Formai dal MONT Grande novità per questo 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Formai dal MONT Grande novità per questo 2018"

Transcript

1 #TDVPASS UNRITRATTOALGIORNO: ARRIVA LA MOSTRA IMPERDIBILE! 15 DICEMBRE LA SAI L ULTIMA? ULTIMI POST POSTED BY REDAZIONE 10 SETTEMBRE 2018 #ITINERARIDAVIVERE PAGE VIEWS 332 Formai dal MONT Grande novità per questo 2018 UNRITRATTOALGIORNO: ARRIVA LA MOSTRA IMPERDIBILE! 4 SETTIMANE AGO Share this on WhatsAppLa fotografia come strumento per conoscere dal vivo persone che altrimenti rimarrebbero solo anonimi avatar sui social network. MANUEL TOMIO VIVE A BORGO... READ MORE Capodanno? Ci Pensa TDV 2 SETTIMANE AGO Stai cercando un'idea per il tuo Capo abbiamo una lista quasi completa di t eventi del Trentino Alto Adige! Clicca Read More Bombardino Fight Club 3 SETTIMANE AGO Alla Scoperta Dei NATALI DELLA VALLAGA 3 SETTIMANE AGO IL GIOCO DI LADY V Christmas Edition! 3 SETTIMANE AGO UNRITRATTOALGIORNO: Arriva La Mostra 4 SETTIMANE AGO Share this on WhatsApp Domenica Ottobre 2018 arriva Formai dal Mont, la manifestazione che quest anno si svolgerà nella splendida cornice di CASTEL VALER Da un agricoltura di sussistenza a un prodotto di eccellenza, un prodotto di NICCHIA, un prodotto del TERRITORIO, per conoscere la VAL DI NON e la VAL DI SOLE e l ALTOPIANO DELLA PAGANELLA da un punto di vista davvero GUSTOSO e ORIGINALE, quello di un agricoltura sostenibile di montagna, forte di una TRADIZIONE ANTICA Giunta all 11esima edizione, Formai dal Mont strizzerà l occhio anche alla cultura con accompagnamenti narrati fra le corti, i giardini e gli affreschi di Castel Valer e Castel Nanno, e le visite guidate alla Chiesa S. Maria Assunta, alla chiesetta dell Immacolata a Sanzenone e a Palazzo Pilati, che conserva le tipiche stufe di Sfruz; la domenica alle e alle è in programma anche Visita con gusto, una speciale visita guidata a Castel Valer con degustazione di formaggi di malga e prodotti locali. E sempre il 21 ottobre i più curiosi potranno seguire l incontro-dibattito sul tema Trentino di Malga: nasce il marchio per il formaggio di malga trentino. LE DATE DEL DICIASSETTESIMA EDIZIONE DEL MERCATINO DI NATALE ASBURGICO DI LEVICO TERME. 2 MESI AGO Una mostra di veri corpi umani. Succede a Trento. 2 MESI AGO COSA CERCHI? Chatta con noi 1/6

2 HOME TDV #ITINERARIDAVIVERE METEO INSTAGRAMERS INSTAINTERVISTE RICETTE DESCANTABAUCHI COLLABORA VersoPUBBLICITÀ DISCLAIMER Nuovi Incanti 2 MESI AGO Ultimo grande EXTRA Week End a Trento e la Baviera! 3 MESI AGO I formaggi, come i vini, hanno infinite variazioni ed entrambi hanno uno stretto legame con il territorio di produzione. Spesso il nome di un formaggio richiama una località, una regione o un nome di luogo. Questo legame determina la personalità del formaggio prodotto.le caratteristiche del formaggio dipendono dalla specie, dalla razza, dal tipo di alimentazione dell animale e, inoltre, ogni ambiente arricchisce il latte in base alla flora che il pascolo offre. Ciò determina in modo fondamentale la formazione dei profumi e sapori del latte e quindi del formaggio prodotto in malga. Le malghe producono inoltre qualcosa che non si acquista, ma di cui tutti possono usufruire: un territorio gestito, un paesaggio incantevole ed una ricca flora. Sta per tornare un altro week end targato Trento e la Baviera Oktoberfest 3 MESI AGO L UOMO E IL PASCOLO: UNA STORIA SECOLARE Da sempre i nostri avi hanno compreso l importanza dell utilizzazione e conservazione dei pascoli delle nostre montagne: ricavando dal bosco i pascoli necessari al bestiame, magari spingendosi fino in alta quota, raccogliendo risorse che permettevano di destinare le superfici del fondovalle a culture per l alimentazione umana (cereali, patate, fagioli), consentendo al bestiame di produrre discrete quantità di latte. Il latte di queste mandrie collettive veniva inizialmente trasformato in formaggio utilizzando ricoveri di fortuna, che poi, nel tempo, si sono evoluti in più di 600 malghe in Trentino sparse sugli alpeggi delle nostre montagne, anche oltre i 2000 metri. ATTIVITA : Caneve Aperte 2018 dei Cembrani D.O.C. DA NON PERDERE! 4 MESI AGO Vota il miglior formaggio fresco e stagionato. Ognuno è invitato ad assaggiare e dare una sua personale valutazione e classificazione delle due categorie di formaggio. COSA CERCHI? MORE Gli antichi mestieri: rappresentazione dei lavori di un tempo con la Charta delle regole di Cavareno nella splendida cornice di Castel Valer. Attività per bambini: un area dedicata ai più piccoli, dove potranno cimentarsi in laboratori di cucina inerenti all attività casearea in malga e divertirsi all aria aperta. Partecipa al concorso: Vota il miglior formaggio visto dai bambini Fattoria didattica con alcuni animali dei pascoli montani. Visite guidate alla chiesa S. Maria Assunta e Palazzo Pilati con al suo interno le tipiche stufe di Sfruz a Tassullo e la chiesetta dell Immacolata a Sanzenone. Una guida volontaria di Anastasia Val di Non sarà presente per illustrare le peculiarità di ogni tesoro. Mercatino dei prodotti del territorio: potrai acquistare i migliori prodotti del Trentino e formaggi di malga direttamente dal produttore! Scopri CASTEL VALER Quest anno la festa si fa ancora più grande. In occasione della manifestazione Formai dal Mont, Castel Valer e Castel Nanno saranno aperti ai visitatori. Nelle due giornate il pubblico potrà assistere ad un accompagnamento narrato fra corti, giardini, affreschi e avvolti. Programma visite 2/6

3 Incontro dibattito dal tema Trentino di Malga: nasce il marchio per il formaggio di malga trentino Moderatore: Giuseppe Mendini Domenica 21 ottobre, ore Malghe trentine in fermento: la tutela della tipicità attraverso i fermenti lattici autoctoni dott.ssa Silvia Schiavon, tecnologa alimentare della Fondazione Edmund Mach Istituto Agrario San Michele all Adige Trentino di Malga: un marchio con una storia da raccontare dott. agronomo Francesco Gubert, esperto in filiere foraggio-zootecniche e alpicoltura La montagna in cucina: il formaggio di malga trentino raccontato da uno chef Bruno Sicher, chef Pineta Hotels Degustazioni guidate all interno della cantina di Castel Valer Domenica 21 ottobre, ore Il formaggio di malga in abbinamento al miele e al vino della Val di Non e Trentodoc. A cura della maestra assaggiatrice ONAF e Sommelier AIS Marina schmohl. Si raccomanda la prenotazione in quanto i posti sono limitati, da effettuarsi entro sabato 20 ottobre presso il punto info della manifestazione oppure Tel Costo 10,00. Visita con Gusto Domenica 21 ottobre, ore e ore Speciale visita guidata a Castel Valer con degustazioni di formaggi di malga e prodotti locali all interno della cantina, a cura della Strada della Mela e dei Sapori della Val di Non e di Sole. Costo 15,00 comprensivo di visita al castello e degustazione prodotti locali. Info e prenotazioni al punto informazioni 3/6

4 PROGRAMMA MANIFESTAZIONE: Sabato 20 ottobre ore Inaugurazione della 11 Rassegna-Concorso Inizio attività legate al formaggio Inizio degustazioni libere per decretare il miglior formaggio Domenica 21 ottobre ore 9.00 Apertura della rassegna con degustazioni libere fino alle ore ore 9.30 Colazione del malgaro (in omaggio la simpatica tazzina della manifestazione) ore Incontro-Dibattito all interno della cantina di Castel Valer Info e prenotazioni al punto informazioni ore Visita guidata a Castel Valer con degustazioni di formaggi di malga e prodotti locali all interno della cantina, a cura delll Strada della Mela e dei Sapori della Val di Non e Sole 4/6

5 Premiazione 11 Rassegna Concorso formaggi di malga della Val di Non, Val di Sole e Altopiano della Paganella ore Pranzo a base di prodottitipici del Trentino ore La lavorazione del latte Casarada e assaggi in collaborazione con il Caseificio sociale di Tovel ore Degustazioni guidata all interno della cantina di Castel Valer dei formaggi di malga in abbinamento al miele e al vino della Val di Non e Trentodoc ore Visita guidata a Caste Valer con degustazione di formaggi di malga e prodotti locali all interno della cantina, a cura della Strada della Mela e dei Sapori della Val di Non e Sole ore Premiazione concorso giuria popolare e concorso dei bambini AREA SOSTA CAMPER Verrà riservata un area sosta per i camper presso: ZONA 1:(Consigliata con circa 30 posti camper) presso magazzino S.A.R.C. di Tassullo Via dei Glavasi,12 Fraz. Tassullo VILLE D ANAUNIA (TN) Latitudine N Longitudine E Fonte ed ulteriori info QUI Formai dal MONT Grande novità per questo 2018 ultima modifica: T13:12:43+00:00 da Redazione Bio Latest Posts Redazione Share this on WhatsApp «Previous Story Big Bang Passion! Dai non pensarci nemmeno, vieni! AL VIA la 7a Edizione di Trento e la Baviera #Oktoberfest Next Story» BACK TO TOP HOME O TDV O #ITINERARIDAVIVERE O METEO O INSTAGRAMERS O INSTAINTERVISTE O RICETTE O COLLABORA O PUBBLICITÀ O AIUTATECI #TRENTINODAVIVERE IL BLOG REALIZZATO DA Questo blog è una versione BETA, Blog/aggregatore regionale con contenuti Il blog di #Trentinodavivere non realizzato su piattaforma WordPress, creati dalla community #tdv di Instagram rappresenta una testata giornalistica in senza budget. Vi preghiamo di segnalarci e comunicati stampa e materiali quanto viene aggiornato senza alcuna ogni mal funzionamento a promozionali forniti dai partner del periodicità. Quindi, non può essere daniel@trentinodavivere.com servizio. Copyright dei rispettivi proprietari. considerato un prodotto editoriale ai sensi Questo Blog si autofinanzia della legge completamente e non ha mai ricevuto n 62 del alcun contributo pubblico. Il blog pubblica articoli redatti da diversi Privacy Policy autori che non percepiscono alcun compenso per la collaborazione, Cookie Policy considerabile quindi a titolo gratuito. I comunicati STAMPA sono forniti e di proprietà degli stessi uffici competenti e pubblicati GRATUITAMENTE. 5/6

6 HOME TDV #ITINERARIDAVIVERE METEO INSTAGRAMERS INSTAINTERVISTE La comunicazione DISPLAY presente sul RICETTE COLLABORA PUBBLICITÀ DISCLAIMER questo BLOG sono accessori a titolo completamente gratuito facenti parti di consulenze pubblicitarie e marketing regolarmente dichiarate ai fini fiscali. I prodotti promossi sono inviati a titolo gratuito dai vari brand e questo Blog lo dichiara regolarmente come prevede la IAP IL BLOG DI TDV - LAND TO BE LIVED - BY TRENTINODAVIVERE 6/6

Formai dal Mont, i formaggi di malga protagonisti a Tassullo presso Castel Valer (TN) 20/21 ottobre 2018

Formai dal Mont, i formaggi di malga protagonisti a Tassullo presso Castel Valer (TN) 20/21 ottobre 2018 (http://storiedieccellenza.it/) VAI AL MAGAZINE (http://www.storiedieccellenza.it/new-directory/magazine/) LATEST F O O D A N D W I N E ( H T T P : / / S T O R I E D I E C C E L L E N Z A. I T / C A T

Dettagli

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA Relazione descrittiva Terre del Sagrantino - Evento promozionale delle eccellenze dei prodotti agricoli di qualità e dell artigianato del territorio della Strada del Sagrantino in programma dal 31 Marzo

Dettagli

we-food Le Venezie ottobre 2017 Un week-end alla scoperta delle Fabbriche del Gusto

we-food Le Venezie ottobre 2017 Un week-end alla scoperta delle Fabbriche del Gusto UN PROGETTO CURATO DA we-food Un week-end alla scoperta delle Fabbriche del Gusto Le Venezie 28-29 ottobre 2017 venezieatavola.it @VeneziePost IL PROGETTO IL PROGETTO We-Food è un weekend alla scoperta

Dettagli

LA FORMAZIONE CON E PER IL TERRITORIO

LA FORMAZIONE CON E PER IL TERRITORIO 19a Giornata delle Aree protette del Trentino Candriai, 21 maggio 2019 LA FORMAZIONE CON E PER IL TERRITORIO Conoscere e prendersi cura del territorio e delle sue risorse Alcune esperienze del Parco Naturale

Dettagli

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari regnano i Centogusti dell Appennino I Centogusti dell

Dettagli

tel cel (Giusy)

tel cel (Giusy) seguici su AL Il Rifugio Meriz è il moderno chalet di montagna dove la qualità del cibo, la cura del dettaglio e l'accoglienza del personale ci fanno sentire a casa. ORARI FUNIVIA INFO Aperto tutti i giorni

Dettagli

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti Comune di Tione Malghe aperte Un esperienza unica per conoscere e acquistare le specialità gastronomiche locali e i prodotti tipici di malga, vedere gli animali al pascolo e assistere ai processi di lavorazione

Dettagli

OTTOBRE 2019

OTTOBRE 2019 O C I N FESTA A U R L T R I N T = della = C U E D E A G U M I S T N O A O Z I T R O N E - S A G R A X I I E C 2 0 1 9 O D N I Z T A I O N D I E N A - E N A S O G Solo Terra, Aria di montagna e Lavoro dei

Dettagli

Quinta edizione della rassegna agroalimentare «Caseifici Aperti»

Quinta edizione della rassegna agroalimentare «Caseifici Aperti» Quinta edizione della rassegna agroalimentare «Caseifici Aperti» Conferenza Stampa 3 maggio 2018, S. Antonino Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento delle finanze e dell economia Indice 5 a edizione

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELL OLIO DEI MONTI DAUNI

ALLA SCOPERTA DELL OLIO DEI MONTI DAUNI ITINERARIO CULTURALE - ENOGASTRONOMICO WEEK END DELL IMMACOLATA ALLA SCOPERTA DELL OLIO DEI MONTI DAUNI 8 9 Dicembre 2012 Alla scoperta dell olio nuovo tra i Borghi Medievali dei Monti Dauni VENERDÌ 7

Dettagli

we-food Un week-end alla scoperta delle Fabbriche del Gusto MAIN PARTNER

we-food Un week-end alla scoperta delle Fabbriche del Gusto MAIN PARTNER UN PROGETTO MAIN PARTNER CURATO DA we-food Un week-end alla scoperta delle Fabbriche del Gusto venezieatavola.it @VeneziePost IL PROGETTO IL PROGETTO We-Food è un weekend alla scoperta delle fabbriche

Dettagli

Dalle ore alle 20.30, Complesso di S. Agostino Corso Mameli Apertura Banco d Assaggio dei Vini di Montefalco

Dalle ore alle 20.30, Complesso di S. Agostino Corso Mameli Apertura Banco d Assaggio dei Vini di Montefalco Venerdì 20 Settembre Ore 11.30, Complesso di S. Agostino Corso Mameli Inaugurazione Enologica 34 Dalle ore 11.30 alle 20.30, Complesso di S. Agostino Corso Mameli Apertura Banco d Assaggio dei Vini di

Dettagli

Photo by Valeria Cantone. domenica 15 aprile 2012 Vieni a scoprire le meraviglie del nostro territorio

Photo by Valeria Cantone. domenica 15 aprile 2012 Vieni a scoprire le meraviglie del nostro territorio Photo by Valeria Cantone domenica 15 aprile 2012 Vieni a scoprire le meraviglie del nostro territorio Conquista i sigilli d oro, collezionali tutti: ti aspetta un simpatico omaggio! Percorso storico-naturalistico

Dettagli

ONLY WINE FESTIVAL Città di Castello 28/29 Aprile 2018

ONLY WINE FESTIVAL Città di Castello 28/29 Aprile 2018 Salone Nazionale Giovani Produttori e Piccole Cantine ONLY WINE FESTIVAL Città di Castello 28/29 Aprile 2018 Presentazione 5 Edizione PRESENTAZIONE EVENTO Only Wine Festival è il Salone Nazionale dei Giovani

Dettagli

Redazionale. Dal 27 al 30 gennaio quattro giorni di eventi e food presso Eataly Bari

Redazionale. Dal 27 al 30 gennaio quattro giorni di eventi e food presso Eataly Bari Redazionale Dal 27 al 30 gennaio quattro giorni di eventi e food presso Eataly Bari L eccellenza enogastronomica della Puglia sarà protagonista dal 27 al 30 gennaio presso Eata ly Bari in occasione del

Dettagli

TRENTODOC IN CANTINA 2016

TRENTODOC IN CANTINA 2016 TRENTODOC IN CANTINA 2016 Mercoledì 23 novembre, ore 20.00 Cantina Toblino Trentodoc in Hosteria Cena a tema: Trentodoc abbinato alla nostra cucina Presso Hosteria Toblino Via Garda 3, Sarche, 38076 -

Dettagli

Ritorna il rosa sul Lago di Garda

Ritorna il rosa sul Lago di Garda Ritorna il rosa sul Lago di Garda Dal 10 al 12 giugno 2016 arriva la nona edizione dell «Italia in Rosa», la vetrina dei rosè organizzata dal Consorzio Valtènesi a Moniga del Garda (Bs). A questa manifestazione

Dettagli

Tradizioni e Mestieri delle Valli folklore e gastronomia nelle piazze e nei centri storici dell Alta Valtellina

Tradizioni e Mestieri delle Valli folklore e gastronomia nelle piazze e nei centri storici dell Alta Valtellina Tradizioni e Mestieri delle Valli 2009 folklore e gastronomia nelle piazze e nei centri storici dell Alta Valtellina Per le località dalla consolidata vocazione turistica come l Alta Valtellina, realizzare

Dettagli

BASIC per una o due notti Un pacchetto ideato per coloro che vogliono riscoprire il fascino del Natale delle Meraviglie in totale libertà

BASIC per una o due notti Un pacchetto ideato per coloro che vogliono riscoprire il fascino del Natale delle Meraviglie in totale libertà PACCHETTI SOGGIORNO INDIVIDUALI BASIC per una o due notti Un pacchetto ideato per coloro che vogliono riscoprire il fascino del Natale delle Meraviglie in totale libertà Hotel 3 stelle 77,00 Hotel 4 stelle

Dettagli

Festival Franciacorta d Estate 25>26 GIUGNO 2016

Festival Franciacorta d Estate 25>26 GIUGNO 2016 25>26 GIUGNO 2016 La Franciacorta si trova nel cuore della Lombardia, a due passi da Milano, affacciata sulle sponde del Lago d Iseo in un area che comprende 19 Comuni della Provincia di Brescia, per una

Dettagli

Le pietre selvatiche Villette. Mostra Convivialis Santa Maria Maggiore. Festa della Madonna nera a Finero. Le pietre selvatiche Villette

Le pietre selvatiche Villette. Mostra Convivialis Santa Maria Maggiore. Festa della Madonna nera a Finero. Le pietre selvatiche Villette Orario: 10-12 / 16.30-19. Ingresso 2. Festa della Madonna nera a Finero Finero Malesco Il Gruppo Giovani di Finero organizza per il 7-8 e 12-13 settembre la Festa della Madonna nera. Il programma dei festeggiamenti

Dettagli

di FRANSCESCA SARGENTI*

di FRANSCESCA SARGENTI* di FRANSCESCA SARGENTI* Evento organizzato da Lucca Promos in collaborazione con Toscana Promozione Turistica Sabato 1, una serata conviviale all insegna dell arte e della cultura 1 / 5 In concomitanza

Dettagli

Quarta edizione della rassegna agroalimentare «Caseifici Aperti»

Quarta edizione della rassegna agroalimentare «Caseifici Aperti» Quarta edizione della rassegna agroalimentare «Caseifici Aperti» Conferenza Stampa Martedì 25 aprile 2017 Presso la LATI S.A. a S. Antonino Christian Vitta Consigliere di Stato Direttore del Dipartimento

Dettagli

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna dal 19 al 21 settembre 2014 e vedrà una straordinaria

Dettagli

CONCEPT DELL EVENTO EVENTI COLLATERALI

CONCEPT DELL EVENTO EVENTI COLLATERALI CONCEPT DELL EVENTO I Migliori Vini Italiani selezionati da Luca Maroni, in libera degustazione al pubblico, accompagnati da assaggi di prodotti gastronomici d eccellenza. EVENTI COLLATERALI NOVITA 2015:

Dettagli

we-food Un week-end alla scoperta delle Fabbriche del Gusto Le Venezie 2-4 novembre 2018

we-food Un week-end alla scoperta delle Fabbriche del Gusto Le Venezie 2-4 novembre 2018 UN PROGETTO CURATO DA we-food Un week-end alla scoperta delle Fabbriche del Gusto Le Venezie 2-4 novembre 2018 IL PROGETTO WE-FOOD We-Food è un weekend alla scoperta delle Fabbriche del Gusto delle Venezie,

Dettagli

DISTILLERIA MARZADRO SABATO 1 E DOMENICA 2 DICEMBRE ORE SABATO 8 DICEMBRE ORE DOMENICA 9 DICEMBRE ORE 12.00

DISTILLERIA MARZADRO SABATO 1 E DOMENICA 2 DICEMBRE ORE SABATO 8 DICEMBRE ORE DOMENICA 9 DICEMBRE ORE 12.00 DISTILLERIA MARZADRO SABATO 1 E DOMENICA 2 DICEMBRE ORE 12.00 SABATO 8 DICEMBRE ORE 11.00 DOMENICA 9 DICEMBRE ORE 12.00 Nelle quattro giornate previa prenotazione si svolgono visite guidate con il seguente

Dettagli

elicicoltura 5 CONVEGNO INTERNAZIONALE Città delle Lumache della Lumaca Helix di allevamento PIANA DI MONTE VERNA (CASERTA)

elicicoltura 5 CONVEGNO INTERNAZIONALE Città delle Lumache della Lumaca Helix di allevamento PIANA DI MONTE VERNA (CASERTA) con il Patrocinio di Comune di Piana di Monte Verna PIANA DI MONTE VERNA (CASERTA) Città delle Lumache 22-23 - 24 settembre 2018 5 CONVEGNO elicicoltura INTERNAZIONALE di PRODUZIONE - MERCATI - DERIVATI

Dettagli

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna dal 19 al 21 settembre 2014 e vedrà una straordinaria

Dettagli

La tua gita? All UniversiCà

La tua gita? All UniversiCà La tua gita? All UniversiCà UNIVERSICÀ DRUOGNO POLO MUSEALE Un polo museale con linguaggi innovativi sulla civiltà alpina ti aspetta a Druogno! Proposte per scuole e gruppi organizzati PRESENTAZIONE L

Dettagli

Rassegna stampa Cuochi per un giorno

Rassegna stampa Cuochi per un giorno stampa 2014 Cuochi per un giorno stampa Periodici Cuochi per un giorno 2014 Camper Life settembre 2014 Cuochi per un giorno 2014 Style Piccoli settembre 2014 Cuochi per un giorno 2014 Style Piccoli settembre

Dettagli

RASSEGNA STAMPA OTTOBRE strada Val Salice 72/ Torino mail: web site: p.

RASSEGNA STAMPA OTTOBRE strada Val Salice 72/ Torino mail: web site:  p. RASSEGNA STAMPA OTTOBRE 2015 Quotidiano Piemontese Una Mole di pane _ nel weekend a Torino la seconda edizione, tra delizie e beneficenza _ TORINO 7 Nel cortile svetta una Una Mole di pane Quotidiano

Dettagli

IL CATALOGO DEI VIAGGI DI CASTELLI APERTI

IL CATALOGO DEI VIAGGI DI CASTELLI APERTI IL CATALOGO DEI VIAGGI DI CASTELLI APERTI 2017-2018 proposte per gruppi escursioni di un giorno Saluzzo e il Castello della Manta (CUNEO) Visita del centro storico di Saluzzo con guida. Pranzo tipico e

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl Si inizia con i Falò di San Giuseppe, si prosegue con itinerari per la Domenica delle Palme, la Settimana Santa e il 25 Aprile, e si conclude con il Ponte del 1 Maggio Sono ben cinque le proposte di A.c.t!

Dettagli

UNTO "Eventi a macchia d olio"

UNTO Eventi a macchia d olio Testo tratto da www.sistemamuseo.it il 14/10/2019 ore 20:31 - pagina 1 di 5 UNTO "Eventi a macchia d olio" Visite guidate alle domus romane Assisi (06081 PG) Durata: 29 ottobre-29 novembre 2015 Autore:

Dettagli

16esima edizione della rassegna agroalimentare «Sapori e Saperi»

16esima edizione della rassegna agroalimentare «Sapori e Saperi» 16esima edizione della rassegna agroalimentare «Sapori e Saperi» Conferenza stampa Martedì, 10 ottobre 2017 Giubiasco, Cantina Sociale Relatori Christian Vitta Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento

Dettagli

Calendario (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste. 29 gennaio Presepe artistico di Segusino

Calendario (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste. 29 gennaio Presepe artistico di Segusino Calendario 2017 (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste A Tarcento fiaccolata in costume medioevale con accensione finale del "Pignarul Grant" Visita al Castello di Gorizia e

Dettagli

Dalle ore alle 20.30, Complesso di S. Agostino Corso Mameli Apertura Banco d Assaggio dei Vini di Montefalco

Dalle ore alle 20.30, Complesso di S. Agostino Corso Mameli Apertura Banco d Assaggio dei Vini di Montefalco Venerdì 20 Settembre Inaugurazione Enologica 34 Dalle ore 11.30 alle 20.30, Complesso di S. Agostino Corso Mameli Apertura Banco d Assaggio dei Vini di Montefalco Dalle ore 10.30 alle 13.30 e dalle ore

Dettagli

PAMPARATO Maestri di Gusto in Fiera Mostra Mercato Artigianato 31a EDIZIONE Sabato 31 Marzo Convegno Domenica/Lunedì 1-2 APRILE ORE 10-19

PAMPARATO Maestri di Gusto in Fiera Mostra Mercato Artigianato 31a EDIZIONE Sabato 31 Marzo Convegno Domenica/Lunedì 1-2 APRILE ORE 10-19 ! 1 Comune di Pamparato VIA MARCONI, 43 12087 PAMPARATO e-mail: pamparato@ruparpiemonte.it TEL. 0174351113 FAX 0174351532 PAMPARATO Maestri di Gusto in Fiera Mostra Mercato Artigianato 31a EDIZIONE Sabato

Dettagli

LABORATORI ENOGASTRONOMICI FATTI AD ARTE

LABORATORI ENOGASTRONOMICI FATTI AD ARTE LABORATORI ENOGASTRONOMICI FATTI AD ARTE Quattro filiere di produttori nate con il contributo del Gal Montagne Biellesi. Circa 60 tra aziende agricole, di trasformazione e commercializzazione presentano

Dettagli

Programma. Sabato 1 Ottobre 15:00-22:00 Domenica 2 Ottobre 10:00-20:00 INGRESSO GRATUITO

Programma. Sabato 1 Ottobre 15:00-22:00 Domenica 2 Ottobre 10:00-20:00 INGRESSO GRATUITO Programma Sabato 1 Ottobre 15:00-22:00 Domenica 2 Ottobre 10:00-20:00 INGRESSO GRATUITO Venerdì 30 Settembre h. 19:00 Anteprima Il Giallo della Malvasia Presentazione della nuova edizione della guida VITIGNI

Dettagli

ORISTANO 8 / 9 / 10 DICEMBRE & B. Week

ORISTANO 8 / 9 / 10 DICEMBRE & B. Week ORISTANO 8 / 9 / 10 DICEMBRE 2017 & B. Week La vita è troppo breve per bere vini mediocri Bevi Bene / Bevi Binu Binu: cibo, vino e tradizione. È il concorso che valorizza i vini di qualità, favorendone

Dettagli

La tua gita? All UniversiCà Un polo museale con linguaggi innovativi sulla civiltà alpina ti aspetta a Druogno!

La tua gita? All UniversiCà Un polo museale con linguaggi innovativi sulla civiltà alpina ti aspetta a Druogno! La tua gita? All UniversiCà Un polo museale con linguaggi innovativi sulla civiltà alpina ti aspetta a Druogno! www.universica.it PRESENTAZIONE L UniversiCà, in Val Vigezzo, è il polo museale sulle tradizioni

Dettagli

FROMAGERIE HAUT VAL D'AYAS. Company Profile

FROMAGERIE HAUT VAL D'AYAS. Company Profile FROMAGERIE HAUT VAL D'AYAS Company Profile Fromagerie Haut Val d'ayas IN CIFRE I nostri Valori Promozione Locale Promuoviamo la produzione agricola del territorio in ogni sua espressione, realizzando prodotti

Dettagli

COMUNE DI ASTI 17- novembre CUCINA E CANTINA & FIERA REGIONALE DEL TARTUFO

COMUNE DI ASTI 17- novembre CUCINA E CANTINA & FIERA REGIONALE DEL TARTUFO COMUNE DI ASTI ASTI16 17-2012 18 novembre CUCINA E CANTINA & FIERA REGIONALE DEL TARTUFO [il suo profumo] ASTI16 17-2012 18 novembre Il Tartufo Bianco, unico, irripetibile, gioia e desiderio di ogni chef

Dettagli

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

Palazzo Borgia - Museo Diocesano La Newsletter di Palazzo Borgia Non vedi le foto? Clicca qui Newsletter n.6/dal 15 al 30 Aprile 2015 Palazzo Borgia - Museo Diocesano Corso Il Rossellino n.30 - Pienza Orario di apertura estivo dal 16

Dettagli

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014 Programma a 65 Fiera del Vino Polpenazze del Garda 30 31 Maggio e 1 2 Giugno 2014 Venerdì 30 Maggio 2014 Ore 18.00 Apertura Fiera : Piazze del Garda Classico, Doc Valtènesi e dei Sapori Nostrani e Borgo

Dettagli

DESCRIZIONE DELL'EVENTO: TERRAMOSSA, ESPERIENZE DA GUSTARE A CA' DELLA NAVE

DESCRIZIONE DELL'EVENTO: TERRAMOSSA, ESPERIENZE DA GUSTARE A CA' DELLA NAVE CHI E' TERRAMOSSA? Terramossa rappresenta una piazza virtuale dove scoprire i locali del circuito, imparare le ricette della tradizione del territorio, restare aggiornati sul calendario degli eventi. Partecipare

Dettagli

COMUNE DI MACOMER ASSO.NA.PA. ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLA PASTORIZIA

COMUNE DI MACOMER ASSO.NA.PA. ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLA PASTORIZIA PROGRAMMA MOSTRA VENERDÌ 24 APRILE Ore 7,30 13.00 Arrivo e sistemazione degli animali; Allestimento degli stand della 6a Mostra Regionale Prodotti della Filiera Ore 14,30 18.00 Lavoro delle Giurie per

Dettagli

TRENTODOC IN CANTINA Per degustare le bollicine di montagna là dove nascono

TRENTODOC IN CANTINA Per degustare le bollicine di montagna là dove nascono TRENTODOC IN CANTINA Per degustare le bollicine di montagna là dove nascono Da Lunedì 20 Novembre a Sabato 9 Dicembre, dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, il Sabato dalle ore 9.00 alle

Dettagli

Foto: Nicolo Brunelli Fotografo SchönhuberFranchi. PROFUMO DI PANE TRENTINO L arte del buon pane di montagna

Foto: Nicolo Brunelli Fotografo SchönhuberFranchi. PROFUMO DI PANE TRENTINO L arte del buon pane di montagna Foto: Nicolo Brunelli Fotografo SchönhuberFranchi PROFUMO DI PANE TRENTINO L arte del buon pane di montagna Il pane fresco trentino Il pane è forse il primo esperimento di elaborazione e trasformazione

Dettagli

Vivere la vera atmosfera del Natale a Sauris

Vivere la vera atmosfera del Natale a Sauris Vivere la vera atmosfera del Natale a Sauris Da domenica 7 dicembre a mercoledì 10 dicembre 2014 Scopri i profumi e i colori delle feste nel più bel Mercatino di Natale della Carnia. Giungere a Sauris

Dettagli

Palazzo Roccabruna TRE GIORNI DEDICATI ALLE SPECIALITÀ DI MALGA

Palazzo Roccabruna TRE GIORNI DEDICATI ALLE SPECIALITÀ DI MALGA Palazzo Roccabruna COMUNICATO STAMPA TRE GIORNI DEDICATI ALLE SPECIALITÀ DI MALGA MALGHE IN FERMENTO DAL 15 AL 17 NOVEMBRE A PALAZZO ROCCABRUNA: DEGUSTAZIONI, ABBINAMENTI E PIATTI A TEMA CON LO CHEF STELLATO

Dettagli

Cerca un articolo con Mi-Lorenteggio Search oppure cerca con. UPDATED ON: Wednesday 23 September 2015, 15:10 Mecca time, 12:10 GMT

Cerca un articolo con Mi-Lorenteggio Search oppure cerca con. UPDATED ON: Wednesday 23 September 2015, 15:10 Mecca time, 12:10 GMT Page 1 of 5 Cerca un articolo con Mi-Lorenteggio Search oppure cerca con Elenco Distributori Trova il Distributore più Vicino a te su PagineGialle AEROPORTI FIERE HOTEL ISTITUZIONI PROV ASSOCIAZIONI BORSA

Dettagli

Rassegna degustazione nazionale vini biologici e biodinamici

Rassegna degustazione nazionale vini biologici e biodinamici Rassegna degustazione nazionale vini biologici e biodinamici edizione Organizzata da con il patrocinio del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali Università di Pisa in collaborazione

Dettagli

L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ

L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ IL TRENTINO AD EXPO MILANO 2015 Presentazione per la Giunta provinciale 9 marzo 2015 L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ GLI OBIETTIVI Portare il Trentino ad Expo Milano 2015 ❶ Realizzazione di un progetto integrato

Dettagli

IL FILO D OLIO. Tour, Laboratori, Degustazioni. Tra Salento e Valle D Itria WEEK END ATTIVITÀ GRATUITE

IL FILO D OLIO. Tour, Laboratori, Degustazioni. Tra Salento e Valle D Itria WEEK END ATTIVITÀ GRATUITE IL FILO D OLIO Tour, Laboratori, Degustazioni Tra Salento e Valle D Itria 11.11 30.12 2 WEEK END 18.11 Il sapere antico del sapone Ostuni ore 11 19.11 Tra gli ulivi e il Frantoio - Carovigno ore 10:30

Dettagli

giovedì 7 settembre 2017 venerdì 8 settembre 2017

giovedì 7 settembre 2017 venerdì 8 settembre 2017 Calendario eventi aree ERSA a FRIULI DOC 2017 giovedì 7 settembre 2017 ore 18.00 circa TAGLIO DEL NASTRO E INAUGURAZIONE delle aree dell ERSA in via Mercatovecchio dalle ore 11.00 alle ore 12.15 venerdì

Dettagli

SOAVE VERSUS 2017 Gli Eventi

SOAVE VERSUS 2017 Gli Eventi www.soaveversus.com SOAVE VERSUS 2017 Gli Eventi #SoaveVersus @SoaveWine #Soave VENERDI 1 Settembre Ore 19:00 Anteprima Soave Versus: Sapori delle Terre del Soave Una cena esclusiva in Gran Guardia con

Dettagli

Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina. Prima Edizione anno 2014

Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina. Prima Edizione anno 2014 1 Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina Lo Zampone e il Cotechino Modena Igp nei micro territori della gastronomia italiana

Dettagli

Comano. gusto. Viaggio tra bellezza e bontà

Comano. gusto. Viaggio tra bellezza e bontà Comano gusto di 2019 Viaggio tra bellezza e bontà WWW.VISITACOMANO.IT 31 AGOSTO E 1 SETTEMBRE Parco delle Terme di Comano OFFICINA DEL MIELE Festival del Miele e delle Erbe Officinali La strada del Miele

Dettagli

PRESENTAZIONE TOUR. VENERDI partenza ore SABATO E DOMENICA partenze ore 9.00, 9.45, 10.30

PRESENTAZIONE TOUR. VENERDI partenza ore SABATO E DOMENICA partenze ore 9.00, 9.45, 10.30 PRESENTAZIONE TOUR I GustiBus sono bus che per tre giorni percorreranno una serie di itinerari extraurbani scelti perché ideali per raccontare il territorio e le sue filiere produttive. I Tour saranno

Dettagli

TENUTA LA FORTEZZA MERCATINI NEL VILLAGGIO DI BABBO NATALE. VIII edizione I Dialoghi della Fortezza 2019

TENUTA LA FORTEZZA MERCATINI NEL VILLAGGIO DI BABBO NATALE. VIII edizione I Dialoghi della Fortezza 2019 TENUTA LA FORTEZZA MERCATINI NEL VILLAGGIO DI BABBO NATALE VIII edizione I Dialoghi della Fortezza 2019 Siamo lieti di invitarvi alla VIII edizione dei mercatini di Natale I Dialoghi della Fortezza, organizzati

Dettagli

L ospitalità è la nostra passione.

L ospitalità è la nostra passione. L ospitalità è la nostra passione. A pochi chilometri da Verona, città patrimonio UNESCO, Cantina Valpolicella Negrar celebra 85 anni di storia all insegna di una cultura vitivinicola tradizionale che

Dettagli

Weekend Inycon a La Foresteria 24 26 giugno 2011

Weekend Inycon a La Foresteria 24 26 giugno 2011 Weekend Inycon a La Foresteria 24 26 giugno 2011 Inycon, la storica festa del vino di Menfi, si terrà da venerdì 24 a domenica 26 giugno. Tre giorni di festa, degustazioni, mostre, convegni e incontri,

Dettagli

Rassegna di cultura rurale

Rassegna di cultura rurale 21/22/23/24 SETTEMBRE 2017 Berzo San Fermo (BG) Centro Sportivo Comunale Rassegna di cultura rurale AZIENDA AGRICOLA ANDREA GAINI ALLEVAMENTO CINGHIALI ALLEVAMENTO BOVINI ALLEVAMENTO ANIMALI DA CORTILE

Dettagli

UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone

UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone Una settimana all insegna di cultura, relax ed enogastronomia accompagnati da un filo conduttore che lega l antica arte

Dettagli

L ospitalità è la nostra passione.

L ospitalità è la nostra passione. L ospitalità è la nostra passione. A pochi chilometri da Verona, città patrimonio UNESCO, Cantina Valpolicella Negrar celebra 85 anni di storia all insegna di una cultura vitivinicola tradizionale che

Dettagli

IL FILO D OLIO. Tour, Laboratori, Degustazioni. Tra Salento e Valle D Itria WEEK END

IL FILO D OLIO. Tour, Laboratori, Degustazioni. Tra Salento e Valle D Itria WEEK END IL FILO D OLIO Tour, Laboratori, Degustazioni Tra Salento e Valle D Itria 11.11 30.12 1 WEEK END 11.11 Versi Di Vini - San Michele S. no ore 18:30 12.11 Tour dell olio in Masseria Il Frantoio - Ostuni

Dettagli

GUSTO TRENTINO GUIDA ALLE STRADE DEL VINO E DEI SAPORI

GUSTO TRENTINO GUIDA ALLE STRADE DEL VINO E DEI SAPORI GustoTrentino GUSTO TRENTINO GUIDA ALLE STRADE DEL VINO E DEI SAPORI GustoTrentino vi guiderà alla scoperta della ricchezza enogastronomica e culturale del territorio tracciato dalle Strade del Vino e

Dettagli

1 tel SETTIMANA DAL 19/06/2018 AL 24/06/2018

1   tel SETTIMANA DAL 19/06/2018 AL 24/06/2018 SETTIMANA DAL 19/06/2018 AL 24/06/2018 DAL LUNEDÌ 18 GIUGNO AL VENERDÌ 22 GIUGNO RISVEGLIO MUSCOLARE ALLE TERME DI LEVICO Dal lunedì al venerdì Ore 9.00 TRA LE MURA "VOGLIO ESSERE INCINTO" Pergine Valsugana

Dettagli

Doppio appuntamento con Natale in Cantina e LoVolio Extravergine...

Doppio appuntamento con Natale in Cantina e LoVolio Extravergine... 1 di 5 13/12/2011 13.45 Attualità Cronaca Dalla provincia Politica Cultura & Spettacolo Costume Editoriale Sport Eventi Home Italia Le segnalazioni del lettore Lettere al direttore EVENTI Scritto da elisabetta_paladini

Dettagli

Durata: 3 giorni. Alla scoperta di luoghi inimitabili. Enogastronomico. Percorsi Didattici. Dedicato alle scuole secondarie di secondo grado

Durata: 3 giorni. Alla scoperta di luoghi inimitabili. Enogastronomico. Percorsi Didattici. Dedicato alle scuole secondarie di secondo grado Durata: 3 giorni Alla scoperta di luoghi inimitabili Percorsi Didattici Enogastronomico Dedicato alle scuole secondarie di secondo grado I percorsi didattici sono stati ideati appositamente per avvicinare

Dettagli

P-Assaggi di Mare: giornate dedicate ai pescatori e al mare in riviera romagnola E...

P-Assaggi di Mare: giornate dedicate ai pescatori e al mare in riviera romagnola E... Pagina 1 di 9 Home / Info / Sagre Settembre / Segnala un evento / Twitter / Contatti P-Assaggi di Mare: giornate dedicate ai pescatori e al mare in riviera romagnola GUIDA EVENTI RIVIERA ROMAGNOLA Pagina

Dettagli

SAPERI e SAPORI. del BOSCO. punzonatura dalle ore 8.30 alle 10.00: CASA MARTA (caffè al tarassaco)

SAPERI e SAPORI. del BOSCO. punzonatura dalle ore 8.30 alle 10.00: CASA MARTA (caffè al tarassaco) Comune di Coredo Assessorato alla Cultura Coredo SAPERI e SAPORI del BOSCO COREDO - Domenica 8 luglio 2012 Az. Agr. L Orto passi tra le erbe tappe golose nella pineta di Coredo alla riscoperta dei 2 Edizione

Dettagli

Comune di Caldes. Caldes Val di Sole Trentino giugno 2013

Comune di Caldes. Caldes Val di Sole Trentino giugno 2013 Comune di Caldes Caldes Val di Sole Trentino 22-23 giugno 2013 sabato 22 giugno ore 21.00 Caldes Un tuffo nei generi musicali che spaziano dalla musica leggera al blues, dal jazz al rock, dal funky al

Dettagli

Progetto Quattro passi intorno all Olivone. Promozione e valorizzazione dell olivicoltura e della sentieristica della Valdambra Anno 2018

Progetto Quattro passi intorno all Olivone. Promozione e valorizzazione dell olivicoltura e della sentieristica della Valdambra Anno 2018 Progetto Quattro passi intorno all Olivone. Promozione e valorizzazione dell olivicoltura e della sentieristica della Valdambra Anno 2018 Il progetto denominato Quattro passi intorno all olivone. Promozione

Dettagli

Link: In Home Page. Link: 16 Dicembre Incendio al Castello

Link:   In Home Page. Link:   16 Dicembre Incendio al Castello Link: http://www.cosasifa.com In Home Page Link: http://www.cosasifa.com/2018/12/16/incendio-alcastello/ 16 Dicembre 2018 Incendio al Castello Scenografie di luci e colori, cascate di fuoco, storie antiche

Dettagli

Comune di Caldes. Caldes Val di Sole Trentino giugno 2014

Comune di Caldes. Caldes Val di Sole Trentino giugno 2014 Comune di Caldes Caldes Val di Sole Trentino 21-22 giugno 2014 Castel Caldes Prossima apertura... ESTATE 2014! A Caldes, antico borgo in Val di Sole, sabato 21 e domenica 22 giugno si esibiranno le migliori

Dettagli

passi tra le erbe tappe golose nella pineta di Coredo alla riscoperta dei 2 a edizione

passi tra le erbe tappe golose nella pineta di Coredo alla riscoperta dei 2 a edizione Comune di Coredo Assessorato alla Cultura Saperi e Sapori del Bosco COREDO - Domenica 8 luglio 2012 passi tra le erbe tappe golose nella pineta di Coredo alla riscoperta dei 2 a edizione Punzonatura dalle

Dettagli

Nella giornata conclusiva, infine, il Mercatino del Miele chiuderà la manifestazione.

Nella giornata conclusiva, infine, il Mercatino del Miele chiuderà la manifestazione. 14-16 Luglio Il Festival del Miele di Montagna, per la prima volta sull Altopiano della Paganella, permetterà ai visitatori di assaporare a 360 uno dei prodotti agroalimentari più significativi del territorio,

Dettagli

Bollicine in Torre: degustazione con vista mozzafiato su Verona

Bollicine in Torre: degustazione con vista mozzafiato su Verona Bollicine in Torre: degustazione con vista mozzafiato su Verona Author : Francesca Date : 10 maggio 2017 Questo week end nel pieno centro di Verona si svolgerà Bollicine in Torre, un evento imperdibile

Dettagli

12 FORUM DELLA CULTURA DELL OLIO. Domenica 24 Marzo 2019 Hotel Rome Cavalieri. La cena di gala dedicata all Olio Extravergine di Oliva

12 FORUM DELLA CULTURA DELL OLIO. Domenica 24 Marzo 2019 Hotel Rome Cavalieri. La cena di gala dedicata all Olio Extravergine di Oliva Domenica 24 Marzo 2019 Hotel Rome Cavalieri La cena di gala dedicata all Olio Extravergine di Oliva Come è noto da quando la nostra Guida Bibenda è online, il riscontro è aumentato in maniera esponenziale.

Dettagli

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 61. della Giunta della Comunità della Val di Non

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 61. della Giunta della Comunità della Val di Non COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES Verbale di deliberazione N. 61 della Giunta della Comunità della Val di Non OGGETTO: Approvazione del progetto di promozione turistica e dei prodotti del territorio

Dettagli

Esposizione bovini di razza bruna, gare di mungitura e di cani pastore, corsa degli asini e prodotti tipici

Esposizione bovini di razza bruna, gare di mungitura e di cani pastore, corsa degli asini e prodotti tipici Valsassinesi 1 Esposizione bovini di razza bruna, gare di mungitura e di cani pastore, corsa degli asini e prodotti tipici Il mondo della zootecnia della valle si racconta BARZIO Dal 27 al 29 settembre

Dettagli

5 > 8 FEBBRAIO 2017 Quartiere fieristico Riva del Garda (Trento)

5 > 8 FEBBRAIO 2017 Quartiere fieristico Riva del Garda (Trento) PRESENTA 5 > 8 FEBBRAIO 2017 Quartiere fieristico Riva del Garda (Trento) patrocinata da: Federalberghi Federturismo Confindustria EXPO RIVA HOTEL OSPITALITÀ E RISTORAZIONE PROFESSIONALE IN UN UNICO GRANDE

Dettagli

00060 Formello - Roma

00060 Formello - Roma SORBO BORGO in FESTA D ESTATE A FORM ELLO percorsi eno-gastronomici alla scoperta del vecchio borgo, dei sapori di ieri e di oggi, dei suoni di oggi e di domani e dei mestieri di sempre DATA SABATO 9 GIUGNO

Dettagli

Convegno V i s M o n t

Convegno V i s M o n t Convegno V i s M o n t Agricoltura, ambiente, territorio: una Visione innovativa per l agricoltura di Montagna «Una storia di successo: il Mais Spinato di Gandino» Bergamo, 27 luglio 2015 Antonio Rottigni

Dettagli

A.S.U.C. Rover Carbonare. Programma manifestazioni ASUC Rover Carbonare anno 2018

A.S.U.C. Rover Carbonare. Programma manifestazioni ASUC Rover Carbonare anno 2018 A.S.U.C. Rover Carbonare Programma manifestazioni ASUC Rover Carbonare anno 2018 Carbonare sabato 21 aprile 2018 Giornata ecologica organizzata dall ASUC Rover Carbonare. Occasione di ritrovo e per i residenti

Dettagli

Esperienze e Progetti

Esperienze e Progetti IISS L. Pilla Istituto Professionale Servizi per l Agricoltura e lo Sviluppo Rurale Campobasso Esperienze e Progetti Iniziativa inserita all interno degli eventi promossi sul territorio molisano dalla

Dettagli

Il Ristorante diffuso organizza corsi di cucina e visite guidate in aziende del territorio

Il Ristorante diffuso organizza corsi di cucina e visite guidate in aziende del territorio Il Ristorante diffuso organizza corsi di cucina e visite guidate in aziende del territorio Il soggiorno alberghi o b&b 3***, i corsi saranno tenuti da chef professionisti nella splendida cornice di Villa

Dettagli

ITINERA 2018 dal 20 maggio al 3 novembre Percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci

ITINERA 2018 dal 20 maggio al 3 novembre Percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci ITINERA 2018 dal 20 maggio al 3 novembre Percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci Una nuova edizione di Itinera ha inizio domenica 20 maggio, per coprire tutto il corso dell'estate fino

Dettagli

Siti Web che Parlano di Noi

Siti Web che Parlano di Noi Siti Web che Parlano di Noi Inviato da Alex ed Elisa Ultimo aggiornamento giovedì 20 settembre 2012 I Giornali che Parlano della Festa Del Gnocco 8ª Festa del Gnocco Successo annunciato per l ottava Festa

Dettagli

CULINARY TOURS. DOVE: nella Valle del Serchio le locations si trovano nel raggio di 20 km da Il Ciocco Tenuta e Parco.

CULINARY TOURS. DOVE: nella Valle del Serchio le locations si trovano nel raggio di 20 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. CULINARY TOURS DOVE: nella Valle del Serchio le locations si trovano nel raggio di 20 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. Pane di Patate, Farro e Birra All interno di uno dei bellissimi villaggi della Valle

Dettagli

ALLEGATO B ELENCO POTENZIALI BENEFICIARI/CONCESSIONARI. al REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE (Approvato con Delibera di Consiglio n. 60 del

ALLEGATO B ELENCO POTENZIALI BENEFICIARI/CONCESSIONARI. al REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE (Approvato con Delibera di Consiglio n. 60 del MARCHIO: Prodotto consigliato dal Parco ALLEGATO B al REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE (Approvato con Delibera di Consiglio n. 60 del 13.09.2010) ELENCO POTENZIALI BENEFICIARI/CONCESSIONARI - 1 - 1. PREMESSA

Dettagli

Il BonTà 2013-10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre

Il BonTà 2013-10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre -10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre Il BonTà si pone come canale commerciale privilegiato per i piccoli e medi produttori

Dettagli