12 APRILE 2018 UFFICIO STAMPA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "12 APRILE 2018 UFFICIO STAMPA"

Transcript

1 12 APRILE 2018 UFFICIO STAMPA

2

3 Rassegna Stampa del LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI RAGUSA 12 APRILE 2018 LA SICILIA

4 Rassegna Stampa del LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI RAGUSA 12 APRILE 2018 LA SICILIA

5 Rassegna Stampa del LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI RAGUSA 12 APRILE 2018 LA SICILIA MODICA

6 Rassegna Stampa del LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI RAGUSA 12 APRILE 2018 LA SICILIA

7 Rassegna Stampa del LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI RAGUSA 12 APRILE 2018 LA SICILIA VITTORIA

8 Rassegna Stampa del LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI RAGUSA 12 APRILE 2018 LA SICILIA

9 Rassegna Stampa del LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI RAGUSA 12 APRILE 2018 LA SICILIA

10 Rassegna Stampa del LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI RAGUSA 12 APRILE 2018 G.D.S.

11

12 LA SICILIA SEGUE

13

14 LA SICILIA SEGUE

15

16 LA SICILIA

17 G.D.S. SEGUE

18

19 LA SICILIA

20 LA SICILIA

21 G.D.S.

22 G.D.S.

23 G.D.S. SEGUE

24

25 POLITICA 12/4/2018 Il caso Slitta all anno prossimo il taglio dei portaborse e l Ars crea altre 2 poltrone Non c è intesa sulle regole per i collaboratori: se ne parlerà nella Finanziaria Ma i contratti attuali saranno rispettati. Il Consiglio di presidenza si allarga Tutti d accordo: «Bisogna tagliare». Ma sul «come», al momento, non c è intesa. I capigruppo si riuniscono per capire come ridurre la spesa per i collaboratori esterni, messa all indice dalla sezione di controllo della Corte dei conti. La proposta che passa è quella di effettuare un giro di vita sul personale esterno in particolare sul centinaio di contrattisti D6 assunti nelle ultime settimane attraverso una norma della Finanziaria. Come intervenire? Il presidente dell Ars, Gianfranco Micciché, suggerisce di abbassare il contributo che spetta ai gruppi per ingaggiare questa categoria di precari: dagli attuali 58mila a 40mila per singolo deputato. E con l aggiunta di un tetto di collaboratori per ogni gruppo. Su questo aspetto i capigruppo si sono sbizzarriti. Giuseppe Lupo, presidente dei deputati Pd, ha proposto di stabilire una quota di D6 da potere assumere: un full- time o due part- time per ogni deputato. Mentre per i cosiddetti stabilizzati l idea è di fissare a due il numero per ogni gruppo parlamentare, più 1,5 per ogni deputato componente del gruppo. I 5 Stelle, che hanno solo 3 stabilizzati e oltre 20 collaboratori esterni, propongono invece di lasciare i capigruppo liberi di scegliere i propri collaboratori fra le varie categorie, senza vincoli, parametrando il numero dei portaborse a quello dei deputati. Micciché ha detto che girerà tutte le proposte alla segreteria generale che, insieme alla Ragioneria, predisporrà un emendamento alla Finanziaria che deve essere approvata entro il 30 aprile. È una partita che riguarda non solo i cosiddetti D6 un esercito di politici in parcheggio, parenti e amici di parlamentari ma che finisce per toccare pure gli stabilizzati in servizio alcuni da un paio di decenni all Ars. In ogni caso, il taglio, se ci sarà, difficilmente avverrà quest anno. La norma prima dev essere approvata dall aula e i capigruppo sottolineano che, in ogni caso, non potrà applicarsi ai contratti in essere, quasi tutti con scadenza a fine anno. Secondo Micciché, invece, la norma avrà effetto da giugno, con la risoluzione degli atti già firmati. Lo stesso Micciché, che anche ieri ha definito incresciosa la situazione che si è venuta a creare con il boom di assunzioni di collaboratori esterni, finisce sotto accusa per la decisione di allargare il consiglio di presidenza. Ieri è passata una norma che istituisce le figure di altri due deputati segretari, per fare entrare nell ufficio di autogoverno dell Ars anche gli esponenti di Sicilia futura (che di recente ha aperto alla collaborazione con il governo: un caso?) e di Fratelli d Italia. I 5 Stelle sottolineano come questa iniziativa comporterà una spesa di un milione di euro. Micciché replica dicendo che ha incaricato i suoi uffici di studiare una soluzione a costo zero per il consiglio di presidenza, limitando il peso di altre voci di spesa. Ma sul tema dei risparmi l atmosfera è sempre calda a Palazzo dei Normanni.

26 POLITICA 12/4/2018 Il retroscena Costi della politica I deputati lavorino gratis La guerra degli stipendi I 5Stelle propongono il taglio delle busta paga. Forza Italia rilancia Cancelliamole del tutto. L ipotesi: compensi in base al lavoro in aula ANTONIO FRASCHILLA «Adesso stanno esagerando, così si distrugge tutto, ma io sono pronto ad essere più grillino di loro», dice fuori dai denti il presidente Gianfranco Micciché a chiunque lo incontri nei corridoi dorati di Palazzo dei Normanni. All Assemblea regionale è tornata la guerra sugli stipendi degli onorevoli. Ad accendere la miccia il Movimento 5 stelle, che ha appena presentato un disegno di legge che riduce gli emolumenti degli inquilini di Sala d Ercole e taglia anche i compensi aggiuntivi per eventuali cariche, come quella del presidente di Palazzo dei Normanni. Non a caso, appena letto il testo che ha portato in Consiglio di presidenza Giancarlo Cancelleri, ad andare subito su tutte le furie è stato proprio Micciché: «Adesso faccio io il grillino più grillino di loro», ha sbottato. Ed ecco che il capogruppo di Forza Italia Giuseppe Milazzo annuncia la presentazione di un disegno di legge in materia: «Ma questa volta prevediamo che i deputati facciano il loro mestiere a titolo gratuito, anzi aggiungerò nel disegno di legge che presenterò a giorni che non vengano previsti nemmeno i rimborsi ai datori di lavoro per eventuali assenze come avviene nei Consigli comunali: faremo tutto gratis, così la finiamo una volta per tutte con la demagogia, saremo più puri dei puri», dice fuori dai denti Milazzo. La guerra è iniziata perché i 5 stelle hanno presentato una norma che riduce da a 7mila euro lordi al mese lo stipendio dei 70 inquilini di Sala d Ercole e l indennità aggiuntiva del presidente dell Ars da euro al mese a mille euro: «Per noi queste cifre sono più che congrue rispetto al lavoro che si fa in Assemblea dice Cancelleri la Sicilia è la regione più povera d Europa, con il 41 per cento delle persone a rischio povertà e la percentuale più alta di giovani che non studiano e non cercano più un lavoro. Il nostro è solo un atto di buon senso». «Una provocazione, ma lo giuro, questa volta andremo fino in fondo, proporremo di prevedere la gratuità della carica da deputato e poi vediamo se lo votano anche loro in aula», ribatte il forzista Milazzo. Il più ricco dell Ars e capogruppo del Misto, Cateno De Luca, che ha dichiarato un reddito da 600 mila euro, apre a una discussione in materia: «Io penso che la diaria possa essere ridotta, per esempio per i deputati palermitani che non devono spostarsi come facciamo noi che veniamo da altre province dice De Luca e poi io prevederei uno stipendio fisso e una parte variabile in base alla reale attività e presenza nel Palazzo: a me non va di prendere quanto un parlamentare che non ha mai presentato un disegno di legge o un emendamento vero. E lo dico riferendomi anche ai tanti deputati grillini che stanno zitti in aula. Evitiamo un taglio generale, entriamo nel merito, anche dentro i 5 stelle».

27 Insomma, il tema degli stipendi dei deputati potrebbe davvero tornare a breve in aula. Intanto il Movimento 5 stelle lavora anche a una proposta sui vitalizi in essere. «Stiamo limando i dettagli dice Cancelleri in soldoni chiederemo di riconteggiare i vitalizi attuali in base a quello che gli ex deputati hanno realmente versato come contributi: chi ha già ottenuto di più, cioè tutti, non avrà più alcun vitalizio. Inoltre per le pensioni future degli onorevoli ancora in carica proporremo l abolizione della possibilità di reversibilità a parenti e affini. Vedremo cosa faranno in Consiglio di presidenza i miei colleghi». Un altra arrabbiatura è in arrivo per il presidente Micciché. RIPRODUZIONE RISERVATA

28

29 LA SICILIA SEGUE

30

31 LA SICILIA

32 LA SICILIA

33 LA SICILIA

34 POLITICA 12/4/2018 Consip, i dubbi dei pm sulla versione di Lotti Marroni: ecco le mail maria elena vincenzi, L ex ad della centrale acquisti della Pa consegna ai magistrati il suo carteggio con il ministro L inchiesta roma Le versioni sono contrastanti, opposte. E nemmeno le parole dell ex premier sono servite a fare chiarezza sul filone di Consip che riguarda la fuga di notizie. In queste ore i pubblici ministeri rileggono i verbali di accusatore, indagato e testimone. L audizione di Matteo Renzi, infatti, non ha chiarito le cose. Gli inquirenti hanno voluto sapere i dettagli dei rapporti tra l ex ad Consip, Luigi Marroni, e il ministro dello Sport Luca Lotti ( indagato per rivelazione del segreto e favoreggiamento). Una necessità emersa chiaramente durante il faccia a faccia tra i due del 29 marzo. «Tu ti vuoi vendicare perché sai che io ero contrario alla tua nomina», ha detto l ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio al manager. Un modo per chiarire il perché delle accuse mosse da Marroni e per spiegare anche che, non correndo buon sangue tra i due, Lotti per nessun motivo avrebbe protetto Marroni da un inchiesta che avrebbe potuto coinvolgerlo. Marroni, dal canto suo, è caduto dalle nuvole. Ai magistrati ha raccontato di non avere mai avuto cattivi rapporti con Lotti, di non avere mai nemmeno saputo della contrarietà alla sua nomina. Proprio a conferma di questo, il suo avvocato, ha deciso di consegnare in procura (e lo farà nei prossimi giorni) una serie di tra i due. Carteggi in cui l allora sottosegretario e il manager pubblico discutono di nomine, report sull attività, scelte strategiche, fatti di «Caro Luca» e «Caro Luigi». Un modo, secondo la difesa Marroni, per dimostrare come tra i due le relazioni tra i due fossero assolutamente cordiali. Proprio per cercare di capirne qualcosa in più, il procuratore capo Giuseppe Pignatone, l aggiunto Paolo Ielo e il sostituto Mario Palazzi, una settimana fa hanno voluto sentire Renzi. Il quale ha raccontato di come si arrivò alla nomina di Marroni, all epoca manager Fiat. Di come fosse stato lui a volerlo, nonostante il parere contrario del suo fedelissimo, proprio perché non era un renziano. Per cui sì, è vero, che Lotti non lo voleva. Ma l ex presidente del Consiglio non ha saputo aggiungere di più. Ha detto che non gli risultavano ulteriori screzi o dissapori o, quantomeno, che mai ne era stato informato. Ora il gioco si fa più difficile. L intenzione della difesa di Lotti è chiara: sminuire le accuse di Marroni a un banale desiderio di vendetta. Resta però il fatto che il manager più volte ha ripetuto davanti agli inquirenti la sua ricostruzione: «Ho saputo in più occasioni di essere intercettato da Lotti, dal generale della Toscana Emanuele Saltalamacchia, dal presidente di Publiacqua Filippo Vannoni e dal presidente di Consip Luigi Ferrara che mi disse di averlo saputo dal

35 comandante generale dell Arma Tullio Del Sette». Una versione che i pubblici ministeri hanno più volte voluto ascoltare anche per metterlo alla prova. Ma Marroni è sempre stato coerente e credibile. A questo punto, è facile pensare che le domande dell avvocato Luigi Li Gotti, difensore di Marroni, siano anche quelle dei pm: perché Marroni avrebbe dovuto vendicarsi di un membro del governo pur avendo ottenuto la nomina in Consip? E perché calunniare altre quattro persone? Infine, se la sua è una tesi costruita a tavolino per mettere in difficoltà Lotti e raccontata ai pm il 20 dicembre 2016, perché l estate precedente e dopo quelle soffiate ha disposto una bonifica del suo ufficio? Quesiti ai quali gli inquirenti stanno cercando risposta. RIPRODUZIONE RISERVATA

DIPENDENTE DEL TAR La domanda mia è com è possibile che una scheda intestata a noi va a finire in mano a Mottola che è un noto malavitoso?

DIPENDENTE DEL TAR La domanda mia è com è possibile che una scheda intestata a noi va a finire in mano a Mottola che è un noto malavitoso? CREDITO ESAURITO Di Giorgio Mottola MILENA GABANELLI IN STUDIO Al Tar di Salerno è successo questo, la notizia è fresca: il direttore generale aveva deciso che tutti i dipendenti amministrativi potevano

Dettagli

Il Conto Corrente Realizzato da: Elena Bozzano, Irene Fazio, Chiara Brighi, Gabriela Rosales, Luca Servetto, Riccardo Vercellone.

Il Conto Corrente Realizzato da: Elena Bozzano, Irene Fazio, Chiara Brighi, Gabriela Rosales, Luca Servetto, Riccardo Vercellone. Il Conto Corrente 1 Realizzato da: Elena Bozzano, Irene Fazio, Chiara Brighi, Gabriela Rosales, Luca Servetto, Riccardo Vercellone. Definizione di conto corrente 2 Il conto corrente bancario semplifica

Dettagli

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari Settimana 8 12 giugno Il Parlamento in seduta comune si riunirà alle ore 15.00 di giovedì, 11 giugno per la votazione relativa all elezione di due giudici della

Dettagli

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: DELIBERAZIONE NUMERO 104 DEL 04-06-15 PROGETTO AVVIATO DA C.N.A., UNIONE COSTRUZIONI IMPIANTI, COMUNE E BANCA SUASA, DENOMINATO "PROGETTO COSTO

Dettagli

PENSIONI MINIME E MAGGIORAZIONI 2013: ATTENZIONE AI REDDITI

PENSIONI MINIME E MAGGIORAZIONI 2013: ATTENZIONE AI REDDITI PENSIONI MINIME E MAGGIORAZIONI 2013: ATTENZIONE AI REDDITI Già da qualche anno sono stati cambiati i parametri con i quali i pensionati possono ottenere le prestazioni pensionistiche legate al reddito.

Dettagli

Banca Popolare di Bari. Le azioni calano del 20% ma salgono gli stipendi dei manager

Banca Popolare di Bari. Le azioni calano del 20% ma salgono gli stipendi dei manager Banca Popolare di Bari. Le azioni calano del 20% ma salgono gli stipendi dei manager Il settimanale L Espresso nel numero in edicola ha fatto i conti in tasca alla Banca Popolare di Bari dedica un inchiesta

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 179 Adunanza del giorno 07-08-2006 OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONI CON MPS - PRESTITI

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Ufficio Stampa

COMUNICATO STAMPA. Ufficio Stampa Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA VACANZE NATALE-CAPODANNO: 11 MILIONI DI ITALIANI FARANNO LE VALIGIE E SPENDERANNO 7 MILIARDI DI EURO IN AUMENTO I VACANZIERI, MA ALL INSEGNA DEL RISPARMIO A Natale e Capodanno

Dettagli

Panorama sul mercato del lavoro in Svizzera

Panorama sul mercato del lavoro in Svizzera Panorama sul mercato del lavoro in Svizzera Intervento di: Avv. Alessandro Pescia Senior Associate ALTENBURGER LTD legal + tax «Svizzera: Paese di opportunità per le piccole-medio imprese italiane» Unione

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014 Venerdì, 22 agosto 2014 Cronaca 22/08/2014 Pagina 12 «Ho perso casa e lavoro e ora vivo da mesi nella mia auto» 1 Cultura e turismo 22/08/2014

Dettagli

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO SALVADOR ALLENDE Via Italia 13 20037 Paderno Dugnano (MI) REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE Premessa per

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Enti locali e federalismo: primo piano 23 Il Sole 24 Ore 20/05/205 E SULLE TASSE LOCALI LITE CON ZINGARETTI 2 4 Corriere della Sera 20/05/205 SCINTILLE CON ZINGARETTI SULL'IRPEF (POI LA PACE SU

Dettagli

Canzone. PER DIMENTICARE degli ZERO ASSOLUTO. Piano per una lezione.

Canzone. PER DIMENTICARE degli ZERO ASSOLUTO. Piano per una lezione. Canzone. PER DIMENTICARE degli ZERO ASSOLUTO. Piano per una lezione. moryama Livello: da pre-intermedio in su Tempo: 2 ore circa Obiettivi: scrivere una lettera con formule di scusa e di auguri; praticare

Dettagli

FOCUS IL MERCATO IMMOBILIARE: DIVERSIFICARE PER SPECIALIZZARE. Mercoledì 2 dicembre 2015 NAPOLI Tiempo Business Center

FOCUS IL MERCATO IMMOBILIARE: DIVERSIFICARE PER SPECIALIZZARE. Mercoledì 2 dicembre 2015 NAPOLI Tiempo Business Center FOCUS IL MERCATO IMMOBILIARE: DIVERSIFICARE PER SPECIALIZZARE Mercoledì 2 dicembre 2015 NAPOLI Tiempo Business Center Parliamo di MLS Il Multiple Listing Service (MLS) è un metodo operativo attivo fra

Dettagli

Comune di Ronchis Provincia di Udine

Comune di Ronchis Provincia di Udine Comune di Ronchis Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ANNO 2010 N 00071 del Reg. Delibere Originale OGGETTO: Spese di accertamento e di notificazione delle violazioni del

Dettagli

Gruppo rosso: LE RELATIVE

Gruppo rosso: LE RELATIVE Gruppo rosso: LE RELATIVE 1. Inserite negli spazi vuoti i pronomi relativi opportuni. Lʼesercizio è avviato! nel quale che a cui che del quale che con il quale per il quale del quale dal quale alle quali

Dettagli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli Anna Cherubini L amore vero Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2016 Rizzoli/RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-08349-2 Prima edizione: marzo 2016 p. 139 Linea d ombra (Lorenzo Cherubini Michele

Dettagli

ECONOMIA E POLITICA MESSAGGERO

ECONOMIA E POLITICA MESSAGGERO Rassegna del 11/05/2014 ECONOMIA E POLITICA MESSAGGERO L'Fmi: «Poca innovazione ecco il vero gap dell'italia» Di Branco Michele 1 SOLE 24 ORE Casa, allarme sui pagamenti della Tasi - A giugno acconto fai-da-te

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2073

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2073 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2073 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore Giancarlo SERAFINI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 16 MARZO 2010 Disposizioni in materia di istituzione dell ufficio

Dettagli

Rassegna del 09/09/2010

Rassegna del 09/09/2010 Rassegna del 09/09/2010 CONFARTIGIANATO 09/09/10 Avvenire 7 Imprenditori in coro: niente urne. Marcegaglia: basta beghe, la crisi incombe Liverani Luca 1 15/09/10 Donna Moderna 86 Gioventù invisibile Casalinuovo

Dettagli

Il Linguaggio Del Corpo Femminile

Il Linguaggio Del Corpo Femminile Il Linguaggio Del Corpo Femminile Di ArteSeduzione.it Ecco Come Leggere Il Corpo Di Una Donna Guardandola Il Linguaggio Del Corpo Femminile ArteSeduzione.it Pag. 1 Condizioni d Uso Tutti i diritti sono

Dettagli

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ COMITATO PARI OPPORTUNITÀ PRESSO L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO - LUGLIO 2008: ELEZIONE E COSTITUZIONE - 24.09.2008: NOMINA DELLE CARICHE AZIONI POSITIVE 1. RICONOSCIMENTO DA PARTE DELL AGENZIA DELLE

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale Comune di CIRIMIDO G.C. Nr. 46 DATA 24-03-2010 Oggetto: Relazione sulle misure di razionalizzazione e contenimento delle spese di funzionamento realizzate nell'anno 2009 (Art. 2, comma 597, Legge 24.12.2007,

Dettagli

Comune di Portocannone

Comune di Portocannone Comune di Portocannone Provincia di Campobasso COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 20 Del 08-02-2011 Oggetto: PROGRAMMA ANNUALE E TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE. APPROVAZIONE. L'anno

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 213 Adunanza del giorno 18-09-2006 OGGETTO: Realizzazione convegno La donazione di Organi,

Dettagli

Art. 2 Modalità di presentazione dell offerta

Art. 2 Modalità di presentazione dell offerta DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO, A TITOLO GRATUITO, DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA CAMERA DI COMMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI ASCOLI PICENO E DELLE SUE AZIENDE SPECIALI. Indice Premessa

Dettagli

Indagine di Customer Satisfaction sulla Provincia di Rimini, anno 2010. Se la conosci la ami e ti è utile. In questo numero. 48 ore per una risposta

Indagine di Customer Satisfaction sulla Provincia di Rimini, anno 2010. Se la conosci la ami e ti è utile. In questo numero. 48 ore per una risposta Numero 3/4 Ottobre 2011 Indagine di Customer Satisfaction sulla Provincia di Rimini, anno 2010 Se la conosci la ami e ti è utile L indagine sulla soddisfazione dei cittadini è un obbligo di legge previsto

Dettagli

CANTO di NATALE. A Christmas Carol di Charles Dickens. Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015

CANTO di NATALE. A Christmas Carol di Charles Dickens. Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015 CANTO di NATALE A Christmas Carol di Charles Dickens Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015 Presentazione Charles Dickens nacque nel 1812 a Portsmouth, in Inghilterra. La sua infanzia

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome INFORMAZIONI PERSONALI Nome LEONE EMANUELE Data di nascita 08/10/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Direttore Posizione Organizzativa - ARCHIVIO DI STATO DI

Dettagli

Coinune di Capraia e Limite Provincia di Firenze

Coinune di Capraia e Limite Provincia di Firenze Coinune di Capraia e Limite Provincia di Firenze COPIA IMMEDIATAMEtifE ESEGUIBILE. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIU!%TA MUNICIPALE Del ibera Numero 6 06/02/2012 Oggetto ALLOGGI DETERMINAZIONI ERP [N

Dettagli

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT CORSO ONLINE Novità: le lezioni online sono disponibili anche tramite l APP ufficiale Moodle Mobile L APP è disponibile

Dettagli

0509710480 procura.pisa@giustizia.it

0509710480 procura.pisa@giustizia.it INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio Email istituzionale monaco maria cosima 13/11/1961 II Fascia MINISTERO

Dettagli

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242 VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242 VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242 COPIA Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE f.to STEFANO FRACASSO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SISSA PROVINCIA DI PARMA COPIA Codice Ente 034043 DELIBERAZIONE N. 80 23.06.2011 Comunicata ai Capigruppo Consiliari Trasmessa all Ufficio Territoriale di Governo Prefettura di Parma VERBALE

Dettagli

TIPOLOGIE LIQUIDAZIONE E DOCUMENTAZIONE GIUSTIFICATIVA UFFICI GIUDICANTI CAPITOLO 1360

TIPOLOGIE LIQUIDAZIONE E DOCUMENTAZIONE GIUSTIFICATIVA UFFICI GIUDICANTI CAPITOLO 1360 TIPOLOGIE LIQUIDAZIONE E DOCUMENTAZIONE GIUSTIFICATIVA UFFICI GIUDICANTI CAPITOLO 1360 CATEGORIA FATTISPECIE DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ASPETTO FISCALE AVVOCATI PATROCINIO A SPESE DELLO STATO 1) provvedimento

Dettagli

MALTEMPO: CONAPO, PREVENZIONE SUBITO E POTENZIARE VIGILI DEL FUOCO (2)

MALTEMPO: CONAPO, PREVENZIONE SUBITO E POTENZIARE VIGILI DEL FUOCO (2) MALTEMPO: CONAPO, PREVENZIONE SUBITO E POTENZIARE VIGILI DEL FUOCO = Roma, 3 feb. (Adnkronos/Labitalia) «Il governo non può continuare con la politica dei tagli agli apparati di sicurezza e soccorso pubblico

Dettagli

STOP. Cosa significa violenza o disagio? Al Maltrattamento e all Abuso Sessuale sui minori!

STOP. Cosa significa violenza o disagio? Al Maltrattamento e all Abuso Sessuale sui minori! STOP Al Maltrattamento e all Abuso Sessuale sui minori! Cosa significa violenza o disagio? è il tentativo di una o più persone di esercitare un potere o un dominio su un altra persona. Parliamo di violenza

Dettagli

Cisl e First, governo intervenga per fermare speculazione Mps

Cisl e First, governo intervenga per fermare speculazione Mps Cisl e First, governo intervenga per fermare speculazione Mps Pubblicato il: 21/01/2016 14:37 "Il Governo deve intervenire per fermare la speculazione nei confronti del Monte dei Paschi di Siena e sui

Dettagli

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT CORSO IN AULA Novità: le lezioni online sono disponibili anche tramite l APP ufficiale Moodle Mobile L APP è disponibile

Dettagli

Message N. 29/2010 From: MARIA Date: 08/06/2010 Subject: GCAA

Message N. 29/2010 From: MARIA Date: 08/06/2010 Subject: GCAA Message N. 29/2010 From: MARIA MARI RIA è la 29a cens nsit ita, ma l' inse seri ment nto nel Date: 08/06/2010 nume mera rato tore è avve venu nuto succ cces essi siva vame ment nte Subject: GCAA CaroFernando,

Dettagli

e, p.c. OGGETTO: Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.: gestione delle attività pensionistiche.

e, p.c. OGGETTO: Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.: gestione delle attività pensionistiche. Roma, 01/09/2004 DIREZIONE CENTRALE PENSIONI Ufficio I Normativa Tel. 06 51017626 Fax 06 51017625 E mail dctrattpensuff1@inpdap.it Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali istituto nazionale

Dettagli

Studenti di oggi e Cittadini di domani: lezioni di mobilità e sicurezza in strada. a TU x TU con la strada Questionario (POST)

Studenti di oggi e Cittadini di domani: lezioni di mobilità e sicurezza in strada. a TU x TU con la strada Questionario (POST) Studenti di oggi e Cittadini di domani: lezioni di mobilità e sicurezza in strada a TU x TU con la strada Questionario (POST) 1 a TU x TU con la strada Questionario POST Per prima cosa, creiamo insieme

Dettagli

BIGLIETTI DA VISITA. Ora veniamo al resto. Quantità Prezzo

BIGLIETTI DA VISITA. Ora veniamo al resto. Quantità Prezzo BIGLIETTI DA VISITA Allora ragazzi, i prezzi dei biglietti da visita variano in base a molti fattori, tra cui: - n. pezzi; - tipo di carta (opaca, opaca riciclata, opaca premium, lucida premium, effetto

Dettagli

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE CODICE ENTE 012022 COPIA ALBO ON LINE COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE Via Bernardino Luini n. 6; C.A.P. 21030; TEL.: 0332 575103 -FAX: 0332576443 E-MAIL: combrissago@comune.brissago-valtravaglia.va.it

Dettagli

Scheda di lettura dell Ufficio del Presidente Casini

Scheda di lettura dell Ufficio del Presidente Casini Bruxelles, aprile 2013 Scheda di lettura dell Ufficio del Presidente Casini Autore : Progetto di relazione sulla composizione del Parlamento europeo in vista delle elezioni del 2014 (c.d. Relazione Gualtieri-Trzaskowski)

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Centro di Responsabilità DIREZIONE AA.GG.- ORGANIZZAZIONE - SERVIZI FINANZIARI - FORMAZIONE PROFESSIONALE - POLITICHE DEL LAVORO E SOCIALI - PUBBLICA ISTRUZIONE - CULTURA -

Dettagli

una guida per utilizzare al meglio tutte le novità della riforma

una guida per utilizzare al meglio tutte le novità della riforma LA GUIDA DEL CONTRIBUENTE è una pubblicazione del Ministero delle Finanze Segretariato generale Ufficio per l informazione del contribuente Per ulteriori informazioni: www.finanze.it La Guida è distribuita

Dettagli

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO PRIMO ANNUNCIO CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Gianfranco Parati Past President Claudio Borghi Vice Presidente Claudio Ferri Segretario Giuseppe Schillaci Tesoriere Franco Veglio Consiglieri Enrico Agabiti

Dettagli

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI CAMERA DEI DEPUTATI 78 VENERDÌ 17 OTTOBRE 2008 XVI LEGISLATURA BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI INDICE TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI (IX)... Pag. 3 COMMISSIONE PARLAMENTARE

Dettagli

Deliberazione n. 8/2004/C

Deliberazione n. 8/2004/C Deliberazione n. 8/2004/C REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI IN SEZIONE REGIONALE DEL CONTROLLO PER LA TOSCANA nell adunanza del 25 novembre 2004 ***** visti i provvedimenti n. 6, in data 3 gennaio

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O M U N E D I A L A (Provincia di Trento) N. 135 Registro delibere Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: Affido incarico all avv. Anna Maria Tripodi, del foro di Roma, per tutti gli

Dettagli

CONCESSIONE DI CONTRIBUTO COMUNALE: RENDICONTAZIONE

CONCESSIONE DI CONTRIBUTO COMUNALE: RENDICONTAZIONE CONCESSIONE DI CONTRIBUTO COMUNALE: RENDICONTAZIONE Al Comune di ORSAGO Con riferimento alla nota di Codesto Comune Prot. n del con cui si comunicava l avvenuta concessione di un contributo di all Associazione/Ente

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. 36 il Sole 24 Ore 14/01/2015 IN BREVE - COMMERCIALISTI CRITICI SUI LIMITI PER GLI AMMINISTRATORI GIUDIZIARI Ilsole24ore.com 13/01/2015 BENI CONFISCATI:

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giubbini Giovanna Data di nascita 05/12/1958

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giubbini Giovanna Data di nascita 05/12/1958 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giubbini Giovanna Data di nascita 05/12/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Direttore dell' Archivio di Stato di Perugia MINISTERO

Dettagli

INDIRIZZO ELETTRICO. Manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti dell Istituto

INDIRIZZO ELETTRICO. Manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti dell Istituto INDIRIZZO ELETTRICO Manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti dell Istituto OBIETTIVI Gli allievi applicano in ambiente di lavoro reale le competenze acquisite nei laboratori aumentando la

Dettagli

Città di Latisana VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 132

Città di Latisana VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 132 ORIGINALE Città di Latisana Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA Registro delibere di Giunta N. 132 L anno 2010 il giorno 29 del mese di LUGLIO alle ore 12:00, nella Residenza Municipale

Dettagli

COMUNE di PONDERANO PROVINCIA di Biella

COMUNE di PONDERANO PROVINCIA di Biella DELIBERAZIONE N. 5 Copia COMUNE di PONDERANO PROVINCIA di Biella VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Convenzione ENPA per mettere a disposizione le aree destinate alla realizzazione

Dettagli

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A C O M U N E D I V I C E N Z A DETERMINA N. 2081 DEL 24/11/2015 INCARICATO ALLA REDAZIONE: Munaretto Elena RESPONSABILE DEL SERVIZIO: Castagnaro Micaela SETTORE PROPONENTE: SETTORE RISORSE UMANE ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Indirizzo VIA DANTE N.15 91001 - ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono 0924-502892 091/7054218 329/7508538 - C.F NTOGPR58B16C286N

Indirizzo VIA DANTE N.15 91001 - ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono 0924-502892 091/7054218 329/7508538 - C.F NTOGPR58B16C286N INFORMAZIONI PERSONALI, PROFESSIONALI - FORMATIVE - SCOLASTICHE E CULTURALI GASPARE NOTO DICHIARA Indirizzo VIA DANTE N.15 91001 - ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono 0924-502892 091/7054218 329/7508538

Dettagli

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014 Copia Comune di Golasecca PROVINCIA DI VARESE GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014 OGGETTO: CONCESSIONE AI VOLONTARI DEL PARCO DEL TICINO (PROTEZIONE CIVILE) AD USO GRATUITO DI

Dettagli

Assemblea straordinaria 25.4.2014. Informazioni per gli azionisti

Assemblea straordinaria 25.4.2014. Informazioni per gli azionisti Assemblea straordinaria 25.4.2014 Informazioni per gli azionisti Società per Azioni - Banca fondata nel 1891 Sede Legale e Direzione Generale in Bergamo, Largo Porta Nuova, 2 Capitale Sociale 185.180.541

Dettagli

SCANDALOSO VERGOGNA!!! I Politici Dovrebbero Solo Vergognarsi

SCANDALOSO VERGOGNA!!! I Politici Dovrebbero Solo Vergognarsi SCANDALOSO VERGOGNA!!! I Politici Dovrebbero Solo Vergognarsi Per la prima volta viene tolto il segreto su quanto costa ai contribuenti l'assistenza sanitaria integrativa dei deputati. Si tratta di costi

Dettagli

Questo documento è in versione facile da leggere. I quaderni delle informazioni facili da leggere e da capire COME E FATTA UNA. Pag.

Questo documento è in versione facile da leggere. I quaderni delle informazioni facili da leggere e da capire COME E FATTA UNA. Pag. Questo documento è in versione facile da leggere I quaderni delle informazioni facili da leggere e da capire COME E FATTA UNA Pag. 1 a 25 LAVATRICE Che cos è una lavatrice? Una lavatrice è una macchina

Dettagli

IL REGISTRO CONTABILE

IL REGISTRO CONTABILE CARITAS DIOCESANA DI TREVISO E VITTORIO VENETO ACLI DI TREVISO FEDERAZIONE VENETA BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO IL REGISTRO CONTABILE della nostra famiglia per arrivare con una certa sicurezza alla fine

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 30-06-2014 (punto N 13 ) Delibera N 538 del 30-06-2014 Proponente SARA NOCENTINI DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE

Dettagli

- Richiamata la delibera n.240 del 29/12/2009 con la quale si approva l'esercizio provvisorio del Peg per il 2010;

- Richiamata la delibera n.240 del 29/12/2009 con la quale si approva l'esercizio provvisorio del Peg per il 2010; DETERMINAZIONE N. 24 DEL 29/01/10 Oggetto: C.R.E.D. Libera Università. Affidamento incarichi docenti e rimborso spese al Liceo Artistico L.B. Alberti. IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA C.R.E.D.

Dettagli

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014 C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014 OGGETTO: DEFINIZIONE ONERI A CARICO DEL CONTRIBUENTE PER PROCEDURE

Dettagli

Progetto di integrazione itinerante

Progetto di integrazione itinerante DI STORIA IN STORIA DI CASA IN CASA Progetto di integrazione itinerante Progetto ideato e condotto da Anna Maria Taroni Designer, atelierista, formatrice In questo progetto si ha l incontro fra il mondo

Dettagli

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! DALLA STORIA DI S. DOROTEA: FIORI E FRUTTI DAL CIELO! Durante il percorso al luogo del martirio, Dorotea incontra il giovane avvocato Teofilo che prendendola

Dettagli

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 153 OGGETTO: Aggiornamento ed integrazione tariffe dei servizi e concessioni cimiteriali. L anno duemiladodici,

Dettagli

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette. 3.5 STAMPA UNIONE Le funzioni della stampa unione (o stampa in serie) permettono di collegare un documento principale con un elenco di nominativi e indirizzi, creando così tanti esemplari uguali nel contenuto,

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA DELIBERAZIONE N 278 in data: 28/12/2010 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONFERIMENTO INCARICO ALL ARCH. GIORGIO ADELMO BERTANI PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO DI PIANIFICAZIONE

Dettagli

The efficient retail way

The efficient retail way The efficient retail way Le micro relazioni nel punto vendita Un area di miglioramento delle vendite a basso impatto economico finanziario Vendere con maggiore efficienza Che cosa accade nel punto vendita?

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE N 315 del 30.11.2011 Oggetto: ALIENAZIONE FABBRICATO DETTO PARCO MIMOSA IN VIA SAN TAMMARO IN REGIME DI ALLOGGI E.R.P.

Dettagli

Associazione Avvocaloin Famiglia

Associazione Avvocaloin Famiglia Associazione Avvocaloin Famiglia INFORMATIVA SULLE PENSIONI Ad agosto i pensionati con 1.500 euro lordi di assegno riceveranno circa 800 euro lordi di rimborso, mentre il loro trattamento mensile salirà

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSULTIVA PER LO SPORT

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSULTIVA PER LO SPORT REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSULTIVA PER LO SPORT APPROVATO con deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 del 17 gennaio 2005 I N D I C E Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art.

Dettagli

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-. COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale ATTO N. 16 del 19/05/2009 Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-. La seduta ha luogo

Dettagli

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA Anna Contardi e Monica Berarducci AIPD Associazione Italiana Persone Down MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA IDEE E CONSIGLI PER IMPARARE A GESTIRE IL TEMPO LIBERO Collana Laboratori per

Dettagli

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO) COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO) Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 262 del registro delibere Data 20.07.2015 OGGETTO: Affido, a trattativa privata, alla ditta Nord Est

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli 1 - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 350 del 06-04-2011 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 350 del 05-04-2011 Repertorio Segreteria n. 56/SG del 06/04/2011

Dettagli

Chi tiene in pugno i siti web della PA?

Chi tiene in pugno i siti web della PA? Chi tiene in pugno i siti web della PA? www.key4biz.it/chi-tiene-in-pugno-i-siti-web-della-pa/159747/ Antonio Prado Il potere in mano di pochi: decisamente una spiacevole circostanza, quando si parla di

Dettagli

االمتحان الوطني الموحد للبكالوريا الدورة االستدراكية 2102 الموضوع

االمتحان الوطني الموحد للبكالوريا الدورة االستدراكية 2102 الموضوع المركز الوطني للتقويم واالمتحانات والتوجيه االمتحان الوطني الموحد للبكالوريا الدورة االستدراكية 10 الموضوع الصفحة 5 P a g e المادة اللغة اإليطالية مدة اإلنجاز RS 1 1 الشعبة أو المسلك كل مسالك الشعب العلمية

Dettagli

Ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo Ogni giorno online le news più importanti

Ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo Ogni giorno online le news più importanti SOMMARIO I CONTENUTI 1 INTERNAZIONALE MAGAZINE 2 Profilo Lettori Formati ADV INTERNAZIONALE.IT 3 Profilo Utenti Formati ADV INTERNAZIONALE MOBILE APP READER 5 Formati ADV APP OROSCOPO DI ROB BREZSNY 6

Dettagli

XVI LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE ////////////////////////////////////////////////////

XVI LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE //////////////////////////////////////////////////// REPUBBLICA ITALIANA ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA XVI LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE RIFUNZIONALIZZAZIONE DELLE ISTITUZIONI PUBBLICHE DI ASSISTENZA E BENEFICIENZA (IPAB) ////////////////////////////////////////////////////

Dettagli

Guida pratica alla creazione di pagine web

Guida pratica alla creazione di pagine web Guida pratica alla creazione di pagine web Dopo aver creato una pagina html, muoviamo i primi passi nell'uso del codice. Naturalmente non è necessario conoscere il codice a memoria per creare pagine internet,

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Valentina COLUCCI FABRIZIO

CURRICULUM VITAE di Valentina COLUCCI FABRIZIO CURRICULUM VITAE di Valentina COLUCCI FABRIZIO Via Predazzo, 32 00124 ROMA Tel. fisso + 39 06 50910571 Cellulare personale + 39 338 5321514 Email: valentinacoluccifabrizio@gmail.com Nata a Roma, il 2 maggio

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 16 maggio 2014. A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena

RASSEGNA STAMPA. 16 maggio 2014. A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena RASSEGNA STAMPA Comune che vai tasse che trovi: brutte sorprese per Forlì e Cesena Presentati i dati dell Osservatorio Permanente CNA sulla Tassazione di artigiani e PMI. 16 maggio 2014 A cura dell Ufficio

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 1274 D I S E G N O D I L E G G E presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (PRODI) e dal Ministro degli affari esteri

Dettagli

Passa in Widiba! Passare a Widiba non è mai stato così facile! E molto altro!

Passa in Widiba! Passare a Widiba non è mai stato così facile! E molto altro! Passa in Widiba! In Widiba ti aspetta con un conto a zero spese, che richiedi in 5 minuti con l identificazione via webcam, dove puoi scegliere se avere qualcuno sempre al tuo fianco, per garantire serenità

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE. L anno duemilaquindici il giorno cinque del mese di

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TAVERNOLE SUL MELLA Provincia di BRESCIA DELIBERA GIUNTA COMUNALE N. 47 DEL 18/09/2012 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONCESSIONE CONTRIBUTO ALLA PARROCCHIA SANTI FILIPPO

Dettagli

Atto Camera. Proposta di Legge

Atto Camera. Proposta di Legge Atto Camera Proposta di Legge Proposta di legge istitutiva di una Commissione d inchiesta sulle problematiche connesse all impiego e allo smaltimento dell amianto sul territorio nazionale Onorevoli colleghi!-

Dettagli

CITTÁ DI SORSO. Provincia di Sassari VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 09 del 8/03/2013

CITTÁ DI SORSO. Provincia di Sassari VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 09 del 8/03/2013 CITTÁ DI SORSO COPIA Provincia di Sassari VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 09 del 8/03/2013 Oggetto: Biblioteca Comunale Salvatore Farina. Accettazione donazione Fondo Librario Camillo

Dettagli

ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI VARESE E ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO ESPOSTO

ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI VARESE E ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO ESPOSTO STUDIO LEGALE AVV. FABRIZIO STEFANELLI MILANO 20122 Via M. Macchi, 72 Tel. +39 02 67382617 Fax +39 02 67176711 ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI VARESE E ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA

Dettagli

DVR E DUVRI IN CONDOMINIO

DVR E DUVRI IN CONDOMINIO DVR E DUVRI IN CONDOMINIO Leggende metropolitane e reali necessità SEMINARIO: Sicurezza sul lavoro nel condominio - leggi, obblighi, cautele, opportunità 18/09/2015 - Sala Caravaggio - Centro Congressi

Dettagli

Allegato A al f.n. M_D GMIL2 VDGM V 0215719 in data 31 luglio 2013 ELENCO INDIRIZZI

Allegato A al f.n. M_D GMIL2 VDGM V 0215719 in data 31 luglio 2013 ELENCO INDIRIZZI Allegato A al f.n. M_D GMIL2 VDGM V 0215719 in data 31 luglio 2013 ELENCO INDIRIZZI A SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA Ufficio per gli affari militari PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI

Dettagli

Due anni scolastici : 2012 /2013-2013 / 2014

Due anni scolastici : 2012 /2013-2013 / 2014 ASSOCIAZIONE TRANSAFRICA SVILUPPO -FIRENZE - ITALIA COOPERATIVE TAFOLT - NIAMEY - NIGER TAFOLT: Casa d accoglienza per giovani tuareg venuti a studiare a Niamey Due anni scolastici : 2012 /2013-2013 /

Dettagli

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 10 del 17/02/2014

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 10 del 17/02/2014 Comune di Acquarica del Capo PROVINCIA DI LECCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 10 del 17/02/2014 OGGETTO: SERVIZIO DI ONORANZE FUNEBRI - DETERMINAZIONI.- L'anno duemilaquattordici, il giorno

Dettagli

Tutta La Verità Sul Calcare

Tutta La Verità Sul Calcare Anticalcareposeidon.it Tutta La Verità Sul Calcare Quello che nessuno ti dice o che NON VUOLE dirti sul Calcare ed i trattamenti dell Acqua TUTTO ciò che devi Sapere PRIMA di installare un Trattamento

Dettagli

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI AVELLINO Tel. 0827/83004 83263 Fax 082783190 e.mail sito web CAP 83041 Copia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 88 Del 07-10-2009

Dettagli