INTEGRAZIONI ALLA RELAZIONE GEOLOGICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INTEGRAZIONI ALLA RELAZIONE GEOLOGICA"

Transcript

1 PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA PER FORMAZIONE STRADA DI SERVIZIO BAITA ALTA BAITA BASSA E RIFACIMENTO IMPIANTO IDRICO NELL ALPE VERZUDA A OLTRESSENDA ALTA (BG) COMMITTENTE: Amministrazione Comunale Gennaio 2018 INTEGRAZIONI A SEGUITO DEL PARERE ESPRESSO DALLA C.M. VALLE SERIANA PROT N. 212 DEL dott. geol. Alessandro Chiodelli

2 INDICE 1. PREMESSA VERIFICHE DI STABILITÀ DELLE SEZIONI SDF E SDP Premessa e metodologia di calcolo Sezione Sezione Sezione Sezione Esito delle verifiche di stabilità VERIFICHE IDRAULICHE DEI GUADI SUI CORSI D ACQUA Esito delle verifiche idrauliche COMPATIBILITÀ DEL PROGETTO DI COMPENSAZIONE CONCLUSIONI

3 1. PREMESSA Il presente documento costituisce integrazione alla relazione geologica relativa al Progetto di fattibilità tecnica ed economica per formazione strada di servizio Baita Alta Baita Bassa e rifacimento impianto idrico dell Alpe Verzuda a Oltressenda Alta (BG). In particolare, vengono riportate le integrazioni richieste dalla Comunità Montana Valle Seriana a seguito del parere di cui al prot. n. 212 del , con particole riferimento a: Esecuzione delle verifiche di stabilità del pendio allo stato di fatto e del pendio con l opera (strada e scarpata di riporto) sulle sezioni 5, 6, 16 e 17 e relative considerazioni geotecniche. Esecuzione delle verifiche idrauliche e considerazioni di carattere idraulico per gli attraversamenti dei corsi d acqua BG118.39, BG118.40, BG e BG Disamina di compatibilità geologica del Progetto di Compensazione. 3

4 2. VERIFICHE DI STABILITÀ DELLE SEZIONI SDF E SDP 2.1 Premessa e metodologia di calcolo Su espressa richiesta della Comunità Montana, sono state eseguite le verifiche di stabilità così come di seguito indicato: Verifica pendio + opera (pendio con taglio stradale e scarpata di riporto) Sezioni considerate: 5, 6, 16 e 17 (come da indicazioni della Comunità Montana) Parametri geomeccanici utilizzati per modellizzare il pendio: o Per la roccia costituente il pendio e la scarpata di sterro della strada: Peso di volume naturale: 2200 kg/m 3 Peso di volume saturo: 2300 kg/m 3 Angolo d attrito: 35 (cautelativo) Coesione drenata: 2,00 kg/cm 2 o Per il terreno costituente la scarpata di riporto, equiparato ad una ghiaia compatta poiché si utilizzerà la frazione migliore e più grossolana della roccia derivante dagli sterri, o comunque terreno con caratteristiche analoghe ad essa: Peso di volume naturale: 1900 kg/m 3 Peso di volume saturo: 2000 kg/m 3 Angolo d attrito: 32 (cautelativo) Coesione drenata: 0,20 kg/cm 2 Condizioni sismiche considerate nei calcoli secondo N.T.C utilizzando i parametri sismici puntuali del sito, opere di classe I, categoria di suolo A e categoria topografica T2 con S T = 2,00. 4

5 Le verifiche sono state eseguite mediante il software Slope della Geostru. I calcoli sono stati eseguiti utilizzando il metodo Morgenstein-Price in condizioni drenate, simulando a favore di sicurezza il substrato roccioso compatto a 10 m di profondità, in assenza di falda e con fattore di sicurezza ritenuto accettabile pari a 1,1. Sono stati impostati parametri di calcolo particolarmente accurati (elevato numero di conci, passo di ricerca del fattore di sicurezza molto basso, maglia dei centri molto fitta, ecc.) per riuscire a verificare le scarpate di riporto, che sono piuttosto esigue se paragonate al complesso del pendio a monte e a valle rappresentato nelle sezioni. Per la modellizzazione del pendio sono state utilizzate le sezioni fornite dal Progettista, che si conviene siano rappresentative della realtà dei luoghi e del progetto nei punti in cui sono state tracciate. Di seguito vengono sintetizzati i calcoli eseguiti per ciascuna delle quattro sezioni valutate. 5

6 2.2 Sezione 5 Fattore di sicurezza minimo calcolato: 2,52 (> 1,1 STABILE) Totale superfici calcolate: 790 Analisi di stabilità dei pendii con: MORGENSTERN-PRICE (1965) Lat./Long. 45,953059/10, Normativa NTC 2008 Numero di strati 2,0 Numero dei conci 50,0 Grado di sicurezza ritenuto accettabile 1,1 Coefficiente parziale resistenza 1,0 Parametri geotecnici da usare. Angolo di attrito: Picco Analisi Condizione drenata Superficie di forma circolare Maglia dei Centri Ascissa vertice sinistro inferiore xi 2156,88 m Ordinata vertice sinistro inferiore yi 913,02 m Ascissa vertice destro superiore xs 2167,61 m Ordinata vertice destro superiore ys 923,52 m Passo di ricerca 1,0 Numero di celle lungo x 30,0 Numero di celle lungo y 30,0 Coefficienti sismici [N.T.C.] Dati generali Tipo opera: 2 - Opere ordinarie Classe d'uso: Classe I Vita nominale: 50,0 [anni] Vita di riferimento: 35,0 [anni] Parametri sismici su sito di riferimento Categoria sottosuolo: Categoria topografica: A T2 S.L. Stato limite TR Tempo ritorno [anni] ag [m/s²] F0 [-] TC* [sec] S.L.O. 30,0 0,26 2,51 0,19 S.L.D. 35,0 0,28 2,53 0,2 S.L.V. 332,0 0,63 2,62 0,28 S.L.C. 682,0 0,79 2,63 0,29 6

7 Coefficienti sismici orizzontali e verticali Opera: Stabilità dei pendii e Fondazioni S.L. Stato limite amax [m/s²] beta [-] kh [-] kv [sec] S.L.O. 0,312 0,2 0,0064 0,0032 S.L.D. 0,336 0,2 0,0069 0,0034 S.L.V. 0,756 0,2 0,0154 0,0077 S.L.C. 0,948 0,2 0,0193 0,0097 Coefficiente azione sismica orizzontale 0,015 Coefficiente azione sismica verticale 0,008 Vertici profilo Nr X (m) y (m) ,86 902, ,71 903, ,84 904, ,96 904, ,22 904, ,64 904, ,8 905, ,24 906, ,76 906, ,76 906, ,76 906, ,76 906, ,77 906, ,03 907, ,3 907, ,51 907, ,05 907, ,56 907, ,07 908, ,63 909, ,23 910, ,9 911, ,31 911, ,35 911, ,35 912, ,6 912, ,64 912, ,11 913, ,81 914, ,17 914, ,02 915, ,16 915, ,55 916, ,88 917, ,32 917,7 7

8 Vertici strato...1 N X (m) y (m) ,86 902, ,71 903, ,84 904, ,22 904, ,64 904, ,8 905, ,24 906, ,76 906, ,77 906, ,08 907, ,19 907, ,27 907, ,74 907, ,05 907, ,56 907, ,07 908, ,63 909, ,23 910, ,9 911, ,31 911, ,35 912, ,6 912, ,11 913, ,81 914, ,17 914, ,02 915, ,16 915, ,55 916, ,88 917, ,32 917,7 Coefficienti parziali per i parametri geotecnici del terreno Tangente angolo di resistenza al taglio 1,25 Coesione efficace 1,25 Coesione non drenata 1,4 Riduzione parametri geotecnici terreno No ======================================================================= = Stratigrafia Strato Coesione (kg/cm²) Coesione non drenata (kg/cm²) Angolo resistenza al taglio ( ) Peso unità di volume (Kg/m³) Peso saturo (Kg/m³) Litologia 1 0, Riporto 2 2, Roccia 8

9 Risultati analisi pendio Fs minimo individuato 2,52 Ascissa centro superficie 2165,64 m Ordinata centro superficie 915,29 m Raggio superficie 11,05 m xc = 2165,644 yc = 915,293 Rc = 11,053 Fs=2,523 Lambda = 1,04 Nr. B m Alfa ( ) Li m Wi 1 0,01 24,43 0,02 0,39 2 0,01 64,82 0,03 1,81 3 0,01-64,45 0,03 1,61 4 0,01 64,45 0,03 2,22 5 0,01 0,0 0,01 1,95 6 0,01 64,49 0,03 1,73 7 0,01-64,49 0,03 2,34 8 0,01 76,82 0,06 2,05 9 0,01 64,67 0,03 3, ,01-64,67 0,03 2, ,01 65,04 0,03 3, ,01 0,0 0,01 3, ,01 64,76 0,03 3, ,01-65,13 0,03 3, ,01 76,76 0,06 3, ,01 64,93 0,03 5, ,01-65,3 0,03 4, ,01 76,86 0,06 5, ,01-81,37 0,06 2, ,02 72,71 0,07 7, ,01-65,01 0,03 5, ,01 76,91 0,06 5, ,01 65,55 0,03 6, ,01-65,18 0,03 5, ,01 77,23 0,07 7, ,01-65,31 0,04 6, ,01 65,31 0,04 5, ,01-65,67 0,03 7, ,01 77,07 0,07 6, ,01 65,43 0,04 7,6 31 0,01-65,79 0,04 7, ,01 77,16 0,07 8, ,01-71,57 0,03 6, ,02 60,4 0,04 9, ,01 0,0 0,01 7, ,01 65,64 0,04 6,9 37 0,01 66,08 0,04 6, ,01 0,0 0,01 6, ,01 65,8 0,04 6,92 9

10 40 0,01-66,16 0,04 5, ,01 77,37 0,07 4, ,01-65,92 0,04 5, ,01 66,28 0,04 3, ,01 77,48 0,07 4, ,01-66,12 0,04 3, ,01 66,47 0,04 3, ,01 0,0 0,01 2, ,01 66,16 0,04 1,5 49 0,01 66,62 0,04 2, ,01 35,47 0,02 0,59 Sforzi sui conci Nr. Xi Ei Xi-1 Ei-1 N'i Ti Ui 1 5,42 5,21 0,0 0,0-2,42 5,78 0,0 2 13,96 13,43 5,42 5,21 4,55 14,55 0,0 3-4,69-4,51 13,96 13,43 24,95 19,64 0,0 4 3,49 3,36-4,69-4,51 4,51 14,58 0,0 5 12,26 11,79 3,49 3,36-6,81 4,02 0,0 6 20,74 19,95 12,26 11,79 4,43 14,58 0,0 7 1,16 1,12 20,74 19,95 26,47 20,04 0,0 8 18,38 17,68 1,16 1,12 12,64 28,18 0,0 9 25,88 24,89 18,38 17,68 4,79 14,76 0,0 10 6,15 5,92 25,88 24,89 26,68 20,18 0, ,6 13,08 6,15 5,92 4,94 14,75 0, ,93 22,06 13,6 13,08-5,65 4,41 0, ,54 29,37 22,93 22,06 4,79 14,8 0,0 14 8,9 8,56 30,54 29,37 29,71 20,93 0, ,87 23,92 8,9 8,56 12,1 28,35 0, ,49 30,29 24,87 23,92 5,13 14,97 0,0 17 9,71 9,34 31,49 30,29 29,89 21,06 0, ,58 23,64 9,71 9,34 11,74 28,45 0, ,68-12,19 24,58 23,64 41,48 35,43 0,0 20-3,65-3,51-12,68-12,19 7,82 27,98 0, ,4-26,35-3,65-3,51 33,22 21,97 0, ,33-11,86-27,4-26,35 11,85 28,57 0,0 23-6,39-6,14-12,33-11,86 5,47 15,15 0, ,23-29,08-6,39-6,14 33,32 22,09 0, ,85-15,24-30,23-29,08 11,79 28,74 0, ,19-39,62-15,85-15,24 35,75 22,75 0, ,76-33,43-41,19-39,62 5,29 15,21 0, ,39-58,08-34,76-33,43 36,09 22,8 0, ,18-44,42-60,39-58,08 11,61 28,81 0, ,76-39,21-46,18-44,42 5,57 15,34 0, ,44-63,91-40,76-39,21 36,13 22,87 0, ,34-51,31-66,44-63,91 11,22 28,91 0, ,16-77,1-53,34-51,31 35,23 22,19 0, ,14-74,19-80,16-77,1 5,75 16,12 0, ,45-63,91-77,14-74,19-2,84 5,1 0, ,55-58,24-66,45-63,91 5,51 15,44 0, ,44-52,36-60,55-58,24 5,58 15,46 0,0 10

11 38-44,34-42,64-54,44-52,36-4,05 4,8 0, ,4-36,93-44,34-42,64 5,54 15,54 0, ,5-59,15-38,4-36,93 31,78 22,0 0, ,93-43,21-61,5-59,15 12,8 29,72 0, ,12-65,52-44,93-43,21 32,0 22,16 0, ,87-57,58-68,12-65,52 5,22 15,48 0, ,13-41,48-59,87-57,58 12,95 30,0 0, ,16-61,71-43,13-41,48 28,41 21,38 0, ,84-53,71-64,16-61,71 5,29 15,61 0, ,91-45,12-55,84-53,71-6,49 4,2 0, ,69-36,25-46,91-45,12 4,98 15,6 0, ,78-27,69-37,69-36,25 5,25 15,69 0, ,48-22,58-28,78-27,69-0,88 6,91 0,0 Superficie a fattore minimo e superfici calcolate (rappresentazione grafica): 11

12 12

13 2.3 Sezione 6 Fattore di sicurezza minimo calcolato: 4,61 (> 1,1 STABILE) Totale superfici calcolate: 910 Analisi di stabilità dei pendii con: MORGENSTERN-PRICE (1965) Normativa NTC 2008 Numero di strati 2,0 Numero dei conci 50,0 Grado di sicurezza ritenuto accettabile 1,1 Coefficiente parziale resistenza 1,0 Parametri geotecnici da usare. Angolo di attrito: Picco Analisi Condizione drenata Superficie di forma circolare Maglia dei Centri Ascissa vertice sinistro inferiore xi 2073,74 m Ordinata vertice sinistro inferiore yi 1001,38 m Ascissa vertice destro superiore xs 2088,75 m Ordinata vertice destro superiore ys 1016,13 m Passo di ricerca 1,0 Numero di celle lungo x 30,0 Numero di celle lungo y 30,0 Coefficienti sismici [N.T.C.] Dati generali Tipo opera: 2 - Opere ordinarie Classe d'uso: Classe I Vita nominale: 50,0 [anni] Vita di riferimento: 35,0 [anni] Parametri sismici su sito di riferimento Categoria sottosuolo: Categoria topografica: A T2 S.L. Stato limite TR Tempo ritorno [anni] ag [m/s²] F0 [-] TC* [sec] S.L.O. 30,0 0,26 2,51 0,19 S.L.D. 35,0 0,28 2,53 0,2 S.L.V. 332,0 0,63 2,62 0,28 S.L.C. 682,0 0,79 2,63 0,29 13

14 Coefficienti sismici orizzontali e verticali Opera: Stabilità dei pendii e Fondazioni S.L. Stato limite amax [m/s²] beta [-] kh [-] kv [sec] S.L.O. 0,312 0,2 0,0064 0,0032 S.L.D. 0,336 0,2 0,0069 0,0034 S.L.V. 0,756 0,2 0,0154 0,0077 S.L.C. 0,948 0,2 0,0193 0,0097 Coefficiente azione sismica orizzontale 0,0154 Coefficiente azione sismica verticale 0,0077 Vertici profilo Nr X (m) y (m) ,45 990, ,63 990, ,99 990, ,36 990, ,73 990, ,22 990, ,69 991, ,13 991, ,95 992, ,02 992, ,57 992, ,78 992, ,81 992, ,65 993, ,97 993, ,55 993, ,86 993, ,27 993, ,82 994, ,06 994, ,22 994, ,95 995, ,25 995, ,01 995, ,23 995, ,48 995, ,7 995, ,41 996, ,86 996, ,11 996, ,79 996, ,18 996, ,8 997, ,81 997, ,86 997, ,89 997,94 14

15 ,2 998, ,04 998, ,12 998, ,34 998, ,26 999, ,47 999, ,88 999, ,36 999, ,45 999,87 Vertici strato...1 N X (m) y (m) ,45 990, ,63 990, ,99 990, ,36 990, ,73 990, ,22 990, ,69 991, ,13 991, ,95 992, ,02 992, ,57 992, ,78 992, ,81 992, ,65 993, ,97 993, ,55 993, ,86 993, ,27 993, ,82 994, ,06 994, ,22 994, ,82 994, ,38 994, ,16 995, ,45 995, ,47 995, ,82 995, ,25 995, ,01 995, ,23 995, ,48 995, ,7 995, ,41 996, ,86 996, ,11 996, ,79 996, ,18 996, ,8 997, ,81 997,89 15

16 ,86 997, ,89 997, ,2 998, ,04 998, ,12 998, ,34 998, ,26 999, ,47 999, ,88 999, ,36 999, ,45 999,87 Coefficienti parziali per i parametri geotecnici del terreno Tangente angolo di resistenza al taglio 1,25 Coesione efficace 1,25 Coesione non drenata 1,4 Riduzione parametri geotecnici terreno No ======================================================================= = Stratigrafia Strato Coesione (kg/cm²) Coesione non drenata (kg/cm²) Angolo resistenza al taglio ( ) Peso unità di volume (Kg/m³) Peso saturo (Kg/m³) Litologia 1 0, Riporto 2 2, Roccia 16

17 Risultati analisi pendio Fs minimo individuato 4,61 Ascissa centro superficie 2087,0 m Ordinata centro superficie 1004,08 m Raggio superficie 10,24 m Risultati analisi pendio Fs minimo individuato 4,61 Ascissa centro superficie 2087,0 m Ordinata centro superficie 1004,08 m Raggio superficie 10,24 m xc = 2086,999 yc = 1004,082 Rc = 10,244 Fs=4,605 Lambda = 0,552 Nr. B m Alfa ( ) Li m Wi 1 0,01 49,14 0,02 1,55 2 0,01 0,0 0,01 1,37 3 0,01 0,0 0,01 1,91 4 0,01 64,05 0,03 1,69 5 0,01 0,0 0,01 2,25 6 0,01 0,0 0,01 2,78 7 0,01 63,74 0,03 2,6 8 0,01-76,11 0,06 3,13 9 0,01 63,64 0,03 3, ,01 0,0 0,01 3, ,01 0,0 0,01 3, ,01 63,74 0,03 3, ,01 0,0 0,01 4, ,01 63,79 0,03 4, ,01 0,0 0,01 4, ,01 0,0 0,01 6, ,01 63,84 0,03 6, ,01 0,0 0,01 6, ,01 63,94 0,03 7, ,01-73,0 0,03 4, ,02 56,08 0,03 10, ,01 64,04 0,03 6, ,01-76,29 0,06 6, ,01 63,94 0,03 6, ,01 0,0 0,01 5, ,01 0,0 0,01 5, ,01 64,04 0,03 5, ,01 0,0 0,01 5, ,01 64,04 0,03 5, ,01 0,0 0,01 4, ,01 0,0 0,01 4,51 17

18 32 0,01 64,18 0,03 5, ,01 0,0 0,01 5, ,01 64,18 0,03 5, ,01 0,0 0,01 4, ,01 0,0 0,01 4, ,01 64,33 0,03 3, ,01 0,0 0,01 3, ,01-64,33 0,03 3, ,01 0,0 0,01 2, ,01 0,0 0,01 3, ,01 64,33 0,03 2, ,01 0,0 0,01 2, ,01 64,37 0,03 1, ,01 0,0 0,01 1, ,01 64,42 0,03 1, ,01 0,0 0,01 2, ,01 0,0 0,01 2, ,01 64,52 0,03 1, ,01 57,16 0,03 1,58 Sforzi sui conci Nr. Xi Ei Xi-1 Ei-1 N'i Ti Ui 1 1,7 3,09 0,0 0,0 2,23 4,84 0,0 2 3,57 6,48 1,7 3,09-0,49 2,9 0,0 3 5,48 9,94 3,57 6,48 0,01 2,97 0,0 4 8,36 15,15 5,48 9,94 4,15 7,23 0,0 5 10,29 18,66 8,36 15,15 0,33 3,01 0,0 6 12,26 22,23 10,29 18,66 0,83 3,08 0,0 7 14,68 26,61 12,26 22,23 3,98 7,25 0,0 8-4,56-8,27 14,68 26,61 39,28 17,7 0,0 9-2,64-4,79-4,56-8,27 3,85 7,21 0,0 10-0,62-1,13-2,64-4,79 1,48 3,17 0,0 11 1,43 2,6-0,62-1,13 1,9 3,17 0,0 12 3,29 5,97 1,43 2,6 3,85 7,23 0,0 13 5,38 9,75 3,29 5,97 2,29 3,28 0,0 14 6,76 12,25 5,38 9,75 3,74 7,23 0,0 15 8,87 16,08 6,76 12,25 2,61 3,32 0, ,12 20,16 8,87 16,08 4,46 3,57 0, ,77 21,34 11,12 20,16 3,56 7,22 0, ,04 25,45 11,77 21,34 4,67 3,55 0, ,21 25,77 14,04 25,45 3,44 7,22 0,0 20-7,37-13,36 14,21 25,77 45,27 12,49 0,0 21-8,65-15,68-7,37-13,36 4,39 7,91 0,0 22-8,08-14,64-8,65-15,68 3,54 7,26 0, ,79-57,64-8,08-14,64 49,09 19,18 0, ,23-56,61-31,79-57,64 3,54 7,24 0, ,03-52,62-31,23-56,61 3,81 3,49 0, ,83-48,65-29,03-52,62 3,71 3,42 0, ,59-46,39-26,83-48,65 3,72 7,29 0, ,44-42,5-25,59-46,39 3,13 3,39 0,0 18

19 29-22,2-40,25-23,44-42,5 3,72 7,29 0, ,1-36,45-22,2-40,25 2,44 3,3 0, ,01-32,65-20,1-36,45 2,45 3,3 0, ,75-30,37-18,01-32,65 3,73 7,32 0, ,61-26,48-16,75-30,37 3,05 3,33 0, ,35-24,2-14,61-26,48 3,73 7,32 0, ,25-20,4-13,35-24,2 2,45 3,3 0,0 36-9,16-16,6-11,25-20,4 2,45 3,3 0,0 37-7,21-13,06-9,16-16,6 3,94 7,39 0,0 38-5,16-9,36-7,21-13,06 1,77 3,21 0, ,64-57,36-5,16-9,36 56,43 14,51 0, ,65-53,76-31,64-57,36 1,03 3,06 0, ,66-50,15-29,65-53,76 1,08 3,12 0, ,03-45,37-27,66-50,15 4,14 7,41 0, ,09-41,86-25,03-45,37 0,39 3,02 0, ,11-36,45-23,09-41,86 4,25 7,44 0, ,22-33,04-20,11-36,45-0,3 2,93 0, ,23-27,61-18,22-33,04 4,26 7,45 0, ,3-24,11-15,23-27,61 0,36 2,96 0, ,36-20,59-13,3-24,11 0,4 3,02 0,0 49-8,36-15,15-11,36-20,59 4,28 7,48 0,0 50-6,19-11,22-8,36-15,15 2,97 5,88 0,0 19

20 Superficie a fattore minimo e superfici calcolate (rappresentazione grafica): 20

21 21

22 2.4 Sezione 16 Fattore di sicurezza minimo calcolato: 3,08 (> 1,1 STABILE) Totale superfici calcolate: 1074 Analisi di stabilità dei pendii con: MORGENSTERN-PRICE (1965) Lat./Long. 45,953059/10, Normativa NTC 2008 Numero di strati 2,0 Numero dei conci 50,0 Grado di sicurezza ritenuto accettabile 1,1 Coefficiente parziale resistenza 1,0 Parametri geotecnici da usare. Angolo di attrito: Picco Analisi Condizione drenata Superficie di forma circolare Maglia dei Centri Ascissa vertice sinistro inferiore xi 2062,78 m Ordinata vertice sinistro inferiore yi 886,57 m Ascissa vertice destro superiore xs 2075,81 m Ordinata vertice destro superiore ys 898,92 m Passo di ricerca 1,0 Numero di celle lungo x 30,0 Numero di celle lungo y 30,0 Coefficienti sismici [N.T.C.] Dati generali Tipo opera: 2 - Opere ordinarie Classe d'uso: Classe I Vita nominale: 50,0 [anni] Vita di riferimento: 35,0 [anni] Parametri sismici su sito di riferimento Categoria sottosuolo: Categoria topografica: A T2 S.L. Stato limite TR Tempo ritorno [anni] ag [m/s²] F0 [-] TC* [sec] S.L.O. 30,0 0,26 2,51 0,19 S.L.D. 35,0 0,28 2,53 0,2 S.L.V. 332,0 0,63 2,62 0,28 S.L.C. 682,0 0,79 2,63 0,29 22

23 Coefficienti sismici orizzontali e verticali Opera: Stabilità dei pendii e Fondazioni S.L. Stato limite amax [m/s²] beta [-] kh [-] kv [sec] S.L.O. 0,312 0,2 0,0064 0,0032 S.L.D. 0,336 0,2 0,0069 0,0034 S.L.V. 0,756 0,2 0,0154 0,0077 S.L.C. 0,948 0,2 0,0193 0,0097 Coefficiente azione sismica orizzontale 0,015 Coefficiente azione sismica verticale 0,008 Vertici profilo Nr X (m) y (m) ,85 873, ,65 873, ,79 874, ,4 874, ,66 875, ,03 875, ,13 877, ,18 877, ,27 877, ,58 877, ,99 878, ,99 878, ,67 879, ,05 879, ,48 880, ,56 880, ,81 880, ,3 881, ,51 881, ,01 881, ,57 882, ,14 882, ,86 883, ,68 883, ,8 883, ,23 883, ,55 883, ,62 883,85 Vertici strato...1 N X (m) y (m) ,85 873, ,65 873, ,79 874,09 23

24 4 2075,4 874, ,66 875, ,03 875, ,39 875, ,92 876, ,25 876, ,37 877, ,9 877, ,46 877, ,03 877, ,18 877, ,27 877, ,58 877, ,99 878, ,99 878, ,67 879, ,05 879, ,48 880, ,56 880, ,81 880, ,3 881, ,51 881, ,01 881, ,57 882, ,14 882, ,86 883, ,68 883, ,8 883, ,23 883, ,55 883, ,62 883,85 Coefficienti parziali per i parametri geotecnici del terreno Tangente angolo di resistenza al taglio 1,25 Coesione efficace 1,25 Coesione non drenata 1,4 Riduzione parametri geotecnici terreno No ======================================================================= = Stratigrafia Strato Coesione (kg/cm²) Coesione non drenata (kg/cm²) Angolo resistenza al taglio ( ) Peso unità di volume (Kg/m³) Peso saturo (Kg/m³) Litologia 1 0, Riporto 2 2, Roccia 24

25 Risultati analisi pendio Fs minimo individuato 3,08 Ascissa centro superficie 2064,52 m Ordinata centro superficie 889,45 m Raggio superficie 17,61 m xc = 2064,518 yc = 889,454 Rc = 17,611 Fs=3,076 Lambda = 0,939 Nr. B m Alfa ( ) Li m Wi 1 0,02-70,9 0,05 2,51 2 0,02 0,0 0,02 3,27 3 0,01 53,02 0,02 3,39 4 0,02 0,0 0,02 4,21 5 0,02 69,12 0,04 3,83 6 0,02 0,0 0,02 4,59 7 0,02 52,74 0,03 4,78 8 0,02 0,0 0,02 5,54 9 0,01 69,51 0,04 5, ,02-52,82 0,03 5,9 11 0,02 69,23 0,04 6, ,02 0,0 0,02 6, ,02 69,29 0,04 6, ,01-53,35 0,02 7, ,02 69,32 0,04 7, ,02 0,0 0,02 8, ,02 69,38 0,04 7, ,02-52,99 0,03 8, ,02 69,41 0,04 8,7 20 0,01 0,0 0,01 9, ,02 69,46 0,04 9, ,02-53,16 0,03 9, ,02 69,52 0,04 9, ,02 0,0 0,02 10, ,01 69,85 0,04 10, ,02-53,32 0,03 11, ,02 73,95 0,06 12, ,01-58,09 0,02 9, ,02 69,66 0,04 10,6 30 0,02 0,0 0,02 10,6 31 0,01 54,01 0,03 9, ,02 0,0 0,02 10, ,02 69,74 0,04 8, ,02 0,0 0,02 8, ,02 53,65 0,03 8, ,02 0,0 0,02 8, ,01 70,15 0,04 6, ,02 0,0 0,02 7, ,02 53,81 0,03 5,88 25

26 40 0,02 0,0 0,02 6, ,02 69,96 0,04 5, ,01 0,0 0,01 5,2 43 0,02 53,89 0,03 4, ,02 0,0 0,02 4, ,02 70,04 0,04 3, ,02 0,0 0,02 3, ,02 70,1 0,04 2,3 48 0,01-54,49 0,03 2, ,02 70,12 0,04 1,7 50 0,02 60,7 0,03 1,7 Sforzi sui conci Nr. Xi Ei Xi-1 Ei-1 N'i Ti Ui 1-20,28-21,6 0,0 0,0 27,91 20,7 0,0 2-13,85-14,75-20,28-21,6-3,14 4,28 0,0 3-9,94-10,59-13,85-14,75 2,99 8,66 0,0 4-3,3-3,52-9,94-10,59-2,4 4,43 0,0 5 3,93 4,19-3,3-3,52 5,94 15,01 0,0 6 10,65 11,34 3,93 4,19-2,09 4,5 0,0 7 13,9 14,8 10,65 11,34 3,64 8,87 0,0 8 20,83 22,18 13,9 14,8-1,35 4,65 0,0 9 27,48 29,27 20,83 22,18 6,03 15,06 0,0 10-2,81-2,99 27,48 29,27 47,67 17,83 0,0 11 3,1 3,31-2,81-2,99 5,88 15,07 0, ,32 10,99 3,1 3,31-0,31 4,86 0, ,04 17,08 10,32 10,99 5,88 15,11 0, ,05-17,09 16,04 17,08 50,92 18,45 0, ,89-11,6-16,05-17,09 5,84 15,12 0,0 16-3,39-3,61-10,89-11,6 0,71 5,07 0,0 17 1,57 1,67-3,39-3,61 5,84 15,16 0, ,87-36,06 1,57 1,67 56,74 19,7 0, ,47-31,38-33,87-36,06 5,8 15,17 0, ,71-23,12-29,47-31,38 1,62 5,17 0, ,51-18,64-21,71-23,12 5,79 15,2 0, ,32-58,91-17,51-18,64 60,95 20,59 0, ,67-55,02-55,32-58,91 5,75 15,23 0, ,59-46,41-51,67-55,02 2,76 5,48 0, ,9-42,49-43,59-46,41 5,8 15,23 0, ,05-85,24-39,9-42,49 65,08 21,46 0, ,55-80,45-80,05-85,24 6,66 22,02 0, ,1-115,11-75,55-80,45 52,01 18,37 0, ,76-111,55-108,1-115,11 5,74 15,32 0, ,72-102,99-104,76-111,55 2,64 5,46 0, ,77-101,98-96,72-102,99 5,98 9,45 0, ,85-93,55-95,77-101,98 2,18 5,36 0, ,4-88,8-87,85-93,55 5,87 15,4 0, ,74-80,65-83,4-88,8 1,25 5,17 0, ,05-78,85-75,74-80,65 5,27 9,37 0, ,53-70,84-74,05-78,85 0,79 5,08 0, ,73-64,66-66,53-70,84 6,12 15,5 0,0 26

27 38-53,46-56,93-60,73-64,66-0,14 4,89 0, ,65-53,93-53,46-56,93 4,18 9,18 0, ,51-46,33-50,65-53,93-0,61 4,8 0, ,77-39,16-43,51-46,33 6,18 15,62 0, ,92-31,86-36,77-39,16-1,61 4,51 0, ,25-27,95-29,92-31,86 3,37 9,04 0, ,51-20,77-26,25-27,95-2,02 4,51 0, ,63-12,38-19,51-20,77 6,35 15,71 0,0 46-5,15-5,48-11,63-12,38-2,96 4,32 0,0 47 3,5 3,72-5,15-5,48 6,47 15,77 0, ,25-20,5 3,5 3,72 34,64 15,37 0, ,22-10,89-19,25-20,5 6,53 15,8 0,0 50-4,34-4,62-10,22-10,89 3,4 10,75 0,0 27

28 Superficie a fattore minimo e superfici calcolate (rappresentazione grafica): 28

29 29

30 2.4 Sezione 17 Fattore di sicurezza minimo calcolato: 2,94 (> 1,1 STABILE) Totale superfici calcolate: 1025 Analisi di stabilità dei pendii con: MORGENSTERN-PRICE (1965) Lat./Long. 45,953059/10, Normativa NTC 2008 Numero di strati 2,0 Numero dei conci 50,0 Grado di sicurezza ritenuto accettabile 1,1 Coefficiente parziale resistenza 1,0 Parametri geotecnici da usare. Angolo di attrito: Picco Analisi Condizione drenata Superficie di forma circolare Maglia dei Centri Ascissa vertice sinistro inferiore xi 2412,32 m Ordinata vertice sinistro inferiore yi 841,11 m Ascissa vertice destro superiore xs 2427,21 m Ordinata vertice destro superiore ys 856,41 m Passo di ricerca 1,0 Numero di celle lungo x 30,0 Numero di celle lungo y 30,0 Coefficienti sismici [N.T.C.] Dati generali Tipo opera: 2 - Opere ordinarie Classe d'uso: Classe I Vita nominale: 50,0 [anni] Vita di riferimento: 35,0 [anni] Parametri sismici su sito di riferimento Categoria sottosuolo: Categoria topografica: A T2 S.L. Stato limite TR Tempo ritorno [anni] ag [m/s²] F0 [-] TC* [sec] S.L.O. 30,0 0,26 2,51 0,19 S.L.D. 35,0 0,28 2,53 0,2 S.L.V. 332,0 0,63 2,62 0,28 S.L.C. 682,0 0,79 2,63 0,29 30

31 Coefficienti sismici orizzontali e verticali Opera: Stabilità dei pendii e Fondazioni S.L. Stato limite amax [m/s²] beta [-] kh [-] kv [sec] S.L.O. 0,312 0,2 0,0064 0,0032 S.L.D. 0,336 0,2 0,0069 0,0034 S.L.V. 0,756 0,2 0,0154 0,0077 S.L.C. 0,948 0,2 0,0193 0,0097 Coefficiente azione sismica orizzontale 0,0154 Coefficiente azione sismica verticale 0,0077 Vertici profilo Nr X (m) y (m) ,81 828, ,01 828, ,92 829, ,56 830, ,11 830, ,37 830, ,25 831, ,59 831, ,22 831, ,49 831, ,19 832, ,46 832, ,61 832, ,06 834, ,1 834, ,87 835, ,99 835, ,42 835, ,83 836, ,34 836, ,8 837, ,33 837, ,83 837, ,43 838, ,69 838, ,84 838, ,51 839, ,93 839, ,16 839,6 31

32 Vertici strato...1 N X (m) y (m) ,81 828, ,01 828, ,92 829, ,56 830, ,11 830, ,37 830, ,25 831, ,59 831, ,22 831, ,49 831, ,19 832, ,46 832, ,61 832, ,48 832, ,38 833, ,78 833, ,56 834, ,68 834, ,76 834, ,83 834, ,1 834, ,87 835, ,99 835, ,42 835, ,83 836, ,34 836, ,8 837, ,33 837, ,83 837, ,43 838, ,69 838, ,84 838, ,51 839, ,93 839, ,16 839,6 Coefficienti parziali per i parametri geotecnici del terreno Tangente angolo di resistenza al taglio 1,25 Coesione efficace 1,25 Coesione non drenata 1,4 Riduzione parametri geotecnici terreno No ======================================================================= = 32

33 Stratigrafia Strato Coesione (kg/cm²) Coesione non drenata (kg/cm²) Angolo resistenza al taglio ( ) Peso unità di volume (Kg/m³) Peso saturo (Kg/m³) 1 0, , Litologia Risultati analisi pendio Fs minimo individuato 2,94 Ascissa centro superficie 2414,8 m Ordinata centro superficie 855,38 m Raggio superficie 26,57 m xc = 2414,801 yc = 855,385 Rc = 26,568 Fs=2,94 Lambda = 0,651 Nr. B m Alfa ( ) Li m Wi 1 0,04-51,98 0,06 6,26 2 0,04 41,63 0,05 7,88 3 0,04 30,53 0,04 10,44 4 0,04 30,69 0,04 12,86 5 0,04 30,6 0,04 15,42 6 0,04 30,76 0,04 17,79 7 0,04 30,67 0,04 20,41 8 0,04 30,83 0,04 22,76 9 0,04 49,9 0,06 23, ,04 30,9 0,04 26, ,04 30,73 0,04 28,7 12 0,04 30,96 0,04 31,0 13 0,04 30,8 0,04 33, ,04 16,7 0,04 36,7 15 0,04 41,91 0,05 38, ,04 42,09 0,05 40, ,04 41,96 0,05 41,9 18 0,04 16,78 0,04 44, ,04 42,01 0,05 47, ,04 16,87 0,04 48, ,04 42,11 0,05 52, ,06 31,62 0,07 79, ,02 59,86 0,04 29,3 24 0,04 16,95 0,04 52,9 25 0,04 42,21 0,05 51, ,04 31,21 0,04 49, ,04 31,44 0,04 47, ,04 31,21 0,04 46, ,04 50,76 0,06 44, ,04 31,41 0,04 41,57 33

34 31 0,04 31,5 0,04 39, ,04 31,41 0,04 38, ,04 31,57 0,04 36,3 34 0,04 31,47 0,04 34, ,04 31,64 0,04 32, ,04 42,61 0,05 31, ,04 42,84 0,05 27, ,04 42,71 0,05 25, ,04 31,84 0,04 23, ,04 31,67 0,04 22, ,04 31,84 0,04 20, ,04 31,74 0,04 18, ,04 51,27 0,06 15, ,04 42,96 0,05 13, ,04 17,29 0,04 11, ,04 43,01 0,05 9, ,04 32,1 0,04 7, ,04 31,94 0,04 5, ,04 51,48 0,06 4, ,04 33,94 0,05 0,84 Sforzi sui conci Nr. Xi Ei Xi-1 Ei-1 N'i Ti Ui 1-116,76-179,42 0,0 0,0 217,22 67,2 0, ,7-168,57-116,76-179,42 7,78 18,87 0, ,38-158,86-109,7-168,57 8,47 16,84 0,0 4-97,52-149,87-103,38-158,86 10,6 17,22 0,0 5-92,15-141,61-97,52-149,87 12,83 17,78 0,0 6-87,24-134,06-92,15-141,61 14,9 18,15 0,0 7-82,82-127,27-87,24-134,06 17,19 18,71 0,0 8-78,87-121,2-82,82-127,27 19,23 19,08 0,0 9-76,3-117,25-78,87-121,2 16,49 23,62 0, ,99-112,16-76,3-117,25 22,09 19,69 0, ,15-107,81-72,99-112,16 24,43 20,26 0, ,81-104,2-70,15-107,81 26,38 20,62 0, ,93-101,32-67,81-104,2 28,74 21,19 0, ,96-92,14-65,93-101,32 32,18 20,28 0, ,54-94,57-59,96-92,14 28,11 23,38 0, ,77-98,0-61,54-94,57 29,47 23,61 0, ,29-101,87-63,77-98,0 30,25 23,85 0, ,86-93,52-66,29-101,87 40,32 22,01 0, ,01-99,9-60,86-93,52 34,01 24,66 0, ,87-92,01-65,01-99,9 44,4 22,89 0, ,45-100,57-59,87-92,01 37,16 25,36 0, ,9-112,02-65,45-100,57 68,2 36,83 0, ,18-109,39-72,9-112,02 15,85 16,93 0, ,34-101,94-71,18-109,39 48,29 23,72 0, ,65-110,11-66,34-101,94 36,42 25,23 0, ,04-112,23-71,65-110,11 42,71 24,22 0,0 7-74,11-113,89-73,04-112,23 40,89 23,78 0, ,85-115,02-74,11-113,89 39,82 23,61 0,0 34

35 29-79,59-122,31-74,85-115,02 25,27 25,72 0, ,41-122,03-79,59-122,31 35,41 22,7 0, ,87-121,21-79,41-122,03 33,71 22,26 0, ,03-119,92-78,87-121,21 32,51 22,09 0, ,86-118,11-78,03-119,92 30,82 21,66 0, ,38-115,84-76,86-118,11 29,6 21,48 0, ,56-113,04-75,38-115,84 27,93 21,06 0, ,21-112,51-73,56-113,04 23,13 22,52 0, ,61-110,05-73,21-112,51 20,23 21,86 0, ,57-106,91-71,61-110,05 19,3 21,73 0, ,95-101,35-69,57-106,91 19,98 19,4 0, ,0-95,28-65,95-101,35 18,68 19,19 0, ,71-88,69-62,0-95,28 17,1 18,79 0, ,1-81,6-57,71-88,69 15,76 18,58 0, ,44-72,9-53,1-81,6 12,7 23,27 0, ,96-64,48-47,44-72,9 11,68 20,18 0, ,52-53,04-41,96-64,48 6,88 14,94 0, ,79-42,71-34,52-53,04 8,97 19,62 0, ,97-32,22-27,79-42,71 6,27 16,53 0, ,81-21,22-20,97-32,22 4,82 16,29 0,0 49-4,16-6,39-13,81-21,22 8,21 22,41 0,0 50 4,15 6,37-4,16-6,39 0,93 15,81 0,0 35

36 Superficie a fattore minimo e superfici calcolate (rappresentazione grafica): 36

37 37

38 2.5 Esito delle verifiche di stabilità Tutte e quattro le analisi hanno dato esito positivo, ovvero i fattori di sicurezza F S calcolati sono superiori, talora anche ampiamente, al valore soglia 1,1, comunemente considerato indice accettabile di stabilità per i pendii. Questo significa che le scarpate di sterro e di riporto sono stabili così come prospettate negli elaborati di progetto (ovviamente supponendo l uso, per i riporti, di spaccato di roccia con le caratteristiche modellizzate), senza la realizzazione di particolari opere di sostegno. Ciò non toglie che durante l esecuzione degli scavi si dovranno comunque effettuare valutazioni puntuali sezione per sezione; se lo si riterrà opportuno o necessario, opere di sostegno o altri accorgimenti tecnici saranno ad ogni modo implementabili per garantire il massimo livello di sicurezza possibile in analogia con quanto previsto per le sezioni limitrofe (terre rinforzate o altro). 38

39 3. VERIFICHE IDRAULICHE DEI GUADI SUI CORSI D ACQUA Su espressa richiesta della Comunità Montana, sono state eseguite alcune verifiche idrauliche degli attraversamenti dei corsi d acqua interferenti con il tracciato stradale, al fine di verificare la massima piena attesa con tempo di ritorno 100 anni. Premesso che gli attraversamenti sono costituiti da cunettoni a corda molla e non da tombotti o ponti, e che, di conseguenza, non si modificano in modo significativo le condizioni idrauliche dei corsi d acqua nei punti di guado, è comunque utile far presente che i bacini sottesi dalle sezioni di chiusura considerate sono molto ridotti; di conseguenza, anche le portate attese, come si osserverà dai calcoli, sono modeste. È comunque chiaro che stabilire un livello di transitabilità risulta molto difficile poiché la capacità di superare un guado in piena, anche con pochi centimetri d acqua, dipende chiaramente dal tipo di veicolo utilizzato e da altri fattori soggettivi che non è ovviamente compito dello scrivente analizzare. 39

40 Le intersezioni del tracciato con i quattro corsi d acqua sono: BG : l intersezione avviene in due punti, entrambi molto in alto, vicino alla Baita Alta Verzuda, nel tratto più elevato della valle. È stata eseguita la verifica idraulica solo del punto più basso, essendo l unico dei due che sottende un bacino di dimensioni apprezzabili. Il bacino sotteso dal punto più alto è, al contrario, pressoché insignificante, anche in considerazione delle portate già assai modeste rilevate per il punto basso. La verifica è denominata Bacino 1. ATTRAVERSAMENTO ALTO ATTRAVERSAMENTO BASSO Fig.1 Attraversamenti del tracciato sul reticolo BG

41 BG : l intersezione avviene in un punto, anch esso molto in alto, vicino alla Baita Alta Verzuda, nel tratto più elevato della valle. È stata eseguita la verifica idraulica, denominata Bacino 2. Fig.2 Attraversamenti del tracciato sul reticolo BG

42 BG : l intersezione avviene in due punti. Il corso d acqua è talmente insignificante che il suo tracciato non è nemmeno riportato sulla Carta Tecnica Regionale, né è concretamente fattibile identificarne il bacino idrografico (le isoipse non ne rappresentano la benché minima espressione morfologica). Si ritiene che una verifica idraulica sia non solo superflua, ma anche di difficile esecuzione vista l impossibilità di fatto di ricavare i parametri essenziali per i calcoli. A titolo cautelativo, si realizzeranno comunque attraversamenti con caratteristiche analoghe a quelli dei corsi d acqua BG e/o BG , in modo da ovviare ad ogni possibile problematica, per quanto minima ed improbabile. Fig.3 Attraversamenti del tracciato sul reticolo BG

43 BG : l intersezione avviene in un punto. Anche in questo caso, il corso d acqua è estremamente modesto, il suo tracciato non è riportato sulla Carta Tecnica Regionale ed è concretamente arduo identificarne il bacino idrografico (le isoipse ne rappresentano un espressione morfologica minimale). Visto che comunque è possibile tracciare un bacino di massima, per quanto ridotto, si è deciso di eseguire la verifica, identificata come Bacino 3. Fig.4 Attraversamenti del tracciato sul reticolo BG

44 Per stimare la portata al colmo in corrispondenza della sezione di riferimento del bacino idrografico è stata applicata la formula razionale (modello afflussi-deflussi). Formula Razionale (Modello afflussi-deflussi) La formula razionale è una delle più utilizzate ed affidabili; considera diversi parametri ed uno ietogramma ad intensità costante.la formula esprime la portata al colmo di piena come prodotto tra l intensità di precipitazionedi assegnata durata, il coefficiente di deflusso, la superficie del bacino ed il tempo di corrivazione. Il metodo razionale è definito dalla nota espressione: dove: Qc = portata al colmo (m 3 /s) c = coefficiente di deflusso (-) h(t) = massima precipitazione in mm al tempo di riferimento S = superficie del bacino (km 2 ) Tc = tempo di corrivazione Sulla base delle caratteristiche litologiche e dell assetto vegetazionale, è stata ritenuta congrua l attribuzione di un coefficiente di deflusso (c) pari a 0,40 per i bacini 1 e 2 analizzati, mentre per il bacino 3 si è optato per un coefficiente pari a 0,30, essendo collocato prevalentemente in bosco. 44

45 L intensità di pioggia (i) è definita dal rapporto tra la quantità di acqua caduta nelbacino in rapporto al tempo di corrivazione t c determinato con la seguente relazione (Giandotti): t c ( 4 A 1,5 L) / 0, 8 H m H o dove: L = massima lunghezza del reticolo drenante Hm = quota media del bacino Ho = quota minima del bacino A = superficie del bacino(km 2 ) Ognuno dei bacini analizzati ha un proprio tempo di corrivazione. L altezza di pioggia attesa (mm) è funzione del tempo di ritorno previsto pari a 100 anni. h a n dove è il tempo di progetto, la durata della pioggia in ore. Sulla base dei valori riportati nell Allegato 3 Distribuzione spaziale delle precipitazioni intense delle Norme di Attuazione del P.A.I., al bacino in esame vengono associati i seguenti parametri delle linee segnalatrici di probabilità pluviometrica (validi per tutti i bacini analizzati, visto che la cella di riferimento rimane sempre la stessa): Cella a Tr 20 n Tr 20 a Tr 100 n Tr 100 a Tr 200 n Tr 200 a Tr 500 n Tr 500 EJ55 44,29 0,412 55,82 0,412 60,87 0,411 67,23 0,412 45

46 Bacino 1 Sezione di chiusura: attraversamento basso del corso d acqua BG Area del bacino: circa m 2 0,061 km 2 Quota sezione di chiusura: 1755 m s.l.m. Altezza media del bacino: circa 1848 m s.l.m. Curva di probabilità pluviometrica: cella EJ55 Portata di massima piena con T R = 100 anni: 1,007 m 3 /s (secondo la formula razionale) 46

47 47

48 Bacino 2 Sezione di chiusura: attraversamento del corso d acqua BG Area del bacino: circa m 2 0,028 km 2 Quota sezione di chiusura: 1740 m s.l.m. Altezza media del bacino: circa 1800 m s.l.m. Curva di probabilità pluviometrica: cella EJ55 Portata di massima piena con T R = 100 anni: 0,496 m 3 /s 48

49 49

50 Bacino 3 Sezione di chiusura: attraversamento del corso d acqua BG Area del bacino: circa m 2 0,0075 km 2 Quota sezione di chiusura: 1460 m s.l.m. Altezza media del bacino: circa 1503 m s.l.m. Curva di probabilità pluviometrica: cella EJ55 Portata di massima piena con T R = 100 anni: 0,129 m 3 /s 50

51 51

52 3.1 Esito delle verifiche idrauliche In conclusione, le tre portate determinate sono molto modeste: Bacino 1: circa 1 m 3 /s Bacino 2: inferiore a 0,5 m 3 /s Bacino 3: molto inferiore a 0,5 m 3 /s Verificando con la portata più alta (Bacino 1) una possibile sezione di attraversamento con caratteristiche ragionevolmente applicabili al tracciato stradale di progetto (lunghezza cunettone 4,00 m, altezza 20 cm, coefficiente di scabrosità 0,55 tipico del pietrame ordinario e del cemento mal lisciato, pendenza del cunettone 1,50%, forma rettangolare per semplificazione), si ottiene un altezza del battente idrico pari a circa cm. Ovviamente per i bacini 2 e 3 si otterranno, a parità di caratteristiche dei guadi, altezze decisamente inferiori. 52

53 Si ribadisce inoltre di valutare la realizzazione, sul fondo di ciascun guado e in posizione centrale, di solchi a sezione rettangolare o quadrata, di larghezza tale da non ostacolare il passaggio dei veicoli (10-15 cm) ma utili per smaltire portate ordinarie senza allagare l intero cunettone. 53

54 4. COMPATIBILITÀ DEL PROGETTO DI COMPENSAZIONE Il progetto della strada di Verzuda prevede un intervento di compensazione denominato Progetto definitivo per manutenzione straordinaria della strada agrosilvopastorale Dosso Colle Palazzo (cod. VASP S016147_00003). L intervento consiste in: consolidamento del margine esterno di due tornanti in località Castello, mediante la formazione di una scogliera in massi ciclopici intasati con calcestruzzo; realizzazione della pavimentazione sulla sede transitabile, in corrispondenza dei due tornanti e dei tratti precedenti/successivi più ripidi e sconnessi (in continuità con la pavimentazione dei tornanti stessi). Di seguito si allega stralcio cartografico di C.T.R. indicante i punti del tracciato stradale Dosso Colle Palazzo interessanti dall intervento. 54

55 Fig.5 Corografia dell intervento compensativo Le zone d intervento ricadono parzialmente, come sottolineato dal parere della Comunità Montana, in classe di fattibilità 4 (fattibilità con gravi limitazioni), ed in particolare nella sottoclasse 4a (aree molto acclivi e/o in erosione accelerata); le stesse zone interferiscono inoltre parzialmente con ambiti P.A.I. di frana stabilizzata Fs. Per questi motivi la Comunità Montana ha richiesto esplicite valutazioni di ordine geologico circa la fattibilità dell intervento compensativo. 55

56 Fig.6 Stralcio della Carta di Fattibilità Geologica (Studio G.E.A., giugno 2009) Fig.7 Stralcio della Carta dei Dissesti con Legenda Uniformata P.A.I. (Studio G.E.A., giugno 2009) 56

57 Occorre innanzi tutto precisare che l intervento riguarda una strada già esistente e che, per sua stessa natura, è migliorativo della situazione in quanto opera manutentiva, quindi a favore sia della sicurezza del transito che, intrinsecamente, dell equilibrio del versante. Oltretutto, la strada riveste carattere di interesse pubblico; ciò determina l implicito superamento dei vincoli normalmente derivanti dalla classe di fattibilità 4, come previsto dalla stessa normativa della L.R. 12/2005 e s.m.i., al netto delle valutazioni del caso. A tal proposito, si fa presente tra l altro che la tipologia specifica di classe 4 (sottoclasse 4a) non è legata alla presenza di veri e propri dissesti, ma è unicamente legata all acclività elevata del pendio. La manutenzione dei tornanti non va certamente quindi a determinare incidenze su fenomeni di instabilità in senso stretto. La stessa frana stabilizzata indicata dal P.A.I. non è ostativa nei confronti degli interventi, tanto è vero che, di per sé, non determina nemmeno l attribuzione della classe di fattibilità 4, ma piuttosto della classe 3 (sottoclasse 3 Fs), che anche in generale non pone particolari vincoli agli interventi edificatori, e di certo, a maggior ragione, non li pone in un caso come questo. La Carta dei Vincoli dello studio geologico del P.G.T. non segnala altri vincoli oltre ai dissesti P.A.I.; si rilevano, poco a sud-ovest dell intervento, alcune aree di salvaguardia di captazioni idropotabili, ma la tipologia di opera è irrilevante in relazione ad esse. Al limite si dovrà prestare attenzione in fase cantieristica, prevenendo sversamenti accidentali di carburanti o altre sostanze potenzialmente contaminanti, adottando i normali accorgimenti tecnici e le ordinarie pratiche di sicurezza che devono caratterizzare qualsiasi cantiere edile, specie in zone boschive. Al di là degli aspetti formali, anche dalle osservazioni condotte in sito si evidenzia come il pendio non mostri problematiche di instabilità potenzialmente accelerabili o 57

58 innescabili dagli interventi di progetto, che sono anzi migliorativi della situazione e a favore di stabilità. Ovviamente la scogliera dovrà essere dimensionata in modo corretto e tutti i lavori dovranno essere eseguiti a regola d arte, secondo le norme di buona tecnica ingegneristica e forestale, nel pieno rispetto delle normative edilizie, ambientali e paesaggistiche vigenti. Anche la pavimentazione stradale dovrà essere realizzata con materiali idonei e tenendo conto delle modalità di ruscellamento superficiale delle acque meteoriche. Eventuali sistemi di raccolta quali canalette, caditoie o quant altro non dovranno mai disperdere in modo incontrollato e/o concentrato sul pendio, ma piuttosto in modo controllato e diffuso, onde evitare la formazione di solchi erosivi e, a lungo andare, l innesco di fenomeni di instabilità. Si dovranno in particolare realizzare massicciate di dissipazione in pietrame (di adeguata pezzatura) in corrispondenza degli sbocchi di eventuali canalette trasversali. Fermo restando quanto detto, si può affermare che, operando a regola d arte, l intervento di compensazione è compatibile con i caratteri geomorfologici, geologici, geotecnici e idrogeologici e del sito. 58

59 5. CONCLUSIONI Il presente documento costituisce integrazione alla relazione geologica relativa al Progetto di fattibilità tecnica ed economica per formazione strada di servizio Baita Alta Baita Bassa e rifacimento impianto idrico dell Alpe Verzuda a Oltressenda Alta (BG). In particolare, vengono riportate le integrazioni richieste dalla Comunità Montana Valle Seriana a seguito del parere di cui al prot. n. 212 del Si rimane a disposizione per eventuali chiarimenti e/o ulteriori approfondimenti. Mozzo, gennaio 2018 Dott. Geol. Alessandro Chiodelli 59

Ai - RELAZIONE INTEGRATIVA

Ai - RELAZIONE INTEGRATIVA COMUNE DI POMARANCE PROVINCIA DI PISA Dott. Geol. UBALDO GUASTINI Via Marche, 76-58100 GROSSETO tel. 0564 453423 Cod. Fisc. GST BLD 50B11 G716E - Part. I.V.A. n 01168170536 e-mail: uguastini@alice.it uguastini@gmail.com

Dettagli

Relazione di calcolo

Relazione di calcolo Relazione di calcolo Premessa Di seguito sono sviluppate 7 verifiche di stabilità in quanto esse sono rappresentative delle situazioni più gravose sotto il profilo dello spessore dei materiali accumulati,

Dettagli

INDICE SUPERFICIE DI SCORRIMENTO CIRCOLARE... 43

INDICE SUPERFICIE DI SCORRIMENTO CIRCOLARE... 43 INDICE 1. NOTE ILLUSTRATIVE SOFTWARE... 3 2. DEFINIZIONE... 3 3. INTRODUZIONE ALL ANALISI DI STABILITA...4 3.1 METODO EQUILIBRIO LIMITE (LEM)... 4 3.1.1 Metodo dei conci... 5 4. VALUTAZIONE DELL AZIONE

Dettagli

PREMESSA. Bianco (RC) - Via Lungomare Bianco (RC) ITALY. Produzione e GEOSTRU SOFTWARE

PREMESSA. Bianco (RC) - Via Lungomare Bianco (RC) ITALY. Produzione e GEOSTRU SOFTWARE PREMESSA Sulla base della conoscenza della morfologia dell area di intervento (tavole B1.2, B1.3, B1.4), i dati e le misurazioni derivanti dai rilievi eseguiti hanno consentito di definire Sezione B rappresentativa

Dettagli

PREMESSA. Bianco (RC) - Via Lungomare Bianco (RC) ITALY. Produzione e GEOSTRU SOFTWARE

PREMESSA. Bianco (RC) - Via Lungomare Bianco (RC) ITALY. Produzione e GEOSTRU SOFTWARE PREMESSA Sulla base della conoscenza della morfologia dell area di intervento (tavole B1.2, B1.3, B1.4), i dati e le misurazioni derivanti dai rilievi eseguiti hanno consentito di definire Sezione C rappresentativa

Dettagli

Bianco (RC) - Via Lungomare Bianco (RC) ITALY

Bianco (RC) - Via Lungomare Bianco (RC) ITALY PREMESSA Sulla base della conoscenza della morfologia dell area di intervento (tavole B1.2, B1.3, B1.4), i dati e le misurazioni derivanti dai rilievi eseguiti hanno consentito di definire Sezione A rappresentativa

Dettagli

COMUNE DI OLTRESSENDA ALTA. Consorzio Forestale Alto Serio PROGETTO DEFINITIVO. AGGIORNAMENTO del

COMUNE DI OLTRESSENDA ALTA. Consorzio Forestale Alto Serio PROGETTO DEFINITIVO. AGGIORNAMENTO del Consorzio Forestale Alto Serio COMUNE DI OLTRESSENDA ALTA AGGIORNAMENTO del PROGETTO DEFINITIVO PER MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA STRADA AGRO-SILVO-PASTORALE DOSSO - COLLE PALAZZO (Cod. Vasp S016147_00003)

Dettagli

CARTA GEOLOGICA. Scala 1:2.000 LEGENDA. Riporto. Depositi eluvio colluviali. Depositi pelitici. Depositi pelitico arenacei. Frana PAI (F )

CARTA GEOLOGICA. Scala 1:2.000 LEGENDA. Riporto. Depositi eluvio colluviali. Depositi pelitici. Depositi pelitico arenacei. Frana PAI (F ) CARTA GEOLOGICA Scala 1:2.000 LEGENDA Riporto Depositi eluvio colluviali A Depositi pelitici Depositi pelitico arenacei Frana PAI (F 14 300) A' Lago artificiale Area di studio A A' Traccia della sezione

Dettagli

COMUNE DI BENEVENTO PROVINCIA DI BENEVENTO PIANO URBANISTICO ATTUATIVO - AMBITO N. 7 - COMPARTO TU45D2 STUDIO GEOLOGICO ELABORATO:

COMUNE DI BENEVENTO PROVINCIA DI BENEVENTO PIANO URBANISTICO ATTUATIVO - AMBITO N. 7 - COMPARTO TU45D2 STUDIO GEOLOGICO ELABORATO: COMUNE DI BENEVENTO PROVINCIA DI BENEVENTO OGGETTO PIANO URBANISTICO ATTUATIVO - AMBITO N. 7 - COMPARTO TU45D2 COMMITTENTE: CONSORZIO SAN VITO TAVOLA STUDIO GEOLOGICO ELABORATO: GEO 4 VERIFICHE DI STABILITA

Dettagli

COMPLETAMENTO TECNICO RELAZIONE ILLUSTRATIVA E VERIFICHE

COMPLETAMENTO TECNICO RELAZIONE ILLUSTRATIVA E VERIFICHE CONSULENZA GEOLOGICA Progettista: GEOLOGO Depoli Dott. Claudio Sindaco: Segretario: Via Spluga, 52 - Fraz. San Cassiano Tel. 0343.20052 - Fax. 0343.21689 Adottato dal C.C. con delibera n del Approvato

Dettagli

COMUNE DI OLTRESSENDA ALTA PROGETTO DEFINITIVO. Consorzio Forestale Alto Serio

COMUNE DI OLTRESSENDA ALTA PROGETTO DEFINITIVO. Consorzio Forestale Alto Serio Consorzio Forestale Alto Serio COMUNE DI OLTRESSENDA ALTA PROGETTO DEFINITIVO PER MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA STRADA AGRO-SILVO-PASTORALE DOSSO - COLLE PALAZZO (Cod. Vasp S016147_00003) quale intervento

Dettagli

CONSORZIO PEC CASCINA ROSSA RICHIESTA AUTORIZZAZIONE IDRAULICA E CONCESSIONE DEMANIALE 1.2 RELAZIONE IDRAULICA

CONSORZIO PEC CASCINA ROSSA RICHIESTA AUTORIZZAZIONE IDRAULICA E CONCESSIONE DEMANIALE 1.2 RELAZIONE IDRAULICA - COMUNE DI LIMONE PIEMONTE CONSORZIO PEC CASCINA ROSSA RICHIESTA AUTORIZZAZIONE IDRAULICA E CONCESSIONE DEMANIALE 1.2 RELAZIONE IDRAULICA Demonte, lì 05 agosto 2014 IL TECNICO (dott. ing. Marco Spada)

Dettagli

RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA

RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA 1. PREMESSA Nella presente relazione viene riportato lo studio idrologico ed idraulico relativo al reticolo idrografico interferente con la strada di collegamento tra

Dettagli

1 PREMESSA DETERMINAZIONE DELLA PORTATA DI PROGETTO VERIFICHE IDRAULICHE CONCLUSIONI...

1 PREMESSA DETERMINAZIONE DELLA PORTATA DI PROGETTO VERIFICHE IDRAULICHE CONCLUSIONI... SOMMARIO 1 PREMESSA... 3 2 DETERMINAZIONE DELLA PORTATA DI PROGETTO... 5 4 VERIFICHE IDRAULICHE... 10 5 - CONCLUSIONI... 12 2 RELAZIONE IDROLOGICA ED IDRAULICA 1 PREMESSA Per evitare fenomeni di dilavamento

Dettagli

GEOLOGO DOTT. LORENZO SEDDA VIA C. COLOMBO 1/B/ AREZZO 0575/ /

GEOLOGO DOTT. LORENZO SEDDA VIA C. COLOMBO 1/B/ AREZZO 0575/ / GEOLOGO DOTT. LORENZO SEDDA VIA C. COLOMBO 1/B/2 52100 AREZZO 0575/906627 339/1443593 GEOLOGO DOTT. LORENZO SEDDA VIA C. COLOMBO 1/B/2 52100 AREZZO 0575/906627 339/1443593 2 GEOLOGO DOTT. LORENZO SEDDA

Dettagli

Comune di Sauris - Località Sauris di Sotto Variante n.27 al P.R.G.C.

Comune di Sauris - Località Sauris di Sotto Variante n.27 al P.R.G.C. Comune di Sauris - Località Sauris di Sotto Variante n.27 al P.R.G.C. Tutti i fattori presenti nelle precedenti formule dipendono dall accelerazione massima attesa sul sito di riferimento rigido e dalle

Dettagli

POLIGONALE ESTERNA DI BARI S.P. 92 "BITRITTO - MODUGNO" ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM AL KM 1+250

POLIGONALE ESTERNA DI BARI S.P. 92 BITRITTO - MODUGNO ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM AL KM 1+250 S.P. 92 "BITRITTO - MODUGNO" ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM 0+000 AL KM 1+250 RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA 1. PREMESSA Nella presente relazione viene riportato lo studio

Dettagli

Regione Marche Provincia di Pesaro e Urbino Comune di Urbino PROPOSTA DI VARIANTE AL P.R.G. DEL COMUNE DI URBINO

Regione Marche Provincia di Pesaro e Urbino Comune di Urbino PROPOSTA DI VARIANTE AL P.R.G. DEL COMUNE DI URBINO Regione Marche Provincia di Pesaro e Urbino Comune di Urbino PROPOSTA DI VARIANTE AL P.R.G. DEL COMUNE DI URBINO STUDIO GEOLOGICO-TECNICO INTEGRATIVO ANALISI DELLE AREE "Ss. ANNUNZIATA" E "LA BUCA", UBICATE

Dettagli

Normative di riferimento

Normative di riferimento Aztec Informatica * STAP Full 11.0 Relazione di calcolo 1 Progetto: Stabilizzazione pendio Ditta: Comune: Progettista: Direttore dei Lavori: Impresa: Normative di riferimento - Legge nr. 64 del 02/02/1974.

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA

RELAZIONE GEOTECNICA Comune di Ascoli Piceno Provincia di Ascoli Piceno RELAZIONE GEOTECNICA OGGETTO: COMMITTENTE: PROGETTO PER IL RECUPERO, LA RISTRUTTURAZIONE ED IL RISANAMENTO CONSERVATIVO DI ALCUNI TRATTI DELLA CINTA MURARIA

Dettagli

RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA

RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA 1. PREMESSA In relazione ai lavori di realizzazione della nuova rotatoria sulla S.S. 16 Adriatica al km 326+040 in corrispondenza dell intersezione con la S.P. 24 Bellaluce

Dettagli

CONSORZIO 1 TOSCANA NORD Consorzio di Bonifica Ente di Diritto Pubblico

CONSORZIO 1 TOSCANA NORD Consorzio di Bonifica Ente di Diritto Pubblico REGIONE TOSCANA PIANO DI SVILUPPO RURALE 2014/2020 REGOLAMENTO (UE) 1305/2013 Sottomisura 8.3 Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici

Dettagli

OGGETTO: Variante al R.U. per ricostruzione immobile demolito da esplosione di gpl in area PFME

OGGETTO: Variante al R.U. per ricostruzione immobile demolito da esplosione di gpl in area PFME Corso Toscana,3-58031 ARCIDOSSO 0564.967404 Fax 1782220510 ARCIDOSSO, 10 febbraio 2014 All UFFICIO TECNICO DEL BACINO REGIONALE OMBRONE OGGETTO: Variante al R.U. per ricostruzione immobile demolito da

Dettagli

PERICOLOSITA SISMICA 2 VITA NOMINALE E CLASSE D USO 4 AZIONE SISMICA 5 CATEGORIA DEL SOTTOSUOLO E CONDIZIONI TOPOGRAFICHE 6

PERICOLOSITA SISMICA 2 VITA NOMINALE E CLASSE D USO 4 AZIONE SISMICA 5 CATEGORIA DEL SOTTOSUOLO E CONDIZIONI TOPOGRAFICHE 6 INDICE PERICOLOSITA SISMICA 2 VITA NOMINALE E CLASSE D USO 4 AZIONE SISMICA 5 CATEGORIA DEL SOTTOSUOLO E CONDIZIONI TOPOGRAFICHE 6 SPETTRI E PARAMETRI DI STRUTTURA 7 1 PERICOLOSITA SISMICA L azione sismica

Dettagli

Relazione geotecnica inerente la realizzazione di un locale spogliatoio

Relazione geotecnica inerente la realizzazione di un locale spogliatoio Relazione geotecnica inerente la realizzazione di un locale spogliatoio Zona di intervento: loc. Leccetti Comune di Volterra Committente: Ing, F. Lombardi Progettista: Ing. F. Lombardi DATA: 4 dicembre

Dettagli

Dott. Ing. Tomaso Invernizzi SOMMARIO

Dott. Ing. Tomaso Invernizzi SOMMARIO SOMMARIO PREMESSA: pag. 02 STUDIO IDROLOGICO: pag. 03 Calcolo del tempo di corrivazione: pag. 07 Calcolo dell altezza di pioggia critica: pag. 07 Calcolo della portata di massima piena liquida: pag. 08

Dettagli

INDICE RELAZIONE IDROLOGICA ED IDRAULICA DETERMINAZIONE DELLA PORTATA DI PIENA DI PROGETTO 2 VERIFICHE IDRAULICHE DELLE SEZIONI 6

INDICE RELAZIONE IDROLOGICA ED IDRAULICA DETERMINAZIONE DELLA PORTATA DI PIENA DI PROGETTO 2 VERIFICHE IDRAULICHE DELLE SEZIONI 6 INDICE RELAZIONE IDROLOGICA ED IDRAULICA DETERMINAZIONE DELLA PORTATA DI PIENA DI PROGETTO 2 CONSIDERAZIONI IDROGEOLOGICHE E IDROMETOGRAFICHE 2 DETERMINAZIONE DELLA PORTATA DI PIENA DI PROGETTO MEDIANTE

Dettagli

ALLEGATO N.9 Portanza e cedimenti - valutazioni preliminari

ALLEGATO N.9 Portanza e cedimenti - valutazioni preliminari ALLEGATO N.9 Portanza e cedimenti - valutazioni preliminari DATI GENERALI Azione sismica NTC 2008 Lat./ Long. [WGS84] 43,618868/10,642293 Larghezza fondazione 1,2 m Lunghezza fondazione 10,0 m Profondità

Dettagli

SP ex SS 92. Intervento di miglioramento della sicurezza della S.P. ex S.S. n. 92

SP ex SS 92. Intervento di miglioramento della sicurezza della S.P. ex S.S. n. 92 PROVINCIA DI POTENZA UFFICIO VIABILITA' E TRASPORTI Piazza delle Regioni, 52-85100 - POTENZA SP ex SS 92 Intervento di miglioramento della sicurezza della S.P. ex S.S. n. 92 dal km 158+200 al centro abitato

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA PROGETTO DEFINITIVO VERIFICHE IDROGEOLOGICHE. I e II TRATTO ING. MARIO ADDARIO ARCH. ORAZIA TRIBASTONE SCALA DATA

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA PROGETTO DEFINITIVO VERIFICHE IDROGEOLOGICHE. I e II TRATTO ING. MARIO ADDARIO ARCH. ORAZIA TRIBASTONE SCALA DATA PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA PROGETTO: SISTEMAZIONE DELLA S.P. 45 "BUGILFEZZA - POZZALLO. TRATTI COMPRESI DAL KM 5+250 AL KM 5+550 E DAL KM 6+800 AL KM 7+000". PROGETTO DEFINITIVO TITOLO: VERIFICHE IDROGEOLOGICHE.

Dettagli

Consulente Geologo dr. Cristiano Nericcio Via Roma 92/ Mercallo VA. Mercallo 29/9/2018

Consulente Geologo dr. Cristiano Nericcio Via Roma 92/ Mercallo VA. Mercallo 29/9/2018 Consulente Geologo dr. Cristiano Nericcio Via Roma 92/6 21020 Mercallo VA Cellulare 338-3763998 Email cnericc@tin.it Mercallo 29/9/2018 DICHIARAZIONE DI COMPATIBILITA GEOLOGICA / PRESENZA ASSENZA DI VINCOLI

Dettagli

Comune di Montechiaro D Acqui

Comune di Montechiaro D Acqui Aztec Informatica s.r.l. * PAC Relazione di calcolo 1 Comune di Montechiaro D Acqui INTERVENTO n 1) Paratia (berlinese) Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina

Dettagli

Comune di: Merana. Normative di riferimento. INTERVENTO n 3) - Consolidamento scarpata Con paratia

Comune di: Merana. Normative di riferimento. INTERVENTO n 3) - Consolidamento scarpata Con paratia Comune di: Merana INTERVENTO n 3) - Consolidamento scarpata Con paratia Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio, normale

Dettagli

Indice RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA INDAGINI GEOGNOSTICHE MODELLO GEOTECNICO VALORI CARATTERISTICI... 5

Indice RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA INDAGINI GEOGNOSTICHE MODELLO GEOTECNICO VALORI CARATTERISTICI... 5 Indice RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA... 2 Introduzione... 2 1. INDAGINI GEOGNOSTICHE... 3 2. MODELLO GEOTECNICO... 3 3. VALORI CARATTERISTICI... 5 4. ANALISI SISMICA... 7 Parametri sismici... 7 Combinazioni

Dettagli

In relazione alle condizioni di rischio riscontrate sono state individuate tre sottoclassi. - 3a

In relazione alle condizioni di rischio riscontrate sono state individuate tre sottoclassi. - 3a Qualsiasi modifica alle destinazioni d uso di queste aree è subordinata alla realizzazione di un accertamento geognostico sulla base di quanto contenuto nel D.M. 11 marzo 1988 e nelle N.T.C. del 14 gennaio

Dettagli

Comune di Pomarance. Variante in riduzione per ripristino ambientale e cessazione attività del bacino estrattivo Valle Secolo 1 RELAZIONE INTEGRATIVA

Comune di Pomarance. Variante in riduzione per ripristino ambientale e cessazione attività del bacino estrattivo Valle Secolo 1 RELAZIONE INTEGRATIVA Coune di Poarance Provincia di Pisa Variante in riduzione per ripristino abientale e cessazione attività del bacino estrattivo Valle Secolo 1 RELAZIONE INTEGRATIVA IN ESITO ALLA CONFERENZA DI SERVIZI DEL

Dettagli

u = 0,211(m 3 /s.ha)

u = 0,211(m 3 /s.ha) PROGETTO IDRAULICO DEL SISTEMA DI RACCOLTA E SMALTIMENTO DELLE ACQUE DI PRIMA E SECONDA PIOGGIA DELLA PIATTAFORMA STRADALE Premessa Il progetto del sistema di raccolta e smaltimento delle acque piovane

Dettagli

1. PREMESSA 2 2. CARATTERISTICHE IDROLOGICHE CORSI D ACQUA 5 3. STATO DI FATTO 6 4. CARATTERISTICHE IDRAULICHE DI PORTATA TRATTI TOMBATI 7

1. PREMESSA 2 2. CARATTERISTICHE IDROLOGICHE CORSI D ACQUA 5 3. STATO DI FATTO 6 4. CARATTERISTICHE IDRAULICHE DI PORTATA TRATTI TOMBATI 7 INDICE 1. PREMESSA 2 2. CARATTERISTICHE IDROLOGICHE CORSI D ACQUA 5 3. STATO DI FATTO 6 4. CARATTERISTICHE IDRAULICHE DI PORTATA TRATTI TOMBATI 7 5. COMPATIBILITA IDRAULICA E CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE

Dettagli

RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA

RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA CASADIO & CO. studio tecnico associato Via V.Veneto 1/bis 47100 FORLI Tel: 0543 23923 Email: studio@casadioeco.it P.I. 03480110406 RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA APPROFONDIMENTO SUI CEDIMENTI PER ADDENSAMENTO

Dettagli

COMUNE ROCCAFLUVIONE S.P. N. 237ex S.S. n. 78 Picena RELAZIONE GEOLOGICA PRELIMINARE

COMUNE ROCCAFLUVIONE S.P. N. 237ex S.S. n. 78 Picena RELAZIONE GEOLOGICA PRELIMINARE Medaglia d Oro al Valor Militare per attività partigiana COMUNE ROCCAFLUVIONE S.P. N. 237ex S.S. n. 78 Picena PROGETTO PRELIMINARE PER LAVORI DI ALLARGAMENTO CURVE AL KM. 69+500 RELAZIONE GEOLOGICA PRELIMINARE

Dettagli

LOCALITA' SALGARI. ing. MARCO MENEGHINI. Via degli Alpini, Arcole (VR) - Tel:

LOCALITA' SALGARI. ing. MARCO MENEGHINI. Via degli Alpini, Arcole (VR)   - Tel: COMUNE DI SAN GIOVANNI ILARIONE LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DI STRADE DISSESTATE PROVINCIA DI VERONA LOCALITA' SALGARI PROGETTISTA ing. MARCO MENEGHINI Via degli Alpini, 12-37040 Arcole (VR) e-mail:

Dettagli

VERIFICHE DI STABILITA

VERIFICHE DI STABILITA VERIFICHE DI STABILITA Vengono di seguito proposte le verifiche di stabilità, effettuate con il metodo di Bishop risultato il più cautelativo, delle scarpate esposte di pregresse attività estrattive, dei

Dettagli

INTEGRAZIONE RELAZIONE GEOLOGICA

INTEGRAZIONE RELAZIONE GEOLOGICA C O M U N E D I M O N T O P O L I V. A. - ( P i s a ) P I A N O D I R E C U P E R O V I A B A R O N C I P E R T R A S F E R I M E N T O D I V O L U M E T R I E E S I S T E N T I E C O N T E S T U A L E

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA RELAZIONE DI CALCOLO DELLE OPERE STRUTTURALI - CARATTERISTICHE MATERIALI E - GEOTECNICA

COMUNE DI BOLOGNA RELAZIONE DI CALCOLO DELLE OPERE STRUTTURALI - CARATTERISTICHE MATERIALI E - GEOTECNICA COMUNE DI BOLOGNA PROGETTO ESECUTIVO DEL SISTEMA DI LAMINAZIONE DELLE ACQUE METEORICHE E DELLO SPOSTAMENTO DELLA FOGNATURA MISTA E DELLA CANALETTA DELLE LAME NELL AMBITO DELLA REALIZZAZIONE DELL EDIFICIO

Dettagli

RELAZIONE IDRAULICA 1. Generalità

RELAZIONE IDRAULICA 1. Generalità RELAZIONE IDRAULICA 1. Generalità Oggetto della presente relazione è il dimensionamento delle rete di fognatura delle acque bianche proveniente dalla realizzazione di un nuovo piazzale all interno del

Dettagli

B - RELAZIONE TECNICA

B - RELAZIONE TECNICA B - RELAZIONE TECNICA L intervento in oggetto prevede il consolidamento del fronte franoso che ha causato il cedimento di porzione di carreggiata della S.P. 63 e la realizzazione del nuovo attraversamento

Dettagli

C-RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA

C-RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA OGGETTO: C-RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA Collegamento tra la S.P.n.3 della Val Musone e la zona industriale Squartabue -Tratto sino al confine con la Provincia di Macerata- Importo totale progetto 1.550.000,00

Dettagli

1 PREMESSA. Quadrilatero Marche-Umbria Maxilotto 1 1 Sublotto 2.1

1 PREMESSA. Quadrilatero Marche-Umbria Maxilotto 1 1 Sublotto 2.1 1 PREMESSA La presente relazione riporta la verifica idraulica dei tombini idraulici posti lungo il Ramo H (strada di collegamento tra la S.S. 7 e la S.P. 441 in prossimità dell abitato di Colfiorito).

Dettagli

1 Introduzione Normativa di riferimento Sezione VERIFICATA Parametri geotecnici... 4

1 Introduzione Normativa di riferimento Sezione VERIFICATA Parametri geotecnici... 4 INDICE 1 Introduzione... 3 2 Normativa di riferimento... 3 3 Sezione VERIFICATA... 4 4 Parametri geotecnici... 4 5 Carichi... 5 5.1 SOVRACCARICHI DI PROGETTO... 5 5.2 VALUTAZIONE DELL AZIONE SISMICA...

Dettagli

Idraulica e idrologia: Lezione 9

Idraulica e idrologia: Lezione 9 Idraulica e idrologia: Lezione 9 Agenda del giorno - Relazioni per la stima della portata al colmo; - Tempo di corrivazione di un bacino; - Metodo razionale. 1 LINEA SEGNALATRICE DI PROBABILITA PLUVIOMETRICA

Dettagli

PROGETTO DI COLTIVAZIONE DI UNA CAVA DI ARGILLA SITA IN C.DA CUGNO CARPINETO IN AGRO DI GARAGUSO (MT) FINALIZZATO ALLA SISTEMAZIONE FINALE

PROGETTO DI COLTIVAZIONE DI UNA CAVA DI ARGILLA SITA IN C.DA CUGNO CARPINETO IN AGRO DI GARAGUSO (MT) FINALIZZATO ALLA SISTEMAZIONE FINALE REGIONE BASILICATA COMUNE dii GARAGUSO Proviinciia dii MATERA PROGETTO DI COLTIVAZIONE DI UNA CAVA DI ARGILLA SITA IN C.DA CUGNO CARPINETO IN AGRO DI GARAGUSO (MT) FINALIZZATO ALLA SISTEMAZIONE FINALE

Dettagli

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO AREA R6 DI CASANOVA VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO RELAZIONE GEOLOGICA DI FATTIBILITA Dott. geol. Ferruccio Capecchi Pistoia 22 marzo 2011 Largo San Biagio 149 51100 PISTOIA Tel./fax 0573 24355 e-mail:gtigeologi@tin.it

Dettagli

Analisi di stabilità del pendio. Normative di riferimento

Analisi di stabilità del pendio. Normative di riferimento Aztec Informatica * STAP 9.0 Relazione di calcolo 1 Analisi di stabilità del pendio Normative di riferimento - Legge nr. 64 del 02/02/1974. Provvedimenti per le costruzioni con particolari prescrizioni

Dettagli

Dott. Geol. Guglielmo Braccesi. Studio Geologico Dott. Geol. Guglielmo Braccesi

Dott. Geol. Guglielmo Braccesi. Studio Geologico Dott. Geol. Guglielmo Braccesi Comune di Pontassieve Provincia di Firenze Integrazione alla Relazione geologica e sulle indagini relativa al progetto di ampliamento di un capannone ad uso industriale in località Molino del Piano, nel

Dettagli

Comune di Zeri. Provincia di Massa - Carrara PIANO DI RECUPERO DELLA FRAZIONE VALLE DI ROSSANO. (Legge Regionale n.1 del

Comune di Zeri. Provincia di Massa - Carrara PIANO DI RECUPERO DELLA FRAZIONE VALLE DI ROSSANO. (Legge Regionale n.1 del RICCARDO CANIPAROLI geologia & ambiente Via S. Martino 3 (Pal Caniparoli) 54033 CARRARA (MS) Sede Tel. +39.058570444 Via Belvedere 12 80127 NAPOLI +39.0815563354 fax +39.0812141582 Mob. +39.3483803244

Dettagli

Relazione sulla pericolosità sismica del sito

Relazione sulla pericolosità sismica del sito Relazione sulla pericolosità sismica di base del sito interessato dalle costruzioni PROGETTO PER L'ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA MATERNA "V.Foscolo" Relazione sulla pericolosità sismica del sito f l

Dettagli

COMUNE DI CORTONA PROVINCIA DI AREZZO. Progetto: Variante al Piano di Recupero n 401/ Demolizione e

COMUNE DI CORTONA PROVINCIA DI AREZZO. Progetto: Variante al Piano di Recupero n 401/ Demolizione e Dott. Franco Bulgarelli - Geologo - Via del Gavardello n 73 (Arezzo) - 0575/912745 E-mail: frageo@inwind.it COMUNE DI CORTONA PROVINCIA DI AREZZO Progetto: Variante al Piano di Recupero n 401/2008 - Demolizione

Dettagli

CONSORZIO 1 TOSCANA NORD Consorzio di Bonifica Ente di Diritto Pubblico

CONSORZIO 1 TOSCANA NORD Consorzio di Bonifica Ente di Diritto Pubblico REGIONE TOSCANA PIANO DI SVILUPPO RURALE 2014/2020 REGOLAMENTO (UE) 1305/2013 Sottomisura 8.3 Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici

Dettagli

1. PREMESSA 2 2. LOCALIZAZZIONE DELL INTERVENTO 8 3. VERIFICA SUPERFICIE IMPERMEABILE 9 4. VALUTAZIONI IDROLOGICHE 10

1. PREMESSA 2 2. LOCALIZAZZIONE DELL INTERVENTO 8 3. VERIFICA SUPERFICIE IMPERMEABILE 9 4. VALUTAZIONI IDROLOGICHE 10 INDICE 1. PREMESSA 2 2. LOCALIZAZZIONE DELL INTERVENTO 8 3. VERIFICA SUPERFICIE IMPERMEABILE 9 4. VALUTAZIONI IDROLOGICHE 10 5. CONSIDERAZIONI IDRAULICHE PRELIMINARI 15 6. MODELLO STRATIGRAFICO AREA IN

Dettagli

LAVORI DI SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICA CON REALIZZAZIONE DI CANALE SCOLMATORE NORD - 3 LOTTO

LAVORI DI SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICA CON REALIZZAZIONE DI CANALE SCOLMATORE NORD - 3 LOTTO LAVORI DI SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICA CON REALIZZAZIONE DI CANALE SCOLMATORE NORD - 3 LOTTO PROGETTO ESECUTIVO DES. RELAZIONE DI ANALISI DEI CEDIMENTI E VERIFICHE DI STABILITA FASE ID REV. ESE B4 00 GRUPPO

Dettagli

Verifiche dei fattori di sicurezza pre e post intervento Cavatore (AL)

Verifiche dei fattori di sicurezza pre e post intervento Cavatore (AL) COMUNE DI CAVATORE Gli interventi previsti in progetto prevedono opere di stabilizzazione della scarpata. La stabilizzazione del versante verrà attuata mediante esecuzione di chiodature e posa di rete

Dettagli

Fig. A 001: caratteristiche dei terreni interessati dal dissesto

Fig. A 001: caratteristiche dei terreni interessati dal dissesto ALLEGATO AL CAPITOLO 3: STUDIO GEOMORFOLOGICO/GEOTECNICO E PROVE IN SITO A.3.1 PREMESSA Lo studio geologico ha come scopo quello di indagare le caratteristiche geologiche dell area, l individuazione delle

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE OLONA COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL P.G.T.

COMUNE DI SOLBIATE OLONA COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL P.G.T. COMUNE DI SOLBIATE OLONA COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL P.G.T. PROCEDURE OPERATIVE PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO (Rif. P.C.T. PROVINCIA DI VARESE) Dicembre 2009 Geol.

Dettagli

Proposta su: CONTENUTI MINIMI DELLA RELAZIONE GEOLOGICA, DELLA MODELLAZIONE GEOTECNICA E DELLA RELAZIONE SULLA MODELLAZIONE SISMICA

Proposta su: CONTENUTI MINIMI DELLA RELAZIONE GEOLOGICA, DELLA MODELLAZIONE GEOTECNICA E DELLA RELAZIONE SULLA MODELLAZIONE SISMICA Proposta su: CONTENUTI MINIMI DELLA RELAZIONE GEOLOGICA, DELLA MODELLAZIONE GEOTECNICA E DELLA RELAZIONE SULLA MODELLAZIONE SISMICA (NTC D.M. 14.01.2008 e la CIRCOLARE C.S.LL.PP. N 617 del 02.02.2009 Linee

Dettagli

Relazione idrogeologica e idraulica

Relazione idrogeologica e idraulica Comune di Zibido San Giacomo (MI) Progetto di nuova rotatoria lungo la S.P. n. 139 incrocio di Via XXV Aprile Località San Pietro Cusico Relazione idrogeologica e idraulica Area Studi Ambientali Dott.

Dettagli

INDICE. Francesco Mauro ingegnere

INDICE. Francesco Mauro ingegnere INDICE 1 PREMESSE... 2 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 3 STATO ATTUALE DEI LUOGHI... 2 3.1 Caratteristiche geo-meccaniche del pendio in sinistra idraulica... 3 4 RELAZIONE DI CALCOLO STATO ATTUALE... 4

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO (P_C1) La presente relazione di calcolo strutturale, in conformità al punto 10.1 del DM 14/01/08, comprende una nite al

RELAZIONE DI CALCOLO (P_C1) La presente relazione di calcolo strutturale, in conformità al punto 10.1 del DM 14/01/08, comprende una nite al RELAZIONE DI CALCOLO (P_C1) 1.PREMESSA La presente relazione di calcolo strutturale, in conformità al punto 10.1 del DM 14/01/08, comprende una nite al Sono riportati i principali elementi di inquadramento

Dettagli

Lo studio della stabilità dei pendii naturali richiede

Lo studio della stabilità dei pendii naturali richiede Lo studio della stabilità dei pendii naturali richiede Osservazioni e rilievi di superficie Raccolta di notizie storiche Constatazione di movimenti Raccolta dei dati Le verifiche di sicurezza, anche in

Dettagli

COMUNE DI ARCIDOSSO (PROVINCIA DI GROSSETO) VARIANTE GENERALE AL REGOLAMENTO URBANISTICO. Legge Regionale Toscana 3 gennaio 2005 n.

COMUNE DI ARCIDOSSO (PROVINCIA DI GROSSETO) VARIANTE GENERALE AL REGOLAMENTO URBANISTICO. Legge Regionale Toscana 3 gennaio 2005 n. COMUNE DI ARCIDOSSO (PROVINCIA DI GROSSETO) VARIANTE GENERALE AL REGOLAMENTO URBANISTICO Legge Regionale Toscana 3 gennaio 2005 n.1 INTEGRAZIONE STUDI IDROLOGICI E IDRAULICI U.T.O.E. Arcidosso Fosso del

Dettagli

INDICE GENERALE 1. PREMESSA INQUADRAMENTO TERRITORIALE ED IDROGRAFIA TOMBINI IDRAULICI... 9

INDICE GENERALE 1. PREMESSA INQUADRAMENTO TERRITORIALE ED IDROGRAFIA TOMBINI IDRAULICI... 9 INDICE GENERALE 1. PREMESSA... 2 2. INQUADRAMENTO TERRITORIALE ED IDROGRAFIA... 2 2.1. Bacino idrografico fiume Ofanto... 3 2.2. Pluviometria... 4 3. TOMBINI IDRAULICI... 9 1 1. PREMESSA Nella presente

Dettagli

Comune di Tavernerio (CO)

Comune di Tavernerio (CO) STUDI O T ECNI CO IG STROPENI LAURELLI STUDIO ASSOCIATO DI INGEGNERIA, GEOTECNICA E GEOLOGIA Comune di Tavernerio (CO) +++++++++++++++++++ PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO +++++++++++++++++++ Studio Geologico

Dettagli

REGIONE ABRUZZO PROVINCIA CHIETI

REGIONE ABRUZZO PROVINCIA CHIETI REGIONE ABRUZZO PROVINCIA CHIETI ORTONA- SAN VITO CHIETINO-ROCCA SAN GIOVANNI-FOSSACESIA-TORINO DI SANGRO-CASALBORDINO-VASTO REGIONE ABRUZZO PAR FAS - FAS 2007-2013 Obietivo Specifico IV.2 - Obietivo Operativo

Dettagli

COMUNE DI ARCIDOSSO (PROVINCIA DI GROSSETO) VARIANTE GENERALE AL REGOLAMENTO URBANISTICO. Legge Regionale Toscana 3 gennaio 2005 n.

COMUNE DI ARCIDOSSO (PROVINCIA DI GROSSETO) VARIANTE GENERALE AL REGOLAMENTO URBANISTICO. Legge Regionale Toscana 3 gennaio 2005 n. COMUNE DI ARCIDOSSO (PROVINCIA DI GROSSETO) VARIANTE GENERALE AL REGOLAMENTO URBANISTICO Legge Regionale Toscana 3 gennaio 2005 n.1 INTEGRAZIONE STUDI IDROLOGICI E IDRAULICI U.T.O.E. Salaiola Fosso di

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA N_GT DEI PALI DI FONDAZIONE

RELAZIONE GEOTECNICA N_GT DEI PALI DI FONDAZIONE RELAZIONE GEOTECNICA N_GT DEI PALI DI FONDAZIONE Sommario RELAZIONE GEOTECNICA GT DEI PALI DI FONDAZIONE... 1 1. INTRODUZIONE... 1 2. NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 2 3. RELAZIONE GEOTECNICA PALI DIAMETRO

Dettagli

Comune di Villa Basilica (Lucca) Relazione Geologica per il cambio colturale da area boscata ad agricola di alcuni terreni situati in Loc. Pizzorne.

Comune di Villa Basilica (Lucca) Relazione Geologica per il cambio colturale da area boscata ad agricola di alcuni terreni situati in Loc. Pizzorne. Comune di Villa Basilica (Lucca) Relazione Geologica per il cambio colturale da area boscata ad agricola di alcuni terreni situati in Loc. Pizzorne. L.R. 12/2000 D.P.G.R. 48R/03 P.A.I. Bacino Appennino

Dettagli

RELATIVO ALLA SCHEDA NORMA 7.9 PER AREE DI TRASFORMAZIONE POSTA IN PISA VIA VENEZIA GIULIA

RELATIVO ALLA SCHEDA NORMA 7.9 PER AREE DI TRASFORMAZIONE POSTA IN PISA VIA VENEZIA GIULIA P A S Q U A L E C O V I E L L O I N G E G N E R E P I A N O A T T U A T I V O RELATIVO ALLA SCHEDA NORMA 7.9 PER AREE DI TRASFORMAZIONE POSTA IN PISA VIA VENEZIA GIULIA di proprietà Ferrari Bruno ed altri

Dettagli

SCHEDA GEOLOGICO GEOTECNICA AREA N 1 Località Castello

SCHEDA GEOLOGICO GEOTECNICA AREA N 1 Località Castello SCHEDA GEOLOGICO GEOTECNICA AREA N 1 Località Castello Ubicazione Ubicata lungo la Strada Provinciale n 86, è esattamente individuata dalle seguenti coordinate geografiche espresse in gradi decimali, sistema

Dettagli

Metodologia per la definizione della predisposizione al verificarsi di fenomeni tipo Flasch Flood nel bacino del fiume Arno

Metodologia per la definizione della predisposizione al verificarsi di fenomeni tipo Flasch Flood nel bacino del fiume Arno Metodologia per la definizione della predisposizione al verificarsi di fenomeni tipo Flasch Flood nel bacino del fiume Arno La metodologia utilizzata per la verifica della propensione di un determinato

Dettagli

COMUNE DI CAPOLONA PROVINCIA DI AREZZO. Progetto: Piano di Recupero in zona A. Committente: Amministrazione Comunale di Capolona.

COMUNE DI CAPOLONA PROVINCIA DI AREZZO. Progetto: Piano di Recupero in zona A. Committente: Amministrazione Comunale di Capolona. Dott. Franco Bulgarelli - Geologo - Via del Gavardello n 73 (Arezzo) /fax - 0575/380676 E-mail: frageo@inwind.it COMUNE DI CAPOLONA PROVINCIA DI AREZZO Progetto: Piano di Recupero in zona A. Località:

Dettagli

RELAZIONE GEOLOGICA. Dicembre dott. geol. Alessandro Chiodelli

RELAZIONE GEOLOGICA. Dicembre dott. geol. Alessandro Chiodelli PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA PER FORMAZIONE STRADA DI SERVIZIO BAITA ALTA BAITA BASSA E RIFACIMENTO IMPIANTO IDRICO NELL ALPE VERZUDA A OLTRESSENDA ALTA (BG) COMMITTENTE: Amministrazione

Dettagli

COMUNE DI CELLE LIGURE

COMUNE DI CELLE LIGURE STUDIO MIRENGHI S.S. Dott. Geol. Alessandro Mirenghi (O.R.G.L. n 204) - Dott. Geol. Claudia Delsante (O.R.G.L. n 291) Via Jacopo della Quercia 19/1 17012 Albissola Marina (SV) Tel. 347.6498773 Codice fiscale/

Dettagli

Dichiarazione di compatibilità rispetto allo lo studio geologico su base comunale e al PTCP dell ambito di trasformazione AT5 del comune di OSIO Sotto

Dichiarazione di compatibilità rispetto allo lo studio geologico su base comunale e al PTCP dell ambito di trasformazione AT5 del comune di OSIO Sotto Committente TEKNOCOSTRUZIONI SRL Via VITTORIO EMANUELE II, 63 PONTE S. PIETRO (BG) Dichiarazione di compatibilità rispetto allo lo studio geologico su base comunale e al PTCP dell ambito di trasformazione

Dettagli

Ing. Carlo Rigoli relazione geotecnica terre armate Pag. 1

Ing. Carlo Rigoli relazione geotecnica terre armate Pag. 1 1 PREMESSA La presente relazione contiene la descrizione delle metodiche utilizzate e le verifiche svolte per la definizione del dimensionamento delle terre rinforzate per la realizzazione delle rampe

Dettagli

INDICE 1 INTRODUZIONE VERIFICHE IDRAULICHE DIMENSIONAMENTO DELLE OPERE DI PROGETTO ELENCO TAVOLE... 6

INDICE 1 INTRODUZIONE VERIFICHE IDRAULICHE DIMENSIONAMENTO DELLE OPERE DI PROGETTO ELENCO TAVOLE... 6 INDICE 1 INTRODUZIONE... 1 2 VERIFICHE IDRAULICHE... 3 2.1 DIMENSIONAMENTO DELLE OPERE DI PROGETTO... 5 3 ELENCO TAVOLE... 6 Opere idrauliche Poseidon - Relazione di calcolo 1 INTRODUZIONE Nella presente

Dettagli

eseguito in Comune di... Località.. Via... n.. CAP... Comune Catastale.. Foglio n. Mappale o Particella. DICHIARA

eseguito in Comune di... Località.. Via... n.. CAP... Comune Catastale.. Foglio n. Mappale o Particella. DICHIARA MODULO 9 DICHIARAZIONE / ASSEVERAZIONE DEL GEOLOGO DI CONGRUITA' DEI CONTENUTI DELLA RELAZIONE GEOLOGICA AI REQUISITI RICHIESTI DAL PUNTO 6.2.1 DELLE N.T.C. DM 14/01/08 e/o DALLA D.G.R. IX 2616/2011 Il

Dettagli

COMUNE DI CONVERSANO AREA LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI E PATRIMONIO. Progetto Esecutivo

COMUNE DI CONVERSANO AREA LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI E PATRIMONIO. Progetto Esecutivo COMUNE DI CONVERSANO AREA LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI E PATRIMONIO Progetto Esecutivo Ampliamento e valorizzazione del sistema museale MUSeCO di Conversano. Progetto di riqualificazione e adeguamento

Dettagli

Studio di Geologia MANTOVANI Geol. Marco Serra San Quirico (AN) PROVA PENETROMETRICA DINAMICA N. 1 committente: Comune di Serra De' Conti data apr-87 cantiere: località: Sistemazione muro campo sportivo

Dettagli

Relazione di calcolo

Relazione di calcolo Relazione di calcolo 1 Generalità La presente relazione rigurda il calcolo degli elementi strutturali prevsti nel Progetto esecutivo degli interventi per la messa in sicurezza delle scarpate di monte del

Dettagli

Riesame dei risultati del metodo razionale con due metodi di stima della pioggia netta

Riesame dei risultati del metodo razionale con due metodi di stima della pioggia netta Angela Cianchi Matr. 188270 16 Dicembre 2012 Riesame dei risultati del metodo razionale con due metodi di stima della pioggia netta Svolgimento Il metodo della corrivazione si basa sulle seguenti ipotesi:

Dettagli

Comune di Fano Località Rosciano REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO DELLA POTENZA DI KWP COLLEGATO ALLA RETE ELETTRICA DI MEDIA TENSIONE

Comune di Fano Località Rosciano REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO DELLA POTENZA DI KWP COLLEGATO ALLA RETE ELETTRICA DI MEDIA TENSIONE Comune di Fano Località Rosciano REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO DELLA POTENZA DI 993.6 KWP COLLEGATO ALLA RETE ELETTRICA DI MEDIA TENSIONE Sommario 1 PREMESSA 2 2 GEOLOGIA-STRATIGRAFIA-GEOMORFOLOGIA-IDROGEOLOGIA

Dettagli

Studio Tecnico Dott. Geol. MARIO LOLLA Via Valdona, 4 Sesto Calende (VA) - tel

Studio Tecnico Dott. Geol. MARIO LOLLA Via Valdona, 4 Sesto Calende (VA) - tel Pag. 1 Sommario Ambito di trasformazione AT1... 3 Stralcio Carta di Fattibilità geologica... 3 Stralcio Carta di pericolosità sismica locale... 4 Stralcio Carta dei vincoli... 4 Ambito di trasformazione

Dettagli

COMUNE DI BARDONECCHIA

COMUNE DI BARDONECCHIA Regione Piemonte Provincia di Torino COMUNE DI BARDONECCHIA SISTEMAZIONE SPONDALE SUL TORRENTE DORA DI MELEZET IN LOCALITÀ CAMPO PRINCIPE PROGETTO ESECUTIVO RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO COMMITTENTE RELAZIONE

Dettagli

RELAZIONE IDROLOGICA ED IDRAULICA

RELAZIONE IDROLOGICA ED IDRAULICA RELAZIONE IDROLOGICA ED IDRAULICA STUDIO DELLA PORTATA DI PIENA La portata di piena, utilizzata come base per i calcoli idraulici, si ottiene mediante la Formula Razionale come prodotto tra l intensità

Dettagli

Studio della pericolosità idraulica

Studio della pericolosità idraulica Studio della pericolosità idraulica 2.2 Relazione idrologica DATA Agosto 2017 FILE 2.2-PAI REV 01 Indice generale 1 Introduzione...3 2 Descrizione dei bacini imbriferi...3 3 Metodologia adottata per la

Dettagli

1. PERICOLOSITA SISMICA.1 2. CRITERI GENERALI PER LA CLASSIFICAZIONE SISMICA DEL TERRITORIO NAZIONALE

1. PERICOLOSITA SISMICA.1 2. CRITERI GENERALI PER LA CLASSIFICAZIONE SISMICA DEL TERRITORIO NAZIONALE Sommario 1. PERICOLOSITA SISMICA...1 2. CRITERI GENERALI PER LA CLASSIFICAZIONE SISMICA DEL TERRITORIO NAZIONALE..3 3. TABELLE DEI PARAMETRI CHE DEFINISCONO L AZIONE SISMICA...6 4. VITA NOMINALE, CLASSE

Dettagli

Comune di Rovagnate. Aggiornamento RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Provincia di lecco IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

Comune di Rovagnate. Aggiornamento RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Provincia di lecco IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Comune di Rovagnate Provincia di lecco RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL SEGRETARIO GENERALE IL SINDACO Il Tecnico ADOZIONE Delibera Consiglio Comunale n del / / APPROVAZIONE

Dettagli

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 11/06/2014

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 11/06/2014 Prova scritta di esame 11/6/214 # 1. Con riferimento alla situazione stratigrafica mostrata nella figura seguente, deve essere realizzato un serbatoio cilindrico di acqua di grandi dimensioni (D = 14 m),

Dettagli

OPERE DI SOSTEGNO ANALISI DI STABILITÀ DEL PENDIO

OPERE DI SOSTEGNO ANALISI DI STABILITÀ DEL PENDIO Assessorat de l agriculture et des ressources naturelles Assessorato agricoltura e risorse naturali OPERE DI SOSTEGNO ANALISI DI STABILITÀ DEL PENDIO Département des ressources naturelles et du corps forestier

Dettagli

Interstudio Day. Geotecnica e D.M Determinazione di ag. Valutazione delle azioni sismiche. ing. Sauro Agostini

Interstudio Day. Geotecnica e D.M Determinazione di ag. Valutazione delle azioni sismiche. ing. Sauro Agostini Interstudio Day Geotecnica e D.M. 14-1-08 Valutazione delle azioni sismiche ing. Sauro Agostini 1 Determinazione di ag 2 Determinazione di ag Non esistono più le zone sismiche. L Italia è stata suddivisa

Dettagli

COMUNE DI BARLETTA. Realizzazione di urbanizzazioni primarie nel piano di zona della nuova 167, 2 e 3 triennio.

COMUNE DI BARLETTA. Realizzazione di urbanizzazioni primarie nel piano di zona della nuova 167, 2 e 3 triennio. Indice 1 Premessa... 2 2 Calcolo dell azione sismica... 2 ~ 1 ~ 1 Premessa Il presente documento è finalizzato a illustrare, in accordo con le Nuove Norme Tecniche DM 14 gennaio 2008, l inquadramento sismico

Dettagli