Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE"

Transcript

1 Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE COMPARTO REGIONE SARDEGNA - anno 212 PARTITA IVA DELL'ENTE INFORMAZIONI ISTITUZIONE * CODICE FISCALE DELL'ENTE * TELEFONO * FAX * lav.agenzia.regionale@regione.sardegna.it * INDIRIZZO IS MIRRIONIS CAGLIARI CA VIA N Civico C.A.P. CITTA' PROV. INDIRIZZO PAGINA WEB DELL'ENTE COMPONENTI COLLEGIO DEI REVISORI (O ORGANO EQUIVALENTE) PRESIDENTE: COGNOME NOME CABONI IGNAZIO ignazioc@tiscali.it COMPONENTI: COGNOME NOME ERRE ROBERTO MARIO errerm@yahoo.it PISANU GIUSEPPE studio.pisanu@tiscali.it I modelli debbono essere sottoscritti dai revisori dei conti RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO DI CUI ALLA LEGGE 7/8/9, N. 241 CAPO II COGNOME NOME TELEFONO FAX * TUNIS STEFANO stunis@regione.sardegna.it REFERENTE DA CONTATTARE COGNOME NOME TELEFONO FAX Crobu Davide dcrobu@regione.sardegna.it numero unità *5 Indicare il numero di unita di personale utilizzato a qualsiasi titolo (comando o altro) nelle attivita esternalizzate con esclusione delle unita effettivamente cessate a seguito di esternalizzazioni. numero contratti *6 Indicare il numero dei contratti di collaborazione coordinata e continuativa. 3 numero contratti *7 Indicare il numero degli incarichi libero professionale, studio, ricerca e consulenza. 34 numero contratti *8 Indicare il numero di contratti per prestazioni professionali consistenti nella resa di servizi o adempimenti obbligatori per legge. 3 9 DOMANDE PRESENTI IN CIRCOLARE Indicare il totale delle somme trattenute ai dipendenti nell'anno di rilevazione per le assenze per malattia in applicazione dell'art. 71 del D.L. n. 112 del 25/6/28 convertito in L. 133/28. numero unità 1 Indicare il numero delle unita rilevate in tabella 1 tra i "presenti al 31.12" che appartengono alle categorie protette (Legge 3 n.68/99). valore 11 Non compilare

2 12 Unità di personale trattenute in servizio nell'anno ex art. 16, comma 1, del d.lgs. 53/1992 e s.m. numero unità 13 Non compilare 3 31 valore numero unità numero unità 32 Quante persone sono state impiegate nell'anno (a tempo determinato, con co.co.co. o con incarichi) il cui costo e totalmente 23 sostenuto con finanziamenti esterni dell'unione europea o di privati? numero unità 33 Indicare il numero delle unita rilevate in tabella 1 tra i "presenti al 31.12" che risultavano titolari di permessi per legge n. 14/ numero unità 34 Indicare il numero delle unita rilevate in tabella 1 tra i "presenti al 31.12" che risultavano titolari di permessi ai sensi dell'art. 42, 3 c.5 D.lgs.151/ A quanto ammonta la spesa sostenuta nell'anno dall'ente per l'acquisto dei buoni lavoro (voucher) per prestazioni di lavoro occasionale accessorio? Quanti sono i dipendenti al in aspettativa per dottorato di ricerca con retribuzione a carico dell'amministrazione ai sensi dell articolo 2 della legge 476/1984 e s.m.? Unità di personale che al 31/12 sono assegnate agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico. numero unità 4 N. Progressioni di carriera complessivamente disposte dal 1/1/211con effetti solo giuridici ai sensi dell'art. 9, C. 21, D.L. 78/21 convertito in L. 122/21 numero unità NOTE E CHIARIMENTI ALLA RILEVAZIONE (max 5 caratteri) Personale rigo 34 - non è stato possibile individuare la relativa indennità V. pag.123 Circolare; Il dirigente ha un contratto privatistico a TD, tale figura è stata inserita tra i Dirigenti in qualità di Direttore generale, pur non essendo di ruolo a TI. Non è stato possibile inerirlo tra i presenti al 31/12/211, in quanto in T1 le relative celle sono bloccate. Il totale della dotazione organica è minore dei presenti al 31/12 perchè il personale ex Monopoli di Stato poteva essere inquadrato in sovrannumero. Incongruenza 2: retribuzione del direttore stabilita da contratto di natura privatistica. Incongruenza 7: dipendente in comando IN per il quale non viene corrisposta alcuna retribuzione fissa TABELLE COMPILATE (attenzione: la seguente sezione verrà compilata in automatico; all'atto dell'inserimento dei dati nel kit verrà annerita la relativa casella) CoCoCo SI_1A T1 T2 T2A T3 T4 T5 T6 T7 T8 T9 T1 T11 T12 T13 T14 T15 SI_2 TRC ANOMALIE RISCONTRATE (attenzione: la seguente sezione verrà compilata in automatico; all'atto dell'inserimento dei dati nel kit verranno evidenziate eventuali anomalie) controllo DOT. ORG. SQ 1 SQ 2 SQ 3 SQ 4 SQ 5 SQ 7 (1) IN 1 IN 2 IN 3 IN 4 IN 5 IN 6 IN 7 IN 8 *(asterisco): si intende campo obbligatorio (1) La SQ7 va considerata solo dagli Enti tenuti alla compilazione della SI_1A (Comuni, Province, Unioni di Comuni, Comunità Montane)

3 SCHEDA INFORMATIVA 1 : APPENDICE GESTIONE DATI CO.CO.CO. LA COMPILAZIONE DI QUESTA APPENDICE E' OBBLIGATORIA COMPARTO REGIONE SARDEGNA - anno 212 VALORE *1 Indicare il numero dei contratti co.co.co. attivi nel corso dell anno secondo la tipologia: a) Tecnico 1 b) Giuridico-amministrativo 2 c) Economico *2 Quanti dei contratti co.co.co. attivi nel corso dell anno hanno un compenso maggiore di 2.? 3 *3 Suddividere i contratti co.co.co. attivi nel corso dell anno secondo la loro durata: a) 1-3 mesi b) 4-6 mesi c) 7-12 mesi d) oltre 12 mesi 3 *4 I co.co.co. attivi nel corso dell anno quante persone diverse hanno riguardato? (Poiché con una stessa 3 persona possono essere stipulati più co.co.co. si chiede di specificare il n. delle persone che hanno avuto almeno un co.co.co. attivo nel corso dell anno) Suddividere le persone con cui sono stati stipulati uno o più contratti co.co.co. in base ai titoli di studio: a) Laurea 2 b) Diploma superiore 1 c) Diploma inferiore

4 SCHEDA INFORMATIVA 1A COMPARTO REGIONE SARDEGNA - anno 212 *4 L'Ente fa parte di una "Unione di Comuni", ai sensi dell'art. 32 del d.lgs 267/2 o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? SI NO *6 Nel caso di servizi esternalizzati, è stato stilato il piano di razionalizzazione dei costi previsto dall art. 3, c. 3, 31 e 32, della l.f. 28, o di analoghe disposiz. delle Reg. e Prov. Autonome? *7 E stato stilato il piano triennale dei fabbisogni di personale previsto dall art. 39, comma 1, della Legge 449 del 1997, o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? *8 E stato stilato il piano annuale delle assunzioni previsto dall art. 2 della Legge 488/1999, o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? *9 Nell ente era presente al 31/12 il Direttore Generale? Solo per chi ha risposto SI' alla domanda n. 9 L incarico è affidato al Segretario comunale (art. 18 comma 4 d.lgs. 267/2)? L incarico di Direttore Generale è stato conferito in data antecedente al 28 marzo 21? *15 L ente ha attive al 31/12 convenzioni con altri enti ai sensi dell art. 3 del T.U.E.L., o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? SI NO *16 E stato istituito un ufficio / servizio disciplinare? *17 Valore in percentuale dell' incidenza della spesa del personale in rapporto alle spese correnti? VALORE % NUMERO UNITA' *19 Numero di unità di personale assunte come stagionali a progetto (l.296/26 comma 564 o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome) *2 Numero di persone in ingresso o uscita con mobilità fra pubblico e privato ex art. 23 bis comma 7 d.lgs.165/21 o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome *21 L ente è tenuto al patto di stabilità? Solo per chi ha risposto SI' alla domanda n. 21 SI NO 22 ha rispettato il patto di stabilità? Enti soggetti al patto di stabilità interno è stato rispettato l art. 1, c. 557, l.f. 27 e s.m.i. e l'art. 76, c. 7, L. 133/28 e s.m.i., o di analoghe disp. delle Reg. e Prov. Autonome? Solo per chi ha risposto NO alla domanda n. 21 Enti non soggetti al patto di stabilità interno è stato rispettato l art. 1, c. 562, l.f. 27 e s.m.i. e l'art. 76, c. 7, L. 133/28 e s.m.i., o di analoghe disp. delle Reg. e Prov. Autonome? NUMERO UNITA' *25 Numero dirigenti appartenenti alla polizia locale NUMERO UNITA' *26 Numero appartenenti alla polizia locale di categoria D NUMERO UNITA' *27 Numero appartenenti alla polizia locale di categoria C *28 L Ente gestisce funzioni fondamentali in forma associata ai sensi dell art.14, c.28, L.122/21 e s.m.? Solo per chi ha risposto SI' alla domanda n. 28 SI NUMERO 29 quante funzioni con convenzioni? NO NUMERO 3 quante funzioni con unione di comuni?

5 SCHEDA INFORMATIVA 1A COMPARTO REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI - anno 212 SI NO Sede autonoma Inserire in ciascuna riga il codice di un Comune che partecipa all'ente (vedi LISTA ISTITUZIONI scaricata con il KIT) Nel caso di servizi esternalizzati, è stato stilato il piano di razionalizzazione dei costi previsto dall art. 3, c. 3, 31 e 32, della l.f. 28, o di analoghe disposiz. delle Reg. e Prov. Autonome? SI NO E stato stilato il piano triennale dei fabbisogni di personale previsto dall art. 39, comma 1, della Legge 449 del 1997, o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? E stato stilato il piano annuale delle assunzioni previsto dall art. 2 della Legge 488/1999, o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? L ente ha attive al 31/12 convenzioni con altri enti ai sensi dell art. 3 del T.U.E.L., o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? E stato istituito un ufficio / servizio disciplinare? Valore in percentuale dell incidenza della spesa del personale in rapporto alle spese correnti? VALORE % Numero di persone in ingresso o uscita con mobilità fra pubblico e privato ex art. 23 bis comma 7 d.lgs.165/21 o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province VALORE Enti non soggetti al patto di stabilità interno è stato rispettato l art. 1, c. 562, l.f. 27 e s.m.i. e l'art. 76, c. 7, L. 133/28 e s.m.i., o di analoghe disp. delle Reg. e Prov. Autonome? SI NO Numero dirigenti appartenenti alla polizia locale NUMERO UNITA' Numero appartenenti alla polizia locale di categoria D NUMERO UNITA' Numero appartenenti alla polizia locale di categoria C NUMERO UNITA' L Ente gestisce funzioni fondamentali in forma associata ai sensi dell art.14, c.28, L.122/21 e s.m.? Solo per chi ha risposto SI' alla domanda n. 28 SI NUMERO NO 29 quante funzioni con convenzioni? NUMERO 3 quante funzioni con unione di comuni? SI NO Al l'ente è capofila di una convenzione stipulata ai sensi dell'art. 3 del T.U.E.L., o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? In caso di risposta negativa indicare il codice dell'ente capofila (file con i codici degli enti associato al kit excel) CODICE ENTE In caso di risposta positiva indicare quali sono i servizi oggetto della convenzione selezionandoli dall'elenco proposto Organizzazione generale dell'amministrazione, gestione finanziaria e contabile e 35 controllo; SI NO 36 Organizzazione dei servizi pubblici di interesse generale di ambito comunale, ivi compresi i servizi di trasporto pubblico comunale; 37 Catasto, ad eccezione delle funzioni mantenute allo Stato dalla normativa vigente; 38 La pianificazione urbanistica ed edilizia di ambito comunale nonché la partecipazione alla pianificazione territoriale di livello sovracomunale; 39 Attività, in ambito comunale, di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi; 4 L'organizzazione e la gestione dei servizi di raccolta, avvio e smaltimento e recupero dei rifiuti urbani e la riscossione dei relativi tributi; Progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione 41 delle relative prestazioni ai cittadini, secondo quanto previsto dall'articolo 118, quarto comma, della Costituzione; 42 Edilizia scolastica (per la parte non attribuita alla competenza delle province), organizzazione e gestione dei servizi scolastici; 43 Polizia municipale e polizia amministrativa locale; Tenuta dei reg. di stato civile e di pop.zione e compiti in materia di servizi 44 anagrafici nonché in materia di serv. elettorali e statistici, nell'esercizio delle funzioni di competenza statale 45 Altro Indicare i servizi svolti dall'unione di comuni Organizzazione generale dell'amministrazione, gestione finanziaria e contabile e controllo; SI NO Organizzazione dei servizi pubblici di interesse generale di ambito comunale, ivi compresi i servizi di trasporto pubblico comunale; Catasto, ad eccezione delle funzioni mantenute allo Stato dalla normativa vigente; La pianificazione urbanistica ed edilizia di ambito comunale nonché la partecipazione alla pianificazione territoriale di livello sovracomunale; Attività, in ambito comunale, di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi; L'organizzazione e la gestione dei servizi di raccolta, avvio e smaltimento e recupero dei rifiuti urbani e la riscossione dei relativi tributi; Progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle relative prestazioni ai cittadini, secondo quanto previsto dall'articolo 118, quarto comma, della Costituzione; Edilizia scolastica (per la parte non attribuita alla competenza delle province), organizzazione e gestione dei servizi scolastici; Polizia municipale e polizia amministrativa locale; Tenuta dei registri di stato civile e di popolazione e compiti in materia di servizi anagrafici nonché in materia di serv. elettorali e statistici, nell'esercizio delle funzioni di competenza statale; Altro

6 SCHEDA INFORMATIVA 1A COMPARTO REGIONE SARDEGNA - anno 212 VALORE % % di superficie in area montana % di popolazione residente in area montana Sede autonoma SI NO Inserire in ciascuna riga il codice di un Comune che partecipa all'ente (vedi LISTA ISTITUZIONI scaricata con il KIT) Nel caso di servizi esternalizzati, è stato stilato il piano di razionalizzazione dei costi previsto dall art. 3, c. 3, 31 e 32, della l.f. 28, o di analoghe disposiz. delle Reg. e Prov. Autonome? E stato stilato il piano triennale dei fabbisogni di personale previsto dall art. 39, comma 1, della Legge 449 del 1997, o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? SI NO E stato stilato il piano annuale delle assunzioni previsto dall art. 2 della Legge 488/1999, o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? L ente ha attive al 31/12 convenzioni con altri enti ai sensi dell art. 3 del T.U.E.L., o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? E stato istituito un ufficio / servizio disciplinare? Valore in percentuale dell incidenza della spesa del personale in rapporto alle spese correnti? VALORE % Numero di persone in ingresso o uscita con mobilità fra pubblico e privato ex art. 23 bis comma 7 d.lgs.165/21 o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province VALORE Enti non soggetti al patto di stabilità interno è stato rispettato l art. 1, c. 562, l.f. 27 e s.m.i. e l'art. 76, c. 7, L. 133/28 e s.m.i., o di analoghe disp. delle Reg. e Prov. Autonome? SI NO Numero dirigenti appartenenti alla polizia locale NUMERO UNITA' Numero appartenenti alla polizia locale di categoria D NUMERO UNITA' Numero appartenenti alla polizia locale di categoria C NUMERO UNITA' L Ente gestisce funzioni fondamentali in forma associata ai sensi dell art.14, c.28, L.122/21 e s.m.? Solo per chi ha risposto SI' alla domanda n. 28 SI NUMERO NO 29 quante funzioni con convenzioni? NUMERO 3 quante funzioni con unione di comuni? Al l'ente è capofila di una convenzione stipulata ai sensi dell'art. 3 del T.U.E.L., o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? SI NO In caso di risposta negativa indicare il codice dell'ente capofila (file con i codici degli enti associato al kit excel) CODICE ENTE 35 In caso di risposta positiva indicare quali sono i servizi oggetto della convenzione selezionandoli dall'elenco proposto Organizzazione generale dell'amministrazione, gestione finanziaria e contabile e controllo; SI NO 36 Organizzazione dei servizi pubblici di interesse generale di ambito comunale, ivi compresi i servizi di trasporto pubblico comunale; 37 Catasto, ad eccezione delle funzioni mantenute allo Stato dalla normativa vigente; 38 La pianificazione urbanistica ed edilizia di ambito comunale nonché la partecipazione alla pianificazione territoriale di livello sovracomunale; 39 Attività, in ambito comunale, di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi; 4 L'organizzazione e la gestione dei servizi di raccolta, avvio e smaltimento e recupero dei rifiuti urbani e la riscossione dei relativi tributi; Progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle 41 relative prestazioni ai cittadini, secondo quanto previsto dall'articolo 118, quarto comma, della Costituzione; 42 Edilizia scolastica (per la parte non attribuita alla competenza delle province), organizzazione e gestione dei servizi scolastici; 43 Polizia municipale e polizia amministrativa locale; Tenuta dei reg. di stato civile e di pop.zione e compiti in materia di servizi 44 anagrafici nonché in materia di serv. elettorali e statistici, nell'esercizio delle funzioni di competenza statale 45 Altro

7 SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO Scheda unificata ex art. 4 bis, comma 2 del d.lgs. n.165/21 e art. 67, comma 9, d.l. n.112/28 convertito nella legge n.133/28 COMPARTO REGIONE SARDEGNA - anno 212 MACROCATEGORIA: PERSONALE NON DIRIGENTE FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15 giorno (gg) mese (mm) anno (aaaa) Data atto costituzione Fondo/i per la contrattazione integrativa 211: Data certificazione positiva revisori dei conti dell'accordo annuale vigente: Data entrata in vigore dell'accordo annuale vigente: Anno di riferimento dell'accordo annuale vigente alla data di compilazione o aggiornamento della presente scheda: 212 VALORI 2 Fondo 21 (corrisponde al totale della tabella 15 Conto Annuale del 21) Fondo anno corrente (corrisponde al totale della tabella 15 del presente Conto Annuale) (eventuale) Percentuale di riduzione proporzionale del personale ai sensi della circolare RGS 12/211 5 Quote fondo 21 non assoggettate ai vincoli ex art. 9 c. 2-bis L. 122/21 (es. economie, conto terzi, progettazioni ecc.) Segno: 6 Quote fondo anno corrente non assoggettate ai vincoli ex art. 9 c. 2-bis L. 122/21 (es. economie, conto terzi, progettazioni ecc.) Segno: 7 Valore massimo teorico fondo anno corrente nel rispetto dell'art. 9c. 2-bis L. 122/21) Calcolo della coerenza anno corrente con massimo teorico (non compilare) 1 VERIFICA COERENZA ANNO CORRENTE CON MASSIMO TEORICO Il valore esposto alla domanda 3, pari a euro, risulta coerente con il valore massimo teorico calcolato alla domanda 7 (euro ). POSIZIONI NELL'ANNO DI RILEVAZIONE VALORI 9 Finanziamento della spesa per posizioni organizzative riportate in tavola Non Compilare 11 Non Compilare 12 Non Compilare 13 L'affidamento delle nuove posizioni organizzative dell'anno è avvenuta con la scelta del dirigente sulla base di incarichi predeterminati? SI NO 14 Attraverso un bando ed una successiva procedura comparativa? 15 Per scelta dell'organo politico? 16 Sulla base di altri fattori? 17 Dettaglio delle posizioni organizzative in essere al N. posizioni Valore unitario 9 Coordinamenti Alta Professionalità Gruppi di Lavoro Non comport Pos Org 345

8 PROGRESSIONI ORIZZONTALI NELL'ANNO DI RILEVAZIONE SI NO 51 Non Compilare 52 E' stata rispettata la disposizione di cui all'art. 9, comma 21, d.l. 78/21? 53 Non Compilare 54 Non Compilare VALORI 55 Non Compilare 56 Non Compilare 57 Non Compilare 58 Non Compilare 59 Non Compilare 6 Non Compilare 61 Nell'ambito delle procedure per le progressioni orizzontali dell'anno, quanti sono stati i dipendenti che vi hanno concorso? 62 Progressioni orizzontali nell'anno di rilevazione 63 Categoria A o assimilabile (le percentuali vanno calcolate con riferimento al totale dei dipendenti 64 numero progressioni dell' Area / Categoria / Fascia al 31/12 dell'anno precedente) 65 Percentuale 66 Categoria B o assimilabile 67 numero progressioni 68 Percentuale 69 Categoria C o assimilabile 7 numero progressioni 71 Percentuale 72 Categoria D o assimilabile 73 numero progressioni 74 Percentuale Non Compilare 77 Non Compilare Non Compilare 8 Non Compilare Totale progressioni orizzontali effettuate PRODUTTIVITA' REGOLATA DALL'ACCORDO ANNUALE SULL'UTILIZZO DELLE RISORSE 81 Non Compilare VALORI 82 Non Compilare 83 Non Compilare 84 Non Compilare 85 Non Compilare Grado di differenziazione dei premi di risultato regolati dall'accordo annuale 86 Importo totale destinato al rendimento che si desume dall'accordo annuale sull'utilizzo delle risorse sul fondo anno corrente (le percentuali vanno calcolate con riferimento al totale dei dipendenti 87 dell'area / Categoria / Fascia al 31/12 Non Compilare dell'anno precedente): 88 Numero dipendenti con retribuzione di produttività Fondo anno corrente superiore o uguale al 9% del massimo attribuito. 17 ==> 1% 89 Numero dipendenti con retribuzione di produttività Fondo anno corrente compresa fra 6% e 9% del massimo attribuito. ==> % 9 Numero dipendenti con retribuzione di produttività Fondo anno corrente inferiore o uguale al 6% del massimo attribuito. ==> % Non Compilare Non Compilare Non Compilare Non Compilare Non Compilare Non Compilare Non Compilare

9 In questo spazio l'organo di controllo può inserire notizie aggiuntive o commenti (max 15 caratteri)

10 COMPARTO REGIONE SARDEGNA - anno 212 Tabella 1 - Personale dipendente a tempo indeterminato e personale dirigente in servizio al 31 dicembre qualifica / posiz.economica/profilo Cod. Totale dipendenti al 31/12/211 (*) Dotazioni organiche A tempo pieno In part-time fino al 5% In part-time oltre il 5% 212 ATTENZIONE! IL TOTALE DELLA DOTAZIONE ORGANICA E' MINORE DEI PRESENTI AL 31/12 N U M E R O D I D I P E N D E N T I Totale dipendenti al 31/12/212 (**) DIRIGENTE CON INC. DI DIR.RE GENERALE DI DIRIGENTE CON INC. DI DIR.RE DI DIPARTIM DIDD DIRIGENTE D164 LIV. RETR. D LIV. RETR. D LIV. RETR. D3 5 LIV. RETR. D LIV. RETR. D LIV.RETR. C LIV. RETR. C3 43 LIV. RETR. C LIV. RETR. C LIV.RETR.B LIV. RETR. B4 36 LIV. RETR. B3 34 LIV. RETR. B LIV. RETR. B1 3 8 LIV.RETR. A3 27 LIV. RETR. A LIV. RETR. A P.E. C P.E. C4 UFF. SUPER. C. F P.E. C3 UFF. CAPO C.F P.E. C2 UFF. ISTRUTTORE C.F P.E. C1 UFFICIALE C.F P.E. B P.E. B3 ISPETT. SUP. C.F P.E. B2 ISPETT. CAPO C.F P.E. B1 ISPETTORE C.F P.E.A P.E. A3 ASSISTENTE CAPO C.F P.E. A2 ASSISTENTE C.F P.E. A1 AGENTE C.F CONTRATTISTI 61 TOTALE (a) personale a tempo indeterminato al quale viene applicato un contratto di lavoro di tipo privatistico (es.:tipografico,chimico,edile,metalmeccanico,portierato, ecc.) (*) inserire i dati comunicati nella tab.1 (colonna presenti al 31/12/211) della rilevazione dell'anno precedente

11 COMPARTO REGIONE SARDEGNA - anno 212 Tabella 1 - Personale dipendente a tempo indeterminato e personale dirigente in servizio al 31 dicembre qualifica / posiz.economica/profilo Cod. Totale dipendenti al 31/12/211 (*) Dotazioni organiche N U M E R O D I D I P E N D E N T I A tempo pieno In part-time fino al 5% In part-time oltre il 5% 212 ATTENZIONE! IL TOTALE DELLA DOTAZIONE ORGANICA E' MINORE DEI PRESENTI AL 31/12 Totale dipendenti al 31/12/212 (**) (**) dato pari alla somma del personale a tempo pieno + in part-time fino al 5% + in part-time oltre il 5%

12 COMPARTO REGIONE SARDEGNA - anno 212 Tabella 2 - Personale con contratto o modalità di lavoro flessibile N U M E R O D I D I P E N D E N T I CATEGORIA Cod. A tempo determinato (*) Formazione lavoro (*) Contratti di somministrazione (ex Interinale) (*) L.S.U.(*) Telelavoro (**) Personale indicato in T1 Personale soggetto a turnazione (**) Personale indicato in T1 Personale soggetto a reperibilità (**) Personale indicato in T1 Categoria D CD 1, Categoria C CC 3,76 5,5 Categoria B Categoria A Personale contrattista CB CA PC TOTALE 3,76 5,5 1, (*) dati su base annua (**) presenti al 31 dicembre anno corrente

13 COMPARTO REGIONE SARDEGNA - anno 212 Tabella 2A - Distribuzione del personale a tempo determinato e co.co.co. per anzianità di rapporto Anzianità di servizio maturata al 31/12, anche in modo non continuativo, nell'attuale o in altre amministrazioni Uomo / Donna Personale con contratti di collaborazione coordinata e continuativa Fino a 1 anno Da 1 a 2 anni Da 2 a 3 anni Oltre i 3 anni U D U D U D U D 2 1 Categoria D Categoria C Tempo Categoria B determinato Categoria A Personale contrattista TOTALE Tempo determinato

14 COMPARTO REGIONE SARDEGNA - anno 212 Tabella 3 - Personale in posizione di comando/distacco e fuori ruolo al 31 dicembre PERSONALE DELL'AMMINISTRAZIONE (* ) PERSONALE ESTERNO ( ** ) qualifica/posizione economica/profilo Cod. COMANDATI / DISTACCATI FUORI RUOLO CONVENZIONI ESONERI AL 5% ESONERI AL 7% COMANDATI / DISTACCATI FUORI RUOLO CONVENZIONI DIRIGENTE CON INC. DI DIR.RE GENERALE DI97 DIRIGENTE CON INC. DI DIR.RE DI DIPARTIMEN DIDD DIRIGENTE D164 LIV. RETR. D5 52 LIV. RETR. D LIV. RETR. D3 5 LIV. RETR. D LIV. RETR. D1 48 LIV.RETR. C4 45 LIV. RETR. C3 43 LIV. RETR. C LIV. RETR. C1 4 2 LIV.RETR.B LIV. RETR. B4 36 LIV. RETR. B3 34 LIV. RETR. B2 32 LIV. RETR. B1 3 LIV.RETR. A3 27 LIV. RETR. A2 25 LIV. RETR. A1 23 P.E. C P.E. C4 UFF. SUPER. C. F P.E. C3 UFF. CAPO C.F P.E. C2 UFF. ISTRUTTORE C.F P.E. C1 UFFICIALE C.F P.E. B P.E. B3 ISPETT. SUP. C.F P.E. B2 ISPETT. CAPO C.F P.E. B1 ISPETTORE C.F P.E.A P.E. A3 ASSISTENTE CAPO C.F P.E. A2 ASSISTENTE C.F P.E. A1 AGENTE C.F CONTRATTISTI 61 TOTALE (a) personale a tempo indeterminato al quale viene applicato un contratto di lavoro di tipo privatistico (es.:tipografico,chimico,edile,metalmeccanico,portierato, ecc.) (*) Personale comandato e fuori ruolo verso altre Amministrazioni (**) Personale comandato e fuori ruolo da altre Amministrazioni

15 USCITI da: qualifica/posizione economica/profilo Codice D I 9 7 D I D D D TOTALE USCITI DIRIGENTE CON INC. DI DIR.RE GENERALE DI97 DIRIGENTE CON INC. DI DIR.RE DI DIPARTIM DIDD DIRIGENTE D164 LIV. RETR. D5 52 LIV. RETR. D4 51 LIV. RETR. D3 5 LIV. RETR. D2 49 LIV. RETR. D1 48 LIV.RETR. C4 45 LIV. RETR. C3 43 LIV. RETR. C2 42 LIV. RETR. C1 4 LIV.RETR.B5 37 LIV. RETR. B4 36 LIV. RETR. B3 34 LIV. RETR. B2 32 LIV. RETR. B1 3 LIV.RETR. A3 27 LIV. RETR. A2 25 LIV. RETR. A1 23 P.E. C P.E. C4 UFF. SUPER. C. F P.E. C3 UFF. CAPO C.F P.E. C2 UFF. ISTRUTTORE C.F P.E. C1 UFFICIALE C.F P.E. B P.E. B3 ISPETT. SUP. C.F P.E. B2 ISPETT. CAPO C.F P.E. B1 ISPETTORE C.F P.E.A P.E. A3 ASSISTENTE CAPO C.F P.E. A2 ASSISTENTE C.F P.E. A1 AGENTE C.F CONTRATTISTI 61 TOTALE ENTRATI (a) personale a tempo indeterminato al quale viene applicato un contratto di lavoro di tipo privatistico (es.:tipografico,chimico,edile,metalmeccanico,portierato, ecc.) ENTRATI in: qualifica/posizione economica/profilo N U M E R O D I D I P E N D E N T I COMPARTO REGIONE SARDEGNA - anno 212 Tabella 4 - Passaggi di qualifica / posizione economica / profilo del personale a tempo indeterminato e dirigente nel corso dell'anno

16 COMPARTO REGIONE SARDEGNA - anno 212 Tabella 5 - Personale a tempo indeterminato e personale dirigente cessato dal servizio nel corso dell'anno N U M E R O D I D I P E N D E N T I qualifica/posizione economica/profilo Cod. Collocamento a riposo per limiti di età Dimissioni (con diritto a pensione) Passaggi per esternalizzazioni (*) Passaggi ad altra Amministrazione dello stesso comparto (*) C1 C3 C17 C18 Passaggi ad altra Amministrazione di altro comparto (*) C19 Risoluzione rapporto di lavoro (4 anni contribuzione) C2 Licenziamenti C25 Altre cause C99 TOTALE DIRIGENTE CON INC. DI DIR.RE GENERALE DIRIGENTE CON INC. DI DIR.RE DI DIPARTIME DIRIGENTE DI97 DIDD D164 LIV. RETR. D5 52 LIV. RETR. D4 51 LIV. RETR. D3 5 LIV. RETR. D2 49 LIV. RETR. D1 48 LIV.RETR. C4 45 LIV. RETR. C3 43 LIV. RETR. C LIV. RETR. C1 4 LIV.RETR.B5 37 LIV. RETR. B4 36 LIV. RETR. B3 34 LIV. RETR. B LIV. RETR. B1 3 LIV.RETR. A3 27 LIV. RETR. A2 25 LIV. RETR. A1 23 P.E. C P.E. C4 UFF. SUPER. C. F P.E. C3 UFF. CAPO C.F P.E. C2 UFF. ISTRUTTORE C.F P.E. C1 UFFICIALE C.F P.E. B P.E. B3 ISPETT. SUP. C.F P.E. B2 ISPETT. CAPO C.F P.E. B1 ISPETTORE C.F P.E.A P.E. A3 ASSISTENTE CAPO C.F P.E. A2 ASSISTENTE C.F P.E. A1 AGENTE C.F CONTRATTISTI 61 TOTALE (*) Escluso il personale comandato e quello fuori ruolo (a) personale a tempo indeterminato al quale viene applicato un contratto di lavoro di tipo privatistico (es.:tipografico,chimico,edile,metalmeccanico,portierato, ecc.)

17 COMPARTO REGIONE SARDEGNA - anno 212 Tabella 6 - Personale a tempo indeterminato e personale dirigente assunto in servizio nel corso dell'anno N U M E R O D I D I P E N D E N T I qualifica/posiz. economica/profilo Cod. Nomina da concorso Altre cause Personale stabilizzato da contratto a tempo determinato Personale stabilizzato da LSU Assunzione per chiamata diretta (L. 68/99 - categorie protette) Assunzione per chiamata numerica (L. 68/99 - categorie protette) Passaggi da altra Amministrazione dello stesso comparto (*) Passaggi da altra Amministrazione di altro comparto (*) TOTALE A23 A24 A26 A27 A28 A29 A3 A31 DIRIGENTE CON INC. DI DIR.RE GENERA DI97 DIRIGENTE CON INC. DI DIR.RE DI DIPAR DIDD DIRIGENTE D164 LIV. RETR. D5 52 LIV. RETR. D4 51 LIV. RETR. D3 5 LIV. RETR. D2 49 LIV. RETR. D1 48 LIV.RETR. C4 45 LIV. RETR. C3 43 LIV. RETR. C2 42 LIV. RETR. C1 4 LIV.RETR.B5 37 LIV. RETR. B4 36 LIV. RETR. B3 34 LIV. RETR. B2 32 LIV. RETR. B1 3 LIV.RETR. A3 27 LIV. RETR. A2 25 LIV. RETR. A1 23 P.E. C P.E. C4 UFF. SUPER. C. F P.E. C3 UFF. CAPO C.F P.E. C2 UFF. ISTRUTTORE C.F P.E. C1 UFFICIALE C.F P.E. B P.E. B3 ISPETT. SUP. C.F P.E. B2 ISPETT. CAPO C.F P.E. B1 ISPETTORE C.F P.E.A P.E. A3 ASSISTENTE CAPO C.F P.E. A2 ASSISTENTE C.F P.E. A1 AGENTE C.F CONTRATTISTI 61 TOTALE (a) personale a tempo indeterminato al quale viene applicato un contratto di lavoro di tipo privatistico (es.:tipografico,chimico,edile,metalmeccanico,portierato, ecc.) (*) Escluso il personale comandato e quello fuori ruolo

18 COMPARTO REGIONE SARDEGNA - anno 212 Tabella 7 - Personale a tempo indeterminato e personale dirigente distribuito per classi di anzianità di servizio al 31 dicembre N U M E R O D I D I P E N D E N T I Qualifica/Posiz.economica/Profilo Cod. tra e 5 anni tra 6 e 1 anni tra 11 e 15 anni tra 16 e 2 anni tra 21 e 25 anni tra 26 e 3 anni tra 31 e 35 anni tra 36 e 4 anni tra 41 e 43 anni 44 e oltre TOTALE DIRIGENTE CON INC. DI DIR.RE GENERALE DI DIRIGENTE CON INC. DI DIR.RE DI DIPARTI DIDD DIRIGENTE D164 LIV. RETR. D LIV. RETR. D LIV. RETR. D3 5 LIV. RETR. D LIV. RETR. D LIV.RETR. C LIV. RETR. C3 43 LIV. RETR. C LIV. RETR. C1 4 LIV.RETR.B LIV. RETR. B4 36 LIV. RETR. B3 34 LIV. RETR. B LIV. RETR. B1 3 LIV.RETR. A3 27 LIV. RETR. A LIV. RETR. A1 23 P.E. C P.E. C4 UFF. SUPER. C. F P.E. C3 UFF. CAPO C.F P.E. C2 UFF. ISTRUTTORE C.F P.E. C1 UFFICIALE C.F P.E. B P.E. B3 ISPETT. SUP. C.F P.E. B2 ISPETT. CAPO C.F P.E. B1 ISPETTORE C.F P.E.A P.E. A3 ASSISTENTE CAPO C.F P.E. A2 ASSISTENTE C.F P.E. A1 AGENTE C.F CONTRATTISTI 61 TOTALE (a) personale a tempo indeterminato al quale viene applicato un contratto di lavoro di tipo privatistico (es.:tipografico,chimico,edile,metalmeccanico,portierato, ecc.)

19 COMPARTO REGIONE SARDEGNA - anno 212 Tabella 8 - Personale a tempo indeterminato e personale dirigente distribuito per classi di età al 31 dicembre N U M E R O D I D I P E N D E N T I qualifica/posiz.economica/profilo Cod. fino a 19 anni tra 2 e 24 anni tra 25 e 29 anni tra 3 e 34 anni tra 35 e 39 anni tra 4 e 44 anni tra 45 e 49 anni tra 5 e 54 anni tra 55 e 59 anni tra 6 e 64 anni tra 65 e 67 anni 68 e oltre TOTALE DIRIGENTE CON INC. DI DIR.RE GENERALE DI DIRIGENTE CON INC. DI DIR.RE DI DIPARTIMENTO DIDD DIRIGENTE D164 LIV. RETR. D LIV. RETR. D LIV. RETR. D3 5 LIV. RETR. D LIV. RETR. D LIV.RETR. C LIV. RETR. C3 43 LIV. RETR. C LIV. RETR. C1 4 LIV.RETR.B LIV. RETR. B4 36 LIV. RETR. B3 34 LIV. RETR. B LIV. RETR. B1 3 LIV.RETR. A3 27 LIV. RETR. A LIV. RETR. A1 23 P.E. C P.E. C4 UFF. SUPER. C. F P.E. C3 UFF. CAPO C.F P.E. C2 UFF. ISTRUTTORE C.F P.E. C1 UFFICIALE C.F P.E. B P.E. B3 ISPETT. SUP. C.F P.E. B2 ISPETT. CAPO C.F P.E. B1 ISPETTORE C.F P.E.A P.E. A3 ASSISTENTE CAPO C.F P.E. A2 ASSISTENTE C.F P.E. A1 AGENTE C.F CONTRATTISTI 61 TOTALE (a) personale a tempo indeterminato al quale viene applicato un contratto di lavoro di tipo privatistico (es.:tipografico,chimico,edile,metalmeccanico,portierato, ecc.)

20 COMPARTO REGIONE SARDEGNA - anno 212 TABELLA 9 - Personale dipendente a tempo indeterminato e personale dirigente distribuito per titolo di studio posseduto al 31 qualifica/posiz.economica/profilo Cod. SPECIALIZZAZIONE ALTRI TITOLI FINO ALLA SCUOLA DELL'OBBLIGO LIC. MEDIA SUPERIORE LAUREA BREVE LAUREA POST LAUREA/ DOTTORATO DI TOTALE POST LAUREA RICERCA DIRIGENTE CON INC. DI DIR.RE GENERALE DI DIRIGENTE CON INC. DI DIR.RE DI DIPARTIM DIDD DIRIGENTE D164 LIV. RETR. D LIV. RETR. D LIV. RETR. D3 5 LIV. RETR. D LIV. RETR. D LIV.RETR. C LIV. RETR. C3 43 LIV. RETR. C LIV. RETR. C1 4 LIV.RETR.B LIV. RETR. B4 36 LIV. RETR. B3 34 LIV. RETR. B LIV. RETR. B1 3 LIV.RETR. A3 27 LIV. RETR. A LIV. RETR. A1 23 P.E. C P.E. C4 UFF. SUPER. C. F P.E. C3 UFF. CAPO C.F P.E. C2 UFF. ISTRUTTORE C.F P.E. C1 UFFICIALE C.F P.E. B P.E. B3 ISPETT. SUP. C.F P.E. B2 ISPETT. CAPO C.F P.E. B1 ISPETTORE C.F P.E.A P.E. A3 ASSISTENTE CAPO C.F P.E. A2 ASSISTENTE C.F P.E. A1 AGENTE C.F CONTRATTISTI 61 TOTALE (a) personale a tempo indeterminato al quale viene applicato un contratto di lavoro di tipo privatistico (es.:tipografico,chimico,edile,metalmeccanico,portierato, ecc.)

21 ATTENZIONE: non compilare in caso in cui l'ente non è tenuto all'invio COMPARTO REGIONE SARDEGNA - anno 212 Tabella 1 Personale in servizio al 31 dicembre distribuito per Regioni e all'estero. N U M E R O D I D I P E N D E N T I COM Tabell qualifica/posiz.economica/profilo cod. ESTERO ABRUZZO BASILICATA CALABRIA CAMPANIA EMILIA ROMAGNA FRIULI VENEZIA GIULIA LAZIO LIGURIA LOMBARDIA MARCHE MOLISE PIEMO DIRIGENTE CON INC. DI DIR.RE GENERAL DI97 DIRIGENTE CON INC. DI DIR.RE DI DIPART DIDD DIRIGENTE D164 LIV. RETR. D5 52 LIV. RETR. D4 51 LIV. RETR. D3 5 LIV. RETR. D2 49 LIV. RETR. D1 48 LIV.RETR. C4 45 LIV. RETR. C3 43 LIV. RETR. C2 42 LIV. RETR. C1 4 LIV.RETR.B5 37 LIV. RETR. B4 36 LIV. RETR. B3 34 LIV. RETR. B2 32 LIV. RETR. B1 3 LIV.RETR. A3 27 LIV. RETR. A2 25 LIV. RETR. A1 23 P.E. C P.E. C4 UFF. SUPER. C. F P.E. C3 UFF. CAPO C.F P.E. C2 UFF. ISTRUTTORE C.F P.E. C1 UFFICIALE C.F P.E. B P.E. B3 ISPETT. SUP. C.F P.E. B2 ISPETT. CAPO C.F P.E. B1 ISPETTORE C.F P.E.A P.E. A3 ASSISTENTE CAPO C.F P.E. A2 ASSISTENTE C.F P.E. A1 AGENTE C.F CONTRATTISTI 61 TOTALE (a) personale a tempo indeterminato al quale viene applicato un contratto di lavoro di tipo privatistico (es.:tipografico,chimico,edile,metalmeccanico,portierato, ecc.) (a) person #RIF!

22 ATTENZIONE: non compilare in caso in cui l'ente non è tenuto all'invio MPARTO REGIONE SARDEGNA - anno 212 la 1 Personale in servizio al 31 dicembre distribuito per Regioni e all'estero. qualifica/posiz.economica/profilo cod. PUGLIA SARDEGNA SICILIA TOSCANA UMBRIA VALLE D'AOSTA VENETO PROVINCIA AUTONOMA TRENTO PROVINCIA AUTONOMA BOLZANO TOTALE DIRIGENTE CON INC. DI DIR.RE GENERAL DI97 DIRIGENTE CON INC. DI DIR.RE DI DIPART DIDD DIRIGENTE D164 LIV. RETR. D5 52 LIV. RETR. D4 51 LIV. RETR. D3 5 LIV. RETR. D2 49 LIV. RETR. D1 48 LIV.RETR. C4 45 LIV. RETR. C3 43 LIV. RETR. C2 42 LIV. RETR. C1 4 LIV.RETR.B5 37 LIV. RETR. B4 36 LIV. RETR. B3 34 LIV. RETR. B2 32 LIV. RETR. B1 3 LIV.RETR. A3 27 LIV. RETR. A2 25 LIV. RETR. A1 23 P.E. C P.E. C4 UFF. SUPER. C. F P.E. C3 UFF. CAPO C.F P.E. C2 UFF. ISTRUTTORE C.F P.E. C1 UFFICIALE C.F P.E. B P.E. B3 ISPETT. SUP. C.F P.E. B2 ISPETT. CAPO C.F P.E. B1 ISPETTORE C.F P.E.A P.E. A3 ASSISTENTE CAPO C.F P.E. A2 ASSISTENTE C.F P.E. A1 AGENTE C.F CONTRATTISTI 61 TOTALE nale a tempo indeterminato al quale viene applicato un contratto di lavoro di tipo privatistico (es.:tipografico,chimico,edile,metalmeccanico,portierato, ecc.)

23 COMPARTO REGIONE SARDEGNA - anno 212 TABELLA 11 - Numero giorni di assenza del personale in servizio nel corso dell'anno N U M E R O G I O R N I D I A S S E N Z A qualifica/posiz.economica/profilo Cod. FERIE CONGEDI RETRIBUITI AI ASS.RETRIB.:MATERNITA',CO ASSENZE PER MALATTIA ALTRI PERMESSI ED ASSENZE ALTRE ASSENZE NON SENSI DELL'ART.42,C.5, LEGGE 14/92 NGEDO PARENT.,MALATTIA SCIOPERO RETRIBUITE RETRIBUITE RETRIBUITE DLGS 151/21 FIGLIO FORMAZIONE TOTALE F M4 O1 PR4 PR5 PR6 SC1 SS2 Z1 DIRIGENTE CON INC. DI DIR.RE GENERALE DI DIRIGENTE CON INC. DI DIR.RE DI DIPARTIM DIDD DIRIGENTE D164 LIV. RETR. D LIV. RETR. D LIV. RETR. D3 5 LIV. RETR. D LIV. RETR. D LIV.RETR. C LIV. RETR. C3 43 LIV. RETR. C LIV. RETR. C LIV.RETR.B LIV. RETR. B4 36 LIV. RETR. B3 34 LIV. RETR. B LIV. RETR. B1 3 LIV.RETR. A3 27 LIV. RETR. A LIV. RETR. A1 23 P.E. C P.E. C4 UFF. SUPER. C. F P.E. C3 UFF. CAPO C.F P.E. C2 UFF. ISTRUTTORE C.F P.E. C1 UFFICIALE C.F P.E. B P.E. B3 ISPETT. SUP. C.F P.E. B2 ISPETT. CAPO C.F P.E. B1 ISPETTORE C.F P.E.A P.E. A3 ASSISTENTE CAPO C.F P.E. A2 ASSISTENTE C.F P.E. A1 AGENTE C.F CONTRATTISTI 61 TOTALE (a) personale a tempo indeterminato al quale viene applicato un contratto di lavoro di tipo privatistico (es.:tipografico,chimico,edile,metalmeccanico,portierato, ecc.)

24 COMPARTO REGIONE SARDEGNA - anno 212 Tabella 12 - oneri annui per voci retributive a carattere "stipendiale" corrisposte al personale in servizio (*) V O C I D I S P E S A qualifica/posiz.economica/profilo Cod. NUMERO DI MENSILITA' (**) STIPENDIO R.I.A./ PROGR. ECONOMICA DI ANZIANITA' TREDICESIMA MENSILTA' ARRETRATI ANNO CORRENTE ARRETRATI ANNI PRECEDENTI RECUPERI DERIVANTI DA ASSENZE, RITARDI, ECC. TOTALE DIRIGENTE CON INC. DI DIR.RE GENERALE DI97 12, DIRIGENTE CON INC. DI DIR.RE DI DIPARTI DIDD DIRIGENTE D164 LIV. RETR. D , LIV. RETR. D , LIV. RETR. D3 5 LIV. RETR. D , LIV. RETR. D , LIV.RETR. C , LIV. RETR. C3 43 LIV. RETR. C , LIV. RETR. C1 4 LIV.RETR.B5 37 6, LIV. RETR. B4 36 LIV. RETR. B3 34 LIV. RETR. B , LIV. RETR. B1 3 LIV.RETR. A3 27 LIV. RETR. A , LIV. RETR. A1 23 P.E. C P.E. C4 UFF. SUPER. C. F P.E. C3 UFF. CAPO C.F P.E. C2 UFF. ISTRUTTORE C.F P.E. C1 UFFICIALE C.F P.E. B P.E. B3 ISPETT. SUP. C.F P.E. B2 ISPETT. CAPO C.F P.E. B1 ISPETTORE C.F P.E.A P.E. A3 ASSISTENTE CAPO C.F P.E. A2 ASSISTENTE C.F P.E. A1 AGENTE C.F CONTRATTISTI 61 TOTALE 1.169, (a) personale a tempo indeterminato al quale viene applicato un contratto di lavoro di tipo privatistico (es.:tipografico,chimico,edile,metalmeccanico,portierato, ecc.) (*) gli importi vanno indicati in EURO, senza cifre decimali (cfr. circolare: "istruzioni generali e specifiche di comparto") (**) il numero delle mensilità va espresso con 2 cifre decimali (cfr. circolare: "istruzioni generali e specifiche di comparto ")

25 COMPARTO REGIONE SARDEGNA - anno 212 Tabella 13 - oneri annui per indennità e compensi accessori corrisposti al personale in servizio (*) V O C I D I S P E S A qualifica/posiz.economica/profilo Cod. DIRIGENTE CON INC. DI DIR.RE GENERAL DI DIRIGENTE CON INC. DI DIR.RE DI DIPART DIDD DIRIGENTE D164 LIV. RETR. D LIV. RETR. D LIV. RETR. D3 5 LIV. RETR. D LIV. RETR. D LIV.RETR. C LIV. RETR. C3 43 LIV. RETR. C LIV. RETR. C LIV.RETR.B LIV. RETR. B4 36 LIV. RETR. B3 34 LIV. RETR. B LIV. RETR. B1 3 LIV.RETR. A3 27 LIV. RETR. A LIV. RETR. A1 23 P.E. C P.E. C4 UFF. SUPER. C. F P.E. C3 UFF. CAPO C.F P.E. C2 UFF. ISTRUTTORE C.F P.E. C1 UFFICIALE C.F P.E. B P.E. B3 ISPETT. SUP. C.F P.E. B2 ISPETT. CAPO C.F P.E. B1 ISPETTORE C.F P.E.A P.E. A3 ASSISTENTE CAPO C.F P.E. A2 ASSISTENTE C.F P.E. A1 AGENTE C.F CONTRATTISTI 61 TOTALE (a) personale a tempo indeterminato al quale viene applicato un contratto di lavoro di tipo privatistico (es.:tipografico,chimico,edile,metalmeccanico,portierato, ecc.) (*) gli importi vanno indicati in EURO, senza cifre decimali (cfr. circolare: "istruzioni generali e specifiche di comparto")

26 TOTALE

27 COMPARTO REGIONE SARDEGNA - anno 212 TABELLA 14 - Altri oneri che concorrono a formare il costo del lavoro (*) DESCRIZIONE Codice Importo ASSEGNI PER IL NUCLEO FAMILIARE L GESTIONE MENSE L1 EROGAZIONE BUONI PASTO L FORMAZIONE DEL PERSONALE L BENESSERE DEL PERSONALE L EQUO INDENNIZZO AL PERSONALE L1 SOMME CORRISPOSTE AD AGENZIA DI SOMMINISTRAZIONE(INTERINALI) L COPERTURE ASSICURATIVE L17 CONTRATTI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA L INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI/STUDIO/RICERCA/CONSULENZA L CONTRATTI PER RESA SERVIZI/ADEMPIMENTI OBBLIGATORI PER LEGGE L ALTRE SPESE L RETRIBUZIONI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO RETRIBUZIONI PERSONALE CON CONTRATTO DI FORMAZIONE E LAVORO P15 P16 INDENNITA' DI MISSIONE E TRASFERIMENTO P CONTRIBUTI A CARICO DELL'AMM.NE SU COMP. FISSE E ACCESSORIE P QUOTE ANNUE ACCANTONAMENTO TFR O ALTRA IND. FINE SERVIZIO P58 IRAP P ONERI PER I CONTRATTI DI SOMMINISTRAZIONE(INTERINALI) P COMPENSI PER PERSONALE ADDETTO AI LAVORI SOCIALMENTE UTILI P SOMME RIMBORSATE PER PERSONALE COMAND./FUORI RUOLO/IN CONV. P ALTRE SOMME RIMBORSATE ALLE AMMINISTRAZIONI P74 SOMME RICEVUTE DA U.E. E/O PRIVATI (-) P RIMBORSI RICEVUTI PER PERS. COMAND./FUORI RUOLO/IN CONV. (-) P ALTRI RIMBORSI RICEVUTI DALLE AMMINISTRAZIONI (-) P99

28 COMPARTO REGIONE SARDEGNA - anno 212 TABELLA 15 - FONDI PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA MACROCATEGORIA: PERSONALE NON DIRIGENTE SQUADRATURA 5 Costituzione fondi per la contrattazione integrativa (*) Destinazione fondi per la contrattazione integrativa (*) DESCRIZIONE CODICE IMPORTI DESCRIZIONE CODICE IMPORTI Fondo per la retribuzione di posizione Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità Fondo per la retribuzione di posizione Destinazioni non contrattate specificamente dal CI di rif.to storico al (art. 12bis c. 1 ccrl 98-1vig) F41B retribuzione di posizione U448 altre risorse fondo posizione / parte fissa F996 altri istituti fondo posizione U269 dec fondo/parte fissa limite 21 (art.9 c.2bis l.122/1) F84H Totale Destinazioni non contrattate dal CI di rif.to dec fondo/parte fissa rid prop pers (art.9 c2bis l.122/1) F85H Destinazioni contrattate specificamente dal CI di rif.to altre decurtazione del fondo / parte fissa F86H retribuzione di posizione - contr. U445 Totale Risorse fisse 165. altri istituti fondo posizione - contr. U996 Risorse variabili somme non utilizzate fondo posizione anno precedente F42B Totale Destinazioni contrattate dal CI di rif.to 165. (eventuali) Destinazioni ancora da regolare OK dec fondo/parte variab. rid prop pers(art.9 c.2bis l.122/1) F9H risorse ancora da contrattare fondo posizione U27 dec fondo/parte variab. limite 21(art.9 c.2bis l.122/1) F89H Totale Destinazioni ancora da regolare altre decurtazioni del fondo / parte variabile F91H Fondo per la retribuzione di rendimento Destinazioni non contrattate specificamente dal CI di rif.to Totale Risorse variabili retribuzione di rendimento U491 Fondo per la retribuzione di rendimento Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità altri istituti fondo rendimento storico al (art. 12 c. 1 l. a e c. 2 ccrl 98-1vig) F28B Totale Destinazioni non contrattate dal CI di rif.to incrementi ccrl 6-7 (art. 12 c. 1 l. b ccrl 98-1vig) F29B Destinazioni contrattate specificamente dal CI di rif.to U492 incrementi ccrl 8-9 (art. 1 ccrl 8-9) F3B retribuzione di rendimento - contr U489 altre risorse fondo rendimento / parte fissa F32B altri istituti fondo rendimento - contr. U49 dec fondo/parte fissa limite 21 (art.9 c.2bis l.122/1) F84H Totale Destinazioni contrattate dal CI di rif.to dec fondo/parte fissa rid prop pers (art.9 c2bis l.122/1) F85H (eventuali) Destinazioni ancora da regolare altre decurtazione del fondo / parte fissa F86H risorse ancora da contrattare fondo rendimento U493 Totale Risorse fisse Totale Destinazioni ancora da regolare Risorse variabili Fondo per le progressioni professionali Destinazioni non contrattate specificamente dal CI di rif.to econ straordinario anno prec (art12 c.1 l. c ccrl 98-1vig) F34B progressioni professionali U498 ec non util. (art 12 c. 1, l. d ccrl 98-1vig) F35B altri istituti fondo progressioni U499 F36B Totale Destinazioni non contrattate dal CI di rif.to spec. disp. legge (art 12 c. 1, l. g ccrl 98-1vig) F37B Destinazioni contrattate specificamente dal CI di rif.to rateo ria cess non regime (art. 12 c. 1 l. h ccrl 98-1vig) F33B progressioni professionali - contr. U496 altre risorse fondo rendimento / parte variabile F39B altri istituti fondo progressioni - contr. U497 somme non utilizzate fondo rendimento anno precedente F4B Totale Destinazioni contrattate dal CI di rif.to dec fondo/parte variab. limite 21(art.9 c.2bis l.122/1) F89H (eventuali) Destinazioni ancora da regolare dec fondo/parte variab. rid prop pers(art.9 c.2bis l.122/1) F9H risorse ancora da contrattare fondo progressioni U51 altre decurtazioni del fondo / parte variabile F91H Totale Destinazioni ancora da regolare Fondo per le progressioni professionali Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità Totale Risorse variabili 5.11

29 SQUADRATURA 5 Costituzione fondi per la contrattazione integrativa (*) Destinazione fondi per la contrattazione integrativa (*) DESCRIZIONE CODICE IMPORTI DESCRIZIONE CODICE IMPORTI storico al (art. 12ter c. 1 l. a ccrl 98-1vig) incrementi 26-7 (art 12ter c. 1 l. c ccrl 98-1vig) ria regime cess da 26 (art12ter c1, ll b-d ccrl 98-1vig) altre risorse fondo progressioni / parte fissa dec fondo/parte fissa limite 21 (art.9 c.2bis l.122/1) dec fondo/parte fissa rid prop pers (art.9 c2bis l.122/1) F43B F44B F45B F47B F84H F85H altre decurtazione del fondo / parte fissa Risorse variabili F86H Totale Risorse fisse somme non utilizzate fondo progress. anno precedente dec fondo/parte variab. limite 21(art.9 c.2bis l.122/1) dec fondo/parte variab. rid prop pers(art.9 c.2bis l.122/1) F48B F89H F9H altre decurtazioni del fondo / parte variabile Totale Risorse variabili F91H TOTALE

30 COMPARTO REGIONE SARDEGNA - anno 212 TABELLA RICONCILIAZIONE VOCI DI SPESA RILEVATE IMPORTO SICO TABELLA TABELLA ASSEGNI NUCLEO FAMILIARE GESTIONE MENSE EROGAZIONE BUONI PASTO FORMAZIONE DEL PERSONALE BENESSERE DEL PERSONALE EQUO INDENNIZZO AL PERSONALE SOMME CORRISPOSTE AD AGENZIA DI SOMMINISTRAZIONE (INTERINALI) 5.23 ONERI PER I CONTRATTI DI SOMMINISTRAZIONE (INTERINALI) COPERTURE ASSICURATIVE CONTRATTI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI/STUDIO/RICERCA/CONSULENZA CONTRATTI PER RESA SERVIZI /ADEMPIMENTI OBBLIGATORI PER LEGGE ALTRE SPESE RETRIBUZIONI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO RETRIBUZIONI PERSONALE CON CONTRATTO DI FORMAZIONE E LAVORO INDENNITA' DI MISSIONE E TRASFERIMENTO 53.9 CONTRIBUTI A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONE SU COMPETENZE FISSE ED ACCESSORIE QUOTE ANNUE DI ACCANTONAMENTO TFR O ALTRA INDENNITA' FINE SERVIZIO IRAP COMPENSI PER PERSONALE ADDETTO A LAVORI SOCIALMENTE UTILI SOMME RIMBORSATE ALLE AMMINISTRAZIONI PER SPESE DI PERSONALE (sommatoria dei diversi rimborsi presenti in tabella 14) TOTALE GENERALE RIMBORSI RICEVUTI DALLE AMMINISTRAZIONI PER SPESE DI PERSONALE (a riduzione) (sommatoria dei diversi rimborsi presenti in tabella 14) 128.7

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE COMPARTO REGIONI ED AUTOMIE LOCALI - anno 213 PARTITA IVA DELL'ENTE INFORMAZIONI ISTITUZIONE * CODICE FISCALE DELL'ENTE 835367156 * TELEFO 226921

Dettagli

QUESTIONARIO FP06U - Funzioni nel campo dello Sviluppo economico

QUESTIONARIO FP06U - Funzioni nel campo dello Sviluppo economico Servizi del Mercato del Lavoro QUADRO D Personale impiegato direttamente dall'ente, contabilizzato nei Servizi del Mercato del Lavoro o comunque addetto a tali servizi Unità persona/anno D01 Personale

Dettagli

IN SERVIZIO AL 31.12.98 - DI CUI DONNE

IN SERVIZIO AL 31.12.98 - DI CUI DONNE Tab.1A: Pers. con rapp. di lavoro a tempo indeterm. e a tempo determ. in serv. nell'anno 1999 DOTAZIONE ORGANICA IN SERVIZIO AL 31.12.98 - IN SERVIZIO AL 31.12.98 - DI CUI CESSATI NELL'ANNO - CESSATI NELL'ANNO

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO Scheda unificata ex art. 40 bis, comma 2 del d.lgs. n.165/2001 e art. 67, comma 9, d.l. n.112/2008 convertito nella legge n.133/2008 #RIF! MACROCATEGORIA:

Dettagli

COMPARTO REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI

COMPARTO REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI COMPARTO REGIONI ED AUTOMIE LOCALI TABELLA 15 - RISORSE PER LA RETRIBUZIONE DI POZIONE E DI RISULTATO MACROCATEGORIA: DIRIGENTI Costituzione fondi per la contrattazione integrativa (*) Destinazione fondi

Dettagli

IN SERVIZIO AL 31.12.98 - TOTALE IN SERVIZIO AL 31.12.98 - DI CUI DONNE

IN SERVIZIO AL 31.12.98 - TOTALE IN SERVIZIO AL 31.12.98 - DI CUI DONNE Tabella 1A: Personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo determinato in servizio nell'anno 1999 DOTAZIONE ORGANICA IN SERVIZIO AL 31.12.98 - IN SERVIZIO AL 31.12.98 - DI CUI CESSATI

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 04/12/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 25/10/2014

Il Modello inviato risulta certificato in data : 04/12/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 25/10/2014 Stampa Intero Modello in data : 21/1/2015 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2013 Tipo Istituzione : ENTI LISTA S13 Contratto : ENTI LISTA S13 Istituzione : 11964 - UNIONCAMERE SICILIA T1

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO Scheda unificata ex art. 40 bis, comma 2 del d.lgs. n.165/2001 e art. 67, comma 9, d.l. n.112/2008 convertito nella legge n.133/2008 COMPARTO

Dettagli

Scheda Informativa 2

Scheda Informativa 2 Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo Macrocategoria PERSONALE N DIRIGENTE FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15 Data atto costituzione Fondo/i

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 29/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 29/05/2015

Il Modello inviato risulta certificato in data : 29/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 29/05/2015 Stampa Intero Modello in data : 29/5/2015 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2014 Tipo Istituzione : ENTI LISTA S13 Contratto : ENTI LISTA S13 Istituzione : 11927 - UNIONE REGIONALE DELLE

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2015

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2015 Stampa Intero Modello in data : 30/5/2015 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2014 Tipo Istituzione : ENTI LISTA S13 Contratto : ENTI LISTA S13 Istituzione : 11933 - EPPI T1 T1 T1 T1 T1 T1

Dettagli

Il Modello inviato non risulta certificato

Il Modello inviato non risulta certificato Stampa Intero Modello in data : 11/6/2015 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2014 Tipo Istituzione : ENTI LISTA S13 Contratto : ENTI LISTA S13 Istituzione : 12077 - FONDAZIONE FESTIVAL DEI

Dettagli

T15 Fondo per la contrattazione integrativa

T15 Fondo per la contrattazione integrativa T15 Fondo per la contrattazione integrativa Macrocategoria DIRIGENTI Voci di spesa : Importo di competenza Costituzione Destinazione Risorse per la retribuzione di posizione e di risultato Risorse fisse

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 31/08/2011 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 31/08/2011

Il Modello inviato risulta certificato in data : 31/08/2011 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 31/08/2011 Stampa Intero Modello in data : 1/9/2011 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2010 Tipo Istituzione : AUTOMOBILE CLUB Contratto : ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI Istituzione : AUTOMOBILE CLUB PROVINCIALE

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 16/10/2014

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 16/10/2014 Stampa Intero Modello in data : 30/5/2015 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2013 Tipo Istituzione : ENTI LISTA S13 Contratto : ENTI LISTA S13 Istituzione : 11920 - ACCADEMIA NAZIONALE DI

Dettagli

CESSATI NELL'ANNO - DI CUI DONNE CESSATI NELL'ANNO - TOTALE

CESSATI NELL'ANNO - DI CUI DONNE CESSATI NELL'ANNO - TOTALE Tabella 1A: Personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo determinato in servizio nell'anno 2000 DOTAZIONE ORGANICA IN SERVIZIO AL 31.12.99 - IN SERVIZIO AL 31.12.99 - DI CUI CESSATI

Dettagli

IN SERVIZIO AL 31.12.99 - TOTALE IN SERVIZIO AL 31.12.99 - DI CUI DONNE

IN SERVIZIO AL 31.12.99 - TOTALE IN SERVIZIO AL 31.12.99 - DI CUI DONNE Tabella 1A: Personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo determinato in servizio nell'anno 2000 IN SERVIZIO AL 31.12.99 - IN SERVIZIO AL 31.12.99 - DI CUI DONNE CESSATI NELL'ANNO -

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 06/06/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 06/06/2014

Il Modello inviato risulta certificato in data : 06/06/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 06/06/2014 Stampa Intero Modello in data : 6/6/2014 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2013 Tipo Istituzione : UNITA' SANITARIE LOCALI Contratto : SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Istituzione : 9416 - ASL

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2015

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2015 Stampa Intero Modello in data : 28/8/2015 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2014 Tipo Istituzione : ENTI LISTA S13 Contratto : ENTI LISTA S13 Istituzione : 11923 - CASSA ITALIANA PREVIDENZA

Dettagli

S c h e d a I n f o r m a t i v a 1 : I N F O R M A Z I O N I D I C A R A T T E R E G E N E R A L E PAG.1 INDIRIZZO VIA ROMA, 53 31056 RONCADE TV

S c h e d a I n f o r m a t i v a 1 : I N F O R M A Z I O N I D I C A R A T T E R E G E N E R A L E PAG.1 INDIRIZZO VIA ROMA, 53 31056 RONCADE TV S c h e d a I n f o r m a t i v a 1 : I N F O R M A Z I O N I D I C A R A T T E R E G E N E R A L E PAG.1 ISTITUZIONE :COMUNE DI RONCADE COMPARTO :REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI DATI RELATIVI ALL`ISTITUZIONE

Dettagli

L'armonizzazione contabile nell'ufficio Personale. Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema

L'armonizzazione contabile nell'ufficio Personale. Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema L'armonizzazione contabile nell'ufficio Personale Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Riclassificazione della spesa (1) Riclassificazione della spesa (2) Riclassificazione della

Dettagli

I giovani Neet registrati

I giovani Neet registrati Roma, 24 Ottobre 2014 - L adesione al programma da parte dei giovani continua. Al 23 ottobre 2014 1 si sono registrati a Garanzia Giovani 262.171 giovani, di questi il 51% (134.071 giovani) lo ha fatto

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 03/06/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 03/06/2014

Il Modello inviato risulta certificato in data : 03/06/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 03/06/2014 Stampa Intero Modello in data : 5/6/2014 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2013 Tipo Istituzione : AUTOMOBILE CLUB Contratto : ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI Istituzione : 8514 - AUTOMOBILE

Dettagli

T15 Fondo per la contrattazione integrativa

T15 Fondo per la contrattazione integrativa T15 Fondo per la contrattazione integrativa Macrocategoria PERSONALE NON DIRIGENTE Voci di spesa : Importo di competenza Costituzione Destinazione Fondo unico per le risorse decentrate Risorse fisse aventi

Dettagli

Manovra finanziaria 2015-2017

Manovra finanziaria 2015-2017 Manovra finanziaria 2015-2017 Relazione sullo stato e i costi dell organizzazione regionale (art. 19 l.r. 13.11.1998, n.31) Amministrazione, Enti e Agenzie Regionali ALLEGATO A al Piano triennale per la

Dettagli

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE 1 Condannati definitivi Per di e per Durata della Pena Residua Situazione al 13/05/2010 Fino a 1 anno Da 1 a 2 Durata della pena residua Da 2 a 3 Da 3 a 5 Da 5 a 10 Da 10 a 20 Da 20 in poi Ergastolo Totale

Dettagli

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier Casa I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario... 3 Mercato immobiliare residenziale...

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 19/07/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 19/07/2013

Il Modello inviato risulta certificato in data : 19/07/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 19/07/2013 Stampa Intero Modello in data : 19/7/2013 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2012 Tipo Istituzione : PARCHI NATURALI ED ENTI PER LA DIFESA AMBIENTALE Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.)

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO Scheda unificata ex art. 4 bis, comma 2 del d.lgs. n.165/21 e art. 67, comma 9, d.l. n.112/28 convertito nella legge n.133/28 COMPARTO SERVIZIO

Dettagli

Contratto collettivo integrativo di lavoro

Contratto collettivo integrativo di lavoro Contratto collettivo integrativo di lavoro MARZO 2013 CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI LAVORO PER TUTTI I DIPENDENTI DELL AGENZIA AGRIS SARDEGNA, ESCLUSI QUELLI CON QUALIFICA DIRIGENZIALE. IL GIORNO

Dettagli

Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo

Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo Macrocategoria DIRIGENTI FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15 Data atto costituzione Fondo/i per la contrattazione

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA BILANCIO PREVENTIVO 2011 Piano dei Conti 2011 PARTE I ENTRATE Avanzo di Amministrazione Presunto 12.454.741,00 1.492.402,00 13.947.143,00 ENTRATE

Dettagli

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO DECRETO 2 maggio 2006 Gestione delle entrate derivante dall'albo dei gestori di rifiuti, ai sensi dell'articolo 212, comma 16, del decreto legislativo

Dettagli

L AGRICOLTURA A BENEFICIO DI TUTTI

L AGRICOLTURA A BENEFICIO DI TUTTI Analisi dei PSR sulle Nuove SFIDE dell Health Check PARTE SECONDA - ASPETTI FINANZIARI Aggiornamento L AGRICOLTURA A BENEFICIO DI TUTTI Documento realizzato nell ambito delle attività della Rete Rurale

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono 74.394 i giovani che si sono registrati

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono 74.394 i giovani che si sono registrati COMUNICATO STAMPA Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono 74.394 i giovani che si sono registrati I dati del 5 report settimanale Il primo maggio 2014 è partita ufficialmente la Garanzia Giovani.

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 18/12/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 11/12/2014

Il Modello inviato risulta certificato in data : 18/12/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 11/12/2014 Stampa Intero Modello in data : 19/12/2014 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2013 Tipo Istituzione : ENTI LISTA S13 Contratto : ENTI LISTA S13 Istituzione : 12000 - AUTORITÀ PORTUALE DI CIVITAVECCHIA

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014 ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014 ENTRATA DATI PREVISIONALI ANNO 2015 Competenza TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1 IMPOSTE CATEGORIA 2 TASSE CATEGORIA 3 TRIBUTI SPECIALI ED ALTRE ENTRATE TRIBUTARIE

Dettagli

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119

Dettagli

NOTIZIARIO 2015 / 1 LEGGE DI STABILITA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 NOTIZIARIO 2015/1 G E N N A I O 2 0 1 5 1 LEGGE DI STABILITA PRINCIPALI NOVITA

NOTIZIARIO 2015 / 1 LEGGE DI STABILITA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 NOTIZIARIO 2015/1 G E N N A I O 2 0 1 5 1 LEGGE DI STABILITA PRINCIPALI NOVITA NOTIZIARIO 2015 / 1 CERTIFICAZIONE UNICA 2015 1 2 CERTIFICAZIONE UNICA 2015 Le informazioni contenute in questa nota informativa hanno carattere generale e meramente divulgativo e non costituiscono né

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 23/01/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 20/06/2014

Il Modello inviato risulta certificato in data : 23/01/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 20/06/2014 Stampa Intero Modello in data : 23/1/2015 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2013 Tipo Istituzione : PARCHI NATURALI ED ENTI PER LA DIFESA AMBIENTALE Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.)

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 14/06/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 14/06/2013

Il Modello inviato risulta certificato in data : 14/06/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 14/06/2013 Stampa Intero Modello in data : 14/6/2013 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2012 Tipo Istituzione : PARCHI NATURALI ED ENTI PER LA DIFESA AMBIENTALE Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.)

Dettagli

Provincia di Monza e della Brianza

Provincia di Monza e della Brianza Provincia di Monza e della Brianza Comune di Lissone Via Gramsci Città di Lissone Comune di Lissone Sala Consiliare Città di Lissone Piazza IV Novembre Città di Lissone Biblioteca Civica Piazza IV Novembre

Dettagli

LA COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA PER SPECIALISTICA E FARMACI NELLE REGIONI ITALIANE

LA COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA PER SPECIALISTICA E FARMACI NELLE REGIONI ITALIANE VENETO LA COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA PER SPECIALISTICA E FARMACI NELLE REGIONI ITALIANE [ fonte: Agenas Novembre 2013 e ricerche aggiornate a Giugno 2014] Dipartimento Contrattazione Sociale

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 09/06/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 09/06/2014

Il Modello inviato risulta certificato in data : 09/06/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 09/06/2014 Stampa Intero Modello in data : 25/6/2014 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2013 Tipo Istituzione : CONSORZI, ASSOCIAZIONI, COMPRENSORI Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) Istituzione

Dettagli

- Situazione Patrimoniale. - Conto Esercizio. - Rendiconti Regionali. - Riepilogo Conto Corrente BANCA INTESA Agenzia di Roma

- Situazione Patrimoniale. - Conto Esercizio. - Rendiconti Regionali. - Riepilogo Conto Corrente BANCA INTESA Agenzia di Roma - Situazione Patrimoniale - Conto Esercizio - Rendiconti Regionali - Riepilogo Conto Corrente BANCA INTESA Agenzia di Roma - Riepilogo rimborsi componenti organi statutari - Deposito Titoli Conto Corrente

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 23/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 23/05/2015

Il Modello inviato risulta certificato in data : 23/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 23/05/2015 Stampa Intero Modello in data : 25/5/2015 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2014 Tipo Istituzione : PARCHI NATURALI ED ENTI PER LA DIFESA AMBIENTALE Contratto : CONTRATTO REGIONE SICILIA

Dettagli

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al 31.01.

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al 31.01. COPIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE ISTITUZIONE VILLA MONASTERO Nr. 5 di Registro del 20/02/2012 OGGETTO: Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

Responsabile - Convenzione di Segreteria tra Comune di Pescopagano e Ginestra

Responsabile - Convenzione di Segreteria tra Comune di Pescopagano e Ginestra INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 19/01/1972 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio CHIRIATTI ANNALISA Segretario comunale COMUNE DI PESCOPAGANO Responsabile

Dettagli

Liceo Statale F. Corradini

Liceo Statale F. Corradini Liceo Statale F. Corradini CLASSICO-LINGUISTICO -SCIENTIFICO Via Milano, 1-36016 Thiene (VI) tel. 0445/364301 fax 0445/369489 C.F.84002890246 sito web:www.liceocorradini.vi.it e-mail: vipc02000p@istruzione.it

Dettagli

Comune di Portocannone

Comune di Portocannone Comune di Portocannone Provincia di Campobasso COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 20 Del 08-02-2011 Oggetto: PROGRAMMA ANNUALE E TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE. APPROVAZIONE. L'anno

Dettagli

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE Delibera C.d.A. Nazionale n. 150 del 15.07.1999 Segreterie Comunali e Provinciali Procedura per la nomina del Segretario titolare Richiesta pubblicizzazione

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO Scheda unificata ex art. 40 bis, comma 2 del d.lgs. n.165/2001 e art. 67, comma 9, d.l. n.112/2008 convertito nella legge n.133/2008 COMPARTO

Dettagli

Scheda Informativa 2

Scheda Informativa 2 Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo Macrocategoria MEDICI FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15 Data atto costituzione Fondo/i per la contrattazione

Dettagli

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C CON CONTRATTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO IL SEGRETARIO

Dettagli

Al Comune di SIANO (SA)

Al Comune di SIANO (SA) Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO ADERENTE AD ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AVVIO ATTIVITÀ

Dettagli

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile; LEGGE Norme in materia di organizzazione delle universita`, di personale accademico e reclutamento, nonche delega al Governo per incentivare la qualita` e l efficienza del sistema universitario ORGANI

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2015

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2015 Stampa Intero Modello in data : 31/5/2015 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2014 Tipo Istituzione : COMUNI Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) Istituzione : 7562 - TRABIA T1 T1 T1

Dettagli

Nota metodologica a cura del Dipartimento finanze fornita su richiesta Copaff.

Nota metodologica a cura del Dipartimento finanze fornita su richiesta Copaff. Nota metodologica a cura del Dipartimento finanze fornita su richiesta Copaff. - Nel prospetto 1 compartecipazioni sono stati riportati i valori di un punto di compartecipazione Irpef e di un punto di

Dettagli

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì DETERMINAZIONE 97 06/02/2012 OGGETTO: AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE. AFFIDAMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali COMPLESSIVE - anno scolastico 2014-2015 a.s. 2011/12 a.s. 2012/13 a.s. 2014/15 rispetto a.s. 2011/12 a b c d e=d-a Abruzzo 5.195 5.124 5.119 5.118-77 Basilicata

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 11/06/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 11/06/2013

Il Modello inviato risulta certificato in data : 11/06/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 11/06/2013 Stampa Intero Modello in data : 11/6/2013 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2012 Tipo Istituzione : PARCHI NATURALI ED ENTI PER LA DIFESA AMBIENTALE Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.)

Dettagli

Scheda Informativa 2

Scheda Informativa 2 Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo Macrocategoria PERSONALE NON DIRIGENTE FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15 Data atto costituzione Fondo/i

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BOTTICINI, MARINELLA VIA SANTA SOFIA N. 9 20122 MILANO Telefono 02-58207256 Fax 02-58207224 E-mail

Dettagli

Da ultimo si sottolinea che la relazione al conto annuale recepisce la disciplina di cui alla Legge n. 1/09.

Da ultimo si sottolinea che la relazione al conto annuale recepisce la disciplina di cui alla Legge n. 1/09. Al Ministero dell Economia e Finanze DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO ISPETTORATO GENERALE PER GLI ORDINAMENTI DEL PERSONALE E L ANALISI DEI COSTI DEL LAVORO PUBBLICO - UFFICI III, IV,

Dettagli

PROGETTO PER IL POTENZIAMENTO DELL OPERATIVITA DEL :

PROGETTO PER IL POTENZIAMENTO DELL OPERATIVITA DEL : Direzione Generale della Presidenza Settore Sistema Regionale di Protezione Civile Modello C3 PROGETTO PER IL POTENZIAMENTO DELL OPERATIVITA DEL : O COMUNE DI, afferente al Centro Intercomunale di O CENTRO

Dettagli

ANAGRAFICA STUDIO: Campo 44 INTERMEDIARIO DMAG/XML (da caricare solo se diverso dal titolare dello STUDIO)

ANAGRAFICA STUDIO: Campo 44 INTERMEDIARIO DMAG/XML (da caricare solo se diverso dal titolare dello STUDIO) 05.11.2015 CONTRIBUZIONE AGRICOLTURA - DMAG ISTRUZIONI GENERALI ANAGRAFICA STUDIO: Campo 44 INTERMEDIARIO DMAG/XML (da caricare solo se diverso dal titolare dello STUDIO) ANAGRAFICA DATORE LAVORO: Campo

Dettagli

integrativo d istituto 2013/14 del 30 gennaio 2014

integrativo d istituto 2013/14 del 30 gennaio 2014 San Bonifacio, 05/02/2014 AI REVISORI DEI CONTI AMBITO 20 Dott. LOVASCO Lina Carolina Prima membro MEF Dott.ssa MIUR ZAINO Maria Grazia Prot.n. 707/2.1.e Oggetto : Relazione tecnico finanziaria di accompagnamento

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria art. 8 Imposta sostitutiva sul risultato di gestione degli organismi di investimento collettivo del risparmio.

Servizio di documentazione tributaria art. 8 Imposta sostitutiva sul risultato di gestione degli organismi di investimento collettivo del risparmio. Servizio di documentazione tributaria art. 8 Imposta sostitutiva sul risultato di gestione degli organismi di investimento collettivo del risparmio. Testo: in vigore dal 22/08/2000 1. L'articolo 9 della

Dettagli

CONCORDANO Art. 1 PREMI COLLEGATI ALLA PERFORMANCE

CONCORDANO Art. 1 PREMI COLLEGATI ALLA PERFORMANCE Roma, 29 maggio 2013 Ipotesi di accordo sulla utilizzazione delle ulteriori risorse disponibili nell ambito del Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività dell anno 2011

Dettagli

Road Show Comitato Smart Building: L edificio in rete. Una grande occasione di sviluppo

Road Show Comitato Smart Building: L edificio in rete. Una grande occasione di sviluppo Road Show Comitato Smart Building: L edificio in rete. Una grande occasione di sviluppo «L integrazione delle reti orizzontali e verticali: una sfida ed un opportunità da affrontare in sinergia» Roma,

Dettagli

DESCRIZIONE CODICE IMPORTI DESCRIZIONE CODICE IMPORTI

DESCRIZIONE CODICE IMPORTI DESCRIZIONE CODICE IMPORTI #RIF! TABELLA 15 - FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA MACROCATEGORIA: PERSONALE N DIRIGENTE Risorse per il finanziamento del fondo (voci di entrata)(*) Utilizzo del Fondo (voci di uscita) (*) DESCRIZIONE

Dettagli

Indirizzo: Ufficio Anagrafe Via Vittorio Veneto n. 6 (orario di apertura al pubblico da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 12)

Indirizzo: Ufficio Anagrafe Via Vittorio Veneto n. 6 (orario di apertura al pubblico da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 12) Dal 9 maggio al via le nuove disposizioni del Ministero dell'interno L'art. 5 del Decreto Legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in legge 4 aprile 20012, n. 35 introduce nuove disposizioni in materia

Dettagli

140/078/1 1001 1002 1 - GABINETTO E UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONE ALL'OPERA DEL MINISTRO 1.823.670 5.302.175-4.112.853 1.189.322 15.286.782 15.591.782 1.041.963 16.633.745 15.360.877 16.321.158 321.799

Dettagli

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE AVVIO ATTIVITÀ NON SOGGETTE A PROGRAMMAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (Agg 11/2010) Al Comune di CUNEO Ai sensi

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ATTIVITÀ TEMPORANEA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 64) e della legge n. 287/1991 (artt. 3 e 5) e del

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M GENERALITÀ Sandra Ansuini, nata a Perugia il 02.09.1969 e residente a Foligno (PG) in Via Gran Sasso n. 16. Recapito Ufficio Tel. 0742616124 - fax 07423798522

Dettagli

CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI

CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI LUOGO E DATA DI NASCITA: Sora (FR) 17 luglio 1963. STUDI E FORMAZIONE: Laurea in Economia e Commercio con indirizzo amministrativo, conseguita presso l Università degli

Dettagli

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte via Martiri della Libertà 15 -C.A.P. 13874 Mottalciata (BI) - Cod. Fisc. 00374120020 Tel. 0161.857112 Fax 0161.857612 sito web www.comune.mottalciata.bi.it

Dettagli

COMPARTO REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI

COMPARTO REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI COMPARTO REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI TABELLA 15 - FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA MACROCATEGORIA: PERSONALE NON DIRIGENTE Risorse per il finanziamento del fondo (voci di entrata)(*) Utilizzo del

Dettagli

PRIMA PROVA SCRITTA (MATERIE COMUNI) A (10 domande a risposta chiusa [esatta +0,5; errata 0,5; non data -0,25])

PRIMA PROVA SCRITTA (MATERIE COMUNI) A (10 domande a risposta chiusa [esatta +0,5; errata 0,5; non data -0,25]) PRIMA PROVA SCRITTA (MATERIE COMUNI) A (10 domande a risposta chiusa [esatta +0,5; errata 0,5; non data -0,25]) Domanda n PSA-1.01 Quali delle tre modalità nelle quali un Ente Locale può gestire servizi

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE GESTIONE DELLE RISORSE UMANE UFFICIO ATTIVITA STRAGIUDIZIALE E CONTRATTI DI LAVORO. Il Responsabile

DIREZIONE CENTRALE GESTIONE DELLE RISORSE UMANE UFFICIO ATTIVITA STRAGIUDIZIALE E CONTRATTI DI LAVORO. Il Responsabile DIREZIONE CENTRALE GESTIONE DELLE RISORSE UMANE UFFICIO ATTIVITA STRAGIUDIZIALE E CONTRATTI DI LAVORO Il Responsabile VISTO il Regolamento di Organizzazione e Funzionamento del Consiglio Nazionale delle

Dettagli

Data:31.12.2015 Pag.: 1

Data:31.12.2015 Pag.: 1 Data:31.12.2015 Pag.: 1 Elenco residui passivi dell'anno 2010 Totale 3.440,00 Elenco residui passivi dell'anno 2011 Totale 7.440,00 Elenco residui passivi dell'anno 2012 11140501 1 1.04.05.99 Spese Sportello

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 04/06/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 04/06/2015

Il Modello inviato risulta certificato in data : 04/06/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 04/06/2015 Stampa Intero Modello in data : 24/6/2015 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2014 Tipo Istituzione : PARCHI NATURALI ED ENTI PER LA DIFESA AMBIENTALE Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.)

Dettagli

Scheda Informativa 2. Macrocategoria DIRIGENTI FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15 2011 +

Scheda Informativa 2. Macrocategoria DIRIGENTI FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15 2011 + Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo Macrocategoria DIRIGENTI FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15 Data atto costituzione Fondo/i per la contrattazione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Prot. 0001188 Roma, 20/02/2012 AI Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole Primarie e Istituti Comprensivi e, p.c. Al Direttore Generale Direzione Generale

Dettagli

C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI

C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI DETERMINAZIONE n 24 del 24.03.2015 Oggetto LIQUIDAZIONE FATTURA N 850 DEL 04.03.2015 SERVIZIO SUPPORTO RISCOSSIONE CANONE IDRICO (SOLLECITI) 2012. CAPITOLO DI

Dettagli

Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo

Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo Macrocategoria DIRIGENTI FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15 Data atto costituzione Fondo/i per la contrattazione

Dettagli

Macrocategoria DIRIGENTI Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15

Macrocategoria DIRIGENTI Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15 Anno 2010 Tipologia Istituzione C - COMUNI Istituzione 2890 - ERICE Contratto RALN - REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) Fase/Stato Rilevazione: Validazione/Attiva Data Creazione Stampa: 07/07/2011 08:36:47

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2015

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2015 Stampa Intero Modello in data : 5/6/2015 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2014 Tipo Istituzione : PARCHI NATURALI ED ENTI PER LA DIFESA AMBIENTALE Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.)

Dettagli

Macrocategoria DIRIGENTI Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15

Macrocategoria DIRIGENTI Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15 Anno 2009 Tipologia Istituzione C - COMUNI Istituzione 1114 - BREMBATE Contratto RALN - REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) Fase/Stato Rilevazione: Validazione/Attiva Data Creazione Stampa: 23/03/2011 11:55:41

Dettagli

LE BANCHE DATI DELL INAIL e un focus sugli infortuni sul lavoro con mezzo di trasporto

LE BANCHE DATI DELL INAIL e un focus sugli infortuni sul lavoro con mezzo di trasporto LE BANCHE DATI DELL INAIL e un focus sugli infortuni sul lavoro con mezzo di trasporto Andrea Bucciarelli Mantova, 16 novembre 2015 Indice: - Alcuni dei canali informativi on-line sui dati Inail - Open

Dettagli

Direttore SC Risorse Umane e Relazioni Sindacali

Direttore SC Risorse Umane e Relazioni Sindacali INFORMAZIONI PERSONALI Patrizia Maria Alberti P.za Ospedale Maggiore 3, 20162 Milano 02 6444 4536 patrizia.alberti@ospedaleniguarda.it Sesso F Data di nascita 19/06/1969 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA PER L UTILIZZO DEI FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2015

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA PER L UTILIZZO DEI FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2015 RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA PER L UTILIZZO DEI FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2015 FONDO DI CUI ALL ART. 87 e 90 DEL CCNL 2006-2009 PARTE I RELAZIONE ILLUSTRATIVA MODULO

Dettagli

Macrocategoria DIRIGENTI Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15

Macrocategoria DIRIGENTI Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15 Anno 2010 Tipologia Istituzione C - COMUNI Istituzione 6469 - SAN GIOVANNI GEMINI Contratto RALN - REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) Fase/Stato Rilevazione: Approvazione/Attiva Data Creazione Stampa: 16/06/2011

Dettagli

CITTA DI MAZARA DEL VALLO

CITTA DI MAZARA DEL VALLO Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO 2 SETTORE GESTIONE RISORSE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 197 DEL 18/09/2015 OGGETTO : Corresponsione crediti di lavoro agli eredi ex dipendente Scaletta

Dettagli

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011 Enti Locali Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011 di Davide Di Russo * e Gabriella Nardelli * L articolo propone una bozza operativa di verbale di verifica dell Organo

Dettagli

Telefono 079/861050 Interno 3 Fax 079/861036 ragioneria@comune.cossoine.ss.it Sassari, 31.05.1980 DAL 15.06.2010 A TUTTO OGGI

Telefono 079/861050 Interno 3 Fax 079/861036 ragioneria@comune.cossoine.ss.it Sassari, 31.05.1980 DAL 15.06.2010 A TUTTO OGGI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail Data e luogo di nascita NURRA MARIA GRAZIA 14, VIA VITTORIO EMANUELE, 07010 COSSOINE Telefono

Dettagli

Macrocategoria PERSONALE NON DIRIGENTE Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15

Macrocategoria PERSONALE NON DIRIGENTE Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15 Anno 2012 Tipologia Istituzione C - COMUNI Istituzione 1169 - BRUGHERIO Contratto RALN - REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) Fase/Stato Rilevazione: Approvazione/Attiva Data Creazione Stampa: 02/09/2015 15:07:15

Dettagli