MANUALE D ISTRUZIONI COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO. GARANZIA DELLA ICON HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l. DOMANDE?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MANUALE D ISTRUZIONI COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO. GARANZIA DELLA ICON HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l. DOMANDE?"

Transcript

1 COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO Per ordinare parti ricambio, chiamare il nostro Servizio Assistenza Clienti al NUMERO VERDE tutti i pomeriggi dalle 5:00 alle 8:00. Fare riferimento ai seguenti dati: Il NUMERO DEL MODELLO del prodottoto (HRAW5607). Il NOME del prodotto (HealthRider AEROFLYER). Il NUMERO DEL DIAGRAMMA e la DESCRIZIONE della parte/i a pagina di questo manuale. Quando si effettua la chiamata se possibile, posizionare l AEROFLYER vicino al telefono per un facile riferimento. Modello Num. HRAW5607 Num. di Serie Scrivere il numero di serie nello spazio soprastante per facile riferimento. GARANZIA DELLA ICON HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l. La ICON HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l. garantisce questo articolo privo di difetti nel materiale e nella fabbricazione. La garanzia sul prodotto è valida a condizione che: il prodotto rimanga in possesso del compratore originario; il prodotto venga usato privatamente; il prodotto non abbia subito danni dovuti ad incidenti e/o ad un uso improprio, manomissioni e/o manutenzione e/o modifiche da parte di personale non autorizzato dalla ICON HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l. La durante della garanzia è: di mesi dalla data di acquisto originario comprovata dalla copia dello scontrino fiscale, per le parti strutturali. di mesi per le parti mobili (cavi, pulegge, ecc.) ed elettriche. Nell eventualità di difetto nel materiale o nella fabbricazione, la ICON HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l. provvederà, a sua scelta, alla riparazione od alla sostituzione. Tutte le relative spese saranno a carico della ICON HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l. Sono a carico dell acquirente le spese di spedizione che dovranno esser prepagate. Inoltre, il prodotto dovrà essere adeguatamente imballato in modo da evitare danni allo stesso nel corso del trasporto, danni che non verranno riconosciuti dall Azienda. LA PROCEDURA Il certificato di garanzia, corredato dalla copia dello scontrino fiscale, dovrà essere spedito alla ICON HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l., Via S. Penna, 06 S. ANDREA DELLE FRATTE PERUGIA entro venti (0) giorni dalla data di acquisto. Qualora doveste scoprire un difetto nel materiale o nella fabbricazione durante il periodo di garanzia, dovrete contattare la ICON HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l. al Numero verde lamentando il vizio rilevato. Gli addetti del Servizio Assistenza Clienti provvederanno ad inviarvi parti di ricambio o illustrarvi le procedure per la riparazione o sostituzione del prodotto. Parte Num. 5 R0797A Health Rider è una marchio della ICON Health & Fitness, Inc. 997 Stampato negli USA DOMANDE? Numero di Serie Come fabbricanti, ci siamo imposti di provvedere alla completa soddisfazione del cliente. Se avete domande, oppure rinvenite parti mancanti o danneggiate, noi vi garantiamo la completa soddisfazione attraverso l assistenza diretta della nostra Azienda. ALLO SCOPO DI EVITARE INUTI- LI RITARDI, VOGLIATE GENTIL- MENTE CHIAMARCI AL NOSTRO NUMERO VERDE. Tecnici esperti vi forniranno immediatamente la loro assistenza senza alcuna spesa a vostro carico. Numero verde: lunedì-venerdì: 5:00-8:00 AVVERTENZA Leggere attentamente tutte le istruzioni elencate in questo manuale prima di utilizzare questo equipaggiamento. Conservare il manuale per future referenze. MANUALE D ISTRUZIONI

2 DIAGRAMMA DELLA PARTI Modello N o. HRAW5607 R0797A INDICE PRECAUZIONI IMPORTANTI PRIMA DI INIZIARE MONTAGGIO COME USARE L AEROFLYER IMMAGAZZINAGGIO E GUASTI CONSIGLI PER L ALLENAMENTO LISTA DELLE PARTI DIAGRAMMA DELLE PARTI COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO Retro Copertina GARANZIA Retro Copertina * PRECAUZIONI IMPORTANTI ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di gravi lesioni, leggere attentamente le seguenti precauzioni e misure di sicurezza prima di utilizzare l AEROFLYER Leggere attentamente tutte le istruzioni di questo manuale prima di utilizzare l AEROFLYER.. Sarà responsabilità del proprietario dell attrezzatura di informare adeguatamente qualsiasi persona che farà uso dell AEROFLYER delle norme di sicurezza sopra elencate.. Utilizzare l AEROFLYER solo secondo le istruzioni di questo manuale.. Usare l AEROFLYER solo su di una superficie piana e livellata. Per protezione, coprire il pavimento sottostante l AEROFLYER. 5. Fare in modo che non ci siano persone od oggetti nel raggio di movimento (0,5 m) dell AERO-FLYER. 6. Ispezionare ed avvitare tutte le parti regolarmente. Sostituire immediatamente qualsiasi parte logorata. 7. Tenere lontano dalla portata di bambini ed animali domestici. 8. L AEROFLYER non dovrebbe essere utilizzato da persone con un peso superiore ai 5 kg * 5

3 LISTA DELLE PARTI Modello N. HRAW5607 R0797A 9. Tenere mani e piedi lontano da parti in movimento. mani vicino al cuscinetto fianchi, durante l uso dell AEROFLYER. N. del Diag. Qtà. Descrizione Montante Sinistro Montante Destro Gambale Sinistro Gambale Destro 5 Sezione Telaio Sinistra 6 Sezione Telaio Destra 7 Sostegno Mobile Sinistro 8 Sostegno Mobile Destro 9 Braccio Oscillante 0 Traversa Braccio di Collegamento Sinistro Braccio di Collegamento Destro Impugnatura Manopola della Resistenza 5 Disco Frizione con Piastra Istanziatore 6 Boccola in Bronzo 7 Cappuccio Frizione 8 Rondella a Spinta 9 6 Rondella Tensione 0 Anello a Scatto 8 Vite #8 x / Piedino in Gomma 7 Vite #8 x / Impugnatura 5 Manopola di Bloccaggio 6 Copri Pedale Sinistro 7 Copri Pedale Destro 8 Cuscinetto Fianchi 9 Cappuccio Montante 0 Copri Gambale Sinistro Copri Gambale Destro Chiodino di Bloccaggio /8 Boccola Esagonale Mozzo Boccola Resistenza N. del Diag. Qtà. Descrizione 5 Cappuccio Braccio Oscillante 6 Controdado in Nylon da / 7 Monitor Elettronico 8 Calamita Rondella di Bloccaggio da / Cappuccio Assale da /8 Distanziatore in Plastica Vite da /8 x 5 / Controdado in Nylon da /8 Vite da /8 x 5 Sostegno del Monitor 6 Piastra Estremità Telaio 7 Copri Pile 8 Vite del Monitor #8 x / 9 Cuscinetto a Spinta 50* Monitor 5 Distanziatore Saldato 5 Rondella da / 5 Boccola a D 5 Piastrina 55 Anello Phoenix 56 Rondella x / 57 Dado a Spinta 6 Rondella di Bloccaggio da /8 59 Cintura in Nylon 60 Rondella Piatta da /8 6 Manicotto in Gomma 6 Controdado in Nylon da / 6 Bullone / x / # Manuale d Istruzioni # Chiave di Allen * Include tutte le parti raffigurate nel grafico inserito in figura. # indica una parte non illustrata. 0. Indossare un abbigliamento appropriato durante l allenamento; non indossare indumenti larghi che potrebbero impigliarsi nell AEROFLYER.. Calzare sempre scarpe da ginnastica durante l allenamento sull AEROFLYER.. Per salire o scendere dall AEROFLYER, bloccare le manopole della resistenza, afferrare saldamente le impugnature e posizionare il peso corporeo direttamente sopra i pedali.. Indossare sempre la cintura in nylon durante l uso dell AEROFLYER.. Afferrare sempre le impugnature o mettere le 5. In caso di giramenti di testa o dolori di qualsiasi tipo durante l allenamento; fermarsi immediatamente e incominciare il raffreddamento. 6. Quando l AEROFLYER non è in uso, piegarlo in posizione di immagazzinaggio e slacciare la cintura in nylon. 7. Per piegare l AEROFLYER in posizione di immagazzinaggio, afferrare le manopole della resistenza evitando così di farsi male. 8. L AEROFLYER è stato realizzato solo per uso privato. Da non usare per motivi commerciali, per affittare o in luoghi istituzionali. AVVERTENZA: Consultare un medico prima di iniziare qualsiasi programma di esercizio fisico. Questo é raccomandabile soprattutto per le persone oltre i 5 anni di età o persone con problemi fisici preesistenti. HealthRider non assume nessuna responsabilità per lesioni di persona, o a danni alla proprietà dovuti da o causati dall uso di questo prodotto. Gli adesivi raffigurati sotto, sono stati attaccati sull AEROFLYER. Se uno dovesse mancare o non fosse leggibile, contattare il nostro Servizio Assistenza Clienti al NUMERO VERDE potrete così ottenere un nuovo adesivo gratuito. Applicare l adesivo nei punti mostrati in figura. WARNING Never allow children to play on or around the AeroFlyer. Fold up AeroFlyer when not in use. The safety belt may present a hazard to children. Unbuckle safety belt when the AeroFlyer is not in use. Nota: Specificazioni sono soggette a cambiamenti senza pre-avviso. Vedere il retro copertina di questo manuale per informazioni su come ordinare parti di ricambio. AVVERTIMENTO Non lasciare giocare bambini sull AEROFLYER o nelle sue vicinanze. Piegare sempre l AERO- FLYER quando non in uso. La cintura di sicurezza potrebbe essere pericolosa per i bambini. Slacciare la cintura quando l AEROFLYER non è in uso. ATTENZIONE Non fare salire bambini sulla macchina. Tenere mani e piedi lontano da parti in movimento, o da punti di contatto. Leggere il manuale d istruzioni e seguire le informazioni descritte.

4 PRIMA DI INIZIARE Congratulazioni per aver acquistato l innovativo AERO- FLYER della HealthRider. L AEROFLYER è una sintesi tra tecnologia avanzata ed innovativo design, che permette di avere, nella comodità ed intimatà della propria casa, un allenamento completo a no-impact. Per il proprio beneficio, leggere attentamente questo manuale d istruzioni prima di utilizzare l AERO- FLYER. In caso di ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Assistenza Clienti al NUMERO VERDE tutti i pomeriggi dalle 5:00 alle 8:00. Fare riferimento al numero di serie e a quello del modello. Questo è HRAW5607. È possibile trovare il numero di serie su di un etichetta posta sul treadmill (vedere la copertina di questo manuale per la locazione). Prima di proseguire ulteriormente si prega di osservare il grafico sottostante per potersi familiarizzare con le parti contrassegnate. Manopola Riscaldamento Incominciare ogni allenamento facendo degli esercizi di riscaldamento per 5 o 0 minuti. Incominciare con degli allungamenti lenti e controllati, e progredire ad un livello più ritmico in modo da aumentare la temperatura corporea, la frequenza cardiaca e la circolazione sanguinea in preparazione per un allenamento strenuo. Allenamento nel training zone Dopo il riscaldamento, aumentare l intensità dell esercizio fino a quando il battito cardiaco raggiunge il training zone predeterminato, mantenere questo livello per 0 o 0 minuti. (Durante le prime settimane del programma d allenamento, non rimanere nel training zone per più di 0 minuti). Respirare regolarmente e profondamente, mai trattenere il fiato. ALCUNI ESERCIZI DI STRETCHING Raffreddamento Finire ogni allenamento con 5 o 0 minuti di stretching per raffreddarsi. Così facendo aumenterà la flessibilità dei muscoli e aiuterà a prevenire dolori tipici del dopo allenamento. FREQUENZA DELL ALLENAMENTO Per mantenere o migliorare la propria condizione fisica, completare tre allenamenti ogni settimana, alternando i giorni. Dopo alcuni mesi, si potrà allenarsi fino a cinque volte alla settimana, se desiderato. La chiave del successo è il fare dell esercizio una parte regolare e piacevole della vita quotidiana. Impugnatura I seguenti esercizi possono provvedere a un buon riscaldamento o raffreddamento. Muoversi lentamente senza balzare. Monitor Elettronico Manopola di Bloccaggio Cuscinetto Fianchi Manopola della Resistenza Telaio. STRETCHING TOCCANDO LA PUNTA DEI PIEDI Piedi uniti con le ginocchia leggermente piegate, pregarsi lentamente in avanti fino a toccare la punta dei piedi cercando di rilassare la schiena e le spalle. Mantenere questa posizione per 5 secondi e poi rilassare senza tornare in posizione eretta. Ripetere volte. Questo esercizio aiuta a stirare i muscoli posteriori delle gambe, il retro delle ginocchia e della schiena. Cintura in Nylon Braccio di Collegamento Montante. STRETCHING DEI MUSCOLI DELLE COSCE Sedersi con una gamba estesa in avanti. Portare la pianta del piede opposto verso l interno della gamba estesa. Piegarsi in avanti verso i piedi il più possibile. Mantenere questa posizione per 5 secondi e poi rilassare senza erigere il busto. Ripetere volte per ogni gamba. Questo esercizio aiuta a stirare i muscoli posteriori delle gambe, dell inguine e la parte bassa della schiena. Gambale Pedale Foro Scorta. STRETCHING DEI POLPACCI E DEL TALLONE D ACHILLE Con una gamba in di fronte all altra, inclinarsi in avanti appoggiando le mani contro una parete. Tenere la gamba dietro dritta, con la pianta del piede ben aderente al pavimento. Piegare leggermente la gamba di fronte cercando di spingere il bacino in avanti verso la parete. Mantenere questa posizione per 5 secondi e poi rilassare. Ripetere volte per ciascuna gamba. Per stirare maggiormente il tallone d Achille piegare anche la gamba dietro. Questo esercizio aiuta a stirare i polpacci, il tallone d Achille e le caviglie.. STRETCHING DEI QUADRICIPITI Per mantenere l equilibrio, appoggiarsi contro una parete, quindi afferrare dal dietro un piede cercando di avvicinarlo il più possibile ai glutei. Mantenere la posizione per 5 secondi e poi rilassare. Ripetere volte per ciascuna gamba. Questo esercizio aiuta a stirare i quadricipiti ed i muscoli del bacino.

5 CONSIGLI PER L ALLENAMENTO MONTAGGIO Le seguenti linee di condotta aiuteranno a stabilire un programma d allenamento adeguato ai propri bisogni. È importante ricordare che le seguenti informazioni sono di natura generale. AVVERTENZA: Consultare il medico prima di iniziare qualsiasi di esercizio fisico. Questo è importante specialmente per persone oltre i 5 anni o persone con problemi fisici già esistenti. INTENSITÀ DELL ESERCIZIO Sia che la vostra meta è quella di dimagrire o rafforzare il sistema cardiovascolare, la chiave per raggiungere tali risultati è allenarsi alla giusta intensità. Il giusto livello d intensità potrà essere determinato usando il battito cardiaco come guida. La tabella sottostante mostra la frequenza cardiaca raccomandata per il dimagrimento e l esercizio aerobico. (Questa tabella si trova anche sulla consolle). Per determinare la vostra frequenza cardiaca ideale, innanzi tutto cercate la vostra età infondo alla tabella (arrotondare l età al decennio più vicino). Dopo di che, localizzate i numeri sopra alla vostra età. I tre numeri rappresentano la vostra training zone (zona d allenamento). Il numero più basso rappresenta la frequenza cardiaca raccomandata per il consumo dei grassi; il numero medio per il massimo consumo dei grassi, mentre il numero più alto raffigura il livello della frequenza cardiaca raccomandato per ottenere un allenamento aerobico. Dimagrimento Per bruciare i grassi in modo efficace, bisognerà allenarsi ad un livello d intensità relativamente basso per un lungo periodo di tempo. Durante i primi minuti dell allenamento, il corpo utilizza le calorie derivanti dai carboidrati le quali sono di facile accessibilità. É solo dopo i primi minuti, che il corpo incomincia ad utilizzare le calorie derivanti dalle scorte di grasso per ottenere l energia necessaria. Se la vostra meta è il dimagrimento, regolate l andatura o il livello di resistenza dell allenamento, fino a quando la vostra frequenza cardiaca raggiunge le vicinanze del numero piu` basso della vostra training zone. Per il massimo consumo dei grassi, regolate l andatura o la resistenza dell allenamento in modo che la vostra frequenza cardiaca raggiunga il numero medio della vostra training zone. Esercizio Aerobico Se la meta è quella di rafforzare il sistema cardiovascolare, l'allenamento deve essere aerobico. Un allenamento aerobico richiede un notevole ammontare di ossigeno per un prolungato periodo di tempo. Così facendo aumenta la richiesta per il cuore di pompare più sangue ai muscoli, e per i polmoni di ossigenare il sangue. Per ottenere un allenamento aerobico, regolare l andatura o la resistenza dell esercizio in modo che la vostra frequenza cardiaca raggiunga il numero piu` alto della vostra training zone. COME MISURARE LA FREQUENZA CARDIACA Per misurare la vostra frequenza cardiaca, allenatevi per almeno quattro minuti. A questo punto, fermatevi e mettete due dita al polso come mostrato in figura. Contate i battiti del cuore per sei secondi, e moltiplicate il numero ottenuto per 0. Così facendo otterrete la vostra frequenza cardiaca. Per esempio, se in sei secondi avete contato battiti, la vostra frequenza cardiaca è battiti al minuto. (Viene utilizzato il metodo dei sei secondi, perché il vostro battito cardiaco diminuirà rapidamente quando vi fermate di allenarvi). Regolate l intensità del vostro allenamento fino a quando la vostra frequenza cardiaca raggiunge il livello desiderato. Potrete regolare l intensità dell esercizio cambiando l andatura o regolando la resistenza. COME ALLENARSI Ciascun allenamento dovrebbe includere tre parti a pagina. Il montaggio richiede la collaborazione di due persone. Mettere tutte le parti dell AEROFLYER in una zona libera e rimuovere il materiale d imballaggio. Non gettare il materiale d imballaggio fino a quando il montaggio sarà completato. Leggere attentamente tutte le diverse fasi del montaggio prima di incominciare. Durante il montaggio controllare che tutte le parti siano orientate come mostrato nei diversi grafici. Avvitare a fondo tutte le parti, al momento del montaggio, a meno che istruito diversamente. Fare riferimento al grafico sottostante per identificare le diverse parti utilizzate per il montaggio. Nota: Se una parte non dovesse trovarsi nell apposito sacchetto che le contiene, controllare se è già stata precedentemente montata. Attrezzi necessari per il montaggio: L inclusa chiave di allen, un martello, un cacciavite a stella, e due chiavi inglesi. Rondelle di Bloccaggio da /8 () 6 Controdado in Nylon da / (6) Bullone / x / (6) Rondella di Bloccaggio da / () Controdado in Nylon da /8 () Vite #8 x / () Vite #8 x / () 8. Leggere le istruzioni sopra elencate prima di incominciare il montaggio. Con l aiuto del grafico a destra, identificare il Montante Sinistro e quello Destro (, ). Notare la posizione delle bielle di bloccaggio. Girare la Traversa (0) in modo che il Braccio Oscillante (9) sia in alto. Attaccare la Traversa al Montante Sinistro () con due Viti da /8 x () e due Rondelle di Bloccaggio da /8 (). Non stringere a fondo le Viti per il momento. Attaccare la Traversa al Montante Destro () allo stesso modo. Vite da /8 x 5 / () Distanziatore in Plastica () Fig. Rondella Piata da /8 (60) Vite da /8 x () Bielle di Bloccaggio Cappuccio Assale da /8 () Boccola in Bronzo (6) 0 9 5

6 . Facendo riferimento alla figura b, Infilare una Piastrina (5) sui perni che si trovano sul Sostegno Mobile Sinistro (7). Nota: La Piastrina potrebbe essere già attaccato Localizzare il Braccio di Collegamento Sinistro (), contrassegnato da un adesivo con la scritta left (sinistra). Controllare che ci sia una Boccola in Bronzo (6) in entrambe estremità del Braccio di Collegamento. Infilare un estremità del Braccio di Collegamento sull indicato perno situato sulla sinistra del Sostegno Mobile Sinistro (7). Infilare una Rondella Piatta da /8 (60) sullo stesso perno e applicare picchiettando, un Cappuccio Assale da /8 () al perno. Infilare l altra estremità del Braccio di Collegamento sul pernodel Braccio Oscillante (9). (Nota: Potrebbe essere necessario muovere leggermente il Braccio Oscillante ed il Gambale Sinistro []). Applicare un Cappuccio Assale da /8 () sul perno. Attaccare l altra Piastrina ed il Braccio di Collegamento (non raffigurato) allo stesso modo.. Attaccare la Sezione Telaio Destra (6) al Montante Destro () con una Vite da /8 x 5 / (), un Distanziatore in Plastica () ed un Controdado in Nylon da /8 (). Non avvitare a fondo il Controdado per il momento.. Infilare l estremità lunga della Cintura in Nylon (59) sulla Sezione del Telaio Destra (6) come mostrato in figura. Infilare l estremità corta della Cintura in Nylon (59) ed il Cuscinetto Fianchi (8) sulla Sezione del Telaio Sinistra (5). Unire la Sezione del Telaio Sinistra e quella Destra (5, 6). Controllare che l indicato foro sia accessibile-se necessario, spostare leggermente sul lato il Cuscinetto Fianchi (8). Attaccare le Sezione del Telaio con una Vite #8 x / (). Non avvitare a fondo la Vite per il momento. Attaccare la Sezione del Telaio Sinistra (5) al Montante Sinistro () con una Vite da /8 x 5 / (), un Distanziatore in Plastica () ed un Controdado in Nylon da /8 (). Avvitare a fondo tutte le parti utilizzate nelle fasi, e. Se le parti non dovessero essere appropriatamente avvitate, potrebbero cigolare durante l uso. Fig. a 9 Perno 6 Fig. Fig Perno 6 60 Fig. b Foro 7 Perni 6 IMMAGAZZINAGGIO E GUASTI Ispezionare ed avvitare tutte le parti dell AEROFLYER regolarmente. Sostituire qualsiasi parte logorata immediatamente. Per pulire l AEROFLYER, utilizzare un panno morbido inumidito. Non avvicinare alcun liquido al monitor elettronico, inoltre evitare la luce diretta del sole in modo da evitare possibili danni al display. Rimuovere le pile prima di immagazzinare l AEROFLYER. COME PIEGARE L AEROFLYER PER L IMMAGAZ- ZINAGGIO Quando l AEROFLYER non è in uso, dovrebbe essere piegato in posizione di immagazzinaggio. Per piegare l AEROFLYER, innanzi tutto rimuovere le manopole di bloccaggio e le rondelle di bloccaggio dai gambali. Inserire le manopole di bloccaggio e le rondelle nei fori che si trovano sulla traversa. Afferrare le manopole della resistenza e piegare il telaio ed i montanti. ATTENZIONE: Quando l AEROFLYER non è in uso, piegarlo sempre in posizione di immagazzinaggio, e slacciare la cintura in nylon. Metterlo in un luogo dove non c è pericolo che cada. Rondella di Bloccaggio Manopola di Bloccaggio Traverso Montante COME CAMBIARE LE PILE Manopola della Resistenza Telaio Se il display del monitor elettronico dovesse affievolirsi, o se il monitor non dovesse funzionare appropriatamente, sarà necessario sostituire le pile. Per ottenere istruzioni su come cambiare le pile, fare riferimento alla fase del montaggio 6 a pagina 7. COME REGOLARE L INTERRUTTORE A CANNUCCE Se le funzioni della velocità e della distanza non dovessero fornire un aggiornamento adeguato, sarà necessario regolare l interruttore a cannucce. L interruttore a cannucce è localizzato sotto il monitor elettronico (vedere il grafico a destra). Allentare la vite sull interruttore a cannucce, muovere l interruttore leggermente su un lato e Calamita Interruttore a Cannucce riattivare la vite. Controllare che l interruttore a cannucce non picchi contro l indicata calamita durante l uso dell AEROFLYER. Ripetere l operazione fino a quando le funzioni della velocità e della distanza daranno un aggiornamento corretto. COME ELIMINARE RUMORI DALL AEROFLYER Se l AEROFLYER scricchiolasse durante l uso, riavitare tutte le parti usate durante l assemblaggio. Se l AEROFLYER dovesse continuare a cigolare, svitare una delle Manopole della Resistenza () e rimuoverla. Rimuovere le Rondelle a Spinta (8), il Cuscinetto a Spinta (9) e le Rondelle Tensione (9). Usando un piccolo cacciavite, rimuovere con attenzione il Cappuccio Frizione (7). Controllare che la Rondella da x / (56) sia posizionata sulla parte spessa dell asse. Riattaccare tutte le parti,facendo attenzione che siano direzionate come nella figura sotto. Ripetere questa procedura con l altra Manopola della Resistenza Asse Centrare il Cuscinetto Fianchi (8) sulle Sezioni del Telaio Sinistra e quella Destra (5, 6). 6

7 in senso orario. Per diminuirla, girare le manopole in senso antiorario. FUNZIONI DEL MONITOR ELETTRONICO Questo monitor elettronico, facile da usare, offre cinque diverse funzioni, dando cosi un aggiornamento immediato sull allenamento. COME INSTALLARE LE PILE Prima di operare il monitor elettronico, sarà necessario inserire due pile tipo AA. Se le pile non sono già state inserite, fare riferimento alla fase di montaggio 6 a pagina 7. COME USARE IL MONITOR 5. Attaccare il Copri Pedale Destro (7) all estremità inferiore del Gambale Destro () con quattro Viti tipo #8 x / (). Attaccare il Copri Pedale Sinistro (6) al Gambale Sinistro () allo stesso modo. Fig. 5 7 Speed (Velocità) Mostra la velocità in ripetizioni al minuto. Time (Tempo) Mostra la durata del tempo trascorso allenandosi. Nota: Se si rimane fermi per dieci secondi o più, questa funzione si fermerà e ricomincerà il calcolo del tempo solo dopo aver iniziato ad allenarsi. Distance (Distanza) Mostra il numero totale delle ripetizioni eseguite fino ad un massimo di 999, dopodiché il monitor si azzererà e ricomincerà il conto da 0. Calorie Mostra il numero totale delle calorie consumate. Nota: Se si rimane fermi per dieci secondi o più, questa funzione si fermerà e ricomincerà il calcolo del tempo solo dopo aver riniziato ad allenarsi. Scan Mostra le funzioni speed, time, distance, calories, per circa 5 secondi ciascuna, in ciclo continuo. DIAGRAMMA DEL MONITOR ELETTRONICO. Display Mostra tutte le funzioni.. Indicatore delle funzioni Mostra quale funzione è stata selezionata.. Tasto delle funzioni Seleziona tutte le funzioni.. Tasto On/Reset Accende il monitor e riazzera tutte le funzioni.. Accendere il monitor premendo il tasto on/reset, semplicemente iniziando ad allenarsi sull AEROFLYER. Al momento dell accensione, l intero display si illuminerà per due secondi, a questo punto il monitor sarà pronto per l uso.. Selezionare una delle cinque funzioni: Funzione Scan Quando il monitor viene acceso, la funzione scan verrà automaticamente selezionata. La funzione scan potrà anche essere selezionata premendo ripetutamente il tasto mode. Un indicatore delle funzioni mostrerà che la funzione scan è stata selezionata, mentre un secondo indicatore mostrerà quale funzione è attualmente raffigurata. Funzioni Speed, Time, Distance, Scan o Calorie Queste funzioni possono essere selezionate premendo di continuo il tasto mode. Gli indicatori delle funzioni si illumineranno indicando così quale funzione è stata selezionata. (Controllare che non sia stata selezionata la funzione scan). Le funzioni verranno selezionate secondo il seguente ordine: speed, time, distance, scan, calories.. Il monitor offre una funzione di auto spegnimento. Se i pedali non vengono mossi ed i tasti del monitor non vengono premuti per circa quattro minuti, il monitor si spegnerà automaticamente, evitando così il consumo inutile delle pile. 6. Il Monitor Elettronico (7) richiede l uso di due pile tipo AA (non incluse). Sono raccomandate pile Alcaline. Premere la linguetta sul Copri Pile (7) e rimuovere il Copri Pile dal Monitor. Inserire due pile nel monitor. Controllare che la parte negativa delle pile (contrassegnate con un ) tocchino le molle nel monitor. Chiudere il Copri Pile. 7. Rimuovere le due indicate Viti tipo #8 x / () dal Montante Destro (). Attaccare il Sostegno del Monitor (5) al Montante Destro con le Viti. Fare scorrere il Monitor Elettronico (7) sul Sostegno del Monitor fino a quando la linguetta che si trova sul retro del Monitor, scatta nel foro sul Sostegno del Monitor. Rimuovere la Vite del Monitor tipo #8 x / (8) dal Sostegno del Monitor (5). Attaccare l interruttore a cannucce al Sostengo del Montante con la Vite del Montante. Nota: Se il Monitor Elettronico (7) non funzionasse appropriatamente, vedere la sezione COME REGOLARE L INTERRUTTORE A CANNUCCE a pagina. 8. Infilare una delle Impugnature () sul Gambale Sinistro (). Attaccare l Impugnatura al Gambale Sinistro con due Bulloni da / x / (6), due Rondelle di Bloccaggio da / () e due Controdadi in Nylon da / (6). Attaccare l altra Impugnatura () al Gambale Destro () allo stesso modo. 6 Fig. 6 Fig. 7 Fig Linguetta AA Pile 7 8 Interruttore a Cannucce Per azzerare il display, premere il tasto on/reset. 0 7

8 9. Attaccare il Copri Gambale Destro () al Gambale Destro () con un Chiodino di Bloccaggio da /8 (). Attaccare il Copri Gambale Sinistro (0) al Gambale Sinistro () allo stesso modo. Infilare una Rondella di Bloccaggio da /8 () su una Manopola di Bloccaggio (5). Inserire la Manopola di Bloccaggio nel foro situato vicino all estremità superiore del Gambale Destro (). Avvitare la Manopola di Bloccaggio nel Sostegno Mobile Destro (8). Attaccare l altra Manopola di Bloccaggio (5) al Gambale Sinistro () allo stesso modo. 0. Inumidire il fermo del telaio sinistro e l interno di un Manicotto in Gomma (6). Muovere la Sezione del Telaio Sinistra (5) verso il Montante Sinistro () fino a quando c è un apertura di almeno,5 cm. tra il fermo e la Sezione del Telaio Sinistra. Infilare il Manicotto in Gomma sul fermo. Mettere l altro Manicotto in Gomma (6) sull altro fermo allo stesso modo. Fig. 9 Fig. 0 Fermo. Prima di utilizzare l AEROFLYER, riavvitare fermamente tutte le parti usate per il montaggio. Se tutte le parti non dovessero essere state appropriatamente collegate, potrebbero scricchiolare durante l uso COME USARE L AEROFLYER ATTENZIONE: Per salire o scendere dall AE- ROFLYER, stringere sempre le manopole della resistenza, afferrare le impugnature saldamente e fare in modo che il peso corporeo sia centrato direttamente sopra i pedali. ATTENZIONE: Indossare sempre la cintura in nylon durante l uso dell AEROFLYER. ATTENZIONE: Afferrare sempre le manopole sulle impugnature o mettere le mani vicino al cuscinetto fianchi situato sul telaio, durante l uso dell AEROFLYER. L eccezionale AEROFLYER può essere utilizzato sia nella fase dipendente o nella fase indipendente. Nella fase dipendente, un pedale si muove in avanti, l altro pedale si muove indietro ad un uguale distanza. Nella fase indipendente, i pedali si muovono indipendentemente uno dall altro, dando un movimento libero. COME USARE LA FUNZIONE DIPENDENTE Controllare che le manopole di bloccaggio siano avvitate nei gambali e nei sostegni mobili (vedere la fase di montaggio 9 a pagina 8). Stringere le manopole della resistenza, afferrare le impugnature, e salire sui pedali. Mettere la cintura in nylon alla vita come mostrato in figura e allacciare le sue estremità. Controllare che la fibbia sia completamente collegata. Regolare la lunghezza della cintura se necessario. Cintura in Nylon La corretta forma dell esercizio sull AEROFLYER è simile al movimento della camminata-muovere una gamba in avanti mentre l altra va in dietro. Per un allenamento della parte inferiore del corpo, durante l esercizio, mettere le mani sul telaio vicino al cuscinetto fianchi. COME USARE LA FUNZIONE INDIPENDENTE Rimuovere le manopole di bloccaggio e le rondelle di bloccaggio dai gambali. Mettere le due rondelle di bloccaggio su una delle manopole di bloccaggio. Inserire la manopola di bloccaggio con le due rondelle nell apposito foro scorta che si trova nella traversa. Inserire la manopola senza le rondelle nella traversa ed avvitarla nel braccio oscillante. Traversa Braccio Oscillante Foro Scorta Avvitare le manopole della resistenza, afferrare le impugnature e salire sui pedali. Indossare la cintura in nylon. Allenarsi seguendo le istruzioni a descritte a sinistra. ATTENZIONE: Durante l uso della funzione indipendente, controllate il vostro movimento e mantenete sempre l equilibrio. REGOLAZIONE DELLA RESISTENZA Per variare l intensità dell allenamento, è possibile cambiare la resistenza dell AEROFLYER. Per aumentare la resistenza, girare le manopole della resistenza Manopole della Resistenza Per una allenamento completo, tenersi alle impugnature mentre camminate, muovendo le braccia e le gambe seguendo il movimento delle impugnature e dei pedali. Per variare l efficacia dell esercizio, posizionarsi in modo eretto o appoggiarsi al cuscinetto fianchi, piegare leggermente le gambe invece di tenerle diritte. 8 9

MANUALE D ISTRUZIONI AVVERTENZA INFORMAZIONI PER IL CLIENTE. Nostro website. www.reebokfitness.com

MANUALE D ISTRUZIONI AVVERTENZA INFORMAZIONI PER IL CLIENTE. Nostro website. www.reebokfitness.com Modello N o. RBEVEX36280 Numero di Serie Troverete il numero di serie nel punto indicato, trascrivetelo nello spazio soprastante per facile riferimento. MANUALE D ISTRUZIONI Etichetta del Num. di Serie

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONI DOMANDE? AVVERTENZA

MANUALE D ISTRUZIONI DOMANDE? AVVERTENZA Modello Nº WEEVBE1 Nº. di Serie Scrivere il numero di serie nello spazio soprastante per un facile riferimento. MANUALE D ISTRUZIONI Etichetta del Num. di Serie DOMANDE? Come fabbricanti, ci siamo imposti

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONI DOMANDE? ATTENZIONE. Classe HC Prodotto di Fitness. Nº di modello NTEVEX99830 Nº di serie. Adesivo Numero di Serie

MANUALE D ISTRUZIONI DOMANDE? ATTENZIONE. Classe HC Prodotto di Fitness. Nº di modello NTEVEX99830 Nº di serie. Adesivo Numero di Serie Classe HC Prodotto di Fitness Nº di modello NTEVEX99830 Nº di serie MANUALE D ISTRUZIONI Adesivo Numero di Serie DOMANDE? Come fabbricanti, ci siamo imposti di provvedere alla completa soddisfazione del

Dettagli

WUEWUE. Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI. passeggino leggero

WUEWUE. Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI. passeggino leggero WUEWUE passeggino leggero Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI MANUALE ISTRUZIONI WUEWUE AVVISO IMPORTANTE IMPORTANTE: PRIMA DELL USO LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO

Dettagli

Prima di iniziare l allenamento si consiglia di effettuare un adeguato riscaldamento e di terminare con una adeguata fase di raffreddamento.

Prima di iniziare l allenamento si consiglia di effettuare un adeguato riscaldamento e di terminare con una adeguata fase di raffreddamento. FUNZIONALE COMPLETO Coinvolge diversi gruppi muscolari e diverse articolazioni enfatizzando o ripetendo i movimenti di ogni giorno per migliorare la forza, la stabilità e la coordinazione nella vita quotidiana.

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONI DOMANDE? AVVERTENZA. Nº di Modello HREVEX3715.0 Nº di Serie. Etichetta del Nº. di Serie

MANUALE D ISTRUZIONI DOMANDE? AVVERTENZA. Nº di Modello HREVEX3715.0 Nº di Serie. Etichetta del Nº. di Serie Nº di Modello HREVEX3715.0 Nº di Serie MANUALE D ISTRUZIONI Etichetta del Nº. di Serie DOMANDE? Come fabbricanti, ci siamo imposti di provvedere alla completa soddisfazione del cliente. Se avete domande,

Dettagli

HelpIviewer Manuale utente

HelpIviewer Manuale utente HelpIviewer Manuale utente Helpicare by Didacare s.r.l. Via Santa Clelia Barbieri n. 12 40017 San Giovanni in Persiceto (BO) Località Le Budrie Tel. 051.6810450 Fax 051.6811287 info@helpicare.com www.helpicare.com

Dettagli

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO Modello KJR-12B Vi ringraziamo per aver acquistato un condizionatore MIDEA. Vi suggeriamo, prima di utilizzarlo, di leggere attentamente il presente

Dettagli

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso per riscaldatori supplementare Istruzioni di montaggio e per l uso L'installazione o la manutenzione scorretta degli impianti di riscaldamento e di climatizzazione Webasto può provocare incendi o fuoriuscite

Dettagli

BIO STAMP Sigillatrice

BIO STAMP Sigillatrice BIO STAMP Sigillatrice Manuale d istruzioni Bio Stamp Sigillatrice manuale d uso V. 1.0 settembre 2014 1 1. INTRODUZIONE La sigillatrice Bio Stamp è prodotta con tecnologia PTC (coefficiente positivo di

Dettagli

Manuale d'istruzioni. A210-71-884 Issue B. Limitatore di coppia compatto a resettaggio manuale

Manuale d'istruzioni. A210-71-884 Issue B. Limitatore di coppia compatto a resettaggio manuale Manuale d'istruzioni A210-71-884 Issue B Questa pagina è stata lasciata intenzionalmente vuota. Sommario Sezione Pagina 1... 1 Sommario 1.1 Introduzione... 1 1.2 Ispezionare e resettare il limitatore di

Dettagli

PAZIENTI CON PROBLEMI AL GINOCCHIO

PAZIENTI CON PROBLEMI AL GINOCCHIO H H H Settore di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Nino Basaglia MODULO DIPARTIMENTALE ATTIVITÀ AMBULATORIALE Responsabile: Dott. Efisio

Dettagli

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE Informazioni Generali Il rilevatore ha un ottica interna che copre fino a 90 dell area in cui è esposto. Fig. 1: Esterno del rilevatore Skynet

Dettagli

ADDOLCITORE ACQUA SD-H

ADDOLCITORE ACQUA SD-H ADDOLCITORE ACQUA SD-H Manuale operativo Dal Nr. di matricola.: 67678 REV. 21.02.2012 IT INFORMAZIONI IMPORTANTI Prima di collegare e mettere in funzione il dispositivo si prega di leggere le istruzioni

Dettagli

TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO

TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO Grazie per avere preferito il nostro prodotto, per un corretto utilizzo dello stesso vi raccomandiamo di leggere attentamente il presente manuale. ATTENZIONE

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE DVR H264 4ch 8ch AITDVAX440H - AITDVAX840H GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE 1.1. Contenuto dell imballo DVR CD Telecomando Guida rapida all installazione Cavo di alimentazione Adattatore Viti Batterie Nota:

Dettagli

WorkFit-PD. Guida per l utente ITALIANO. 20" (508mm) 32" (824mm) 14mm

WorkFit-PD. Guida per l utente ITALIANO. 20 (508mm) 32 (824mm) 14mm Guida per l utente WorkFit-PD 20" (508mm) 32" (824mm) 14mm Per la versione più recente della Guida all installazione per l utente, visitare il sito web: www.ergotron.com User's Guide - English Guía del

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO L' è un attuatore elettromeccanico irreversibile a braccio articolato con lubrificazione a grasso per applicazioni residenziali con pilastri ed ante di peso max pari a 180kg ed 1,8 mt di lunghezza. Alimentazione

Dettagli

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT 1. Generalità Il rilevatore di fumo ottico TBLZ-1-72-a con centralina incorporata viene utilizzato

Dettagli

PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE

PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE 1. INSTALLAZIONE SUGGERITA Figure 1 2. INSTALLAZIONE E SOSTITUZIONE DEL FILTRO È raccomandata la seguente procedura

Dettagli

Funzionamento generale

Funzionamento generale ISTRUZIONI D USO E MANUTENZIONE MODULO LED D EMERGENZA XISTEMLED Funzionamento generale Il modulo funziona a tensione di rete da 230V e, quando è collegato, carica il pacco batterie interna in dotazione

Dettagli

Rilevatore di caduta per anziani. Guida per l utente

Rilevatore di caduta per anziani. Guida per l utente FATE Rilevatore di caduta per anziani Guida per l utente 1 Indice 1. Il sistema FATE COME SI USA IL SISTEMA FATE p.3 TIPI DI ALLARME INVIATI DAL SISTEMA FATE p.5 MESSAGGI DI AVVISO DEL TELEFONO CELLULARE

Dettagli

Cilindri Idraulici a staffa rotante

Cilindri Idraulici a staffa rotante Cilindri Idraulici a staffa rotante Cilindri idraulici a staffa rotante, a doppio effetto Pressione di esercizio max. 250 bar Versione attivabile Questa nuova versione, migliorata di attrezzi a staffa

Dettagli

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY IT 1 - Aperture per il vapore 2 - Coperchio 3 - Ganci di chiusura 4 - Vano porta biberon ed accessori 5 - Base 6 - Pinza 1 man STER x MICROONDE 1-8 IT 09.i1 1 15-04-2009

Dettagli

MTD OHV Series FORM NO. 769-08890B. jqa=mêççìåíë=^âíáéåöéëéääëåü~ñí= =p~~êäêωåâéå= =déêã~åó

MTD OHV Series FORM NO. 769-08890B. jqa=mêççìåíë=^âíáéåöéëéääëåü~ñí= =p~~êäêωåâéå= =déêã~åó MTD OHV Series J15 FORM NO. 769-08890B jqa=mêççìåíë=^âíáéåöéëéääëåü~ñí= =p~~êäêωåâéå= =déêã~åó 4 11 19 27 35 43 51 58 65 72 79 87 96 104 112 119 126 134 141 148 155 162 171 179 188 197 206 213 221

Dettagli

Smontagomme T8010TR. Per ruote di autocarri con cerchi in acciaio e in lega leggera

Smontagomme T8010TR. Per ruote di autocarri con cerchi in acciaio e in lega leggera T8010TR Per ruote di autocarri con cerchi in acciaio e in lega leggera Le dimensioni ridotte lo rendono ideale per i veicoli di assistenza mobile. Rampa di accesso per agevolare il carico dello smontagomme.

Dettagli

Trust Predator Manuale dell'utente

Trust Predator Manuale dell'utente Trust Predator Manuale dell'utente IT-1 Copyright Nessuna parte del presente manuale può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo e in qualsiasi forma (elettronica o meccanica, compresa la fotocopia,

Dettagli

Sicurezza. Istruzioni d uso Unità di comando OCU PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Leggere e conservare

Sicurezza. Istruzioni d uso Unità di comando OCU PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Leggere e conservare 03251275 Edition 09.12 D GB F NL I E DK S N P GR TR CZ PL RUS H www.docuthek.com Istruzioni d uso Unità di comando OCU Traduzione dal tedesco 2012 Elster GmbH Indice Unità di comando OCU...1 Indice....1

Dettagli

Informazioni di fisioterapia. per i pazienti con la. protesi totale al ginocchio

Informazioni di fisioterapia. per i pazienti con la. protesi totale al ginocchio Informazioni di fisioterapia per i pazienti con la protesi totale al ginocchio Il team d ortopedia e di fisioterapia dell Ospedale Alta Engadina Le dà il benvenuto! Con queste informazioni La vogliamo

Dettagli

Manuale D uso MultiBox

Manuale D uso MultiBox Manuale D uso MultiBox COMANDI DELLA MACCHINA 1) INTERRUTORE GENRALE: ruotando l interruttore generale dalla posizione 0 alla posizione 1 il quadro elettrico viene alimentato. 2) PANNELLO TOUCHSCREEN:

Dettagli

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca KERN & Sohn GmbH Ziegelei 1 D-72336 Balingen E-mail: info@kern-sohn.com Telefon: +49-[0]7433-9933-0 Fax: +49-[0]7433-9933-149 Internet: www.kern-sohn.com Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete

Dettagli

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac Q71S CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso 230V ac Q71S Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac Programmazione semplificata del ciclo di funzionamento

Dettagli

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Manuale d uso Manuale d uso Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Per abitazioni, baite, camper,

Dettagli

MF-7900,7900D/UT59 MANUALE D ISTRUZIONI

MF-7900,7900D/UT59 MANUALE D ISTRUZIONI MF-7900,7900D/UT59 MANUALE D ISTRUZIONI 5 INDICE I. CARATTERISTICHE TECNICHE...1 II. AL RICEVIMENTO DELLA MACCHINA...1 III. INSTALLAZIONE DEGLI ACCESSORI...2 1. Installazione del regolatore di aria...

Dettagli

LAYLA MANUALE D ISTRUZIONI. MASSIMO PESO UTILIZZATORE: 110 kg

LAYLA MANUALE D ISTRUZIONI. MASSIMO PESO UTILIZZATORE: 110 kg LAYLA MANUALE D ISTRUZIONI MASSIMO PESO UTILIZZATORE: 110 kg IMPORTANTE! Leggere tutte le istruzioni prima di procedure con il montaggio dell attrezzo. Conservare il manuale. IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA

Dettagli

ARW-1023 Cercametalli con discriminatore e bobina waterproof

ARW-1023 Cercametalli con discriminatore e bobina waterproof INFORMAZIONE AGLI UTENTI ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 15 Attuazione delle Direttive 2002/95/ CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell uso di sostanze

Dettagli

Packard Bell Easy Repair

Packard Bell Easy Repair Packard Bell Easy Repair Istruzioni importanti controllo sicurezza Leggere attentamente tutte le istruzioni prima di iniziare il lavoro e rispettare le procedure esposte di seguito. Il mancato rispetto

Dettagli

Contenuto della confezione... 3. Introduzione...4. Installazione... 5. Telecomando... 6. Specifiche... 7. Informazioni... 7

Contenuto della confezione... 3. Introduzione...4. Installazione... 5. Telecomando... 6. Specifiche... 7. Informazioni... 7 2 Indice Pagina Contenuto della confezione... 3 Introduzione...4 Installazione... 5 Telecomando... 6 Specifiche... 7 Informazioni... 7 Contenuto della confezione Switch Audio/Video HDMI a 2 porte Extender

Dettagli

FERRO ARRICCIACAPELLI

FERRO ARRICCIACAPELLI Istruzioni per l uso FERRO ARRICCIACAPELLI FERRO ARRICCIACAPELLI IT pagina 1 Type 87403 t. 11225 GUIDA ILLUSTRATIVA XST31720 [Z] 8 DATI TECNICI TYPE 87403 100-240 V 50/60 Hz 13-17 W V ITALIANO IT MANUALE

Dettagli

Via Oberdan, 42, 48018 Faenza (RA) Italy Tel.: ++39-0546-677111 Fax: ++39-0546-677577 E-mail: support_ahd@eu.irco.com WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA

Via Oberdan, 42, 48018 Faenza (RA) Italy Tel.: ++39-0546-677111 Fax: ++39-0546-677577 E-mail: support_ahd@eu.irco.com WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA Via Oberdan, 4, 4808 Faenza (RA) Italy Tel.: ++9-0546-677 Fax: ++9-0546-677577 E-mail: support_ahd@eu.irco.com WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA * tasti con doppia funzionalità : dipende dalla modalità di

Dettagli

REGISTRATORI SERIE 10000 E 20000

REGISTRATORI SERIE 10000 E 20000 REGISTRATORI SERIE 10000 E 20000 Edizione 01/10 Registratore serie 10000 Registratore serie 20000 1. IMPIEGO 2. TIPOLOGIE COSTRUTTIVE I registratori serie 10000 e 20000 trovano impiego nella costruzione

Dettagli

LIBRA Istruzioni d uso

LIBRA Istruzioni d uso LIBRA Istruzioni d uso 1 INDICE 1 Caratteristiche principali...3 2 Accessori in dotazione...3 3 Breve descrizione dell apparecchio...4 4 Breve descrizione delle icone del display...5 5 Prima di utilizzare

Dettagli

LASERJET PRO 200 COLOR MFP. Guida di riferimento rapido M276

LASERJET PRO 200 COLOR MFP. Guida di riferimento rapido M276 LASERJET PRO 200 COLOR MFP Guida di riferimento rapido M276 Ottimizzazione della qualità di copia Sono disponibili le impostazioni di qualità di copia seguenti: Selezione auto: utilizzare questa impostazione

Dettagli

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) ISTRUZIONI PER L INSTALLATORE Questa istruzione é parte integrante del ibretto dell apparecchio sul quale é stato installato

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONI COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO. GARANZIA DELLA ICON HEALTH & FITNESS ITALIA S.p.A. DOMANDE?

MANUALE D ISTRUZIONI COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO. GARANZIA DELLA ICON HEALTH & FITNESS ITALIA S.p.A. DOMANDE? COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO Per ordinare parti di ricambio, chiamare il nostro Servizio Assistenza Clienti al NUMERO VERDE 800-85 tutti i pomeriggi dalle 5:00 alle 8:00. Fare riferimento ai seguenti

Dettagli

EVAK 500 è esclusivamente riservato ai professionisti che abbiano ricevuto l addestramento richiesto per manovre di soccorso.

EVAK 500 è esclusivamente riservato ai professionisti che abbiano ricevuto l addestramento richiesto per manovre di soccorso. evak 500 argano-paranco a corda a corsa illimitata concepito per operazioni di salvataggio e di evacuazione SOMMARIO Pagina Avvertenze importanti 2 1. Generalità 2 2. Sicurezza 3 3. Installazione 3 4.

Dettagli

Trattamento Evolution Pro

Trattamento Evolution Pro Trattamento Evolution Pro ANTICRESPO / ONDE E RICCI CONTROLLATI EVOLUTION PRO SHAMPOO PRODOTTI NECESSARI: EVOLUTION PRO FRIZZ TAMER EVOLUTION PRO CONDITIONER PIASTRA J PREMIUM 1 STEP BY STEP - Trattamento

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONI MOTORI PER CANCELLI A BATTENTE

MANUALE D ISTRUZIONI MOTORI PER CANCELLI A BATTENTE MANUALE D ISTRUZIONI MOTORI PER CANCELLI A BATTENTE BM_600-7 Indice 1. Dotazione. 3 2. Attrezzi per l installazione. 3 3. Schema e cablaggio dell automazione cancello. 4 4. Installazione barre motorizzate.

Dettagli

Nastro adesivo protettivo, paraurti posteriore

Nastro adesivo protettivo, paraurti posteriore Istruzioni No Versione Part. No. 31373743 1.1 31373742 Nastro adesivo protettivo, paraurti posteriore Pagina 1 / 11 Materiale Denominazione Numero componente Isopropanolo 1161721 Attrezzatura IMG-244945

Dettagli

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM 22 FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM 381 22 FLESSIBILI ESTENSIBILI TUBI FLESSIBILI 382 Tubo gas per uso domestico conforme alla UNI EN 14800 Caratteristiche tecniche I tubi sono ondulati di acciaio inossidabile

Dettagli

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Elztrip 00 3 600-1500 W 3 modelli Elztrip 00 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Applicazioni 00 è destinato al riscaldamento totale o supplementare e oltre alla protezione

Dettagli

Via Boscalto 40-31023 Resana (TV) - Italy - +39 0423 7174 www.antrax.it SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt - 1000 Watt IPX4

Via Boscalto 40-31023 Resana (TV) - Italy - +39 0423 7174 www.antrax.it SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt - 1000 Watt IPX4 Via Boscalto 40-0 Resana (TV) - Italy - +9 04 774 www.antrax.it SERIE T 0 Volt 50 Hz - Potenza 00 Watt - 000 Watt IPX4 SERIE T Elettrico Serie T è un radiatore elettrico per il riscaldamento domestico

Dettagli

Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico

Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico Nr. Prodotto: KN39401 Grazie per aver scelto il convertitore Kanaan. Produciamo e distribuiamo i nostri prodotti con le seguanti marcke:

Dettagli

Misurazioni. Manuale d istruzioni

Misurazioni. Manuale d istruzioni 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Misurazioni Manuale d istruzioni Accessori per misurazioni Micrometro per oggetti (1) per tarature Reticoli di misurazione con diverse suddivisioni (2) in mm e pollici Reticolo

Dettagli

Manuale per l Utente

Manuale per l Utente Qz Manuale per l Utente INDICE 1. INTRODUZIONE...33 2. RICARICA DELLO SCALA RIDER...33 3. PIATTAFORMA CARDO COMMUNITY.... 34 4. COME INIZIARE...34 4.1 INDICAZIONE LED...34 4.2 FUNZIONI GENERALI...35 4.3

Dettagli

Torri per Anemometri

Torri per Anemometri Torri per Anemometri SCHEDA TECNICA PALO 12M E 16 M La torre ribaltabile da 12M e 16M è fornita completa di tubi diametro 50 mm tipo taz (Legrand o similari) già preforati. Il kit è composto da una base

Dettagli

DESCALING KIT. Utilizzare esclusivamente il decalcificante Nespresso (DKB2C1)

DESCALING KIT. Utilizzare esclusivamente il decalcificante Nespresso (DKB2C1) DESCALING KIT Utilizzare esclusivamente il decalcificante Nespresso (DKB2C1) Il decalcificante può danneggiare il corpo della macchina e le superfici. Pulire immediatamente eventuali gocce di soluzione

Dettagli

Utilizzo collegamento remoto

Utilizzo collegamento remoto Utilizzo collegamento remoto Introduzione Il collegamento VPN (virtual private network) consente a PC collegati ad internet ma fisicamente fuori dalla rete interna regionale, di accedere, con le credenziali

Dettagli

AUTOMATISMO PER PORTA SEZIONATA INDUSTRIALE MANUALE D INSTALLAZIONE E D USO

AUTOMATISMO PER PORTA SEZIONATA INDUSTRIALE MANUALE D INSTALLAZIONE E D USO AUTOMATISMO PER PORTA SEZIONATA INDUSTRIALE MANUALE D INSTALLAZIONE E D USO Leggere attentamente il manuale prima dell installazione e uso. Rev..0 09/202 A) Avviso all installatore e all utilizzatore Prima

Dettagli

Disconnessione Utente

Disconnessione Utente Home Page La home page di Smart Sales contiene due sezioni per indicare quali criteri di ricerca applicare alle offerte per identificare con facilità quelle che il cliente desidera acquistare. I valori

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea interfacoltà in Scienze delle Attività Motorie e Sportive

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea interfacoltà in Scienze delle Attività Motorie e Sportive UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea interfacoltà in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Definizione Si definisce capacità aerobica la capacità dell individuo

Dettagli

barriera stradale di sicurezza in acciaio PAB H2 BPC classe H2 - bordo ponte ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

barriera stradale di sicurezza in acciaio PAB H2 BPC classe H2 - bordo ponte ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE barriera stradale di sicurezza in acciaio PAB H2 BPC classe H2 - bordo ponte ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE A) Operazioni preliminari 1. Lo scarico degli elementi della barriera stradale dagli automezzi

Dettagli

KITE - Malleolo Laterale SERIE MINI

KITE - Malleolo Laterale SERIE MINI KITE - Malleolo Laterale SERIE MINI KITE - SUPPORTO MALLEOLARE Il sistema O nil Kite è composto da supporti di tre lunghezze differenti che permettono una perfetta stabilizzazione delle fratture di malleolo

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONI. Come Ordinare Parti di Ricambio 800-865114. GARANZIA DELLA ICON HEALTH & FITNESS ITALIA S.p.A. DOMANDE?

MANUALE D ISTRUZIONI. Come Ordinare Parti di Ricambio 800-865114. GARANZIA DELLA ICON HEALTH & FITNESS ITALIA S.p.A. DOMANDE? Come Ordinare Parti di Ricambio Per ordinare parti di ricambio, chiamare il nostro Servizio Assistenza Clienti al NUMERO VERDE 00-65 tutti i pomeriggi dalle 5:00 alle :00 (non accessibile da telefoni cellulari).

Dettagli

BIKE B1 INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA

BIKE B1 INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA BIKE B1 ATTENZIONE: PRIMA DI INIZIARE UN PROGRAMMA DI ALLENAMENTO, CONSULTATE IL VOSTRO MEDICO DI FIDUCIA. E IMPORTANTE SOPRATTUTTO PER PERSONE CHE HANNO SUPERATO I 35 ANNI O PERSONE CON PROBLEMI DI SALUTE

Dettagli

Manuale Istruzioni DATI IDENTIFICATIVI DEL PRODUTTORE

Manuale Istruzioni DATI IDENTIFICATIVI DEL PRODUTTORE Manuale Istruzioni DATI IDENTIFICATIVI DEL PRODUTTORE KOLVER S.r.l. VIA MARCO CORNER, 19/21 36016 THIENE (VI) ITALIA TEL +39 0445 371068 www.kolver.it DATI IDENTIFICATIVI DEL PRODOTTO MODELLO: ACE contaviti

Dettagli

TRP-12 Mini Termometro a raggi infrarossi. Manuale d uso

TRP-12 Mini Termometro a raggi infrarossi. Manuale d uso TRP-12 Mini Termometro a raggi infrarossi Manuale d uso Emissivit La maggior parte dei materiali di natura organica presentano una emissivit di 0.95, questo valore gi stato reimpostato nello strumento.

Dettagli

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS 1. GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE Installazione degli HARDDISK Questi due modelli di DVR non vengono forniti con l Hard Disk installato. La dimensione massima dello spazio del

Dettagli

ITALIANO. 1 Fessura fuoriuscita vapore 2 Impugnatura 3 Serbatoio 4 Spia livello acqua 5 Spia impiego ionizzatore 6 Uscita ioni

ITALIANO. 1 Fessura fuoriuscita vapore 2 Impugnatura 3 Serbatoio 4 Spia livello acqua 5 Spia impiego ionizzatore 6 Uscita ioni 2 1 3 12 4 5 6 7 11 10 9 8 1 Fessura fuoriuscita vapore 2 Impugnatura 3 Serbatoio 4 Spia livello acqua 5 Spia impiego ionizzatore 6 Uscita ioni 7 Spia impiego umidificatore 8 Pulsante avvio apparecchio

Dettagli

MANUALE DI MONTAGGIO USO E MANUTENZIONE DI MODULI FV TRIENERGIA SERIE COE

MANUALE DI MONTAGGIO USO E MANUTENZIONE DI MODULI FV TRIENERGIA SERIE COE MANUALE DI MONTAGGIO USO E MANUTENZIONE DI MODULI FV TRIENERGIA SERIE COE Prima dell installazione Il presente manuale contiene istruzioni generali e di sicurezza da osservare durante l installazione e

Dettagli

MANUALE d ISTRUZIONI. Edizione : 07/13 Revisione : 00

MANUALE d ISTRUZIONI. Edizione : 07/13 Revisione : 00 MANUALE d ISTRUZIONI Edizione : 07/13 Revisione : 00 Codice : GRLDTOORXBRXCT Istruzioni originali in lingua italiana. Leggere il manuale con la massima attenzione e tenerlo sempre a portata di mano vicino

Dettagli

Guida rapida di installazione e configurazione

Guida rapida di installazione e configurazione RelayFax Guida rapida di installazione e configurazione Questo documento è stato scritto per RelayFax v6.51 Abstract... 2 RelayFax... 2 Dove scaricare RelayFax... 2 Installazione di RelayFax Server...

Dettagli

AIRBAG -> SMONTAGGIO - RIMONTAGGIO. Dati Procedura. Dati Veicolo. Dettagli Procedura

AIRBAG -> SMONTAGGIO - RIMONTAGGIO. Dati Procedura. Dati Veicolo. Dettagli Procedura AIRBAG -> SMONTAGGIO - RIMONTAGGIO Dati Procedura Descrizione: SMONTAGGIO/RIMONTAGGIO CRUSCOTTO Mese/Anno: dal 7/2007 al 0/0 Dati Veicolo Veicolo: FIAT - NUOVA 500 (150) - 1.2 Ber 3p/b/1242cc Mese/Anno:

Dettagli

DESCRIZIONE MONTAGGIO ACCENSIONE PREMIUM 09

DESCRIZIONE MONTAGGIO ACCENSIONE PREMIUM 09 DESCRIZIONE MONTAGGIO ACCENSIONE PREMIUM 09 Adattabile ai modelli ZIP, ZIP SP, QUARTZ, TYPHON, MC2, NTT, NRG, RUNNER 50 modelli dopo il 2003 La velocità dei 2 ruote da 50 CC è limitata a 45 km/h sulla

Dettagli

I grilli (detti anche maniglioni) sono il componente di sollevamento più comune.

I grilli (detti anche maniglioni) sono il componente di sollevamento più comune. PRODOTTI INDUSTRIALI & NAVALI S.p.A. grilli I grilli (detti anche maniglioni) sono il componente di sollevamento più comune. Servono per collegare funi d acciaio, cavi sintetici, tiranti sintetici e catene

Dettagli

TFT121 / TFT150 / TFT190

TFT121 / TFT150 / TFT190 Manuale d uso per Monitor LCD-TFT 12.1 codice 559591018 15 codice 559591019 19 codice 559591020 TFT121 / TFT150 / TFT190 22/7/2009 I prodotti le cui immagini sono riportate potrebbero subire leggere modifiche

Dettagli

Corso di formazione CerTICTablet

Corso di formazione CerTICTablet Redattore prof. Corso di formazione CerTICTablet Terza Dispensa Comitato Tecnico Scientifico: Gruppo Operativo di Progetto CerticAcademy Learning Center, patrocinato dall assessorato al lavoro e alla formazione

Dettagli

Istruzioni per montaggio modulo WIFI e configurazione dell applicazione da smartphone

Istruzioni per montaggio modulo WIFI e configurazione dell applicazione da smartphone Istruzioni per montaggio modulo WIFI e configurazione dell applicazione da smartphone Capitolo 1 - Pag.2 Istruzioni per Installazione modulo WIFI su modello AQUA - Pag.3 Istruzioni per Installazione modulo

Dettagli

Per porte a battenti in alluminio

Per porte a battenti in alluminio BTS Accessori Accessori per chiudiporta a pavimento Porte a battenti in alluminio Per porte a battenti in alluminio Cardini in metallo leggero 2 per porte a battenti in alluminio 2 larghezza porta fino

Dettagli

Scratch Tutorial 6 Robobattle v1.0

Scratch Tutorial 6 Robobattle v1.0 Scratch Tutorial 6 Robobattle v1.0 Scatolo e Rotella sono due robot che purtoppo litigano spesso e cercano di rottamarsi a vicenda. In Robobattle ci sono due giocatori. Ogni giocatore controlla un robot

Dettagli

Leggete l etichetta! Tutto quello che c è da sapere per un utilizzo sicuro dei detersivi e dei prodotti di pulizia per la casa

Leggete l etichetta! Tutto quello che c è da sapere per un utilizzo sicuro dei detersivi e dei prodotti di pulizia per la casa Leggete l etichetta! Tutto quello che c è da sapere per un utilizzo sicuro dei detersivi e dei prodotti di pulizia per la casa Presto vedrete sui prodotti per la pulizia domestica nuove etichette con le

Dettagli

C) CADO SPINGO ESTENDO APPOGGIO

C) CADO SPINGO ESTENDO APPOGGIO C) CADO SPINGO ESTENDO APPOGGIO Individuazione dell esercizio in gara OBIETTIVO: costruire il movimento di spinta sul rettilineo, indicare la sequenza motoria della spinta in rettilineo, ricercare la spinta

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONI COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO DOMANDE? AVVERTENZA. Nostro website. www.iconeurope.com

MANUALE D ISTRUZIONI COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO DOMANDE? AVVERTENZA. Nostro website. www.iconeurope.com COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO Per ordinare parti di ricambio, chiamare il nostro Servizio Assistenza Clienti al NUMERO VERDE 800 84 tutti i pomeriggi dalle.00 alle 8.00 (non accessibile da telefoni cellulari).

Dettagli

WINDOWS95. 1. Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

WINDOWS95. 1. Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni WINDOWS95 1. Avviare Windows95 Avviare Windows95 non è un problema: parte automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni 1 La barra delle applicazioni permette di richiamare le

Dettagli

Manuale d installazione. Sauna Vapore ZEN

Manuale d installazione. Sauna Vapore ZEN Manuale d installazione Sauna Vapore ZEN SOMMARIO Avvertenze 4 Istruzioni di sicurezza 5 Descrizione Contenuto del collo e presentazione del prodotto 6 Installazione Scelta dell ubicazione 7 Assemblaggio

Dettagli

Quick Guide IT. Quick Guide

Quick Guide IT. Quick Guide IT Note al presente manuale La Guida Rapida offre all installatore informazioni sulla registrazione sul portale Suntrol, l importazione e la configurazione di un nuovo sistema e il passaggio al proprio

Dettagli

Esercizio Excel Avanzato

Esercizio Excel Avanzato Esercizio Excel Avanzato Bilancio familiare Richianare Excel e predisporre il foglio 1 come in figura: Step operativi Scrittura dei codici delle tipologie di spesa. 1. Posizionarsi sulla cella B3 e scrivere:

Dettagli

SmartLF CX40 scanner utilities

SmartLF CX40 scanner utilities SmartLF CX40 scanner utilities Sommario Introduzione...3 Revisioni...3 Esecuzione in modalità utente...4 La modalità di servizio...5 Aggiornamento via Internet di firmware e/o driver...6 Aggiornamento

Dettagli

Il Logger di Magnaghi Piero

Il Logger di Magnaghi Piero Il Logger di Magnaghi Piero Su tutti gli alianti del nostro club sono montati dei logger tipo Colibrì. Questo modello è stato scelto per le sue dimensioni estremamente piccole e per il facile montaggio

Dettagli

SOMMARIO: PRAOS 92 DATA: 04/11/2008 Rev. 0 Pag. 1 di 8 PROCEDURA DI SICUREZZA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI

SOMMARIO: PRAOS 92 DATA: 04/11/2008 Rev. 0 Pag. 1 di 8 PROCEDURA DI SICUREZZA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI PRAOS 92 Pag. 1 di 8 SOMMARIO: 1. Oggetto e scopo 2. Campo di applicazione 3. Responsabilità 4. Definizioni e abbreviazioni 5. Documenti di Riferimento 6. Moduli e documenti di registrazione 7. Modalità

Dettagli

Tastiera DS-1002KI e DS-1003KI. Manuale Utente. Versione 1.0

Tastiera DS-1002KI e DS-1003KI. Manuale Utente. Versione 1.0 Tastiera DS-1002KI e DS-1003KI Manuale Utente Versione 1.0 Note: Il display LCD della tastiera può venire facilmente danneggiato. Evitare di esporlo alla luce solare per un periodo troppo lungo. Il joystick

Dettagli

24/7. Garanzia di comfort 24 ore al giorno 7 giorni su 7

24/7. Garanzia di comfort 24 ore al giorno 7 giorni su 7 24/7 Garanzia di comfort 24 ore al giorno 7 giorni su 7 HÅG CONCEPT CARATTERISTICHE BENEFICI VALORI Ergonomia dinamica - Soluzioni di seduta realizzate con Balanced Movement Mechanism, un meccanismo di

Dettagli

Primi Sintomi della Meningite

Primi Sintomi della Meningite Cosa è la Meningite? La meningite è un gonfiore delle membrane del cervello e del midollo spinale. Può essere a causa di virale, fungina o infezione batterica. La causa più comune di meningite è un'infezione

Dettagli

MANUALE SCORE BOARD COMBATTIMENTO PER DISPOSITIVI ANDROID

MANUALE SCORE BOARD COMBATTIMENTO PER DISPOSITIVI ANDROID STRUTTURA Il sistema si compone di: PC windows (XP o 7) su cui installare il pacchetto SMCAndroid.msi Monitor Esterno per visualizzazione al pubblico 1,2,3,4 Dispositivi android (2.3 e superiore) su cui

Dettagli

Antenna satellitare motorizzata con puntamento automatico. Manuale di installazione e guida all uso 1.1 GESINTERNATIONAL

Antenna satellitare motorizzata con puntamento automatico. Manuale di installazione e guida all uso 1.1 GESINTERNATIONAL Antenna satellitare motorizzata con puntamento automatico Manuale di installazione e guida all uso 1.1 GESINTERNATIONAL Indice Avvertenze per l installazione... pag. 3 Contenuto della confezione... pag.

Dettagli

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette. 3.5 STAMPA UNIONE Le funzioni della stampa unione (o stampa in serie) permettono di collegare un documento principale con un elenco di nominativi e indirizzi, creando così tanti esemplari uguali nel contenuto,

Dettagli

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance. Sistema MSP Hilti. Passione. Performance. Prodotti Ganci per tetto MSP-RH Pagina 204 Ganci per tetto MSP-RH-A Pagina 205 Gancio per tetto MSP-RH-B Pagina 205 Gancio per tetto MSP-RH-S Pagina 206 Gancio

Dettagli

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

MANUALE D USO E MANUTENZIONE MANUALE D USO E MANUTENZIONE GENERATORE DI ULTRASUONI UGP 1 UCM Srl Via Lombardia, 11 20060 Vignate (MI) Tel: +39 02 9567194 Fax: +39 02 700532896 info@ucmultrasuoni.it http://www.ucmmacchine.it 2 1 DICHIARAZIONE

Dettagli

Segnaletica di sicurezza e comunicazioni D emergenza.

Segnaletica di sicurezza e comunicazioni D emergenza. Segnaletica di sicurezza e comunicazioni D emergenza. INTRODUZIONE La segnaletica di sicurezza impiegata nel mondo del lavoro comprende tutti quei pittogrammi informativi per la protezione e la salvaguardia

Dettagli

Manuale di installazione e uso

Manuale di installazione e uso Manuale di installazione e uso Joystick III Stato: V2.20141208 3032258305-02-IT Leggere il presente manuale d'uso ed osservare le indicazioni in esso contenute. Conservare il manuale per la consultazione

Dettagli