IBM Watson Analytics

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IBM Watson Analytics"

Transcript

1 Descrizione dei Servizi IBM Watson Analytics La presente Descrizione dei Servizi è relativa al Servizio Cloud che IBM fornisce al Cliente. Il termine "Cliente" indica ed include l'azienda, i relativi utenti autorizzati o i destinatari del Servizio Cloud. 1. Servizio Cloud L'offerta del Servizio Cloud fornita da IBM è descritta di seguito. Il Preventivo applicabile e la PoE (Proof of Entitlement) sono forniti come Documenti della Transazione separati. 1.1 IBM Watson Analytics L'offerta IBM Watson Analytics offre un'esperienza di analisi unica sul cloud e aiuta gli utenti a focalizzarsi sui fattori che condizionano il proprio business. Automatizzando le fasi dell'accesso ai dati e dell'analisi predittiva, il Servizio Cloud individua e spiega i modelli e le relazioni nascoste per accelerare la comprensione del perché le cose accadono. L'offerta del Servizio Cloud include le seguenti funzionalità: Coinvolgimento dell'esperienza utente Presentazione dei dati e approfondimenti in un formato che consente agli utenti di comprendere e interagire con i propri dati. Rilevamento dei dati Esplorazione e interazione con i dati per individuare modelli ed eseguire analisi approfondite. Rilevazione Analitica Guidata Analisi predittiva integrata che esegue automaticamente correlazioni statistiche ed analisi dei fattori chiave. Comunicazioni in linguaggio naturale Interazione con i dati mediante un'interfaccia in lingua inglese basata su parole chiave in cui vengono utilizzati termini commerciali familiari. Mobile First Ottimizzato per i dispositivi tablet per eseguire analisi durante gli spostamenti. Accesso ai Dati Consente di accedere automaticamente e valutare in modo univoco la disponibilità dei dati per l'analisi, evidenziando potenziali problemi relativi ai dati che potrebbero compromettere i risultati. 1.2 Accesso al Livello "Freemium" Il Servizio Cloud consente agli utenti di accedere al servizio senza alcun onere ("livello Freemium") in base alle seguenti limitazioni: Ambiente per singolo utente Caricare e analizzare singoli file.xls,.xlsx o.csv con meno di righe e 50 colonne. Storage totale di 500 MB in cui lo storage dei dati include i file di origine caricati nell'ambiente cloud e il contenuto creato all'interno dell'applicazione. Esportare gli oggetti solo in formato PDF. I clienti che desiderano superare queste limitazioni d'uso devono effettuare l'abbonamento all'offerta Watson Analytics Personal Edition o Watson Analytics Professional Edition. IBM potrà ritirare il Livello Freemium con un preavviso di tre mesi. I clienti possono scegliere di effettuare la sottoscrizione dell'abbonamento ai servizi IBM Watson Analytics Personal Edition o Watson Analytics Professional Edition. 1.3 IBM Watson Analytics Personal Edition IBM Watson Analytics Personal Edition è un ambiente multi-utente che include tutte le funzionalità del livello Freemium h24 nonché le seguenti funzionalità aggiuntive e capacità ampliate: Caricare file.xls,.xlsx o.csv che contengono al massimo di righe e 256 colonne. Storage totale di 2 GB in cui lo storage dei dati include i file di origine caricati nell'ambiente cloud e il contenuto creato all'interno dell'applicazione. Esportazione nel formato del file PPT. i (04/2015) Pagina 1 di 9

2 Storytelling Storytelling è un insieme di funzionalità disponibili all'interno dell'offerta Watson Analytics che consente a un utente di integrare in un racconto assemblato le analisi realizzate all'interno di Watson Analytics. All'interno di una storia un utente può utilizzare il contenuto esistente o creare direttamente nuovi contenuti e quindi lavorare con il testo, le immagini, le pagine web, il materiale multimediale e l'animazione per creare presentazioni interattive complesse. Questa funzionalità è offerta attualmente come "Funzionalità Beta". Infografica Modelli Contenuti Twitter Connessioni a: DropBox, Box e Microsoft OneDrive 1.4 IBM Watson Analytics Professional Edition Watson Analytics Professional Edition è un ambiente multi-utente che include tutte le funzionalità di Personal Edition h24 nonché le seguenti funzionalità aggiuntive e capacità ampliate: caricamento di file.xls,.xlsx o.csv che contengono al massimo righe e 500 colonne. Storage totale di 100 MB in cui lo storage dei dati include i file di origine caricati nell'ambiente cloud e il contenuto creato all'interno dell'applicazione. Contenuti Twitter ampliati Connessione a 10 Report Cognos 1.5 Servizi Opzionali IBM Watson Analytics Personal Storage Add-on Disponibile come componente aggiuntivo tramite la sottoscrizione di un abbonamento mensile ai servizi IBM Watson Analytics Personal Edition, ciascuna titolarità relativa all'abbonamento per questo Servizio Cloud fornisce 10 GB di storage aggiuntivo per il contenuto creato dall'utente, in aggiunta al valore massimo definito a livello contrattuale IBM Watson Analytics Multiple User Storage Add-on Disponibile come componente aggiuntivo tramite la sottoscrizione di un abbonamento mensile ai servizi IBM Watson Analytics Professional Edition, ciascuna titolarità relativa all'abbonamento per questo Servizio Cloud fornisce 50 GB di storage aggiuntivo per il contenuto creato dall'utente, in aggiunta al valore massimo definito a livello contrattuale. 1.6 Disaster Recovery e Backup Tutte le offerte del Servizio Cloud forniscono al Cliente un piano di disaster recovery e il supporto per il backup del contenuto Disaster Recovery Nel caso di eventi catastrofici derivanti da catastrofi naturali, atti di terrorismo, rivendicazioni sindacali, incendi, inondazioni, terremoti, rivolte, azioni di guerra, atti, ordinanze o restrizioni governativi, virus, attacchi di tipo "denial of service" ed altri comportamenti dolosi, malfunzionamenti di servizi pubblici e della connettività di rete, o qualsiasi altra causa di indisponibilità del Servizio Cloud, che sia fuori del ragionevole controllo di IBM, IBM ripristinerà l'accesso del Cliente al Servizio Cloud entro 14 giorni Backup del Contenuto I backup del Contenuto vengono effettuati quotidianamente e copiati presso una sede esterna per proteggere il Contenuto da un evento catastrofico. Ogni 7 giorni, viene effettuato un backup completo del database ed ogni giorno successivo viene effettuato un backup differenziale di confronto. Presso IBM saranno conservati gli ultimi 7 giorni di backup differenziali e gli ultimi 28 giorni di backup completi. I backup sono criptati in fase di conservazione su un sistema di backup basato su disco e durante la trasmissione alla sede esterna. 1.7 Funzionalità Beta nell'offerta Watson Analytics Le Funzionalità Beta fornite con il Servizio IBM Cloud non fanno parte dell'offerta del Servizio IBM Cloud. Le Funzionalità Beta sono fornite in base alle stesse condizioni del Servizio Cloud, salvo quanto stabilito di seguito. Alcune o tutte le Funzionalità Beta non possono essere rese disponibili al pubblico da parte di i (04/2015) Pagina 2 di 9

3 IBM sotto forma di prodotto o di offerta di prodotto. Al Cliente è consentito utilizzare le Funzionalità Beta solo per uso interno per scopi di valutazione, le Funzionalità Beta non possono essere utilizzate in un ambiente di produzione. Il Cliente può utilizzare le Funzionalità Beta fino a quando IBM non le ritira o ne revoca l'accesso. IBM fornisce le Funzionalità Beta senza alcun obbligo di supporto e "NELLO STATO IN CUI SI TROVANO", NON FORNISCE ALCUN TIPO GARANZIA, ESPRESSA O IMPLICITA, INCLUSE, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO MA NON ESAUSTIVO, LE GARANZIE DI TITOLARITA', DI NON VIOLAZIONE DI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE O DI NON INTERFERENZA, NONCHE QUALSIASI ALTRA GARANZIA O CONDIZIONE ESPRESSE O IMPLICITE DI COMMERCIABILITA' ED IDONEITA' PER UNO SCOPO SPECIFICO, FATTO SALVO QUANTO STABILITO DA NORME INDEROGABILI DI LEGGE. Il Cliente dovrà prendere tutte le precauzioni necessarie per evitare la perdita di dati che potrebbe verificarsi quando le Funzionalità Beta non potranno più essere utilizzate. Il Cliente accetta che IBM possa utilizzare tutti i feedback ed i suggerimenti che il Cliente stesso fornisce. 2. Descrizione della Sicurezza 2.1 Policy della Sicurezza IBM dispone di un team addetto alla sicurezza delle informazioni e mantiene le policy sulla privacy e sulla sicurezza che vengono comunicate ai dipendenti IBM. IBM richiede ogni anno la formazione del personale in materia di privacy e sicurezza. Le policy sulla sicurezza IBM vengono riconvalidate ogni anno in base alle procedure di settore e alle esigenze aziendali IBM. Gli incidenti sulla sicurezza sono gestiti in base a procedure complete di risposta agli incidenti. IBM mantiene gli standard per la sicurezza fisica progettati per limitare l'accesso ai data center IBM al personale autorizzato, inclusi punti di accesso limitati e monitorati. I visitatori si registrano all'ingresso e vengono scortati durante la loro permanenza nella sede. 2.2 Controllo degli Accessi Il personale IBM autorizzato utilizza l'autenticazione a due fattori per l'hosting di gestione del "gateway" intermedio. IP Blocking può essere utilizzato per impedire l'accesso da parte di utenti e siti Internet compromessi conosciuti nei paesi sottoposti all'embargo da parte degli Stati Uniti. L'accesso ai dati del Cliente e il trasferimento dei dati all'interno o all'esterno dell'ambiente di hosting è registrato. All'interno dei data center IBM che forniscono supporto per il Servizio Cloud, l'utilizzo WIFI non è consentito. Il Servizio Cloud codifica il contenuto durante la trasmissione dei dati tra la rete IBM e Data Power Box. 2.3 Integrità e Disponibilità del Servizio Le modifiche ai sistemi operativi, al software applicativo e alle regole del firewall sono gestite dalla procedura di gestione delle modifiche di IBM. Le modifiche delle regole del firewall vengono revisionate dal personale addetto alla sicurezza IBM prima dell'implementazione. IBM monitora i data center con frequenza h24 tutti i giorni della settimana. La scansione della vulnerabilità interna ed esterna è condotta periodicamente da amministratori autorizzati o da fornitori di terze parti per aiutare a rilevare e risolvere potenziali rischi inerenti alla sicurezza del sistema. I sistemi di individuazione dei malware (antivirus, individuazione delle intrusioni, scansione della vulnerabilità) sono utilizzati in tutti i data center IBM. I servizi dei data center IBM supportano svariati protocolli di distribuzione delle informazioni per la trasmissione dei dati sulle reti pubbliche. Sono inclusi, ad esempio, i protocolli HTTPS/SFTP/FTPS/S/MIME e la VPN da sito a sito. I dati di backup destinati allo storage esterno al sito vengono criptati prima del trasporto. 2.4 Registrazione delle Attività IBM mantiene i log delle proprie attività riguardanti i sistemi, le applicazioni, i repository di dati, i dispositivi per il middleware e l'infrastruttura di rete che effettuano e sono configurati per la registrazione dei log. Per ridurre al minimo la possibilità di intromissioni e consentire l'analisi, il sistema di avvisi e la reportistica centralizzati e la registrazione delle attività vengono eseguiti in tempo reale nei repository centralizzati dei log. I dati sono firmati per prevenire le intromissioni. I log sono analizzati in tempo reale e tramite i report di analisi periodica al fine di individuare eventuali comportamenti anomali. Il personale addetto alle operazioni che viene allertato sulle anomalie si mette in contatto con uno specialista della sicurezza a chiamata, disponibile h24 tutti i giorni della settimana, quando richiesto. i (04/2015) Pagina 3 di 9

4 2.5 Conformità Il presente Servizio Cloud Service non è certificato 'US-EU Safe Harbor'. IBM esegue annualmente le verifiche SSAE 16 standard di settore (o il relativo equivalente) nei data center di produzione relativamente alla conformità delle policy IBM per la sicurezza delle informazioni. IBM mantiene ogni anno la certificazione SOC II per le sedi dei data center SoftLayer utilizzati per fornire il Servizio Cloud. La revisione SOC II di IBM verifica la sicurezza, la disponibilità e l'integrità del processo su come i data center SoftLayer utilizzano le proprie strutture fisiche. Questo report di verifica è disponibile per il Cliente e i relativi revisori, su richiesta. 3. Service Level Agreement ("SLA") IBM fornisce il seguente Service Level Agreement ("SLA") della disponibilità per il Servizio Cloud, come specificato nella Documentazione d'ordine. Lo SLA non costituisce una garanzia. 3.1 Definizioni a. Credito di Disponibilità Indica il rimborso che IBM riconoscerà per una Richiesta di Rimedio convalidata. Il Credito di Disponibilità sarà applicato sotto forma di credito rispetto ad una fattura successiva per il Servizio Cloud se acquistato direttamente da IBM. Per il Servizio Cloud acquistato da un Business Partner IBM, IBM applicherà uno sconto direttamente disponibile per il Cliente. b. Richiesta di Rimedio Indica una richiesta di rimedio che il Cliente inoltra ad IBM relativamente al mancato rispetto di un Livello di Servizio in un Mese Contrattuale. c. Mese Contrattuale indica ciascun mese di calendario completo durante il periodo del Servizio Cloud calcolato dalle 00:00 a.m. orario Eastern US del primo giorno del mese fino alle 11:59 p.m. orario Eastern US dell'ultimo giorno del mese. d. Tempo di Fermo Indica un periodo di tempo durante il quale l'elaborazione del sistema di produzione per il Servizio Cloud che il Cliente è autorizzato ad utilizzare non è disponibile. Il Tempo di Fermo non comprende il periodo di tempo in cui il Servizio Cloud non è disponibile in seguito a: (1) interruzione per manutenzione programmata o annunciata; (2) eventi o cause al di fuori del controllo di IBM (ad esempio, disastri naturali, interruzioni di internet, manutenzione d'emergenza, ecc.); (3) problemi con il contenuto, l'apparecchiatura o le applicazioni che il Cliente utilizza con il Servizio Cloud o qualsiasi software, hardware o altra tecnologia di terze parti; (4) mancata adesione da parte del Cliente alle configurazioni di sistema obbligatorie ed alle piattaforme supportate oppure gli errori riguardanti l'amministrazione del sistema, i comandi o la programmazione da parte del Cliente; (5) violazione della sicurezza causata dal Cliente o qualsiasi test della sicurezza eseguito dal Cliente; o (6) conformità da parte di IBM a qualsiasi progetto, specifica o istruzione forniti ad IBM dal Cliente o da terze parti per conto del Cliente. e. Evento Indica un avvenimento o una serie di circostanze considerate nel loro complesso, che comportano un mancato rispetto del livello di servizio. 3.2 Crediti di disponibilità Per inviare una Richiesta di Rimedio, il Cliente deve inoltrare il ticket di assistenza di Severità 1 (come descritto di seguito nell'articolo Supporto tecnico) per ciascun Evento mediante l'help desk del supporto tecnico IBM, entro 24 ore dal momento in cui il Cliente si rende conto che l'evento ha avuto un impatto negativo sull'utilizzo del Servizio Cloud. Il Cliente dovrà fornire tutte le informazioni necessarie sull'evento e fornire ad IBM adeguata assistenza nella diagnosi e risoluzione. La Richiesta di Rimedio per il Credito di Disponibilità dovrà essere inoltrata entro tre (3) giorni lavorativi dal termine del Mese Contrattuale in cui è stata generata la Richiesta di Rimedio. a. I Crediti di Disponibilità si basano sulla durata del Tempo di Fermo misurata dal momento in cui il Cliente segnala il Tempo di Fermo. Per ciascuna Richiesta di Rimedio valida, IBM applicherà il più elevato Credito di disponibilità applicabile sulla base della disponibilità cumulativa del Servizio Cloud durante ciascun Mese Contrattuale, come mostrato nella tabella seguente. i (04/2015) Pagina 4 di 9

5 I Crediti totali di Disponibilità riconosciuti rispetto ad un Mese contrattuale non possono superare il 10 percento di un dodicesimo (1/12) del corrispettivo annuale per il Servizio Cloud. 3.3 Livelli di Servizio Disponibilità del Servizio Cloud durante un Mese Contrattuale Disponibilità durante un Mese Contrattuale Credito di Disponibilità (% del Costo* dell'abbonamento Mensile per il Mese Contrattuale oggetto di una Richiesta di Rimedio) 99,0% 99,75% 2% 95,0% 98,99% 5% Meno del 95,0% 10% * Se il Cliente ha acquistato il Servizio Cloud da un Business Partner IBM, il costo dell'abbonamento mensile sarà calcolato in base al listino prezzi al momento in vigore per il Servizio Cloud attivo nel Mese Contrattuale che è oggetto della Richiesta di Rimedio, scontato del 50%. La disponibilità, espressa come percentuale, viene calcolata nel seguente modo: il numero totale di minuti in un Mese Contrattuale, meno il numero totale di minuti di tempo di fermo in un Mese Contrattuale, diviso per il numero totale di minuti in un Mese Contrattuale. Esempio: 500 minuti totali di Tempo di Fermo durante il Mese Contrattuale minuti totali in un Mese Contrattuale di 30 giorni minuti di Tempo di Fermo = minuti = 5% Credito di Disponibilità per il 98,8% di Disponibilità durante il Mese Contrattuale minuti totali 3.4 Ulteriori informazioni su questo SLA Questo SLA è disponibile per l'azienda del Cliente e non è valido per le Richieste di Rimedio effettuate da un utente del Servizio Cloud oppure per servizi beta o di prova. Lo SLA è valido solo per i Servizi Cloud utilizzati nella produzione. Non è valido per gli ambienti non di produzione, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, gli ambienti di test, disaster recovery, controllo qualità o sviluppo. 4. Supporto tecnico Il Supporto tecnico per il Servizio Cloud viene fornito tramite , i forum online ed un sistema online di reportistica dei problemi, come descritto di seguito. Il Supporto tecnico viene incluso con il Servizio Cloud e non è disponibile come offerta separata. Severità Definizione di Severità Obiettivi del Tempo di Risposta Copertura del Tempo di Risposta 1 inattività di servizio/impatto critico: La funzionalità aziendale critica non è operativa oppure l'interfaccia critica non funziona. Ciò è di solito applicabile a un ambiente di produzione e indica l'impossibilità di accedere ai servizi determinando un impatto critico sulle operazioni. Questa condizione richiede una soluzione immediata. 2 Impatto aziendale significativo: Una funzionalità dei servizi o una funzione è gravemente limitata nel suo utilizzo oppure il Cliente rischia di non rispettare le scadenze aziendali. 3 Impatto aziendale minore: Indica che il servizio o la funzionalità è utilizzabile e non ha un impatto critico sulle operazioni. Entro (1) un'ora Entro due (2) ore lavorative Entro 4 ore lavorative 24x7 Ore lavorative L-V Ore lavorative L-V i (04/2015) Pagina 5 di 9

6 Severità Definizione di Severità Obiettivi del Tempo di Risposta Copertura del Tempo di Risposta 4 Impatto aziendale minimo: Una domanda o una richiesta non tecnica. Entro 1 giorno lavorativo Ore lavorative L-V 5. Informazioni sulle Titolarità e sulla Fatturazione 5.1 Calcolo dei Corrispettivi Il Servizio Cloud è disponibile in base al calcolo dei corrispettivi specificato nel Documento della Transazione: a. Utente Autorizzato è un'unità di misura che consente di ottenere il Servizio Cloud. Un Utente Autorizzato è una persona singola a cui viene fornito l'accesso per il Servizio Cloud. Il Cliente deve ottenere autorizzazioni separate, dedicate a ciascun Utente Autorizzato che accede all'offerta del Servizio Cloud in qualsiasi modo, diretto o indiretto, durante il periodo di misurazione specificato nel Documento d'ordine. Ogni titolarità è specifica per ciascun Utente Autorizzato e non può essere condivisa né può essere riassegnata, tranne nel caso di trasferimento permanente della titolarità dell'utente Autorizzato ad un'altra persona. Qualsiasi dispositivo di calcolo che richieda il funzionamento o riceva per il funzionamento una serie di comandi, procedure o applicazioni dal Programma o che sia altrimenti gestito dal Programma, è considerato un Utente separato del Programma e richiede un'autorizzazione come se tale dispositivo fosse una persona. b. Gigabyte è un'unità di misura che consente di ottenere il Servizio Cloud. L'unità Gigabyte è uguale a 2 elevato alla trentesima potenza ( byte). I gigabyte sono utilizzati per misurare la dimensione non compressa dei data set caricati sul Servizio Cloud. È necessario ottenere titolarità sufficienti a coprire il numero di Gigabyte ospitati dal Servizio Cloud in qualsiasi momento durante il periodo di misurazione. 5.2 Corrispettivi Mensili Parziali Un Corrispettivo Mensile Parziale così come specificato nel Documento della Transazione può essere valutato proporzionalmente. 6. Opzioni di Durata e Rinnovo 6.1 Durata La durata del Servizio Cloud inizia nel momento in cui IBM comunica al Cliente che l'accesso al Servizio Cloud è disponibile, così come documentato nella PoE. Al Cliente è consentito aumentare il livello di utilizzo del Servizio Cloud durante il periodo di Durata contrattuale contattando IBM o un Business Partner IBM; il livello di utilizzo incrementato sarà confermato nel Documento della Transazione. 6.2 Opzioni di Rinnovo della Durata Contrattuale Nel Documento della Transazione sarà specificato quale delle seguenti opzioni sarà applicata al rinnovo della durata contrattuale del Servizio Cloud Rinnovo Automatico In caso di rinnovo automatico, il Servizio Cloud sarà rinnovato automaticamente per un periodo specificato nel Documento della Transazione (per un anno o per la stessa durata in scadenza) se il Cliente non ha richiesto per iscritto il recesso almeno 90 giorni prima della data di scadenza del Servizio Fatturazione Continuativa In caso di fatturazione continuativa, il Cliente continuerà ad avere accesso al Servizio Cloud fino al termine della durata contrattuale, il cui utilizzo sarà fatturato senza interruzioni. Per sospendere l'utilizzo del Servizio Cloud e arrestare il processo di fatturazione continuativa, il Cliente deve fornire a IBM un preavviso scritto di 90 giorni, richiedendone la cancellazione. Il Cliente dovrà corrispondere tutti i corrispettivi riguardanti l'accesso ancora in sospeso fino alla fine del mese in cui è stata effettuata la cancellazione. i (04/2015) Pagina 6 di 9

7 6.2.3 Rinnovo Richiesto Quando il tipo di contratto viene specificato come "a tempo determinato", il Servizio Cloud terminerà alla fine del periodo della durata contrattuale e l'accesso del Cliente verrà rimosso. Per continuare ad utilizzare il Servizio Cloud oltre la data di fine, il Cliente dovrà effettuare un nuovo Ordine per acquistare un nuovo periodo di abbonamento. 6.3 Contenuti Twitter nell'offerta Watson Analytics 6.4 Definizioni a. Report sull'analisi Indica i risultati o l'output creati tramite le applicazioni del Cliente sul Servizio Cloud dal processo di analisi e che trae le informazioni dai Contenuti Twitter. Tali risultati non possono includere i Contenuti Twitter ma possono includere del contenuto che duplica i Contenuti Twitter come, ad esempio, i termini di ricerca e i riferimenti agli argomenti dei Tweet. b. ID Tweet Indica un numero di identificazione univoco generato da Twitter per ciascun Tweet. c. Tweet Indica un messaggio pubblico con un testo di non oltre 140 caratteri inserito da qualsiasi utente finale del servizio Twitter. d. Contenuti Twitter Indica i Tweet, gli ID dei Tweet e le informazioni del profilo pubblico dell'utente finale di Twitter, e tutti le altre informazioni e dati resi disponibili per il Cliente. 6.5 Utilizzo dei Contenuti Twitter Il Cliente non avrà alcun accesso ai Contenuti Twitter non elaborati. Il Servizio Cloud fornisce al Cliente una modalità per selezionare e utilizzare i Contenuti Twitter per il solo scopo di effettuare analisi sui Contenuti Twitter e produrre Report sull'analisi. I Contenuti Twitter non sono né di proprietà né controllati da IBM. I Contenuti Twitter possono includere materiale illegale, inesatto, ingannevole, indecente o in altro modo biasimevole. IBM o i relativi fornitori non hanno alcun obbligo di riesaminare, filtrare, verificare, modificare o rimuovere i Contenuti Twitter. Tuttavia, IBM o i relativi fornitori possono procedere in tal senso a loro totale discrezione. Il Cliente deve utilizzare la funzionalità fornita da IBM per eliminare o modificare tempestivamente qualsiasi Contenuto Twitter che può essere memorizzato sul Servizio Cloud. Il Cliente dovrà essere autorizzato a scaricare e rimuovere il Report sull'analisi dal Servizio Cloud. 6.6 Volume dei Dati Twitter I Clienti di Personal Edition devono attenersi alle seguenti limitazioni: Tweet per ciascun set di dati I Clienti di Professional Edition devono attenersi alle seguenti limitazioni: Tweet per ciascun set di dati 6.7 Limitazioni sui Contenuti Twitter Il Cliente non potrà: a. utilizzare i Contenuti Twitter in violazione di qualsiasi legge applicabile incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le leggi sulla privacy o per scopi non autorizzati o impropri. b. Utilizzare i Contenuti di Twitter forniti con il Servizio Cloud per eseguire analisi su piccoli gruppi di persone o su una singola persona per scopi illeciti o discriminatori. c. Utilizzare i Contenuti Twitter forniti come parte integrante del Servizio Cloud per eseguire analisi che saranno incluse all'interno di una rete pubblicitaria. d. Utilizzare i Contenuti Twitter per produrre analisi che eseguono regolarmente una serie di misurazioni, basate sul tempo, effettuate utilizzando metodologie uguali o simili allo scopo di confrontare le prestazioni di programmi televisivi nel corso del tempo, oppure rispetto ad un insieme o sottoinsieme definito di altri programmi televisivi. e. Utilizzare qualsiasi aggregato di metriche degli utenti di Twitter, quali ad esempio un numero di utenti o account ottenuti durante l'accesso e l'utilizzo dei Contenuti Twitter come parte integrante del Servizio Cloud per qualsiasi scopo. f. Utilizzare i Contenuti di Twitter per scopi diversi da quelli consentiti per il Servizio Cloud. i (04/2015) Pagina 7 di 9

8 6.8 Recesso da parte di IBM L'utilizzo dei Contenuti Twitter da parte del Cliente terminerà alla cessazione del Servizio Cloud. In deroga a quanto sopra esposto, oltre ai diritti di sospensione e recesso specificati nell'accordo, IBM può interrompere l'accesso ai Contenuti Twitter in qualsiasi momento senza preavviso e senza l'obbligo di fornire al Cliente rimborsi, crediti o altri indennizzi. 6.9 Garanzia e Esonero da Responsabilità per i Contenuti Twitter IN DEROGA ALLA GARANZIA INDICATA NELL'ACCORDO, I CONTENUTI TWITTER SONO FORNITI "NELLO STATO IN CUI SI TROVANO", "QUANDO DISPONIBILE" CON TUTTI GLI ERRORI, E L'UTILIZZO DEI CONTENUTI TWITTER DA PARTE DEL CLIENTE È A SUO ESCLUSIVO RISCHIO. IBM NON FORNISCE, E CON LA PRESENTE ESCLUDE, QUALSIASI TIPO DI GARANZIA, ESPRESSA E IMPLICITA, INCLUSE LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ, DI QUALITA', DI PRESTAZIONI E DI IDONEITÀ PER UNO SCOPO SPECIFICO, DI NON VIOLAZIONE DI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE, DI TITOLI E GARANZIE DERIVANTI DALLA TRATTATIVA, USO O PROCEDURA COMMERCIALE, IN CONNESSIONE CON I CONTENUTI TWITTER. IBM NON GARANTISCE CHE L'ACCESSO AI CONTENUTI TWITTER SIA CONTINUATIVO O PRIVO DI ERRORI. LA PRESENTE ESCLUSIONE DI GARANZIA POTREBBE NON ESSERE VALIDA IN ALCUNE GIURISDIZIONI E IL CLIENTE POTREBBE AVERE DIRITTI DI GARANZIA AI SENSI DI LEGGE A CUI NON E' POSSIBILE RINUNCIARE O ESCLUDERE. TALI GARANZIE SONO VALIDE SOLO PER TRENTA (30) GIORNI DALLA DATA DI EFFICACIA DEL PRESENTE ACCORDO (SALVO DIVERSAMENTE DISPOSTO DA TALE LEGGE). QUALSIASI OBBLIGO DA PARTE DI IBM DI INDENNIZZARE IL CLIENTE AI SENSI DEL PRESENTE ACCORDO NON E' APPLICABILE IN NESSUN CASO ALL'ACCESSO E USO DEI CONTENUTI TWITTER DA PARTE DEL CLIENTE Uso Pubblico I Contenuti Twitter rappresentano un "prodotto commerciale" come definito nella normativa 48 C.F.R , costituita da "software commerciale per computer" e dalla "documentazione sul software commerciale per computer" così come utilizzati nella normativa 48 C.F.R È vietato qualsiasi uso, modifica, opera derivata, riproduzione, rilascio, prestazioni, visualizzazione, divulgazione o distribuzione dei Contenuti Twitter da parte di qualsiasi ente governativo, salvo quanto espressamente consentito dalle condizioni del presente Accordo. Inoltre, qualsiasi utilizzo da parte di enti governativi statunitensi deve essere conforme alla normativa 48 C.F.R e 48 C.F.R. da a Se il Cliente utilizza i Contenuti Twitter in veste ufficiale, quale dipendente o rappresentante di un ente governativo statale o locale degli Stati Uniti e il Cliente non è legalmente in grado di accettare la giurisdizione, la sede o altre disposizioni ivi specificate, tali clausole non si applicano al suddetto ente, ma solo limitatamente a quanto richiesto dalla legge applicabile. Il fornitore/produttore è Twitter, Inc Market Street, Suite 900, San Francisco, California Software di Abilitazione (Prerequisiti Software) Il presente Servizio Cloud include il Software di Abilitazione che il Cliente dovrà utilizzare solo in associazione con l'utilizzo del Servizio Cloud, per tutto il periodo di durata contrattuale del Servizio Cloud. Qualora il software di abilitazione dovesse contenere il codice di esempio, il Cliente potrà creare opere derivate dal codice di esempio per utilizzarle all'interno del Servizio Cloud. Se il software di abilitazione è accompagnato da un accordo di licenza separato, saranno applicate anche le condizioni di tale(i) Accordo(i), nei limiti stabiliti in questo articolo. In caso di conflitto, le condizioni della presente Descrizione dei Servizi prevarranno sulle condizioni dell'accordo di licenza accluso. Il Cliente è responsabile della rimozione del software di abilitazione alla scadenza o cessazione del Servizio Cloud. 8. Disposizioni Generali Le imposte vengono calcolate in base alle sedi che ricevono i benefit del Servizio Cloud, quando applicabile. IBM applicherà le imposte in base all'indirizzo commerciale riportato nell'ordine del Cliente salvo ulteriori informazioni fornite ad IBM dal Cliente stesso. Il Cliente è responsabile di mantenere tali informazioni aggiornate e di comunicare eventuali variazioni ad IBM. i (04/2015) Pagina 8 di 9

9 Accettato da: Firma e timbro del Cliente Data: Ai sensi ed agli effetti degli artt e 1342 del Codice Civile italiano, il Cliente approva espressamente i seguenti articoli del presente documento: Funzionalità Beta nell offerta Watson Analytics ; Crediti di disponibilità ; Opzioni di Rinnovo della Durata Contrattuale ; Utilizzo dei Contenuti Twitter ; Recesso da parte di IBM ; Garanzia e Esonero da Responsabilità per i Contenuti Twitter. Accettato da: Firma e timbro del Cliente Data: i (04/2015) Pagina 9 di 9

Segue a questa lista una descrizione delle funzioni per ogni punto.

Segue a questa lista una descrizione delle funzioni per ogni punto. SUITE DI GESTIONE WISP MANAGER/Offerta Economica Realizzazione dei servizi su nodi virtuali. La virtualizzazione permette di astrarre i servizi dalla macchina sulla quale sono installati. Uno dei principali

Dettagli

DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI COMUNE DI PINEROLO MANUALE DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI ALLEGATO N. 6 PIANO DI SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI PIANO DI SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI Articolo 1 Sicurezza fisica

Dettagli

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI 1/10 SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI 2/10 ARCHITETTURA DI SISTEMA Il sistema è basato su una rete di stazioni di ricarica, con configurazione e tipologia

Dettagli

BitDefender Business Security

BitDefender Business Security BitDefender Business Security BitDefender Business Security è una soluzione di gestione potente e facile da usare per la sicurezza delle aziende, che offre una protezione proattiva contro virus, spyware,

Dettagli

IL CLOUD AL SERVIZIO DELLA CONTABILIZZAZIONE per un monitoraggio continuo e per la consapevolezza dei consumi

IL CLOUD AL SERVIZIO DELLA CONTABILIZZAZIONE per un monitoraggio continuo e per la consapevolezza dei consumi Genova 3 Maggio 2016 DAVID PAZZAGLIA IL CLOUD AL SERVIZIO DELLA CONTABILIZZAZIONE per un monitoraggio continuo e per la consapevolezza dei consumi Il CLOUD per la contabilizzazione collaborativa di acqua

Dettagli

Informativa Privacy Privacy Policy di www.imcosrl.net

Informativa Privacy Privacy Policy di www.imcosrl.net Informativa Privacy Privacy Policy di www.imcosrl.net Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti. Titolare del Trattamento dei Dati IM.CO. S.r.l. - via Giuseppe Capaldo, 1 80128

Dettagli

SAP Manuale del firmatario DocuSign

SAP Manuale del firmatario DocuSign SAP Manuale del firmatario DocuSign Sommario 1. SAP Manuale del firmatario DocuSign... 2 2. Ricezione di una notifica e-mail... 2 3. Apposizione della firma sul documento... 3 4. Altre opzioni... 4 4.1

Dettagli

Privacy(Policy( DAF(al. ( 2.(Tipologia(di(dati(raccolti#

Privacy(Policy( DAF(al. ( 2.(Tipologia(di(dati(raccolti# Privacy(Policy( DAF(al. ( Lapresenteprivacypolicy(diseguito,"PrivacyPolicy )siriferiscealsitohttp://www.dafal?bio.it/, compreseleareededicateeriservateadutentiregistrati(diseguito, Sito oppure SitoWeb

Dettagli

Guida al Programma. Politica del Web Signage Partner Program

Guida al Programma. Politica del Web Signage Partner Program Guida al Programma Politica del Web Signage Program Scopo Questo documento delinea le politiche attuali per l adesione al Program relativo alla commercializzazione e al supporto delle soluzioni Web Signage

Dettagli

Manuale Sito Videotrend

Manuale Sito Videotrend Manuale Sito Videotrend 1 Sommario INTRODUZIONE...3 PRESENTAZIONE...4 1 GESTIONE DDNS...6 1.1 GESTIONE DDNS...6 1.2 CONNESSIONE DDNS...6 1.3 CREA ACCOUNT DDNS...7 1.4 GESTIONEACCOUNT...7 1.5 IMPIANTI DDNS...8

Dettagli

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio Rete Sicura Plus Guida d installazione ed attivazione del servizio Come avviare l'installazione Per installare il prodotto, sono necessari: a. Una connessione internet b. Una chiave di abbonamento valida

Dettagli

SICUREZZA RIELLO CONNECT. Tecnologie utilizzate dalla soluzione Riello Connect per mantenere al sicuro i vostri dati

SICUREZZA RIELLO CONNECT. Tecnologie utilizzate dalla soluzione Riello Connect per mantenere al sicuro i vostri dati SICUREZZA RIELLO CONNECT Tecnologie utilizzate dalla soluzione Riello Connect per mantenere al sicuro i vostri dati INDICE 3 Introduzione 4 Crittografia tra browser web utente e cloud server (certificato

Dettagli

SIQUA s.n.c. Di Brunori L. & C. - Perugia

SIQUA s.n.c. Di Brunori L. & C. - Perugia Servizi web CONDIZIONI GENERALI DI EROGAZIONE SERVIZI 1. ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI I servizi forniti all utente dalla Siqua s.n.c. di Brunori L. & C. con sede in Perugia Via Riccitelli, 12 c/f e p/iva

Dettagli

1. FINALITA E MODALITA DI TRATTAMENTO DEI DATI

1. FINALITA E MODALITA DI TRATTAMENTO DEI DATI Il presente documento sulla privacy policy (di seguito, Privacy Policy ) del sito www.bodeitrasporti.it (di seguito, Sito ), si conforma alla privacy policy del sito del Garante per la protezione dei dati

Dettagli

ORGANISMO VERONESE DI MEDIAZIONE FORENSE REGOLAMENTO DI PROCEDURA E CODICE ETICO. Allegato 3

ORGANISMO VERONESE DI MEDIAZIONE FORENSE REGOLAMENTO DI PROCEDURA E CODICE ETICO. Allegato 3 ORGANISMO VERONESE DI MEDIAZIONE FORENSE REGOLAMENTO DI PROCEDURA E CODICE ETICO Allegato 3 REGOLAMENTO DELLA MEDIAZIONE ON-LINE (mediazione telematica a distanza) APPLICAZIONE ConciliaSFERA Il servizio

Dettagli

INFORMATIVA SULLA PRIVACY HELP-FAMILY

INFORMATIVA SULLA PRIVACY HELP-FAMILY INFORMATIVA SULLA PRIVACY HELP-FAMILY Help-Family rispetta la sua privacy e si impegna a elaborare e a utilizzare in maniera sicura le sue informazioni personali. Per garantire la privacy, Help-Family

Dettagli

AnthericaCMS. Gestisci in autonomia i contenuti del tuo sito-web

AnthericaCMS. Gestisci in autonomia i contenuti del tuo sito-web AnthericaCMS Gestisci in autonomia i contenuti del tuo sito-web INDICE I vantaggi di un sito dinamico... 1 I vantaggi di anthericacms... 2 La piattaforma di gestione dei contenuti... 3 Accesso: le sezioni...

Dettagli

INFORMATIVA SULL'USO DEI COOKIE

INFORMATIVA SULL'USO DEI COOKIE INFORMATIVA SULL'USO DEI COOKIE UTILIZZO DI COOKIE Questo sito utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l'utenza che visiona le pagine di questo sito web. Gli utenti che

Dettagli

ALLEGATO 2 SPECIFICA TECNICA. Servizio di Supporto Tecnico del Software Stonesoft

ALLEGATO 2 SPECIFICA TECNICA. Servizio di Supporto Tecnico del Software Stonesoft ALLEGATO 2 SPECIFICA TECNICA Servizio di Supporto Tecnico del Software Stonesoft RISERVATI TUTTI I DIRITTI A TERMINE DI LEGGE, VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA DIVULGAZIONE INDICE 1. OGGETTO... 3 2. Software...

Dettagli

Forcepoint AVANTI SENZA PAURA

Forcepoint AVANTI SENZA PAURA Forcepoint AVANTI SENZA PAURA Forcepoint AVANTI SENZA PAURA Al giorno d oggi il business dipende dalla sicurezza con cui i diversi tipi di utenti (inclusi lavoratori mobili, dipendenti, partner e clienti)

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria Procedura di Registrazione degli Operatori Economici e Messaggi di Notifica.

Provincia di Reggio Calabria Procedura di Registrazione degli Operatori Economici e Messaggi di Notifica. Provincia di Reggio Calabria Procedura di Registrazione degli Operatori Economici e Messaggi di Notifica. Indice 1 OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 3 2 REGISTRAZIONE AL PORTALE GARE TELEMATICHE DELLA PROVINCIA

Dettagli

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com 2015 Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi

Dettagli

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people Guida rapida Versione 9.0 Moving expertise - not people Copyright 2006 Danware Data A/S. Parti utilizzate da terzi con licenza. Tutti i diritti riservati Revisione documento: 2006080 Inviare commenti a:

Dettagli

1.6. Website - Il sito web della Società disponibile all'indirizzo Internet www.dexcar.ch è compresa di un back office.

1.6. Website - Il sito web della Società disponibile all'indirizzo Internet www.dexcar.ch è compresa di un back office. Contratto di servizio 1. I seguenti concetti e definizioni sono usate nel contratto: 1.1. L'accordo - il presente accordo per la fornitura di servizi forniti dalla Società via Internet e servizi per la

Dettagli

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Fatt-PA Lextel

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Fatt-PA Lextel LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Fatt-PA Lextel FATTURAZIONE ELETTRONICA Fatt-PA è il servizio online di fatturazione elettronica che consente di emettere una fattura elettronica da inviare alla Pubblica

Dettagli

Video analisi ad autoapprendimento Avigilon

Video analisi ad autoapprendimento Avigilon Video analisi ad autoapprendimento Avigilon L'analisi ad autoapprendimento Avigilon aumenta l'efficienza del personale addetto alla sicurezza offrendo monitoraggio efficace e consentendo una risposta proattiva

Dettagli

Gara n. 4139. Servizi informatici per la manutenzione ordinaria ed evolutiva delle applicazioni informatiche del GSE. SINTESI DELL APPALTO

Gara n. 4139. Servizi informatici per la manutenzione ordinaria ed evolutiva delle applicazioni informatiche del GSE. SINTESI DELL APPALTO Gara n. 4139 Servizi informatici per la manutenzione ordinaria ed evolutiva delle applicazioni informatiche del GSE. SINTESI DELL APPALTO Pagina 1 di 6 1. Premessa Il Gestore dei Servizi Energetici - GSE

Dettagli

PRIVACY INFORMAZIONI LEGALI E PRIVACY. Tipologia dei dati trattati e finalità del trattamento.

PRIVACY INFORMAZIONI LEGALI E PRIVACY. Tipologia dei dati trattati e finalità del trattamento. PRIVACY INFORMAZIONI LEGALI E PRIVACY In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano ed alla loro riservatezza.

Dettagli

Termini e Condizioni di Home3D

Termini e Condizioni di Home3D Termini e Condizioni di Home3D I servizi offerti da Home3D come di seguito descritti (i Servizi o al singolare il Servizio ) sono soggetti alle presenti condizioni generali di contratto (i Termini e Condizioni

Dettagli

Veronafiere! 28-29 ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di 4.000 contenuti su www.verticale.net

Veronafiere! 28-29 ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di 4.000 contenuti su www.verticale.net Veronafiere! 28-29 ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di 4.000 contenuti su www.verticale.net Le novità del software di configurazione ETS5 Ing. Renato Ricci Coordinatore Formazione KNX Italia Verona

Dettagli

COMUNICA, PROMUOVI, VENDI.

COMUNICA, PROMUOVI, VENDI. d i s p o s i t i v i COMUNICA, PROMUOVI, VENDI. CENTRI ESTETICI SALONI PARRUCCHIERI SPA/MEDICAL SPA BEAUTY FARM SOLARIUM CENTRI DIMAGRIMENTO SERVIZI ON-LINE mybooker mette a disposizione una serie di

Dettagli

1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 1.1 REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET... 3. 1.1.1 Caricamento utente internet (data entry)... 3

1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 1.1 REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET... 3. 1.1.1 Caricamento utente internet (data entry)... 3 Portale TESEO Guida al servizio INDICE 1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 1.1 REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET.... 3 1.1.1 Caricamento utente internet (data entry)... 3 1.1.2 Primo accesso e registrazione...

Dettagli

Oggetto Contratto. 1. Dati identificativi di Medinetworks. Medinetworks ha sede legale e operativa in Via F.sco Crispi 19 91011 Alcamo (TP).

Oggetto Contratto. 1. Dati identificativi di Medinetworks. Medinetworks ha sede legale e operativa in Via F.sco Crispi 19 91011 Alcamo (TP). Oggetto Contratto Le presenti Condizioni Generali di Contratto definiscono i dati identificativi di Medinetworks s.r.l. (art. 1) nonché i termini e le modalità generali di fornitura del servizio di accesso

Dettagli

La scelta del cloud: dal contratto alla tutela dei dati

La scelta del cloud: dal contratto alla tutela dei dati Nuove frontiere in Biblioteca: le informazioni tra le nuvole 15 marzo 2012 Milano La scelta del cloud: dal contratto alla tutela dei dati Prof. Avv. Alessandro Mantelero Politecnico di Torino IV Facoltà

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I http://it.yourpdfguides.com/dref/451447

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I http://it.yourpdfguides.com/dref/451447 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SONY ERICSSON W200I. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Pagina 1 di 6 FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA A LIBERO MERCATO CIG 5277327BFT CPV 65310000-9 D APPALTO ATB Mobilità S.p.A. Pag. 1/6 Pagina 2 di 6 INDICE ART. 1 - Oggetto dell Appalto... 3 ART. 2 - Corrispettivo...

Dettagli

ECDL CORE 5.0. Modulo 1 Concetti di base dell ICT 1.6 Aspetti giuridici. Docente: Stefania De Martino Liceo G. Leopardi Recanati a.s.

ECDL CORE 5.0. Modulo 1 Concetti di base dell ICT 1.6 Aspetti giuridici. Docente: Stefania De Martino Liceo G. Leopardi Recanati a.s. ECDL CORE 5.0 Modulo 1 Concetti di base dell ICT Docente: Stefania De Martino Liceo G. Leopardi Recanati a.s. 2012/2013 Scopi del Modulo 1 Concetti di base dell ICT, richiede che il candidato comprenda

Dettagli

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE 1. ACCETTAZIONE DELLE NORME E DELLE PROCEDURE DI GESTIONE L Organismo di formazione iscritto a catalogo

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Comune di Arenzano Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 30/03/2014 1 SOMMARIO Obiettivi di accessibilità

Dettagli

Business Community Confindustria

Business Community Confindustria Portale Business Community Confindustria per le Associazioni come assistere le aziende 1 per le Associazioni Confindustria Il portale BCC è un portale di business e, come tale, accessibile solo da utenti

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA SEZIONE I. 1.1. Oggetto del contratto.

SCRITTURA PRIVATA SEZIONE I. 1.1. Oggetto del contratto. SCRITTURA PRIVATA CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA con sede in Roma c/o Palazzo di Giustizia, piazza Cavour c.f. 80230130587 in persona del Presidente e legale rappresentante pro-tempore avv.

Dettagli

ARCHITETTURA FISICA DEL SISTEMA

ARCHITETTURA FISICA DEL SISTEMA PROGETTO EBLA+ L uso dei contenitori EBLAplus ti aiuterà a gestire i tuoi documenti in modo facile e organizzato. Potrai in ogni momento, dal tuo dispositivo mobile, controllare quali documenti compongono

Dettagli

grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996 Web Site Premium

grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996 Web Site Premium grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996 Web Site Premium Un progetto online di successo parte sempre da un primo passo... il sito web Ma non un semplice sito brochure ma un sito dinamico capace di catturare

Dettagli

Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara

Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara a. Le Imprese interessate alla procedura dovranno preventivamente ed obbligatoriamente abilitarsi

Dettagli

LEP laboratorio di economia e produzione

LEP laboratorio di economia e produzione Regolamento del LEP Contenuto: 1. Norme generali 2. Norme di accesso alla struttura 3. Norme sulla prenotazione della struttura 4. Norme sull utilizzo delle stampanti 5. Norme di comportamento 6. Norme

Dettagli

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO Servizi per l e-government nell università Federico II WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO CONNESSIONE_TERMINAL_SERVER PAG. 1 DI 13 Indice 1. Premessa...3

Dettagli

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette. 3.5 STAMPA UNIONE Le funzioni della stampa unione (o stampa in serie) permettono di collegare un documento principale con un elenco di nominativi e indirizzi, creando così tanti esemplari uguali nel contenuto,

Dettagli

http://www.indagini.assolombarda.it/myk-user-ui/begin.jsp?campaignuri=c3rvcmfn...

http://www.indagini.assolombarda.it/myk-user-ui/begin.jsp?campaignuri=c3rvcmfn... PERITO INFORMATICO Dati azienda Ragione sociale * Settore Classe dimensionale Seleziona un'opzione Seleziona un'opzione CAP Località - es. 20100 (per Milano) - Associazione di appartenenza * E' possibile

Dettagli

In particolare questa privacy policy ha ad oggetto l attività del seguente sito: vapefoundation.org

In particolare questa privacy policy ha ad oggetto l attività del seguente sito: vapefoundation.org PRIVACY POLICY La privacy policy che ti appresti a leggere riguarda tutte le informazioni, inclusi i dati personali e le informazioni in forma aggregata, raccolte da Vape Foundation, Via Isonzo 67-40033,

Dettagli

SEMPLIFICA IL BUSINESS MANAGEMENT PER SALES, MARKETING, FINANCE & OPERATION. Blix. Business Management Suite sul Cloud. www.genialcloud.

SEMPLIFICA IL BUSINESS MANAGEMENT PER SALES, MARKETING, FINANCE & OPERATION. Blix. Business Management Suite sul Cloud. www.genialcloud. www.genialcloud.com Genialcloud Business Management Suite sul Cloud SEMPLIFICA IL BUSINESS MANAGEMENT PER SALES, MARKETING, FINANCE & OPERATION BUSINESS MANAGEMENT SEMPLICE ED EFFICACE Genialcloud è una

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA CGV Ed.2013 Rev.0

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA CGV Ed.2013 Rev.0 CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA CGV Ed.2013 Rev.0 1. Applicabilità 1.1 Fatta eccezione per quanto previsto da specifici accordi raggiunti in precedenza tra l Acquirente e il Venditore, qualsiasi ordine

Dettagli

COMUNE DI BRUZOLO Provincia di Torino

COMUNE DI BRUZOLO Provincia di Torino Provincia di Torino REGOLAMENTO PER L ACCESSO AD INTERNET TRAMITE LA RETE WIFI PUBBLICA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. del Art. 1 - Ambito di applicazione 1. Il presente regolamento

Dettagli

Alla cortese attenzione dell amministratore e per conoscenza ai responsabile interni dei sistemi informatici.

Alla cortese attenzione dell amministratore e per conoscenza ai responsabile interni dei sistemi informatici. C O N S U L E N Z A. SIS T E M I. SO L U Z I O N I PC SERVICE S.R.L. CORSO EUROPA, 220CANC. 16132 GENOVA. TEL. +39 010 382447. FAX +39 010 3745155 Spettabili Ditte, Società, Professionisti Loro sedi Genova,

Dettagli

Accordo Convenzione. ORDINE dei Dottori Commercialisti di Chieti

Accordo Convenzione. ORDINE dei Dottori Commercialisti di Chieti 1 Accordo Convenzione ORDINE dei Dottori Commercialisti di Chieti Giuseppe D Afflitto Codice IS.0313.0601NA 2 1.1 Presentazione Azienda D AFFLITTO GIUSEPPE D.I. P.iva 06816221219 La Società: La D Afflitto

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1. CONDIZIONI GENERALI 1.1 Le presenti condizioni generali di vendita ( Condizioni di Vendita ) si applicano agli acquisti, vendite e consegne conclusi dalla società Kompaut

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI (Aggiornato al 10 luglio 2014) DOMANDA 1 Si chiede conferma che il termine ultimo per l invio di eventuali chiarimenti è il 10.07.2014 ore 12,00

Dettagli

FIRMA DIGITALE E CIFRATURA

FIRMA DIGITALE E CIFRATURA FIRMA DIGITALE E CIFRATURA Di seguito viene illustrato come firmare digitalmente un file e come crittografarlo (o cifrarlo). Lo scopo può essere raggiunto attraverso una molteplicità di strumenti, sia

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE 1 INDICE Art. 1 Oggetto del regolamento. Art. 2 Albo Pretorio on line e D. Lgs. 196/2003:pubblicazione ed accesso Art. 3 Struttura dell albo

Dettagli

Caratteristiche tecniche HOTSPOT

Caratteristiche tecniche HOTSPOT Lab NEW SOLUTIONS 2013 Caratteristiche tecniche HOTSPOT Prezzi in (euro) Hotspot Pro Fornitura sistema hotspot: 1 Access Point Wireless con mini PCI Wifi integrata; 2 Antenne WiFi 9DB; 2 Antenne industriali

Dettagli

Termini e condizioni dell'offerta di adozione di Cloud PBX per l'anno fiscale 2016 Versione riveduta e corretta del 1 febbraio 2016

Termini e condizioni dell'offerta di adozione di Cloud PBX per l'anno fiscale 2016 Versione riveduta e corretta del 1 febbraio 2016 Pagina 1 di 5 Termini e condizioni dell'offerta di adozione di Cloud PBX per l'anno fiscale 2016 Versione riveduta e corretta del 1 febbraio 2016 Nel presente documento vengono stabiliti i dettagli dell'offerta

Dettagli

Sicurezza Antincendio nelle Autorimesse. 4 ore Online

Sicurezza Antincendio nelle Autorimesse. 4 ore Online Sicurezza Antincendio nelle Autorimesse 4 ore Online Crediti formativi rilasciati dal corso Geometri - 8 CFP Descrizione del corso Obbiettivi Il nuovo regolamento di semplificazione delle procedure riserva

Dettagli

OGGETTO: SERVIZI DI GESTIONE PRIMO SEMESTRE 2013 PER PROGETTI WEB

OGGETTO: SERVIZI DI GESTIONE PRIMO SEMESTRE 2013 PER PROGETTI WEB N. Off.: 12-56bis Data: 3/12/12 Our reference Date Spett.le Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val D Esino e Riviera Via Fornace Merlo, 2 23816 Barzio (Lecco) c.a. Dott. Giacomo Camozzini OGGETTO:

Dettagli

Our focus is: accesso e controllo della telecamera da remoto 24/7. Dynamic Transcoding

Our focus is: accesso e controllo della telecamera da remoto 24/7. Dynamic Transcoding Our focus is: accesso e controllo della telecamera da remoto 24/7 Dynamic Transcoding 2 Dynamic Transcoding Accesso e controllo da remoto 24/7 in qualsiasi momento, ovunque Una limitata larghezza di banda

Dettagli

BOLLETTINO DI SICUREZZA XEROX XRX04-005

BOLLETTINO DI SICUREZZA XEROX XRX04-005 BOLLETTINO DI SICUREZZA XEROX XRX04-005 La vulnerabilità del controller di rete (ESS, Electronic Sub-System) potrebbe consentire l'accesso agli utenti non autorizzati. Di seguito, sono riportate una soluzione

Dettagli

Comune di Monvalle - Provincia di Varese -

Comune di Monvalle - Provincia di Varese - Comune di Monvalle - Provincia di Varese - REGOLAMENTO UTILIZZO TELEFONIA MOBILE Adottato con deliberazione GC. n. 6 del 24.01.2009 Articolo 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento è atto di

Dettagli

e-shop Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic!

e-shop Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic! Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic! ACQUISTI IMPERO ONLINE GUIDA UTENTE Introduzione e-shop, il sito web per gli acquisti Impero online e-shop garantisce l accesso a 10 000 articoli

Dettagli

Cliens Redigo Versione 2015.1. Aggiornamento al manuale.

Cliens Redigo Versione 2015.1. Aggiornamento al manuale. Versione 2015.1 Versione 2015.1.47 Notifiche a mezzo PEC La finestra di notifica è stata completamente riorganizzata come percorso guidato. E ora possibile indicare un numero arbitrario di destinatari,

Dettagli

ULTIMO AGGIORNAMENTO: giugno 2008. Privacy Policy

ULTIMO AGGIORNAMENTO: giugno 2008. Privacy Policy ULTIMO AGGIORNAMENTO: giugno 2008 Privacy Policy Warner Music UK Ltd (di seguito anche la Società ) presta grande attenzione alle problematiche di tutela della privacy online e desidera renderla edotto

Dettagli

Allegato alla Raccomandazione n. R(95)4

Allegato alla Raccomandazione n. R(95)4 CONSIGLIO D EUROPA RACCOMANDAZIONE N. R (95) 4 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NEL SETTORE DEI SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONE, CON PARTICOLARE RIGUARDO AI

Dettagli

Guida all utilizzo di Campaign Builder

Guida all utilizzo di Campaign Builder Guida all utilizzo di Campaign Builder Sommario 1. Accedere a Campaign Builder 2 a. Accesso per Partner già registrati 2 b. Accesso per Partner non ancora registrati 3 2. Upload del proprio logo 4 3. Personalizzazione

Dettagli

INTRODUZIONE. Pagina 1 di 5

INTRODUZIONE. Pagina 1 di 5 INTRODUZIONE La procedura ANAS Trasporti Eccezionali Web (TEWeb) è stata realizzata per consentire alle ditte di, provviste di un personal computer collegato ad Internet, un semplice, rapido e comodo strumento

Dettagli

sull architettura di join.me

sull architettura di join.me Una panoramica sull architettura sicura e affidabile di join.me 1 Introduzione 2 Panoramica dell architettura 3 Protezione dei dati 4 Protezione della sessione e del sito web 5 Panoramica delle strutture

Dettagli

POSTALIZZAZIONE Manuale d'uso del modulo di postalizzazione di RipartoIG

POSTALIZZAZIONE Manuale d'uso del modulo di postalizzazione di RipartoIG POSTALIZZAZIONE Manuale d'uso del modulo di postalizzazione di RipartoIG Ultimo Aggiornamento: 15 Aprile 2016 Ultima versione disponibile al link: http://www.inve.it/external/manuale Postalizzazione RipartoIG

Dettagli

Xerox WorkCentre 3655 Stampante multifunzione Pannello comandi

Xerox WorkCentre 3655 Stampante multifunzione Pannello comandi Pannello comandi I servizi disponibili variano in base all'impostazione della stampante. Per ulteriori informazioni su servizi e impostazioni, consultare la Guida per l'utente. 3 4 5 Schermo sensibile

Dettagli

CalMaster2 Strumenti software e su campo. Il sistema di verifica della portata in situ alimentato a batteria e a rete leader mondiale

CalMaster2 Strumenti software e su campo. Il sistema di verifica della portata in situ alimentato a batteria e a rete leader mondiale Specifica tecnica DS/VCM2 IT Rev. D Il sistema di verifica della portata in situ alimentato a batteria e a rete leader mondiale Sistema di diagnosticazione preventiva per l'industria dei misuratori di

Dettagli

-Durata 9 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI

-Durata 9 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI Corsi di aggiornamento per Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (rif. Art. 32 del D.Lgs 81/2008) B002 Criteri e metodi per la valutazione dei rischi. Il DVR -Durata 9 ore- DESTINATARI

Dettagli

Utilizzo collegamento remoto

Utilizzo collegamento remoto Utilizzo collegamento remoto Introduzione Il collegamento VPN (virtual private network) consente a PC collegati ad internet ma fisicamente fuori dalla rete interna regionale, di accedere, con le credenziali

Dettagli

SICUREZZA IT CON IL PILOTA AUTOMATICO Policy Manager

SICUREZZA IT CON IL PILOTA AUTOMATICO Policy Manager SICUREZZA IT CON IL PILOTA AUTOMATICO Policy Manager 24/7 24 ore su 24, 7 giorni su 7 semplice gestione della sicurezza. LA CENTRALIZZAZIONE DELLA GESTIONE DELLA SICUREZZA NON È MAI STATA COSÌ SEMPLICE

Dettagli

Backup e Disaster Recovery In Cloud. Basso impatto, elevato valore. 100% Cloud 100% Canale 100% Italia

Backup e Disaster Recovery In Cloud. Basso impatto, elevato valore. 100% Cloud 100% Canale 100% Italia Backup e Disaster Recovery In Cloud. Basso impatto, elevato valore. 100% Cloud 100% Canale 100% Italia Scenario. PERCHÉ PARLIAMO DI CONTINUITÀ DEL BUSINESS? I dati sono la nuova moneta del mondo digitale.

Dettagli

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3 FreeFlow Print Server V9 SP3 Novembre 2012 708P90226 Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3 Pacchetto di benvenuto per i sistemi Xerox Color 550/560, Xerox 700 e 770 Digital Color e Xerox J75 e C75 Digital

Dettagli

Descrizione delle prestazioni per Microsoft Office 365 di Swisscom

Descrizione delle prestazioni per Microsoft Office 365 di Swisscom 1 Campo di applicazione Il campo di applicazione di questa descrizione delle prestazioni è il servizio «Microsoft Office 365 di Swisscom». Questa descrizione delle prestazioni illustra l utilizzo dei Microsoft

Dettagli

VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO. Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata.

VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO. Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata. VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO Cos'è il video contest di Vivere a Cagliari Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata. Il concorso è destinato

Dettagli

Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena

Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena Visura Spa presenta la convenzione per conto della società

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Modello 730 Versione 1.0 del 30/06/2014 1. MODELLO

Dettagli

FRONIUS DATAMANAGER IL PRIMO DATALOGGER INTEGRATO CON WLAN

FRONIUS DATAMANAGER IL PRIMO DATALOGGER INTEGRATO CON WLAN FRONIUS DATAMANAGER IL PRIMO DATALOGGER INTEGRATO CON WLAN Fronius Italia S.r.l. Via dell Agricoltura 46 37012 Bussolengo (VR) FRONIUS DATAMANAGER / La nuova generazione di Fronius Datalogger Web in forma

Dettagli

Mittente alfanumerico SMS Personalizzato (Alias): nuove regole AGCOM e Codice di Condotta

Mittente alfanumerico SMS Personalizzato (Alias): nuove regole AGCOM e Codice di Condotta Mittente alfanumerico SMS Personalizzato (Alias): nuove regole AGCOM e Codice di Condotta Dal 16/10/2013 è entrata in vigore la Delibera N. 42/13/CIR dell'agcom (Autorità Garante delle Comunicazioni) riguardante

Dettagli

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO 614649

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO 614649 1/8 MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO 614649 Descrizione RdO ACQUISTO STRUMENTI INFORMATICI (PROGETTO MESSAGGERI DELLA CONOSCENZA ID. 243) CIG

Dettagli

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO 790825

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO 790825 1/6 MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO 790825 Descrizione RdO Cloud Storage 100GB CIG Z5313DE2BA CUP non inserito Criterio di Aggiudicazione

Dettagli

An Apple Subsidiary LICENZA D'USO DEL SOFTWARE FILEMAKER SERVER

An Apple Subsidiary LICENZA D'USO DEL SOFTWARE FILEMAKER SERVER LICENZA D'USO DEL SOFTWARE FILEMAKER SERVER IMPORTANTE - LEGGERE CON ATTENZIONE: INSTALLANDO, COPIANDO, SCARICANDO, ACCEDENDO O ALTRIMENTI UTILIZZANDO IL SOFTWARE, ACCETTATE DI ESSERE VINCOLATI AI TERMINI

Dettagli

2.1 Con il presente contratto, la Società Finanziata irrevocabilmente concede

2.1 Con il presente contratto, la Società Finanziata irrevocabilmente concede 13/284 Torino Nuova Economia S.p.A. Corso G. Marconi, 10 10125 Torino ASSUNZIONE DI UN FINANZIAMENTO FINALIZZATO ALLA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO RESIDUO CORRELATO ALLA REALIZZAZIONE DEL CENTRO DEL DESIGN

Dettagli

A. DOWNLOAD della versione di prova 30 giorni del software Autodesk Revit.

A. DOWNLOAD della versione di prova 30 giorni del software Autodesk Revit. A. DOWNLOAD della versione di prova 30 giorni del software Autodesk Revit. 1. Aprire il Browser Internet e andare all indirizzo: www.autodesk.it 2. Dopo il caricamento della pagina principale del sito,

Dettagli

Controllo del Parco macchine = Controllo dei Costi e dei Ricavi

Controllo del Parco macchine = Controllo dei Costi e dei Ricavi MPS (Managed Print Services) è il più completo sistema di gestione dei servizi di stampa che realizza una gestione completa dei dispositivi di stampa, migliorandone il controllo e riducendone i costi.

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI ADESIONE AL SERVIZIO DI CONSULTAZIONE DEL CASSETTO

CONDIZIONI GENERALI DI ADESIONE AL SERVIZIO DI CONSULTAZIONE DEL CASSETTO CONDIZIONI GENERALI DI ADESIONE AL SERVIZIO DI CONSULTAZIONE DEL CASSETTO FISCALE DELEGATO DA PARTE DEGLI INTERMEDIARI UTENTI DEL SERVIZIO TELEMATICO ENTRATEL ARTICOLO 1 PREMESSA L Agenzia delle entrate

Dettagli

Manuale del software Supplemento. Comunicazione tra sensore per rilevamento oggetti O2D2xx e Siemens Simatic S7 704567 / 00 02 / 2011

Manuale del software Supplemento. Comunicazione tra sensore per rilevamento oggetti O2D2xx e Siemens Simatic S7 704567 / 00 02 / 2011 Manuale del software Supplemento Comunicazione tra sensore per rilevamento oggetti O2D2xx e Siemens Simatic S7 704567 / 00 02 / 2011 Indice 1 Premessa 3 1.1 Simboli utilizzati 3 2 Generalità 3 3 Connessione

Dettagli

CONTRATTO DI LICENZA PER IL SOFTWARE DELL'APPLICAZIONE FON

CONTRATTO DI LICENZA PER IL SOFTWARE DELL'APPLICAZIONE FON CONTRATTO DI LICENZA PER IL SOFTWARE DELL'APPLICAZIONE FON L'utilizzo dell'applicazione mobile Benvenuto nel Contratto di licenza ("il Contratto") del software dell'applicazione FON ("il Software"). Il

Dettagli

18/05/2016 MANUALE UTENTE

18/05/2016 MANUALE UTENTE 18/05/2016 MANUALE UTENTE Indice dei contenuti 2 1. ACCESSO AL SISTEMA PAGOINRETE... 3 2. HOME PAGE... 4 3. RICHIEDI ASSISTENZA... 5 4. SERVIZI DI PAGAMENTO... 6 5. VISUALIZZA CONDIZIONI CONTRATTUALI PSP...

Dettagli

CONTRATTO DI LICENZA DEL SERVIZIO SOFTWARE SYMANTEC Norton 360

CONTRATTO DI LICENZA DEL SERVIZIO SOFTWARE SYMANTEC Norton 360 CONTRATTO DI LICENZA DEL SERVIZIO SOFTWARE SYMANTEC Norton 360 IMPORTANTE: PRIMA DI UTILIZZARE IL SOFTWARE (COME DI SEGUITO DEFINITO), SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE I TERMINI E LE CONDIZIONI DEL PRESENTE

Dettagli

LA SICUREZZA NEI SISTEMI INFORMATIVI. Minacce, malware, minacce in rete, sicurezza informatica

LA SICUREZZA NEI SISTEMI INFORMATIVI. Minacce, malware, minacce in rete, sicurezza informatica LA SICUREZZA NEI SISTEMI INFORMATIVI Minacce, malware, minacce in rete, sicurezza informatica 2 MINACCE ALLA SICUREZZA DEI DATI La risorsa di un azienda più importante è l informazione. Le informazioni

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

»Policy per la Privacy

»Policy per la Privacy Informativa legge 196/2003 per il trattamento di dati personali Ai sensi della legge n. 196/2003 (tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali) il trattamento delle

Dettagli