Patto dei Sindaci: realizzazione dei Piani di Azione per l Energia Sostenibile. Linee guida di implementazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Patto dei Sindaci: realizzazione dei Piani di Azione per l Energia Sostenibile. Linee guida di implementazione"

Transcript

1 Dip. Scienze e Tecnologie Ambientali Seconda Università di Napoli Patto dei Sindaci: realizzazione dei Piani di Azione per l Energia Sostenibile Linee guida di implementazione Nel seguito vengono fornite ai Comuni che hanno aderito alla Iniziativa UE Patto dei Sindaci, e per i quali l Ambito Territoriale Ottimale Sele svolge il ruolo di coordinamento nei confronti della Unione Europea, le linee guida di implementazione dei Piani di Azione per l Energia Sostenibile (PAES). Tali linee guida di PAES sono poste alla attenzione delle comunità locali: si prevede la loro approvazione in giunta comunale (nei sette giorni successivi alla loro ricezione) e, nei successivi dieci giorni, la loro pubblicazione (in albo pretorio, su web o in altra forma) utile alla raccolta, di commenti, suggerimenti, osservazioni da parte di singoli cittadini, associazioni, imprese, forze politiche, etc. A completamento di tale fase, previa ulteriore consultazione con gli Enti locali interessati, si provvederà alla stesura definitiva dei Piani di Azione per l Energia Sostenibile che dovranno essere approvati in Consiglio Comunale da parte di ognuno dei comuni. I Piani di Azione per l Energia Sostenibile Si registra oggi una crescente attenzione della Commissione Europea verso gli enti locali nella definizione delle politiche del settore energetico: infatti la strategia Europa 2020 lanciata dalla Commissione Europea prevede un ruolo sempre più centrale degli enti locali. E stato adottato nel 2011 il Piano Europeo per l Energia che vede tra i suoi pilastri alcuni settori in cui le politiche locali sono di notevole rilievo: l edilizia, i trasporti e l innovazione di impresa tre ambiti su cui investire oggi, e centrali per sviluppare la nuova strategia energetica europea. Il modello di riferimento è il Patto dei Sindaci, con il quale i Comuni si impegnano ad andare oltre l obiettivo di riduzione delle emissioni del 20% entro il 2020, come previsto dal pacchetto clima energia del 2007 della UE. L iniziativa Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors) è stata promossa dalla Commissione Europea nel 2008 per coinvolgere attivamente le città europee nella strategia UE verso la sostenibilità energetica ed ambientale. Il Patto, al quale hanno aderito sinora circa Comuni in tutta Europa, fornisce alle amministrazioni locali l opportunità di impegnarsi concretamente nella lotta al cambiamento climatico attraverso interventi che modernizzino la gestione amministrativa e influiscano direttamente sulla qualità della vita dei cittadini. La mobilità sostenibile, la riqualificazione energetica di edifici pubblici e privati e la

2 Dip. Scienze e Tecnologie Ambientali Seconda Università di Napoli sensibilizzazione dei cittadini in tema di consumi energetici rappresentano i principali settori sui quali si concentrano gli interventi delle città firmatarie del Patto. Il Patto dei Sindaci per l energia rappresenta anche un occasione di crescita per l economia locale, favorendo la creazione di nuovi posti di lavoro ed agendo da traino per lo sviluppo della Green Economy sul territorio locale. I comuni che sottoscrivono il Patto dei Sindaci si impegnano a inviare, entro un anno dalla adesione, alla Commissione Europea il proprio Piano d'azione per l Energia Sostenibile (PAES), ossia lo strumento contenente le misure concrete che l amministrazione intende adottare per raggiungere gli obiettivi prefissati in tema di riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Pertanto col Patto dei Sindaci si avviano azioni territoriali che rientrano nelle competenze dei governi locali, i quali dovranno impegnarsi in molte delle proprie aree di competenza in veste di: consumatori e fornitori di servizi; di pianificatori, sviluppatori e regolatori; di promotori di modelli di comportamenti virtuosi. Per la predisposizione dei Piani di Azione per l Energia Sostenibile (PAES), la Commissione Europea ha identificato dei soggetti che possono aiutare i Comuni, in qualità di Coordinatori Territoriali (Covenant Coordinators), ad ottemperare agli obblighi derivati dall adesione al Patto dei Sindaci, quali la realizzazione degli Inventari delle Emissioni e la predisposizione dei Piani d Azione. In tale contesto l Ambito Territoriale Ottimale n.4 Sele (di seguito ATO), si è candidata, con la firma di un accordo con la Direzione Generale dell Energia della Commissione Europea, a giocare tale ruolo strategico di coordinamento sul territorio provinciale. Quale governo di coordinamento di aria vasta, l ATO agisce come connettore di territori nel: sensibilizzare i comuni, diffondendo i concetti e i valori alla base del patto dei sindaci e favorendo l adesione del maggior numero di comuni su base provinciale e il lavoro di rete tra gli stessi; fornire assistenza tecnica ed economica necessaria agli stessi e seguire il follow up e l implementazione dei piani di azione per l energia nei comuni del proprio territorio; valorizzare il patto dei sindaci come modello di governance multi livello che coinvolge gli enti territoriali nell attuazione concreta delle politiche europee; rafforzare il coordinamento e il dialogo con i comuni per individuare risorse finanziarie necessarie per l implementazione del Patto; favorire la cooperazione, lo scambio di best practices e modelli tra enti, italiani ed europei, attraverso altresì la costruzione di iniziative e progetti da realizzare su scala europea;

3 Dip. Scienze e Tecnologie Ambientali Seconda Università di Napoli accompagnare il sistema degli enti locali nel contatto diretto con la DG Energy e l ufficio del struttura di supporto tecnico e promozionale (COMO di Bruxelles) Negli ultimi mesi, poi, la stessa Unione Europea ha individuato un ulteriore strumento per facilitare la redazione dei piani: il PAES congiunto (JOINT PAES) cioè un piano per un raggruppamento di comuni invece che per uno solo. Tale forma di raggruppamento viene consigliata in caso di comuni di piccole dimensioni (< abitanti) e che singolarmente non dispongono delle risorse necessarie all elaborazione del PAES, oltre che presentare problematiche comuni e insistere sulla stessa area geografica. Quando si sceglie l opzione del JOIN PAES, un gruppo di firmatari si impegna collettivamente a ridurre le emissioni almeno del 20%, mediante la realizzazione di azioni complessivamente svolte nei comuni coinvolti. Pertanto, dovrà essere compilato un solo PAES dal gruppo di firmatari e ciò consente di stimolare la cooperazione interistituzionale tramite l adozione di un approccio integrato con le autorità confinanti. Infine si provvederà a nominare un autorità che agisca come coordinatore nel processo di implementazione, ed il PAES congiunto viene approvato dal consiglio comunale di ogni singolo comune coinvolto. Nel dettaglio la realizzazione di un Piano di Azione per l Energia Sostenibile (PAES) prevede le seguenti quattro fasi: 1. Impegno politico amministrativo, coinvolgimento soggetti interessati alla tematica: tale fase ha inizio con la adesione al Patto e prosegue per tutto il percorso di realizzazione del piano, mediante incontri e approfondimenti con enti, associazioni, etc. 2. Realizzazione dell Inventario delle Emissioni (IBE): a partire dalla raccolta dei dati di consumo energetico, si elabora, mediante procedure complesse, un inventario complessivo dei consumi e delle emissioni sul territorio comunale, tenendo in conto sia i contributi dovuti alle attività del pubblico che del privato. 3. Il Piano di Azione: a partire dalle risultanza ottenute con l IBE, si passa alla definizione degli interventi, delle modalità di attuazione e delle fonti di finanziamento utili alla realizzazione degli interventi. 4. Le azioni di monitoraggio: al fine valutare il grado di raggiungimento dei target stabiliti, si individuerà un sistema di monitoraggio delle azioni previste dal PAES.

4 Dip. Scienze e Tecnologie Ambientali Seconda Università di Napoli A partire da tali premesse, per la realizzazione dei JOINT PAES nell ambito del territorio di riferimento dell ATO, la stessa struttura ha pensato di farsi coadiuvare da un soggetto esperto nel settore, quale è il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali della Seconda Università di Napoli. Sono stati pertanto individuati 5 JOINT PAES, cioè 5 raggruppamenti che coinvolgono oltre 50 Comuni del territorio e, per ognuno dei Comuni, è stata realizzata sia la fase di raccolta delle informazioni, mediante l utilizzo presso ogni Comune di apposite schede ad uopo predisposte, sia l inventario delle emissioni comunali e di raggruppamento. I dati di riepilogo ottenuti per l insieme dei Paes sono riportati nelle tabelle RIEPILOGO CONSUMI E POTENZIALITA e RIEPILOGO COSTI presentate successivamente. Sono, poi, stati individuati i settori di intervento e le singole azioni da sviluppare, con l indicazione del risparmio conseguito e dell investimento previsto (Piano di Azione). Si tenga presente che sono obbligatorie nel PAES interventi per formazione, informazione e disseminazione. Inoltre, si è cercato di prevedere delle azioni che possano indirizzare i privati ad un risparmio energetico sia nelle residenze civili che nella gestione della mobilità privata. Sono state individuate e previste per tutti i PAES delle azioni omogenee, che possono ovviamente essere ulteriormente integrate con l aggiunta di interventi specifici o l eliminazione di alcune di esse sulla base di ulteriori indicazioni fornite dalle comunità locali. Infine è importante da sottolineare che le azioni sono state già individuate e predisposte nell ottica della attuazione delle stesse (vedi colonna modalità di attuazione). Nel seguito vengono riportate per ognuno dei JOINT PAES, le seguenti schede informative: 1. Informazioni generali sui PAES. 2. Schede di raccolta dati riepilogativa per comune e per raggruppamento. 3. Tabelle generali di riepilogo consumi e costi. 4. Inventari delle emissioni (IBE) per singolo comune e per JOINT PAES. 5. Tabella con indicazione del Piano di Azione, nella quale sono indicate tutte le azioni, i potenziali risparmi e le modalità di attuazione dell azione. 6. Tabella con esplicita indicazione per ogni azione degli investimenti stimati per la realizzazione delle attività e dei tempi di ritorno dell investimento.

5 Piani di Azione per l Energia Sostenibile coordinati dall ATO n.4 Sele - Salerno Carmine Lubritto Dipartimento Scienze e Tecnologie Ambientali Seconda Università di Napoli 1

6 Politica Energetica UE: Obiettivo: Abbattere le emissioni di gas serra di almeno il 20% entro il Portare la quota delle fonti di energia rinnovabili nel mix energetico complessivo dell'ue ad una quota del 20% entro il Ridurre, da qui al 2020, del 20% il consumo globale di energia primaria. ROAD MAP ENERGIA al 2050: Riduzione dell 80% delle emissioni (EMISSIONE ZERO)

7 Patto dei Sindaci Covenant of Mayors Iniziativa della Commissione Europea per coinvolgere attivamente le città europee nella strategia della sostenibilità energetica ed ambientale.

8

9 Patto dei Sindaci Covenant of Mayors Per aderire gli enti locali devono intraprendere il seguente processo: Presentare l iniziativa del Patto dei Sindaci al Consiglio comunale. Mandato al sindaco (oppure un altro rappresentante del Consiglio) per firmare il modulo di adesione. Compilare le informazioni richieste nel formulario online e scaricare il modulo di adesione debitamente firmato. Annotare le fasi successive del processo d adesione indicate nell di conferma inviata al Consiglio comunale.

10 Patto dei Sindaci In cifre Firmatari al 04/12/2012 di cui italiani Abitanti coinvolti Piani di Azione per l Energia Sostenibile presentati in generale Presentati in Italia Piani d'azione accettati in generale dalla Commissione europea

11 Patto dei Sindaci Il ruolo dell ATO Ruolo di Coordinatore Territoriali riconosciuto dalla UE Sensibilizzare i Comuni alla iniziativa (suddivisione ambito) Realizzare Linee Guida per la redazione dei PAES da utilizzare sul territorio di riferimento Recuperare risorse da mettere a disposizione dei Comuni per la realizzazione dei Piani di Azione Sostenibile Coordinare la realizzazione di progetti in risposta a bandi della UE Coordinamento verso DG della Unione Europea e con altri Enti.

12 Il Piano di Azione per l Energia Sostenibile (PAES) È un documento chiave che indica come i firmatari rispetteranno gli obiettivi che si sono prefissati per il L orizzonte temporale del Patto dei Sindaci è il 2020 Fasi del PAES 1.Impegno politico - amministrativo, coinvolgimento stakeholder. 2. Realizzazione dell Inventario delle Emissioni (IBE). 3. Il Piano di Azione: definizione degli interventi e delle relative fonti di finanziamento. 4. Le azioni di monitoraggio. 8

13 Il Piano di Azione per l Energia Sostenibile (PAES) Partendo dall Inventario di Base delle Emissioni IDENTIFICA DEFINISCE i settori di intervento più idonei le opportunità più appropriate per raggiungere l obiettivo di riduzione di CO 2 misure concrete di riduzione, tempi e responsabilità in modo da tradurre la strategia di lungo termine in Azione 9

14 I settori di intervento Edilizia Trasporti Interventi hardware (isolamento termico edifici, installazioni impianti FER, acquisto veicoli a basso impatto ambientale, etc.) Fonti energetiche rinnovabili Generazione distribuita di energia Sensibilizzazione, informazione, innovazione e comunicazione Interventi software (regolamenti edilizi, informazione e formazione, piano della mobilità, politiche di incentivazione per il risparmio energetico, le FER, la mobilità sostenibile, etc.) 10

15 Quando fare un JOINT PAES? IL JOINT PAES Comuni di piccole dimensioni (< abitanti) che: singolarmente non dispongono delle risorse necessarie all elaborazione del PAES presentano problematiche comuni insistono sulla stessa area geografica 11

16 Opzione 1: IL JOINT PAES ogni firmatario del gruppo si impegna a ridurre individualmente le emissioni di CO2 almeno del 20%. Ciascun firmatario compila il proprio template PAES con i propri dati e la riduzione delle emissioni derivante da azioni comuni deve essere divisa tra i firmatari ed inserita nei singoli SEAP template. Opzione 2: (scelta effettuata nel nostro caso) un gruppo di firmatari si impegna collettivamente a ridurre le emissioni almeno del 20%. In questo caso la riduzione delle emissioni è il risultato delle azioni complessivamente svolte nei comuni coinvolti. Pertanto, dovrà essere compilato un solo SEAP template dal gruppo di firmatari. Scopo: stimolare la cooperazione interistituzionale tramite l adozione di un approccio integrato con le autorità confinanti ed è raccomandata per i comuni di piccole-medie dimensioni appartenenti allo stesso contesto territoriale. 12

17 JOINT PAES: raccomandazioni In entrambi i casi è necessario: 1) Nominare un autorità che agisca come coordinatore nel processo di implementazione (es. il Comune più grande nel gruppo, la Provincia o l Ente di Supporto (es. ATO) che ha ufficialmente aderito al Patto in qualità di Coordinatore) 2) che il PAES congiunto sia approvato dal consiglio comunale di ogni singolo comune coinvolto 13

18 Seconda Università degli Studi di Napoli DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI RIPARTIZIONE DEI COMUNI IN 5 JOINT PAES

19 Seconda Università degli Studi di Napoli DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI Sulla base delle informazioni ottenute nei questionari compilati dai singoli Comuni, delle indicazioni fornite dalle Amministrazioni coinvolte e di una prima valutazione del contesto socio-territoriale di riferimento, per ognuno dei 5 raggruppamenti individuati da CONSAC sono stati calcolati gli inventari delle emissioni (IBE) così come indicato dalla UE. Di seguito sono presentati i risultati di riepilogo per i 5 JOINT PAES.

20 PAES Alento Montestella (CasalVelino, San Mauro Cilento, Pollica, Montecorice, Serramezzana, Omignano, Sessa Cilento, Stella Cilento) Bussento Lambro e Mingardo (Ascea, Casaletto Spartano, Camerota, Centola, Pisciotta, Cuccaro Vetere, Futani, San Mauro La Bruca, Laurito, Alfano, Montano Antilia) Gelbison Cervati e Calore (Campora, Felitto, Stio, Laurino, Ceraso, Moio Della Civitella, Cannalonga, Vallo Della Lucania, Orria, Perito, Gioi, Salento, Castelnuovo Cilento) Golfo Di Policastro (Tortorella, Caselle in Pittari, Torraca, Torre Orsaia, Ispani, Morigerati, San Giovanni a Piro, Vibonati, Sapri, Celle di Bulgheria, Roccagloriosa) Vallo Di Diano e Tanagro (Atena Lucana, San Rufo, Sassano, Sala Consilina, Auletta, Salvitelle, Teggiano, Padula, S. Pietro al Tanagro) Abit. Sup. (kmq) Seconda Università degli Studi di Napoli DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI RIEPILOGO CONSUMI E POTENZIALITA CONSUMI ELETTRICI EDIFICI PUBBLICI (kwh/anno) CONSUMI TERMICI EDIFICI PUBBLICI GASOLI (l/anno) GAS NATURALE (mc/anno) GPL (l/anno) CONSUMO TOTALE DI EN. ELETTRICA IMPIANTI (MWh/anno) CONSUMO TOTALE DI EN. ELETTRICA ILLUMINAZ. (MWh/anno) FV ESISTENTE SU PUBBLICO (kwp) POTENZIALE FV SU PUBBLICO (kwp) , , , , , , , , , , , , , , , TOTALE , ,

21 PAES Alento Montestella (CasalVelino, San Mauro Cilento, Pollica, Montecorice, Serramezzana, Omignano, Sessa Cilento, Stella Cilento) Bussento Lambro e Mingardo (Ascea, Casaletto Spartano, Camerota, Centola, Pisciotta, Cuccaro Vetere, Futani, San Mauro La Bruca, Laurito, Alfano, Montano Antilia) Gelbison Cervati e Calore (Campora, Felitto, Stio, Laurino, Ceraso, Moio Della Civitella, Cannalonga, Vallo Della Lucania, Orria, Perito, Gioi, Salento, Castelnuovo Cilento) Golfo Di Policastro (Tortorella, Caselle in Pittari, Torraca, Torre Orsaia, Ispani, Morigerati, San Giovanni a Piro, Vibonati, Sapri, Celle di Bulgheria, Roccagloriosa) Vallo Di Diano e Tanagro (Atena Lucana, San Rufo, Sassano, Sala Consilina, Auletta, Salvitelle, Teggiano, Padula, S. Pietro al Tanagro) Abit. Nuclei fam.ri Sup. (kmq) Seconda Università degli Studi di Napoli DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI CONSUMI ELETTRICI EDIFICI PUBBLICI ( /anno) RIEPILOGO COSTI CONSUMI TERMICI EDIFICI PUBBLICI CONSUMO GASOLI ( /anno) GAS NAT.LE ( /anno) GPL ( /anno) TOTALE DI EN. ELETTRICA IMPIANTI ( /anno) CONSUMO TOTALE DI EN. ELETTRICA ILLUMIN. ( /anno) TOTALE ( ) TOT/Ab. ( ) TOT/fam. ( ) , , , ,29 287, , , , ,70 183, , , , ,12 199, , , , ,89 142, , , , ,42 167,04 TOTALE

22 Seconda Università degli Studi di Napoli DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI Sono, poi, stati individuati i settori di intervento e le singole azioni da sviluppare, ordinate per priorità e con l indicazione del risparmio conseguito e dell investimento previsto. Si tenga presente che sono obbligatorie nel PAES interventi per formazione, informazione e disseminazione; si è inoltre cercato di prevedere delle azioni che possano indirizzare i privati ad un risparmio energetico sia nelle residenze civili che nella gestione della mobilità.

23 Seconda Università degli Studi di Napoli DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI L ordine di priorità per le azioni è funzione dei dati di inventario delle emissioni (IBE) calcolati per ogni singolo Comune e per ogni raggruppamento Sono state individuate e previste per tutti i PAES delle azioni omogenee, che possono ovviamente essere ulteriormente integrate con l aggiunta di interventi specifici o l eliminazione di alcune di esse sulla base di ulteriori indicazioni fornite a seguito di incontri con le comunità locali. Inoltre, le azioni sono state già sviluppate nell ottica della fase di attuazione delle stesse (vedi colonna modalità di attuazione). Nel seguito sono riportate in dettaglio tutte le informazioni relative al JOINT-PAES: Gelbison Cervati e Calore

24 Seconda Università degli Studi di Napoli DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI PAES GELBISON CERVATI E CALORE

25 Seconda Università degli Studi di Napoli DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI ESEMPIO IBE CONSUMI PER PAES GELBISON CERVATI E CALORE Categoria CONSUMO ENERGETICO FINALE (MWh) Combustibili fossili Elettricità Calore/ Gas Gas freddo Diesel Benzina naturale liquido Totale EDIFICI,ATTREZZATURE/IMPIANTI E INDUSTRIE Edifici,attrezzature/impianti comunali 1.992,46 0,00 52, ,89 0,00 0, ,12 Edifici,attrezzature/impianti terziari (non comunali) ,46 0,00 64, ,50 0,00 0, ,67 Edifici residenziali ,82 0, , ,53 0,00 0, ,09 Illuminazione pubblica comunale 4.237,86 0,00 0,00 0,00 0,00 0, ,86 Industrie (escluse le industrie contemplate nel Sistema europeo di scambio delle quote di emissione ETS) ,17 0,00 37, ,29 0,00 0, ,20 Totale parziale edifici,attrezzature/impianti e industrie ,77 0, , ,22 0,00 0, ,94 TRASPORTI Parco auto comunale 0,00 0,00 0,00 0, ,42 583, ,62 Trasporti pubblici 0,00 0,00 0,00 0, ,46 0, ,46 Trasporti privati e commerciali 0,00 0,00 514, , , , ,25 Totale parziale trasporti 0,00 0,00 514, , , , ,33 Totale ,77 0, , , , , ,27 (Eventuali) acquisti di elettricità verde certificata da parte del (Eventuali) acquisti di elettricità verde certificata da parte del comune (MWh): Fattore di emissione di CO2 per gli acquisti di elettricità verde certificata (approccio LCA):

26 PAES GELBISON CERVATI E CALORE % CONSUMI 2,6% Edifici,attrezzature/impianti comunali Edifici,attrezzature/impianti terziari (non comunali) 39,0% 19,6% Edifici residenziali Illuminazione pubblica comunale 10,8% 23,9% Industrie (escluse le industrie contemplate nel Sistema europeo di scambio delle quote di emissione ETS) Parco auto comunale 0,8% Trasporti pubblici 2,4% 0,9% Trasporti privati e commerciali PAES GELBISON CERVATI E CALORE % EMISSIONI Edifici,attrezzature/impianti comunali 2,7% Edifici,attrezzature/impianti terziari (non comunali) 0,5% 24,1% 0,6% 25,1% Edifici residenziali Illuminazione pubblica comunale 16,0% Industrie (escluse le industrie contemplate nel Sistema europeo di scambio delle quote di emissione ETS) 27,4% Parco auto comunale 3,6% Trasporti pubblici Trasporti privati e commerciali

27 Seconda Università degli Studi di Napoli DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI RIEPILOGO AZIONI PAES GELBISON CERVATI E CALORE N. AREA DI INTERVENTO TIPOLOGIA INTERVENTO MODALITÀ DI ATTUAZIONE PERCENTUALE RISPARMIO SUI CONSUMI PRIMARI INVESTIMENTO PREVISTO (MIGLIAIA DI ) 1 Riqualificazione Riqualificazione Energetica degli Edifici Bando pubblico per 20 % 400 Energetica Pubblici mediante interventi su impianti elettrici finanziamento. interventi tramite ESCo 2 Fonti Energetiche Installazione di Impianti fotovoltaici su Edifici V Conto Energia e 32% 2714 Rinnovabili Pubblici intervento ESCo Copre fabbisogno (surplus per raffreddamento/ riscaldamento) elettrico edifici pubblici 3 Riqualificazione Interventi per la riduzione dei consumi Finanziamento tramite Obiettivo 20 % Da valutare Energetica energetici elettrici del Tribunale di Vallo della Lucania Ministeri o Regioni o UE 4 Riqualificazione Energetica 23 % 390 Riqualificazione Energetica degli Edifici Pubblici mediante interventi su impianti: gestione del calore e dei consumi termici (sostituzione caldaia e introduzione di Bando pubblico per finanziamento interventi tramite ESCo. Finanziamento per tecnologie innovative) progetti pilota 5 Fonti Energetiche Installazione di Impianti solari termici su Conto solare termico e 8 18 % 1000 Rinnovabili Edifici Pubblici e impianti sportivi (per riscaldamento e acqua sanitaria) intervento ESCo 6 Riqualificazione i Allegato energetico al regolamento edilizio: i Comune 17% consumi Non valutabile. Energetica edilizia privata interventi efficienza energetica e installazione di rinnovabili su edilizia privata termici 10 % consumi Costo campagna informativa elettrici 7 Riqualificazione Interventi di ammodernamento e Bando pubblico per 23 % 850 Energetica manutenzione della rete di pubblica illuminazione (sostituzione lampade e gestione flussi) finanziamento interventi tramite ESCo. Progetti a finanziamento

28 Seconda Università degli Studi di Napoli DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI RIEPILOGO AZIONI PAES GELBISON CERVATI E CALORE N. AREA DI INTERVENTO TIPOLOGIA INTERVENTO MODALITÀ DI ATTUAZIONE PERCENTUALE RISPARMIO SUI CONSUMI PRIMARI INVESTIMENTO PREVISTO (MIGLIAIA DI ) 8 Riqualificazione Riduzione del consumo energetico degli Bando pubblico per Esco 30 % Valutare casi Energetica impianti trattamento e sollevamento acque. In questo ambito si considerano anche misure volte al risparmio e razionalizzazione dei consumi idrici. gestito da consorzio sistemi idrici specifici 9 Mobilità Sostenibile 10 Disseminazione, informazione e coinvolgimento 11 Disseminazione, informazione e coinvolgimento 12 Disseminazione, informazione e coinvolgimento 13 Disseminazione, informazione e coinvolgimento Realizzazione del Piano Traffico Urbano Comunale e sovra comunale: Interventi per lo sviluppo di un sistema di trasporti pubblico o privato misto sovra comunale: es. piccoli autobus, auto collettiva a chiamata per turisti, incentivo ai treni per la parte costiera, etc.) Gestione comune Contratto Servizi Energetici e valorizzazione interventi per ottenimento dei titoli di efficienza energetica Programmi formativi e informativi con scuole, enti, camera commercio ed associazioni di categoria. Creazione di uno sportello Energetico del PAES e di una serie di attività per la diffusione delle informazioni in campo energetico ambientale (varie misure e schede) Insediamento tavolo tecnico operativo per la velocizzazione delle pratiche relative ad interventi nel settore energetico Progetto da finanziare mediante finanziamenti nazionali o regionali 4 % emissioni relative al parco auto privato Senza costo diretto Comune ed associazioni Non valutabile. Senza costo diretto Comune finanziabile con fondi POIn nazionale o regionale Non valutabile. Senza costo diretto Vari Comuni Non valutabile. Senza costo diretto Comune. Parco. Soprintendenze, etc Non valutabile Senza costo diretto

29 Seconda Università degli Studi di Napoli DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI RIEPILOGO AZIONI PAES GELBISON CERVATI E CALORE N. AREA DI INTERVENTO TIPOLOGIA INTERVENTO MODALITÀ DI ATTUAZIONE PERCENTUALE RISPARMIO SUI CONSUMI PRIMARI Sostituzione vetri e infissi: 13% Cappotto termico pareti verticali: 8% Isolamento solai : 43 % INVESTIMENTO PREVISTO (MIGLIAIA DI ) Riqualificazione Riqualificazione Energetica degli Edifici Bando pubblico per Sostituzione vetri 590 Energetica Pubblici mediante interventi su involucro: sostituzione vetri e infissi; cappotto termico; isolamento solai; installazione di sistemi di Regolazione/Controllo in ambito di edifici finanziamento interventi tramite ESCo. Finanziamento per progetti pilota Mobilità Sostenibile 16 Riqualificazione Energetica. Fonti Rinnovabili pubblici. Risparmio su quota energia termica edifici pubblici Interventi di ammodernamento del parco auto comunale e politiche di incentivazione veicoli a basso impatto ambientale (elettrici, ibridi, etc.): progetto pilota rete di mobilità elettrica intercomunale con centri di ricarica presso edifici pubblici Progetti pilota per la costruzione di nuovi edifici o ristrutturazione edifici storici esistenti che siano a consumo energetico quasi zero (NZEB) ed eco sostenibili 17 Fonti Rinnovabili Progetti per la implementazione di impianti basati su biomassa o idroelettrico o altre rinnovabili Progetto da finanziare mediante finanziamenti nazionali o regionali Investimento privato ed eventuali Fondi Europei o Regionali Finanziamenti privati o su bandi nazionali o regionali 15 % emissioni relative al parco auto comunale 70 % dei consumi energetici relativi ad interventi esistenti Valutabile in dipendenza dell intervento 990 Senza costo diretto e in funzione della dimensione del progetto pilota Senza costo diretto, dipende dalla partecipazione al progetto pilota. Non valutabile.

30 Sostituzione serramenti Tipo intervento Risparmio energia primaria Costi intervento Tempo di ritorno (anni) per edifici in zona climatica D 13% ,00 12 per edifici in zona climatica C Isolamento termico a cappotto pareti perimetrali totale ,00 per edifici in zona climatica D 8% ,00 7 per edifici in zona climatica C 2% ,00 10 Isolamento termico solai di copertura totale ,00 per edifici in zona climatica D 43% ,00 5 per edifici in zona aclimatica atcac 10% ,00 6 Sostituzione generatore di calore + regolazione + contabilizzatori 23% ,91 3 Solare termico per ACS impianti sportivi Solare termico per ACS scuole materne e asili nido 8% ,00 5 Impianti solari termici per riscaldamento 18% ,00 13 Impianti fotovoltaici 32% ,00 5 ILLUMINAZIONE PUBBLICA Sostituzione lampade con altre a più alta efficienza 25% ,00 4 Gestione flussi luminosi 20% ,00 5 MEDIA RISPARMIO 19% TOTALE INV ,91

31 Dati relativi ai Comuni del Joint Paes: Gelbison Cervati e Calore

32 COMUNE NUMERO SUPERFICIE NUMERO NUMERO NUCLEI Vincoli Vincoli Vincoli Parchi ABITANTI (kmq) ABITAZIONI FAMILIARI ambientali paesaggistici archeologici naturali , STIO , SALENTO , PERITO , ORRIA , MOIO DELLA CIVITELLA , LAURINO , GIOI , FELITTO , CERASO , CASTELNUOVO CILENTO , CANNALONGA , CAMPORA , TOTALI , COMUNE Piano energetico comunale PUC PIP Regolamento edilizio Altri piani Azioni mobilità sostenibile Altre azioni STIO SALENTO PERITO ORRIA MOIO DELLA CIVITELLA LAURINO GIOI FELITTO CERASO CASTELNUOVO CILENTO CANNALONGA CAMPORA TOTALI Nota: 0 sta per "NO" e 1 per "SI" DATI GENERALI POLITICHE DI PROGRAMMAZIONE VINCOLI SULL'AREA TERRITORIALE

33 EDIFICI/ATTREZZATURE (Casa Comunale, Scuole, Biblioteche, Teatri, Auditorium, Anfiteatri, Centri Sportivi, Palestre, Piscine,etc.) Anno di riferimento: 2011 COMUNE DESTINAZIONE D'USO DENOMINAZIONE INDIRIZZO CONSUMI ELETTRICI (kwh/anno) GASOLI (litri/anno) CONSUMI TERMICI GAS NATURALE (mc/anno) GPL (litri/anno) TIPOLOGIA DI RISCALDAMENTO (es.: caldaia a metano con radiatori e termostato,etc.) TIPOLOGIA DI CLIMATIZZAZIONE ESTIVA (es.: multisplit, pompe di calore, etc.) CASA COMUNALE EDIFICIO EDIFICIO MUNICIPIO PALAZZO DI GIUSTIZIA MED. MARTITI DE MATTIA MED. ANDREA TORRE ELEM. ALDO MORO PIAZZA VITT. EMANUELE VIA A DE HIPPOLYTIS VIA O.DE MARSILIO VIA G. DI VIETRI PIAZZA DEI MARTIRI CALDAIA A GASOLIO CON CALDAIA A GASOLIO CON CALDAIA A GASOLIO CON CALDAIA A GASOLIO CON CALDAIA A GASOLIO CON CALDAIA A PALESTRA SCIUOLA ELM. ALDO MORO PIAZZA DEI MARTIRI GASOLIO CON MATERNA FRAZIONE MASSA VIA A DELLA GATTA CALDAIA A GASOLIO CON POMPA DI CALORE MATERNA FRAZ. ANGELLARA VIA G. COBELLIS MATERNA DE HIPPOLYTIS MATERNA LUINETTI VIA DE HIPPOLYTIS VIA SAN NICOLANTE CALDAIA A GASOLIO CON CALDAIA A GASOLIO CON

34 MATERNA PATTANO VIA ARCO PATTANO 46 EDIFICIO EX CONVENTO DOMENICANI VIA E NICODEMO POMPA DI CALORE EDIFICIO CENTRO POLIVALENTE SS.18.FRAZIONE PATTANO CALDAIA A GAS CON EDIFICIO EDIFICIO DEPOSITO COMUNALE SERVIZIO IGIENICI PUBBLICI VIA E.R. PASSARO VIA E NICODEMO 681 IMPIANTO CAMPO SPORTIVO G. MORRA VIA V. TORRUSIO IMPIANTO EDIFICIO EDIFICIO EDIFICIO EDIFICIO IMPIANTO SPORTIVO FORESTELLA PARCO DELLA MUSICA MERCATO COPERTO DEPOSITO COMUNALE SUCCURSALE EDIFICI COMUNALI LOCALITA' FORESTELLA VIA BADOLATO VIA A. RUBINO VIA R.PASSARELLI 491 PIAZZA V. EMANUALE STIO RAFFAELE LETTIERI VIA EUROPA STIO CASA COMUNALE MUNICIPIO VIA TRIESTE E TRENTO STIO STIO EDIFICIO EDIFICIO CENTRO ACCOGLIENZA CENTRO ED. AMBIENTALE OLICETO VIA MON. STROMILLO CALDAIA A GASOLIO CON CALDAIA GASOLIO + CALDAIA GASOLIO + CALDAIA GPL + CALDAIA GASOLIO + POMPA DI CALORE

35 SALENTO ARCHIVIO EX CASA COMUNALE SALENTO CASA COMUNALE MUNICIPIO SALENTO SALENTO CASA COMUNALE SCUOLE MUNICIPIO FRAZ. FASANA EDIFICIO ELEMENTARE PIAZZA MUNICIPIO VIA MARCELLO S. VALIANTE VIA NAZIONALE VIA M.S. VALIANTE SALENTO CIMITERO CIMITERO LOC. CIMITERO 167 SALENTO IMPIANTO CAMPO SPORTIVO LOC. SAN. PIETRO POMPE DI CALORE CON FANCOIL POMPE DI CALORE CON FANCOIL POMPE DI CALORE CON FANCOIL POMPE DI CALORE CON FANCOIL MULTISLIT MULTISLIT SALENTO SALENTO PERITO IMPIANTO EDIFICIO MATERNA FASANA VIA NAZIONALE POMPE DI CALORE CON FANCOIL POMPE DI IMPIANTO SPORTIVO FASANA VIA NAZIONALE CALORE CON FANCOIL ELEMENTARE PERITO EDIFICIO CASA COMUNALE PERITO EDIFICIO EX PALESTRA " CASE POPOLARI" VIA SILVIO BARATTA PIAZZA DELLA VITTORIA PIAZZA DELLA VITTORIA ORRIA CASA COMUNALE MUNICIPIO PIAZZA UNITA' D'ITALIA ORRIA ELEMTARE + MATERNA VIA STELLA ORRIA EX MEDIA VIA DELLE REGIONI CALDAIA GASOLIO + RADIATOPRI CALDAIA GASOLIO + RADIATOPRI CALDAIA GASOLIO + CALDAIA GASOLIO + POMPA DI CALORE MULTISLIT MULTISPIT + POMPA DI CALORE

36 ORRIA EX MEDIA VIA DELLA VITTORIA ORRIA EX EDIFICIO SCOLASTICO ORRIA CIMITERO CIMITERO CONTRADA CASINO LEBANO LOC. SANTA DOMENICA ORRIA CIMITERO CIMITERO VIA S.ELIA ORRIA EDIFICIO OROLOGIO ORRIA VORRI A CAP ORRIA MOIO DELLA CIVITELLA MOIO DELLA CIVITELLA EDIFICIO OROLOGIO PIANOVETRALE PIANOVETRALE CASA COMUNALE MUNICIPIO PIAZZA MUNICIPIO COMPLESSO SCOLASTICO LOC MACCHIARELLA MOIO DELLA CIVITELLA EDIFICIO MUSEO VIA MUNICIPIO MOIO DELLA CIVITELLA EDIFICIO UFFICIO POSTALE VIA CIVITELLA MOIO DELLA CIVITELLA EDIFICIO PALAZZO TORRUSIO PIAZZA DEGLI EROI MOIO DELLA CIVITELLA IMPIANTO CAMPO DA TENNIS LOC. MOLEGNANA MOIO DELLA CIVITELLA IMPIANTO CAMPO SPORTIVO LOC. MOLEGNANA LAURINO CIMITERO CIMITERO LOC. S.ANTONIO LAURINO CIMITERO CIMITERO LOC VILLA LITTORIO LAURINO CASA COMUNALE MUNICIPIO A.MAGLIANI LAURINO SCULA ELEMENTARE IMMACOLATA LAURINO MEDIA IMMACOLATA POMPA DI CALORE POMPA DI CALORE POMPA DI CALORE POMPA DI CALORE POMPA DI CALORE POMPA DI CALORE CALDAIA GASOLIO + CALDAIA GASOLIO + CALDAIA GASOLIO + CALDAIA GASOLIO + CALDAIA GASOLIO + FANCOIL + POMPA DI CALORE

37 LAURINO SCULA MATERNA VIA ROMA GIOI CASA COMUNALE MUNICIPIO PIAZZA A. MAIO GIOI EDIFICIO DELEGAZIONE CORSO UMBERTO I CALDAIA GASOLIO + caldaia gasolio+ radiatori caldaia gasolio+ radiatori GIOI EDIFICIO CENTRO SOCIALE CORSO UMBERTO I GIOI EDIFICIO MERCATO VIA PIAVE SNC GIOI IMPIANTO CAMPO SPORTIVO LOCALITA' PISCIOLO GIOI IMPIANTO CAMPO DA TENNIS CONTRADA S. PAOLO GIOI COMPLESSO SCOLASTICO VIA PIAVE SNC caldaia gasolio+radiatori GIOI COMPLESSO SCOLASTICO RIONE S. NICOLA caldaia gasolio+radiatori GIOI ASILO NIDO VIA NAZIONALE GIOI EDIFICIO CONVENTO VIA GIOVANNI XXX 726 GIOI CIMITERO CIMITERO CORSO UMBERTO I GIOI CIMITERO CIMITERO RIONE S. NICOLA FELITTO IMPIANTO SPORTIVO PIETRA CUTE IN GESTIONE FELITTO MEDIA VIA UNGHERESI FELITTO MATERNA LOC TERONE FELITTO ELEMENTARE VIA ROMA FELITTO CIMITERO CIMITERO VIA VIGNALI IN GESTIONE CALDAIA A GASOLIO + CALDAIA A GASOLIO + CALDAIA A GASOLIO +

38 FELITTO IMPIANTO AREA ATTREZZATA LOC REMOLINO IN GESTIONE FELITTO MATTATOIO MATTATOIO LOC STARZA MULTISPLIT + POMPE DI CALORE FELITTO CASA COMUNALE MUNICIPIO PIAZZA MERCATO CERASO CERASO CAPOLUOGO VIA EBNER CALDAIA GAS + TERMOSIFONI CERASO EDIFICIO CASA COMUNALE PIAZZA MUNICIPIO CERASO CERASO EDIFICIO EDIFICIO SCOLASTICO CERASO EX CASA COMUNALE VIA MUNICIPIO PIAZZA SAN SILVESTRO CERASO IMPIANTO CAMPO SPORTIVO VIA SERRE CERASO CAP CERASO CERASO CERASO CASTELNUOVO CILENTO CASTELNUOVO CILENTO CASTELNUOVO CILENTO CASTELNUOVO CILENTO EDIFICIO CENTRO AGGREGAZIONE METOIO SANTA BARBARA MASSASCUSA VIA SCIAMBALI FRAZ. MET VIA A. FERRARA S. BARBARA VIA BONOPRA MASSASCUSA CASA COMUNALE MUNICIPIO VIA SAN LEONARDO EDIFICIO EDIFICIO RESIDENZIALE VIA SAN LEONARDO EDIFICIO RESIDENZIALE VIA ROMA SNC EDIFICIO RESIDENZIALE VIA ROMA SNC 0 CALDAIA GASOLIO + TERMOSIFONI CALDAIA GASOLIO + TERMOSIFONI CALDAIA GASOLIO + TERMOSIFONI CALDAIA GASOLIO + TERMOSIFONI CALDAIA GPL + SPLIT EST INV. CON POMPA DI CALORTE SPLIT EST INV. CON POMPA DI CALORTE SPLIT EST INV. CON POMPA DI CALORTE POMPE DI CALORE POMPE DI CALORE POMPE DI CALORE

39 CASTELNUOVO CILENTO CASTELNUOVO CILENTO CASTELNUOVO CILENTO CASTELNUOVO CILENTO CASTELNUOVO CILENTO CASTELNUOVO CILENTO CASTELNUOVO CILENTO CASTELNUOVO CILENTO CASTELNUOVO CILENTO CASTELNUOVO CILENTO CASTELNUOVO CILENTO CASTELNUOVO CILENTO CANNALONGA CANNALONGA CANNALONGA EDIFICIO POLIAMBULATORIO VELINA MEDIA VALLO SCALO PIAZZA MUNICIPIO VIA PANTANA EDIFICIO SALA CONVEGNI CONTRADA ARBUTI IMPIANTO CAMPO SPORTIVO LOC. CASALVELINO MATERNA VELINA CONTR. SPIRANETTE CHIESA S. GIORGIO VIA SALICUNETA IMPIANTI EDIFICIO ELEMENTARE VELINA ATTREZZATURE IMPIANTI EDIFICIO RESIDENZIALE VIA FORNACE VIA NAZION. SCALO VIA TALAMO CIMITERO CIMITERO VIA S.MARINA EDIFICIO MERCATO CONTRADA ARBUSTI SALA RIUNIONI CALDAIA MATERNA VALLO S. SALA SOCIO- CULTURALE ELEMENTARE ELEMENTARE VIA NAZIONALE CDA MAD. DEL CARMINE VIA DEL CARMINE VIA DEL CARMINE CANNALONGA CASA COMUNALE MUNICIPIO PIAZZA DEL POPOLO CALDAIA A GASOLIO + CALDAIA GPL + CALDAIA A GASOLIO + CALDAIA A GASOLIO + CALDAIA A GASOLIO + CALDAIA GASOLIO + CALDAIA GASOLIO + POMPE DI CALORE POMPE DI CALORE POMPE DI CALORE POMPE DI CALORE POMPE DI CALORE POMPE DI CALORE

40 CANNALONGA CANNALONGA CALDAIA DELL'INFANZIA DELL'INFANZIA VIA CESARE BATTISTI VIA CESARE BATTISTI 720 CALDAIA GASOLIO + CANNALONGA STRUTTURE CAMPO DI CALCIO VIA VARIANTE 150 CANNALONGA STRUTTURE CAMPO SPORTIVO VIA CARMINE 100 CAMPORA CASA COMUNALE MUNICIPIO PIAZZA UMBERTO CAMPORA CAMPORA CAMPORA CAMPORA CASA DI RIPOSO MATERNA ED ELEMENTARE CASA DI RIPOSO PER ANZIANI VIA EUROPA VIA EUROPA IMPIANTO IMPIANTI LOC. PERATO SPORTIVO EX CASA LOCALI COMUNALI PIAZZA FEOLA 0 COMUNALE TOTALI CALDAIA GASOLIO + CALDAIA GASOLIO + CALDAIA GPL + SPLIT CON POMPA DI CALORE

41 EDIFICI/ATTREZZATURE (Casa Comunale, Scuole, Biblioteche, Teatri, Auditorium, Anfiteatri, Centri Sportivi, Palestre, Piscine,etc.) Anno di riferimento: 2011 COMUNE ANNO RIFERIMENTO CONSUMI ELETTRICI (kwh/anno) GASOLI (litri/anno) CONSUMI TERMICI GAS NATURALE (mc/anno) OLIO COMBUSTIBILE (litri/anno) GPL (litri/anno) STIO SALENTO PERITO ORRIA MOIO DELLA CIVITELLA LAURINO GIOI FELITTO CERASO CASTELNUOVO CILENTO CANNALONGA CAMPORA TOTALI

42 EDIFICI/ATTREZZATURE (Casa Comunale, Scuole, Biblioteche, Teatri, Auditorium, Anfiteatri, Centri Sportivi, Palestre, Piscine,etc.) Anno di riferimento 2011 COMUNE DENOMINAZIONE DATI CATASTALI EPOCA DI COSTRUZIONE / RISTRUTTURAZ. NUMERO MEDIO SUPERFICIE UTENTI / TOTALE (mq) GIORNO VOLUME TOTALE (mc) NUMERO PIANI TIPO DI STRUTTURA (portante - CA, ecc..) CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE SUPERFICI OPACHE SUPERFICIE VETRATA (mq) CARATTERIST. SUPERFICI VETRATE (infisso a singolo vetro, vetrocamera a doppio infisso, ecc) MUNICIPIO FOGLIO 9 PART PALAZZO DI GIUSTIZIA MED. MARTITI DE MATTIA MED. ANDREA TORRE ELEM. ALDO MORO PALESTRA ELM. ALDO MORO MATERNA FRAZIONE MASSA MATERNA DE HIPPOLYTIS MATERNA LUINETTI FOGLIO 8 PART.3272 FOGLIO 10 PART,1481,1483,148 6,1488 FOGLIO 8 PART SUB 4,5 B/5 FOGLIO 8 PART.3277 B/5 FOGLIO 8 PART.3277 B/6 FOGLIO 16 PART. 5 SUB 3 B/5 FOGLIO 8 PART.3272 B/5 FOGLIO 8 PRAT B/ MURATURA PORTANTE MURATURA PORTANTE MURATURA PORTANTE MURATURA PORTANTE MURATURA PORTANTE TOMPAGNATURA 200 TOMPAGNATURA TOMPAGNATURA 220 TOMPAGNATURA 180 TOMPAGNATURA 400 TOMPAGNATURA 70 TOMPAGNATURA 50 TOMPAGNATURA 70 TOMPAGNATURA 60 INFISSO A SINGOLO VETRO VETROCAMERA A DOPPIO INFISSO VETROCAMERA A DOPPIO INFISSO VETROCAMERA A DOPPIO INFISSO VETROCAMERA A DOPPIO INFISSO INFISSO A SINGOLO VETRO INFISSO A SINGOLO VETRO VETROCAMERA A DOPPIO INFISSO VETROCAMERA A DOPPIO INFISSO EX CONVENTO DOMENICANI FOGLIO 9 PART. 298 SUB 2,3,4 B/1,B/ TOMPAGNATURA 450 VETROCAMERA A DOPPIO INFISSO FOGLIO 6 PART. CENTRO POLIVALENTE 1248 FOGLIO 6 PART. DEPOSITO COMUNALE 1249 SERVIZIO IGIENICI FOGLIO 9 PART. 556 PUBBLICI SUB 5 E/3 CAMPO SPORTIVO G. FOGLIO 8 PART. MORRA 3189 D/ MURATURA PORTANTE TOMPAGNATURA 40 TOMPAGNATURA 25 TOMPAGNATURA 18 TOMPAGNATURA VETROCAMERA A DOPPIO INFISSO VETROCAMERA A DOPPIO INFISSO VETROCAMERA A DOPPIO INFISSO IMPIANTO SPORTIVO FORESTELLA FOGLIO 8 PART D/ TOMPAGNATURA

43 PARCO DELLA MUSICA FOGLIO 8 PART D/ MERCATO COPERTO FOGLIO 8 PART DEPOSITO COMUNALE FOGLIO 8 PART SUCCURSALE EDIFICI COMUNALI FOGLIO 8 PART STIO RAFFAELE LETTIERI FOGLIO 19 PART STIO MUNICIPIO FOGLIO 19 PART STIO STIO CENTRO ACCOGLIENZA CENTRO ED. AMBIENTALE FOGLIO 13 PART FOGLIO 15 PART SALENTO EX CASA COMUNALE FOGLIO SALENTO MUNICIPIO FOGLIO SALENTO SALENTO MUNICIPIO FRAZ. FASANA EDIFICIO ELEMENTARE FOGLIO FOGLIO SALENTO CIMITERO FOGLIO SALENTO CAMPO SPORTIVO FOGLIO SALENTO MATERNA FASANA FOGLIO MURATURA PORTANTE MURATURA / MURATURA PORTANTE MISTO + MISTO + MISTO + MISTO + MISTO + MISTO + TOMPAGNATURA 38 TOMPAGNATURA 110 TOMPAGNATURA 27 TOMPAGNATURA 240 PIETRE MURATURA VETROCAMERA A DOPPIO INFISSO INFISSO A SINGOLO VETRO INFISSO A SINGOLO VETRO INFISSO A SINGOLO VETRO 400 VETRO CAMERA LATERIZI 50 VETRO CAMERA LATERIZI 40 VETRO CAMERA PIETRE MURATURA LATERIZI + TOMPAGNATURA LATERIZI + TOMPAGNATURA LATERIZI + TOMPAGNATURA LATERIZI + TOMPAGNATURA LATERIZI + TOMPAGNATURA LATERIZI + TOMPAGNATURA LATERIZI + TOMPAGNATURA 40 VETRO CAMERA INFISSO +VETROCAMERA INFISSO +VETROCAMERA INFISSO +VETROCAMERA INFISSO +VETROCAMERA INFISSO +VETROCAMERA

44 SALENTO IMPIANTO SPORTIVO FASANA FOGLIO PERITO ELEMENTARE NON ACCATASTATI PERITO CASA COMUNALE NON ACCATASTATI PERITO EX PALESTRA " CASE POPOLARI" NON ACCATASTATI ORRIA MUNICIPIO NON ACCATASTATI ORRIA ELEMTARE + MATERNA NON ACCATASTATI ORRIA EX MEDIA NON ACCATASTATI ORRIA EX MEDIA NON ACCATASTATI ORRIA EX EDIFICIO SCOLASTICO NON ACCATASTATI ORRIA CIMITERO NON ACCATASTATI ORRIA CIMITERO NON ACCATASTATI ORRIA OROLOGIO ORRIA NON ACCATASTATI ORRIA MOIO DELLA CIVITELLA MOIO DELLA CIVITELLA MOIO DELLA CIVITELLA MOIO DELLA CIVITELLA MOIO DELLA CIVITELLA MOIO DELLA CIVITELLA OROLOGIO PIANOVETRALE MUNICIPIO COMPLESSO SCOLASTICO NON ACCATASTATI FOGLIO 9 PART FOGLIO 9 PART LATERIZI + TOMPAGNATURA TOMPAGNATURA 230 TOMPAGNATURA 200 TOMPAGNATURA 300 TOMPAGNATURA 230 TOMPAGNATURA 200 TOMPAGNATURA 300 TOMPAGNATURA 190 TOMPAGNATURA 180 TOMPAGNATURA 0 TOMPAGNATURA 0 TOMPAGNATURA 0 TOMPAGNATURA 0 tompagnatura 303 tompagnatura 550 VETROCAMERA DOPPIO INFISSO VETROCAMERA DOPPIO INFISSO VETROCAMERA DOPPIO INFISSO VETROCAMERA DOPPIO INFISSO VETROCAMERA DOPPIO INFISSO VETROCAMERA DOPPIO INFISSO VETROCAMERA DOPPIO INFISSO VETROCAMERA DOPPIO INFISSO VETROCAMERA A DOPPIO INFISSO VETROCAMERA A DOPPIO INFISSO MUSEO NON ACCATASTATA PIETRA pietra INFISSO SINGOLO VETRO UFFICIO POSTALE NON ACCATASTATA PIETRA pietra INFISSO SINGOLO VETRO PALAZZO TORRUSIO FOGLIO 9 PART CHIUSA 2 PIETRA pietra INFISSO SINGOLO VETRO CAMPO DA TENNIS FOGLIO 9 PART tompagnatura INFISSO SINGOLO VETRO

45 MOIO DELLA CIVITELLA LAURINO CAMPO SPORTIVO CIMITERO FOGLIO 9 PART FOGLIO 22 PART LAURINO CIMITERO FOGLIO 8 PART LAURINO MUNICIPIO FOGLIO 24 PART LAURINO SCULA ELEMENTARE FOGLIO 24 PART CHIUSA LAURINO MEDIA FOGLIO 24 PART LAURINO SCULA MATERNA FOGLIO 8 PART GIOI MUNICIPIO non accatastato GIOI DELEGAZIONE non accatastato GIOI CENTRO SOCIALE non accatastato GIOI MERCATO non accatastato GIOI CAMPO SPORTIVO non accatastato GIOI CAMPO DA TENNIS non accatastato GIOI GIOI COMPLESSO SCOLASTICO COMPLESSO SCOLASTICO non accatastato non accatastato MURATURA PORTANTE MURATURA PORTANTE MURATURA PORTANTE MURATURA PORTANTE misto + cemento armato misto + cemento armato misto + cemento armato misto + cemento armato misto + cemento armato misto + cemento armato misto + cemento armato misto + cemento armato tompagnatura MURATURA PORTANTE MURATURA PORTANTE MURATURA PORTANTE MURATURA PORTANTE INFISSO SINGOLO VETRO 50 INFISSO VETRO CAMERA 120 INFISSO VETRO CAMERA 50 INFISSO VETRO CAMERA 50 INFISSO VETRO CAMERA tompagnatura 135 infisso a vetro singolo tompagnatura 40 infisso a vetro singolo tompagnatura 70 infisso a vetro singolo tompagnatura 170 infisso a vetro singolo tompagnatura 75 infisso a vetro singolo tompagnatura 75 infisso a vetro singolo tompagnatura 130 infisso a vetro singolo tompagnatura 73 infisso a vetro singolo

46 GIOI ASILO NIDO non accatastato misto + cemento tompagnatura 36 infisso a vetro singolo armato GIOI CONVENTO non accatastato misto + cemento tompagnatura 95 infisso a vetro singolo armato GIOI CIMITERO non accatastato 1300 GIOI CIMITERO non accatastato 1300 FELITTO SPORTIVO FOGLIO 25 PART MURATURA LATERIZI 20 INFISSO SINGOLO VETRO FELITTO MEDIA FOGLIO 14 PART MURATURA + LATERIZI 60 INFISSO SINGOLO VETRO FELITTO MATERNA FOGLIO 14 PART MURATURA + LATERIZI 45 INFISSO SINGOLO VETRO FELITTO ELEMENTARE FOGLIO 24 PART FELITTO CIMITERO FOGLIO 25 PART MURATURA + MURATURA + LATERIZI 100 INFISSO SINGOLO VETRO LATERIZI 10 INFISSO SINGOLO VETRO FELITTO AREA ATTREZZATA FOGLIO 14 PART LEGNO INFISSO SINGOLO VETRO FELITTO FELITTO CERASO CERASO CERASO MATTATOIO MUNICIPIO CERASO CAPOLUOGO CASQA COMUNALE EDIFICIO SCOLASTICO CERASO FOGLIO 14 PART. 495 FOFGLIO 24 PART. 202 FOGLIO 18 PART. 614 FOGLIO 19 PART FOGLIO 10 PART MURATURA + A. + MURATURA LATERIZI 15 INFISSO SINGOLO VETRO LATERIZI 45 INFISSO SINGOLO VETRO MUR. LATER. CAMERA D'ARIA MUR. LATER. CAMERA D'ARIA MUR. LATER. CAMERA D'ARIA ALLUMINIO + VETROCAMERA ALLUMINIO + VETROCAMERA ALLUMINIO + VETROCAMERA CERASO EX CASA COMUNALE FOGLIO 19 PART MURATURA MURATURA 450 LEGNO + VETROCAMERA

47 CERASO CERASO CAMPO SPORTIVO CENTRO AGGREGAZIONE METOIO SANTA BARBARA FOGLIO 18 PART.574,576,578,5 80,694,670, FOGLIO 4 PART MUR. LATER. CAMERA D'ARIA MUR. LATER. CAMERA D'ARIA 90 ALLUMINIO + VETROCAMERA ALLUMINIO + VETROCAMERA FOGLIO 34 PART. MUR. LATER. ALLUMINIO + CERASO CAMERA D'ARIA VETROCAMERA FOGLIO 21 PART. MURATURA CERASO MASSASCUSA MURATURA 300 FERRO + VETROCAMERA 347 PORTANTE CASTELNUOVO INFISSO CON VETRO MUNICIPIO FOGLIO 10 PART MURATURA TOMPAGNATURA 220 CILENTO CAMERA CASTELNUOVO EDIFICIO INFISSO CON VETRO FOGLIO 9 PART TOMPAGNATURA 330 CILENTO RESIDENZIALE CAMERA CASTELNUOVO FOGLIO 8 PART INFISSO CON VETRO RESIDENZIALE MURATURA TOMPAGNATURA 400 CILENTO 136 CAMERA CASTELNUOVO RESIDENZIALE NON ACCATASTATO N.D. N.D. N.D. PIETRA PIETRA N.D. CILENTO CASTELNUOVO POLIAMBULATORIO INFISSO CON VETRO FOGLIO 12 PART TOMPAGNATURA 620 CILENTO VELINA CAMERA CASTELNUOVO MEDIA VALLO LATERIZI INFISSO CON VETRO FOGLIO 2 PART CILENTO SCALO MURATURA CAMERA CASTELNUOVO FOGLIO 15 PART. INFISSO CON VETRO SALA CONVEGNI TOMPAGNATURA 420 CILENTO 136 CAMERA CASTELNUOVO INFISSO CON VETRO CAMPO SPORTIVO FOGLIO MURATURA TOMPAGNATURA 50 CILENTO CAMERA CASTELNUOVO MATERNA INFISSO CON VETRO FOGLIO 12 PART MURATURA TOMPAGNATURA 225 CILENTO VELINA CAMERA CASTELNUOVO INFISSO CON VETRO S. GIORGIO FOGLIO 16 PART MISTO TOMPAGNATURA 25 CILENTO CAMERA CASTELNUOVO ELEMENTARE FOGLIO 12 PART. INFISSO CON VETRO TOMPAGNATURA 600 CILENTO VELINA 380 CAMERA CASTELNUOVO ATTREZZATURE INFISSO CON VETRO FOGLIO 2 PART TOMPAGNATURA 55 CILENTO IMPIANTI CAMERA CASTELNUOVO EDIFICIO NON ACCATASTATO N.D. N.D. 1 TOMPAGNATURA N.D. CILENTO RESIDENZIALE CASTELNUOVO FOGLIO 11 PART. CIMITERO TOMPAGNATURA 30 INFISSO SINGOLO VETRO CILENTO 418

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES -

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES - Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES - Smart City Comuni in classe A 1 Indice 1. Il Patto dei Sindaci 2. Il Piano di Azione per l Energia Sostenibile PAES 3. Il progetto

Dettagli

Avv. CUOMO Nicola. Arch. QUINTAVALLE Lea. Ing. SCIANNIMANICA Bartolomeo

Avv. CUOMO Nicola. Arch. QUINTAVALLE Lea. Ing. SCIANNIMANICA Bartolomeo Sindaco Assessore all Urbanistica R.U.P. Energy Manager Coordinamento Avv. CUOMO Nicola Arch. D AURIA Alessio Arch. QUINTAVALLE Lea Arch. SCOGNAMIGLIO Antonella Ing. SCIANNIMANICA Bartolomeo Gruppo di

Dettagli

I Piani di Azione per l Energia Sostenibile: rassegna di metodologie ed esperienze

I Piani di Azione per l Energia Sostenibile: rassegna di metodologie ed esperienze I Piani di Azione per l Energia Sostenibile: rassegna di metodologie ed esperienze PROVINCIA DI TORINO Silvio De Nigris denigris@provincia.torino.it Le attività della Provincia di Torino in materia di

Dettagli

Comune di Udine Pianificazione Energetica

Comune di Udine Pianificazione Energetica Comune di Udine Pianificazione Energetica Pianificazione Energetica: procedura PIANIFICAZIONE ENERGETICA RACCOLTA DATI ANALISI DATI DEFINIZIONE BASELINE BILANCIO ENERGETICO INCIDENZA CONSUMI/EMISSIONI

Dettagli

Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) Dati preliminari e principali linee d azione Giugno 2012 Prof. Massimo Dentice d Accadia DETEC Università degli studi di Napoli Federico II COS E IL PATTO

Dettagli

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO Riccardo Tardiani Coordinamento Ambiente Comune di Verona Ecomondo Fiera di Rimini 5 novembre 2014

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 IL PATTO DEI SINDACI Raccogliere la sfida della riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020 sul proprio territorio: questo, in estrema sintesi,

Dettagli

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio In collaborazione con Comune di Villa di Serio Comune di Nembro Comune di Pradalunga INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio -: i consumi energetici e le emissioni a NEMBRO Domenico Leo

Dettagli

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI TERAMO

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI TERAMO INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI TERAMO Documento redatto da INTRODUZIONE La Provincia di Teramo ha aderito, in qualità di struttura di supporto, al Patto dei Sindaci e, attraverso la sottoscrizione

Dettagli

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI TORRICELLA SICURA

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI TORRICELLA SICURA INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI TORRICELLA SICURA Documento redatto da INTRODUZIONE La Provincia di Teramo ha aderito, in qualità di struttura di supporto, al Patto dei Sindaci e, attraverso

Dettagli

Comune di Udine Pianificazione Energetica

Comune di Udine Pianificazione Energetica Comune di Udine Pianificazione Energetica Pianificazione Energetica: procedura PIANIFICAZIONE ENERGETICA RACCOLTA DATI ANALISI DATI DEFINIZIONE BASELINE BILANCIO ENERGETICO INCIDENZA CONSUMI/EMISSIONI

Dettagli

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia RSA Provincia di Milano Energia Fig. 1: consumi elettrici per ciascun settore La produzione e il consumo di energia hanno impatto dal punto di vista ambientale, soprattutto per ciò che riguarda il consumo

Dettagli

Le azioni di efficienza energetica degli edifici nel PAES Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Le azioni di efficienza energetica degli edifici nel PAES Piano di Azione per l Energia Sostenibile Le azioni di efficienza energetica degli edifici nel PAES Piano di Azione per l Energia Sostenibile 21 Ottobre 2015 Efficienza energetica degli edifici: il valore della casa, il valore dell ambiente con

Dettagli

L esperienza del Comune di Reggio Emilia

L esperienza del Comune di Reggio Emilia Convegno di presentazione IL PATTO DEI SINDACI PER I COMUNI DELL UNIONE VAL D ENZA L esperienza del Comune di Reggio Emilia Montecchio, 16 febbraio 2013 I firmatari del Patto si impegnano a ridurre di

Dettagli

OPEN ENERGY Comune di Merano. 20.03.2015 L Alto Adige verso Klimaland Presentazione PAES del Comune di Merano

OPEN ENERGY Comune di Merano. 20.03.2015 L Alto Adige verso Klimaland Presentazione PAES del Comune di Merano OPEN ENERGY Comune di Merano 20.03.2015 L Alto Adige verso Klimaland Presentazione PAES del Comune di Merano Indice: Progetto Open Energy Inventario delle emissioni di Merano nel 2005 e 2010 Azioni e simulazioni

Dettagli

Il progetto MountEE. Il servizio di consulenza ai Comuni montani offerto dal progetto MountEE - progetti pilota

Il progetto MountEE. Il servizio di consulenza ai Comuni montani offerto dal progetto MountEE - progetti pilota Il servizio di consulenza ai Comuni montani offerto dal progetto MountEE - progetti pilota Ing. Antonio Stival Componente del Gruppo di lavoro regionale Progetto MountEE Rappresentante Università di Trieste

Dettagli

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI ALLEGATO 1 1) Anno di riferimento dell'inventario 2005 Indicare il numero di abitanti nell'anno di inventario: 598 2) Fattori di emissione Selezionare la voce corrispondente:

Dettagli

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO Riccardo Tardiani Coordinamento Ambiente Comune di Verona Smart Energy Expo - Sala Smart City y & Communities

Dettagli

Relazione illustrativa sul SEAP. (Sustainable Energy Action Plan) Piano d Azione per l Energia Sostenibile

Relazione illustrativa sul SEAP. (Sustainable Energy Action Plan) Piano d Azione per l Energia Sostenibile Relazione illustrativa sul SEAP (Sustainable Energy Action Plan) Piano d Azione per l Energia Sostenibile Il Parlamento Europeo nel dicembre 2008 ha approvato il pacchetto clima-energia volto a conseguire

Dettagli

ESERCITAZIONE PRATICA: L INVENTARIO DELLE EMISSIONI E L ELABORAZIONE DEL BILANCIO ENERGETICO LOCALE

ESERCITAZIONE PRATICA: L INVENTARIO DELLE EMISSIONI E L ELABORAZIONE DEL BILANCIO ENERGETICO LOCALE ESERCITAZIONE PRATICA: L INVENTARIO DELLE EMISSIONI E L ELABORAZIONE DEL BILANCIO ENERGETICO LOCALE Confini, campo di applicazione e settori Comune Residenza Industria Terziario pubblico QUALI SETTORI

Dettagli

Il Patto dei Sindaci nei Comuni della Bassa padovana

Il Patto dei Sindaci nei Comuni della Bassa padovana Il Patto dei Sindaci nei Comuni della Bassa padovana Strategie, azioni di sostegno, opportunità per l energia sostenibile Stefano Meneghini, Direttore Tecnico Consylio S.r.l. Fase II: stesura Piano delle

Dettagli

IL PROGRAMMA ELENA. Ralf Goldmann / Angela Mancinelli Banca europea per gli investimenti (BEI) Roma, 30.04.2010

IL PROGRAMMA ELENA. Ralf Goldmann / Angela Mancinelli Banca europea per gli investimenti (BEI) Roma, 30.04.2010 IL PROGRAMMA ELENA Ralf Goldmann / Angela Mancinelli Banca europea per gli investimenti (BEI) Roma, 30.04.2010 03/05/2010 Banca europea per gli investimenti / Programma ELENA 1 Indice 1. Introduzione 2.

Dettagli

La contabilità delle emissioni gas serra comunali: Approccio metodologico

La contabilità delle emissioni gas serra comunali: Approccio metodologico La contabilità delle emissioni gas serra comunali: Approccio metodologico 4 febbraio 2009 Contabilità delle emissioni comunali Il progetto è nato dalla collaborazione di CISA con ENEA. Enea ha messo a

Dettagli

Il Programma MED 2014-2020

Il Programma MED 2014-2020 Il Programma MED 2014-2020 Obiettivo generale Promuovere una crescita sostenibile nel bacino mediterraneo favorendo pratiche innovative e un utilizzo ragionevole delle risorse (energia, acqua, risorse

Dettagli

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio In collaborazione con Comune di Villa di Serio Comune di Nembro Comune di Pradalunga INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio 2011-2020: Prospettive di sostenibilità per la nostra città

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

EFFICIENZA ENERGETICA (1) Tutti gli incentivi per i cittadini: - La detrazione fiscale del 55% per rinnovabili e risparmio energetico nelle abitazioni - Il Conto Energia per il Fotovoltaico - La tariffa omnicomprensiva e i certificati

Dettagli

La Provincia di Genova come Struttura di Supporto per il Patto dei Sindaci

La Provincia di Genova come Struttura di Supporto per il Patto dei Sindaci La Provincia di Genova come Struttura di Supporto per il Patto dei Sindaci Dario Miroglio Direzione Ambiente Energia Ufficio Pianificazione e Sviluppo Sostenibile La dimensione del problema In un anno

Dettagli

Comune di Cernusco sul Naviglio AZIONI PER UNA CITTÀ SOSTENIBILE: COSA FA IL COMUNE, COSA POSSIAMO FARE TUTTI

Comune di Cernusco sul Naviglio AZIONI PER UNA CITTÀ SOSTENIBILE: COSA FA IL COMUNE, COSA POSSIAMO FARE TUTTI In collaborazione con Comune di Cernusco sul Naviglio AZIONI PER UNA CITTÀ SOSTENIBILE: COSA FA IL COMUNE, COSA POSSIAMO FARE TUTTI 2011-2020: Prospettive di sostenibilità per la nostra città Emanuele

Dettagli

Il Patto dei Sindaci a Bergamo: Le Azioni del PAES e le norme per l Edilizia Sostenibile. Verona 15 marzo 2013

Il Patto dei Sindaci a Bergamo: Le Azioni del PAES e le norme per l Edilizia Sostenibile. Verona 15 marzo 2013 Il Patto dei Sindaci a Bergamo: Le Azioni del PAES e le norme per l Edilizia Sostenibile Verona 15 marzo 2013 PERCHE E IMPORTANTE QUESTA FIRMA? Bruxelles, 5 Maggio 2010 QUANTO CRESCERA LA DOMANDA DI ENERGIA?

Dettagli

CAPITOLO 5: IL PATTO DEI SINDACI

CAPITOLO 5: IL PATTO DEI SINDACI CAPITOLO 5: IL PATTO DEI SINDACI 5.1 Aspetti organizzativi Il Comune di Bitonto ha aderito formalmente al Patto dei Sindaci, con apposita Deliberazione Consiliare il 20 marzo 2013, ed ha avviato le procedure

Dettagli

Sostenibilità economica degli interventi di efficienza energetica nell edilizia residenziale

Sostenibilità economica degli interventi di efficienza energetica nell edilizia residenziale Seminario Internazionale - EnSURE project Sostenibilità economica degli interventi di efficienza energetica nell edilizia residenziale Luca Romé Ufficio Consulenza 1 Indice della presentazione 1. Finlombarda

Dettagli

L AGENDA 21 LOCALE del Comune di Pianezza: uno strumento per la sostenibilità del territorio comunale Secondo Incontro tematico ENERGIA

L AGENDA 21 LOCALE del Comune di Pianezza: uno strumento per la sostenibilità del territorio comunale Secondo Incontro tematico ENERGIA L AGENDA 21 LOCALE del Comune di Pianezza: uno strumento per la sostenibilità del territorio comunale Secondo Incontro tematico ENERGIA Pianezza, 7 maggio 2009 Andrea Camarlinghi, Corintea soc. coop. Sommario

Dettagli

Come sviluppare il SEAP: l esperienza del Comune di Forlì. Francesca Ravaioli

Come sviluppare il SEAP: l esperienza del Comune di Forlì. Francesca Ravaioli Come sviluppare il SEAP: l esperienza del Comune di Forlì Francesca Ravaioli Comune di Forlì Patto dei Sindaci Patto dei Sindaci: cos'è? Il Patto Il Patto dei Sindaci è il principale movimento europeo

Dettagli

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.)

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.) RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.) IL RIFERIMENTO NORMATIVO: DGR 8/5117 del 18.07.07 e s.m. Disposizioni per l esercizio, il controllo e la manutenzione, l ispezione degli

Dettagli

Verso edifici a emissioni zero: utopia o percorso obbligato?

Verso edifici a emissioni zero: utopia o percorso obbligato? Verso edifici a emissioni zero: utopia o percorso obbligato? Giuliano Dall O Direttore Generale SACERT RIFUSIONE DIRETTIVA EPBD La direttiva EPBD è stata sottoposta a rifusione al fine di chiarire e semplificare

Dettagli

Politiche energetiche e Comuni. Maurizio Mangialardi

Politiche energetiche e Comuni. Maurizio Mangialardi Politiche energetiche e Comuni Maurizio Mangialardi 1 L eccellenza del nostro territorio marchigiano è fatta di sapiente equilibrio tra la sua crescita, la necessaria innovazione, e la curadel suo prezioso

Dettagli

Effetto serra e il Patto dei Sindaci. [k]people

Effetto serra e il Patto dei Sindaci. [k]people Effetto serra e il Patto dei Sindaci L effetto serra Fenomeno naturale che intrappola il calore del sole nell atmosfera per via di alcuni gas. Riscalda la superficie del pianeta Terra rendendo possibile

Dettagli

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Ing Alessandro Fatini del Grande 20 febbraio 2007 Il risparmio energetico è diventata un esigenza importante sia a livello ambientale (riduzione

Dettagli

Impegni internazionali CO2

Impegni internazionali CO2 Impegni internazionali CO2 Kyoto (-6,5% 2008-2012 rispetto al 1990) UE (-20% entro 2020 rispetto al 1990) Copenhagen ( max 2 ; max 2 t/anno/procapite entro 2030) Patto dei Sindaci PIANO AZIONE ENERGETICO

Dettagli

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Lavori intelligenti per il risparmio energetico Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA Lavori intelligenti per il risparmio energetico SOLARE TERMICO Un impianto a collettori solari (anche detto a pannelli solari termici

Dettagli

Dall analisi dei consumi energetici, censiti al 2006, nel territorio comunale risulta l impiego di : 43.080 MW/anno

Dall analisi dei consumi energetici, censiti al 2006, nel territorio comunale risulta l impiego di : 43.080 MW/anno EMISSIONI DA RIDURRE Dall analisi dei consumi energetici, censiti al 2006, nel territorio comunale risulta l impiego di : 43.080 MW/anno Questo dato ci ha consentito l individuazione delle emissioni totali

Dettagli

Vo l p a g o d e l M o n t e l l o, 07 m a r zo 2016. PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE del COMUNE DI VOLPAGO DEL MONTELLO

Vo l p a g o d e l M o n t e l l o, 07 m a r zo 2016. PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE del COMUNE DI VOLPAGO DEL MONTELLO Vo l p a g o d e l M o n t e l l o, 07 m a r zo 2016 PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE del COMUNE DI VOLPAGO DEL MONTELLO IL PAES e GLI OBIETTIVI Ricognizione su tutto il territorio comunale degli

Dettagli

Le caratteristiche energetiche della regione Liguria e le prospettive per il futuro. Maria Fabianelli 11 Novembre 2011

Le caratteristiche energetiche della regione Liguria e le prospettive per il futuro. Maria Fabianelli 11 Novembre 2011 Le caratteristiche energetiche della regione Liguria e le prospettive per il futuro Maria Fabianelli 11 Novembre 2011 Le caratteristiche energetiche della Liguria La Liguria svolge una importante funzione

Dettagli

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica)

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica) Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica) Per i partecipanti in omaggio 1 SACERT SISTEMA DI ACCREDITAMENTO PER CERTIFICATORI COSA È SACERT R SACERT (Sistema per l'accreditamento

Dettagli

Risultati del bando Promuovere la sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi Presentazione della Banca Dati PAES

Risultati del bando Promuovere la sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi Presentazione della Banca Dati PAES Risultati del bando Promuovere la sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi Presentazione della Banca Dati PAES Elena Jachia Direttore Area Ambiente Fondazione Cariplo Milano, 24 novembre 2010

Dettagli

La certificazione degli edifici

La certificazione degli edifici Convegno FIRE La certificazione energetica negli edifici: opportunità e ruoli per gli Energy Manager Milano - 11 e 12 novembre 2004 La certificazione degli edifici Mario de Renzio - Consigliere FIRE

Dettagli

Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia. Giacomo Di Nora Divisione Energia ILSPA

Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia. Giacomo Di Nora Divisione Energia ILSPA Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia Giacomo Di Nora Divisione Energia ILSPA 30 settembre 2015 Normativa regionale per l efficienza energetica in edilizia Nuove disposizioni

Dettagli

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: SERVIZI I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: OPPORTUNITÀ ED ESPERIENZA Maurizio Bottaini Federesco (Federazione Nazionale delle Esco) Federesco BEST PRACTICE ENERGY SERVICE COMPANY, quali operatori di

Dettagli

RUOLO DEL COMUNE NEL CAMPO DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA

RUOLO DEL COMUNE NEL CAMPO DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA Comune di Brusaporto Provincia di Bergamo RUOLO DEL COMUNE NEL CAMPO DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA Brusaporto, Ing. Roberto Menga Assessore Urbanistica, Territorio e Protezione Civile Indice Il

Dettagli

Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica

Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica In collaborazione con: Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica Treviglio 23/10/2013 Amedeo Servi, Ufficio Tecnico Hoval Comitato tecnico scientifico: Che cos è la

Dettagli

Efficienza per pianificare l energia

Efficienza per pianificare l energia Efficienza per pianificare l energia Simona Murroni - Assessorato Industria - Servizio Energia La RAS - Assessorato Industria Servizio Energia Sta redigendo il Piano Energetico Regionale Ambientale di

Dettagli

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE per il Comune di Ruffano. Ing. Matteo Morelli Presentazione della bozza PAES Ruffano, 26/02/2013

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE per il Comune di Ruffano. Ing. Matteo Morelli Presentazione della bozza PAES Ruffano, 26/02/2013 IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE per il Comune di Ruffano Ing. Matteo Morelli Presentazione della bozza PAES Ruffano, 26/02/2013 IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE ANALISI DEL TERRITORIO

Dettagli

Immagina il tuo PAES(e) Elabora il nostro PAES

Immagina il tuo PAES(e) Elabora il nostro PAES Comune di Castello d Argile Immagina il tuo PAES(e) Elabora il nostro PAES FORUM PARTECIPATO ALL ELABORAZIONE DEL PAES Primo incontro sabato 1 febbraio Costituzione del Forum della popolazione e degli

Dettagli

Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE)

Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE) Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE) Logo DATI GENERALI Destinazione d uso Residenziale Non residenziale Classificazione D.P.R. 412/93: Oggetto dell attestato Intero edificio

Dettagli

COMUNE SAN TAMMARO SI X X NO SI X SI X COMUNITA' MONTANA 1.Tenuta Reale di Carditello PIANO ENERGETICO

COMUNE SAN TAMMARO SI X X NO SI X SI X COMUNITA' MONTANA 1.Tenuta Reale di Carditello PIANO ENERGETICO DATI GENERALI VINCOLI SULL'AREA TERRITORIALE REGIONE CAMPANIA PROVINCIA CASERTA AMBIENTALI PAESAGGISTICI ARCHEOLOGICI PARCHI NATURALI COMUNE SAN TAMMARO SI X X NO SI X SI X COMUNITA' MONTANA SE SI INDICARE

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale

La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale L esperienza del PAES congiunto dell Isola d Elba 11 febbraio 2014 Roberto Bianco

Dettagli

Efficienza energetica: motore di sviluppo economico, degli investimenti e dell occupazione Efficienza energetica: potenzialità e strumenti

Efficienza energetica: motore di sviluppo economico, degli investimenti e dell occupazione Efficienza energetica: potenzialità e strumenti Efficienza energetica: motore di sviluppo economico, degli investimenti e dell occupazione Efficienza energetica: potenzialità e strumenti arch. Gaetano Fasano Unità Tecnica Efficienza Energetica -UTEE

Dettagli

Piano d Azione Energia Sostenibile di Città di Castello Luca Secondi, Assessore Ambiente e Mobilità

Piano d Azione Energia Sostenibile di Città di Castello Luca Secondi, Assessore Ambiente e Mobilità Piano d Azione Energia Sostenibile di Città di Castello Luca Secondi, Assessore Ambiente e Mobilità Patto dei Sindaci Il Comune di Città di Castello ha da tempo riconosciuto la sostenibilità come variabile

Dettagli

Programmazione per l efficienza nazionale e regionale

Programmazione per l efficienza nazionale e regionale Programmazione per l efficienza nazionale e regionale Efficienza energetica: politiche e misure La Direttiva UE 2006/32 impone agli stati membri la stesura del Piano d'azione per l'efficienza energetica

Dettagli

PadovaFIT! Un progetto di riconversione del territorio

PadovaFIT! Un progetto di riconversione del territorio PadovaFIT! Un progetto di riconversione del territorio Daniela Luise Comune Padova Settore Ambiente e Territorio Padova 18 Giugno 2015 Padova FIT! - PREMESSA Piano d Azione per l Energia Sostenibile del

Dettagli

E un'iniziativa sottoscritta dai Comuni europei che si impegnano a contribuire agli obiettivi della politica energetica comunitaria.

E un'iniziativa sottoscritta dai Comuni europei che si impegnano a contribuire agli obiettivi della politica energetica comunitaria. COS E IL PATTO DEI SINDACI? E un'iniziativa sottoscritta dai Comuni pei che si impegnano a contribuire agli obiettivi della politica energetica comunitaria. La ratifica del Patto impegna i Comuni a: Ridurre

Dettagli

Analisi della spesa energetica in un edificio tutto elettrico Simone Maggiore

Analisi della spesa energetica in un edificio tutto elettrico Simone Maggiore Roma, 08 Luglio 2015 Analisi della spesa energetica in un edificio tutto elettrico Simone Maggiore Il ruolo di RSE nella ricerca Ricerca sul Sistema Energetico RSE SpA svolge attività di ricerca applicata

Dettagli

Indice. Prefazione 13

Indice. Prefazione 13 Indice Prefazione 13 1 Energia e sostenibilità: il ruolo chiave dell Energy 15 management 1.1 Sviluppo sostenibile e sistemi energetici 16 1.2 Il contesto delle politiche energetiche: competitività, energia

Dettagli

Il Piano di Azione per l Energia Sostenibile per il Comune di Caserta

Il Piano di Azione per l Energia Sostenibile per il Comune di Caserta Seconda Università di Napoli - DiSTABiF Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali Il Piano di Azione per l Energia Sostenibile per il Comune di Caserta Carmine Lubritto Convegno Comuni Rinnovabili:

Dettagli

RISCALDARE e RISPARMIARE. calcolo del fabbisogno termico degli edifici

RISCALDARE e RISPARMIARE. calcolo del fabbisogno termico degli edifici RISCALDARE e RISPARMIARE calcolo del fabbisogno termico degli edifici RISCALDARE e RISPARMIARE CALCOLO APPROSSIMATIVO DEL FABBISOGNO TERMICO IN FUNZIONE DELLA TIPOLOGIA EDILIZIA DELLA ZONA CLIMATICA DELLE

Dettagli

I programmi del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per lo sviluppo strategico del settore in Italia

I programmi del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per lo sviluppo strategico del settore in Italia I programmi del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per lo sviluppo strategico del settore in Italia Commissione Nazionale per l Energia Solare, CNES Struttura dell intervento

Dettagli

La pianificazione energetica Regioni e comunità a confronto L ESPERIENZA DEL COMUNE DI TAVAGNACCO(UD)

La pianificazione energetica Regioni e comunità a confronto L ESPERIENZA DEL COMUNE DI TAVAGNACCO(UD) La pianificazione energetica Regioni e comunità a confronto L ESPERIENZA DEL COMUNE DI TAVAGNACCO(UD) Udine, Palazzo della Regione 27 giugno 2014 La pianificazione energetica Regioni e comunità a confronto

Dettagli

INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA - INCENTIVI

INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA - INCENTIVI Attuazione del Piano di Efficienza Energetica del Porto di Venezia Linea d azione 3, Task 3.1.d Workshop 2 - Tecnologie per l efficienza energetica INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA

Dettagli

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 OBIETTIVI, CAMPO DI APPLICAZIONE E STRATEGIA Impegno preso dagli stati membri dell unione europea. Target raggiungibile tramite

Dettagli

LE COOPERATIVE DI COMUNITÀ PER LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI LA CASA MEDITERRANEA

LE COOPERATIVE DI COMUNITÀ PER LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI LA CASA MEDITERRANEA LE COOPERATIVE DI COMUNITÀ PER LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI LA CASA MEDITERRANEA Seminario Bioedilizia ed energie alternative: nuove forme dell abitare e del costruire Cagliari 16/12/2011 Introduzione

Dettagli

A T T E S TAT O D I P R E S TA Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I

A T T E S TAT O D I P R E S TA Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI IMPIANTI E CONSUMI STIMATI La sezione riporta l indice di prestazione energetica rinnovabile e non rinnovabile, nonché una stima dell energia consumata annualmente dall immobile

Dettagli

Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia. 3 luglio 2015

Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia. 3 luglio 2015 Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia 3 luglio 2015 1 Disposizioni normative in fase di aggiornamento DM REQUISITI MINIMI (sostituisce il DPR 59/2009) LINEE GUIDA (sostituisce

Dettagli

L applicazione della Direttiva 2012/27/UE. Silvia Zinetti Comitato Economico e Sociale Europeo Verona, 09 Ottobre 2012

L applicazione della Direttiva 2012/27/UE. Silvia Zinetti Comitato Economico e Sociale Europeo Verona, 09 Ottobre 2012 L applicazione della Direttiva 2012/27/UE Silvia Zinetti Comitato Economico e Sociale Europeo Verona, 09 Ottobre 2012 Indice Il contesto La normativa di riferimento Programmi Europei Programmi Nazionali

Dettagli

Dott.sa Francesca Bacchiocchi Responsabile Unità Ambiente Comune di Forlì

Dott.sa Francesca Bacchiocchi Responsabile Unità Ambiente Comune di Forlì Verso una distribuzione più sostenibile delle merci nel tessuto urbano della città: presentazione del Progetto europeo SMARTSET 18 Maggio 2013 Camera di Commercio di Forlì-Cesena Sala Zambelli Dott.sa

Dettagli

ELETTROGREEN POWER S.r.l.

ELETTROGREEN POWER S.r.l. PRESENTAZIONE ATTIVITA Latina, 18 settembre 2012 PRESENTAZIONE ATTIVITA Elettrogreen Power fondata a Genova nel 2006; qualificata come E.S.Co. dal 2006; costituita da un team di ingegneri e dottori in

Dettagli

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2 La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui energetici ed emissioni di CO 2 Rapporto di Sostenibilità 2011 I benefici di BIOCASA su energetici e emissioni di CO 2 Il Progetto BIOCASA è la risposta di

Dettagli

L analisi dei dati energetici come nuova declinazione dell approccio BigData. Piergabriele Andreoli, Modena 24/03/2015

L analisi dei dati energetici come nuova declinazione dell approccio BigData. Piergabriele Andreoli, Modena 24/03/2015 L analisi dei dati energetici come nuova declinazione dell approccio BigData. Piergabriele Andreoli, Modena 24/03/2015 31/03/2015 è una associazione no profit per lo sviluppo energetico sostenibile del

Dettagli

Efficienza energetica, online il Piano d'azione 2014 (PAEE). IL TESTO

Efficienza energetica, online il Piano d'azione 2014 (PAEE). IL TESTO casaeclima.com http://www.casaeclima.com/ar_18985 ITALIA-Ultime-notizie-paee-efficienza-energetica-Efficienza-energetica-online-il-Pianodazione-2014-PAEE.-IL-TESTO-.html Efficienza energetica, online il

Dettagli

Audit energetico degli edifici di proprietà dei Comuni piccoli e medi

Audit energetico degli edifici di proprietà dei Comuni piccoli e medi Piano d azione: Promuovere la sostenibilità ambientale a livello locale Area AMBIENTE Bando con scadenza 29 giugno 2007: Audit energetico degli edifici di proprietà dei Comuni piccoli e medi Il problema

Dettagli

SMART HOTEL L efficienza energetica entra nel settore del turismo. Numeri, obiettivi e opportunità per l efficienza energetica nell ospitalità

SMART HOTEL L efficienza energetica entra nel settore del turismo. Numeri, obiettivi e opportunità per l efficienza energetica nell ospitalità SMART HOTEL L efficienza energetica entra nel settore del turismo UTEE UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA Numeri, obiettivi e opportunità per l efficienza energetica nell ospitalità Arch. Gaetano Fasano

Dettagli

Il ritorno dell investimento energetico. Gli strumenti di incentivazione della Regione Piemonte nel settore energetico

Il ritorno dell investimento energetico. Gli strumenti di incentivazione della Regione Piemonte nel settore energetico Il ritorno dell investimento energetico Torino 17 Novembre 2008 Gli strumenti di incentivazione della Regione Piemonte nel settore energetico Arch. Aurelia VINCI L ENERGIA IN PIEMONTE: LE PRIORITÀ Le priorità

Dettagli

Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo

Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo La Forza della Società Consortile Magie Del Fattore srl Mission 1 Il tema della produzione di energia e dell uso efficiente della stessa è spesso al centro

Dettagli

Norme in materia di dimensionamento energetico

Norme in materia di dimensionamento energetico Norme in materia di dimensionamento energetico Evoluzione della normativa europea La situazione italiana Le detrazioni fiscali Certificazione e classificazione energetica degli edifici L Attestato e la

Dettagli

Efficienza energetica negli edifici

Efficienza energetica negli edifici Efficienza energetica negli edifici Marco Filippi Dipartimento di Energetica, Politecnico di Torino data conferenza In Italia si contano circa 13 milioni di edifici, di cui l 85% sono a destinazione residenziale,

Dettagli

FINANZIARE LA SOSTENIBILITÀ ENERGETICA l esperienza di Fondazione Cariplo

FINANZIARE LA SOSTENIBILITÀ ENERGETICA l esperienza di Fondazione Cariplo FINANZIARE LA SOSTENIBILITÀ ENERGETICA l esperienza di Fondazione Cariplo Federico Beffa Firenze, Auditorium di Sant Apollonia 14 settembre 2015 4 BANDI SULL ENERGIA SOSTENIBILE a supporto dei Comuni Bando

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

4. ENERGIA. Introduzione. Fonte e Metodo d Indagine

4. ENERGIA. Introduzione. Fonte e Metodo d Indagine 4. ENERGIA Introduzione Limitatamente al sistema energetico, il XX secolo è stato caratterizzato da una tendenza di fondo sostanzialmente costante, cioè la fortissima crescita dei consumi energetici, e

Dettagli

Assessorato Politiche Ambientali Provincia di Venezia

Assessorato Politiche Ambientali Provincia di Venezia IL PATTO DEI SINDACI LA PROVINCIA DIVENEZIA COME ENTE DI COORDINAMENTO MOBILITÀ ETURISMO SOSTENIBILE: SINERGIE IN ADRIATICO 25 maggio 2013 Assessorato Politiche Ambientali Provincia di Venezia Pacchetto

Dettagli

PAES Il Piano d Azione per l Energia Sostenibile. 11 ottobre 2011 Arch. Lella Bigatti La E.S.Co. del Sole srl

PAES Il Piano d Azione per l Energia Sostenibile. 11 ottobre 2011 Arch. Lella Bigatti La E.S.Co. del Sole srl PAES Il Piano d Azione per l Energia Sostenibile 11 ottobre 2011 Arch. Lella Bigatti La E.S.Co. del Sole srl CO2 Il Patto dei Sindaci è un iniziativa europea che riunisce enti locali e regionali impegnandosi

Dettagli

BILANCIO ENERGETICO COMUNALE

BILANCIO ENERGETICO COMUNALE BILANCIO ENERGETICO COMUNALE Comune di: CAVAZZO CARNICO Anno di riferimento del bilancio energetico: 2013 Popolazione: 1.091 ab. (al 31/12/2013) 1 Superficie comunale: 39,44 kmq Densità abitativa: 27,7

Dettagli

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA Numero di protocollo COMUNE DI ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA Allegato A del D.M. 19/02/2007 (come modificato dal D.M. 26/10/2007) da redigere ai sensi dell art. 11, comma 1-bis del D.Lgs. 19/08/2005,

Dettagli

Impegni internazionali CO2

Impegni internazionali CO2 Impegni internazionali CO2 Kyoto (-6,5% 2008-12 rispetto al 1990) UE (-20% entro 2020 rispetto al 1990) Copenhagen ( max 2 ; max 2 t/anno/procapite entro 2030) Alleanza per il Clima (-10% ogni 5anni; -50%

Dettagli

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE:

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE: RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE: GLI INCENTIVI PER LE COOPERATIVE DI ABITANTI Sara Zoni, Finabita Legacoop Abitanti RIMINI, 6 NOVEMBRE 2015 I PRINCIPALI SCHEMI DI FINANZIAMENTO E DI INCENTIVO Le principali

Dettagli

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi SCHEDA N. 6: SPENDERE DI PIÙ PER LE MISURE DI EFFICIENZA ENERGETICA FA BENE ALLA BOLLETTA E RENDE INUTILE LA REALIZZAZIONE DI CENTRALI NUCLEARI Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati

Dettagli

Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale

Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale a livello comunitario: Direttiva Fonti Energetiche Rinnovabili (Direttiva 2009/28/EC) Direttiva Emission

Dettagli

Risparmio energetico in edilizia Soluzioni per il risparmio negli edifici esistenti

Risparmio energetico in edilizia Soluzioni per il risparmio negli edifici esistenti Azione 1 RISPARMIARE ENERGIA a) AGIRE SUGLI STILI DI USO AGIRE SUI COMPORTAMENTI PERSONALI E DI GRUPPO b) CONOSCERE LO STATO ENERGETICO DEL PROPRIO EDIFICIO DIAGNOSI ENERGETICA AUDIT Cosa posso fare per

Dettagli

INCONTRO COL GSE, AU E PAT: 5 CONTO ENERGIA E ALTRE FONTI RINNOVABILI, RAPPORTI CON L ACQUIRENTE UNICO E NUOVO PIANO ENERGETICO PROVINCIALE

INCONTRO COL GSE, AU E PAT: 5 CONTO ENERGIA E ALTRE FONTI RINNOVABILI, RAPPORTI CON L ACQUIRENTE UNICO E NUOVO PIANO ENERGETICO PROVINCIALE INCONTRO COL GSE, AU E PAT: 5 CONTO ENERGIA E ALTRE FONTI RINNOVABILI, RAPPORTI CON L ACQUIRENTE UNICO E NUOVO PIANO ENERGETICO PROVINCIALE 26 ottobre 2012 ore 14,30 Trento, Cantine Le Meridiane Fabio

Dettagli

La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20)

La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20) Provincia Autonoma di Trento La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20) CONVEGNO AEIT 26 ottobre 2012 29 maggio 1980 Approvazione della legge provinciale n. 14 Legge provinciale

Dettagli