 Contribuire alla ricerca sulla prevenzione delle malattie cardio-cerebro-vascolari partecipando ad uno studio epidemiologico di alto valore sociale considerato che patologie come ictus ed infarto del miocardio costituiscono le cause più importanti di invalidità e sono tra i più importanti predittori delle malattie legate all invecchiamento, quali disabilità e deficit delle capacità cognitive. I cittadini di Benevento, destinatari Dott. Marino Scherillo Direttore Dipartimento di CardioScienze A. O. G.Rummo di Benevento. Presidente Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri dell invito dell Istituto Superiore di Sanità, sono invitati presso il Dipartimento di CardioScienze dell A. O. G.Rummo, diretto dal Dr. Marino Scherillo, dove è stato istituito, presso il Day Hospital di Cardiologia, l Osservatorio Epidemiologico, coordinato dal Dr. Domenico Raucci e dal Dr. Paolo Silvestri. E stata individuata questa area per l intensa attività di prevenzione che da vari anni vi viene condotta. La Dr.ssa Simona Giampaoli e la Dr.ssa Cinzia Lo Noce dell Istituto Superiore di Sanità coordineranno 20 marzo - aprile 2011 Dott. Paolo Silvestri Specialista in Cardiologia. Responsabile U. O. Valutazione Funzionale CardioVascolare A. O. G.Rummo di Benevento l attività di formazione, standardizzazione, controllo qualità, supporto e realizzazione dell analisi dei dati raccolti. Le malattie cardio-cerebrovascolari costituiscono la causa principale di morte, la causa più frequente di ricovero ospedaliero e una delle cause più importanti di invalidità; sono malattie di cui si conoscono bene i fattori di rischio cioè quelle caratteristiche che, se presenti in una popolazione o

23 in un individuo, indicano la maggiore probabilità di andare incontro alla malattia. Gli studi epidemiologici degli ultimi anni hanno dimostrato la reversibilità del rischio, cioè la possibilità di ridurre, di ritardare o di impedire la comparsa dell infarto, dell ictus e dei deficit delle funzioni cognitive dell età avanzata attraverso la riduzione dei fattori di rischio. Questi sono i motivi che spingono a dedicare un ampio spazio della salute pubblica verso la sorveglianza delle malattie cardiocerebrovascolari e la loro prevenzione. Il Progetto Cuore è iniziato a Benevento nel mese di febbraio e terminerà a luglio Un buon gruppo di cittadini beneventani, di tutte le fasce di età previste dallo studio e di ogni ceto sociale, ha già aderito con entusiasmo al Progetto ed ha praticato in poche ore le indagini previste, ricevendo preziose notizie sul loro stato di salute e sulle iniziative da intraprendere per prevenire l insorgenza di eventi fatali o altamente invalidanti. Cari lettori, il progetto Cuore rappresenta per tutti noi un occasione irripetibile che ci vede protagonisti di un attività di screening sul nostro stato di salute. L occasione che abbiamo è duplice, in quanto la partecipazione attiva a tale indagine ci permetterà non solo di valutare, gratuitamente, il nostro stato di salute, con la possibilità di poter intervenire con immediatezza qualora emergano particolari patologie, ma anche di essere utili agli altri, in quanto i risultati della ricerca serviranno a fornire precise indicazioni utili per ridurre i fattori di rischio connessi al nostro stile di vita, e contribuire quindi alla ricerca sulla prevenzione delle malattie cardio-cerebrovascolari, che rappresentano la prima causa di morte nei paesi occidentali. È importante, quindi, nel caso in cui fossimo selezionati, rispondere positivamente all invito che riceveremo dall Istituto Superiore della Sanità, non lasciandoci prendere dalla pigrizia o dalla scusante del lavoro, o ancora dall idea di non essere indispensabili in quanto parteciperanno gli altri. L occasione irripetibile è quella di essere utili a se stessi e agli altri. marzo - aprile

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Bologna

L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Bologna L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Bologna un po di storia la sezione di Bologna 1922 il 25 febbraio nasce a Bologna la Federazione Italiana per la lotta contro

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI I I figli crescono Primo incontro 25.11.06 La scuola superiore: l adolescente l tra scuola e famiglia Secondo incontro17.02.07 La relazione tra genitori e figli adolescenti:

Dettagli

BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA

BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA Chiarimenti per applicare questa monografia? Telefonate al nr. 3387400641, la consulenza telefonica è gratuita. Best Control Milano www.best-control.it Pag. 1 Il

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 9 Medici di base e medici specialisti CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sull assistenza sanitaria di base parole relative all assistenza sanitaria di base

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

Il rischio cancerogeno e mutageno

Il rischio cancerogeno e mutageno Il rischio cancerogeno e mutageno Le sostanze cancerogene Un cancerogeno è un agente capace di provocare l insorgenza del cancro o di aumentarne la frequenza in una popolazione esposta. Il cancro è caratterizzato

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964 Pagina 1 di 7 PREMESSA E FINALITA La sezione primavera nasce, all interno della scuola dell Infanzia nel settembre 2007 come sperimentazione messa in atto dal Ministro Fioroni e continua fino ad oggi.

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

L uso di bevande alcoliche e la sicurezza stradale

L uso di bevande alcoliche e la sicurezza stradale L uso di bevande alcoliche e la sicurezza stradale I risultati dello Studio PASSI 2005 in Provincia di Savona Maria Paola Briata Savona 7 Maggio 2007 Consumo ed abuso di bevande alcoliche l alcol insieme

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 572 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI LAFFRANCO, BIANCONI Disciplina della professione di educatore di asilo nido e istituzione

Dettagli

MOBILITA SANITARIA IN AMBITO COMUNITARIO

MOBILITA SANITARIA IN AMBITO COMUNITARIO MOBILITA SANITARIA IN AMBITO COMUNITARIO Decreto Legislativo di recepimento della Direttiva 2011/24/UE Dipartimento della Programmazione e del Servizio Sanitario Nazionale Direzione Generale della Programmazione

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello 1

Università per Stranieri di Siena Livello 1 Unità 4 In farmacia In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su dove comprare i medicinali parole relative alla farmacia e all uso corretto dei farmaci l uso dei verbi servili

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 6 Al Pronto Soccorso CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come funziona il Pronto Soccorso parole relative all accesso e al ricovero al Pronto Soccorso

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto Valutazione e Miglioramento, un progetto dell INVALSI finanziato con il contributo dei fondi europei PON. Come sa, l obiettivo del progetto

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

siano inseriti nel fascicolo personale dell'alunno sia la diagnosi sia il PDP.

siano inseriti nel fascicolo personale dell'alunno sia la diagnosi sia il PDP. COME CONSEGNARE LA DIAGNOSI A SCUOLA E RICHIEDERE IL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Di seguito, in sintesi i passaggi : 1. Emissione della certificazione diagnostica da parte della sanità e consegna della

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna

Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna Tolmezzo 09 Settembre 2011 TECNICI (NEUROPSICHIATRI, PSICOLOGI, LOGOPEDISTI INSEGNANTI DI OGNI ORDINE E GRADO GENITORI E DISLESSICI ADULTI Sensibilizzare il mondo

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Università per Stranieri di Siena Livello A2 Unità 17 Il Centro Territoriale Permanente In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sui Centri Territoriali Permanenti per l istruzione e la formazione in età adulta parole

Dettagli

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CONTA SU DI ME Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

La Leadership efficace

La Leadership efficace La Leadership efficace 1 La Leadership: definizione e principi 3 2 Le pre-condizioni della Leadership 3 3 Le qualità del Leader 4 3.1 Comunicazione... 4 3.1.1 Visione... 4 3.1.2 Relazione... 4 pagina 2

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale

Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale Lo sapevi che la sanità italiana eroga un contributo a favore dei cittadini italiani con particolari problemi di udito? In

Dettagli

Più giovane e bella senza bisturi

Più giovane e bella senza bisturi Dalla scrivania della Dott.ssa Stefania Enginoli Per noi donne la bellezza non è solo un fatto puramente estetico ma qualcosa di molto più profondo e significativo. Lo sguardo, il viso e il corpo sono

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO La Regione Lazio - Direzione Ragionale Politiche Sociali e Famiglia

Dettagli

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it CARTA DEI SERVIZI Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA Telefono 06 47825272 Fax 06 23328733 E-mail intesaecm@siared.it Sito Internet www.aaroiemac.it www.siared.it Orario di assistenza Lunedi

Dettagli

Le opinioni personalmente condivise circa ingiustizia, emarginazione, disagio sociale

Le opinioni personalmente condivise circa ingiustizia, emarginazione, disagio sociale Le opinioni personalmente condivise circa ingiustizia, emarginazione, disagio sociale 0% 50% 100% sono indignato per le troppe ingiustizie della società 53.8% 34.6% 10.0% se tutti facessimo qualcosa insieme

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Delibera di Giunta - N.ro 2004/1016 - approvato il 31/5/2004 Oggetto: LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Prot. n. (SAM/03/27628) LA GIUNTA DELLA REGIONE

Dettagli

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP.

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP. Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP Erica Andreotti ASEOP ONLUS ASSOCIAZIONE SOSTEGNO EMATOLOGIA ONCOLOGIA PEDIATRICA ASEOP

Dettagli

FUMO e se smettessi? 31 maggio 2013. Giornata mondiale senza tabacco

FUMO e se smettessi? 31 maggio 2013. Giornata mondiale senza tabacco FUMO e se smettessi? 31 maggio 2013 Giornata mondiale senza tabacco E tu hai mai pensato di smettere di fumare? Fumare non è solo una cattiva abitudine ma una vera e propria dipendenza fisica e psicologica.

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come:

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come: AREA MINORI PREMESSA Nel Piano Regionale Socio Assistenziale l area dei minori viene definita anche Area dell età evolutiva e del disadattamento, dove l obiettivo primario è quello di fornire elementi

Dettagli

Bocca e Cuore ooklets

Bocca e Cuore ooklets Bocca e Cuore ooklets Una guida per i pazienti Booklets Per aiutare a migliorare qualità e sicurezza delle cure pubblichiamo una collana di guide ( ) con lo scopo di fornire ai pazienti ed ai loro famigliari

Dettagli

regolamento scuola primaria e secondaria

regolamento scuola primaria e secondaria regolamento scuola primaria e secondaria La mia biblioteca FINALITÀ ED OBIETTIVI GENERALI Sostenere e valorizzare gli obiettivi delineati nel progetto educativo e nel curriculo; Sviluppare e sostenere

Dettagli

IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI

IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI CI SONO ANGELI IN CITTA Tutte le Aree dell Autismo IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI San Salvo 25-05-2013 PALMA MONICA AREA DISABILITA L. 104/92 Legge Quadro per l assistenza, l integrazione

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

DISTRETTO SOCIO SANITARIO 18 (PATERNO -BELPASSO-RAGALNA-ASL 3)

DISTRETTO SOCIO SANITARIO 18 (PATERNO -BELPASSO-RAGALNA-ASL 3) DISTRETTO SOCIO SANITARIO 18 (PATERNO -BELPASSO-RAGALNA-ASL 3) Allegato alla deliberazione consiliare n. 04 del 7 febbraio 2007 ART. 1 DEFINIZIONE DI AFFIDAMENTO FAMILIARE 1. L affidamento familiare è

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 BIS DEL 12 DICEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 BIS DEL 12 DICEMBRE 2005 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 BIS DEL 12 DICEMBRE 2005 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 18 novembre 2005 - Deliberazione N. 1584 - Area Generale di Coordinamento N.

Dettagli

Questionario conoscitivo ALSO

Questionario conoscitivo ALSO Questionario conoscitivo ALSO Nello scorso mese di giugno è stata costituita a Gravedona un organizzazione di volontariato denominata : ASSOCIAZIONE LARIANA SOSTEGNO ONCOLOGICO (ALSO) camminiamo insieme.

Dettagli

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. A822523 Lo studio SOLSTICE verrà condotto in circa 200 centri di ricerca

Dettagli

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici Dott.ssa Monica Dacomo Attività per la scuola secondaria di I grado Chi o cosa provoca le nostre emozioni? Molti pensano che siano le altre

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Identità e filosofia di un ambiente

Identità e filosofia di un ambiente Comune di Novellara scuola comunale dell infanzia Arcobaleno Identità e filosofia di un ambiente Storia La scuola dell infanzia Arcobaleno nasce nel 1966 ed accoglie 3 sezioni. La scuola comunale è stata

Dettagli

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS)

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) Versione 1.0 Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) GAS è una piattaforma che fornisce una serie di servizi pubblicitari ai propri membri. Il 100% dei profitti che vengono generati dagli acquisti dei pacchetti

Dettagli

Bambini e nonni insieme per una vita più bella. incontro con la Malattia di Alzheimer

Bambini e nonni insieme per una vita più bella. incontro con la Malattia di Alzheimer Bambini e nonni insieme per una vita più bella incontro con la Malattia di Alzheimer Società Cooperativa Sociale Occhio Magico BAMBINI E NONNI INSIEME PER UNA VITA PIÙ BELLA incontro con la Malattia di

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. E DEI PROPRI COLLABORATORI 1. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI s.a.s. VERSO IL CLIENTE 2. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI FASIE è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti trattamenti sanitari integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre,

Dettagli

non siamo bambole Gruppo Assembleare Regione Emilia-Romagna

non siamo bambole Gruppo Assembleare Regione Emilia-Romagna non siamo bambole Gruppo Assembleare Regione Emilia-Romagna siamo non bambole Cercasi donne appassionate che vogliono cambiare la politica e migliorare il Paese Vorrei che la conferenza delle donne dell

Dettagli

Paolo Lauriola Direttore Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA EMILIA ROMAGNA

Paolo Lauriola Direttore Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA EMILIA ROMAGNA Paolo Lauriola Direttore Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA EMILIA ROMAGNA OBIETTIVI DELLO STUDIO Analizzare la percezione del rischio di incidente stradale di un campione di giovani prima

Dettagli

La donazione degli organi AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

La donazione degli organi AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE La donazione degli organi AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Care altoatesine e cari altoatesini, i numeri parlano da soli: nel 2014 i nostri concittadini presenti

Dettagli

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 L unità di Milano Città Studi del Centro matematita propone anche per l a.s. 2011-2012 una serie di problemi pensati per

Dettagli

SALUTE YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. SPESE MEDICHE Scegli l assistenza sanitaria specialistica di qualità e senza spese.

SALUTE YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. SPESE MEDICHE Scegli l assistenza sanitaria specialistica di qualità e senza spese. SPESE MEDICHE Scegli l assistenza sanitaria specialistica di qualità e senza spese. CREA UNA SERENITÀ SU MISURA DELLE TUE ESIGENZE Scegli la tua assicurazione personalizzata! Con le soluzioni di YOU SALUTE

Dettagli

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica PREFAZIONE

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica PREFAZIONE Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica XIV LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI PREFAZIONE La riduzione dei danni sanitari e sociali causati dall alcol è, attualmente, uno dei più

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno ALLEGATO ALLA CIRCOLARE - FL 7/2012 LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI nell elenco, di cui al Decreto del Ministro dell Interno 15 febbraio 2012, n. 23, recante il Regolamento

Dettagli

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Beppe Baffert USR CISL Piemonte . Nelle aziende con più di 15 lavoratori il RLS è eletto,

Dettagli

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE Sportello di informazioni sulla disabilità 4 È un servizio promosso dalle associazioni Abc-Liguria e Dopodomani Onlus per dare informazioni ed indicazioni

Dettagli

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 Questionari per: - docenti dell istituto - alunni classi terze secondaria - genitori classi terze secondaria Composti da tre punti di analisi con 8 domande

Dettagli

Le regole del parlamento europeo per garantire qualità e sicurezza nel trattamento di cellule e tessuti umani (Direttiva 2004/23/CE) E stata recentemente recepita anche dall Italia, la direttiva europea

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati Indagine effettuata per conto de l Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sintesi dei risultati

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

meditel Centro Medico Polispecialistico

meditel Centro Medico Polispecialistico meditel Centro Medico Polispecialistico ILProgetto Un vantaggio per LaDonna che accede a percorsi a lei dedicati, nella sicurezza di una struttura qualificata e supportata a livello ospedaliero. IlTerritorio

Dettagli

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello Drssa Grazia Foti MALATTIE CARDIOVASCOLARI Più importante causa di morte nel mondo, (17.3 milioni di morti ogni anno)

Dettagli

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013 Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Sicurezza sul lavoro: obblighi e scadenze Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, il D.Lgs n. 81/2008

Dettagli

Qualità UNI EN ISO 9001. Ambiente UNI EN ISO 14001. Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007

Qualità UNI EN ISO 9001. Ambiente UNI EN ISO 14001. Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007 ICMQ Certificazioni e controlli per le costruzioni La certificazione dei sistemi di gestione Certificazione sistemi di gestione ICMQ, organismo di certificazione e ispezione per il settore delle costruzioni,

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3215 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI ANTONINO FOTI, ANGELI, BARBIERI, CALABRIA, CATONE, CRISTALDI, DE LUCA, DI BIAGIO, DI CATERINA,

Dettagli

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità salute Art. 32 della Costituzione Italiana: la Repubblica tutela la salute

Dettagli

RELAZIONE SANITARIA 2007

RELAZIONE SANITARIA 2007 RELAZIONE SANITARIA 2007 A CURA DELL OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO PROVINCIALE Agosto 2008 1 Copie disponibili presso: Osservatorio Epidemiologico Provinciale Ripartizione Sanità Via Canonico M. Gamper 1

Dettagli

Nati per Leggere Piemonte. Linee guida per la compilazione del questionario

Nati per Leggere Piemonte. Linee guida per la compilazione del questionario Linee guida per la compilazione del questionario Maggio 2014 Introduzione Gli indicatori e le relative linee guida riportati in questo breve documento sono stati elaborati da Fondazione Fitzcarraldo attraverso

Dettagli

Progetto finanziato dal Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Progetto finanziato dal Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri Progetto finanziato dal Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri Con questo breve opuscolo vogliamo darti qualche informazione rispetto ai danni che l uso e

Dettagli

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto Premessa La valutazione del grado di soddisfazione degli utenti rappresenta un importante aspetto nella gestione di qualsiasi organizzazione,

Dettagli

FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO.

FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO. FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO. Diventare genitori è una decisione che richiede responsabilità. La salute dei genitori, e in particolare della mamma, ha una

Dettagli

Attività del Servizio Civile Nazionale Progetto Cure leggère... Lèggere cura! [2009/2010]

Attività del Servizio Civile Nazionale Progetto Cure leggère... Lèggere cura! [2009/2010] Servizio Formazione Innovazione Clinica e Biblioteca Osservatorio ricerca e innovazione aziendale Attività del Servizio Civile Nazionale Progetto Cure leggère... Lèggere cura! [2009/2010] Seduta del 9

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI DSA VALIDA AI FINI SCOLASTICI

CERTIFICAZIONE DI DSA VALIDA AI FINI SCOLASTICI CERTIFICAZIONE DI DSA VALIDA AI FINI SCOLASTICI Requisiti necessari per l inserimento negli elenchi dei soggetti autorizzati a effettuare la prima certificazione diagnostica dei Disturbi Specifici dell

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

Questo studio utilizza impianti Sweden & Martina....ed è per questo che vogliamo rispondere a tutte le vostre curiosità sugli impianti dentali.

Questo studio utilizza impianti Sweden & Martina....ed è per questo che vogliamo rispondere a tutte le vostre curiosità sugli impianti dentali. L implantologia Questo studio utilizza impianti Sweden & Martina...ed è per questo che vogliamo rispondere a tutte le vostre curiosità sugli impianti dentali. Che cos è un impianto? È un alternativa

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

6 Maggio 2006. Attività di promozione di campagne di sensibilizzazione per la sicurezza stradale

6 Maggio 2006. Attività di promozione di campagne di sensibilizzazione per la sicurezza stradale 6 Maggio 2006 Attività di promozione di campagne di sensibilizzazione per la sicurezza stradale Promozione di campagne di sensibilizzazione per la sicurezza stradale Motivazioni dell attività Il progetto

Dettagli

Servizi di psicologia per la famiglia, per i genitori e i figli

Servizi di psicologia per la famiglia, per i genitori e i figli www.centroap.it Servizi di psicologia per la famiglia, per i genitori e i figli TEST DI RIUSCITA SCOLASTICA PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO svolto sul sito del Centro AP www.orientastudenti.it

Dettagli

DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE!

DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE! DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE! 1 Web Site Story Scoprite insieme alla Dott.ssa Federica Bianchi e al Dott. Mario Rossi i vantaggi del sito internet del

Dettagli