CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE... PER LA GESTIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELL IMPIANTO TRA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE... PER LA GESTIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELL IMPIANTO TRA"

Transcript

1 CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE... PER LA GESTIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELL IMPIANTO SPORTIVO DI CAPANNOLI. Rep. n. L anno duemilaquindici il giorno ( ) del mese di, in Capannoli, nella sede del Palazzo Comunale; TRA Il COMUNE DI CAPANNOLI con sede in Via Volterrana n. 223, codice fiscale e partita Iva , nella persona della Dott.ssa Claudia Orlandini, nata a Pisa il , nella sua qualità di Responsabile del Settore III: Amministrativo - Servizio Affari generali, ai sensi del D. Lgs. 267/2000, domiciliata per la carica presso il Comune medesimo, la quale interviene e stipula il presente atto nell esclusivo interesse dell Ente che legalmente rappresenta di seguito per brevità denominato anche COMUNE; E ASSOCIAZIONE. con sede in.,, Partita Iva., nella persona di.., nato a.. ( ) il. in qualità di Presidente Pro Tempore; PREMESSO - Che la Legge Regionale Toscana n. 21 del disciplina le modalità di affidamento di impianti sportivi da parte degli Enti Pubblici della Toscana; -Che con la deliberazione di C.C. n. 67 del 26/09/2005 è stato approvato il Regolamento per la gestione degli impianti sportivi e con deliberazione C.C. n. 9 del è stato parzialmente modificato; 1

2 - Che con deliberazione di G.C. n.. del è stato approvato l avviso pubblico per l affidamento in gestione diretta dell impianto sportivo situato in Loc. Camporovaio a Capannoli, ai sensi dell art. 4 del Regolamento per il funzionamento degli impianti sportivi; - Che con la medesima deliberazione sono state definite le tariffe per la concessione a terzi del Campo Sportivo Loc. Camporovaio ed è stato approvato lo schema della presente convenzione; - Che l avviso è stato pubblicato all Albo pretorio e sul sito web del Comune per. giorni consecutivi dal. al.. Che in data prot. n.. l Associazione.. ha inoltrato a questo Ente apposita richiesta di affidamento in concessione dell impianto sportivo Loc. Camporovaio Capannoli, debitamente valutata dalla commissione tecnica riunitasi in data, come risulta dal verbale redatto ed approvato con determinazione n... del. del Responsabile Settore III Amministrativo; TUTTO CIÒ PREMESSO, TRA LE PARTI SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: 1) OGGETTO Il Comune di Capannoli, in esecuzione degli artt. 3 e 4 del regolamento, in attuazione della deliberazione della Giunta comunale n... del. e della determinazione n. del affida all Associazione.. la concessione per la gestione diretta, come previsto dall art. 4 comma 1 lettera a) del regolamento, dell impianto sportivo sito in Capannoli Loc. Camporovaio, per attività sportive all aperto da esercitarsi nei limiti e con le modalità di cui 2

3 agli articoli seguenti e alle norme del Regolamento. L impianto sportivo di proprietà comunale è situato in Capannoli loc. Camporovaio ed è composto dalle seguenti strutture: - uno stadio con annessi spogliatoi; - un campo sussidiario di calcio con annessi spogliatoi; - un campo per allenamenti. 2) SCOPO Lo scopo della gestione consiste nell utilizzo dell impianto per le finalità sportive per le quali è stato costruito. Il concessionario dichiara di essere ben a conoscenza che l impianto è adibito solamente al gioco del calcio. La gestione dell impianto non potrà essere effettuata per scopi diversi da quelli per cui la concessione è disposta, salvo che per attività collaterali finalizzate al sostentamento dell Associazione stessa. 3) USO DELL IMPIANTO L Associazione assume la gestione diretta dell impianto, compresi quindi i servizi di custodia e pulizia dello stesso, e dovrà utilizzare e far utilizzare l impianto in modo corretto, usando la massima diligenza secondo quanto previsto all art. 13 del Regolamento. L Associazione dovrà osservare tutte le norme di sicurezza, di igiene e le disposizioni di legge in materia, applicabili e compatibili con la natura dell impianto in oggetto. 4) DURATA E NATURA DELLA CONCESSIONE La presente convenzione per l affidamento in gestione diretta dell impianto ha durata dal giorno 01/07/2015 al giorno 30/06/2020. Rinnovabile per ulteriori cinque stagioni sportive. 5) MODALITA DI GESTIONE 3

4 L Associazione sportiva assicura la gestione dell impianto, compresi i servizi di custodia e pulizia, senza che ciò configuri un contratto d opera nei confronti del Comune di Capannoli o dia comunque luogo a concessione in appalto di un servizio ovvero prestazioni lavorative comunque retribuite. Prima dell inizio dell assunzione della gestione del servizio l Associazione deve comunicare all Amministrazione Comunale per scritto i nomi dei responsabili della gestione dell impianto ai quali saranno consegnate le chiavi. L Associazione potrà concedere l uso di tutte le strutture dell impianto a Enti, Associazioni o gruppi sportivi e a soggetti privati, in accordo con l Amministrazione Comunale, secondo quanto stabilito agli artt. 8 e 12 del Regolamento. Il concessionario dovrà predisporre e presentare al Comune, entro il 15 settembre di ciascun anno oggetto della presente convenzione, il calendario di utilizzazione dell impianto. Tale calendario dovrà garantire in via prioritaria l utilizzo della struttura, all associazione sportiva Selva Capannoli e alla Società Forcoli Valdera relativamente al Settore giovanile, sulla base di quanto stabilito al successivo art. 6; Tale calendario dovrà contenere gli impegni relativi alle attività del concessionario, dell associazione sportiva Selva Capannoli e dell Associazione Forcoli Valdera e di altri Enti, associazioni e gruppi sportivi che utilizzano l impianto. 6) TARIFFE Per la concessione episodica ad altre squadre e/o associazioni amatoriali aventi sede nel territorio comunale, compatibilmente con la programmazione dell attività dell impianto, il concessionario concede l uso dell impianto alle 4

5 medesime con l obbligo di non applicare tariffe superiori a Euro 50,00 per gli allenamenti ed Euro 100,00 per le partite. Per la concessione a squadre amatoriali avente sede fuori dal territorio comunale, compatibilmente con la programmazione dell attività dell impianto, il concessionario ha l obbligo di non applicare tariffe superiori a Euro 70,00 per gli allenamenti ed Euro 150,00 per le partite. Per la concessione continuativa a associazioni/società che disputino l intero campionato amatoriale presso l impianto oggetto della presente convenzione il concessionario concede l uso con l obbligo di non richiedere un contributo forfettario superiore ad 2.500,00 per l intera stagione sportiva. Per la concessione continuativa a associazioni/società che disputino l intero campionato dilettantistico o del settore giovanile presso l impianto oggetto della presente convenzione il concessionario concede l uso con l obbligo di non richiedere un contributo forfettario superiore ad 4.500,00 per l intera stagione sportiva. Il Concessionario può richiedere a fronte del contributo di cui sopra, garanzie fideiussorie o simili a tutela del credito dovuto dalle associazioni/società che utilizzano in via continuativa l impianto. Tutti gli introiti derivanti dall applicazione delle suddette tariffe saranno incassati dal concessionario dell impianto. Il concessionario si impegna a garantire all Associazione Sportiva Selva Capannoli e all Associazione Forcoli Valdera, nel caso di utilizzo continuativo dell impianto, a fronte del pagamento dell importo massimo previsto di cui sopra, l utilizzo dello stadio per le partite ufficiali e per un allenamento settimanale, tenendo comunque conto delle effettive condizioni del terreno di 5

6 gioco, delle condizioni atmosferiche e quant altro ritenuto idoneo e necessario a salvaguardare le condizioni del manto erboso. Ulteriori allenamenti dovranno svolgersi negli altri campi a disposizione, salvo diverso accordo con il concessionario. A tale scopo il concessionario si impegna a mantenere in buono stato di manutenzione il campo per allenamenti. 7) MANIFESTAZIONI EXTRASPORTIVE E consentito l uso delle strutture dell impianto anche per attività extrasportive. Le domande da parte di terzi per l uso extrasportivo dell impianto dovranno specificare l uso dello stesso ed essere presentate almeno 30 giorni prima della data della manifestazione, salvo possibilità di deroga concessa, a giudizio insindacabile dell Amministrazione comunale, per comprovati motivi di urgenza o di pubblica utilità. Tutte le concessioni avverranno in accordo con il gestore e saranno vincolate dalla garanzia che non vengano danneggiati in alcun modo i beni, elementi essenziali per il corretto svolgimento delle varie attività. Per manifestazioni e spettacoli di beneficenza autorizzati dall Amministrazione, la stessa potrà mettere a disposizione l impianto gratuitamente. Sarà comunque a carico dell associazione richiedente l obbligo della sorveglianza e della pulizia dell impianto. 8) UTILIZZO DEGLI IMPIANTI DA PARTE DEL COMUNE Il Comune di Capannoli potrà utilizzare gli impianti sportivi con piena ed illimitata disponibilità per proprie attività, salvo nel caso in cui gli stessi non siano utilizzati dal concessionario per le attività agonistiche ufficiali. Nelle ipotesi di caso fortuito, forza maggiore, pubblica sicurezza, l Amministrazione comunale si riserva la facoltà di disporre dell impianto in 6

7 parola anche in presenza di gare ufficiali del concessionario. L Amministrazione Comunale si riserva, infine, la facoltà discrezionale, previa comunicazione scritta, di inibire a chiunque, compreso il concessionario, l uso dell impianto quando le condizioni atmosferiche e/o meteorologiche o di altra natura non lo permettano. 9) UTENZE E MANUTENZIONE DELL IMPIANTO L impianto sportivo di Capannoli viene concesso con la modalità della concessione in gestione diretta come previsto dall art. 4, comma 1, lettera a) del Regolamento. La concessione in gestione diretta comporta a carico del concessionario la manutenzione ordinaria e il pagamento delle utenze, volturate a nome dell Associazione, restando a carico del Comune solo la manutenzione straordinaria, la manutenzione e ricarica degli estintori, la manutenzione e revisione dei maniglioni antipanico, la manutenzione caldaia con relativo controllo annuale, la verifica biennale dell impianto di terra e il rinnovo del certificato di prevenzione incendi. Relativamente al consumo idrico, visto che l impianto installato presso l impianto sportivo soddisfa necessità idriche di carattere comune in quanto viene utilizzato per esigenze connesse alla collettività e quindi può considerarsi impianto di uso pubblico senza finalità di lucro e che il Regolamento del Servizio Idrico Integrato dell ATO 2, recepito da Acque Spa in qualità di unico gestore prevede agli artt. 9 e 10 all interno della fornitura pubblica, tra l altro, la tipologia tariffaria pubblica comunale applicabile a tutti gli impianti comunali anche gestiti indirettamente dai Comuni tramite società senza fini di lucro, tale utenza resterà intestata all Amministrazione Comunale al fine di avvalersi della 7

8 tipologia suddetta e il gestore è tenuto al rimborso totale degli importi pagati dal Comune, entro e non oltre cinque giorni decorrenti dalla richiesta presentata dal Settore finanziario dell ente. In caso di omesso o parziale pagamento di quanto dovuto, il Comune si rivarrà in modo diretto ed immediato sugli importi annualmente erogati al concessionario per la gestione dell impianto. Il concessionario è tenuto in via esclusiva a propria cura e spesa alla manutenzione ordinaria dell impianto. Il concessionario rendiconta all Amministrazione entro il 20 giugno di ciascun anno con un estratto sintetico e documentabile, i costi sostenuti per la gestione dell impianto. Per manutenzione ordinaria s intende in particolare: - manutenzione ordinaria del manto erboso (fornitura e messa in opera in terra, sementi, concime); - tosatura dell erba nei campi sportivi e esternamente agli impianti; - verniciatura degli infissi in ferro, delle panchine e delle porte del campo (compreso l acquisto del materiale); - verniciatura dei gradini delle tribune e dei posti del pubblico numerati - mantenimento della segnaletica di sicurezza - imbiancatura interna dei locali adibiti a usi diversi (spogliatoi, cucina, zona sottotribune ecc); - manutenzione e sostituzione delle rubinetterie; - manutenzione e sostituzione delle lampade dei locali interni; - manutenzione e sostituzione delle lampade esterne e manutenzione dell impianto di illuminazione esterna; 8

9 - manutenzione del pozzo e dell impianto di irrigazione (pulizia e revisione annuale dell impianto, della cisterna, delle pompe e dei filtri); - manutenzione dell impianto elettrico; - manutenzione e sostituzione parti vetrate delle finestre; - manutenzione degli strumenti per la tosatura dell erba (trattorino Pasquali Pi 18259, decespugliatore, trattorino rasaerba CUB CADET mod. CC 1023 di proprietà comunale concesso con apposito verbale di consegna); - acquisto materiale per l uso dei suddetti strumenti; - manutenzione della segnaletica (compreso l acquisto del materiale); - manutenzione del defibrillatore. Il concessionario s impegna e si obbliga a mantenere, comunque, gli impianti in perfetto stato di funzionalità ed a comunicare per iscritto all'ufficio Tecnico eventuali necessari interventi di manutenzione straordinaria. Sono a carico del Comune tutti gli interventi di manutenzione straordinaria (compresa la sostituzione degli irrigatori), tranne quelli determinati da incuria o negligenza nella gestione ordinaria. Il concessionario, previo accordo con l Amministrazione Comunale, provvede ad effettuare sistematiche pulizie profonde e straordinarie dei bagni. L ufficio tecnico comunale provvederà ad effettuare dei sopralluoghi per verificare l esatto adempimento. In caso di negligenza da parte del concessionario nell esecuzione degli obblighi contenuti nel presente atto, l Ufficio Tecnico comunale sarà legittimato a contestare al Presidente dell Associazione la mancanza rilevata e potrà decidere di applicare una sanzione nei confronti dell Associazione da 9

10 quantificare in un importo compreso tra un minimo di 50,00 fino ad un massimo di 200,00. Qualsiasi modifica all uso dei locali, all impianto elettrico, agli arredi, alle strutture, alla destinazione d uso o altri interventi similari, dovranno essere comunicati per scritto e concordati con il Comune. In tutti i casi sarà a carico del concessionario qualsiasi spesa per tasse o altro inerente l organizzazione e lo svolgimento delle manifestazioni. Il concessionario si impegna, a sostenere spese di manutenzione ordinaria per almeno 6.000,00 euro per ciascuna stagione sportiva, da rendicontare con le modalità previste all art. 14. L eventuale mancata realizzazione della manutenzione ordinaria sopra indicata per ciascuna stagione agonistica, sarà garantita con rivalsa da effettuarsi sul contributo indicato all art. 14 della presente convenzione. 10) OBBLIGHI DEL CONCESSIONARIO a) Responsabilità Il concessionario sarà, nei confronti del Comune, responsabile civilmente e penalmente di ogni danno agli impianti, agli accessori, alle pertinenze, a persone, a cose anche di terzi durante il periodo di vigenza della convenzione. Il concessionario è responsabile di ogni danno, tanto se imputato ad esso personalmente che se prodotto da terzi; è responsabile sia per l impianto di cui è affidatario, sia per i locali connessi all impianto. Il concessionario, inoltre, ha l onere pieno ed incondizionato di ogni responsabilità civile verso chiunque e anche verso gli spettatori. Il concessionario è tenuto, inoltre al rispetto di quanto previsto in materia di sicurezza ed igiene sul lavorio dal D. Lgs. 81/

11 b)visite periodiche di controllo Il concessionario permetterà ed agevolerà le visite periodiche che tecnici ed incaricati del Comune riterranno di effettuare, dando atto che ai medesimi sarà consentito il libero accesso in qualsiasi momento. L Amministrazione Comunale ed i suoi uffici competenti potranno prescrivere l attuazione di quei lavori mantenutivi ordinari che si rendano necessari. c) Oneri a carico del concessionario Il concessionario e l utilizzatore devono assumere a proprio carico le spese per la pulizia dei locali. La vigilanza e custodia dell impianto è affidata al concessionario che dovrà ottemperare ai seguenti obblighi: - custodire la proprietà comunale evitando manomissioni, asportazioni e danneggiamenti; - impedire l accesso all impianto a chiunque non risulti autorizzato dal concessionario o dall Amministrazioni comunale; - tenere in consegna materiali ed arredi; - sorvegliare gli accessi in qualsiasi momento delle manifestazioni; - predisporre l impianto per il corretto svolgimento delle gare e delle manifestazioni operando segnature, aggiustamenti secondo le reali necessità; - segnalare tempestivamente e per iscritto al Comune ogni fatto che interessi la buona conservazione degli impianti. Il concessionario ha l obbligo di osservare esattamente le prescrizioni delle leggi e dei regolamenti vigenti con particolare riguardo a quelle in materia di pubblico spettacolo. 11

12 d) Riqualificazione impianto sportivo Il concessionario si impegna a realizzare, quanto proposto in sede di affidamento per la riqualificazione dell impianto sportivo, come da allegato A) alla presente convenzione, previamente concordato con l Amministrazione Comunale. 11) SPACCIO DI CIBI E BEVANDE Durante le manifestazioni negli impianti sportivi è permesso lo spaccio di cibi e bevande, purché gli esercenti, nonché il gestore e il personale addetto a tali servizi sia munito di tutte le autorizzazioni amministrative e sanitarie prescritte dalle leggi in materia. Il concessionario e il gestore, se persona diversa, rispondono solidalmente del puntuale adempimento di tutti gli obblighi e gli oneri connessi al suddetto esercizio. Tutti gli introiti derivanti dallo spaccio saranno incassati dal concessionario dell impianto. 12) RESPONSABILITA DEL COMUNE Il Comune non risponde di alcun danno che possa derivare a cose o persone in seguito ad incidenti durante gli allenamenti, le gare, le manifestazioni o altri usi similari dell impianto sportivo che non sia imputabile al buon stato complessivo delle strutture fondamentali ovvero quelle da sottoporre a manutenzione straordinaria. 13) GARANZIE Il concessionario presenta in sede di sottoscrizione del presente atto apposita assicurazione per la responsabilità civile e per la sicurezza degli impianti sportivi che tuteli il pubblico, gli atleti e le persone che accedono all impianto anche in occasione di manifestazioni extrasportive (o in caso di utilizzo da parte di qualsiasi società sportiva), con un massimale per ogni sinistro/persone/cose 12

13 non inferiore a ,00 Euro. Tale Polizza n... è stata emessa da Compagnia Assicurativa..Agenzia di in data e sarà valida per l intero periodo di affidamento. L Associazione riconosce e dichiara di essere l unico responsabile di fronte al Comune degli eventuali inconvenienti che si dovessero rilevare in dipendenza della gestione dell impianto, rivalendosi eventualmente sui singoli autori del danno. 14) RIMBORSO ONERI DI GESTIONE L Amministrazione comunale corrisponderà al concessionario un rimborso degli oneri di gestione sostenuti forfetariamente stabilito in ,00 per stagione agonistica. La liquidazione della somma complessiva di ,00 avverrà mediante bonifico bancario a favore del concessionario, come di seguito indicato: Stagione agonistica 2015/2016: ,00 entro il mese di dicembre 2015; ,00 entro il mese di marzo 2016; ,00 entro il mese di giugno 2016; Stagione agonistica 2016/2017: ,00 entro il mese di dicembre 2016; ,00 entro il mese di marzo 2017; ,00 entro il mese di giugno 2017; Stagione agonistica 2017/2018: ,00 entro il mese di dicembre 2017; ,00 entro il mese di marzo 2018; ,00 entro il mese di giugno 2018; 13

14 Stagione agonistica 2018/2019: ,00 entro il mese di dicembre 2018; ,00 entro il mese di marzo 2019; ,00 entro il mese di giugno 2019; Stagione agonistica 2019/2020: ,00 entro il mese di dicembre 2019; ,00 entro il mese di marzo 2020; ,00 entro il mese di giugno 2020; La liquidazione delle rate del mese di giugno è subordinata alla presentazione del rendiconto all Amministrazione Comunale entro il 20 giugno di ciascun anno relativo alle spese sostenute durante la stagione agonistica di riferimento. Il concessionario si impegna a presentare entro il termine del 20 giugno il rendiconto delle manutenzioni ordinarie effettuate previste all art. 9, per almeno 6.000,00 pena la mancata liquidazione da parte del Comune della rata prevista entro il mese di giugno. In caso di omesso o parziale pagamento di quanto dovuto al Comune per l utenza idrica di cui all art. 9 il Comune si rivarrà in modo diretto ed immediato sugli importi annualmente erogati al concessionario per la gestione dell impianto. 15) SUBCONCESSIONE Il concessionario non potrà concedere a terzi la presente convenzione, senza preventiva apposita autorizzazione formale dell Amministrazione comunale. 16) PUBBLICITA COMMERCIALE L Associazione è autorizzata ad effettuare la pubblicità commerciale all interno dell impianto oggetto della concessione, osservando tutte le prescrizioni 14

15 regolamentari e legislative vigenti. Il programma completo della pubblicità e qualsiasi sua modificazione dovrà essere comunicato all Ufficio Associato Tributi. Resta a carico dell Associazione l onere delle imposte sulla pubblicità determinato a norma di legge e del regolamento comunale. 17) SOSPENSIONE, REVOCA e RISOLUZIONE Per l ipotesi di sospensione, revoca e risoluzione della presente concessione si rinvia a quanto previsto rispettivamente agli artt. 22, 23 e 24 del Regolamento. 18) DISPOSIZIONI GENERALI E FINALI: L Associazione è tenuta all osservanza delle disposizioni in materia di concessioni. Per quanto non regolamentato dalla presente convenzione si rinvia alle disposizioni di legge in materia, in quanto applicabili e compatibili con la natura dell atto. 19) RETTIFICHE Con cadenza annuale, le parti si riservano la facoltà di richiedere in modo formale eventuali rettifiche da apportare alla presente convenzione, mediante comunicazione scritta, da presentarsi alla controparte con un anticipo di almeno un mese dalla scadenza della stagione agonistica. 20) SPESE CONTRATTUALI La presente convenzione sarà registrata in caso d uso, in misura fissa, a spese del richiedente, ai sensi dell art. 4, della tariffa (parte II) allegata al DPR 131/1986, trattandosi di prestazione non avente contenuto patrimoniale. Tutte le spese inerenti e conseguenti la presente scrittura privata sono a carico del Concessionario. 21) TRATTAMENTO DEI DATI Il Comune di Capannoli informa l Associazione che, ai sensi del combinato 15

16 disposto di cui agli articoli 13 e 18 del D. Lgs. 196/2003, tratterà i dati di cui è in possesso esclusivamente per lo svolgimento dell attività e per l assolvimento degli obblighi previsti dalle leggi e dai regolamenti comunali in materia. Letto, approvato e sottoscritto IL COMUNE Responsabile Settore III Dott.ssa Claudia Orlandini IL CONCESSIONARIO.. 16

CONVENZIONE CON.. PER L AFFIDAMENTO DELL IMPIANTO SPORTIVO DI SANTO PIETRO. L anno duemilaquindici il giorno ( ) del mese di TRA

CONVENZIONE CON.. PER L AFFIDAMENTO DELL IMPIANTO SPORTIVO DI SANTO PIETRO. L anno duemilaquindici il giorno ( ) del mese di TRA CONVENZIONE CON.. PER L AFFIDAMENTO DELL IMPIANTO SPORTIVO DI SANTO PIETRO BELVEDERE LOC. LE BUCHE. REP N. L anno duemilaquindici il giorno ( ) del mese di., in Capannoli, nella sede del Palazzo Comunale;

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNE DI LAJATICO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento disciplina le modalità di il funzionamento degli impianti sportivi

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO IMPIANTI SPORTIVI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO IMPIANTI SPORTIVI COMUNE DI CAPANNOLI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO IMPIANTI SPORTIVI TITOLO I N O R M E G E N E R A L I ART. 1 OGGETTO E FINALITÀ 1. Il presente regolamento detta i principi e disciplina le modalità

Dettagli

COMUNE DI RIVIGNANO Provincia di Udine

COMUNE DI RIVIGNANO Provincia di Udine COMUNE DI RIVIGNANO Provincia di Udine REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DEL CAMPO SPORTIVO DI VIA UDINE A RIVIGNANO - Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 63 del 22/09/1994 - Individuato quale

Dettagli

Gli impianti sopra elencati vengono direttamente amministrati dal Comune e assumono i seguenti nomi:

Gli impianti sopra elencati vengono direttamente amministrati dal Comune e assumono i seguenti nomi: Impianti Sportivi Origine e denominazione Art. 1: Il Comune di Poggio Sannita è proprietario dei seguenti impianti sportivi: 1. campo sportivo; 2. campo da tennis; 3. campo polivalente 4. campo da bocce;

Dettagli

COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO Piazza delle Sette Ville n San Lorenzo Dorsino - Trento C.Fisc. e P.Iva

COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO Piazza delle Sette Ville n San Lorenzo Dorsino - Trento C.Fisc. e P.Iva Allegato A alla deliberazione della Giunta comunale n. 80 dd. 18.08.2016 Prot. n.. PROVINCIA DI TRENTO CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO DA CALCIO PROMEGHIN AL _ PER LA STAGIONE CALCISTICA

Dettagli

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA SAN GIORGIO, PIANO PRIMO EDIFICIO SCUOLE MEDIE L anno duemilaquattordici,

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il Allegato C) ALL AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO DEL CAMPO SPORTIVO DI BRESSA CON RELATIVE STRUTTURE E PERTINENZE. FG. 2 MAPP. 491-845. SCHEMA CONTRATTO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO

Dettagli

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO Rep. N. L anno duemilasedici (2016) addì. del mese di.., in Ragalna e nella Sede Municipale, Via Paternò n. 32, si sono costituiti: da una parte il Sig. nato a..

Dettagli

L'anno il giorno del mese di, nella Sede Municipale con la presente scrittura, tra le parti:

L'anno il giorno del mese di, nella Sede Municipale con la presente scrittura, tra le parti: COMUNE DI BOVOLENTA Provincia di Padova ALLEGATO C REP. N. Convenzione per la gestione del campo di calcio e pista di atletica L'anno il giorno del mese di, nella Sede Municipale con la presente scrittura,

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE FINALITA 1 - Il presente regolamento è riferito all utilizzazione del campo di calcio comunale. 2 - La gestione degli impianti, per il tramite dell

Dettagli

CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO

CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO E LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE PER LA SCHERMA DI VIA LOVARA Addì.. del mese di.. dell anno 2018 nella sede municipale del

Dettagli

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 56 del 26.09.2013 DISCIPLINARE USO CAMPO CALCETTO COMUNALE Il presente regolamento disciplina l uso del

Dettagli

COMUNE DI MOGLIANO VENETO

COMUNE DI MOGLIANO VENETO COMUNE DI MOGLIANO VENETO - Provincia di Treviso - Prot. n. Convenzione per la concessione in uso e gestione della palestra comunale G.B. Piranesi per il periodo 01.01.2017/31.12.2019. --------------------------------------------Tra-----------------------------------------

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI VIA MARCONI

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI VIA MARCONI SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI VIA MARCONI L anno, nel giorno ( ) del mese di, presso la sede del Comune di Sospiro (CR), con il presente atto da valere

Dettagli

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PIOSSASCO E L ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE.. PER LA CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEI LOCALI, DELLO SPAZIO GIOVANI PIOSSASCO SITI IN VILLA DI VITTORIO, VIA RIVALTA 15 PIOSSASCO.

Dettagli

COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE

COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE Allegato alla delibera di C.C. n. 36 del 21.10.2014 INDICE Articolo 1 Oggetto e finalità Articolo 2 Uso e classificazione impianti

Dettagli

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO COMUNE DI MARRUBIU Provincia di Oristano Piazza Roma n o 7 C.A.P. 09094 Cod. Fisc. 80001090952 P. IVA 00089760953 Tel. 0783/85531 Fax 0783/858209 www.comunemarrubiu.it DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE ATTO DI CONCESSIONE TRA IL COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE E LA SOCIETA /DITTA PER LA GESTIONE DEI LOCALI DEL CENTRO CONVEGNI/CONGRESSI POLIFUNZIONALE. L anno duemila sedici,

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE COMUNE DI LOCATE VARESINO Provincia di Como REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE Approvato con Delibera C.C. n.25 del 28/09/2009 Regolamento 1 Palestra INDICE TITOLO I SCOPI E UTILIZZO DELLA PALESTRA

Dettagli

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI All. B) DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI Art. 1 Premesse 1. La Sala Consiliare e la Sala dei Servitori del Palazzo comunale sono gestite dalla Presidenza del Consiglio,

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE C O P I A REGOLAMENTO PER L'USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI REANA DEL ROJALE

PROVINCIA DI UDINE C O P I A REGOLAMENTO PER L'USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI REANA DEL ROJALE COMUNE DI REANA DEL ROJALE PROVINCIA DI UDINE C O P I A REGOLAMENTO PER L'USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI REANA DEL ROJALE ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente Regolamento ha per oggetto

Dettagli

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA. (Provincia di Pisa) * * * * * L'anno duemilaquattordici, il giorno del mese di

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA. (Provincia di Pisa) * * * * * L'anno duemilaquattordici, il giorno del mese di COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA (Provincia di Pisa) CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE, CAMPO DI CALCETTO E LOCALI ACCESSORI SITI IN LOC. LA MINIERA DI MONTECATINI VAL DI CECINA.

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA COMUNE DI GOLFO ARANCI SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE E L UTILIZZO DI CAMPI DA TENNIS DI PROPRIETA COMUNALE

SCRITTURA PRIVATA COMUNE DI GOLFO ARANCI SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE E L UTILIZZO DI CAMPI DA TENNIS DI PROPRIETA COMUNALE SCRITTURA PRIVATA N. del COMUNE DI GOLFO ARANCI SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE E L UTILIZZO DI CAMPI DA TENNIS DI PROPRIETA COMUNALE L anno DUEMILAQUINDICI il giorno del mese di in

Dettagli

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI (approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 1 del 25/01/2018) Art. 1 Premesse 1. La Sala Consiliare e la Sala dei Servitori

Dettagli

Comune di Loreggia (PD) 1^ Settore Affari Generali Istituzionali

Comune di Loreggia (PD) 1^ Settore Affari Generali Istituzionali Prot. 10489 AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEI CAMPI DA CALCIO COMUNALI. 1) OGGETTO DELL AFFIDAMENTO: Il Comune di Loreggia intende procedere all affidamento a terzi della gestione e

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N DI DATA SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI PORZIONE DI IMMOBILE UBICATO A BRENTONICO

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N DI DATA SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI PORZIONE DI IMMOBILE UBICATO A BRENTONICO ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N DI DATA COMUNE DI BRENTONICO PROVINCIA DI TRENTO N Rep. Atti privati di data SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI PORZIONE DI IMMOBILE UBICATO A BRENTONICO (p.ed. 31/2 p.m.

Dettagli

CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEI LOCALI DIDATTICAMENTE ATTREZZATI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO. N. Repertorio Atti Privati Storo,

CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEI LOCALI DIDATTICAMENTE ATTREZZATI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO. N. Repertorio Atti Privati Storo, COMUNE DI STORO PROVINCIA DI TRENTO CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEI LOCALI DIDATTICAMENTE ATTREZZATI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO N. Repertorio Atti Privati Storo, L'anno duemilaquattordici il giorno del mese

Dettagli

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti n. 2538

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti n. 2538 COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n. 035 6228411 Rep. atti n. 2538 CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PONTE SAN PIETRO E L ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONTE SAN PIETRO PER

Dettagli

REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO. Salone Polivalente Enzo GENTILE

REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO. Salone Polivalente Enzo GENTILE COMUNE MASSERANO DI REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO Salone Polivalente Enzo GENTILE PER INIZIATIVE CULTURALI, RICREATIVE, PUBBLICHE RIUNIONI E ATTIVITA PRIVATE.

Dettagli

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. - Provincia di Treviso - Prot

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. - Provincia di Treviso - Prot COMUNE DI MOGLIANO VENETO - Provincia di Treviso - Prot. ----------------------------------------------------------------- CONCESSIONE D USO DEL CENTRO POLIVALENTE DI ZERMAN ALL ASSOCIAZIONE LUNA D AGOSTO-----------------------

Dettagli

COMUNE DI ORIO LITTA

COMUNE DI ORIO LITTA COMUNE DI ORIO LITTA Convenzione con l Associazione U.S. Oriese per la concessione in uso di n. 01 campo di calcio con annessi spogliatoi, servizi igienici, tribune, n. 2 campi di allenamento siti in Viale

Dettagli

L anno duemiladiciassette, addì.. ( ) del mese di nella residenza comunale;

L anno duemiladiciassette, addì.. ( ) del mese di nella residenza comunale; CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA COMUNALE DI -----------------------------ANNESSA AL LOCALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PER ANNI (1) UNO. L anno duemiladiciassette, addì.. (

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI Comune di Vedano Olona (Provincia di Varese) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI (Approvato con Deliberazione C.C. n. 11 del 28.02.2002) Premessa Gli impianti sportivi comunali

Dettagli

Comune di Crema. Convenzioni per la gestione a budget del Centro sportivo A.Bertolotti e dello Stadio Comunale G.Voltini fino al

Comune di Crema. Convenzioni per la gestione a budget del Centro sportivo A.Bertolotti e dello Stadio Comunale G.Voltini fino al Comune di Crema Convenzioni per la gestione a budget del Centro sportivo A.Bertolotti e dello Stadio Comunale G.Voltini fino al 30.06.2023 Consiglio Comunale 19.03.2018 Le premesse (1): Proprietà comunale

Dettagli

COMUNE DI ZELO BUON PERSICO Provincia di Lodi

COMUNE DI ZELO BUON PERSICO Provincia di Lodi 1 COMUNE DI ZELO BUON PERSICO Provincia di Lodi Disciplinare di utilizzo degli impianti sportivi pertinenti alle scuole in orari diversi da quelli scolastici (ex art.4 L.R. 27/06 e art.90 L. 289/02) Art.1

Dettagli

COMUNE DI BAIANO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI BAIANO PROVINCIA DI AVELLINO COMUNE DI BAIANO PROVINCIA DI AVELLINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI BENI DI PROPRIETA COMUNALE TITOLO I NORME DI CARATTERE GENERALE ART. 1 OGGETTO La Giunta Comunale, con apposita deliberazione, stabilisce

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE ROMANO TREU

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE ROMANO TREU COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine ALLEGATO LETT. A) ALLA DELIB. C.C. n. 47 del 19.09.2013 REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE ROMANO TREU Adottato con delibera C.C. nr.

Dettagli

COMUNE DI CAMPI BISENZIO. (Provincia di Firenze) CONCESSIONE IMMOBILE AD USO CIVILE ABITAZIONE, *****

COMUNE DI CAMPI BISENZIO. (Provincia di Firenze) CONCESSIONE IMMOBILE AD USO CIVILE ABITAZIONE, ***** COMUNE DI CAMPI BISENZIO (Provincia di Firenze) Rep. n. CONCESSIONE IMMOBILE AD USO CIVILE ABITAZIONE, SITUATO IN CAMPI BISENZIO VIA OMISSIS ***** L anno duemilaquindici, in questo giorno del mese di Aprile

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE

REGOLAMENTO PER L USO DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE COMUNE DI ROBECCO D OGLIO PROVINCIA DI CREMONA REGOLAMENTO PER L USO DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE INDICE DEGLI ARTICOLI Art. 1 Principi generali e finalità Art. 2 Uso dell impianto Art. 3 Istanza di accesso

Dettagli

CONVENZIONE PER L ADOZIONE ASSEGNAZIONE TEMPORANEA DI AREE PUBBLICHE NELLA DISPONIBILITÀ DEL COMUNE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE.

CONVENZIONE PER L ADOZIONE ASSEGNAZIONE TEMPORANEA DI AREE PUBBLICHE NELLA DISPONIBILITÀ DEL COMUNE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE. scrittura privata CONVENZIONE PER L ADOZIONE ASSEGNAZIONE TEMPORANEA DI AREE PUBBLICHE NELLA DISPONIBILITÀ DEL COMUNE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE. Il giorno del mese di dell anno, in Santa Maria Capua

Dettagli

nella sua qualità di Responsabile del Servizio Affari Generali e Demografici del

nella sua qualità di Responsabile del Servizio Affari Generali e Demografici del N. d ordine /2016 Registro Contratti non soggetti a registrazione ALLEGATO B) COMUNE DI GORLA MINORE (VARESE) CONTRATTO PER LA CONCESSIONE IN USO E GESTIONE DELLA PALESTRINA E DELLA SALA AL 1 PIANO PRESSO

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE COMUNE DI TERRAGNOLO Provincia di Trento REGOLAMENTO COMUNALE per l utilizzazione della palestra e delle attrezzature annesse al centro scolastico della fraz. Piazza Approvato con deliberazione consiliare

Dettagli

Art. 1. Art.2. Art.3. Art.4

Art. 1. Art.2. Art.3. Art.4 REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PALAZZETTO DELLO SPORT DI LEGNAGO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.84 del 22 novembre 2007, in vigore dal giorno 11 dicembre 2007 Art. 1 Il presente regolamento

Dettagli

Regolamento per la concessione e l utilizzo delle sale di proprietà comunale

Regolamento per la concessione e l utilizzo delle sale di proprietà comunale Regolamento per la concessione e l utilizzo delle sale di proprietà comunale (Approvato con deliberazione del C.C. n. 20 del 14/04/2010 e modificato con deliberazione del C.C. n. 16 del 30/04/2012) ART.

Dettagli

OGGETTO: CONVENZIONE TRA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MONTESCUDO E L ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA MONTESCUDO PER LA GESTIONE DEGLI

OGGETTO: CONVENZIONE TRA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MONTESCUDO E L ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA MONTESCUDO PER LA GESTIONE DEGLI COMUNE DI MONTESCUDO PROVINCIA DI RIMINI OGGETTO: CONVENZIONE TRA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MONTESCUDO E L ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA MONTESCUDO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI

Dettagli

L Amministrazione Comunale si propone di promuovere la diffusione dell educazione sportiva, COMUNE DI DELEBIO. Provincia di SONDRIO

L Amministrazione Comunale si propone di promuovere la diffusione dell educazione sportiva, COMUNE DI DELEBIO. Provincia di SONDRIO L Amministrazione Comunale si propone di promuovere la diffusione dell educazione sportiva, COMUNE DI DELEBIO Provincia di SONDRIO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI Approvato con deliberazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA STRUTTURA POLIVALENTE Approvato con Atto C.C. n 15 del 29/06/2015 Art. 1 Principi generali Il Comune di Villareggia ha realizzato

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO Provincia di Udine REGOLAMENTO UTILIZZO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO Provincia di Udine REGOLAMENTO UTILIZZO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO Provincia di Udine REGOLAMENTO UTILIZZO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI Con deliberazione n. 9 del 25.2.1997 Art 1 Ubicazione e proprietà L uso dei campi di calcio, della palestra

Dettagli

Richiesta di concessione in uso degli impianti sportivi comunali per la disputa di allenamenti e gare. Il sottoscritto Codice Fiscale

Richiesta di concessione in uso degli impianti sportivi comunali per la disputa di allenamenti e gare. Il sottoscritto Codice Fiscale ALLEGATO 1 MODULO DI DOMANDA PER LA CONCESSIONE IN USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI DI CUI ALL ART. 8 DEL REGOLAMENTO COMUNALE DI GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI Spett.le Comune di Guspini

Dettagli

COMUNE DI MONTANARO CITTA METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI MONTANARO CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI MONTANARO CITTA METROPOLITANA DI TORINO AVVISO-ALLEGATO B- schema di convenzione CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI MONTANARO E LA COOPERATIVA SOCIALE PER REGOLARE L UTILIZZO GRATUITO DEI LOCALI POSTI

Dettagli

Prot. n. 3277/D9 Montecatini Terme 12/11/2013 CONCESSIONE IN USO DEGLI SPAZI SCOLASTICI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO PER ATTIVITA NON CURRICOLARI.

Prot. n. 3277/D9 Montecatini Terme 12/11/2013 CONCESSIONE IN USO DEGLI SPAZI SCOLASTICI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO PER ATTIVITA NON CURRICOLARI. Prot. n. 3277/D9 Montecatini Terme 12/11/2013 CONCESSIONE IN USO DEGLI SPAZI SCOLASTICI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO PER ATTIVITA NON CURRICOLARI. - Visto il D.P.R. n. 567 del 10/10/96 - Visto il D.P.R. n.

Dettagli

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. . AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. SCHEMA DI CONCESSIONE Indice 1) Oggetto della concessione 3 2) Validità della concessione 4 3) Modalità di aggiudicazione 4 4)

Dettagli

COMUNE DI CHIANNI. Prov. di Pisa. Convenzione per la gestione dell impianto ricreativo denominato

COMUNE DI CHIANNI. Prov. di Pisa. Convenzione per la gestione dell impianto ricreativo denominato COMUNE DI CHIANNI Prov. di Pisa Convenzione per la gestione dell impianto ricreativo denominato Il Boschetto Rep. n. L anno DUEMILADICIOTTO, il giorno, del mese di, tra il geom. GRANCHI MARCELLO, nato

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FRANCOLISE. (Provincia di Caserta) OGGETTO: concessione di servizio per la gestione dell impianto sportivo Mario

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FRANCOLISE. (Provincia di Caserta) OGGETTO: concessione di servizio per la gestione dell impianto sportivo Mario REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FRANCOLISE (Provincia di Caserta) Rep: OGGETTO: concessione di servizio per la gestione dell impianto sportivo Mario Forziero, del campo sportivo di Francolise capoluogo e

Dettagli

COMUNE DI MORLUPO Provincia di Roma

COMUNE DI MORLUPO Provincia di Roma COMUNE DI MORLUPO Provincia di Roma REGOLAMENTO PER L USO DI PARTE DELL OSTELLO COMUNALE Art. 1 Definizione GENERALITA L Ostello di proprietà comunale, ubicato in via Campagnanese, si sviluppa su due piani.

Dettagli

1) Il presente regolamento interessa tutti i campi di calcio comunali o da ritenersi tali in virtù di atti di convenzione.

1) Il presente regolamento interessa tutti i campi di calcio comunali o da ritenersi tali in virtù di atti di convenzione. 5(*2/$0(1723(5/ 862'(,&$03,',&$/&,2 &5,7(5,*(1(5$/, 1) Il presente regolamento interessa tutti i campi di calcio comunali o da ritenersi tali in virtù di atti di convenzione. 2) La gestione degli impianti,

Dettagli

Oggetto: Affidamento della gestione degli impianti sportivi comunali periodo 01/09/ /08/2018 approvazione regolamento di gestione.

Oggetto: Affidamento della gestione degli impianti sportivi comunali periodo 01/09/ /08/2018 approvazione regolamento di gestione. G.C. n. 26 del 22/09/2016 Oggetto: Affidamento della gestione degli impianti sportivi comunali periodo 01/09/2016 31/08/2018 approvazione regolamento di gestione. LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che in questo

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE. Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L'USO DEI LOCALI DENOMINATI SPAZIO GIOVANI

COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE. Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L'USO DEI LOCALI DENOMINATI SPAZIO GIOVANI COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L'USO DEI LOCALI DENOMINATI SPAZIO GIOVANI Approvato con deliberazione C.C. n. 16 del 13/03/2017 Art. 1 Premesse e oggetto del Regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEI LOCALI COMUNALI

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEI LOCALI COMUNALI REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEI LOCALI COMUNALI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. DEL 18/02/2014 Art. 1 - Oggetto del Regolamento DISPOSIZIONI GENERALI 1. Il presente regolamento, individua

Dettagli

REGOLAMENTO UTILIZZO PALESTRA COMUNALE PAOLO PEDRETTI

REGOLAMENTO UTILIZZO PALESTRA COMUNALE PAOLO PEDRETTI REGOLAMENTO UTILIZZO PALESTRA COMUNALE PAOLO PEDRETTI APPROVATO CON DELIBERA DI CON SIGLIO COMUNALE N. 23 DEL 11.05.2001 MODIFICHE CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 46 DEL 23.12.2002 MODIFICHE CON

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FRANCOLISE. (Provincia di Caserta) OGGETTO: concessione di servizio per la gestione dell impianto sportivo Mario

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FRANCOLISE. (Provincia di Caserta) OGGETTO: concessione di servizio per la gestione dell impianto sportivo Mario REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FRANCOLISE (Provincia di Caserta) Rep: OGGETTO: concessione di servizio per la gestione dell impianto sportivo Mario Forziero, del campo sportivo di Francolise capoluogo e

Dettagli

COMUNE DI ANZI REGOLAMENTO PER L USO DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE

COMUNE DI ANZI REGOLAMENTO PER L USO DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE COMUNE DI ANZI Provincia di Potenza REGOLAMENTO PER L USO DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N.16 DEL 29/6/2012 INDICE DEGLI ARTICOLI Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art.

Dettagli

Comune di Cadoneghe. (Provincia di Padova) Repubblica Italiana. Contratto di concessione in autogestione del campo da. (duemila ) addì (lettere )

Comune di Cadoneghe. (Provincia di Padova) Repubblica Italiana. Contratto di concessione in autogestione del campo da. (duemila ) addì (lettere ) Comune di Cadoneghe (Provincia di Padova) Repubblica Italiana Contratto di concessione in autogestione del campo da beach volley sito in Via Conche. L anno 201 (duemila ) addì (lettere ) del mese di nella

Dettagli

(Provincia di Pavia) SCRITTURA PRIVATA AUTENTICATA AVENTE AD OGGETTO LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DI LOCALI COMUNALI ADIBITI AD AMBULATORIO MEDICO

(Provincia di Pavia) SCRITTURA PRIVATA AUTENTICATA AVENTE AD OGGETTO LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DI LOCALI COMUNALI ADIBITI AD AMBULATORIO MEDICO COMUNE DI ZERBOLO (Provincia di Pavia) SCRITTURA PRIVATA AUTENTICATA AVENTE AD OGGETTO LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DI LOCALI COMUNALI ADIBITI AD AMBULATORIO MEDICO L anno duemilaquindici, addì tredici

Dettagli

PREMESSO CHE: - con delibera di Giunta Comunale n. del, si approvava. la bozza di schema di contratto per la concessione in comodato d uso

PREMESSO CHE: - con delibera di Giunta Comunale n. del, si approvava. la bozza di schema di contratto per la concessione in comodato d uso Repertorio n. del COMUNE DI CARLAZZO Provincia di Como CONTRATTO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO D USO GRATUITO DI LOCALI SITI ALL INTERNO DELLA VILLA MARZORATI TRA il Sig. Radici geom. Sergio, nato a Como

Dettagli

Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 58 del 03/08/2016 Il Segretario comunale

Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 58 del 03/08/2016 Il Segretario comunale Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 58 del 03/08/2016 Il Segretario comunale SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DELL IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE ADRIANO SPOTTI L'anno, addì

Dettagli

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA TRA

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA TRA ALLEGATO C COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA 24 - CORBETTA L anno.. addì. del mese di.. presso l Ufficio Tecnico

Dettagli

COMUNE DI ROCCA CANTERANO PROVINCIA DI ROMA C.A.P VIA DEL MUNICIPIO N. 31 Tel. 0774/ C.F P.I Fax 0774/803391

COMUNE DI ROCCA CANTERANO PROVINCIA DI ROMA C.A.P VIA DEL MUNICIPIO N. 31 Tel. 0774/ C.F P.I Fax 0774/803391 COMUNE DI ROCCA CANTERANO PROVINCIA DI ROMA C.A.P. 00020 VIA DEL MUNICIPIO N. 31 Tel. 0774/803400 Fax 0774/803391 DISCIPLINARE D USO DELL OSTELLO COMUNALE GENERALITA Art. 1 Definizione La presente disciplinare

Dettagli

Delibera di Giunta Comunale n. 219 del

Delibera di Giunta Comunale n. 219 del Delibera di Giunta Comunale n. 219 del 12.08.2008 Oggetto: Approvazione schema di convenzione tra il Comune di Zevio e la Parrocchia di S. Maria di Zevio per l utilizzo del campo di calcio di proprietà

Dettagli

OGGETTO: Richiesta di concessione in uso degli impianti sportivi comunali annessi alla scuola. Il sottoscritto Codice Fiscale

OGGETTO: Richiesta di concessione in uso degli impianti sportivi comunali annessi alla scuola. Il sottoscritto Codice Fiscale ALLEGATO 3 MODULO DI DOMANDA PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE STRUTTURE SPORTIVE ANNESSE ALLE SCUOLE DI CUI ALL ART. 11 DEL REGOLAMENTO COMUNALE DI GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI Spett.le Comune

Dettagli

OGGETTO: Approvazione convenzione con l A.S.D. REAL QCM 2003 per l uso del centro sportivo Grabiello. IL SINDACO

OGGETTO: Approvazione convenzione con l A.S.D. REAL QCM 2003 per l uso del centro sportivo Grabiello. IL SINDACO OGGETTO: Approvazione convenzione con l A.S.D. REAL QCM 2003 per l uso del centro sportivo Grabiello. IL SINDACO VISTA la deliberazione G.C. N. 73 del 14/9/2004 con la quale veniva approvata la convenzione

Dettagli

COMUNE DI RABBI PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI RABBI PROVINCIA DI TRENTO Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n 60 dd. 19.05.2016 CONCESSIONE DI OCCUPAZIONE PERMANENTE DI SPAZI, SUOLO, SOTTOSUOLO PUBBLICO Scrittura privata non autenticata soggetta a registrazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L UTILIZZO DEGLI IMMOBILI ED ATTREZZATURE COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L UTILIZZO DEGLI IMMOBILI ED ATTREZZATURE COMUNALI COMUNE DI GONARS COMUNE DI LINGUA E CULTURA FRIULANE COMUN DI GONÂRS COMUN DI LENGHE E CULTURE FURLANIS Piazza Municipio, 1 33050 Gonars (UD) Italia P.IVA 00475700308 C.F. 81000970301 www.comune.gonars.ud.it

Dettagli

Schema di contratto di concessione in uso di locali per attività di. formazione musicale presso l immobile contraddistinto dalla p.ed.

Schema di contratto di concessione in uso di locali per attività di. formazione musicale presso l immobile contraddistinto dalla p.ed. BOLLO euro 16,00 Indicare l eventuale causa di esenzione COMUNE DI BRENTONICO PROVINCIA DI TRENTO N. rep. 00 A.P di data 00.00.000 Schema di contratto di concessione in uso di locali per attività di formazione

Dettagli

Allegato deliberazione Giunta Comunale n. 188 dd C.A.P * Cod. Fisc

Allegato deliberazione Giunta Comunale n. 188 dd C.A.P * Cod. Fisc Allegato deliberazione Giunta Comunale n. 188 dd. 21.12.2015 COMUNE DI CAVEDINE PROVINCIA DI TRENTO C.A.P. 38073 * Cod. Fisc. 00274540228 CONTRATTO REP. N. /2016 (Atti privati) Comodato in uso gratuito

Dettagli

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari REGOLAMENTO PER L USO DEI CAMPI DA TENNIS

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari REGOLAMENTO PER L USO DEI CAMPI DA TENNIS COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari REGOLAMENTO PER L USO DEI CAMPI DA TENNIS Approvato con delibere consiliari n. 79 dell 11.10.1994 e n. 97 del 28.12.1994. TESTO COORDINATO CON LE VARIAZIONI APPORTATE

Dettagli

Ancona, 07/11/2014. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera

Ancona, 07/11/2014. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera Ancona, 07/11/2014 A tutte le società OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera Si comunica che a partire dal giorno 10 novembre 2014 il Banca Marche Palas di Atletica Leggera di Ancona

Dettagli

COMUNE DI CREMONA CONVENZIONE PER LA GESTIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELL ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI C. MONTEVERDI E DELLA SCUOLA

COMUNE DI CREMONA CONVENZIONE PER LA GESTIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELL ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI C. MONTEVERDI E DELLA SCUOLA COMUNE DI CREMONA CONVENZIONE PER LA GESTIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELL ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI C. MONTEVERDI E DELLA SCUOLA CIVICA DI MUSICA. SCRITTURA PRIVATA Tra il Comune di Cremona, Piazza

Dettagli

NUOVO REGOLAMENTO PER L USO DEGLI SPAZI COMUNALI

NUOVO REGOLAMENTO PER L USO DEGLI SPAZI COMUNALI COMUNE DI CADONEGHE (Provincia di Padova) NUOVO REGOLAMENTO PER L USO DEGLI SPAZI COMUNALI - Approvato con deliberazioni del Consiglio Comunale: n. 108 del 28.11.2006 LA PUBBLICAZIONE DEI TESTI NON HA

Dettagli

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta N. PROVV. 96 del 31/05/2017 Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA: 00115070856 SETTORE 6 - SERVIZI SOCIALI, CULTURALI

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA SCHEMA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL BOCCIODROMO COMUNALE. L anno duemila*****, il giorno del mese di, nella residenza

REPUBBLICA ITALIANA SCHEMA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL BOCCIODROMO COMUNALE. L anno duemila*****, il giorno del mese di, nella residenza REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SPILIMBERGO PROVINCIA DI PORDENONE Rep. n. SCHEMA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL BOCCIODROMO COMUNALE L anno duemila*****, il giorno del mese di, nella residenza comunale

Dettagli

Ancona, 13/11/2013. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera

Ancona, 13/11/2013. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera Ancona, 13/11/2013 A tutte le società OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera Si comunica che a partire dal giorno 18 novembre 2013 il Banca Marche Palas di Atletica Leggera di Ancona

Dettagli

COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena SETTORE AMMINISTRATIVO - Servizio Tursimo, cultura e sport PIANO DI UTILIZZO DELL'IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE DI FRATTA TERME PARTE CALCIO CAPO I NORME GENERALI

Dettagli

Scrittura Privata COMUNE DI FRANCAVILLA AL MARE. (Provincia di Chieti) SCHEMA DI CONTRATTO COMODATO USO GRATUITO AD

Scrittura Privata COMUNE DI FRANCAVILLA AL MARE. (Provincia di Chieti) SCHEMA DI CONTRATTO COMODATO USO GRATUITO AD N. Reg. Gen. Scrittura Privata COMUNE DI FRANCAVILLA AL MARE (Provincia di Chieti) SCHEMA DI CONTRATTO COMODATO USO GRATUITO AD ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO O PROMOZIONE SOCIALE DEI LOCALI E DEL TERRENO

Dettagli

Comune di San Giovanni in Marignano

Comune di San Giovanni in Marignano Comune di San Giovanni in Marignano REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE IN COMODATO D USO GRATUITO CON IL RIMBORSO DELLE SPESE PER LE UTENZE E CONDOMINIALI, OVE PREVISTE, DI LOCALI COMUNALI

Dettagli

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese COPIA Deliberazione n 125 in data 20/10/2009 COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: Concessione in uso straordinario palestra Centro Sportivo

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI LOCALI E DELLE STRUTTURE COMUNALI (approvato con delibera di Consiglio Comunale n. del ) INDICE Art. 1 Oggetto del regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI C.A.P. 3 3 0 4 0 C O M U N E D I S A V O G N A P R O V I N C I A D I U D I N E REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI Approvato con deliberazione di C.C. n. 19 del 15 giugno 2011 Sede

Dettagli

COMUNE DI SPILAMBERTO. P.zza Caduti della Libertà, n Spilamberto Provincia di Modena

COMUNE DI SPILAMBERTO. P.zza Caduti della Libertà, n Spilamberto Provincia di Modena COMUNE DI SPILAMBERTO P.zza Caduti della Libertà, n. 3 41057 Spilamberto Provincia di Modena ****************** REGOLAMENTO PER L USO DELLE PALESTRE DI PROPRIETA COMUNALE ****************** Approvato con

Dettagli

CONVENZIONE PER TAGLIO DEL FIENO SU PROPRIETA COMUNALI STAGIONE AGRARIA 2017

CONVENZIONE PER TAGLIO DEL FIENO SU PROPRIETA COMUNALI STAGIONE AGRARIA 2017 CONVENZIONE PER TAGLIO DEL FIENO SU PROPRIETA COMUNALI STAGIONE AGRARIA 2017 Rep. L anno DUEMILADICIASSETTE, addì del mese di, nella Sede Municipale tra i Sigg. a) Arch. Luciana Drago, nata a Padova il

Dettagli

COMUNE DI GORLA MAGGIORE UFFICIO SPORT E TEMPO LIBERO (PROVINCIA DI VARESE) P.ZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, TEL FAX 0331.

COMUNE DI GORLA MAGGIORE UFFICIO SPORT E TEMPO LIBERO (PROVINCIA DI VARESE) P.ZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, TEL FAX 0331. COMUNE DI GORLA MAGGIORE UFFICIO SPORT E TEMPO LIBERO (PROVINCIA DI VARESE) P.ZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, 19 21050 TEL.0331.617121 FAX 0331.618186 CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO, LA GESTIONE E L UTILIZZO

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI REGOLANTE LA CONCESSIONE PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO TRAVAGLIA

CAPITOLATO D ONERI REGOLANTE LA CONCESSIONE PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO TRAVAGLIA All. B CAPITOLATO D ONERI REGOLANTE LA CONCESSIONE PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO TRAVAGLIA ART.1. OGGETTO DELLA CONCESSIONE Oggetto della presente concessione è la gestione dell impianto sportivo

Dettagli

Il Comune di Turate in persona di

Il Comune di Turate in persona di DISCIPLINARE PER USO IN ORARI EXTRA DIDATTICI DELLE PALESTRE ED ATTREZZATURE SCOLASTICHE RIENTRANTI NELLA DISPONIBILITA PATRIMONIALE DEL COMUNE DI TURATE Il Comune di Turate in persona di VISTO art. 12

Dettagli

con sede in fr. Istrago via Giulia, C.F. e, p. I.V.A

con sede in fr. Istrago via Giulia, C.F. e, p. I.V.A REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SPILIMBERGO PROVINCIA DI PORDENONE Rep. n. CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO DELLA FRAZIONE D ISTRAGO L anno duemiladieci, il giorno **(******) del mese di ***************,

Dettagli

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta N. PROVV. 124 del 4/09/2018 Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA: 00115070856 SETTORE 6 - SERVIZI SOCIALI, CULTURALI

Dettagli