VERBALE DELL ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA ORE AULA MAGNA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DELL ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA ORE AULA MAGNA"

Transcript

1 ASSEMBLEA GENITORI MEDIE GIUBIASCO VERBALE DELL ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA ORE AULA MAGNA Presenti per il comitato: Assenti giustificati: Presenti in sala con diritto di voto: Presenti in sala senza diritto di voto: Dotti Monica, Fiorina Tatjana, Giuriato Anna, Lancini Carmela, Landrini Gio, Pasotti Caty, Permunian Catia Giotto Cristina, Rumi Simona 19 persone (vedi lista allegata) 2 persone 1. Saluto e apertura dei lavori Tatjana Fiorina dà il benvenuto ai presenti. Alle ore i presenti non raggiungono il quorum di 1/5 dei membri, pertanto la riunione viene rimandata alle ore Alle hanno inizio i lavori dell assemblea. La presidente comunica che a causa di una svista l ordine del giorno non è corretto e chiede che il punto 7 (approvazione/discussione programma attività anno scolastico ) venga portato dopo il punto 10 (Nomine Statutarie). Sig. Robertini A. comunica che ha recapitato nella buca delle lettere dell AGMG posta all ingresso della scuola una lettera con la richiesta di modifiche statutarie che deve venir discussa prima delle nomine statutarie. 2. Nomina del presidente del giorno e degli scrutatori Tatjana Fiorina propone Ilaria Wyss quale presidente del giorno. Approvato all unanimità. Visto il numero esiguo di presenti non si rende necessaria la nomina di scrutatori. 3. Lettura e approvazione del verbale del Dal pubblico viene chiesta la dispensa dalla lettura. Il signor Robertini A. chiede che il verbale venga letto in quanto non è stato pubblicato sul sito dell AGMG. La presidente dà lettura del verbale che viene approvato all unanimità. 4. Lettura e approvazione relazione presidenziale La presidente Tatjana Fiorina elenca le attività svolte durante l anno scolastico : Il primo giorno di scuola accoglienza dei genitori dei ragazzi di prima media con caffè e biscotti. Abbiamo avuto il piacere di incontrare pure qualche docente e i collaboratori di direzione Al pic-nic delle prime medie abbiamo potuto riscontrare una buona partecipazione, erano presenti 62 ragazzi e un totale di 153 persone. Abbiamo passato qualche ora in compagnia di genitori, ragazzi e docenti apprezzando come sempre le loro preparazioni casalinghe. Il torneo di ping-pong é stato un successone con 28 partecipanti. Al vincitore sono stati regalati 2 buoni per il cinema A metà settembre abbiamo invitato il consiglio di direzione, i portinai, la segretaria e i bibliotecari ad un piccolo rinfresco presso la nostra sede. Riteniamo sia sempre una bella occasione per scambiare qualche parola in un ambiente rilassato.

2 Ultima assemblea ordinaria In tale data si è tenuta la notte del racconto con 61 partecipanti di prima e seconda media. Per la prima volta abbiamo tentato una nuova formula, abbiamo cioè proposto ai ragazzi una sola storia raccontata in 3 puntate. Questo nuovo sistema è stato molto apprezzato dai ragazzi che sono stati particolarmente attenti e diligenti. Il finale é stato proposto in palestra con un gruppo di ginnasti della società federale ginnastica di Biasca Nel mese di aprile abbiamo proposto ai ragazzi un torneo di Soogoi, un gioco di carte per educare i bambini ed i ragazzi ad un uso responsabile e consapevole delle nuove tecnologie. Purtroppo gli iscritti erano soltanto 5 e ci siamo visti costretti ad annullare l evento Sempre nel mese di aprile abbiamo organizzato la tombola al Centro Ciossetto a Sementina dove abbiamo avuto una buona presenza di persone di qualsiasi età Il 9 di aprile abbiamo proposto una serata ai genitori per la presentazione di un libro del prof. Barella, il quale l anno scorso aveva fatto un corso di mitologia greca sempre alle scuole medie. La serata é stata deludente, vista la scarsità di presenti Nel mese di maggio abbiamo avuto una riunione con il Consiglio di Direzione per alcune problematiche presentateci dai genitori. L esito della riunione è spiegato nel dettaglio in uno dei prossimi punti della serata In giugno abbiamo organizzato l attesissima festa di fine anno con una frequenza dell 85,41% dei ragazzi e 6 classi complete. Il tema «happy» é stato molto apprezzato da tutti Il penultimo giorno di scuola abbiamo collaborato con la direzione al pranzo delle quarte medie offrendo a tutti i presenti pasta al ragù. - Oltre a questo, quest anno l AGMG ha appoggiato la Scuola Media nella collaborazione con l Associazione Franca, la quale si occupa di promuovere i diritti dell infanzia. A questo proposito abbiamo preparato uno standing dinner, una panettonata ed abbiamo presenziato durante la proiezione di un film pomeridiano per i ragazzi conferenza (standing dinner); film adulti (panettonata); film ragazzi (distribuzione merenda); (nessuna presenza da parte dell AGMG) - Per quello che riguarda invece la sorveglianza dei ragazzi sul mezzogiorno, da settembre 2013 il servizio é stato assegnato ai docenti. - Dallo scorso anno partecipiamo con una nostra rappresentante al gruppo di lavoro per il progetto Midnight che è partito nel settembre del La relazione presidenziale è stata approvata all unanimità. 5. Lettura e approvazione relazione contabile La presidente, in assenza della contabile, dà lettura dei conti. Quest anno vi è stato un utile di fr Rinviamo per i dettagli al bilancio e conto economico allegati. 6. Rapporto dei revisori I revisori danno lettura della loro relazione e chiedono l approvazione dei conti. Sig. Robertini A. rende attenti che la data sulla relazione riguardante l assegnazione del mandato è errata. I conti vengono approvati all unanimità. 7. Presentazione dei risultati del progetto DAASI Il signor Malinverno, membro del CdD, espone ai presenti i risultati scaturiti dal progetto DAASI e i prossimi passi che verranno intrapresi (vedi rapporto allegato).

3 3 8. Esito della riunione del con il Consiglio di Direzione in merito a diverse problematiche da noi sollevate La vice-presidente Catia Permunian elenca le diverse problematiche da noi sollevate: - Gestione dell assenze dei ragazzi da scuola. Impossibile organizzare un tale servizio in quanto i ragazzi sono troppi. Chi vuole può in ogni caso già tuttora telefonare in segreteria e comunicare l'assenza. Per i casi sospetti la scuola prende contatto con i genitori. - Episodi di bullismo sul bus di Sementina. - Partenza dei bus prima dell orario previsto. - Consegna da parte dei docenti delle verifiche fatte dopo diverse settimane e compiti mai corretti. - Comportamento scorretto da parte di alcuni docenti che usano un lessico troppo pesante. Il CdD ha preso nota di tali problematiche ed alcune sono già state risolte in breve tempo. 9. Modifiche statutarie Il signor Robertini A. propone che lo statuto venga modificato nel modo seguente: - che all art. 3 del Regolamento sia introdotto un nuovo punto, ossia i bis) elegge il presidente, tra i membri - che l Art. 8 capoverso 1 sia modificato con l aggiunta della parte in grassetto: Le candidature dei membri di comitato e del presidente possono essere presentate per iscritto al presidente del comitato uscente prima dell Assemblea o proposte all inizio della trattanda. - che l Art. 9 capoverso 2 sia modificato togliendo la parte il presidente : I membri del comitato rimangono in carica un anno e sono rieleggibili. Nel suo interno, elegge il vice presidente, il segretario e il cassiere. La richiesta di discutere questa modifica statutaria è stata accettata, anche se è stata consegnata durante lo svolgimento dell Assemblea, Il signor Robertini A.motiva le sue richieste. Secondo lui è l Assemblea che deve scegliere il Presidente in quanto questo rappresenta tutti i genitori. Con la votazione l assemblea può mostrare la fiducia al singolo componente. La signora Taborelli P. chiede se ci sono stati dei reclami sul comitato o sul presidente alle quale viene risposto in modo negativo. La vice presidente sig.ra Permunian C. dice che nel modello di statuto delle associazioni secondo il codice civile, l assemblea vota i membri e questi a loro volta decidono i ruoli in base alle conoscenze, tempo da mettere a disposizione, ecc. Anche secondo la sig.ra Trepanica H. è il comitato che deve decidere la sua composizione. La proposta di modifica statutaria viene rifiutata con 14 contrari, 4 astenuti e 1 favorevole. 10. Nomina e approvazione comitato e revisori Dimissioni: Giotto Cristina, Giuriato Anna, Lancini Carmela. Alle 3 dimissionarie un grande grazie per il lavoro svolto. Nomine: Il comitato composto da: Dotti Monica, Fiorina Tatjana, Landrini Gio, Pasotti Caty, Permunian Catia, Rumi Simona ha deciso, se approvato dall assemblea, di rimettersi a disposizione anche per l anno scolastico in corso. Nuove proposte: La presidente propone Meraldi Cristina e Taborelli Paola. Il comitato è stato approvato con 18 favorevoli e 1 contrario.

4 4 Revisori: Dimissioni: Crotta Eros al quale va un grazie per il lavoro svolto. La sig.ra Malandrini-Tedeschi Diana si rimette a disposizione. Come nuovo revisore è stata proposta la sig.ra Fumiano Romina. I revisori sono stati approvati all unanimità. 11. Presentazione programma attività anno scolastico La presidente elenca le attività che sono già state o verranno proposte per l anno : Accoglienza genitori prima media Pic-nic prime medie Aperitivo con CdD, segretaria, custodi, bibliotecari Assemblea ordinaria Notte del racconto Tombola Festa di fine anno - Pranzo delle quarte medie - Progetto Midnight - Conferenza con ASPI - Altre conferenze 12. Eventuali Durante la serata la signora Ghisletta Daverio B. è intervenuta per esprimere il suo disagio in merito ai continui attacchi da parte del signor Robertini verso il comitato. Il signor Robertini A. spiega che i suoi non sono degli attacchi ma delle osservazioni su degli errori commessi. La sig.ra Landrini G., membro di comitato, ringrazia per gli interventi che aiutano l AGMG a migliorare. Il signor Malinverno, membro del CdD, ringrazia l AGMG per il prezioso lavoro che svolge e per l ottima collaborazione con il Consiglio di Direzione. Alla fine la presidente ringrazia i presenti per la partecipazione ed invita tutti al rinfresco. La seduta è tolta alle La verbalista: Caty Pasotti Giubiasco,

5

6

7

8

9

10

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007]

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007] Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007] Oggetto del regolamento 1.1. Il presente regolamento definisce

Dettagli

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione nr. 103 in data 30/10/2014 COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE ANNO 2014 N. 68 del Registro Delibere OGGETTO: Atto di indirizzo al responsabile di P.O. area

Dettagli

VERBALE N. 1 CONSIGLIO ISTITUTO DEL 14/10/2013

VERBALE N. 1 CONSIGLIO ISTITUTO DEL 14/10/2013 VERBALE N. 1 CONSIGLIO ISTITUTO DEL 14/10/2013 Il giorno 14 Ottobre 2013 alle ore 16:30 presso l Ufficio di presidenza si riunisce il C.I. per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Lettura e approvazione

Dettagli

Verbale del Consiglio di Amministrazione del 18/09/2013

Verbale del Consiglio di Amministrazione del 18/09/2013 Via S. Martino, 2-25045, Castegnato (BS) C.F. 80046970176 - Part. IVA 01786260172 TEL. 030.27.21.339 - FAX 030.55.33.117 Verbale del Consiglio di Amministrazione del 18/09/2013 L anno duemilatredici del

Dettagli

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Rimodulazione del finanziamento della deliberazione di Giunta

Dettagli

VERBALE N. 268. OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo 2014. (delibera 268/1) OMISSIS

VERBALE N. 268. OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo 2014. (delibera 268/1) OMISSIS VERBALE N. 268 L anno duemilaquindici, il giorno ventotto del mese di maggio, alle ore 16,00, nella classe della 5ª BSU, si riunisce il Consiglio di Istituto del Liceo Statale Carlo Troya di Andria, giusta

Dettagli

VERBALE DEL COLLEGIO DOCENTI N. 2

VERBALE DEL COLLEGIO DOCENTI N. 2 VERBALE DEL COLLEGIO DOCENTI N. 2 Il giorno 24 settembre 2014, alle ore 14,30 nell aula magna (seminterrato) è convocato il Collegio dei Docenti per discutere il seguente Ordine del giorno: 1. Approvazione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6 OGGETTO: Piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate e delle partecipazioni societarie (art. 1 c. 611 e 612 legge 190/2014). Approvazione.

Dettagli

18 giugno 2000 dalle h. 15:00 alle 18:00. Hotel Hilton Roma Fiumicino. B) Approvazione definitiva Documento Zambelli- Commissione Politica

18 giugno 2000 dalle h. 15:00 alle 18:00. Hotel Hilton Roma Fiumicino. B) Approvazione definitiva Documento Zambelli- Commissione Politica RIUNIONE DEL 7 CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.E.D. 18 giugno 2000 dalle h. 15:00 alle 18:00 Hotel Hilton Roma Fiumicino ORDINE DEL GIORNO 1) Dimissioni del Segretario nazionale 2) Varie ed eventuali: A) Rapporti

Dettagli

STATUTO VARIATO DALL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEL 16.04.2008 (articolo variato: 15 ) Statuto dell Associazione di Volontariato. Il dono.

STATUTO VARIATO DALL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEL 16.04.2008 (articolo variato: 15 ) Statuto dell Associazione di Volontariato. Il dono. STATUTO VARIATO DALL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEL 16.04.2008 (articolo variato: 15 ) Statuto dell Associazione di Volontariato Art. 1: Denominazione Il dono Titolo I Disposizioni generali L Associazione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI AMENO PROVINCIA DI NOVARA DELIBERAZIONE N 9 Trasmessa al Comitato Regionale di Controllo il Prot. n COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE - seduta pubblica - OGGETTO: Variante

Dettagli

Comitato Genitori. Verbale dell Assemblea del Comitato Genitori dell Istituto d Istruzione Superiore Mario Rigoni Stern

Comitato Genitori. Verbale dell Assemblea del Comitato Genitori dell Istituto d Istruzione Superiore Mario Rigoni Stern Verbale dell Assemblea del dell Istituto d Istruzione Superiore Mario Rigoni Stern In data 29 Ottobre alle ore 10,30 si sono riuniti, in seconda convocazione,presso la Aula Magna dell Istituto, i membri

Dettagli

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo n 2 Siniscola (Nu) Via Sarcidano loc. Sa Sedda tel. 0784/877813 - fax 0784/874040 - nuic87900t@istruzione.it Piano Annuale

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA 1 CIRCOLO DIDATTICO TOMMASO VITALE PIAZZA RISORGIMENTO NOLA (NA) Tel. 0818147 Sito web: www.nolaprimo.it Dirigente Scolastico: Dott.ssa Carmela Maria Napolitano PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL

Dettagli

PROGETTO FRUTTA SNACK. Progetto di educazione al gusto, alla salute e al benessere rivolto ai bambini delle scuole dell infanzia del Comune di Genova

PROGETTO FRUTTA SNACK. Progetto di educazione al gusto, alla salute e al benessere rivolto ai bambini delle scuole dell infanzia del Comune di Genova DIREZIONE POLITICHE EDUCATIVE PROGETTO FRUTTA SNACK Progetto di educazione al gusto, alla salute e al benessere rivolto ai bambini delle scuole dell infanzia del Comune di Genova PROGETTO FRUTTA SNACK

Dettagli

ASSOCIAZIONE CITTÀ NORMANNE S T A T U T O

ASSOCIAZIONE CITTÀ NORMANNE S T A T U T O ASSOCIAZIONE CITTÀ NORMANNE S T A T U T O 1. È costituita una associazione pubblico-privata denominata Associazione Città Normanne, con durata illimitata. 2. L Associazione, nel suo primo anno di vita,

Dettagli

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST DELIBERAZIONE DELL ESECUTIVO CIRCOSCRIZIONALE N. 4 SUD/EST N. 19 di Reg.Originale (quartiere) Seduta del 27.01.2011 N. di Reg.Speciale (Uff.coord.) L anno 2011,

Dettagli

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-. COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale ATTO N. 16 del 19/05/2009 Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-. La seduta ha luogo

Dettagli

STATUTO PROVINCIALE. Approvato dall Assemblea Provinciale UNPLI PESCARA del 16 marzo 2005 Pagina 1

STATUTO PROVINCIALE. Approvato dall Assemblea Provinciale UNPLI PESCARA del 16 marzo 2005 Pagina 1 STATUTO PROVINCIALE Art. 1 Costituzione e denominazione 1. Il Comitato Provinciale UNPLI di Pescara, costituita con scrittura privata il 14 marzo 2000 e registrata presso l Agenzia delle Entrate, Ufficio

Dettagli

Deliberazione n. V di verbale della seduta del 23/04/2013. Protocollo Generale N. 321/13. Assemblea d Ambito

Deliberazione n. V di verbale della seduta del 23/04/2013. Protocollo Generale N. 321/13. Assemblea d Ambito Deliberazione n. V di verbale della seduta del 23/04/2013 Protocollo Generale N. 321/13 Oggetto: Approvazione progetto definitivo Interventi per il disinquinamento della Laguna di Venezia - Risanamento

Dettagli

Atto costitutivo e Statuto. Comitato Cittadino Genitori SCUOLE SICURE

Atto costitutivo e Statuto. Comitato Cittadino Genitori SCUOLE SICURE Atto costitutivo e Statuto Comitato Cittadino Genitori SCUOLE SICURE art. 1 Costituzione e sede Su iniziativa di un gruppo di cittadini genitori della Città di Isernia, viene costituito il Comitato Cittadino

Dettagli

Statuti della società cooperativa Campo Cortoi 1. NOME, SEDE E SCOPO. Art. 1

Statuti della società cooperativa Campo Cortoi 1. NOME, SEDE E SCOPO. Art. 1 Statuti della società cooperativa Campo Cortoi 1. NOME, SEDE E SCOPO Art. 1 Sotto il nome Società cooperativa Campo Cortoi (in seguito indicata come società cooperativa) è stata costituita a Zurigo a tempo

Dettagli

Agec e il socio unico Comune di Verona

Agec e il socio unico Comune di Verona Agec e il socio unico Comune di Verona Agec e il socio unico Comune di Verona AGEC E IL SOCIO UNICO COMUNE DI VERONA. Linee politiche dei rapporti con il Comune unico proprietario. Il patrimonio di dotazione.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE CARICHE SOCIALI

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE CARICHE SOCIALI REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE CARICHE SOCIALI UNICA Società Cooperativa di Abitazione Viale Gramsci, 53 50121 FIRENZE PRINCIPI GENERALI Articolo 1 Contenuto del Regolamento Il presente Regolamento stabilisce

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITA PER NIDI FAMIGLIA

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITA PER NIDI FAMIGLIA P21/e MODULISTICA MD04 Rev. 0 del 21/02/08 Al Dirigente del Settore Territorio e LL.PP. Sportello Unico per le Attività Produttive SS PP OO RR TT EE LL LL OO LL AA VV OO RR OO COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITA

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 130 del 11/09/2014 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014-2016: APPROVAZIONE

Dettagli

ORGANIZZAZIONE Art. 10 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 15 Art. 16 Art. 17

ORGANIZZAZIONE Art. 10 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 15 Art. 16 Art. 17 PRINCIPI GENERALI Art. 1 Il Movimento Studenti Cattolici, di seguito denominato Movimento, è un associazione senza scopo di lucro che mira a riunire tutti gli studenti che condividono il progetto educativo

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA CONTINUITÀ

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA CONTINUITÀ LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA CONTINUITÀ Uno degli obiettivi principali della nostra Scuola è garantire la gradualità e la personalizzazione del percorso formativo di ogni bambino. La scuola dell infanzia,

Dettagli

La ginnastica aerobica a scuola

La ginnastica aerobica a scuola Corso provinciale di aggiornamento Per gli docenti di Educazione Fisica e di sostegno con diploma ISEF o laurea in Scienze Motorie della scuola secondaria di I e II grado La ginnastica aerobica a scuola

Dettagli

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona Num. 234 del Registro COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADESIONE AL PROGETTO SOLIDARBUS 2011 PROPOSTA DALL ASSOCIAZIONE CREATIVI DELLA NOTTE MUSIC

Dettagli

COMUNE DI QUART REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER LA FRUZIONE DEI BENI E SERVIZI E DEI TRIBUTI ANNO 2014.

COMUNE DI QUART REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER LA FRUZIONE DEI BENI E SERVIZI E DEI TRIBUTI ANNO 2014. O R I G I N A L E COMUNE DI QUART REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA Deliberazione della Giunta Comunale N. 126 OGGETTO: DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER LA FRUZIONE DEI BENI E SERVIZI E DEI TRIBUTI

Dettagli

Ordine del Giorno. Parte Ordinaria

Ordine del Giorno. Parte Ordinaria L anno 2012 (duemiladodici), il giorno 27 (ventisette) del mese di Aprile, in Ravenna, Via Trieste n. 230 presso la Sede della Società, con inizio alle ore 11.50, al termine dell Assemblea Straordinaria

Dettagli

FONDAZIONE CROSINA SARTORI - CLOCH

FONDAZIONE CROSINA SARTORI - CLOCH FONDAZIONE CROSINA SARTORI - CLOCH TRENTO Prot. N. 715/A31 VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 36 OGGETTO: Associazione Amici dei senza tetto di Trento Onlus Casa Paola al Belvedere di Ravina Passaggio dal comodato

Dettagli

ALLEGATI P. O. F. QUESTIONARI GENITORI E STRUMENTI DI AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO

ALLEGATI P. O. F. QUESTIONARI GENITORI E STRUMENTI DI AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO ALLEGATI P. O. F. QUESTIONARI GENITORI E STRUMENTI DI AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO 1 I STIT UTO CO MP RENS IVO A ld o M oro - CA ROSIN O A nn o Sc o la st ic o 20 1 3-201 4 Questionario per i genitori degli

Dettagli

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso) COMUNE DI SEGUSINO (rovincia di Treviso) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COIA Sessione ORDINARIA di RIMA Convocazione Seduta UBBLICA N 19 DATA 31-05-14 OGGETTO: Regolamento per la disciplina

Dettagli

STATUTO CLUB GIOVANI SOCI BCC FORLI

STATUTO CLUB GIOVANI SOCI BCC FORLI STATUTO CLUB GIOVANI SOCI BCC FORLI 1 Art.1 Costituzione e sede E costituita un Associazione denominata Club Giovani Soci Bcc Forlì. L Associazione ha Sede presso i locali di proprietà della Banca di Forlì

Dettagli

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016 CITTA METROPOLITANA DI TORINO Copia VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016 24/03/2016 OGGETTO: costituzione di Diritto di Superficie su area di proprietà pubblica e da destinarsi alla

Dettagli

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento Via Gioia, 1 82030 San Salvatore Telesino (BN) tel. 0824.881111 fax 0824.881216 e-mail: telesino@tin.it COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers.

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. ASTALDI Società per Azioni Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65 Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. Iscritta nel Registro delle Imprese di Roma al numero di Codice Fiscale

Dettagli

Istituto Comprensivo San Casciano V.P. LA VALUTAZIONE

Istituto Comprensivo San Casciano V.P. LA VALUTAZIONE LA VALUTAZIONE La valutazione è parte integrante della programmazione, non solo come momento di verifica degli apprendimenti, ma come spunto per migliorare progetto educativo- formativo. Il momento della

Dettagli

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N. 1 81032 Carinaro (CE) - Tel. 0815029250 Fax 081-5027596 E-mail: carinaro@interbusiness.it

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N. 1 81032 Carinaro (CE) - Tel. 0815029250 Fax 081-5027596 E-mail: carinaro@interbusiness.it COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA Piazza Municipio N. 1 81032 Carinaro (CE) - Tel. 0815029250 Fax 081-5027596 E-mail: carinaro@interbusiness.it PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DI CONSIGLIO

Dettagli

Lo psicologo a scuola

Lo psicologo a scuola ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Con il patrocinio del COMUNE DI BELLUNO ASSOCIAZIONE DAFNE - Associazione a tutela dei diritti

Dettagli

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N 22 del 20-04-2016 OGGETTO: Proroga tecnica del servizio di gestione illuminazione votiva del cimitero comunale

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 182 /2015

DELIBERAZIONE N. 182 /2015 Comune di Tione di Trento Provincia di Trento DELIBERAZIONE N. 182 /2015 DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Integrazione della deliberazione giuntale n. 85/2015 relativa all organizzazione di un soggiorno

Dettagli

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo COMUNE DI COLOGNO AL SERIO rovincia di Bergamo Deliberazione n. 141 del 01.10.08 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CORSI DI EDUCAZIONE ERMANENTE DEGLI ADULTI - ANNO SCOLASTICO 08/09

Dettagli

INSIEME - PER L'INTEGRAZIONE SOCIALE E I DIRITTI DELLE PERSONE HANDICAPPATE.ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA SOCIALE

INSIEME - PER L'INTEGRAZIONE SOCIALE E I DIRITTI DELLE PERSONE HANDICAPPATE.ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA SOCIALE Testo dello statuto della associazione di volontariato INSIEME PER L INTEGRAZIONE SOCIALE E I DIRITTI DELLE PERSONE HANDICAPPATE con sede in Manerbio in via Palestro n. 49, modificato dall Assemblea Generale

Dettagli

Comune di Portocannone

Comune di Portocannone Comune di Portocannone Provincia di Campobasso COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 20 Del 08-02-2011 Oggetto: PROGRAMMA ANNUALE E TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE. APPROVAZIONE. L'anno

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) Delibera n. 21 Del 19/07/2012 Copia Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione - Seduta pubblica - OGGETTO: Corsi

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSULTIVA PER LO SPORT

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSULTIVA PER LO SPORT REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSULTIVA PER LO SPORT APPROVATO con deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 del 17 gennaio 2005 I N D I C E Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art.

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA 1 DIRITTO DI VOTO NELLA ASSEMBLEA PARZIALE DELLE SEZIONI PROVINCIALI ALLEVATORI (SPA) 1) In caso di allevamenti

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 28/01/2014 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 28/01/2014 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO Comune di Campi Bisenzio Provincia di Firenze DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 28/01/2014 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO Approvazione del Regolamento sugli obblighi di pubblicità e trasparenza. L'anno

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Comune di Gonnosfanadiga Provincia del Medio Campidano Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 32 OGGETTO: Linas da Vivere maggio giugno 2013 Del 03.04.2013 L anno Duemilatredici il giorno tre

Dettagli

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO COPIA COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 169 DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: APPROVAZIONE INTERVENTO E AFFIDO INCARICO PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI PANNELLI SOLARI

Dettagli

Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16

Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16 Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16 Si precisa innanzitutto, prima di riportare di seguito i dettagli organizzativi e amministrativi relativi

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 78 DEL 13/05/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 78 DEL 13/05/2015 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 78 DEL 13/05/2015 OGGETTO: LUDOTECA COMUNALE LA QUARTA DIMENSIONE DEL GIOCO E CENTRO ESTIVO: DISPOSIZIONI IN MERITO ALLE MODALITA ORGANIZZATIVE DEL SERVIZIO PER L

Dettagli

COMUNE DI CASTELLO DI GODEGO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI CASTELLO DI GODEGO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI CASTELLO DI GODEGO PROVINCIA DI TREVISO Medaglia d argento al valore civile Gemellato con la Città di Boves (CN) Medaglia d oro al valore civile e militare Gemellato con la Città di Labastide

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO Assemblea dei Soci del 29 aprile 2014 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI

Dettagli

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova Comune di San Giorgio di Mantova Piazza della Repubblica, 8. T el 0376 273111 F ax 0376 273154 p. e.c. comune. sangio rgiodimantova@pec. regione.lombardia. it C. F. 80004610202 ORIGINALE Deliberazione

Dettagli

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 94 del 22.10.2012 Art. 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina l uso della

Dettagli

L anno 2015, il giorno 17 marzo, alle ore 18.00 preso la sala del Consiglio. dell Ordine degli Avvocati di Teramo, a seguito di convocazione del

L anno 2015, il giorno 17 marzo, alle ore 18.00 preso la sala del Consiglio. dell Ordine degli Avvocati di Teramo, a seguito di convocazione del VERBALE DEL CONSIIGLIIO DELL ORDIINE DEGLII AVVOCATII DII TERAMO RIUNIONE DEL 17 MARZO 2015 N 3151 ORE 18,00 - TERAMO AVV. GUERINO AMBROSINI PRESIDENTE PRESENTE AVV. MAURIZIO REALE CONSIGLIERE SEGRETARIO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel.

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel. ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel. 0124/470067 Sito web:http://www.icfavria.gov.it FINALITA DELLA SCUOLA

Dettagli

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A Adunanza Ordinaria in prima convocazione. Seduta pubblica DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 55 DEL 22/06/2010 OGGETTO: CONVENZIONE DI

Dettagli

Presidenza. Convocazione Assemblea Nazionale Straordinaria

Presidenza. Convocazione Assemblea Nazionale Straordinaria Presidenza Convocazione Assemblea Nazionale Straordinaria Tutte le Compagnie sono convocate per il giorno 13 Marzo 2010, alle ore 09.00 in prima convocazione, e per il giorno: 13 Marzo 2010 alle ore 10.00,

Dettagli

Festival della Sostenibilità Accorciamo le distanze Siena 11 17 Maggio 2009

Festival della Sostenibilità Accorciamo le distanze Siena 11 17 Maggio 2009 Festival della Sostenibilità Accorciamo le distanze Siena 11 17 Maggio 2009 Cosa è il Festival della Sostenibilità? Il Festival della sostenibilità, si pone come momento di riflessione e partecipazione

Dettagli

Facoltà di Ingegneria dell'informazione (V Facoltà di Ingegneria) Nuovo Ordinamento degli Studi REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA SPECIALISTICA

Facoltà di Ingegneria dell'informazione (V Facoltà di Ingegneria) Nuovo Ordinamento degli Studi REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA SPECIALISTICA Facoltà di Ingegneria dell'informazione (V Facoltà di Ingegneria) Bozza 21/4/04 Nuovo Ordinamento degli Studi REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA SPECIALISTICA Cap. 0 - Premessa Art. 0.1 - Richiamo

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51 VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51 Oggetto: COPIA Progetto di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne Sono ancora viva dell Associazione Artemisia. Concessione contributo

Dettagli

STATUTO UNICO VOMERO

STATUTO UNICO VOMERO STATUTO UNICO VOMERO ART. 1 DENOMINAZIONE E SEDE 1.1 E costituita in Napoli, ai sensi degli artt.14 e ss del Codice civile, l Associazione di promozione sociale denominata UNICO VOMERO. 1.2 L Associazione

Dettagli

Direzione Didattica 2 circolo di Santarcangelo di Romagna. L INTEGRAZIONE SCOLASTICA: i Gruppi di lavoro la documentazione. A cura di Barbara Tosi

Direzione Didattica 2 circolo di Santarcangelo di Romagna. L INTEGRAZIONE SCOLASTICA: i Gruppi di lavoro la documentazione. A cura di Barbara Tosi Direzione Didattica 2 circolo di Santarcangelo di Romagna L INTEGRAZIONE SCOLASTICA: i Gruppi di lavoro la documentazione A cura di Barbara Tosi 1 I GRUPPI DI LAVORO GLH DI ISTITUTO GLH OPERATIVO COMMISSIONE

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2014/2015

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2014/2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per la Sicilia ISTITUTO AUTONOMO COMPRENSIVO STATALE G.P A S C O L I-L.PIRANDELLO VIALE LEONARDO DA VINCI, 11-91014

Dettagli

CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI

CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI Sessione Straordinaria CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 02 del 07.02.2011 Modifica ed integrazione del Regolamento per le alienazioni di beni immobili di proprietà

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 27 Ottobre 2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 27 Ottobre 2015 VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 27 Ottobre 2015 Il giorno 27 ottobre 2015 alle 18.00h nell aula docenti del Liceo Vittorio Veneto, si è riunito in seduta ordinaria il Consiglio di Istituto per la

Dettagli

STATUTO DEL CONSIGLIO DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI MARTELLAGO (C.C.D.R.)

STATUTO DEL CONSIGLIO DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI MARTELLAGO (C.C.D.R.) STATUTO DEL CONSIGLIO DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI MARTELLAGO (C.C.D.R.) Art. 1 Costituzione del Consiglio Materie di cui si occupa Scopi È costituito il Consiglio dei ragazzi e delle ragazze di Martellago.

Dettagli

Comunità Rotaliana - Königsberg

Comunità Rotaliana - Königsberg Comunità Rotaliana - Königsberg (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 127 Del Comitato esecutivo della Comunità OGGETTO: Approvazione atti di gara telematica per l affidamento della fornitura

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI TORRI DEL BENACO Provincia di Verona Viale F.lli Lavanda, 3 - Cap. 37010 0456205888 - fax 0456205800 P.IVA 00661030239 sito internet: www.comune.torridelbenaco.vr.it e-mail: comune@torridelbenaco.vr.it

Dettagli

ASSOCIAZIONE PENSIONATI DELLO STATO DEL CANTONE TICINO Casella Postale 1003 6501 Bellinzona www.pensionati-stato.ch

ASSOCIAZIONE PENSIONATI DELLO STATO DEL CANTONE TICINO Casella Postale 1003 6501 Bellinzona www.pensionati-stato.ch ASSOCIAZIONE PENSIONATI DELLO STATO DEL CANTONE TICINO Casella Postale 1003 6501 Bellinzona www.pensionati-stato.ch VERBALE DELL ASSEMBLEA GENERALE 2013 Bellinzona, Istituto Cantonale di Economia e Commercio

Dettagli

COMUNE DI RACCUJA - PROVINCIA DI MESSINA-

COMUNE DI RACCUJA - PROVINCIA DI MESSINA- ORIGINALE COMUNE DI RACCUJA - PROVINCIA DI MESSINA- *************************************************************************************** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. Data: 14-09-2012 OGGETTO:

Dettagli

L ingresso è consentito dalle ore 7.30 con chiusura delle attività alle ore 18.30.

L ingresso è consentito dalle ore 7.30 con chiusura delle attività alle ore 18.30. Il nostro Centro Estivo è immerso nella splendida scenografia naturale del Parco dell Acquedotto dell Appia Antica. I grandi spazi all aperto, la professionalità dei nostri operatori, la lunga esperienza

Dettagli

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI Attenzione dedicata alle fasi di transizione che scandiscono l ingresso nel sistema scolastico, la continuità tra i diversi ordini di scuola e il successivo

Dettagli

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova C O P I A DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 28 Del 16-06-2011 Oggetto: PATTO DEI SINDACI S.E.A.P. APPROVAZIONE PIANO DI AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE. n. 1 del 02-02-2016. Prot. 236/2016. Accettazione donazione di immobili da parte delle Signore Marta Reich e Claudia Rebora.

VERBALE DI DELIBERAZIONE. n. 1 del 02-02-2016. Prot. 236/2016. Accettazione donazione di immobili da parte delle Signore Marta Reich e Claudia Rebora. VERBALE DI DELIBERAZIONE n. 1 del 02-02-2016 Prot. 236/2016 OGGETTO: Accettazione donazione di immobili da parte delle Signore Marta Reich e Addì 2 febbraio 2016 alle ore 17.00, nella sala del consiglio

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013

DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013 Ufficio proponente Economato DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013 IL DIRIGENTE adotta la seguente determinazione avente per oggetto: Adesione al MePA CONSIP: riparazione impianto microfonico sala consiliare.

Dettagli

Istituto Sabin a.s.2014-15

Istituto Sabin a.s.2014-15 COS È: è un progetto educativo condiviso e continuo che esplicita sinteticamente l impegno della scuola e delle famiglie per promuovere il successo formativo di tutti è un contratto basato sulla corresponsabilità

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria COPIA COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 41 ***************************************************** OGGETTO: RIPASSATURA COPERTURA EDIFICIO VIA MONTEBELLO

Dettagli

VADEMECUM COLLABORATORI/TRICI ALL'INTEGRAZIONE

VADEMECUM COLLABORATORI/TRICI ALL'INTEGRAZIONE VADEMECUM COLLABORATORI/TRICI ALL'INTEGRAZIONE Il/la collaboratore/trice all'integrazione collabora con il personale docente per promuovere, anche in modo autonomo, l'integrazione dei bambini e degli alunni

Dettagli

La struttura organizzativa di una fondazione Onlus

La struttura organizzativa di una fondazione Onlus ASPETTI ISTITUZIONALI n.2/2006 non Onlus La struttura organizzativa di una fondazione Onlus Formula 1 Clausola statutaria che disciplina la nomina dell organo amministrativo Art. Consiglio di Amministrazione

Dettagli

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 27/02/2015 CONCESSIONE DI CONTRIBUTO AL LABORATORIO SOCIALE DI CAVALESE SOC. COOP. ONLUS PER

Dettagli

Protocollo continuità Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1. Assemblea di classe (scuola primaria)

Protocollo continuità Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1. Assemblea di classe (scuola primaria) Protocollo continuità Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1 Anno scolastico 2012/2013 PERIODO (Prima dell inizio delle lezioni) Assemblea di classe (scuola primaria) Presentazione

Dettagli

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno COPIA COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno CODICE ISTAT Comune N.044002 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 141 Del 28-11-2013 Oggetto: ISCRIZIONE ALL'ALBO DELLE ASSOCIAZIONI -

Dettagli

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI CASALE SUL SILE COMUNE DI CASALE SUL SILE Provincia di Treviso COPIA Delibera nr. 76 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO L anno duemilatredici,

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria COPIA COMUNE DI BALZOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 11 ***************************************************** OGGETTO: DETERMINAZIONE DELL IMPORTO DEL DIRITTO FISSO DA ESIGERE DA PARTE

Dettagli

STATUTO DEL CONSIGLIO DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI MARTELLAGO C.C.d.R.

STATUTO DEL CONSIGLIO DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI MARTELLAGO C.C.d.R. STATUTO DEL CONSIGLIO DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI MARTELLAGO C.C.d.R. Art. 1 Costituzione del Consiglio Materie di cui si occupa Scopi È costituito il Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze di Martellago.

Dettagli

Discorso di Mercedes BRESSO

Discorso di Mercedes BRESSO 2a sessione plenaria dell'arlem Agadir, 29 gennaio 2011 Discorso di Mercedes BRESSO Copresidente dell'assemblea regionale e locale euromediterranea, Presidente del Comitato delle regioni Fa fede solo il

Dettagli

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza Reg. Delibera N 278 Prot. N. Seduta del 28/10/2010 Originale COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PATROCINIO PRESENTAZIONE DEL LIBRO UNA GIOVENTU

Dettagli

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI sede mezzi di trasporto accessibilità studenti disabili presentazione scuola titoli di studio rilasciati Indirizzi di studio Istituto Tecnico Indirizzi di studio Istituto Professionale IIS ALTIERO SPINELLI

Dettagli

VEBALE N 7 CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 20/09/2010

VEBALE N 7 CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 20/09/2010 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE B. PASCAL VIA CARDUCCI N. 4-10094 GIAVENO TO Cod. Mec TOTD22000Q C.F. 86049000010 tel. 011 9378193 011 9363321 fax 011 9377478 e mail: TOTD22000Q@istruzione.it sito

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLMURANO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO DI URBISAGLIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLMURANO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO DI URBISAGLIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLMURANO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO DI URBISAGLIA FUNZIONE STRUMENTALE Area 4 Interventi e servizi per studenti Responsabile sostegno Anno scolastico 2009-2010 Relazione finale

Dettagli

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 ********************** COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 ********************** OGGETTO: Ricorso presentato dal Dipendente Geom. L anno DUEMILANOVE, addì VENTIDUE

Dettagli

Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE Anno 2004-2005 REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Dettagli

Attività didattiche in continuità tra gli ordini di scuola

Attività didattiche in continuità tra gli ordini di scuola ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUTTIGLIERA ALTA-ROSTA A.S. 14-15 Attività didattiche in continuità tra gli ordini di scuola SCUOLE DI ROSTA Continuità Primaria Collodi, Infanzia Morante, Asilo Nido In Fiore Attività

Dettagli