TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO - Sezione specializzata in materia di impresa A -

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO - Sezione specializzata in materia di impresa A -"

Transcript

1 N. R.G. 2016/51429 TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO - Sezione specializzata in materia di impresa A - Nel procedimento cautelare iscritto al n. r.g /2016 promosso da: PORTS 1961 ITALIA S.P.A. (C.F ) con il patrocinio dell avv. PRADO IURI MARIA e dell avv. PRADO CLAUDIO MARIA (PRDCDM40H10F205V) FORO BUONAPARTE, MILANO; ZAMBONI BARBARA (ZMBBBR78B68F205W) FORO BUONAPARTE, MILANO; PRADO IURI MARIA Pagina 1 elettivamente domiciliato in presso il difensore avv. contro ricorrente KURT GEIGER LTD (con il patrocinio dell avv. JACOBACCI FABRIZIO e FRANCETTI MARCO FRANCESCO ANTONIO (FRNMCF58D10F205V) VIA SENATO, MILANO; domiciliato in CORSO EMILIA, TORINO FABRIZIO WITTNER S AUSTRALIA PTY. LTD Il Giudice dott.ssa Alessandra Dal Moro, a scioglimento della riserva assunta all udienza del 12/12/2016, ha pronunciato la seguente ORDINANZA presso il difensore avv. JACOBACCI resistente resistente Ports 1961 Italia s.p.a. ( Ports ) società rappresentante l approdo europeo del Gruppo Ports, che opera a livello mondiale nel mondo della moda e, in particolare, nei settori di abbigliamento ed accessori (doc. 1, visura camerale) ha proposto ricorso ex artt. 669-bis e 700 c.p.c., artt. 126, 129 e 131 d.lgs. n. 30/2005 nei confronti di Kurt Geiger Ltd ( Kurt ) società con sede a Londra cui fa riferimento il sito web kurtgeiger.com ove, in tesi di parte ricorrente, sarebbero promosse e commercializzate calzature in contraffazione a quelle di Ports e Wittner s Australia Pty. Ltd

2 ( Wittner s ) società australiana cui fa riferimento il sito web wittner.com.au e alla quale la ricorrente addebita i medesimi illeciti che sarebbero compiuti da Kurt chiedendo al giudice di: inibire a Kurt e a Wittner s la produzione, commercializzazione, importazione, promozione delle calzature con le caratteristiche per cui è procedimento; fissare una somma dovuta per ogni violazione e per ogni giorno di ritardo nell adempimento del comando cautelare, somme rispettivamente indicate in euro cinquemila e duemila, o nelle altre ritenute congrue dal Tribunale; disporre la pubblicazione dell intestazione e del dispositivo dell emanando provvedimento per due volte, su almeno due colonne e a caratteri doppi del normale, su due quotidiani a diffusione nazionale nonché, alle medesime condizioni, su tre riviste specializzate del settore, il tutto a scelta e cura della ricorrente e a spese delle controparti in solido, con diritto della ricorrente di ripetere le spese a semplice presentazione fattura, nonché la pubblicazione del testo integrale dell emanando provvedimento, per giorni trenta, sulla home page dei siti web kurtgeiger.com e wittner.com.au; condannare le controparti alla rifusione, in favore della ricorrente, delle spese di procedimento. A fondamento del proprio ricorso Ports ha dedotto: - di aver creato un nuovo modello di calzatura, contraddistinto dall originalissima soluzione che in tesi assurgerebbe ad elemento individualizzante per cui la parte superiore e prominente della tomaia è costituita da un fiocco o nodo che per così dire avvolge la scarpa, con due elementi a guisa di ali escrescenti dai profili, ricomposte appunto a nodo o fiocco che dir si voglia (ricorso, p. 3); tale prodotto avrebbe riscontrato un immediato e notevole successo nel pubblico, come dimostrerebbero la rassegna stampa prodotta in atti (docc. 11 e 11-bis) e il fatto che celebrità del mondo dello spettacolo lo abbiano indossato (docc. 12, 13, 14 e 15), il che, in particolare, dimostrerebbe la potente capacità distintiva dello stesso e la sua idoneità a renderlo riferibile a Ports; - Ports ha constatato la presenza sul mercato di prodotti imitativi della calzatura, ossia di modelli di scarpe contraddistinte dal medesimo elemento individualizzante (il fiocco/nodo sulla tomaia) e rievocanti il prodotto della ricorrente, sebbene con marginali differenze di dettaglio, che non rivestirebbero, però, alcun peso nell immagine complessiva della calzatura; detti prodotti sarebbero promossi e commercializzati (tra l altro) sui siti web kurtgeiger.com e wittner.com.au, rivolti anche al mercato italiano e riferibili alle resistenti (si vedano, rispettivamente, i docc. 16 e 17 e 22, 18 e 19 e 23); il fatto che la promozione e commercializzazione del modello delle resistenti sia stata attuata tramite la rete web aggraverebbe ulteriormente la condotta, in quanto la circolazione tramite internet delle immagini riproduttive dello stesso avrebbe aumentato in modo considerevole l effetto di risonanza dell imitazione e, quindi, il pregiudizio subito dalla ricorrente. Ad avviso di Ports la condotta delle resistenti avrebbe integrato un ripresa imitativa degli elementi caratteristici e distintivi in particolare del fiocco o nodo delle calzature originali di Ports, in usurpazione di un vero e proprio segno dell impresa concorrente (cfr. ricorso, p. 10); ciò costituirebbe una condotta di concorrenza sleale rilevante ai sensi dell art. 2598, nn. 1 e 2 c.c.; esse, infatti, con tale imitazione servile, (i) avrebbero ingenerato confusione nel pubblico dei consumatori circa la provenienza di tale modello di calzature; (ii) si sarebbero indebitamente appropriate di pregi della ricorrente, approfittando in modo parassitario dell accreditamento lusinghiero, rafforzato dal grande riscontro di stampa e pubblicitario di cui si è detto e dato conto (ricorso, p. 5) raggiunto da Ports sul mercato grazie al prodotto di cui è causa, rilevando in aggiunta come, vertendosi in ambito di moda, l imitazione del prodotto di Ports consente ai soggetti responsabili dell illecito «di appropriarsi parassitariamente degli investimenti che l'attrice ha fatto per l'immissione sul mercato di beni dotati di originalità e coerenza stilistica (il che nel campo della moda non è certo elemento secondario dello sforzo produttivo, anche ove si tratti di disegni e forme Pagina 2

3 per cui non si è ritenuto di accedere alla tutela brevettuale» (citando Trib. Milano, 19 settembre 2014). In conclusione, e a sostegno della fondatezza delle proprie pretese, Ports ha richiamato le tre recenti ordinanze (docc. 25, 26 e 27) con cui codesto Tribunale ha avuto occasione di occuparsi di casi di imitazione delle calzature della ricorrente ad opera di molteplici soggetti e con cui, in tutte e tre le ipotesi, ha riconosciuto, sia il carattere distintivo del nodo/fiocco Ports, sia la sussistenza degli illeciti di concorrenza sleale ex art c.c., lamentati anche in questa sede. Rimandando al giudizio di merito l accertamento della responsabilità per tale condotta, Ports ha dunque instaurato il presente procedimento per la concessione delle misure cautelari sopra indicate. Kurt ha depositato la propria memoria difensiva con cui si è costituita nel procedimento, richiedendo l integrale rigetto delle domande di parte ricorrente. Tuttavia, a seguito della prima udienza del 16 novembre 2016 e nelle more del procedimento, le Parti hanno transatto la lite come riferito all udienza del 12 dicembre Wittner s non si è costituita pur avendo ricevuto regolare notifica del ricorso come documentato in atti (cfr deposito originale notficato). Ciò premesso, si osserva: Ports ha dedotto la sussistenza di una condotta di concorrenza sleale rilevante ai sensi dell art c.c., nn. 1 e 2, compiuta da Wittner s con la promozione e la commercializzazione di modelli di calzatura caratterizzati da quell elemento del fiocco/nodo sulla tomaia che sarebbe in tesi di parte ricorrente l elemento individualizzante del suo prodotto. Le questioni da risolvere sul piano del fumus boni iuris sono, dunque: a) quanto alla concorrenza sleale ex art. 2598, n. 1 c.c. per imitazione servile e confusoria, (a.1) se il fatto che la parte superiore e prominente della tomaia [della calzatura Ports] è costituita da un fiocco o nodo che per così dire avvolge la scarpa, con due elementi a guisa di ali escrescenti dai profili, ricomposte appunto a nodo o fiocco che dir si voglia sia circostanza tale da poter ritenere tale forma, in astratto, dotata di efficacia individualizzante; (a.2) se, nel caso di specie, i prodotti di parte resistente Wittner s riprendano illecitamente detto elemento individualizzante con un conseguente effetto confusorio per i consumatori; b) quanto alla concorrenza sleale ex art. 2598, n. 2 c.c. per appropriazione di pregi altrui, se la condotta di imitazione servile del prodotto di cui è causa abbia permesso alla resistente di appropriarsi indebitamente dell accreditamento raggiunto sul mercato dalla calzatura col fiocco/nodo sulla tomaia di Ports, ottenuto dalla stessa a seguito di ingenti investimenti anche pubblicitari, che essa potrebbe sfruttare in scia, senza esborsi paragonabili. a) Sul fumus boni iuris della concorrenza sleale ex art. 2598, n. 1 c.c. La pretesa imitazione servile della calzatura oggetto di causa viene in rilievo in questa sede unicamente in termini di asserita commissione di atti di concorrenza sleale, dal momento che Ports non invoca alcuna privativa, né pare possa considerarsi in detti termini l accenno al fatto che la resistente avrebbe usurpato un vero e proprio segno dell impresa concorrente: invero, la narrativa del ricorso non appare volta ad affermare la sussistenza di una violazione di un proprio diritto sul marchio di forma di fatto costituito dal nodo o fiocco sulla tomaia, quale segno dotato di capacità distintiva (ovvero di capacità di collegare il bene ad un determinato produttore), bensì volta ad affermare più semplicemente - che tale nodo o fiocco costituirebbe l elemento individualizzante del proprio prodotto, come tale idoneo ad essere tutelato rispetto ad una riproduzione servile confusoria. Benché sia pacifico che sono liberamente imitabili le forme di un prodotto necessarie per raggiungere un risultato tecnico (forme funzionali), la ricorrente richiama il principio, altrettanto pacifico, per cui la riproduzione di elementi distintivi arbitrari e inessenziali alla funzione tecnica svolta, costituisce un atto di concorrenza sleale se idonea a creare un rischio di confusione, quanto Pagina 3

4 meno per associazione, riguardo alla loro origine imprenditoriale (tenuto conto delle caratteristiche del pubblico di riferimento, della destinazione d'uso). Il Tribunale deve, quindi, valutare: (a) se le caratteristiche esteriori del prodotto di Ports abbiano efficacia individualizzante e siano, perciò, idonee, in virtù della propria capacità distintiva, a ricollegare un prodotto ad una determinata impresa; (b) se l imitazione di dette caratteristiche esteriori da parte di un impresa concorrente sia idonea ad indurre in inganno il consumatore sulla provenienza del prodotto (sotto raffigurato). a.1) Quanto al presupposto della capacità individualizzante e distintiva del prodotto, giova ricordare che la tutela di cui all'art. 2598, comma 1, c.c. attiene non alla forma del prodotto in sé, bensì a quegli elementi accidentali o capricciosi che consentono di assurgere ad elemento distintivo di un prodotto: in tema di concorrenza sleale per imitazione servile, la tutela offerta dall'art. 2598, n. 1, cod. civ. concerne le forme aventi efficacia individualizzante e diversificatrice del prodotto rispetto ad altri simili, non essendo, tuttavia, compresi nella tutela medesima gli elementi formali dei prodotti imitati che, nella percezione del pubblico, non assolvano ad una specifica funzione distintiva del prodotto stesso, intesa nel duplice effetto di differenziarlo rispetto ai prodotti simili e di identificarlo come riconducibile ad una determinata impresa (Cass. n /08). Alla luce di quanto documentato in atti, il Tribunale ritiene - pur alla luce di una cognizione sommaria, tipica di questa fase cautelare - che il fiocco/nodo sulla tomaia della calzature di Ports sia dotato di capacità individualizzante del prodotto, in quanto costituisce una caratteristica esteriore, originale, non condizionata dalla funzione, e perciò destinata ad avere una portata distintiva, in quanto è tramite la stessa che il consumatore ricollega il prodotto ad una determinata azienda. Si ribadisce, poi, che il fatto che si stia diffondendo, nella moda della stagione come dimostrato dai molteplici procedimenti cautelari instaurati dinanzi a codesto Tribunale e decisi, come rilevato anche da parte ricorrente, con ordinanze di accoglimento delle pretese dell odierna ricorrente la tendenza ad imitare la forma del nodo ideato da Ports, pare costituire un riscontro del fatto che detta nuova forma si sia accreditata sul mercato, e dunque sia dotata, oltre che efficacia individualizzante, anche di capacità distintiva. L elemento individualizzante del prodotto Ports, ovvero quella caratteristica esteriore la cui forma non è condizionata dalla funzione, è perciò destinata ad avere una portata distintiva, perché è tramite la stessa che il consumatore ricollega il prodotto ad una determinata azienda. a.2) Quanto al presupposto della idoneità della calzatura proposta sul sito di Wittner s a produrre un effetto confusorio, ovvero ad indurre in inganno il consumatore sulla provenienza del prodotto, si osserva che il prodotto di parte resistente (cfr. immagini nel ricorso di Ports a p. 6 e i docc. 18, 19 e 23) riproduce in modo sostanzialmente identico l elemento individualizzante del prodotto Ports, tanto da suscitare, ictu oculi, la medesima impressione generale nel consumatore; infatti, la forma del fiocco è identica a quella della calzatura della ricorrente, sia che si consideri la posizione ove viene apposto rispetto alla scarpa (sulla tomaia), sia che si consideri la sua grandezza (tale da ricoprire, fino a divenire un tutt uno con, quasi completamente la tomaia), sia, infine, che si consideri la forma stessa dell annodatura (un fiocco ad orientamento verticale che segue la lunghezza della tomaia). Pagina 4

5 Pagina 5 Calzature Ports calzature wittner s Eventuali differenze di mero dettaglio non incidono sull impressione generale che ne trae il consumatore medio che, certo, non riesce a discernere quale sia il prodotto originale e quale quello imitato (tanto più se si considera che detta distinzione dovrebbe avvenire alla luce del ricordo del prodotto originale impresso nella mente del consumatore, non certo di un confronto diretto di due elementi contestualmente offerti alla sua attenzione). Alla luce delle considerazioni svolte, il Tribunale ritiene che quanto compiuto da parte resistente integri la condotta di concorrenza sleale per imitazione servile di cui all art. 2598, n.1, c.c. b) Sul fumus boni iuris della concorrenza sleale ex art. 2598, n. 2 c.c. b.1) Ports sostiene che la condotta di concorrenza sleale di parte resistente sia idonea a permettere (tra l altro) a Wittner s un appropriazione indebita dei pregi dei propri prodotti. La stessa sostiene di aver acquisito, grazie al lancio del prodotto di cui è causa, una notevolissima imposizione di immagine sul mercato, trattandosi di un prodotto oggetto di accreditamento lusinghiero, rafforzato dal grande riscontro di stampa e pubblicitario (ricorso, p. 5) e che la resistente, commercializzando i propri prodotti imitativi, abbia partecipato di un tale elemento di pregio. Il Tribunale, salvo quanto sopra osservato a proposito dell intensificarsi di imitazioni del prodotto della ricorrente che, evidentemente, ha raggiunto un certo accreditamento ed apprezzamento nel mercato (come dimostrano anche le pubblicazioni di cui è stato oggetto prodotte in atti; cfr. IO Donna, D la repubblica Cosmopolitan, Elle e molteplici altri, tutti prodotti sub docc. 11 e 11-bis) osserva che, nella specie, non pare si possano ravvisare i presupposti dell illecito concorrenziale invocato: la riproduzione degli elementi più caratteristici del prodotto altrui non integra come sembra pretendere parte attrice un ipotesi di agganciamento illecito, in quanto l ipotesi normativa in commento si riferisce al diverso caso della condotta parassitaria, che sia rivolta all'appropriazione di qualità e pregi dell'attività e del prodotto altrui, ferma restando la distinzione d'identità fra gli uni e gli altri (Cass. n del 1 marzo 1986), e ricorre quando un imprenditore, in forme pubblicitarie od equivalenti, attribuisce ai propri prodotti od alla propria impresa pregi da essi non posseduti, ma appartenenti a prodotti o all'impresa di un concorrente, in modo da perturbare la libera scelta dei consumatori. Anche questo Tribunale ha anche di recente affermato a proposito della fattispecie della concorrenza sleale per agganciamento di cui all art n. 2 c.c. (look alike) che tale agganciamento sussiste quando è finalizzato a richiamare alla mente del consumatore il prodotto della concorrente, sfruttando l altrui lavoro e l altrui investimento per l accreditamento del nuovo prodotto, ma non è idoneo a creare confusione, e pertanto ad integrare la fattispecie confusoria della concorrenza sleale di cui all art n. 1 c.c. (Tribunale di Milano, pronuncia n /2014, pubblicata il 17 settembre 2014). Sul periculum in mora. Ferma la considerazione che l accertamento della responsabilità delle parti resistenti con le pronunce e determinazioni consequenziali saranno oggetto del giudizio di merito, il Tribunale ritiene che, nel tempo occorrente per tale accertamento, sussiste il pericolo di un danno di

6 sviamento e/o confusione, difficilmente reversibile e, come noto, di difficile ristoro ex post, connesso alla circolazione dei prodotti imitativi di quello della ricorrente, come ritenuto dalla giurisprudenza in materia, che ha sottolineato che il periculum in simili casi è connesso alla rapidità di propagazione dell effetto confusorio presso il pubblico dei consumatori 1, tanto più sussistente nella specie, atteso il mezzo utilizzato per la vendita prodotti imitativi, promossi e commercializzati (quanto meno anche) per il tramite della rete internet: proprio questo tipo di commercializzazione, che implica una pubblicazione con elevata potenzialità di diffusione delle immagini delle forme illecitamente imitative, è idonea a cagionare quel pregiudizio alla capacità distintiva del prodotto originale che la ricorrente vuole scongiurare. Misure cautelari. Quanto alle cautele richieste si osserva che appare necessario: - inibire la prosecuzione dell illegittima condotta posta in essere dalla resistente, ai sensi dell art. 700 c.p.c., ossia la produzione, commercializzazione, importazione e promozione, tramite il sito web wittner.com.au, dei prodotti contraffattori oggetto del ricorso; detta inibitoria va presidiata attraverso la fissazione di una somma a titolo di penale, stante il valore dei prodotti in questione, pari ad. 250,00, per ogni violazione o inosservanza successivamente constatata e pari ad euro 1.000,00 per ogni giorno di ritardo nell esecuzione del provvedimento a partire dal quindicesimo giorno successivo alla notifica del presente provvedimento; - ordinare la pubblicazione dell intestazione e del dispositivo dell Ordinanza cautelare secondo le modalità indicate da parte ricorrente ma limitatamente all home page del sito web wittner.com.au, ad un quotidiano a diffusione nazione e ad una rivista specializzata del settore, a scelta della ricorrente; infatti tale misura cautelare non mira solo a conseguire un effetto riparatorio e sanzionatorio (qual è quello tipicamente della decisone di merito) ma anche rafforzativo delle misure cautelari di inibitoria cui si accompagna; del resto considerato il persistere di forme imitative delle calzature Ports sul mercato e, dunque, anche avuto riguardo al bilanciamento in punto degli opposti interessi, si ritiene opportuno ordinare tale misura cautelare anche in funzione deterrente. Spese. Le spese, che vanno regolate nella presente fase stante la natura anticipatoria delle misure cautelari adottate, vanno poste a carico di parte resistente; le stesse si liquidano in considerazione dei parametri di legge, del valore della controversia e dell impegno difensivo in concreto profuso, in euro 6.500,00 per compensi, in euro 1.313,13 per spese documentate, oltre 15 % per spese forfettarie CPA e IVA come per legge. P.Q.M. Visti gli artt. e 669-sexies e 700 c.p.c., 1) inibisce a WITTNER S AUSTRALIA PTY. LTD. la produzione, commercializzazione, importazione e promozione, anche tramite il sito web wittner.com.au, delle calzature oggetto del ricorso; 2) dispone la penale di euro 250,00 per ogni violazione o inosservanza successivamente constatata e di euro 1,000,00 per ogni giorno di ritardo nell esecuzione del provvedimento, a partire dal quindicesimo giorno successivo alla notifica dello stesso; 1 Trib. Roma, Pagina 6

7 3) condanna WITTNER S AUSTRALIA PTY. LTD. a rifondere in favore di PORTS 1961 Italia s.p.a. le spese di lite liquidate in euro 6.500,00 per compensi oltre euro 1.313,13 per spese documentate, 15 % su compensi per spese forfettarie, CPA e IVA come per legge. Si comunichi Milano, 30 dicembre 2016 Il Giudice dott.ssa Alessandra Dal Moro Pagina 7

Accoglimento totale del 22/04/2016 RG n /2016

Accoglimento totale del 22/04/2016 RG n /2016 N. R.G. 2016/12012 TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO - Sezione specializzata in materia di impresa A - Nel procedimento cautelare iscritto al n. r.g. 12012/2016 promosso da: PORTS 1961 ITALIA S.P.A. (C.F.

Dettagli

Concorrenza sleale - Tribunale di Milano: i confini delle fattispecie di concorrenza sleale per prodotti confondibili (calzature con fiocco)

Concorrenza sleale - Tribunale di Milano: i confini delle fattispecie di concorrenza sleale per prodotti confondibili (calzature con fiocco) Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Concorrenza sleale - Tribunale di Milano: i confini delle fattispecie di concorrenza sleale per prodotti confondibili

Dettagli

N. R.G. 6126/2017. MARLÙ S.P.A., in persona del legale rappresentante, rappresentata e difesa dagli avv.ti RESISTENTE. e contro

N. R.G. 6126/2017. MARLÙ S.P.A., in persona del legale rappresentante, rappresentata e difesa dagli avv.ti RESISTENTE. e contro N. R.G. 6126/2017 TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA D IMPRESA A Nella causa civile iscritta al n.r.g. 6126/2017 promossa da: MABINA S.R.L., in persona dell amministratore unico,

Dettagli

RGAC n /17 IL TRIBUNALE DI ROMA

RGAC n /17 IL TRIBUNALE DI ROMA RGAC n. 41392/17 IL TRIBUNALE DI ROMA IX Sezione Civile in persona del giudice designato dott. Giuseppe Russo, a scioglimento della riserva assunta all udienza del 6/07/2017, ha emesso la seguente ORDINANZA

Dettagli

R.G /2015 TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA D IMPRESA A Nel procedimento cautelare iscritto al n.r.g /2015 pr

R.G /2015 TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA D IMPRESA A Nel procedimento cautelare iscritto al n.r.g /2015 pr R.G. 71782/2015 TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA D IMPRESA A Nel procedimento cautelare iscritto al n.r.g. 71782/2015 promosso da: SRL ; RICORRENTE contro IL LLC, CASO.it.

Dettagli

TRIBUNALE di MILANO SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA A CIVILE

TRIBUNALE di MILANO SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA A CIVILE N. R.G. 6752/2017 TRIBUNALE di MILANO SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA A CIVILE Il Tribunale in composizione collegiale nelle persone dei seguenti magistrati: dott. Claudio Marangoni Presidente dott.

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI. Ricorso per sequestro conservativo. ex art. 669-bis c.p.c. e art. 671 c.p.c. PER

TRIBUNALE CIVILE DI. Ricorso per sequestro conservativo. ex art. 669-bis c.p.c. e art. 671 c.p.c. PER TRIBUNALE CIVILE DI Ricorso per sequestro conservativo ex art. 669-bis c.p.c. e art. 671 c.p.c. PER, in persona del legale rappresentante pro tempore, (nato/a a, il / /, C.F.:, residente in ( ), Via -

Dettagli

TRIBUNALE DI CATANIA

TRIBUNALE DI CATANIA N. R.G. 2017/7014 TRIBUNALE DI CATANIA TERZA SEZIONE CIVILE nel procedimento instaurato ai sensi e per gli effetti di cui all art. 702 bis c.p.c., iscritto al n. r.g. 7014/2017 PROMOSSO DA ALOISI ANTONINO,

Dettagli

TRIBUNALE di MILANO SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA D IMPRESA A ORDINANZA

TRIBUNALE di MILANO SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA D IMPRESA A ORDINANZA N.R.G. 24793/2017 TRIBUNALE di MILANO SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA D IMPRESA A Il Giudice dott.ssa Silvia Giani, a scioglimento della riserva assunta all udienza del 13 giugno 2017, ha pronunciato

Dettagli

TRIBUNALE DI ROMA. XVII (ex IX) Sezione Civile. Sezione specializzata in materia di impresa

TRIBUNALE DI ROMA. XVII (ex IX) Sezione Civile. Sezione specializzata in materia di impresa R.G.59008/2018 TRIBUNALE DI ROMA XVII (ex IX) Sezione Civile Sezione specializzata in materia di impresa Il Giudice, letto il ricorso ex artt. 126 e segg. C.P.I. e 700 c.p.c. avanzato da RTL 102,500 Hit

Dettagli

Sentenza n. 1674/2017 pubbl. il 28/03/2017 RG n. 5178/2016

Sentenza n. 1674/2017 pubbl. il 28/03/2017 RG n. 5178/2016 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA Il Tribunale, in persona dei magistrati: dr.ssa Gabriella Ratti Presidente dr.

Dettagli

TRIBUNALE di MILANO SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA A CIVILE. Il Tribunale in composizione collegiale nelle persone dei seguenti magistrati:

TRIBUNALE di MILANO SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA A CIVILE. Il Tribunale in composizione collegiale nelle persone dei seguenti magistrati: N. R.G. 67233/2014 TRIBUNALE di MILANO SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA A CIVILE Il Tribunale in composizione collegiale nelle persone dei seguenti magistrati: dott. Marina Tavassi Presidente dott.

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA SEZIONE A

TRIBUNALE DI MILANO SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA SEZIONE A TRIBUNALE DI MILANO SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA SEZIONE A Il giudice designato, dott. Pierluigi Perrotti, nel procedimento cautelare recante il numero di ruolo sopra indicato, promosso

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI POTENZA Sezione Civile Giudice del Lavoro

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI POTENZA Sezione Civile Giudice del Lavoro REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI POTENZA Sezione Civile Giudice del Lavoro Il Tribunale di Potenza, in composizione monocratica, in persona del Giudice, dott.ssa Rosalba De

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Giudice della seconda sezione civile del Tribunale di Udine, dott. Francesco

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Giudice della seconda sezione civile del Tribunale di Udine, dott. Francesco REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Giudice della seconda sezione civile del Tribunale di Udine, dott. Francesco Venier, ha pronunciato, ai sensi dell art. 281 sexies c.p.c., la seguente

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA B Nel procedimento cautelare iscritto al n. r.g /2016 promosso da:

TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA B Nel procedimento cautelare iscritto al n. r.g /2016 promosso da: N. R.G. 2016/19016 TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA B Nel procedimento cautelare iscritto al n. r.g. 19016/2016 promosso da: COMUNE DI CERNUSCO SUL NAVIGLIO (C.F. 01217430154)

Dettagli

Sentenza n. 263/2017 pubbl. il 24/05/2017 RG n. 2294/2015

Sentenza n. 263/2017 pubbl. il 24/05/2017 RG n. 2294/2015 N. R.G. 2294/2015 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO DI ANCONA Giudice del Lavoro Il Tribunale, nella persona del Giudice Andrea De Sabbata ha pronunciato la seguente SENTENZA

Dettagli

Preventiva escussione e possibilità di dimostrare l insufficienza del patrimonio sociale

Preventiva escussione e possibilità di dimostrare l insufficienza del patrimonio sociale Preventiva escussione e possibilità di dimostrare l insufficienza del patrimonio sociale Tribunale di Reggio Emilia; ordinanza 10 settembre 2014. Estensore Gianluigi Morlini Possibilità del creditore sociale

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO N. R.G. 836/2017 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Tribunale delle Imprese Anche quale Tribunale dei Marchi Comunitari ex art. 95 Regolamento CE n.207/2009 Nella causa civile iscritta al n. r.g. 836/2017 promossa

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI RICORSO IN OPPOSIZIONE AL DECRETO DI PAGAMENTO DELLE SPESE DI GIUSTIZIA EX ART. 15 DEL D.LGS. N. 150/2011 PER

TRIBUNALE CIVILE DI RICORSO IN OPPOSIZIONE AL DECRETO DI PAGAMENTO DELLE SPESE DI GIUSTIZIA EX ART. 15 DEL D.LGS. N. 150/2011 PER TRIBUNALE CIVILE DI RICORSO IN OPPOSIZIONE AL DECRETO DI PAGAMENTO DELLE SPESE DI GIUSTIZIA EX ART. 15 DEL D.LGS. N. 150/2011 PER, in persona del legale rappresentante pro tempore, (nato/a a, il / /, C.F.:,

Dettagli

Accoglimento totale n. cronol /2016 del 08/04/2016 RG n /2015

Accoglimento totale n. cronol /2016 del 08/04/2016 RG n /2015 N. R.G. 2015/13702 Nella causa civile iscritta promossa da TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO SEZIONE LAVORO AMEL BEJAOUI (C.F./P.IVA BJEMLA67A61Z352B), con l avv.to ELISABETTA ZACCARIA RICORRENTE contro SMERALDO

Dettagli

TRIBUNALE DI UDINE IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

TRIBUNALE DI UDINE IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Sent. N N RACC Cron. n R E P U B B L I C A I T A L I A N A Rep. n TRIBUNALE DI UDINE IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Giudice Unico del Tribunale di Udine, nella persona della dott.ssa Annamaria Antonini

Dettagli

Sentenza n. 1386/2018 pubbl. il 20/03/2018 RG n /2017

Sentenza n. 1386/2018 pubbl. il 20/03/2018 RG n /2017 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO PRIMA SEZIONE CIVILE Nrg 16900/2017 - Serena Pinto e Filomena Iannuzzi (difese dall avv. Elio Michele Gnocato) - Unicredit Spa (difesa dagli avv. Marco Pesenti ed Edoardo

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE SECONDA GIURISDIZIONALE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE SECONDA GIURISDIZIONALE CENTRALE Corte Conti, Sez. II Giur. Centr. Appello, 05.02.2015 n. 50; Materia: pensione privilegiata REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE SECONDA GIURISDIZIONALE CENTRALE composta

Dettagli

TRIBUNALE di MILANO SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA A CIVILE

TRIBUNALE di MILANO SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA A CIVILE N. R.G. 2017/13553 TRIBUNALE di MILANO SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA A CIVILE Nel procedimento cautelare iscritto al n. r.g. 13553/2017 promosso da: CASSINA SPA, in persona del legale rappresentante

Dettagli

TRIBUNALE di MILANO SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA A CIVILE

TRIBUNALE di MILANO SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA A CIVILE N. R.G. 45178/2015 TRIBUNALE di MILANO SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA A CIVILE Il Tribunale in composizione collegiale nelle persone dei seguenti magistrati: dott. Giovanna Gentile Presidente dott.

Dettagli

Accoglimento totale del 18/05/2018 RG n. 1956/2018

Accoglimento totale del 18/05/2018 RG n. 1956/2018 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO PRIMA SEZIONE CIVILE Nrg 1956/2018 Il giudice dr. Ludovico Sburlati, sciogliendo la riserva assunta nella causa in intestazione, ha pronunciato la presente ORDINANZA Le domande

Dettagli

Summer School Univr Fashion Week Edizione 2018 Case study in materia di marchi patronimici

Summer School Univr Fashion Week Edizione 2018 Case study in materia di marchi patronimici Summer School Univr Fashion Week Edizione 2018 Case study in materia di marchi patronimici Diletta Danieli Ph.D. 1 Contenuti della presentazione 1) Il marchio patronimico e il suo ruolo nel settore della

Dettagli

dott. Claudio Marangoni dott. Silvia Giani ha pronunciato la seguente SENTENZA

dott. Claudio Marangoni dott. Silvia Giani ha pronunciato la seguente SENTENZA SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA A N. R.G. 14890/2016 Sentenza n. 1804/2018 pubbl. il 20/02/2018 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO - Sezione specializzata

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DI APPELLO DI ANCONA, seconda sezione civile, composta dai seguenti Magistrati: dott. Bruno Castagnoli PRESIDENTE rel. dott. Stefano Formiconi CONSIGLIERE

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO di BOLOGNA SEZ. SPECIALIZZATA DIRITTO SOCIETARIO-TRIBUNALE IMPRESE CIVILE

TRIBUNALE ORDINARIO di BOLOGNA SEZ. SPECIALIZZATA DIRITTO SOCIETARIO-TRIBUNALE IMPRESE CIVILE N. R.G. 3629/2016 TRIBUNALE ORDINARIO di BOLOGNA SEZ. SPECIALIZZATA DIRITTO SOCIETARIO-TRIBUNALE IMPRESE CIVILE Nel procedimento cautelare iscritto al n. R.G. 3629/2016 promosso da: CAMICERIA FRAY, assistita

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO di REGGIO EMILIA SEZIONE SECONDA CIVILE VERBALE DELLA CAUSA n. R.G. 8107/2014 tra

TRIBUNALE ORDINARIO di REGGIO EMILIA SEZIONE SECONDA CIVILE VERBALE DELLA CAUSA n. R.G. 8107/2014 tra N. R.G. 8107/2014 M.B. TRIBUNALE ORDINARIO di REGGIO EMILIA SEZIONE SECONDA CIVILE VERBALE DELLA CAUSA n. R.G. 8107/2014 tra e BANCA POPOLARE DI VERONA S.GEMINIANO E SAN PROSPERO SPA ATTORE CONVENUTO Oggi

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 27011 Anno 2017 Presidente: DORONZO ADRIANA Relatore: ARIENZO ROSA Data pubblicazione: 15/11/2017 ORDINANZA sul ricorso 11300-2016 proposto da: INPS - ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA

Dettagli

Onere della prova nel Giudizio di Opposizione a decreto ingiuntivo

Onere della prova nel Giudizio di Opposizione a decreto ingiuntivo Onere della prova nel Giudizio di Opposizione a decreto ingiuntivo Onere della prova nel Giudizio di Opposizione a decreto ingiuntivo Con sentenza del 31 gennaio 2018 il Tribunale Ordinario di Roma, Sezione

Dettagli

Accoglimento totale del 31/08/2018 RG n. 6042/2018

Accoglimento totale del 31/08/2018 RG n. 6042/2018 TRIBUNALE DI PADOVA Sezione Feriale Civile Il Tribunale in composizione collegiale nelle persone dei seguenti magistrati: dott. Guido Marzella, Presidente dott.ssa Silvia Rigon, Giudice Relatore dott.ssa

Dettagli

Cessazione di efficacia del precetto Contratti obbligazioni Solidali Esecuzione Forzata

Cessazione di efficacia del precetto Contratti obbligazioni Solidali Esecuzione Forzata Cessazione di efficacia del precetto Contratti obbligazioni Solidali Esecuzione Forzata Cessazione di efficacia del precetto Contratti obbligazioni Solidali Esecuzione Forzata Cassazione Civile, Sezione

Dettagli

SENTENZA nella causa iscritta al n. 410 R.G. Cont. dell anno 2016 TRA atti C.F., rappresentata e difesa dall avv. ALESSANDRO AQUILI e domiciliata come

SENTENZA nella causa iscritta al n. 410 R.G. Cont. dell anno 2016 TRA atti C.F., rappresentata e difesa dall avv. ALESSANDRO AQUILI e domiciliata come TRIBUNALE DI CIVITAVECCHIA Verbale di udienza All udienza del 19/10/2016 innanzi al Giudice designato dott.ssa Paola Romana Lodolini è stato chiamato il giudizio recante RG n. 410 del 2016 Sono presenti:

Dettagli

Sentenza n /2014 pubbl. il 18/12/2014 RG n /2013 Repert. n /2014 del 18/12/2014

Sentenza n /2014 pubbl. il 18/12/2014 RG n /2013 Repert. n /2014 del 18/12/2014 N. R.G. 57663/2013 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA A CIVILE Il Tribunale, in composizione collegiale nelle persone dei

Dettagli

Accoglimento totale del 20/09/2017

Accoglimento totale del 20/09/2017 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA Nrg 16345/2017 Il giudice dr. Ludovico Sburlati, nella causa in intestazione, ha pronunciato la presente ORDINANZA -----------------

Dettagli

Sentenza n. 424/2015 pubbl. il 14/01/2015 RG n /2012 Repert. n. 325/2015 del 14/01/2015

Sentenza n. 424/2015 pubbl. il 14/01/2015 RG n /2012 Repert. n. 325/2015 del 14/01/2015 N. R.G. 75546/2012 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA A CIVILE Il Tribunale, nella persona dei Giudici dott. Fernando Ciampi

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE DI BIELLA ORDINANZA

REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE DI BIELLA ORDINANZA REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE DI BIELLA Il Tribunale di Biella, in composizione monocratica in persona del dott. Mauro Liberti in funzione di Giudice del Lavoro, a scioglimento della riserva assunta il

Dettagli

GROUP PLC /03/ /2016 R.G.).

GROUP PLC /03/ /2016 R.G.). Ricorso per provvedimento cautelare ai sensi degli art. 669 bis e 700 cpc depositato innanzi al Tribunale di Torino da WIG e SOSTENYA GROUP PLC il 09/03/2016 (procedimento cautelare n. 6449/2016 R.G.).

Dettagli

Accoglimento totale del 26/11/2014 RG n /2014

Accoglimento totale del 26/11/2014 RG n /2014 N. R.G. 2014/53856 TRIBUNALE di MILANO SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA A CIVILE Nel procedimento cautelare iscritto al n. r.g. 53856/2014 promosso da: MONICA BIANCO SRL RICORRENTE contro LOXI LIFE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO DI MESSINA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO DI MESSINA N. R.G. 3902/2017 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO DI MESSINA SEZIONE LAVORO Il Tribunale, nella persona del Giudice del lavoro, dott. ssa Elisabetta Palumbo, all udienza

Dettagli

- a sostegno del reclamo L.C. Service S.A. eccepisce il difetto di legittimazione di I. 3 s.r.l. alla proposizione del ricorso; l inammissibilità dell

- a sostegno del reclamo L.C. Service S.A. eccepisce il difetto di legittimazione di I. 3 s.r.l. alla proposizione del ricorso; l inammissibilità dell R.G. n. 2034/11 V.G. TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA Il Tribunale, riunito in camera di consiglio nelle persone dei seguenti magistrati: Dott.ssa Manuela FARINI - presidente Dott.ssa Anna Maria MARRA -

Dettagli

tende ad assicurare al processo le prove necessarie per l accertamento del diritto in contesa e porle a disposizione del giudice per la decisione di m

tende ad assicurare al processo le prove necessarie per l accertamento del diritto in contesa e porle a disposizione del giudice per la decisione di m N.5235-sub1/2015 R.G. TRIBUNALE DI UDINE ordinanza di autorizazione di sequestro giudiziario ex art.670 2 c.p.c. Il Giudice Istruttore, in persona del dott. Gianmarco Calienno - letti gli atti e gli allegati

Dettagli

R E P U B B L I C A I T A L I A N A. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria. Sezione Staccata di Reggio Calabria ORDINANZA

R E P U B B L I C A I T A L I A N A. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria. Sezione Staccata di Reggio Calabria ORDINANZA Pubblicato il 11/05/2017 N. 00075/2017 REG.PROV.CAU. N. 00100/2017 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria Sezione Staccata di Reggio Calabria

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 6457 Anno 2017 Presidente: CURZIO PIETRO Relatore: FERNANDES GIULIO Data pubblicazione: 13/03/2017 ORDINANZA sul ricorso 20424-2015 proposto da: DI PALO MARINA, elettivamente domiciliata

Dettagli

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE E PIANO DELL OPERA

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE E PIANO DELL OPERA INTRODUZIONE E PIANO DELL OPERA 1. La nozione giuridica di mercato. La crisi del diritto pubblico dell economia. L evoluzione giurisprudenziale fino alla legge n. 287 del 1990... 1 2. La necessità di leggere

Dettagli

Sentenza n. 2643/2019 pubbl. il 29/05/2019 RG n /2018

Sentenza n. 2643/2019 pubbl. il 29/05/2019 RG n /2018 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO PRIMA SEZIONE CIVILE Nrg 20929/2018 -... (difeso dall avv....) -... (difesa dagli avv....) All udienza in data 29/05/2019 ore 11:00, dinanzi al giudice dr. Ludovico Sburlati,

Dettagli

Proprietà intellettuale e tutela della forma

Proprietà intellettuale e tutela della forma Proprietà intellettuale e tutela della forma Firenze, La tutela della forma Diritto d autore / industrial design Disegno e modello Disegno e modello non registrato (Reg. EU 6/2000) Marchio Concorrenza

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO - Sezione Specializzata in materia di impresa - A Il Tribunale, nella persona della dott. Paola Gandolfi

TRIBUNALE DI MILANO - Sezione Specializzata in materia di impresa - A Il Tribunale, nella persona della dott. Paola Gandolfi TRIBUNALE DI MILANO - Sezione Specializzata in materia di impresa - A Il Tribunale, nella persona della dott. Paola Gandolfi ha pronunciato la seguente ORDINANZA nella procedura cautelare iscritta al N.

Dettagli

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio N. 00809/2013 REG.PROV.COLL. N. 00963/2010 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio sezione staccata di Latina (Sezione

Dettagli

Sentenza n /2014 pubbl. il 10/11/2014 RG n /2012 Repert. n /2014 del 10/11/2014

Sentenza n /2014 pubbl. il 10/11/2014 RG n /2012 Repert. n /2014 del 10/11/2014 N. R.G. 78043/2012 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO Sezione Specializzata in materia di impresa Sezione A Il Tribunale, in composizione collegiale nelle persone

Dettagli

TRIBUNALE di MILANO SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA D IMPRESA A Nel procedimento cautelare iscritto al n.r.g /2017 promossa da:

TRIBUNALE di MILANO SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA D IMPRESA A Nel procedimento cautelare iscritto al n.r.g /2017 promossa da: N.R.G. 50043/2017 TRIBUNALE di MILANO SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA D IMPRESA A Nel procedimento cautelare iscritto al n.r.g. 50043/2017 promossa da: CHIARA BONI & SONS SRL (C.F. 12486270155), in persona

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA In nome del popolo italiano IL TRIBUNALE DI GENOVA Nona sezione. Dott. Lorenza Calcagno. s e n t e n z a

REPUBBLICA ITALIANA In nome del popolo italiano IL TRIBUNALE DI GENOVA Nona sezione. Dott. Lorenza Calcagno. s e n t e n z a REPUBBLICA ITALIANA In nome del popolo italiano IL TRIBUNALE DI GENOVA Nona sezione composto dai seguenti magistrati: Dott. Mario Tuttobene presidente Dott. Lorenza Calcagno giudice Dott. Pietro Spera

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 29594 Anno 2017 Presidente: D'ASCOLA PASQUALE Relatore: GIUSTI ALBERTO Data pubblicazione: 11/12/2017 ORDINANZA sul ricorso 3133-2017 proposto da: VAGLIO Avvocato MAURO, rappresentato

Dettagli

Firmato Da: BRACCI DANIELA Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: 4c7ec

Firmato Da: BRACCI DANIELA Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: 4c7ec Tribunale di Roma SEZIONE LAVORO Il Giudice Daniela Bracci, visti gli atti ed i documenti di causa; a scioglimento della riserva adottata all udienza dell 11.1.2016 nel procedimento ex art. 28 l. n. 300/70

Dettagli

R.G. N 4022/10 CONTRO *** *** *** Il Giudice. Letti gli atti, sciogliendo la riserva che precede;

R.G. N 4022/10 CONTRO *** *** *** Il Giudice. Letti gli atti, sciogliendo la riserva che precede; TRIBUNALE DI GENOVA R.G. N 4022/10 The Xxxxxxxx Trust CONTRO Yyyyy Yyyyyy S.r.l. *** *** *** Il Giudice Letti gli atti, sciogliendo la riserva che precede; rilevato che con ricorso ai sensi dell art. 700

Dettagli

ECC.MO CONSIGLIO DI STATO IN SEDE GIURISDIZIONALE RICORSO IN APPELLO

ECC.MO CONSIGLIO DI STATO IN SEDE GIURISDIZIONALE RICORSO IN APPELLO ECC.MO CONSIGLIO DI STATO IN SEDE GIURISDIZIONALE RICORSO IN APPELLO PER, P.Iva, con sede in, alla Via, in persona del legale rappresentante pro tempore, (nato/a a, il / /, C.F.:, residente in ( ), Via

Dettagli

Tribunale di Udine. - sezione civile -

Tribunale di Udine. - sezione civile - Tribunale di Udine - sezione civile - Verbale d udienza Successivamente oggi, 28.5.2013, alle ore 10.30, davanti al giudice istruttore dott. Andrea Zuliani, nella causa civile iscritta al n 5309/11 R.A.C.C.,

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 5 Num. 1341 Anno 2019 Presidente: DE MASI ORONZO Relatore: BILLI STEFANIA Data pubblicazione: 18/01/2019 ORDINANZA sul ricorso 24662-2014 proposto da: COMUNE DI MIGLIANICO, elettivamente

Dettagli

LA SOSPENSIONE CAUTELARE NEI GIUDIZI D IMPUGNAZIONE

LA SOSPENSIONE CAUTELARE NEI GIUDIZI D IMPUGNAZIONE MASTER IN DIFESA TRIBUTARIA E ASSISTENZA AL CONTRIBUENTE LA SOSPENSIONE CAUTELARE NEI GIUDIZI D IMPUGNAZIONE (Corte Cost. n. 110/2010 e n. 109/2012; Cass. n. 2845/2012) ANTONIO SIMONE (già Presidente della

Dettagli

Sentenza n. 1443/2016 pubbl. il 16/12/2016 RG n. 3975/2013

Sentenza n. 1443/2016 pubbl. il 16/12/2016 RG n. 3975/2013 N. R.G. 3975/2013 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di FORLI S2 CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice dott. Carmen Giraldi ha pronunciato la seguente SENTENZA

Dettagli

L art. 88 del codice di procedura civile afferma che Le parti e i loro difensori hanno il dovere di comportarsi in giudizio con lealtà e probità.

L art. 88 del codice di procedura civile afferma che Le parti e i loro difensori hanno il dovere di comportarsi in giudizio con lealtà e probità. L art. 88 del codice di procedura civile afferma che Le parti e i loro difensori hanno il dovere di comportarsi in giudizio con lealtà e probità. L art. 96 dello stesso codice afferma che Se risulta che

Dettagli

CONCISA ESPOSIZIONE DEI MOTIVI DELLA DECISIONE La Banca Caripe S.p.a. ha, con ricorso monitorio presentato il , chiesto ed ottenuto S.r.l. e

CONCISA ESPOSIZIONE DEI MOTIVI DELLA DECISIONE La Banca Caripe S.p.a. ha, con ricorso monitorio presentato il , chiesto ed ottenuto S.r.l. e REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Tribunale Ordinario di Pescara SEZIONE CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice dott. Carmine Di Fulvio pronuncia c.p.c., dandone lettura in udienza,

Dettagli

luogo dove si sono verificate o potrebbero verificarsi le conseguenze future di tale lesione. N. R.G. 2013/29942 TRIBUNALE ORDINARIO di MANO SPECIALIZ

luogo dove si sono verificate o potrebbero verificarsi le conseguenze future di tale lesione. N. R.G. 2013/29942 TRIBUNALE ORDINARIO di MANO SPECIALIZ Procedimento di descrizione e apprezzamento del fumus. Giurisdizione del giudice italiano quale giudice del forum commissi delicti anche per i paesi non firmatari della convenzione di Bruxelles Tribunale

Dettagli

Accoglimento totale n. cronol. 4474/2016 del 09/08/2016 RG n. 1188/2016

Accoglimento totale n. cronol. 4474/2016 del 09/08/2016 RG n. 1188/2016 REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE DI BERGAMO Sezione Lavoro Il Tribunale di Bergamo, in composizione monocratica in persona del dott. Sergio Cassia in funzione di Giudice del Lavoro, a scioglimento della riserva

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Sent. Sez. 6 Num. 21318 Anno 2015 Presidente: FINOCCHIARO MARIO Relatore: CARLUCCIO GIUSEPPA Data pubblicazione: 21/10/2015 SENTENZA sul ricorso 1130-2014 proposto da: CALVINO MAURIZIO CLVMRZ72L23F839V,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA A CIVILE

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA A CIVILE REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA A CIVILE Il Tribunale, in composizione collegiale nelle persone dei seguenti magistrati:

Dettagli

L udienza ex art. 700 c.p.c. ante causam

L udienza ex art. 700 c.p.c. ante causam L udienza ex art. 700 c.p.c. ante causam Procedimenti cautelari in generale (art. 669-bis e segg.) Sezione I: disposizioni generali Sezione II: sequestro (giudiziario e conservativo) Sezione III: denuncia

Dettagli

Accoglimento totale n. cronol. 480/2017 del 16/02/2017 RG n /2016

Accoglimento totale n. cronol. 480/2017 del 16/02/2017 RG n /2016 N. R.G. 67919/2016 TRIBUNALE di MILANO SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA A CIVILE Il Tribunale in composizione collegiale nelle persone dei seguenti magistrati: dott. Claudio Marangoni Presidente dott.

Dettagli

Repubblica Italiana In nome del popolo italiano Tribunale di Roma Sezione specializzata in materia di impresa Terza Sezione civile

Repubblica Italiana In nome del popolo italiano Tribunale di Roma Sezione specializzata in materia di impresa Terza Sezione civile Repubblica Italiana In nome del popolo italiano Tribunale di Roma Sezione specializzata in materia di impresa Terza Sezione civile riunito nella camera di consiglio del 15 dicembre 2015, composto dai Sig.ri

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO N. R.G. 1027/2015 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di MONZA Seconda Sezione CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice dott. Manuel Mastromarchi ha pronunciato la

Dettagli

Sentenza n. 165/2019 pubbl. il 07/02/2019 RG n. 3681/2017 Repert. n. 278/2019 del 07/02/2019

Sentenza n. 165/2019 pubbl. il 07/02/2019 RG n. 3681/2017 Repert. n. 278/2019 del 07/02/2019 All udienza del 7 febbraio 2019 innanzi al GI assistito dalla tirocinante ex art. 73 DL 69/2013 Dott.ssa... sono presenti per gli opponenti l Avv.... in sostituzione dell Avv.... la quale conclude come

Dettagli

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente 1 di 7 N. 02139/2013 REG.PROV.COLL. N. 02702/2012 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (Sezione Terza) ha pronunciato la presente

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IL GIUDICE DI PACE DI MISILMERI. Nella persona del Giudice di Pace dott. Giovanna Milia ha pronunciato la seguente SENTENZA

REPUBBLICA ITALIANA IL GIUDICE DI PACE DI MISILMERI. Nella persona del Giudice di Pace dott. Giovanna Milia ha pronunciato la seguente SENTENZA REPUBBLICA ITALIANA IL GIUDICE DI PACE DI MISILMERI Nella persona del Giudice di Pace dott. Giovanna Milia ha pronunciato la seguente SENTENZA Nella causa iscritta al N.71/12 R.G., avente ad oggetto opposizione

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 22102 Anno 2018 Presidente: CIRILLO ETTORE Relatore: NAPOLITANO LUCIO Data pubblicazione: 11/09/2018 ORDINANZA sul ricorso 28320-2016 proposto da: SAMPEI S.R.L. C.F.07346830156,

Dettagli

Il giudice del lavoro

Il giudice del lavoro N. 8749/2016 r.g. Tribunale di Taranto -Sezione del lavoro l giudice del lavoro sciogliendo la riserva formulata nella udienza del 13.9.2016 in Studio Legale Avv. Gianluigi GANNUZZ CARDONE Via Marchese

Dettagli

ha pronunciato la presente sul ricorso numero di registro generale 4892 del 2016, proposto da:

ha pronunciato la presente sul ricorso numero di registro generale 4892 del 2016, proposto da: Pubblicato il 09/12/2016 N. 02056/2016 REG.PROV.CAU. N. 04892/2016 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente

Dettagli

R E P U B B L I C A I T A L I A N A I N N O M E D E L P O P O L O I T A L I A N O. La Corte d Appello di Brescia, Sezione Lavoro, composta dai

R E P U B B L I C A I T A L I A N A I N N O M E D E L P O P O L O I T A L I A N O. La Corte d Appello di Brescia, Sezione Lavoro, composta dai R E P U B B L I C A I T A L I A N A I N N O M E D E L P O P O L O I T A L I A N O La Corte d Appello di Brescia, Sezione Lavoro, composta dai Sigg.: Dott. Antonella NUOVO Presidente Dott. Antonio MATANO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. sezione staccata di Brescia (Sezione Seconda)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. sezione staccata di Brescia (Sezione Seconda) N. 00001/2016 REG.PROV.COLL. N. 00740/2014 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia sezione staccata di Brescia (Sezione Seconda)

Dettagli

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia. (Sezione Terza) SENTENZA

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia. (Sezione Terza) SENTENZA N. 00394/2009 REG.SEN. N. 01635/2008 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia ha pronunciato la presente (Sezione Terza)

Dettagli

contro LANIFICIO BIELLESE S.P.A. (GIA LANIFICIO BERTOTTO S.P.A.), C.F , con l Avv. D ANDREA RENATO

contro LANIFICIO BIELLESE S.P.A. (GIA LANIFICIO BERTOTTO S.P.A.), C.F , con l Avv. D ANDREA RENATO N. R.G. 4548/2016 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Tribunale delle Imprese Nella causa civile iscritta al n. r.g. 4548/2016 promossa da: MODESTO BERTOTTO S.R.L., C.F. 02084130026, con l Avv. MORSERO TITO

Dettagli

pagina 1 di 5 intellettuale

pagina 1 di 5 intellettuale REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI BOLOGNA SECONDA SEZIONE CIVILE in composizione monocratica, nella persona del giudice Antonio Costanzo, ha pronunciato la seguente SENTENZA

Dettagli

Sentenza n. 604/2018 pubbl. il 13/12/2018 RG n. 4468/2015

Sentenza n. 604/2018 pubbl. il 13/12/2018 RG n. 4468/2015 N. R.G. 4468/2015 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO DI LODI SEZIONE CIVILE Il Tribunale, nella persona del giudice dott.ssa Grazia Roca, ha pronunciato la seguente SENTENZA

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA SEZIONE A

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA SEZIONE A N. R.G. 70567/2013 Composto dai signori magistrati: REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA SEZIONE A dott.ssa Marina

Dettagli

Accoglimento totale del 19/07/2018 RG n /2017-1

Accoglimento totale del 19/07/2018 RG n /2017-1 3) disporre il sequestro degli elementi di prova concernenti le denunciate violazioni e quindi di copia cartacea e/o digitale delle fatture, degli ordini di acquisto, di eventuali contratti e documenti

Dettagli

Giudice dott. Alessandro COCO Sentenza depositata in data 23 aprile 2015

Giudice dott. Alessandro COCO Sentenza depositata in data 23 aprile 2015 1 Giudice dott. Alessandro COCO Sentenza depositata in data 23 aprile 2015 N. 13423/14 R.G.A.C. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale di Roma in persona del dott. Alessandro Coco,

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 17179 Anno 2017 Presidente: CIRILLO ETTORE Relatore: NAPOLITANO LUCIO Data pubblicazione: 12/07/2017 ORDINANZA sul ricorso 4260-2016 proposto da: LA.SA. COSTRUZIONI S.R.L. - C.F.

Dettagli

LUXO ITALIA SNC DI LEWIS PAUL E DEGASPERI ANDREA, VIA VENEZIA 2, CASSINA DEI PECCHI. CONVENUTO CONTUMACE

LUXO ITALIA SNC DI LEWIS PAUL E DEGASPERI ANDREA, VIA VENEZIA 2, CASSINA DEI PECCHI. CONVENUTO CONTUMACE R.G. 3369/2016 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE di MILANO SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA D IMPRESA A Il Tribunale, in composizione collegiale nelle persone dei seguenti magistrati:

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 20606 Anno 2016 Presidente: MANNA FELICE Relatore: D'ASCOLA PASQUALE Data pubblicazione: 12/10/2016 ORDINANZA sul ricorso per regolamento di competenza 26356-2014 proposto da: IMBRIANI

Dettagli

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI PESCARA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI PESCARA R.G. n. 4207/15 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI PESCARA in composizione monocratica in persona del giudice unico dott. Angelo Bozza ex artt. 50 ter. e 281 sexies c.p.c.

Dettagli

Successivamente oggi, , alle ore 12.30, nella causa. contro. - la (C) S.n.c. di (D) & C. e il sig. (D) personalmente, con l avvocato,

Successivamente oggi, , alle ore 12.30, nella causa. contro. - la (C) S.n.c. di (D) & C. e il sig. (D) personalmente, con l avvocato, Successivamente oggi, 24.11.2015, alle ore 12.30, nella causa iscritta al, promossa da - i sig.ri (A) e (B), con gli avvocati contro - la (C) S.n.c. di (D) & C. e il sig. (D) personalmente, con l avvocato,

Dettagli

Sentenza n. 9292/2016 pubbl. il 25/07/2016 RG n /2013

Sentenza n. 9292/2016 pubbl. il 25/07/2016 RG n /2013 N. R.G. 31243/2013 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO QUARTA SEZIONE CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice dott. Antonella Cozzi ha pronunciato la seguente

Dettagli

Avv. Marco Verrini

Avv. Marco Verrini TRIBUNALE DI PRATO Reclamo ex art. 669-terdecies c.p.c. * * * Nell interesse della Group S.r.l., in persona del proprio Legale Rappresentante Sig. Caio, con sede legale in Prato, Via.., n., C.f. e P.iva:.,

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO di CAGLIARI SEZIONE SECONDA CIVILE ORDINANZA

TRIBUNALE ORDINARIO di CAGLIARI SEZIONE SECONDA CIVILE ORDINANZA N. R.G. 2015/9339 TRIBUNALE ORDINARIO di CAGLIARI SEZIONE SECONDA CIVILE Il Giudice dott. Paolo Corso, a scioglimento della riserva assunta all udienza che precede, ha pronunciato la seguente ORDINANZA

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. L Num. 17016 Anno 2017 Presidente: MACIOCE LUIGI Relatore: BOGHETICH ELENA Data pubblicazione: 10/07/2017 ORDINANZA sul ricorso 4633-2012 proposto da: NASSO NELLO C.F. NSSNLL46L0511501A,

Dettagli

Cass /2012: Compensi avvocato. Minimi e massimi: potere discrezionale del giudice

Cass /2012: Compensi avvocato. Minimi e massimi: potere discrezionale del giudice In tema di compensi per lo svolgimento di attività professionale, anche in materia stragiudiziale, la determinazione degli onorari di avvocato costituisce esercizio di un potere discrezionale del giudice,

Dettagli