L Area Marina Protetta

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L Area Marina Protetta"

Transcript

1 L Area Marina Protetta Come è nata Che la natura sia la vera ricchezza qui è sempre stato chiaro. Se la si rispetta, si rinnova, crea lavoro, dà qualità della vita e benessere. Per questo Villasimius ha voluto che il suo mare diventasse Area Marina Protetta. Praticamente tutta la costa di Villasimius si affaccia sull Area Marina Protetta, con tre livelli di vincolo. L Area è stata istituita con Decreto del Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio del 1999, e da allora i benefici già si vedono: la fauna marina è aumentata, e basta un giro con maschera e boccaglio per godersi lo spettacolo della vita sottomarina come doveva essere in tempi lontani. La trasparenza dell acqua qui è celebre e rende ancora più godibili le immersioni. La tutela è un occasione in più per i visitatori: i vincoli non impediscono di godersi la zona, anzi. Chiedono solo il giusto rispetto per la natura, e un po di attenzione in più nella navigazione da diporto. Se usate imbarcazioni a motore ricordate che, anche fuori dall Area Marina Protetta è obbligatorio spegnere il motore quando si è a meno di 200 metri dalle spiagge, quindi è obbligatorio arrivare e ripartire a remi. Potete arrivare più vicino a motore acceso (ma a bassa velocità) solo nelle apposite corsie di approdo segnalate dalle boe. I confini e i vincoli L Area Marina Protetta è una zona grosso modo triangolare che va da Capo Boi a Punta Porceddus, e si spinge al largo a sud oltre l Isola dei Cavoli e a est oltre Serpentara. È divisa in zona A, B e C, a seconda del livello di tutela. La zona A È la zona completamente tutelata. Comprende la costa occidentale di Serpentara, gli isolotti a nord dell isola e una parte del tratto di mare fra Serpentara e la zona di Punta Porceddus. In questa zona non è consentito l accesso. Solo il personale dell Area Marina Protetta e personale scientifico possono navigare ed immergersi. Però è possibile partecipare a visite sub organizzate su percorsi prefissati. È importante avere una zona a tutela completa come questa: è come un centro da cui la fauna protetta può diffondersi anche in tutte le altre zone. La zona B Comprende la zona a est di Serpentara, la zona intorno alla secca dei Berni e tutta l area che circonda l Isola dei Cavoli e parte di Capo Carbonara. Valgono tutti i divieti dell area C, e inoltre: è permessa solo la navigazione a velocità non superiore a 10 nodi I bagni sono permessi dappertutto; l ormeggio è consentito purché sul fondale sabbioso e su cui non è presente posidonia Le immersioni sub con autorespiratore devono essere autorizzate dall ente gestore. La zona C È quella con meno vincoli. Comprende tutta la superficie dell Area Marina Protetta, meno le zone A e B, più tutelate. Quello che è vietato in questa zona è ovviamente vietato anche nelle aree più tutelate. Non è permesso cacciare, catturare, raccogliere o danneggiare animali e piante. Non è permesso introdurre specie estranee alla zona. Non è permesso alterare l ambiente e l acqua, abbandonare rifiuti o qualsiasi sostanza che possa alterare l ambiente. Non è permesso introdurre armi, esplosivi, mezzi di cattura e sostanze tossiche o inquinanti. Non è permessa la pesca sub. L ancoraggio e l ormeggio sono consentiti purché su fondale sabbioso e su cui non sia presente posidonia.

2 La natura L ambiente Quello che stupisce della natura di questa zona è la varietà e la poca distanza fra ecosistemi che ci sembrano diversissimi. Basta mezz ora per passare da un immersione in cui si ammirano i barracuda ad una passeggiata sui monti in mezzo ai boschi, durante la quale si può ammirare il volo dell aquila reale. La zona di Villasimius infatti è costituita da Capo Carbonara, una penisola che si allunga verso l Africa nel Mediterraneo ed è coronata a nord dal massiccio dei monti dei Sette Fratelli. I monti hanno cime che superano i mille metri, sono impervi, frastagliati, coperti da fitti boschi che man mano che si scende verso il mare lasciano spazio ai campi e ai pascoli e alla macchia mediterranea. Nella zona di Villasimius scorre un solo corso d acqua, il rio Foxi, ma è spesso in secca. Sui monti invece ci sono numerose sorgenti e ruscelli, che però scendono dall altro versante, verso Castiadas. La costa è la prosecuzione dei monti: lo stesso granito a grandi blocchi che forma le cime lo troviamo sulla riva, negli scogli e nei promontori. Il fondale è basso davanti alle spiagge, mentre scende bruscamente nelle zone rocciose. L acqua è estremamente limpida, grazie alla qualità della sabbia, pulitissima e bianca. I monti sono molto più alti di quanto non sembri: dal livello del mare in pochi chilometri arrivano a più di mille metri di quota. La macchia mediterranea Sui promontori e alle spalle delle spiagge è tutta macchia mediterranea: un intreccio fittissimo di cespugli, alti da poche decine di centimetri all altezza di una persona. La macchia è composta da mirto, lentisco, ginepro e olivastro. Negli spazi liberi crescono il cisto, una pianta bassa, odorosa, dai fiori bianchi e, nella loro stagione, gli asfodeli. La macchia vive con pochissima acqua ma è facile preda degli incendi. Osservando un altura, si vedono spesso le tracce della ricrescita nelle zone colpite dal fuoco in anni passati. Ospita diversi animali, come i conigli, le pernici e i porcospini. È possibile anche imbattersi in tartarughe, ma se le trovate non pensate di portarle con voi come animali domestici: sono tutelate come tutti gli animali nell Area Protetta e vivono benissimo nel loro ambiente. Dai gabbiani alle aquile: un cielo pieno di ali Sul mare vedrete spesso volare diversi uccelli marini. I gabbiani reali grandi, bianchi e con il dorso delle ali grigio li vedrete spesso anche posati sugli scogli. Potreste incontrare anche i rari gabbiani corsi, ma è difficile riconoscerli. È facile anche vedere i marangoni (li chiamiamo cormorani, sbagliando): sono tutti neri, con il becco giallo. Volano pesantemente, ma si tuffano e nuotano con grande abilità. Potete vederli sugli scogli, ad ali aperte mentre le fanno asciugare al sole, mentre nuotano in superficie o sott acqua all inseguimento dei pesci. Altri uccelli marini che vivono nella zona sono la berta maggiore e la berta minore. Il loro nome sardo Giaurro o Gaurro è anche il termine che indica una persona chiassosa e poco fine. Sulla macchia volano spesso le cornacchie, con il dorso e le ali nere e il petto grigio. Se osservate il cielo vedrete spesso uccelli dalla lunga coda immobili in aria. Sono falchi o poiane che sfruttano i movimenti dell aria per osservare e cercare prede. Ma l uccello che è più sorprendente trovare in questa zona è l aquila reale. Proprio quella che immaginiamo sulle cime delle alpi e che invece vive e si riproduce anche qui, in vista del Mediterraneo. Nella campagna e nei giardini potete incontrare l upupa: è grande più o meno come un piccione, ha le ali a strisce bianche e nere e il petto e la testa arancioni. Sul capo può alzare una bellissima cresta di penne arancioni. I falchi pellegrini ed i falchi della regina nidificano nelle isole vicine alla costa. Esistono documenti che attestano la loro presenza in epoca spagnola e giudicale, quando erano preziosi perché i nobili li usavano per la caccia.

3 Alla scoperta della vita nell aera marina protetta Tutti i pesci del Mediterraneo Nei fondali e nelle secche dell Area Marina Protetta vivono e sono in aumento le specie di pesci mediterranei come spigole, orate, muggini, triglie, cernie, saraghi, salpe. Sono decisamente troppi per elencarli tutti. Qui vive anche la pinna nobilis, il più grande mollusco bivalve del Mediterraneo, e nella zona ovest di Serpentara è in corso il ripopolamento dell aragosta rossa. Potete anche incontrare i delfini, i branchi di barracuda mediterranei, e, con molta fortuna, i grandi pesci di passo: le ricciole e le leccie che possono arrivare a pesare più di quaranta chili. La posidonia Nei fondali di Villasimius, appena oltre il limite della sabbia, comincia la prateria di Posidonia. È la base dell ecosistema marino della zona: produce ossigeno, offre riparo e cibo ai pesci ed agli altri animali. Non è un alga, ma una pianta che si è adattata a vivere sotto l acqua. Ha le radici, il fusto e le foglie verdi fatte come dei nastri verdi lunghi anche più di un metro. Produce frutti della forma e della dimensione delle olive, che si possono vedere galleggiare sull acqua. Cresce in cespi di più di un metro di diametro, accostati gli uni agli altri a formare una superficie uniforme. Vive fino a circa trenta di metri di profondità, poi la luce diventa troppo fievole per le sue esigenze. La posidonia ha bisogno di molta luce. Per questo la sua presenza su fondali profondi indica che l acqua è sempre limpida e trasparente. Le ancore e i blocchi di cemento delle boe danneggiano gravemente la posidonia. Per questo è fondamentale ancorare solo nei punti consentiti. Qui, come in tutta la costa, un tempo si poteva incontrare la foca monaca. Oggi non è più così, ma dicono che ci sia stato un avvistamento pochi anni fa. Quindi, se vi capitasse di vedere nuotare o prendere il sole qualcosa che sembra essere lei, se potete fate una foto o un video e avvertite subito la capitaneria. I tafoni: i graniti scolpiti Sono i graniti scolpiti dalla natura in mille forme. È l acqua salata nebulizzata che lavora i graniti, penetrando all interno della struttura della pietra, e scavando cavità che man mano si allargano fino a cambiare la forma stessa delle rocce. Potete ammirarne a Punta Molentis, nella zona del Timi Ama, all Isola dei Cavoli e a Serpentara Solo con maschera e pinna agli scogli Agli scogli sarebbe un peccato non portare la maschera. Solo poche raccomandazioni: portate il palloncino di segnalazione, se volete scendere a qualche metro di profondità e non lo avete mai fatto fatevi accompagnare da qualcuno pratico. Infine, uscendo dall acqua, guardate bene dove mettete i piedi: i ricci sono affascinanti, ma fanno male. Tordi e donzelle Tordo occellato Symphodus ocellatus, Tordo verde Labrus viridis, Tordo pavone Symphodus tinca, Donzella Corus julis, Donzella pavonina Thalassoma Pavo. Sono i pesciolini delle scogliere. Sono lunghi una decina di centimetri ma possono arrivare a 20. Ci vuole un po di attenzione per vederli, perché i bellissimi verdi, gialli, rossi ed azzurri di cui sono colorati li mimetizzano fra i colori e le ombre di alghe e scogli. Per dire quanto è spettacolare la loro livrea basta il nome dei più colorati fra loro: il Tordo pavone e la Donzella pavonina

4 Castagnola Chromis chromis Sono di color bruno scuro, quasi nere, lunghe fra i 5 e i 12 cm e vivono in branchi davanti agli scogli. Da giovani sono piccolissime e di un bellissimo blu intenso. È molto facile incontrarle. Saraghi Sarago maggiore Diplodus saragus saragus, Sarago pizzuto Dipludus puntazzo, Sarago fasciato Diplodus vulgaris. Hanno tutti il corpo ovale, molto compresso e colore argenteo, con striature o macchie nere diverse a seconda della specie. I giovani stanno in gruppi, crescendo diventano solitari. Così è più facile vederli in branchi di individui di 10, 12 cm, ma gli adulti possono arrivare a circa 40 cm. Occhiata Oblada melanura Hanno il corpo ovale, schiacciato lateralmente, argentato con una macchia nera all attacco della coda. Possono arrivare a 30 cm di lunghezza ma di solito sono molto più piccole. Vivono in grandi branchi, davanti agli scogli o fra la posidonia. Spesso i branchi sono mischiati a quelli delle castagnole, con un bellissimo effetto, come se tante medagliette argentate si muovessero fra foglie scure. Barracuda Sphyraena viridensis Sono pesci tropicali predatori che si sono adattati anche al nostro ambiente. Sono allungati, a forma di siluro, hanno il dorso bruno scuro i fianchi argentei, ventre biancastro e sui fianchi hanno bande più scure. La bocca è grande, armata di denti conici appuntiti e con la mascella sporgente, come lo sperone di una nave. Si incontrano in piccoli branchi. Nei mari tropicali possono arrivare a 2 metri di lunghezza, qui sono molto più piccoli e meno temibili. Pesce balestra Balistes carolinensis Una specie tropicale, che ha trovato qui le condizioni per vivere. Sono piuttosto grandi: arrivano a cm. Hanno il corpo ovale, romboidale, molto compresso lateralmente. La bocca piccola, grosse labbra carnose. Il colore è verde - grigio, brunastro con riflessi bluastri o violacei specie sulle pinne. Sono piuttosto fiduciosi: alla secca davanti alla spiaggia di Simius alcuni esemplari aspettano i nuotatori e per mangiare dalle loro mani. Salpa Sarpa salpa Le vedrete pascolare in branchi fra le alghe davanti agli scogli. Sono di forma ovale, compresse lateralmente. Sono argentate con strisce longitudinali gialle. La coda è a mezzaluna, giallo dorata. Possono essere lunghe fino a una quarantina di centimetri, e sono molto attente a non farsi avvicinare. Murena Muraena helena È il predatore degli scogli. Caccia di notte, ma con un po di fortuna potete vederne qualcuna sporgere il capo dalla tana fra le rocce. Ha la forma di serpente, di colore bruno scuro con macchie gialle. Il corpo è grosso e sormontato da una pinna come un nastro che corre su tutta la lunghezza. La testa invece è minuscola con la bocca armata di denti aguzzi e rivolti all indentro. Possono essere lunghe più di un metro, ma è difficile vederne di così grandi. Da ammirare con prudenza. Polpi octopus vulgaris e octopus macropus Vivono sui fondali di rocce o di pietre. Il polpo comune è invertebrato, ha la testa a forma di globo e otto tentacoli, può arrivare a pesare 10 kg e ha due file di ventose nei tentacoli, L octopus macropus, in italiano polpessa (ma qui lo chiamiamo pruppu giudeu) raggiunge dimensioni minori, e ha una sola fila di ventose. Ci vuole molta attenzione per vederli, perché si mimetizzano prendendo il colore del fondo. Se disturbati possono emettere una nuvola di inchiostro.

5 Solo con maschera e pinna in spiaggia Anche nel mare davanti alla spiaggia si può ammirare la vita sottomarina. Ci vuole pazienza e occhio, perché i pesci si mimetizzano nella sabbia o nell azzurro, ma anche qui la natura sa sorprenderci e affascinarci. Muggini Mugil cephalus e Liza aurata Sono allungati, con il dorso scuro e i fianchi argentei. Con le loro uova si prepara la bottarga. Li potete vedere in grandi branchi di individui di 15, 20 cm. Quando crescono (anche più di 50 cm di lunghezza) di solito sono in gruppi meno numerosi. È facile vederli perché arrivano fino all acqua molto bassa, in riva. I muggini dorati (Liza aurata) si riconoscono per una macchia dorata dietro l occhio. Mormora Lithognathus mormyrus Sono i pesciolini argentei che quando entrate in acqua dalla spiaggia si affollano intorno a voi, cercando cibo nella sabbia. A volte possono pure becchettarvi, facendovi il solletico. Sono le mormore, ovali schiacciate, argentee con i fianchi striati da righe scure. Vivono sui fondali sabbiosi e possono arrivare anche a 50 cm di lunghezza. Sogliola Solea vulgaris Sono piatte, con entrambi gli occhi sulla superficie superiore del corpo. Sono esattamente color sabbia, perfettamente mimetizzate. Di solito potete vedere le più piccole, di pochi centimetri, ma possono arrivare a 70 centimetri di lunghezza. Ci vuole occhio per vederle scivolare a pelo della sabbia e nascondercisi sotto in un attimo. Tracina Trachinus araneus Qui la chiamiamo aragna. Da evitare con cura. È il pesce della sabbia, biancastro, con una grande testa e la coda sottile, che infligge dolorissime punture con le sue spine dorsali velenose. Sta poggiata sul fondo, nascosta nella sabbia e se ci poggiate sopra un piede colpisce. Se vi pungesse, andate subito al pronto soccorso, dove possono calmare il dolore e il gonfiore. Può arrivare ai 40 cm di lunghezza, ma per fortuna di solito quelle che si incontrano sono molto più piccole. In immersione con l autorespiratore Con l autorespiratore, scendendo a qualche decina di metri di profondità, si scopre un ambiente ricchissimo di vita, e si possono vedere quei grandi pesci di cui di solito abbiamo solo sentito parlare. Per immergervi con le bombole rivolgetevi ai Diving Centger: vi accompagneranno nei fondali più belli e vi spiegheranno le meraviglie del mare, che sono innumerevolmente di più delle poche che riusciamo ad elencare qui. Corallo rosso Corallium rubrum Il tesoro del Mediterraneo. Ricercato e prezioso fino dall antichità, oggi è raro. È la realizzazione delle colonia di piccoli polipi bianchi con otto tentacoli. Si sviluppa di solito nelle grotte, a profondità che raggiungono i 100 m. Gorgonia rossa Paramuricea clavata Le gorgonie sono le bellissime costruzioni, simili a rami colorati, di colonie di polipi. Formano spettacolari ventagli di 1 m di altezza. Crescono lentissime, su fondali profondi anche fino a 100 m. I loro colori svaniscono se vengono portate fuori dall acqua. Gorgonia bianca Eunicella singularis Un altro tipo di gorgonia, quindi una formazione simile a un ramo prodotta da colonie di polipi. Si sviluppa in acque meno profonde, da 10 a 50 m e dove arriva più luce solare. A volte ha una sfumatura verdastra.

6 Margherite di mare Parazoantus axinellae Sembra un cespo di margherite, ma è una colonia di polipi sottili che vivono fissati alla base alle rocce e la cui bocca, circondata tentacoli lisci e sottili somiglia appunto a una corolla di petali. Vivono all ingresso di gotte o su pareti poco illuminate a profondità che arrivano fino a 100 m. Dentice Dentex dentex Ha il corpo robusto e ovale, alto e compresso. Il colore è argenteo con una sfumatura rosea. La bocca è grande e dotata di grossi denti a forma di canino. Molto diffidente, può arrivare ad 1 m di lunghezza. Corvina Sciaena umbra È grande, fino a 70 cm di lunghezza, colore bruno scuro, quasi nera, con riflessi metallici, e i bordi delle pinne bianche, elegantissima. Vive in piccoli branchi. Le corvine hanno una capacità sorprendente: producono suoni per comunicare tra loro. Cernia Epinephelus guaza Può superare il metro di lunghezza. Ha il corpo tozzo e massiccio, la testa e la bocca grandi e la coda piccola e rotonda. È color bruno rossiccio con macchie chiare. Vive sui fondali rocciosi dove cerca le tane in cui si rifugia se disturbata. Nel corso della vita cambia sesso: nasce maschio, e quando arriva circa a 60 cm diventa femmina. Spigole e orate Proprio quelle che conoscete gastronomicamente e che quindi non vi descriviamo. Vederle non è facile, ma in mare crescono molto più di quanto non si sappia comunemente: le orate possono arrivare a 70 cm di lunghezza, le spigole perfino a un metro. I delfini tursiopi Tursiops truncatus, stenelle Stenella coeruleoalba Dalla barca vedete un grande dorso lucido ed arrotondato che si muove come se ruotasse a pelo d acqua, poi una pinna triangolare e infine una coda orizzontale. Sono i delfini. In queste acque potete incontrarne due varietà: i tursiopi, i più tipici e riconoscibili e le stenelle, che sono gregarie. I relitti subacquei Capo Carbonara era un punto obbligato sulla rotta fra Cagliari e il continente. Molte navi hanno fatto naufragio in questa zona. Durante la guerra era molto battuta anche la rotta fra Cagliari e la base di La Maddalena e così Capo Carbonara era il posto ideale per gli agguati sottomarini. L elenco è lungo: nel marzo del 1943 il piroscafo Egle fu silurato e affondato dal sommergibile Dolfjin davanti a Cala Caterina. Ma il sottomarino inglese che ha colpito è stato il Safari : fra il 42 e il 43 distrusse diciotto navi. Il 9 aprile 1943 a sei miglia da Capo Carbonara affondò la nave da carico Bella Italia. Il 10 Aprile, da solo, annientò un convoglio diretto da Cagliari alla Maddalena silurando tre navi. La Entella finì sugli scogli sotto la Torre de su Fenogu, la Isonzo e la Loredan si inabissarono nel golfo a cinquanta e a sessantacinque metri di profondità. Il mare conserva i relitti di quelle tragedie. È possibile visitare questi relitti. Vista la profondità da raggiungere però occorre il brevetto sub e l appoggio di un diving center. A Villasimius sono attivi diversi ottimi centri che possono offrirvi immersioni sui relitti o nelle zone naturalisticamente più interessanti.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti Quando si parla delle Tre Cime di Lavaredo si pensa subito alle fotografie che vediamo sempre sui calendari. Ma avete mai pensato da dove sono state scattate?

Dettagli

COM È FATTA UNA FARFALLA?

COM È FATTA UNA FARFALLA? COM È FATTA UNA FARFALLA? CORPO SUDDIVISO IN 3 SEGMENTI - TESTA - TORACE - ADDOME 3 PAIA DI ZAMPE = 6 ZAMPE 2 PAIA DI ALI = 4 ALI 1 SPIRITROMBA: è l organo con cui le farfalle succhiano il nettare dai

Dettagli

www.bertok.info le spiagge e i venti_sardegna sud est qualità mare qualità spiaggia ** * piccolissima, stretta **** ***

www.bertok.info le spiagge e i venti_sardegna sud est qualità mare qualità spiaggia ** * piccolissima, stretta **** *** www.bertok.info le spiagge e i venti_sardegna sud est località nome posizione Cagliari Poetto S/E (sud-est) ** ** rovinata dal ripascimento del 2002, ha sabbia scura, talvolta pulita; lunghissima Quartu

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni.

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni. GLI AUSTRALOPITECHI Prerequisiti: orientarsi nel tempo fra passato, presente e futuro, usare gli strumenti sussidiari al testo (cartine, immagini, tabelle ) Obiettivi: studio dell evoluzione dell uomo

Dettagli

Sito test di Punta Righini

Sito test di Punta Righini Sito test di Punta Righini Il sito Test di Punta Righini è stato autorizzato con regolare concessione demaniale lo scorso 22 Marzo. In precedenza le attività di test erano state condotte in un area contigua,

Dettagli

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. La COPERTURATOSCANA, prodotta da COTTOREF, è composta da tre articoli fondamentali: tegole, coppi e colmi, oltre ad una serie di pezzi

Dettagli

La biodiversità: M A R E

La biodiversità: M A R E La biodiversità: IL M A R E PROGETTO A T L A N T E In collaborazione con la Blu Marine Service alcune classi dei tre ordini di scuola del nostro Istituto il 21/10/2010 si sono recate sulla spiaggia di

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI

SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI Camminando all interno della nostra scuola, scopriamo una porta che dà sul nostro giardino aperta! Andiamo a curiosare Ma cosa c è lì per terra?... Una lettera.misteriosa,

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

Bartolomea e il basilisco del Duomo C'era una volta, intorno al 1600, dentro le mura di Modena, una bambina di nome Bartolomea, a cui era morto il

Bartolomea e il basilisco del Duomo C'era una volta, intorno al 1600, dentro le mura di Modena, una bambina di nome Bartolomea, a cui era morto il Bartolomea e il basilisco del Duomo C'era una volta, intorno al 1600, dentro le mura di Modena, una bambina di nome Bartolomea, a cui era morto il padre. La bambina viveva con sua madre, Maria, in via

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFORMIDO DISTRETTO DEL CORMOR

COMUNE DI CAMPOFORMIDO DISTRETTO DEL CORMOR COMUNE DI CAMPOFORMIDO DISTRETTO DEL CORMOR 1 COSA FARE IN CASO DI: FRANA ALLUVIONE TROMBA D ARIA TEMPORALE CON FULMINI TERREMOTO 2 SE TI TROVI IN UN LUOGO CHIUSO: 1. mantieni la calma; COSA FARE IN CASO

Dettagli

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA (degli adulti, dei giovani di 12-17 anni e dei bambini di 6-11 anni) Presentazione dei risultati Parma, 6 maggio 2004 S. 04029-30 Premessa Nelle pagine seguenti vengono presentati

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

IL MARE E LE COSTE. 1. Parole per capire VOLUME 1 CAPITOLO 3. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: mare...

IL MARE E LE COSTE. 1. Parole per capire VOLUME 1 CAPITOLO 3. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: mare... VOLUME 1 CAPITOLO 3 IL MARE E LE COSTE MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: mare... onda... spiaggia... costa...

Dettagli

IL TEMPO METEOROLOGICO

IL TEMPO METEOROLOGICO VOLUME 1 CAPITOLO 4 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE IL TEMPO METEOROLOGICO 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: tempo... Sole... luce... caldo...

Dettagli

Quale figura geometrica manca in qualcuno dei quattro riquadri?

Quale figura geometrica manca in qualcuno dei quattro riquadri? 1 Quale figura geometrica manca in qualcuno dei quattro riquadri? 2 Quanti triangoli sono presenti nella figura? 7 6 5 4 3 3 Trova la parte mancante della casetta 4 Cinque coccinelle vivono in un cespuglio.

Dettagli

A COSA SERVONO LE FOGLIE?

A COSA SERVONO LE FOGLIE? A COSA SERVONO LE FOGLIE? Le foglie fabbricano il cibo della pianta, trasformando aria e acqua in glucosio (zucchero). Una foglia è formata da: Di solito la foglia è formata LAMINA da una parte appiattita

Dettagli

LA NATURA E LA SCIENZA

LA NATURA E LA SCIENZA LA NATURA E LA SCIENZA La NATURA è tutto quello che sta intorno a noi: le persone, gli animali, le piante, le montagne, il cielo, le stelle. e tante altre cose non costruite dall uomo. Lo studio di tutte

Dettagli

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... LA CITTÀ VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: città... città industriale... pianta della città...

Dettagli

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA È guida ambientale escursionistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nella visita

Dettagli

OFFERTA SPECIALE. Partenza da Palermo : It inerario 1. Golfo di Mondello:

OFFERTA SPECIALE. Partenza da Palermo : It inerario 1. Golfo di Mondello: Partenza da Palermo : It inerario 1 Golfo di Mondello: OFFERTA SPECIALE La Spiaggia Mondello di Palermo è situata tra il monte Pellegrino e l'imponente Monte Gallo, affacciata su un piccolo golfo nei pressi

Dettagli

Botswana Parco Chobe Mal d'africa assicurato!

Botswana Parco Chobe Mal d'africa assicurato! Il paese è decisamente piccolo, circa 700.000 Kmq., privo di ricchezze naturali e senza sbocco sul mare, coperto dal deserto del Calahari, che poi è un deserto per modo di dire, perché si presenta come

Dettagli

Hoot: confesso: ero da poco iscritto al forum e ancora non sapevo chi fosse. Eppure dalla foto

Hoot: confesso: ero da poco iscritto al forum e ancora non sapevo chi fosse. Eppure dalla foto Palme Progettista: Euro (si, magari ) Manovale: Hoot (ma che manovale!!!!) Hoot: confesso: ero da poco iscritto al forum e ancora non sapevo chi fosse. Eppure dalla foto Euro: SEI UN DELINQUENTE Nico!!!!!

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

ALLA SCOPERTA DI UN MONDO MICROSCOPICO

ALLA SCOPERTA DI UN MONDO MICROSCOPICO ALLA SCOPERTA DI UN MONDO MICROSCOPICO Capire chi siamo, come siamo fatti e in che mondo viviamo sono esigenze vitali delle persone e, in particolare, dei bambini. Bisogna allora cominciare a guardare

Dettagli

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO Obiettivi - Confrontare due testi poetici - Trovare le differenze e le somiglianze - Osservare le differenze e coglierne le caratteristiche. ATTIVITÀ L argomento presentato

Dettagli

L ENERGIA. Suona la sveglia. Accendi la luce. Ti alzi e vai in bagno. Fai colazione. A piedi, in bicicletta o in autobus, vai a scuola.

L ENERGIA. Suona la sveglia. Accendi la luce. Ti alzi e vai in bagno. Fai colazione. A piedi, in bicicletta o in autobus, vai a scuola. L ENERGIA Suona la sveglia. Accendi la luce. Ti alzi e vai in bagno. Fai colazione. A piedi, in bicicletta o in autobus, vai a scuola. La giornata è appena iniziata e hai già usato tantissima ENERGIA:

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

LE TARTARUGHE. Testudo hermanni & Caretta caretta

LE TARTARUGHE. Testudo hermanni & Caretta caretta LE TARTARUGHE Testudo hermanni & Caretta caretta CLASSIFICAZIONE: Regno Animalia Classe Reptilia Ordine Testudines Testudo hermanni (o tartaruga di Hermann) L HABITAT Tipicamente mediterraneo. La Testudo

Dettagli

Cos è questo oggetto?

Cos è questo oggetto? 1 Cos è questo oggetto? 2 Il Paraluce. 3 1) A non rompere l obiettivo 2) Ad impedire alla luce parassita di togliere contrasto alle nostre foto 4 Senza il paraluce, la luce parassita (quella rossa) ossia

Dettagli

CLAUDE MONET, SCOGLI ALLA BELLE-ILE (1886)

CLAUDE MONET, SCOGLI ALLA BELLE-ILE (1886) CLAUDE MONET, SCOGLI ALLA BELLE-ILE (1886) I bambini osservano e descrivono l opera: Il pittore ha disegnato gli scogli ma anche il mare con il pennello a pitturare. Ci sono le rocce assomigliano alle

Dettagli

Costruire il pensiero scientifico in comunità di apprendimento

Costruire il pensiero scientifico in comunità di apprendimento Costruire il pensiero scientifico in comunità di apprendimento Questa attività è stata proposta nell ambito del Progetto LE PAROLE DELLA SCIENZA in una classe dell I.C. M.L.King di Torino e poi condivisa

Dettagli

Il sottoscritto/a, nato a, il, residente in, Città, Prov., Brevetto subacqueo. Codice Fiscale, Tel. / cell. Mail

Il sottoscritto/a, nato a, il, residente in, Città, Prov., Brevetto subacqueo. Codice Fiscale, Tel. / cell. Mail Al Consorzio di gestione dell AMP Portofino Viale Rainusso, 1 16038 Santa Margherita Ligure GE info@portofinoamp.it Il sottoscritto/, nato a, il, residente in, Città, Prov., Brevetto subacqueo Codice Fiscale,

Dettagli

PRIMA DELLA VISITA SUL CAMPO

PRIMA DELLA VISITA SUL CAMPO PRIMA DELLA VISITA SUL CAMPO Abbiamo effettuato una sorta di progettazione partecipata per individuare obiettivi ed attività da svolgere durante l esperienza sul campo, stimolando i ragazzi ad individuarli/proporli

Dettagli

Progetto: MOSTRA FOTOGRAFICA AMAZONAS. Premessa:

Progetto: MOSTRA FOTOGRAFICA AMAZONAS. Premessa: Progetto: MOSTRA FOTOGRAFICA AMAZONAS Premessa: Sentiamo spesso parlare dell importanza delle foreste pluviali e della loro utilità ma, a parte una lontana sensazione che richiama a una cultura della natura,

Dettagli

UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE

UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE Immagini il disegno nella scuola nel lavoro nell'arte, n. 24, 3 quadrimestre 1968; rassegna periodica edita dalla KOH-I-NOOR HARDTMUTH S.p.A. - Milano 1968. UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE Il mondo attorno

Dettagli

Le muffe e il metodo scientifico. Scuola dell infanzia Santa Rosa Sezione Blu Ottobre-novembre 2010

Le muffe e il metodo scientifico. Scuola dell infanzia Santa Rosa Sezione Blu Ottobre-novembre 2010 Le muffe e il metodo scientifico Scuola dell infanzia Santa Rosa Sezione Blu Ottobre-novembre 2010 Un impasto di acqua e farina, dimenticato alcuni giorni in laboratorio, si è coperto di macchie e peletti

Dettagli

LeMOBYGuide. Golfo Aranci Spiagge divine e un fondale tutto da scoprire. Volume 2

LeMOBYGuide. Golfo Aranci Spiagge divine e un fondale tutto da scoprire. Volume 2 LeMOBYGuide Golfo Aranci Spiagge divine e un fondale tutto da scoprire Volume 2 Un comune recente Proteso sul Mar Tirreno e naturale braccio Nord del Golfo di Olbia, Capo Figari è un aspro promontorio

Dettagli

Album visita all acquario di Genova

Album visita all acquario di Genova Album visita all acquario di Genova Classe 3 B-D A.S. 2006/2007 La vasca degli squali SQUALO TORO Carcharias taurus Lo squalo toro è uno squalo grande e massiccio (supera i 3 metri di lunghezza), dall

Dettagli

L effetto della corrente sullo stato del mare

L effetto della corrente sullo stato del mare L effetto della corrente sullo stato del mare La presenza della corrente influenza la navigazione in molteplici aspetti diversi: da quelli più evidenti come la modifica nella velocità e rotta rispetto

Dettagli

CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA?

CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA? CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA? Mi fa pensare all'oscurità, perchè l'ombra è oscura, nera e paurosa. Penso ad un bambino che non ha paura della sua ombra perchè è la sua. Mi fa venire in

Dettagli

LA LUCE Le piante sono completamente dipendenti dalla luce per la costruzione di tutte le sostanze necessarie alla crescita ed alla fioritura.

LA LUCE Le piante sono completamente dipendenti dalla luce per la costruzione di tutte le sostanze necessarie alla crescita ed alla fioritura. LA LUCE Le piante sono completamente dipendenti dalla luce per la costruzione di tutte le sostanze necessarie alla crescita ed alla fioritura. La, pianta, tramite le sue parti verdi, è un sensore recettivo

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

LE PIANTE. acqua anidride carbonica

LE PIANTE. acqua anidride carbonica Unità La foglia e la fotosintesi La foglia è la parte principale della pianta, perché nelle foglie la pianta produce il proprio cibo. luce solare acqua anidride carbonica clorofilla glucosio ossigeno Nella

Dettagli

CEPIM-Torino Centro Persone Down Museo Nazionale del Cinema

CEPIM-Torino Centro Persone Down Museo Nazionale del Cinema È un associazione di volontariato fondata e guidata da genitori, impegnata ad accogliere le famiglie fin dai primi giorni di vita del figlio e ad accompagnarle in un percorso di sviluppo delle sue potenzialità,

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE. DIDATTIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE a cura di : Lorella Pambianchi

SCHEDA DI PRESENTAZIONE. DIDATTIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE a cura di : Lorella Pambianchi SCHEDA DI PRESENTAZIONE UNITA DI LAVORO: AMBIENTI DIVERSI: IL MARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: - riconoscere i principali tipi di paesaggio - raggruppare luoghi secondo elementi comuni - riconoscere gli

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

IL DIVING. specializzato garantisce la sicurezza in superficie per tutta la durata dell immersione.

IL DIVING. specializzato garantisce la sicurezza in superficie per tutta la durata dell immersione. IL DIVING Il diving di Marco Tortoreto organizza corsi e immersioni a tutti i livelli. Avvalendosi del contributo di trainer e istruttori, specializzati nell insegnamento e nella preparazione subacquea.

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

Testo informativo: «La balenottera azzurra». Lavoro collettivo realizzato dagli alunni di 4^ B con l utilizzo della LIM. Sono state lette le

Testo informativo: «La balenottera azzurra». Lavoro collettivo realizzato dagli alunni di 4^ B con l utilizzo della LIM. Sono state lette le Testo informativo: «La balenottera azzurra». Lavoro collettivo realizzato dagli alunni di 4^ B con l utilizzo della LIM. Sono state lette le informazioni a disposizione. Sono state selezionate quelle più

Dettagli

MILLEFIORI VENETA O MILLEFIORI DI LONIGO BOZZA DI STANDARD

MILLEFIORI VENETA O MILLEFIORI DI LONIGO BOZZA DI STANDARD I GENERALITÀ Origine MILLEFIORI VENETA O MILLEFIORI DI LONIGO BOZZA DI STANDARD Razza Veneta, selezionata dall'allevatore Luca Rizzini alla fine del XX secolo a partire da esemplari di polli di tipologia

Dettagli

PROPOSTA N 17 Proposta individuale

PROPOSTA N 17 Proposta individuale PROPOSTA N 17 Proposta individuale Costruzione del grano in tridimensione: Il mio campo di grano I bambini,dopo aver preparato,con la tecnica della spugna e la tempera i colori della terra, su di un cartoncino,disegnano

Dettagli

PROGETTO. SID - Scientiam Inquirendo Discere IBSE - Inquiry Based Science. Education

PROGETTO. SID - Scientiam Inquirendo Discere IBSE - Inquiry Based Science. Education PROGETTO SID - Scientiam Inquirendo Discere IBSE - Inquiry Based Science Education 1 Anno scolastico 2013 2014 Classe I A ottici Modulo: Affonda o galleggia? Agata Conti 2 Sintesi Il modulo offre l'opportunità

Dettagli

I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE

I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE Nell ultima notte di osservazione abbiamo visto bellissime immagini della Galassia, delle sue stelle e delle nubi di gas che la compongono.

Dettagli

Fulvo di Borgogna (direttive d allevamento svizzere)

Fulvo di Borgogna (direttive d allevamento svizzere) Fulvo di Borgogna (direttive d allevamento svizzere) Redatto da: Urban Hamann Storia della razzahte Nascita relativamente sconosciuta Conigli selvatici giallo rossi furono incrociati con diverse razze

Dettagli

Abies, Abete (Pinaceae)

Abies, Abete (Pinaceae) , Abete (Pinaceae) Conifera dalla forma elegante e imponente, quasi sempre conica, molto diffusa come pianta ornamentale nei giardini e nei parchi pubblici e privati, in particolare per il colore degli

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 Partendo da lontano: appunti di viaggio di Beatrice Vitali Berlino è così: c è sempre qualcuno scalzo c

Dettagli

Azione 1 Italiano come L2- La lingua per studiare. Disciplina: Scienze 1 Livello: A2 LO STAGNO

Azione 1 Italiano come L2- La lingua per studiare. Disciplina: Scienze 1 Livello: A2 LO STAGNO Azione 1 Italiano come L2- La lingua per studiare Disciplina: Scienze 1 Livello: A2 LO STAGNO Gruppo 11 Autori: Sasso Nicoletta, Mel Nerina, De Polo Fauzia, Zecchinon Giuseppina Destinatari: alunni I biennio

Dettagli

Zucca zuccone tutta arancione

Zucca zuccone tutta arancione Zucca zuccone tutta arancione La festa di Halloween, tradizione dei paesi anglosassoni, è oramai entrata nella nostra società; i bambini sono molto attratti dalle icone paurose di questo festeggiamento:

Dettagli

MA COME VIVE UN APE E QUALI SONO I SUOI COMPITI?

MA COME VIVE UN APE E QUALI SONO I SUOI COMPITI? MA COME VIVE UN APE E QUALI SONO I SUOI COMPITI? LE API VOLANDO DA UN FIORE ALL ALTRO RACCOLGONO IL NETTARE PRODOTTO DAI FIORI E LO UTILIZZANO PER FARE IL MIELE CHE SARA UNA PREZIOSA SCORTA DI CIBO PER

Dettagli

Auguri mamma! Festa della mamma 2014

Auguri mamma! Festa della mamma 2014 Festa della mamma 2014 Quest anno dedichiamo alla mamma un intero libro. Si tratta de L abbraccio di David Grossman, splendido nell edizione Mondadori illustrata da Michal Rovner. Il nostro libro si presenterà

Dettagli

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello Siamo arrivati così alla fine di questa piccola esplorazione nel mondo della sicurezza ferroviaria. La prossima volta che attraverserete la ferrovia, siamo sicuri che guarderete i binari con occhi diversi,

Dettagli

TECNICA E TATTICA VOLLEY

TECNICA E TATTICA VOLLEY TECNICA E TATTICA VOLLEY Dalla posizione di attesa, e a seconda del tipo di attacco avversario, il muro e la difesa optano per dei cambiamenti di posizione, al fine di rendere più facile la ricostruzione.

Dettagli

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... Una volta si fece la festa degli alberi nel bosco e io e una bimba, che non lo sapevo chi era, giocavamo con gli alberi

Dettagli

Movimenti meccanici. Perché Longines ha inserito orologi con movimenti meccanici nelle proprie collezioni?

Movimenti meccanici. Perché Longines ha inserito orologi con movimenti meccanici nelle proprie collezioni? Movimenti meccanici LE QUALITÀ E LA CURA DEGLI OROLOGI MECCANICI Perché Longines ha inserito orologi con movimenti meccanici nelle proprie collezioni? La risposta è semplice: un orologio dotato di movimento

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO per conoscerla e rispettarla

PERCORSO DIDATTICO per conoscerla e rispettarla PERCORSO DIDATTICO per conoscerla e rispettarla Acqua in Tavola Scuole Elementari Nome del Gruppo Classe L acqua è un bene molto prezioso non solo per la vita di piante e animali ma anche per la nostra!

Dettagli

PAPALAGI DISCORSI DEL CAPO TUIAVII DI TIAVEA DELLE ISOLE SAMOA

PAPALAGI DISCORSI DEL CAPO TUIAVII DI TIAVEA DELLE ISOLE SAMOA MILLE LIRE STAMPA ALTERNATIVA Direzione editoriale ed esecutiva: Marcello Baraghini Distribuzione in libreria: Nuovi Equilibri s.r.l. (fax 0761/352751 ) PAPALAGI DISCORSI DEL CAPO TUIAVII DI TIAVEA DELLE

Dettagli

Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492

Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492 Progetto : Io con te Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492 Il 12 Ottobre ricorre un avvenimento molto importante per la Storia: la scoperta dell America. Il protagonista di questo evento

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

10 consigli per la salute e il benessere degli addetti ai lavori

10 consigli per la salute e il benessere degli addetti ai lavori L ergonomia al microscopio 10 consigli per la salute e il benessere degli addetti ai lavori 1 Regolare correttamente l altezza della sedia. Per lavorare in maniera confortevole è importante adattare gli

Dettagli

LABORATORIO SUI COLORI INSIEME A BETTY E MORENA

LABORATORIO SUI COLORI INSIEME A BETTY E MORENA OTTOBRE-NOVEMBRE 2009 LABORATORIO SUI COLORI INSIEME A BETTY E MORENA CAMPO DI ESPERIENZA PRIVILEGIATO: LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE OBIETTIVI Scoprire i colori derivati:(come nascono, le gradazioni,

Dettagli

Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto

Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto rimanda indietro arriva ai nostri occhi. Dipende da: SI PROPAGA

Dettagli

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D.

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D. Giovanni Lombisani Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO Questa relazione, come quelle dei miei colleghi che seguiranno in riferimento

Dettagli

Informazioni generali: - Sardegna -

Informazioni generali: - Sardegna - Informazioni generali: - Sardegna - LE ORIGINI DEL NOME: Il nome deriva dall antico popolo che la abitava: i Sardi. Colonizzata dai Fenici, poi dai Greci, fu da questi ultimi chiamata Ienusa, perché nella

Dettagli

Bambini vecchiette signori e signore venite a giocare con tutti i colori (2 volte)

Bambini vecchiette signori e signore venite a giocare con tutti i colori (2 volte) La canzone dei colori Rosso rosso il cane che salta il fosso giallo giallo il gallo che va a cavallo blu blu la barca che va su e giù blu blu la barca che va su e giù Arancio arancio il grosso cappello

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

30,00 119,90 199,90 per due Marlin-Box Una speciale occasione ma anche una bella idea regalo Scopri tutti i Marlin-Box (disponibilità limitata)

30,00 119,90 199,90 per due Marlin-Box Una speciale occasione ma anche una bella idea regalo Scopri tutti i Marlin-Box (disponibilità limitata) per due \ Tremiti: un Mare di Storia un libro realizzato dalla Giannini Editore per far conoscere al lettore il passato di questo luogo unico, da un punto di vista inusuale. Portare lo sguardo sott'acqua,

Dettagli

Una semplice visita in officina con intervista

Una semplice visita in officina con intervista Una semplice visita in officina con intervista Prima il nostro magazzino era tre volte più grande. Il carpentiere metallico specializzato Yves Antoni ci parla della gestione del magazzino. Una semplice

Dettagli

L albero di cachi padre e figli

L albero di cachi padre e figli L albero di cachi padre e figli 1 Da qualche parte a Nagasaki vi era un bell albero di cachi che faceva frutti buonissimi. Per quest albero il maggior piacere era vedere i bambini felici. Era il 9 agosto

Dettagli

INCIDENDO LABORATORIO DIDATTICO

INCIDENDO LABORATORIO DIDATTICO INCIDENDO Incidendo è un progetto didattico rivolto alle classi della Scuola Primaria. Si propone di avvicinare il bambino al mondo dell incisione, tecnica artistica che ha radici lontane nel tempo ma

Dettagli

Clima e orsi polari Svolgimento della lezione

Clima e orsi polari Svolgimento della lezione Scheda per gli insegnanti Clima e neve WWF SVIZZERA www.wwf.ch/scuola L inverno per gli animali Clima e orsi polari Svolgimento della lezione - Ogni bambino riceve un biglietto con una caratteristica riguardante

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

TEST COLTELLO LASER OMERSUB

TEST COLTELLO LASER OMERSUB TEST COLTELLO LASER OMERSUB Per collaudare/testare un coltello non servono pescate e prove particolari, ma serve un utilizzo costante e verificare l usura nel tempo. Il coltello da me provato è il Laser

Dettagli

QUESTIONARIO SULLA COORDINAZIONE MOTORIA (The DCDQ 07 B.N. Wilson) Traduzione e adattamento a cura di Barbara Caravale e Silvia Baldi

QUESTIONARIO SULLA COORDINAZIONE MOTORIA (The DCDQ 07 B.N. Wilson) Traduzione e adattamento a cura di Barbara Caravale e Silvia Baldi QUESTIONARIO SULLA COORDINAZIONE MOTORIA (The DCDQ 07 B.N. Wilson) Traduzione e adattamento a cura di Barbara Caravale e Silvia Baldi Nome e Cognome del/la bambino/a Nome e Cognome della persona che compila

Dettagli

1 Gli effetti della forza di Coriolis

1 Gli effetti della forza di Coriolis LA FORZA DI CORIOLIS di Giulio Mazzolini 2012 1 Gli effetti della forza di Coriolis È un effetto noto che i venti nell emisfero nord deviano sempre verso destra, invece nell emisfero sud deviano sempre

Dettagli

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Presto, presto! Oggi Il Museo va a scuola e non possiamo farci aspettare dalla classe 4 A della scuola primaria Dante! Nella valigia

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2012 2013 PROVA DI MATEMATICA. Scuola primaria. Classe Seconda Fascicolo 1

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2012 2013 PROVA DI MATEMATICA. Scuola primaria. Classe Seconda Fascicolo 1 Prova di MateMatica - Scuola Primaria - Classe Seconda Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2012 2013 PROVA DI MATEMATICA Scuola primaria Classe Seconda Fascicolo 1 Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

IDEE SOSTENIBILI IN MOVIMENTO: CON IL LUDOBUS LA SCIENZA SI TRASFORMA IN ESPERIENZA

IDEE SOSTENIBILI IN MOVIMENTO: CON IL LUDOBUS LA SCIENZA SI TRASFORMA IN ESPERIENZA IDEE SOSTENIBILI IN MOVIMENTO: CON IL LUDOBUS LA SCIENZA SI TRASFORMA IN ESPERIENZA Il progetto In compagnia di tre amici, Elettra, Semino e Azzurro, andiamo a presentarvi le iniziative del progetto Idee

Dettagli

Per bambini dai 6 agli 8 anni

Per bambini dai 6 agli 8 anni REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione,Spettacolo e Sport Per bambini dai 6 agli 8 anni a cura della Federazione Italiana Scuole Materne (FISM) della

Dettagli

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.)

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) OGGI Oggi gli Stati Uniti d America (U.S.A.) comprendono 50 stati. La capitale è Washington. Oggi la città di New York, negli Stati Uniti d America, è come la

Dettagli

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Alla fine del 1700 in Inghilterra c è un grande sviluppo dell industria. Gli inventori costruiscono delle macchine per lavorare il cotone. Le macchine fanno in poco tempo e in

Dettagli

presentazione di SILVIA MUNARI

presentazione di SILVIA MUNARI presentazione di SILVIA MUNARI Silvia Munari è nata a Rovigo il 29 aprile 1980, vive a Polesella in provincia di Rovigo. Diplomata Maestro d'arte applicata all'istituto d'arte "Dosso Dossi" di Ferrara

Dettagli