CORSO DI FORMAZIONE: EUROPROGETTAZIONE. 3 a GIORNATA VENERDÌ 23 MAGGIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CORSO DI FORMAZIONE: EUROPROGETTAZIONE. 3 a GIORNATA VENERDÌ 23 MAGGIO"

Transcript

1 CORSO DI FORMAZIONE: EUROPROGETTAZIONE 3 a GIORNATA VENERDÌ 23 MAGGIO

2 PROGRAMMA DEL CORSO 1 giorno I finanziamenti EU a gestione diretta e quelli a gestione indiretta (fondi strutturali) Panoramica dei programmi EU a gestione diretta e delle azioni finanziabili Regole di base per la partecipazione a progetti Europei Le fasi di negoziazione e management I siti ufficiali a livello Europeo e le agenzie italiane 2 giorno Le fasi della preparazione della proposta progettuale Tecniche avanzate di progettazione: il Project Cycle Management (PCC) e il Logical Framework Approach (LFA) La Work Breakdown Structure (WBS) Esercitazione 3 giorno Chiarimenti Approfondimenti metodologie/tecniche di progettazione Il budget di progetto Esercitazione

3 PROGRAMMA DEL CORSO 3 GIORNO - VENERDÌ 23 MAGGIO 2008 Chiarimenti Approfondimenti metodologie/tecniche di progettazione Il Budget di progetto Esercitazione

4 CHIARIMENTI Definire obiettivi chiari Obiettivi NON sono i risultati! Definire i risultati deliverables misurabili Responsabilità Ogni partner = ruolo e responsabilità per i risultati Pianificare le attività WBS, Gantt chart Allocare budget a WP e attività PERCHE COSA CHI QUANDO RISORSE

5 PROGRAMMA DEL CORSO 3 GIORNO - VENERDÌ 23 MAGGIO 2008 Chiarimenti Approfondimenti metodologie/tecniche di progettazione Il Budget di progetto Esercitazione

6 APPROFONDIMENTI metodologie/tecniche di progettazione Considerazioni PCM, LFA e WBS Non bisogna usare le metodologie/tecniche di progettazione come strutture fisse di procedure meccaniche, ma piuttosto come: un sostegno al ragionamento strumenti dinamici che devono essere riesaminati e corretti man mano che il progetto si sviluppa e le circostanze cambiano. Il WBS fornisce una struttura alla progettazione e al budget senza essere percepito come uno schema prefissato, rigido e costrittivo. Il WBS è un utile strumento di progettazione e gestione, ma il suo uso di per sé non garantisce il successo di un progetto.

7 APPROFONDIMENTI metodologie/tecniche di progettazione L identificazione delle attività da svolgere La base di partenza è la scomposizione del progetto attraverso la definizione della WBS La WBS è una scomposizione del progetto in parti progressivamente meno complesse. I work package (pacchetti di lavoro) sono le unità di lavoro programmabili e controllabili (riconducibili a competenze individuali) La WBS è una rappresentazione del progetto in successive componenti costitutive (livelli). Questa suddivisione riduce l entità, il costo e la complessità dei singoli elementi, fino a quando non si giunge a elementi che possono essere pianificati e controllati con sufficiente attendibilità.

8 APPROFONDIMENTI metodologie/tecniche di progettazione Specificare i tempi vuol dire fare una stima realistica della durata di ogni compito per stabilire le probabili date d inizio e di conclusione. La mancanza di accuratezza è un errore comune che provoca solitamente la sottostima dei tempi richiesti. Può essere causata da una serie di ragioni: Omissione di attività e compiti fondamentali Incapacità di prevedere sufficientemente l interdipendenza tra le attività Incapacità di prevedere una possibile concorrenza tra le risorse, per esempio, aver programmato la stessa persona, o lo stesso macchinario, per svolgere più di un attività alla volta Desiderio di impressionare positivamente con false promesse di risultati raggiungibili in tempi rapidi Fonte: Formez

9 APPROFONDIMENTI metodologie/tecniche di progettazione L esigenza della WBS Un progetto di grandi dimensioni economiche, di lunga durata e nel quale intervengono un elevato numero di attori è un progetto complesso. Questo tipo di progetti richiede una scomposizione in componenti di minore complessità, al fine di: garantire che tutte le attività che occorrono per conseguire l'obiettivo siano effettivamente ricomprese nel progetto; eseguire realistiche stime di costi, di tempi e delle modalità esecutive di ciascun pacchetto di lavoro; identificare in maniera inequivoca ciascuna parte del progetto, creando un linguaggio comune tra tutti i partecipanti al progetto stesso; identificare le responsabilità; definire l'organizzazione da dare al gruppo di progetto; stabilire un sistema di comunicazione del progetto.

10 APPROFONDIMENTI metodologie/tecniche di progettazione La WBS viene tipicamente rappresentata con una struttura ad albero rovescio: Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4

11 APPROFONDIMENTI metodologie/tecniche di progettazione Il diagramma di GANTT 1. Analizzare il progetto; 2. Dividere (break) il progetto in un ragionevole numero di attività da programmare; 3. Stimare il tempo richiesto per ciascuna attività; 4. Disporre le attività in sequenza temporale; 5. Riadattare il diagramma, se la data di fine attività non corrisponde a quanto richiesto.

12 APPROFONDIMENTI metodologie/tecniche di progettazione Il diagramma di GANTT Lista delle principali attività Valutare inizio e durata di ogni attività Dividere le attività in sotto-attività gestibili

13 APPROFONDIMENTI metodologie/tecniche di progettazione Il diagramma di GANTT Snaitem Alet Servam Damns Nort Sirtif Irtech TOTAL WP0 Project management WP1 Req and Constraints 2 2 1,5 2 2, Task 1.1 Market assessment Task 1.2 Class and sample collection WP2 Methodology and archit. 1, , ,5 7,5 Task 2.1 Solution methodology definition Assegnare i compiti tra i Task 2.2 System arcitecture definition WP3 Kowledge prototype 4 1 1,5 1 9, Task 3.1 Functional specs Task 3.2 Technical specs Task 3.3 Prototype Development WP4 Prototype verification 0 Task 4.1 Classes rules definition Task 4.2 Extraction definition Task 4.3 Prototype exercise WP5 Product development 0 Task 5.1 Review func and tech specs Task 5.2 system development Task 5.2 System test WP6 User validation and tests 0 Task 6.1 User site test plan development Task 6.2 User test on specific doc classes WP7 Dissem. and Exploitation 3 1,5 1,5 1, ,5 10 Task 8.1 Dissemination of the results Task 8.2 Exploitation of the results TOTAL MANMONTHS: componenti della squadra Milestones Definizione dei deliverables

14 APPROFONDIMENTI metodologie/tecniche di progettazione Il diagramma di GANTT Con i legami di dipendenza è possibile rappresentare la sequenza logica delle attività.

15 APPROFONDIMENTI metodologie/tecniche di progettazione Il diagramma di GANTT Avviato il progetto, è possibile rappresentare l avanzamento ad una certa data.

16 APPROFONDIMENTI metodologie/tecniche di progettazione I limiti del diagramma di GANTT Il diagramma di Gantt è un potentissimo strumento di comunicazione ma limitato se utilizzato singolarmente, perché: Non sono evidenti le sequenze e cioè le interconnesioni logiche tra le attività; Non sono individuate le attività critiche.

17 APPROFONDIMENTI metodologie/tecniche di progettazione I limiti del diagramma di GANTT Al fine di superare i limiti del diagramma di Gantt, intorno agli anni 50, furono sviluppate altre tecniche basate sul principio della pianificazione reticolare (network-based planning methods). Queste tecniche nascevano dall esigenza di controllare progetti militari o di grandi infrastrutture, costituiti da migliaia di attività significative. La base di questi metodi consiste nella rappresentazione grafica del piano in forma di grafo o rete (network). La pianificazione reticolare migliora la comunicazione del piano di progetto. Garantisce infatti la comprensione della successione logica delle attività. Favorisce inoltre l adesione e l impegno nel raggiungimento di risultati intermedi (se tali eventi sono ben illustrati nel reticolo). Vi sono poi dei vantaggi di tipo prettamente operativo. La pianificazione reticolare: permette d individuare il cammino critico e le relative attività critiche garantendo il rispetto dei tempi.

18 APPROFONDIMENTI metodologie/tecniche di progettazione La pianificazione reticolare - PERT DIAGRAM Il diagramma reticolare è un grafico che illustra le interconnessioni tra le attività, fornendo la sequenza logico-temporale. Per ciascuna attività si individua la (le) attività che è necessario completare prima dell avvio della stessa

19 APPROFONDIMENTI metodologie/tecniche di progettazione Il PERT diagram

20 APPROFONDIMENTI metodologie/tecniche di progettazione Work Packages (WP) - Tasks - Deliverables

21 APPROFONDIMENTI metodologie/tecniche di progettazione Work Packages (WP) - Tasks - Deliverables

22 APPROFONDIMENTI metodologie/tecniche di progettazione Work Packages (WP) - Tasks - Deliverables

23 PROGRAMMA DEL CORSO 3 GIORNO - VENERDÌ 23 MAGGIO 2008 Chiarimenti Approfondimenti WBS Il Budget di progetto Esercitazione

24 Il budget di progetto Completata la definizione delle attività di progetto, risultati e ruolo dei partners, si procede ad una dettagliata specificazione e previsione dei costi. Il Budget deve essere realistico, la stima dei costi avrà un rilievo significativo nella formulazione del progetto e sarà importantissimo per una realizzazione delle attività di progetto priva di problemi. Punti principali per la definizione del budget: Tipi di costi I modelli di costo Categorie dei costi

25 DEFINIZIONE DEL BUDGET Tipi di costi I modelli di costo Categorie dei costi La progettazione del budget: esempi

26 TIPI DI COSTI 1/3 Costi diretti: sono i costi specifici relativi allo svolgimento delle attività del progetto. Costi indiretti: si intendono i costi di struttura (le cosiddette spese generali o overheads ) che l impresa deve comunque sostenere per supportare le attività di sviluppo del progetto.

27 TIPI DI COSTI 2/3 Costi diretti: Spese di personale interno: tali spese vengono calcolate in base al costo aziendale del personale che partecipa al progetto ed al numero di ore che tale personale spenderà sul progetto stesso Spese di consulenza: sono da intendersi come i costi relativi ad attività di consulenza per lo svolgimento delle attività di ricerca, sviluppo ed attività correlate all innovazione Materiali di consumo: si intendono le spese per quei materiali che sono acquistati per lo sviluppo del prototipo e/o per lo svolgimento dei test Macchinari Durevoli: spese di immobilizzazioni (acquisti di computer, macchinari speciali) che sono necessarie per svolgere le attività di ricerca e sviluppo. Tali costi possono far parte delle spese di progetto in quota ammortamento Viaggi e missioni: si intendono viaggi necessari per lo sviluppo del progetto Altre spese specifiche di progetto: brevetti, altre spese che non rientrano nelle categorie sopra elencate.

28 TIPI DI COSTI 3/3 Costi indiretti: Spese generali (overheads): sono le spese aziendali generali, calcolate come percentuale sugli altri costi Sia i Costi Diretti che i Costi Indiretti concorrono a formare il monte di spesa totale di un progetto per il quale viene richiesto il finanziamento.

29 DEFINIZIONE DEL BUDGET Tipi di costi I modelli di costo Categorie dei costi La progettazione del budget: esempi

30 I MODELLI DI COSTO 1/2 Per calcolare e dichiarare i costi indiretti di progetto sono possibili le seguenti modalità: o Real Indirect Costs: i costi direttamente correlati ai costi diretti eleggibili attribuiti alle attività, calcolati utilizzando un sistema di contabilità analitica o Standard Flat Rate: i costi indiretti sono calcolati come il 20% dei costi diretti totali elegibili, esclusi i costi di subcontracting o Special Transition Flat Rate: i costi indiretti sono calcolati come il 60% dei costi diretti totali eleggibili, esclusi i costi di subcontracting. Chi può utilizzarlo: enti pubblici senza scopo di lucro, università, organizzazioni di ricerca e PMI, che non siano in grado di identificare con certezza e precisione i loro costi indiretti reali per il progetto, Quando: in progetti che includono attività di ricerca e sviluppo tecnologico, e di dimostrazione

31 I MODELLI DI COSTO 2/2 UNA REGOLA FONDAMENTALE: 1 organizzazione 1 sistema di rendicontazione 1 modello di costo

32 DEFINIZIONE DEL BUDGET Tipi di costi I modelli di costo Categorie dei costi La progettazione del budget: esempi

33 CATEGORIE DI COSTI Costi eleggibili: Necessari per la realizzazione del progetto Sostenuti durante il progetto (HW/macchine fino a 6 mesi prima) In conformità con le usuali regole amministrative interne Rendicontati all interno della società Senza margini di guadagno Coerente con la tabella dei costi allegata al contratto Costi NON eleggibili: Costi per Capitale impiegato Interessi dovuti Spese non necessarie per il progetto Costi per marketing, distribuzione e vendita Imposte indirette (IVA) Spese di entertainment (salvo quando convenuto con la Commissione)

34 DEFINIZIONE DEL BUDGET Tipi di costi I modelli di costo Categorie dei costi La progettazione del budget: esempi

35 LA PROGETTAZIONE DEL BUDGET Verifica finale Definizione delle singole attività di progetto Prospetto riepilogativo dei costi totali di progetto (somme dei costi di ogni partner + costi per il coordinamento del progetto) Identificazione degli altri costi (materiale, viaggi, missioni, attrezzature, ecc.) BUDGET DI PROGETTO Suddivisione delle attività tra i partners in base alle singole competenze Ogni partner definisce il tempo necessario per la realizzazione di ogni attività attribuitagli (mesi/uomo) Calcolo del costo del personale da parte di ogni partner per la realizzazione delle attività

36 Allocazione attività WP WP Description CTECH ITACA FUNEN AIRIAL UPM CNTI FEPAFEM CTMC WP1 Mapping ehealth in Europe 0,0 4,4 1,9 0,4 0,7 0,0 0,0 0,0 T1.1 Identification of relevant organisations 0,0 3,8 1,7 0,2 0,7 0,0 0,0 0,0 T1.2 Data classification 0,0 0,6 0,2 0,2 0,0 0,0 0,0 0,0 WP2 Mapping ehealth in LAM 0,0 1,0 0,0 0,0 1,7 1,2 1,0 3,7 T2.1 Identification of relevant organisations 0,0 0,8 0,0 0,0 1,5 1,0 1,0 3,5 T2.2 Data classification 0,0 0,2 0,0 0,0 0,2 0,2 0,0 0,2 WP3 Developm ent platform 0,5 4,0 0,4 5,0 0,0 0,0 0,2 0,2 T3.1 Design of the platform 0,5 2,0 0,4 2,0 0,0 0,0 0,2 0,2 T3.2 Implementation Virtual Community 0,0 2,0 0,0 3,0 0,0 0,0 0,0 0,0 WP4 Brokerage event in Caracas 1,8 1,0 0,8 0,2 1,0 1,5 2,5 1,9 T4.1 Preparatory actions 1,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 1,0 0,0 T4.2 Promotional activities 0,4 0,6 0,4 0,2 0,6 1,2 1,2 1,5 T4.3 Brokerage event in Caracas 0,4 0,4 0,4 0,0 0,4 0,3 0,3 0,4 WP5 Information campaign and support action 5,5 0,9 0,5 0,0 0,5 0,7 0,7 0,7 T5.1 Information campaign 2,0 0,5 0,5 0,0 0,5 0,6 0,6 0,6 T5.2 Support actions 3,5 0,4 0,0 0,0 0,0 0,1 0,1 0,1 WP6 Brokerage event in Madrid 0,7 1,3 0,4 0,4 3,2 0,6 0,9 0,9 T6.1 Preparatory actions 0,0 0,0 0,0 0,0 1,0 0,0 0,0 0,0 T6.2 Promotional activities 0,4 1,0 0,2 0,2 2,0 0,2 0,5 0,5 T6.3 Brokerage event in Madrid 0,3 0,3 0,2 0,2 0,2 0,4 0,4 0,4 WP7 Dissemination 2,2 1,0 0,7 0,2 2,0 0,2 0,7 1,4 T7.1 New sletters, mailing, Press release 2,0 0,8 0,5 0,2 0,0 0,2 0,2 1,0 T7.2 Participation to relevant seminars/w orkshops 0,2 0,2 0,2 0,0 2,0 0,0 0,5 0,4 WP8 Exploitation 1,4 1,4 0,6 0,6 0,0 0,5 0,5 0,6 T8.1 Evaluation of project results 0,4 0,4 0,2 0,2 0,0 0,2 0,2 0,2 T8.2 Definition of exploitation strategy 1,0 1,0 0,4 0,4 0,0 0,3 0,3 0,4 Tot MM per partner senza managem ent 12,1 15,0 5,3 6,8 9,1 4,7 6,5 9,4 WP9 Project Managem ent and coordination 2,4 0,4 0,3 0,3 0,3 0,2 0,2 0,2

37 Allocazione attività e costi

38 PROGRAMMA DEL CORSO 3 GIORNO - VENERDÌ 23 MAGGIO 2008 Chiarimenti Approfondimenti WBS Il Budget di progetto Esercitazione

39 ESERCITAZIONE Calcolo Budget di un progetto comunitario: Partendo da: Descrizione progetto Descrizione partner del progetto Descrizione Piano di Lavoro del progetto (WorkPlan) Calcolare il Budget totale di progetto e per ogni singolo partner Fornire una giustificazione alle supposizioni effettuate ed all intero calcolo del budget

40 I NOSTRI CONTATTI Grazie per la vostra attenzione! Telefono Fax c.salas@ciaotech.com

CORSO DI FORMAZIONE: EUROPROGETTAZIONE. 2 a GIORNATA VENERDÌ 16 MAGGIO

CORSO DI FORMAZIONE: EUROPROGETTAZIONE. 2 a GIORNATA VENERDÌ 16 MAGGIO CORSO DI FORMAZIONE: EUROPROGETTAZIONE 2 a GIORNATA VENERDÌ 16 MAGGIO PROGRAMMA DEL CORSO 1 giorno I finanziamenti EU a gestione diretta e quelli a gestione indiretta (fondi strutturali) Panoramica dei

Dettagli

CORSO DI EUROPROGETTAZIONE

CORSO DI EUROPROGETTAZIONE CORSO DI EUROPROGETTAZIONE PROGRAMMA DEL CORSO 2 L Academy offre una proposta di alta formazione specializzata sulle metodologie e sulle tecniche di progettazione comunitaria, con l'obiettivo di sviluppare

Dettagli

Processi principali per il completamento del progetto

Processi principali per il completamento del progetto Piano di progetto È un documento versionato, redatto dal project manager per poter stimare realisticamente le risorse, i costi e i tempi necessari alla realizzazione del progetto. Il piano di progetto

Dettagli

LA PIANIFICAZIONE DEI PROGETTI

LA PIANIFICAZIONE DEI PROGETTI CLAUDIO NIDASIO LA PIANIFICAZIONE DEI PROGETTI Parte 1: Il contesto organizzativo di progetto Parte 2: La pianificazione strutturale del progetto ESERCITAZIONE Obiettivi dell esercitazione Obiettivo dell'esercitazione

Dettagli

Progetto Mattone Internazionale. Metodi e fasi del progetto: La Gestione del Ciclo di Progetto

Progetto Mattone Internazionale. Metodi e fasi del progetto: La Gestione del Ciclo di Progetto Progetto Mattone Internazionale PFN - Piano di Formazione Nazionale Modulo III Corso B La gestione del progetto Metodi e fasi del progetto: La Gestione del Ciclo di Progetto Genova, 14 ottobre 2013 Stefano

Dettagli

IT Project Management

IT Project Management IT Project Management Lezione 3 Scope Management Federica Spiga federica_spiga@yahoo.it A.A. 2010-2011 1 Identificare gli obiettivi di progetto pecific isurable cheivable ealistic Se gli obiettivi di progetto

Dettagli

Corso di formazione EUROPROGETTAZIONE. Università degli studi di Napoli Federico II Centro interdipartimentale di ricerca Laboratorio L.U.P.T.

Corso di formazione EUROPROGETTAZIONE. Università degli studi di Napoli Federico II Centro interdipartimentale di ricerca Laboratorio L.U.P.T. Corso di formazione EUROPROGETTAZIONE Università degli studi di Napoli Federico II Centro interdipartimentale di ricerca Laboratorio L.U.P.T.) IL CORSO Il percorso proposto ha la finalità di presentare

Dettagli

CReMPE 01/07/2013. I passi nella preparazione dell Application Form. Introduzione. Riferimenti

CReMPE 01/07/2013. I passi nella preparazione dell Application Form. Introduzione. Riferimenti CReMPE Coordinamento Regionale per il Management e la Progettazione Europea I passi nella preparazione dell Application Form Introduzione La preparazione dell Application Form. I passi principali Lo sviluppo

Dettagli

ALLEGATO 1 DEL PROGETTO DI DETTAGLIO PROGRAMMA DI RICERCA

ALLEGATO 1 DEL PROGETTO DI DETTAGLIO PROGRAMMA DI RICERCA ALLEGATO 1 DEL PROGETTO DI DETTAGLIO PER L ACCESSO ALL ACCORDO REGIONALE PER L INSEDIAMENTO E LO SVILUPPO PROGRAMMA DI RICERCA 1 BANDO IN ATTUAZIONE DELL ART. 2 L.R. 8/2016 FORNIRE LE SEGUENTI INFORMAZIONI

Dettagli

ALLEGATO B - PROPOSTA PROGETTUALE

ALLEGATO B - PROPOSTA PROGETTUALE ALLEGATO B - PROPOSTA PROGETTUALE FORNIRE LE SEGUENTI INFORMAZIONI MEDIANTE UNA PARTE DESCRITTIVA E ALCUNE SCHEDE COME DA FACSIMILI ALLEGATI MAX 12 PAGINE FORMATO A4 CARATTERE TIMES NEW ROMAN 12 B.1 Dati

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IMPIANTI INDUSTRIALI. Andrea Chiarini Andrea Chiarini 1

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IMPIANTI INDUSTRIALI. Andrea Chiarini Andrea Chiarini 1 IMPIANTI INDUSTRIALI Andrea Chiarini andrea.chiarini@chiarini.it Andrea Chiarini 1 PARTE 5 PIANIFICAZIONE DELLE FASI DI UN PROGETTO Andrea Chiarini 2 PROGETTAZIONE E SVILUPPO DEL PRODOTTO E DEL PROCESSO

Dettagli

"EUROPROGETTAZIONE: NOZIONI, METODI E STRUMENTI INTERATTIVI PER UNA NUOVA CARRIERA"

EUROPROGETTAZIONE: NOZIONI, METODI E STRUMENTI INTERATTIVI PER UNA NUOVA CARRIERA "EUROPROGETTAZIONE: NOZIONI, METODI E STRUMENTI INTERATTIVI PER UNA NUOVA CARRIERA" Il corso offre a giovani professionisti, laureandi, laureati e, più in generale, ogni individuo orientato verso questa

Dettagli

MARZIA SANTONE, CCP ITALY-MiBAC

MARZIA SANTONE, CCP ITALY-MiBAC MARZIA SANTONE, CCP ITALY-MiBAC Gli aspetti amministrativi e finanziari del Programma Cultura Strand 1.1-1.2.1-1.3.5 Budget Form ELIGIBLE OR NOT ELIGIBLE? Partiamo dal budget... PIANIFICAZIONE REALIZZAZIONE

Dettagli

Metodologia di lavoro: PCM & GOPP

Metodologia di lavoro: PCM & GOPP Metodologia di lavoro: PCM & GOPP Obiettivo del Laboratorio Approfondire le metodologie e le tecniche di progettazione nell ambito dei programmi a gestione diretta del ciclo 2014-2020 attraverso l identificazione

Dettagli

3.3. Strumenti per progettare

3.3. Strumenti per progettare Corso e laboratorio progettuale sui finanziamenti europei La costruzione del progetto europeo ANDREA PIGNATTI Bari, dicembre 2017 PASSAGGIO TRATTO DAL LIBRO FINANZIAMENTI DELL UE NEL SETTORE DELLE POLITICHE

Dettagli

Laboratori di simulazione bandi OFFERTA ECONOMICA Cagliari, 7 ottobre 2015

Laboratori di simulazione bandi OFFERTA ECONOMICA Cagliari, 7 ottobre 2015 Laboratori di simulazione bandi OFFERTA ECONOMICA Cagliari, 7 ottobre 2015 Diego Corrias diego.corrias@gmail.com LA COSTRUZIONE DEL BUDGET (gare di servizi/forniture) Che cos è un budget? Nelle gare d

Dettagli

Comune di CATANIA 17/03/2016 PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA

Comune di CATANIA 17/03/2016 PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA Comune di CATANIA 17/03/2016 PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA COS E UNA PROPOSTA? PORTARE AVANTI LE NOSTRE IDEE STRUMENTO RAGGIUNGERE OBIETTIVI CONTRIBUIRE

Dettagli

Il calcolo del contributo comunitario e l eleggibilità dei costi

Il calcolo del contributo comunitario e l eleggibilità dei costi Il calcolo del contributo comunitario e l eleggibilità dei costi Criteri di eleggibilità - Budget Per essere considerati eleggibili, i costi devono essere: - REALI (non stimati) Eccezione: costi medi del

Dettagli

Programma regionale di Azioni Innovative VINCI Schema per la presentazione del Progetto esecutivo dei progetti pilota e note per la compilazione

Programma regionale di Azioni Innovative VINCI Schema per la presentazione del Progetto esecutivo dei progetti pilota e note per la compilazione Allegato B Programma regionale di Azioni Innovative VINCI Schema per la presentazione del Progetto esecutivo dei progetti pilota e note per la compilazione Prima pagina: Acrononimo Titolo Progetto Nome

Dettagli

Offerte tecniche con approccio PCM Project Cycle Management Oristano, 23 febbraio 2016

Offerte tecniche con approccio PCM Project Cycle Management Oristano, 23 febbraio 2016 Offerte tecniche con approccio PCM Project Cycle Management Oristano, 23 febbraio 2016 Diego Corrias diego.corrias@gmail.com STRUTTURA DELL OFFERTA TECNICA E WBS Rispondere alle richieste del committente,

Dettagli

Ingegneria del Software

Ingegneria del Software Università degli Studi di Napoli Federico II Ingegneria del Software a.a. 2013/14 Lezioni 18: Strumenti per la gestione di Progetti Software 1 Obiettivi della lezione Introdurre caratteristiche e problemi

Dettagli

Master in Euro-progettazione e finanziamenti in ambito umanistico. a.a. 2017/2018

Master in Euro-progettazione e finanziamenti in ambito umanistico. a.a. 2017/2018 Master in Euro-progettazione e finanziamenti in ambito umanistico. a.a. 2017/2018 I Giornata (8 ore) Introduzione al corso: Somministrazione test d ingresso Modulo I 9.00 11:00 Modulo I 11.00 13:00 Istituzioni

Dettagli

Ciclo di vita del progetto e l approccio del Quadro Logico

Ciclo di vita del progetto e l approccio del Quadro Logico Ciclo di vita del progetto e l approccio del Quadro Logico Questo materiale didattico rientra nell ambito dei Percorsi e-learning di alta formazione specialistica del Progetto Esperi@ - Rafforzamento della

Dettagli

Introduzione al Project Management. GPO Zangoli Maria

Introduzione al Project Management. GPO Zangoli Maria Introduzione al Project Management GPO Zangoli Maria Organizzazione e Processi Le organizzazioni sono soggetti pubblici o privati costituiti da gruppi di persone che svolgono attività di diversa natura,

Dettagli

Ai fini dell accettazione la scheda deve essere completata in tutte le sue parti

Ai fini dell accettazione la scheda deve essere completata in tutte le sue parti Profili di competenza SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE Ai fini dell accettazione la scheda deve essere completata in tutte le sue parti Il/la Sottoscritto/a (cognome,nome) Nato/a (luogo,data) Residente (località,

Dettagli

SEMINARIO GRATUITO sulla nuova Programmazione Europa e le principali opportunità di Lavoro: orario 9 /11 del primo giorno

SEMINARIO GRATUITO sulla nuova Programmazione Europa e le principali opportunità di Lavoro: orario 9 /11 del primo giorno Via Zara, 114 85100 Potenza L Ordine dei Geologi della Basilicata organizza nella sua sede di Potenza un Master in Europrogettazione dal 07 al 09 Settembre 2016. Il Master è accreditato dall Ordine con

Dettagli

EU COLLABORATIVE RESEARCH PROJECTS - BUDGETING. A cura di Donata Franzi Ufficio Ricerca e Relazioni Internazionali

EU COLLABORATIVE RESEARCH PROJECTS - BUDGETING. A cura di Donata Franzi Ufficio Ricerca e Relazioni Internazionali EU COLLABORATIVE RESEARCH PROJECTS - BUDGETING A cura di Donata Franzi Ufficio Ricerca e Relazioni Internazionali Horizon 2020: 80 billion for 2014-2020 27.818 Mln 20.280 Mln 35.888 Mln Budgeting in Horizon2020

Dettagli

Sommario. Introduzione: la gestione dei progetti in U-GOV

Sommario. Introduzione: la gestione dei progetti in U-GOV Gestione Progetti Panoramica sulla prima release del modulo Sommario Introduzione: la gestione dei progetti in U-GOV Il modulo Gestione Progetti: una panoramica sulle funzionalità Anagrafica Gestione Rendicontazione

Dettagli

AVVERTENZA AI FINI DELLA COMPILAZIONE:

AVVERTENZA AI FINI DELLA COMPILAZIONE: Bando MANUNET 2010 Linea 1.5.b POR CReO per il sostegno a progetti transnazionali di ricerca e sviluppo delle imprese Decreto n. 66 del 14 Gennaio 2010 RELAZIONE TECNICA AVVERTENZA AI FINI DELLA COMPILAZIONE:

Dettagli

T.R.E. Sovraregionale Attività di accompagnamento alla Regione Sardegna Le tecniche di progettazione Il Programma transnazionale MED

T.R.E. Sovraregionale Attività di accompagnamento alla Regione Sardegna Le tecniche di progettazione Il Programma transnazionale MED T.R.E. Sovraregionale Attività di accompagnamento alla Regione Sardegna Le tecniche di progettazione Il Programma transnazionale MED Tecniche di progettazione: Il PCM Project Cycle Management Il PCM prevede

Dettagli

Corso di Red. e Pres. Progetti Inf. Lezione del Esercitatore: ing. Andrea Gualtieri Coadiutrice: ing. Loredana Sisca. La lezione di oggi

Corso di Red. e Pres. Progetti Inf. Lezione del Esercitatore: ing. Andrea Gualtieri Coadiutrice: ing. Loredana Sisca. La lezione di oggi La lezione di oggi Progettazione architettura e ripartizione ruoli Valutazione delle competenze tecniche Analisi del bando e dei capitolati Costituzione gruppi di lavoro La lezione di oggi L architettura

Dettagli

Introduzione ai diagrammi reticolari

Introduzione ai diagrammi reticolari Facoltà di Architettura Università degli Studi di Firenze - a.a. 2006-07 Corso di Laurea in Disegno Industriale Corso di Metodi per la Qualità per il Progetto Introduzione ai diagrammi reticolari Marco

Dettagli

Procedure per una buona definizione di un piano finanziario di un progetto complesso. Pillole di formazione FISU Bologna, febbraio 2011

Procedure per una buona definizione di un piano finanziario di un progetto complesso. Pillole di formazione FISU Bologna, febbraio 2011 Procedure per una buona definizione di un piano finanziario di un progetto complesso Pillole di formazione FISU Bologna, febbraio 2011 Obiettivi Al termine del modulo formativo i partecipanti sapranno

Dettagli

LINEE GUIDA DI EUROPROGETTAZIONE

LINEE GUIDA DI EUROPROGETTAZIONE 3 CENTRO DI FORMAZIONE IN EUROPROGETTAZIONE ISOLA DI SAN SERVOLO - VENEZIA www.europelago.it LINEE GUIDA DI EUROPROGETTAZIONE FONDI COMUNITARI DIRETTI di Ivan Sgandurra 4 Prima edizione: giugno 2012 Copyright

Dettagli

CReMPE. Coordinamento Regionale per il Management e la Progettazione Europea

CReMPE. Coordinamento Regionale per il Management e la Progettazione Europea CReMPE Coordinamento Regionale per il Management e la Progettazione Europea Health Programme 2007-2013 e 3 European Health Programme 2014-2020: regole di partecipazione al programma e linee guida per la

Dettagli

Gli aspetti amministrativi e contrattuali del 7 PQ. Una giornata intera di esercitazione

Gli aspetti amministrativi e contrattuali del 7 PQ. Una giornata intera di esercitazione Gli aspetti amministrativi e contrattuali del 7 PQ Una giornata intera di esercitazione LA RENDICONTAZIONE COSTI ELEGGIBILI (1) I Costi Diretti: sono costi che si riferiscono all attività del progetto

Dettagli

1. Le fonti di finanziamento a disposizione delle PMI

1. Le fonti di finanziamento a disposizione delle PMI SOMMARIO 1. Le fonti di finanziamento a disposizione delle PMI 1.1. Le micro pmi ed il contesto economico... 3 1.2. Finanziare l impresa nei periodi di credit crunch... 12 1.3. La crisi del credito bancario...

Dettagli

FORMAZIONE PRATICA AL PROJECT MANAGEMENT Le basi per portare a termine ogni progetto nel rispetto di tempi, budget e obiettivi

FORMAZIONE PRATICA AL PROJECT MANAGEMENT Le basi per portare a termine ogni progetto nel rispetto di tempi, budget e obiettivi FORMAZIONE PRATICA AL PROJECT MANAGEMENT Le basi per portare a termine ogni progetto nel rispetto di tempi, budget e obiettivi Durata: 3 giorni Tipologia: Full immersion Face to face Per chi: Capi Progetto

Dettagli

2. Programmazione UE : opportunità per PMI e professionisti

2. Programmazione UE : opportunità per PMI e professionisti SOMMARIO 1. Le fonti di finanziamento per le PMI e le professioni 1.1. PMI, Micro-PMI e Professioni al centro delle opportunità finanziarie nazionali ed europee... 3 1.2. Sistema bancario: verso nuovi

Dettagli

Il ciclo di progetto focus su. Fase di Pianificazione o Formulazione Work Breakdown Structure Diagramma di GANTT Diagramma di PERT

Il ciclo di progetto focus su. Fase di Pianificazione o Formulazione Work Breakdown Structure Diagramma di GANTT Diagramma di PERT Il ciclo di progetto focus su Fase di Pianificazione o Formulazione Work Breakdown Structure Diagramma di GANTT Diagramma di PERT analisi periodica e finale di: efficienza, efficacia, impatto atteso, sostenibilità

Dettagli

preparazione della proposta alcuni consigli pratici

preparazione della proposta alcuni consigli pratici progetti europei preparazione della proposta alcuni consigli pratici Susanna Tosi Documenti utili work programme - call - topic EC Rules of participation The model grant agreement Financial guidelines

Dettagli

Il BIM per la gestione della commessa. Ing. Antonio Ianniello

Il BIM per la gestione della commessa. Ing. Antonio Ianniello Argomenti Il Building Information Modeling (BIM) e il Project Management Integrazione tra modello BIM e cronoprogramma lavori Controllo di quantità e costi nella gestione di fasi di cantiere e varianti

Dettagli

Progetto sito web Gigli Elisa

Progetto sito web Gigli Elisa Progetto sito web Gigli Elisa 1 Progetto sito web Indice Introduzione Progetto e Project Management PMBOK o PROJECT CHARTER WBS o o PDM Lista delle attività Matrice delle responsabilità Diagramma di Gantt

Dettagli

Diagrammi di Gantt & reticolare

Diagrammi di Gantt & reticolare Diagrammi di Gantt & reticolare Henry Laurence Gantt (1861-1919) era un ingegnere meccanico e consulente di management statunitense. Nel 1917 ideò il diagramma di Gantt che è divenuto uno dei principali

Dettagli

FORMAZIONE PRATICA AL PROJECT MANAGEMENT Le basi per portare a termine ogni progetto nel rispetto di tempi, budget e obiettivi

FORMAZIONE PRATICA AL PROJECT MANAGEMENT Le basi per portare a termine ogni progetto nel rispetto di tempi, budget e obiettivi FORMAZIONE PRATICA AL PROJECT MANAGEMENT Le basi per portare a termine ogni progetto nel rispetto di tempi, budget e obiettivi Durata: 3 giorni Tipologia: Full immersion Face to face Per chi: Capi Progetto

Dettagli

Il PCM nella programmazione

Il PCM nella programmazione Il PCM nella programmazione 2014-2020 Questo materiale didattico rientra nell ambito dei Percorsi e-learning di alta formazione specialistica del Progetto Esperi@ - Rafforzamento della capacità istituzionale

Dettagli

I passi per presentare una proposta. Martina De Sole

I passi per presentare una proposta. Martina De Sole I passi per presentare una proposta Martina De Sole Requisiti essenziali da verificare all inizio!! L IDEA deve essere: Innovativa Banche dati di brevetti IPR helpdesk Requisiti essenziali da verificare

Dettagli

PAGINA INIZIALE. secondo livello, es. SH1_1) 1 (Coordinatore) 2 3

PAGINA INIZIALE. secondo livello, es. SH1_1) 1 (Coordinatore) 2 3 MODELLO PROPOSTA Limite massimo pagine proposta: 20 pagine. Formattazione pagina e caratteri: Times New Roman 12, margini (2.5 cm laterali, alto e basso), interlinea singola. PAGINA INIZIALE Titolo Proposta:

Dettagli

PERCORSO IN... PROGETTAZIONE... EUROPEA...

PERCORSO IN... PROGETTAZIONE... EUROPEA... PERCORSO IN... PROGETTAZIONE... EUROPEA... I fondi diretti 2014-2020... e la buona proposta di successo... INTRODUZIONE Con la nuova programmazione comunitaria, tra il 2014 e il 2020 l Unione europea investirà

Dettagli

prof.ing. Guido Libertini - corso di Progetto di Macchine PROGETTO DI MACCHINE Prof.ing. Guido Libertini Il ciclo di vita del progetto

prof.ing. Guido Libertini - corso di Progetto di Macchine PROGETTO DI MACCHINE Prof.ing. Guido Libertini Il ciclo di vita del progetto PROGETTO DI MACCHINE Prof.ing. Guido Libertini Il ciclo di vita del progetto CICLO DI VITA DEL PROGETTO Ciclo di Vita: Tecnico e Manageriale La Gestione di un Nuovo Progetto come Processo Aziendale I Momenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER EXECUTIVE DI I LIVELLO IN Europrogettazione e Professioni Europee - EUROPRO A.A. 2018/2019 1. OBIETTIVI FORMATIVI E FINALITÀ DEL CORSO E DEI SINGOLI CURRICULA, SE PREVISTI,

Dettagli

Il progetto e la gestione

Il progetto e la gestione Studio di fattibilità Indice Il progetto e la gestione. Obiettivi dello studio. Analisi delle esigenze 3. Situazione di partenza 4. Ipotesi di lavoro 5. Progetto di massima 6. Considerazioni finali M.Rumor

Dettagli

PROGETTI DI RICERCA BANDO INTERNO DI ATENEO LINEE GUIDA RENDICONTAZIONE

PROGETTI DI RICERCA BANDO INTERNO DI ATENEO LINEE GUIDA RENDICONTAZIONE PROGETTI DI RICERCA 2014 - BANDO INTERNO DI ATENEO LINEE GUIDA RENDICONTAZIONE Modalità di rendicontazione Per tutti i progetti finanziati viene richiesto: 1) una rendicontazione scientifica (allegato

Dettagli

Competenze manageriali per la realizzazione del PNSD

Competenze manageriali per la realizzazione del PNSD Competenze manageriali per la realizzazione del PNSD Denis Fadeev CC BY SA luisanna.fiorini[at]scuola.alto-adige.it Il project management: una possibile definizione Pianificazione, gestione e controllo

Dettagli

valorizzandole con il contributo professionale nella gestione ed esecuzione dei progetti.

valorizzandole con il contributo professionale nella gestione ed esecuzione dei progetti. L Europrogettazione, rappresenta il volano per lo sviluppo dei territori. Nel contesto attuale, caratterizzato da una forte contrazione delle fonti di finanziamento, i fondi europei rappresentano un imprescindibile

Dettagli

I FONDI EUROPEI : TECNICHE E METODI PER LA REDAZIONE E LA GESTIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI

I FONDI EUROPEI : TECNICHE E METODI PER LA REDAZIONE E LA GESTIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI MODULO 2 - CORSO TEMATICO I FONDI EUROPEI 2014-2020: TECNICHE E METODI PER LA REDAZIONE E LA GESTIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI IL NUOVO CORSO ONLINE DI PRODOS ACADEMY Propone la cassetta degli attrezzi,

Dettagli

Europrogettazione & Ricerca

Europrogettazione & Ricerca Europrogettazione & Ricerca 20 21-22 Settembre a Milano 27 28-29 Settembre 2012 a Villa Rosa di Martinsicuro (TE) Vuoi acquisire competenze in Europrogettazione? Vuoi conoscere e comprendere i bandi di

Dettagli

La Gestione di un Progetto: introduzione al Project Management. Esperto: Avv. Vito Vacca

La Gestione di un Progetto: introduzione al Project Management. Esperto: Avv. Vito Vacca La Gestione di un Progetto: introduzione al Project Management Esperto: Avv. Vito Vacca Obiettivi Partendo dall origine e dall evoluzione del Project Management verranno presentate le fasi di gestione

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE EDILIZIA

LA PROGRAMMAZIONE EDILIZIA LA PROGRAMMAZIONE EDILIZIA 1 2 3 4 PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO - WBS Il processo progettuale richiede l'istituzione di una solida base per il controllo continuo del progetto. Essa deve essere definita in

Dettagli

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN EUROPROGETTAZIONE E PROJECT MANAGEMENT PARTECIPAZIONE GRATUITA

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN EUROPROGETTAZIONE E PROJECT MANAGEMENT PARTECIPAZIONE GRATUITA Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN EUROPROGETTAZIONE E PROJECT MANAGEMENT PARTECIPAZIONE GRATUITA Salerno Formazione, società operante nel settore della didattica, della formazione professionale e certificata

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT. Santini Andrea Programmazione ed organizzazione di eventi LUMSA,

PROJECT MANAGEMENT. Santini Andrea Programmazione ed organizzazione di eventi LUMSA, PROJECT MANAGEMENT Santini Andrea Programmazione ed organizzazione di eventi LUMSA, 2017-18 DEFINIZIONE Progetto come iniziativa temporanea intrapresa per creare un evento con caratteristiche di unicità

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MINISTERO DELLA ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.C. DI VITTORIO I.T.I. LATTANZIO Via Teano, 223-00177 Roma 06121122405

Dettagli

Unità di misura dei deliverables Come misurare l avanzamento dell ingegneria

Unità di misura dei deliverables Come misurare l avanzamento dell ingegneria Ingegneria come fase di un progetto -Concetto di Work package; -Concetto di Deliverable; I deliverables nell ingegneria -Data sheets; -Procedure; -Disegni; Unità di misura dei deliverables Come misurare

Dettagli

COLLEGIO DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

COLLEGIO DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI SALERNO Prot. n 65 Salerno, lì 20 Gennaio 2014 A tutti gli iscritti all Albo e nell Elenco Speciale LORO SEDI OGGETTO: Circolare n 13/2014. Libera Professione. Direzione Lavori: Cronoprogramma e Controllo dei

Dettagli

2. Finalità generali previste dalle indicazioni nazionali

2. Finalità generali previste dalle indicazioni nazionali 2. Finalità generali previste dalle indicazioni nazionali Le Linee Guida ministeriali per i curricola del Quinto anno dell Istituto Tecnico Tecnologico, Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni - Articolazione

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTO (art. 4 del bando)

SCHEDA DI PROGETTO (art. 4 del bando) BANDO PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO DI ATTIVAZIONE ANNO 007 punto della Disciplina regionale per l'erogazione dei contributi a favore dell associazionismo comunale approvata con deliberazione di Giunta Regionale

Dettagli

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO (CORSO I LIVELLLO)

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO (CORSO I LIVELLLO) PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO (CORSO I LIVELLLO) Scenario Le sfide poste dalla nuova strategia europea Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile ed innovativa dei paesi europei sono complesse

Dettagli

PSR Veneto Misura 16

PSR Veneto Misura 16 PSR Veneto 2014-2020 Misura 16 Analisi delle Misure previste Eventuale immagine Marco Toffano Sedico 22 febbraio 2018 PSR Veneto 2014-2020 Misura 16 Definizioni di Cooperazione La cooperazione è il processo

Dettagli

LA PROGETTAZIONE DALLA PROGRAMMAZIONE ALLA DEFINIZIONE DEL PROGETTO 10/10/2017 PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE

LA PROGETTAZIONE DALLA PROGRAMMAZIONE ALLA DEFINIZIONE DEL PROGETTO 10/10/2017 PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE LA PROGETTAZIONE DALLA PROGRAMMAZIONE ALLA DEFINIZIONE DEL PROGETTO PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE 1 PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE Studio fattibilità 2 PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Il RUP: nuove competenze di Project Management per il Responsabile Unico del Procedimento

Il RUP: nuove competenze di Project Management per il Responsabile Unico del Procedimento Il RUP: nuove competenze di Project Management per il Responsabile Unico del Procedimento corso 7 giornate Il Nuovo Codice degli Appalti, D.Lgs. 50/2016, all'art. 31, comma 5 attribuisce all ANAC (Autorità

Dettagli

Forum Architetture per la Sanità Progettare e costruire spazi per la salute

Forum Architetture per la Sanità Progettare e costruire spazi per la salute Web media partner Media partner Forum Architetture per la Sanità Progettare e costruire spazi per la salute Milano, 29 febbraio 2012 Sede de Il Sole 24 ORE Via Monte Rosa, 91 - Milano 15.15 16.15 SESSIONE

Dettagli

I FONDI EUROPEI E LE BASI DELLA POLITICA ECONOMICA, SOCIALE E DI COESIONE DELL UE

I FONDI EUROPEI E LE BASI DELLA POLITICA ECONOMICA, SOCIALE E DI COESIONE DELL UE Soggetti proponenti AREA TEMATICA DI PERTINENZA PROGETTAZIONE EUROPEA INIZIATIVE PER L UTILIZAZIONE DEI FONDI COMUNITARI CORSO II LIVELLO TIPO A I FONDI EUROPEI E LE BASI DELLA POLITICA ECONOMICA, SOCIALE

Dettagli

attività Unità 10.2 Strumenti per la calendarizzazione: GANTT e PERT Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci 1

attività Unità 10.2 Strumenti per la calendarizzazione: GANTT e PERT Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci 1 La calendarizzazione delle attività Unità 10.2 Strumenti per la calendarizzazione: GANTT e PERT Agenzia nazionale LLP - Programma settoriale Leonardo da Vinci 1 La calendarizzazione della attività Gli

Dettagli

BANDO PUBBLICO APERTO PER L AMMISSIONE AI SERVIZI DELL INCUBATORE TECNOLOGICO DI FIRENZE E DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO

BANDO PUBBLICO APERTO PER L AMMISSIONE AI SERVIZI DELL INCUBATORE TECNOLOGICO DI FIRENZE E DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO BANDO PUBBLICO APERTO PER L AMMISSIONE AI SERVIZI DELL INCUBATORE TECNOLOGICO DI FIRENZE E DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO MODELLO DI BUSINESS PLAN 1 Analisi tecnica del Prodotto/Servizio e Identificazione

Dettagli

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO (CORSO ALTA FORMAZIONE) II LIVELLLO A

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO (CORSO ALTA FORMAZIONE) II LIVELLLO A PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO (CORSO ALTA FORMAZIONE) II LIVELLLO A Scenario Le sfide poste dalla nuova strategia europea Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile ed innovativa dei paesi

Dettagli

Software. Engineering

Software. Engineering Università di Tor Vergata - Roma Facoltà di Scienze - Informatica Corso di Metodologia di Specifica del Software (MSS) Software Progetto 2: il contesto Engineering Docente (Prof. a contratto): dott. Anna

Dettagli

Progetti di ricerca: cenni metodologici. Alessandro Tuccio Provincia Autonoma di Trento Servizio Università e ricerca scientifica

Progetti di ricerca: cenni metodologici. Alessandro Tuccio Provincia Autonoma di Trento Servizio Università e ricerca scientifica Progetti di ricerca: cenni metodologici Alessandro Tuccio Provincia Autonoma di Trento Servizio Università e ricerca scientifica 1 Di cosa parliamo oggi? Definizione di progetto Il triangolo dei vincoli

Dettagli

BANDO PER LA CREAZIONE E LO SVILUPPO DI UNITÀ DI RICERCA 3^ scadenza

BANDO PER LA CREAZIONE E LO SVILUPPO DI UNITÀ DI RICERCA 3^ scadenza 1 BANDO PER LA CREAZIONE E LO SVILUPPO DI UNITÀ DI RICERCA 3^ scadenza Beneficiari (art. 9) I beneficiari sono: le imprese gli organismi di ricerca le amministrazioni pubbliche e gli organismi di diritto

Dettagli

L Europrogettazione. Bologna 12 maggio Rita Fioresi. Rita Fioresi 1 fff

L Europrogettazione. Bologna 12 maggio Rita Fioresi. Rita Fioresi 1 fff L Europrogettazione Rita Fioresi Bologna 12 maggio 2018 Rita Fioresi 1 fff introduzione e ambito di lavoro Che cos è un progetto? La struttura di un progetto Il Logical Framework Approach Il Project Cycle

Dettagli

EUROProgettazione in lingua inglese

EUROProgettazione in lingua inglese Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT D.R. n. 1168 /2016 Corso di perfezionamento in EUROProgettazione in lingua inglese Include modulo di PROJECT MANAGEMENT PROPEDEUTICO ALLA CERTIFICAZIONE

Dettagli

GESTIONE DI PROGETTO E ORGANIZZAZIONE DI IMPRESA

GESTIONE DI PROGETTO E ORGANIZZAZIONE DI IMPRESA GESTIONE DI PROGETTO E ORGANIZZAZIONE DI IMPRESA Il project management nella scuola superiore di Antonio e Martina Dell Anna m a t e m a t i c a m e n t e. i t 2 PARTE III PROCESSO E STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT PM02 - IL PM TECNICHE DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO OBIETTIVI. PJM s.r.l. - Riproduzione vietata

PROJECT MANAGEMENT PM02 - IL PM TECNICHE DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO OBIETTIVI. PJM s.r.l. - Riproduzione vietata Obiettivi Far conoscere e diffondere la conoscenza di pianificazione, programmazione e controllo dei progetti allo scopo di potenziare le competenze dei partecipanti nella preparazione di progetti di valore,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO MECCANICO. Tecnologie meccaniche e applicazioni. Classe 5 MT

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO MECCANICO. Tecnologie meccaniche e applicazioni. Classe 5 MT PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO MECCANICO Tecnologie meccaniche e applicazioni Classe 5 MT Rev. 0 del 08-03-04 pag. 1 di 7 1 Recupero delle competenze Presentazione: il modulo in oggetto si propone

Dettagli

*Indicare le strutture coinvolte nelle attività previste nelle successive parti descrittive del progetto

*Indicare le strutture coinvolte nelle attività previste nelle successive parti descrittive del progetto Allegato 2 Det. 16256/612 del 7 agosto 2012 FORMULARIO DI PROGETTO AZIONE 214.5 Identificazione del progetto Acronimo del progetto generale Titolo del progetto generale Proponente il progetto: Responsabile

Dettagli

Il controllo economico e il ruolo del budget: aspetti organizzativi

Il controllo economico e il ruolo del budget: aspetti organizzativi Capitolo 11 Il controllo economico e il ruolo del budget: aspetti organizzativi di Laura Zoni Il controllo economico e il ruolo del budget: aspetti organizzativi (Cap. 11) OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Comprendere

Dettagli

A.A. 2017/2018 EXECUTIVE. Area Aziendale XIII MODULO

A.A. 2017/2018 EXECUTIVE. Area Aziendale XIII MODULO EXECUTIVE Area Aziendale A.A. 2017/2018 XIII MODULO INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA CONCETTI E STRUMENTI DI PROJECT MANAGEMENT PER LA GESTIONE DI PROGETTI INNOVATIVI Perché formazione sul Procurement? I sistemi

Dettagli

Modulo Progettazione Esecutiva. Manuela Marsano

Modulo Progettazione Esecutiva. Manuela Marsano Modulo Progettazione Esecutiva Manuela Marsano 1 Cos'è un progetto? Idee??? Un progetto è un insieme definito di azioni, che intendono raggiungere obiettivi prefissati, con risorse limitate (budget e staff),

Dettagli

Networking Solution. Networking Solution

Networking Solution. Networking Solution PROBLEMA / ESIGENZE 2. PROJECT PLAN 3. DESIGN 4. OPERATIVITA (uso) 5. TROUBLESHOOTING eliminazione del problema migloramento prof. Giuseppe Pispico - Sistemi e Reti - IISS "E. Mattei" Maglie (LE) 1 A.

Dettagli

Sistema di valutazione di business idea e/o start-up innovative. Documento per la valutazione del Business Plan

Sistema di valutazione di business idea e/o start-up innovative. Documento per la valutazione del Business Plan Fondo ISI Equity per le Imprese Innovative della CCIAA di Pisa Sistema di valutazione di business idea e/o start-up innovative Versione def. 2.0 Documento per la valutazione del Business Plan DOCUMENTO

Dettagli

I FONDI EUROPEI

I FONDI EUROPEI I FONDI EUROPEI 2014-2020 TECNICHE E METODI IL NUOVO CORSO ONLINE ACCESSIBILE 24 ORE SU 24 DA PC SMARTPHONE E TABLET PROGRAMMA MODULO I I FONDI EUROPEI 2014 2020. LA PANORAMICA DELLE OPPORTUNITÀ LEZIONE

Dettagli

Corso di formazione per la Progettazione Europea

Corso di formazione per la Progettazione Europea C Corso di formazione per la Progettazione Europea Promosso dalla Società Energia-Da operante all interno del Programma Intelligent Energy Europe (IEE) ommissione Europea Introduzione al Programma Intelligent

Dettagli

L ABC DEL PROJECT MANAGER Project chart, wbs, raci, pert, gantt: tutto quello che un PM deve conoscere

L ABC DEL PROJECT MANAGER Project chart, wbs, raci, pert, gantt: tutto quello che un PM deve conoscere L ABC DEL PROJECT MANAGER Project chart, wbs, raci, pert, gantt: tutto quello che un PM deve conoscere Durata: 3 giorni Tipologia: Full immersion Face to face Per chi: Capi Progetto di nuova nomina Capi

Dettagli

GLI STRUMENTI FINANZIARI DELL'UNIONE EUROPEA

GLI STRUMENTI FINANZIARI DELL'UNIONE EUROPEA Soggetti proponenti AREA TEMATICA DI PERTINENZA PROGETTAZIONE EUROPEA PER L UTILIZZAZIONE DEI FONDI COMUNITARI CORSO I LIVELLO GLI STRUMENTI FINANZIARI DELL'UNIONE EUROPEA I fondi comunitari e la loro

Dettagli