Decessi: caratteristiche demografiche e sociali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Decessi: caratteristiche demografiche e sociali"

Transcript

1 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA Popolazione - Sanità e previdenza Decessi: caratteristiche demografiche e sociali Anno Annuari

2 I settori AMBIENTE E TERRITORIO POPOLAZIONE SANITÀ E PREVIDENZA CULTURA FAMIGLIA E SOCIETÀ PUBBLICA AMMINISTRAZIONE GIUSTIZIA CONTI NAZIONALI LAVORO PREZZI AGRICOLTURA INDUSTRIA SERVIZI COMMERCIO ESTERO Ambiente, territorio, climatologia Popolazione, matrimoni, nascite, decessi, flussi migratori Sanità, cause di morte, assistenza, previdenza sociale Istruzione, cultura, elezioni, musei e istituzioni similari Comportamenti delle famiglie (salute, letture, consumi, etc.) Amministrazioni pubbliche, conti delle amministrazioni locali Giustizia civile e penale, criminalità Conti economici nazionali e territoriali Occupati, disoccupati, conflitti di lavoro, retribuzioni Indici dei prezzi alla produzione e al consumo Agricoltura, zootecnia, foreste, caccia e pesca Industria in senso stretto, attività edilizia, opere pubbliche Commercio, turismo, trasporti e comunicazioni, credito Importazioni ed esportazioni per settore e Paese Alla produzione editoriale collocata nei 14 settori si affiancano le pubblicazioni periodiche dell Istituto: Annuario statistico italiano, Bollettino mensile di statistica e Compendio statistico italiano. Il Rapporto annuale dell Istat viene inviato a tutti gli abbonati anche ad un solo settore.

3

4

5 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA Decessi: caratteristiche demografiche e sociali Anno 2002

6 A cura di: Silvia Bruzzone e Luisa Frova Editing: Erica Palombi e Francesco Grippo Per ulteriori informazioni sul contenuto della pubblicazione rivolgersi a: Istat, Servizio Sanità e assistenza Tel bruzzone@istat.it Decessi: caratteristiche demografiche e sociali - Anno 2002 Annuario n Istituto nazionale di statistica Via Cesare Balbo, 16 - Roma Coordinamento: Servizio produzione editoriale Via Tuscolana, Roma Realizzazione tecnica: Nicola Piciocchi Stampa: C.S.R. Centro stampa e riproduzione s.r.l. Via di Pietralata, Roma Si autorizza la riproduzione a fini non commerciali e con citazione della fonte

7 Indice Pagina Premessa 7 Tavole illustrate.. 8 Capitolo 1 - Principali dati riassuntivi e sintetici e confronti con gli anni precedenti Tavola Indicatori sintetici regionali di mortalità - Anno Tavola Morti e quozienti di mortalità per sesso - Anni Tavola Morti a meno di un anno di vita per età al decesso, sesso e filiazione - Anni Tavola Mortalità infantile per età al decesso e sesso - Anni Tavola Mortalità entro il primo mese di vita per sesso - Anni Tavola Morti per stato civile e sesso - Anni Tavola Morti in complesso e a meno di un anno di vita per mese di decesso - Anni Tavola Morti per età - Anni Tavola Morti in età da 14 anni in poi per settore di attività economica o condizione non professionale e sesso - Anni Tavola Morti in età da 14 anni in poi per grado di istruzione e sesso - Anni Tavola Quozienti specifici di mortalità per sesso, regione di residenza e classe di età - Anni Tavola Tavole di mortalità della popolazione italiana - Anno Capitolo 2 - Dati nazionali Tavola Morti per sesso, mese di decesso ed età - Anno Tavola Morti per stato civile, sesso, età e anno di nascita - Anno Tavola Morti coniugati (compresi i separati legalmente) per età del coniuge superstite, sesso ed età - Anno Tavola Morti coniugati (compresi i separati legalmente) per classe di età del coniuge superstite, sesso e anno di matrimonio - Anno Tavola Morti coniugati (compresi i separati legalmente) per classe di età, sesso e anno di matrimonio - Anno Tavola Morti a meno di un anno di vita per sesso, età al decesso, grado di istruzione e classe di età della madre - Anno Tavola Morti in età da 14 anni in poi per grado di istruzione, sesso, classe di età e posizione nella professione o condizione non professionale - Anno

8 Capitolo 3 - Dati territoriali Tavola Morti per regione dell'evento, sesso ed età - Anno Tavola Morti per classe di età, sesso e provincia dell'evento - Anno Tavola Morti per tipo di comune, sesso e provincia dell'evento; quozienti di mortalità per sesso e provincia dell'evento - Anno Tavola Morti per classe di età, sesso e provincia di residenza - Anno Tavola Morti per mese di decesso, sesso e regione dell'evento - Anno Tavola Morti per stato civile, sesso e regione dell'evento - Anno Tavola Morti a meno di un anno di vita per mese di decesso, sesso e regione dell'evento - Anno Tavola Morti a meno di un anno di vita per filiazione, età al decesso, sesso e provincia dell'evento - Anno Tavola Morti a meno di un anno di vita per sesso, età al decesso e provincia dell'evento - Anno Tavola Morti a meno di un anno di vita per sesso, età al decesso e provincia di residenza - Anno Tavola Morti in età da 14 anni in poi in condizione professionale per settore di attività economica, posizione nella professione, sesso e regione dell'evento - Anno Allegati Allegato A - Confronto tra la numerazione delle tavole adottata nel presente volume e quelle utilizzate in Decessi caratteristiche demografiche e sociali Anno 1994 ed in Nascite e decessi - Anno Allegato B - Modelli di rilevazione 125 6

9 Premessa 1. Il contenuto del volume I dati riportati nel volume sono desunti dalla elaborazione delle schede individuali riguardanti i decessi (Modd. ISTAT D.4, D.5, D.4bis, D.5bis) verificatisi in Italia nel corso del Le suddette schede sono compilate in base agli Atti dello Stato Civile formati in originale nel Comune in cui si è verificato l'evento, in conformità alle norme contenute nel Decreto 9 luglio 1939, n.1238 sull'ordinamento dello Stato Civile e alle successive disposizioni legislative. Le tavole contengono in prevalenza dati assoluti; sono stati anche calcolati alcuni indicatori demografici (ad esempio, a livello regionale, la speranza di vita a 0 e 60 anni, la probabilità di morte a 0 anni ed età mediana alla morte, e quozienti specifici di mortalità a livello provinciale, i quozienti generici di mortalità, i quozienti di natimortalità, mortalità perinatale e mortalità infantile). Il volume si articola in tre capitoli, ai quali si aggiungono tre allegati. Nel primo capitolo sono riportati i principali dati sintetici sui decessi, confrontati con quelli relativi al quadriennio precedente, i quozienti di mortalità specifici per sesso e classe di età e le tavole di mortalità della popolazione italiana del I capitoli 2 e 3 contengono le tavole analitiche sui decessi dell'anno 2002 a livello nazionale e territoriale. I due allegati riguardano: 1) il confronto fra la numerazione delle tavole adottata nel presente volume e quelle utilizzate in Decessi caratteristiche demografiche e sociali Anno 1994 e in Nascite e decessi Anno ) i facsimile dei modelli di rilevazione utilizzati: - scheda di morte oltre il 1 anno di vita per maschio (Mod. ISTAT D.4) - scheda di morte nel 1 anno di vita per maschio (Mod. ISTAT D.4bis) - scheda di morte oltre il 1 anno di vita per femmina (Mod. ISTAT D.5) - scheda di morte nel 1 anno di vita per femmina (Mod. ISTAT D.5bis). 2. Definizioni e notizie contenute nei modelli di rilevazione Nelle tavole nelle quali compare il carattere "età", l'età stessa è espressa in "anni (mesi o giorni) compiuti di vita". Al fine di evitare dubbie o errate interpretazioni, nel prospetto che segue sono riportati alcuni esempi chiarificatori: Hanno collaborato alla realizzazione del presente Annuario: Carlo Camilloni, Simona Cinque, Stefano Di Felice, Gennaro Di Fraia, Francesco Grippo, Mirella Lauteri, Erica Palombi, Simona Pennazza, Marilena Pappagallo, Nicodemo Scorpiniti e Silvana Sola. Si ringraziano, inoltre Paola Giorgetti per il supporto informatico e Marco Marsili per aver predisposto le tavole di mortalità. 7

10 Dizione Corrispondente intervallo di età meno di 1 giorno dalla nascita all'istante precedente il compimento delle 24 ore; 1 giorno dal compimento delle 24 ore all'istante precedente il compimento delle 48 ore; meno di 1 settimana dalla nascita all'istante precedente del compimento del suo 7 giorno; meno di 1 mese dalla nascita all'istante precedente il compimento dei 30 giorni; 0 anni dalla nascita al giorno precedente il 1 compleanno; 1 anno dal giorno del 1 compleanno al giorno precedente il 2 compleanno; fino a 15 anni dalla nascita al giorno precedente il 15 compleanno anni dal giorno del 15 compleanno al giorno precedente il 20 compleanno; 90 anni e più dal giorno del 90 compleanno in poi. Per "morti nel primo anno di vita" si intendono i nati vivi deceduti anteriormente al compimento del 1 compleanno, compresi quelli morti prima della registrazione della nascita. Nelle tavole possono comparire i seguenti segni convenzionali: a) tratto (-) quando il fenomeno non esiste ovvero quando il fenomeno esiste e viene rilevato, ma i casi non si sono verificati; b) due punti (..) per i numeri relativi, quando non raggiungono la meta della cifra dell'ordine minimo considerato. 8

11 TAVOLE ILLUSTRATE

12

13 40,0 35,0 PER ABITANTI 30,0 25,0 20,0 15,0 MORTI 10,0 5,0 0, Figura n. 1 - Mortalità per abitanti 200,0 180,0 160,0 140,0 120,0 100,0 80,0 MORTI NEL PRIMO ANNO DI VITA PER NATI VIVI 60,0 NATI MORTI PER NASCITE 40,0 20,0 0, Figura n. 2 - Mortalità infantile e natimortalità

14 Per mille 15 PER REGIONE DI EVENTO Per mille 14 PER MESE Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Anno 2002 Piemonte Valle d Aosta Lombardia Trentino-A.A. Veneto Friuli-V.G. Liguria Emilia-Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna Italia Figura n. 3 - Mortalità per abitanti - Per regione e per mese - Anno 2002

15 MORTI IN COMPLESSO G F M A M G L A S O N D G F M A M G L A S O N D G F M A M G L A S O N D MORTI NEL PRIMO ANNO DI VITA G F M A M G L A S O N D G F M A M G L A S O N D G F M A M G L A S O N D Figura n. 4 - Morti per mese FEMMINE MASCHI e più Figura n. 5 - Morti per sesso e classi di età - Anno 2002

16 MORTI PER ABITANTI Fino a 8 da 8 a 9 da 9 a 10 da 10 a 11 da 11 a 12 oltre 12 Figura n. 6 - Mortalità per provincia di decesso: morti per abitanti - Anno 2002

17 TA MORTI NEL 1 ANNO DI VITA PER NATI VIVI Fino a 2 da 2 a 4 da 4 a 6 da 6 a 8 da 8 a 10 oltre 10 Figura n. 7 - Mortalità infantile per provincia di residenza: morti nel primo anno di vita per nati vivi - Anno 2002

18

19 Capitolo 1 - Principali dati riassuntivi e sintetici e confronti con gli anni precedenti Tavola Indicatori sintetici regionali di mortalità - Anno 2002 (a) REGIONI Morti Speranza di vita alla nascita (in anni) Speranza di vita a 60 anni (in anni) Probabilità di morte a 0 anni (per 1000) Età mediana alla morte (in anni) M F M F M F M F M F Piemonte - Valle d'aosta ,7 82,6 20,6 25,0 3,7 3,4 79,8 85,5 Lombardia ,9 83,2 20,5 25,3 4,0 3,1 79,7 85,9 Trentino-Alto Adige ,7 84,4 21,4 26,4 3,6 2,5 80,8 87,2 Veneto ,3 83,8 20,7 25,9 3,3 2,5 80,1 86,5 Friuli-Venezia Giulia ,6 82,9 20,4 25,4 2,6 2,8 79,3 85,9 Liguria ,0 82,8 20,9 25,3 4,1 4,1 80,1 85,7 Emilia-Romagna ,5 83,7 21,3 25,9 4,3 2,7 80,5 86,4 Toscana ,0 83,6 21,3 25,7 3,2 2,6 80,8 86,2 Umbria ,0 83,6 21,4 25,9 3,0 3,0 80,8 86,5 Marche ,5 84,1 21,9 26,2 3,9 3,6 81,6 87,0 Lazio ,9 82,5 20,7 24,9 4,8 4,1 79,8 85,3 Abruzzo - Molise ,4 83,2 21,1 25,5 5,0 4,2 80,2 86,0 Campania ,8 81,4 19,7 23,8 5,5 4,8 78,5 84,1 Puglia ,8 82,9 21,4 25,2 6,3 5,8 80,8 85,6 Basilicata ,0 82,8 21,1 25,3 6,4 4,3 80,2 85,8 Calabria ,7 82,9 21,3 25,2 6,0 5,6 80,7 85,6 Sicilia ,7 81,7 20,6 24,2 6,9 6,3 79,8 84,7 Sardegna ,8 83,3 21,1 25,5 4,4 3,6 80,0 86,0 ITALIA ,1 83,0 20,8 25,2 4,7 4,0 80,0 85,7 Nord-ovest ,9 83,0 20,6 25,2 3,9 3,3 79,8 85,8 Nord-est ,4 83,7 21,0 25,9 3,6 2,6 80,2 86,5 Centro ,6 83,2 21,1 25,4 4,1 3,5 80,5 86,0 Mezzogiorno ,9 82,3 20,7 24,6 6,0 5,3 79,8 85,1 (a) Il significato degli indicatori di mortalità contenuti nella presente tavola è il seguente: la speranza di vita rappresenta il numero medio di anni che restano da vivere ai sopravviventi all'età x; la probabilità di morte a 0 anni esprime il rischio che un neonato ha di morire tra il momento della nascita e il compimento del primo compleanno; l'età mediana alla morte è l'età in cui il contingente iniziale della tavola di mortalità, convenzionalmente pari a individui, si dimezza. Tavola Morti e quozienti di mortalità per sesso - Anni ( b) (c) ANNI Valori assoluti Morti per abitanti M F MF M F MF ,3 9,4 9, ,5 9,7 10, ,4 9,6 10, ,2 9,5 9, ,1 9,5 9, ,1 9,5 9,8 (b) Il dato include i decessi avvenuti in Italia di individui residenti all'estero. (c) I tassi mortalità sono stati ricalcolati sulla base della popolazione media ricostruita alla luce dei dati di Censimento della Popolazione

20 Tavola Morti a meno di un anno di vita per età al decesso, sesso e filiazione - Anni (a) ANNI A meno di 1 settimana A meno di un mese A meno di 1 anno M F MF M F MF M F MF LEGITTIMI NATURALI NON INDICATO TOTALE (a) La legge 675/96 sulla privacy e il successivo D.P.R. 403/98 impediscono all'ufficiale di stato civile di accedere all'informazione contenuta nel certificato di assistenza al parto. Ciò non permette di recuperare l'informazione sulla filiazione quando mancante nell'atto di nascita. Il conseguente aumento dei "non indicato" a partire dall'anno 1999 ha reso opportuno esplicitare il loro ammontare in precedenza incluso nei "legittimi". Tavola Mortalità infantile per età al decesso e sesso - Anni (quozienti per nati vivi) (a) ANNI A meno di 1 settimana A meno di un mese A meno di 1 anno M F MF M F MF M F MF ,4 2,9 3,2 4,6 4,0 4,3 6,0 5,2 5, ,0 2,7 2,8 4,3 3,7 4,0 5,7 5,1 5, ,0 2,7 2,8 4,2 3,5 3,8 5,7 4,7 5, ,5 2,1 2,3 3,5 3,0 3,3 4,8 4,2 4, ,7 2,2 2,5 3,7 3,1 3,4 4,9 4,2 4, ,5 1,9 2,2 3,5 2,8 3,2 4,8 3,9 4,4 (a) I quozienti di mortalità neonatale e infantile per sesso sono stati calcolati utilizzando il contingente dei nati vivi 2001 proveniente dal bilancio demografico della popolazione presente e residente. 10

21 Tavola Mortalità entro il primo mese di vita per sesso - Anni ANNI Nati morti e morti a meno di 1 settimana Nati morti e morti a meno di 1 mese Nati morti e morti a meno di 1 settimana Quozienti per nati Nati morti e morti a meno di 1 mese M F MF M F MF M F MF M F MF ,6 6,9 7,3 8,8 8,0 8, ,7 6,5 6,6 8,0 7,5 7, ,7 6,2 6,5 7,8 7,3 7, ,0 5,3 5,7 7,0 6,2 6, ,0 5,3 5,7 7,1 6,2 6, ,8 5,0 5,5 6,8 5,9 6,4 Tavola Morti per stato civile e sesso - Anni Valori assoluti Composizione percentuale ANNI Celibi e Coniuga nubili ti (a) Vedovi Divorziati (b) Non indicato Totale Celibi e Coniuga nubili ti (a) Vedovi Divorzia ti (b) Non indicato Totale MASCHI ,6 65,8 20,1 0,9 0,6 100, ,4 65,7 20,2 1,0 0,7 100, ,3 65,7 20,3 1,0 0,7 100, ,3 65,6 20,3 1,1 0,7 100, ,5 65,5 20,1 1,1 0,8 100, ,2 65,6 20,1 1,1 1,0 100,0 FEMMINE ,9 23,8 60,8 0,8 0,7 100, ,8 23,7 61,0 0,9 0,6 100, ,4 23,4 61,6 0,9 0,6 100, ,4 23,4 61,5 0,9 0,7 100, ,4 23,2 61,6 1,0 0,8 100, ,1 23,2 61,8 1,0 0,9 100,0 TOTALE ,2 45,1 40,1 0,9 0,7 100, ,1 44,9 40,4 1,0 0,6 100, ,9 44,7 40,8 1,0 0,7 100, ,8 44,6 40,9 1,0 0,7 100, ,9 44,4 40,8 1,0 0,8 100, ,6 44,3 41,0 1,1 0,9 100,0 (a) Compresi i separati legalmente. (b) Tra i divorziati e le divorziate sono compresi i "già coniugati" cioè le persone che hanno ottenuto lo scioglimento del matrimonio ai sensi della legge 1 dicembre 1970 n.898. Tavola Morti in complesso e a meno di un anno di vita per mese di decesso - Anni ANNI Gen. Feb. Mar. Apr. Mag. Giu. Lug. Ago. Set. Ott. Nov. Dic. Anno MORTI IN COMPLESSO A MENO DI UN ANNO DI VITA

22 Tavola Morti per età - Anni ETÀ E CLASSE DI ETÀ Valori assoluti Composizione percentuale ,5 0,5 0,4 0,4 0, , , , , , , , ,1 0,1 0,1 0,1 0, ,1 0,1 0,1 0,1 0, ,1 0,1 0,1 0,1 0, ,5 0,4 0,4 0,4 0, ,5 0,5 0,5 0,5 0, ,6 0,6 0,6 0,6 0, ,8 0,8 0,8 0,8 0, ,0 1,0 1,0 1,0 1, ,5 1,4 1,4 1,4 1, ,3 2,3 2,4 2,3 2, ,6 3,5 3,3 3,2 3, ,5 5,4 5,3 5,2 5, ,6 8,3 8,0 7,7 7, ,5 12,1 11,8 11,6 11, ,7 16,2 16,3 16,2 15, ,7 14,2 13,8 14,2 15, ,3 18,7 19,0 18,3 17, ,8 10,4 11,0 11,7 12, ,8 2,9 3,2 3,4 3,7 100 e più ,4 0,4 0,5 0,5 0,5 Totale ,0 100,0 100,0 100,0 100,0 Tavola ANNI Morti in età da 14 anni in poi per settore di attività economica o condizione non professionale e sesso - Anni In condizione professionale Agricoltura Industria Altre attività Totale In condizione non professionale (a) Totale M F M F M F M F M F M F (a) Comprese le condizioni non indicate. 12

23 Tavola Morti in età da 14 anni in poi per grado di istruzione e sesso - Anni Grado di istruzione ANNI Laurea Licenza di scuola media superiore Licenza di scuola media inferiore Licenza scuola elementare o nessun titolo Non indicato Totale MASCHI FEMMINE TOTALE

24 Tavola Quozienti specifici di mortalità per sesso, regione di residenza e classe di età - Anni (a) (per abitanti) ETÀ M F M F M F M F M F PIEMONTE 0 4,5 5,3 5,1 4,5 3,7 3,3 3,7 3,4 3,6 3, ,1 0,2 0,2 0,2 0,1 0,2 0,3 0,1 0,2 0, ,2 0,1 0,1 0,1 0,2 0,1 0,1 0,1 0,1 0, ,2 0,2 0,2 0,1 0,2 0,1 0,1 0,1 0,2 0, ,8 0,3 0,6 0,4 0,6 0,3 0,7 0,3 0,7 0, ,2 0,3 1,0 0,4 1,1 0,4 0,9 0,3 1,0 0, ,2 0,3 1,0 0,4 1,1 0,3 1,0 0,3 1,0 0, ,2 0,5 1,2 0,4 1,1 0,5 0,9 0,4 1,0 0, ,3 0,8 1,4 0,7 1,3 0,6 1,3 0,7 1,1 0, ,9 1,3 1,8 1,0 1,9 1,0 1,8 1,1 1,7 1, ,7 1,6 2,7 1,5 2,7 1,5 2,7 1,5 2,7 1, ,4 2,3 4,3 2,5 4,4 2,3 4,3 2,4 4,2 2, ,9 3,8 7,6 3,9 7,9 3,6 7,5 3,9 7,7 3, ,8 6,1 12,9 6,3 11,6 5,5 11,4 5,8 11,2 5, ,1 10,2 22,6 9,6 19,8 9,4 19,2 9,3 18,7 9, ,7 17,7 36,2 16,8 34,1 16,6 33,4 15,8 32,6 15, ,2 31,9 59,8 32,6 56,9 31,7 58,2 30,3 54,1 29, ,7 65,6 103,4 66,6 93,9 60,0 95,2 58,0 87,5 54,5 85 e più 187,0 153,4 190,5 154,4 187,0 150,7 182,3 146,5 188,2 149,7 Totale 12,0 11,5 11,9 11,7 11,5 11,4 11,5 11,2 11,4 11,4 PIEMONTE E VALLE D'AOSTA 0 4,5 5,3 5,0 4,5 3,8 3,3 3,7 3,4 3,7 3, ,1 0,2 0,2 0,2 0,1 0,2 0,3 0,1 0,2 0, ,2 0,1 0,1 0,1 0,2 0,1 0,1 0,1 0,1 0, ,2 0,2 0,2 0,1 0,2 0,1 0,1 0,1 0,2 0, ,8 0,3 0,6 0,4 0,6 0,3 0,7 0,3 0,7 0, ,2 0,3 1,0 0,4 1,1 0,4 0,9 0,3 1,0 0, ,2 0,3 1,0 0,4 1,1 0,3 1,0 0,3 1,0 0, ,2 0,5 1,1 0,4 1,1 0,5 0,9 0,4 1,0 0, ,3 0,8 1,4 0,7 1,3 0,6 1,3 0,7 1,1 0, ,9 1,3 1,8 1,0 1,9 1,0 1,8 1,1 1,7 1, ,7 1,6 2,8 1,5 2,7 1,5 2,7 1,5 2,7 1, ,5 2,3 4,4 2,5 4,4 2,3 4,3 2,4 4,2 2, ,9 3,8 7,7 3,9 8,0 3,6 7,5 4,0 7,7 3, ,8 6,2 13,0 6,2 11,7 5,4 11,5 5,8 11,3 5, ,1 10,2 22,7 9,6 19,9 9,4 19,3 9,3 18,9 9, ,8 17,7 36,2 16,8 34,2 16,6 33,5 15,8 32,6 15, ,4 31,8 59,7 32,5 57,3 31,6 58,1 30,4 54,2 29, ,9 65,3 103,3 66,5 94,1 60,0 95,6 57,9 87,8 54,4 85 e più 187,1 153,4 191,3 153,9 187,1 151,0 182,6 146,6 188,2 150,0 Totale 12,0 11,5 11,9 11,6 11,5 11,4 11,5 11,2 11,8 11,7 (a) I tassi mortalità sono stati ricalcolati sulla base della popolazione media ricostruita alla luce dei dati di Censimento della Popolazione

25 Tavola 1.11 segue - Quozienti specifici di mortalità per sesso, regione di residenza e classe di età - Anni (a) (per abitanti) ETÀ M F M F M F M F M F LOMBARDIA 0 3,9 3,3 3,9 3,5 3,8 3,2 4,8 3,1 3,3 3, ,2 0,2 0,2 0,1 0,2 0,2 0,2 0,2 0,2 0, ,1 0,1 0,1 0,1 0,2 0,1 0,1 0,1 0,2 0, ,2 0,1 0,2 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,2 0, ,6 0,3 0,7 0,3 0,5 0,3 0,6 0,2 0,5 0, ,0 0,3 0,9 0,2 0,8 0,3 0,9 0,2 0,7 0, ,0 0,3 0,9 0,3 0,8 0,3 0,8 0,3 0,8 0, ,2 0,4 1,0 0,5 0,9 0,3 1,0 0,4 0,8 0, ,5 0,7 1,3 0,6 1,4 0,5 1,2 0,7 1,1 0, ,9 1,0 1,8 1,0 1,6 0,9 1,6 0,9 1,7 0, ,7 1,6 2,7 1,4 2,8 1,4 2,7 1,5 2,7 1, ,8 2,5 4,6 2,2 4,4 2,4 4,3 2,3 4,1 2, ,3 3,9 8,1 3,4 7,5 3,4 7,6 3,5 7,2 3, ,5 5,9 13,1 5,4 12,3 5,5 12,2 5,4 11,4 5, ,8 9,8 23,0 9,8 21,4 9,1 20,6 9,0 19,6 8, ,4 17,8 37,3 16,4 34,8 15,5 34,7 15,4 33,1 15, ,5 31,7 60,6 30,8 57,4 29,1 57,4 29,0 54,8 27, ,9 62,8 101,0 62,0 94,9 56,0 95,6 56,9 87,6 52,0 85 e più 183,0 146,7 180,2 144,2 179,3 138,8 179,9 140,3 186,4 142,5 Totale 9,9 9,5 9,7 9,4 9,4 9,2 9,5 9,3 9,4 9,4 0 3,6 3,8 5,1 4,1 3,4 2,7 2,8 1,7 4,6 3, ,2 0,4 0,3 0,2 0,1 0,3 0,1 0,1 0,3 0, ,1 0,1 0,1 0,2 0,1 0,1 0,2 0,1 0, ,2 0,1 0,1 0,2-0,2-0, ,8 0,2 0,6 0,2 0,6 0,2 1,0 0,2 0,8 0, ,2 0,4 1,0 0,3 0,9 0,5 1,0 0,3 1,0 0, ,9 0,2 1,0 0,3 0,9 0,3 0,8 0,1 0,9 0, ,0 0,4 1,2 0,3 0,7 0,3 0,9 0,2 1,0 0, ,3 0,6 1,3 0,5 1,0 0,5 1,1 0,4 0,8 0, ,0 0,8 1,9 0,9 1,5 0,7 1,9 1,0 1,4 0, ,7 1,4 2,6 0,9 2,4 1,2 3,1 1,2 2,3 1, ,2 2,3 4,8 2,1 5,0 2,2 4,2 1,8 3,8 1, ,1 3,2 8,2 3,4 7,1 3,4 8,1 3,2 6,8 3, ,9 5,5 13,1 5,4 12,4 5,8 12,2 4,8 10,3 4, ,4 10,2 21,6 8,4 19,5 8,3 18,2 7,3 16,3 7, ,9 14,9 34,4 14,9 33,0 14,0 30,8 14,9 30,5 13, ,7 29,5 53,6 27,4 53,8 25,7 54,4 24,8 50,7 24, ,8 61,5 85,4 55,0 83,0 53,5 93,6 48,7 84,9 44,0 85 e più 179,2 134,9 174,8 134,2 179,0 137,3 168,7 132,9 186,3 144,4 Totale 9,5 8,8 9,1 8,6 8,9 8,7 9,0 8,3 8,6 8,4 (a) Cfr. nota a pag 14. TRENTINO - ALTO ADIGE 15

26 Tavola 1.11 segue - Quozienti specifici di mortalità per sesso, regione di residenza e classe di età - Anni (a) (per abitanti) ETÀ M F M F M F M F M F BOLZANO-BOZEN 0 3,5 5,2 5,4 4,8 2,9 2,2 3,7 1,5 5,6 2, ,4 0,5 0,3 0,1-0,3 0,2 0,2 0,3 0, ,1 0,1 0,1 0,2 0,1-0,3 0,2 0,1 0, ,1 0,2 0,2 0,4 0,1 0, ,8 0,2 0,7 0,2 0,6 0,4 1,1-0,7 0, ,4 0,3 1,2 0,3 1,2 0,6 1,1 0,1 1,1 0, ,9 0,2 1,2 0,3 0,8 0,4 0,9 0,2 1,1 0, ,1 0,3 1,2 0,3 0,7 0,4 0,8 0,3 1,1 0, ,1 0,5 1,5 0,6 1,1 0,5 1,3 0,6 0,8 0, ,2 0,7 2,1 0,9 1,0 0,8 2,2 0,9 1,2 0, ,8 1,3 2,7 0,7 2,7 1,0 3,6 1,0 2,0 1, ,7 2,1 5,0 2,3 5,9 1,8 3,7 1,7 4,6 1, ,3 3,0 7,3 3,6 7,0 2,9 7,6 3,6 5,6 3, ,0 5,5 11,7 5,5 11,6 5,4 10,7 5,2 8,9 4, ,5 10,6 18,3 8,6 19,7 8,1 16,1 7,4 14,3 6, ,5 18,9 32,6 15,0 32,5 13,0 26,3 15,4 30,3 13, ,3 40,1 49,6 26,3 49,7 25,5 52,8 25,2 49,7 27, ,6 118,0 94,5 62,6 79,8 52,9 86,5 47,9 85,5 49,6 85 e più 172,5 256,3 175,1 141,4 189,9 138,5 159,2 138,1 181,9 150,2 Totale 8,4 8,2 8,2 8,0 8,3 7,7 7,8 7,6 7,7 7,9 0 3,6 2,5 4,8 3,3 3,9 3,2 1,9 2,0 3,5 4, ,2 0,3 0,2 0,2 0,3 0,1-0,4 0, ,2 0,1 0,1 0,1 0,1 0,2 0,1-0, ,3-0,1 0,1-0,1-0, ,7 0,2 0,6 0,1 0,5-0,8 0,4 0, ,0 0,5 0,8 0,3 0,5 0,4 0,9 0,5 1,0 0, ,9 0,2 0,8 0,3 0,9 0,3 0,7 0,1 0,8 0, ,0 0,5 1,1 0,3 0,8 0,2 1,0 0,2 0,8 0, ,6 0,7 1,1 0,4 0,8 0,6 0,8 0,2 0,8 0, ,8 0,9 1,7 0,8 2,0 0,7 1,6 1,1 1,5 0, ,5 1,3 2,5 1,1 2,1 1,4 2,6 1,3 2,5 1, ,6 2,2 4,6 1,9 4,4 2,6 4,6 1,9 3,1 1, ,8 3,5 9,0 3,2 7,1 3,9 8,7 2,8 7,8 4, ,9 5,5 14,4 5,3 13,2 6,1 13,7 4,5 11,6 5, ,2 10,3 24,6 8,3 19,3 8,5 20,2 7,2 18,2 7, ,9 13,4 35,8 14,9 33,5 14,9 34,6 14,6 30,6 13, ,5 29,3 56,6 28,4 56,9 25,9 55,7 24,5 51,5 22, ,9 59,0 77,0 48,1 85,9 54,1 99,8 49,4 84,5 39,5 85 e più 184,3 134,8 174,5 129,0 170,4 136,5 176,2 129,1 189,8 140,2 Totale 10,6 9,6 10,0 9,1 9,5 9,7 10,1 8,9 9,4 8,9 (a) Cfr. nota a pag 14. TRENTO 16

27 Tavola 1.11 segue - Quozienti specifici di mortalità per sesso, regione di residenza e classe di età - Anni (a) (per abitanti) ETÀ M F M F M F M F M F VENETO 0 3,9 3,1 4,2 3,4 3,5 2,7 2,3 2,4 4,3 2, ,2 0,2 0,2 0,1 0,2 0,1 0,2 0,2 0,2 0, ,1 0,1-0,1 0,1-0,1 0,1 0, ,2 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0, ,8 0,3 0,8 0,4 0,7 0,2 0,7 0,2 0,5 0, ,1 0,3 1,1 0,2 1,0 0,3 1,0 0,3 0,9 0, ,0 0,2 0,9 0,4 0,9 0,3 0,9 0,2 0,8 0, ,0 0,3 0,9 0,4 0,9 0,4 0,9 0,4 0,8 0, ,1 0,5 1,2 0,5 1,1 0,5 1,2 0,5 0,9 0, ,7 1,0 1,7 0,8 1,5 0,8 1,7 0,9 1,4 0, ,9 1,4 2,5 1,4 2,5 1,5 2,3 1,4 2,4 1, ,9 2,3 4,4 2,3 4,2 2,4 4,1 2,2 3,6 2, ,7 3,4 7,9 3,1 7,6 3,3 7,5 3,6 6,5 3, ,5 5,8 12,9 5,3 11,6 5,0 11,6 4,9 11,1 4, ,9 9,3 21,8 9,3 20,8 8,5 18,7 8,9 18,8 8, ,6 15,5 35,5 15,1 34,7 15,4 33,4 14,0 32,4 13, ,4 28,2 58,6 29,3 56,3 27,9 54,8 27,4 52,7 27, ,9 61,3 95,9 57,7 92,2 54,8 88,2 51,4 86,7 46,8 85 e più 180,3 142,1 175,9 137,7 170,0 134,5 167,2 132,4 182,8 136,6 Totale 10,0 9,2 9,8 9,2 9,5 9,1 9,3 9,0 9,4 9,1 0 2,0 2,1 1,1 2,5 2,1 2,9 3,1 4,3 2,6 1, ,1 0,3 0,2 0,2 0,3 0,3-0,3 0, ,1 0,2-0,1 0,1 0, ,1 0,2 0,1-0,1 0,2-0,1 0,1 0, ,9 0,3 0,7 0,4 0,6 0,1 0,6 0,2 0,5 0, ,2 0,1 1,3 0,5 0,8 0,2 0,9 0,3 0,8 0, ,9 0,2 0,6 0,3 0,9 0,3 0,7 0,2 1,0 0, ,3 0,6 0,9 0,6 0,9 0,4 1,0 0,2 0,9 0, ,3 0,5 1,3 0,8 1,3 0,9 1,2 0,7 0,9 0, ,3 0,8 2,1 1,0 1,8 1,1 1,9 0,9 1,7 1, ,2 1,4 3,1 1,2 2,7 1,6 2,7 1,9 2,7 1, ,6 2,5 5,2 2,5 5,5 2,8 4,7 2,7 4,9 2, ,2 4,0 8,8 4,1 8,9 4,1 8,3 3,7 7,2 4, ,5 6,5 13,7 6,2 13,2 5,8 13,3 5,6 12,8 6, ,4 10,6 23,4 10,2 21,2 11,0 22,6 9,2 19,7 8, ,9 19,1 39,1 17,8 34,6 15,8 33,6 15,3 34,6 15, ,7 31,8 60,4 32,3 57,2 28,5 54,0 28,1 56,5 28, ,5 60,7 93,4 56,4 94,2 57,3 96,0 54,0 80,2 49,8 85 e più 180,6 145,2 181,2 135,5 169,0 136,0 172,4 137,0 184,1 146,3 Totale 12,3 12,5 12,2 12,1 11,7 12,1 11,7 11,9 11,6 12,2 (a) Cfr. nota a pag 14. FRIULI - VENEZIA GIULIA 17

28 Tavola 1.11 segue - Quozienti specifici di mortalità per sesso, regione di residenza e classe di età - Anni (a) (per abitanti) ETÀ ETA' M F M F M F M F M F LIGURIA 0 5,2 5,4 3,9 3,0 4,6 4,7 4,4 4,8 3,7 3, ,3-0,1 0,2 0,1 0,1 0,3 0,1 0,1 0, ,2-0,2 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,2 0, ,1-0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,2 0,1 0, ,8 0,2 0,6 0,2 0,5 0,3 0,6 0,3 0,6 0, ,1 0,3 0,9 0,3 1,0 0,3 0,7 0,3 0,8 0, ,0 0,3 0,9 0,5 1,1 0,3 0,8 0,3 1,0 0, ,3 0,5 0,9 0,5 0,8 0,5 0,8 0,5 0,8 0, ,8 0,8 1,3 0,7 1,3 0,8 1,1 0,6 1,2 0, ,0 1,2 1,7 1,2 1,7 1,2 2,1 1,2 1,7 0, ,0 1,4 3,0 1,5 2,9 1,7 2,4 1,6 2,7 2, ,2 2,7 4,6 2,6 5,0 2,6 4,8 2,7 4,4 2, ,6 4,1 8,7 3,8 8,0 3,8 7,6 3,8 7,6 3, ,3 6,1 12,9 5,3 12,7 5,9 11,3 5,4 11,1 5, ,1 9,8 20,0 9,5 20,4 8,9 19,6 9,0 17,8 8, ,7 18,5 35,0 17,5 32,9 16,3 31,5 15,5 31,7 15, ,2 31,2 60,1 32,1 55,7 29,7 56,2 29,1 51,5 27, ,8 61,2 99,7 58,2 89,7 57,5 94,7 58,8 89,0 55,3 85 e più 180,7 144,7 183,4 148,6 172,8 143,9 182,1 144,3 183,2 143,8 Totale 14,0 13,5 14,2 13,7 13,8 13,5 13,9 13,6 13,7 13,6 0 6,1 3,8 4,7 3,3 4,6 2,7 4,2 3,2 4,5 2, ,2 0,1 0,2 0,1 0,2 0,2 0,1 0,1 0,3 0, ,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,2 0,1 0,2 0, ,2 0,1 0,2 0,1 0,3 0,1 0,2 0,1 0,2 0, ,8 0,4 0,6 0,3 0,8 0,3 0,7 0,4 0,5 0, ,1 0,5 1,2 0,4 1,0 0,3 0,9 0,3 0,9 0, ,9 0,4 0,9 0,4 1,0 0,3 0,9 0,2 0,9 0, ,3 0,5 1,3 0,4 1,0 0,4 0,9 0,4 0,9 0, ,5 0,6 1,3 0,7 1,5 0,6 1,3 0,6 1,1 0, ,7 1,0 1,7 0,9 1,4 1,0 1,7 0,9 1,6 0, ,8 1,6 2,5 1,5 2,6 1,5 2,6 1,6 2,5 1, ,4 2,7 4,2 2,6 4,2 2,2 4,0 2,3 4,1 2, ,1 3,9 7,3 3,4 6,7 3,7 7,0 3,9 6,6 3, ,7 5,7 11,5 5,3 11,1 5,0 10,8 5,4 10,1 4, ,7 8,8 18,7 8,7 18,6 8,0 17,0 8,3 17,0 8, ,7 16,0 32,6 15,4 30,7 15,1 30,4 14,4 29,0 13, ,5 28,8 52,8 28,3 51,1 27,9 50,5 26,4 51,4 26, ,7 57,1 89,3 56,1 86,2 52,9 84,9 52,9 81,6 47,6 85 e più 178,4 139,7 172,8 137,1 173,5 134,6 168,5 135,6 173,7 138,8 Totale 12,3 11,3 11,9 11,1 11,8 11,1 11,6 11,2 11,6 11,1 (a) Cfr. nota a pag 14. EMILIA - ROMAGNA 18

29 Tavola 1.11 segue - Quozienti specifici di mortalità per sesso, regione di residenza e classe di età - Anni (a) (per abitanti) ETÀ ETA' M F M F M F M F M F TOSCANA 0 4,9 4,0 3,9 4,1 4,0 3,2 3,8 2,9 2,2 1, ,1 0,1 0,2 0,2 0,1 0,2 0,2 0,2 0,1 0, ,1 0,2 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1-0, ,3 0,1 0,1 0,1 0,1 0,2 0,2 0,1 0,1 0, ,6 0,3 0,5 0,2 0,5 0,2 0,7 0,2 0,5 0, ,8 0,3 0,8 0,3 0,7 0,2 0,7 0,2 0,9 0, ,7 0,3 0,7 0,3 0,9 0,3 0,8 0,2 0,7 0, ,9 0,4 0,9 0,3 0,9 0,4 0,8 0,3 0,8 0, ,1 0,6 1,2 0,8 1,0 0,6 1,2 0,7 1,1 0, ,5 0,9 1,6 0,9 1,3 0,9 1,6 0,8 1,4 0, ,4 1,6 2,5 1,5 2,3 1,5 2,6 1,3 2,2 1, ,2 2,3 4,0 2,0 4,0 2,2 3,9 2,1 3,8 2, ,2 3,2 6,9 3,5 6,9 3,5 6,0 3,0 6,1 3, ,1 5,3 11,6 4,9 10,7 5,4 10,7 4,9 9,8 4, ,2 9,1 19,0 8,4 18,7 8,4 17,5 7,8 16,5 7, ,6 15,7 32,5 15,1 32,1 14,3 29,5 13,6 29,5 14, ,9 29,8 55,2 29,1 53,8 27,6 50,7 26,7 50,2 26, ,1 58,2 89,8 60,5 86,9 55,2 88,7 53,9 82,8 49,6 85 e più 178,1 146,0 175,6 142,5 176,8 143,7 172,0 143,6 180,1 142,9 Totale 12,1 11,3 12,0 11,3 12,0 11,3 11,7 11,2 11,7 11,2 0 5,1 3,9 5,6 5,2 4,1 4,7 3,6 2,4 1,7 2, ,2 0,1 0,3 0,2 0,1 0,2 0,1 0,5 0, ,1 0,2 0,2 0,1 0,1 0,1-0,1 0, ,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,2 0,1 0,3 0, ,4 0,5 0,6 0,1 0,5 0,3 0,4 0,3 0,7 0, ,0 0,4 1,0 0,2 1,4 0,5 0,6 0,3 1,0 0, ,8 0,4 0,8 0,3 0,8 0,2 0,6 0,2 0,5 0, ,0 0,4 1,0 0,5 0,8 0,2 1,2 0,3 0,8 0, ,3 1,0 0,8 0,7 1,0 0,7 0,9 0,5 0,9 0, ,8 0,7 1,4 0,8 1,4 0,7 1,7 0,6 1,4 0, ,3 1,3 1,8 1,5 1,8 1,3 2,6 1,4 2,1 1, ,9 2,2 4,6 1,4 3,8 3,0 4,1 1,9 3,5 2, ,7 3,6 7,3 3,2 5,5 3,1 7,0 2,7 5,6 3, ,2 5,5 11,5 4,3 9,7 4,5 11,1 4,8 9,9 4, ,0 8,2 16,9 9,1 17,2 8,1 16,5 7,3 17,9 8, ,1 16,9 33,3 14,4 31,1 13,8 29,5 13,4 29,2 12, ,4 29,6 51,5 28,9 48,4 26,7 52,6 26,7 49,7 26, ,6 62,1 95,2 57,2 83,9 54,8 82,4 54,1 83,8 48,0 85 e più 184,7 153,0 165,6 145,6 173,0 138,7 175,2 145,4 174,2 142,2 Totale 12,5 11,0 11,8 10,5 11,5 10,4 11,9 10,6 11,8 10,6 (a) Cfr. nota a pag 14. UMBRIA 19

30 Tavola 1.11 segue - Quozienti specifici di mortalità per sesso, regione di residenza e classe di età - Anni (a) (per abitanti) ETÀ ETA' M F M F M F M F M F MARCHE 0 5,8 2,4 4,9 5,8 3,5 2,9 4,3 4,0 4,1 4, ,1 0,3 0,1 0,1 0,2-0,4 0,3 0,2 0, ,2 0,2 0,2-0,1 0,1 0,1 0,1 0,2 0, ,2 0,1 0,2 0,1 0,2 0,2 0,1 0,1 0, ,7 0,2 0,6 0,2 0,6 0,3 0,5 0,3 0,6 0, ,8 0,2 0,9 0,4 1,0 0,3 0,8 0,3 0,9 0, ,6 0,2 0,9 0,3 0,9 0,3 0,9 0,3 0,9 0, ,9 0,5 1,0 0,4 0,9 0,5 0,9 0,2 0,8 0, ,1 0,5 1,2 0,5 1,2 0,6 0,8 0,5 0,9 0, ,7 0,9 1,5 0,6 1,4 1,0 1,4 0,7 1,4 1, ,3 1,6 2,1 1,5 2,2 1,3 2,0 1,6 2,3 1, ,8 2,7 3,9 2,3 3,9 2,0 3,5 2,1 3,5 1, ,9 2,9 6,7 3,2 6,2 3,0 6,2 3,5 5,5 2, ,4 5,1 10,6 4,6 10,3 4,2 9,1 4,6 9,6 4, ,5 8,0 17,9 7,7 16,7 8,3 17,0 7,6 14,6 7, ,7 14,3 29,4 13,7 29,8 13,5 27,8 12,7 27,0 12, ,7 27,3 50,3 26,8 50,2 24,3 47,6 23,1 45,9 22, ,3 61,3 85,5 55,3 85,2 52,7 81,2 49,8 73,3 44,5 85 e più 172,7 147,5 166,2 137,8 167,0 143,4 169,7 134,7 177,5 139,4 Totale 11,4 10,4 10,9 10,0 11,0 10,2 10,8 9,8 10,6 9,9 0 6,3 4,8 5,5 4,6 5,0 4,6 4,8 4,3 4,8 3, ,3 0,1 0,2 0,1 0,2 0,1 0,2 0,2 0,2 0, ,2 0,2 0,1 0,1 0,1 0,1 0,2 0,1 0,1 0, ,2 0,2 0,2 0,1 0,2 0,2 0,2 0,1 0,2 0, ,6 0,2 0,5 0,2 0,7 0,2 0,5 0,2 0,6 0, ,8 0,3 0,8 0,3 0,9 0,2 0,8 0,2 0,8 0, ,8 0,4 0,9 0,3 0,9 0,3 0,8 0,4 0,8 0, ,0 0,5 1,0 0,4 1,0 0,4 1,0 0,4 0,9 0, ,5 0,7 1,4 0,6 1,2 0,5 1,3 0,6 1,3 0, ,0 1,1 1,9 1,1 1,7 1,1 2,0 1,1 1,8 1, ,9 1,7 2,9 1,8 2,8 1,3 2,8 1,6 2,7 1, ,5 2,6 4,6 2,4 4,2 2,4 4,5 2,2 4,0 2, ,4 4,0 7,5 3,6 7,7 3,8 7,1 3,1 7,0 3, ,3 6,2 11,7 5,5 11,8 5,6 11,7 5,3 11,6 5, ,5 9,9 20,8 9,8 19,4 9,6 19,3 9,1 18,3 9, ,2 17,8 35,7 17,1 34,7 17,2 33,6 16,7 31,7 15, ,6 32,9 58,6 32,2 54,0 32,7 56,2 31,3 53,9 30, ,2 64,9 96,9 64,4 91,3 61,1 90,7 60,6 85,2 56,5 85 e più 181,1 150,2 174,5 150,4 176,0 149,8 179,0 150,8 179,6 149,4 Totale 9,9 8,6 9,8 8,6 9,7 8,8 9,9 8,8 9,8 8,9 (a) Cfr. nota a pag 14. LAZIO 20

31 Tavola 1.11 segue - Quozienti specifici di mortalità per sesso, regione di residenza e classe di età - Anni (a) (per abitanti) ETÀ ETA' M F M F M F M F M F ABRUZZO 0 6,4 6,5 6,5 3,8 3,4 4,6 5,3 4,7 5,0 3, ,1 0,2 0,2 0,2 0,2 0,2 0,3 0,3 0,0 0, ,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0, ,1 0, ,2 0,1 0,2 0,1 0,2 0,2 0,2 0,1 0,2 0, ,6 0,2 0,7 0,2 0,7 0,2 0,6 0,2 0,7 0, ,9 0,3 0,5 0,1 0,9 0,3 0,9 0,3 1,0 0, ,8 0,2 0,9 0,2 1,1 0,3 0,8 0,4 0,7 0, ,1 0,3 1,0 0,1 0,8 0,5 0,8 0,5 1,1 0, ,2 0,5 1,3 0,5 1,3 0,6 0,9 0,6 1,1 0, ,6 0,6 1,7 0,6 1,7 0,7 1,3 0,5 1,7 0, ,8 1,8 2,4 1,1 2,6 1,5 2,2 1,2 2,1 1, ,0 2,0 3,9 2,2 4,1 1,9 4,6 1,9 4,0 1, ,3 3,7 6,8 3,4 6,5 3,8 7,1 2,6 6,7 2, ,2 6,1 11,7 5,1 10,4 5,4 10,7 4,5 11,1 5, ,2 8,5 20,4 8,3 18,1 8,0 17,7 7,2 17,0 7, ,0 16,1 33,6 15,4 30,5 15,2 29,4 14,4 30,3 13, ,3 28,9 49,7 29,9 49,9 27,6 51,7 26,5 52,0 27, ,9 63,4 87,3 61,4 83,3 55,4 84,5 52,1 78,4 53,4 85 e più 177,3 154,3 170,8 141,3 181,5 145,3 173,3 136,1 175,1 142,4 Totale 10,8 9,7 10,7 9,3 10,7 9,5 10,7 9,0 10,9 9,6 0 0,7 8,1 2,7 5,3 6,4 5,4 6,7 4,6 3,9 0, , ,5 0,2 0,4-0,2-0, ,2 0,4 0,1-0,1 0, ,4 1, ,3 0,2 0,5 0,1 0,2-0,1-0,5 0, ,7 0,3 0,6-0,6 0,2 0,4 0,2 0,4 0, ,1 0,4 0,8 0,3 0,8 0,4 0,9-0,4 0, ,4 0,5 0,5 0,1 0,9 0,5 0,9 0,1 0,5 0, ,8 0,3 1,2 0,5 1,0 0,2 0,8 0,5 0,7 0, ,8 0,4 1,3 0,5 1,4 0,3 0,7 0,8 0,7 0, ,5 1,9 2,7 1,2 1,6 0,7 2,1 0,9 2,2 0, ,2 1,7 3,2 1,4 2,2 1,5 2,7 0,4 3,3 1, ,5 2,0 4,8 2,4 4,7 3,3 4,6 2,7 4,4 2, ,6 3,7 7,5 3,7 8,4 3,6 9,7 2,9 6,3 2, ,8 5,7 13,7 4,7 12,2 5,0 11,6 5,1 8,5 4, ,8 9,9 18,8 9,2 19,5 8,8 17,5 8,5 15,7 9, ,3 17,8 33,8 13,7 30,8 16,0 32,5 16,4 31,3 14, ,8 31,1 47,0 31,5 52,9 29,4 46,9 25,8 48,8 25, ,8 62,5 93,4 61,5 80,8 55,2 82,1 60,0 81,1 54,8 85 e più 174,5 149,1 170,3 146,3 178,9 140,8 164,1 133,6 150,5 143,3 Totale 11,4 10,4 11,4 10,1 11,5 10,0 11,1 9,8 10,6 10,0 (a) Cfr. nota a pag 14. MOLISE 21

32 Tavola 1.11 segue - Quozienti specifici di mortalità per sesso, regione di residenza e classe di età - Anni (a) (per abitanti) ETÀ ETA' M F M F M F M F M F CAMPANIA 0 6,3 5,6 6,4 5,0 5,1 4,7 5,6 5,3 5,2 4, ,2 0,2 0,2 0,2 0,2 0,2 0,2 0,2 0,2 0, ,2 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,2 0, ,3 0,2 0,1 0,1 0,2 0,1 0,2 0,2 0,1 0, ,5 0,2 0,5 0,1 0,5 0,2 0,4 0,1 0,5 0, ,8 0,2 0,9 0,1 0,8 0,2 0,6 0,2 0,7 0, ,9 0,3 0,9 0,3 0,9 0,3 0,8 0,2 0,8 0, ,2 0,4 1,1 0,4 0,9 0,4 1,0 0,3 1,0 0, ,3 0,7 1,3 0,5 1,6 0,7 1,2 0,6 1,2 0, ,0 1,2 1,9 1,1 1,8 1,0 1,9 1,0 2,0 1, ,3 1,9 3,2 1,7 3,1 1,7 2,7 1,6 2,9 1, ,7 2,8 5,5 2,7 5,4 2,8 5,2 2,7 4,8 2, ,3 4,7 9,3 4,4 8,8 4,3 9,0 4,6 8,1 4, ,5 7,6 14,8 7,4 14,5 7,2 13,3 7,0 13,7 6, ,0 12,8 25,0 12,2 24,4 12,2 23,2 11,7 23,2 11, ,3 22,7 41,1 21,9 39,2 22,0 38,1 20,8 36,4 19, ,1 39,4 63,4 39,1 63,5 39,4 64,3 37,2 61,5 35, ,0 77,5 103,6 76,2 101,2 74,1 100,6 70,1 96,7 66,7 85 e più 188,8 165,0 181,4 160,2 187,6 162,8 181,7 154,6 182,4 155,3 Totale 8,8 7,7 8,6 7,7 8,6 8,0 8,5 7,7 8,6 7,9 0 6,9 5,7 6,8 5,9 5,6 6,1 6,3 4,8 5,8 5, ,3 0,2 0,2 0,2 0,2 0,2 0,2 0,2 0,2 0, ,1 0,1 0,1 0,2 0,2 0,2 0,1 0,1 0,2 0, ,2 0,1 0,2 0,2 0,1 0,1 0,2 0,1 0,2 0, ,5 0,2 0,6 0,3 0,4 0,2 0,6 0,1 0,5 0, ,8 0,3 0,7 0,3 0,8 0,2 0,7 0,2 0,8 0, ,0 0,3 0,9 0,3 0,8 0,3 0,6 0,3 0,7 0, ,0 0,4 1,0 0,4 0,9 0,4 0,8 0,4 0,8 0, ,1 0,5 1,1 0,6 1,2 0,5 1,1 0,6 1,1 0, ,7 0,8 1,8 0,9 1,6 0,9 1,5 0,9 1,4 0, ,4 1,3 2,4 1,4 2,3 1,4 2,2 1,2 2,5 1, ,6 2,3 4,5 2,2 4,0 2,1 3,6 2,2 3,6 2, ,0 3,8 6,6 3,4 6,3 3,7 6,7 3,7 6,4 3, ,4 6,5 10,8 5,7 10,8 5,5 10,0 5,0 10,3 5, ,5 10,5 18,9 9,3 19,0 9,4 18,4 9,3 16,6 8, ,6 18,4 33,8 17,1 30,6 17,4 30,0 16,2 29,1 15, ,1 34,1 52,9 32,6 52,7 30,9 51,7 31,2 50,2 29, ,4 67,4 89,3 63,2 92,2 60,0 89,1 58,6 85,7 56,3 85 e più 188,4 155,7 168,9 144,1 175,2 154,3 173,9 143,9 170,1 145,2 Totale 8,8 7,7 8,3 7,4 8,4 7,7 8,4 7,5 8,4 7,6 (a) Cfr. nota a pag 14. PUGLIA 22

33 Tavola 1.11 segue - Quozienti specifici di mortalità per sesso, regione di residenza e classe di età - Anni (a) (per abitanti) ETÀ ETA' M F M F M F M F M F BASILICATA 0 6,2 4,7 8,5 8,2 4,1 4,1 5,4 4,1 9,3 4, ,4 0,3-0,3 0,1 0,1 0,2 0,3 0, ,1 0,1 0,2 0,2 0,1 0,2-0,1 0,5 0, ,2 0,2 0,1 0,3 0,2 0,1 0,2 0,1 0,1 0, ,7 0,1 0,5 0,2 0,4 0,3 0,5-0,4 0, ,2 0,1 0,7 0,2 1,4 0,4 1,2 0,1 0,6 0, ,8 0,3 0,8 0,3 0,7 0,1 0,8 0,2 1,2 0, ,7 0,6 0,8 0,4 0,8 0,4 1,3 0,5 1,4 0, ,0 0,4 0,9 0,4 0,7 0,5 1,3 0,4 0,8 0, ,8 1,0 1,4 0,9 1,9 1,1 1,4 0,8 1,8 0, ,9 1,5 2,9 1,6 3,1 0,9 2,6 1,6 2,5 1, ,2 2,5 5,0 2,2 4,3 3,0 4,1 2,1 4,1 2, ,9 4,3 7,4 3,6 7,3 3,2 7,4 3,4 6,2 3, ,7 5,5 10,9 6,7 10,2 5,9 10,9 6,0 10,5 5, ,4 9,1 19,4 9,2 18,4 9,3 19,2 8,6 19,3 8, ,5 17,9 30,0 17,7 30,9 15,0 34,1 15,4 28,8 15, ,2 31,2 50,7 32,1 51,6 32,6 53,4 29,2 50,7 28, ,9 73,4 87,5 62,1 90,5 64,3 82,2 61,7 81,3 54,3 85 e più 185,6 163,0 176,0 160,3 172,4 151,8 172,6 139,1 170,8 140,2 Totale 10,1 8,4 9,6 8,5 9,8 8,5 10,1 8,2 10,0 8,3 0 6,5 7,9 5,7 5,1 6,3 5,6 5,9 5,5 5,2 4, ,4 0,1 0,3 0,3 0,1 0,3 0,3 0,2 0,4 0, ,2 0,2 0,1 0,1 0,2 0,1 0,1 0,1 0,1 0, ,2 0,2 0,3 0,1 0,2 0,1 0,1 0,1 0,1 0, ,6 0,2 0,4 0,2 0,5 0,1 0,5 0,2 0,5 0, ,8 0,3 0,7 0,1 0,7 0,1 0,9 0,2 0,5 0, ,0 0,3 0,8 0,3 0,8 0,3 0,8 0,2 0,6 0, ,7 0,5 0,9 0,4 0,8 0,3 0,9 0,4 0,8 0, ,2 0,6 1,3 0,6 1,1 0,6 1,2 0,7 1,3 0, ,6 1,0 2,1 0,8 2,0 1,0 1,5 0,6 1,6 0, ,8 1,8 2,9 1,3 2,8 1,5 2,8 1,3 2,0 1, ,8 2,2 4,4 2,6 3,9 2,3 4,1 2,3 3,9 2, ,0 3,9 8,1 3,6 7,0 3,7 7,1 3,2 6,3 3, ,5 5,8 10,9 6,0 11,7 5,6 10,7 5,7 11,0 5, ,2 10,4 19,1 10,1 19,0 9,6 17,3 9,5 17,7 8, ,8 19,1 30,7 17,6 31,9 17,3 29,4 15,7 29,0 14, ,6 34,2 55,4 33,5 52,6 32,8 50,2 33,7 50,0 29, ,0 69,9 85,7 62,6 84,7 64,1 86,8 62,1 82,8 55,7 85 e più 182,6 163,0 171,1 152,2 178,8 155,2 167,9 151,3 168,5 147,4 Totale 9,1 8,4 8,9 8,1 9,1 8,4 8,9 8,4 9,0 8,1 (a) Cfr. nota a pag 14. CALABRIA 23

34 Tavola 1.11 segue - Quozienti specifici di mortalità per sesso, regione di residenza e classe di età - Anni (a) (per abitanti) ETÀ ETA' M F M F M F M F M F SICILIA 0 7,5 7,0 8,2 6,1 6,4 5,7 6,3 6,3 7,1 6, ,3 0,2 0,1 0,2 0,3 0,2 0,3 0,3 0,2 0, ,2 0,1 0,1 0,1 0,2 0,1 0,2 0,1 0,1 0, ,3 0,1 0,2 0,1 0,2 0,1 0,2 0,1 0,1 0, ,6 0,2 0,5 0,2 0,5 0,2 0,5 0,2 0,6 0, ,8 0,3 0,7 0,3 0,7 0,2 0,8 0,2 0,6 0, ,8 0,4 0,8 0,2 0,8 0,4 0,8 0,3 0,7 0, ,9 0,4 0,9 0,4 0,8 0,4 0,9 0,4 0,9 0, ,3 0,7 1,2 0,5 1,0 0,7 1,2 0,6 1,1 0, ,6 1,1 1,7 0,9 1,7 1,1 1,6 0,9 1,5 0, ,9 1,6 2,7 1,6 2,5 1,5 2,6 1,5 2,5 1, ,6 2,4 4,5 2,4 4,6 2,4 4,2 2,5 4,2 2, ,2 4,0 7,6 3,9 7,5 3,9 7,2 3,7 7,1 3, ,5 6,6 12,4 6,2 12,3 6,1 11,0 6,0 11,7 5, ,9 11,4 21,1 11,2 19,8 10,2 19,2 10,2 19,7 10, ,0 20,5 34,4 19,7 33,6 18,3 31,6 18,1 31,4 17, ,1 37,6 55,9 37,6 55,3 34,6 52,5 35,1 53,8 33, ,2 76,1 95,4 70,8 96,1 70,9 93,1 66,8 88,3 62,1 85 e più 192,8 174,3 185,0 164,2 186,2 164,5 179,2 162,0 183,5 157,6 Totale 9,8 8,9 9,6 8,7 9,7 8,7 9,4 8,8 9,7 8,8 0 4,7 4,7 5,5 3,7 4,9 3,3 3,7 4,1 4,3 3, ,2 0,3 0,2 0,1 0,1 0,2 0,2 0,2 0,2 0, ,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,2 0,1-0,1 0, ,2 0,1 0,2 0,2 0,3 0,1 0,1 0,1 0,2 0, ,7 0,3 0,5 0,2 0,6 0,3 0,6 0,1 0,7 0, ,2 0,2 1,0 0,2 0,9 0,3 0,8 0,3 0,9 0, ,1 0,4 1,0 0,4 1,2 0,2 1,0 0,3 1,3 0, ,3 0,5 1,6 0,4 1,3 0,4 1,4 0,5 1,1 0, ,9 0,4 1,8 0,6 1,7 0,4 1,5 0,6 1,7 0, ,3 1,0 2,3 1,0 2,3 0,8 2,5 1,0 2,2 1, ,4 1,8 3,1 1,4 3,3 1,4 2,6 1,4 2,9 1, ,5 2,7 5,2 2,4 4,8 2,2 4,3 2,1 4,6 2, ,5 3,2 8,0 3,5 7,4 3,2 7,7 3,6 7,0 3, ,0 5,3 13,3 4,9 12,5 5,2 12,2 5,4 10,8 4, ,7 9,5 21,0 8,6 20,1 8,9 20,2 8,1 18,5 7, ,0 17,1 35,9 16,0 33,5 14,9 33,3 15,3 31,3 14, ,4 31,6 54,0 32,5 54,9 29,2 55,6 29,8 52,3 28, ,3 65,6 87,2 63,6 86,3 59,0 89,8 55,6 84,0 53,4 85 e più 174,0 160,3 169,9 157,8 173,3 143,8 172,3 147,8 170,5 152,7 Totale 9,6 7,8 9,4 7,8 9,4 7,5 9,4 7,7 9,2 7,8 (a) Cfr. nota a pag 14. SARDEGNA 24

35 Tavola 1.11 segue - Quozienti specifici di mortalità per sesso, regione di residenza e classe di età - Anni (a) (per abitanti) ETÀ ETA' M F M F M F M F M F 0 5,5 4,8 5,4 4,5 4,6 4,1 4,7 4,1 4,9 4, ,2 0,2 0,2 0,2 0,2 0,2 0,2 0,2 0,2 0, ,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,2 0, ,2 0,1 0,2 0,1 0,2 0,1 0,2 0,1 0,2 0, ,6 0,2 0,6 0,2 0,6 0,2 0,6 0,2 0,6 0, ,9 0,3 0,9 0,2 0,9 0,3 0,8 0,2 0,9 0, ,9 0,3 0,9 0,3 0,9 0,3 0,8 0,3 0,9 0, ,1 0,4 1,0 0,4 0,9 0,4 0,9 0,4 1,0 0, ,3 0,6 1,3 0,6 1,3 0,6 1,2 0,6 1,2 0, ,8 1,0 1,8 1,0 1,7 1,0 1,7 0,9 1,7 0, ,8 1,6 2,7 1,5 2,7 1,5 2,6 1,5 2,6 1, ,7 2,5 4,6 2,4 4,4 2,4 4,3 2,3 4,2 2, ,8 3,8 7,8 3,6 7,5 3,6 7,4 3,6 7,1 3, ,2 6,1 12,5 5,7 11,9 5,6 11,5 5,5 11,3 5, ,4 10,0 21,2 9,7 20,1 9,3 19,3 9,1 18,8 8, ,0 17,8 35,2 16,9 33,6 16,4 32,5 15,8 31,7 15, ,7 32,0 56,9 31,8 55,1 30,5 54,6 29,8 53,4 29, ,5 64,6 94,9 62,7 91,3 59,3 91,0 57,7 86,0 53,7 85 e più 182,7 150,5 177,4 146,5 177,9 145,3 175,3 143,4 180,6 145,8 Totale 10,4 9,5 10,2 9,4 10,1 9,5 10,0 9,4 10,1 9,5 (a) Cfr. nota a pag 14. ITALIA 25

36 Tavola Tavole di mortalità della popolazione italiana (a) - Maschi - Anno 2002 Età x l x d x 5 d x q x 5 q x (per 1000) e x L x L x,x+4 P x 5 P x,x ,68 77, , ,30 76, , ,22 75, , ,17 74, , ,14 73, , , , ,13 72, , ,13 71, , ,14 70, , ,14 69, , ,13 68, , , , ,13 67, , ,13 66, , ,15 65, , ,19 64, , ,27 63, , , , ,37 62, , ,49 61, , ,61 60, , ,70 59, , ,77 58, , , , ,82 57, , ,87 56, , ,90 55, , ,91 54, , ,93 54, , , , ,92 53, , ,91 52, , ,90 51, , ,89 50, , ,87 49, , , , ,89 48, , ,88 47, , ,92 46, , ,97 45, , ,03 44, , , , ,06 43, , ,11 42, , ,15 41, , ,22 40, , ,31 39, , , , ,41 38, , ,50 37, , ,62 36, , ,75 35, , ,93 34, , , , ,12 34, , ,29 33, , ,58 32, , ,79 31, , ,05 30, , , , ,36 29, , ,73 28, , ,13 27, , ,74 26, , ,05 25, , , , , ,51 25, , ,12 24, , ,98 23, ,99266 (a) Il significato delle funzioni biometriche presenti nelle tavole è il seguente: lx, funzione di sopravvivenza, rappresenta il numero di individui, provenienti da un ipotetico contingente iniziale di nati vivi, che sopravvivono all'età x; dx, numero di decessi tra le età x e x+1; 5dx, numero di decessi tra le età precise x e x+5; qx, probabilità che un individuo di età precisa x muoia prima di compiere l'età precisa x+1; 5qx, probabilità che un individuo di età precisa x muoia prima di compiere l'età precisa x+5; ex, speranza di vita, esprime il numero medio di anni che restano da vivere a quanti sopravvivono all'età precisa x; Lx, numero di individui di età x espressa in anni compiuti; Lx,x+4, numero di individui appartenenti alla classe di età x,x+4; Px, probabilità che un individuo di età x (in anni compiuti) sopravviva un anno; 5Px,x+4, probabilità che un individuo di età x (in anni compiuti) sopravviva 5 anni. 26

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Decessi caratteristiche demografiche e sociali

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Decessi caratteristiche demografiche e sociali SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA Decessi caratteristiche demografiche e sociali Anno 1994 Per chiarimenti sul contenuto della pubblicazione rivolgersi a: Istat, Servizio Sanità

Dettagli

decessi caratteristiche demografiche e sociali

decessi caratteristiche demografiche e sociali ~ Sistema Statistico Nazionale Istituto Nazionale di Statistica decessi caratteristiche demografiche e sociali anno 992 ISTAT annuario D. edizione 995 Istat, Roma 995 Si autorizza la riproduzione, la diffusione

Dettagli

Matrimoni, separazioni e divorzi

Matrimoni, separazioni e divorzi SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA Popolazione - Giustizia Matrimoni, separazioni e divorzi Anno 2002 2006 Annuari I settori AMBIENTE E TERRITORIO POPOLAZIONE SANITÀ E PREVIDENZA

Dettagli

Matrimoni, separazioni e divorzi

Matrimoni, separazioni e divorzi SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA Popolazione - Giustizia Matrimoni, separazioni e divorzi Anno 2003 2006 Annuari I settori AMBIENTE E TERRITORIO POPOLAZIONE SANITÀ E PREVIDENZA

Dettagli

Matrimoni, separazioni e divorzi

Matrimoni, separazioni e divorzi SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA Popolazione - Giustizia Matrimoni, separazioni e divorzi Anno 2000 2004 Annuari SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA

Dettagli

ISTAT Istituto Nazionale di Statistica Decessi Caratteristiche Demografiche e Sociali

ISTAT Istituto Nazionale di Statistica Decessi Caratteristiche Demografiche e Sociali ISTAT - Decessi 19/02/2009 (Livello 2) ISTAT Istituto Nazionale di Statistica Decessi Caratteristiche Demografiche e Sociali Anno di Riferimento 2006 (Diffuso il 19 Febbraio 2009) file:///c /documenti/fos368.htm

Dettagli

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Nascite Caratteristiche demografiche e sociali. Anno

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Nascite Caratteristiche demografiche e sociali. Anno SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA Nascite Caratteristiche demografiche e sociali Anno 1993... _;: ISTAT Istat, Roma 1996 Si autorizza la riproduzione, la diffusione e l'utilizzazione

Dettagli

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Nascite caratteristiche demografiche e sociali

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Nascite caratteristiche demografiche e sociali SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA Nascite caratteristiche demografiche e sociali Anno 1994 Nascite caratteristiche demografiche e sociali Anno 1994 Annuario, D. 3 1997 Istituto

Dettagli

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Matrimoni, separazioni e divorzi

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Matrimoni, separazioni e divorzi SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA Matrimoni, separazioni e divorzi Anno 1995 Per chiarimenti sul contenuto della pubblicazione rivolgersi a: Istat, Servizio Dinamica Demografica

Dettagli

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Matrimoni, separazioni e divorzi

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Matrimoni, separazioni e divorzi SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Matrimoni, separazioni e divorzi Anno 1996 Per chiarimenti sul contenuto della pubblicazione rivolgersi a: Istat, Servizio Dinamica Demografica

Dettagli

Struttura e attività degli istituti di cura

Struttura e attività degli istituti di cura SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA 2 0 0 5 Settore Sanità e previdenza Struttura e attività degli istituti di cura Anno 2002 Informazioni n. 17-2005 I settori AMBIENTE E TERRITORIO

Dettagli

Sistema Statistico Nazionale Istituto Nazionale di Statistica. nascite. caratteristiche demografiche e sociali. anno 1992 ISTAT

Sistema Statistico Nazionale Istituto Nazionale di Statistica. nascite. caratteristiche demografiche e sociali. anno 1992 ISTAT Sistema Statistico Nazionale Istituto Nazionale di Statistica nascite caratteristiche demografiche e sociali anno 99 ISTAT annuario n. edizione 995 latat, Roma 995 Si autorizza la riproduzione, la diffusione

Dettagli

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Matrimoni, separazioni e divorsi

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Matrimoni, separazioni e divorsi SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA Matrimoni, separazioni e divorsi Anno 001 Per chiarimenti sul contenuto della pubblicazione rivolgersi a: Istat - Servizio popolazione, istruzione

Dettagli

Capitolo 2. Popolazione

Capitolo 2. Popolazione Capitolo 2 Popolazione 2. Popolazione Dinamica della popolazione residente Al 31 dicembre 2012 la popolazione residente in Italia è pari a 59.685.227 unità; rispetto al 1 gennaio 2012 - anno in cui la

Dettagli

Valore aggiunto ai prezzi di base dell agricoltura

Valore aggiunto ai prezzi di base dell agricoltura SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA 2 0 0 8 Settore Conti economici Valore aggiunto ai prezzi di base dell agricoltura per regione Anni 2002-2007 Contiene cd-rom Informazioni

Dettagli

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni Tabella 1 - Persone (valori assoluti in migliaia e Intervalli di Confidenza al 95%) che nei tre mesi precedenti l intervista hanno subito incidenti in ambiente domestico e tassi di incidenti domestici

Dettagli

matrimoni, separazioni e divorzi

matrimoni, separazioni e divorzi Sistema Statistico Nazionale Istituto Nazionale di Statistica matrimoni, separazioni e divorzi anno 1993 ISTAT annuario D. 6 edizione 1995 Istat, Roma 1995 Si autorizza la riproduzione, la diffusione e

Dettagli

Sopravvivenza e mortalità per causa

Sopravvivenza e mortalità per causa Sopravvivenza e mortalità per causa Livelli e dinamica della sopravvivenza Significato. La sopravvivenza viene misurata utilizzando come indicatore la speranza di vita (o durata media della vita o vita

Dettagli

BOLLETTINO SULLA DISOCCUPAZIONE Dati mensili - Ottobre 2018 Dati trimestrali - 2 trim NUMERO 1. Aumentiamo i traffici

BOLLETTINO SULLA DISOCCUPAZIONE Dati mensili - Ottobre 2018 Dati trimestrali - 2 trim NUMERO 1. Aumentiamo i traffici WWW.ISOLAFANTASMA.IT Aumentiamo i traffici BOLLETTINO SULLA DISOCCUPAZIONE Dati mensili - Ottobre 218 Dati trimestrali - 2 trim. 218 NUMERO 1 ELABORATO DA ANTONIO RUDAS Pagina 1 Disoccupati, aumentano

Dettagli

BOLLETTINO SULLA DISOCCUPAZIONE Dati mensili - Novembre 2018 Dati trimestrali - 3 trim NUMERO 2

BOLLETTINO SULLA DISOCCUPAZIONE Dati mensili - Novembre 2018 Dati trimestrali - 3 trim NUMERO 2 WWW.ISOLAFANTASMA.IT Realizziamo le infrastrutture che servono al Paese BOLLETTINO SULLA DISOCCUPAZIONE Dati mensili - Novembre 218 Dati trimestrali - 3 trim. 218 NUMERO 2 ELABORATO DA ANTONIO RUDAS Pagina

Dettagli

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Settore Prezzi. Il valore della moneta in Italia dal 1861 al 2005

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Settore Prezzi. Il valore della moneta in Italia dal 1861 al 2005 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA 2 0 0 6 Settore Prezzi Il valore della moneta in Italia dal 1861 al 2005 Informazionin. 21-2006 I settori AMBIENTE E TERRITORIO POPOLAZIONE

Dettagli

BOLLETTINO SULLA DISOCCUPAZIONE Dati mensili - Dicembre 2018 Dati trimestrali - 3 trim NUMERO 3

BOLLETTINO SULLA DISOCCUPAZIONE Dati mensili - Dicembre 2018 Dati trimestrali - 3 trim NUMERO 3 WWW.ISOLAFANTASMA.IT Rilanciamo la nostra compagnia di bandiera BOLLETTINO SULLA DISOCCUPAZIONE Dati mensili - Dicembre 218 Dati trimestrali - 3 trim. 218 NUMERO 3 ELABORATO DA ANTONIO RUDAS Pagina 1 Disoccupati,

Dettagli

Gennaio-Febbraio 2018

Gennaio-Febbraio 2018 1 - TOT Gennaio-Febbraio 2018 EXTR 536 3729 4265 28756 60882 89638 14522 20990 35512 15147 20853 36000 1401982 2554245 3956227 Lazio 912 23.184 41.077 8.978 22.483 32.162 63.560 Umbria 910 6.099 15.401

Dettagli

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI 1 - TOT Anno 2018 EXTR 527 4439 4966 28582 65265 93847 14436 22139 36575 15068 22474 37542 9557727 19675376 29233103 Lazio 912 219.840 411.696 140.452 331.490 360.292 743.186 Lombardia 903 145.687 275.986

Dettagli

Fig. 1 Numero di occupati dipendenti nel settore privato, FVG

Fig. 1 Numero di occupati dipendenti nel settore privato, FVG Fig. 1 occupati dipendenti nel settore privato, FVG 2008-2016 300.000 295.000 290.000 285.000 280.000 275.000 270.000 265.000 260.000 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014. Medie annuali calcolate su dati

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

matrimoni, separazioni e divorzi anno 1988 jl ali lt annuario n. l istituto nazionale di statistica

matrimoni, separazioni e divorzi anno 1988 jl ali lt annuario n. l istituto nazionale di statistica matrimoni, separazioni e divorzi anno 1988 jl ali lt istituto nazionale di statistica annuario n. l edizione 1991 L '/STA T autorizza la riproduzione parziale o totale del contenuto del presente volume

Dettagli

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 NORD-ORIENTALE NORD-OCCIDENTALE ITALIA MEZZOGIORNO ITALIA CENTRALE -0,5 0,0 0,5 1,0 1,5

Dettagli

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti Prof. G. d Antonio Comuni e popolazione residente secondo il grado di depurazione delle acque reflue convogliate nella rete fognaria per regione - Anno 2005 (valori assoluti) REGIONI Depurazione completa

Dettagli

Sistema Statistico Nazionale Istituto N azionale di Statistica. matrimoni separazioni e divorzi. anno 1990 ISTAT

Sistema Statistico Nazionale Istituto N azionale di Statistica. matrimoni separazioni e divorzi. anno 1990 ISTAT Sistema Statistico Nazionale Istituto N azionale di Statistica matrimoni separazioni e divorzi anno 1990 ISTAT annuario n. 3 edizione 1993 lstat, Roma 1993 Si autorizza la riproduzione, la diffusione e

Dettagli

Gennaio-Novembre 2018

Gennaio-Novembre 2018 1 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Gennaio-Novembre 2018 EXTR 528 4398 4926 28617 65025 93642 14456 22060 36516 15090 22403 37493 8785278 18138949 26924227 Lazio 912 196.079

Dettagli

LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO. Report statistico al 1 giugno 2010

LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO. Report statistico al 1 giugno 2010 LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO Report statistico al 1 giugno 21 Dati forniti dall INPS Dati relativi al mese di maggio 21 Voucher venduti nel mese di maggio 21 per provincia e settore Provincia

Dettagli

Capitolo 2. Popolazione

Capitolo 2. Popolazione Capitolo 2 Popolazione 2. Popolazione Dinamica della popolazione residente Al 31 dicembre 2004 la popolazione residente in Italia è pari a 58.462.375 unità di cui 28.376.804 maschi e 30.085.571 femmine.

Dettagli

jl!ilì It statistiche demografiche matrimoni, separazioni e divorzi annuario n. 35/36 tomo 2 parte seconda anni 1986, 1987

jl!ilì It statistiche demografiche matrimoni, separazioni e divorzi annuario n. 35/36 tomo 2 parte seconda anni 1986, 1987 statistiche demografiche matrimoni, separazioni e divorzi anni 1986, 1987 jl!ilì It istituto nazionale di statistica annuario n. 35/36 tomo 2 parte seconda edizione 1991 L 'ISTAT autorizza la riproduzione

Dettagli

Is$tuto Nazionale di Sta$s$ca Medicine Non Convenzionali La cura e il ricorso ai servizi sanitari anno 2013, condo

Dettagli

L incidentalità stradale nel 2015 nel Lazio e nelle Province di Viterbo e Rieti: i dati, i flussi e l organizzazione

L incidentalità stradale nel 2015 nel Lazio e nelle Province di Viterbo e Rieti: i dati, i flussi e l organizzazione L incidentalità stradale nel 2015 nel Lazio e nelle Province di Viterbo e Rieti: i dati, i flussi e l organizzazione Silvia Bruzzone Istat Direzione centrale per le statistiche sociali e il censimento

Dettagli

matrimoni separazioni e divorzi

matrimoni separazioni e divorzi Sistema Statistico Nazionale Istituto Nazionale di Statistica matrimoni separazioni e divorzi anno 1989 annuario n. 2 edizione 1993 L'lstat autorizza la riproduzione parziale o totale del contenuto del

Dettagli

Comune di Perugia. Dal Censimento 2011, Perugia a confronto. Relatore: dr.ssa Valeria Tocchi

Comune di Perugia. Dal Censimento 2011, Perugia a confronto. Relatore: dr.ssa Valeria Tocchi Dal Censimento 2011, Perugia a confronto Relatore: dr.ssa Valeria Tocchi Popolazione in famiglia Dati provvisori del 15 Censimento della Popolazione 2011-2012 1 Indice La popolazione ai Censimenti La città

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione Rapporto trimestrale sullo stato del contenzioso tributario PERIODO LUGLIO SETTEMBRE 2012 Direzione della giustizia tributaria Analisi sulle istanze di sospensione COMMISSIONI TRIBUTARIE PROVINCIALI Tab.

Dettagli

Nota metodologica. Censimento k=1,..4 Licenza media. Laurea o titolo di. Variabile Livello di istruzione. Licenza media. Nessun titolo o licenza

Nota metodologica. Censimento k=1,..4 Licenza media. Laurea o titolo di. Variabile Livello di istruzione. Licenza media. Nessun titolo o licenza DISEGUAGLIANZE NELLA SPERANZA DI VITA PER LIVELLO DI ISTRUZIONE. ANNO 2012 1 Nota metodologica La stima della speranza di vita per livello di istruzione è stata ottenuta attraverso l integrazione tra l

Dettagli

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO Automobile Club d'italia - Distribuzione Parco Veicoli (esclusi rimorchi) per Anno, Regione, Norma Euro e Alimentazione Categorie: AV elaborazione del 16-11-2018 2017 PIEMONTE EURO 0 47 183.851 12.184

Dettagli

Verifica programma autosufficienza 2015

Verifica programma autosufficienza 2015 Verifica programma autosufficienza 2015 Consultazione plenaria 3 giugno 2015 Giuliano Grazzini Centro Nazionale Sangue Verifica programmazione della produzione e consumo dei globuli rossi anno 2014 Programmazione

Dettagli

IVG NATI VIVI * DONNE RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE ANNI FECONDITA' ***

IVG NATI VIVI * DONNE RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE ANNI FECONDITA' *** Tabella 1 - Interruzioni volontarie di gravidanza, 2015 ABORTIVITA' IVG NATI VIVI * DONNE 15-49 RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE 15-49 ANNI FECONDITA' *** ITALIA SETTENTRIONALE

Dettagli

IVG NATI VIVI * DONNE RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE ANNI FECONDITA' ***

IVG NATI VIVI * DONNE RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE ANNI FECONDITA' *** Tabella 1 - Interruzioni volontarie di gravidanza, 2016 ABORTIVITA' IVG NATI VIVI * DONNE 15-49 RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE 15-49 ANNI FECONDITA' *** ITALIA SETTENTRIONALE

Dettagli

IVG NATI VIVI * DONNE RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE ANNI FECONDITA' ***

IVG NATI VIVI * DONNE RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE ANNI FECONDITA' *** Tabella 1 - Interruzioni volontarie di gravidanza, 2013 ABORTIVITA' IVG NATI VIVI * DONNE 15-49 RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE 15-49 ANNI FECONDITA' *** 55 ITALIA SETTENTRIONALE

Dettagli

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione Rapporto trimestrale sullo stato del contenzioso tributario PERIODO APRILE GIUGNO 2013 Analisi sulle istanze di sospensione COMMISSIONI TRIBUTARIE PROVINCIALI Tab. A - Istanze di sospensione decise nel

Dettagli

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione Rapporto trimestrale sullo stato del contenzioso tributario PERIODO LUGLIO SETTEMBRE 2013 Analisi sulle istanze di sospensione COMMISSIONI TRIBUTARIE PROVINCIALI Tab. A - Istanze di sospensione decise

Dettagli

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione Rapporto trimestrale sullo stato del contenzioso tributario PERIODO GENNAIO MARZO 2013 Analisi sulle istanze di sospensione COMMISSIONI TRIBUTARIE PROVINCIALI Tab. A - Istanze di sospensione decise nel

Dettagli

Sopravvivenza e mortalità per causa

Sopravvivenza e mortalità per causa 10 aprile RO 2017 CORRETTA_01 prex 11/04/18 09:38 Pagina 541 Sopravvivenza e mortalità per causa Mortalità infantile e neonatale Significato. La mortalità infantile è una importante misura del benessere

Dettagli

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie Tabella 16.10 - Estensione delle categorie forestali dei Boschi alti, ripartite per classi di esposizione (parte 29 di 34) Leccete Nord Nord - Est Est Sud - Est Sud Sud - Ovest superficie ES superficie

Dettagli

Allegato statistico Il dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

Allegato statistico Il dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome Allegato statistico Il dettaglio dei dati per e Province Autonome Tabella 1a All. Apprendisti coinvolti in formazione per regione e macro area anni 2003-2012 (valori assoluti) Apprendisti coinvolti in

Dettagli

1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome 1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per e Province Autonome Tabella 1 All. Imprese che hanno dichiarato capacità formativa formale nel 2011 per tipologia di competenze erogabili (valori assoluti)

Dettagli

Direttore Generale: Avv. Stefano Rossi Direttore Sanitario: Dott.ssa Matilde Carlucci Indicatori Socio-Demografici della popolazione ASL TA 2017

Direttore Generale: Avv. Stefano Rossi Direttore Sanitario: Dott.ssa Matilde Carlucci Indicatori Socio-Demografici della popolazione ASL TA 2017 Direttore Generale: Avv. Stefano Rossi Direttore Sanitario: Dott.ssa Matilde Carlucci Indicatori Socio-Demografici della popolazione ASL TA 2017 A cura di: S.C. Statistica e Epidemiologia, Dott. S. Minerba,

Dettagli

22. Infortuni sul lavoro ad extracomunitari avvenuti in agricoltura nel periodo e denunciati all INAIL per provincia, regione, gestione ed

22. Infortuni sul lavoro ad extracomunitari avvenuti in agricoltura nel periodo e denunciati all INAIL per provincia, regione, gestione ed A P P E N D I C E - Tavole Statistiche - Esemplificazione - a cura del gruppo di lavoro - di progetto formativo per imprese agricole con basso numero di addetti - Alcuni dei documenti richiamati nel testo

Dettagli

ITALIA SETTENTRIONALE

ITALIA SETTENTRIONALE Tabella 1 - Interruzioni volontarie di gravidanza, 2007 ABORTIVITA' IVG NATI VIVI * DONNE 15-49 RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE 15-49 ANNI FECONDITA' ITALIA SETTENTRIONALE

Dettagli

IVG NATI VIVI * DONNE RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE ANNI FECONDITA'

IVG NATI VIVI * DONNE RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE ANNI FECONDITA' Tabella 1 - Interruzioni volontarie di gravidanza, 2008 ABORTIVITA' IVG NATI VIVI * DONNE 15-49 RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE 15-49 ANNI FECONDITA' ITALIA SETTENTRIONALE

Dettagli

ITALIA SETTENTRIONALE

ITALIA SETTENTRIONALE Tabella 1 - Interruzioni volontarie di gravidanza, 2005 ABORTIVITA' IVG NATI VIVI * DONNE 15-49 RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE 15-49 ANNI FECONDITA' ITALIA SETTENTRIONALE

Dettagli

Dimissioni dagli istituti di cura per aborto spontaneo

Dimissioni dagli istituti di cura per aborto spontaneo SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA 2 0 0 4 Settore Sanità e previdenza Dimissioni dagli istituti di cura per aborto spontaneo Anno 2000 Informazioni n. 15-2004 SISTEMA STATISTICO

Dettagli

IVG NATI VIVI * DONNE RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE ANNI FECONDITA'

IVG NATI VIVI * DONNE RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE ANNI FECONDITA' Tabella 1 - Interruzioni volontarie di gravidanza, 2009 ABORTIVITA' IVG NATI VIVI * DONNE 15-49 RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE 15-49 ANNI FECONDITA' ITALIA SETTENTRIONALE

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

IVG NATI VIVI * DONNE RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE ANNI FECONDITA'

IVG NATI VIVI * DONNE RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE ANNI FECONDITA' Tabella 1 - Interruzioni volontarie di gravidanza, 2011 ABORTIVITA' IVG NATI VIVI * DONNE 15-49 RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE 15-49 ANNI FECONDITA' ITALIA SETTENTRIONALE

Dettagli

Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia

Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia Rapporto trimestrale sullo stato del contenzioso tributario PERIODO OTTOBRE DICEMBRE 213 Direzione della Giustizia Tributaria Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia COMMISSIONI

Dettagli

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier Casa I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario... 3 Mercato immobiliare residenziale...

Dettagli

Osservatorio sul precariato REPORT MENSILE GENNAIO-APRILE Dati sui nuovi rapporti di lavoro

Osservatorio sul precariato REPORT MENSILE GENNAIO-APRILE Dati sui nuovi rapporti di lavoro Coordinamento Generale Statistico attuariale DC Entrate DC Sistemi informativi e tecnologici Osservatorio sul precariato Dati sui nuovi rapporti di lavoro REPORT MENSILE GENNAIO-APRILE 2015 Osservatorio

Dettagli

Attività fisica e pratica sportiva

Attività fisica e pratica sportiva Attività fisica e pratica sportiva Alcuni dati per una riflessione Contributo al convegno «Il Partenariato pubblico privato per gli impianti sportivi» Firenze 20 novembre 2014 1 Alcuni dati sull esercizio

Dettagli

La speranza di vita o vita media Nella Provincia di Monza e Brianza edizione 2018

La speranza di vita o vita media Nella Provincia di Monza e Brianza edizione 2018 2018 9 La speranza di vita o vita media Nella Provincia di Monza e Brianza edizione 2018 L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per

Dettagli

IVG NATI VIVI * DONNE RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE ANNI FECONDITA' ***

IVG NATI VIVI * DONNE RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE ANNI FECONDITA' *** Tabella 1 - Interruzioni volontarie di gravidanza, 2012 ABORTIVITA' IVG NATI VIVI * DONNE 15-49 RAPPORTO PER TASSO PER 1000 TASSO DI ANNI ** 1000 NATI VIVI DONNE 15-49 ANNI FECONDITA' *** ITALIA SETTENTRIONALE

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI ROMA E PROVINCIA SERVIZI DELL ORDINE DI ROMA E PROVINCIA PER GLI ISCRITTI. consulenza nel settore specifiche

ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI ROMA E PROVINCIA SERVIZI DELL ORDINE DI ROMA E PROVINCIA PER GLI ISCRITTI. consulenza nel settore specifiche ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI ROMA E PROVINCIA Viale Maresciallo Pildsuski n 124 - Roma SERVIZI DELL ORDINE DI ROMA E PROVINCIA PER GLI ISCRITTI - COMMISSIONE OPINAMENTO SPECIFICHE - consulenza nel settore

Dettagli

gennaio-dicembre 2010 Movimento clienti nelle strutture ricettive della provincia di Rovigo gennaio - dicembre 2010

gennaio-dicembre 2010 Movimento clienti nelle strutture ricettive della provincia di Rovigo gennaio - dicembre 2010 1 gennaio-dicembre 21 Movimento clienti nelle strutture ricettive della provincia di Rovigo gennaio - dicembre 21 2 Osservatorio statistico sul turismo A cura del Servizio Statistica della Provincia di

Dettagli

Plasma per frazionamento industriale Conferito e programmazione Fabio Candura

Plasma per frazionamento industriale Conferito e programmazione Fabio Candura Plasma per frazionamento industriale Conferito e programmazione 2018 Fabio Candura Nuovo formato reportistica mensile plasma per frazionamento Programmazione 2018 Plasma conferito dalle Regioni e PP AA

Dettagli

La speranza di vita o vita media Nella Provincia di Monza e Brianza edizione

La speranza di vita o vita media Nella Provincia di Monza e Brianza edizione 2015 3 La speranza di vita o vita media Nella Provincia di Monza e Brianza edizione 201 015 L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale

Dettagli

SIT Sistema Informativo Trapianti

SIT Sistema Informativo Trapianti Attività di donazione 2000-2009* Incremento medio/anno +3,9% Attività di donazione 1992-2009* Incremento medio/anno +13,2% Attività di donazione per regione Anno 2008 vs 2009* Attività di donazione per

Dettagli

I dati generali sulla sicurezza stradale. Marco Giustini

I dati generali sulla sicurezza stradale. Marco Giustini I dati generali sulla sicurezza stradale Marco Giustini MORTI 7.500 INVALIDI 20.000 RICOVERI 150.000 ACCESSI AL PRONTO SOCCORSO 1.500.000 MORTI PER INCIDENTI STRADALI IN ITALIA PERIODO 1969-2000, PER SESSO

Dettagli

OSSERVATORIO VIOLENZA

OSSERVATORIO VIOLENZA OSSERVATORIO VIOLENZA ANALISI DEGLI EPISODI DI VIOLENZA AI DANNI DEGLI UFFICIALI DI GARA Stagione Sportiva 01/016 Dati aggiornati al 17 Giugno 016 luglio 01 agosto 01 settembre 01 ottobre 01 novembre 01

Dettagli

Allegato 2. Tavole statistiche

Allegato 2. Tavole statistiche Allegato 2 Tavole statistiche Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica Enrico Giovannini Presso la Commissione parlamentare di vigilanza sull Anagrafe tributaria Roma, 22 luglio 2010

Dettagli

PIU' INFORMAZIONI. PIU' VICINE A VOI.

PIU' INFORMAZIONI. PIU' VICINE A VOI. PIU' INFORMAZIONI. PIU' VICINE A VOI. I Centri d'informazione Statistica Per darvi più servizi e per esservi più vicino l'istat ha aperto al pubblico una rete di Centri d'informazione Statistica che copre

Dettagli

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica 1 Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica ripartizione geografica votanti partec. voti validi CGIL CISL UIL ALTRE LISTE AGENZIE FISCALI Nord Ovest 85 12.904 11.248 87,17 10.922

Dettagli

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza.

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza. Bologna, Quartiere fieristico, 21-24 Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza. > 1) Documentazione (sito esterno) >>> Exposanità, 29 aprile 2014, > Comunicati stampa 1 / 33 In

Dettagli

Capitolo 10 La mortalità per suicidi

Capitolo 10 La mortalità per suicidi Capitolo 1 La mortalità per suicidi Introduzione Ogni anno tra i residenti in Veneto si verificano oltre 3 decessi per suicidio; di questi il 75% avviene nei maschi. el 27 il tasso di mortalità per suicidio

Dettagli

Contesto socio-economico

Contesto socio-economico Contesto socio-economico Allegato n 2 al Piano triennale per la prevenzione della corruzione 2018/2020 IL CONTESTO SOCIO ECONOMICO REGIONE SARDEGNA 1 IL CONTESTO SOCIO ECONOMICO 2018 REGIONE AUTONOMA DELLA

Dettagli

Risoluzioni 7_00010 (Serracchiani), 7_00051 (Pallini), 7_00055 (Rizzetto), 7_00057 (Epifani), 7_00059 (Polverini) e 7_00060 (Murelli)

Risoluzioni 7_00010 (Serracchiani), 7_00051 (Pallini), 7_00055 (Rizzetto), 7_00057 (Epifani), 7_00059 (Polverini) e 7_00060 (Murelli) Risoluzioni 7_00010 (Serracchiani), 7_00051 (Pallini), 7_00055 (Rizzetto), 7_00057 (Epifani), 7_00059 (Polverini) e 7_00060 (Murelli) XI Commissione (Lavoro pubblico e privato) Camera dei deputati Roma,

Dettagli

Il turismo in Puglia e nelle regioni italiane: l analisi di benchmarking nel periodo 2007-2013

Il turismo in Puglia e nelle regioni italiane: l analisi di benchmarking nel periodo 2007-2013 Il turismo in Puglia e nelle regioni italiane: l analisi di benchmarking nel periodo 2007-2013 Competitività, internazionalizzazione e turismo: la Puglia nel contesto globale Laura Leoni Istat Direzione

Dettagli

Ministero della Giustizia Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria

Ministero della Giustizia Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria Ministero della Giustizia Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria Statistiche sull esecuzione negli Istituti Penitenziari (dati 30 giugno 2007) Detenuti presenti per tipo d istituto, posizione

Dettagli

Per Regione e posizione giuridica

Per Regione e posizione giuridica Elaborazione del Centro Studi di Ristretti Orizzonti su dati del Ministero della Giustizia - Dap Per nazionalità e posizione giuridica Imputati Condannati Internati Da impostare Totale Itaniani 17.481

Dettagli

Capitolo. Popolazione

Capitolo. Popolazione 2 Capitolo Popolazione 2. Popolazione Per saperne di più... f f f f Dinamica della popolazione residente ISTAT. Banche dati e sistemi informativi. Roma. http://www.istat.it. ISTAT. Elenco dei comuni al

Dettagli

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA Maggio 2017 A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario SCHEDA CAMPANIA... 3 TAVOLE REGIONALI E PROVINCIALI... 7 Occupazione... 9 Imprese... 13 Permessi

Dettagli

La popolazione del Friuli Venezia Giulia: previsioni 2008-2050

La popolazione del Friuli Venezia Giulia: previsioni 2008-2050 La popolazione del Friuli Venezia Giulia: previsioni 2008-2050 Servizio statistica luglio 2008 Servizio statistica REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Piazza Unità d Italia, 1 34100 Trieste telefono:

Dettagli

Indici ISTAT dei prezzi a consumo per le famiglie di operai ed impiegati per l'aggiornamento tariffa prestazioni piani pluriennali di attuazione, compensi per prestazioni relative alla legge 818/1984 e

Dettagli

Fenomeni e tendenze del mercato del lavoro. Maurizio Sorcioni Italia Lavoro

Fenomeni e tendenze del mercato del lavoro. Maurizio Sorcioni Italia Lavoro Fenomeni e tendenze del mercato del lavoro Maurizio Sorcioni Italia Lavoro Argomenti 1. Occupati e disoccupati: la crisi prima della crisi 2. La domanda di lavoro dipendente : la frammentazione nascosta

Dettagli

2 RAPPORTO 2014 UIL (Febbìraio 2014) LA CASSA INTEGRAZIONE PER REGIONI E PROVINCE AUTONOME

2 RAPPORTO 2014 UIL (Febbìraio 2014) LA CASSA INTEGRAZIONE PER REGIONI E PROVINCE AUTONOME Servizio Politiche del Lavoro e della Formazione 2 RAPPORTO UIL (Febbìraio ) LA CASSA INTEGRAZIONE PER REGIONI E PROVINCE AUTONOME Elaborazione UIL su fonte INPS ORE AUTORIZZATE FEBBRAIO dati per regioni

Dettagli

Figura 1 - Pensionati e importo complessivo della spesa pensionistica, per sesso (composizioni percentuali)

Figura 1 - Pensionati e importo complessivo della spesa pensionistica, per sesso (composizioni percentuali) Allegato statistico Audizione dell Istituto nazionale di statistica: Dott.ssa Linda Laura Sabbadini Direttore del Dipartimento per le statistiche sociali e ambientali XI Commissione "Lavoro pubblico e

Dettagli

La Rilevazione Istat degli Incidenti stradali con lesioni a persone: caratteristiche e dati della Provincia di Roma Giordana Baldassarre

La Rilevazione Istat degli Incidenti stradali con lesioni a persone: caratteristiche e dati della Provincia di Roma Giordana Baldassarre La Rilevazione Istat degli Incidenti stradali con lesioni a persone: caratteristiche e dati della Provincia di Roma Giordana Baldassarre Istat Direzione centrale per le statistiche sociali e il censimento

Dettagli

150 ANNI DI CRESCITA, 150 ANNI DI DIVARI: SVILUPPO, TRASFORMAZIONI, POLITICHE

150 ANNI DI CRESCITA, 150 ANNI DI DIVARI: SVILUPPO, TRASFORMAZIONI, POLITICHE 150 ANNI DI CRESCITA, 150 ANNI DI DIVARI: SVILUPPO, TRASFORMAZIONI, POLITICHE Relazione SVIMEZ (L.Bianchi, D.Miotti, R.Padovani G.Pellegrini, G.Provenzano) Roma, 30 maggio 2011 Il divario nei 150 anni

Dettagli

Rapporto Annuale Regionale

Rapporto Annuale Regionale Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro Rapporto Annuale Regionale 2010 CAMPANIA INAIL - Direzione Regionale Campania INFORTUNI SUL LAVORO Periodo 2004-2010 ITALIA-CAMPANIA

Dettagli

Il futuro delle città e un focus su Piemonte e Torino

Il futuro delle città e un focus su Piemonte e Torino Il futuro delle città e un focus su Piemonte e Torino PIEMONTE VARIAZIONE SCENARIO POPOLAZIONE 2013-2017 Lombardia Lazio Trentino ALto Adige Emilia Romagna Valle d'aosta Molise Basilicata Umbria Toscana

Dettagli

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA AZIENDE RILEVATARIE PER CLASSIFICAZIONE C-Montana Aziende 6.000 B-Svantaggiata A-Non svantaggiata 5.000 4.000 3.000 524 450 499 336 597 305 803 394 629 358 532 413 572 454 609 441 697 592 818 609 627 481

Dettagli

analisi della popolazione residente al 31 dicembre 2016

analisi della popolazione residente al 31 dicembre 2016 SISTAN Sistema Statistico Nazionale COMUNE DI CARPI Servizio Statistica Età 105 102 99 96 93 90 87 84 81 78 75 72 69 66 63 60 57 54 51 48 45 42 39 36 33 30 27 24 21 18 15 12 9 6 3 0 Maschi Femmine Celibi-Nubili

Dettagli