Neuropsichiatria E Dipendenze

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Neuropsichiatria E Dipendenze"

Transcript

1 Neuropsichiatria E Dipendenze DIALOGHI TERAPEUTICI TRA GLI ATTORI DELLA RETE DI A.T.S. BRESCIA BRESCIA GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 2017

2 Fraternità GIOVANI: i servizi

3 Fraternità GIOVANI: i nostri servizi DI NPIA FRATERNITÀ GIOVANI NASCE L 11 FEBBRAIO DEL CRTA RAGGIO DI SOLE - OME: CENTRO RESIDENZIALE TERAPEUTICO PER LA NEUROPSICHIATRIA DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA, 16 POSTI AUTORIZZATI E ACCREDITATI CON REGIONE LOMBARDIA, DI CUI 14 A CONTRATTO CON L ATS DI BRESCIA; CSRTA RAGGIO DI SOLE - BRESCIA: CENTRO SEMIRESIDENZIALE TERAPEUTICO PER LA NEUROPSICHIATRIA DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA, 20 POSTI AUTORIZZATI E ACCREDITATI CON REGIONE LOMBARDIA DI CUI 15 A CONTRATTO CON L ATS DI BRESCIA; CSRTA RAGGIO DI LUNA - BEDIZZOLE: CENTRO SEMIRESIDENZIALE TERAPEUTICO PER LA NEUROPSICHIATRIA DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA, 20 POSTI AUTORIZZATI E ACCREDITATI CON REGIONE LOMBARDIA DI CUI 5 A CONTRATTO CON L ATS DI BRESCIA; CD PAPILLON - VISANO: CENTRO SEMIRESIDENZIALE TERAPEUTICO PER LA NEUROPSICHIATRIA DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA, 10 POSTI AUTORIZZATI E ACCREDITATI CON REGIONE LOMBARDIA E A CONTRATTO CON L ATS DI BRESCIA; PROGETTO PICCOLE PESTI - BRESCIA: NASCE DALL ESPERIENZA MATURATA ALL INTERNO DEI SERVIZI, PENSATO PER OFFRIRE UN SOSTEGNO PIÙ AMPIO E STRUTTURATO ALLE FAMIGLIE I CUI FIGLI, DI ETÀ COMPRESA TRA I 5 E GLI 11 ANNI, MANIFESTANO DISAGI EMOTIVI E RELAZIONALI IN UNA LOGICA DI INTERVENTO PRECOCE.

4 Fraternità GIOVANI: PRESENTAZIONE i nostri ragazzi CHI SONO I NOSTRI RAGAZZI "ciao sono l ombra di Anna, Anna non mi vuole tanto bene perché le dico cose brutte come per esempio sei grassa, sei inutile, e via dicendo. Lei non mi vuole sentire e sta prendendo dei farmaci proprio per mandarmi via io sono il frutto della sua mente ma alcune volte le faccio male e per questo ha dovuto smettere di andare a Cai, le è dispiaciuto. Lei cerca di non ascoltarmi ma io sono più forte di lei. Di notte non la faccio dormire perché lei deve ascoltare soltanto me e di giorno non le faccio fare le cose che deve fare perché sono io il suo problema principale e deve badare solo a me. Anna non vede l ora che me ne vada via perché le do fastidio ma sa che ancora per un po' mi deve sopportare.

5 SITUAZIONE SERVIZI DI NPIA DELLA COOPERAZIONE A BRESCIA ANNO 2016

6 SITUAZIONE SERVIZI DI NPIA DELLA COOPERAZIONE A BRESCIA ANNO 2016 COOPERATIVA FRATERNITÀ GIOVANI Posti autorizzati Posti accreditati Posti contratto Persone accolte Giornate di presenza Dinieghi inserimento CRTA Raggio di Sole CSRTA Raggio di Sole CSRTA Raggio di Luna Totali

7 SITUAZIONE SERVIZI DI NPIA DELLA COOPERAZIONE A BRESCIA ANNO 2016 UNIONE GIALLO VERDE Posti autorizzati Posti accreditati Posti contratto Persone accolte Giornate di presenza Dinieghi inserimento CD Papillon Totali COOPERATIVA LA NUVOLA Posti autorizzati Posti accreditati Posti contratto Persone accolte Giornate di presenza Dinieghi inserimento Comunità Bios CD Bios Totali

8 SITUAZIONE SERVIZI DI NPIA DELLA COOPERAZIONE A BRESCIA ANNO 2016 RIASSUNTO SITUAZIONE SERVIZI DI NPIA DELLA COOPERAZIONE A BRESCIA ANNO 2016 Persone accolte Giornate di presenza Totali DATI RIFERITI ALLA REGIONE LOMBARDIA A CURA DELLA SINPIA OTT Incremento utenti dal 2008 al % Aumento dei ricoveri per disturbi psichici dal 2011 al %

9 DATI USO DI SOSTANZE RAGAZZI INSERITI IN STRUTTURE DI NPIA 2016

10 DATI USO DI SOSTANZE RAGAZZI INSERITI IN STRUTTURE DELLA COOPERAZIONE DI NPIA 2016 CRTA RAGGIO DI SOLE TOTALE MASCHI FEMMINE USO SALTUARIO sert PERCENTUALE RAGAZZI /21 = 28,5 % 14 ANNI 15 ANNI 16 ANNI 17 ANNI TOTALE ETÀ CSRTA RAGGIO DI SOLE TOTALE MASCHI FEMMINE USO SALTUARIO sert PERCENTUALE RAGAZZI /41 = 29 % 14 anni 15 anni 16 anni 17 Anni TOTALE ETÀ CSRTA RAGGIO DI LUNA TOTALE MASCHI FEMMINE USO SALTUARIO sert PERCENTUALE RAGAZZI /14 = 42,8 % 14 anni 15 anni 16 anni 17 anni totale ETÀ 2 4 6

11 DATI USO DI SOSTANZE RAGAZZI INSERITI IN STRUTTURE DELLA COOPERAZIONE DI NPIA 2016 CD PAPILLON TOTALE MASCHI FEMMINE USO SALTUARIO sert PERCENTUALE RAGAZZI /20 = 40 % 14 anni 15 anni 16 anni 17 anni totale ETÀ CRTA BIOS TOTALE MASCHI FEMMINE USO SALTUARIO sert PERCENTUALE RAGAZZI /10 = 20 % 14 anni 15 anni 16 anni 17 anni totale ETÀ 2 2

12 DATI USO DI SOSTANZE RAGAZZI INSERITI IN STRUTTURE DELLA COOPERAZIONE DI NPIA 2016 RIASSUNTO SITUAZIONE USO SOTANZE NEI SERIVIZI DI NPIA GESTITI DAL PRIVATO SOCIALE A BRESCIA Totale Maschi Femmine Uso saltuario Smi - Sert Totale 14 anni 15 anni 16 anni 17 anni Uso sostanze Percentuale 34/ % In carico SMI per uso sostanze sul totale di chi usa saltuariamente Percentuale 3/34 8,8 % In carico smi su totale accolti servizi npa Percentuale 3/106 2,8 %

13 DATI USO DI SOSTANZE DI MINORI INSERITI AGLI SMI 2016 SMI MAGO DI OZ 2016 (3 centri sul territorio ATS Brescia) Cartelle aperte Cartelle Minori Percentuale Inseriti ,80% SMI ACROBATI 2016 (1 centro sul territorio ATS Brescia) Cartelle aperte Cartelle Minori Percentuale Inseriti ,90% TOTALI SMI 2016 (4 centri sul territorio ATS Brescia) Cartelle aperte Cartelle Minori Percentuale INSERITI ,50%

14 CONSIDERAZIONE IN BASE AI DATI RACCOLTI

15 CONSIDERAZIONE IN BASE AI DATI RACCOLTI USO DI SOSTANZE COME: AUTOCURA I RAGAZZI TROVANO NELLE SOSTANZE UNA MODALITÀ PER MEGLIO SOPPORTARE LE DIFFICOLTÀ E LE RICHIESTE PRESTAZIONALI ALLE QUALI PERSONALITÀ COSÌ FRAGILI SONO ESPOSTE. POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE ALLA LUCE DEL FATTO CHE IL CONSUMO OCCASIONALE DI SOSTANZE (CANNABIS ALCOOL) RISULTA MOLTO DIFFUSO. QUESTA RAPPRESENTA UNA MAGGIORE POSSIBILITÀ DI INTEGRARSI NEL GRUPPO DEI PARI, PERCHÉ ALTRIMENTI RISULTA DIFFICILE FARSI ACCETTARE IN RAGIONE ANCHE DELLA PATOLOGIA NEUROPSICHIATRICA.

16 CONSIDERAZIONE IN BASE AI DATI RACCOLTI. PERCENTUALI BASSISSIME DI CASI DI MINORI PRESI IN CARICO DAGLI SMI AL CONFRONTO CON IL NUMERO DI CARTELLE APERTE;. STESSA COSA APPARE PER QUANTO RIGUARDA I MINORI PRESI IN CARICO DAGLI SMI INSERITI NEI SERVIZI RESIDENZIALI E SEMI-RESIDENZIALI GESTITI DAL PRIVATO SOCIALE;. DI CONTRO IL NUMERO DI CHI USA ABITUALMENTE SOSTANZE, SENZA ESSERE PRESO IN CARICO DA NESSUNA REALTÀ PER QUESTO SPECIFICO PROBLEMA, CRESCE NOTEVOLMENTE COME SI EVIDENZIA PER I MINORI IN CARICO AI SERVIZI RESIDENZIALI E SEMI-RESIDENZIALI DI NPIA GESTITI DAL PRIVATO SOCIALE;. L INSERIMENTO QUINDI NEI SERVIZI DI NEUROPSICHIATRIA OFFRE LA DOPPIA POSSIBILITÀ DI LAVORARE SIA PER QUANTO CONCERNE LA PATOLOGIA NEUROPSICHIATRICA SIA SULL ABUSO DI SOSTANZE.

17 SCENARI Scenari POSSIBILI Possibili. INCREMENTO DELL ATTIVITÀ SEMI-RESIDENZIALE PER PERMETTERE UNA MAGGIORE PRESA IN CARICO DI SITUAZIONI SUL TERRITORIO IN UNA CONDIZIONE ANCORA NON COSÌ COMPROMESSA DA RICHIEDERE UN INTERVENTO RESIDENZIALE;. INTERVENTI PRECOCI PER RIDURRE IL PIÙ POSSIBILE L ASSUEFAZIONE ALL USO DI SOSTANZE E PER UN INTERVENTO SULLA PATOLOGIA IN UNA CONDIZIONE CHE PERMETTA DI RIDURRE AL MASSIMO LE CONSEGUENZE;. LAVORO EFFICACE CON E SULLE FAMIGLIE PER RENDERLE IL PIÙ CONSAPEVOLI SULLE DIFFICOLTÀ SIA DI ORDINE PATOLOGICO CHE SULL USO DI SOSTANZE PER STRUTTURARE STRATEGIE OPPORTUNE PER AFFRONTARE LA SITUAZIONE IN UNA PROSPETTIVA FAVOREVOLE;. SVOLGERE UN ATTIVITÀ FORMATIVA ED INFORMATIVA NELL AMBITO DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO PER DIFFONDERE IL PIÙ POSSIBILE UNA CULTURA SULLE PATOLOGIE NEUROPSICHIATRICHE/USO ED ABUSO DI SOSTANZE CHE AIUTI IL CONTESTO SOCIALE A COMPRENDERE MEGLIO LE ESIGENZE DELLE NUOVE GENERAZIONI;. PENSARE CHE IL PRENDERSI IN CARICO SOLO IL MINORE RISPETTO ALLA SUA PROBLEMATICA, SIA LA SOLUZIONE AL PROBLEMA È UNA SCELTA RIDUTTIVA E PERDENTE IN PARTENZA.

18 SCENARI POSSIBILI SEMPRE DI Più SI EVIDENZIA IL BISOGNO DI UNA GRANDE INTEGRAZIONE TRA LA NEUROPSICHIATRIA E IL POLO DELLE DIPENDENZE PER ADOTTARE NUOVE STRATEGIE CHE POSSANO RISPONDERE ALLE NECESSITà DELLE NUOVE GENERAZIONI

19 SCENARI POSSIBILI

Le vecchie e nuove dipendenze

Le vecchie e nuove dipendenze Le vecchie e nuove dipendenze La rete e le progettualità della cooperazione nel territorio bresciano Conferenza Annuale della Salute Mentale 13 dicembre 2017 Dott. Alberto Festa Oltre 40 anni di impegno

Dettagli

CONFERENZA ANNUALE SALUTE MENTALE ATS BRESCIA - 5 Dicembre 2016

CONFERENZA ANNUALE SALUTE MENTALE ATS BRESCIA - 5 Dicembre 2016 CONFERENZA ANNUALE SALUTE MENTALE ATS BRESCIA - 5 Dicembre 2016 LA RETE NELLA PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI PER LA SALUTE MENTALE Brescia, 5 Dicembre 2016 Dr.ssa Maddalena Minoja Direttore Dipartimento

Dettagli

CONFERENZA STAMPA. Il Disagio psichico nel territorio di ATS Brescia: analisi epidemiologica

CONFERENZA STAMPA. Il Disagio psichico nel territorio di ATS Brescia: analisi epidemiologica DIREZIONE GENERALE SERVIZIO ATTIVITA SPERIMENTALI E MALATTIE RARE U.O. Comunicazione viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030/3838315 Fax 030/3838280 E-mail: comunicazione@ats-brescia.it CONFERENZA

Dettagli

PICCOLE PESTI PER BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI

PICCOLE PESTI PER BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI PICCOLE PESTI PER BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI Interventi Specialistici a sostegno di bambini in situazioni di grave disagio emotivo/sociale e delle loro famiglie IMMAGINIAMO UN FUTURO! CHI SONO LE PICCOLE

Dettagli

ATTIVITÀ DELL AZIENDA U.L.S.S. N.10 RIVOLTE A GIOVANI E ADOLESCENTI (fino ai 24 anni)

ATTIVITÀ DELL AZIENDA U.L.S.S. N.10 RIVOLTE A GIOVANI E ADOLESCENTI (fino ai 24 anni) Conferenza dei Servizi Portogruaro, 5 maggio 2010 ATTIVITÀ DELL AZIENDA U.L.S.S. N.10 RIVOLTE A GIOVANI E ADOLESCENTI (fino ai 24 anni) Consultorio Giovani Attività dei Ser.D Attività per adolescenti con

Dettagli

I SERVIZI PER LE DIPENDENZE IN LOMBARDIA

I SERVIZI PER LE DIPENDENZE IN LOMBARDIA I SERVIZI PER LE DIPENDENZE IN LOMBARDIA Dott.ssa Paola Sacchi - Dott. Marco Tosi - Dott. Franco Milani Struttura «Salute mentale e penitenziaria e interventi socio sanitari" U.O. Programmazione rete territoriale

Dettagli

Attuazione della legge regionale 11/8/2015: esperienze degli attori coinvolti nell ambito della neuropsichiatria dell infanzia e dell adolescenza

Attuazione della legge regionale 11/8/2015: esperienze degli attori coinvolti nell ambito della neuropsichiatria dell infanzia e dell adolescenza Attuazione della legge regionale 11/8/2015: esperienze degli attori coinvolti nell ambito della neuropsichiatria dell infanzia e dell adolescenza Elisa Fazzi ed Edda Zanetti UONPIA ASST Spedali Civili

Dettagli

Milano 04 novembre 2014

Milano 04 novembre 2014 in collaborazione con FEDERSOLIDARIETA per i giovani che svolgeranno le attività di Garanzia Giovani in cooperative sociali Milano 04 novembre 2014 IRECOOP LOMBARDIA Istituto di Formazione della Confcooperative

Dettagli

Neuropsichiatria e Dipendenze: Dialoghi terapeutici tra gli attori della rete di ATS Brescia

Neuropsichiatria e Dipendenze: Dialoghi terapeutici tra gli attori della rete di ATS Brescia Neuropsichiatria e Dipendenze: Dialoghi terapeutici tra gli attori della rete di ATS Brescia Minori Multiproblematici: Protocollo di Intesa tra ATS, NPIA e SERVIZI per le DIPENDENZE 16 novembre 2017 Dott.ssa

Dettagli

Complessità e specificità in Neuropsichiatria dell Infanzia e Adolescenza: continuità di presa in carico

Complessità e specificità in Neuropsichiatria dell Infanzia e Adolescenza: continuità di presa in carico Complessità e specificità in Neuropsichiatria dell Infanzia e Adolescenza: continuità di presa in carico Aziende Ospedaliere ASL dibrescia A.O Spedali Civili ili Presidio Ospedale dei Bambini i A.O Mellino

Dettagli

CONTINUITÀ E DISCONTINUITÀ NEL SISTEMA INTEGRATO DI INTERVENTI E POLITICHE A SOSTEGNO DELL ADOZIONE

CONTINUITÀ E DISCONTINUITÀ NEL SISTEMA INTEGRATO DI INTERVENTI E POLITICHE A SOSTEGNO DELL ADOZIONE CONTINUITÀ E DISCONTINUITÀ NEL SISTEMA INTEGRATO DI INTERVENTI E POLITICHE A SOSTEGNO DELL ADOZIONE - 10 giugno 2011 2 Dalle politiche agli interventi Dove poggia il sistema? 3 Convenzioni internazionali

Dettagli

Piccoli e grandi per crescere insieme. Corso di educazione sessuale affettiva - emozionale

Piccoli e grandi per crescere insieme. Corso di educazione sessuale affettiva - emozionale Piccoli e grandi per crescere insieme Corso di educazione sessuale affettiva - emozionale Progetto rivolto ai ragazzi delle scuole medie inferiori 2 3 Innanzitutto Perché fare educazione sessuale? è da

Dettagli

Chi è e cosa fa lo Psicologo

Chi è e cosa fa lo Psicologo Chi è e cosa fa lo Psicologo L articolo 1 della Legge 18/2/1989 n. 56 Ordinamento della professione di psicologo recita: La professione di Psicologo comprende l uso degli strumenti conoscitivi e di intervento

Dettagli

dall adolescenza all età adulta: un modello per i servizi di Salute Mentale

dall adolescenza all età adulta: un modello per i servizi di Salute Mentale Conferenza annuale per la salute mentale : un modello per i servizi di Salute Mentale Venerdì 22 Maggio 2009 Teatro della ASL di Brescia Viale Duca degli Abruzzi 15 1 2 IDENTIFICAZIONE E IMPOSTAZIONE DEL

Dettagli

I Tavoli di Coordinamento

I Tavoli di Coordinamento VIVERE MEGLIO A MILANO Non c è salute senza salute mentale I Tavoli di Coordinamento Milano, 16 Maggio 2012 Dr. ssa Raffaella Ferrari 1 VIVERE MEGLIO A MILANO A MILANO La salute mentale è un sistema molto

Dettagli

La presa in carico nei Servizi di Unità Operativa di Neuropsichiatria per l Infanzia e l Adolescenza (UONPIA)

La presa in carico nei Servizi di Unità Operativa di Neuropsichiatria per l Infanzia e l Adolescenza (UONPIA) Unità Operativa di Neuropsichiatria per l Infanzia e l Adolescenza (UONPIA) A.O. «G. Salvini» Garbagnate Milanese Direttore: Dr.ssa Simonetta Oriani La presa in carico nei Servizi di Unità Operativa di

Dettagli

La Rete regionale dei Centri ADHD: una integrazione ospedale-territorio

La Rete regionale dei Centri ADHD: una integrazione ospedale-territorio La Rete regionale dei Centri ADHD: una integrazione ospedale-territorio Dante Besana Direttore SOC di NPI - ASO di Alessandria Convegno Dalla Parte del Bambino Milano 6 marzo 2009 AIFA - AGENZIA ITALIANA

Dettagli

MODELLI ORGANIZZATIVI E SERVIZI NPIA CENTRATI SULLA FAMIGLIA SESSIONE: RISPOSTE ORGANIZZATIVE PER I BISOGNI

MODELLI ORGANIZZATIVI E SERVIZI NPIA CENTRATI SULLA FAMIGLIA SESSIONE: RISPOSTE ORGANIZZATIVE PER I BISOGNI ADHD: per una condivisione dei percorsi diagnostico-terapeutici Milano, 29 maggio 2013 MODELLI ORGANIZZATIVI E SERVIZI NPIA CENTRATI SULLA FAMIGLIA SESSIONE: RISPOSTE ORGANIZZATIVE PER I BISOGNI Azienda

Dettagli

NARRAZIONE E LETTERATURA IN PEDIATRIA

NARRAZIONE E LETTERATURA IN PEDIATRIA NARRAZIONE E LETTERATURA IN PEDIATRIA Prof.ssa Pia Massaglia Neuropsichiatra Infantile Psicoterapeuta Psicoanalitica dell Infanzia e dell Adolescenza L esordio di una malattia importante nell infanzia

Dettagli

7 soluzioni per gestire clienti difficili

7 soluzioni per gestire clienti difficili 7 soluzioni per gestire clienti difficili Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 7 soluzioni per gestire clienti difficili. Alzi la mano a chi non è capitato come professionista

Dettagli

Conferenza Stampa. Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale-Dipendenze Patologiche: presentazione

Conferenza Stampa. Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale-Dipendenze Patologiche: presentazione Conferenza Stampa Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale-Dipendenze Patologiche: presentazione Report attività 2014 e Rassegna La salute della Salute Mentale 2015 Mercoledì 16 settembre 2015

Dettagli

Laurea magistrale in Psicologia Indirizzo in Psicologia clinica e di comunità

Laurea magistrale in Psicologia Indirizzo in Psicologia clinica e di comunità Laurea magistrale in Psicologia Indirizzo in Psicologia clinica e di comunità OPEN DAY per il Corso di laurea Magistrale in Psicologia Università Europea di Roma, 3 maggio 2016 Qualche dato storico 1986

Dettagli

IL PERCORSO DEGLI ADOLESCENTI AL SERT DI FERRARA

IL PERCORSO DEGLI ADOLESCENTI AL SERT DI FERRARA IL PERCORSO DEGLI ADOLESCENTI AL SERT DI FERRARA Dott.ssa Barbara Cocchi Dott.ssa Cinzia Veronesi GIOVANI CONSUMATORI E NUOVE DIPENDENZE Presentazione del Rapporto 2010 Osservatorio Epidemiologico Dipendenze

Dettagli

Pazienti trattati in Lombardia

Pazienti trattati in Lombardia Pazienti trattati in Lombardia Gli ultimi dati consolidati (anno 2016) evidenziano che il SSR ha trattato in un anno oltre 54.079 pazientidi cui 5.450 all'interno degli Istituti Penitenziari e 48.629 sul

Dettagli

Gruppo Te.M.A. Un esperienza multidisciplinare sul territorio

Gruppo Te.M.A. Un esperienza multidisciplinare sul territorio Gruppo Te.M.A. Un esperienza multidisciplinare sul territorio Sergio Crespi Chiara Di Francesco Marina Franzetti Cristina Iorio Loredana Mecca Maria Grazia Rabolini Gruppo Te.M.A. Territoriale Multidisciplinare

Dettagli

Evoluzione dell intervento per le dipendenze nelle Case Circondariali e nelle Carceri lombarde

Evoluzione dell intervento per le dipendenze nelle Case Circondariali e nelle Carceri lombarde Evoluzione dell intervento per le dipendenze nelle Case Circondariali e nelle Carceri lombarde Drssa Paola Sacchi DG Welfare U.O. Programmazione Servizi Territoriali 13 luglio 2017 Il carcere come il territorio

Dettagli

LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CON DISTURBO DI PERSONALITA : IL CPS COME BASE SICURA

LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CON DISTURBO DI PERSONALITA : IL CPS COME BASE SICURA LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CON DISTURBO DI PERSONALITA : IL CPS COME BASE SICURA Il programma nasce dalle seguenti considerazioni: Aumento dei disturbi di personalità che si presentano nei Servizi:

Dettagli

Nuove Dipendenze tra allarme sociale e responsabilità collettiva. Dr Edoardo Cozzolino Vice Direttore Comitato Scientifico Nazionale FeDerSerD

Nuove Dipendenze tra allarme sociale e responsabilità collettiva. Dr Edoardo Cozzolino Vice Direttore Comitato Scientifico Nazionale FeDerSerD Nuove Dipendenze tra allarme sociale e responsabilità collettiva Dr Edoardo Cozzolino Vice Direttore Comitato Scientifico Nazionale FeDerSerD Nuove Termine più volte usato nelle Dipendenze Rappresenta

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAZIONE PER LE STRUTTURE RESIDENZIALI (a) TOSCANE CHE ACCOLGONO BAMBINI E RAGAZZI DA 0 A 21 ANNI - DATI AL 31/12/2010 -

SCHEDA DI RILEVAZIONE PER LE STRUTTURE RESIDENZIALI (a) TOSCANE CHE ACCOLGONO BAMBINI E RAGAZZI DA 0 A 21 ANNI - DATI AL 31/12/2010 - Regione Toscana Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà Centro Regionale di Documentazione per l infanzia e l adolescenza Istituto degli Innocenti SCHEDA DI RILEVAZIONE PER LE

Dettagli

le ragioni del progetto

le ragioni del progetto 1 le ragioni del progetto 2 La presente iniziativa nasce dell esigenza di informare e sensibilizzare le giovani generazioni sul tema del Diritto all educazione come strumento di promozione dello sviluppo

Dettagli

Esperienze di integrazione nelle Strutture intermedie

Esperienze di integrazione nelle Strutture intermedie Esperienze di integrazione nelle Strutture intermedie Piero Feliciotti, Barbara Pirri, Maurizio Pincherle U.O. Neuropsichiatria infantile Zona 9 ASUR - Macerata Specificità del lavoro con gli adolescenti

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO, TERRITORIO E RETE DEGLI INTERVENTI IN SALUTE MENTALE IN CAMPANIA

SISTEMA INFORMATIVO, TERRITORIO E RETE DEGLI INTERVENTI IN SALUTE MENTALE IN CAMPANIA SISTEMA INFORMATIVO, TERRITORIO E RETE DEGLI INTERVENTI IN SALUTE MENTALE IN CAMPANIA Pasquale Saviano, Annarita Greco, Riccardo Malafronte, Marina Rinaldi ANDAMENTO POPOLAMENTO FLUSSO SISM Anagrafica

Dettagli

PROMOZIONE DEL BENESSERE E PREVENZIONE DEL RISCHIO IN ADOLESCENZA

PROMOZIONE DEL BENESSERE E PREVENZIONE DEL RISCHIO IN ADOLESCENZA PROMOZIONE DEL BENESSERE E PREVENZIONE DEL RISCHIO IN ADOLESCENZA Servizio Salute mentale, dipendenze patologiche, salute nelle carceri Servizio Politiche familiari, infanzia e adolescenza Franca Francia

Dettagli

I COORDINAMENTI BENESSERE: L ESPERIENZA PUNTI DI FORZA E PIANI DI MIGLIORAMENTO. Riflessioni Gruppo di Lavoro: Professionisti Accreditati

I COORDINAMENTI BENESSERE: L ESPERIENZA PUNTI DI FORZA E PIANI DI MIGLIORAMENTO. Riflessioni Gruppo di Lavoro: Professionisti Accreditati I COORDINAMENTI BENESSERE: L ESPERIENZA 2016-2017. PUNTI DI FORZA E PIANI DI MIGLIORAMENTO. Riflessioni Gruppo di Lavoro: Professionisti Accreditati SCUOLE CHE ENTRANO NEL SISTEMA IL PRIMO ANNO Avvio lento

Dettagli

Dipartimento Cure Primarie U.O. Consultori Spazio Giovani di Bologna Centro di Consultazione per adolescenti

Dipartimento Cure Primarie U.O. Consultori Spazio Giovani di Bologna Centro di Consultazione per adolescenti Dipartimento Cure Primarie U.O. Consultori Spazio Giovani di Bologna Centro di Consultazione per adolescenti SPAZIO GIOVANI E un Centro rivolto agli adolescenti (14-20 anni) e agli adulti del contesto

Dettagli

SINTESI DELLA RELAZIONE SULL USO/ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE NELLA POPOLAZIONE BRESCIANA - ANNO 2008

SINTESI DELLA RELAZIONE SULL USO/ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE NELLA POPOLAZIONE BRESCIANA - ANNO 2008 DIREZIONE GENERALE SERVIZIO COMUNICAZIONE Viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Tel. 030.3838448 Fax 030.3838280 E-mail servizio.comunicazione@aslbrescia.it CONFERENZA STAMPA DEL 27/07/2010 SINTESI DELLA

Dettagli

Servizio Sanità. Il sistema informativo a supporto dei processi di lavoro del DSM. Esperienza della Regione Puglia. Roma, 14 Dicembre 2016

Servizio Sanità. Il sistema informativo a supporto dei processi di lavoro del DSM. Esperienza della Regione Puglia. Roma, 14 Dicembre 2016 Servizio Sanità Esperienza della Regione Puglia Roma, 14 Dicembre 2016 Aziende Sanitarie ASL Residenti Foggia 630.851 BAT 393.534 Bari 1.263.820 Brindisi 398.661 Lecce 586.061 Taranto 804.239 Puglia 4.077.166

Dettagli

Dalla celebrazione alla riflessione e ri-programmazione del sistema curante

Dalla celebrazione alla riflessione e ri-programmazione del sistema curante ACCORDO DI PROGRAMMA LEGGE 104/92 Provincia di Piacenza Dalla celebrazione alla riflessione e ri-programmazione del sistema curante FOCUS su : INTRECCIO DEL PROGETTO TERAPEUTICO-RIABILITATIVO CON IL PERCORSO

Dettagli

Analisi della rete di offerta per le Dipendenze nell ATS di Brescia e Protocolli di Intesa tra gli attori del sistema

Analisi della rete di offerta per le Dipendenze nell ATS di Brescia e Protocolli di Intesa tra gli attori del sistema Conferenza Annuale Salute Mentale LE DIPENDENZE PATOLOGICHE: ANALISI DEL CONTESTO NELL ATS DI BRESCIA 13 dicembre 2017 Analisi della rete di offerta per le Dipendenze nell ATS di Brescia e Protocolli di

Dettagli

Non Sola Mente. Accesso facilitato ai servizi specialistici dell utenza fragile. Dott.ssa Maria Bramini

Non Sola Mente. Accesso facilitato ai servizi specialistici dell utenza fragile. Dott.ssa Maria Bramini Non Sola Mente Accesso facilitato ai servizi specialistici dell utenza fragile Il Gruppo di Salute Mentale Si è costituito a seguito dell esigenza di analizzare in modo più puntuale le problematiche legate

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/05/1956 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/05/1956 Nazionalità INFORMAZIONI PERSONALI MARIA VICIANI Telefono 051-6813673 Fax 051-6813664 e-mail marialuisa.viciani@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 16/05/1956 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA DIRIGENTE PSICOLOGO

Dettagli

Centro Salute Mentale

Centro Salute Mentale SERVIZIO PSICHIATRICO MIRANO Direttore: Dr.ssa Anna Urbani Centro Salute Mentale MIRANO Via Miranese, 18-30035 Mirano (VE) tel. 041 5795519 fax 041 5795539 Fax segreteria: 041-5795501 BENVENUTI NEL NOSTRO

Dettagli

Bambini e ragazzi accolti in comunità raccontati attraverso il sistema informativo ASSO-ASMI. Roberto Ricciotti, 21 aprile 2016

Bambini e ragazzi accolti in comunità raccontati attraverso il sistema informativo ASSO-ASMI. Roberto Ricciotti, 21 aprile 2016 Bambini e ragazzi accolti in comunità raccontati attraverso il sistema informativo ASSO-ASMI Roberto Ricciotti, 2 aprile 206 ASSO-ASMI Informatizzazione delle informazioni relative alla struttura e ai

Dettagli

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM Presentazione Il Master offre la possibilità di acquisire conoscenze approfondite e competenze operative

Dettagli

Applicazione di strumenti e modello su progetti regionali: Disturbi del comportamento alimentare. Antonella Piazza DSM-DP Azienda USL Bologna

Applicazione di strumenti e modello su progetti regionali: Disturbi del comportamento alimentare. Antonella Piazza DSM-DP Azienda USL Bologna Applicazione di strumenti e modello su progetti regionali: Disturbi del comportamento alimentare Antonella Piazza DSM-DP Azienda USL Bologna Valutazione di outcome nei Dipartimenti di Salute mentale e

Dettagli

Reinserimento Lavorativo e Sociale Un esperienza consolidata nata nel 1978

Reinserimento Lavorativo e Sociale Un esperienza consolidata nata nel 1978 Gruppo Fraternità Reinserimento Lavorativo e Sociale Un esperienza consolidata nata nel 1978 Relatore Alberto Francesco Festa Trieste 13 marzo 2009 5^ Conferenza Nazionale sulle Droghe La struttura del

Dettagli

(omissis) Il Consiglio regionale

(omissis) Il Consiglio regionale REGIONE PIEMONTE BU2S1 09/01/2014 Deliberazione del Consiglio regionale 23 dicembre 2013, n. 260 40596 Recepimento dell Accordo approvato dalla Conferenza Unificata in data 17 ottobre 2013 relativo alle

Dettagli

RIABILITAZIONE CURA PREVENZIONE CSM

RIABILITAZIONE CURA PREVENZIONE CSM RIABILITAZIONE CURA PREVENZIONE CSM CSM (Centro di Salute Mentale) E il centro di primo riferimento per i cittadini con Disagio Psichico Coordina, nell ambito territoriale, tutti gli interventi di prevenzione,

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SERVIZIO COMUNICAZIONE

DIREZIONE GENERALE SERVIZIO COMUNICAZIONE DIREZIONE GENERALE SERVIZIO COMUNICAZIONE Viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.3838448 Fax 030.3838280 E-mail servizio.comunicazione@aslbrescia.it Inaugurazione Nasce a Sarezzo il Nucleo

Dettagli

La residenzialità per gli anziani: possibile coniugare sociale e business?

La residenzialità per gli anziani: possibile coniugare sociale e business? Annual Meeting Welfare Integrato «Quando le buone pratiche e le eccellenti esperienze migliorano il welfare integrato: bilanci, iscritti e sistema Paese» La residenzialità per gli anziani: possibile coniugare

Dettagli

Strumenti condivisi per l assesment diagnostico. Impegno di spesa : euro

Strumenti condivisi per l assesment diagnostico. Impegno di spesa : euro BRESCIA : Supporto specialistico neuropsichiatrico all accoglienza,alla presa in carico e al trattamento di adolescenti con disagio sociale e disturbo psichiatrico inseriti in comunità,con particolare

Dettagli

Prevenzione e cura, cura e prevenzione: un servizio con e per gli adolescenti. Dr.ssa Federica Ronchetti

Prevenzione e cura, cura e prevenzione: un servizio con e per gli adolescenti. Dr.ssa Federica Ronchetti Prevenzione e cura, cura e prevenzione: un servizio con e per gli adolescenti. Dr.ssa Federica Ronchetti Responsabile U.O. Psicologa Adolescenza Dipartimento Salute M entale ASL di Modena Dr. Federica

Dettagli

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione 0 Area Sanità e Sociale Sezione Attuazione Programmazione Sanitaria SETTORE SALUTE MENTALE E SANITÀ

Dettagli

Disturbi del Comportamento Alimentare a Fermo 200 pazienti in cura

Disturbi del Comportamento Alimentare a Fermo 200 pazienti in cura Disturbi del Comportamento Alimentare a Fermo 200 pazienti in cura In aumento minori e over 40. Trattamenti diversificati a seconda del disturbo Fermo, 2017-10-04 Sono attualmente 200 i pazienti in carico

Dettagli

PRIA Programma Regionale Integrato per i Disturbi dello Spettro Autistico

PRIA Programma Regionale Integrato per i Disturbi dello Spettro Autistico PRIA Programma Regionale Integrato per i Disturbi dello Spettro Autistico Elisabetta Fréjaville, Francesca Ciceri Assessorato Politiche per la Salute, Regione Emilia-Romagna NeuroPsichiatria dell Infanzia

Dettagli

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale Sezione Attuazione Programmazione Sanitaria SETTORE TUTELA SALUTE MENTALE DIPARTIMENTI

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Università degli Studi di Enna Kore Anno Accademico 2016 2017 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2016/17 M-PSI/04 8 Fattori di rischio e protezione nello 48 No

Dettagli

Dipendenze: una sfida continua

Dipendenze: una sfida continua 15 maggio 2012 Dipendenze: una sfida continua Il ruolo del Comune nella lotta alle dipendenze a cura di Claudio Maurizio Minoia Potenziare l integrazione fra servizi sociali e sanitari Il processo partecipato

Dettagli

Corso di Formazione. Dott. Mauro Croce

Corso di Formazione. Dott. Mauro Croce Corso di LA PREVENZIONE DELLE DIPENDENZE GIOVANILI: l intervento con l adolescente e i suoi sistemi Dott. Mauro Croce La presente proposta di corso di formazione si inserisce nella programmazione delle

Dettagli

POLITICHE E INTERVENTI DI CONTRASTO ALL ESCLUSIONE. La sperimentazione del progetto Rolling Stones: Soggetti accolti e primi esiti

POLITICHE E INTERVENTI DI CONTRASTO ALL ESCLUSIONE. La sperimentazione del progetto Rolling Stones: Soggetti accolti e primi esiti POLITICHE E INTERVENTI DI CONTRASTO ALL ESCLUSIONE La sperimentazione del progetto Rolling Stones: Soggetti accolti e primi esiti 24 MAGGIO 2013 Lara Marchesi Lara Granelli Alcuni dati: i soggetti inseriti

Dettagli

Programma di Intervento Per la Prevenzione dell Istituzionalizzazione P.I.P.P.I. Dispositivo gruppo bambini nel Comune di Modena

Programma di Intervento Per la Prevenzione dell Istituzionalizzazione P.I.P.P.I. Dispositivo gruppo bambini nel Comune di Modena Programma di Intervento Per la Prevenzione dell Istituzionalizzazione P.I.P.P.I. Dispositivo gruppo bambini nel Comune di Modena 2014-2015 Relatori Dario Librizzi e Nicola Antolini I DISPOSITIVI NEL PROGRAMMA

Dettagli

LA BUONA PRASSI DEL MESE

LA BUONA PRASSI DEL MESE LA BUONA PRASSI DEL MESE Gentili colleghe e colleghi, si presenta un modello che vede come protagonisti lo SPRAR di Parma e importanti attori del territorio che insieme hanno strutturato e condiviso procedure

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del N. 37 del Reg. Decreti del 18/02/2015 DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del 29.12.2012 OGGETTO: Inserimento

Dettagli

Educare a una sessualità sualità consapevole. Guida per gli insegnanti

Educare a una sessualità sualità consapevole. Guida per gli insegnanti Educare a una sessualità sualità consapevole Guida per gli insegnanti vaginale, ecc.). Sono quindi metodi poco adatti ad una ragazza che non ha ancora mestruazioni regolari e che spesso non vuole

Dettagli

Comunità Terapeutica Specialistica Madre Bambino

Comunità Terapeutica Specialistica Madre Bambino Casa Aurora Comunità Terapeutica Specialistica Madre Bambino CASA AURORA Casa Aurora è una Comunità terapeutica specialistica che accoglie diadi madre/ bambino, con madri portatrici di problematiche di

Dettagli

PROGETTO PREVENZIONE DELLE DIPENDENZE IN AMBITO SCOLASTICO

PROGETTO PREVENZIONE DELLE DIPENDENZE IN AMBITO SCOLASTICO PROGETTO PREVENZIONE DELLE DIPENDENZE IN AMBITO SCOLASTICO PREMESSA La ricerca scientifica nell ambito della prevenzione di comportamenti di dipendenza evidenzia nella preadolescenza e nell adolescenza

Dettagli

PROGETTO ANNUALE DELL ORATORIO DON ORIONE ELBASAN. Chiesa Cattolica San Pio X Elbasan

PROGETTO ANNUALE DELL ORATORIO DON ORIONE ELBASAN. Chiesa Cattolica San Pio X Elbasan PROGETTO ANNUALE DELL ORATORIO DON ORIONE ELBASAN Chiesa Cattolica San Pio X Elbasan 1 Gesù chiamò i Dodici e disse loro: Se uno vuole essere il primo, sia l ultimo di tutti ed il servo di tutti e preso

Dettagli

Epidemiologia del disagio psichico nell'ats di Brescia Osservatorio Epidemiologico

Epidemiologia del disagio psichico nell'ats di Brescia Osservatorio Epidemiologico Epidemiologia del disagio psichico nell'ats di Brescia - 2015- Osservatorio Epidemiologico prevalenza dei disturbi mentali in Italia almeno dell 8%. 27% della popolazione adulta europea (18-65 anni) ha

Dettagli

Una ricerca esploratoria sugli studenti con difficoltà psicologiche frequentanti l Università degli Studi di Milano

Una ricerca esploratoria sugli studenti con difficoltà psicologiche frequentanti l Università degli Studi di Milano Una ricerca esploratoria sugli studenti con difficoltà psicologiche frequentanti l Università degli Studi di Milano Giuseppe Lo Dico Psicoterapeuta Università degli Studi di Milano Servizio Disabili e

Dettagli

CHI SONO OGGI GLI UTENTI DELLE CASE DI RIPOSO : EVIDENZE EMPIRICHE DALL OSSERVATORIO SETTORIALE SULLE RSA. Antonio Sebastiano e Roberto Pigni

CHI SONO OGGI GLI UTENTI DELLE CASE DI RIPOSO : EVIDENZE EMPIRICHE DALL OSSERVATORIO SETTORIALE SULLE RSA. Antonio Sebastiano e Roberto Pigni CHI SONO OGGI GLI UTENTI DELLE CASE DI RIPOSO : EVIDENZE EMPIRICHE DALL OSSERVATORIO SETTORIALE SULLE RSA Antonio Sebastiano e Roberto Pigni Misurazioni oggettive e volontà di confrontarsi con realtà analoghe

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1239/AV1 DEL 24/11/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1239/AV1 DEL 24/11/2017 1 DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1239/AV1 DEL 24/11/2017 Oggetto: Inserimento minore B.D. presso la Comunità San Maurizio di Borghi (FC) e la Struttura socio-educativa sant Antonio Abate

Dettagli

una regione più giovane

una regione più giovane Assessorato alla Promozione delle politiche sociali e di integrazione per l immigrazione. Volontariato, associazionismo e terzo settore una regione più giovane aspetti demografici e sociali su bambini,

Dettagli

Brescia Green 2017 Festival dell ambiente e degli stili di vita sostenibili

Brescia Green 2017 Festival dell ambiente e degli stili di vita sostenibili Brescia Green 2017 Festival dell ambiente e degli stili di vita sostenibili 5 6 7 maggio 2017 Progetto a cura di AMBIENTE SOSTENIBILITÀ STILI DI VITA AMBIENTE SOSTENIBILITÀ STILI DI VITA ComuniCato

Dettagli

W L AMORE COMPIE 5 ANNI

W L AMORE COMPIE 5 ANNI W L AMORE COMPIE 5 ANNI Paola Marmocchi, Loretta Raffuzzi, Eleonora Strazzari «Di che cosa parliamo quando parliamo d amore» Bologna, 17 Dicembre 2018 DA DOVE SIAMO PARTITI Precocizzazione dei rapporti

Dettagli

SERVIZI RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI PRIVATI PER IL TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE CENTRO SEMIRESIDENZIALE DI PRONTA ACCOGLIENZA

SERVIZI RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI PRIVATI PER IL TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE CENTRO SEMIRESIDENZIALE DI PRONTA ACCOGLIENZA Area dei servizi di accoglienza. I servizi di quest area accolgono persone, di norma per una durata non superiore a novanta giorni, indipendentemente dalla loro decisione di accettare, nell'immediato,

Dettagli

Stefania Michelon e Valentina Dettin presentano ora un piccolo sondaggio fatto qui a scuola riguardo al SABATO SERA_NOTTE

Stefania Michelon e Valentina Dettin presentano ora un piccolo sondaggio fatto qui a scuola riguardo al SABATO SERA_NOTTE Stefania Michelon e Valentina Dettin presentano ora un piccolo sondaggio fatto qui a scuola riguardo al SABATO SERA_NOTTE Non risolvi il problema dell alcol, delle droghe pesanti o delle risse mettendo

Dettagli

LA RETE DI TUTELA PER IL MINORE DI ETÀ

LA RETE DI TUTELA PER IL MINORE DI ETÀ LA RETE DI TUTELA PER IL MINORE DI ETÀ dott.ssa Anna Berloffa INQUADRAMENTO LEGISLATIVO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Legge 16 giugno 2006 n. 3 Norme in materia di governo dell autonomia del Trentino

Dettagli

I DIPARTIMENTI DI SALUTE MENTALE SONO ADEGUATI AI BISOGNI DEI PAZIENTI? Fabrizio Asioli

I DIPARTIMENTI DI SALUTE MENTALE SONO ADEGUATI AI BISOGNI DEI PAZIENTI? Fabrizio Asioli I DIPARTIMENTI DI SALUTE MENTALE SONO ADEGUATI AI BISOGNI DEI PAZIENTI? Fabrizio Asioli COME RISPONDERE CORRETTAMENTE A QUESTI INTERROGATIVI? Studi valutativi di efficacia per i pazienti trattati nei Servizi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Codice fiscale E-mail Marisa De Fazio Via V n. 110 Vill. Badia Brescia DFZMRS71E56B157N

Dettagli

PREGIUDIZI SULLO PSICOLOGO BREVE VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEI FALSI MITI CHE CIRCONDANO LA FIGURA DELLO PSICOLOGO

PREGIUDIZI SULLO PSICOLOGO BREVE VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEI FALSI MITI CHE CIRCONDANO LA FIGURA DELLO PSICOLOGO 1 LO PSICOLOGO È PER I MATTI 6 È IMPOSSIBILE RISOLVERE PROBLEMI CONCRETI SOLO PARLANDO 2 LO PSICOLOGO È PER DEBOLI (E IO VOGLIO FARCELA DA SOLO) 7 LA PSICOTERAPIA DURA TROPPO 3 LO PSICOLOGO POTREBBE MANIPOLARE

Dettagli

Alla Cortese attenzione del DSM/CSM

Alla Cortese attenzione del DSM/CSM Alla Cortese attenzione del DSM/CSM Proposta di inserimento in SRP da parte di Professionisti Privati Ove presenti più risposte, selezionarne SOLO UNA se non altrimenti indicato Nome e Cognome A. DATI

Dettagli

Impatto sui modelli organizzativi e operativi dei progetti di modernizzazione

Impatto sui modelli organizzativi e operativi dei progetti di modernizzazione Servizio Salute mentale, Dipendenze patologiche, Salute nelle carceri Satellite EPOC - R E D Bologna 17 maggio 2013 Impatto sui modelli organizzativi e operativi dei progetti di modernizzazione Il caso

Dettagli

Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche AUSL di Modena

Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche AUSL di Modena Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche AUSL di Modena Direttore: Fabrizio Starace Relazione di attività Anno 2015 Introduzione Questa relazione, giunta ormai alla sua quarta edizione aggiornata,

Dettagli

La scuola come luogo di crescita e di benessere. Un progetto contro la dispersione scolastica

La scuola come luogo di crescita e di benessere. Un progetto contro la dispersione scolastica La scuola come luogo di crescita e di benessere Un progetto contro la dispersione scolastica LE ATTIVITA PROGETTO TUTORING SPAZIO GENITORI PUNTO DI ASCOLTO PROGETTO TUTORING TUTORAGGIO CLASSE STUDENTI

Dettagli

SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE (DISAGIO /FRAGILITA )

SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE (DISAGIO /FRAGILITA ) una piccola esperienza SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE (DISAGIO /FRAGILITA ) L IDEA DI FONDO E STATA QUELLA DI LAVORARE IN CONTINUITA CON IL LAVORO NATO NELLE ESTATI DEGLI ULTIMI ANNI (ATTUAZIONE DI PROPOSTE

Dettagli

Chi ha paura del lupo cattivo? Impariamo a comprendere e affrontare le paure dei nostri bambini

Chi ha paura del lupo cattivo? Impariamo a comprendere e affrontare le paure dei nostri bambini Chi ha paura del lupo cattivo? Impariamo a comprendere e affrontare le paure dei nostri bambini Il bambino e la sua interiorità Lo sviluppo psicologico del bambino dalla nascita è un progressivo cammino

Dettagli

IL DISTURBO MENTALE NELL ADOLESCENTE : Emergenza - priorità - sfida. Dott.ssa Zanetti Edda UONPIA A.O. SpedaliCivili

IL DISTURBO MENTALE NELL ADOLESCENTE : Emergenza - priorità - sfida. Dott.ssa Zanetti Edda UONPIA A.O. SpedaliCivili IL DISTURBO MENTALE NELL ADOLESCENTE : Emergenza - priorità - sfida Dott.ssa Zanetti Edda UONPIA A.O. SpedaliCivili 12 Dicembre 2014 L infanzia e l adolescenza sono momenti cruciali per la costruzione

Dettagli

Il percorso dell assistito in età evolutiva con problemi neuropsichiatrici

Il percorso dell assistito in età evolutiva con problemi neuropsichiatrici Milano, 12 marzo 2014 Il percorso dell assistito in età evolutiva con problemi neuropsichiatrici Esperienze: la rete regionale ADHD Maurizio Bonati Laboratorio per la Salute Materno Infantile Dipartimento

Dettagli

Seminario Apprendere dalle differenze. Bambini e ragazzi in affido o adottati, a scuola.

Seminario Apprendere dalle differenze. Bambini e ragazzi in affido o adottati, a scuola. Seminario Apprendere dalle differenze. Bambini e ragazzi in affido o adottati, a scuola. Anna Maria Colella Direttore Agenzia regionale per le adozioni internazionali Regione Piemonte Torino, 9 settembre

Dettagli

Area Formazione, Cultura e servizi agli Studenti. Calendarizzazione da lunedì 7 Novembre 2014 a sabato 20 Giugno 2015

Area Formazione, Cultura e servizi agli Studenti. Calendarizzazione da lunedì 7 Novembre 2014 a sabato 20 Giugno 2015 Calendarizzazione da lunedì 7 Novembre 2014 a sabato 20 Giugno 2015 270 ore per gli insegnamenti 180 ore per i laboratori 50 ore di tirocinio indiretto col tutor coordinatore 75 ore TIC 150 ore di tirocinio

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0001071 del 29/06/2016 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: STIPULA CONVENZIONE CON LA FONDAZIONE L ALIANTE ONLUS PER LA GESTIONE

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Sistema Socio Sanitario Regione Lombardia ATS Brianza 355 DELIBERAZIONE N. DEL 2 8 I-IaG, 201 PUBBLICATA ALL'ALBO ON-LINE IL r4 GIÙ. 2G13 OGGETTO: Presa d'atto dell'avvenuta sottoscrizione dei contratti

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica I casi di TSO a Brescia dal 2009 al 2016 Il

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica I casi di TSO a Brescia dal 2009 al 2016 Il COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica I casi di TSO a Brescia dal 2009 al 2016 Il trattamento sanitario obbligatorio (Tso) è un ricovero effettuato

Dettagli

Percorsi di prevenzione su fumo, alcol e sostanze Dipartimento Patologia delle Dipendenze Guida ai percorsi

Percorsi di prevenzione su fumo, alcol e sostanze Dipartimento Patologia delle Dipendenze Guida ai percorsi Guida ai percorsi Le nostre proposte operative sono suddivise in 5 tipologie progetti di formazione, rivolti a docenti e a genitori progetti di educazione e promozione della salute, rivolti ad allievi

Dettagli

I DISTURBI PSICOSOMATICI IN ETA EVOLUTIVA Studio clinico

I DISTURBI PSICOSOMATICI IN ETA EVOLUTIVA Studio clinico I DISTURBI PSICOSOMATICI IN ETA EVOLUTIVA Studio clinico Notari, Gandione M, Tocchet A, Galli dela Mantica M, Longo E, Notari D, Davico C, Larosa P, Gerardi S, Bartolotti I, Pagana L, Ruffino C Dipartimento

Dettagli

BENVENUTI. Le regole: uno dei pilastri dell arte di educare. Bardonecchia. Elisabetta Serra

BENVENUTI. Le regole: uno dei pilastri dell arte di educare. Bardonecchia. Elisabetta Serra BENVENUTI Le regole: uno dei pilastri dell arte di educare Bardonecchia Elisabetta Serra 1. Obiettivi dell incontro Comprendere l importanza della regolazione autorevole nel rapporto educativo Conoscere

Dettagli

DIPENDENZE Disturbi alimentari, nasce il primo numero verde nazionale Affidato dal Ssn e ministero della Gioventù, l 800.180.969 è gestito dall Usl 2 di Perugia tramite psicologi, nutrizionisti, dietisti,

Dettagli

A relazione degli Assessori Ferrari, Saitta:

A relazione degli Assessori Ferrari, Saitta: REGIONE PIEMONTE BU35 31/08/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 3 agosto 2017, n. 49-5480 Ridefinizione fabbisogno delle Comunita' Terapeutiche e delle Comunita' Riabilitative Psicosociali per minori

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO AFFETTIVITA E SESSUALITÀ DELLE PERSONE DISABILI E SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA'

PERCORSO FORMATIVO AFFETTIVITA E SESSUALITÀ DELLE PERSONE DISABILI E SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA' PERCORSO FORMATIVO AFFETTIVITA E SESSUALITÀ DELLE PERSONE DISABILI E SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA' Docenti: Domenico Colace Loredana Morena Terren PER PROGETTARE INTERVENTI DI RELAZIONE DI AIUTO ALLA PERSONA

Dettagli