AVVISO PUBBLICO SCUOLA VIVA Delibera di Giunta Regionale n. 204 del 10/05/2016 (B.U.R.C. n. 31 del 16 maggio del 2016)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AVVISO PUBBLICO SCUOLA VIVA Delibera di Giunta Regionale n. 204 del 10/05/2016 (B.U.R.C. n. 31 del 16 maggio del 2016)"

Transcript

1 AVVISO PUBBLICO SCUOLA VIVA Delibera di Giunta Regionale n. 204 del 10/05/2016 (B.U.R.C. n. 31 del 16 maggio del 2016) Allegato C FORMULARIO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO Max 240 caratteri LA SCUOLA SI RAV-VIVA ISTITUZIONE SCOLASTICA PROPONENTE: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI Dirigente Scolastico: PROF. SABATO CENTRELLA Indirizzo: VIA FONTANA Città VALLATA Prov. AV C.A.P Tel.: Fax: avis00300t@istruzione.it PEC: avis00300t@pec.istruzione.it Coordinatore interno del progetto: Prof. Carmine Gallo TEL.: FAX: ; carmine.gallo@istruzione.it 1

2 PARTNER 1 Denominazione/ragione sociale, CF o P.IVA: Comune di Sturno (AV), CF: Indirizzo: PIAZZA MUNICIPIO, 1 Città:STURNO Prov. AVELLINO C.A.P Tel.: Fax: segreteria@comune.sturno.av.it Rappresentante legale VITO DI LEO Attività per le quali è coinvolto nell ambito del progetto (indicare modulo): Mod.1 - COORDINAMENTO LOGISTICO PER IL TRASPORTO DEGLI ALUNNI E LA STIPULA DELLE CONVENZIONI CON I GESTORI DELLA PISCINA Esperienze maturate Max 2000 caratteri spazi inclusi Il Comune di Sturno si è fatto promotore e sostenitore del nuovo indirizzo di studi Liceo Scientifico ad Indirizzo Sportivo che ha sede nel territorio comunale e rappresenta un riferimento scolastico singolare per un vasto tratto del territorio irpino. Sin dall atto istitutivo ha mostrato interesse e collaborazione con l istituzione scolastica a cui l indirizzo è associato (IIS E. Fermi di Vallata), facendosi carico di intermediare con le società sportive a cui gli impianti sono affidati, fornendo un puntuale servizio di trasporti per gli alunni che dalla sede scolastica si spostano quotidianamente agli impianti per le attività sportive, e garantendo anche contributi per la fornitura di insegnamenti aggiuntivi su specifiche discipline sportive. Anche in questo progetto si pone come partner indispensabile per l aspetto organizzativo-logistico in quanto referente privilegiato a livello territoriale. PARTNER 2 Denominazione/ragione sociale, Dott. Commercialista Gerardo Rosario Nava, CF: NVAGRD69P13A509Y P. IVA: Indirizzo: XX SETTEMBRE, 33 Città: VALLATA Prov. AVELLINO C.A.P Tel.: gerardonava@libero.it Rappresentante legale NAVA GERARDO ROSARIO Attività per le quali è coinvolto nell ambito del progetto (indicare modulo): Mod.4 - DOCENZA IN MATERIA DI CONTABILITÀ AZIENDALE E CONSULENZA DEL LAVORO Esperienze maturate Max 2000 caratteri spazi inclusi Libero professionista affermato sul territorio 2

3 PARTNER 3 Denominazione/ragione sociale, TECTA TEATRO CULTURA TECNOLOGIA ARTI VISIVE Clan H, P. IVA Indirizzo: VIA DUE PRINCIPATI, 55 Città: AVELLINO Prov. AVELLINO C.A.P telefono: sasamaz@libero.it Rappresentante legale LUCIO MAZZA Attività per le quali è coinvolto nell ambito del progetto (indicare modulo): Mod.2 - TEATRO, CULTURA E TRADIZIONI DELLA TERRA D IRPINIA Esperienze maturate Max 2000 caratteri spazi inclusi Dal 1993 è attiva come centro di ricerca e formazione teatrale, realizzazione spettacoli, corsi di dizione e public speaking, in ogni scuola di ogni ordine e grado. PON, POF e Alternanza scuola-lavoro PARTNER 4 Denominazione/ragione sociale, ORATORIO "S. MARIA STELLA DEL MATTINO", P. IVA // Indirizzo: PIAZZA S. BARTOLOMEO Città: VALLATA Prov. AVELLINO C.A.P telefono: 338/ // Rappresentante legale DON GERARDO RUBERTO Attività per le quali è coinvolto nell ambito del progetto (indicare modulo): TUTTI I Moduli - promozione e supporto all organizzazione delle attività svolte attraverso iniziative tese al coinvolgimento degli attori della comunità locale Esperienze maturate Max 2000 caratteri spazi inclusi 3

4 PARTNER 5 Denominazione/ragione sociale, CLUB ASSOCINEMA AECLANUM, Associazione culturale per la cultura e produzione dello spettacolo cinem.co. P. IVA Indirizzo: Via Circumvallazione, 73 Città: MIRABELLA ECLANO Prov. AVELLINO C.A.P telefono: 334/ // Rappresentante legale GIAMBATTISTA ASSANTI Attività per le quali è coinvolto nell ambito del progetto (indicare modulo): Mod.6 -- L associazione CLUB ASSOCINEMA AECLANUM organizza le attività da sviluppare con i soggetti coinvolti e mette a disposizione operatori preparati sia dal punto di vista educativo nella gestione del rapporto con il gruppo di corsisti, sia dal punto di vista tecnico, con una conoscenza completa del linguaggio cinematografico e delle modalità di realizzazione di un film. Esperienze maturate Max 2000 caratteri spazi inclusi L associazione CLUB ASSOCINEMA AECLANUM organizza da anni attività con le scuole volte a promuovere la cultura cinematografica sia attraverso cineforum didatticamente finalizzati, sia mettendo a disposizione operatori preparati dal punto di vista educativo e dal punto di vista tecnico. Il legale rappresentante, dott. Giambattista Assanti, regista affermato su scala nazionale, vincitore del David di Donatello con il film L ultima fermata, collabora con questa Istituzione scolastica da molti anni, portando nell istituto le migliori selezioni cinematografiche stagionali accompagnandole con laboratori di lettura e approfondimento con attori e giornalisti di fama. Articolazione dell intervento proposto Numero moduli 6 Numero ore per modulo Numero ore totale dei moduli Numero aperture settimanali Numero partecipanti per modulo Numero partecipanti in totale Mod.1: 40 ore; Mod.2: 50 ore; Mod.3: 50 ore; Mod.4: 40 ore; Mod.5: 40 ore; Mod.6: 40 ore; 260 ore 2/3 Mediamente circa 4

5 Abstract dell intervento progettuale proposto Esplicitare analisi dei fabbisogni e motivazione dell intervento proposto con riferimento alla presenza di fenomeni di disagio sociale, marginalizzazione e dispersione scolastica nella platea di pertinenza dell Istituto scolastico proponente Max caratteri spazi inclusi L Istituto di Istruzione Superiore E. Fermi di Vallata (AV) rappresenta l unica agenzia educativa sul territorio in quanto si fa carico degli ingenti bisogni formativi degli allievi, puntando non solo ad istruire, ma anche ad educare. La realtà nella quale si inserisce è condizionata da una marcata povertà di occasioni culturali extrascolastiche: limitate sono le possibilità per gli studenti di usufruire di opportunità, servizi e strutture in grado di favorire la loro crescita personale e sociale. A parte l associazione sportiva calcistica e l oratorio, mancano altri punti di riferimento. La scuola e il suo bacino di utenza sono situati in zone collinari e medio montane poco popolose e distanti sia tra loro che dal capoluogo di provincia. Il disagio giovanile cresce: molti sono gli studenti che hanno genitori in cassa integrazione o in mobilità o disoccupati e costretti perciò ad andare via in cerca di lavoro. Il sentimento prevalente oggi in questa zona è di precarietà e di insicurezza. Il futuro non è più percepito come promessa. Da ciò la crisi giovanile. In tale contesto, la scuola diventa un punto di aggregazione e di crescita culturale, sociale e civile. Questo progetto consente, ove approvato, di aprire le porte della scuola per offrire attività ed iniziative che possono coinvolgere tutti gli attori della comunità locale, catalizzando l interesse, degli alunni in primis, verso attività che vanno oltre quelle puramente didattiche e sono strumenti di crescita culturale esattamente alla stregua di discipline meramente, tradizionalmente, didattiche. Siamo convinti che è sicuramente difficile trattenere a scuola alunni per un ottima lezione di matematica o qualsivoglia disciplina, ma è sicuramente accattivante, di contro, un corso di teatro, di fotografia, di nuoto, di cinema ecc. Altra nota dolente da rilevare, è l assenza di significative realtà aziendali con le quali relazionarsi per la realizzazione di attività di alternanza scuola-lavoro, e laddove risulti possibile, mancano i fondi per attuarla. Questo è il motivo che ci spinge ad elaborare un modulo finalizzato alla realizzazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro. Descrivere i moduli previsti dall intervento progettuale riproducendo, se del caso, la scheda seguente tante volte per quanti sono i moduli (da un minimo di uno ad un massimo di otto) 1 - NUOTANDO SI CRESCE Descrizione sintetica del modulo e obiettivi specifici Descrivere finalità e contenuti del modulo evidenziando i principali obiettivi specifici perseguiti. Destinatari Individuare la natura e il numero dei FINALITÀ Il curricolo del Liceo Sportivo prevede l insegnamento di diverse discipline sportive. Spesso, nonostante le inclinazioni degli studenti, non si riesce ad attivare tutti i corsi necessari. Ci si propone, con il progetto La scuola si rav-viva, di organizzare un corso di nuoto in orario extracurriculare. Il nuoto diventa, quindi, un utile supporto ai programmi scolastici, favorendo la formazione degli allievi nelle diverse aree della loro personalità. OBIETTIVI L'Educazione all'acqua, che si rivolge alla sfera morfologico-funzionale della personalità, ha come obiettivo l'insegnamento rigoroso delle tecniche di nuoto, la sensibilizzazione e l adattamento in questo ambiente. L'Educazione attraverso l'acqua si pone finalità più generali, rivolte agli aspetti cognitivi, affettivi e sociali della personalità. Il superamento della paura dell'acqua, la conquista di nuovi equilibri, l'arricchimento della percezione, hanno infatti un'influenza positiva sulle altre aree della personalità che si traduce anche in più elevato rendimento scolastico. I destinatari sono gli alunni del Liceo Scientifico ad Indirizzo Sportivo della sede associata di Sturno. 5

6 1 - NUOTANDO SI CRESCE destinatari evidenziando le motivazioni di coinvolgimento Fasi realizzative Descrivere l articolazione delle attività, i contenuti e i risultati attesi Eventuali connessioni funzionali con altri moduli Esprimere in forma sintetica eventuali connessioni del modulo in parola con altri moduli previsti dall intervento proposto, evidenziando l integrazione dei contenuti e delle attività programmate Durata e articolazione temporale del modulo Indicare durata del modulo, numero di ore dedicate, aperture settimanali della scuola, numero di uscite, mesi prevalenti. Beni e attrezzature Indicare la tipologia e le caratteristiche dei beni necessari alla realizzazione delle attività previste dal modulo Partner coinvolti nella realizzazione del modulo Descrivere l apporto dei partner con relativo dettaglio sintetico delle attività di loro diretta competenza Sostenibilità e replicabilità del modulo In totale, si prevede di coinvolgere almeno 30 soggetti. Il percorso prevede una serie di lezioni di nuoto, presso la piscina comunale di Mirabella Eclano, che consenta a quanti hanno scelto l indirizzo sportivo del Liceo Scientifico, di praticare, anche a livello scolastico, gli sport d acqua. Molti alunni praticano già questo sport e vorrebbero migliorarsi, altri sono inclini ad altre discipline sportive, ma guardano con interesse al nuoto come sport completo e formativo sotto il profilo dello sviluppo della personalità. Da un lato, infatti, il nuoto è da sempre consigliato dai medici come la disciplina sportiva che meglio è in grado di garantire e favorire uno sviluppo sano e armonico dell individuo. Dall altro, la naturale affinità con l acqua, fonte di divertimento e piacere, crea una condizione particolarmente favorevole per esperienze emotive e formative: socializzazione, superamento delle paure, gestione dell ansia, ecc. Inoltre va sottolineato che gli alunni potranno conseguire il brevetto da bagnino e di istruttore di nuoto; titoli spendibili sia nel mondo del lavoro che per alcune procedure concorsuali. Il presente modulo risulta fortemente connesso, a livello strutturale, con tutti gli altri moduli in quanto perseguono insieme le finalità di sviluppo e crescita culturale e sociale della comunità dei giovani del territorio; in quanto mirano a fronteggiare l estrema marginalizzazione a cui è destinato un territorio lontano - anche da quella che il capoluogo chiama periferia. Il modulo prevede la seguente tempistica: - Lezione in piscina una volta a settimana per due gruppi di corsisti per un totale di n. 2 ore totali di lezione - Numero di ore dedicate: 40 - Inizio sviluppo modulo: Ottobre Si prevede il ricorso ai mezzi del trasporto pubblico extraurbano per raggiungere la piscina che dista alcuni chilometri dalla sede della scuola; sarà necessario dotare ogni corsista di un kit che comprenda cuffia e occhialini Comune di Sturno (AV): coordinamento logistico per il trasporto degli alunni e per la stipula delle convenzioni. Piscina comunale di Mirabella Eclano (AV): Messa a disposizione della struttura e degli istruttori della Federazione Italiana Nuoto. Lo svolgimento di questa attività ben si integra con l offerta formativa dell istituto, consentendo di svolgere attività complementari alla 6

7 1 - NUOTANDO SI CRESCE Descrivere i principali elementi di sostenibilità e replicabilità del modulo Originalità delle attività ed approcci metodologici innovativi Descrivere caratteristiche organizzative e peculiarità del modulo evidenziando i principali elementi di originalità e di innovazione dei metodi e strumenti impiegati Reti di partenariato Descrivere la rete di partenariato messa in campo e le interazioni con il territorio e la comunità locale di riferimento. Gruppo di lavoro Descrivere le professionalità che si intende impiegare nelle diverse fasi progettuali definendo una sorta di organigramma di progetto e specificando intensità e tipologia di relazione prevista fra le diverse figure professionali impegnate al fine di evidenziare la solidità e l affidabilità del modello organizzativo. Costo stimato del modulo 5.500,00 didattica, di offrire ai soggetti coinvolti l opportunità di interagire, creando una comune rete di conoscenze e di saperi. In un territorio carente di strutture sportive adeguate, questa rappresenta l opportunità di arricchire i soggetti interessati di esperienze sicuramente coinvolgenti da un punto di vista emotivo. Da un lato il nuoto è da sempre consigliato dai medici come la disciplina sportiva che meglio è in grado di garantire e favorire uno sviluppo sano e armonico dell individuo. Dall altro, la naturale affinità con l acqua, fonte di divertimento e piacere, crea una condizione particolarmente favorevole per esperienze emotive e formative: socializzazione, superamento delle paure, gestione dell ansia, ecc. Inoltre va sottolineato che gli alunni potranno conseguire il brevetto da bagnino e di istruttore di nuoto; titoli spendibili sia nel mondo del lavoro che per alcune procedure concorsuali. La società sportiva che gestisce la strutture di Mirabella Eclano, da diversi anni opera nel settore. E nel corso di questo tempo molteplici sono state le richieste di promuovere un esperienza che corresse di pari passo con quella dello sport scolastico. Un esperienza, questa, che servisse a divulgare in maniera ben articolata ed armoniosa una pratica, quella del nuoto appunto, che nelle nostre zone interne non è molto sviluppata. Ma che, evidentemente, suscita fascino, determinando benefici fisiologici e sociali. I corsisti verranno inseriti in gruppi omogenei per livelli di capacità motorie e anche per i livelli di esperienze già acquisite in materia. Ogni gruppo, verrà seguito da un istruttore della Federazione Italiana Nuoto e da un insegnante di Educazione Fisica. Il Dirigente Scolastico; Il docente referente di progetto; il docente referente di modulo; Gli istruttori della struttura sportiva e i docenti di Scienze Motorie, Personale non docente (collaboratori scolastici, Assistenti Amministrativi, ) 7

8 Descrizione sintetica del modulo e obiettivi specifici Descrivere finalità e contenuti del modulo evidenziando i principali obiettivi specifici perseguiti. Destinatari Individuare la natura e il numero dei destinatari evidenziando le motivazioni di coinvolgimento Fasi realizzative Descrivere l articolazione delle attività, i contenuti e i risultati attesi Eventuali connessioni 2 - IL TEATRO COME CULTURA DELLA COMUNICAZIONE E DELL INCLUSIONE Finalità Va detto in premessa che questo istituto non e nuovo nell organizzazione di rappresentazioni teatrali con il supporto di esperti e, proprio sulla scorta di questa pregressa esperienza, c e consapevolezza che tale attivita coinvolge gli attori in maniera propositiva ed attiva, consente di creare aggregazione, e un ottimo strumento di inclusione. Obiettivi -utilizzare il teatro come strumento didattico trasversale -creare un ponte con gli alunni che sono piu deboli e non sempre capaci di socializzare, con le famiglie e con altri soggetti della comunità locale - sviluppare il proprio potenziale creativo -favorire un adattamento psico-sociale creativo -permettere di ritrovare un ruolo attivo attraverso il quale riconquistare armonia ed equilibrio, pur nelle avversità Contenuti Incontri con esperti che tengono lezione di recitazione; a conclusione, rappresentazione dell opera teatrale I destinatari sono gli alunni dell istituto con il coinvolgimento dei genitori e di altri giovani adulti appartenenti alla comunità locale. I soggetti possono essere coinvolti con varie funzioni: addetto ai costumi, ai suoni, alle luci, agli impianti, alla fotografia, alla scenografia ecc., oltre al gruppo coinvolto nella rappresentazione. In totale, si prevede di coinvolgere almeno 30 soggetti. Il progetto prevede una serie di attività finalizzate a portare su palcoscenico e dietro le quinte, tutti i soggetti coinvolti secondo un percorso basato su incontri settimanali durante i quali gli esperti li guidano nelle seguenti attività: -il gioco teatrale -roleplayng -improvvisazioni guidate -l azione e lo spazio teatrale -la parola e il suono -gestualità corporea: il ritmo e il movimento: il vissuto del corpo crea la verità della parola. il corpo diventa l essenza del teatro. il silenzio del corpo pensante diventa la sorgente della parola detta. -le tradizioni e la cultura del racconto orale Ciò che si attende come risultato, oltre alla mera rappresentazione teatrale, è la capacità di mettersi in gioco, la coesione e condivisione di un percorso capace di offrire un ambiente stimolante e l opportunità di aprire uno spiraglio di vita culturale/teatrale in luoghi lontani dal teatro(il più vicino a noi è il teatro Gesualdo di Avellino) Si prevede lo sviluppo di un modulo dedicato al cinema; i due moduli 8

9 funzionali con altri moduli Esprimere in forma sintetica eventuali connessioni del modulo in parola con altri moduli previsti dall intervento proposto, evidenziando l integrazione dei contenuti e delle attività programmate Durata e articolazione temporale del modulo Indicare durata del modulo, numero di ore dedicate, aperture settimanali della scuola, numero di uscite, mesi prevalenti. Beni e attrezzature Indicare la tipologia e le caratteristiche dei beni necessari alla realizzazione delle attività previste dal modulo Partner coinvolti nella realizzazione del modulo Descrivere l apporto dei partner con relativo dettaglio sintetico delle attività di loro diretta competenza 2 - IL TEATRO COME CULTURA DELLA COMUNICAZIONE E DELL INCLUSIONE risultano, pertanto, complementari tra loro per lo sviluppo di competenze relative al linguaggio, alla prossemica, alla dizione e recitazione. Il modulo prevede la seguente tempistica: -apertura scolastica: una volta a settimana per un totale di n. 3 ore per ogni incontro -numero di ore dedicate: 50 -sviluppo modulo: novembre - aprile -rappresentazione teatrale a fine anno scolastico, con la possibilità di repliche nei comuni circostanti L istituto e dotato di un capiente auditorium e di un palco, spazio ideale da utilizzare per le lezioni, le prove e la rappresentazione. Beni e attrezzature: -service audio luci per performance finale -supporto minimo scenografico Compagnia teatrale Tecta Clan H : organizza le attività da sviluppare con i soggetti coinvolti (il gioco teatrale, roleplayng, improvvisazioni guidate, l azione e lo spazio teatrale, la parola e il suono, gestualità corporea: il ritmo e il movimento, le tradizioni e la cultura del racconto orale ). Oratorio parrocchiale di Vallata: promozione e supporto all organizzazione delle attività svolte attraverso iniziative tese al coinvolgimento degli attori della comunità locale. Sostenibilità e replicabilità del modulo Descrivere i principali elementi di sostenibilità e replicabilità del modulo Originalità delle attività ed approcci metodologici innovativi Descrivere caratteristiche organizzative e peculiarità del modulo evidenziando i principali elementi di originalità e di innovazione dei metodi e strumenti impiegati Lo svolgimento di questa attività ben si integra con l offerta formativa dell istituto, consentendo di interfacciarsi con il resto della comunità locale, di svolgere attività complementari alla didattica, di offrire ai soggetti coinvolti l opportunità di interagire, creando una comune rete di conoscenze e di saperi. In un territorio carente di strutture teatrali e cinematografiche, questa rappresenta l opportunità di arricchire i soggetti interessati di esperienze sicuramente coinvolgenti da un punto di vista emotivo. L attuazione del modulo consente di: -stimolare la creatività -utilizzare metodologie che attivano le risorse individuali, curando il processo e non solo il risultato; -utilizzare i linguaggi espressivi del teatro e delle arti visive come strumento di didattica innovativa; -far acquisire consapevolezza di appartenenza ad una comunità, consentendo la crescita della persona da un punto di vista socio- 9

10 Reti di partenariato Descrivere la rete di partenariato messa in campo e le interazioni con il territorio e la comunità locale di riferimento. Gruppo di lavoro Descrivere le professionalità che si intende impiegare nelle diverse fasi progettuali definendo una sorta di organigramma di progetto e specificando intensità e tipologia di relazione prevista fra le diverse figure professionali impegnate al fine di evidenziare la solidità e l affidabilità del modello organizzativo. 2 - IL TEATRO COME CULTURA DELLA COMUNICAZIONE E DELL INCLUSIONE culturale, politico ed economico: un cittadino attivo e consapevole -creare le premesse per una collaborazione ed interazione fattiva tra le varie parti sociali, politiche ed economiche presenti nella comunità locale Il dirigente scolastico Il docente referente di progetto Il docente referente del modulo Costo stimato del modulo EURO 6.875,00 I soci e componenti della compagnia teatrale tecta clan h di cui responsabile dei laboratori didattici è il dott. Salvatore mazza Il personale non docente (collaboratori, assistenti amministrativi, ) Descrizione sintetica del modulo e obiettivi specifici Descrivere finalità e contenuti del modulo evidenziando i principali obiettivi specifici perseguiti. Destinatari 3 - AUTOCAD E STAMPA 3D PER LA PROTOTIPAZIONE DI CIRCUITI ELETTRICI La Scuola dei piccoli centri situati nelle aree depresse dell interno presenta carenze di strutture e spazi atti alla formazione culturale e professionale. Le aziende e gli uffici, di qualunque settore, richiedono personale qualificato in grado di utilizzare al meglio il computer. Per un istituto tecnico al passo con i tempi appare ovvia la scelta di orientarsi su un progetto riguardante l utilizzo di software di disegno professionale computerizzato e stampa in 3D. Le nuove tecnologie e le esigenze del mercato hanno portato ad importanti cambiamenti nella esecuzione dei compiti di lavoro e la Scuola deve porsi l'obiettivo di fornire agli allievi i mezzi per essere al passo coi tempi e per inserirsi in maniera adeguata e propositiva nella vita culturale, civile, sociale ed economica. Questa necessità di formazione tecnica e professionale dei giovani più attenta al mondo del lavoro, più ampia e ricca possibile, è anche imposta da direttive europee e nazionali. Ma la Scuola, nelle sue attività curriculari, canoniche, non riesce ad aggiornarsi nei tempi e con i ritmi del mercato. Ecco che l opportunità di Scuola Viva può trasformarsi in un occasione straordinaria per una vera spinta propulsiva verso il mondo del lavoro, in una reale declinazione dei percorsi didattici in attività di alternanza scuola-lavoro. I destinatari sono gli alunni dell Istituto Tecnico Industriale con il 10

11 Individuare la natura e il numero dei destinatari evidenziando le motivazioni di coinvolgimento Fasi realizzative Descrivere l articolazione delle attività, i contenuti e i risultati attesi Eventuali connessioni funzionali con altri moduli Esprimere in forma sintetica eventuali connessioni del modulo in parola con altri moduli previsti dall intervento proposto, evidenziando l integrazione dei contenuti e delle attività programmate Durata e articolazione temporale del modulo Indicare durata del modulo, numero di ore dedicate, aperture settimanali della scuola, numero di uscite, mesi prevalenti. Beni e attrezzature Indicare la tipologia e le caratteristiche dei beni necessari alla realizzazione delle attività previste dal modulo Partner coinvolti nella realizzazione del modulo Descrivere l apporto dei partner con relativo dettaglio sintetico delle attività di loro diretta competenza Sostenibilità e replicabilità del modulo Descrivere i principali elementi di sostenibilità e replicabilità del modulo Originalità delle attività ed approcci metodologici 3 - AUTOCAD E STAMPA 3D PER LA PROTOTIPAZIONE DI CIRCUITI ELETTRICI coinvolgimento di altri giovani adulti appartenenti alla comunità locale che abbiano competenze di base di Elettrotecnica ed Elettronica. Il progetto prevede una serie di lezioni teorico-pratiche da svolgere prevalentemente in laboratorio di informatica che consentano ai corsisti di sviluppare una preparazione tecnica, certificabile e spendibile nel mondo dei lavoro, di fornire agli studenti strumenti da utilizzare nelle discipline curricolari, di utilizzare in maniera appropriata i laboratori e le apparecchiature informatiche e telematiche. Il presente modulo risulta fortemente connesso, a livello strutturale, con tutti gli altri moduli in quanto perseguono insieme le finalità di sviluppo e crescita culturale e sociale della comunità dei giovani del territorio; in quanto mirano a fronteggiare l estrema marginalizzazione a cui è destinato un territorio lontano - anche da quella che il capoluogo chiama periferia ; in quanto mirano all acquisizione di capacità relazionali, comunicative e organizzative. Il modulo prevede la seguente tempistica: - apertura scolastica: una volta a settimana per un totale di n. 3 ore per ogni incontro - numero di ore dedicate: 50 - sviluppo modulo: Gennaio - Aprile Aula didattica Laboratorio informatica Il modulo sarà realizzato a cura dei docenti esperti interni che espleteranno le attività in orario extra-curriculare. Lo svolgimento di questa attività ben si integra con l offerta formativa dell istituto, consentendo di interfacciarsi con il resto della comunità locale, di svolgere attività complementari alla didattica, di offrire ai soggetti coinvolti l opportunità di interagire, creando una comune rete di conoscenze e di saperi. In un territorio carente di strutture e attrezzature innovative, questa rappresenta l opportunità di arricchire i soggetti interessati di esperienze sicuramente coinvolgenti dal punto di vista professionale. L attuazione del modulo consente di: - stimolare la creatività - utilizzare metodologie che attivano le risorse individuali, curando il 11

12 innovativi Descrivere caratteristiche organizzative e peculiarità del modulo evidenziando i principali elementi di originalità e di innovazione dei metodi e strumenti impiegati Reti di partenariato Descrivere la rete di partenariato messa in campo e le interazioni con il territorio e la comunità locale di riferimento. Gruppo di lavoro Descrivere le professionalità che si intende impiegare nelle diverse fasi progettuali definendo una sorta di organigramma di progetto e specificando intensità e tipologia di relazione prevista fra le diverse figure professionali impegnate al fine di evidenziare la solidità e l affidabilità del modello organizzativo. 3 - AUTOCAD E STAMPA 3D PER LA PROTOTIPAZIONE DI CIRCUITI ELETTRICI processo e non solo il risultato; - sviluppare competenze nell utilizzo di strumenti innovativi come le stampanti 3D. quest ultimo punto si configura come formidabile elemento di originalità in quanto la didattica sulle stampanti 3D è ancora quasi sconosciuta nella scuola italiana. Il dirigente scolastico Il docente referente di progetto Il docente referente del modulo I docenti esperti interni Il personale non docente ( collaboratori, assistenti amministrativi, ) Costo stimato del modulo EURO 6.875, APPRENDO LAVORANDO Descrizione sintetica del modulo e obiettivi specifici Descrivere finalità e contenuti del modulo evidenziando i principali obiettivi specifici perseguiti. FINALITA Il modulo si realizza attraverso la modalità dell alternanza scuolalavoro. Essa permette all allievo di concretizzare ed ampliare le conoscenze e le competenze maturate nel percorso scolastico, prendendo contatto con la realtà aziendale ed assumendo un immagine realistica del proprio ruolo professionale. A contatto con le problematiche operative, organizzative, relazionali del contesto lavorativo, l alunno non solo consolida e contestualizza le sue conoscenze, ma acquisisce autonomia operativa e modalità di comportamento performanti. OBIETTIVI Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l ausilio di programmi di contabilità integrata; Utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata d impresa; 12

13 4 - APPRENDO LAVORANDO Destinatari Individuare la natura e il numero dei destinatari evidenziando le motivazioni di coinvolgimento Fasi realizzative Descrivere l articolazione delle attività, i contenuti e i risultati attesi Eventuali connessioni funzionali con altri moduli Esprimere in forma sintetica eventuali connessioni del modulo in parola con altri moduli previsti dall intervento proposto, evidenziando l integrazione dei contenuti e delle attività programmate Durata e articolazione temporale del modulo Indicare durata del modulo, numero di ore dedicate, aperture settimanali della scuola, numero di uscite, mesi prevalenti. Beni e attrezzature Indicare la tipologia e le caratteristiche dei beni necessari alla realizzazione delle attività previste dal modulo Partner coinvolti nella realizzazione del modulo Descrivere l apporto dei partner con relativo dettaglio sintetico delle attività di loro diretta competenza Sostenibilità e replicabilità Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare; Individuare ed utilizzare gli strumenti di comunicazione più appropriati per i contesti organizzativi e professionali di riferimento I destinatari sono gli alunni dell Istituto Tecnico Economico con il coinvolgimento di altri giovani adulti appartenenti alla comunità locale che abbiano lo stesso profilo di studio. In totale si prevede di coinvolgere circa 25 destinatari. Sono previste diverse fasi: - fase preparatoria di natura teorica per comprendere ed integrare i nessi tra apprendimento teorico e apprendimento sul campo - attività presso studi commercialisti - attività di verifica, valutazione e certificazione Il modulo prevede la seguente tempistica: durata: 40 ore modalità di svolgimento: un pomeriggio a settimana per un totale di 3 ore per ogni incontro periodo di svolgimento: Novembre-Marzo Data la carenza di trasporti pubblici del territorio, si prevede un servizio di navetta per il trasporto degli allievi nei diversi luoghi di formazione, partner del modulo. Acquisto pacchetto applicativo per contabilità integrata (20 licenze). Studi di dottori commercialisti del territorio in cui la scuola ha sede. Camera di commercio di Avellino. Agenzia delle entrate di Ariano. Istituti di credito del territorio. Oratorio parrocchiale di Vallata: promozione e supporto all organizzazione delle attività svolte attraverso iniziative tese al coinvolgimento degli attori della comunità locale. Il modulo si prefigge di dare risposte concrete alle aspettative di 13

14 del modulo Descrivere i principali elementi di sostenibilità e replicabilità del modulo 4 - APPRENDO LAVORANDO formazione dei giovani che frequentano l istituto tecnico economico. Infatti, la finalità del modulo si basa sulla constatazione che il corso di Economia aziendale prevede un approccio piuttosto teorico, che trascura alcune tematiche riguardanti la gestione di aziende (rapporti con l Agenzia delle Entrate, rapporti con le banche, gestione del personale, gestione della contabilità integrata). Tali questioni sono affrontate ed approfondite durante il modulo, in modo da formare giovani professionisti con competenze spendibili nel mondo del lavoro. Originalità delle attività ed approcci metodologici innovativi Descrivere caratteristiche organizzative e peculiarità del modulo evidenziando i principali elementi di originalità e di innovazione dei metodi e strumenti impiegati Reti di partenariato Descrivere la rete di partenariato messa in campo e le interazioni con il territorio e la comunità locale di riferimento. Gruppo di lavoro Descrivere le professionalità che si intende impiegare nelle diverse fasi progettuali definendo una sorta di organigramma di progetto e specificando intensità e tipologia di relazione prevista fra le diverse figure professionali impegnate al fine di evidenziare la solidità e l affidabilità del modello organizzativo. L alternanza scuola-lavoro rappresenta un approccio innovativo all apprendimento in quanto permette all allievo di imparare dall azione (learning by doing). Infatti, le attività previste sono caratterizzate da connotazioni tecniche ed operative connesse, in ogni caso, con nozioni teoriche di derivazione scolastica. In particolare si utilizzerà un approccio attivo, centrato sullo sviluppo da parte degli allievi di capacità di lettura (produrre domande) e di schemi di azione (cercare risposte) individuali e collettivi. Inoltre si pone attenzione primaria agli aspetti di Know-whi (sapere perché), cornice di senso del Know-what (sapere cosa) per arrivare al Knowhow (sapere come). Infine, si adotta una strategia interdisciplinare, partendo da aspetti tecnici di natura fiscale, bancaria e di gestione del personale, per poi arrivare ad analizzare le problematiche economiche e giuridiche di ogni realtà aziendale. Il dirigente scolastico Il docente referente di progetto Il docente referente del modulo I docenti esperti interni Costo stimato del modulo EURO 5.500,00 Il personale non docente ( collaboratori, assistenti amministrativi, ) 14

15 5 - PROCEDIMENTI INFORMATICI NEL PROGETTO Descrizione sintetica del modulo e obiettivi specifici Descrivere finalità e contenuti del modulo evidenziando i principali obiettivi specifici perseguiti. Destinatari Individuare la natura e il numero dei destinatari evidenziando le motivazioni di coinvolgimento Fasi realizzative Descrivere l articolazione delle attività, i contenuti e i risultati attesi Oggi assistiamo ad uno sviluppo sempre più rapido degli strumenti elettronici a supporto delle professioni. Il progetto al computer, dagli elaborati grafici a quelli contabili, è indispensabile per la pratica professionale ed ha una funzione e un valore altamente formativi della personalità dei giovani. Uno dei più diffusi prodotti software per il disegno al computer è AutoCAD. Esistono CAD appositamente costruiti per concepire ed eseguire progetti aeronautici, elettronici, idraulici e perfino applicati alla bio-medicina e alla chimica. Altro software diffuso nel settore informatico relativo all attività professionale del geometra è quello sulla contabilità dei lavori. L'azione formativa proposta, riguardante l'uso professionale dei software CAD e contabilità lavori, mira a raccordare la formazione acquisita attraverso il curriculum scolastico con i fabbisogni di professionalità emergenti dal sistema lavorativo delle aziende (studi professionali, imprese edili, uffici tecnici, ecc.) e degli Enti pubblici. Le attività proposte sono rivolte agli studenti iscritti, agli studenti degli altri Istituti di II grado del territorio e ai giovani fino ai 25 anni di età, italiani e stranieri, compresi quelli che hanno abbandonato la scuola, in modo da prevedere il più ampio coinvolgimento delle diverse fasce di popolazione. Relativamente agli studenti iscritti Il modulo è rivolto prevalentemente agli studenti geometri (del secondo biennio) del tutto o quasi inesperti dell uso di AutoCAD e mira a rafforzare le conoscenze di base e a fornire conoscenze avanzate. Prevede la partecipazione di studenti delle classi terza e quarta dell Istituto e viene ad integrare il progetto di alternanza scuola-lavoro già in corso di svolgimento per la classe IV e in avvio per la III classe. Informazioni generali sul principale software di CAD: AutoCAD ed i suoi principali comandi. Avvio AutoCAD; Barre degli strumenti; Tecniche dei comandi; Il sistema delle coordinate X,Y; Studio dei principali comandi di AutoCad; Gestione generale di AutoCad. Gestione generale di AutoCad. Utilizzo dei grip; Utilizzo degli snap; Tipi di campiture; Utilizzo delle campiture; Lavorare con i Layer; Il comando Proprietà; Utilizzo della funzione Match Proprieties; Cambiare colore; Cambiare tipi di linea; Le scale dei tipi di linea Informazioni generali sui riferimenti legislativi e sui nuovi criteri di progettazione e contabilità. Cenni sulla Legge Quadro in materia di lavori pubblici; Le tipologie di contratto e la contabilizzazione dell opera pubblica. Stampa, archiviazione e gestione cartelle in AutoCad. il disegno 15

16 5 - PROCEDIMENTI INFORMATICI NEL PROGETTO Eventuali connessioni funzionali con altri moduli Esprimere in forma sintetica eventuali connessioni del modulo in parola con altri moduli previsti dall intervento proposto, evidenziando l integrazione dei contenuti e delle attività programmate Durata e articolazione temporale del modulo Indicare durata del modulo, numero di ore dedicate, aperture settimanali della scuola, numero di uscite, mesi prevalenti. su carta; La stampa su Plotter o stampante; Il layout di un disegno; Stampare un disegno; Archiviazione; Le cartelle e la loro Gestione. Personalizzazione di AutoCAD. La personalizzazione delle barre degli strumenti; Gli oggetti Ole; La personalizzazione degli stili di testo; Inserimento dati; Creazione di blocchi e librerie. Quotare un disegno. Metodologie di lavoro con le quote di AutoCAD; Disegno e creazione delle quote. Gli elaborati di progetto: modalità e contenuti. Redazione degli elaborati di progetto con l ausilio del computer; I Capitolati: la redazione del capitolato speciale con l ausilio del computer; Elenco Prezzi; La redazione del computo metrico estimativo con l ausilio del computer; Gli elaborati di contabilità: modalità e contenuti. Redazione dei documenti con l ausilio del computer; Il libretto delle misure; Liste settimanali; Registro di Contabilità; Sommario al Registro di Contabilità; Stato Avanzamento dei Lavori; Il certificato di pagamento; Il certificato di ultimazione dei lavori; Stato finale. Risultati attesi: Acquisire conoscenze relative a settori nuovi ed innovativi; Apprendere il nuovo impianto normativo per la progettazione e la conduzione dei lavori; Acquisire un quadro relativo alle problematiche ed allo sviluppo del disegno tecnico mediante il sistema CAD; Acquisire conoscenze in materia di utilizzo del programma CAD e dei programmi di contabilità e gestione dei lavori; Sapersi orientare nell ambito della creazione in CAD e della gestione contabile; Saper individuare gli strumenti utili ai fini della creazione e gestione degli elaborati creati; Essere in grado di lavorare in team; Saper gestire l intero processo progettuale; Il presente modulo risulta fortemente connesso, a livello strutturale, con tutti gli altri moduli in quanto perseguono insieme le finalità di sviluppo e crescita culturale e sociale della comunità dei giovani del territorio; in quanto mirano a fronteggiare l estrema marginalizzazione a cui è destinato un territorio lontano - anche da quella che il capoluogo chiama periferia. Il modulo prevede la seguente articolazione: Un incontro settimanale di n. 3 ore per ogni incontro; Numero di ore dedicate: 40; Inizio sviluppo modulo: Ottobre. 16

17 5 - PROCEDIMENTI INFORMATICI NEL PROGETTO Beni e attrezzature Indicare la tipologia e le caratteristiche dei beni necessari alla realizzazione delle attività previste dal modulo Partner coinvolti nella realizzazione del modulo Descrivere l apporto dei partner con relativo dettaglio sintetico delle attività di loro diretta competenza Sostenibilità e replicabilità del modulo Descrivere i principali elementi di sostenibilità e replicabilità del modulo Originalità delle attività ed approcci metodologici innovativi Descrivere caratteristiche organizzative e peculiarità del modulo evidenziando i principali elementi di originalità e di innovazione dei metodi e strumenti impiegati Reti di partenariato Descrivere la rete di partenariato messa in campo e le interazioni con il territorio e la comunità locale di riferimento. Gruppo di lavoro L istituto è dotato di un un aula CAD con postazioni informatiche, proiettore e video, e di un aula attrezzata per il disegno tradizionale. Sarà necessario dotare ogni corsista di un kit che comprenda una cartella plastificata contenente una pendrive usb, un righello e un block-notes. Comune di Vallata (AV): coordinamento logistico per eventuale trasporto degli alunni. Oratorio parrocchiale di Vallata: promozione e supporto all organizzazione delle attività svolte attraverso iniziative tese al coinvolgimento degli attori della comunità locale. Lo svolgimento di questa attività ben si integra con l offerta formativa dell istituto, consentendo di svolgere attività complementari alla didattica, di offrire ai soggetti coinvolti l opportunità di interagire, creando una comune rete di conoscenze e di sapere in un territorio carente di strutture formative adeguate. Questo modulo rappresenta l opportunità di arricchire i soggetti interessati di esperienze sicuramente coinvolgenti da un punto di vista culturale, formativo e professionale. In tale contesto si intende realizzare un immediata relazione tra le conoscenze acquisite nel corso di studi e le loro applicazioni concrete, fondata su una modalità di apprendimento, in base alla quale il pensare, il sapere e il saper fare costituiscono il pilastro di tutto il processo di apprendimento. Il progetto si propone di sviluppare un sistema di apprendimento di tipo nuovo e coinvolgente, centrato sul learning by doing, imparare facendo, dove coesistono il sapere e il saper fare, superando così la dicotomia fra insegnamento teorico e pratico che fino ad oggi ha limitato l efficacia dei modelli di istruzione e stabilito un rapporto non sempre corretto nell approccio al mondo del lavoro. Sarà tenuto da docenti interni delle discipline professionali già impegnati nello sviluppo dell alternanza scuola-lavoro che avranno cura di inserire i corsisti in gruppi omogenei per livelli di capacità e livelli di esperienze già acquisite in materia. 17

18 5 - PROCEDIMENTI INFORMATICI NEL PROGETTO Descrivere le professionalità che si intende impiegare nelle diverse fasi progettuali definendo una sorta di organigramma di progetto e specificando intensità e tipologia di relazione prevista fra le diverse figure professionali impegnate al fine di evidenziare la solidità e l affidabilità del modello organizzativo. Costo stimato del modulo 5.500,00 Il Dirigente Scolastico; Il docente referente di progetto; Il docente referente di modulo; Il personale docente delle discipline professionali e l insegnante tecnico-pratico; Personale non docente (tecnico di laboratorio, collaboratori scolastici, Assistenti Amministrativi, ) Descrizione sintetica del modulo e obiettivi specifici Descrivere finalità e contenuti del modulo evidenziando i principali obiettivi specifici perseguiti. Destinatari Individuare la natura e il numero dei destinatari evidenziando le motivazioni di coinvolgimento Fasi realizzative Descrivere l articolazione delle attività, i contenuti e i risultati attesi 6 - IL LINGUAGGIO DEL CINEMA: COMUNICARE CON LE IMMAGINI Il progetto propone attività e percorsi di approfondimento sull educazione all immagine e sul linguaggio cinematografico. Intende rendere i corsisti protagonisti di un percorso dinamico, in cui loro stessi possano esprimere idee che poi, grazie al linguaggio cinematografico, vengono rappresentate nel film; il video, in questo modo, diviene una sintesi efficace e coinvolgente del loro pensiero. Così facendo, in una prima fase del lavoro, si confrontano e dialogano (con l obiettivo di scrivere una trama in cui potersi rispecchiare); poi, da autori, divengono attori, registi, truccatori, operatori di ripresa: imparano a conoscere le tecniche cinematografiche e a metterle in pratica per la costruzione del film di cui essi saranno gli assoluti protagonisti, davanti e dietro la macchina da presa. I destinatari sono gli alunni dell istituto con il coinvolgimento dei genitori e di altri giovani adulti appartenenti alla comunità locale. I soggetti possono essere coinvolti con varie funzioni: addetto ai costumi, ai suoni, alle luci, agli impianti, alla fotografia, alla scenografia, alla macchina da presa, ecc.. In totale, si prevede di coinvolgere almeno 30 soggetti. Le fasi del percorso si possono così riassumere: Discussione con l intero gruppo di corsisti sulla tematica da sviluppare nel video; valutazione delle proposte di ogni singolo corsista e dibattito interno per la scelta degli argomenti focali del film; Stesura del soggetto e della sceneggiatura: i ragazzi sulla base dei contenuti definiti nella prima parte del lavoro studiano una trama per il film, caratterizzano i vari personaggi, ispirandosi ad un aspetto del carattere e della personalità di ciascuno di loro, scrivono la storia che verrà sviluppata e suddividono le varie scene, creando i dialoghi e le azioni tra i protagonisti; Suddivisione dei Ruoli: ogni corsista si propone per la parte da 18

19 Eventuali connessioni funzionali con altri moduli Esprimere in forma sintetica eventuali connessioni del modulo in parola con altri moduli previsti dall intervento proposto, evidenziando l integrazione dei contenuti e delle attività programmate Durata e articolazione temporale del modulo Indicare durata del modulo, numero di ore dedicate, aperture settimanali della scuola, numero di uscite, mesi prevalenti. Beni e attrezzature Indicare la tipologia e le caratteristiche dei beni necessari alla realizzazione delle attività previste dal modulo 6 - IL LINGUAGGIO DEL CINEMA: COMUNICARE CON LE IMMAGINI recitare che più sente propria, la prova davanti alle telecamere e insieme a tutto il resto del gruppo valuta se è idoneo a tale interpretazione. Poi, vengono stabiliti i compiti dietro le quinte: gli operatori spiegano come si realizza tecnicamente un film; tutti, in base al proprio interesse, si assumono una responsabilità pratica: dalla regia alla ripresa, dal trucco al montaggio, dal suono alla fotografia ed alle luci; Riprese: la fase più lunga. Secondo un calendario stabilito insieme, si programmano le registrazioni delle varie scene: i ragazzi nelle vesti di attori e tecnici costruiscono ogni volta alcune sequenze del film, descritte nella sceneggiatura scritta all inizio del lavoro; Fase di controllo: al termine di ogni giornata di riprese, il Gruppo di adolescenti si riunisce per valutare come sta procedendo il lavoro, rivedendo le scene girate e programmando eventuali modifiche da inserire in corso d opera; Montaggio: finite le riprese, i ragazzi interessati trascorrono alcune giornate nello studio video dove imparano le tecniche di montaggio, di post-produzione e di inserimento della colonna sonora; Si prevede lo sviluppo di un modulo dedicato al teatro, i due moduli risultano, pertanto, complementari tra loro per lo sviluppo di competenze relative al linguaggio, alla prossemica, alla dizione e recitazione, alle tecniche e ai ruoli professionali coinvolti. Il modulo prevede la seguente tempistica: -apertura scolastica: una volta a settimana per un totale di n. 3 ore per ogni incontro -numero di ore dedicate: 40 -sviluppo modulo: novembre - aprile -realizzazione di cortometraggio (o mediometraggio) da proiettare, in occasione della giornata della creatività, a fine anno scolastico. Vengono impiegate le seguenti attrezzature, che i ragazzi imparano dunque ad utilizzare: 1 telecamera professionale; 1 telecamera amatoriale per il lavoro di prova e di backstage; 1 cavalletto professionale per telecamera; 1 microfono panoramico per il suono in presa diretta; 1 giraffa microfonica; Cuffie professionali per la valutazione dell audio; Fari per la luce direzionata sul set; 1 ciak; 1 monitor; cavi audio/video, prolunghe e generatori di corrente per riprese esterne; trucchi; 19

20 Partner coinvolti nella realizzazione del modulo Descrivere l apporto dei partner con relativo dettaglio sintetico delle attività di loro diretta competenza Sostenibilità e replicabilità del modulo Descrivere i principali elementi di sostenibilità e replicabilità del modulo Originalità delle attività ed approcci metodologici innovativi Descrivere caratteristiche organizzative e peculiarità del modulo evidenziando i principali elementi di originalità e di innovazione dei metodi e strumenti impiegati Reti di partenariato Descrivere la rete di partenariato messa in campo e le interazioni con il territorio e la comunità locale di riferimento. 6 - IL LINGUAGGIO DEL CINEMA: COMUNICARE CON LE IMMAGINI materiale per segreteria di produzione : registro dei ciak, dei codici di scena, note di regia e di amministrazione cinematografica L associazione CLUB ASSOCINEMA AECLANUM organizza le attività da sviluppare con i soggetti coinvolti e mette a disposizione operatori preparati sia dal punto di vista educativo nella gestione del rapporto con il gruppo di corsisti, sia dal punto di vista tecnico, con una conoscenza completa del linguaggio cinematografico e delle modalità di realizzazione di un film. Oratorio parrocchiale di Vallata: promozione e supporto all organizzazione delle attività svolte attraverso iniziative tese al coinvolgimento degli attori della comunità locale. Lo svolgimento di questa attività ben si integra con l offerta formativa dell istituto, consentendo di interfacciarsi con il resto della comunità locale, di svolgere attività complementari alla didattica, di offrire ai soggetti coinvolti l opportunità di interagire, creando una comune rete di conoscenze e di saperi. In un territorio carente di strutture teatrali e cinematografiche, questa rappresenta l opportunità di arricchire i soggetti interessati di esperienze sicuramente coinvolgenti da un punto di vista emotivo. L attuazione del modulo consente di: -stimolare la creatività -utilizzare metodologie che attivano le risorse individuali, curando il processo e non solo il risultato; -utilizzare i linguaggi espressivi del teatro e delle arti visive come strumento di didattica innovativa; -far acquisire consapevolezza di appartenenza ad una comunità, consentendo la crescita della persona da un punto di vista socioculturale, politico ed economico: un cittadino attivo e consapevole Gruppo di lavoro Descrivere le professionalità che si intende impiegare nelle diverse fasi progettuali definendo una sorta di organigramma di progetto e specificando intensità e tipologia di relazione prevista fra le diverse figure professionali impegnate al fine di evidenziare la solidità e l affidabilità del modello organizzativo. Il dirigente scolastico Il docente referente di progetto Il docente referente del modulo Costo stimato del modulo EURO 5.500,00 I componenti dell associazione Aeclanum di cui responsabile dei laboratori didattici è il dott. Giambattista assanti, Regista. Il personale non docente (collaboratori, assistenti amministrativi, ) 20

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

Progetto Orientamento in itinere e in uscita Progetto Orientamento in itinere e in uscita PREMESSA In una prospettiva europea di Lifelong Learnig l orientamento diviene un elemento necessario e indispensabile in una scuola che interpreta le istanze

Dettagli

La ginnastica aerobica a scuola

La ginnastica aerobica a scuola Corso provinciale di aggiornamento Per gli docenti di Educazione Fisica e di sostegno con diploma ISEF o laurea in Scienze Motorie della scuola secondaria di I e II grado La ginnastica aerobica a scuola

Dettagli

DIDATTICA PER PROGETTI

DIDATTICA PER PROGETTI DIDATTICA PER PROGETTI La vera novità per la scuola: compito di individuare accertare una competenza certificare provarne l esistenza e documentarla. ( Nuove Indicazioni Nazionali Primo Ciclo - Obbligo

Dettagli

GM grafica & multimedia

GM grafica & multimedia GM grafica & multimedia ANDREA FANTONI L Arte di Fare Scuola dal 1898 Scuola d Arte Andrea Fantoni Quella della Scuola Fantoni è una storia dalle radici antiche: tradizione, cultura e innovazione sono

Dettagli

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA Unione Europea Ministero dell Istruzione Regione Sardegna dell Università e della Ricerca IST. PROFESSIONALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE SASSARI PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA

Dettagli

LICEO ARTIGIANALE NASCE IL. Apprendere attraverso l esperienza ANNO SCOLASTICO 2015/2016

LICEO ARTIGIANALE NASCE IL. Apprendere attraverso l esperienza ANNO SCOLASTICO 2015/2016 NASCE IL LICEO ARTIGIANALE Apprendere attraverso l esperienza Un liceo scientifico delle scienze applicate con alternanza scuola lavoro. ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Cometa Formazione Scuola Oliver Twist:

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016 Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Ettore Majorana 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 Tel 035 297612 Fax 035301672 Cod. Mecc. BGISO1700A Cod.Fisc. 95028420164 Md CDC 49_1 - Piano di Lavoro Annuale

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 TITOLO DEL PROGETTO: Antichità locali ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETTORE e Area di Intervento: Settore D: Patrimonio artistico e culturale area 03: Valorizzazione storie e culture locali

Dettagli

Il liceo che ti mette al centro

Il liceo che ti mette al centro Il liceo che ti mette al centro Liceo Scientifico Il percorso del liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze

Dettagli

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione PREMESSA Il M.I.U.R. ha fornito una anticipazione dei risultati delle prove INVALSI 2015 mediante la loro presentazione,

Dettagli

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015 ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015 () ulteriore certificazione esterna AMBITO LINGUISTICO INGLESE CORSO DI LINGUA INGLESE DI PRIMO LIVELLO LIVELLO B1 Da a maggio 20 ore ogni

Dettagli

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014 Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014 1 Premessa Partendo dall analisi dell esperienza fatta con 5 edizioni del progetto di Alfabetizzazione Motoria

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORMICOLA-PONTELATONE PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2015-2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORMICOLA-PONTELATONE PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORMICOLA-PONTELATONE PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 SIGNIFICATO DEL PAI E CARATTERISTICHE GENERALI Il PAI utilizza la programmazione dell attività didattica

Dettagli

Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia

Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia ISTITUTO COMPRENSIVO GIULIANA SALADINO VIA BARISANO DA TRANI, 7/9-90145-PALERMO TEL. 091/6734993-FAX 091/6731608 C.F. 80013800828 - C.M.

Dettagli

FORMULARIO DESCRITTIVO DEI LABORATORI TERRITORIALI (LT) DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA RETE INFEA REGIONE CALABRIA

FORMULARIO DESCRITTIVO DEI LABORATORI TERRITORIALI (LT) DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA RETE INFEA REGIONE CALABRIA All. 2 REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO POLITICHE DELL'AMBIENTE FORMULARIO DESCRITTIVO DEI LABORATORI TERRITORIALI (LT) DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA RETE INFEA REGIONE CALABRIA LT: Provincia di : Referente

Dettagli

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016 Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità a.a. 2015/2016 Obiettivi e contenuti Il Master ha lo scopo di fornire a coloro che aspirano a svolgere un ruolo manageriale e

Dettagli

PROGETTI SCUOLA MEDIA

PROGETTI SCUOLA MEDIA PROGETTI SCUOLA MEDIA Titolo del progetto pagina POTENZIAMENTO DELLA LINGUA TEDESCA 177 GEMELLAGGI CON LE SCUOLE IN LINGUA TEDESCA 178 ZERTIFIKAT DEUTSCH B1 178 EUROPAS JUGEND LERNT WIEN KENNEN (CLASSE

Dettagli

Codice GSA1058AI-DI Sede: Éupolis Lombardia - Istituto Superiore per la Ricerca, la Statistica e la Formazione via Copernico, 38 20125 Milano

Codice GSA1058AI-DI Sede: Éupolis Lombardia - Istituto Superiore per la Ricerca, la Statistica e la Formazione via Copernico, 38 20125 Milano Conoscere le differenze culturali e crescere nell integrazione: modelli comunicativi e processi di costruzione di una rete territoriale integrata Percorso formativo di secondo livello per operatori sanitari,

Dettagli

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s. 2015-16

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s. 2015-16 CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s. 2015-16 Competenza n 1: Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione. Utilizza la lingua italiana per comprendere semplici enunciati e raccontare esperienze

Dettagli

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE 25 Articolazione del primo ciclo di istruzione DEFINIZIONE DEI CURRICOLI Il primo ciclo, che comprende i primi otto anni dell obbligo di istruzione di durata decennale,

Dettagli

PROGETTO ALLIEVI STRANIERI ARTICOLO 3

PROGETTO ALLIEVI STRANIERI ARTICOLO 3 PROGETTO ALLIEVI STRANIERI ARTICOLO 3 PREMESSARTI L educazione inclusiva è un processo continuo che mira ad offrire educazione di qualità per tutti rispettendo diversità, differenti bisogni ed abilità,

Dettagli

L ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE LUIGI DI MAGGIO di San Giovanni Rotondo è costituito dall'aggregazione del "Tecnico" ITIS Di Maggio e della "Ragioneria" ITC Amaduzzi. Nell ambito della Riforma

Dettagli

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Progettazione delle Attività di Continuità e Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Referente Continuità:

Dettagli

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI sede mezzi di trasporto accessibilità studenti disabili presentazione scuola titoli di studio rilasciati Indirizzi di studio Istituto Tecnico Indirizzi di studio Istituto Professionale IIS ALTIERO SPINELLI

Dettagli

con pillole di cultura TIPO DI PROGETTO Progetto sperimentale di promozione della salute AREA TEMATICA Stili di vita DATI GENERALI DEL PROGETTO

con pillole di cultura TIPO DI PROGETTO Progetto sperimentale di promozione della salute AREA TEMATICA Stili di vita DATI GENERALI DEL PROGETTO con pillole di cultura TIPO DI PROGETTO Progetto sperimentale di promozione della salute AREA TEMATICA Stili di vita DATI GENERALI DEL PROGETTO Soggetto attuatore Gruppo Salute è Benessere Quartiere 4

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente

Dettagli

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo Il Consiglio degli Psicologi dell Abruzzo - organizza il corso

Dettagli

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.CIMA di Scuola Materna, Elementare e Media Via Raimondo Scintu Tel.070/986015 Fax 070/9837226 09040 GUASILA (Cagliari) SCHEDA PROGETTO 1.1 Denominazione progetto Indicare

Dettagli

Progetto FISE VENETO. Il pony nella scuola

Progetto FISE VENETO. Il pony nella scuola Progetto FISE VENETO Il pony nella scuola ANNO SCOLASTICO 2015-2016 1 PREMESSE - secondo una recente indagine condotta dalla Commissione Europea l Italia si colloca tra le ultime Nazioni europee in termini

Dettagli

GLI INDICATORI DI QUALITA DELL EDUCAZIONE AMBIENTALE

GLI INDICATORI DI QUALITA DELL EDUCAZIONE AMBIENTALE Intendenza Scolastica Italiana Ufficio processi educativi LE RISORSE DEL TERRITORIO E LA COSTRUZIONE DEL CURRICOLO DI SCUOLA Dobbiaco, 27 29 agosto 2008 GLI INDICATORI DI QUALITA DELL EDUCAZIONE AMBIENTALE

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente:

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente: Il territorio, la sua gestione e la sua valorizzazione agricola e forestale UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI \ PIANO DI LAVORO Scheda per la certificazione delle competenze

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN AUTOGRILL. Allegato a) 1. TITOLO DEL PROGETTO 2. DATI DELL ISTITUTO CHE PRESENTA IL PROGETTO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN AUTOGRILL. Allegato a) 1. TITOLO DEL PROGETTO 2. DATI DELL ISTITUTO CHE PRESENTA IL PROGETTO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza 1ª EDIZIONE 3000 ore 120 CFU Anno Accademico 20/2016

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa - Estratto - Scuola Secondaria 1 grado Enrico Fermi

Piano dell Offerta Formativa - Estratto - Scuola Secondaria 1 grado Enrico Fermi ISTITUTO COMPRENSIVO VITTORINO DA FELTRE Via Finalmarina, 5-10126 TORINO Tel 011/6967809 fax 011/6635218 e-mail: TOIC8A100T@istruzione.it www.vittorinodafeltre.it Piano dell Offerta Formativa - Estratto

Dettagli

Formazione e sensibilizzazione

Formazione e sensibilizzazione Formazione e sensibilizzazione La Casa delle donne per non subire violenza, uno dei centri di più lunga esperienza in Italia, ha da sempre curato l aspetto formativo come strumento fondamentale per sviluppare

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA CLASSE SECONDA A SCUOLA PRIMARIA DI CLES Anno scolastico 2015-2016

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA CLASSE SECONDA A SCUOLA PRIMARIA DI CLES Anno scolastico 2015-2016 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA CLASSE SECONDA A SCUOLA PRIMARIA DI CLES Anno scolastico 2015-2016 Il team docente individua la programmazione educativa e didattica per il gruppo classe. Riguardo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s.2015-2016. PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s.2015-2016. PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo) ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s.2015-2016 PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo) Finalità - Sviluppo di competenze pragmatico-comunicative

Dettagli

Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità

Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità II annualità Obiettivi. costruire capacità di comunicazione e dialogo interculturale tra gli studenti delle scuole di primo e secondo

Dettagli

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda Istituto Tecnico Tecnologico Basilio Focaccia Salerno Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda I Docenti della Disciplina Salerno, lì... settembre

Dettagli

PROGETTO MULTIMEDIALE

PROGETTO MULTIMEDIALE PROGETTO MULTIMEDIALE Coordinatore :FRANCI ANITA Premessa : La riforma introduce l informatica sin nelle prime classi elementari, pertanto nel presente anno scolastico si intende sia consolidare le esperienze

Dettagli

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani ALLEGATO B Regione Toscana Direzione generale della Presidenza - Settore Attività Internazionali D.C.R. n. 26 del 04/04/2012 Piano Integrato delle attività internazionali PROGETTI DI INTERESSE REGIONALE

Dettagli

Diploma in Management pubblico europeo e politiche economiche

Diploma in Management pubblico europeo e politiche economiche Diploma in Management pubblico europeo e politiche economiche 17 Maggio 4 Novembre 2016 2 Indice 1. Scenario di riferimento 2. Obiettivi 3. Destinatari 4. Linee di azione e programma 5. Coordinamento scientifico

Dettagli

Avviso pubblico: richiesta di manifestazioni di interesse all erogazione di

Avviso pubblico: richiesta di manifestazioni di interesse all erogazione di Avviso pubblico: richiesta di manifestazioni di interesse all erogazione di docenza per il percorso biennale Tecnico superiore per la Comunicazione Audiovisiva. 1. Soggetto aggiudicatore Fondazione Istituto

Dettagli

RISORSE PROFESSIONALI:

RISORSE PROFESSIONALI: RISORSE PROFESSIONALI: Quantità e qualità del personale della scuola (conoscenze e competenze disponibili) Dal RAV: - La percentuale di docenti a tempo indeterminato in servizio nei tre ordini di scuola

Dettagli

Metodologia per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione della formazione nelle PPAA

Metodologia per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione della formazione nelle PPAA Metodologia per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione della formazione nelle PPAA Prof. Guido CAPALDO Roma, 21 maggio 2013 Sala Polifunzionale PCM Come è stata costruita la metodologia Messa

Dettagli

Corso EPICT Animatore Digitale

Corso EPICT Animatore Digitale Corso EPICT Animatore Digitale (Certificazione EPICT Bronze Animatore Digitale) Abbiamo oggi in Italia una nuova figura professionale, quella dell Animatore digitale le cui competenze sono descritte con

Dettagli

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA In questa sezione è possibile trovare tutto ciò che la scuola mette in campo in termini progettuali per poter ampliare l'offerta formativa, al fine di costruire un percorso

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A 40017 San Giovanni in Persiceto

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A 40017 San Giovanni in Persiceto ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede Via Cento, 38/A 40017 San Giovanni in Persiceto PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2013/2014 CLASSE 4F Liceo Scientifico Coordinatore Prof.ssa

Dettagli

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO Per richiedere l attivazione di un progetto formativo è necessario inoltrare, all Ufficio Formazione, la Richiesta

Dettagli

"ALCOL, DROGHE E GUIDA. RIFLESSIONI IN CORSO" PERCORSO FORMATIVO PER INSEGNANTI ED ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLA

ALCOL, DROGHE E GUIDA. RIFLESSIONI IN CORSO PERCORSO FORMATIVO PER INSEGNANTI ED ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLA "ALCOL, DROGHE E GUIDA. RIFLESSIONI IN CORSO" PERCORSO FORMATIVO PER INSEGNANTI ED ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLA L Assessorato alla Sanità delle Regione Piemonte, rispondendo anche alle indicazioni della Legge

Dettagli

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

Dal 1972 il Liceo dell Ossola Liceo SPEZIA Dal 1972 il Liceo dell Ossola Thank ELIOSSOLA guardando al futuro TUTTI CORSI NUOVO ORDINAMENTO Liceo Scientifico Liceo Scientifico sezione interna I.M.A. (con didattica Informatico Multimediale

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Biennio: PRIMO (classe prima e seconda scuola primaria) COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE Traguardi di sviluppo della competenza a fine biennio 1. Conoscere e padroneggiare il proprio corpo (consapevolezza

Dettagli

SCHEDA di presentazione progetto

SCHEDA di presentazione progetto Mod. A2 PGZ SCHEDA di presentazione progetto 1 Codice Progetto 1 2 Titolo del Progetto 3 Riferimenti del compilatore 2 Nome Cognome Recapito telefonico Recapito e-mail Funzione 4 Soggetto proponente 3

Dettagli

Istituto Comprensivo. Le nostre sedi

Istituto Comprensivo. Le nostre sedi 15 gennaio 2015 Istituto Comprensivo Obiettivi formativi e didattici comuni Docenti che lavorano insieme in orizzontale e in verticale Condivisione di risorse e strutture Punto di riferimento nel contesto

Dettagli

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009 PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009 Le proposte hanno come sfondo, obiettivi e modalità di formazione, fissati nella direttiva del Sovrintendente Scolastico in materia

Dettagli

CORSI PROFESSIONALI 8

CORSI PROFESSIONALI 8 CORSI PROFESSIONALI 8 CORSO PROFESSIONALE LE MATERIE Il progetto di comunicazione e l agenzia pubblicitaria Dal lancio del prodotto alla campagna pubblicitaria toccando tutti gli aspetti creativi e strategici.

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 CLASSE 2^ ASA Indirizzo di studio Liceo scientifico Scienze Applicate Docente Disciplina

Dettagli

SCHEDA DEL PROGETTO N 02

SCHEDA DEL PROGETTO N 02 Allegato 2 PROGETTI MIGLIORATIVI DELL OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2013/2014 CIRCOSCRIZIONE CONSOLARE: MADRID Scuola/iniziative scolastiche: SCUOLA STATALE ITALIANA MADRID SCHEDA DEL PROGETTO N 02

Dettagli

PERCORSO DI TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO SPORTIVA IeFP - ISIS MAMOLI BERGAMO

PERCORSO DI TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO SPORTIVA IeFP - ISIS MAMOLI BERGAMO PERCORSO DI TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO SPORTIVA IeFP - ISIS MAMOLI BERGAMO AMBITO COMPETENZE DI BASE N. Abilità del triennio 1A Comprendere testi di diversa tipologia e complessità N.1

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI Allegato Verb 2 del 5/5/2016 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI PREREQUISITI - contratto a tempo indeterminato; - assenza di azioni disciplinari con sanzioni erogate nel corso dell a.s.

Dettagli

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV INDICE LA DEFINIZIONE DELLA VISION E DELLA MISSION DELLA SCUOLA CAP. 1 LE PRIORITÁ STRATEGICHE 1.1 - DESCRIZIONE DELL AMBIENTE DI RIFERIMENTO E DELLE RISORSE DISPONIBILI 1.1.1 - Popolazione scolastica

Dettagli

ASAI descrizione e obiettivi

ASAI descrizione e obiettivi ASAI descrizione e obiettivi L ASAI (Associazione di Animazione Interculturale) ha sviluppato una lunga esperienza nella creazione, strutturazione e conduzione di luoghi di aggregazione e di coinvolgimento

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO POF 2014-2015 ALLEGATO N. 2 PROGETTI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO POF 2014-2015 ALLEGATO N. 2 PROGETTI ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO POF 2014-2015 ALLEGATO N. 2 PROGETTI SCUOLE DELL INFANZIA: RODARI, TORRECHIARA, PILASTRO I PROGETTI DELLE SCUOLE DELL INFANZIA ATTRAVERSANO, TRASVERSALMENTE, TUTTI I

Dettagli

PROGETTO PILOTA A VIVA VOCE. Storie di infortunati sul LAVORO. Sensibilizzare per Prevenire

PROGETTO PILOTA A VIVA VOCE. Storie di infortunati sul LAVORO. Sensibilizzare per Prevenire PROGETTO PILOTA A VIVA VOCE Storie di infortunati sul LAVORO Sensibilizzare per Prevenire 1 Titolo del Progetto: A VIVA VOCE storie di infortunati sul Lavoro Soggetto Proponente: SiscuVE Gruppo didattica

Dettagli

LIBRI PARLANTI un progetto per le scuole

LIBRI PARLANTI un progetto per le scuole LIBRI PARLANTI un progetto per le scuole IL PROGETTO IN BREVE Un gruppo di lettori volontari costituito da insegnanti e studenti, segue un ciclo gratuito di lezioni dedicate alla recitazione e alla lettura

Dettagli

Istituto Sabin a.s.2014-15

Istituto Sabin a.s.2014-15 COS È: è un progetto educativo condiviso e continuo che esplicita sinteticamente l impegno della scuola e delle famiglie per promuovere il successo formativo di tutti è un contratto basato sulla corresponsabilità

Dettagli

TEMI e OBIETTIVI per LA SCUOLA che promuove salute

TEMI e OBIETTIVI per LA SCUOLA che promuove salute Tratto da Progetto Traenti OSSERVATORIO SULLE PROGETTUALITÀ DI PREVENZIONE PRIMARIA E PROMOZIONE DELLA SALUTE DI TORINO E PROVINCIA TEMI e OBIETTIVI per LA SCUOLA che promuove salute ACCOGLIENZA Individuazione

Dettagli

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A 2 0 1 5 / 2 0 1 6

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A 2 0 1 5 / 2 0 1 6 GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A 2 0 1 5 / 2 0 1 6 BONUS PER LA FORMAZIONE E possibile utilizzare il bonus di 500 euro per l acquisto di tutti

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato DI STANISLAO. Istituzione del servizio di psicologia scolastica

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato DI STANISLAO. Istituzione del servizio di psicologia scolastica Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2839 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato DI STANISLAO Istituzione del servizio di psicologia scolastica Presentata il 20 ottobre 2009

Dettagli

MASTER di I Livello. Il Tutor on line. 3ª Edizione 1575 ore 63 CFU Anno accademico 2015/2016 MA415

MASTER di I Livello. Il Tutor on line. 3ª Edizione 1575 ore 63 CFU Anno accademico 2015/2016 MA415 MASTER di I Livello Il Tutor on line 3ª Edizione 1575 ore 63 CFU Anno accademico 2015/2016 MA415 Pagina 1/6 Titolo Il Tutor on line Edizione 3ª Edizione Area SCUOLA Categoria MASTER Livello I Livello Anno

Dettagli

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana ISTITUTO COMPRENSIVO DI CIVITELLA IN VAL DI CHIANA Civitella in val di chiana Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana CONTRAENTI

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA: PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Docente PICCHI MARIA LETIZIA Plesso Scuola dell'infanzia Giuseppe Giusti Classe.. Sezione A e B (anni 5) Disciplina/Macroarea/Campo d esperienza I DISCORSI E LE PAROLE Tavola

Dettagli

PRESENTAZIONE E CURRICULUM SOCIETARIO

PRESENTAZIONE E CURRICULUM SOCIETARIO PRESENTAZIONE E CURRICULUM SOCIETARIO DATI SOCIETARI pag. 2 PRESENTAZIONE DELLA SOCIETA pag. 3 PON pag. 4 CERTIFICAZIONI pag. 7 LE SEDI pag. 7 LE RISORSE UMANE pag. 7 LE ATTREZZATURE pag. 8 CONTATTI pag.

Dettagli

Ordinamento dei corsi

Ordinamento dei corsi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale Accademia di Belle Arti di Sassari Ordinamento dei corsi Accademia di Belle Arti di Sassari Ordinamento

Dettagli

PROPOSTA DI FORMAZIONE:

PROPOSTA DI FORMAZIONE: Centro Interdisciplinare di Promozione della Salute e Formazione Responsabile : Nadia Galler Assistente sanitaria/clinico della formazione PROPOSTA DI FORMAZIONE: IL BENESSERE PERSONALE E PROFESSIONALE

Dettagli

Liceo Classico Statale Dante Alighieri

Liceo Classico Statale Dante Alighieri Liceo Classico Statale Dante Alighieri via E. Q. Visconti, 13 - ROMA - PIANO ANNUALE DI LAVORO Anno scolastico 2015/16 Docente: Cristina Zeni Disciplina: MATEMATICA Classe: 4C Ore settimanali: 2 1. ANALISI

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA

Dettagli

Scheda di programmazione. delle attività. educative e didattiche

Scheda di programmazione. delle attività. educative e didattiche LICEO SCIENTIFICO STATALE CON SEZIONE CLASSICA ANNESSA Bonaventura Cavalieri Via Madonna di Campagna, 18 28922 Verbania Pallanza (VB) Tel.0323 558802 Fax 0323 556547 E-mail: liceo.cavalieri@libero.it -

Dettagli

Scienze della Mediazione Linguistica

Scienze della Mediazione Linguistica ALLEGATO - B - Laurea triennale in Scienze della Mediazione Linguistica Percorso in Governo delle Amministrazioni, Internazionalizzazione e Sicurezza. CLASSE DI LAUREA L -12 - D. M. 270/2004 DM del 12/03/2010

Dettagli

Discipline progettuali design Liceo Artistico indirizzo Design

Discipline progettuali design Liceo Artistico indirizzo Design LINEE GUIDA SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE Discipline progettuali design Liceo Artistico indirizzo Design 1 biennio 2 biennio 5 anno 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Discipline progettuali design 179 179 179 Premessa generale

Dettagli

Lingua e linguaggi: dall immagine al film

Lingua e linguaggi: dall immagine al film Progetto Lingua e linguaggi: dall immagine al film Mestre, 19 maggio 2005 Centro Culturale Candiani Maria Luisa Faccin Quali ragioni per un curricolo di cinema e linguaggio audiovisivo a scuola? Perché

Dettagli

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano GRAFICA Accademia di Belle Arti di Brera - Milano Le principali tecniche tradizionali della grafica d arte, nate al traino delle grandi invenzioni della carta e della stampa, si distinguono per la natura

Dettagli

Far acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti in tema di (sapere)

Far acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti in tema di (sapere) - AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N.6 "FRIULI OCCIDENTALE" 33170 Pordenone - Via Vecchia Ceramica,1 - C. P. 232 Tel. 0434/369111 - Fax 0434/523011 - C.F. / P.Iva 01278420938 INCONTRI PER INSEGNANTI QUINTE

Dettagli

Competenze, progetti didattici e curricolo. Segnalibri per una lettura di Castoldi, Progettare per competenze

Competenze, progetti didattici e curricolo. Segnalibri per una lettura di Castoldi, Progettare per competenze Competenze, progetti didattici e curricolo Segnalibri per una lettura di Castoldi, Progettare per competenze Ancora sulle competenze Le conoscenze Le abilità Le disposizioni ad agire CONOSCENZE DISPOSIZIONI

Dettagli

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO sede mezzi di trasporto accessibilità studenti disabili presentazione scuola titoli di studio rilasciati Indirizzi di studio Liceo IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

FONDO EUROPEO PER L INTEGRAZIONE DI CITTADINI DI PAESI TERZI 2007-2013. Azione 2 Orientamento al lavoro e sostegno all occupabilità

FONDO EUROPEO PER L INTEGRAZIONE DI CITTADINI DI PAESI TERZI 2007-2013. Azione 2 Orientamento al lavoro e sostegno all occupabilità CUP: J11B14000180006 N. GARA: 5706363 Gara per l appalto denominato Affidamento del servizio di formazione, orientamento e sostegno alla creazione d impresa nel settore agricolo ed agroalimentare, per

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE di COMUNICAZIONE GRAFICA DOCENTE: GLORIA BORNANCIN

PIANO DI LAVORO ANNUALE di COMUNICAZIONE GRAFICA DOCENTE: GLORIA BORNANCIN ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE P.GOBETTI OMEGNA CLASSE: IV A SPERIMENTALE A.S.: 2012-2013 PIANO DI LAVORO ANNUALE di COMUNICAZIONE GRAFICA DOCENTE: GLORIA BORNANCIN Comunicazione Grafica FINALITA DELL

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. as. 2015/2016

BANDO DI CONCORSO. as. 2015/2016 BANDO DI CONCORSO CIAK - SI STUDIA! as. 2015/2016 Il linguaggio audiovisivo all'interno delle scuole, offre una chiave di lettura fondamentale per divulgare i valori di un interscambio tra cultura, apprendimento

Dettagli

ALLEGATO 6 BANDO Cittadinanza, Costituzione e Sicurezza

ALLEGATO 6 BANDO Cittadinanza, Costituzione e Sicurezza ALLEGATO 6 BANDO, Costituzione e Sicurezza Scheda di descrizione delle competenze ed esperienze della rete di partnership interistituzionali Da compilare per ogni Partner Interistituzionale Partner n.

Dettagli

Quali competenze per lo psicologo scolastico?

Quali competenze per lo psicologo scolastico? Quali competenze per lo psicologo scolastico? Livia Botta Agenzia Scuola Seminario LA PSICOLOGIA SCOLASTICA IN LIGURIA promosso dall Ordine degli Psicologi della Liguria Genova 18 ottobre 2008 Gli psicologi

Dettagli

PROGETTO CONTINUITA Scuola primaria secondaria di I grado CONOSCERE I RISCHI DELLA COMUNICAZIONE

PROGETTO CONTINUITA Scuola primaria secondaria di I grado CONOSCERE I RISCHI DELLA COMUNICAZIONE ISTITUTO SCOLASTICO L. Murialdo Via Anfiteatro Romano, 30 Albano Laziale RM PROGETTO CONTINUITA Scuola primaria secondaria di I grado CONOSCERE I RISCHI DELLA COMUNICAZIONE Diamo valore alla verità e identifichiamo

Dettagli

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese)

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese) DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese) Progettazione didattico-educativa triennale per la certificazione delle competenze linguistiche Lo sviluppo delle abilità linguistiche in lingua

Dettagli

Promuovere una sana alimentazione: una mappa delle esperienze locali

Promuovere una sana alimentazione: una mappa delle esperienze locali PROMOZIONE DELLA SALUTE E INTERVENTI DI PREVENZIONE INDIVIDUALE E COLLETTIVA PARCO DELLA SALUTE E DELL ALIMENTAZIONE L alimentazione come determinante della salute Promuovere una sana alimentazione: una

Dettagli

Tecnica e metodologia delle attività motorie adattate

Tecnica e metodologia delle attività motorie adattate Corsi di Insegnamento Università degli Studi di Verona Corso di Laurea Specialistica in Scienze delle attività motorie e sportive A.A. 2006/2007 Tecnica e metodologia delle attività motorie adattate Crediti

Dettagli

LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE

LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE Prospetto orario del Liceo Classico della Comunicazione Materia Primo biennio Secondo biennio Ultimo anno I II III IV V Italiano 4 4 4 4 4 Latino 5 5 4 4 4 Greco 4 4

Dettagli

L analisi preliminare

L analisi preliminare 1 5 2 L analisi preliminare 4 3 1 Unità Didattiche 1, 2 Alla fine del modulo sarai in grado di Elaborare un documento di analisi preliminare del piano formativo OBIETTIVI DIDATTICI Descrivere le variabili

Dettagli

ALBO AI DOCENTI ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ALLA SEGRETERIA DIDATTICA AI DOCENTI DESIGNATI FUNZIONI STRUMENTALI ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE

ALBO AI DOCENTI ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ALLA SEGRETERIA DIDATTICA AI DOCENTI DESIGNATI FUNZIONI STRUMENTALI ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE N. MACHIAVELLI www.liceomachiavelli-firenze.gov.it Liceo Classico, Liceo Internazionale Linguistico, Liceo Internazionale Scientifico Liceo delle Scienze Umane,

Dettagli

MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado. anno scolastico 20 /20

MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado. anno scolastico 20 /20 MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado anno scolastico 20 /20 La struttura del documento per la certificazione delle competenze in uscita

Dettagli

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, 90143 Palermo Tel. 091342074 fax 0916257148

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, 90143 Palermo Tel. 091342074 fax 0916257148 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Ufficio IV Via La Marmora n 66 90143 Palermo Tel. 091/342074

Dettagli

PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO NEI DOPO-SCUOLA DEGLI ORATORI PARRROCCHIALI (DIOCESI DI CREMONA)

PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO NEI DOPO-SCUOLA DEGLI ORATORI PARRROCCHIALI (DIOCESI DI CREMONA) PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO NEI DOPO-SCUOLA DEGLI ORATORI PARRROCCHIALI (DIOCESI DI CREMONA) Nell ambito dell alternanza scuola-lavoro anche gli ambienti parrocchiali sono individuati come significative

Dettagli