Corso di Laurea in Politiche Società e Territorio Classe: LM-62 - Scienze della Politica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di Laurea in Politiche Società e Territorio Classe: LM-62 - Scienze della Politica"

Transcript

1 Corso di Laurea in Politiche Società e Territorio Classe: LM-62 - Scienze della Politica Per tutte le analisi che seguono le fonti sono state: 1) Scheda SUA ) RAR ) Valutazioni degli studenti sull a.a e precedenti 4) Bozza RAR 2015 aggiornata a novembre ) Dati del Presidio per la Qualità aggiornati al 16/11/2014 ( GIURIDICHE-POLITICHE-L3.pdf) 6) Dati del Presidio per la Qualità sul CdS aggiornati al 16/11/2014 ( TERRITORIO-LM.pdf) Quadro A. Analisi e proposte su funzioni e competenze richieste dalle prospettive occupazionali e di sviluppo personale e professionale, tenuto conto delle esigenze del sistema economico e produttivo. A1. Analisi della situazione Verificare che l insieme di funzioni e competenze richieste dalle prospettive occupazionali e di sviluppo personale e professionale, anche in considerazione delle esigenze del sistema economico, siano oggetto di attenzione durante la progettazione e la messa in opera dei CdS. La CPDS individui quindi eventuali problemi e aree da migliorare. Segnalare eventuali punti di forza dei CdS se ritenuti di particolare valore e interesse. Il laureato in PST è in grado di avvalersi di competenze nel campo dell'ideazione, redazione, attuazione e monitoraggio delle politiche pubbliche, con particolare riferimento alle politiche di sviluppo socio-economico, crescita del capitale umano, coesione sociale, politiche del lavoro. Nello specifico è in grado di accompagnare e sostenere il processo di ideazione e disegno di un intervento pubblico; supportare la definizione delle modalità di attuazione degli interventi; supportare le attività di monitoraggio e valutazione degli interventi; comunicare con efficacia i risultati delle attività di analisi, progettazione e valutazione; lavorare all'interno di gruppi interdisciplinari; utilizzare i format europei per la redazione di progetti di intervento. Dopo la riunione con le parti sociali del 5 novembre 2009, per valutare e discutere gli interventi funzionali alla razionalizzazione dell'offerta didattica e all'ottimizzazione dei percorsi didattici, nella quale è stato espresso interesse per una figura professionale quale quella descritta dal profilo formativo del Corso, il Comitato di Indirizzo si è riunito il 10 gennaio 2014 per discutere delle attività già svolte e dell offerta formativa. L indagine Almalaurea 2014 (sui laureati nell anno solare 2013) riporta il valore di 11 laureati (di cui 1 non ha compilato il questionario), la metà dei quali studenti lavoratori. La durata media degli studi è pari a 2,8 anni, mentre l Indice di ritardo (rapporto fra ritardo e durata legale del corso) è pari a 0,19 (più basso tra gli studenti lavoratori). Relativamente alla situazione occupazionale dei laureati, non è possibile un commento visto che dalla rilevazione Almalaurea risulta una sola intervista. A2. Proposte Non è ancora possibile formulare proposte non disponendo di dati sull occupabilità dei laureati.

2 Quadro B. Analisi e proposte su efficacia dei risultati di apprendimento attesi in relazione alle funzioni e competenze di riferimento (coerenza tra le attività formative programmate e gli specifici obiettivi formativi programmati). B1. Analisi della situazione Verificare che i risultati di apprendimento attesi, espressi mediante i descrittori di Dublino, siano coerenti con gli obiettivi formativi specifici di ciascuno dei CdS in relazione alle funzioni e competenze di riferimento. La CPDS individui quindi eventuali problemi e aree da migliorare. Segnalare eventuali punti di forza dei CdS se ritenuti di particolare valore e interesse. Il Corso, attivato per la prima volta nell a.a , non rientra tra i Corsi programmati né a livello nazionale (art. 1 L. 264/1999) né a livello locale (art. 2 L. 264/1999). Il Corso, all'interno degli obiettivi formativi della classe, privilegia la formazione di profili professionali di esperti in analisi e animazione territoriale in grado di operare in diversi ambiti delle politiche pubbliche e in particolar modo di utilizzare le competenze nel campo dell'ideazione, redazione, attuazione e monitoraggio delle politiche pubbliche, nei campi dello sviluppo socio-economico, della crescita del capitale umano, della coesione sociale e delle politiche del lavoro. Rispetto a quanto riportato nel quadro A3 della SUA (Per tutti gli studenti, l'accesso è condizionato al possesso di requisiti curriculari, definiti nel regolamento didattico del corso. Indipendentemente dai requisiti curriculari è prevista una verifica della preparazione, con modalità definite nel regolamento didattico. Non sono previsti debiti formativi né obblighi formativi aggiuntivi, al momento dell'accesso), dall anno accademico , in deroga all art. 4 del Regolamento di Corso di studio, è possibile l iscrizione senza verifica di requisiti curriculari per i laureati dei corsi di studio dell ex Facoltà di Scienze Politiche di Cagliari (ordinamento D.M. 509 e D.M. 270) e dei Corsi di laurea quadriennali dell ex Facoltà di Scienze Politiche di Cagliari, mentre i laureati di altri Atenei o Facoltà hanno la necessità di una verifica dei requisiti curricolari. Il CdS è stato caratterizzato, sin dal suo primo a.a. di attivazione ( ), da un limitato numero di immatricolati: in particolare 16 ( ), 18 ( ), 12 ( ), 16 ( ) e 22 ( da verificare). Tra gli iscritti, tutti residenti in Sardegna, prevalgono gli studenti provenienti da province diverse da quella sede del CdLM. Rispetto al titolo di studio si rileva una eterogeneità di provenienze secondo le diverse tipologie di diploma conseguito. Negli aa.aa e , oltre la metà degli iscritti ha conseguito la maturità liceale (prevalentemente scientifica). La qualità degli studenti in ingresso relativamente alla coorte 2013 è abbastanza elevata, con un voto medio conseguito alla laurea triennale pari a 97,7/110 (di poco sopra la media della Facoltà e in crescita rispetto alla coorte 2012). Le mancate reiscrizioni dopo il I anno (coorte 2013) sono pari al 7,1%, in diminuzione rispetto alla coorte precedente. Le mancate reiscrizioni dopo il II anno (22,2%), rappresentano il valore più basso tra tutti i corsi magistrali della Facoltà. Nessuna rinuncia esplicita nelle coorti 2012 e La percentuale di studenti inattivi al I anno (coorte 2013) è pari al 14,3%, in leggera crescita; comunque uno dei valori più bassi tra i corsi di laurea magistrale della Facoltà. I CFU medi maturati nel I anno solare dagli studenti della coorte 2013 (43,2), pur in decremento rispetto agli aa.aa. precedenti, rappresentano il valore più elevato tra i CdLM della Facoltà. In riferimento al II anno solare, il valore medio è pari a 45,9 CFU. In crescita la percentuale di studenti fuori corso (55,6%, coorte 2012). La percentuale di laureati/iscritti iniziali della coorte non dispersi è molto alta sia per la coorte 2010 (87,5%) sia per quella 2011 (54,5%). La percentuale si riduce a 77,8% e 40,0% rispettivamente considerando la coorte iniziale totale. I laureati in corso sono percentualmente inferiori rispetto ai colleghi degli altri CdS della Facoltà per la coorte 2010, non per la Il voto medio di laurea è piuttosto alto (107,2), mentre in decremento risulta la durata media degli studi (dai 2,5 anni per la coorte 2010 ai 2,3 della coorte 2011).

3 Le criticità principali riguardano il basso numero di iscritti e l aumento del numero di studenti fuori corso. B2. Proposte Attivare una serie di iniziative che favoriscano la conoscenza dell offerta formativa sul territorio. Coerentemente con gli obiettivi formativi del CdLM, si ribadisce l opportunità di coinvolgere l ANCI Sardegna e altri Enti Locali, al fine di incrementare la formazione specialistica per chi già opera in queste organizzazioni (Enti Locali e Enti Pubblici). Si suggerisce, inoltre, in linea con il Rapporto di Riesame, di incrementare le attività di tutoraggio per diminuire il numero dei fuoricorso.

4 Quadro C. Analisi e proposte su qualificazione dei docenti, metodi di trasmissione della conoscenza e delle abilità, materiali e gli ausili didattici, laboratori, aule, attrezzature, in relazione al potenziale raggiungimento degli obiettivi di apprendimento a livello desiderato. C1. Analisi della situazione La CPDS individui eventuali problemi e aree da migliorare. Segnalare eventuali punti di forza dei CdS se ritenuti di particolare valore e interesse. Dall'a.a. 2010/2011 la valutazione delle attività didattiche è effettuata on-line con questionario collegato alla procedura informatica dell'iscrizione on-line degli studenti agli appelli d'esame. Il numero di valutazioni complessive è stato di 104. Dai questionari emerge che l'indice di soddisfazione complessivo degli studenti del CdS rispetto a come vengono svolti gli insegnamenti è sempre superiore a quelli a livello di Facoltà e di Ateneo, con valori decisamente superiori all 80%. Gli indici di soddisfazione per ciascuna domanda riportano valori sempre superiori alla media di Facoltà. I suggerimenti prevalenti riguardano l incremento delle attività di supporto didattico (16,1%) e la necessità di maggiori conoscenze di base (16,1%). Quasi assenti le segnalazioni sulla inadeguatezza delle strutture. Il Responsabile del CdS è intervenuto più volte presso la Struttura di Raccordo senza risultati apprezzabili relativamente alla carenza di infrastrutture, dal momento che la stessa non è in grado di soddisfare le esigenze dei Dipartimenti afferenti. C2. Proposte Le azioni correttive riguardano la necessità di ulteriori attività di supporto alla didattica incrementando il numero di ore di tutorato. Tale incremento di ore potrebbe raggiungere anche l obiettivo di rafforzare le conoscenze di base degli studenti, attraverso la strutturazione del tutorato in un ottica interdisciplinare. Si suggerisce inoltre di: incrementare e uniformare le attività di orientamento per tutti i CdS della Facoltà predisponendo materiali informativi omogenei; razionalizzare e incrementare le occasioni di incontro tra il CdS e gli istituti superiori.

5 Quadro D. Analisi e proposte sulla validità dei metodi di accertamento delle conoscenze e abilità acquisite dagli studenti in relazione ai risultati di apprendimento attesi. D1. Analisi della situazione Verificare se criteri, regole e procedimenti di accertamento delle conoscenze sono resi pubblici e applicati in modo coerente; valutare se i metodi d esame consentano di accertare correttamente i risultati ottenuti in relazione ai risultati di apprendimento attesi. La CPDS individui quindi eventuali problemi e aree da migliorare. Segnalare eventuali punti di forza dei CdS se ritenuti di particolare valore e interesse. La prova finale consiste nella preparazione e discussione di una tesi scelta dal candidato su un argomento concordato con un relatore titolare di insegnamento nel corso. Nella tesi il candidato deve sviluppare un contributo originale, dimostrando conoscenza della letteratura scientifica relativa agli argomenti trattati e padronanza dei metodi di ricerca utilizzati. L'argomento della tesi deve dar modo allo studente di dimostrare, oltre alle conoscenze acquisite nel percorso formativo, la capacità di intervenire in almeno uno dei campi propri delle politiche territoriali, quali i programmi di sviluppo socio-economico e istituzionale, la crescita del capitale umano e del capitale sociale, le tematiche della sostenibilità dello sviluppo, le analisi dei mercati del lavoro, le politiche di pari opportunità. Le opinioni degli studenti in merito a criteri, regole e procedimenti di accertamento delle conoscenze sono in prevalenza positive. Le opinioni dei laureati sull esperienza universitaria nell ambito del Corso sono in prevalenza positive. Il processo di apprendimento appare coerente con gli obiettivi formativi e con le attese. D2. Proposte Sarebbe opportuno esplicitare nel quadro A5 della SUA i criteri seguiti dalla Commissione nell attribuzione del voto di laurea, come in altri Corsi di studio. Persiste la criticità relativa alla preparazione in entrata degli studenti del CdL, che in qualche caso appare carente. Si rimanda ai suggerimenti già riportati nel quadro C2.

6 Quadro E. Analisi e proposte sulla completezza e sull efficacia del riesame e dei conseguenti interventi di miglioramento. E1. Analisi della situazione Riportare le esigenze di ridefinizione o di revisione dei processi per la gestione dei CdS, le opportunità di miglioramento individuate e le conseguenti azioni intraprese documentate e indicare il documento in cui sono riportate. La CPDS individui quindi eventuali problemi e aree da migliorare. Segnalare eventuali punti di forza del CdS se ritenuti di particolare valore e interesse. Le azioni intraprese hanno raggiunto i risultati previsti per quanto riguarda l incremento dei numeri di immatricolati, mentre non hanno avuto risultato le azioni relative al tentativo di miglioramento delle infrastrutture, vista la difficoltà da parte della Struttura di Raccordo. E2. Proposte Il Corso reitera l esigenza di un più efficace intervento della Struttura di raccordo per ciò che attiene alla gestione delle aule. Permane la necessità di una revisione del Regolamento d Ateneo per il conferimento di incarichi di insegnamento e tutorato relativo al divieto di selezionare tutor fra i laureati da più di quattro anni.

7 Quadro F. Analisi e proposte su gestione e utilizzo dei questionari relativi alla soddisfazione degli studenti. F1. Analisi della situazione Evidenziare punti di forza e aree da migliorare in riferimento alla gestione e utilizzo dei questionari relativi alla soddisfazione degli studenti. La CPDS individui quindi eventuali problemi e aree da migliorare. E facoltativo segnalare eventuali punti di forza del CdS se ritenuti di particolare valore e interesse. Il sistema di rilevazione della soddisfazione degli studenti presenta alcune criticità relative all estrema soggettività della rilevazione stessa, a partire dall articolazione tra frequentanti e non frequentanti, affidata solo all autodichiarazione dello studente. L attuale sistema informatizzato, che consente da una parte notevoli risparmi economici, ha per contro limiti rilevanti, tra cui la sottovalutazione da parte dello studente dell importanza dello strumento e dell attenzione necessaria alla sua compilazione. Più in generale, va tenuta in debito conto l influenza che l interesse verso la singola materia ha sulla valutazione. F2. Proposte Formulare proposte concernenti le modalità e l utilizzo dei dati della rilevazione, giornate di presentazione dei dati, report dei dati aggregati per CdS e per Facoltà, pubblicazione idei risultati dei questionari della didattica e dei singoli insegnamenti in pagina dedicata del sito web, altro. Utilizzare le rilevazioni, migliorando l impostazione, esclusivamente per dati aggregati per implementare le policies della Facoltà e non per valutare i singoli docenti. Effettuare la rilevazione dei dati in presenza di un operatore, che possa spiegarne agli studenti l importanza.

8 Quadro G. Analisi e proposte sull effettiva disponibilità e correttezza delle informazioni fornite nelle parti pubbliche della SUA-CdS G1. Analisi della situazione Valutare l adeguatezza della Diffusione della documentazione per l AQ del CdS; la disponibilità dei collegamenti ipertestuali alle informazioni sui CdS e sugli insegnamenti e le altre attività formative, sull Ateneo nel suo complesso e per gli studenti in generale fornite nelle parti pubbliche della SUA-CdS. La CPDS individui quindi eventuali problemi e aree da migliorare. E facoltativo segnalare eventuali punti di forza del CdS se ritenuti di particolare valore e interesse. Pur disponendo di un sito istituzionale, articolato per contenere il dettaglio di tutte le informazioni relative a percorso formativo, contenuti dei programmi, titolarità dei corsi, organizzazione didattica, regolamento, calendario dei seminari con crediti, incarichi dei docenti, nel sito mancano diversi contenuti, tra cui il testo del Regolamento Didattico nella pagina dedicata. Ogni docente dispone di una pagina personale aggiornabile in continuo con i materiali didattici e le informazioni specifiche sui singoli corsi. Relativamente alla SUA, risulta non aggiornato il quadro A3 sui requisiti di ammissione al corso. Sarebbe opportuno inoltre inserire nel quadro A5 i criteri seguiti dalla Commissione nell attribuzione del voto di laurea, come in altri Corsi di studio. G2. Proposte Raccordare i dati contenuti nella SUA e i dati riportati nel sito internet, per esempio in relazione ai nominativi dei docenti di riferimento e dei tutor. Implementare i contenuti del sito.

9 Allegato 1 (D.M n. 47, Allegato A - Requisiti di accreditamento del Corso di studio, ) a) Trasparenza Denominazione del Corso di Studio Denominazione in lingua inglese Anno Accademico di riferimento Lingua di erogazione della didattica Corso ad accesso programmato Numero di studenti ammissibili accesso programmato locale Politiche, società e territorio Policies, society and territory Italiano No Utenza sostenibile 120 Posti riservati agli studenti non comunitari Corso in convenzione con altro Ateneo Nota del Rettore per richiesta attivazione Titolo congiunto - Modalità di erogazione della didattica Sede del corso Numero e denominazione degli eventuali curricula Informazioni sui Piani di studio Presenza di programmi di mobilità internazionale Numero massimo di CFU riconosciuti all iscrizione (come previsto dall'art. 14, comma 1, L. 240/2010) Dipartimento o altra articolazione interna di riferimento Sito Web del Corso di studio Presidente/Referente/Coordinato re/ del Corso di studio o Direttore delle Attività Didattiche Nominativo dei docenti di riferimento [come da SUA] Nominativo e reperibilità dei tutor suddivisi per tipologia [come da SUA] Convenzionale Cagliari - Il sistema di mobilità Internazionale dipende dalla Struttura di Raccordo 12 Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni (DISSI) TEDESCO Nicola CUZZOCREA Valentina SPS/07 DEFFENU Andrea IUS/08 BOTTAZZI Gianfranco SPS/09 TEDESCO Nicola SECS-S/05 BOTTAZZI Gianfranco CUZZOCREA Valentina COIS Ester

10 Tasse e contributi universitari La tipologia e la reperibilità non sono desumibili né dalla SUA né dal RAR Vedasi Regolamento tasse e contributi universitari d Ateneo 15.pdf

Corso di laurea magistrale in Governance e Sistema Globale Classe LM-52 Relazioni internazionali

Corso di laurea magistrale in Governance e Sistema Globale Classe LM-52 Relazioni internazionali Corso di laurea magistrale in Governance e Sistema Globale Classe LM-52 Relazioni internazionali Per tutte le analisi che seguono le fonti sono state: 1) Scheda SUA 2014 2) RAR 2014 3) Valutazioni degli

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI ANNO 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI ANNO 2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Dipartimento ANNO 2016 Corso di studio (laurea laurea magistrale) classe Presidente Docente Docente Studente

Dettagli

Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti

Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti (allegato 2 al verbale del Presidio di qualità del 27/10/2015) Le Commissioni Didattiche Paritetiche,

Dettagli

PRESIDIO DELLA QUALITÀ

PRESIDIO DELLA QUALITÀ PRESIDIO DELLA QUALITÀ GUIDA ALLA RELAZIONE CPDS REV.00 30/10/2013 - INDICE 1. PREMESSE E NOTE DI METODO... 2 2. RIFERIMENTI NORMATIVI E DOCUMENTALI... 2 3. CONTENUTI DELLA RELAZIONE... 3 4. SINTESI DELLE

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI STUDENTI

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI STUDENTI LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI STUDENTI Cassino, 09 dicembre 2013 Rel.01/13 1. PREMESSA La Commissione Paritetica è stata istituita dalla legge

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti Dipartimento: DICII Dipartimento di afferenza a partire dal 1 novembre 2015 (se modificato): Denominazione del Corso di Studio: Ingegneria

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Centro per la Qualità dell Ateneo - Presidio per la Qualità Via San Giorgio, 12 pad 12 Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Centro per la Qualità dell Ateneo - Presidio per la Qualità Via San Giorgio, 12 pad 12 Cagliari ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE L18 Quadro A. Analisi e proposte su funzioni e competenze richieste dalle prospettive occupazionali e di sviluppo personale e professionale, tenuto conto delle esigenze del

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Centro per la Qualità dell Ateneo - Presidio per la Qualità Via San Giorgio, 12 pad 12 Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Centro per la Qualità dell Ateneo - Presidio per la Qualità Via San Giorgio, 12 pad 12 Cagliari SCIENZE ECONOMICHE LM56 Quadro A. Analisi e proposte su funzioni e competenze richieste dalle prospettive occupazionali e di sviluppo personale e professionale, tenuto conto delle esigenze del sistema

Dettagli

Commissione Paritetica Docenti-Studenti Relazione Annuale XXXX. Scuola di XXXXXX

Commissione Paritetica Docenti-Studenti Relazione Annuale XXXX. Scuola di XXXXXX Commissione Paritetica Docenti-Studenti Relazione Annuale XXXX Scuola di XXXXXX Premessa La presente Relazione è costituita da due parti di cui la prima (1.Parte generale) riporta le analisi e le proposte

Dettagli

Presidio della Qualità di Ateneo. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS) Anno di riferimento: 2018

Presidio della Qualità di Ateneo. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS) Anno di riferimento: 2018 Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS) Anno di riferimento: 2018 Aggiornamento del 23/10/2018 [All. 7 alle Linee Guida ANVUR per l accreditamento periodico delle Sedie dei

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2016 DIPARTIMENTO DI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2016 DIPARTIMENTO DI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2016 DIPARTIMENTO DI RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA PER LA DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO

Dettagli

STRUTTURA. competenze. produttivo studenti... 9

STRUTTURA. competenze. produttivo studenti... 9 Scheda per la relazione annu uale della Commissione Paritetica Docenti- Studenti STRUTTURA DELLA RELAZIONEE Informazioni generali... 3 Quadro A: Analisi e proposte su funzioni f e competenzee richieste

Dettagli

Linee Guida per le Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti

Linee Guida per le Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti Linee Guida per le Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti 1 Premessa Ogni Dipartimento/Facoltà istituisce una Commissione Paritetica Docenti Studenti (CP-DS) composta da un numero uguale di Docenti e

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI RELATIVA ALL ANNO ACCADEMICO 2017/2018

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI RELATIVA ALL ANNO ACCADEMICO 2017/2018 RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI RELATIVA ALL ANNO ACCADEMICO 2017/2018 Denominazione del Dipartimento o Scuola: Dipartimento di Psicologia Struttura e Sede: Università degli

Dettagli

Relazione on-line Annuale Commissioni Paritetiche (CP) (Linee guida/indicazioni) Roma,

Relazione on-line Annuale Commissioni Paritetiche (CP) (Linee guida/indicazioni) Roma, Relazione on-line Annuale Commissioni Paritetiche (CP) (Linee guida/indicazioni) Roma, 19.09.2016 RELAZIONE ANNUALE F. Analisi e proposte su gestione e utilizzo dei questionari relativi alla soddisfazione

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA Denominazione CdS: Classe: Codice : Sede: Composizione Commissione Paritetica: Presidente Docente Docente Dott. Dott. Studente Studente Date delle sedute: DATA: FIRMA: QUADRO A: Analisi e proposte su funzioni

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Centro per la Qualità dell Ateneo - Presidio per la Qualità Via San Giorgio, 12 pad 12 Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Centro per la Qualità dell Ateneo - Presidio per la Qualità Via San Giorgio, 12 pad 12 Cagliari Quadro A. Analisi e proposte su funzioni e competenze richieste dalle prospettive occupazionali e di sviluppo personale e professionale, tenuto conto delle esigenze del sistema economico e produttivo.

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Amministrazione Classe LM-63 Scienze delle Pubbliche Amministrazioni

Corso di Laurea in Scienze dell Amministrazione Classe LM-63 Scienze delle Pubbliche Amministrazioni Corso di Laurea in Scienze dell Amministrazione Classe LM-63 Scienze delle Pubbliche Amministrazioni Quadro A. Analisi e proposte su funzioni e competenze richieste dalle prospettive occupazionali e di

Dettagli

Commissione Paritetica Docenti-Studenti Relazione annuale 2015

Commissione Paritetica Docenti-Studenti Relazione annuale 2015 Commissione Paritetica Docenti-Studenti Relazione annuale 2015 Scuola di Composizione della Commissione Paritetica Nome e Cognome Ruolo/Qualifica e-mail Offerta didattica della Scuola L offerta didattica

Dettagli

MSc in Safety Engineering for Transport, Logistics, and Production

MSc in Safety Engineering for Transport, Logistics, and Production Università degli Studi di Genova Politecnica MSc in Safety Engineering for Transport, Logistics, and Production Schema del sistema di Assicurazione della Qualità La gestione del Sistema di AQ MSc in Safety

Dettagli

Scheda tipo per la relazione annuale delle Commissioni didattiche paritetiche 2017

Scheda tipo per la relazione annuale delle Commissioni didattiche paritetiche 2017 Scheda tipo per la relazione annuale delle Commissioni didattiche paritetiche 2017 Premesse Le Commissioni didattiche paritetiche svolgono una funzione di valutazione delle attività didattiche dei singoli

Dettagli

Linee Guida per la redazione delle Relazioni Annuali delle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti delle Scuole dell Ateneo di Palermo

Linee Guida per la redazione delle Relazioni Annuali delle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti delle Scuole dell Ateneo di Palermo Linee Guida per la redazione delle Relazioni Annuali delle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti delle Scuole dell Ateneo di Palermo Esitate dal Presidio di Qualità di Ateneo INTRODUZIONE La Commissione

Dettagli

Nella SUA-CdS ogni Corso di studio raccoglie le informazioni sulle proprie attività:

Nella SUA-CdS ogni Corso di studio raccoglie le informazioni sulle proprie attività: SCHEDA UNICA ANNUALE La Scheda Unica Annuale del CdS (SUA-CdS) e in particolare la sezione "Qualità", è uno dei due strumenti del sistema di Autovalutazione, Valutazione Periodica e Accreditamento (AVA)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2018 DIPARTIMENTO DI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2018 DIPARTIMENTO DI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2018 DIPARTIMENTO DI RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA PER LA DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO

Dettagli

Università degli Studi dell'aquila Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti

Università degli Studi dell'aquila Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti Università degli Studi dell'aquila Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti Dipartimento: Denominazione CdS: Classe: Sede: Composizione della commissione paritetica docenti-studenti

Dettagli

Stesura Relazioni Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti

Stesura Relazioni Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti Modello AVA - ANVUR Stesura Relazioni Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti Edizione 2014 12.09.2014 B. Analisi e proposte su efficacia dei risultati di apprendimento attesi in relazione alle funzioni

Dettagli

CALENDARIO sulla COMPILAZIONE della SCHEDA SUA - CdS PER i CORSI GIÀ ACCREDITATI NELL ANNO ACCADEMICO PRECEDENTE

CALENDARIO sulla COMPILAZIONE della SCHEDA SUA - CdS PER i CORSI GIÀ ACCREDITATI NELL ANNO ACCADEMICO PRECEDENTE A.A. 2017/2018 CALENDARIO sulla COMPILAZIONE della SCHEDA SUA - CdS PER i CORSI GIÀ ACCREDITATI NELL ANNO ACCADEMICO PRECEDENTE A cura di U.O. Supporto all Offerta Formativa Ufficio di Staff Tecnico Presidio

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti Dipartimento/Facoltà di: Studi Umanistici Dipartimento di afferenza a partire dal 1 novembre 2015 (se modificato): Dipartimento di studi

Dettagli

L accreditamento iniziale. Presidio per la Qualità di Ateneo 18 marzo 2016

L accreditamento iniziale. Presidio per la Qualità di Ateneo 18 marzo 2016 L accreditamento iniziale Presidio per la Qualità di Ateneo 18 marzo 2016 Riferimenti normativi Documento ANVUR gennaio 2013 Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento del Sistema Universitario Italiano

Dettagli

4) 11 ottobre 2018: invio del documento ai componenti del Consiglio di Corso di Studio

4) 11 ottobre 2018: invio del documento ai componenti del Consiglio di Corso di Studio Denominazione del Corso di Studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica Classe del Corso di Studio: LM28 Ingegneria Elettrica Dipartimento di Ingegneria dell Energia dei Sistemi del Territorio e delle

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2017 DIPARTIMENTO DI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2017 DIPARTIMENTO DI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2017 DIPARTIMENTO DI RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA PER LA DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO

Dettagli

Modello AVA - ANVUR. Ruolo e azione delle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti

Modello AVA - ANVUR. Ruolo e azione delle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti Modello AVA - ANVUR Ruolo e azione delle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti Riunione del Presidio di Qualità con i componenti delle CPDS 15.09.2015 Attori del sistema di Assicurazione Qualità a livello

Dettagli

VERBALE Commissione di Riesame e AQ - Classe LM13 del 25/02/2013

VERBALE Commissione di Riesame e AQ - Classe LM13 del 25/02/2013 Pagina 1 di 5 VERBALE Commissione di Riesame e AQ - Classe LM13 del 25/02/2013 Il giorno 25/02/2013 alle ore 16:30 presso la sala riunioni del Dipartimento di Scienza della Vita e dell Ambiente Macrosezione

Dettagli

Il Sistema di Assicurazione della Qualità dei corsi di Laurea in Matematica Laurea Magistrale in Matematica. Calendario Attività

Il Sistema di Assicurazione della Qualità dei corsi di Laurea in Matematica Laurea Magistrale in Matematica. Calendario Attività FACOLTÀ di SCIENZE Classe verticale in Scienze Matematiche Il Sistema di Assicurazione della Qualità dei corsi di Laurea in Matematica Laurea Magistrale in Matematica Calendario Attività approvato nel

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti Facoltà di Medicina e Chirurgia Denominazione del Corso di Studio: Tecniche di Neurofisiopatologia Classe: L/SNT3 Sede: Università degli

Dettagli

SOCIOLOGIA Classe LM 88

SOCIOLOGIA Classe LM 88 REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO di LAUREA magistrale in SOCIOLOGIA Classe LM 88 COORTE 2015-201 approvato dal Senato Accademico nella seduta del 27 ottobre 2015 1. DATI GENERALI 1.1 Dipartimento di afferenza

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Scienze per la formazione

Dettagli

SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL CORSO DI LAUREA IN INGENERIA MECCANICA PROGETTAZIONE E PRODUZIONE

SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL CORSO DI LAUREA IN INGENERIA MECCANICA PROGETTAZIONE E PRODUZIONE ALLEGATO AQ CS SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL CORSO DI LAUREA IN INGENERIA MECCANICA PROGETTAZIONE E PRODUZIONE ORGANIZZAZIONE E RESPONSABILITÀ DELLA AQ DEL CORSO DI STUDIO Premessa: Organigramma

Dettagli

Istruzione operativa per la redazione della Relazione Annuale Commissioni Paritetiche Docenti- Studenti

Istruzione operativa per la redazione della Relazione Annuale Commissioni Paritetiche Docenti- Studenti 2017 Istruzione operativa per la redazione della Relazione Annuale Commissioni Paritetiche Docenti- Studenti Presidio di Qualità di Ateneo Università degli Studi della Tuscia Rev. 01 approvata con D.D.G.

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STUDI INTERNAZIONALI (Classe LM-52 Relazioni internazionali)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STUDI INTERNAZIONALI (Classe LM-52 Relazioni internazionali) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STUDI INTERNAZIONALI (Classe LM-52 Relazioni internazionali) Obiettivi Il corso di laurea magistrale in Studi internazionali offre agli studenti l opportunità di consolidare

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIREZIONE GENERALE PER L UNIVERSITA IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto legge 16 maggio 2008, n. 85, con il quale è stato istituito, fra l altro, il Ministero dell Istruzione, dell Università e della

Dettagli

Dipartimento di Scienze della Vita

Dipartimento di Scienze della Vita in Biotecnologie (L2) Il presente documento descrive il sistema di gestione del Corso di Studio in Biotecnologie con particolare riferimento a quanto previsto dalla SUA-CdS in termini di Obiettivi della

Dettagli

Allegato 3 - Documentazione per l Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio universitari

Allegato 3 - Documentazione per l Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio universitari Allegato 3 - Documentazione per l Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio universitari Le tabelle che seguono riportano: - nella prima colonna, la documentazione informativa per l AQ dei CdS, che

Dettagli

Obiettivi di AQ per il 2018 Del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale

Obiettivi di AQ per il 2018 Del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale Obiettivi di AQ per il 2018 Del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE, DELLA VITA E DELLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE Obiettivi di

Dettagli

Corso di Studio: Scienze Geologiche Applicate Classe: LM-74 Sede: Pavia

Corso di Studio: Scienze Geologiche Applicate Classe: LM-74 Sede: Pavia RAPPORTO DI RIESAME INIZIALE - 2013 Corso di Studio: Scienze Geologiche Applicate Classe: LM-74 Sede: Pavia A1 - L INGRESSO, IL PERCORSO, L USCITA DAL CDS b - Analisi della situazione, commento ai dati

Dettagli

Relazione Annuale 2016 della Commissione Paritetica Docenti Studenti

Relazione Annuale 2016 della Commissione Paritetica Docenti Studenti Relazione Annuale 2016 della Commissione Paritetica Docenti Studenti Dipartimento di Fisica Denominazione del Corso di Studio: Laurea Triennale in Fisica Classe: L-30 Scienze e tecnologie fisiche Sede:

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti Dipartimento/Facoltà di : Fisica Dipartimento di afferenza a partire dal 1 novembre 2015 (se modificato): Denominazione del Corso di

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI RELATIVA ALL ANNO ACCADEMICO 2014/2015

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI RELATIVA ALL ANNO ACCADEMICO 2014/2015 RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI RELATIVA ALL ANNO ACCADEMICO 2014/2015 Denominazione del Dipartimento o Scuola: Dipartimento di Psicologia Struttura e Sede: Seconda Università

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INGEGNERIA INFORMATICA

Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INGEGNERIA INFORMATICA Rapporto della Commissione Paritetica del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ingegneria Informatica DOCUMENTO ORGANIZZATIVO Revisione 1 18 Gennaio 2018 COMPOSIZIONE E ORGANIZZAZIONE La Commissione Paritetica

Dettagli

Cds in SCIENZE PEDAGOGICHE Sistema di gestione del Corso di Studio

Cds in SCIENZE PEDAGOGICHE Sistema di gestione del Corso di Studio Cds in SCIENZE PEDAGOGICHE Sistema di gestione del Corso di Studio Il presente documento descrive il sistema di gestione del Corso di Studio con particolare riferimento a quanto previsto dalla SUA-CdS

Dettagli

Istruzioni per l utilizzo dei Dati sulle Carriere Studenti a supporto della compilazione della scheda di monitoraggio annuale ANVUR

Istruzioni per l utilizzo dei Dati sulle Carriere Studenti a supporto della compilazione della scheda di monitoraggio annuale ANVUR Istruzioni per l utilizzo dei Dati sulle Carriere Studenti a supporto della compilazione della scheda di monitoraggio annuale ANVUR I dati sulle carriere degli studenti predisposti dal Team Qualità per

Dettagli

Seminario formativo sull AQ 2. Conoscere gli strumenti di AQ: l Esperienza dello studente ore

Seminario formativo sull AQ 2. Conoscere gli strumenti di AQ: l Esperienza dello studente ore Seminario formativo sull AQ 2. Conoscere gli strumenti di AQ: l Esperienza dello studente ore 14.30-17.00 Maja Feldt Università di Salerno - 9 marzo 2017 1 Contenuti Le tre interfacce fondamentali ai fini

Dettagli

Quadri del Modello Informativo per l Assicurazione della Qualità del Corso di Studio in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

Quadri del Modello Informativo per l Assicurazione della Qualità del Corso di Studio in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Quadri del Modello Informativo per l Assicurazione della Qualità del Corso di Studio in Presentazione del Corso di Studio Presentazione del Corso di Studio Università: Denominazione Università della Calabria

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali RELAZIONE ANNUALE DEL COMITATO PARITETICO PER LA DIDATTICA DELLA Facoltà di Scienze MMFFNN a.a.2011 /12 Informazioni generali Tipo Corso: Corso di Studi: LT FISICA Classe: L-30 Codice CdS: Sede didattica:

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI RELATIVA ALL ANNO ACCADEMICO 2017/2018

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI RELATIVA ALL ANNO ACCADEMICO 2017/2018 RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI RELATIVA ALL ANNO ACCADEMICO 2017/2018 Denominazione del Dipartimento o Scuola: Dipartimento di Psicologia Struttura e Sede: Università degli

Dettagli

Relazione annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti. Dicembre 2015

Relazione annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti. Dicembre 2015 1. Premessa L art. 37 dello Statuto di Ateneo stabilisce che: 1. Le Commissioni didattiche paritetiche docenti-studenti costituiscono un osservatorio permanente delle attività didattiche e del funzionamento

Dettagli

Redazione documenti AVA

Redazione documenti AVA Corsi di formazione e aggiornamento - 12 e 19 gennaio 2015 - Redazione documenti AVA II parte 19 Gennaio 2015 2 Premessa Secondo l ANVUR (pag. 14 del documento AVA) requisito di un sistema di AQ della

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE, DELLA VITA E DELLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE, DELLA VITA E DELLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE, DELLA VITA E DELLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE Obiettivi di Assicurazione della Qualità per l anno 2017 nell ambito della Didattica Il presente documento articola in maniera

Dettagli

GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DELLE CONSULTAZIONI CON LE ORGANIZZAZIONI RAPPRESENTATIVE DELLA PRODUZIONE, SERVIZI, PROFESSIONI

GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DELLE CONSULTAZIONI CON LE ORGANIZZAZIONI RAPPRESENTATIVE DELLA PRODUZIONE, SERVIZI, PROFESSIONI GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DELLE CONSULTAZIONI CON LE ORGANIZZAZIONI RAPPRESENTATIVE DELLA PRODUZIONE, SERVIZI, PROFESSIONI Ottobre 2015 Contesto normativo Secondo il D.M. 270/2004 c. 4: i contenuti dell

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche Denominazione del Corso di Studio: Chimica Classe: LM 54 Sede: Università degli Studi

Dettagli

SUA-CdS 2017 (A.A )

SUA-CdS 2017 (A.A ) PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO LINEE GUIDA per la COMPILAZIONE della Via O. Rossi, 9 21100 Varese (VA) Italia Tel. +39 0332 397216 Fax +39 0332 397209 Email: segreteria.pqa@uninsubria.it PEC: ateneo@pec.uninsubria.it

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche (Emanato con D.R. n. 619 del 07.06.2017 pubblicato all Albo on line di Ateneo in data 08.06.2017 e

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 618 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e nel B.U. n. 129) a valere dall a.a.

(Emanato con D.R. n. 618 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e nel B.U. n. 129) a valere dall a.a. REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA E DELL INFORMAZIONE (Computer and Information Engineering) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione (Emanato con D.R. n. 618 del 07.06.2017

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE Classe LM-31 Ingegneria Gestionale Articolo 1 Definizioni 1. Ai fini del presente Regolamento Didattico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Scienze per la formazione

Dettagli

Occorre, altresì, il possesso di requisiti curriculari e il superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.

Occorre, altresì, il possesso di requisiti curriculari e il superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione. Scuola di Economia, Management e Statistica REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E DIRITTO PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso. Conoscenze

Dettagli

57/S - Classe delle lauree specialistiche in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali

57/S - Classe delle lauree specialistiche in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di MILANO 57/S - Classe delle lauree specialistiche in programmazione e gestione delle politiche e dei Data del DM di approvazione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in International Marketing, Management and Organization Classe di laurea magistrale n. LM-77

Dettagli

Istruzioni per l utilizzo dei Dati sulle Carriere Studenti per la Relazione delle Commissioni Paritetiche 2016

Istruzioni per l utilizzo dei Dati sulle Carriere Studenti per la Relazione delle Commissioni Paritetiche 2016 Istruzioni per l utilizzo dei Dati sulle Carriere Studenti per la Relazione delle Commissioni Paritetiche 2016 I dati sulle carriere degli studenti predisposti dal Team Qualità per la stesura della Relazione

Dettagli

RELAZIONE COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI

RELAZIONE COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DOCUMENTO DI ATENEO PER L AQ DEI CORSI DI STUDIO RELAZIONE COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI RELAZIONE ANNUALE: 2017 DATA: settembre 2017 Denominazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN CONSULENTE DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI SINDACALI (Counsellor of labour law and labour relations) (CLASSE L-14) (Emanato con

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA CORSI DI STUDIO DI SCIENZE ANNO 2013

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA CORSI DI STUDIO DI SCIENZE ANNO 2013 RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA CORSI DI STUDIO DI SCIENZE ANNO 2013 La Commissione Paritetica Docenti-Studenti, attingendo alla SUA CdS e ad altre fonti disponibili valuta annualmente se:

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA CONSULTAZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI RAPPRESENTATIVE DELLA PRODUZIONE E DELLE PROFESSIONI

LINEE GUIDA PER LA CONSULTAZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI RAPPRESENTATIVE DELLA PRODUZIONE E DELLE PROFESSIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE LINEE GUIDA PER LA CONSULTAZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI RAPPRESENTATIVE DELLA PRODUZIONE E DELLE PROFESSIONI SUA-CdS Sezione QUALITÀ Sezione A Obiettivi della Formazione

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione Articolo 1 Definizioni 1. Ai fini del presente Regolamento Didattico

Dettagli

Presidio di Qualità d Ateneo LINEE GUIDA PER LE COMMISSIONI PARITETICHE DOCENTI STUDENTI (CP)

Presidio di Qualità d Ateneo LINEE GUIDA PER LE COMMISSIONI PARITETICHE DOCENTI STUDENTI (CP) Presidio di Qualità d Ateneo LINEE GUIDA PER LE COMMISSIONI PARITETICHE DOCENTI STUDENTI (CP) 1 Composizione Presidente - Professore di I o II fascia designato dal Consiglio di Dipartimento o dal Collegio

Dettagli

SCADENZARIO 2019/ PROGRAMMAZIONE DIDATTICA E SISTEMA AVA

SCADENZARIO 2019/ PROGRAMMAZIONE DIDATTICA E SISTEMA AVA Nel seguito sono indicate le attività specifiche per ogni processo e le scadenze ipotizzate per le attività, i Responsabili delle attività, gli Organi deliberanti e gli atti amministrativi previsti. Le

Dettagli

Linee Guida per la redazione della Relazione della Commissione Paritetica Docenti Studenti

Linee Guida per la redazione della Relazione della Commissione Paritetica Docenti Studenti Linee Guida per la redazione della Relazione della Commissione Paritetica Docenti Studenti PREMESSA Ogni Facoltà nomina una Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS) composta da un numero uguale di

Dettagli

Schede tipo per la Redazione dei Rapporti di Riesame - frontespizio

Schede tipo per la Redazione dei Rapporti di Riesame - frontespizio Schede tipo per la Redazione dei Rapporti di Riesame - frontespizio Denominazione del Corso di Studio: Scienze e Tecniche delle Amministrazioni Pubbliche Classe: LM-63 Sede: Caserta Dipartimento di Scienze

Dettagli

Regolamento Didattico del Corso di laurea in OPERATORE GIURIDICO D IMPRESA

Regolamento Didattico del Corso di laurea in OPERATORE GIURIDICO D IMPRESA Regolamento Didattico del Corso di laurea in OPERATORE GIURIDICO D IMPRESA L-14 Classe delle Lauree in Scienze dei Servizi Giuridici Art. 1. Istituzione Il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell

Dettagli

Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute ANNO ACCADEMICO 2009/10

Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute ANNO ACCADEMICO 2009/10 Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute ANNO ACCADEMICO 2009/10 Tabella dei requisiti di trasparenza richiesti dal Comitato Nazionale di valutazione del Sistema Universitario. (integrata

Dettagli

Istruzioni per l utilizzo dei Dati sulle Carriere Studenti a supporto della compilazione del Riesame Ciclico 2018 ANVUR

Istruzioni per l utilizzo dei Dati sulle Carriere Studenti a supporto della compilazione del Riesame Ciclico 2018 ANVUR Istruzioni per l utilizzo dei Dati sulle Carriere Studenti a supporto della compilazione del Riesame Ciclico 2018 ANVUR I dati sulle carriere degli studenti predisposti dal Team Qualità per la stesura

Dettagli

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE ATTIVATI SECONDO IL D.M. 270/04

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE ATTIVATI SECONDO IL D.M. 270/04 CORSI DI LAUREA MAGISTRALE ATTIVATI SECONDO IL D.M. 270/04 D.M. 270/04 Classe LM-40 delle lauree in Matematica 32 Sede: Via dell Ateneo Lucano 10 Potenza Segreteria studenti: via dell Ateno Lucano 10 Potenza

Dettagli

LMCU in Scienze della Formazione Primaria. Sistema di gestione del Corso di Studio

LMCU in Scienze della Formazione Primaria. Sistema di gestione del Corso di Studio Il presente documento descrive il sistema di gestione del Corso di Studio con particolare riferimento a quanto previsto dalla SUA-CdS in termini di Obiettivi della Formazione, Esperienza dello Studente,

Dettagli

Regolamento per il funzionamento interno della

Regolamento per il funzionamento interno della Commissione Paritetica Docenti-Studenti della Scuola Politecnica (Approvato nella riunione della Commissione del 13.03.2014) 1. Definizioni Nel testo del presente Regolamento sono adottate le seguenti

Dettagli

RAPPORTO ANNUALE DI RIESAME CdLMCU Medicina e Chirurgia

RAPPORTO ANNUALE DI RIESAME CdLMCU Medicina e Chirurgia RAPPORTO ANNUALE DI RIESAME CdLMCU Medicina e Chirurgia Denominazione del Corso di Studio : MEDICINA E CHIRURGIA (D.M.270/04) Classe : LM 41 Sede : Modena Primo anno accademico di attivazione: 2009/2010

Dettagli

ALLEGATO 1. Facoltà di Economia. Attivazione dei Corsi di Studio ex D.M. 270/2004. a.a. 2009/2010

ALLEGATO 1. Facoltà di Economia. Attivazione dei Corsi di Studio ex D.M. 270/2004. a.a. 2009/2010 ALLEGATO 1 Facoltà di Economia Attivazione dei Corsi di Studio ex D.M. 270/2004 a.a. 2009/2010 Scheda 1 Requisiti di trasparenza Indicatori della Trasparenza estratto dal Documento 7/07 CNVSU CdL Economia

Dettagli

I prossimi passi del Presidio sul riesame riguarderanno il monitoraggio delle azioni correttive a livello di corso di studio e a livello di ateneo.

I prossimi passi del Presidio sul riesame riguarderanno il monitoraggio delle azioni correttive a livello di corso di studio e a livello di ateneo. Verbale riunione del Presidio dell 8 aprile 2013 Riunione del presidio di qualità con il seguente ordine del giorno: 1. rapporti di riesame consegnati entro il 29 marzo 2013; 2. procedure di preattivazione

Dettagli

Assicurazione della qualita

Assicurazione della qualita Assicurazione della qualita L autovalutazione delle attività formative Presidio della Qualità Venezia, 24 febbraio 2014 1 Sommario L autovalutazione delle attività formative... 1 1. L implementazione del

Dettagli

Denominazione del Corso di Studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Classe del Corso di Studio: WIG-LM Dipartimento: DESTEC

Denominazione del Corso di Studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Classe del Corso di Studio: WIG-LM Dipartimento: DESTEC Denominazione del Corso di Studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Classe del Corso di Studio: WIG-LM Dipartimento: DESTEC Composizione del Gruppo di Riesame Componenti obbligatori: Prof. Andrea

Dettagli

RAPPORTO CICLICO DI RIESAME

RAPPORTO CICLICO DI RIESAME RAPPORTO CICLICO DI RIESAME Denominazione del Corso di Studio: Classe: LM 31 Sede: Reggio nell Emilia, Dipartimento di Scienze e Metodi dell Ingegneria Primo anno accademico di attivazione: 2009-2010 Gruppo

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ( Emanato con Decreto Rettorale n.160 del 2 maggio 2012) Art. 1 Corsi di Master

Dettagli

Relazione annuale di monitoraggio

Relazione annuale di monitoraggio Relazione annuale di monitoraggio AQ dei Corsi di Studio 2019 Sezione 1: Osservazioni della Commissione Paritetica Docenti Studenti Sezione 2: Rilevazione dell opinione degli studenti (OPIS) Sezione 3:

Dettagli

Tabella D1_2_L pag. 1. Test di ingresso pag. 2. Indicatori CdL Coorti 2005/ /2012 pag. 3. Tabella D3_1_2_4 L pag. 4

Tabella D1_2_L pag. 1. Test di ingresso pag. 2. Indicatori CdL Coorti 2005/ /2012 pag. 3. Tabella D3_1_2_4 L pag. 4 Indice Tabella D1_2_L pag. 1 Test di ingresso pag. 2 Indicatori CdL Coorti 2005/2006-2011/2012 pag. 3 Tabella D3_1_2_4 L pag. 4 Indicatori di efficienza ed efficacia pag. 5 Condizione professionale ad

Dettagli