SP ex SS 92. Intervento di miglioramento della sicurezza della S.P. ex S.S. n. 92

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SP ex SS 92. Intervento di miglioramento della sicurezza della S.P. ex S.S. n. 92"

Transcript

1 PROVINCIA DI POTENZA UFFICIO VIABILITA' E TRASPORTI Piazza delle Regioni, POTENZA SP ex SS 92 Intervento di miglioramento della sicurezza della S.P. ex S.S. n. 92 dal km al centro abitato di TERRANOVA DI POLLINO (PZ) FONDI per lo Sviluppo e la coesione (FSC) D.G.R. n del 24/11/2015 PROGETTO ESECUTIVO TAV. R2.G VERIFICA DI STABILITA' GLOBALE PARATIA Scala 1:200 I PROGETTISTI ARCHITETTONICI IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (Ing. Francesca CROATTO) (Geom. Angelo CRISTIANO) (Geom. Giuseppe CUTRO) IL PROGETTISTA GEOTECNICO- STRUTTURALE L'IMPRESA (Ing. Leonardo Colangelo)

2 VERIFICA DI STABILITA GLOBALE STATO DI FATTO Relazione di calcolo Definizione Per pendio s intende una porzione di versante naturale il cui profilo originario è stato modificato da interventi artificiali rilevanti rispetto alla stabilità. Per frana s intende una situazione di instabilità che interessa versanti naturali e coinvolgono volumi considerevoli di terreno. 1.. Metodo equilibrio limite (LEM) Il metodo dell'equilibrio limite consiste nello studiare l'equilibrio di un corpo rigido, costituito dal pendio e da una superficie di scorrimento di forma qualsiasi (linea retta, arco di cerchio, spirale logaritmica); da tale equilibrio vengono calcolate le tensioni da taglio () e confrontate con la resistenza disponibile ( f ), valutata secondo il criterio di rottura di Coulomb, da tale confronto ne scaturisce la prima indicazione sulla stabilità attraverso il coefficiente di sicurezza: F f Tra i metodi dell'equilibrio limite alcuni considerano l'equilibrio globale del corpo rigido (Culman), altri a causa della non omogeneità dividono il corpo in conci considerando l'equilibrio di ciascuno (Fellenius, Bishop, Janbu ecc.). Di seguito vengono discussi i metodi dell'equilibrio limite dei conci. Metodo dei conci La massa interessata dallo scivolamento viene suddivisa in un numero conveniente di conci. Se il numero dei conci è pari a n, il problema presenta le seguenti incognite: n valori delle forze normali N i agenti sulla base di ciascun concio; n valori delle forze di taglio alla base del concio T i ; (n-1) forze normali E i agenti sull'interfaccia dei conci; (n-1) forze tangenziali Xi agenti sull'interfaccia dei conci; n valori della coordinata a che individua il punto di applicazione delle E i ; 1

3 (n-1) valori della coordinata che individua il punto di applicazione delle X i ; una incognita costituita dal fattore di sicurezza F. Complessivamente le incognite sono (6n-2). Mentre le equazioni a disposizione sono: equazioni di equilibrio dei momenti n; equazioni di equilibrio alla traslazione verticale n; equazioni di equilibrio alla traslazione orizzontale n; equazioni relative al criterio di rottura n. Totale numero di equazioni 4n. Il problema è staticamente indeterminato ed il grado di indeterminazione è pari a : i 6n 2 4n 2n 2 Il grado di indeterminazione si riduce ulteriormente a (n-2) in quanto si fa l'assunzione che N i sia applicato nel punto medio della striscia. Ciò equivale ad ipotizzare che le tensioni normali totali siano uniformemente distribuite. I diversi metodi che si basano sulla teoria dell'equilibrio limite si differenziano per il modo in cui vengono eliminate le (n-2) indeterminazioni.. Metodo di Bishop (1955) Con tale metodo non viene trascurato nessun contributo di forze agenti sui blocchi e fu il primo a descrivere i problemi legati ai metodi convenzionali. Le equazioni usate per risolvere il problema sono: F y 0, M 0 0 Criterio di rottura ci bi F = sec i Wi ui bi Xi tan i 1 tan i tan i / F Wi sini I valori di F e di X per ogni elemento che soddisfano questa equazione danno una soluzione rigorosa al problema. Come prima approssimazione conviene porre X = 0 ed iterare per il calcolo del fattore di sicurezza, tale procedimento è noto come metodo di Bishop ordinario, gli errori commessi rispetto al metodo completo sono di circa 1 %..... Fsm F sf 2

4 . Ricerca della superficie di scorrimento critica In presenza di mezzi omogenei non si hanno a disposizione metodi per individuare la superficie di scorrimento critica ed occorre esaminarne un numero elevato di potenziali superfici. Nel caso vengano ipotizzate superfici di forma circolare, la ricerca diventa più semplice, in quanto dopo aver posizionato una maglia dei centri costituita da m righe e n colonne saranno esaminate tutte le superfici aventi per centro il generico nodo della maglia mn e raggio variabile in un determinato range di valori tale da esaminare superfici cinematicamente ammissibili... Ancoraggi Gli ancoraggi, tiranti o chiodi, sono degli elementi strutturali in grado di sostenere forze di trazione in virtù di un adeguata connessione al terreno. Gli elementi caratterizzanti un tirante sono: testata: indica l insieme degli elementi che hanno la funzione di trasmettere alla struttura ancorata la forza di trazione del tirante; fondazione: indica la parte del tirante che realizza la connessione con il terreno, trasmettendo al terreno stesso la forza di trazione del tirante. Il tratto compreso tra la testata e la fondazione prende il nome di parte libera, mentre la fondazione (o bulbo) viene realizzata iniettando nel terreno, per un tratto terminale, tramite valvole a perdere, la malta, in genere cementizia. L anima dell ancoraggio è costituita da un armatura, realizzata con barre, fili o trefoli. Il tirante interviene nella stabilità in misura maggiore o minore efficacia a seconda se sarà totalmente o parzialmente (caso in cui è intercettato dalla superficie di scorrimento) ancorato alla parte stabile del terreno. Bulbo completamente ancorato 3

5 Bulbo parzialmente ancorato Le relazioni che esprimono la misura di sicurezza lungo una ipotetica superficie di scorrimento si modificheranno in presenza di ancoraggi (tirante attivo, passivo e chiodi) nel modo seguente: per i tiranti di tipo attivo, la loro resistenza si detrae dalle azioni (denominatore); Fs E d R d R i, j i, j 1 cos i per tiranti di tipo passivo e per i chiodi, il loro contributo si somma alle resistenze (numeratore) Fs R d R i, j i, j E d 1 cos i Con Rj si indica la resistenza dell ancoraggio e viene calcolata dalla seguente espressione: dove: T d i i Le La tiro esercizio; R j inclinazione del tirante rispetto all orizzontale; interasse; lunghezza efficace; lunghezza d ancoraggio. 1 T cos d i i L e L a I due indici (i, j) riportati in sommatoria rappresentano rispettivamente l i-esimo concio e il j-esimo ancoraggio intercettato dalla superficie di scorrimento dell i-esimo concio. Analisi di stabilità dei pendii con: BISHOP (1955) Normativa 4

6 Numero di strati 3,0 Numero dei conci 10,0 Grado di sicurezza ritenuto accettabile 1,3 Parametri geotecnici da usare. Angolo di attrito: Picco Analisi Condizione drenata Superficie di forma circolare Maglia dei Centri Ascissa vertice sinistro inferiore xi 2520,3 m Ordinata vertice sinistro inferiore yi 2154,19 m Ascissa vertice destro superiore xs 2633,91 m Ordinata vertice destro superiore ys 2194,58 m Passo di ricerca 10,0 Numero di celle lungo x 10,0 Numero di celle lungo y 10,0 Vertici profilo Nr X y , , , , ,8 2075, , , , , , , , , ,2 2081, , , , , , , , , , , , , , , ,9 2095, ,6 2095, ,8 2095, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,6 2117, ,3 2119, , , , , , ,21 5

7 Vertici strato...1 N Vertici strato...2 N , , , , , , , , ,9 2135, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,21 X y , , , , ,8 2075, , , , , , , , , , , , , , , , ,19 X y , , , , , , , , , , , , , , , , , ,77 6

8 Coefficienti parziali per i parametri geotecnici del terreno Tangente angolo di resistenza al taglio 1,0 Coesione efficace 1,0 Coesione non drenata 1,0 Riduzione parametri geotecnici terreno No ======================================================================= = Stratigrafia Strato Coesione (kg/cm²) Coesione non drenata (kg/cm²) Angolo resistenza al taglio ( ) Peso unità di volume (Kg/m³) Peso saturo (Kg/m³) Litologia Sabbia o sabbia limosa sciolta Sabbia o sabbia limosa densa Substrato roccioso Carichi distribuiti N xi yi xf yf Carico esterno (kg/cm²) , , , ,254 0,1 Risultati analisi pendio Fs minimo individuato 0,35 Ascissa centro superficie 2543,02 m Ordinata centro superficie 2154,19 m Raggio superficie 51,22 m Numero di superfici esaminate...(215) N Xo Yo Ro Fs ,3 2154,2 68,6 2, ,0 2156,2 62,4 0, ,7 2154,2 60,4 1, ,3 2156,2 62,4 1, ,0 2154,2 51,2 0, ,7 2156,2 53,1 0, ,4 2154,2 51,6 1, ,1 2156,2 44,4 0, ,7 2154,2 44,0 1, ,4 2156,2 43,6 0, ,1 2154,2 35,1 0, ,8 2156,2 37,6 0, ,5 2154,2 27,5 0, ,1 2156,2 32,2 0, ,8 2154,2 22,2 0, ,5 2156,2 22,6 0, ,2 2154,2 19,2 0,83 7

9 ,9 2156,2 17,4 1, ,5 2154,2 16,2 0, ,2 2156,2 14,7 0, ,9 2154,2 8,3 0, ,3 2158,2 72,2 1, ,0 2160,2 64,6 0, ,7 2158,2 63,8 1, ,3 2160,2 64,6 1, ,0 2158,2 54,3 0, ,7 2160,2 55,5 0, ,4 2158,2 54,1 1, ,1 2160,2 54,8 1, ,7 2158,2 47,0 0, ,4 2160,2 46,9 1, ,1 2158,2 44,9 1, ,8 2160,2 36,9 0, ,5 2158,2 36,5 0, ,1 2160,2 33,0 0, ,8 2158,2 29,6 0, ,5 2160,2 27,4 0, ,2 2158,2 26,2 0, ,9 2160,2 22,8 0, ,5 2158,2 20,3 0, ,2 2160,2 18,6 0, ,9 2158,2 10,4 0, ,3 2162,3 74,6 1, ,0 2164,3 76,3 1, ,7 2162,3 65,4 0, ,3 2164,3 66,9 1, ,0 2162,3 65,4 1, ,7 2164,3 57,2 0, ,4 2162,3 55,9 0, ,1 2164,3 57,5 0, ,7 2162,3 47,0 0, ,4 2164,3 48,1 0, ,1 2162,3 46,7 1, ,8 2164,3 44,8 0, ,5 2162,3 42,1 1, ,1 2164,3 39,3 0, ,8 2162,3 36,2 1, ,5 2164,3 33,2 0, ,2 2162,3 24,9 0, ,9 2164,3 28,0 0, ,5 2162,3 19,9 0, ,2 2164,3 22,4 0, ,9 2162,3 16,0 0, ,3 2166,3 78,3 1, ,0 2168,3 80,3 1, ,7 2166,3 68,9 0, ,3 2168,3 70,9 0, ,0 2166,3 68,9 1, ,7 2168,3 60,0 0, ,4 2166,3 59,1 0, ,1 2168,3 60,2 0, ,7 2166,3 58,4 1, ,4 2168,3 51,5 0, ,1 2166,3 48,3 0,51 8

10 ,8 2168,3 44,7 0, ,5 2166,3 42,5 0, ,1 2168,3 41,1 0, ,8 2166,3 36,6 0, ,5 2168,3 33,4 0, ,2 2166,3 31,1 0, ,9 2168,3 29,3 0, ,5 2166,3 25,7 0, ,2 2168,3 21,7 0, ,9 2166,3 22,9 0, ,3 2170,3 82,3 1, ,0 2172,4 84,4 1, ,7 2170,3 72,9 0, ,3 2172,4 75,0 1, ,0 2170,3 72,9 1, ,7 2172,4 63,1 0, ,4 2170,3 61,9 0, ,1 2172,4 61,9 0, ,7 2170,3 61,5 1, ,4 2172,4 60,5 1, ,1 2170,3 49,5 0, ,8 2172,4 53,8 1, ,5 2170,3 41,8 0, ,1 2172,4 47,2 1, ,8 2170,3 37,5 0, ,5 2172,4 39,7 0, ,2 2170,3 36,3 0, ,9 2172,4 33,1 0, ,5 2170,3 26,8 0, ,2 2172,4 26,5 0, ,9 2170,3 26,4 0, ,3 2174,4 86,4 1, ,0 2176,4 88,4 1, ,7 2174,4 77,0 0, ,3 2176,4 79,0 1, ,0 2174,4 76,3 1, ,7 2176,4 76,4 1, ,4 2174,4 63,7 0, ,1 2176,4 65,1 0, ,7 2174,4 64,6 1, ,4 2176,4 60,4 0, ,1 2174,4 58,5 1, ,8 2176,4 55,0 0, ,5 2174,4 50,3 0, ,1 2176,4 46,6 0, ,8 2174,4 45,0 0, ,5 2176,4 40,2 0, ,2 2174,4 36,9 0, ,9 2176,4 38,9 0, ,5 2174,4 30,5 0, ,2 2176,4 31,6 0, ,9 2174,4 30,2 0, ,3 2178,4 90,4 1, ,0 2180,4 83,0 0, ,7 2178,4 81,0 0, ,3 2180,4 82,8 1, ,0 2178,4 79,6 1,20 9

11 ,7 2180,4 79,7 1, ,4 2178,4 76,5 1, ,1 2180,4 68,3 0, ,7 2178,4 64,3 0, ,4 2180,4 61,6 0, ,1 2178,4 57,6 0, ,8 2180,4 55,7 0, ,5 2178,4 50,4 0, ,1 2180,4 55,0 1, ,8 2178,4 44,1 0, ,5 2180,4 47,5 0, ,2 2178,4 42,7 0, ,9 2180,4 38,8 0, ,5 2178,4 34,5 0, ,2 2180,4 35,7 0, ,9 2178,4 30,7 1, ,3 2182,5 94,4 1, ,0 2184,5 87,1 0, ,7 2182,5 85,0 0, ,3 2184,5 86,2 1, ,0 2182,5 83,0 1, ,7 2184,5 83,1 1, ,4 2182,5 79,9 1, ,1 2184,5 68,2 0, ,7 2182,5 63,7 0, ,4 2184,5 62,1 0, ,1 2182,5 66,4 1, ,8 2184,5 63,7 1, ,5 2182,5 59,7 1, ,1 2184,5 55,1 0, ,8 2182,5 50,8 0, ,5 2184,5 47,7 0, ,2 2182,5 43,1 0, ,9 2184,5 45,4 0, ,5 2182,5 40,7 0, ,2 2184,5 36,3 0, ,9 2182,5 35,5 0, ,3 2186,5 98,4 1, ,0 2188,5 91,1 0, ,7 2186,5 89,1 0, ,3 2188,5 89,5 1, ,0 2186,5 86,3 1, ,7 2188,5 86,4 1, ,4 2186,5 83,2 1, ,1 2188,5 79,0 1, ,7 2186,5 75,3 1, ,4 2188,5 71,6 0, ,1 2186,5 67,6 1, ,8 2188,5 63,4 0, ,5 2186,5 60,9 0, ,1 2188,5 56,4 0, ,8 2186,5 51,9 0, ,5 2188,5 54,5 0, ,2 2186,5 49,9 0, ,9 2188,5 45,9 0, ,5 2186,5 41,1 0, ,3 2190,5 102,3 1,22 10

12 ,0 2192,6 95,1 0, ,7 2190,5 92,7 0, ,3 2192,6 92,8 1, ,0 2190,5 89,6 1, ,7 2192,6 89,7 1, ,4 2190,5 84,6 1, ,1 2192,6 79,6 0, ,7 2190,5 76,3 0, ,4 2192,6 71,5 0, ,1 2190,5 68,8 0, ,8 2192,6 64,2 0, ,5 2190,5 60,8 0, ,1 2192,6 65,3 0, ,8 2190,5 59,3 0, ,5 2192,6 55,9 0, ,2 2190,5 51,1 0, ,9 2192,6 52,8 0, ,3 2194,6 96,9 0, ,7 2194,6 96,1 0, ,0 2194,6 93,0 1, ,4 2194,6 85,6 0, ,7 2194,6 76,7 0, ,1 2194,6 69,2 0, ,5 2194,6 69,3 0, ,8 2194,6 60,8 0, ,2 2194,6 58,1 0, ,5 2194,6 49,0 0,76 11

13 Indice 1.Dati generali 15 2.Vertici profilo 15 3.Vertici strato Vertici strato Coefficienti parziali per i parametri geotecnici del terreno 17 6.Stratigrafia 17 7.Risultati analisi pendio 17 Indice 22 12

14 VERIFICA DI STABILITA GLOBALE STATO DI PROGETTO Relazione di calcolo Definizione Per pendio s intende una porzione di versante naturale il cui profilo originario è stato modificato da interventi artificiali rilevanti rispetto alla stabilità. Per frana s intende una situazione di instabilità che interessa versanti naturali e coinvolgono volumi considerevoli di terreno. 1.. Metodo equilibrio limite (LEM) Il metodo dell'equilibrio limite consiste nello studiare l'equilibrio di un corpo rigido, costituito dal pendio e da una superficie di scorrimento di forma qualsiasi (linea retta, arco di cerchio, spirale logaritmica); da tale equilibrio vengono calcolate le tensioni da taglio () e confrontate con la resistenza disponibile ( f ), valutata secondo il criterio di rottura di Coulomb, da tale confronto ne scaturisce la prima indicazione sulla stabilità attraverso il coefficiente di sicurezza: F f Tra i metodi dell'equilibrio limite alcuni considerano l'equilibrio globale del corpo rigido (Culman), altri a causa della non omogeneità dividono il corpo in conci considerando l'equilibrio di ciascuno (Fellenius, Bishop, Janbu ecc.). Di seguito vengono discussi i metodi dell'equilibrio limite dei conci. Metodo dei conci La massa interessata dallo scivolamento viene suddivisa in un numero conveniente di conci. Se il numero dei conci è pari a n, il problema presenta le seguenti incognite: n valori delle forze normali N i agenti sulla base di ciascun concio; n valori delle forze di taglio alla base del concio T i ; (n-1) forze normali E i agenti sull'interfaccia dei conci; (n-1) forze tangenziali Xi agenti sull'interfaccia dei conci; n valori della coordinata a che individua il punto di applicazione delle E i ; 1

15 (n-1) valori della coordinata che individua il punto di applicazione delle X i ; una incognita costituita dal fattore di sicurezza F. Complessivamente le incognite sono (6n-2). Mentre le equazioni a disposizione sono: equazioni di equilibrio dei momenti n; equazioni di equilibrio alla traslazione verticale n; equazioni di equilibrio alla traslazione orizzontale n; equazioni relative al criterio di rottura n. Totale numero di equazioni 4n. Il problema è staticamente indeterminato ed il grado di indeterminazione è pari a : i 6n 2 4n 2n 2 Il grado di indeterminazione si riduce ulteriormente a (n-2) in quanto si fa l'assunzione che N i sia applicato nel punto medio della striscia. Ciò equivale ad ipotizzare che le tensioni normali totali siano uniformemente distribuite. I diversi metodi che si basano sulla teoria dell'equilibrio limite si differenziano per il modo in cui vengono eliminate le (n-2) indeterminazioni.. Metodo di Bishop (1955) Con tale metodo non viene trascurato nessun contributo di forze agenti sui blocchi e fu il primo a descrivere i problemi legati ai metodi convenzionali. Le equazioni usate per risolvere il problema sono: F y 0, M 0 0 Criterio di rottura ci bi F = sec i Wi ui bi Xi tan i 1 tan i tan i / F Wi sini I valori di F e di X per ogni elemento che soddisfano questa equazione danno una soluzione rigorosa al problema. Come prima approssimazione conviene porre X = 0 ed iterare per il calcolo del fattore di sicurezza, tale procedimento è noto come metodo di Bishop ordinario, gli errori commessi rispetto al metodo completo sono di circa 1 %..... Fsm F sf 2

16 . Ricerca della superficie di scorrimento critica In presenza di mezzi omogenei non si hanno a disposizione metodi per individuare la superficie di scorrimento critica ed occorre esaminarne un numero elevato di potenziali superfici. Nel caso vengano ipotizzate superfici di forma circolare, la ricerca diventa più semplice, in quanto dopo aver posizionato una maglia dei centri costituita da m righe e n colonne saranno esaminate tutte le superfici aventi per centro il generico nodo della maglia mn e raggio variabile in un determinato range di valori tale da esaminare superfici cinematicamente ammissibili... Ancoraggi Gli ancoraggi, tiranti o chiodi, sono degli elementi strutturali in grado di sostenere forze di trazione in virtù di un adeguata connessione al terreno. Gli elementi caratterizzanti un tirante sono: testata: indica l insieme degli elementi che hanno la funzione di trasmettere alla struttura ancorata la forza di trazione del tirante; fondazione: indica la parte del tirante che realizza la connessione con il terreno, trasmettendo al terreno stesso la forza di trazione del tirante. Il tratto compreso tra la testata e la fondazione prende il nome di parte libera, mentre la fondazione (o bulbo) viene realizzata iniettando nel terreno, per un tratto terminale, tramite valvole a perdere, la malta, in genere cementizia. L anima dell ancoraggio è costituita da un armatura, realizzata con barre, fili o trefoli. Il tirante interviene nella stabilità in misura maggiore o minore efficacia a seconda se sarà totalmente o parzialmente (caso in cui è intercettato dalla superficie di scorrimento) ancorato alla parte stabile del terreno. Bulbo completamente ancorato 3

17 Bulbo parzialmente ancorato Le relazioni che esprimono la misura di sicurezza lungo una ipotetica superficie di scorrimento si modificheranno in presenza di ancoraggi (tirante attivo, passivo e chiodi) nel modo seguente: per i tiranti di tipo attivo, la loro resistenza si detrae dalle azioni (denominatore); Fs E d R d R i, j i, j 1 cos i per tiranti di tipo passivo e per i chiodi, il loro contributo si somma alle resistenze (numeratore) Fs R d R i, j i, j E d 1 cos i Con Rj si indica la resistenza dell ancoraggio e viene calcolata dalla seguente espressione: dove: T d i i Le La tiro esercizio; R j inclinazione del tirante rispetto all orizzontale; interasse; lunghezza efficace; lunghezza d ancoraggio. 1 T cos d i i L e L a I due indici (i, j) riportati in sommatoria rappresentano rispettivamente l i-esimo concio e il j-esimo ancoraggio intercettato dalla superficie di scorrimento dell i-esimo concio. Analisi di stabilità dei pendii con: BISHOP (1955) Normativa 4

18 Numero di strati 3,0 Numero dei conci 10,0 Grado di sicurezza ritenuto accettabile 1,3 Parametri geotecnici da usare. Angolo di attrito: Picco Analisi Condizione drenata Superficie di forma circolare Maglia dei Centri Ascissa vertice sinistro inferiore xi 2520,3 m Ordinata vertice sinistro inferiore yi 2154,19 m Ascissa vertice destro superiore xs 2633,91 m Ordinata vertice destro superiore ys 2194,58 m Passo di ricerca 10,0 Numero di celle lungo x 10,0 Numero di celle lungo y 10,0 Vertici profilo Nr X y , , , , ,8 2075, , , , , , , , , ,2 2081, , , , , , , , , , , , , , , ,9 2095, ,6 2095, ,8 2095, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,6 2117, ,3 2119, , , , , , ,21 5

19 Vertici strato...1 N Vertici strato...2 N , , , , , , , , ,9 2135, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,21 X y , , , , ,8 2075, , , , , , , , , , , , , , , , ,19 X y , , , , , , , , , , , , , , , , , ,77 6

20 Coefficienti parziali per i parametri geotecnici del terreno Tangente angolo di resistenza al taglio 1,0 Coesione efficace 1,0 Coesione non drenata 1,0 Riduzione parametri geotecnici terreno No ======================================================================= = Stratigrafia Strato Pali... N x Coesione (kg/cm²) Coesione non drenata (kg/cm²) Angolo resistenza al taglio ( ) Peso unità di volume (Kg/m³) Peso saturo (Kg/m³) Litologia Sabbia o sabbia limosa sciolta Sabbia o sabbia limosa densa Substrato roccioso y Diametro Lunghezza Inclinazion e ( ) Interasse Resistenza al taglio (kg/cm²) Momento plasticizza zione (kn*m) Metodo stabilizzazi one , , , Carico limite Broms & (1964) Carichi distribuiti N xi yi xf yf Carico esterno (kg/cm²) , , , ,254 0,1 Risultati analisi pendio Fs minimo individuato 0,35 Ascissa centro superficie 2543,02 m Ordinata centro superficie 2154,19 m Raggio superficie 51,22 m Numero di superfici esaminate...(215) N Xo Yo Ro Fs ,3 2154,2 68,6 2, ,0 2156,2 62,4 0, ,7 2154,2 60,4 1, ,3 2156,2 62,4 1, ,0 2154,2 51,2 0, ,7 2156,2 53,1 0, ,4 2154,2 51,6 1, ,1 2156,2 44,4 0,63 7

21 9 2565,7 2154,2 44,0 1, ,4 2156,2 43,6 0, ,1 2154,2 35,1 0, ,8 2156,2 37,6 0, ,5 2154,2 27,5 0, ,1 2156,2 32,2 0, ,8 2154,2 22,2 0, ,5 2156,2 22,6 0, ,2 2154,2 19,2 0, ,9 2156,2 17,4 1, ,5 2154,2 16,2 0, ,2 2156,2 41,2 2, ,9 2154,2 24,7 3, ,3 2158,2 72,2 1, ,0 2160,2 64,6 0, ,7 2158,2 63,8 1, ,3 2160,2 64,6 1, ,0 2158,2 54,3 0, ,7 2160,2 55,5 0, ,4 2158,2 54,1 1, ,1 2160,2 54,8 1, ,7 2158,2 47,0 0, ,4 2160,2 46,9 1, ,1 2158,2 44,9 1, ,8 2160,2 36,9 0, ,5 2158,2 36,5 0, ,1 2160,2 33,0 0, ,8 2158,2 29,6 0, ,5 2160,2 27,4 0, ,2 2158,2 26,2 0, ,9 2160,2 22,8 0, ,5 2158,2 40,4 2, ,2 2160,2 40,2 2, ,9 2158,2 28,7 3, ,3 2162,3 74,6 1, ,0 2164,3 76,3 1, ,7 2162,3 65,4 0, ,3 2164,3 66,9 1, ,0 2162,3 65,4 1, ,7 2164,3 57,2 0, ,4 2162,3 55,9 0, ,1 2164,3 57,5 0, ,7 2162,3 47,0 0, ,4 2164,3 48,1 0, ,1 2162,3 46,7 1, ,8 2164,3 44,8 0, ,5 2162,3 42,1 1, ,1 2164,3 39,3 0, ,8 2162,3 36,2 1, ,5 2164,3 33,2 0, ,2 2162,3 24,9 0, ,9 2164,3 49,5 1, ,5 2162,3 19,9 0, ,2 2164,3 39,4 3, ,9 2162,3 31,0 3, ,3 2166,3 78,3 1, ,0 2168,3 80,3 1,23 8

22 ,7 2166,3 68,9 0, ,3 2168,3 70,9 0, ,0 2166,3 68,9 1, ,7 2168,3 60,0 0, ,4 2166,3 59,1 0, ,1 2168,3 60,2 0, ,7 2166,3 58,4 1, ,4 2168,3 51,5 0, ,1 2166,3 48,3 0, ,8 2168,3 44,7 0, ,5 2166,3 42,5 0, ,1 2168,3 41,1 0, ,8 2166,3 36,6 0, ,5 2168,3 33,4 0, ,2 2166,3 31,1 0, ,9 2168,3 44,4 2, ,5 2166,3 44,4 2, ,2 2168,3 38,9 3, ,9 2166,3 34,0 3, ,3 2170,3 82,3 1, ,0 2172,4 84,4 1, ,7 2170,3 72,9 0, ,3 2172,4 75,0 1, ,0 2170,3 72,9 1, ,7 2172,4 63,1 0, ,4 2170,3 61,9 0, ,1 2172,4 61,9 0, ,7 2170,3 61,5 1, ,4 2172,4 60,5 1, ,1 2170,3 49,5 0, ,8 2172,4 53,8 1, ,5 2170,3 41,8 0, ,1 2172,4 47,2 1, ,8 2170,3 37,5 0, ,5 2172,4 39,7 0, ,2 2170,3 54,2 1, ,9 2172,4 43,8 2, ,5 2170,3 40,0 3, ,2 2172,4 39,0 3, ,9 2170,3 33,8 4, ,3 2174,4 86,4 1, ,0 2176,4 88,4 1, ,7 2174,4 77,0 0, ,3 2176,4 79,0 1, ,0 2174,4 76,3 1, ,7 2176,4 76,4 1, ,4 2174,4 63,7 0, ,1 2176,4 65,1 0, ,7 2174,4 64,6 1, ,4 2176,4 60,4 0, ,1 2174,4 58,5 1, ,8 2176,4 55,0 0, ,5 2174,4 50,3 0, ,1 2176,4 46,6 0, ,8 2174,4 45,0 0, ,5 2176,4 40,2 0, ,2 2174,4 36,9 0,50 9

23 ,9 2176,4 49,4 2, ,5 2174,4 39,7 5, ,2 2176,4 39,5 5, ,9 2174,4 26,5 20, ,3 2178,4 90,4 1, ,0 2180,4 83,0 0, ,7 2178,4 81,0 0, ,3 2180,4 82,8 1, ,0 2178,4 79,6 1, ,7 2180,4 79,7 1, ,4 2178,4 76,5 1, ,1 2180,4 68,3 0, ,7 2178,4 64,3 0, ,4 2180,4 61,6 0, ,1 2178,4 57,6 0, ,8 2180,4 55,7 0, ,5 2178,4 50,4 0, ,1 2180,4 70,1 1, ,8 2178,4 44,1 0, ,5 2180,4 60,1 1, ,2 2178,4 54,6 2, ,9 2180,4 38,8 20, ,5 2178,4 44,4 3, ,2 2180,4 35,7 20, ,9 2178,4 30,7 20, ,3 2182,5 94,4 1, ,0 2184,5 87,1 0, ,7 2182,5 85,0 0, ,3 2184,5 86,2 1, ,0 2182,5 83,0 1, ,7 2184,5 83,1 1, ,4 2182,5 79,9 1, ,1 2184,5 68,2 0, ,7 2182,5 63,7 0, ,4 2184,5 62,1 0, ,1 2182,5 66,4 1, ,8 2184,5 63,7 1, ,5 2182,5 59,7 1, ,1 2184,5 55,1 0, ,8 2182,5 50,8 0, ,5 2184,5 47,7 0, ,2 2182,5 55,2 2, ,9 2184,5 50,7 4, ,5 2182,5 40,7 20, ,2 2184,5 36,3 20, ,9 2182,5 35,5 20, ,3 2186,5 98,4 1, ,0 2188,5 91,1 0, ,7 2186,5 89,1 0, ,3 2188,5 89,5 1, ,0 2186,5 86,3 1, ,7 2188,5 86,4 1, ,4 2186,5 83,2 1, ,1 2188,5 79,0 1, ,7 2186,5 75,3 1, ,4 2188,5 71,6 0, ,1 2186,5 67,6 1,02 10

24 ,8 2188,5 63,4 0, ,5 2186,5 60,9 0, ,1 2188,5 56,4 0, ,8 2186,5 51,9 0, ,5 2188,5 61,3 2, ,2 2186,5 56,0 2, ,9 2188,5 45,9 20, ,5 2186,5 41,1 20, ,3 2190,5 102,3 1, ,0 2192,6 95,1 0, ,7 2190,5 92,7 0, ,3 2192,6 92,8 1, ,0 2190,5 89,6 1, ,7 2192,6 89,7 1, ,4 2190,5 84,6 1, ,1 2192,6 79,6 0, ,7 2190,5 76,3 0, ,4 2192,6 71,5 0, ,1 2190,5 68,8 0, ,8 2192,6 64,2 0, ,5 2190,5 60,8 0, ,1 2192,6 72,7 1, ,8 2190,5 59,3 20, ,5 2192,6 62,6 3, ,2 2190,5 51,1 20, ,9 2192,6 52,8 20, ,3 2194,6 96,9 0, ,7 2194,6 96,1 0, ,0 2194,6 93,0 1, ,4 2194,6 85,6 0, ,7 2194,6 76,7 0, ,1 2194,6 69,2 0, ,5 2194,6 69,3 3, ,8 2194,6 68,0 2, ,2 2194,6 58,1 20, ,5 2194,6 49,0 20,00 xc = 2525,982 yc = 2156,205 Rc = 62,391 Fs=0,9946 xc = 2543,023 yc = 2154,186 Rc = 51,215 Fs=0,3485 xc = 2548,703 yc = 2156,205 Rc = 53,116 Fs=0,484 11

25 xc = 2560,063 yc = 2156,205 Rc = 44,431 Fs=0,6328 xc = 2571,424 yc = 2156,205 Rc = 43,554 Fs=0,9841 xc = 2577,104 yc = 2154,186 Rc = 35,092 Fs=0,4313 xc = 2582,785 yc = 2156,205 Rc = 37,605 Fs=0,8317 xc = 2588,465 yc = 2154,186 Rc = 27,459 Fs=0,5477 xc = 2594,145 yc = 2156,205 Rc = 32,176 Fs=0,6494 xc = 2599,826 yc = 2154,186 Rc = 22,215 Fs=0,5469 xc = 2605,506 yc = 2156,205 Rc = 22,643 Fs=0,6881 xc = 2611,186 yc = 2154,186 Rc = 19,237 Fs=0,8332 xc = 2616,866 yc = 2156,205 Rc = 17,433 Fs=1,

26 xc = 2622,547 yc = 2154,186 Rc = 16,204 Fs=0,6371 xc = 2525,982 yc = 2160,245 Rc = 64,612 Fs=0,6976 xc = 2543,023 yc = 2158,225 Rc = 54,308 Fs=0,3781 xc = 2548,703 yc = 2160,245 Rc = 55,45 Fs=0,4622 xc = 2560,063 yc = 2160,245 Rc = 54,831 Fs=1,0849 xc = 2565,744 yc = 2158,225 Rc = 47,00 Fs=0,756 xc = 2571,424 yc = 2160,245 Rc = 46,869 Fs=1,0005 xc = 2582,785 yc = 2160,245 Rc = 36,867 Fs=0,5204 xc = 2588,465 yc = 2158,225 Rc = 36,545 Fs=0,

27 xc = 2594,145 yc = 2160,245 Rc = 32,966 Fs=0,6238 xc = 2599,826 yc = 2158,225 Rc = 29,598 Fs=0,6839 xc = 2605,506 yc = 2160,245 Rc = 27,413 Fs=0,7327 xc = 2611,186 yc = 2158,225 Rc = 26,168 Fs=0,7871 xc = 2616,866 yc = 2160,245 Rc = 22,778 Fs=0,6389 xc = 2531,662 yc = 2162,265 Rc = 65,42 Fs=0,7204 xc = 2548,703 yc = 2164,285 Rc = 57,205 Fs=0,4945 xc = 2554,383 yc = 2162,265 Rc = 55,929 Fs=0,8098 xc = 2560,063 yc = 2164,285 Rc = 57,471 Fs=0,9818 xc = 2565,744 yc = 2162,265 Rc = 47,00 Fs=0,935 14

28 xc = 2571,424 yc = 2164,285 Rc = 48,071 Fs=0,4966 xc = 2582,785 yc = 2164,285 Rc = 44,788 Fs=0,8372 xc = 2594,145 yc = 2164,285 Rc = 39,284 Fs=0,6706 xc = 2605,506 yc = 2164,285 Rc = 33,164 Fs=0,7509 xc = 2611,186 yc = 2162,265 Rc = 24,893 Fs=0,8177 xc = 2622,547 yc = 2162,265 Rc = 19,892 Fs=0,3658 xc = 2531,662 yc = 2166,305 Rc = 68,891 Fs=0,7356 xc = 2537,342 yc = 2168,325 Rc = 70,91 Fs=0,9883 xc = 2548,703 yc = 2168,325 Rc = 59,973 Fs=0,

29 xc = 2554,383 yc = 2166,305 Rc = 59,132 Fs=0,4843 xc = 2560,063 yc = 2168,325 Rc = 60,19 Fs=0,9323 xc = 2571,424 yc = 2168,325 Rc = 51,453 Fs=0,481 xc = 2577,104 yc = 2166,305 Rc = 48,293 Fs=0,5109 xc = 2582,785 yc = 2168,325 Rc = 44,715 Fs=0,545 xc = 2588,465 yc = 2166,305 Rc = 42,548 Fs=0,6006 xc = 2594,145 yc = 2168,325 Rc = 41,083 Fs=0,6595 xc = 2599,826 yc = 2166,305 Rc = 36,627 Fs=0,706 xc = 2605,506 yc = 2168,325 Rc = 33,421 Fs=0,7612 xc = 2611,186 yc = 2166,305 Rc = 31,146 Fs=0,

30 xc = 2531,662 yc = 2170,345 Rc = 72,93 Fs=0,4945 xc = 2548,703 yc = 2172,365 Rc = 63,066 Fs=0,5634 xc = 2554,383 yc = 2170,345 Rc = 61,905 Fs=0,4957 xc = 2560,063 yc = 2172,365 Rc = 61,945 Fs=0,5085 xc = 2577,104 yc = 2170,345 Rc = 49,525 Fs=0,5018 xc = 2588,465 yc = 2170,345 Rc = 41,753 Fs=0,5337 xc = 2594,145 yc = 2172,365 Rc = 47,20 Fs=1,0325 xc = 2599,826 yc = 2170,345 Rc = 37,499 Fs=0,6742 xc = 2605,506 yc = 2172,365 Rc = 39,73 Fs=0,

31 xc = 2531,662 yc = 2174,385 Rc = 76,97 Fs=0,5243 xc = 2554,383 yc = 2174,385 Rc = 63,66 Fs=0,543 xc = 2560,063 yc = 2176,404 Rc = 65,147 Fs=0,5083 xc = 2571,424 yc = 2176,404 Rc = 60,43 Fs=0,5232 xc = 2582,785 yc = 2176,404 Rc = 54,957 Fs=0,5833 xc = 2588,465 yc = 2174,385 Rc = 50,281 Fs=0,6333 xc = 2594,145 yc = 2176,404 Rc = 46,621 Fs=0,6542 xc = 2599,826 yc = 2174,385 Rc = 44,965 Fs=0,6802 xc = 2605,506 yc = 2176,404 Rc = 40,153 Fs=0,7894 xc = 2611,186 yc = 2174,385 Rc = 36,856 Fs=0,

32 xc = 2525,982 yc = 2180,444 Rc = 83,03 Fs=0,8993 xc = 2531,662 yc = 2178,424 Rc = 81,01 Fs=0,708 xc = 2548,703 yc = 2180,444 Rc = 79,746 Fs=1,0921 xc = 2560,063 yc = 2180,444 Rc = 68,35 Fs=0,5171 xc = 2565,744 yc = 2178,424 Rc = 64,269 Fs=0,5108 xc = 2571,424 yc = 2180,444 Rc = 61,566 Fs=0,4995 xc = 2577,104 yc = 2178,424 Rc = 57,643 Fs=0,5334 xc = 2582,785 yc = 2180,444 Rc = 55,703 Fs=0,5879 xc = 2588,465 yc = 2178,424 Rc = 50,419 Fs=0,

33 xc = 2599,826 yc = 2178,424 Rc = 44,053 Fs=0,6806 xc = 2525,982 yc = 2184,484 Rc = 87,07 Fs=0,913 xc = 2531,662 yc = 2182,464 Rc = 85,05 Fs=0,9893 xc = 2560,063 yc = 2184,484 Rc = 68,187 Fs=0,4422 xc = 2565,744 yc = 2182,464 Rc = 63,722 Fs=0,4771 xc = 2571,424 yc = 2184,484 Rc = 62,062 Fs=0,5455 xc = 2582,785 yc = 2184,484 Rc = 63,67 Fs=1,0179 xc = 2588,465 yc = 2182,464 Rc = 59,699 Fs=1,0552 xc = 2594,145 yc = 2184,484 Rc = 55,064 Fs=0,676 xc = 2599,826 yc = 2182,464 Rc = 50,787 Fs=0,

34 xc = 2605,506 yc = 2184,484 Rc = 47,741 Fs=0,8825 xc = 2525,982 yc = 2188,524 Rc = 91,109 Fs=0,7518 xc = 2531,662 yc = 2186,504 Rc = 89,09 Fs=0,8658 xc = 2571,424 yc = 2188,524 Rc = 71,586 Fs=0,7424 xc = 2577,104 yc = 2186,504 Rc = 67,558 Fs=1,0213 xc = 2582,785 yc = 2188,524 Rc = 63,43 Fs=0,6196 xc = 2588,465 yc = 2186,504 Rc = 60,923 Fs=0,6438 xc = 2594,145 yc = 2188,524 Rc = 56,39 Fs=0,6997 xc = 2599,826 yc = 2186,504 Rc = 51,865 Fs=0,

35 xc = 2525,982 yc = 2192,563 Rc = 95,149 Fs=0,4788 xc = 2531,662 yc = 2190,544 Rc = 92,724 Fs=0,813 xc = 2560,063 yc = 2192,563 Rc = 79,598 Fs=0,5066 xc = 2565,744 yc = 2190,544 Rc = 76,316 Fs=0,7802 xc = 2571,424 yc = 2192,563 Rc = 71,539 Fs=0,5405 xc = 2577,104 yc = 2190,544 Rc = 68,789 Fs=0,5803 xc = 2582,785 yc = 2192,563 Rc = 64,207 Fs=0,5825 xc = 2588,465 yc = 2190,544 Rc = 60,847 Fs=0,6373 xc = 2520,302 yc = 2194,583 Rc = 96,913 Fs=0,4068 xc = 2531,662 yc = 2194,583 Rc = 96,054 Fs=0,

36 xc = 2554,383 yc = 2194,583 Rc = 85,573 Fs=0,827 xc = 2565,744 yc = 2194,583 Rc = 76,712 Fs=0,51 xc = 2577,104 yc = 2194,583 Rc = 69,183 Fs=0,

37 Indice 1.Dati generali 15 2.Vertici profilo 15 3.Vertici strato Vertici strato Coefficienti parziali per i parametri geotecnici del terreno 17 6.Stratigrafia 17 7.Pali Risultati analisi pendio 17 Indice 34 24

MURI DI SOSTEGNO. a cura del professore. Francesco Occhicone

MURI DI SOSTEGNO. a cura del professore. Francesco Occhicone MURI DI SOSTEGNO a cura del professore Francesco Occhicone anno 2014 MURI DI SOSTEGNO Per muro di sostegno si intende un opera d arte con la funzione principale di sostenere o contenere fronti di terreno

Dettagli

CDDWin - Computer Design of Declivity. CDDWin Release 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014 e 2015. Validazione del codice di calcolo

CDDWin - Computer Design of Declivity. CDDWin Release 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014 e 2015. Validazione del codice di calcolo CDDWin - Computer Design of Declivity CDDWin Release 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014 e 2015 Validazione del codice di calcolo ESEMPI DI VALIDAZIONE DEL PROGRAMMA CDDWin della S.T.S. S.r.l. Il programma

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA

RELAZIONE GEOTECNICA Messa in sicurezza dell intersezione tra la S.P. Arzana-Lanusei e la strada counale Elini-SS 198 OTTOBRE 2014 RELAZIONE GEOTECNICA RELAZIONE GEOTECNICA 1 Messa in sicurezza dell intersezione tra la S.P.

Dettagli

APPLICAZIONI SOFTWARE PER LA PROGETTAZIONE GEOTECNICA CON LE NTC 2008

APPLICAZIONI SOFTWARE PER LA PROGETTAZIONE GEOTECNICA CON LE NTC 2008 BELLUNO 8 Marzo 2012 APPLICAZIONI SOFTWARE PER LA PROGETTAZIONE GEOTECNICA CON LE NTC 2008 Seminario tecnico Applicazioni software per la progettazione geotecnica con le NTC 2008 GEOSTRU SOFTWARE WWW.GEOSTRU.COM

Dettagli

Applicazioni software per la progettazione geotecnica con le NTC 2008.

Applicazioni software per la progettazione geotecnica con le NTC 2008. GEOSTRU SOFTWARE WWW.GEOSTRU.COM Via C. Colombo 89 Bianco (RC) geostru@geostru.com PROGETTARE INTERVENTI DI INGEGNERIA GEOTECNICA AMBIENTALE ALLA LUCE DELLE NTC Bogogno - NOVARA, 27 novembre 2012 Applicazioni

Dettagli

0.00 m. 1,75 m. ghiaiosa); γ 3 = 14,5 kn/m 3 c = 0 kpa ϕ = 35. 10.00 m. 21.75 m

0.00 m. 1,75 m. ghiaiosa); γ 3 = 14,5 kn/m 3 c = 0 kpa ϕ = 35. 10.00 m. 21.75 m ESERCITAZIONE n. 5 Carico limite di un palo trivellato Si calcoli, con le formule statiche, il carico limite di un palo trivellato del diametro di 0,4 m e della lunghezza di 11 m, realizzato in un sito

Dettagli

Stati limite di carattere idraulico (UPL-HYD) Norme e progettazione di opere geotecniche

Stati limite di carattere idraulico (UPL-HYD) Norme e progettazione di opere geotecniche Stati limite di carattere idraulico (UPL-HYD) Stati limite di carattere idraulico (UPL-HYD) Galleggiamento (uplift( uplift) Sollevamento (heave( heave) Sifonamento (piping) (Erosione interna) Sollevamento

Dettagli

Geo Probing - PROVE PENETROMETRICHE STATICHE - RAPPORTO ED ELABORAZIONE DEI VALORI MISURATI DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Geo Probing - PROVE PENETROMETRICHE STATICHE - RAPPORTO ED ELABORAZIONE DEI VALORI MISURATI DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Geo Probing di Francesco Becattini Telefono cellulare: 347.6434222 Sede: Strada Perugia - Ponte Valleceppi, n 96 06135 Ponte Valleceppi (PG) Telefono e Fax: 075.5928321 e-mail: f.becattini@geoprobing.it

Dettagli

ALLEGATO N.9 Portanza e cedimenti - valutazioni preliminari

ALLEGATO N.9 Portanza e cedimenti - valutazioni preliminari ALLEGATO N.9 Portanza e cedimenti - valutazioni preliminari DATI GENERALI Azione sismica NTC 2008 Lat./ Long. [WGS84] 43,618868/10,642293 Larghezza fondazione 1,2 m Lunghezza fondazione 10,0 m Profondità

Dettagli

GEOTECNICA. ing. Nunziante Squeglia 13. OPERE DI SOSTEGNO. Corso di Geotecnica Corso di Laurea in Ingegneria Edile - Architettura

GEOTECNICA. ing. Nunziante Squeglia 13. OPERE DI SOSTEGNO. Corso di Geotecnica Corso di Laurea in Ingegneria Edile - Architettura GEOTECNICA 13. OPERE DI SOSTEGNO DEFINIZIONI Opere di sostegno rigide: muri a gravità, a mensola, a contrafforti.. Opere di sostegno flessibili: palancole metalliche, diaframmi in cls (eventualmente con

Dettagli

MICROPALI PALI DI FONDAZIONE

MICROPALI PALI DI FONDAZIONE I Eugenio Ceroni MICROPALI PALI DI FONDAZIONE SOlTOPASSI E TUNNEL PLINTI BASSI QUADRATI Teoria e pratica Settori di impiego h Elementi di geotecnica Concetti teorici Formule per i calcoli strutturali Cedimenti

Dettagli

OPERE DI SOSTEGNO determinare le azioni esercitate dal terreno sulla struttura di sostegno;

OPERE DI SOSTEGNO determinare le azioni esercitate dal terreno sulla struttura di sostegno; OPERE DI SOSTEGNO Occorre: determinare le azioni esercitate dal terreno sulla struttura di sostegno; regolare il regime delle acque a tergo del muro; determinare le azioni esercitate in fondazione; verificare

Dettagli

Interventi di tipo strutturale per la stabilizzazione dei pendii

Interventi di tipo strutturale per la stabilizzazione dei pendii Ciclo di Seminari Ricerca, Alta Formazione e Mitigazione del Rischio Idrogeologico in Calabria Interventi di tipo strutturale per la stabilizzazione dei pendii Prof. Ing. Enrico Conte La principale finalità

Dettagli

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA via Cipellina- località Solignano

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA via Cipellina- località Solignano COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA via Cipellina- località Solignano P.d.C. PER LA REALIZZAZIONE DI N.4 VILLETTE ALL INTERNO DEL PIANO DI INIZIATIVA PRIVATA CIPELLINA 2 lotto 7B - RELAZIONE DI FATTIBILITA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Sezione geotecnica (www.dicea.unifi.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Sezione geotecnica (www.dicea.unifi. UNIVERSIT DEGLI STUDI DI FIRENZE Dipartimento di Ingegneria Civile e mbientale Sezione geotecnica (www.dicea.unifi.it/geotecnica) SINT DELLE TERRE Corso di Geotecnica Ingegneria Edile,.. 00\0 Johann Facciorusso

Dettagli

INDICE. Adeguamento SR435 Lucchese nel Comune di Pescia (PT) Dicembre 2005 1. GENERALITA...1 ALLEGATO A...2

INDICE. Adeguamento SR435 Lucchese nel Comune di Pescia (PT) Dicembre 2005 1. GENERALITA...1 ALLEGATO A...2 Adeguamento SR435 Lucchese nel Comune di Pescia (PT) P R O G E T T O E S E C U T I V O Dicembre 2005 INDICE 1. GENERALITA...1 ALLEGATO A...2 STR_02_Verifica_Terra_Armata_05122310_Rev_A.doc Adeguamento

Dettagli

APERTURA CANTIERE. Recinzione di cantiere

APERTURA CANTIERE. Recinzione di cantiere APERTURA CANTIERE Recinzione di cantiere CARTELLONISTICA DI CANTIERE QUADRO ELETTRICO DI CANTIERE TRACCIAMENTO DELLO SCAVO DI FONDAZIONE Schema di rilievo strumentale per tracciamento scavo di fondazione

Dettagli

Le piastre Precompresse

Le piastre Precompresse Corso di Progetto di Strutture POTENZA, a.a. 2012 2013 Le piastre Precompresse Dott. Marco VONA Scuola di Ingegneria, Università di Basilicata marco.vona@unibas.it http://www.unibas.it/utenti/vona/ PIASTRE

Dettagli

Il Principio dei lavori virtuali

Il Principio dei lavori virtuali Il Principio dei lavori virtuali Il P..V. rientra nella classe di quei principi energetici che indicano che i sistemi evolvono nel senso di minimizzare l energia associata ad ogni stato di possibile configurazione.

Dettagli

SI CONFERMA LA RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE DEL PROGETTO DEFINITIVO REDATTA DALL ING. IVO FRESIA DELLO STUDIO. ART S.r.l..

SI CONFERMA LA RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE DEL PROGETTO DEFINITIVO REDATTA DALL ING. IVO FRESIA DELLO STUDIO. ART S.r.l.. SI CONFERMA LA RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE DEL PROGETTO DEFINITIVO REDATTA DALL ING. IVO FRESIA DELLO STUDIO ART S.r.l.. 1 Generalità... 1 2 Carichi massimi sui pali... 3 2.1 Pile... 3 2.2 Spalle...

Dettagli

Provincia di Savona. Settore Gestione della Viabilità, Edilizia ed Ambiente

Provincia di Savona. Settore Gestione della Viabilità, Edilizia ed Ambiente Pag. N 1 di 82 Documento Provincia di Savona Settore Gestione della Viabilità, Edilizia ed Ambiente Evento alluvionale del 04-10-2010 O.P.C.M. 3903/2010 D.C.D. 176/2011 S.P. n. 57 Varazze Casanova Alpicella

Dettagli

MODELLO ELASTICO (Legge di Hooke)

MODELLO ELASTICO (Legge di Hooke) MODELLO ELASTICO (Legge di Hooke) σ= Eε E=modulo elastico molla applicazioni determinazione delle tensioni indotte nel terreno calcolo cedimenti MODELLO PLASTICO T N modello plastico perfetto T* non dipende

Dettagli

1 Relazione Generale sull Intervento...2. 2 Determinazione dei parametri geotecnici...2. 3 Normativa di riferimento...3. 4 Relazione sui materiali...

1 Relazione Generale sull Intervento...2. 2 Determinazione dei parametri geotecnici...2. 3 Normativa di riferimento...3. 4 Relazione sui materiali... 1 Relazione Generale sull Intervento... Determinazione dei parametri geotecnici... 3 Normativa di riferimento...3 4 Relazione sui materiali...3 5 Verifiche statiche...4 5.1 Formule di calcolo delle azioni...4

Dettagli

3. Teorie per il calcolo del carico limite delle fondazioni profonde pag. 5

3. Teorie per il calcolo del carico limite delle fondazioni profonde pag. 5 INDICE 1. Premesse pag. 2 2. Normativa di riferimento pag. 4 3. Teorie per il calcolo del carico limite delle fondazioni profonde pag. 5 4. Calcolo del carico limite delle fondazioni profonde. pag. 14

Dettagli

Muri.Az 6.0 Calcolo geotecnico e strutturale di muri di sostegno

Muri.Az 6.0 Calcolo geotecnico e strutturale di muri di sostegno Gabbionata A Pag. 1 di 16 Muri.Az 6.0 Calcolo geotecnico e strutturale di muri di sostegno PROGETTO/LAVORI PROGETTO PER IL CONSOLIDAMENTO DELLA STRADA COMUNALE DI FONTE GIANNELLA, CON RIFACIMENTO MANTO

Dettagli

a.a. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

a.a. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE TIPOLOGIE DI SOLAIO a.a. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE FRANCESCO MICELLI TIPOLOGIE Gettati in opera Parzialmente prefabbricati Completamente prefabbricati Monodirezionali Bidirezionali

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA

RELAZIONE GEOTECNICA RELAZIONE GEOTECNICA GENERALITA La presente relazione ha come oggetto l analisi delle caratteristiche stratigrafiche e la determinazione dei parametrici geotecnici relativamente alle opere di allargamento

Dettagli

1. Scelta dei materiali. 2. Analisi dei carichi. 2.1 Solaio tipo

1. Scelta dei materiali. 2. Analisi dei carichi. 2.1 Solaio tipo 1. Scelta dei materiali Per la scelta dei materiali utilizzati nella progettazione e per la relativa definizione delle loro resistenze di progetto, si richiede di far riferimento alle NTC del 14/01/2008

Dettagli

2.6 Correlazioni dirette ed indirette

2.6 Correlazioni dirette ed indirette 33-378 2.6 Correlazioni dirette ed indirette Con particolare riferimento alle prove in situ si è fatto largo uso di correlazioni che numerosi autori hanno stabilito fra i valori misurati dalle prove e

Dettagli

PROGETTO DI COLTIVAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE DI UNA AREA DI CAVA ALL INTERNO DEL POLO ESTRATTIVO MALAFRASCA

PROGETTO DI COLTIVAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE DI UNA AREA DI CAVA ALL INTERNO DEL POLO ESTRATTIVO MALAFRASCA COMUNE DI PERGINE VALDARNO (PROVINCIA DI AREZZO) PROGETTO DI COLTIVAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE DI UNA AREA DI CAVA ALL INTERNO DEL POLO ESTRATTIVO MALAFRASCA Integrazioni a seguito della Conferenza di

Dettagli

7. Pali UNITÀ. 2 Trivella di perforazione per la gettata di pali trivellati.

7. Pali UNITÀ. 2 Trivella di perforazione per la gettata di pali trivellati. 7. Pali UNITÀ I pali sono elementi strutturali utilizzati nelle opere di fondazione, nelle opere di contenimento della terra e dell acqua, negli interventi di miglioramento della stabilità dei pendii e

Dettagli

VERIFICHE DI STABILITA DI UN PENDIO

VERIFICHE DI STABILITA DI UN PENDIO VERIFICHE DI STABILITA DI UN PENDIO 52 Secondo le NTC 2008, il livello di sicurezza di un versante è espresso, in generale, come rapporto tra resistenza al taglio disponibile, presa con il suo valore caratteristico

Dettagli

Fasi del progetto geotecnico di una fondazione

Fasi del progetto geotecnico di una fondazione 1 Fasi del progetto geotecnico di una fondazione 1. Indagini per la caratterizzazione geotecnica del sottosuolo. Analisi di entità e distribuzione delle azioni di progetto in esercizio (carichi fissi +

Dettagli

Relazione Geotecnica

Relazione Geotecnica INTERVENTO DI RICOSTRUZIONE DEL CONCIO 2 DEL MURO DI SOTTOSCARPA SU PALI POSTO A SOSTEGNO DELLA STRADA Q,DALLA SEZ 26 ALLA SEZ 29 DELLO STADIO SAN FILIPPO. INTERVENTO DI CONSOLIDAMENTO DEI CONCI 1,3,4,5,6,

Dettagli

1. Normative di riferimento

1. Normative di riferimento INDICE 1. Normative di riferimento... 2 2. Calcolo della spinta sul muro... 3 3. Verifica a ribaltamento... 4 4. Verifica a scorrimento... 4 5. Verifica al carico limite... 5 6. Verifica alla stabilità

Dettagli

Dimensionamento delle strutture

Dimensionamento delle strutture Dimensionamento delle strutture Prof. Fabio Fossati Department of Mechanics Politecnico di Milano Lo stato di tensione o di sforzo Allo scopo di caratterizzare in maniera puntuale la distribuzione delle

Dettagli

Comune di LANCIANO. Provincia di Chieti. Località STADIO COMUNALE G. Biondi. Progetto: LAVORI DI REALIZZAZIONE DI TRIBUNE METALLICHE

Comune di LANCIANO. Provincia di Chieti. Località STADIO COMUNALE G. Biondi. Progetto: LAVORI DI REALIZZAZIONE DI TRIBUNE METALLICHE Comune di LANCIANO Provincia di Chieti Località STADIO COMUNALE G. Biondi Progetto: LAVORI DI REALIZZAZIONE DI TRIBUNE METALLICHE Oggetto: RELAZIONE SULLE FONDAZIONI Committente: AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Dettagli

7 Esercizi e complementi di Elettrotecnica per allievi non elettrici. Circuiti elementari

7 Esercizi e complementi di Elettrotecnica per allievi non elettrici. Circuiti elementari 7 Esercizi e complementi di Elettrotecnica per allievi non elettrici Circuiti elementari Gli esercizi proposti in questa sezione hanno lo scopo di introdurre l allievo ad alcune tecniche, semplici e fondamentali,

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO Sessione Ordinaria in America 4 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO (Americhe) ESAMI DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Sessione Ordinaria 4 SECONDA PROVA SCRITTA

Dettagli

Esercizi svolti. 1 quesito Calcolo del flusso termico q in condizioni stazionarie Il flusso termico è q = T/R (1)

Esercizi svolti. 1 quesito Calcolo del flusso termico q in condizioni stazionarie Il flusso termico è q = T/R (1) Esercizi svolti Esercizio n.1 Una parete piana è costituita da tre strati omogenei disposti in serie e separa due ambienti a temperatura rispettivamente di 20 C e di 3 C. Gli strati hanno le seguenti caratteristiche:

Dettagli

TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL

TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL 1 2 TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL Confronto dei risultati tra il software VEM NL el il metodo SAM proposto dall Unità di Ricerca dell Università di Pavia. Stacec s.r.l. Software e servizi per

Dettagli

OPERE DI SOSTEGNO IN TERRE RINFORZATA

OPERE DI SOSTEGNO IN TERRE RINFORZATA OPERE DI SOSTEGNO IN TERRE RINFORZATA SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO TECNICO VITTORIO VENETO 4 OTTOBRE 2007 1 SOMMARIO ELEMENTI GENERALI - DEFINIZIONI ASPETTI NORMATIVI CRITERI DI PROGETTAZIONE VERIFICHE DI

Dettagli

VARIANTE STRADALE EX ANAS EX S.S

VARIANTE STRADALE EX ANAS EX S.S VARIANTE STRADALE EX ANAS EX S.S.460 LAVORI DI SISTEMAZIONE DELLE FONDAZIONI SCALZATE ED ALLARGAMENTO DELLA SEDE STRADALE DEL PONTE DI CUORGNE' AL KM 30+300 PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE GEOTECNICA FONDAZIONI

Dettagli

RELAZIONE RISPOSTA A DOMANDA N. 2. Generalità. Fondazioni. Caratteristiche del terreno

RELAZIONE RISPOSTA A DOMANDA N. 2. Generalità. Fondazioni. Caratteristiche del terreno RISPOSTA A DOMANDA N. 2 RELAZIONE Generalità La presente relazione illustra gli aspetti geotecnici e delle fondazioni relativi alle strutture delle seguenti opere: EDIFICIO SERVIZI BUNKER PROTEXIMETRICO

Dettagli

INDICE 1. TECNOLOGIA E CALCOLO DELLA TERRA RINFORZATA 9.ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA COSTRUZIONE DEL RILEVATO STRUTTURALE ALLEGATI:

INDICE 1. TECNOLOGIA E CALCOLO DELLA TERRA RINFORZATA 9.ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA COSTRUZIONE DEL RILEVATO STRUTTURALE ALLEGATI: INDICE 1. TECNOLOGIA E CALCOLO DELLA TERRA RINFORZATA 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO 3. MATERIALI IMPIEGATI 4. PROCEDIMENTO DI CALCOLO 5.DESCRIZIONE DELLE OPERE IN PROGETTO 6. REQUISITI RICHIESTI PER IL RILEVATO

Dettagli

Si può fare riferimento al modulo di reazione K r dato dal rapporto tra pressione e cedimento corrispondente: K r = p/s (kn/m 3 ) (7.

Si può fare riferimento al modulo di reazione K r dato dal rapporto tra pressione e cedimento corrispondente: K r = p/s (kn/m 3 ) (7. 124 7 Indagini e prove in situ 88-08-07273-8 contrasto manometro martinetto idraulico micrometro piastre sostegno del micrometro FIGURA 7.19 pressione unitaria a) cedimento il controllo della deformabilità

Dettagli

DINAMICA. 1. La macchina di Atwood è composta da due masse m

DINAMICA. 1. La macchina di Atwood è composta da due masse m DINAMICA. La macchina di Atwood è composta da due masse m e m sospese verticalmente su di una puleggia liscia e di massa trascurabile. i calcolino: a. l accelerazione del sistema; b. la tensione della

Dettagli

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3 MATERIALI... 7 4 TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3 MATERIALI... 7 4 TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8 2/6 INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3 MATERIALI... 7 4 TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8 5 CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI TRAVE... 9 6 CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI

Dettagli

Flessione orizzontale

Flessione orizzontale Flessione orizzontale Presso-flessione fuori piano Presso-flessione fuori piano Funzione dei rinforzi FRP nel piano trasmissione di sforzi di trazione all interno di singoli elementi strutturali o tra

Dettagli

CONSOLIDAMENTO PONTE E DIFESA SPONDA DESTRA TORRENTE STANAVAZZO. NORMATIVA UTILIZZATA: D.M. 14/01/2008 Norme Tecniche per le costruzioni

CONSOLIDAMENTO PONTE E DIFESA SPONDA DESTRA TORRENTE STANAVAZZO. NORMATIVA UTILIZZATA: D.M. 14/01/2008 Norme Tecniche per le costruzioni GENERALITA COMUNE DI PREDOSA Provincia di Alessandria CONSOLIDAMENTO PONTE E DIFESA SPONDA DESTRA TORRENTE STANAVAZZO ZONA SISMICA: Zona 3 ai sensi dell OPCM 3274/2003 NORMATIVA UTILIZZATA: D.M. 14/01/2008

Dettagli

INDICE INDICE... 1 1 PREMESSA... 9 2 NORMATIVE DI RIFERIMENTO, BIBLIOGRAFIA E PROGRAMMI DI CALCOLO... 9 3 CARATTERISTICHE DEI MATERIALI...

INDICE INDICE... 1 1 PREMESSA... 9 2 NORMATIVE DI RIFERIMENTO, BIBLIOGRAFIA E PROGRAMMI DI CALCOLO... 9 3 CARATTERISTICHE DEI MATERIALI... INDICE INDICE... 1 1 PREMESSA... 9 2 NORMATIVE DI RIFERIMENTO, BIBLIOGRAFIA E PROGRAMMI DI CALCOLO... 9 3 CARATTERISTICHE DEI MATERIALI... 10 3.1 Opere di sostegno provvisionali (berlinesi)... 10 3.2 Opere

Dettagli

241 CAPITOLO 16: FONDAZIONI SUPERFICIALI CAPITOLO 16: FONDAZIONI SUPERFICIALI

241 CAPITOLO 16: FONDAZIONI SUPERFICIALI CAPITOLO 16: FONDAZIONI SUPERFICIALI 241 CAPTOLO 16: FONDAZON SUPERFCAL CAPTOLO 16: FONDAZON SUPERFCAL L analisi di un sistema di fondazione può essere fatta in condizioni limite (terreno prossimo alla rottura) oppure in condizioni di esercizio.

Dettagli

RELAZIONE TECNICO STRUTTURALE INDICE. 2.1 CASO A - Una struttura tipo contrapposto riempita completamente + due piastre di fondazione...

RELAZIONE TECNICO STRUTTURALE INDICE. 2.1 CASO A - Una struttura tipo contrapposto riempita completamente + due piastre di fondazione... Relazione tecnico strutturale Pag 1 RELAZIONE TECNICO STRUTTURALE INDICE 1 PREMESSA...2 2 VERIFICHE GEOTECNICHE...4 2.1 CASO A - Una struttura tipo contrapposto riempita completamente + due piastre di

Dettagli

SOMMARIO CITTA DI BIELLA DISSESTO STRADA DI CANTONE VINDOLO OPERE STRUTTURALI DI RIPRISTINO PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO RELAZIONE DI CALCOLO

SOMMARIO CITTA DI BIELLA DISSESTO STRADA DI CANTONE VINDOLO OPERE STRUTTURALI DI RIPRISTINO PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO RELAZIONE DI CALCOLO SOMMARIO 1 GENERALITA... 2 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 3 DATI GEOTECNICI E MATERIALI... 2 4 VERIFICHE... 2 5 Verifica a s.l.e. in combinazione rara (Vindolo_2_Rara.PRT)... 3 5.1 Modello Strutturale...

Dettagli

Pali di fondazione = elementi strutturali in grado di trasferire il carico applicato alla loro sommità a strati di terreno più profondi e resistenti

Pali di fondazione = elementi strutturali in grado di trasferire il carico applicato alla loro sommità a strati di terreno più profondi e resistenti FONDAZIONI SU PALI Pali di fondazione = elementi strutturali in grado di trasferire il carico applicato alla loro sommità a strati di terreno più profondi e resistenti Si ricorre a fondazioni su pali quando:

Dettagli

Comune di Rignano Garganico

Comune di Rignano Garganico .i DGFDSGR Dott.Geol. Luano Russo Comune di Rignano Garganico Provincia di Foggia VERIFICA DI STABILITA DEL PENDIO effettuato con SLOPE STABILITY ANALYSIS PROGRAM (SSAP) PROGETTO DELLE OPERE DI MITIGAZIONE

Dettagli

I controventi. modulo D L acciaio

I controventi. modulo D L acciaio 1 I controventi La struttura di una costruzione edilizia è un elemento tridimensionale costituito di fondazioni, pilastri, travi e solai, che deve essere in grado di assorbire le molteplici sollecitazioni

Dettagli

SESSIONE ORDINARIA 2007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE

SESSIONE ORDINARIA 2007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE SESSIONE ORDINARIA 007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE PROBLEMA Si consideri la funzione f definita da f ( x) x, il cui grafico è la parabola.. Si trovi il luogo geometrico dei

Dettagli

FONDAZIONI SU PALI TRIVELLATI

FONDAZIONI SU PALI TRIVELLATI FONDAZIONI SU PALI TRIVELLATI 1.0 CRITERI DI DIMENSIONAMENTO DEI PALI Il dimensionamento dei pali viene eseguito tenendo conto dei criteri appresso riportati. a) Inizialmente vengono determinati i carichi

Dettagli

4. ANALISI DEI CARICHI AGENTI SUI TELAI PRINCIPALI

4. ANALISI DEI CARICHI AGENTI SUI TELAI PRINCIPALI 14 4. ANALISI DEI CARICHI AGENTI SUI TELAI PRINCIPALI Per poter effettuare la verifica della struttura sia attraverso un procedimento di calcolo manuale che con mezzi automatici quali software informatici

Dettagli

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZION PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì OPERE DI SOSTEGNO I

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZION PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì OPERE DI SOSTEGNO I Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZION PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Prof. Ing. Francesco Zanghì OPERE DI SOSTEGNO I AGGIORNAMENTO 24/01/2015 OPERE DI SOSTEGNO Conoscenze Programma Abilità

Dettagli

2. NORMATIVA. Il progetto e stato redatto nel rispetto delle seguenti norme:

2. NORMATIVA. Il progetto e stato redatto nel rispetto delle seguenti norme: 1 INDICE 1. GENERALITA... 2 2. NORMATIVA... 3 3. MATERIALI E LIMITI TENSIONALI... 4 4. ANALISI DEI CARICHI... 5 5. CARATTERISTICHE GEOMETRICHE... 9 6. CARATTERISTICHE DI SOLLECITAZIONE... 10 7. VERIFICHE

Dettagli

Corso di aggiornamento per CSP, CSE EDILFORM ESTENSE Ferrara, Febbraio 2016. Unità Operativa Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro

Corso di aggiornamento per CSP, CSE EDILFORM ESTENSE Ferrara, Febbraio 2016. Unità Operativa Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro Corso di aggiornamento per CSP, CSE EDILFORM ESTENSE Ferrara, Febbraio 2016 Sistemi anti-caduta: modulo Coperture Lauro Rossi Unità Operativa Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro Valutazione dei

Dettagli

Fasi del progetto geotecnico di una fondazione

Fasi del progetto geotecnico di una fondazione Fasi del progetto geotecnico di una fondazione 1. Indagini per la caratterizzazione del sottosuolo. Analisi di entità e distribuzione delle azioni di progetto in esercizio (carichi fissi e sovraccarichi

Dettagli

COMUNE DI SAMBUCA PISTOIESE

COMUNE DI SAMBUCA PISTOIESE COMUNE DI SAMBUCA PISTOIESE PROVINCIA DI PISTOIA Progetto preliminare, definitivo, esecutivo relativo all intervento di ripristino della viabilità della strada comunale Lentula-Torri interrotta a seguito

Dettagli

D.M. 11.03.1988: NTC2008: 6.2.1. 6.2.2

D.M. 11.03.1988: NTC2008: 6.2.1. 6.2.2 D.M. 11.03.1988: [ ] la progettazione deve essere basata sulla caratterizzazione geotecnica dei terreni di fondazione, ottenuta a mezzo di rilievi, indagini e prove [ ] NTC2008: [ ] Le scelte progettuali

Dettagli

Analisi e consolidamento di colonne e pilastri in muratura

Analisi e consolidamento di colonne e pilastri in muratura CORSO DI RECUPERO E CONSERVAZIONE DEGLI EDIFICI A.A. 2010-2011 Analisi e consolidamento di colonne e pilastri in muratura Resistenza a compressione (1) I materiali lapidei naturali ed artificiali raggiungono

Dettagli

INDICE DESCRIZIONE DELL INTERVENTO STRUTTURALE... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 5 METODO E CODICI DI CALCOLO... 5

INDICE DESCRIZIONE DELL INTERVENTO STRUTTURALE... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 5 METODO E CODICI DI CALCOLO... 5 INDICE DESCRIZIONE DELL INTERVENTO STRUTTURALE... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 5 METODO E CODICI DI CALCOLO... 5 CARATTERISTICHE DEI MATERIALI UTILIZZATI... 7 VITA NOMINALE... 7 SCHEMATIZZAZIONE DI CALCOLO...

Dettagli

Dalla teoria alla pratica: Analisi delle problematiche strutturali e interventi di consolidamento a seguito del sisma dell Emilia Romagna

Dalla teoria alla pratica: Analisi delle problematiche strutturali e interventi di consolidamento a seguito del sisma dell Emilia Romagna Dalla teoria alla pratica: Analisi delle problematiche strutturali e interventi di consolidamento a seguito del sisma dell Emilia Romagna Ing. Marcello Giovagnoni Ing. Serena Mengoli CONOSCENZA DEL MANUFATTO

Dettagli

RINGROSSO ARGINALE CON RINFORZO DEGLI SCOLI CONSORTILI PENSILI CHE PRESENTANO PERICOLI DI CROLLO II STRALCIO - LAVORI LUNGO IL CANALE BRANCAGLIA

RINGROSSO ARGINALE CON RINFORZO DEGLI SCOLI CONSORTILI PENSILI CHE PRESENTANO PERICOLI DI CROLLO II STRALCIO - LAVORI LUNGO IL CANALE BRANCAGLIA CONSORZIO DI BONIFICA ADIGE EUGANEO Padova RINGROSSO ARGINALE CON RINFORZO DEGLI SCOLI CONSORTILI PENSILI CHE PRESENTANO PERICOLI DI CROLLO II STRALCIO - LUNGO IL CANALE BRANCAGLIA ALLEGATO: POSIZIONE:

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE FONDAZIONI

DESCRIZIONE DELLE FONDAZIONI SOMMARIO 2 GENERALITA 3 3 DESCRIZIONE DELLE FONDAZIONI 3 4 PERICOLOSITA SISMICA 4 5 CARATTERIZZAZIONE FISICO-MECCANICA DEL TERRENO 4 6 MODELLI GEOTECNICI DI SOTTOSUOLO 5 7 VERIFICHE DELLA SICUREZZA E DELLE

Dettagli

ADEGUAMENTO SR 435 LUCCHESE NEL COMUNE DI PESCIA (PT) PROGETTO ESECUTIVO

ADEGUAMENTO SR 435 LUCCHESE NEL COMUNE DI PESCIA (PT) PROGETTO ESECUTIVO ADEGUAMENTO SR 435 LUCCHESE NEL COMUNE DI PESCIA (PT) PROGETTO ESECUTIVO Relazione strutturale di opere in c.a. per la realizzazione dell adeguamento stradale 1 Premesse La seguente relazione strutturale

Dettagli

Premessa. Descrizione dell intervento

Premessa. Descrizione dell intervento Indice Premessa...3 Descrizione dell intervento...3 Normativa di riferimento...5 Analisi della paratia...5 Archivio materiali...14 Dati generali FEM...14 Stratigrafia...14 Calcolo coefficienti sismici...15

Dettagli

Opere di Fondazione Profonde

Opere di Fondazione Profonde CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLA NORMATIVA SISMICA DI CUI ALL ORDINANZA 3274 DEL 20 03 2003 Opere di Fondazione Profonde Email: sebastiano.foti@polito.it Web: www.polito.it/soilmech/foti 1 Indice Stati di

Dettagli

PARTE IV: RESISTENZA AL TAGLIO

PARTE IV: RESISTENZA AL TAGLIO PARTE IV: RESISTENZA AL TAGLIO Resistenza al taglio in corrispondenza dei contatti fra le particelle Definizione dell angolo di attrito Φ μ tgφ μ = f con f = coefficiente di attrito Interpretazione micromeccanicistica

Dettagli

Normative di riferimento

Normative di riferimento Aztec Informatica CARL 9.0 Relazione di calcolo 1 RELAZIONE DI CALCOLO GEOTECNICO Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio,

Dettagli

Prova di verifica parziale N. 2 24 Nov 2008

Prova di verifica parziale N. 2 24 Nov 2008 Prova di verifica parziale N. 2 24 Nov 2008 Esercizio 1 Una prova triassiale CU è stata eseguita su tre provini preparati a partire da un campione indisturbato di argilla satura. Nella prima fase i tre

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile ed Edile-Architettura. Costruzioni in Zona Sismica. Parte 7.

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile ed Edile-Architettura. Costruzioni in Zona Sismica. Parte 7. Università di Pisa DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE Corsi di Laurea in Ingegneria Edile ed Edile-Architettura Costruzioni in Zona Sismica. Parte 7. Danneggiamento e riparazione di elementi strutturali

Dettagli

Rinforzo di Strutture Murarie

Rinforzo di Strutture Murarie Rinorzo di Strutture Murarie Veriiche di elementi strutturali ricorrenti: Ribaltamento di pannelli murari Flessione di pannelli uori del piano Flessione e taglio di pannelli nel piano Architravi e asce

Dettagli

Il Metodo Scientifico

Il Metodo Scientifico Unita Naturali Il Metodo Scientifico La Fisica si occupa di descrivere ed interpretare i fenomeni naturali usando il metodo scientifico. Passi del metodo scientifico: Schematizzazione: modello semplificato

Dettagli

NOTA 3. VETTORI LIBERI e VETTORI APPLICATI. Negli esempi visti sono stati considerati due tipi di vettori :

NOTA 3. VETTORI LIBERI e VETTORI APPLICATI. Negli esempi visti sono stati considerati due tipi di vettori : NOTA 1 VETTOI LIBEI e VETTOI APPLICATI Negli esempi visti sono stati considerati due tipi di vettori : 1) Vettori liberi, quando non è specificato il punto di applicazione. Di conseguenza ad uno stesso

Dettagli

RINFORZO DEL COLLEGAMENTO TRAVE- PILASTRO

RINFORZO DEL COLLEGAMENTO TRAVE- PILASTRO 35/83 RINFORZO DEL COLLEGAMENTO TRAVE- PILASTRO 36/83 RINFORZO DEL COLLEGAMENTO IN COPERTURA PROBLEMI IN COPERTURA MASSA PREVALENTEMENTE CONCENTRATA IN COPERTURA COLLEGAMENTI NON PROGETTATI PER SOPPORTARE

Dettagli

Corso di Geologia Applicata

Corso di Geologia Applicata Tecnologie per i Beni Culturali Corso di Geologia Applicata Dott. Maria Chiara Turrini Applicando uno sforzo (stress carico - pressione) crescente al mattone questo, superata una certa soglia di carico

Dettagli

RESISTENZA A TAGLIO. Università degli Studi di Trento - Facoltà di Ingegneria Geotecnica A / Geotecnica B (Dr. A Tarantino) 1.1

RESISTENZA A TAGLIO. Università degli Studi di Trento - Facoltà di Ingegneria Geotecnica A / Geotecnica B (Dr. A Tarantino) 1.1 RESISTENZA A TAGLIO 1.1 Capacità portante di una fondazione F W ribaltante W stabilizzante mobilitata La stabilità del complesso terreno-fondazione dipende dalle azioni tangenziali che si possono mobilitare

Dettagli

MODELLO GEOLOGICO, GEOTECNICO E RISPOSTA SISMICA LOCALE

MODELLO GEOLOGICO, GEOTECNICO E RISPOSTA SISMICA LOCALE STUDIO GEOLOGICO PETRA di Dott. Geol. Andrea Zanotti Piazza Matteotti, 37-41121 Modena - tel./fax +3959220030 - studiopetra@libero.it Codice fiscale ZNTNDR64E03I462U - Partita I.V.A. 02012030363 MODELLO

Dettagli

Esempi di funzione. Scheda Tre

Esempi di funzione. Scheda Tre Scheda Tre Funzioni Consideriamo una legge f che associa ad un elemento di un insieme X al più un elemento di un insieme Y; diciamo che f è una funzione, X è l insieme di partenza e X l insieme di arrivo.

Dettagli

CALCOLO MURI IN C.A. PROVINCIA DI CHIETI SETTORE LAVORI PUBBLICI III LOTTO FUNZIONALE LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADA PROVINCIALE

CALCOLO MURI IN C.A. PROVINCIA DI CHIETI SETTORE LAVORI PUBBLICI III LOTTO FUNZIONALE LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADA PROVINCIALE PROVINCIA DI CHIETI SETTORE LAVORI PUBBLICI LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADA PROVINCIALE S.S. 650 FONDO VALLE TRIGNO - SCHIAVI DI ABRUZZO III LOTTO FUNZIONALE CALCOLO MURI IN C.A. 1 1. Normative di riferimento

Dettagli

www.pacchiosi.com ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS Consolidamenti

www.pacchiosi.com ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS Consolidamenti www.pacchiosi.com ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS Consolidamenti ISOLA SERAFINI (PiaCenza - italy) ISOLA SERAFINI (PIACENZA - ITALIA) ROCK-SOIL TECHNOLOGY AND EQUIPMENTS PROGETTO: Consolidamento e

Dettagli

PAC 3D Modellatore per il calcolo 3D delle paratie

PAC 3D Modellatore per il calcolo 3D delle paratie http://www.aztec.it/prodotto.aspx?cod=aztpac3d PAC 3D Modellatore per il calcolo 3D delle paratie Il calcolo delle paratie viene generalmente condotto nell ipotesi di deformazione piana, supponendo che

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA (Art. 26 D.P.R. n 207/2010)

RELAZIONE GEOTECNICA (Art. 26 D.P.R. n 207/2010) RELAZIONE GEOTECNICA (Art. 26 D.P.R. n 207/2010) ATP: Studio Associato Arch. Guido Caturegli Ing. Francesco Lazzari Studio Bellandi e Petri srl Ing. Patrizia Petri Il capogruppo Arch. Guido Caturegli Pag.

Dettagli

ITCS Erasmo da Rotterdam. Anno Scolastico 2014/2015. CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio

ITCS Erasmo da Rotterdam. Anno Scolastico 2014/2015. CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio ITCS Erasmo da Rotterdam Anno Scolastico 014/015 CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO DI MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA GLI STUDENTI CON IL DEBITO FORMATIVO

Dettagli

COMUNE DI MENTANA ROMA

COMUNE DI MENTANA ROMA COMUNE DI MENTANA ROMA di Abballe Laboratorio autorizzato dal Ministero Infrastrutture e Trasporti DPR 380/01 Art. 59 Circolare 7619/STC del 08/09/2010 Concessione per l'esecuzione e certificazione di

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IDRAULICA, MARITTIMA E GEOTECNICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IDRAULICA, MARITTIMA E GEOTECNICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IDRAULICA, MARITTIMA E GEOTECNICA CORSO DI COSTRUZIONI IDRAULICHE A.A. 00-0 PROF. LUIGI DA DEPPO ING. NADIA URSINO ESERCITAZIONE N : Progetto

Dettagli

ESERCIZI DA ESAMI (1996-2003) Prove triassiali

ESERCIZI DA ESAMI (1996-2003) Prove triassiali ESERCIZI DA ESAMI (1996-23) Prove triassiali Esercizio 1 Un provino di argilla è consolidato isotropicamente in cella triassiale con: pressione di cella: σ c = 4 kpa contropressione neutra: B.P. = 2 kpa

Dettagli

Corso di Laurea in FARMACIA

Corso di Laurea in FARMACIA Corso di Laurea in FARMACIA 2015 simulazione 1 FISICA Cognome nome matricola a.a. immatric. firma N Evidenziare le risposte esatte Una sferetta è appesa con una cordicella al soffitto di un ascensore fermo.

Dettagli

www.romolodifrancesco.it

www.romolodifrancesco.it PREMESSA Il caso trattato è relativo ad un progetto di consolidamento di un edificio residenziale sito nel comune di Giulianova (TE), in funzione del dissesto palesato riconducibile anche a cedimenti delle

Dettagli

S.T.A. DATA srl C.so Raffaello, 12 10126 Torino - Tel. 011 6699345 fax 011 6699375 www.stadata.com

S.T.A. DATA srl C.so Raffaello, 12 10126 Torino - Tel. 011 6699345 fax 011 6699375 www.stadata.com S.T.A. DATA srl C.so Raffaello, 12 10126 Torino - Tel. 011 6699345 fax 011 6699375 www.stadata.com NOVITÁ SOFTWARE PER IL CALCOLO STRUTTURALE - 2008 pag. 2 Piano Soil MURI DI SOSTEGNO Il programma consente

Dettagli

Lo studio del campo di tensione e di deformazione esistente in una qualsiasi struttura, in conseguenza dell applicazione di sollecitazioni esterne, è

Lo studio del campo di tensione e di deformazione esistente in una qualsiasi struttura, in conseguenza dell applicazione di sollecitazioni esterne, è Lo studio del campo di tensione e di deformazione esistente in una qualsiasi struttura, in conseguenza dell applicazione di sollecitazioni esterne, è di fondamentale importanza per poterne definire il

Dettagli

Corso di Laurea in Farmacia Verifica in itinere 3 dicembre 2014 TURNO 1

Corso di Laurea in Farmacia Verifica in itinere 3 dicembre 2014 TURNO 1 Corso di Laurea in Farmacia Verifica in itinere 3 dicembre 2014 TURNO 1 COMPITO A Un blocco di massa m 1 = 1, 5 kg si muove lungo una superficie orizzontale priva di attrito alla velocità v 1 = 8,2 m/s.

Dettagli

PROGRAMMA DETTAGLIATO CORSO INTEGRATO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI: COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO E ACCIAIO

PROGRAMMA DETTAGLIATO CORSO INTEGRATO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI: COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO E ACCIAIO PROGRAMMA DETTAGLIATO CORSO INTEGRATO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI: COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO E ACCIAIO 1 LEZIONE COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO ARGOMENTI 1. Introduzione Presentazione del corso 2.

Dettagli