Presupposti e limiti del possesso ad usucapionem, in relazione alle occupazioni abusive della PA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Presupposti e limiti del possesso ad usucapionem, in relazione alle occupazioni abusive della PA"

Transcript

1 Presupposti e limiti del possesso ad usucapionem, in relazione alle occupazioni abusive della PA La tematica relativa all acquisto da parte della PA dei beni privati è una di quelle materie in cui si assiste ad una commistione tra diritto amministrativo e istituti civilistici. In particolare, tale collegamento tra istituti delle due branche del diritto è evidente nella questione relativa all ammissibilità dell usucapione pubblica, intendendo per questa l acquisto da parte della PA a titolo di usucapione dei beni dei privati. È necessaria una preliminare precisazione. In via generale, la PA, in quanto soggetto di diritto avente capacità di agire ex art. 11 c.c., può acquistare beni mobili ed immobili a titolo di usucapione. Il problema dell acquisto a titolo di usucapione da parte della PA si pone quando il bene privato sia stato occupato abusivamente dalla stessa. Per capire se in caso di occupazione abusiva la PA possa usucapire il bene occupato, è necessario individuare i presupposti ed i limiti del possesso ad usucapionem. L usucapione è un modo di acquisto a titolo originario della proprietà e degli altri diritti reali di godimento, disciplinato negli artt e ss. c.c. I presupposti dell usucapione sono il possesso di un bene mobile o immobile continuato e costante e il trascorrere di un certo periodo di tempo. Il possesso è, ai sensi dell art c.c., il potere sulla cosa che si manifesta in un attività corrispondente all esercizio della proprietà o di altro diritto reale ed è, pertanto, una situazione di fatto a cui il legislatore riconosce rilevanza giuridica per tutelare l affidamento e la certezza nei rapporti giuridici. Il possesso si acquista o mediante apprensione unilaterale del bene, che può concretizzarsi con l occupazione o con lo spoglio, oppure mediante consegna del bene da parte di altro soggetto. Requisito fondamentale del possesso, oltre a quello oggettivo del corpus

2 possessionis, è quello soggettivo dell animus possidendi, cioè la volontà di relazionarsi con la cosa come se fosse propria, stato soggettivo che non sussiste quando vi sia la tolleranza da parte del soggetto titolare del diritto di proprietà o di altro diritto reale sulla cosa. L animus possidendi differenzia il possesso dalla detenzione, che, invece, è caratterizzata sotto il profilo soggettivo dalla volontà di relazionarsi con la cosa riconoscendo la titolarità del diritto di proprietà o di altro diritto reale sulla stessa da parte di un terzo. La detenzione può essere qualificata, quando il soggetto detiene per un interesse anche proprio, e non qualificata, quando il soggetto detiene per motivi di servizio o di ospitalità. Il possesso può essere di buona o di mala fede, a seconda se vi sia o meno l ignoranza di ledere l altrui diritto; la buona fede si presume e basta che vi sia stata al tempo dell acquisto. Per quanto riguarda il secondo requisito dell usucapione, il protrarsi del possesso per un certo periodo di tempo, tale periodo varia a seconda dell oggetto del possesso ( bene mobile, bene immobile, fondo rustico, universalità di mobili o bene mobile registrato), a seconda della buona o mala fede del possessore, a seconda della sussistenza o meno di un titolo astrattamente idoneo all acquisto, cioè un titolo valido ma carente della legittimazione a disporre del dante causa. Ulteriore presupposto del possesso ad usucapionem, che si ricava dall art c.c. in materia di prescrizione, è la circostanza che il titolare del diritto di proprietà o di altro diritto reale possa esercitare tale diritto, cioè possa agire per interrompere il termine necessario affinché il possessore del bene acquisti la proprietà o altro diritto reale sullo stesso. I limiti del possesso ad usucapionem sono individuati nell art c.c., ai sensi del quale il possesso acquistato in modo violento o clandestino non giova per l usucapione se non dal momento in cui la violenza o la clandestinità è cessata. Sono proprio questi limiti che rendono problematica la questione dell ammissibilità dell acquisto a titolo di usucapione da parte della PA del bene occupato in modo abusivo. Rispetto alla occupazione della PA di beni privati senza l adozione di un valido decreto di esproprio adottato a seguito del procedimento espropriativo dettagliatamente disciplinato nel TU sulle espropriazioni ( DPR 327 del 2001), si registra una evoluzione di impostazione giurisprudenziale e normativa. Prima del 2000, anno a partire dal quale la Corte EDU stigmatizza come illecite tutte le occupazioni senza titolo, la giurisprudenza distingueva tra occupazione acquisitiva e occupazione usurpativa.

3 Nel caso di occupazione acquisitiva, come precisato a partire dalla sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n del 1983, la PA acquista la proprietà del bene occupato a seguito della irreversibile trasformazione dello stesso, purché l occupazione sia preceduta dalla dichiarazione di pubblica utilità, atto fondamentale del procedimento espropriativo, attraverso il quale la PA manifesta l interesse pubblico all acquisto di quel bene. Pertanto, in caso di occupazione acquisitiva si realizza un illecito istantaneo ad effetti permanenti che si consuma nel momento della irreversibile trasformazione del bene, che fissa il dies a quo della prescrizione del diritto del privato a richiedere il risarcimento del danno relativo al precedente periodo di occupazione. L occupazione usurpativa, come chiarito dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione con sentenza n del 1997, si configura quando la PA occupa il bene senza aver adottato la dichiarazione di pubblica utilità o anche, secondo una certa ricostruzione, nel caso di occupazione preceduta da una dichiarazione di pubblica utilità annullata o revocata. In questo caso, la PA non acquista la proprietà del bene occupato e si concretizza un illecito permanente, che si consuma solo al momento in cui la PA restituisce il bene al privato. Solo da tale momento, quindi, inizia a decorrere il termine di prescrizione del diritto del privato di richiedere il risarcimento del danno. La differenza tra occupazione acquisitiva e occupazione usurpativa rileva anche ai fini del riparto di giurisdizione, in quanto nel primo caso, agendo la PA come autorità, si riconosce la giurisdizione del GA, mentre nel secondo caso, sussistendo un mero comportamento non autoritativo della PA, si riconosce la giurisdizione del GO. Come sopra già preannunciato, a partire dal 2000 la Corte EDU ha riconosciuto la illiceità anche della occupazione acquisitiva, rilevando che anche in questo caso si concretizza un illecito permanente della PA, in quanto l acquisto del bene da parte della PA, tralasciando il caso dell acquisto mediante un contratto di vendita, può avvenire solo a seguito di un procedimento legalmente disciplinato e attraverso l adozione di un valido provvedimento espropriativo. Proprio per tale motivo, il legislatore del TU espropriazioni, entrato in vigore nel 2001, ha previsto nell art. 43 la cd. occupazione sanante, articolo dichiarato però illegittimo dalla Corte Costituzionale con la sentenza n. 293 del A seguito della dichiarazione di illegittimità costituzionale dell art. 43 del TU espropriazioni, il legislatore ha introdotto con il d.l. 98 del 2011 nel suddetto corpo normativo l art. 42 bis che disciplina, come il precedente art. 43, la utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico. La

4 disposizione di nuova introduzione, però, a differenza di quella previgente, prevede espressamente che l acquisto non ha efficacia retroattiva e che è dovuto al privato un risarcimento del danno per il periodo precedente, nonché un indennizzo anche non patrimoniale; non è più contemplata l ipotesi di acquisizione giudiziaria ma solo quella provvedimentale. Inoltre, è prescritto che il provvedimento di acquisizione debba essere specificatamente motivato in ordine alle eccezionali ragioni di interesse pubblico che ne giustificano l emanazione, valutate comparativamente con i contrapposti interessi privati ed evidenziando l assenza di ragionevoli alternative alla sua adozione. Con la sentenza 71 del 2015 la Corte Costituzionale, valorizzando tali differenze, ha dichiarato infondata la questione di legittimità costituzionale dell art. 42 bis, evidenziando che con tale disposizione il legislatore ha introdotto un procedimento espropriativo semplificato compatibile con i principi dettati dalla Corte EDU. Qualora la PA non adotti il provvedimento di cui all art. 42 bis del TU espropriazioni e continui ad occupare senza titolo il bene del privato ci si chiede se, sussistendone i presupposti, possa acquistare tale bene a titolo di usucapione. La prima sentenza che ha riconosciuto tale possibilità è la sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Sicilia n. 9 del Con tale sentenza, il CGA Sicilia ha rilevato che l occupazione della PA senza titolo non configura un possesso violento o clandestino e, pertanto, deve riconoscersi, per garantire la certezza dei rapporti giuridici, valore ancora più rilevante quando è in gioco l interesse pubblico, l acquisto ad usucapionem da parte della PA, purché sia trascorso il termine ventennale di cui all art c.c. Resta, infatti, sicuramente esclusa la possibilità di applicare il termine della usucapione abbreviata di cui all art c.c., in quanto manca il titolo astrattamente idoneo e la buona fede della PA. Con riguardo al dies a quo per il computo del termine utile per usucapire il bene, la sentenza distingue tre ipotesi. La prima ipotesi è quella della occupazione non preceduta dall adozione della dichiarazione di pubblica utilità, nel qual caso il dies a quo viene fissato al momento della occupazione del bene. La seconda ipotesi ricorre quando la PA ha adottato, ai sensi dell art. 22 bis del TU espropriazioni, il decreto di occupazione d urgenza del bene; in tal caso, considerato che la PA nel periodo della occupazione d urgenza ha la disponibilità del bene a titolo di detenzione e non di possesso, il dies a quo decorre dal momento della scadenza del termine dell occupazione d urgenza, purché vi sia

5 mutamento del titolo da detenzione in possesso ex art c.c., che si verifica se la PA dopo la scadenza del termine non restituisce il bene al privato, continua a protrarre i lavori sul fondo per la realizzazione dell opera pubblica oppure continua ad utilizzare l opera già ultimata. La terza ipotesi ricorre quando la PA adotta il decreto di esproprio che, però, viene successivamente annullato, nel qual caso, avendo l annullamento effetto retroattivo, il dies a quo è fissato al momento della originaria occupazione del bene. La sentenza del CGA Sicilia si occupa anche della questione di giurisdizione, precisando che se l usucapione è fatta valere dalla PA come eccezione alla domanda del privato che chiede la restituzione del bene, la giurisdizione è del GA che conoscerà la questione senza efficacia di giudicato ex art. 8 cpa; se, invece, la PA domanda l accertamento dell acquisto a titolo di usucapione, la giurisdizione è del GO. La impostazione del CGA Sicilia non è stata condivisa da successive sentenze del Consiglio di Stato, tra cui rilevanti sono la sentenza della IV sezione del 3 giungo del 2014 n e la sentenza della V sezione del 26 agosto 2015 n. 3988, di contenuto sostanzialmente analogo. In particolare, nell ultima pronuncia richiamata, il consiglio di stato, dopo aver confermato che la PA ha introdotto in giudizio la circostanza della intervenuta usucapione nella forma della cd. eccezione riconvenzionale, al solo fine quindi di paralizzare la domanda restitutoria e risarcitoria proposta dal privato, con conseguente giurisdizione del GA ex art. 8 cpa, afferma espressamente che il riconoscimento dell usucapione per effetto dell occupazione illegittima rappresenta ciò che è stato definito un esercizio di equilibrismo interpretativo dal quale debbono essere prese le distanze. La pronuncia ribadisce che è assai discutibile la usucapibilità di beni illecitamente occupati dalla PA e individua le ragioni che la impediscono. La prima è data dall orientamento della Corte di Cassazione, in forza del quale, in tema di tutela possessoria, ricorre spoglio violento anche in ipotesi di privazione dell altrui possesso mediante alterazione dello stato di fatto in cui si trovi il possessore, eseguita contro la volontà, anche solo presunta, di quest ultimo, sussistendo la presunzione di volontà contraria del possessore quando manchi la prova di una manifestazione univoca di consenso, e senza che rilevi in senso contrario il semplice silenzio, in quanto circostanza di per sé equivoca e non interpretabile come espressione di acquiescenza, alla luce dell ampia nozione di violenza del possesso elaborata dalla giurisprudenza. Pertanto, anche se la PA si è

6 immessa legittimamente nella detenzione del bene, non è possibile che la detenzione possa essere mutata in possesso. La seconda ragione è data dalla incompatibilità tra l ammissibilità dell usucapione di beni occupati abusivamente e l art. 1 del Protocollo Addizionale della CEDU come interpretato dalla Corte EDU, la quale ha più volte affermato la non conformità alla Convenzione dell istituto della cd. occupazione indiretta o larvata e quindi di alternative all acquisizione in proprietà che non siano rappresentate dal decreto di espropriazione o dal contratto tra le parti. Infine, nella suddetta sentenza, il Consiglio di Stato rileva che l interruzione dell usucapione può avvenire, oltre che con la perdita materiale del possesso, soltanto con la proposizione di apposita domanda giudiziale, cosicché, quantomeno sino alla entrata in vigore del DPR 327 del 2001, qualificandosi antecedentemente l occupazione acquisitiva come fattispecie ablatoria, era preclusa da parte del destinatario della occupazione l azione di restitutio in integrum, onde, trovando applicazione l art c.c., il dies a quo di un possibile possesso ad usucapionem potrebbe individuarsi solo a partire dalla entrata in vigore del DPR 327 del La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, nella sentenza n. 735 del 19 gennaio 2015, intervenuta a chiarire lo stato dell arte sulle occupazioni senza titolo della PA, ha, in obiter dictum, riconosciuto la possibilità che la PA acquisiti il bene del privato a titolo di usucapione. Come emerge da quanto detto, la giurisprudenza non è univoca nel riconoscere l ammissibilità dell usucapione pubblica in caso di occupazioni abusive, ma dalle pronunce che si sono espresse sul punto emerge una possibile distinzione tra occupazione acquisitiva e occupazione usurpativa, anche se oggi, come precisato dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione nella sentenza da ultimo richiamata, entrambe le ipotesi costituiscono un illecito permanente. Nel caso di occupazione acquisitiva il termine per usucapire non potrebbe comunque decorrere prima del 2001, mentre nel caso di occupazione usurpativa, essendo la stessa considerata un illecito permanente anche prima del 2001, il termine potrebbe farsi decorrere a partire dal momento della occupazione, in quanto il privato poteva già da questo momento esercitare il diritto e, quindi, interrompere il termine. Tuttavia, nel caso di occupazione usurpativa è ancora più evidente il dubbio sulla non violenza del possesso, in quanto la PA non ha adottato neanche la dichiarazione di pubblica utilità, presente invece nella occupazione acquisitiva. In ogni caso, ammettere l usucapione pubblica in caso di occupazioni abusive

7 vorrebbe dire consentire alla PA di acquistare il bene del privato a titolo gratuito, in presenza di un comportamento illecito della stessa. Il presente elaborato è stato redatto al corso di preparazione per il concorso in magistratura coordinato dal Cons. Maurizio Santise ed è stato integrato e adattato secondo le esigenze editoriali

La natura plurioffensiva del delitto di peculato

La natura plurioffensiva del delitto di peculato La natura plurioffensiva del delitto di peculato Con la sentenza della VI Sezione n. 46797 depositata il 25 novembre 2015 (camera di consiglio 6 ottobre 2015), la Suprema Corte si è soffermata sulla natura

Dettagli

LA NUOVA SCUOLA FORENSE Materiale Didattico Slides Modulo V Avv. Ilaria Del Carretto

LA NUOVA SCUOLA FORENSE Materiale Didattico Slides Modulo V Avv. Ilaria Del Carretto LA NUOVA SCUOLA FORENSE 2018 Materiale Didattico Slides Modulo V Avv. Ilaria Del Carretto Scuola forense 2018 Torino, Campus Einaudi, 27 aprile 2018 Possesso e detenzione Usucapione Azioni possessorie

Dettagli

INDICE. Prefazione... XVII

INDICE. Prefazione... XVII INDICE Prefazione... XVII 1 Pianificazione urbanistica... 1 1.1 Il piano regolatore generale... 3 1.1.1 Il procedimento di formazione... 3 1.1.1.1 L adozione del piano regolatore... 3 1.1.1.2 Il piano

Dettagli

La disciplina del procedimento espropriativo

La disciplina del procedimento espropriativo FGAU190604 APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI La disciplina del procedimento espropriativo Normativa, giurisprudenza e casistica operativa Sede: Bologna, Hotel Europa - Via C. Boldrini, 11 - Tel. 051/4211348

Dettagli

INDICE SOMMARIO TITOLO VIII DEL POSSESSO. Capo I DISPOSIZIONI GENERALI

INDICE SOMMARIO TITOLO VIII DEL POSSESSO. Capo I DISPOSIZIONI GENERALI INDICE SOMMARIO Presentazione... Gli autori... Abbreviazioni delle principali riviste.... VII XI XXI TITOLO VIII DEL POSSESSO Capo I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1140. Possesso... 1 1. Il potere di fatto...

Dettagli

POSSESSO E DETENZIONE

POSSESSO E DETENZIONE ISSIS DON MILANI LICEO Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA POSSESSO E DETENZIONE DOMANDE DELLA VITA QUOTIDIANA... Che cosa accade se acquisto un cellulare da chi non ne è il vero proprietario? Che cosa

Dettagli

10 Lezione LE SITUAZIONI POSSESSORIE POSSESSO:

10 Lezione LE SITUAZIONI POSSESSORIE POSSESSO: POSSESSO: NEL LINGUAGGIO DI TUTTI I GIORNI I TERMINI «POSSESSO», «POSSEDERE» POSSONO ESSERE UTILIZZATI CON PIU SIGNIFICATI: «POSSEDERE» E SPESSO UTILIZZATO COME SINONIMO DI ESSERE PROPRIETARI. ES. UNA

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA IL POSSESSO NEL SISTEMA

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA IL POSSESSO NEL SISTEMA Nota bibliografica.................................... pag. XV PARTE PRIMA IL POSSESSO NEL SISTEMA CAPITOLO I LE RELAZIONI DI FATTO FRA L UOMO E LE COSE 1. I criteri per l attribuzione dei poteri giuridici

Dettagli

Nota a Sentenza del Consiglio Di Stato n. 5530/2015 di Giuseppe Arrabito.

Nota a Sentenza del Consiglio Di Stato n. 5530/2015 di Giuseppe Arrabito. Nota a Sentenza del Consiglio Di Stato n. 5530/2015 di Giuseppe Arrabito. Sentenza Consiglio di Stato, Sezione IV, 04/12/2015 n. 5530. Udienza del 03/12/2015. Deposito del 04/12/2015. Presidente Giorgio

Dettagli

NOTA ALLA SENTENZA 19 GENNAIO 2015 N. 735 CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONI UNITE dell Avv. Lucia Iacoboni

NOTA ALLA SENTENZA 19 GENNAIO 2015 N. 735 CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONI UNITE dell Avv. Lucia Iacoboni NOTA ALLA SENTENZA 19 GENNAIO 2015 N. 735 CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONI UNITE dell Avv. Lucia Iacoboni Con la sentenza in rassegna l'annosa e tormentata vicenda dell'istituto della c.d. occupazione acquisitiva

Dettagli

L Usucapione, caratteri e disciplina giuridica

L Usucapione, caratteri e disciplina giuridica L Usucapione, caratteri e disciplina giuridica Autore: Concas Alessandra In: Diritto civile e commerciale L'usucapione, in latino usucapio, è un modo di acquisto della proprietà a titolo originario basato

Dettagli

Acquisto dei beni immobili a titolo di usucapione: la Cassazione torna sul tema dei presupposti

Acquisto dei beni immobili a titolo di usucapione: la Cassazione torna sul tema dei presupposti USUCAPIONE Acquisto dei beni immobili a titolo di usucapione: la Cassazione torna sul tema dei presupposti Con la sentenza in rassegna la Seconda Sezione della S.C. ritorna, ancora una volta, sulla questione

Dettagli

INDICE. Capitolo 1 Il molteplice mondo del silenzio della Pubblica Amministrazione

INDICE. Capitolo 1 Il molteplice mondo del silenzio della Pubblica Amministrazione INDICE Capitolo 1 Il molteplice mondo del silenzio della Pubblica Amministrazione 1. I silenzi amministrativi significativi e non significativi...1 1.1. Posizione giuridica del privato dinanzi al silenzio.

Dettagli

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI Roberto GAROFOLI DIRITTO AMMINISTRATIVO Volume primo PREMESSA Il CORSO DI MAGISTRATURA costituisce un prezioso ausilio per la preparazione alle prove

Dettagli

Occupazione amministrativa sine titolo e rinuncia alla proprietà da parte del privato

Occupazione amministrativa sine titolo e rinuncia alla proprietà da parte del privato Occupazione amministrativa sine titolo e rinuncia alla proprietà da parte del privato Autore: Lamonica Remedios Genny In: Diritto amministrativo Fonti ed elementi dell espropriazione illegittima L art.

Dettagli

Le situazioni di dominio presenti nel nostro Ordinamento Giuridico

Le situazioni di dominio presenti nel nostro Ordinamento Giuridico Le situazioni di dominio presenti nel nostro Ordinamento Giuridico Autore: Concas Alessandra In: Diritto civile e commerciale Nell ordinamento giuridico italiano esistono tre situazioni cosiddette di dominio,

Dettagli

INDICE. Premessa... Capitolo I IL TEMPO DELL AZIONE AMMINISTRATIVA DOPO LA LEGGE N. 80/2005

INDICE. Premessa... Capitolo I IL TEMPO DELL AZIONE AMMINISTRATIVA DOPO LA LEGGE N. 80/2005 INDICE Premessa... XV Capitolo I IL TEMPO DELL AZIONE AMMINISTRATIVA DOPO LA LEGGE N. 80/2005 1. Il tempo dell azione amministrativa... 1 2. L inerzia della P.A. dopo la l. n. 80/2005: la generalizzazione

Dettagli

La legge abolitrice del contenzioso amministrativo (artt. 1-5 L. 20 marzo 1865, n all. E)

La legge abolitrice del contenzioso amministrativo (artt. 1-5 L. 20 marzo 1865, n all. E) EVOLUZIONE STORICA La legge abolitrice del contenzioso amministrativo (artt. 1-5 L. 20 marzo 1865, n. 2248 all. E) Problemi: - scarsa incisività della tutela offerta dal g.o. - incoercibilità dell'obbligo

Dettagli

Roberto GAROFOLI PANDORA LE ULTIMISSIME TRACCE PER IL CONCORSO IN MAGISTRATURA

Roberto GAROFOLI PANDORA LE ULTIMISSIME TRACCE PER IL CONCORSO IN MAGISTRATURA Roberto GAROFOLI PANDORA LE ULTIMISSIME TRACCE PER IL CONCORSO IN MAGISTRATURA ULTIMISSIME TRACCE DI CIVILE, PENALE E AMMINISTRATIVO AD ALTA PROBABILITÀ CONCORSUALE 2015 SOMMARIO PARTE PRIMA CIVILE SEZIONE

Dettagli

Cassazione Civile, sezione VI, 7 settembre 2018, n Presidente: D Ascola. Estensore: Falaschi. USUCAPIONE POSSESSO - REQUISITI.

Cassazione Civile, sezione VI, 7 settembre 2018, n Presidente: D Ascola. Estensore: Falaschi. USUCAPIONE POSSESSO - REQUISITI. Cassazione Civile, sezione VI, 7 settembre 2018, n. 21873. Presidente: D Ascola. Estensore: Falaschi. USUCAPIONE POSSESSO - REQUISITI. Ai fini dell usucapione non basta affermare di aver posseduto il bene

Dettagli

SOMMARIO. Premessa... XIII. 1 Pluralità e atipicità delle azioni nel codice del processo amministrativo. Verso l effettività della tutela

SOMMARIO. Premessa... XIII. 1 Pluralità e atipicità delle azioni nel codice del processo amministrativo. Verso l effettività della tutela SOMMARIO Premessa... XIII 1 Pluralità e atipicità delle azioni nel codice del processo amministrativo. Verso l effettività della tutela 1. Fonti... 1 2. Definizione... 1 3. Portata e contenuto... 1 4.

Dettagli

TEMA DI AMMINISTRATIVO

TEMA DI AMMINISTRATIVO TEMA DI AMMINISTRATIVO Occupazione senza titolo e modalità di cessazione dell illecito, anche con riferimento alla domanda di risarcimento per equivalente e al giudicato restitutorio In via preliminare

Dettagli

RISOLUZIONE N. 95/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 95/E QUESITO RISOLUZIONE N. 95/E Direzione Centrale Normativa Roma, 3 novembre 2014 OGGETTO: Interpello ordinario - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. (prezzo valore - articolo 1, comma 497, legge 23 dicembre 2005,

Dettagli

IL POSSESSO ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO A.A. 2016/2017. Avv. Carlo Petta

IL POSSESSO ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO A.A. 2016/2017. Avv. Carlo Petta IL POSSESSO ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO A.A. 2016/2017 Avv. Carlo Petta IL POSSESSO DEFINIZIONE Art. 1140 c.c. à il possesso è il potere su una cosa (corpus possessionis) che si manifesta in un attività

Dettagli

Libro Terzo Della proprietà. Titolo VIII Del possesso

Libro Terzo Della proprietà. Titolo VIII Del possesso Libro Terzo Della proprietà Titolo VIII Del possesso Capo I Disposizioni generali Art. 1140. Possesso. Il possesso è il potere sulla cosa che si manifesta in un'attività corrispondente all'esercizio della

Dettagli

(Cristiano Cicero) Capitolo II GLI EFFETTI DEL POSSESSO

(Cristiano Cicero) Capitolo II GLI EFFETTI DEL POSSESSO INDICE-SOMMARIO Capitolo I IL POSSESSO NELL ORDINAMENTO GIURIDICO LE FATTISPECIE POSSESSORIE 1. Le fattispecie possessorie nel sistema del diritto privato. Il possesso e la proprietà pag. 1 1.1. La nozione

Dettagli

ORDINANZA N. 306 ANNO 2006 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: - Franco BILE Presidente -

ORDINANZA N. 306 ANNO 2006 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: - Franco BILE Presidente - ORDINANZA N. 306 ANNO 2006 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: - Franco BILE Presidente - Giovanni Maria FLICK Giudice - Francesco AMIRANTE - Ugo

Dettagli

IL TEMPO DELL AZIONE AMMINISTRATIVA DOPO LE ULTIME RIFORME

IL TEMPO DELL AZIONE AMMINISTRATIVA DOPO LE ULTIME RIFORME SOMMARIO CAPITOLO 1 IL TEMPO DELL AZIONE AMMINISTRATIVA DOPO LE ULTIME RIFORME 1. Il tempo dell azione amministrativa... 1 2. L inerzia della P.A. dopo la legge n. 80/2005: la generalizzazione del silenzio-assenso

Dettagli

QUARTA PARTE GIUSTIZIA

QUARTA PARTE GIUSTIZIA QUARTA PARTE GIUSTIZIA CAPITOLO XXVI IL RIPARTO DI GIURISDIZIONE 1. Inquadramento del problema della giurisdizione 2. Evoluzione storica dei criteri di riparto della giurisdizione e quadro normativo di

Dettagli

SOMMARIO. 1 Pluralità e atipicità delle azioni nel codice del processo amministrativo. Verso l effettività della tutela

SOMMARIO. 1 Pluralità e atipicità delle azioni nel codice del processo amministrativo. Verso l effettività della tutela SOMMARIO 1 Pluralità e atipicità delle azioni nel codice del processo amministrativo. Verso l effettività della tutela 1. Fonti... 1 2. Definizione... 1 3. Portata e contenuto... 1 4. Applicazioni pratiche...

Dettagli

Preavviso di fermo amministrativo: è impugnabile dinanzi alla Commissione Tributaria

Preavviso di fermo amministrativo: è impugnabile dinanzi alla Commissione Tributaria Preavviso di fermo amministrativo: è impugnabile dinanzi alla Commissione Tributaria di Enzo Di Giacomo Pubblicato il 13 giugno 2009 il preavviso di fermo amministrativo concernente una pretesa creditoria

Dettagli

Visti gli atti di intervento di SEP Società Edilizia Pineto spa e del Presidente del Consiglio dei ministri;

Visti gli atti di intervento di SEP Società Edilizia Pineto spa e del Presidente del Consiglio dei ministri; ORDINANZA N. 100 ANNO 2016 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Paolo GROSSI; Giudici : Giuseppe FRIGO, Alessandro CRISCUOLO, Giorgio

Dettagli

Responsabilità medica, la Cassazione sulla prova del nesso causale

Responsabilità medica, la Cassazione sulla prova del nesso causale Responsabilità medica, la Cassazione sulla prova del nesso causale Con la sentenza in commento n. 6593/2019, la Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione, è intervenuta nuovamente sul tema della prova

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA PROGRAMMA II ANNO DIRITTO AMMINISTRATIVO SECONDO CANALE Coordinatore Prof. M. Can. Prima lezione (4 ore) Tema Docente

Dettagli

Forme di espropriazione.

Forme di espropriazione. 28.3.2019 Concorsisti: Premessa la distinzione tra potere conformativo ed espropriativo, illustri il candidato le espropriazioni indirette, con particolare riguardo alle forme di tutela del privato (sia

Dettagli

I caratteri e la disciplina giuridica dell Usucapione

I caratteri e la disciplina giuridica dell Usucapione I caratteri e la disciplina giuridica dell Usucapione Autore: Concas Alessandra In: Diritto civile e commerciale L'usucapione è un modo d'acquisto della proprietà o di altro diritto reale di godimento

Dettagli

SOLUZIONI - PREAPPELLO DI DIRITTO PRIVATO DEL 15 APRILE 2014 ORE 14

SOLUZIONI - PREAPPELLO DI DIRITTO PRIVATO DEL 15 APRILE 2014 ORE 14 SOLUZIONI - PREAPPELLO DI DIRITTO PRIVATO DEL 15 APRILE 2014 ORE 14 1. Con l espressione clausole generali ci si riferisce ai termini contenuti in una norma che: a) sono diretti alla generalità dei consociati

Dettagli

Cass. Pen., SS.UU., sent. 29/09/ dep. 07/11/2016, n , Pres. Canzio, Rel. Vessichelli

Cass. Pen., SS.UU., sent. 29/09/ dep. 07/11/2016, n , Pres. Canzio, Rel. Vessichelli Cass. Pen., SS.UU., sent. 29/09/2016 - dep. 07/11/2016, n. 46688, Pres. Canzio, Rel. Vessichelli La sorte delle obbligazioni civili derivanti dai reati abrogati e configurati quali illeciti civili ai sensi

Dettagli

INDICE. Premessa... CAPITOLO I LE SITUAZIONI DI APPARTENENZA: LA STRUTTURA E LA STORIA

INDICE. Premessa... CAPITOLO I LE SITUAZIONI DI APPARTENENZA: LA STRUTTURA E LA STORIA Premessa..................................... XVII CAPITOLO I LE SITUAZIONI DI APPARTENENZA: LA STRUTTURA E LA STORIA 1. Le situazioni di appartenenza: alcune coordinate concettuali. 1 2. Morfologie dell

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Avvertenza... pag. XI. Parte prima METODI E CONTENUTI. Tecnica di redazione del parere... pag. 3

INDICE SOMMARIO. Avvertenza... pag. XI. Parte prima METODI E CONTENUTI. Tecnica di redazione del parere... pag. 3 Avvertenza.......................................... pag. XI Parte prima METODI E CONTENUTI Tecnica di redazione del parere.......................... pag. 3 1. Come usare il codice commentato (interposizione

Dettagli

Occupazione illegittima di un fondo e risarcimento del danno

Occupazione illegittima di un fondo e risarcimento del danno Occupazione illegittima di un fondo e risarcimento del danno Autore: Mancusi Amilcare In: Diritto amministrativo In punto di diritto a fronte di un occupazione illegittima di un fondo e della mancanza

Dettagli

La nullità parziale : sostituzione ed integrazione delle clausole contrattuali. Ambito e limiti dell intervento del giudice.

La nullità parziale : sostituzione ed integrazione delle clausole contrattuali. Ambito e limiti dell intervento del giudice. Segnalate dal Dott. Marco Crescenzi Lanna Concorso 2010 TRACCE ESTRATTE: L autotutela ammistrativa con part. rif. alla dichiarazione di inzio attività. La nullità parziale : sostituzione ed integrazione

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I IX CAPITOLO I OBBLIGO DI MOTIVAZIONE DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI ADOTTATI IN AUTOTUTELA: ANNULLAMENTO DEL PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA E ORDINE DI DEMOLIZIONE DI IMMOBILI ABUSIVI di Giulia Pulcina

Dettagli

CAPITOLO I Il contratto preliminare

CAPITOLO I Il contratto preliminare Indice CAPITOLO I Il contratto preliminare Se z i o n e I. I t e m i...1 1. Il contratto preliminare: quadro generale...1 2 Il contratto preliminare di vendita di cosa altrui...3 3. Il preliminare di vendita

Dettagli

Con l interpello in esame, concernente l interpretazione dell articolo 8 della legge n. 590 del 1965, è stato esposto il seguente: Quesito

Con l interpello in esame, concernente l interpretazione dell articolo 8 della legge n. 590 del 1965, è stato esposto il seguente: Quesito RISOLUZIONE N. 64/E Roma, 12 giugno 2012 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Sentenza che accerta la sussistenza del diritto al riscatto di cui all articolo 8 della legge n. 590 del 1965 - tassazione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 2/E. Oggetto: Effetti delle sentenze di accoglimento della Corte costituzionale sui rapporti tributari

RISOLUZIONE N. 2/E. Oggetto: Effetti delle sentenze di accoglimento della Corte costituzionale sui rapporti tributari RISOLUZIONE N. 2/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 03 gennaio 2005 Oggetto: Effetti delle sentenze di accoglimento della Corte costituzionale sui rapporti tributari La Direzione regionale

Dettagli

L'ordinamento statale e l'ordinamento sportivo in pillole Avv. Giuseppe Febbo

L'ordinamento statale e l'ordinamento sportivo in pillole Avv. Giuseppe Febbo L'ordinamento statale e l'ordinamento sportivo in pillole Avv. Giuseppe Febbo Filodiritto.it Ai fini di un più esaustivo e adeguato inquadramento della specifica tematica, non si può omettere un sintetico

Dettagli

CHIARA ABATANGELO IL POSSESSO DERIVATO SITUAZIONI POSSESSORIE E LORO CIRCOLAZIONE NEGOZIALE

CHIARA ABATANGELO IL POSSESSO DERIVATO SITUAZIONI POSSESSORIE E LORO CIRCOLAZIONE NEGOZIALE CHIARA ABATANGELO IL POSSESSO DERIVATO SITUAZIONI POSSESSORIE E LORO CIRCOLAZIONE NEGOZIALE JOVENE EDITORE NAPOLI 2016 INDICE SOMMARIO Presentazione di Pietro Rescigno... p. XV Pre e post-fazione dell

Dettagli

Giurisdizione del g.o. in tema di indennizzo da occupazione, ai sensi dell art. 42 bis d.p.r. 327/2001

Giurisdizione del g.o. in tema di indennizzo da occupazione, ai sensi dell art. 42 bis d.p.r. 327/2001 Giurisdizione del g.o. in tema di indennizzo da occupazione, ai sensi dell art. 42 bis d.p.r. 327/2001 Cass., SS.UU., ord. 29 ottobre 2015 n. 22096 Pres.: ff. Rovelli - Rel.: Di Palma FATTO E DIRITTO Ritenuto

Dettagli

INDICE-SOMMARIO QUARTA PARTE GIUSTIZIA

INDICE-SOMMARIO QUARTA PARTE GIUSTIZIA INDICE-SOMMARIO Prefazione... pag. XVII QUARTA PARTE GIUSTIZIA CAPITOLO XXVI IL RIPARTO DI GIURISDIZIONE 1. Inquadramento del problema della giurisdizione... pag. 1 2. Evoluzione storica dei criteri di

Dettagli

COMUNE DI BELLIZZI. Provincia di Salerno DECRETO SINDACALE. n. 18 del 18/06/2019

COMUNE DI BELLIZZI. Provincia di Salerno DECRETO SINDACALE. n. 18 del 18/06/2019 COMUNE DI BELLIZZI Provincia di Salerno DECRETO SINDACALE n. 18 del 18/06/2019 DECRETO DI ACQUISIZIONE (EX. ART. 42-BIS DEL TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN MATERIA DI ESPROPRIAZIONE

Dettagli

INDICE. CAPITOLO I La proprietà e il dogma del numero chiuso dei diritti reali

INDICE. CAPITOLO I La proprietà e il dogma del numero chiuso dei diritti reali INDICE CAPITOLO I La proprietà e il dogma del numero chiuso dei diritti reali Sezione I. I temi...2 1. Tipicità e numerus clausus dei diritti reali... 2 2. Il diritto di proprietà...4 3. La ricostruzione

Dettagli

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI Marco FRATINI DIRITTO CIVILE Volume sesto II edizione Aggiornato a: - La servitù costituita per destinazione del padre di famiglia: Cass. civ., sez.

Dettagli

INDICE. Prefazione... VII Premessa Capitolo I L AZIONE DI CONDANNA DELL ORDINAMENTO TEDESCO

INDICE. Prefazione... VII Premessa Capitolo I L AZIONE DI CONDANNA DELL ORDINAMENTO TEDESCO INDICE Prefazione... VII Premessa... 1 Capitolo I L AZIONE DI CONDANNA DELL ORDINAMENTO TEDESCO 1. La tempistica procedimentale (artt. 10, comma 2, 71b, Verwaltungsverfahrensgesetz) e le condizioni di

Dettagli

Il riparto fra la giurisdizione del Giudice Ordinario e quella del Giudice Amministrativo. Bologna, 25 settembre Andrea Corinaldesi

Il riparto fra la giurisdizione del Giudice Ordinario e quella del Giudice Amministrativo. Bologna, 25 settembre Andrea Corinaldesi Il riparto fra la giurisdizione del Giudice Ordinario e quella del Giudice Amministrativo Bologna, 25 settembre 2013 Andrea Corinaldesi 1 Introduzione Perché il tema di riparto della giurisdizione è così

Dettagli

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione...

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... INDICE pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione.... XIII XV XVII Capitolo I REGOLAMENTI COMUNITARI E LEGGI NAZIONALI 1. Il «cammino comunitario»

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE... XI PARTE PRIMA NOZIONI DI DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO

INDICE INTRODUZIONE... XI PARTE PRIMA NOZIONI DI DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO INDICE INTRODUZIONE... XI PARTE PRIMA NOZIONI DI DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO CAPITOLO 1 LA GIURISDIZIONE ED I CRITERI DI RIPARTO TRA IL GIUDICE ORDINARIO E IL GIUDICE AMMINISTRATIVO 1.1 Premessa...

Dettagli

La responsabilitä della Pubblica Amministrazione

La responsabilitä della Pubblica Amministrazione MICHELE CORRADINO La responsabilitä della Pubblica Amministrazione Prefazione di Antonio Catricalä G. GIAPPICHELLI EDITORE-TORINO pag- L'Autore Prefazione di Antonio Catricalä Introduzione XI XIII XVII

Dettagli

OGGETTO: Richiesta di parere in materia di sospensione amministrativa della riscossione art. 39 d.p.r. 602/1973.

OGGETTO: Richiesta di parere in materia di sospensione amministrativa della riscossione art. 39 d.p.r. 602/1973. RISOLUZIONE N. 21/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 07 febbraio 2007 OGGETTO: Richiesta di parere in materia di sospensione amministrativa della riscossione art. 39 d.p.r. 602/1973. Con

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA FONTI E SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA FONTI E SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE IX Presentazione... Gli autori... VII XVII PARTE PRIMA FONTI E SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE CAPITOLO I CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL UOMO, ORDINAMENTO INTERNO E COMPITI DEL GIUDICE 1. Premessa...

Dettagli

POSSESSO (art c.c.)

POSSESSO (art c.c.) POSSESSO (art. 1140 c.c.) E una situazione giuridica sogge:va a:va che consiste nel potere sulla cosa che si manifesta in un a:vità corrispondente all esercizio della proprietà (c.d. possesso pieno) o

Dettagli

INDICE. tra funzione d accusa e funzione di giudizio ed a tutela del principio di imparzialità...

INDICE. tra funzione d accusa e funzione di giudizio ed a tutela del principio di imparzialità... INDICE CAPITOLO PRIMO IL PRINCIPIO DI CORRELAZIONE: FONDAMENTO E CARATTERI 1. Precisazioni preliminari. Il principio di correlazione tra l imputazione contestata e quella emergente all esito dell istruzione

Dettagli

Sentenze della Corte di Cassazione, del Consiglio di Stato, del Tar Lazio. Corte di Cassazione, sezione lavoro, sentenza n del 20 giugno 2013

Sentenze della Corte di Cassazione, del Consiglio di Stato, del Tar Lazio. Corte di Cassazione, sezione lavoro, sentenza n del 20 giugno 2013 Sentenze della Corte di Cassazione, del Consiglio di Stato, del Tar Lazio. Corte di Cassazione, sezione lavoro, sentenza n. 15554 del 20 giugno 2013 Istruzione e scuole - personale insegnante - lavoro

Dettagli

PRESCRIZIONE DELL AZIONE DI RISARCIMENTO DEL DANNO DA INADEMPIMENTO CONTRATUALE

PRESCRIZIONE DELL AZIONE DI RISARCIMENTO DEL DANNO DA INADEMPIMENTO CONTRATUALE Cendon / Book DIRITTO CIVILE PROFESSIONAL PRESCRIZIONE DELL AZIONE DI RISARCIMENTO DEL DANNO DA INADEMPIMENTO CONTRATUALE Pietro Capello Edizione FEBBRAIO 2015 Copyright MMXV KEY SRL VIA PALOMBO 29 03030

Dettagli

IL SISTEMA DELLE AZIONI DEL PROCESSO AMMI- NISTRATIVO

IL SISTEMA DELLE AZIONI DEL PROCESSO AMMI- NISTRATIVO SOMMARIO CAPITOLO 1 IL SISTEMA DELLE AZIONI DEL PROCESSO AMMI- NISTRATIVO 1. Perché è fondamentale distinguere tra giurisdizione su diritti e giurisdizione su interessi per individuare le azioni che possono

Dettagli

I reati tributari - parte X

I reati tributari - parte X I reati tributari - parte X di Danilo Sciuto Pubblicato il 15 settembre 2011 rassegna giurisprudenziale del mese di settembre Premessa Ritorniamo, dopo qualche mese, ad analizzare alcune sentenze in materia

Dettagli

SOMMARIO. # IPSOA - Wolters Kluwer Italia srl Processo amministrativo

SOMMARIO. # IPSOA - Wolters Kluwer Italia srl Processo amministrativo SOMMARIO CAPITOLO 1 Il processo amministrativo e il suo giudice 1. Evoluzione storica... 2 1.1. La disciplina sul processo amministrativo ante codificazione... 2 1.2. Il nuovo codice sul processo amministrativo...

Dettagli

CORTE COSTITUZIONALE - ORDINANZA 1 / 2 aprile 2009, n. 97

CORTE COSTITUZIONALE - ORDINANZA 1 / 2 aprile 2009, n. 97 CORTE COSTITUZIONALE - ORDINANZA 1 / 2 aprile 2009, n. 97 LA CORTE COSTITUZIONALE ha pronunciato la seguente ORDINANZA nel giudizio di legittimità costituzionale degli artt. 200, 322-ter del codice penale

Dettagli

PROGRAMMA E CALENDARIO DELLE LEZIONI

PROGRAMMA E CALENDARIO DELLE LEZIONI 1 INCONTRO PROGRAMMA E CALENDARIO DELLE LEZIONI OTTOBRE/DICEMBRE 2016 DATA MATERIA ARGOMENTO GENERALE 07/10/2016 Diritti soggettivi, e interessi legittimi, interessi di fatto, diffusi e collettivi ALCUNI

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Premessa... Collaboratori...

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Premessa... Collaboratori... xiii Presentazione... Premessa... Collaboratori... vii ix xi CAPITOLO I LA PROPRIETAv. CARATTERI, DISCIPLINA E PROBLEMATICHE RISARCITORIE 1. Il diritto di proprietà: premessa... 3 2. Fondamento e caratteristiche...

Dettagli

CAPITOLO I I beni pubblici

CAPITOLO I I beni pubblici Indice Parte I CAPITOLO I I beni pubblici Se z i o n e I. I t e m i... 3 1. I beni pubblici: caratteri generali... 3 2. I beni demaniali... 4 3. I beni patrimoniali indisponibili... 5 3.1. Segue. Il denaro

Dettagli

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla quarta edizione...

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla quarta edizione... INDICE pag. Prefazione alla prima edizione............................ Prefazione alla seconda edizione........................... Prefazione alla terza edizione............................. Prefazione

Dettagli

INAIL: circolare n. 5/2014 del esposizione a rischio patogeno dopo il quindicennio, nuova denuncia di malattia professionale

INAIL: circolare n. 5/2014 del esposizione a rischio patogeno dopo il quindicennio, nuova denuncia di malattia professionale INAIL: circolare n. 5/2014 del 21.01.2014 - esposizione a rischio patogeno dopo il quindicennio, nuova denuncia di malattia professionale L'Inail, con la circolare n. 5 del 21 gennaio 2014, ha chiarito

Dettagli

INDICE STRUTTURATO TESI L ATTIVITA NON AUTORITATIVA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE INTRODUZIONE CAPITOLO PRIMO

INDICE STRUTTURATO TESI L ATTIVITA NON AUTORITATIVA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE INTRODUZIONE CAPITOLO PRIMO INDICE STRUTTURATO TESI L ATTIVITA NON AUTORITATIVA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE INTRODUZIONE CAPITOLO PRIMO L ATTIVITÀ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE TRA ATTIVITÀ AUTORITATIVA E ATTIVITÀ NON AUTORITATIVA

Dettagli

LA COLPA DELLA P.A. NELLA PERSISTENTE DISARMONIA DI VEDUTE TRA GIURISPRUDENZA NAZIONALE E COMUNITARIA Nota a Consiglio di Stato, Sez. V, 24 febbraio 2011 n. 1184 di Marco Pennisi La Sezione V del Consiglio

Dettagli

AUTOTUTELA DELLA P.A.: ANNULLAMENTO E RECESSO **** ACCESSO AGLI ATTI DI GARA. Avv. M.V. Lumetti 7 marzo 2016

AUTOTUTELA DELLA P.A.: ANNULLAMENTO E RECESSO **** ACCESSO AGLI ATTI DI GARA. Avv. M.V. Lumetti 7 marzo 2016 AUTOTUTELA DELLA P.A.: ANNULLAMENTO E RECESSO **** ACCESSO AGLI ATTI DI GARA Avv. M.V. Lumetti 7 marzo 2016 Revoca ed annullamento in autotutela: attengono alla fase antecedente alla stipula del contratto.

Dettagli

TERMINI PER CHIEDERE I RIMBORSI FISCALI

TERMINI PER CHIEDERE I RIMBORSI FISCALI TERMINI PER CHIEDERE I RIMBORSI FISCALI Il contribuente, quando chiede i rimborsi fiscali, deve rispettare tassativi termini, altrimenti perde il diritto al rimborso, anche se dovuto e legittimo. E, quindi,

Dettagli

RIVISTA GIURIDICA DELL AMBIENTE

RIVISTA GIURIDICA DELL AMBIENTE RIVISTA GIURIDICA DELL AMBIENTE diretta da FAUSTO CAPELLI e STEFANO NESPOR 4-2015 [Estratto] Editoriale Scientifica NAPOLI giurisprudenza - commenti e note CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. III 16 ottobre

Dettagli

LA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI DIPENDENTI DI PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

LA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI DIPENDENTI DI PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI LA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI DIPENDENTI DI PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DI DAUNO F.G. TREBASTONI INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA PRIVATIZZAZIONE DEL PUBBLICO IMPIEGO 1. L evoluzione normativa in materia

Dettagli

4. Appendice giurisprudenziale... 18

4. Appendice giurisprudenziale... 18 INDICE pag. Prefazione alla prima edizione............................ Prefazione alla seconda edizione........................... Prefazione alla terza edizione............................. Prefazione

Dettagli

PRESCRIZIONE E DECADENZA

PRESCRIZIONE E DECADENZA 9. Prescrizione e decadenza lezione definitiva 1 PRESCRIZIONE E DECADENZA Tra i fatti giuridici naturali assume particolare importanza il tempo perché accade spesso che le attività giuridiche si debbano

Dettagli

COME SI SCRIVE LA SENTENZA AMMINISTRATIVA

COME SI SCRIVE LA SENTENZA AMMINISTRATIVA Il volume spiega come si scrive una sentenza amministrativa di primo e di secondo grado offrendo ai candidati per il concorso a Referendario di TAR e a Consigliere di Stato gli strumenti necessari per

Dettagli

Effetto retroattivo della variazione della rendita catastale per effetto di una sentenza tributaria

Effetto retroattivo della variazione della rendita catastale per effetto di una sentenza tributaria Effetto retroattivo della variazione della rendita catastale per effetto di una sentenza tributaria di Angelo Buscema Pubblicato il 30 maggio 2007 L Agenzia del Territorio con la risoluzione n. 1 del 27

Dettagli

OSSERVATORIO SULLA GIURISPRUDENZA DEL CONSIGLIO DI STATO (A CURA DELL UFFICIO STUDI DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA) Maggio 2013

OSSERVATORIO SULLA GIURISPRUDENZA DEL CONSIGLIO DI STATO (A CURA DELL UFFICIO STUDI DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA) Maggio 2013 OSSERVATORIO SULLA GIURISPRUDENZA DEL CONSIGLIO DI STATO (A CURA DELL UFFICIO STUDI DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA) Maggio 2013 Cons. Stato, Sez. VI, 6 maggio 2013, n. 2418, pres. G. Severini, est. G.

Dettagli

FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO PARERE N.17 DEL 10/06/2010 IL QUESITO

FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO PARERE N.17 DEL 10/06/2010 IL QUESITO FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO PARERE N.17 DEL 10/06/2010 L EFFICACIA PROBATORIA DEGLI STUDI DI SETTORE IL QUESITO Si chiede di conoscere quale sia allo stato della giurisprudenza l efficacia degli

Dettagli

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI Roberto GAROFOLI DIRITTO AMMINISTRATIVO Volume settimo II edizione Aggiornato a: - Ordine di trattazione dei ricorsi principali ed incidentali contenenti

Dettagli

INDICE. Parte Prima DIRITTO E PROCESSO. Capitolo I LA TUTELA DEI DIRITTI 3

INDICE. Parte Prima DIRITTO E PROCESSO. Capitolo I LA TUTELA DEI DIRITTI 3 INDICE Prefazione XV Parte Prima DIRITTO E PROCESSO Capitolo I LA TUTELA DEI DIRITTI 3 1. Le norme sostanziali, 3. 2. Le situazioni sostanziali protette, 4. 3. Le situazioni finali, 4. 4. Le situazioni

Dettagli

I.I.S L. Einaudi di Muravera Programma di Diritto civile Classe 3^A AFM- SIA Anno sc. 2015/2016 Docente: Carta M. Brigida

I.I.S L. Einaudi di Muravera Programma di Diritto civile Classe 3^A AFM- SIA Anno sc. 2015/2016 Docente: Carta M. Brigida Le partizioni del diritto privato. Il codice civile e la sua struttura. I.I.S L. Einaudi di Muravera Programma di Diritto civile Classe 3^A AFM- SIA Anno sc. 2015/2016 Docente: Carta M. Brigida Il rapporto

Dettagli

L'acquisto a non domino, caratteri e disciplina giuridica

L'acquisto a non domino, caratteri e disciplina giuridica L'acquisto a non domino, caratteri e disciplina giuridica Autore: Concas Alessandra In: Diritto civile e commerciale In diritto, l'espressione acquisto a non domino (cioè alla lettera, in latino, "da chi

Dettagli

1 PARTE. Settembre 2009

1 PARTE. Settembre 2009 1 PARTE Settembre 2009 venerdì 25 diritto civile I Il rapporto giuridico 9.30-13.30 teoria generale effetti giuridici ed entità giuridiche le tecniche di produzione degli effetti giuridici le tecniche

Dettagli

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato. in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) DECISIONE

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato. in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) DECISIONE N. 01220/2010 REG.DEC. N. 06173/2009 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente DECISIONE

Dettagli

Giudice Amministrativo

Giudice Amministrativo la giustizia e il POTERE Giudice Amministrativo dalla LAC alla costituzione della IV Sezione la legge n. 5992 del 1889 la Legge n. 638 del 1907 istituisce la V Sezione nel 1907, con il R.D. n. 642, fu

Dettagli

1 PARTE. Ottobre 2009

1 PARTE. Ottobre 2009 1 PARTE Ottobre 2009 venerdì 16 diritto civile I Il rapporto giuridico 9.30-13.30 teoria generale effetti giuridici ed entità giuridiche le tecniche di produzione degli effetti giuridici le tecniche di

Dettagli

Istituto Nazionale Previdenza Sociale. Messaggio 6 novembre 2018, n.4105

Istituto Nazionale Previdenza Sociale. Messaggio 6 novembre 2018, n.4105 Istituto Nazionale Previdenza Sociale Messaggio 6 novembre 2018, n.4105 Applicazione del regime di decadenza dall'azione giudiziaria e prescrizione del diritto per le prestazioni di disoccupazione non

Dettagli

ESECUZIONE FORZATA SENZA REVOCATORIA: FONDO PATRIMONIALE, TRUST E DONAZIONE DOPO IL DL N. 83 DEL 27 GIUGNO 2015

ESECUZIONE FORZATA SENZA REVOCATORIA: FONDO PATRIMONIALE, TRUST E DONAZIONE DOPO IL DL N. 83 DEL 27 GIUGNO 2015 ESECUZIONE FORZATA SENZA REVOCATORIA: FONDO PATRIMONIALE, TRUST E DONAZIONE DOPO IL DL N. 83 Con il recentissimo decreto legge n. 83 del 2015, approvato il 27 giugno scorso, per aggredire i beni del fondo

Dettagli