UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA"

Transcript

1 Composizione del consiglio Professori di prima fascia n. 5 Professori di seconda fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Professori di prima fascia presenti: assenti giustificati: assenti: Dato, Messina Strano, Nigrelli Truppi, Professori di seconda fascia presenti: assenti giustificati: assenti: Fiore, Impollonia, Magnano di San Lio, Castagneto, Ghersi, Pagello, Martinico, Rossi, Taibi Trigilia, Dotto Fidone, Alini, Navarra, Valenti Ricercatori universitari presenti: assenti giustificati: Barbera, Cantone, Cherubini, Latina De Medici, Carocci assenti: Cortesi, Lombardo, Gianfriddo, Giuffrida, Casciati, Cimbali, Nocera, Vitale

2 , Prof. Bruno Messina, rilevato che il Consiglio è stato regolarmente convocato, prende atto che sono presenti 15 componenti con diritto di voto e pertanto, dato che il Consiglio può validamente deliberare in seconda convocazione, dichiara aperta la seduta alle ore 12:45. Assume le funzioni di segretario il Prof. Francesco Martinico. L ordine del giorno risulta il seguente: Approvazione verbale Consiglio SDS del 14 novembre 2012 Comunicazioni 1) Proposta rinnovo contratti di lavoro a tempo determinato 2) Prof. E. Magnano di San Lio approvazione relazione 3) Prof.ssa F. Cimbali richiesta autorizzazione incarico esterno 4) Mostra La televisione si fa teatro richiesta patrocinio 5) Proposta convenzione per attività di collaborazione scientifica e didattica Progetto PLAN_B Tecnologie e new media nel rapporto architettura-luoghi-teatro 6) Proposta modifica RAD Approvazione verbale Consiglio SDS del 14 novembre 2012 Il verbale del del 14 novembre 2012, letto dal Segretario, è approvato all unanimità da tutti i presenti alla seduta, con l astensione degli assenti. Comunicazioni - Con nota rettorale del 6 dicembre u.s. è stata trasmessa copia del decreto con il quale la Prof.ssa Francesca Castagneto è stata nominata Presidente del Consiglio del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura per il quadriennio 2012/ Con nota del 6 dicembre u.s. la Prof.ssa Francesca Castagneto ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di Vice-Direttore del Dipartimento di Architettura. - Con nota del 4 dicembre u.s. il Presidente della SDS di Architettura ha delegato il Prof. Vittorio Fiore e la Prof.ssa Stefania De Medici alla pianificazione delle attività manutentive della Sede. - Con nota del 4 dicembre u.s. il Presidente della SDS di Architettura ha delegato il Prof. Fabio Ghersi per i servizi di rete dell ateneo.

3 - Con nota del 4 dicembre u.s. il Presidente della SDS di Architettura ha delegato il Prof. Gianfranco Gianfriddo per i rapporti con l APSEMA (Area della Progettazione, dello Sviluppo Edilizio e della Manutenzione) e con l APS (Area della Prevenzione e Sicurezza) dell ateneo. - Con nota del 20 dicembre u.s. il Presidente della SDS di Architettura ha delegato il Prof. Francesco Martinico per i rapporti con il personale tecnicoamministrativo appartenente alla SDS di Architettura. - Con nota del 27 novembre u.s. il Presidente della SDS di Architettura ha indicato il Prof. Giacinto Taibi quale componente designato della SDS nella Commissione istituita dal Comune di Siracusa per il concorso di idee per la realizzazione di un monumento dedicato ad Archimede. - Con nota del 26 novembre u.s. è stata trasmessa l ordinanza ministeriale relativa alle elezioni dei componenti delle aree 01, 02, 06, 08, 11 e 14 del Consiglio Universitario Nazionale, fissate per i giorni dal 21 al 29 gennaio Con nota del 19 dicembre u.s. la Prof.ssa Caterina Carocci ha informato dell invito ricevuto dal prof. Renato d Alençon Castrillòn della Technische Universitat Berlin ad esporre la mostra sui lavori dei nostri studenti sulla ricostruzione de l Aquila nella loro sede. - Con nota del 3 dicembre u.s. il Direttore Generale ha comunicato il trasferimento in nuovi locali siti presso l edificio Comparto 10 in Via S. Sofia (Catania) dell Ufficio del Medico Competente di Ateneo. - Con mail del 10 dicembre u.s. la Prof.ssa Fabiola Cimbali ha trasmesso copia del decreto di nomina della stessa a componente supplente della IV sottocommissione per l Esame di Avvocato presso la Corte di Appello di Catania. 1) Proposta rinnovo contratti di lavoro a tempo determinato riferisce al consesso che nel periodo 16 marzo - 18 giugno 2012 sono stati stipulati contratti di lavoro a tempo determinato annuali, prorogabili per altri due, con i seguenti dipendenti, in servizio presso la SDS di Architettura, sede decentrata di Siracusa: RACITI Giancarlo SPATARO Rossella PALERMO Stefania PETRACCA Valentina ROSSITO Gianluca VETRANO Luisiana Accertata la disponibilità economica necessaria alla copertura del rinnovo contrattuale per un secondo anno di attività, pari a ,84, proveniente da fondi esterni all ateneo, il Presidente, visti i risultati ottenuti in termini di efficienza, ne propone il rinnovo.

4 Il Consiglio della SDS approva la proposta del Presidente al quale dà mandato per l adozione dei successivi adempimenti. Si dà atto che si allontana dall aula il Prof. Magnano di San Lio. 2) Prof. E. Magnano di San Lio approvazione relazione Il presidente rammenta al consesso che il Prof. Eugenio Magnano di San Lio, con provvedimento rettorale n 2025 dell 11/04/2011, è stato collocato in congedo per motivi di studio e di ricerca scientifica durante l anno accademico 2011/2012. Riferisce, quindi, che lo stesso docente, ai sensi di quanto disposto dal comma 3 dell art. 17 del DPR 382/80, ha prodotto una relazione sui risultati dell attività di ricerca che viene presentata al Consiglio della SDS per la relativa approvazione. dà lettura della relazione in argomento che viene approvata dal Consiglio della SDS. Rientra in aula il Prof. Magnano di San Lio. 3) Prof.ssa F. Cimbali richiesta autorizzazione incarico esterno riferisce al Consiglio che la Prof.ssa Fabiola Cimbali, ricercatore confermato di Diritto amministrativo presso la SDS di Architettura, con nota del 7 dicembre u.s. ha richiesto, ai sensi dell art. 53 del decreto legislativo n 165 del 30/03/2001 e del regolamento per il conferimento di incarichi esterni del nostro ateneo, l autorizzazione per lo svolgimento dell incarico di componente dell organismo indipendente per la valutazione previsto dall art. 14 del D. Lgs. 150/2009 in sostituzione dei servizi di controllo interno (NAV) presso la Azienda Sanitaria Provinciale di Enna. Il Consiglio della SDS, preso atto della dichiarazione della richiedente che la suddetta attività è compatibile con l assolvimento dei propri compiti istituzionali e che non interferirà con lo svolgimento degli stessi, esprime parere favorevole al rilascio dell autorizzazione di che trattasi. 4) Mostra La televisione si fa teatro richiesta patrocinio riferisce che il Prof. Vittorio Fiore, nell ambito della ricerca condotta dallo stesso sul tema Arti sceniche: filologia e reinterpretazione fra teatro e televisione, 2012/2013, con nota del 10 dicembre 2012 ha richiesto il patrocinio per la mostra La televisione si fa teatro a cura di RAI 1 e del Comune di Napoli che dovrebbe essere allestita per il Teatro Comunale di Siracusa nell aprile Si tratta di un itinerario fotografico di Anna Camerlingo e Toty Ruggieri (fotografi di scena RAI) con mostra di elementi scenici reali di Nicola Rubertelli e Mario Di Pace dal set per le Commedie di Edoardo De Filippo su RAI 3, con la regia di Massimo Ranieri; le immagini e i video altamente didattici mostrano la costruzione, il montaggio e l uso delle 3 macchine sceniche evidenziando le peculiarità della scenografia per il teatro in TV.

5 Ultimato l intervento del Presidente il Consiglio della SDS concede il patrocinio gratuito all iniziativa. 5) Proposta convenzione per attività di collaborazione scientifica e didattica Progetto PLAN_B Tecnologie e new media nel rapporto architettura-luoghi-teatro chiede al Prof. Vittorio Fiore, promotore della proposta di convenzione, di riferire sull argomento. Questi relaziona al Consiglio sui contenuti facendo rilevare, altresì, che la Convenzione proposta sostituirà la Convenzione per attività di collaborazione scientifica e didattica Spazio Teatro i luoghi della sena, stipulata in data 2/5/2011 tra l Università degli Studi di Catania, il teatro Vittorio Emanuele di Noto ed il Consorzio Universitario Archimede. Segue breve discussione al termine della quale il Consiglio approva la bozza di Convenzione di seguito riportata dando mandato al Presidente di procedere all adozione dei successivi adempimenti. Convenzione per attività di collaborazione scientifica e didattica Progetto PLAN_B Tecnologie e new media nel rapporto architettura-luoghi-teatro Mi.Mo srl (Viagrande Studios) rappresentato ai fini del presente atto dal suo legale rappresentante Dr.ssa Nunzia Cirillo, Sede legale: via Umberto, Viagrande (CT), C.F. / P. Iva: (d ora innanzi denominato Viagrande Studios ); l'università degli Studi di Catania, per tramite della Struttura Didattica Speciale di Architettura (Siracusa), con sede legale in piazza Università, 2, 95131, Catania, C.F./P.IVA n , rappresentata dal Rettore, prof. Antonino Recca (d ora innanzi denominato Università ); il Comune di Siracusa, con sede legale in piazza Duomo, 4, in Siracusa C.F , P Iva rappresentato dal sindaco ing, Roberto Visentin (d'ora innanzi denominato Comune ); il Consorzio Universitario Archimede, con sede legale a Villa Reimann, in via Necropoli Grotticelle, 14 in Siracusa C.F./P Iva: , rappresentato dal presidente ing. Roberto Meloni (d'ora innanzi denominato Consorzio ); tra premesso che è interesse del suddetto Viagrande Studios avviare accordi con l Università, il Comune ed il Consorzio per promuovere studi, ricerche, ed attività didattiche con lo scopo di sviluppare collaborazioni nel campo della ricerca scientifica e della sperimentazione di nuove attività tecnico-scientifiche e culturali;

6 che i quattro Enti intendono condurre congiuntamente ricerche nel settore della cultura teatrale e del progetto di riqualificazione urbana per usi ad alta valenza culturale; che in questo quadro le attività di studio, ricerca e progetto di cui al presente atto assumono la connotazione di collaborazione scientifica essendo peripatetico l interesse a ciò che sia da parte di Viagrande Studios, che dell Università, che del Comune, che del Consorzio; che le attività di promozione culturale, di studio e di ricerca proposte sono comunque compatibili con le attività istituzionalmente svolte dai quattro Enti. Art. 1 Finalità della convenzione si conviene e si stipula quanto segue Le premesse costituiscono parte integrante del presente atto. Lo scopo della convenzione è quello di instaurare un rapporto costante di collaborazione fra le parti, nel quale le attività di studio e ricerca dell Università e le medesime del Comune, del Consorzio e di Viagrande Studios possano integrarsi e coordinarsi reciprocamente, con particolare riferimento ai seguenti settori: Tecnologie del Recupero edilizio e urbano; Riqualificazione e Manutenzione Urbana; Scenografia; Disegno industriale; Progettazione urbana; Storia dell Architettura; Arti performative; Innovazione e trasferimento tecnologico nella produzione dello spettacolo. Art. 2 Oggetto della collaborazione La collaborazione deve esplicitarsi con specifiche intese sulla base di schemi preposti per: 1. attività di collaborazione scientifica; 2. attività didattica; 3. promozione della cultura teatrale; 4. produzione e proposte di spettacoli innovativi per l Università.

7 1. collaborazione scientifica Il progetto, a partire dagli esiti della convenzione Spazio Teatro già in essere, è finalizzato ad elaborare una concreta esperienza di progettazione e produzione per il teatro, con il duplice obiettivo di riqualificare gli spazi della città storica, sperimentando nuove forme di spettacolo, attraverso la ricerca su nuove tecnologie, controllando gli esiti e la coerenza dei risultati, fornendo didattica e formazione nel campo dell innovazione applicata alle arti performative. 2. attività didattica L attività didattica si esplicita attraverso l integrazione di un ciclo di lezioni organizzato dall Università, con docenti della Struttura Didattica Speciale di Architettura di Siracusa, ed un workshop sulle tematiche del progetto site specific per un determinato spazio urbano, valutandone valenze architettoniche e performative con l ausilio di esperti esterni, quali architetti che operano nel campo del teatro e della scenografia, con incontri seminariali, organizzati da Viagrande Studios, con artisti, esperti della cultura e della critica teatrale. Inoltre l assistere a spettacoli, scelti tra quelli in cartellone in Italia che superino gli schemi classici della rappresentazione classica e convenzionale. Per quest ultimo aspetto saranno offerti da Viagrande Studios agli studenti abbonamenti a prezzi convenienti, dall Università la disponibilità di docenti dell'ateneo di Catania per l'introduzione ai temi trattati, dal Consorzio un pacchetto di viaggi Siracusa-Viagrande e ritorno e la pubblicazione dei contributi teorici e dei risultati dei workshop in una collana, Periactoi, già appositamente creata, dal Comune saranno messi a disposizione luoghi per spettacoli di teatro urbano e sarà garantita la diffusione attraverso i loro canali preferenziali (stampa, TV, locandine). Le attività proposte daranno diritto agli studenti partecipanti e in regola con gli obblighi di frequenza, secondo i criteri usuali della Struttura Didattica Speciale di Architettura, a CFU per tirocinio o attività libere. Art. 3 Impegno di reciprocità Per il conseguimento dei fini prefissati dalla presente convenzione, Viagrande Studios, l Università ed il Comune ed il Consorzio si impegnano a consentire alle persone coinvolte nell attività di collaborazione: l accesso alle proprie strutture, l uso di attrezzature che si rendano necessarie per l espletamento dell attività, l accesso a specifiche banche dati, archivi, biblioteche nonché quant altro sia ritenuto utile per il raggiungimento dei fini previsti dall art.1 del rapporto di collaborazione. Le attività di studio, ricerca e didattica di cui all art.1 saranno svolte con personale di tutte le quattro parti presso le strutture di Viagrande Studios, del Comune e dell Università.

8 Le attività di studio, ricerca e didattica di cui all art.1 saranno svolte con il personale di Viagrande Studios, Università e Comune; quest ultimo qualora si rechi presso la sede dell altro ente, si atterrà alle norme generali di disciplina e di sicurezza vigenti presso l ente ospitante. Art. 4 Responsabili della convenzione Viagrande Studios indica quale proprio referente e responsabile della presente convenzione il Direttore Artistico Corrado Russo. L Università indica quale proprio referente e responsabile scientifico della presente convenzione il prof. Vittorio Fiore, docente di Scenografia. Il Consorzio indica quale proprio referente e responsabile della presente convenzione il Direttore, dott. Luca Cannata. Il Comune di Siracusa indica quale proprio referente e responsabile della presente convenzione l Assessore alle Politiche Culturali, arch. Mariella Muti. Le parti convengono che i responsabili sopra menzionati, avranno il compito di formulare proposte riguardanti specifiche forme di attuazione della convenzione nel corso di riunioni di cui verrà redatto apposito verbale che sarà approvato dagli organi amministrativi delle quattro strutture (Viagrande Studios, Università, Comune e Consorzio) secondo le normali consuetudini. Articolo 5 Copertura assicurativa L Università garantisce la copertura assicurativa contro gli infortuni e per responsabilità civile verso terzi del proprio personale impiegato nelle attività di collaborazione scientifica oggetto della presente convenzione, nonché degli studenti/laureandi/specializzandi/dottorandi/volontari che potrebbero frequentare i locali e/o i laboratori per lo svolgimento di tirocini, esercitazioni, workshop. Viagrande Studios garantisce analoga copertura assicurativa ai propri dipendenti impegnati nello svolgimento delle suddette attività. Articolo 6 Utilizzazione dei risultati di studi e ricerche. Le parti convengono che il regime di utilizzazione dei risultati, derivanti dagli studi e dalle ricerche svolti in attuazione della presente convenzione, saranno regolate da accordi specifici di attuazione che tengano conto dei diritti di riproduzione di beni culturali e copyright. Articolo 7 individuazione soggetti cui competono gli obblighi previsti dal decreto legislativo 81/2008 e ss.mm. ii. Al fine di garantire la tutela della salute e la sicurezza del personale di Viagrande Studios così come quello dell Università, che in ragione dell attività specificamente svolta, rispettivamente presso le strutture dell Università e di Viagrande Studios, sono esposti a rischi, vengono individuati i soggetti cui competono gli obblighi previsti dal D.L.vo n. 626/94 e s.m.i.

9 Al riguardo i Contraenti concordano che quando il personale di una delle due parti si reca presso la sede dell altro soggetto per le attività di collaborazione, il datore di lavoro della sede ospitante, sulla base delle risultanze della valutazione dei rischi da lui realizzata in base alla normativa vigente in materia, assicura al succitato personale, esclusivamente per le attività svolte in locali e spazi di sua competenza, le misure generali e specifiche per la protezione della salute dei lavoratori, compresa la sorveglianza sanitaria in funzione dei rischi specifici accertati, nonché gli ulteriori adempimenti che la legislazione vigente in materia di prevenzione, sicurezza e tutela della salute pone a carico del datore di lavoro. Il personale di Viagrande Studios nonché il personale dell Università sono tenuti all osservanza delle disposizioni in materia di prevenzione, sicurezza e tutela della salute dei lavoratori impartite dalla sede ospitante. Articolo 8 Durata della convenzione, procedura di rinnovo e facoltà di recesso La presente convenzione ha la durata di tre anni a decorrere dalla data di stipula e potrà essere rinnovata sulla base di un accordo scritto approvato dagli organi competenti di tutte le parti, a seguito di verifica dei risultati ottenuti sulla base di una relazione valutativa della collaborazione e dei risultati raggiunti; in caso di rinnovo a questa dovrà aggiungersi una relazione sugli obiettivi futuri. Le parti potranno recedere dalla presente convenzione mediante comunicazione con raccomandata con avviso di ricevimento da inviarsi nel rispetto di un preavviso di almeno sei mesi; lo scioglimento della presente convenzione non produce effetti automatici su rapporti attuativi in essere al momento del recesso, che restano regolati, quanto alla risoluzione dei relativi atti. Articolo 9 -Trattamento dei dati personali Viagrande Studios provvede al trattamento, alla diffusione e alla comunicazione dei dati personali relativi alla presente convenzione nell ambito del perseguimento dei propri fini istituzionali e di quanto previsto dal D.L.vo n. 196 /2003 e s.m. i. L Università il Comune ed il Consorzio si impegnano a trattare i dati personali provenienti dall Amministrazione unicamente per le finalità connesse alla presente convenzione. Articolo 10 - Controversie. Viagrande Studios, l Università, il Comune e il Consorzio concordano di definire amichevolmente qualsiasi vertenza che possa nascere dall interpretazione del presente atto. Nel caso in cui non sia possibile raggiungere in questo modo l accordo, qualsiasi controversia in ordine all esecuzione dell atto stesso, competente sarà il Foro di Catania.

10 Articolo 11 - Registrazione e spese. La presente convenzione è soggetta a registrazione in caso d uso. Le spese di registrazione faranno carico alla parte richiedente. PER VIAGRANDE STUDIOS Mi.MO. srl il rappresentante legale Dott.ssa Nunzia Cirillo PER L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Il Rettore prof. Antonino Recca PER IL COMUNE DI SIRACUSA PER IL CONSORZIO UNIV.ARCHIMEDE il Sindaco il Presidente ing. Roberto Visentin ing. Roberto Meloni 6) Proposta modifica RAD, sulla base delle determinazioni assunte in data odierna dal Consiglio di Corso di Studio in Architettura, propone di rinviare l argomento ad altra adunanza previo istruttoria ad opera della istituenda Commissione paritetica per la didattica. Il Consiglio approva la proposta del Presidente. Non essendovi altro da deliberare, la seduta è tolta alle ore 13:40.

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

32

33

34

35

36

37

38

39

40

41

42

43

44

45

46

47

48

49

50

51

52

53

54

55

56

57

58

59

60

61

62

63

64

65

66

67

68

69

70

71

72

73

74

75

76

77

78

79

80

81

82

83

84

85

86

87

88

89

90

91

92

93

94

95

96

97

98

99

100

101

102

103

104

105

106

107

108

109

Premesso. che le attività di studio e ricerca proposte da... sono comunque compatibili con le attività istituzionalmente svolte dal Dipartimento;

Premesso. che le attività di studio e ricerca proposte da... sono comunque compatibili con le attività istituzionalmente svolte dal Dipartimento; SCHEMA TIPO DI CONVENZIONE QUADRO PER ATTIVITA DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA E/O SUPPORTO ALLA DIDATTICA AI SENSI DEL TESTO COORDINATO CODICE BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO (D.L.vi 22.01.04 N.42,/24.03.06

Dettagli

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 13 DEL 14 GIUGNO 2014 Oggetto: Approvazione di convenzione con Istituzioni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Messina, Impollonia,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di prima fascia n. 5 Professori di seconda fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Rappresentanti studenti n. 6 Professori di prima fascia assenti giustificati:

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO PER ATTIVITA DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA E DIDATTICA TRA

CONVENZIONE QUADRO PER ATTIVITA DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA E DIDATTICA TRA CONVENZIONE QUADRO PER ATTIVITA DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA E DIDATTICA TRA Università degli Studi di Urbino Carlo Bo rappresentata legalmente dal Magnifico Rettore, Via A Saffi n. 2 P.IVA 00448830414,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di prima fascia n. 5 Professori di seconda fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Rappresentanti studenti n. 6 Professori di prima fascia presenti: assenti giustificati:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Messina, Impollonia,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 16

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 5 n. 18 n. 10 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo n. 33 Professori supplenti n. 1 Professori a contratto n. 10 Rappresentanti degli studenti n. 9 Professori di ruolo presenti: assenti giustificati: Castagneto,

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO PER ATTIVITA DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA E/O DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA

CONVENZIONE QUADRO PER ATTIVITA DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA E/O DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA CONVENZIONE QUADRO PER ATTIVITA DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA E/O DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA Tra l Ente Club Alpino Italiano, con sede legale in Milano, via Petrella n. 19, CF. n. 80067550154, P.I. n.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 18 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Martinico,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 5 n. 18 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 10 n. 6 Professori di ruolo I fascia Impollonia,

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ - 9 DICEMBRE 2009

CONSIGLIO DI FACOLTÀ - 9 DICEMBRE 2009 CONSIGLIO DI FACOLTÀ - 9 DICEMBRE 2009 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 6 Professori di 2^ fascia n.13 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 7 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 16 n. 11 n. 6 Professori di ruolo I fascia Nigrelli,

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 14 LUGLIO 2010

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 14 LUGLIO 2010 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 14 LUGLIO 2010 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 6 Professori di 2^ fascia n.13 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 7 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 17 n. 8 n. 6 Professori di ruolo I fascia Messina, Impollonia,

Dettagli

06 NOV Rep.Dgroli n a. Prot. n del 06/11/ [UOR: SI Classif. III/5] Protocollo Generale

06 NOV Rep.Dgroli n a. Prot. n del 06/11/ [UOR: SI Classif. III/5] Protocollo Generale Prot. n. 0130381 del 06/11/2017 - [UOR: SI000092 - Classif. III/5] UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Protocollo Generale 06 NOV. 2017 O. P ei Tit. /// Cl. 5- Rep.Dgroli n a UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI

Dettagli

ACCORDO QUADRO TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE E L ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI

ACCORDO QUADRO TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE E L ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI ACCORDO QUADRO TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE E L ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE, con sede in Roma 00185, Piazzale Aldo Moro n 7, C.F. 80054330586, P.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Nigrelli,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di prima fascia n. 5 Professori di seconda fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Rappresentanti studenti n. 6 Professori di prima fascia presenti: assenti giustificati:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Adunanza del 01.0.013 Composizione della Commissione Docenti a tempo indeterminato n. Rappresentanti degli Studenti n. Docenti Presenti: Castagneto, Cantone Assenti giustificati: Impollonia, Magnano di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di prima fascia n. 5 Professori di seconda fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Rappresentanti studenti n. 6 Professori di prima fascia presenti: assenti giustificati:

Dettagli

LEZIONI DI RECUPERO DAL 29 MAGGIO AL 16 GIUGNO 2017

LEZIONI DI RECUPERO DAL 29 MAGGIO AL 16 GIUGNO 2017 PRIMO ANNO 29 MAGGIO 30 MAGGIO 31MAGGIO 1 GIUGNO FISICA Prof. Cherubini FISICA Prof. Cherubini STORIA DELL ARCH. CONTEMPORANEA Prof.ssa Barbera Ore 13.00-14.30 TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEGLI ELEMENTI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. n. 18 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti: assenti

Dettagli

L Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, CF Sede legale e domicilio fiscale in

L Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, CF Sede legale e domicilio fiscale in CONVENZIONE PER CONFERIMENTO INCARICHI DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO COLLABORAZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E DIDATTICA IN MATERIA DI MEDICINA DEL LAVORO ED IGIENE INDUSTRIALE TRA L Università degli Studi

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 27 LUGLIO 2011

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 27 LUGLIO 2011 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 27 LUGLIO 2011 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 6 Professori di 2^ fascia n.14 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 6 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0001535 del 15/09/2016 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: CONVENZIONE CON LA NUOVA ASSISTENZA SOCIETÀ COOPERATIVA ONLUS,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia n. 5 Professori di ruolo II fascia n. 18 Ricercatori universitari n. 10 Professori a contratto n. 16 Rappresentanti degli studenti n. 8 Professori

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia n. Professori di ruolo II fascia n. 7 Ricercatori universitari n. Professori a contratto n. Rappresentanti degli studenti n. 8 Professori di ruolo

Dettagli

LEZIONI DI RECUPERO DAL 29 MAGGIO AL 16 GIUGNO 2017

LEZIONI DI RECUPERO DAL 29 MAGGIO AL 16 GIUGNO 2017 PRIMO ANNO 29 MAGGIO 30 MAGGIO 31MAGGIO 1 GIUGNO FISICA Prof. Cherubini FISICA Prof. Cherubini STORIA DELL ARCH. CONTEMPORANEA Prof.ssa Barbera Ore 13.00-14.30 TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEGLI ELEMENTI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di ruolo I fascia n. 5 Professori di ruolo II fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Professori supplenti n. 1 Professori a contratto n. 12 Rappresentanti degli

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 4 n. 19 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Dato, Messina

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA Prot. 540 del 07/04/2017 Class. VI/7 Disp. 18/2017 ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA La Facoltà di Economia dell Università di Roma La Sapienza - Centro di Spesa (di seguito denominato Centro ) con sede in

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 5 n. 18

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di ruolo I fascia n.5 Professori di ruolo II fascia n.15 Ricercatori universitari n. 14 Professori supplenti n. 1 Professori a contratto n. 12 Rappresentanti degli

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo Iª fascia n. 5 Professori di ruolo IIª fascia n. 17 Ricercatori universitari n. 11 Professori a contratto n. 12 Rappresentanti degli studenti n. 8 Professori

Dettagli

Convenzione Quadro. tra. l Università degli Studi di Trieste. L Università degli Studi di Trieste, rappresentata dal Magnifico Rettore prof..

Convenzione Quadro. tra. l Università degli Studi di Trieste. L Università degli Studi di Trieste, rappresentata dal Magnifico Rettore prof.. Convenzione Quadro tra l Università degli Studi di Trieste e L Università degli Studi di Trieste, rappresentata dal Magnifico Rettore prof.., il quale interviene non in proprio ma in qualità di rappresentante

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO PER ATTIVITÀ DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA. tra

CONVENZIONE QUADRO PER ATTIVITÀ DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA. tra CONVENZIONE QUADRO PER ATTIVITÀ DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA tra Tra REGIONE LOMBARDIA con sede legale in Piazza Città di Lombardia, 1 20124 MILANO, C.F. n. 80050050154, P.I. n. 12874720159, rappresentata

Dettagli

CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA E L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA AI SENSI DELL ART. 6 COMMA 11, DELLA LEGGE 30.

CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA E L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA AI SENSI DELL ART. 6 COMMA 11, DELLA LEGGE 30. CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA E L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA AI SENSI DELL ART. 6 COMMA 11, DELLA LEGGE 30.12.2010, n. 240 TRA L Università degli Studi dell Aquila

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO. Tra

CONVENZIONE QUADRO. Tra CONVENZIONE QUADRO TRA STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Tra la Stazione Zoologica Anton Dohrn (di seguito denominata SZN) con sede in Napoli, Villa Comunale, cap 80121,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di ruolo I fascia n. 5 Professori di ruolo II fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Professori supplenti n. 1 Professori a contratto n. 12 Rappresentanti degli

Dettagli

TRA ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

TRA ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO ACCORDO QUADRO TRA INAIL E ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITÀ FINALIZZATE ALLA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI E ALLA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, PER

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti:

Dettagli

Premesso. Tutto ciò premesso, convengono e stipulano quanto segue: Art. 1 Oggetto e finalità

Premesso. Tutto ciò premesso, convengono e stipulano quanto segue: Art. 1 Oggetto e finalità CONVENZIONE FRA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA E STAZIONE SPERIMENTALE PER L INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI IN PARMA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DIDATTICHE E DI RICERCA DI COMUNE INTERESSE l Università

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 26 SETTEMBRE 2008

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 26 SETTEMBRE 2008 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 26 SETTEMBRE 2008 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 8 Professori di 2^ fascia n.14 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 7 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

CONVENZIONE. tra: L Università degli Studi di Verona, di seguito denominata Università, nella persona del Rettore, prof.

CONVENZIONE. tra: L Università degli Studi di Verona, di seguito denominata Università, nella persona del Rettore, prof. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA CONVENZIONE tra: L Università degli Studi di Verona, di seguito denominata Università, nella persona del Rettore, prof. Nicola SARTOR, nato a Bolzano, il 14 marzo 1953,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 5 n. 18 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti:

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO. tra

CONVENZIONE QUADRO. tra CONVENZIONE QUADRO tra l Università degli Studi di Roma La Sapienza (nel seguito indicata come Università), CF 80209930587, P.I. 02133771002, nella persona del Magnifico Rettore Prof. Luigi Frati, nato

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE tra Università degli Studi di Roma Sapienza e Fondazione Teatro Dell Opera di Roma

ACCORDO DI COLLABORAZIONE tra Università degli Studi di Roma Sapienza e Fondazione Teatro Dell Opera di Roma ACCORDO DI COLLABORAZIONE tra Università degli Studi di Roma Sapienza e Fondazione Teatro Dell Opera di Roma L Università degli studi di Roma Sapienza, con sede in Roma, Piazzale Aldo Moro 5, di seguito

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 41 SEDUTA DELIBERATIVA DEL 16/02/2012 OGGETTO CONVENZIONE DI COLLABORAZIONE CON L'UNIVERSITA' DI UDINE, DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE ED AMBIENTALI, NELL'AMBITO

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 3 Maggio 2010

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 3 Maggio 2010 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 3 Maggio 2010 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 6 Professori di 2^ fascia n.13 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 7 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

DECRETO n. 421 del 30/07/2015

DECRETO n. 421 del 30/07/2015 ASL di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.aslbrescia.it - informa@aslbrescia.it Posta certificata: servizioprotocollo@pec.aslbrescia.it

Dettagli

CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL MOLISE E

CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL MOLISE E CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL MOLISE E DELL'AZIENDA SOCIO SANITARIA LOCALE 3 DI NUORO PRESIDIO OSPEDALIERO "SAN FRANCESCO"-ATS SARDEGNA PER ATTIVITA' FORMATIVE, DIDATTICHE E DI RICERCA

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER ATTIVITA DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA. tra. Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, con sede in Bologna, in via Zamboni

ACCORDO QUADRO PER ATTIVITA DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA. tra. Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, con sede in Bologna, in via Zamboni ACCORDO QUADRO PER ATTIVITA DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA tra Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, con sede in Bologna, in via Zamboni 33, CAP 40126 (C.F. n. 80007010376, P.I. 01131710376) nella

Dettagli

Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato

Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato Art. 1 Finalità e ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento disciplina il reclutamento mediante procedure di selezione pubblica di

Dettagli

CONVENZIONE INDIVIDUALE FRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA - SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA RIANIMAZIONE TERAPIA INTENSIVA E DEL

CONVENZIONE INDIVIDUALE FRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA - SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA RIANIMAZIONE TERAPIA INTENSIVA E DEL CONVENZIONE INDIVIDUALE FRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA - SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA RIANIMAZIONE TERAPIA INTENSIVA E DEL DOLORE E L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI CAGLIARI PER

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari Protocollo d intesa tra Università degli Studi di Cagliari e Teatro Stabile della L Università degli Studi di Cagliari, codice fiscale 80019600925, partita iva 00443370929,

Dettagli

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del Regione Lombardia 004488 ASL Monza e Brianza Deliberazione n. 361 Seduta del 31 OTT20U Convenzione con l'università degli Studi di Milano - Scuola di Specializzazione in Allevamento, Igiene, Patologia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di prima fascia n. 5 Professori di seconda fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Rappresentanti studenti n. 6 Professori di prima fascia presenti: assenti giustificati:

Dettagli

ACCORDO EX ART. 15 DELLA L. 07 AGOSTO 1990 n. 241 PER LA REALIZZAZIONE DI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE NEL SETTORE DELLA TUTELA,

ACCORDO EX ART. 15 DELLA L. 07 AGOSTO 1990 n. 241 PER LA REALIZZAZIONE DI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE NEL SETTORE DELLA TUTELA, ACCORDO EX ART. 15 DELLA L. 07 AGOSTO 1990 n. 241 PER LA REALIZZAZIONE DI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE NEL SETTORE DELLA TUTELA, SALVAGUARDIA, MANUTENZIONE E RESTAURO DELLE OPERE D ARTE PRESENTI NEL PATRIMONIO

Dettagli

ALLEGATO DI LETTERA B alla Determina n. del CONVENZIONE INDIVIDUALE FRA L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI

ALLEGATO DI LETTERA B alla Determina n. del CONVENZIONE INDIVIDUALE FRA L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ALLEGATO DI LETTERA B alla Determina n. del..2018 CONVENZIONE INDIVIDUALE FRA L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE - SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: CONVENZIONE CON L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA PER LA MESSA A DISPOSIZIONE DI STRUTTURE A FINI DIDATTICI A FAVORE DEL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN "MEDICINA DEI TRAPIANTI

Dettagli

REGOLAMENTO CENTRO DI RICERCA IN ETICA CLINICA

REGOLAMENTO CENTRO DI RICERCA IN ETICA CLINICA REGOLAMENTO CENTRO DI RICERCA IN ETICA CLINICA Emanato con Decreto 23 maggio 2016, n. 359 Entrato in vigore il 23 maggio 2016 UFFICIO AFFARI GENERALI, ORGANI E RAPPORTI SSN Via Ravasi, 2 21100 Varese (VA)

Dettagli

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante.

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante. Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.39 21/09/2015 11.00 Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Presente Presidente Prof. Michele SCUDIERO X Componenti Prof.ssa Anna Maria GUERRIERI X Dott.

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DI MESSINA E (ALTRO ATENEO) AI SENSI DELL ART. 6, COMMA 11, DELLA LEGGE N.

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DI MESSINA E (ALTRO ATENEO) AI SENSI DELL ART. 6, COMMA 11, DELLA LEGGE N. Schema-tipo di convenzione per professori e ricercatori di altri Atenei chiamati a svolgere attività didattica e/o di ricerca presso l Ateneo di Messina SCHEMA DI CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DI MESSINA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti:

Dettagli

CONVENZIONE TRA VISTI

CONVENZIONE TRA VISTI CONVENZIONE TRA IL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER GLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE DELLA POLIZIA DI STATO E L il DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA, con sede in Roma, piazza

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di ruolo I fascia n. 5 Professori di ruolo II fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Professori supplenti n. 1 Professori a contratto n. 12 Rappresentanti degli

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE Il Consiglio di Amministrazione Premesso che è pervenuta da parte del Comitato territoriale del MAB Friuli Venezia Giulia Musei Archivi Biblioteche, rappresentato dai presidenti delle Sezioni Friuli Venezia

Dettagli

visto il Decreto Ministeriale 16 marzo 2007 Determinazione delle Classi di Laurea Magistrale ;

visto il Decreto Ministeriale 16 marzo 2007 Determinazione delle Classi di Laurea Magistrale ; REGIONE PIEMONTE BU5 02/02/2017 Codice A1409A D.D. 6 dicembre 2016, n. 785 Convenzione tra la Regione Piemonte e l'universita' degli Studi di Torino - Dipartimento di Scienze Veterinarie per lo svolgimento

Dettagli

ALLEGATO DI LETTERA B alla Determina n. del..2018

ALLEGATO DI LETTERA B alla Determina n. del..2018 ALLEGATO DI LETTERA B alla Determina n. del..2018 CONVENZIONE INDIVIDUALE FRA L'UNIVERSITA' DI PISA DIPARTIMENTO DI RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIE IN MEDICINA E CHIRURGIA - SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di prima fascia n. 5 Professori di seconda fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Rappresentanti studenti n. 6 Professori di prima fascia presenti: assenti giustificati:

Dettagli

SAPIENZA VNIVERSlTÀ DI ROMA

SAPIENZA VNIVERSlTÀ DI ROMA SAPIENZA VNIVERSlTÀ DI ROMA Consiglio di Amministrazione Seduta del 27 OTT. 2015 Nell'anno duemilaquindici, addì 27 ottobre alle ore 15.40, presso il Salone di rappresentanza, si è riunito il Consiglio

Dettagli

TRA PREMESSO CHE: E PREMESSO INOLTRE CHE:

TRA PREMESSO CHE: E PREMESSO INOLTRE CHE: CONVENZIONE PER L UTILIZZO DI STRUTTURE EXTRAUNIVERSITARIE PER LE ESIGENZE DIDATTICO FORMATIVE DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MALATTIE DELL APPARATO DIGERENTE (GIA GASTROENTEROLOGIA) TRA l Università

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. IL MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITA e della RICERCA (di seguito denominato MIUR )

PROTOCOLLO D INTESA. IL MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITA e della RICERCA (di seguito denominato MIUR ) PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITA e della RICERCA (di seguito denominato MIUR ) E la FONDAZIONE ARCHITETTI E INGEGNERI LIBERI PROFESSIONISTI ISCRITTI INARCASSA (di seguito

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo n. 34 Professori supplenti: n. 1 Professori a contratto n. 12 Rappresentanti degli studenti n. 9 Professori di ruolo presenti: Messina, Castagneto, Rossi,

Dettagli

l esperienza di tirocinio può svolgersi in più settori operativi della medesima organizzazione lavorativa;

l esperienza di tirocinio può svolgersi in più settori operativi della medesima organizzazione lavorativa; 2150 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 8 del 21 01 2014 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 dicembre 2013, n. 2558 Tirocinio di formazione ed orientamento Convenzione tra la Regione Puglia

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 30 LUGLIO 2008

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 30 LUGLIO 2008 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 30 LUGLIO 2008 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 8 Professori di 2^ fascia n.14 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 7 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina

Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina Il presente Regolamento, in conformità ai principi, alle disposizioni dello Statuto e della

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA l Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, con sede in Roma P.le Pastore n. 6, C.F. 01165400589 e P.IVA 00968951004, rappresentato dal Direttore

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 31465 del 02.05.2017 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 94 /2017 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza dell 11 aprile 2017 III - AUTORIZZAZIONE

Dettagli

SCHEMA TIPO CONVENZIONE CON ENTE O IMPRESA

SCHEMA TIPO CONVENZIONE CON ENTE O IMPRESA SCHEMA TIPO CONVENZIONE CON ENTE O IMPRESA CONVENZIONE PER FINANZIAMENTO DI BORSA/E DI STUDIO O CONTRIBUTI DA PARTE DI ENTI PUBBLICI O PRIVATI O IMPRESE PER IL FUNZIONAMENTO DEL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CENTRO SPECIALE DI RICERCHE INTERNATIONAL RESEARCH CENTER FOR LOCAL HISTORIES AND CULTURAL DIVERSITIES

REGOLAMENTO DEL CENTRO SPECIALE DI RICERCHE INTERNATIONAL RESEARCH CENTER FOR LOCAL HISTORIES AND CULTURAL DIVERSITIES REGOLAMENTO DEL CENTRO SPECIALE DI RICERCHE INTERNATIONAL RESEARCH CENTER FOR LOCAL HISTORIES AND CULTURAL DIVERSITIES Emanato con Decreto 15 luglio 1999, n. 619 Ultime modifiche emanate con Decreto 25

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1282 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Approvazione dello schema di Convenzione fra la Provincia autonoma di Trento - Dipartimento

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. Tra

PROTOCOLLO D INTESA. Tra PROTOCOLLO D INTESA Tra l Università degli Studi di Roma La Sapienza, con sede in Roma, P.le Aldo Moro n. 5, 00185, C.F. 80209930587, d ora in poi denominata "Università", rappresentata dal Rettore pro

Dettagli

Regolamento Consigli di Facoltà

Regolamento Consigli di Facoltà Regolamento Consigli di Facoltà (Approvato dal Senato Accademico nelle seduta dell 1.06.1998 B/2 e 14.09.1998 B/1) Norme Generali Lo Statuto dell Università degli Studi di Palermo (Art. 17 comma 3 punto

Dettagli

Consiglio di Amministrazione

Consiglio di Amministrazione Prot. n 52/AC Consiglio di Amministrazione Seduta 12 febbraio 2007 Deliberazione n. 1 Protocollo d Intesa tra Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ed Istituzione Scuole Nidi d Infanzia Premesso

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO TRA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE E CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI DI UDINE TRA

CONVENZIONE QUADRO TRA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE E CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI DI UDINE TRA CONVENZIONE QUADRO TRA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE E CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI DI UDINE TRA L'Università degli Studi di Trieste, di seguito indicata "Università", con sede in

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo n. 33 Professori supplenti n. 1 Professori a contratto n. Rappresentanti degli studenti n. 9 Professori di ruolo presenti: assenti giustificati: assenti:

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: CONVENZIONE CON L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA PER LA MESSA A DISPOSIZIONE DI STRUTTURE A FINI DIDATTICI A FAVORE DEL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN "MEDICINA DEI TRAPIANTI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 18 n. 10 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti:

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 919 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 919 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 919 del 17-12-2015 O G G E T T O Rinnovo Convenzione con l'azienda U.L.SS. n. 4 "Alto Vicentino" per supporto attività

Dettagli

MEMORANDUM DI INTESA TRA

MEMORANDUM DI INTESA TRA MEMORANDUM DI INTESA TRA L Università degli Studi La Sapienza con sede legale in Roma, P.le Aldo Moro. 5, P.I. 02133771002, C.F. 80809930587 (in seguito l Università ), rappresentata dal Rettore pro tempore,

Dettagli

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni) TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO 1. Sono Organi del Dipartimento: a) il Direttore; b) il Consiglio; c) la Giunta; d) la Commissione paritetica docenti-studenti. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6

Dettagli

con la presente scrittura privata redatta in duplice copia si conviene e si stipula quanto segue:

con la presente scrittura privata redatta in duplice copia si conviene e si stipula quanto segue: con la presente scrittura privata redatta in duplice copia si conviene e si stipula quanto segue: Articolo 1 - Finalità della convenzione Il Politecnico ed API Torino si propongono di consolidare il collegamento

Dettagli