INFERTILITA' E PAESI ARABI Problema comune, soluzioni diverse

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INFERTILITA' E PAESI ARABI Problema comune, soluzioni diverse"

Transcript

1 INFERTILITA' E PAESI ARABI Problema comune, soluzioni diverse Nel Maghreb e in Medio Oriente l'infertilità è un problema crescente. Per questo da qualche anno si registra un boom dei centri di PMA. Merito anche di norme e linee guida che, se guardate con gli occhi italiani, appaiono più liberali Il problema fertilità La World Fertility Survey e indagini successive evidenziano come, a partire dagli anni Settanta, il tasso di fertilità nei paesi arabi sia diminuito in media del 38%, un declino superiore a quello registrato nei paesi latinoamericani, asiatici, dell'oceania o dell'africa sub-sahariana. Negli ultimi 30 anni, in Tunisia, per esempio, si calcola che il tasso di fertilità sia sceso del 64%, in Marocco del 57%, in Giordania del 52%, in Siria del 49%, in Egitto del 38%. Sono dati che, secondo Eltigani E. Eltigani, del Department of Economic and Social Affairs dell'onu, raccontano di una società in mutamento, dove la donna decide, se può, di sposarsi più tardi, di lavorare e dunque di posporre la decisione di avere figli. Dati, tuttavia, che sono la spia anche di un tasso crescente di infertilità vera e propria, intesa come l'incapacità di ottenere una gravidanza dopo 12 mesi di rapporti sessuali senza contraccezione. Sebbene la prevalenza dell'infertilità non possa essere stimata con precisione, anche per la sua variabilità regionale, l'ultima stima internazionale relativa all'infertilità nelle donne indica una percentuale media globale del 9%, per un totale di 72,4 milioni di donne infertili (Boivin 2007). Secondo altri studi sarebbero più di 70 milioni le coppie che nel mondo hanno problemi di infertilità, in gran parte residenti nei paesi in via di sviluppo, compresi i paesi del Maghreb e mediorientali (Ombelet 2008). Infatti, secondo uno studio di Gamal Serour dell'international Islamic Center for Population Studies and Research della Al-Azhar University del Cairo, in Egitto, nei paesi arabi il tasso di infertilità sarebbe considerevolmente più alto, poiché colpirebbe fra il 10 e il 15% delle coppie sposate, per un totale di milioni di persone con problemi di sterilità. Lo stigma Se nei paesi occidentali quella della procreazione è considerata una libera e personale scelta, nei paesi del mondo arabo la pressione sociale è tale che le coppie si sentono obbligate a fare di tutto per avere uno o possibilmente più figli, che sono ritenuti un'assicurazione sul futuro e una garanzia per la stabilità della famiglia. E tuttavia, sebbene, almeno nei paesi del Maghreb, i fattori maschili e femminili siano egualmente coinvolti nell'eziologia dell'infertilità, questa continua ad essere percepita come un problema essenzialmente femminile. Le donne che sono ingiustamente accusate di non essere in grado di procreare, sono spesso oggetto di riprovazione, violenza fisica o psicologica, abbandono da parte dei mariti, che in assenza di eredi scelgono la poligamia. Una pressione sociale che non di rado porta queste donne al suicidio, spiega Mahmoud Kharouf, medico che pratica le tecniche di Pma alla Clinique Les Jasmins di Tunisi. Lo stigma sociale prosegue anche dopo la morte della donna considerata, a torto o a ragione, infertile: in alcuni paesi islamici le donne senza figli non possono essere sepolte nei cimiteri o in suolo sacro. Le cause Le cause di questa alta diffusione del problema sono molteplici. Tra le donne vanno cercate, in particolare, come sottolinea Serour, nell'alta prevalenza di infezioni del tratto genito-urinario, infezioni post-parto e post-aborto (nei casi di infertilità secondaria, cioè avvenuta dopo la nascita di un figlio), e nella diffusione di malattie come la schistosomia o la tubercolosi, oppure di malattie sessualmente trasmesse, prima fra tutte l'infezione da Hiv, seguita da Clamydia e gonorrea. Alcuni studi condotti in Egitto mostrano un tasso di prevalenza di infertilità dovuta all'occlusione bilaterale delle tube variabile tra il 42 e il 77 per cento (Serour 1991). Altre indagini condotte in Tunisia evidenziano come la sterilità maschile sia legata alla presenza di ureaplasma e mycoplasma nello

2 sperma (19,2 per cento e 15,8 per cento rispettivamente), batteri che colonizzano le mucose genitali e possono influenzare negativamente la qualità del seme (Gdoura R. 2007). Uno studio presentato dal tunisino Mahmoud Kharouf all'ultimo Conjoint Annual Meeting MEFS & STGO (Hammamet 2008) indica che nei paesi del Maghreb i fattori maschili e femminili sono egualmente coinvolti nell'eziologia dell'infertilità. L'Islam e le tecniche di procreazione medicalmente assistita Quella islamica è una religione relativamente aperta e accomodante nei confronti del progresso scientifico. In base al principio Cerca una soluzione alle tue sofferenze. Cerca, e ti aiuterò, un buon musulmano è comunque incoraggiato a trovare una soluzione ai problemi di infertilità nelle tecniche di riproduzione medicalmente assistita. Anche perché l'adozione non è considerata una soluzione accettabile per le coppie con problemi di infertilità (Serour 1995). Tuttavia, anche all'interno del mondo islamico esistono differenze tra sunniti e sciiti (vedi scheda). In particolare, mentre i primi non ritengono accettabile la donazione di gameti, sia maschili che femminili, che viene vista come l'ingresso di una persona terza nella coppia e dunque una pratica assimilabile all'adulterio, i secondi prevedono una forma di matrimonio temporaneo di un uomo già coniugato con una donna donatrice, per il tempo strettamente necessario al prelievo degli ovociti da fecondare e da reimpiantare nell'utero della moglie infertile. Scongiurando in questo modo l'accusa di adulterio (Serour 2006). In linea generale, comunque, l'islam non prevede esplicitamente divieti per quanto riguarda il numero di ovociti da prelevare e da fecondare, non pone limitazioni al numero di embrioni da reimpiantare, né vieta la crioconservazione di gameti ed embrioni. Il boom dei centri Come sostiene Marcia C. Inhorn, direttore del Centro per gli studi sull'africa del Nord e del Medio oriente presso l'università del Michigan, in questa area del mondo, i centri privati che offrono tecniche di procreazione assistita stanno andando incontro a un vero e proprio boom. Oggi le cliniche si trovano in tutte le grandi città del mondo islamico. In Egitto, per esempio, per una popolazione di circa 70 milioni di abitanti, sono disponibili tra i 50 e i 60 centri privati, mentre in Libano, che ha una popolazione di appena quattro milioni di persone, sono stati individuati almeno quindici centri, con una delle concentrazioni pro capite più alta del mondo. I dati estrapolati dall'ultimo rapporto del comitato internazionale di controllo sulle Pma (ICMART) del 2006 dicono che in Marocco l'accesso alle tecniche di procreazione assistita sia approssimativamente di 60 cicli per milione di abitanti, mentre in Tunisia arrivi a toccare i 350 cicli per milione. L'identikit di chi si sottopone a Pma Nei paesi del Medio oriente e del Maghreb, a sottoporsi alle tecniche di procreazione medicalmente assistita sono essenzialmente solo coppie sposate. Le donne con meno di 34 anni rappresentano la fascia di popolazione femminile che maggiormente si affida alla Pma, per un totale di per cento di cicli. Le donne di età superiore ai 40 anni rappresentano tra l'8,7 e il 10,4 per cento di tutti i cicli effettuati (Mansour 2006, Sills 2007). I costi della Pma In Medio oriente e nel Maghreb la maggior parte dei centri di Pma appartiene al settore privato. Di conseguenza, soprattutto nei paesi a basso reddito dell'area, molti pazienti sterili non possono permettersi i costi dei trattamenti. Il costo diretto per paziente per un ciclo di fertilizzazione in vitro o di Icsi può superare i 4000 dollari, con una media di dollari a ciclo (Sills 2007). In Marocco il costo varia tra i 2000 e i 3000 euro per ciclo, mentre in Tunisia l'importo varia tra i 500 euro del settore pubblico e i 2500 euro del settore privato (Kharouf 2008). Uno studio condotto in Egitto mostra che il 90 per cento dei pazienti ritiene il costo eccessivo, che tra il 15 e il 40 per cento dei pazienti non può permettersi di affrontare la terapia e che solo il 40 per cento dei pazienti può permettersi di ripetere la procedura in caso di fallimento (Shahin 2007).

3 Focus sui paesi Arabia Saudita I dati relativi a questo paese sono quasi inesistenti. Le uniche informazioni disponibili parlano di un numero di centri di Pma variabile tra 14 e 23. Di certo c'è che il paese ha una tecnologia all'avanguardia, visto che, secondo Hamad Al-Omar, medico e direttore di diversi laboratori privati, già nel 2002 presentava una delle più alte percentuali di bambini concepiti in vitro, circa il 4% ogni anno. Il centro più avanzato è il Dallah IVF Center di Ryhad, costruito nel Qui lavorano 22 dottori (donne) che aiutano le coppie in difficoltà. Secondo fonti interne dell'ospedale, ogni giorno chiedono informazioni al centro servizi dell'ospedale oltre un migliaio di persone. La materia è regolata dalla legge. Egitto L'Egitto (che ha una prevalenza dell'infertilità del 10,4 per cento secondo uno studio condotto nel 2007 da Ahmed Shahin della Assiut University) è uno dei paesi dove più evidente è il boom della Pma, essendo sorti negli ultimi quindici anni almeno 50 centri nelle grandi città del paese. Un dato sostenuto anche dall'aumento del 4 per cento registrato nel numero di cicli effettuati ogni anno (dati 2000/2001). A essere particolarmente attivi sono il centro dell ospedale universitario Al Azhar e quello della El Galaa Maternity teaching Hospital, in cui il servizio è previsto a un costo ridotto, visto che in Egitto non è prevista la copertura assicurativa delle spese. Le linee guida prevedono l'accesso alle tecniche di Pma solo per le coppie sposate, ma non specificano il numero di embrioni da trasferire. E' consentita la crioconservazione degli ovociti e degli embrioni (quest'ultima per un periodo di tempo illimitato), ma non la donazione di gameti maschili o femminili. La diagnosi genetica preimpianto è ammessa e utilizzata anche per la selezione degli embrioni. Emirati Arabi Uniti Secondo il rapporto della IFFS Surveillance del 2007, negli Emirati Arabi Uniti sono presenti 4 centri di Pma. Uno dei principali è il Dubai Fertility Center, dove vengono condotti circa 1000 cicli l'anno. Le linee guida che regolamentano la materia consentono l'accesso solo alle coppie sposate, che per altro dispongono anche di una copertura assicurativa. A distinguere il paese è il fatto che a Dubai le tecniche di Pma sono consentite solo all'interno degli ospedali pubblici, mentre sono vietate nelle cliniche private, affinché le autorità governative possano avere il controllo delle buone pratiche islamiche : anche qui, infatti, la donazione di gameti maschili e femminili non è consentita, mentre lo è il congelamento di sperma e ovociti. Sul congelamento di embrioni è in atto una discussione nel paese. Il numero di embrioni trasferiti varia da 2 a 3 (Gargash 2008). Giordania Secondo Abdul Malek, presidente della locale Società di ostetricia e ginecologia, il 15 per cento delle coppie giordane soffre di infertilità. Dal 30 al 50% di questi casi riguardano infertilità maschile. Nel regno di Abdullah II, secondo la IFFS Surveillance 2007, sono presenti 16 centri di Pma, ma il settore non è regolamentato da leggi né da linee guida. Di conseguenza, si fa riferimento alla pratica quotidiana, secondo la quale hanno accesso alle tecniche di Pma le coppie sposate. Non vi è limite al numero di embrioni da trasferire, ma si accetta come limite massimo quello di 5. La crioconservazione degli ovociti, pur non essendo espressamente vietata, non viene usata, mentre la crioconservazione degli embrioni non è esplicitamente specificata. La donazione di gameti maschili e femminili non è esplicitamente menzionata ma non viene usata, mentre è usata la diagnosi preimpianto per la selezione degli embrioni. Iran Con circa un milione e mezzo di coppie infertili, l'iran, paese a maggioranza Sciita, sta diventando

4 la meta preferita per molte coppie provenienti dai paesi islamici e dalla Russia, a causa delle caratteristiche della sua legislazione e degli standard tecnologici raggiunti nelle tecniche di Pma. Tanto che qualcuno l'ha già definita la nuova rivoluzione iraniana della Pma (Abbasi-Shavazi 2008). Qui infatti la tradizione consente una forma di matrimonio temporaneo tra un uomo sposato e una donna che può donare i suoi ovociti alla prima moglie. Non solo. Nel 2003 il parlamento iraniano ha ratificato la legge relativa alla donazione di embrioni per le donne sposate infertili (Embryo Donation to Infertile Spouses Act) che consente alle coppie sposate di donare i propri embrioni ad un'altra coppia sposata che abbia una documentata difficoltà di concepimento. Sebbene la legge non consenta espressamente la donazione di sperma e ovociti, inoltre, queste pratiche sono implicitamente ritenute ammissibili e, secondo Soraya Tremayne, direttore del Fertility and Reproduction Studies Group della Oxford University, è abbastanza verosimile la promulgazione in tempi brevi di una fatwa che consenta la donazione da parte di terzi estranei alla coppia. Libia I dati relativi a questo paese sono scarsi e frammentari. Il Middle East Registry conta almeno tre centri che praticano Pma in Libia, ma dati più recenti fanno salire questo dato a sei. Secondo Mohamed S. Elmahaishi, direttore di due centri di procreazione assistita in Libia, la percentuale di infertilità toccherebbe quasi il 20 per cento, con una prevalenza maggiore tra gli uomini. Per accedere alle tecniche, le coppie devono essere sposate (e mostrare un contratto matrimoniale valido prima di cominciare i trattamenti). E' consentita la crioconservazione di gameti maschili e femminili, e anche quella degli embrioni. Per quanto riguarda il numero di embrioni trasferiti, la pratica clinica libica è flessibile: in genere si procede con due embrioni nelle donne di età inferiore ai 35 anni, e con 3 o 4 embrioni in quelle di età superiore. Marocco Secondo gli ultimi dati della IFFS Surveillance del 2007, in Marocco sono presenti centri che praticano le più avanzate tecniche di procreazione medicalmente assistita. In questo paese la materia è regolata da Linee guida (che dunque non hanno valore di legge, ma che comportano comunque un controllo da parte delle autorità sanitarie), secondo cui l'accesso alle tecniche di Pma è riservato alle coppie sposate. Non esistono invece limitazioni per quanto riguarda la crioconservazione degli embrioni soprannumerari né per quella degli ovociti, che tuttavia, dato l'alto livello tecnologico richiesto, non viene praticata. Per quanto riguarda il numero di embrioni, la buona pratica consiglia di trasferirne due nei good responders, come per esempio nelle donne giovani. Non è ammessa invece la donazione di gameti maschili o femminili, mentre lo sarebbe la diagnosi preimpianto, se il grado di avanzamento delle strutture lo consentisse. Siria Secondo la IFFS Surveillance 2007, in Siria sono disponibili almeno 6 centri di Pma. Le linee guida che regolamentano la materia restringono l'accesso alle tecniche alle sole coppie sposate, che comunque non dispongono di copertura assicurativa per le alte spese che devono sostenere. La donazione di gameti, sia maschili che femminili, non è consentita, mentre lo è la crioconservazione di embrioni e di sperma. Tunisia Una ricerca dell'università di Tunisi (Tebourski 2004) indica una percentuale di circa 10-15% di coppie con problemi di sterilità, per un totale di candidati alla Pma ogni anno. In questo paese le tecniche di fertilizzazione in vitro sono disponibili sin dal 1991 sia negli ospedali pubblici che nelle cliniche private. A regolamentare il settore è una legge (la 01-93) dell'agosto 2001, promulgata in accordo con i precetti islamici, per la cui violazione è prevista una pena di 6 mesi di prigione e/o una multa di 5mila dinari. Secondo la normativa, l'accesso alle tecniche di Pma (per le quali un'assicurazione pubblica prevede la copertura parziale delle spese) è consentita solo alle coppie sposate e non è consentita la donazione di gameti maschili o femminili. Non viene

5 specificato il numero di ovociti da prelevare e da reimpiantare in utero, mentre sono consentite sia la diagnosi genetica preimpianto che la crioconservazione di gameti e di embrioni, se sostenuta da una richiesta scritta della coppia. Riferimenti bibliografici Abbasi-Shavazi M.J. et al, The Iranian ART Revolution : Infertility, Assisted Reproductive Technology, and Third-Party Donation in the Islamic Republic of Iran, Journal of Middle East Women's Studies 2008;4,2:1-28. Boivin J. et al, International estimates of infertility prevalence and treatment-seeking: potential need and demand for infertility medical care, Human Reproduction 2007;22: Elmahaishi M.S., comunicazione personale, novembre Eltigani E. Eltigani, Fertility transition in Arab countries: a re-evaluation, Journal of Popolation Research, vol 2, n.2, Gargash H. (direttore del Dubai Fertility Center), comunicazione personale, novembre Gdoura R. et al, "Ureaplasma urealyticum, Ureaplasma parvum, Mycoplasma hominis and Mycoplasma genitalium infections and semen quality of infertile men", BMC Infect Dis Nov 8;7 (1):129 Jones H.W, et al, IFFS Surveillance 07, suppl 1, Fert Steril 87, aprile ICMART, Fertil Steril 2006 Inhorn M.C., "Making Muslim babies: IVF and gamete donation in sunni versus shi'a Islam", Culture, Medicine and Psychiatry 2006;30: Mansour R., Abou Setta A., Middle East Registry, J.Middle East Fertil. Soc. 2006;11,3: Mahmoud Kharouf, Patient s access to ART in the Maghreb area, presentation at Conjoint Annual Meeting MEFS & STGO (Hammamet, ottobre 2008). Ombelet W. et al, Infertility and the provision of infertility medical services in developing countries, Human Reproduction Update 2008;14, 6: Serour G.I. et al, Infertility: a health problem in the Muslim world, Popul Sci 1991;10: Serour G.I., Bioethics in medically assisted conception in the Muslim world, J. Assist Reprod Genet 1995;12: Serour G.I., Religious perspectives of ethical issues in ART, in Ethical dilemmas in assisted reproduction, F.S. Claude (eds), 3 edizione, Informa Health Care, 2006; Serour G.I., Medical and socio-cultural aspects of infertility in the Middle East, Human reproduction 2008; : Shaihin A, The problem of IVF cost in developing countries: has natural IVF cycle a place?, Reproductive Biomedicine online 2007;15, 1:51-56.

6 Sills ER et al, Regional clinical practice patterns in reproductive endocrinology: a collaborative translational pilot survey of in vitro fertilization programs in Middle East, Journal of Experimental & Clinical Assisted Reproduction 2007;4:3 Tebourski F. e Ammar-Elgaaied A., "The Developing Country Reactions to Biomedical Techniques and Plant Biotechnology: The Tunisian Experience", J Biomed Biotechnol July 29; 2004(3): Tremayne S., "Whiter Kinship? New Assisted Reproduction Technology Practises, Authorative Knowledge and Relatedness - Case Studies from Iran", relazione presentata alla conferenza sulla donazione di gameti e embrioni, Università di Tehran, Marzo United Nations, Fertility Behaviour in the Context of Development: Evidence from the World Fertility Survey, Population Studies 1987,100, New York. Accesso alla PMA Tavola di confronto paesi arabi e Italia n. legislazione Status coppie n. embrioni Crioconser. Donazione Donazione PGD centri da trasferire embrioni ovociti sperma Arabia Legge - - ammessa - - ammessa Saudita Egitto >50 Linee guida matrimonio non specificato ammessa vietata vietata ammessa Emirati >4 Linee guida matrimonio 2/3 dibattuta vietata vietata ammessa Arabi Uniti Giordania 16 nessuna matrimonio non specificato, non non usata non ammessa in genere max 5 menzionata menzionata Iran >5 Legge matrimonio 2 ammessa ammessa ammessa ammessa Libia > 3 - matrimonio 2 <35 anni, 3- ammessa - - ammessa 4>35 Marocco Linee guida matrimonio 2 per i good ammessa vietata vietata ammessa responders Siria >6 Linee guida matrimonio - ammessa vietata vietata - Tunisia 5 Legge matrimonio non specificato ammessa vietata vietata ammessa Italia 315 Legge Relazione stabile Tutti quelli ottenuti dai tre ovociti Vietata Vietata Vietata Vietata

LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC.

LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC. LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC. Per necessità l esposizione è schematica. Si rimanda alla consultazione del genetista il

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA N. 725 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori RIPAMONTI, PALERMI, SILVESTRI e TIBALDI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 30 GIUGNO 2006 Modifiche alla legge 19 febbraio

Dettagli

LA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA. Avv. Maria Paola Costantini 16 giugno 2014

LA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA. Avv. Maria Paola Costantini 16 giugno 2014 LA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA Avv. Maria Paola Costantini 16 giugno 2014 1 Le prestazioni di procreazione medicalmente assistita non sono mai state inserite nei Livelli essenziali di assistenza,

Dettagli

Attività e risultati - Tecniche di II e III livello

Attività e risultati - Tecniche di II e III livello Attività e risultati - Tecniche di II e III livello SSD Procreazione Medicalmente Assistita - IRCCS Burlo Garofalo Via Dell'Istria, / - Trieste - Trieste Codice Centro: Periodo di inserimento: Livello

Dettagli

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PMA

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PMA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PMA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA NUMERI E CAUSE La fertilità della specie umana è bassa. Infatti, ad ogni ciclo mestruale, una

Dettagli

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda: La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

Tecniche avanzate di PMA

Tecniche avanzate di PMA Procreazione medicalmente assistita e legge 40/04 Tecniche avanzate di PMA FIVET fecondazione in vitro ed embrio-transfer ICSI intra-citoplasmatic sperm injection GIFT gamete intra-fallopian transfer ZIFT

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LABRIOLA, RAMPI, ROSTAN. Modifiche alla legge 19 febbraio 2004, n. 40, recante norme

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LABRIOLA, RAMPI, ROSTAN. Modifiche alla legge 19 febbraio 2004, n. 40, recante norme Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2337 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI LABRIOLA, RAMPI, ROSTAN Modifiche alla legge 19 febbraio 2004, n. 40, recante norme in materia

Dettagli

Attività e risultati - Tecniche di II e III livello

Attività e risultati - Tecniche di II e III livello Attività e risultati - Tecniche di II e III livello Dipartimento di PMA - U.O. Ostetricia e Ginecologia - A.O. di Desenzano del Garda - P.O. di ManerbioVia Marconi, 7 - Manerb Codice Centro: 321 Data inserimento:

Dettagli

FORUM ETICO ANNO 2004

FORUM ETICO ANNO 2004 GRUPPO MINISTERIALE CENTRO CRISTIANO IL BUON SAMARITANO FORUM ETICO ANNO 2004 1. Premessa 2. Patologie e Tecniche della PMA 3. Quadro della nuova legge 4. Opinioni della stampa e della cultura 5. Spunti

Dettagli

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA. Legge 19 Febbraio 2004 n 40

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA. Legge 19 Febbraio 2004 n 40 PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA Legge 19 Febbraio 2004 n 40 Finalità Art. 1: Al fine di favorire la soluzione di problemi riproduttivi derivanti dalla sterilità o dalla fertilità umana è consentito

Dettagli

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte Infezione da HIV e AIDS in Piemonte anno 212 a cura di Chiara Pasqualini, Vittorio Demicheli si ringraziano i medici referenti del Sistema di Sorveglianza HIV/AIDS del Piemonte: O. Bargiacchi, S. Bonora,

Dettagli

Legge 40/2004 sulla Fecondazione Assistita

Legge 40/2004 sulla Fecondazione Assistita Legge 40/2004 sulla Fecondazione Assistita Sandra Santucci Medico Genetista Dipartimento di Cure Primarie Azienda Usl Modena Embrioni crioconservati Presente e futuro Modena 11 maggio 20013 Nel febbraio

Dettagli

I processi decisionali all interno delle coppie

I processi decisionali all interno delle coppie 9 aprile 2003 I processi decisionali all interno delle coppie Nel 2001 l indagine Panel europeo sulle famiglie ha dedicato una particolare attenzione agli aspetti legati ai processi decisionali all interno

Dettagli

3. Tribunale Cagliari 16 luglio 2005. Viene sollevata la questione di

3. Tribunale Cagliari 16 luglio 2005. Viene sollevata la questione di Indice delle pronunce sulla legge 40 del 2004 (aggiornato al 15 febbraio 2013 a cura dell Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica) 1. Ordinanza del Tribunale di Catania 3 maggio

Dettagli

23-NOV-2015 da pag. 16 foglio 1

23-NOV-2015 da pag. 16 foglio 1 Tiratura: n.d. Diffusione 12/2012: 10.694 Lettori Ed. II 2014: 61.000 Quotidiano - Ed. Roma Dir. Resp.: Gian Marco Chiocci da pag. 16 foglio 1 Tiratura 09/2015: 68.268 Diffusione 09/2015: 48.891 Lettori

Dettagli

Risultati dei trattamenti

Risultati dei trattamenti INDICE DEI RISULTATI OTTENUTI NEL NOSTRO CENTRO (dal 1 gennaio 211 al 3 giugno 213) Inseminazioni intra-uterine 2 Tecniche di fecondazione in vitro (con ovociti freschi) 5 Trattamenti con ovociti scongelati

Dettagli

COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA

COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA Analisi dei matrimoni nel Comune di Parma anni 2009-2012 A CURA DI RENZO SOLIANI Parma ottobre 2013 Matrimoni a Parma, anni 2009-2012 Nell attuale momento storico affrontare

Dettagli

Requisiti soggettivi

Requisiti soggettivi Legge 40 e diritti della donna un'analisi critica della disciplina sulla PMA A. Schuster Requisiti soggettivi Italia - coppie maggiorenni - di sesso diverso - coniugate o conviventi - in età fertile -

Dettagli

Indagine sulla procreazione medicalmente assistita

Indagine sulla procreazione medicalmente assistita Indagine sulla procreazione medicalmente assistita L indagine relativa alla procreazione medicalmente assistita ha prodotto solo 96 risposte, che è la percentuale del 27% rispetto al totale di 351 dei

Dettagli

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per operare meglio E con trasparenza, in modo tale da essere Strumento di controllo sociale

Dettagli

La scienza in Egitto. Pietro Greco

La scienza in Egitto. Pietro Greco La scienza in Egitto. Pietro Greco L Egitto (1.001.449 km 2 ; 77.505.000 abitanti) è un paese crocevia. Appartiene nel medesimo tempo al Nord Africa, al Medio Oriente e al Mondo Islamico. Anche la sua

Dettagli

Checklist: prima della partenza

Checklist: prima della partenza Supportare la mobilità per lavoro in Europa Checklist: prima della partenza Questo progetto è stato finanziato con il supporto della Commissione Europea. Questo documento riflette solamente la visione

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

DIVENTARE GENITORI OGGI:

DIVENTARE GENITORI OGGI: In collaborazione con DIVENTARE GENITORI OGGI: ASPETTI MEDICO-SANITARI Sintesi della ricerca Roma, 2 aprile 2015 Che il nostro Paese viva un problema di scarsa natalità è un opinione che la grande parte

Dettagli

IL NOSTRO PROGRAMMA DI FIVET/ICSI

IL NOSTRO PROGRAMMA DI FIVET/ICSI IL NOSTRO PROGRAMMA DI FIVET/ICSI Nel Centro Medico Manzanera abbiamo disegnato un programma di FIVET/ICSI per coppie residenti all estero che permette di ottenere alti tassi di successo e, allo stesso

Dettagli

INDICATORI SOCIO-ECONOMICI SU FIRENZE

INDICATORI SOCIO-ECONOMICI SU FIRENZE L istruzione a Firenze La diffusione dell istruzione tra le varie classi della popolazione non soltanto misura l efficacia del sistema scolastico di un dato sistema sociale, ma fornisce anche una misura

Dettagli

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne Tratto da il Corriere della Sera -66 ottobre 2008 Che compresero, attraverso la sofferenza di molte di loro, che il benessere delle donne poteva venire solo dalla

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE PALAGIANO, DONADI, MURA, DI PIETRO, DI GIUSEPPE, EVANGELISTI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE PALAGIANO, DONADI, MURA, DI PIETRO, DI GIUSEPPE, EVANGELISTI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2058 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI PALAGIANO, DONADI, MURA, DI PIETRO, DI GIUSEPPE, EVANGELISTI Disposizioni per consentire

Dettagli

Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6

Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6 Dopo la separazione: affidamento dei figli e madri sole Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6 1 L affidamento dei figli: a

Dettagli

CONSENSO INFORMATO. Ai sensi della Legge 19 febbraio 2004 n.40 e successive modificazioni. il a ( ) residente a in via tel CF

CONSENSO INFORMATO. Ai sensi della Legge 19 febbraio 2004 n.40 e successive modificazioni. il a ( ) residente a in via tel CF Pag. 1/6 Noi sottoscritti: DICHIARAZIONE DI PER LA TECNICA FIVET-ICSI (FECONDAZIONE IN VITRO E TRASFERIMENTO DELL'EMBRIONE) TECNICA DI PROCREAZIONE ASSISTITA DI II LIVELLO Ai sensi della Legge 19 febbraio

Dettagli

Requisiti specifici per l'accreditamento dei Centri di procreazione medicalmente assistita (PMA)

Requisiti specifici per l'accreditamento dei Centri di procreazione medicalmente assistita (PMA) Requisiti specifici per l'accreditamento dei Centri di procreazione medicalmente assistita (PMA) Nell ambito della procreazione medicalmente assistita le prestazioni possono essere divise in tre diverse

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

RISULTATI DEI TRATTAMENTI PMA. 1985-2012 S.I.S.Me.R - Bologna e Centri Satellite

RISULTATI DEI TRATTAMENTI PMA. 1985-2012 S.I.S.Me.R - Bologna e Centri Satellite 4 RISULTATI DEI TRATTAMENTI PMA 1985-2012 S.I.S.Me.R - Bologna e Centri Satellite 1 2 Premessa In questo fascicolo sono presentati i risultati della attività di PMA svolta dal 1985 al 2012 in Italia dalla

Dettagli

Indagine sulla fertilità/infertilità in Italia

Indagine sulla fertilità/infertilità in Italia In collaborazione con DIVENTARE GENITORI OGGI: IL PUNTO DI VISTA DELLE COPPIE IN PMA Indagine sulla fertilità/infertilità in Italia SINTESI DEI RISULTATI Roma, 18 maggio 2016 A otto anni di distanza dalla

Dettagli

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia Education at a Glance 2011 OECD Indicators DOI: http://dx.doi.org/10.1787/eag-2011-en OECD 2011 Sotto embargo fino al 13 settembre alle 11:00, orario di Parigi Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull

Dettagli

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA Ricerca a cura di Confcommercio Format Milano 22 maggio 2009 Il 73,7% delle imprese avverte un peggioramento della situazione economica

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO Ufficio studi I dati più recenti indicano in oltre 1,4 milioni il numero degli occupati nelle imprese del turismo. Il 68% sono dipendenti. Per conto dell EBNT (Ente Bilaterale Nazionale del Turismo) Fipe,

Dettagli

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013 A7. FECONDITÀ, NUZIALITÀ E DIVORZIALITÀ Diminuisce il tasso di fertilità dopo la crescita degli ultimi anni A livello nazionale il tasso di fecondità totale (numero medio di figli per donna in età feconda)

Dettagli

FERTILITÀ A 360 Spunti e nuove riflessioni nella PMA

FERTILITÀ A 360 Spunti e nuove riflessioni nella PMA FERTILITÀ A 360 Spunti e nuove riflessioni nella PMA RESPONSABILI SCIENTIFICI Dr. Alessio Paffoni Specialista in Genetica Medica, Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, U.O. Sterilità

Dettagli

Disoccupazione e salario reale

Disoccupazione e salario reale Disoccupazione e salario reale Testo di studio raccomandato: Mankiw, Principi di Economia, 3 ed., 2004, Zanichelli Capitolo 28 La disoccupazione Come si misura la disoccupazione? Come si interpretano i

Dettagli

Xilografia policroma del pittore ed incisore giapponese Katsushika Hokusai (1760 1849)

Xilografia policroma del pittore ed incisore giapponese Katsushika Hokusai (1760 1849) Xilografia policroma del pittore ed incisore giapponese Katsushika Hokusai (1760 1849) UN PROGETTO IN UN LABORATORIO Dr. Giovanni Bracchitta Casa di Cura Clinica del Mediterraneo - Ragusa 30 Ottobre 2004

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 138 de 12/02/2010 OGGETTO: Riorganizzazione dell'attività di procreazione medicalmente assistita svolta nell'ambito

Dettagli

Che cos è la fibrosi cistica

Che cos è la fibrosi cistica La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

0-270... e oltre Un percorso che ora possiamo affrontare insieme.

0-270... e oltre Un percorso che ora possiamo affrontare insieme. PMA - Diagnosi Prenatale - Crioconservazione del sangue cordonale, in un unico servizio a voi dedicato. 0-270... e oltre Un percorso che ora possiamo affrontare insieme. NASCE 0-270... e oltre Il primo

Dettagli

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Giugno 2015

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Giugno 2015 La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna Giugno 2015 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli e Statistica coordinato dal

Dettagli

*Perché parliamo di. genere e salute. augusta.angelucci@alice.it

*Perché parliamo di. genere e salute. augusta.angelucci@alice.it *Perché parliamo di genere e salute augusta.angelucci@alice.it La conferenza di PechIno 1995 ha a introdotto i principi di : EMPOWERMENT E GENDER MAINSTREAMING 28/10/15 La Conferenza ha adottato la Piattaforma

Dettagli

La ricerca su cellule staminali embrionali è eticamente inaccettabile

La ricerca su cellule staminali embrionali è eticamente inaccettabile La ricerca su cellule staminali embrionali è eticamente inaccettabile Il Popolo svizzero deve potersi esprimere sulla legislazione riguardante la ricerca sulle cellule staminali embrionali. La portata

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Sabato, 06 giugno 2015. Il Sole 24 Ore. Il Secolo XIX - Ed. Levante

RASSEGNA STAMPA. Sabato, 06 giugno 2015. Il Sole 24 Ore. Il Secolo XIX - Ed. Levante RASSEGNA STAMPA Sabato, 06 giugno 2015 Il Sole 24 Ore 1 Procreazione assistita: generare figli sani è un diritto inviolabile 2 Niente doppia sanzione sugli incarichi Il Secolo XIX - Ed. Levante 1 La Cassazione:

Dettagli

IL NOSTRO PROGRAMMA DI OVODONAZIONE

IL NOSTRO PROGRAMMA DI OVODONAZIONE IL NOSTRO PROGRAMMA DI OVODONAZIONE Il Centro Medico Manzanera ha stabilito un programma di ovodonazione per coppie residenti all estero che permette di ottenere alti tassi di successo e, allo stesso tempo,

Dettagli

A G E V O L A Z I O N I E C O N O M I C H E D I R I T T O A L L O S T U D I O

A G E V O L A Z I O N I E C O N O M I C H E D I R I T T O A L L O S T U D I O A G E V O L A Z I O N I E C O N O M I C H E D I R I T T O A L L O S T U D I O Al centro immatricolazioni è presente lo sportello dell EDISU (ente per il diritto allo studio universitario) per ottenere

Dettagli

IL MATRIMONIO IN ITALIA DATI ISTAT RELATIVI ALL ANNO 2011

IL MATRIMONIO IN ITALIA DATI ISTAT RELATIVI ALL ANNO 2011 IL MATRIMONIO IN ITALIA DATI ISTAT RELATIVI ALL ANNO 2011 Nel 2011 sono stati celebrati in Italia 204.830 matrimoni (3,4 ogni 1.000 abitanti), 12.870 in meno rispetto al 2010. La tendenza alla diminuzione,

Dettagli

IL COLORE DI UN DONO In Tutta colpa dell amore. Dr. Eufrasio Girardi Coordinatore donazione e trapianti A.u.s.l. 3 - Regione Toscana

IL COLORE DI UN DONO In Tutta colpa dell amore. Dr. Eufrasio Girardi Coordinatore donazione e trapianti A.u.s.l. 3 - Regione Toscana IL COLORE DI UN DONO In Tutta colpa dell amore Dr. Eufrasio Girardi Coordinatore donazione e trapianti A.u.s.l. 3 - Regione Toscana Nella pratica medica esistono due soggetti Chi è malato e chi cura. La

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

4I LAUREATI E IL LAVORO

4I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 35 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

La Convenzione sui diritti dell infanzia

La Convenzione sui diritti dell infanzia NOME... COGNOME... CLASSE... DATA... La Convenzione sui diritti dell infanzia La Convenzione sui diritti dell infanzia è stata approvata dall Assemblea generale delle Nazioni unite (ONU) il 20 novembre

Dettagli

Analisi della Bozza Decreto D.S.U.

Analisi della Bozza Decreto D.S.U. Analisi della Bozza Decreto D.S.U. Analizziamo in questo documento la bozza dello Schema di Decreto Ministeriale Determinazione dei livelli essenziali e requisiti di eleggibilità delle prestazioni per

Dettagli

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte MD 9. La macroeconomia delle economie aperte In questo modulo, costituito da due Unità, ci occuperemo di analizzare il funzionamento delle economie aperte, ossia degli scambi a livello internazionale.

Dettagli

AIRENTI & BARABINO WWW.AIRENTIEBARABINO.COM. Immobili in Italia e all estero: aspetti tributari internazionali e monitoraggio (Quadro RW)

AIRENTI & BARABINO WWW.AIRENTIEBARABINO.COM. Immobili in Italia e all estero: aspetti tributari internazionali e monitoraggio (Quadro RW) AIRENTI & BARABINO WWW.AIRENTIEBARABINO.COM Immobili in Italia e all estero: aspetti tributari internazionali e monitoraggio (Quadro RW) Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea-Pinerolo-

Dettagli

FARMACISTI, DONNE E FARMACI EQUIVALENTI

FARMACISTI, DONNE E FARMACI EQUIVALENTI FARMACISTI, DONNE E FARMACI EQUIVALENTI L atteggiamento delle donne verso il generico visto attraverso gli occhi del farmacista Sintesi dei risultati di ricerca per Conferenza Stampa Milano, 16 ottobre

Dettagli

Paolo Anselmi, Vice Presidente GfK Eurisko Milano, Auditorium Assolombarda 29 aprile 2015

Paolo Anselmi, Vice Presidente GfK Eurisko Milano, Auditorium Assolombarda 29 aprile 2015 CONSUMATORI E SOSTENIBILITA : STATO DELL ARTE E TENDENZE EVOLUTIVE Paolo Anselmi, Vice Presidente GfK Eurisko Milano, Auditorium Assolombarda 29 aprile 2015 La sostenibilità è sempre più importante Le

Dettagli

Intesa come accesso ai media e capacità di uso degli strumenti (in particolare la TV);

Intesa come accesso ai media e capacità di uso degli strumenti (in particolare la TV); SKY: progetto Scuole/Sky TG24 Questionario studenti Le aree di indagine: 1. Accessibilità 2. Analisi critica 3. Comunicazione 4. Focus su nuove professionalità ---------------------------------------------------------------------

Dettagli

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000 ASSOCIAZIONE DOTTORANDI E DOTTORI DI RICERCA ITALIANI LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL Nel dicembre del la sezione di Bologna dell ADI ha condotto un questionario tra gli iscritti ai

Dettagli

3.03 Stato al 1 gennaio 2011

3.03 Stato al 1 gennaio 2011 3.03 Stato al 1 gennaio 2011 Rendite per superstiti dell AVS Rendite per superstiti 1 Le rendite per superstiti hanno lo scopo di evitare che, al decesso del coniuge, del padre o della madre, i superstiti

Dettagli

Bambini si nasce, grandi si diventa?

Bambini si nasce, grandi si diventa? Bambini si nasce, grandi si diventa? World Social Agenda 2011-2012 Nel 2000, 189 paesi membri dell'assemblea delle Nazioni Unite hanno sottoscritto la Dichiarazione del Millennio. Si sono impegnati a eliminare

Dettagli

Le problematiche della donna nel terzo millennio. La medicina di genere

Le problematiche della donna nel terzo millennio. La medicina di genere Le problematiche della donna nel terzo millennio La medicina di genere Il genere è un determinante della salute perché coinvolge uomo/donna dallo sviluppo infantile alla senescenza La salute della donna

Dettagli

Il mercato del lavoro in Italia: problemi e proposte di riforma

Il mercato del lavoro in Italia: problemi e proposte di riforma Febbraio 2012 Il mercato del lavoro in Italia: problemi e proposte di riforma PARTE 1: RIFORME DI IERI E PROBLEMI DI OGGI di Stefano Caria e Paolo Lucchino In questi giorni si parla molto di riforma del

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 2-1 Applicazioni dell offerta di lavoro - Introduzione - 1 Introduzione I modelli statici d offerta di lavoro spiegano: 1.come gli individui distribuiscano il tempo tra

Dettagli

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie. Keeping Care Complete Sintesi dei risultati internazionali Keeping Care Complete ha l obiettivo di esaminare e creare consapevolezza circa le questioni emotive e sociali associate al trattamento e all

Dettagli

autorità maschile all interno della famiglia la donna debba obbedire al suo sposo donne e politica nella sfera pubblica piuttosto che in famiglia

autorità maschile all interno della famiglia la donna debba obbedire al suo sposo donne e politica nella sfera pubblica piuttosto che in famiglia Il Medio Oriente si scopre progressista Una ricerca dalla University of Michigan Institute for Social Research mette a fuoco la percezione della donna in sette paesi a maggioranza musulmana (Ilaria Orrù)

Dettagli

Atti Parlamentari 65 Camera dei Deputati

Atti Parlamentari 65 Camera dei Deputati Atti Parlamentari 65 Camera dei Deputati Abbiamo visto, in precedenza, che 26 centri PMA effettuano un rimborso attraverso il DRG; di questi 16 hanno fornito informazioni riguardo il valore dell importo,

Dettagli

Lavoratori tiepidi sui fondi pensione di Elsa Fornero Il Sole 24ore, 30 maggio 2005 I fondi pensioni di nuova generazione sono operativi ormai da

Lavoratori tiepidi sui fondi pensione di Elsa Fornero Il Sole 24ore, 30 maggio 2005 I fondi pensioni di nuova generazione sono operativi ormai da Lavoratori tiepidi sui fondi pensione di Elsa Fornero Il Sole 24ore, 3 maggio 25 I fondi pensioni di nuova generazione sono operativi ormai da sei-sette anni. Tra quelli occupazionali, riservati cioè a

Dettagli

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, IL CONSIGLIO DELL UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, (2) Per assicurare la corretta applicazione dell

Dettagli

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati Indagine effettuata per conto de l Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sintesi dei risultati

Dettagli

meditel Centro Medico Polispecialistico

meditel Centro Medico Polispecialistico meditel Centro Medico Polispecialistico ILProgetto Un vantaggio per LaDonna che accede a percorsi a lei dedicati, nella sicurezza di una struttura qualificata e supportata a livello ospedaliero. IlTerritorio

Dettagli

Crioconservazione degli ovociti

Crioconservazione degli ovociti Camera dei Deputati 33 SenaCtaomdeerlaladeRiepDuebpbultiactai Figura 3.8; Distribuzione della percentuale di cicli sospesi (prima del prelievo ovocitario) sul totale di quelli iniziati ueli anno 2011,

Dettagli

Comparazione dei Risultati dell Indagine

Comparazione dei Risultati dell Indagine Comparazione dei Risultati dell Indagine DOCTAE (Agr. nr. 2007-1983 001/001) Questo progetto è stato finanziato con il supporto della Commissione Europea. Questo documento riflette unicamente il punto

Dettagli

Workshop I diritti di cittadinanza europea: opportunità e strumenti di informazione. Napoli, 12 maggio2014. Coordinatrice progetto: Nicoletta Basili

Workshop I diritti di cittadinanza europea: opportunità e strumenti di informazione. Napoli, 12 maggio2014. Coordinatrice progetto: Nicoletta Basili Workshop I diritti di cittadinanza europea: opportunità e strumenti di informazione Europa nelle lingue del mondo: presentazione progetto Napoli, 12 maggio2014 Coordinatrice progetto: Nicoletta Basili

Dettagli

II Corso: Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia

II Corso: Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia II Corso: Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia Presidente: G.B. La Sala Direttori: A. Nicoli, M.T. Villani Reggio Emilia 20-21 maggio 2011 15 crediti ecm Sede del Corso: Aula di

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 207 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa dei senatori SALVATO e CARCARINO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 9 MAGGIO 1996 Norme

Dettagli

INDIVIDUAZIONE DEGLI ELEMENTI VARIABILI DA CONSIDERARE NELLA

INDIVIDUAZIONE DEGLI ELEMENTI VARIABILI DA CONSIDERARE NELLA Allegato parte integrante ALLEGATO A) - Disciplina ICEF INDIVIDUAZIONE DEGLI ELEMENTI VARIABILI DA CONSIDERARE NELLA VALUTAZIONE DELLA CONDIZIONE ECONOMICA FAMILIARE, AI FINI DELL AMMISSIONE AGLI ASSEGNI

Dettagli

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO Analisi elaborata da Chiara Valentini e Toni Muzi Falconi SINTESI

Dettagli

La Città delle Donne

La Città delle Donne La Città delle Donne La qualità della vita delle Donne a Milano e una rappresentazione della città basata sulle statistiche di genere Eugenia Bernabei - MeglioMilano Alberto Colorni Politecnico di Milano

Dettagli

STERILITÀ ETÀ-CORRELATA E PMA

STERILITÀ ETÀ-CORRELATA E PMA Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Direttore Prof. Giovanni Battista Nardelli STERILITÀ

Dettagli

Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004)

Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004) Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004) Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Luigi Biggeri presso le Commissioni congiunte V del Senato della Repubblica

Dettagli

Lezione 18 1. Introduzione

Lezione 18 1. Introduzione Lezione 18 1 Introduzione In questa lezione vediamo come si misura il PIL, l indicatore principale del livello di attività economica. La definizione ed i metodi di misura servono a comprendere a quali

Dettagli

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING. Rilevazione del 30 marzo 2015

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING. Rilevazione del 30 marzo 2015 OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING Rilevazione del 30 marzo 2015 Gli orientamenti del voto: 23 marzo 2015 RISULTATI UFFICIALI: 25 MAG. INTENZIONI DI VOTO: 23 MAR. INTENZIONI DI VOTO: 30 MAR.

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2014

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2014 La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Dicembre 2014 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro del Dipartimento Programmazione coordinato dal Capo Dipartimento

Dettagli

3) COSA PENSANO I GIOVANI DEL LAVORO CHE LI ATTENDE..Questionario (Report Collettivo)

3) COSA PENSANO I GIOVANI DEL LAVORO CHE LI ATTENDE..Questionario (Report Collettivo) 4f Cassiano da Imola anno 2003/2004 3) COSA PENSANO I GIOVANI DEL LAVORO CHE LI ATTENDE..Questionario (Report Collettivo) Dati emersi tramite questionario effettuato su un totale di 80 persone, con maggioranza

Dettagli

Note introduttive sul tema della disabilità in Italia. Giovanni Costa

Note introduttive sul tema della disabilità in Italia. Giovanni Costa DISABILITA E ACCOMODAMENTO RAGIONEVOLE: dagli ambienti di vita ai luoghi di lavoro Milano, 6 marzo 2015 Note introduttive sul tema della disabilità in Italia Giovanni Costa Dipartimento di Scienze Cliniche

Dettagli

IL SUPPORTO PSICOLOGICO NEI TRATTAMENTI DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA

IL SUPPORTO PSICOLOGICO NEI TRATTAMENTI DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA IL SUPPORTO PSICOLOGICO NEI TRATTAMENTI DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA L associazione di ricerca in Psicologia Analitica Alba, l Associazione ww.unbambino.it e S.I.S.Me.R. (Società Italiana Studi

Dettagli

L infezione con l HIV, l epatite B e l epatite C non sono solo pericolosi per la Vostra

L infezione con l HIV, l epatite B e l epatite C non sono solo pericolosi per la Vostra Cara coppia L infezione con l HIV, l epatite B e l epatite C non sono solo pericolosi per la Vostra salute, ma possono anche nuocere alla salute del Vostro partner o del Vostro bambino. In occasione delle

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2014-2015 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli

Circolare n. 6. del 21 gennaio 2013 INDICE. Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di altre imposte indirette

Circolare n. 6. del 21 gennaio 2013 INDICE. Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di altre imposte indirette Circolare n. 6 del 21 gennaio 2013 Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di altre imposte indirette INDICE 1 Premessa... 2 2 Nuova imposta sulle transazioni finanziarie (c.d. Tobin tax )... 2 2.1

Dettagli

imprese in liquidazione o soggette a procedura concorsuale;

imprese in liquidazione o soggette a procedura concorsuale; B. CHI PUÒ PARTECIPARE A START UP? Per partecipare a Start Up, un impresa al momento della presentazione della domanda deve essere in possesso delle caratteristiche indicate di seguito ai punti 1, 2 e

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

l'insieme di tutti i casi esistenti in un determinato momento ed in una

l'insieme di tutti i casi esistenti in un determinato momento ed in una Le misure di frequenza delle malattie possono descrivere: l'insieme di tutti i casi esistenti in un determinato momento ed in una determinata popolazione il verificarsi di nuovi casi A questo scopo si

Dettagli

OGGETTO: Istanza di interpello - IRPEF detrazione - spese sanitarie conservazione cellule staminali - art 15 - DPR 22 dicembre 1986, n.

OGGETTO: Istanza di interpello - IRPEF detrazione - spese sanitarie conservazione cellule staminali - art 15 - DPR 22 dicembre 1986, n. RISOLUZIONE N. 155/E Roma, 12 giugno 2009 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di interpello - IRPEF detrazione - spese sanitarie conservazione cellule staminali - art 15 - DPR 22

Dettagli

PROGETTO DI LEGGE N. 277 OGGETTO: Nuove norme per l istituzione di un Fondo di solidarietà per i mutui per l acquisto della prima casa

PROGETTO DI LEGGE N. 277 OGGETTO: Nuove norme per l istituzione di un Fondo di solidarietà per i mutui per l acquisto della prima casa PROGETTO DI LEGGE N. 277 OGGETTO: Nuove norme per l istituzione di un Fondo di solidarietà per i mutui per l acquisto della prima casa Di iniziativa dei Consiglieri: Giosuè Frosio, Stefano Galli, Daniele

Dettagli