N. 83 Del 09/04/2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "N. 83 Del 09/04/2018"

Transcript

1 Piazza Duomo, 1 C.A.P C.F Partita I.V.A. : COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 83 Del 09/04/2018 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO ANNUALE 2018 E DI BILANCIO PLURIENNALE 2018/2020 CON FUNZIONE AUTORIZZATORIA - D.U.P. TRIENNIO 2018/ BILANCIO ARMONIZZATO DI CUI ALL'ALLEGATO 9 DEL D.LGS 118/2011 L anno duemiladiciotto addì nove del mese di aprile alle ore 14,30 nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Sigg.ri: Cognome e nome Qualifica Presente avv. Biancardi Geremia Sindaco Si arch. Trinchese Cinzia Vice Sindaco Si dott. De Lucia Enzo Assessore Si dott.manzi Antonio Assessore Si dott.ssa De Stefano Carmela Assessore No prof. Cutolo Michele Assessore Si avv. Napolitano Bruscino Lucianna Assessore No dott. Carmine Pizza Assessore Si Partecipa il Segretario Generale dott.ssa Maria Luisa Dovetto Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco avv. Biancardi Geremia assume la presidenza e dichiara aperta la seduta.

2 LA GIUNTA MUNICIPALE ESAMINATA l allegata proposta di deliberazione. VISTI i pareri espressi ai sensi dell art. 49 comma 1 del D. Lvo 267/2000; - Dal Responsabile del SETTORE dr. Giovanni Fusco in ordine alla regolarità tecnica; - Dal Responsabile del SETTORE Servizi Finanziari dr. Giovanni Fusco in ordine alla regolarità contabile; Con voti Unanimi favorevoli, palesemente espressi; D E L I B E R A Di approvare la proposta di deliberazione che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento. Di dichiarare, con separata ed unanime votazione, ricorrendone i motivi di urgenza di cui all art.134 comma 4 del D.L.vo 267/2000, il presente provvedimento immediatamente eseguibile

3 PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA RELAZIONE ISTRUTTORIA PREMESSO - che l art. 174 del TUEL che disciplina l ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lgs. 18/08/2000 n.267, prevede che lo schema di bilancio annuale di previsione, la relazione previsionale e l art comma 1 - del TUEL che prevede: 1. Gli enti locali ispirano la propria gestione al principio della programmazione. A tal fine presentano il Documento unico di programmazione entro il 31 luglio di ogni anno e il bilancio di previsione finanziario entro il 31 dicembre, riferiti ad un orizzonte temporale almeno triennale. Le previsioni del bilancio sono elaborate sulla base delle linee strategiche contenute nel documento unico di programmazione, osservando i principi contabili generali ed applicati allegati al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni. I termini possono essere differiti con Decreto del Ministero dell Interno, d intesa con il Ministro dell Economia e delle Finanze, sentita la Conferenza Stato - città ed autonomie locali, in presenza di motivate esigenze. - l articolo 162, comma 1 del TUEL, come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2014 n. 126, che recita: gli Enti locali deliberano annualmente il bilancio di previsione finanziario riferito ad almeno un triennio, comprendente le previsioni di competenza e di cassa del primo esercizio del periodo considerato e le previsioni di competenza degli esercizi successivi, osservando i principi contabili generali e applicati allegati al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modificazioni ; VISTO - il D.M. del Ministero dell Interno del 29/11/2017, pubblicato sulla G.U. n. 285 del 06/12/2018 differisce al 28 febbraio 2018 il termine per la deliberazione del Bilancio di previsione triennale 2018/2020 da parte degli Enti Locali e il successivo D.M. del Ministero dell Interno del 09/02/2018, pubblicato sulla G.U. n. 38 del 15/02/2018, che differisce al 31 marzo 2018 il termine ultimo per la deliberazione del Bilancio di previsione triennale 2018/2020 da parte degli Enti Locali; - la delibera di Giunta Comunale n. 64 del 09/02/2018 ad oggetto: Approvazione schema di Bilancio Annuale 2018 e Pluriennale 2018/2020 con funzione autorizzatoria - DUP Triennio 2018/2020 Bilancio Armonizzato di cui all allegato 9 del D.Lgs. 118/2011 Rinvio, si è deliberato di rinviare l odg n.36 del verbale di Giunta Comunale del 9/2/2018 ad oggetto: Approvazione schema di Bilancio Annuale 2018 e Pluriennale 2018/2020 con funzione autorizzatoria - DUP Triennio 2018/2020 Bilancio Armonizzato di cui all allegato 9 del D.Lgs. 118/2011 CONSIDERATO - che nell esercizio 2018, gli schemi di bilancio previsti dagli allegati n. 9 e n. 10 al decreto legislativo n 118 del 2011, integrato e corretto dal decreto legislativo n. 126 del 2014, assumono valore a tutti gli effetti giuridici, anche con riguardo alla funzione autorizzatoria; - che dal 1 gennaio 2015, il D.Lgs. n. 118/2011 richiede agli enti locali che non hanno partecipato alla sperimentazione della riforma contabile, di applicare il principio applicato della programmazione e predisposizione del primo DUP con riferimento al triennio ; - che per gli enti, come il Comune di Nola, che non hanno partecipato alla sperimentazione della nuova contabilità armonizzata, l obbligo di redazione del DUP decorreva dal 31 luglio 2015;

4 ATTESO che il DUP, documento di programmazione strategica e operativa, è stato approvato in dalla G.C giusta deliberazione n. 47 del 29/03/2017 la cui nota di aggiornamento verrà proposta al Consiglio Comunale; VISTE gli atti propedeutici al Bilancio di Previsione 2018 dai quali risulta che si intende: - confermare le aliquote dell Addizionale Comunale IRPEF anno 2018; - confermare le tariffe SUAP - COSAP anno 2018; - confermare le tariffe per Imposta Comunale sulla Pubblicità e i Diritti sulle Pubbliche Affissioni anno 2018; - confermare le aliquote IMU - TASI, quale componente IUC, per l anno 2018; - confermare tariffe 2018 Servizio di trasporto scolastico ; - confermare per l ANNO 2018 ; Tariffe per concessioni cimiteriali, loculi ed aree cappelle, diritti cimiteriali e lampade votive; - confermare - ANNO 2018 Diritti di segreteria Servizi Settore I Affari Generali- ; - confermare per l utilizzo degli impianti sportivi e delle palestre scolastiche di proprietà comunale - ANNO 2018 ; VISTI gli atti relativi a: - Ricognizione situazioni di soprannumero o eccedenze di personale. Approvazione programma del fabbisogno di personale annuale 2018 e triennale 2018/2020 ; - Aggiornamento 2018/2020 al Piano delle Azioni Positive (PAP) approvato con DGC 38/2016, in materia di pari opportunità ai sensi e gli effetti dell art.48 comma 1 del D.Lgs. n.198/2006 ; - la delibera di Giunta Comunale n. 274 del 30/11/2017, avente ad oggetto Programma Triennale dei LL.PP. Triennio ed annuale Approvazione ; - deliberazione Riparto fondi art.208 D.lgs.285/1992. ANNO 2018 ; - Diritti di segreteria atti in materia di edilizia urbanistica - ANNO 2018 ; - Determinazione rette asilo nido- ANNO 2018 ; - Determinazione costi per la produzione ed il rilascio di copia degli atti amministrativi,fermati e detenuti stabilmente dal corpo di P.M. - ANNO 2018 ; - Determinazione rette mensa scolastica - ANNO 2018/2019 ; - Tari 2018 scadenze rate; - Approvazione aggiornamento al Piano Triennale di prevenzione della corruzione e al Piano Triennale per la Trasparenza 2018/2020 delibera di C.C. di indirizzo n.4 del 31/01/2018; - Tari 2018 Approvazione Piano Economico Finanziario e Tariffe - Proposta al Consiglio; VISTO - l articolo 1 della legge n. 232 dell 11 dicembre 2016 (legge di stabilità 2017), commi dal 466 al 468, che disciplina l obbligo del pareggio di bilancio, in sostituzione del previgente sistema imperniato sul meccanismo del Patto di stabilità, che richiede di conseguire un saldo non negativo (anche pari a zero) calcolato in termini di competenza fra le entrate finali (primi 5 titoli del bilancio armonizzato) e le spese finali (primi 3 titoli del nuovo bilancio); DATO ATTO CHE:

5 - il Bilancio di Previsione Triennale 2018/2020 è stato predisposto con l inserimento del Fondo di dubbia esigibilità previsto dall art. 167 del TUEL, per gli anni , nel rispetto delle percentuali minime di accantonamento previste rispettivamente nella misura del 75%, 85% e 95% per gli anni 2018, 2019 e 2020, che via via vanno ad integrare il primo accantonamento confluito nell avanzo di amministrazione nonché recependo le previsioni presentate dai singoli responsabili di servizio che, per esigenze di bilancio, sono state tagliate su disposizione dei competenti assessori; - questo Ente in una delle prossime sedute del Consiglio Comunale approverà il Rendiconto di Gestione 2017 ed i suoi allegati rispettando i vincoli in materia di Pareggio di Bilancio Interno certificando che l Ente non risulta strutturalmente deficitario; VISTO - lo schema di Bilancio di Previsione Triennale , e i suoi allegati, i quali formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; - il D.M. Interno del con il quale si è disposto per gli enti locali di adottare il piano degli indicatori di bilancio, ai sensi dell art. 18/bis comma 4 del D.Lgs. n. 118/2011, con prima applicazione riferita al rendiconto della gestione 2017 e al bilancio di previsione 2018/2020; DATO ATTO - che lo schema di Bilancio di Previsione Triennale 2018/2020 è stato redatto nel rispetto degli equilibri finanziari; ACQUISITI - i pareri favorevoli espressi dal Responsabile del Servizio Finanziario ai sensi dell art. 49 comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, sulla proposta della presente deliberazione, in ordine alla regolarità tecnica e regolarità contabile; RITENUTO - quindi approvare il Bilancio di Previsione Triennale 2018/2020 ed i relativi allegati, secondo i citati schemi di bilancio previsti dagli allegati n. 9 e n. 10 al decreto legislativo n 118 del 2011, integrato e corretto dal decreto legislativo n. 126 del 2014, corredato dal prospetto delle spese di personale e dei mutui; VISTO - il vigente Regolamento di Contabilità con riferimento al procedimento di formazione ed approvazione del bilancio di previsione; PROPONE DI DELIBERARE per i motivi esposti in narrativa che qui si intendono ripetuti e trascritti quali parte integranti e sostanziali del presente provvedimento 1) Di approvare il Bilancio di Previsione Triennale 2018/2020 secondo gli schemi di bilancio previsti dagli allegati n. 9 e n. 10 al decreto legislativo n 118 del 2011, integrato e corretto dal decreto legislativo n. 126 del 2014, che assumono valore a tutti gli effetti giuridici, anche con riguardo alla funzione autorizzatoria, il quale comprende sia le previsioni di competenza e di cassa del primo esercizio del periodo considerato, sia le previsioni di competenza degli esercizi successivi, nonché i suoi allegati che di seguito vengono elencati:

6 - il prospetto esplicativo del presunto risultato di amministrazione; - il prospetto concernente la composizione, per missioni e programmi, del fondo pluriennale vincolato per ciascuno degli esercizi considerati nel bilancio di previsione; - il prospetto concernente la composizione del fondo crediti di dubbia esigibilità per ciascuno degli esercizi considerati nel bilancio di previsione; - il prospetto dimostrativo del rispetto dei vincoli di indebitamento; - il prospetto delle spese previste per l utilizzo di contributi e trasferimenti da parte di organismi comunitari e internazionali, per ciascuno degli anni considerati nel bilancio di previsione; - il prospetto delle spese previste per lo svolgimento delle funzioni delegate dalle Regioni per ciascuno degli anni considerati nel bilancio di previsione; - la nota integrativa; 2) Di dare atto che il sopracitato schema rispetta il pareggio nel suo complesso. 3) Di disporre che lo schema di Bilancio Triennale 2018/2020 ed i suoi allegati vengano depositati e messi a disposizione dei consiglieri comunali secondo tempi e modalità previsti dal vigente Regolamento di Contabilità. 4) Di disporre altresì che il medesimo schema di Bilancio Triennale 2018/2020 sia prontamente trasmesso all Organo di Revisione economico-finanziario per la predisposizione del dovuto parere. 5) Di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000. Visto si approva il su esteso schema di proposta di deliberazione e se ne propone la sua presentazione alla Giunta Comunale per i successivi adempimenti di competenza. Dalla Residenza Comunale, lì 16/03//2018 ASSESSORE ALLE FINANZE F.TO AVV. NAPOLITANO BRUSCINO LUCIANNA

7 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE AVENTE AD OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO ANNUALE 2018 E DI BILANCIO PLURIENNALE 2018/2020 CON FUNZIONE AUTORIZZATORIA - D.U.P. TRIENNIO 2018/ BILANCIO ARMONIZZATO DI CUI ALL'ALLEGATO 9 DEL D.LGS 118/2011 Parere in ordine alla regolarità tecnica: Si esprime parere Favorevole di regolarità tecnica, attestante, ai sensi dell art. 49 del T.U.E.L., la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa. Nola, 16/03/2018 Il Dirigente del Settore F.to dr. Giovanni Fusco Parere in ordine alla regolarità contabile: Si esprime parere di regolarità contabile, attestante, ai sensi dell art. 49 del T.U.E.L., la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa. Nola, Il Responsabile Servizio Finanziario F.to Il Dirigente del Servizio Finanziario F.to dr. Giovanni Fusco

8 Il presente verbale viene approvato e così sottoscritto IL SINDACO F.to avv. Biancardi Geremia IL SEGRETARIO GENERALE F.to dott.ssa Maria Luisa Dovetto ESECUTIVITA X Dichiarata immediatamente eseguibile _ La presente deliberazione, trascorsi 10 giorni dalla su indicata data ( di inizio pubblicazione ), è divenuta esecutiva il.. ai sensi dell art. 134, comma 3, d. lgs. n. 267/2000 Nola, 09/04/2018 Il Segretario Generale F.to dott.ssa Maria Luisa Dovetto AFFISSIONE Si certifica, su conforme attestazione dell addetto alle affissioni, che la presente deliberazione è stata affissa all Albo Pretorio il 12/04/2018 e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi. Numero registro Pubblicazione 1261 Nola,.. Il Segretario Generale F.to dott.ssa Maria Luisa Dovetto ATTESTATO DI COMUNICAZIONE AI CAPIGRUPPO Si attesta che la presente deliberazione è stata comunicata ai Capigruppo Consiliari in data 12/04/2018 con nota prot. n. 9 (art.125 comma 1 d.lgs 267/2000) COPIA CONFORME ALL ORIGINALE, IN CARTA LIBERA PER USO AMMINISTRATIVO Nola,.. Il Segretario Generale dott.ssa Maria Luisa Dovetto

9 BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE 2018 CODICE DENOMINAZIONE ANNO 2018 COMPETENZA CASSA Pagina 1 di 1 Data stampa 15/03/ :35

10 Provincia di NAPOLI BILANCIO di PREVISIONE PLURIENNALE

11 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE ENTRATE TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti previsioni di competenza ,76 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale previsioni di competenza ,67 Utilizzo avanzo di Amministrazione previsioni di competenza - di cui avanzo utilizzato anticipatamente Fondo di Cassa all'1/1/ ,46 TITOLO 1: Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati ,82 previsioni di competenza , , , Tipologia 301: Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali ,94 previsioni di competenza , , , Totale TITOLO 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa ,76 previsioni di competenza , , , , , , , , ,83 TITOLO 2: Trasferimenti correnti Tipologia 101: Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche ,40 previsioni di competenza , , , , , Totale TITOLO 2 Trasferimenti correnti ,40 previsioni di competenza , , , , ,12 TITOLO 3: Entrate extratributarie Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni Tipologia 200: Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti ,67 previsioni di competenza , , , ,39 previsioni di competenza , Tipologia 300: Interessi attivi previsioni di competenza , , , Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti ,40 previsioni di competenza , , , , , , , , ,07 Pagina 2 di 4 Data stampa 15/03/ :35

12 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE ENTRATE TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO Totale TITOLO 3 Entrate extratributarie ,46 previsioni di competenza , , ,04 ANNO ,17 ANNO ,07 TITOLO 4: Entrate in conto capitale Tipologia 200: Contributi agli investimenti ,76 previsioni di competenza , , , Tipologia 400: Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali previsioni di competenza , , Tipologia 500: Altre entrate in conto capitale ,15 previsioni di competenza , Totale TITOLO 4 Entrate in conto capitale ,91 previsioni di competenza , , , , , , , , ,76 TITOLO 6: Accensione Prestiti Tipologia 300: Accensione mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine ,59 previsioni di competenza , , , , Totale TITOLO 6 Accensione Prestiti ,59 previsioni di competenza , , , ,85 TITOLO 7: Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Tipologia 100: Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere previsioni di competenza , , Totale TITOLO 7 Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere previsioni di competenza , , , , , ,00 TITOLO 9: Entrate per conto terzi e partite di giro Tipologia 100: Entrate per partite di giro ,78 previsioni di competenza , Tipologia 200: Entrate per conto terzi ,58 previsioni di competenza , Totale TITOLO 9 Entrate per conto terzi e partite di giro ,36 previsioni di competenza , Pagina 3 di 4 Data stampa 15/03/ :35

13 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE ENTRATE TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 TOTALE TITOLI ,48 previsioni di competenza , , ,61 ANNO ,72 ANNO ,63 TOTALE GENERALE DELLE ENTRATE ,48 previsioni di competenza , , , , ,63 Pagina 4 di 4 Data stampa 15/03/ :35

14 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti previsioni di competenza ,76 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale previsioni di competenza ,67 Utilizzo avanzo di Amministrazione previsioni di competenza - di cui avanzo utilizzato anticipatamente Fondo di Cassa all'1/1/ , TITOLO 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa ,76 previsioni di competenza , , , TITOLO 2 Trasferimenti correnti ,40 previsioni di competenza , , , TITOLO 3 Entrate extratributarie ,46 previsioni di competenza , , , TITOLO 4 Entrate in conto capitale ,91 previsioni di competenza , , , TITOLO 6 Accensione Prestiti ,59 previsioni di competenza , , TITOLO 7 Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere previsioni di competenza , , TITOLO 9 Entrate per conto terzi e partite di giro ,36 previsioni di competenza ,36 TOTALE TITOLI ,48 previsioni di competenza , , ,61 TOTALE GENERALE DELLE ENTRATE ,48 previsioni di competenza , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,63 Pagina 1 di 1 Data stampa 15/03/ :35

15 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE DI COMPETENZA TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 2018 Totale di cui entrate non ricorrenti 2019 Totale di cui entrate non ricorrenti 2020 Totale di cui entrate non ricorrenti Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati Imposta municipale propria Imposta comunale sugli immobili (ICI) Addizionale comunale IRPEF Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani Imposta comunale sulla pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni Tassa sui servizi comunali (TASI) Altre imposte, tasse e proventi assimilati n.a.c , , , , , , , , , , , , , , , , , , Tipologia 301: Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali Fondi perequativi dallo Stato TOTALE TITOLO , , , , , , , , ,83 Trasferimenti correnti Tipologia 101: Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche Trasferimenti correnti da Amministrazioni Centrali Trasferimenti correnti da Amministrazioni Locali TOTALE TITOLO , , , , , , , , , , , ,12 Entrate extratributarie Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni Tipologia 102: Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi Tipologia 103: Proventi derivanti dalla gestione dei beni , , , , , , , , , Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti Tipologia 201: Entrate da amministrazioni pubbliche derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti Pagina 1 di 3 Data stampa 15/03/ :35

16 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE DI COMPETENZA TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE 2018 Totale di cui entrate non ricorrenti 2019 Totale di cui entrate non ricorrenti 2020 Totale di cui entrate non ricorrenti Interessi attivi Tipologia 302: Interessi attivi da titoli o finanziamenti a medio - lungo termine , , , , , , Rimborsi e altre entrate correnti Tipologia 599: Altre entrate correnti n.a.c TOTALE TITOLO , , , , , , , , ,07 Entrate in conto capitale Contributi agli investimenti Tipologia 201: Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche Tipologia 203: Contributi agli investimenti da Imprese , , , , , , , , , Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali Tipologia 401: Alienazione di beni materiali Tipologia 402: Cessione di Terreni e di beni materiali non prodotti , , , , , , Altre entrate in conto capitale Tipologia 501: Permessi di costruire Tipologia 504: Altre entrate in conto capitale n.a.c TOTALE TITOLO , , ,76 Accensione Prestiti Accensione mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine Tipologia 301: Finanziamenti a medio lungo termine TOTALE TITOLO , , , , , , , , ,85 Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Pagina 2 di 3 Data stampa 15/03/ :35

17 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE DI COMPETENZA TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Tipologia 101: Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere TOTALE TITOLO 7 Entrate per conto terzi e partite di giro 2018 Totale di cui entrate non ricorrenti 2019 Totale , , , , , ,00 di cui entrate non ricorrenti 2020 Totale di cui entrate non ricorrenti , , , Entrate per partite di giro Tipologia 102: Ritenute su redditi da lavoro dipendente Tipologia 199: Altre entrate per partite di giro Entrate per conto terzi Tipologia 204: Depositi di/presso terzi Tipologia 299: Altre entrate per conto terzi TOTALE TITOLO TOTALE TITOLI , , ,63 Pagina 3 di 3 Data stampa 15/03/ :35

18 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE MISSIONE 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 0101 Programma 01 Organi istituzionali Titolo 1 Spese correnti ,36 previsione di competenza , , , , , ,94 Titolo 2 Spese in conto capitale ,09 previsione di competenza , ,09 Totale Programma 01 Organi istituzionali ,45 previsione di competenza , , , , , , Programma 02 Segreteria generale Titolo 1 Spese correnti ,43 previsione di competenza , , , , , ,96 Titolo 2 Spese in conto capitale ,61 previsione di competenza , ,61 Totale Programma 02 Segreteria generale ,04 previsione di competenza , , , , , , Programma 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato e controllo di gestione Titolo 1 Spese correnti ,71 previsione di competenza , , , , , , ,30 Pagina 1 di 19 Data stampa 15/03/ :35

19 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Totale Programma 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, ,71 previsione di competenza , , , ,59 provveditorato e controllo di gestione , , , Programma 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali Titolo 1 Spese correnti ,52 previsione di competenza , ,52 Totale Programma 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali ,52 previsione di competenza , , Programma 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali Titolo 1 Spese correnti ,10 previsione di competenza , ,10 Titolo 2 Spese in conto capitale previsione di competenza , , , ,01 Totale Programma 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali ,10 previsione di competenza , , , , , Programma 06 Ufficio tecnico Titolo 1 Spese correnti ,10 previsione di competenza , , , , ,92 Pagina 2 di 19 Data stampa 15/03/ :35

20 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Totale Programma 06 Ufficio tecnico ,10 previsione di competenza , , , , , Programma 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile Titolo 1 Spese correnti ,70 previsione di competenza , ,70 Totale Programma 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile ,70 previsione di competenza , , Programma 08 Statistica e sistemi informativi Titolo 1 Spese correnti ,83 previsione di competenza ,83 Totale Programma 08 Statistica e sistemi informativi ,83 previsione di competenza , Programma 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 0110 Programma 10 Risorse umane Titolo 1 Spese correnti ,72 previsione di competenza , , , , ,45 Totale Programma 10 Risorse umane ,72 previsione di competenza , , , , , Programma 11 Altri servizi generali Pagina 3 di 19 Data stampa 15/03/ :35

21 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Titolo 1 Spese correnti ,76 previsione di competenza ,76 Titolo 2 Spese in conto capitale ,24 previsione di competenza , ,24 Totale Programma 11 Altri servizi generali ,00 previsione di competenza , ,00 Totale Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione ,17 previsione di competenza , , , , , , ,43 MISSIONE 02 Giustizia 0201 Programma 01 Uffici giudiziari Titolo 1 Spese correnti ,13 previsione di competenza , ,13 Titolo 2 Spese in conto capitale ,46 previsione di competenza , ,46 Totale Programma 01 Uffici giudiziari ,59 previsione di competenza , , Programma 02 Casa circondariale e altri servizi Pagina 4 di 19 Data stampa 15/03/ :35

22 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Titolo 2 Spese in conto capitale ,22 previsione di competenza , ,22 Totale Programma 02 Casa circondariale e altri servizi ,22 previsione di competenza , ,22 Totale Missione 02 Giustizia ,81 previsione di competenza , ,81 MISSIONE 03 Ordine pubblico e sicurezza 0301 Programma 01 Polizia locale e amministrativa Titolo 1 Spese correnti ,93 previsione di competenza , , , , , , ,93 Totale Programma 01 Polizia locale e amministrativa ,93 previsione di competenza , , , , , , , Programma 02 Sistema integrato di sicurezza urbana Titolo 2 Spese in conto capitale previsione di competenza Totale Programma 02 Sistema integrato di sicurezza urbana previsione di competenza Pagina 5 di 19 Data stampa 15/03/ :35

23 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Totale Missione 03 Ordine pubblico e sicurezza ,93 previsione di competenza , , , , , , ,93 MISSIONE 04 Istruzione e diritto allo studio 0401 Programma 01 Istruzione prescolastica Titolo 1 Spese correnti ,65 previsione di competenza , ,65 Totale Programma 01 Istruzione prescolastica ,65 previsione di competenza , , Programma 02 Altri ordini di istruzione non universitaria Titolo 1 Spese correnti ,04 previsione di competenza , , , , , , ,53 Titolo 2 Spese in conto capitale ,62 previsione di competenza , ,62 Totale Programma 02 Altri ordini di istruzione non universitaria ,66 previsione di competenza , , , , , , , Programma 04 Istruzione universitaria 0405 Programma 05 Istruzione tecnica superiore 0406 Programma 06 Servizi ausiliari all?istruzione Titolo 1 Spese correnti ,31 previsione di competenza , , , , , ,18 Pagina 6 di 19 Data stampa 15/03/ :35

24 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Totale Programma 06 Servizi ausiliari all?istruzione ,31 previsione di competenza , , , , , , Programma 07 Diritto allo studio Totale Missione 04 Istruzione e diritto allo studio ,62 previsione di competenza , , , , , , ,98 MISSIONE 05 Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 0501 Programma 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico Titolo 1 Spese correnti ,96 previsione di competenza , , , , ,74 Titolo 2 Spese in conto capitale ,80 previsione di competenza , ,80 Totale Programma 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico ,76 previsione di competenza , , , , , Programma 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Titolo 1 Spese correnti ,63 previsione di competenza , , , , ,53 Totale Programma 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale ,63 previsione di competenza , , , , ,53 Pagina 7 di 19 Data stampa 15/03/ :35

25 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Totale Missione 05 Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali ,39 previsione di competenza , , , , ,07 MISSIONE 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero 0601 Programma 01 Sport e tempo libero Titolo 1 Spese correnti ,63 previsione di competenza ,63 Titolo 2 Spese in conto capitale ,44 previsione di competenza , ,44 Totale Programma 01 Sport e tempo libero ,07 previsione di competenza , , Programma 02 Giovani Totale Missione 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero ,07 previsione di competenza , ,07 MISSIONE 07 Turismo 0701 Programma 01 Sviluppo e valorizzazione del turismo Titolo 1 Spese correnti previsione di competenza Totale Programma 01 Sviluppo e valorizzazione del turismo previsione di competenza Pagina 8 di 19 Data stampa 15/03/ :35

26 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Totale Missione 07 Turismo previsione di competenza MISSIONE 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa 0801 Programma 01 Urbanistica e assetto del territorio Titolo 1 Spese correnti ,81 previsione di competenza , , , , ,21 Titolo 2 Spese in conto capitale ,56 previsione di competenza , , , , ,95 Totale Programma 01 Urbanistica e assetto del territorio ,37 previsione di competenza , , , , , Programma 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare Titolo 1 Spese correnti ,06 previsione di competenza , , ,06 Titolo 2 Spese in conto capitale ,31 previsione di competenza ,31 Totale Programma 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia ,37 previsione di competenza , economico-popolare , ,37 Pagina 9 di 19 Data stampa 15/03/ :35

27 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Totale Missione 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa ,74 previsione di competenza , , , , , ,53 MISSIONE 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 0901 Programma 01 Difesa del suolo 0902 Programma 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 0903 Programma 03 Rifiuti Titolo 1 Spese correnti ,12 previsione di competenza , , , , ,94 Titolo 2 Spese in conto capitale ,84 previsione di competenza ,84 Totale Programma 03 Rifiuti ,96 previsione di competenza , , , , , Programma 04 Servizio idrico integrato Titolo 2 Spese in conto capitale ,14 previsione di competenza , ,14 Totale Programma 04 Servizio idrico integrato ,14 previsione di competenza , , Programma 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione Titolo 1 Spese correnti ,68 previsione di competenza , , , , , ,25 Pagina 10 di 19 Data stampa 15/03/ :35

28 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Titolo 2 Spese in conto capitale ,51 previsione di competenza , ,51 Totale Programma 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e ,19 previsione di competenza , , , ,57 forestazione , , Programma 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 0907 Programma 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 0908 Programma 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento Totale Missione 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente ,29 previsione di competenza , , , , , ,68 MISSIONE 10 Trasporti e diritto alla mobilità 1001 Programma 01 Trasporto ferroviario 1002 Programma 02 Trasporto pubblico locale Titolo 1 Spese correnti ,82 previsione di competenza ,82 Totale Programma 02 Trasporto pubblico locale ,82 previsione di competenza , Programma 03 Trasporto per vie d'acqua 1004 Programma 04 Altre modalità di trasporto 1005 Programma 05 Viabilità e infrastrutture stradali Titolo 1 Spese correnti ,17 previsione di competenza , , , , ,63 Pagina 11 di 19 Data stampa 15/03/ :35

29 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Titolo 2 Spese in conto capitale ,93 previsione di competenza , , , , ,93 Totale Programma 05 Viabilità e infrastrutture stradali ,10 previsione di competenza , , , , ,56 Totale Missione 10 Trasporti e diritto alla mobilità ,92 previsione di competenza , , , , ,38 MISSIONE 11 Soccorso civile 1101 Programma 01 Sistema di protezione civile Titolo 1 Spese correnti ,98 previsione di competenza ,98 Titolo 2 Spese in conto capitale previsione di competenza , , , , ,20 Totale Programma 01 Sistema di protezione civile ,98 previsione di competenza , , , , , Programma 02 Interventi a seguito di calamità naturali Totale Missione 11 Soccorso civile ,98 previsione di competenza , , , , ,18 MISSIONE 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 1201 Programma 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido Pagina 12 di 19 Data stampa 15/03/ :35

30 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Titolo 1 Spese correnti ,33 previsione di competenza , , , , , ,33 Titolo 2 Spese in conto capitale ,39 previsione di competenza ,39 Totale Programma 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido ,72 previsione di competenza , , , , , , Programma 02 Interventi per la disabilità Titolo 1 Spese correnti ,94 previsione di competenza , , , , ,05 Totale Programma 02 Interventi per la disabilità ,94 previsione di competenza , , , , , Programma 03 Interventi per gli anziani 1204 Programma 04 Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale Titolo 1 Spese correnti ,93 previsione di competenza , , , ,53 970, ,86 Totale Programma 04 Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale ,93 previsione di competenza , , , ,53 970, , Programma 05 Interventi per le famiglie 1206 Programma 06 Interventi per il diritto alla casa 1207 Programma 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali Pagina 13 di 19 Data stampa 15/03/ :35

31 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE 1208 Programma 08 Cooperazione e associazionismo 1209 Programma 09 Servizio necroscopico e cimiteriale RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Titolo 1 Spese correnti ,15 previsione di competenza , ,15 Titolo 2 Spese in conto capitale ,91 previsione di competenza , ,91 Totale Programma 09 Servizio necroscopico e cimiteriale ,06 previsione di competenza , ,06 Totale Missione 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia ,65 previsione di competenza , , , , , ,69 MISSIONE 13 Tutela della salute 1301 Programma 01 Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA 1302 Programma 02 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA 1303 Programma 03 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente 1304 Programma 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi 1305 Programma 05 Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari 1306 Programma 06 Servizio sanitario regionale - restituzione maggiori gettiti SSN 1307 Programma 07 Ulteriori spese in materia sanitaria Totale Missione 13 Tutela della salute previsione di competenza MISSIONE 14 Sviluppo economico e competitività Pagina 14 di 19 Data stampa 15/03/ :35

32 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO 1401 Programma 01 Industria PMI e Artigianato DENOMINAZIONE 1402 Programma 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Titolo 1 Spese correnti ,73 previsione di competenza , , , , ,42 Titolo 2 Spese in conto capitale ,93 previsione di competenza ,93 Totale Programma 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori ,66 previsione di competenza , , , , , Programma 03 Ricerca e innovazione 1404 Programma 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità Titolo 1 Spese correnti ,80 previsione di competenza , , , , ,80 Totale Programma 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità ,80 previsione di competenza , , , , ,80 Totale Missione 14 Sviluppo economico e competitività ,46 previsione di competenza , , , , ,15 MISSIONE 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale 1501 Programma 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 1502 Programma 02 Formazione professionale 1503 Programma 03 Sostegno all'occupazione Pagina 15 di 19 Data stampa 15/03/ :35

33 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Totale Missione 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale previsione di competenza MISSIONE 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 1601 Programma 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 1602 Programma 02 Caccia e pesca Totale Missione 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca previsione di competenza MISSIONE 17 Energia e diversificazione delle fonti energetiche 1701 Programma 01 Fonti energetiche Totale Missione 17 Energia e diversificazione delle fonti energetiche previsione di competenza MISSIONE 18 Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 1801 Programma 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali Totale Missione 18 Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali previsione di competenza MISSIONE 19 Relazioni internazionali 1901 Programma 01 Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo Totale Missione 19 Relazioni internazionali previsione di competenza MISSIONE 20 Fondi e accantonamenti 2001 Programma 01 Fondo di riserva Pagina 16 di 19 Data stampa 15/03/ :35

34 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Titolo 1 Spese correnti previsione di competenza , , , , Totale Programma 01 Fondo di riserva previsione di competenza , , , , Programma 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità Titolo 1 Spese correnti previsione di competenza , , , ,69 Totale Programma 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità previsione di competenza , , , , Programma 03 Altri fondi Titolo 1 Spese correnti previsione di competenza , , , ,73 Totale Programma 03 Altri fondi previsione di competenza , , , ,73 Totale Missione 20 Fondi e accantonamenti previsione di competenza , , , , ,73 MISSIONE 50 Debito pubblico 5001 Programma 01 Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari Pagina 17 di 19 Data stampa 15/03/ :35

35 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Titolo 1 Spese correnti ,10 previsione di competenza , , , , ,70 Totale Programma 01 Quota interessi ammortamento mutui e prestiti ,10 previsione di competenza , , , ,60 obbligazionari , Programma 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari Titolo 4 Rimborso Prestiti 62,00 previsione di competenza ,00 Totale Programma 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti 62,00 previsione di competenza obbligazionari ,00 Totale Missione 50 Debito pubblico ,10 previsione di competenza , , , , ,70 MISSIONE 60 Anticipazioni finanziarie 6001 Programma 01 Restituzione anticipazione di tesoreria Titolo 5 Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere ,15 previsione di competenza , , , ,15 Totale Programma 01 Restituzione anticipazione di tesoreria ,15 previsione di competenza , , , ,15 Pagina 18 di 19 Data stampa 15/03/ :35

36 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Totale Missione 60 Anticipazioni finanziarie ,15 previsione di competenza , , , ,15 MISSIONE 99 Servizi per conto terzi 9901 Programma 01 Servizi per conto terzi e Partite di giro Titolo 7 Uscite per conto terzi e partite di giro ,08 previsione di competenza ,08 Totale Programma 01 Servizi per conto terzi e Partite di giro ,08 previsione di competenza , Programma 02 Anticipazioni per il finanziamento del sistema sanitario nazionale Totale Missione 99 Servizi per conto terzi ,08 previsione di competenza ,08 TOTALE MISSIONI ,36 previsione di competenza , , , , , , ,56 TOTALE GENERALE DELLE SPESE ,36 previsione di competenza , , , , , , ,56 Pagina 19 di 19 Data stampa 15/03/ :35

37 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER TITOLI MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE TITOLO 1 Spese correnti ,13 previsione di competenza , , , , , , ,73 TITOLO 2 Spese in conto capitale ,00 previsione di competenza , , , , ,60 TITOLO 4 Rimborso Prestiti 62,00 previsione di competenza ,00 TITOLO 5 Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere ,15 previsione di competenza , , , ,15 TITOLO 7 Uscite per conto terzi e partite di giro ,08 previsione di competenza ,08 TOTALE TITOLI ,36 previsione di competenza , , , , , , ,56 TOTALE GENERALE DELLE SPESE ,36 previsione di competenza , , , , , , ,56 Pagina 1 di 1 Data stampa 15/03/ :35

38 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER MISSIONI RIEPILOGO DELLE MISSIONI DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 TOTALE MISSIONE 01 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE Servizi istituzionali, generali e di gestione ,17 previsione di competenza , , , , , , ,43 TOTALE MISSIONE 02 Giustizia ,81 previsione di competenza , ,81 TOTALE MISSIONE 03 Ordine pubblico e sicurezza ,93 previsione di competenza , , , , , , ,93 TOTALE MISSIONE 04 Istruzione e diritto allo studio ,62 previsione di competenza , , , , , , ,98 TOTALE MISSIONE 05 Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali ,39 previsione di competenza , , , , ,07 TOTALE MISSIONE 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero ,07 previsione di competenza , ,07 TOTALE MISSIONE 07 Turismo previsione di competenza TOTALE MISSIONE 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa ,74 previsione di competenza , , , , , ,53 Pagina 1 di 4 Data stampa 15/03/ :35

39 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER MISSIONI RIEPILOGO DELLE MISSIONI DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 TOTALE MISSIONE 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente ,29 previsione di competenza , , , , , ,68 TOTALE MISSIONE 10 Trasporti e diritto alla mobilità ,92 previsione di competenza , , , , ,38 TOTALE MISSIONE 11 Soccorso civile ,98 previsione di competenza , , , , ,18 TOTALE MISSIONE 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia ,65 previsione di competenza , , , , , ,69 TOTALE MISSIONE 13 Tutela della salute previsione di competenza TOTALE MISSIONE 14 Sviluppo economico e competitività ,46 previsione di competenza , , , , ,15 TOTALE MISSIONE 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale previsione di competenza TOTALE MISSIONE 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca previsione di competenza Pagina 2 di 4 Data stampa 15/03/ :35

40 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER MISSIONI RIEPILOGO DELLE MISSIONI DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 TOTALE MISSIONE 17 Energia e diversificazione delle fonti energetiche previsione di competenza TOTALE MISSIONE 18 Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali previsione di competenza TOTALE MISSIONE 19 Relazioni internazionali previsione di competenza TOTALE MISSIONE 20 Fondi e accantonamenti previsione di competenza , , , , ,73 TOTALE MISSIONE 50 Debito pubblico ,10 previsione di competenza , , , , ,70 TOTALE MISSIONE 60 Anticipazioni finanziarie ,15 previsione di competenza , , , ,15 TOTALE MISSIONE 99 Servizi per conto terzi ,08 previsione di competenza ,08 TOTALE MISSIONI ,36 previsione di competenza , , , , , , ,56 Pagina 3 di 4 Data stampa 15/03/ :35

41 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER MISSIONI RIEPILOGO DELLE MISSIONI DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 TOTALE GENERALE DELLE SPESE ,36 previsione di competenza , , , , , , ,56 Pagina 4 di 4 Data stampa 15/03/ :35

42 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE UTILIZZO DI CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DA PARTE DI ORGANISMI COMUNITARI E INTERNAZIONALI MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO MISSIONE 0101 Programma 01 Organi istituzionali 0102 Programma 02 Segreteria generale DENOMINAZIONE Servizi istituzionali, generali e di gestione RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO Programma 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato e controllo di gestione 0104 Programma 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 0105 Programma 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 0106 Programma 06 Ufficio tecnico 0107 Programma 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 0108 Programma 08 Statistica e sistemi informativi 0109 Programma 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 0110 Programma 10 Risorse umane 0111 Programma 11 Altri servizi generali 01 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Totale Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione previsione di competenza MISSIONE 02 Giustizia 0201 Programma 01 Uffici giudiziari 0202 Programma 02 Casa circondariale e altri servizi Totale Missione 02 Giustizia previsione di competenza MISSIONE 03 Ordine pubblico e sicurezza 0301 Programma 01 Polizia locale e amministrativa 0302 Programma 02 Sistema integrato di sicurezza urbana Totale Missione 03 Ordine pubblico e sicurezza previsione di competenza Pagina 1 di 7 Data stampa 15/03/ :35

43 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE UTILIZZO DI CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DA PARTE DI ORGANISMI COMUNITARI E INTERNAZIONALI MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO MISSIONE DENOMINAZIONE Istruzione e diritto allo studio 0401 Programma 01 Istruzione prescolastica 0402 Programma 02 Altri ordini di istruzione non universitaria 0404 Programma 04 Istruzione universitaria 0405 Programma 05 Istruzione tecnica superiore 0406 Programma 06 Servizi ausiliari all?istruzione 0407 Programma 07 Diritto allo studio RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Totale Missione 04 Istruzione e diritto allo studio previsione di competenza MISSIONE 05 Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 0501 Programma 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 0502 Programma 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Totale Missione 05 Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali previsione di competenza MISSIONE 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero 0601 Programma 01 Sport e tempo libero Programma 02 Giovani Totale Missione 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero previsione di competenza MISSIONE 07 Turismo 0701 Programma 01 Sviluppo e valorizzazione del turismo Pagina 2 di 7 Data stampa 15/03/ :35

44 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE UTILIZZO DI CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DA PARTE DI ORGANISMI COMUNITARI E INTERNAZIONALI MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Totale Missione 07 Turismo previsione di competenza MISSIONE 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa 0801 Programma 01 Urbanistica e assetto del territorio 0802 Programma 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare Totale Missione 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa previsione di competenza MISSIONE 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 0901 Programma 01 Difesa del suolo 0902 Programma 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 0903 Programma 03 Rifiuti 0904 Programma 04 Servizio idrico integrato 0905 Programma 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione 0906 Programma 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 0907 Programma 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 0908 Programma 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento Totale Missione 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente previsione di competenza MISSIONE 10 Trasporti e diritto alla mobilità 1001 Programma 01 Trasporto ferroviario 1002 Programma 02 Trasporto pubblico locale 1003 Programma 03 Trasporto per vie d'acqua 1004 Programma 04 Altre modalità di trasporto 1005 Programma 05 Viabilità e infrastrutture stradali Pagina 3 di 7 Data stampa 15/03/ :35

45 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE UTILIZZO DI CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DA PARTE DI ORGANISMI COMUNITARI E INTERNAZIONALI MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Totale Missione 10 Trasporti e diritto alla mobilità previsione di competenza MISSIONE 11 Soccorso civile 1101 Programma 01 Sistema di protezione civile 1102 Programma 02 Interventi a seguito di calamità naturali Totale Missione 11 Soccorso civile previsione di competenza MISSIONE 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 1201 Programma 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido 1202 Programma 02 Interventi per la disabilità 1203 Programma 03 Interventi per gli anziani 1204 Programma 04 Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale 1205 Programma 05 Interventi per le famiglie 1206 Programma 06 Interventi per il diritto alla casa 1207 Programma 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 1208 Programma 08 Cooperazione e associazionismo 1209 Programma 09 Servizio necroscopico e cimiteriale Totale Missione 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia previsione di competenza MISSIONE 13 Tutela della salute 1301 Programma 01 Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA 1302 Programma 02 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA 1303 Programma 03 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente 1304 Programma 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi Pagina 4 di 7 Data stampa 15/03/ :35

46 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE UTILIZZO DI CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DA PARTE DI ORGANISMI COMUNITARI E INTERNAZIONALI MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE 1305 Programma 05 Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari 1306 Programma 06 Servizio sanitario regionale - restituzione maggiori gettiti SSN 1307 Programma 07 Ulteriori spese in materia sanitaria RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Totale Missione 13 Tutela della salute previsione di competenza MISSIONE 14 Sviluppo economico e competitività 1401 Programma 01 Industria PMI e Artigianato 1402 Programma 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 1403 Programma 03 Ricerca e innovazione 1404 Programma 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità Totale Missione 14 Sviluppo economico e competitività previsione di competenza MISSIONE 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale 1501 Programma 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 1502 Programma 02 Formazione professionale 1503 Programma 03 Sostegno all'occupazione Totale Missione 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale previsione di competenza MISSIONE 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 1601 Programma 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 1602 Programma 02 Caccia e pesca Totale Missione 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca previsione di competenza Pagina 5 di 7 Data stampa 15/03/ :35

47 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE UTILIZZO DI CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DA PARTE DI ORGANISMI COMUNITARI E INTERNAZIONALI MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO MISSIONE 1701 Programma 01 Fonti energetiche DENOMINAZIONE Energia e diversificazione delle fonti energetiche RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Totale Missione 17 Energia e diversificazione delle fonti energetiche previsione di competenza MISSIONE 18 Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 1801 Programma 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali Totale Missione 18 Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali previsione di competenza MISSIONE 19 Relazioni internazionali 1901 Programma 01 Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo Totale Missione 19 Relazioni internazionali previsione di competenza MISSIONE 20 Fondi e accantonamenti 2001 Programma 01 Fondo di riserva Programma 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità 2003 Programma 03 Altri fondi Totale Missione 20 Fondi e accantonamenti previsione di competenza MISSIONE 50 Debito pubblico 5001 Programma 01 Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari 5002 Programma 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari Pagina 6 di 7 Data stampa 15/03/ :35

48 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE UTILIZZO DI CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DA PARTE DI ORGANISMI COMUNITARI E INTERNAZIONALI MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Totale Missione 50 Debito pubblico previsione di competenza MISSIONE 60 Anticipazioni finanziarie 6001 Programma 01 Restituzione anticipazione di tesoreria Totale Missione 60 Anticipazioni finanziarie previsione di competenza MISSIONE 99 Servizi per conto terzi 9901 Programma 01 Servizi per conto terzi e Partite di giro 9902 Programma 02 Anticipazioni per il finanziamento del sistema sanitario nazionale Totale Missione 99 Servizi per conto terzi previsione di competenza TOTALE MISSIONI previsione di competenza Pagina 7 di 7 Data stampa 15/03/ :35

49 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE FUNZIONI DELEGATE DALLE REGIONI MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO MISSIONE 0101 Programma 01 Organi istituzionali 0102 Programma 02 Segreteria generale DENOMINAZIONE Servizi istituzionali, generali e di gestione RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO Programma 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato e controllo di gestione 0104 Programma 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 0105 Programma 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 0106 Programma 06 Ufficio tecnico 0107 Programma 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 0108 Programma 08 Statistica e sistemi informativi 0109 Programma 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 0110 Programma 10 Risorse umane 0111 Programma 11 Altri servizi generali 01 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Totale Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione previsione di competenza MISSIONE 02 Giustizia 0201 Programma 01 Uffici giudiziari 0202 Programma 02 Casa circondariale e altri servizi Totale Missione 02 Giustizia previsione di competenza MISSIONE 03 Ordine pubblico e sicurezza 0301 Programma 01 Polizia locale e amministrativa 0302 Programma 02 Sistema integrato di sicurezza urbana Totale Missione 03 Ordine pubblico e sicurezza previsione di competenza Pagina 1 di 7 Data stampa 15/03/ :35

50 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE FUNZIONI DELEGATE DALLE REGIONI MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO MISSIONE DENOMINAZIONE Istruzione e diritto allo studio 0401 Programma 01 Istruzione prescolastica 0402 Programma 02 Altri ordini di istruzione non universitaria 0404 Programma 04 Istruzione universitaria 0405 Programma 05 Istruzione tecnica superiore 0406 Programma 06 Servizi ausiliari all?istruzione 0407 Programma 07 Diritto allo studio RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Totale Missione 04 Istruzione e diritto allo studio previsione di competenza MISSIONE 05 Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 0501 Programma 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 0502 Programma 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Totale Missione 05 Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali previsione di competenza MISSIONE 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero 0601 Programma 01 Sport e tempo libero Programma 02 Giovani Totale Missione 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero previsione di competenza MISSIONE 07 Turismo 0701 Programma 01 Sviluppo e valorizzazione del turismo Pagina 2 di 7 Data stampa 15/03/ :35

51 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE FUNZIONI DELEGATE DALLE REGIONI MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Totale Missione 07 Turismo previsione di competenza MISSIONE 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa 0801 Programma 01 Urbanistica e assetto del territorio 0802 Programma 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare Totale Missione 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa previsione di competenza MISSIONE 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 0901 Programma 01 Difesa del suolo 0902 Programma 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 0903 Programma 03 Rifiuti 0904 Programma 04 Servizio idrico integrato 0905 Programma 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione 0906 Programma 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 0907 Programma 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 0908 Programma 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento Totale Missione 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente previsione di competenza MISSIONE 10 Trasporti e diritto alla mobilità 1001 Programma 01 Trasporto ferroviario 1002 Programma 02 Trasporto pubblico locale 1003 Programma 03 Trasporto per vie d'acqua 1004 Programma 04 Altre modalità di trasporto 1005 Programma 05 Viabilità e infrastrutture stradali Pagina 3 di 7 Data stampa 15/03/ :35

52 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE FUNZIONI DELEGATE DALLE REGIONI MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Totale Missione 10 Trasporti e diritto alla mobilità previsione di competenza MISSIONE 11 Soccorso civile 1101 Programma 01 Sistema di protezione civile 1102 Programma 02 Interventi a seguito di calamità naturali Totale Missione 11 Soccorso civile previsione di competenza MISSIONE 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 1201 Programma 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido 1202 Programma 02 Interventi per la disabilità 1203 Programma 03 Interventi per gli anziani 1204 Programma 04 Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale 1205 Programma 05 Interventi per le famiglie 1206 Programma 06 Interventi per il diritto alla casa 1207 Programma 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 1208 Programma 08 Cooperazione e associazionismo 1209 Programma 09 Servizio necroscopico e cimiteriale Totale Missione 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia previsione di competenza MISSIONE 13 Tutela della salute 1301 Programma 01 Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA 1302 Programma 02 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA 1303 Programma 03 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente 1304 Programma 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi Pagina 4 di 7 Data stampa 15/03/ :35

53 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE FUNZIONI DELEGATE DALLE REGIONI MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE 1305 Programma 05 Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari 1306 Programma 06 Servizio sanitario regionale - restituzione maggiori gettiti SSN 1307 Programma 07 Ulteriori spese in materia sanitaria RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Totale Missione 13 Tutela della salute previsione di competenza MISSIONE 14 Sviluppo economico e competitività 1401 Programma 01 Industria PMI e Artigianato 1402 Programma 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 1403 Programma 03 Ricerca e innovazione 1404 Programma 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità Totale Missione 14 Sviluppo economico e competitività previsione di competenza MISSIONE 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale 1501 Programma 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 1502 Programma 02 Formazione professionale 1503 Programma 03 Sostegno all'occupazione Totale Missione 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale previsione di competenza MISSIONE 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 1601 Programma 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 1602 Programma 02 Caccia e pesca Totale Missione 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca previsione di competenza Pagina 5 di 7 Data stampa 15/03/ :35

54 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE FUNZIONI DELEGATE DALLE REGIONI MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO MISSIONE 1701 Programma 01 Fonti energetiche DENOMINAZIONE Energia e diversificazione delle fonti energetiche RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Totale Missione 17 Energia e diversificazione delle fonti energetiche previsione di competenza MISSIONE 18 Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 1801 Programma 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali Totale Missione 18 Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali previsione di competenza MISSIONE 19 Relazioni internazionali 1901 Programma 01 Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo Totale Missione 19 Relazioni internazionali previsione di competenza MISSIONE 20 Fondi e accantonamenti 2001 Programma 01 Fondo di riserva Programma 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità 2003 Programma 03 Altri fondi Totale Missione 20 Fondi e accantonamenti previsione di competenza MISSIONE 50 Debito pubblico 5001 Programma 01 Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari 5002 Programma 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari Pagina 6 di 7 Data stampa 15/03/ :35

55 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE FUNZIONI DELEGATE DALLE REGIONI MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 DEL BILANCIO PLURIENNALE ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Totale Missione 50 Debito pubblico previsione di competenza MISSIONE 60 Anticipazioni finanziarie 6001 Programma 01 Restituzione anticipazione di tesoreria Totale Missione 60 Anticipazioni finanziarie previsione di competenza MISSIONE 99 Servizi per conto terzi 9901 Programma 01 Servizi per conto terzi e Partite di giro 9902 Programma 02 Anticipazioni per il finanziamento del sistema sanitario nazionale Totale Missione 99 Servizi per conto terzi previsione di competenza TOTALE MISSIONI previsione di competenza Pagina 7 di 7 Data stampa 15/03/ :35

56 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - DI COMPETENZA - Esercizio 2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali Segreteria generale ,66 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, ,00 provveditorato e controllo di gestione 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali Gestione dei beni demaniali e patrimoniali Ufficio tecnico ,43 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 08 Statistica e sistemi informativi 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane ,33 11 Altri servizi generali TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione ,42 MISSIONE 02 - Giustizia 01 Uffici giudiziari 02 Casa circondariale e altri servizi TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia , , , , , , , , , , , , , , ,33 MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 01 Polizia locale e amministrativa Sistema integrato di sicurezza urbana TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza , , , ,00 MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 01 Istruzione prescolastica 02 Altri ordini di istruzione non universitaria 04 Istruzione universitaria 05 Istruzione tecnica superiore 06 Servizi ausiliari all?istruzione ,00 07 Diritto allo studio , , , ,87 Pagina 1 di 18 Data stampa 15/03/ :35

57 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - DI COMPETENZA - Esercizio 2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio , , ,36 MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico ,78 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali ,78 MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero 02 Giovani TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero MISSIONE 07 - Turismo 01 Sviluppo e valorizzazione del turismo TOTALE MISSIONE 07 - Turismo , , , , , MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 01 Urbanistica e assetto del territorio ,40 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa ,40 MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 01 Difesa del suolo 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 03 Rifiuti 04 Servizio idrico integrato 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione , , , , , , ,57 Pagina 2 di 18 Data stampa 15/03/ :35

58 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - DI COMPETENZA - Esercizio 2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 01 Trasporto ferroviario 02 Trasporto pubblico locale 03 Trasporto per vie d'acqua 04 Altre modalità di trasporto 05 Viabilità e infrastrutture stradali TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile 02 Interventi a seguito di calamità naturali TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile , , , , , , , MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido Interventi per la disabilità 03 Interventi per gli anziani 04 Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale ,16 05 Interventi per le famiglie 06 Interventi per il diritto alla casa 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 08 Cooperazione e associazionismo 09 Servizio necroscopico e cimiteriale TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia , , , , , , , , , ,64 Pagina 3 di 18 Data stampa 15/03/ :35

59 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - DI COMPETENZA - Esercizio 2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale MISSIONE 13 - Tutela della salute 01 Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA 02 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA 03 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi 05 Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari 06 Servizio sanitario regionale - restituzione maggiori gettiti SSN 07 Ulteriori spese in materia sanitaria TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 01 Industria PMI e Artigianato 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 03 Ricerca e innovazione 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità ,00 TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività ,00 MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 02 Formazione professionale 03 Sostegno all'occupazione 04 Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale (solo per le Regioni) TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale , , , , ,69 Pagina 4 di 18 Data stampa 15/03/ :35

60 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - DI COMPETENZA - Esercizio 2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 02 Caccia e pesca 03 "Politica regionale unitaria per l'agricoltura, i sistemi agroalimentari, la caccia e la pesca (solo per le Regioni)" TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 01 Fonti energetiche 02 "Politica regionale unitaria per l'energia e la diversificazione delle fonti energetiche (solo per le Regioni)" TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali 02 "Politica regionale unitaria per le relazioni con le altre autonomie territoriali e locali (solo per le Regioni)" TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 01 Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo 02 "Cooperazione territoriale (solo per le Regioni)" TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 01 Fondo di riserva 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità , , , ,86 Pagina 5 di 18 Data stampa 15/03/ :35

61 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - DI COMPETENZA - Esercizio 2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale 03 Altri fondi TOTALE MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti , , , ,98 MISSIONE 50 - Debito pubblico 01 Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari TOTALE MISSIONE 50 - Debito pubblico , , , ,60 MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie 01 Restituzione anticipazione di tesoreria TOTALE MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie TOTALE MACROAGGREGATI , , , , , , ,53 Pagina 6 di 18 Data stampa 15/03/ :35

62 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - DI COMPETENZA - Esercizio 2019 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali Segreteria generale ,66 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, ,00 provveditorato e controllo di gestione 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali Gestione dei beni demaniali e patrimoniali Ufficio tecnico ,43 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 08 Statistica e sistemi informativi 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane ,00 11 Altri servizi generali TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione ,09 MISSIONE 02 - Giustizia 01 Uffici giudiziari 02 Casa circondariale e altri servizi TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia , , , , , , , , , , , , , , ,00 MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 01 Polizia locale e amministrativa Sistema integrato di sicurezza urbana TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza , , , ,00 MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 01 Istruzione prescolastica 02 Altri ordini di istruzione non universitaria 04 Istruzione universitaria 05 Istruzione tecnica superiore 06 Servizi ausiliari all?istruzione ,00 07 Diritto allo studio , , , ,87 Pagina 7 di 18 Data stampa 15/03/ :35

63 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - DI COMPETENZA - Esercizio 2019 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio , , ,36 MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico ,78 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali ,78 MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero 02 Giovani TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero MISSIONE 07 - Turismo 01 Sviluppo e valorizzazione del turismo TOTALE MISSIONE 07 - Turismo , , , , , MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 01 Urbanistica e assetto del territorio ,40 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa ,40 MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 01 Difesa del suolo 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 03 Rifiuti 04 Servizio idrico integrato 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione , , , , , , ,57 Pagina 8 di 18 Data stampa 15/03/ :35

64 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - DI COMPETENZA - Esercizio 2019 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 01 Trasporto ferroviario 02 Trasporto pubblico locale 03 Trasporto per vie d'acqua 04 Altre modalità di trasporto 05 Viabilità e infrastrutture stradali TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile 02 Interventi a seguito di calamità naturali TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile , , , , , , , MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido Interventi per la disabilità 03 Interventi per gli anziani 04 Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale ,16 05 Interventi per le famiglie 06 Interventi per il diritto alla casa 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 08 Cooperazione e associazionismo 09 Servizio necroscopico e cimiteriale TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia , , , , , , , , , ,64 Pagina 9 di 18 Data stampa 15/03/ :35

65 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - DI COMPETENZA - Esercizio 2019 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale MISSIONE 13 - Tutela della salute 01 Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA 02 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA 03 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi 05 Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari 06 Servizio sanitario regionale - restituzione maggiori gettiti SSN 07 Ulteriori spese in materia sanitaria TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 01 Industria PMI e Artigianato 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 03 Ricerca e innovazione 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità ,00 TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività ,00 MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 02 Formazione professionale 03 Sostegno all'occupazione 04 Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale (solo per le Regioni) TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale , , , , ,69 Pagina 10 di 18 Data stampa 15/03/ :35

66 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - DI COMPETENZA - Esercizio 2019 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 02 Caccia e pesca 03 "Politica regionale unitaria per l'agricoltura, i sistemi agroalimentari, la caccia e la pesca (solo per le Regioni)" TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 01 Fonti energetiche 02 "Politica regionale unitaria per l'energia e la diversificazione delle fonti energetiche (solo per le Regioni)" TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali 02 "Politica regionale unitaria per le relazioni con le altre autonomie territoriali e locali (solo per le Regioni)" TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 01 Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo 02 "Cooperazione territoriale (solo per le Regioni)" TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 01 Fondo di riserva 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità , , , ,78 Pagina 11 di 18 Data stampa 15/03/ :35

67 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - DI COMPETENZA - Esercizio 2019 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale 03 Altri fondi TOTALE MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti , , , ,90 MISSIONE 50 - Debito pubblico 01 Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari TOTALE MISSIONE 50 - Debito pubblico , , , ,60 MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie 01 Restituzione anticipazione di tesoreria TOTALE MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie TOTALE MACROAGGREGATI , , , , , , ,12 Pagina 12 di 18 Data stampa 15/03/ :35

68 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - DI COMPETENZA - Esercizio 2020 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali Segreteria generale ,66 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, ,00 provveditorato e controllo di gestione 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali Gestione dei beni demaniali e patrimoniali Ufficio tecnico ,43 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 08 Statistica e sistemi informativi 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane ,00 11 Altri servizi generali TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione ,09 MISSIONE 02 - Giustizia 01 Uffici giudiziari 02 Casa circondariale e altri servizi TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia , , , , , , , , , , , , , , ,00 MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 01 Polizia locale e amministrativa Sistema integrato di sicurezza urbana TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza , , , ,00 MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 01 Istruzione prescolastica 02 Altri ordini di istruzione non universitaria 04 Istruzione universitaria 05 Istruzione tecnica superiore 06 Servizi ausiliari all?istruzione ,00 07 Diritto allo studio , , , ,87 Pagina 13 di 18 Data stampa 15/03/ :35

69 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - DI COMPETENZA - Esercizio 2020 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio , , ,36 MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico ,78 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali ,78 MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero 02 Giovani TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero MISSIONE 07 - Turismo 01 Sviluppo e valorizzazione del turismo TOTALE MISSIONE 07 - Turismo , , , , , MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 01 Urbanistica e assetto del territorio ,40 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa ,40 MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 01 Difesa del suolo 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 03 Rifiuti 04 Servizio idrico integrato 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione , , , , , , ,57 Pagina 14 di 18 Data stampa 15/03/ :35

70 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - DI COMPETENZA - Esercizio 2020 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 01 Trasporto ferroviario 02 Trasporto pubblico locale 03 Trasporto per vie d'acqua 04 Altre modalità di trasporto 05 Viabilità e infrastrutture stradali TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile 02 Interventi a seguito di calamità naturali TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile , , , , , , , MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido Interventi per la disabilità 03 Interventi per gli anziani 04 Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale ,16 05 Interventi per le famiglie 06 Interventi per il diritto alla casa 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 08 Cooperazione e associazionismo 09 Servizio necroscopico e cimiteriale TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia , , , , , , , , , ,64 Pagina 15 di 18 Data stampa 15/03/ :35

71 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - DI COMPETENZA - Esercizio 2020 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale MISSIONE 13 - Tutela della salute 01 Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA 02 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA 03 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi 05 Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari 06 Servizio sanitario regionale - restituzione maggiori gettiti SSN 07 Ulteriori spese in materia sanitaria TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 01 Industria PMI e Artigianato 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 03 Ricerca e innovazione 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità ,00 TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività ,00 MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 02 Formazione professionale 03 Sostegno all'occupazione 04 Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale (solo per le Regioni) TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale , , , , ,69 Pagina 16 di 18 Data stampa 15/03/ :35

72 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - DI COMPETENZA - Esercizio 2020 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 02 Caccia e pesca 03 "Politica regionale unitaria per l'agricoltura, i sistemi agroalimentari, la caccia e la pesca (solo per le Regioni)" TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 01 Fonti energetiche 02 "Politica regionale unitaria per l'energia e la diversificazione delle fonti energetiche (solo per le Regioni)" TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali 02 "Politica regionale unitaria per le relazioni con le altre autonomie territoriali e locali (solo per le Regioni)" TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 01 Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo 02 "Cooperazione territoriale (solo per le Regioni)" TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 01 Fondo di riserva 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità , , , ,69 Pagina 17 di 18 Data stampa 15/03/ :35

73 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - DI COMPETENZA - Esercizio 2020 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale 03 Altri fondi TOTALE MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti , , , ,81 MISSIONE 50 - Debito pubblico 01 Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari TOTALE MISSIONE 50 - Debito pubblico , , , ,60 MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie 01 Restituzione anticipazione di tesoreria TOTALE MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie TOTALE MACROAGGREGATI , , , , , , ,02 Pagina 18 di 18 Data stampa 15/03/ :35

74 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE - DI COMPETENZA - Esercizio 2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato e controllo di gestione 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 06 Ufficio tecnico , ,01 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 08 Statistica e sistemi informativi 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane 11 Altri servizi generali TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione , ,01 MISSIONE 02 - Giustizia 01 Uffici giudiziari 02 Casa circondariale e altri servizi TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 01 Polizia locale e amministrativa 02 Sistema integrato di sicurezza urbana Pagina 1 di 24 Data stampa 15/03/ :35

75 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE - DI COMPETENZA - Esercizio 2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 01 Istruzione prescolastica 02 Altri ordini di istruzione non universitaria 04 Istruzione universitaria Istruzione tecnica superiore 06 Servizi ausiliari all?istruzione 07 Diritto allo studio TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero Giovani TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero MISSIONE 07 - Turismo Pagina 2 di 24 Data stampa 15/03/ :35

76 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE - DI COMPETENZA - Esercizio 2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI 01 Sviluppo e valorizzazione del turismo TOTALE MISSIONE 07 - Turismo MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 01 Urbanistica e assetto del territorio 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economicopopolare TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 01 Difesa del suolo 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 03 Rifiuti 04 Servizio idrico integrato 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale , , , , Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine , , Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE Pagina 3 di 24 Data stampa 15/03/ :35

77 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE - DI COMPETENZA - Esercizio 2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 01 Trasporto ferroviario 02 Trasporto pubblico locale 03 Trasporto per vie d'acqua 04 Altre modalità di trasporto 05 Viabilità e infrastrutture stradali TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile 02 Interventi a seguito di calamità naturali TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido 02 Interventi per la disabilità 03 Interventi per gli anziani 04 Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale 05 Interventi per le famiglie 06 Interventi per il diritto alla casa 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 08 Cooperazione e associazionismo 09 Servizio necroscopico e cimiteriale Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale , , , ,20 Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine , , , ,20 Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE Pagina 4 di 24 Data stampa 15/03/ :35

78 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE - DI COMPETENZA - Esercizio 2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia MISSIONE 13 - Tutela della salute 01 Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA 02 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA 03 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi 05 Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari 06 Servizio sanitario regionale - restituzione maggiori gettiti SSN 07 Ulteriori spese in materia sanitaria TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 01 Industria PMI e Artigianato 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 03 Ricerca e innovazione 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE Pagina 5 di 24 Data stampa 15/03/ :35

79 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE - DI COMPETENZA - Esercizio 2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 02 Formazione professionale 03 Sostegno all'occupazione 04 Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale (solo per le Regioni) TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 02 Caccia e pesca 03 "Politica regionale unitaria per l'agricoltura, i sistemi agroalimentari, la caccia e la pesca (solo per le Regioni)" TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 01 Fonti energetiche Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE Pagina 6 di 24 Data stampa 15/03/ :35

80 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE - DI COMPETENZA - Esercizio 2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI 02 "Politica regionale unitaria per l'energia e la diversificazione delle fonti energetiche (solo per le Regioni)" TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali 02 "Politica regionale unitaria per le relazioni con le altre autonomie territoriali e locali (solo per le Regioni)" TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 01 Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo 02 "Cooperazione territoriale (solo per le Regioni)" TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 01 Fondo di riserva 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità 03 Altri fondi Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE Pagina 7 di 24 Data stampa 15/03/ :35

81 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE - DI COMPETENZA - Esercizio 2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI TOTALE MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE TOTALE MACROAGGREGATI , , , ,60 Pagina 8 di 24 Data stampa 15/03/ :35

82 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE - DI COMPETENZA - Esercizio 2019 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato e controllo di gestione 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 06 Ufficio tecnico , ,01 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 08 Statistica e sistemi informativi 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane 11 Altri servizi generali TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione , ,01 MISSIONE 02 - Giustizia 01 Uffici giudiziari 02 Casa circondariale e altri servizi TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 01 Polizia locale e amministrativa 02 Sistema integrato di sicurezza urbana Pagina 9 di 24 Data stampa 15/03/ :35

83 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE - DI COMPETENZA - Esercizio 2019 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 01 Istruzione prescolastica 02 Altri ordini di istruzione non universitaria 04 Istruzione universitaria Istruzione tecnica superiore 06 Servizi ausiliari all?istruzione 07 Diritto allo studio TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero Giovani TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero MISSIONE 07 - Turismo Pagina 10 di 24 Data stampa 15/03/ :35

84 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE - DI COMPETENZA - Esercizio 2019 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI 01 Sviluppo e valorizzazione del turismo TOTALE MISSIONE 07 - Turismo MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 01 Urbanistica e assetto del territorio 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economicopopolare TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 01 Difesa del suolo 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 03 Rifiuti 04 Servizio idrico integrato 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale , , , , Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine , , Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE Pagina 11 di 24 Data stampa 15/03/ :35

85 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE - DI COMPETENZA - Esercizio 2019 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 01 Trasporto ferroviario 02 Trasporto pubblico locale 03 Trasporto per vie d'acqua 04 Altre modalità di trasporto 05 Viabilità e infrastrutture stradali TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile 02 Interventi a seguito di calamità naturali TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido 02 Interventi per la disabilità 03 Interventi per gli anziani 04 Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale 05 Interventi per le famiglie 06 Interventi per il diritto alla casa 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 08 Cooperazione e associazionismo 09 Servizio necroscopico e cimiteriale Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale , , , ,20 Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine , , , ,20 Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE Pagina 12 di 24 Data stampa 15/03/ :35

86 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE - DI COMPETENZA - Esercizio 2019 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia MISSIONE 13 - Tutela della salute 01 Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA 02 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA 03 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi 05 Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari 06 Servizio sanitario regionale - restituzione maggiori gettiti SSN 07 Ulteriori spese in materia sanitaria TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 01 Industria PMI e Artigianato 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 03 Ricerca e innovazione 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE Pagina 13 di 24 Data stampa 15/03/ :35

87 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE - DI COMPETENZA - Esercizio 2019 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 02 Formazione professionale 03 Sostegno all'occupazione 04 Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale (solo per le Regioni) TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 02 Caccia e pesca 03 "Politica regionale unitaria per l'agricoltura, i sistemi agroalimentari, la caccia e la pesca (solo per le Regioni)" TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 01 Fonti energetiche Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE Pagina 14 di 24 Data stampa 15/03/ :35

88 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE - DI COMPETENZA - Esercizio 2019 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI 02 "Politica regionale unitaria per l'energia e la diversificazione delle fonti energetiche (solo per le Regioni)" TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali 02 "Politica regionale unitaria per le relazioni con le altre autonomie territoriali e locali (solo per le Regioni)" TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 01 Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo 02 "Cooperazione territoriale (solo per le Regioni)" TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 01 Fondo di riserva 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità 03 Altri fondi Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE Pagina 15 di 24 Data stampa 15/03/ :35

89 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE - DI COMPETENZA - Esercizio 2019 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI TOTALE MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE TOTALE MACROAGGREGATI , , , ,60 Pagina 16 di 24 Data stampa 15/03/ :35

90 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE - DI COMPETENZA - Esercizio 2020 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato e controllo di gestione 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 06 Ufficio tecnico , ,01 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 08 Statistica e sistemi informativi 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane 11 Altri servizi generali TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione , ,01 MISSIONE 02 - Giustizia 01 Uffici giudiziari 02 Casa circondariale e altri servizi TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 01 Polizia locale e amministrativa 02 Sistema integrato di sicurezza urbana Pagina 17 di 24 Data stampa 15/03/ :35

91 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE - DI COMPETENZA - Esercizio 2020 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 01 Istruzione prescolastica 02 Altri ordini di istruzione non universitaria 04 Istruzione universitaria Istruzione tecnica superiore 06 Servizi ausiliari all?istruzione 07 Diritto allo studio TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero Giovani TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero MISSIONE 07 - Turismo Pagina 18 di 24 Data stampa 15/03/ :35

92 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE - DI COMPETENZA - Esercizio 2020 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI 01 Sviluppo e valorizzazione del turismo TOTALE MISSIONE 07 - Turismo MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 01 Urbanistica e assetto del territorio 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economicopopolare TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 01 Difesa del suolo 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 03 Rifiuti 04 Servizio idrico integrato 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale , , , , Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine , , Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE Pagina 19 di 24 Data stampa 15/03/ :35

93 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE - DI COMPETENZA - Esercizio 2020 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 01 Trasporto ferroviario 02 Trasporto pubblico locale 03 Trasporto per vie d'acqua 04 Altre modalità di trasporto 05 Viabilità e infrastrutture stradali TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile 02 Interventi a seguito di calamità naturali TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido 02 Interventi per la disabilità 03 Interventi per gli anziani 04 Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale 05 Interventi per le famiglie 06 Interventi per il diritto alla casa 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 08 Cooperazione e associazionismo 09 Servizio necroscopico e cimiteriale Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale , , , ,20 Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine , , , ,20 Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE Pagina 20 di 24 Data stampa 15/03/ :35

94 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE - DI COMPETENZA - Esercizio 2020 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia MISSIONE 13 - Tutela della salute 01 Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA 02 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA 03 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi 05 Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari 06 Servizio sanitario regionale - restituzione maggiori gettiti SSN 07 Ulteriori spese in materia sanitaria TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 01 Industria PMI e Artigianato 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 03 Ricerca e innovazione 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE Pagina 21 di 24 Data stampa 15/03/ :35

95 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE - DI COMPETENZA - Esercizio 2020 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 02 Formazione professionale 03 Sostegno all'occupazione 04 Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale (solo per le Regioni) TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 02 Caccia e pesca 03 "Politica regionale unitaria per l'agricoltura, i sistemi agroalimentari, la caccia e la pesca (solo per le Regioni)" TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 01 Fonti energetiche Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE Pagina 22 di 24 Data stampa 15/03/ :35

96 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE - DI COMPETENZA - Esercizio 2020 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI 02 "Politica regionale unitaria per l'energia e la diversificazione delle fonti energetiche (solo per le Regioni)" TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali 02 "Politica regionale unitaria per le relazioni con le altre autonomie territoriali e locali (solo per le Regioni)" TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 01 Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo 02 "Cooperazione territoriale (solo per le Regioni)" TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 01 Fondo di riserva 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità 03 Altri fondi Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE Pagina 23 di 24 Data stampa 15/03/ :35

97 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE - DI COMPETENZA - Esercizio 2020 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI TOTALE MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE TOTALE MACROAGGREGATI , , , ,61 Pagina 24 di 24 Data stampa 15/03/ :35

98 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER RIMBORSO DI PRESTITI - DI COMPETENZA - Esercizio 2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Rimborso di titoli obbligazionari Rimborso prestiti a breve termine Rimborso mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine Rimborso di altre forme di indebitamento MISSIONE 50 - Debito pubblico 01 Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari TOTALE MISSIONE 50 - Debito pubblico Totale Pagina 1 di 3 Data stampa 15/03/ :35

99 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER RIMBORSO DI PRESTITI - DI COMPETENZA - Esercizio 2019 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Rimborso di titoli obbligazionari Rimborso prestiti a breve termine Rimborso mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine Rimborso di altre forme di indebitamento MISSIONE 50 - Debito pubblico 01 Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari TOTALE MISSIONE 50 - Debito pubblico Totale Pagina 2 di 3 Data stampa 15/03/ :35

100 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER RIMBORSO DI PRESTITI - DI COMPETENZA - Esercizio 2020 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Rimborso di titoli obbligazionari Rimborso prestiti a breve termine Rimborso mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine Rimborso di altre forme di indebitamento MISSIONE 50 - Debito pubblico 01 Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari TOTALE MISSIONE 50 - Debito pubblico Totale Pagina 3 di 3 Data stampa 15/03/ :35

101 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - DI COMPETENZA - Esercizio 2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 - Servizi per conto terzi 01 Servizi per conto terzi e Partite di giro Anticipazioni per il finanziamento del sistema sanitario nazionale TOTALE MISSIONE 99 - Servizi per conto terzi Pagina 1 di 3 Data stampa 15/03/ :35

102 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - DI COMPETENZA - Esercizio 2019 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 - Servizi per conto terzi 01 Servizi per conto terzi e Partite di giro Anticipazioni per il finanziamento del sistema sanitario nazionale TOTALE MISSIONE 99 - Servizi per conto terzi Pagina 2 di 3 Data stampa 15/03/ :35

103 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - DI COMPETENZA - Esercizio 2020 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 - Servizi per conto terzi 01 Servizi per conto terzi e Partite di giro Anticipazioni per il finanziamento del sistema sanitario nazionale TOTALE MISSIONE 99 - Servizi per conto terzi Pagina 3 di 3 Data stampa 15/03/ :35

104 BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE 2018 CODICE DENOMINAZIONE ANNO 2018 COMPETENZA CASSA E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E ENTRATE Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Tributi Imposte, tasse e proventi assimilati Imposta municipale propria Imposta comunale sugli immobili (ICI) Addizionale comunale IRPEF Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani Imposta comunale sulla pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni Tassa sui servizi comunali (TASI) Altre imposte, tasse e proventi assimilati n.a.c. Fondi perequativi Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali Fondi perequativi dallo Stato Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche Trasferimenti correnti da Amministrazioni Centrali Trasferimenti correnti da Amministrazioni Locali Entrate extratributarie Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi Entrate dalla vendita di servizi Proventi derivanti dalla gestione dei beni Canoni e concessioni e diritti reali di godimento Fitti, noleggi e locazioni Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti Entrate da amministrazioni pubbliche derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti Proventi da multe, ammende, sanzioni e oblazioni a carico delle amministrazioni pubbliche Interessi attivi Interessi attivi da titoli o finanziamenti a medio - lungo termine Interessi attivi da mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine Rimborsi e altre entrate correnti Altre entrate correnti n.a.c. Altre entrate correnti n.a.c. Entrate in conto capitale Contributi agli investimenti Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche Contributi agli investimenti da Amministrazioni Centrali Contributi agli investimenti da Amministrazioni Locali Contributi agli investimenti da Imprese , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,01 Pagina 1 di 5 Data stampa 15/03/ :35

105 BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE 2018 CODICE E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E DENOMINAZIONE Contributi agli investimenti da altre Imprese Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali Alienazione di beni materiali Alienazione di attrezzature Alienazione di diritti reali Cessione di Terreni e di beni materiali non prodotti Cessione di Terreni Altre entrate in conto capitale Permessi di costruire Permessi di costruire Altre entrate in conto capitale n.a.c. Altre entrate in conto capitale n.a.c. Accensione Prestiti Accensione mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine Finanziamenti a medio lungo termine Accensione mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine da Imprese Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Entrate per conto terzi e partite di giro Entrate per partite di giro Ritenute su redditi da lavoro dipendente Ritenute erariali su redditi da lavoro dipendente per conto terzi Ritenute previdenziali e assistenziali su redditi da lavoro dipendente per conto terzi Altre ritenute al personale dipendente per conto di terzi Altre entrate per partite di giro Rimborso di fondi economali e carte aziendali Entrate derivanti dalla gestione degli incassi vincolati degli enti locali Entrate per conto terzi Depositi di/presso terzi Costituzione di depositi cauzionali o contrattuali di terzi Altre entrate per conto terzi Altre entrate per conto terzi ANNO 2018 COMPETENZA CASSA , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,58 U U U U U SPESE Spese correnti Redditi da lavoro dipendente Retribuzioni lorde Retribuzioni in denaro Altre spese per il personale TOTALE TITOLI ENTRATE , , , , , , , , , , ,13 Pagina 2 di 5 Data stampa 15/03/ :35

106 BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE 2018 CODICE U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U DENOMINAZIONE Contributi sociali a carico dell'ente Contributi sociali effettivi a carico dell'ente Imposte e tasse a carico dell'ente Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) Imposta di registro e di bollo Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente n.a.c. Acquisto di beni e servizi Acquisto di beni Giornali, riviste e pubblicazioni Altri beni di consumo Acquisto di servizi Organi e incarichi istituzionali dell'amministrazione Rappresentanza, organizzazione eventi, pubblicità e servizi per trasferta Acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell'ente Utenze e canoni Utilizzo di beni di terzi Manutenzione ordinaria e riparazioni Consulenze Lavoro flessibile, quota LSU e acquisto di servizi da agenzie di lavoro interinale Servizi ausiliari per il funzionamento dell'ente Contratti di servizio pubblico Servizi sanitari Servizi informatici e di telecomunicazioni Altri servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti a Amministrazioni Pubbliche Trasferimenti correnti a Amministrazioni Centrali Trasferimenti correnti a Amministrazioni Locali Trasferimenti correnti a organismi interni e/o unità locali della amministrazione Trasferimenti correnti a Famiglie Altri trasferimenti a famiglie Trasferimenti correnti a Imprese Trasferimenti correnti a altre imprese Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private Interessi passivi Interessi su Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine Interessi passivi su finanziamenti a medio lungo termine a Imprese Altre spese correnti Fondi di riserva e altri accantonamenti ANNO 2018 COMPETENZA CASSA , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , Pagina 3 di 5 Data stampa 15/03/ :35

107 BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE 2018 CODICE U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U Fondo di riserva DENOMINAZIONE Fondo crediti di dubbia e difficile esazione di parte corrente Altri fondi e accantonamenti Premi di assicurazione Premi di assicurazione contro i danni Spese dovute a sanzioni, risarcimenti e indennizzi Oneri da contenzioso Altre spese correnti n.a.c. Altre spese correnti n.a.c. Spese in conto capitale Tributi in conto capitale a carico dell'ente Altri tributi in conto capitale Altri tributi in conto capitale n.a.c. Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Beni materiali Mezzi di trasporto ad uso civile, di sicurezza e ordine pubblico Impianti e macchinari Beni immobili Beni immobili di valore culturale, storico ed artistico Altri beni materiali Terreni e beni materiali non prodotti Terreni Beni immateriali Incarichi professionali per la realizzazione di investimenti Contributi agli investimenti Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche Contributi agli investimenti a Amministrazioni Centrali Contributi agli investimenti a Famiglie Contributi agli investimenti a Famiglie Altri trasferimenti in conto capitale Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di amministrazioni pubbliche Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di Amministrazioni Centrali Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di Amministrazioni Locali Altre spese in conto capitale Altre spese in conto capitale n.a.c. Altre spese in conto capitale n.a.c. Rimborso Prestiti Rimborso mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine Rimborso Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine Rimborso Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine ad Amministrazioni Centrali ANNO 2018 COMPETENZA CASSA , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,00 Pagina 4 di 5 Data stampa 15/03/ :35

108 BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE 2018 CODICE U U U U U U U U U U U U U U U U U U U DENOMINAZIONE Rimborso Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine a Imprese Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere Uscite per conto terzi e partite di giro Uscite per partite di giro Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro dipendente Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro dipendente riscosse per conto terzi Versamenti di ritenute previdenziali e assistenziali su Redditi da lavoro dipendente riscosse per conto terzi Altri versamenti di ritenute al personale dipendente per conto di terzi Altre uscite per partite di giro Costituzione fondi economali e carte aziendali Uscite derivanti dalla gestione degli incassi vincolati degli enti locali Uscite per conto terzi Acquisto di beni e servizi per conto terzi Acquisto di servizi per conto di terzi Depositi di/presso terzi Restituzione di depositi cauzionali o contrattuali di terzi TOTALE TITOLI SPESE ANNO 2018 COMPETENZA CASSA , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,56 Pagina 5 di 5 Data stampa 15/03/ :35

109 BILANCIO DI PREVISIONE 2018 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE CASSA 2018 COMPETENZA 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 SPESE CASSA 2018 COMPETENZA 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Fondo di cassa al 1/1/ ,46 Utilizzo avanzo di amministrazione Disavanzo di amministrazione Fondo pluriennale vincolato Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa , , , ,83 Titolo 1 - Spese correnti Titolo 2 - Trasferimenti correnti , , , ,12 - Titolo 3 - Entrate extratributarie , , , ,07 Titolo 4 - Entrate in conto capitale , , , ,76 Titolo 2 - Spese in conto capitale Titolo 5 - Entrate da riduzione di attività finanziarie - Titolo 3 - Spese per incremento di attività finanziarie , , , , , , , ,61 - Totale entrate finali , , , ,78 Totale spese finali Titolo 6 - Accensione di prestiti , , , ,85 Titolo 4 - Rimborso di prestiti - di cui fondo anticipazioni di liquidità (DL 35/2013) Titolo 7 - Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere , , , ,00 Titolo 5 - Chiusura Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Titolo 9 - Entrate per conto di terzi e partite di giro , Titolo 7 - Spese per conto di terzi e partite di giro , , , , , , , , , , Totale titoli , , , ,63 Totale titoli , , , ,63 TOTALE COMPLESSIVO ENTRATE , , , ,63 TOTALE COMPLESSIVO SPESE , , , ,63 Fondo di cassa finale presunto ,51 Pagina 1 di 1 Data stampa 15/03/ :35

110 BILANCIO DI PREVISIONE 2018 EQUILIBRI DI BILANCIO EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA 2018 COMPETENZA 2019 COMPETENZA 2020 Fondo di cassa al 1/1/ ,46 A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (+) AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente (-) B) Entrate titoli di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) , , ,02 C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da amministrazioni pubbliche (+) D) Spese Titolo Spese correnti di cui - fondo pluriennale vincolato - fondo crediti di dubbia esigibilità (-) , , , , , ,08 E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale (-) F) Spese Titolo Quote di capitale amm.to dei mutui e prestiti obbligazionari di cui per estinzione anticipata di prestiti (-) di cui Fondo anticipazioni di liquidità DL 35/2013 G) Somma finale (G=A-AA+B+C-D-E-F) ALTRE POSTE DIFFERENZIALI, PER ECCEZIONI PREVISTE DA NORME DI LEGGE E DA PRINCIPI CONTABILI, CHE HANNO EFFETTO SULL EQUILIBRIO EX ARTICOLO 162, COMMA 6, DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI H) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese correnti di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili (-) M) Entrate da accensione di prestiti destinate a estinzione anticipata di prestiti (+) EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE (*) O=G+H+I-L+M Pagina 1 di 3 Data stampa 15/03/ :35

111 BILANCIO DI PREVISIONE 2018 EQUILIBRI DI BILANCIO EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA 2018 COMPETENZA 2019 COMPETENZA 2020 P) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese di investimento (+) Q) Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale (+) R) Entrate titoli (+) , , ,61 C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da amministrazioni pubbliche (-) I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili (-) S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve termine (-) S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossione crediti di medio-lungo termine (-) T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria (-) L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili (+) M) Entrate da accensione di prestiti destinate a estinzione anticipata di prestiti (-) U) Spese Titolo Spese in conto capitale di spesa (-) , , ,61 V) Spese Titolo 3.01 per Acquisizioni di attività finanziarie (-) E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale (+) EQUILIBRIO DI PARTE CAPITALE Z=P+Q+R-C-I-S1-S2-T+L-M-U-V+E Pagina 2 di 3 Data stampa 15/03/ :35

112 BILANCIO DI PREVISIONE 2018 EQUILIBRI DI BILANCIO EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA 2018 COMPETENZA 2019 COMPETENZA 2020 S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve termine (+) S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossione crediti di medio-lungo termine (+) T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria (+) X1) Spese Titolo 3.02 per Concessione crediti di breve termine (-) X2) Spese Titolo 3.03 per Concessione crediti di medio-lungo termine (-) Y) Spese Titolo 3.04 per Altre spese per acquisizioni di attività finanziaria (-) EQUILIBRIO FINALE W=O+Z+S1+S2+T-X1-X2-Y Saldo corrente ai fini della copertura degli investimenti pluriennali Equilibrio di parte corrente (O) Utilizzo risultato di amministrazione per il finanziamento di spese correnti (H) Equilibrio di parte corrente ai fini della copertura degli investimenti pluriennali (-) (*) La somma algebrica finale non può essere inferiore a zero per il rispetto della disposizione di cui all articolo 162 del testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali. Pagina 3 di 3 Data stampa 15/03/ :35

113 TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO 1) Determinazione del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2017: = = Risultato di amministrazione iniziale dell'esercizio 2017 Fondo pluriennale vincolato iniziale dell'esercizio 2017 Entrate già accertate nell'esercizio 2017 Uscite già impegnate nell'esercizio 2017 Riduzione dei residui attivi già verificatesi nell'esercizio 2017 Incremento dei residui attivi già verificatesi nell'esercizio 2017 Riduzione dei residui passivi già verificatesi nell'esercizio 2017 Risultato di amministrazione dell'esercizio 2017 alla data di redazione del bilancio 2018 Entrate che prevedo di accertare per il restante periodo dell'esercizio 2017 Spese che prevedo di impegnare per il restante periodo dell'esercizio 2017 Riduzione dei residui attivi, presunta per il restante periodo dell'esercizio 2017 Incremento dei residui attivi, presunto per il restante periodo dell'esercizio 2017 Riduzione dei residui passivi, presunta per il restante periodo dell'esercizio 2017 Fondo pluriennale vincolato finale presunto dell'esercizio 2017 A) Risultato di amministrazione presunto al 31/12/ , , , ,93 1, , ,84 2) Composizione del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2017: Parte accantonata Fondo svalutazione crediti al 31/12/2017 Fondo anticipazioni liquidità DL 35 del 2013 Fondo perdite società partecipate Fondo contenzioso Fondo di riserva al 31/12/2017 Altri fondi e accantonamenti al 31/12/2017 Parte vincolata Vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili Vincoli derivanti da trasferimenti Vincoli derivanti dalla contrazione di mutui Vincoli formalmente attribuiti dall'ente Altri vincoli Parte destinata agli investimenti B) Totale parte accantonata C) Totale parte vincolata D) Totale parte destinata agli investimenti E) Totale parte disponibile (D=A-B-C-D) Se E è negativo, tale importo è iscritto tra le spese del bilancio di previsione dell'esercizio come disavanzo da ripianare , , ,63 3) Utilizzo quote vincolate del risultato di ammministrazione presunto al 31/12/2017: Utilizzo quota vincolata Utilizzo vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili Utilizzo vincoli derivanti da trasferimenti Utilizzo vincoli derivanti dalla contrazione di mutui Utilizzo vincoli formalmente attribuiti dall'ente Utilizzo altri vincoli Totale utilizzo avanzo di amministrazione presunto Pagina 1 di 1 Data stampa 15/03/ :35

114 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2018 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2017 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2018 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31/12/2017, non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2018 e rinviata all'esercizio 2019 e successivi 01 Organi istituzionali 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato e controllo di gestione 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 06 Ufficio tecnico 08 Statistica e sistemi informativi 10 Risorse umane 11 Altri servizi generali TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione MISSIONE 02 - Giustizia 01 Uffici giudiziari 02 Casa circondariale e altri servizi TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 01 Polizia locale e amministrativa 02 Sistema integrato di sicurezza urbana TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 01 Istruzione prescolastica Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2018, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 Pagina 1 di 12 Data stampa 15/03/ :35

115 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2018 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2017 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2018 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31/12/2017, non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2018 e rinviata all'esercizio 2019 e successivi 02 Altri ordini di istruzione non universitaria 06 Servizi ausiliari all?istruzione TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero MISSIONE 07 - Turismo 01 Sviluppo e valorizzazione del turismo TOTALE MISSIONE 07 - Turismo MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 01 Urbanistica e assetto del territorio 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 03 Rifiuti Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2018, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 Pagina 2 di 12 Data stampa 15/03/ :35

116 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2018 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2017 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2018 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31/12/2017, non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2018 e rinviata all'esercizio 2019 e successivi 04 Servizio idrico integrato 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 02 Trasporto pubblico locale 05 Viabilità e infrastrutture stradali TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido 02 Interventi per la disabilità 04 Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale 09 Servizio necroscopico e cimiteriale TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività MISSIONE 50 - Debito pubblico Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2018, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 Pagina 3 di 12 Data stampa 15/03/ :35

117 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2018 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2017 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2018 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31/12/2017, non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2018 e rinviata all'esercizio 2019 e successivi 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari TOTALE MISSIONE 50 - Debito pubblico TOTALE Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2018, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 Pagina 4 di 12 Data stampa 15/03/ :35

118 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2019 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2019 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31/12/2018, non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2019 e rinviata all'esercizio 2020 e successivi 01 Organi istituzionali 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato e controllo di gestione 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 06 Ufficio tecnico 08 Statistica e sistemi informativi 10 Risorse umane 11 Altri servizi generali TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione MISSIONE 02 - Giustizia 01 Uffici giudiziari 02 Casa circondariale e altri servizi TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 01 Polizia locale e amministrativa 02 Sistema integrato di sicurezza urbana TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 01 Istruzione prescolastica Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2019, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 Pagina 5 di 12 Data stampa 15/03/ :35

119 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2019 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2019 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31/12/2018, non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2019 e rinviata all'esercizio 2020 e successivi 02 Altri ordini di istruzione non universitaria 06 Servizi ausiliari all?istruzione TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero MISSIONE 07 - Turismo 01 Sviluppo e valorizzazione del turismo TOTALE MISSIONE 07 - Turismo MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 01 Urbanistica e assetto del territorio 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 03 Rifiuti Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2019, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 Pagina 6 di 12 Data stampa 15/03/ :35

120 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2019 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2019 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31/12/2018, non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2019 e rinviata all'esercizio 2020 e successivi 04 Servizio idrico integrato 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 02 Trasporto pubblico locale 05 Viabilità e infrastrutture stradali TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido 02 Interventi per la disabilità 04 Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale 09 Servizio necroscopico e cimiteriale TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività MISSIONE 50 - Debito pubblico Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2019, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 Pagina 7 di 12 Data stampa 15/03/ :35

121 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2019 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2019 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31/12/2018, non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2019 e rinviata all'esercizio 2020 e successivi 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari TOTALE MISSIONE 50 - Debito pubblico TOTALE Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2019, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 Pagina 8 di 12 Data stampa 15/03/ :35

122 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2020 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2020 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31/12/2019, non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2020 e rinviata all'esercizio 2021 e successivi 01 Organi istituzionali 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato e controllo di gestione 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 06 Ufficio tecnico 08 Statistica e sistemi informativi 10 Risorse umane 11 Altri servizi generali TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione MISSIONE 02 - Giustizia 01 Uffici giudiziari 02 Casa circondariale e altri servizi TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 01 Polizia locale e amministrativa 02 Sistema integrato di sicurezza urbana TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 01 Istruzione prescolastica Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2020, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2020 Pagina 9 di 12 Data stampa 15/03/ :35

123 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2020 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2020 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31/12/2019, non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2020 e rinviata all'esercizio 2021 e successivi 02 Altri ordini di istruzione non universitaria 06 Servizi ausiliari all?istruzione TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero MISSIONE 07 - Turismo 01 Sviluppo e valorizzazione del turismo TOTALE MISSIONE 07 - Turismo MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 01 Urbanistica e assetto del territorio 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 03 Rifiuti Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2020, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2020 Pagina 10 di 12 Data stampa 15/03/ :35

124 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2020 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2020 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31/12/2019, non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2020 e rinviata all'esercizio 2021 e successivi 04 Servizio idrico integrato 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 02 Trasporto pubblico locale 05 Viabilità e infrastrutture stradali TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido 02 Interventi per la disabilità 04 Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale 09 Servizio necroscopico e cimiteriale TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività MISSIONE 50 - Debito pubblico Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2020, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2020 Pagina 11 di 12 Data stampa 15/03/ :35

125 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2020 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2020 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31/12/2019, non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2020 e rinviata all'esercizio 2021 e successivi 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari TOTALE MISSIONE 50 - Debito pubblico TOTALE Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2020, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2020 Pagina 12 di 12 Data stampa 15/03/ :35

126 COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO SVALUTAZIONE CREDITI Esercizio finanziario 2018 Tipologia DENOMINAZIONE Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati di cui accertati per cassa sulla base del principio contabile 3.7 Stanziamenti di bilancio ,41 Accantonamento obbligatorio al fondo Accantonamento effettivo di bilancio % di stanziamento accantonato al fondo nel rispetto del principio contabile applicato 3.3 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati non accertati per cassa ,41 % Tipologia 301: Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali Trasferimenti correnti TOTALE TITOLO 1 Tipologia 101: Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche Tipologia 105: Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo , , ,12 Trasferimenti correnti dall'unione Europea - Trasferimenti correnti dal Resto del Mondo % TOTALE TITOLO , Entrate extratributarie Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla ,00 % gestione dei beni Tipologia 200: Proventi derivanti dall'attività di controllo e % repressione delle irregolarità e degli illeciti Tipologia 300: Interessi attivi ,00 % Tipologia 400: Altre entrate da redditi da capitale % Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti ,58 % Entrate in conto capitale TOTALE TITOLO , Tipologia 100: Tributi in conto capitale % Tipologia 200: Contributi agli investimenti ,25 Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche ,24 - Contributi agli investimenti da UE - - Tipologia 200: Contributi agli investimenti al netto dei contributi da PA e da UE ,01 % Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale Trasferimenti in conto capitale da amministrazioni pubbliche - - Trasferimenti in conto capitale da UE - - Tipologia 300: Trasferimenti in conto capitale al netto dei trasferimenti da PA e da UE % Tipologia 400: Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali ,00 % Tipologia 500: Altre entrate in conto capitale % Entrate da riduzione di attività finanziarie TOTALE TITOLO , Tipologia 200: Riscossione crediti di breve termine % TOTALE TITOLO TOTALE GENERALE di cui FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' DI PARTE CORRENTE di cui FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' IN C/CAPITALE , , ,25 Pagina 1 di 3 Data stampa 15/03/ :35

127 COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO SVALUTAZIONE CREDITI Esercizio finanziario 2019 Tipologia DENOMINAZIONE Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati di cui accertati per cassa sulla base del principio contabile 3.7 Stanziamenti di bilancio ,41 Accantonamento obbligatorio al fondo Accantonamento effettivo di bilancio % di stanziamento accantonato al fondo nel rispetto del principio contabile applicato 3.3 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati non accertati per cassa ,41 % Tipologia 301: Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali Trasferimenti correnti TOTALE TITOLO 1 Tipologia 101: Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche Tipologia 105: Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo , , ,12 Trasferimenti correnti dall'unione Europea - Trasferimenti correnti dal Resto del Mondo % TOTALE TITOLO , Entrate extratributarie Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla ,00 % gestione dei beni Tipologia 200: Proventi derivanti dall'attività di controllo e % repressione delle irregolarità e degli illeciti Tipologia 300: Interessi attivi ,00 % Tipologia 400: Altre entrate da redditi da capitale % Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti ,17 % Entrate in conto capitale TOTALE TITOLO , Tipologia 100: Tributi in conto capitale % Tipologia 200: Contributi agli investimenti ,66 Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche ,65 - Contributi agli investimenti da UE - - Tipologia 200: Contributi agli investimenti al netto dei contributi da PA e da UE ,01 % Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale Trasferimenti in conto capitale da amministrazioni pubbliche - - Trasferimenti in conto capitale da UE - - Tipologia 300: Trasferimenti in conto capitale al netto dei trasferimenti da PA e da UE % Tipologia 400: Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali ,00 % Tipologia 500: Altre entrate in conto capitale % Entrate da riduzione di attività finanziarie TOTALE TITOLO , Tipologia 200: Riscossione crediti di breve termine % TOTALE TITOLO TOTALE GENERALE di cui FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' DI PARTE CORRENTE di cui FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' IN C/CAPITALE , , ,66 Pagina 2 di 3 Data stampa 15/03/ :35

128 COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO SVALUTAZIONE CREDITI Esercizio finanziario 2020 Tipologia DENOMINAZIONE Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati di cui accertati per cassa sulla base del principio contabile 3.7 Stanziamenti di bilancio ,41 Accantonamento obbligatorio al fondo Accantonamento effettivo di bilancio % di stanziamento accantonato al fondo nel rispetto del principio contabile applicato 3.3 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati non accertati per cassa ,41 % Tipologia 301: Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali Trasferimenti correnti TOTALE TITOLO 1 Tipologia 101: Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche Tipologia 105: Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo , , ,12 Trasferimenti correnti dall'unione Europea - Trasferimenti correnti dal Resto del Mondo % TOTALE TITOLO , Entrate extratributarie Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla ,00 % gestione dei beni Tipologia 200: Proventi derivanti dall'attività di controllo e % repressione delle irregolarità e degli illeciti Tipologia 300: Interessi attivi ,00 % Tipologia 400: Altre entrate da redditi da capitale % Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti ,07 % Entrate in conto capitale TOTALE TITOLO , Tipologia 100: Tributi in conto capitale % Tipologia 200: Contributi agli investimenti ,76 Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche ,75 - Contributi agli investimenti da UE - - Tipologia 200: Contributi agli investimenti al netto dei contributi da PA e da UE ,01 % Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale Trasferimenti in conto capitale da amministrazioni pubbliche - - Trasferimenti in conto capitale da UE - - Tipologia 300: Trasferimenti in conto capitale al netto dei trasferimenti da PA e da UE % Tipologia 400: Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali ,00 % Tipologia 500: Altre entrate in conto capitale % Entrate da riduzione di attività finanziarie TOTALE TITOLO , Tipologia 200: Riscossione crediti di breve termine % TOTALE TITOLO TOTALE GENERALE di cui FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' DI PARTE CORRENTE di cui FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' IN C/CAPITALE , , ,76 Pagina 3 di 3 Data stampa 15/03/ :35

129 Allegato d) - Limiti di indebitamento Enti Locali PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISPETTO DEI VINCOLI DI INDEBITAMENTO DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE RELATIVE AI PRIMI TRE TITOLI DELLE ENTRATE (rendiconto penultimo anno precedente quello in cui viene prevista l'assunzione dei mutui), ex art. 204, c. 1 del D.L.gs. N. 267/2000 1) Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa (Titolo I) 2) Trasferimenti correnti (titolo II) 3) Entrate extratributarie (titolo III) TOTALE ENTRATE PRIMI TRE TITOLI , , , ,86 SPESA ANNUALE PER RATE MUTUI/OBBLIGAZIONI Livello massimo di spesa annuale (1): Ammontare interessi per mutui, prestiti obbligazionari, aperture di credito e garanzie di cui all'articolo 207 del TUEL autorizzati fino al 31/12/esercizio precedente (2) Ammontare interessi per mutui, prestiti obbligazionari, aperture di credito e garanzie di cui all'articolo 207 del TUEL autorizzati nell'esercizio in corso Contributi erariali in c/interessi su mutui Ammontare interessi riguardanti debiti espressamente esclusi dai limiti di indebitamento Ammontare disponibile per nuovi interessi , , , ,41 TOTALE DEBITO CONTRATTO Debito contratto al 31/12/2017 Debito autorizzato nell'esercizio in corso TOTALE DEBITO DELL'ENTE , ,13 DEBITO POTENZIALE Garanzie principali o sussidiarie prestate dall'ente a favore di altre Amministrazioni pubbliche e di altri soggetti di cui, garanzie per le quali è stato costituito accantonamento Garanzie che concorrono al limite di indebitamento (1) - per gli enti locali l'importo annuale degli interessi sommato a quello dei mutui precedentemente contratti, a quello dei prestiti obbligazionari precedentemente emessi, a quello delle aperture di credito accantonamento stipulate ed a quello derivante da garanzie prestate ai sensi dell'articolo 207, al netto dei contributi statali e regionali in conto interessi, non supera l 8 per cento per gli anni dal 2012 al 2014, ed il 10 per cento a decorrere dall'anno 2015, delle entrate relative ai primi tre titoli delle entrate del rendiconto del penultimo anno precedente quello in cui viene prevista l'assunzione dei mutui. Per le comunità montane si fa riferimento ai primi due titoli delle entrate. Per gli enti locali di nuova istituzione si fa riferimento, per i primi due anni, ai corrispondenti dati finanziari del bilancio di previsione. (2) Con riferimento anche ai finanziamenti imputati contabilmente agli esercizi successivi Pagina 1 di 1 Data stampa 15/03/ :35

130 ELENCO OBIETTIVI P.E.G Centro di Responsabilità Responsabile N. obiettivo Titolo Codice Programma 1 AFFARI GENERALI SANTANIELLO PAOLINO 1 A trasparenza e implementazione della comunicazione con i cittadini attraverso lo sviluppo dell' informatizzazione 1.01 Mappatura dei servizi 1.02 Carta dei servizi 1 AFFARI GENERALI SANTANIELLO PAOLINO 2 B all'attuazione del regolamento per l'ufficio Passi del Comune di Nola 2.01 Realizzazione Informagiovani 1 AFFARI GENERALI SANTANIELLO PAOLINO 3 C ai fini dell'adeguamento alla normativa vigente 3.01 Digitalizzazioe atti di stato 1 AFFARI GENERALI SANTANIELLO PAOLINO 4 D Consiglio Comunale, in uno a quello delle commissioni consiliari permanenti, ai fini dell'adeguamento alla normativa vigente Pagina 1 di 10 Data stampa 15/03/ :35

131 ELENCO OBIETTIVI P.E.G Centro di Responsabilità Responsabile N. obiettivo Titolo Codice Programma 4.01 Riorganizzazione del mercato settimanale 1 AFFARI GENERALI SANTANIELLO PAOLINO 5 Elaborazione del Regolamento per la pubblicità e la trasparenza della situazione patrimoniale dei titolari delle cariche elettive e di governo 1 AFFARI GENERALI SANTANIELLO PAOLINO 6 Carta dei Servizi degli uffici di propria competenza 1 AFFARI GENERALI SANTANIELLO PAOLINO 7 Adeguamento infrastruttura tecnica CED alle prescrizioni del nuovo Codice dell'amministrazione Digitale 1 AFFARI GENERALI SANTANIELLO PAOLINO 8 Realizzazione sistema per la gestione digitale degli atti di Anagrafe e Stato 2 SERVIZI ALLE PERSONE BELLOBUONO GIUSEPPE 1 Realizzazione Carte dei Servizi Civile monitoraggio e controllo continuo entrate tributarie ed extratributarie nonchè spese del personale 1.01 Realizzazione Carte dei Servizi di propria competenza 2 SERVIZI ALLE PERSONE BELLOBUONO GIUSEPPE 2 Raggiungimento dell'obiettivo della completa organizzazione e gestione del nuovo sistema della contabilità armonizzata-gestione della fatturazione Pagina 2 di 10 Data stampa 15/03/ :35

132 ELENCO OBIETTIVI P.E.G Centro di Responsabilità Responsabile N. obiettivo Titolo Codice Programma elettronica 2 SERVIZI ALLE PERSONE BELLOBUONO GIUSEPPE 3 Monitoraggio del mantenimento degli equilibri di bilancio attraverso il controllo dello stato di accertamento delle entrate e di impegno delle spese nonchè attraverso un'attenta analisi dei residui attivi e passivi; interventi atti a favorire la capaciatà di spesa rispetto agli stannziamenti di bilancio disponibili;miglioramento delle tecniche di presentazione del bilancio, variazione di bilancio e connesse risorse finanziarie anche al fine di agevolare la discussione tra Consiglio ed organo esecutivo. 2 SERVIZI ALLE PERSONE BELLOBUONO GIUSEPPE 4 Monitoraggio del patrimonio disponibile e del suo utilizzo con particolare riferimento alle attività di esternalizzazione della gestione delle morosità con obiettivo di vendita ed azzeramento dei residui attivi 2 SERVIZI ALLE PERSONE BELLOBUONO GIUSEPPE 5 Carta dei servizi uffici di propria competenza 2 SERVIZI ALLE PERSONE BELLOBUONO GIUSEPPE 6 Programmare e rendicontare per Pagina 3 di 10 Data stampa 15/03/ :35

133 ELENCO OBIETTIVI P.E.G Centro di Responsabilità Responsabile N. obiettivo Titolo Codice Programma rafforzare l'efficienza e la trasparenza. Fornire ai citttadini degli strumenti semplici e completi per valutare il lavoro dell'amministrazione 2 SERVIZI ALLE PERSONE BELLOBUONO GIUSEPPE 7 Gestione ed organizzazione delle risorse umane con l'approvazione della nuova dotazione organica ed approvazione degli atti correlati in relazione alla normativa anticorruzione 3 PROGRAMMAZIONE ECONOMICA FUSCO GIOVANNI 1 Realizzazione Carte dei Servizi rete delle infrastrutture primarie 1.01 Realizzazione Carte dei Servizi di propria competenza 3 PROGRAMMAZIONE ECONOMICA FUSCO GIOVANNI 2 Organizzazione e bilancio 2.01 Trasparenza dell' organizzazione Aggiornamento servizio trasmissione dati alla tesoreria comunale Bilancio Sociale 3 PROGRAMMAZIONE ECONOMICA FUSCO GIOVANNI 3 Provveditorato ed Economato strategiche: centro di raccolta, completamento lavori Convento Santo Pagina 4 di 10 Data stampa 15/03/ :35

134 ELENCO OBIETTIVI P.E.G Centro di Responsabilità Responsabile N. obiettivo Titolo Codice Programma Spirito(ex Carceri) 3.01 Informatizzazione ufficio economato e provveditorato 3.02 Definizione e inventario beni 3 PROGRAMMAZIONE ECONOMICA FUSCO GIOVANNI 4 Attività sui tributi propria competenza 4.01 Accertamenti tributari 3 PROGRAMMAZIONE ECONOMICA FUSCO GIOVANNI 5 Programmare e rendicontare per rafforzare l'assistenza e la trasparenza. Fornire ai cittadsini strumenti semplici e concreti per valutare il lavoro dell'amministrazione. 4 EDILIZIA E ASSETTO TERRITORIO- MAURIELLO FAUSTO 1 Realizzazione Carte dei Servizi SUE/SUAP pagamento cedole librarie e sussidi didattici differenziati. Erogazione buoni pasto nelle scuole materne. Dimensionamento rete scolastica attraverso consulta. Erogazione servizio trasporto scolastico Realizzazione Carte dei Servizi di propria competenza Pagina 5 di 10 Data stampa 15/03/ :35

135 ELENCO OBIETTIVI P.E.G Centro di Responsabilità Responsabile N. obiettivo 4 EDILIZIA E ASSETTO TERRITORIO- MAURIELLO FAUSTO 2 Sistema Informativo SUE/SUAP sociali territoriali tramite Ambito Na Titolo 23 Codice Programma 2.01 Sit 4 EDILIZIA E ASSETTO TERRITORIO- MAURIELLO FAUSTO 3 Progettazione SUE/SUAP Comunale 3.01 Piano Calore 3.02 Archiviazione informatica 3.03 Piano urbanistico comunale 4 EDILIZIA E ASSETTO TERRITORIO- MAURIELLO FAUSTO 4 Esternalizzazione impianti sportivi SUE/SUAP comunali e promozione allo sport. Prosecuzione attività di cui alla delibera di GC n. 6/2015.Contestuale miglioramento della gestione dei rapporti con le Associazioni sportive sul territorio per la migliore fruizione e utilizzo delle strutture 4 EDILIZIA E ASSETTO TERRITORIO- MAURIELLO FAUSTO 5 Carta dei Servizi Uffici di propria SUE/SUAP competenza Pagina 6 di 10 Data stampa 15/03/ :35

136 ELENCO OBIETTIVI P.E.G Centro di Responsabilità Responsabile N. obiettivo 4 EDILIZIA E ASSETTO TERRITORIO- MAURIELLO FAUSTO 6 Funzionamento a regime del Suap con SUE/SUAP intesa e coordinamento con il Settore Titolo P.M. ed il Settore Edilizia ed Urbanistica per le pratiche di coordinamento dello sportello, con particolare riferimento alle manifestazioni e spettacoli Codice Programma 4 EDILIZIA E ASSETTO TERRITORIO- MAURIELLO FAUSTO 7 Programmare e rendicontare per SUE/SUAP rafforzare l'efficienza e la trasparenza. Fornire ai cittadini strumenti semplici e completi per valutare il lavoro dell'amministrazione 5 LAVORI PUBBLICI DURACCIO STEFANIA 1 Riorganizzare e riqualificare l' assetto urbanistico del territorio Suap e P.M. per emissione e controlli. Attività di vigilanza di cui all'art. 27 e ss. DPR 380/2001; Riqualificazione e ampliamento via XX settembre Riqualificazione slargo Travaglia 1.03 Riqualificazione e recupero viabilità in basolato del centro storico 5 LAVORI PUBBLICI DURACCIO STEFANIA 2 Realizzazione carta dei servizi Pagina 7 di 10 Data stampa 15/03/ :35

137 ELENCO OBIETTIVI P.E.G Centro di Responsabilità Responsabile N. obiettivo Titolo Codice Programma competenza Realizzazione carta dei servizi di propria competenza 5 LAVORI PUBBLICI DURACCIO STEFANIA 3 Redazione modelli di istanze attinenti la materia edilizia conformi alla normativa nazionale e regionale. 5 LAVORI PUBBLICI DURACCIO STEFANIA 4 Programmare e rendicontare per rafforzare l'efficienza e la trasparenza. Fornire ai cittadini streamenti semplici e completi per valutare il lavoro dell'amministrazione. 6 TUTELA AMBIENTALE DURACCIO STEFANIA 1 Realizzazione Carte dei Servizi Settore 1.01 Realizzazione Carte dei Servizi di propria competenza 6 TUTELA AMBIENTALE DURACCIO STEFANIA 2 Ottimizzare il servizio di raccolta dei rifiuti ed aumentare la percentuale di differenziata formazione ed adeguamento alla disciplina dellwe leggi di polizia municipale, delle risorse umane con adozione di direttive ed ordine di servizio interni, razionalizzazione costi autoparco con ricorso ove Pagina 8 di 10 Data stampa 15/03/ :35

138 ELENCO OBIETTIVI P.E.G Centro di Responsabilità Responsabile N. obiettivo Titolo Codice Programma possibile all'impiego di mezzi confiscati alla criminalità organizzata;razionalizzazione RCA e manutenzione autoparco 2.01 Miglioramento del conferimento dei rifiuti solidi urbani e rimborso indiretto da parte della TARSU 2.02 Progetto informativo finalizzato al rispetto delle modalità di conferimento dei rifiuti solidi urbani 6 TUTELA AMBIENTALE DURACCIO STEFANIA 3 Gestione Spazi Verdi ricorso ove possibile all'impiego di mezzi confiscati alla criminalità organizzata. Razionalizzazione RCA. Razionalizzazione autoparco 3.01 Migliore utilizzo degli spazi a verde e realizzazione di nuovi spazi 6 TUTELA AMBIENTALE DURACCIO STEFANIA 4 Segnaletica stradale, viabilità e parcheggi. Potenziamento del servizio esternalizzazione. 6 TUTELA AMBIENTALE DURACCIO STEFANIA 5 Avvio dello studio per redazione del nuovo regolamento per la disciplina del Servizio di Polizia Municipale 6 TUTELA AMBIENTALE DURACCIO STEFANIA 6 Potenziamento dei controlli di polizia Pagina 9 di 10 Data stampa 15/03/ :35

139 ELENCO OBIETTIVI P.E.G Centro di Responsabilità Responsabile N. obiettivo Titolo Codice Programma giudiziaria, annonaria, stradale e ambientale. Utilizzo ispettori ambientali. 6 TUTELA AMBIENTALE DURACCIO STEFANIA 7 Programmare e rendicontare per rafforzare l'efficienza e la trasparenza-fornire ai cittadini degli strumenti semplici e completi per valutare il lavoro dell'amministrazione. 7 POLIZIA LOCALE MAIELLO LUIGI 1 Realizzazione Carte dei Servizi 7 POLIZIA LOCALE MAIELLO LUIGI 2 Controllo e Sicurezza del territorio Controllo del territorio e sicurezza della Città Adeguamento ed attivazione del piano urbanistico traffico video sorveglianza cittadina Pagina 10 di 10 Data stampa 15/03/ :35

140 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE 1 Rigidità strutturale di bilancio Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti 2 Entrate correnti Indicatore di realizzazione delle previsioni di competenza concernenti le entrate correnti DEFINIZIONE [(A) Disavanzo iscritto in spesa+(a) Macroaggregato 1.1 redditi lavoro dipendente+(a) Macroaggregato 1.7 Interessi passivi+(a) Spese Titolo 4 Rimborso prestiti+(a) IRAP PdC U [(A) FPV entrate - FPV spese Macroaggregato 1.1]]/(A) Competenza Entrate titoli (A) Media accertamenti primi tre titoli di entrata tre esercizi precedenti /(A) Competenza Entrate titoli VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli esercizi considerati nel bilancio di previsione) (dati percentuali) ,27 23,70 23,81 90,17 90,17 90, Indicatore di realizzazione delle corrente (A) Media incassi primi tre titoli di entrata tre esercizi precedenti /(A) Cassa Entrate titoli , Indicatore di realizzazione delle previsioni di competenza concernenti le entrate proprie Indicatore di realizzazione delle concernenti le entrate proprie 3 Spese di personale [(A) Media acc.ti tre esercizi precedenti PdC E 1.01 Tributi-(A) Media acc.ti tre esercizi precedenti PdC E Compartecipazione Tributi+(A) Media acc.ti tre esercizi precedenti PdC Entrate extratributarie /(A) Competenza Entrate titoli [(A) Media incassi tre esercizi precedenti PdC E 1.01 Tributi-(A) Media incassi tre esercizi precedenti PdC E Compartecipazione Tributi+(A) Media incassi tre esercizi precedenti PdC E 3 Entrate extratributarie /(A) Cassa Entrate titoli ,80 Pagina 1 di 7

141 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE Incidenza spesa personale sulla spesa corrente (Indicatore di equilibrio economico-finanziario) Incidenza del salario accessorio ed incentivante rispetto altotale della spesa del personale Incidenza della spesa di personale di contratto flessibile Spesa di personale procapite (Indicatore di equilibrio dimensionale in valore assoluto) 4 Esternalizzazione dei servizi Indicatori di esternalizzazione dei servizi 5 Interessi passivi DEFINIZIONE [(A) Macroaggregato 1.1 redditi lavoro dipendente+(a) IRAP PdC U [(A) FPV entrata - FPV spese Macroaggregato 1.1]] /[(A) Spese correnti Titolo 1-(A) FCDE spesa corrente-[(a) FPV entrata - FPV spese Macroaggregato 1.1]] [(A) PdC indennità e altri compensi personaletempo indet. e determ.+(a) PdC indennità e altri compensi personaletempo indet. e determ.+(a) PdC straordinari personale tempo indeterminato+(a) PdC straordinari personale tempo determinato-[(a) FPV entrata - FPV spese Macroaggregato 1.1.]]/[(A) Macroaggregato 1.1 redditi lavoro dipendente+(a) IRAP PdC U [(A) FPV entrata - FPV spese Macr [(A) PdC Consulenze+(A) PdC lavoro flessibile/lsu/lavoro interinale]/[(a) Macroaggregato 1.1 redditi lavoro dipendente+(a) IRAP PdC U [(A) FPV entrata - FPV spese Macroaggregato 1.1]] [(A) Macroaggreggato 1.1 redditi lavoro dipendente+(a) IRAP PdC U [(A) FPV entrata - FPV spese Macroaggregato 1.1]]/(M) popolazione residente al 1 Gennaio [(A) PdC U Contratti di servizio pubblico (netto FPV)+(A) PdC U Trasf. correnti a imprese controllate (netto FPV)+(A) PdC U Trasf. correnti a imprese partecipate (netto FPV)]/(A) Spese correnti Titolo 1 (netto FPV) Pagina 2 di 7 VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli esercizi considerati nel bilancio di previsione) (dati percentuali) ,21 20,59 20,59 8,92 9,28 9,28 4,81 5,00 5,00 16,87 16,81 16,61

142 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori sintetici 5.1 TIPOLOGIA INDICATORE Incidenza degli interessi passivi sulle entrate correnti DEFINIZIONE (A) Macroaggregati 1.7 Interessi passivi /(A) Competenza Entrate titoli VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli esercizi considerati nel bilancio di previsione) (dati percentuali) ,19 2,19 2, Incidenza degli interessi sulle annticipazioni sul totale degli interessi passivi (A) PdC U Interessi passivi su anticipazioni di tesoreria /(A) Macroaggregato 1.7 Interessi passivi 5.3 Incidenza degli interessi di mora sul totale degli interessi passivi (A) PdC U Interessi di mora /(A) Macroaggregato 1.7 Interessi passivi Investimenti Incidenza Investimenti su spesa corrente e in conto capitale [(A) Macroaggregato 2.2 (netto FPV)+(A) Macroaggregato 2.3 (netto FPV)/(A) Spese Titoli 1 2 (netto FPV) 20,52 20,47 20, Investimento diretti procapite (Indicatore di equilibrio dimensionale in valore assoluto) (A) Macroaggregato 2.2 (netto FPV) /(M) popolazione residente al 1 Gennaio 6.3 Contributi agli investimenti procapite (A) Macroaggregato 2.3 (netto FPV) /(M) popolazione residente al 1 Gennaio Pagina 3 di 7

143 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori sintetici 6.4 TIPOLOGIA INDICATORE Investimenti complessivi procapite DEFINIZIONE [(A) Macroaggregato 2.2 (netto FPV)+(A) Macroaggregato 2.3 (netto FPV)] /(M) popolazione residente al 1 Gennaio VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli esercizi considerati nel bilancio di previsione) (dati percentuali) Quota investimenti complessivi finanziati dal risparmio corrente (M) Margine corrente competenza /[(A) Macroaggregato 2.2+(A) Macroaggregato 2.3] 6.6 Quota investimenti complessivi finanziati dal saldo positivodelle partite finanziarie (M) Saldo positivo di competenza delle partite finanziarie /[(A) Macroaggregato 2.2+(A) Macroaggregato 2.3] Quota investimenti complessivi finanziati da debito 7 Debiti non finanziari Indicatore di smaltimento debiti commerciali [(A) Competenza Entrata titolo 6 Accensione di prestiti- (A) Categoria Anticipazioni-(A) Categoria Accensione prestiti a seguito di escussione di garanzie- (M) Accensioni di prestiti] /[(A) Macroaggregato 2.2+(A) Macroaggregato 2.3] [(A) Cassa Macroaggregato 1.3 Acquisto di beni e servizi+ (A) Cassa Macroaggregato 2.2 investimenti fissi lordi e acquisto terreni] /[(A)Comp+Residui Macr. 1.3 Acquisto di beni e servizi (nettofpv)+(a) Comp+Residui Macr Investimenti fissi lordi e acquisto terreni (netto FPV) 46,17 47,81 52,12 238,88 Pagina 4 di 7

144 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE Indicatore di smaltimento debiti verso altre amministrazionipubbliche 8 Debiti finanziari Incidenza estinzioni debiti finanziari DEFINIZIONE [(A) Cassa U Trasferimenti correnti Amm. Pubbli. +(A) Cassa U.1.05 Trasferimenti di tributi+(a) Cassa U Fondi perequativi+(a) Cassa U Contributi agli investimenti Amm. Pubbl+(A) Cassa U Altri trasferimenti in conto capitale+(a) Cassa U Altri trasferimenti in conto capitale+(a) Cassa U Altri trasferimenti in conto capitale+(a) Cassa U Altri trasferimenti in conto capitale /[(A) Comp.+Residui (netto FP (A) Competenza Spese titolo 4 /(M) Debito da finanziamento al 31/12 dell'esercizio precedente VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli esercizi considerati nel bilancio di previsione) (dati percentuali) Sostenibilità debiti finanziari Indebitamento procapite [[(A) Macroaggregato 1.7 Interessi passivi-(a) PdC U interessi di mora-(a) PdC U Interessi passivi su anticipazioni di tesoreria]+(a) Spese Titolo 4 Rimborso prestiti-[(a) Entrate Contributi investimenti destinati rimborso prestiti amm. pubbl.-[(a) Entrate Trasf.c/capitale per assunzioni debiti dell'amm. da amministrazioni pubbl.-[(a) Entrate Trasf.c/capitale per cancellazione debiti dell'amministrazione]] (M) Debito dell'esercizio corrente previsto al 31/12 /(M) popolazione residente al 1 gennaio 5,48 5,65 5,75 9 Composizione avanzo di amministrazione presunto dell'eserciz Pagina 5 di 7

145 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori sintetici 9.1 TIPOLOGIA INDICATORE Incidenza quota libera di parte corrente nell'avazo presunto DEFINIZIONE (M) Quota libera di parte corrente dell'avanzo presunto / (M) Avanzo amministrazione presunto VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli esercizi considerati nel bilancio di previsione) (dati percentuali) Incidenza quota liberi di parte c/capitale nell'avanzo presunto (M) Quota libera di parte c/capitale dell'avanzo presunto /(M) Avanzo amministrazione presunto 9.3 Incidenza quota accantonata nell'avanzo presunto (M) Quota accantonata dell'avanzo presunto /(M) Avanzo amministrazione presunto 9.4 Incidenza quota vincolata nell'avanzo presunto (M) Quota vincolata dell'avanzo presunto(m) Avanzo amministrazione presunto 10 Disavanzo di amministrazione presunto dell'esercizio precede 10.1 Quota disavanzo che si prevede di ripianare nell'esercizio (M) Disavanzo iscritto in spesa /(M) Totale disavanzo di amministrazione del risultato di amministrazione presunto 10.2 Sostenibilità patrimoniale del disavanzo presunto (M) Totale disavanzo di amministrazione del risultato di amministrazione presunto /(M) Patrimonio netto Pagina 6 di 7

146 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori sintetici 10.3 TIPOLOGIA INDICATORE Sostenibilità disavanzo a carico dell'esercizio DEFINIZIONE (M) Disavanzo iscritto in spesa /(A) Competenza entrate titoli VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli esercizi considerati nel bilancio di previsione) (dati percentuali) Fondo pluriennale vincolato 11.1 Utilizzo del FPV [(A) FPV iscritto in entrata-(m) FPV iscritto in entrata rinviato agli esercizi successivi] /(A) FPV iscritto in entrata 12 Partite di giro e conto terzi 12.1 Incidenza partite di giro e conto terzi in entrata [(A) Stanziamenti competenza Entrate conto terzi e partite di giro-(a) PdC E operazioni riguardanti gestione cassavincolata] /(A) Competenza Entrate titoli ,63 14,63 14, Incidenza partite di giro e conto terzi in uscita [(A) Stanziamenti competenza Uscite conto terzi e partite digiro-(a) PdC U operazioni riguardanti gestione cassa vincolata] /(A) Spese correnti Titolo 1 14,95 14,90 14,72 Pagina 7 di 7

147 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Composizione delle entrate (dati percentuali) Percentuale riscossione entrate Titolo Tipologia Denominazione Esercizio n+1: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+2: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+3: competenza/totale previsioni competenza Media accertamenti nei tre esercizi precedenti / Media totale accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) cassa esercizio n+1 / (previsioni competenza + residui) esercizio n+1 Media riscossioni nei tre esercizi precedenti / Media accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) TITOLO 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 20,08 20,05 19,96 27,80 99,96 52, Tipologia 104: Compartecipazione di tributi Tipologia 301:Fondi perequativi di Amministrazioni Centrali 3,24 3,23 3,22 5, , Tipologia 302:Fondi perequativi dalla Regione o Provincia autonoma Totale Titolo 1:Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 23,32 23,28 23,18 33,13 99,96 65,92 Pagina 1 di 9

148 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Composizione delle entrate (dati percentuali) Percentuale riscossione entrate Titolo Tipologia Denominazione Esercizio n+1: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+2: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+3: competenza/totale previsioni competenza Media accertamenti nei tre esercizi precedenti / Media totale accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) cassa esercizio n+1 / (previsioni competenza + residui) esercizio n+1 Media riscossioni nei tre esercizi precedenti / Media accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) TITOLO 2 Titolo Tipologia 101:Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche 4,53 4,53 4,51 6, , Tipologia 102:Trasferimenti correnti da Famiglie Tipologia 103:Trasferimenti correnti da Imprese Tipologia 104:Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private Tipologia 105:Trasferimenti correnti dall'unione europea e dal Resto del Mondo Pagina 2 di 9

149 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Composizione delle entrate (dati percentuali) Percentuale riscossione entrate Titolo Tipologia Denominazione Esercizio n+1: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+2: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+3: competenza/totale previsioni competenza Media accertamenti nei tre esercizi precedenti / Media totale accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) cassa esercizio n+1 / (previsioni competenza + residui) esercizio n+1 Media riscossioni nei tre esercizi precedenti / Media accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) Totale Titolo 2: Trasferimenti correnti 4,53 4,52 4,50 6, ,60 TITOLO 3 Titolo 3:Entrate extratributarie Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni 2,16 2,16 2,15 1,53 99,34 75, Tipologia 200: Proventi derivanti dall'attività di controlloe repressione delle irregolarità e degli illeciti 0,73 0,73 0,73 0, , Tipologia 300: Interessi attivi 0,05 0,05 0,05 0, Pagina 3 di 9

150 Titolo Tipologia Denominazione Tipologia 400: Altre entrate da redditi di capitale Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Esercizio n+1: competenza/totale previsioni competenza Composizione delle entrate (dati percentuali) Esercizio n+2: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+3: competenza/totale previsioni competenza Media accertamenti nei tre esercizi precedenti / Media totale accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) Percentuale riscossione entrate cassa esercizio n+1 / (previsioni competenza + residui) esercizio n+1 Media riscossioni nei tre esercizi precedenti / Media accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti 4,07 4,06 4,04 2, , Totale titolo 3: Entrate extratributarie 7,01 7,00 6,97 4,69 99,82 63,78 TITOLO 4 Titolo 4: Entrate in conto capitale Tipologia 100: Tributi in conto capitale Tipologia 200: Contributi agli investimenti 4,37 4,36 4,34 6, ,27 Pagina 4 di 9

151 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Composizione delle entrate (dati percentuali) Percentuale riscossione entrate Titolo Tipologia Denominazione Esercizio n+1: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+2: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+3: competenza/totale previsioni competenza Media accertamenti nei tre esercizi precedenti / Media totale accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) cassa esercizio n+1 / (previsioni competenza + residui) esercizio n+1 Media riscossioni nei tre esercizi precedenti / Media accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale Tipologia 400: Entrate da alienazioni di beni materiali e immateriali 6,10 6,09 6, Tipologia 500: Altre entrate in conto capitale 0,91 0,90 0,90 1,03 99,51 62, Totale Titolo 4: Entrate in conto capitale 11,37 11,35 11,31 7,61 99,95 43,78 TITOLO 5 Titolo 5: Entrate da riduzione di attività finanziarie Tipologia 100: Alienazione di attività finanziare Pagina 5 di 9

152 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Composizione delle entrate (dati percentuali) Percentuale riscossione entrate Titolo Tipologia Denominazione Esercizio n+1: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+2: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+3: competenza/totale previsioni competenza Media accertamenti nei tre esercizi precedenti / Media totale accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) cassa esercizio n+1 / (previsioni competenza + residui) esercizio n+1 Media riscossioni nei tre esercizi precedenti / Media accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) Tipologia 200: Riscossione crediti di breve termine Tipologia 300: Riscossione crediti di medio-lungo termine Tipologia 400: Altre entrate per riduzione di attività finanziarie Totale Titolo 5: Entrate da riduzione di attività finanzierie TITOLO 6 Titolo 6: Accensione prestiti Tipologia 100: Emissione di titoli obbligazionari Pagina 6 di 9

153 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Composizione delle entrate (dati percentuali) Percentuale riscossione entrate Titolo Tipologia Denominazione Esercizio n+1: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+2: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+3: competenza/totale previsioni competenza Media accertamenti nei tre esercizi precedenti / Media totale accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) cassa esercizio n+1 / (previsioni competenza + residui) esercizio n+1 Media riscossioni nei tre esercizi precedenti / Media accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) Tipologia 200: Accensione prestiti a breve termine Tipologia 300: Accensione mutui e altri finanziamenti a medio e lungo termine 4,72 4,88 5,28 1, , Tipologia 400: Altre forme di indebitamento Totale Titolo 6: Accensione prestiti 4,72 4,88 5,27 1, ,66 TITOLO 7 Titolo 7: Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Tipologia 100: Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere 6,74 6,73 6,70 0, Pagina 7 di 9

154 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Composizione delle entrate (dati percentuali) Percentuale riscossione entrate Titolo Tipologia Denominazione Esercizio n+1: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+2: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+3: competenza/totale previsioni competenza Media accertamenti nei tre esercizi precedenti / Media totale accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) cassa esercizio n+1 / (previsioni competenza + residui) esercizio n+1 Media riscossioni nei tre esercizi precedenti / Media accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) Totale Titolo 7: anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere 6,73 6,72 6,69 0, TITOLO 9 Titolo 9: Entrate per conto terzi e partite di giro Tipologia 100: Entrate per partite di giro 41,89 41,82 41,65 38, , Tipologia 200: Entrate per conto terzi 0,40 0,40 0,40 7,78 90,14 98, Totale Titolo 9: Entrate per conto terzi e partite di giro 42,29 42,22 42,04 45,92 99,85 99,74 Pagina 8 di 9

155 Titolo Tipologia Totale Entrate Denominazione Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Esercizio n+1: competenza/totale previsioni competenza Composizione delle entrate (dati percentuali) Esercizio n+2: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+3: competenza/totale previsioni competenza Media accertamenti nei tre esercizi precedenti / Media totale accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) Percentuale riscossione entrate cassa esercizio n+1 / (previsioni competenza + residui) esercizio n+1 Media riscossioni nei tre esercizi precedenti / Media accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) ,93 78,94 Pagina 9 di 9

156 Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacita dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 approvato il 00/00/0000 Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 (dati percentuali) MEDIA TRE RENDICONTI PRECEDENTI (O DI PRECONSUNTIVO DISPONIBILE) (*) (dati percentuali) 01 MISSIONI E PROGRAMMI MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione Organi istituzionali Esercizio Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni 2018 Esercizio 2019 Esercizio 2020 di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Capacità di pagamento: cassa/ (previsioni competenza - FPV + residui) Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: Media (Impegni + FPV) / Media (Totale impegni + Totale FPV) di cui incidenza FPV: Media FPV / Media Totale FPV di cui incidenza FPV: Media (Pagam. c/comp + Pagam. c/residui) / Media (Impegni + residui definitivi) 6,18 6,17 6,14 1,31 1,45 54,56 02 Segreteria generale 4,14 4,14 4,12 7,12 14,81 38, Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato e controllo di gestione Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 0,84 0,84 0,83 1,21 0,22 55,47 0,52 0,52 0,52 0,47 82,86 0,80 0,80 0,79 1,17 3,22 37,78 06 Ufficio tecnico 0,79 0,78 0,78 0,73 0,19 76, Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile Statistica e sistemi informativi 0,63 0,62 0,62 0,75 73,56 0,11 0,11 0,11 0,17 0,14 44, Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali Risorse umane 1,20 0,94 0,94 1,28 0,05 39,47 11 Altri servizi generali 0,91 0,86 0,85 0,54 2,39 28,99 99 TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 16,11 15,78 15,71 14,75 22,48 45,65 Pagina 1 di 9

157 Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacita dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 approvato il 00/00/0000 Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 (dati percentuali) MEDIA TRE RENDICONTI PRECEDENTI (O DI PRECONSUNTIVO DISPONIBILE) (*) (dati percentuali) MISSIONI E PROGRAMMI Esercizio Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni 2018 Esercizio 2019 Esercizio 2020 di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Capacità di pagamento: cassa/ (previsioni competenza - FPV + residui) Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: Media (Impegni + FPV) / Media (Totale impegni + Totale FPV) di cui incidenza FPV: Media FPV / Media Totale FPV di cui incidenza FPV: Media (Pagam. c/comp + Pagam. c/residui) / Media (Impegni + residui definitivi) MISSIONE 02 - Giustizia 01 Uffici giudiziari 1,71 5,62 24,52 02 Casa circondariale e altri servizi 3,44 24,07 99 TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia 5,15 29,68 17,68 MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 01 Polizia locale e amministrativa 1,53 1,53 1,52 1,75 77,96 02 Sistema integrato di sicurezza urbana 0,17 99 TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 1,53 1,53 1,52 1,93 71,90 MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 01 Istruzione prescolastica 0,24 0,24 0,24 0,14 0,26 23,51 02 Altri ordini di istruzione non universitaria 0,73 0,73 0,72 0,74 3,06 21,22 04 Istruzione universitaria 05 Istruzione tecnica superiore 06 Servizi ausiliari all?istruzione 0,70 0,70 0,70 0,93 1,05 47,49 Pagina 2 di 9

158 Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacita dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 approvato il 00/00/0000 Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 (dati percentuali) MEDIA TRE RENDICONTI PRECEDENTI (O DI PRECONSUNTIVO DISPONIBILE) (*) (dati percentuali) MISSIONI E PROGRAMMI Esercizio Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni 2018 Esercizio 2019 Esercizio 2020 di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Capacità di pagamento: cassa/ (previsioni competenza - FPV + residui) Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: Media (Impegni + FPV) / Media (Totale impegni + Totale FPV) di cui incidenza FPV: Media FPV / Media Totale FPV di cui incidenza FPV: Media (Pagam. c/comp + Pagam. c/residui) / Media (Impegni + residui definitivi) 07 Diritto allo studio 99 TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 1,68 1,67 1,67 1,80 4,37 35,00 MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 0,19 0,19 0,19 0,94 0,36 16, Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 0,65 0,65 0,65 0,84 0,97 50,30 0,84 0,83 0,83 1,79 1,32 33,24 MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero 1,16 1,15 1,15 0,02 13,06 02 Giovani 99 TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 1,16 1,15 1,15 0,02 13,06 MISSIONE 07 - Turismo 01 Sviluppo e valorizzazione del turismo 0,01 0,01 0,01 0,03 0,07 46,15 99 TOTALE MISSIONE 07 - Turismo 0,01 0,01 0,01 0,03 0,07 46,15 MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa Pagina 3 di 9

159 Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacita dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 approvato il 00/00/0000 Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 (dati percentuali) MEDIA TRE RENDICONTI PRECEDENTI (O DI PRECONSUNTIVO DISPONIBILE) (*) (dati percentuali) MISSIONI E PROGRAMMI Esercizio Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni 2018 Esercizio 2019 Esercizio 2020 di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Capacità di pagamento: cassa/ (previsioni competenza - FPV + residui) Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: Media (Impegni + FPV) / Media (Totale impegni + Totale FPV) di cui incidenza FPV: Media FPV / Media Totale FPV di cui incidenza FPV: Media (Pagam. c/comp + Pagam. c/residui) / Media (Impegni + residui definitivi) 01 Urbanistica e assetto del territorio 4,23 4,22 4,16 2,07 4,61 54, Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 0,63 0,63 0,63 1,65 3,00 20,33 4,86 4,85 4,79 3,72 7,61 34,33 MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 01 Difesa del suolo Tutela, valorizzazione e recupero ambientale Rifiuti 5,59 5,58 5,55 7,93 3,18 65,35 04 Servizio idrico integrato 2,23 2,23 2,22 2,91 29, Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 0,96 0,96 0,96 0,94 1,66 40, Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 8,78 8,77 8,73 11,78 4,84 55,68 Pagina 4 di 9

160 Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacita dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 approvato il 00/00/0000 Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 (dati percentuali) MEDIA TRE RENDICONTI PRECEDENTI (O DI PRECONSUNTIVO DISPONIBILE) (*) (dati percentuali) MISSIONI E PROGRAMMI Esercizio Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni 2018 Esercizio 2019 Esercizio 2020 di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Capacità di pagamento: cassa/ (previsioni competenza - FPV + residui) Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: Media (Impegni + FPV) / Media (Totale impegni + Totale FPV) di cui incidenza FPV: Media FPV / Media Totale FPV di cui incidenza FPV: Media (Pagam. c/comp + Pagam. c/residui) / Media (Impegni + residui definitivi) MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 01 Trasporto ferroviario 02 Trasporto pubblico locale 0,07 0,07 0,07 0,06 30,05 03 Trasporto per vie d'acqua 04 Altre modalità di trasporto 05 Viabilità e infrastrutture stradali 5,23 5,22 5,20 6,67 19,05 32,89 99 TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 5,30 5,29 5,27 6,73 19,05 32,84 MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile 0,08 0,08 0,08 0,01 26,04 02 Interventi a seguito di calamità naturali 99 TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile 0,08 0,08 0,08 0,01 26,04 MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido 0,55 0,55 0,55 0,60 0,25 67,49 02 Interventi per la disabilità 0,03 0,03 0,03 0,01 Pagina 5 di 9

161 Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacita dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 approvato il 00/00/0000 Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 (dati percentuali) MEDIA TRE RENDICONTI PRECEDENTI (O DI PRECONSUNTIVO DISPONIBILE) (*) (dati percentuali) MISSIONI E PROGRAMMI Esercizio Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni 2018 Esercizio 2019 Esercizio 2020 di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Capacità di pagamento: cassa/ (previsioni competenza - FPV + residui) Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: Media (Impegni + FPV) / Media (Totale impegni + Totale FPV) di cui incidenza FPV: Media FPV / Media Totale FPV di cui incidenza FPV: Media (Pagam. c/comp + Pagam. c/residui) / Media (Impegni + residui definitivi) 03 Interventi per gli anziani Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale Interventi per le famiglie 4,13 4,12 4,10 5,43 3,36 16,94 06 Interventi per il diritto alla casa Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali Cooperazione e associazionismo 09 Servizio necroscopico e cimiteriale 0,26 0,26 0,25 1,38 6,97 14,09 99 TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 4,97 4,96 4,94 7,42 10,58 19,49 MISSIONE 13 - Tutela della salute 07 Ulteriori spese in materia sanitaria 99 TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 01 Industria PMI e Artigianato Pagina 6 di 9

162 Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacita dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 approvato il 00/00/0000 Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 (dati percentuali) MEDIA TRE RENDICONTI PRECEDENTI (O DI PRECONSUNTIVO DISPONIBILE) (*) (dati percentuali) MISSIONI E PROGRAMMI Esercizio Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni 2018 Esercizio 2019 Esercizio 2020 di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Capacità di pagamento: cassa/ (previsioni competenza - FPV + residui) Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: Media (Impegni + FPV) / Media (Totale impegni + Totale FPV) di cui incidenza FPV: Media FPV / Media Totale FPV di cui incidenza FPV: Media (Pagam. c/comp + Pagam. c/residui) / Media (Impegni + residui definitivi) Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori Ricerca e innovazione 0,28 0,28 0,28 0,16 15,14 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità 0,07 0,07 0,07 0,09 79,00 99 TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 0,35 0,35 0,35 0,25 22,46 MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 02 Formazione professionale 03 Sostegno all'occupazione 99 TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 02 Caccia e pesca 99 TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca Pagina 7 di 9

163 Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacita dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 approvato il 00/00/0000 Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 (dati percentuali) MEDIA TRE RENDICONTI PRECEDENTI (O DI PRECONSUNTIVO DISPONIBILE) (*) (dati percentuali) 01 MISSIONI E PROGRAMMI MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche Fonti energetiche Esercizio Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni 2018 Esercizio 2019 Esercizio 2020 di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Capacità di pagamento: cassa/ (previsioni competenza - FPV + residui) Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: Media (Impegni + FPV) / Media (Totale impegni + Totale FPV) di cui incidenza FPV: Media FPV / Media Totale FPV di cui incidenza FPV: Media (Pagam. c/comp + Pagam. c/residui) / Media (Impegni + residui definitivi) 99 TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali 99 TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali MISSIONE 19 - Relazioni internazionali Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 01 Fondo di riserva 0,22 0,22 0,22 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità 3,16 3,58 3,98 03 Altri fondi 0,02 0,02 0,02 99 TOTALE MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 3,40 3,81 4,22 MISSIONE 50 - Debito pubblico Pagina 8 di 9

164 Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacita dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 approvato il 00/00/0000 Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 (dati percentuali) MEDIA TRE RENDICONTI PRECEDENTI (O DI PRECONSUNTIVO DISPONIBILE) (*) (dati percentuali) MISSIONI E PROGRAMMI Esercizio Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni 2018 Esercizio 2019 Esercizio 2020 di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Capacità di pagamento: cassa/ (previsioni competenza - FPV + residui) Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: Media (Impegni + FPV) / Media (Totale impegni + Totale FPV) di cui incidenza FPV: Media FPV / Media Totale FPV di cui incidenza FPV: Media (Pagam. c/comp + Pagam. c/residui) / Media (Impegni + residui definitivi) Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari TOTALE MISSIONE 50 - Debito pubblico 0,76 0,76 0,76 1,12 97,94 1,15 1,20 1,24 1, ,91 1,97 1,99 2,48 99,06 MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie 01 Restituzione anticipazione di tesoreria 6,74 6,73 6,70 0,15 16,28 99 TOTALE MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie 6,74 6,73 6,70 0,15 16,28 Missione 99 servizi per conto terzi 01 Servizi per c/terzi partite di giro 42,30 42,22 42,05 42,00 96, Anticipazione per finanziamento del sistema sanitario nazionale TOTALE MISSIONE 99 - Servizi per conto terzi 42,30 42,22 42,05 42,00 96,77 TOTALE MACROAGGREGATI 99 TOTALE MACROAGGREGATI ,93 Pagina 9 di 9

165 Comune di Nola (Na) Settore Programmazione Economico Finanziario 1 CALCOLO DEL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' - BILANCIO DI PREVISIONE (ENTI NON SPERIMENTATORI) METODO DI CALCOLO A) - MEDIA RAPPORTI ANNUI 1009/20 ICI esercizi pregressi FONDO DI DI DI Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA (100-media) ENTRATA Anno 2018 ENTRATA Anno 2019 ENTRATA Anno 2020 ACCERTAMENTI C/COMPETENZA , , , , ,00 INCASSI C/COMPETENZA + RESIDUI TOTALI , , ,09 PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA % INCASSATO/ACCERTATO 89,98% 109,08% 10% 34,94% % 66,80% 33,20% - - Comune di Nola(Na) FCDE - Bilancio di Previsione pagina 1 di 11 FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno , , , , ,92 Accantonamento ,83 METODO DI CALCOLO A) - RAPPORTO TOTALE ACCERTATO E INCASSATO 75% 85% 95% Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA FONDO (100-media) DI ENTRATA Anno 2018 DI ENTRATA Anno 2019 DI ENTRATA Anno 2020 ACCERTAMENTI C/COMPETENZA , , , , ,00 INCASSI C/COMPETENZA + RESIDUI TOTALI , , ,09 PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA % INCASSATO/ACCERTATO 21,36% 78,64% FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno , , ,82 Accantonamento , , ,33 METODO DI CALCOLO B) - MEDIA PONDERATA 75% 85% 95% FONDO DI DI DI Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA (100-media) ENTRATA Anno 2018 ENTRATA Anno 2019 ENTRATA Anno 2020 ACCERTAMENTI C/COMPETENZA , , , ,00 PESO PONDERAZIONE 10% 10% 10% 35% 35% ACCERTAMENTI PONDERATI , , ,24 PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA INCASSI C/COMPETENZA + RESIDUI , , PESO PONDERAZIONE 10% 10% 10% 35% 35% INCASSI PONDERATI , , , ,55 FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno 2019 % INCASSATO/ACCERTATO 11,45% 88,55% , , ,15 METODO DI CALCOLO C) - PONDERAZIONE MEDIE Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA Accantonamento , , ,39 75% 85% 95% FONDO DI DI DI (100-media) ENTRATA Anno 2018 ENTRATA Anno 2019 ENTRATA Anno 2020 % INCASSATO/ACCERTATO 89,98% 109,08% 10% 34,94% % , , ,00 PESO PONDERAZIONE 10% 10% 10% 35% 35% PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA % PONDERATA 9,00% 10,91% 1% 12,23% % 42,13% 57,87% FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno , , ,79 Accantonamento , , ,15 CELLE DA COMPILARE 75% 85% 95% ultimo aggiornamento 12/03/ :17

166 Comune di Nola (Na) Settore Programmazione Economico Finanziario 2 CALCOLO DEL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' - BILANCIO DI PREVISIONE (ENTI NON SPERIMENTATORI) METODO DI CALCOLO A) - MEDIA RAPPORTI ANNUI 1041 Diritti sulle Affissioni FONDO DI DI DI Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA (100-media) ENTRATA Anno 2018 ENTRATA Anno 2019 ENTRATA Anno 2020 ACCERTAMENTI C/COMPETENZA , , , , , , , ,00 INCASSI C/COMPETENZA + RESIDUI TOTALI , , ,72 256, ,42 PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA % INCASSATO/ACCERTATO 10% 10% 4% 10% 0,51% 68,10% 31,90% - - Comune di Nola (Na) FCDE - Bilancio di Previsione pagina 2 di 11 FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno , , , , ,01 Accantonamento ,85 METODO DI CALCOLO A) - RAPPORTO TOTALE ACCERTATO E INCASSATO 75% 85% 95% Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA FONDO (100-media) DI ENTRATA Anno 2018 DI ENTRATA Anno 2019 DI ENTRATA Anno 2020 ACCERTAMENTI C/COMPETENZA , , , , , , , ,00 INCASSI C/COMPETENZA + RESIDUI TOTALI , , ,72 256, ,42 PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA % INCASSATO/ACCERTATO 46,61% 53,39% - - FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno , , ,09 Accantonamento , , ,44 METODO DI CALCOLO B) - MEDIA PONDERATA 75% 85% 95% FONDO DI DI DI Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA (100-media) ENTRATA Anno 2018 ENTRATA Anno 2019 ENTRATA Anno 2020 ACCERTAMENTI C/COMPETENZA , , , , , , ,00 PESO PONDERAZIONE 10% 10% 10% 35% 35% ACCERTAMENTI PONDERATI 2.912,19 437, , , ,97 PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA INCASSI C/COMPETENZA + RESIDUI , , ,72 256, PESO PONDERAZIONE 10% 10% 10% 35% 35% INCASSI PONDERATI 2.912,19 437, ,90 89, ,19 FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno 2019 % INCASSATO/ACCERTATO 32,08% 67,92% , , ,09 METODO DI CALCOLO C) - PONDERAZIONE MEDIE Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA Accantonamento , , ,98 75% 85% 95% FONDO DI DI DI (100-media) ENTRATA Anno 2018 ENTRATA Anno 2019 ENTRATA Anno 2020 % INCASSATO/ACCERTATO 10% 10% 4% 10% 0,51% , , ,00 PESO PONDERAZIONE 10% 10% 10% 35% 35% PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA % PONDERATA 1% 1% 4,00% 35,00% 0,18% 59,18% 40,82% - - FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno , , ,59 Accantonamento , ,06 CELLE DA COMPILARE 75% 85% 95% ultimo aggiornamento 12/03/ :17

167 Comune di Nola (Na) Settore Programmazione Economico Finanziario 3 CALCOLO DEL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' - BILANCIO DI PREVISIONE (ENTI NON SPERIMENTATORI) METODO DI CALCOLO A) - MEDIA RAPPORTI ANNUI 3135 Imposta Pubblicità FONDO DI DI DI Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA (100-media) ENTRATA Anno 2018 ENTRATA Anno 2019 ENTRATA Anno 2020 ACCERTAMENTI C/COMPETENZA , , , , , , INCASSI C/COMPETENZA + RESIDUI TOTALI , , , , , ,02 PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA % INCASSATO/ACCERTATO 99,94% 100,05% 96,61% 104,14% 10% 100,15% -0,15% - - Comune di Nola (Na) FCDE - Bilancio di Previsione pagina 3 di 11 FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno ,62-178,62-178, ,82-169,69 Accantonamento 133,96 METODO DI CALCOLO A) - RAPPORTO TOTALE ACCERTATO E INCASSATO 75% 85% 95% Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA FONDO (100-media) DI ENTRATA Anno 2018 DI ENTRATA Anno 2019 DI ENTRATA Anno 2020 ACCERTAMENTI C/COMPETENZA , , , , , , INCASSI C/COMPETENZA + RESIDUI TOTALI , , , , , ,02 PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA % INCASSATO/ACCERTATO 99,99% 0,01% - - FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno ,14 14,14 14,14 Accantonamento 10,60 12,01 13,43 METODO DI CALCOLO B) - MEDIA PONDERATA 75% 85% 95% FONDO DI DI DI Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA (100-media) ENTRATA Anno 2018 ENTRATA Anno 2019 ENTRATA Anno 2020 ACCERTAMENTI C/COMPETENZA , , , , , PESO PONDERAZIONE 10% 10% 10% 35% 35% ACCERTAMENTI PONDERATI , , , , , ,75 PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA INCASSI C/COMPETENZA + RESIDUI , , , , , PESO PONDERAZIONE 10% 10% 10% 35% 35% INCASSI PONDERATI , , , , , ,97 FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno 2019 % INCASSATO/ACCERTATO 100,85% -0,85% , , ,75 METODO DI CALCOLO C) - PONDERAZIONE MEDIE Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA Accantonamento - 777,57-881,24-984,92 75% 85% 95% FONDO DI DI DI (100-media) ENTRATA Anno 2018 ENTRATA Anno 2019 ENTRATA Anno 2020 % INCASSATO/ACCERTATO 99,94% 100,05% 96,61% 104,14% 10% PESO PONDERAZIONE 10% 10% 10% 35% 35% PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA % PONDERATA 9,99% 10,01% 9,66% 36,45% 35,00% 101,11% -1,11% FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno , , ,87 Accantonamento , , ,42 CELLE DA COMPILARE 75% 85% 95% ultimo aggiornamento 12/03/ :17

168 Comune di Nola (Na) Settore Programmazione Economico Finanziario 4 CALCOLO DEL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' - BILANCIO DI PREVISIONE (ENTI NON SPERIMENTATORI) METODO DI CALCOLO A) - MEDIA RAPPORTI ANNUI METODO DI CALCOLO A) - MEDIA RAPPORTI ANNUI / /20 TARSU+TARES+TARI+ADD.LE FONDO DI DI DI Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA (100-media) ENTRATA Anno 2018 ENTRATA Anno 2019 ENTRATA Anno 2020 ACCERTAMENTI C/COMPETENZA , , , , , , , ,49 INCASSI C/COMPETENZA + RESIDUI TOTALI , , , , , ,47 PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA % INCASSATO/ACCERTATO 56,00% 36,71% 65,96% 37,34% 44,47% 48,10% 51,90% - - Comune di Nola (Na) FCDE - Bilancio di Previsione pagina 4 di 11 FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno , , , , ,31 Accantonamento ,51 METODO DI CALCOLO A) - RAPPORTO TOTALE ACCERTATO E INCASSATO 75% 85% 95% Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA FONDO (100-media) DI ENTRATA Anno 2018 DI ENTRATA Anno 2019 DI ENTRATA Anno 2020 ACCERTAMENTI C/COMPETENZA , , , , , , , ,49 INCASSI C/COMPETENZA + RESIDUI TOTALI , , , , , ,51 PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA % INCASSATO/ACCERTATO 47,34% 52,66% - - FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno , , ,97 Accantonamento , , ,37 METODO DI CALCOLO B) - MEDIA PONDERATA 75% 85% 95% FONDO DI DI DI Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA (100-media) ENTRATA Anno 2018 ENTRATA Anno 2019 ENTRATA Anno 2020 ACCERTAMENTI C/COMPETENZA , , , , , ,49 PESO PONDERAZIONE 10% 10% 10% 35% 35% ACCERTAMENTI PONDERATI , , , , ,33 PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA INCASSI C/COMPETENZA + RESIDUI , , , , , PESO PONDERAZIONE 10% 10% 10% 35% 35% INCASSI PONDERATI , , , , , ,22 FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno 2019 % INCASSATO/ACCERTATO 42,52% 57,48% , , ,19 METODO DI CALCOLO C) - PONDERAZIONE MEDIE Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA Accantonamento , , ,28 75% 85% 95% FONDO DI DI DI (100-media) ENTRATA Anno 2018 ENTRATA Anno 2019 ENTRATA Anno 2020 % INCASSATO/ACCERTATO 0, ,71% 65,96% 37,34% 44,47% , , ,49 PESO PONDERAZIONE 10% 10% 10% 35% 35% PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA % PONDERATA 0, ,67% 6,60% 13,07% 15,56% 38,90% 61,10% - - FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno , , ,56 Accantonamento , , ,68 CELLE DA COMPILARE 75% 85% 95% ultimo aggiornamento 12/03/ :17

169 Comune di Nola (Na) Settore Programmazione Economico Finanziario 5 CALCOLO DEL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' - BILANCIO DI PREVISIONE (ENTI NON SPERIMENTATORI) METODO DI CALCOLO A) - MEDIA RAPPORTI ANNUI 3075/3076/3077 TOSAP/COSAP FONDO DI DI DI Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA (100-media) ENTRATA Anno 2018 ENTRATA Anno 2019 ENTRATA Anno 2020 ACCERTAMENTI C/COMPETENZA , , , , , , INCASSI C/COMPETENZA + RESIDUI TOTALI , , , , , ,96 PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA % INCASSATO/ACCERTATO 108,67% 93,07% 10% 99,35% 71,56% 94,53% 5,47% - - Comune di Nola (Na) FCDE - Bilancio di Previsione pagina 5 di 11 FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno , , , , ,31 Accantonamento ,35 METODO DI CALCOLO A) - RAPPORTO TOTALE ACCERTATO E INCASSATO 75% 85% 95% Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA FONDO (100-media) DI ENTRATA Anno 2018 DI ENTRATA Anno 2019 DI ENTRATA Anno 2020 ACCERTAMENTI C/COMPETENZA , , , , , , INCASSI C/COMPETENZA + RESIDUI TOTALI , , , , , ,96 PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA % INCASSATO/ACCERTATO 93,54% 6,46% - - FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno , , ,11 Accantonamento , , ,95 METODO DI CALCOLO B) - MEDIA PONDERATA 75% 85% 95% FONDO DI DI DI Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA (100-media) ENTRATA Anno 2018 ENTRATA Anno 2019 ENTRATA Anno 2020 ACCERTAMENTI C/COMPETENZA , , , , , PESO PONDERAZIONE 10% 10% 10% 35% 35% ACCERTAMENTI PONDERATI , , , , , ,65 PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA INCASSI C/COMPETENZA + RESIDUI , , , , ,30 PESO PONDERAZIONE 10% 10% 10% 35% 35% INCASSI PONDERATI , , , , , ,66 FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno 2019 % INCASSATO/ACCERTATO 88,04% 11,96% , , ,37 METODO DI CALCOLO C) - PONDERAZIONE MEDIE Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA Accantonamento , , ,30 75% 85% 95% FONDO DI DI DI (100-media) ENTRATA Anno 2018 ENTRATA Anno 2019 ENTRATA Anno 2020 % INCASSATO/ACCERTATO 108,67% 93,07% 10% 99,35% 71,56% PESO PONDERAZIONE 10% 10% 10% 35% 35% PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA % PONDERATA 10,87% 9,31% 1% 34,77% 25,05% 89,99% 10,01% - - FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno , , ,30 Accantonamento , , ,83 CELLE DA COMPILARE 75% 85% 95% ultimo aggiornamento 12/03/ :17

170 Comune di Nola (Na) Settore Programmazione Economico Finanziario 7 CALCOLO DEL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' - BILANCIO DI PREVISIONE (ENTI NON SPERIMENTATORI) METODO DI CALCOLO A) - MEDIA RAPPORTI ANNUI 3013 Proventi derivanti dalla mensa scolastica FONDO DI DI DI Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA (100-media) ENTRATA Anno 2018 ENTRATA Anno 2019 ENTRATA Anno 2020 ACCERTAMENTI C/COMPETENZA , , , , , INCASSI C/COMPETENZA + RESIDUI TOTALI , , , , ,86 PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA % INCASSATO/ACCERTATO 118,12% 101,75% 10% 96,13% 93,33% 101,87% -1,87% - - Comune di Nola (Na) FCDE - Bilancio di Previsione pagina 6 di 11 FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno , , , , ,55 Accantonamento 1.259,65 METODO DI CALCOLO A) - RAPPORTO TOTALE ACCERTATO E INCASSATO 75% 85% 95% Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA FONDO (100-media) DI ENTRATA Anno 2018 DI ENTRATA Anno 2019 DI ENTRATA Anno 2020 ACCERTAMENTI C/COMPETENZA , , , , , INCASSI C/COMPETENZA + RESIDUI TOTALI , , , , ,86 PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA % INCASSATO/ACCERTATO 102,55% -2,55% - - FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno , , ,69 Accantonamento , , ,85 METODO DI CALCOLO B) - MEDIA PONDERATA 75% 85% 95% FONDO DI DI DI Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA (100-media) ENTRATA Anno 2018 ENTRATA Anno 2019 ENTRATA Anno 2020 ACCERTAMENTI C/COMPETENZA , , , , PESO PONDERAZIONE 10% 10% 10% 35% 35% ACCERTAMENTI PONDERATI 7.178, , , , , ,30 PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA INCASSI C/COMPETENZA + RESIDUI , , , , PESO PONDERAZIONE 10% 10% 10% 35% 35% INCASSI PONDERATI 8.479, , , , , ,08 FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno 2019 % INCASSATO/ACCERTATO 99,40% 0,60% 542,84 542,84 542,84 METODO DI CALCOLO C) - PONDERAZIONE MEDIE Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA Accantonamento 407,13 461,41 515,70 75% 85% 95% FONDO DI DI DI (100-media) ENTRATA Anno 2018 ENTRATA Anno 2019 ENTRATA Anno 2020 % INCASSATO/ACCERTATO 118,12% 101,75% 10% 96,13% 93,33% PESO PONDERAZIONE 10% 10% 10% 35% 35% PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA % PONDERATA 11,81% 10,17% 1% 33,65% 32,66% 98,30% 1,70% - - FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno , , ,08 Accantonamento 1.149, , ,48 CELLE DA COMPILARE 75% 85% 95% ultimo aggiornamento 12/03/ :17

171 Comune di Nola (Na) Settore Programmazione Economico Finanziario 9 CALCOLO DEL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' - BILANCIO DI PREVISIONE (ENTI NON SPERIMENTATORI) METODO DI CALCOLO A) - MEDIA RAPPORTI ANNUI 3008/ /20 Proventi sanzioni CDS+AUTOVELOX Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA FONDO (100-media) DI ENTRATA Anno 2018 DI ENTRATA Anno 2019 DI ENTRATA Anno 2020 ACCERTAMENTI C/COMPETENZA , , , , , , INCASSI C/COMPETENZA + RESIDUI TOTALI , , , , , ,84 PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA % INCASSATO/ACCERTATO 47,26% 126,21% 98,11% 95,44% 0,96% 73,60% 26,40% - - Comune di Nola (Na) FCDE - Bilancio di Previsione pagina 7 di 11 FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno , , , , ,20 Accantonamento ,63 METODO DI CALCOLO A) - RAPPORTO TOTALE ACCERTATO E INCASSATO 75% 85% 95% Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA FONDO (100-media) DI ENTRATA Anno 2018 DI ENTRATA Anno 2019 DI ENTRATA Anno 2020 ACCERTAMENTI C/COMPETENZA , , , , , , INCASSI C/COMPETENZA + RESIDUI TOTALI , , , , , ,84 PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA % INCASSATO/ACCERTATO 54,30% 45,70% - - FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno , , ,39 Accantonamento , , ,67 METODO DI CALCOLO B) - MEDIA PONDERATA 75% 85% 95% FONDO DI DI DI Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA (100-media) ENTRATA Anno 2018 ENTRATA Anno 2019 ENTRATA Anno 2020 ACCERTAMENTI C/COMPETENZA , , , , , PESO PONDERAZIONE 10% 10% 10% 35% 35% ACCERTAMENTI PONDERATI , , , , , ,90 PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA INCASSI C/COMPETENZA + RESIDUI , , , , , PESO PONDERAZIONE 10% 10% 10% 35% 35% INCASSI PONDERATI , , , , , ,32 FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno 2019 % INCASSATO/ACCERTATO 43,57% 56,43% , , ,35 METODO DI CALCOLO C) - PONDERAZIONE MEDIE Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA Accantonamento , , ,43 75% 85% 95% FONDO DI DI DI (100-media) ENTRATA Anno 2018 ENTRATA Anno 2019 ENTRATA Anno 2020 % INCASSATO/ACCERTATO 47,26% 126,21% 98,11% 95,44% 0,96% PESO PONDERAZIONE 10% 10% 10% 35% 35% PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA % PONDERATA 4,73% 12,62% 9,81% 33,40% 0,34% 60,90% 39,10% - - FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno , , ,75 Accantonamento , , ,11 CELLE DA COMPILARE 75% 85% 95% ultimo aggiornamento 12/03/ :17

172 Comune di Nola (Na) Settore Programmazione Economico Finanziario 12 CALCOLO DEL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' - BILANCIO DI PREVISIONE (ENTI NON SPERIMENTATORI) METODO DI CALCOLO A) - MEDIA RAPPORTI ANNUI Proventi ordinari concessioni edilizie + CONDONO Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA FONDO (100-media) DI ENTRATA Anno 2018 DI ENTRATA Anno 2019 DI ENTRATA Anno 2020 ACCERTAMENTI C/COMPETENZA , , , , , , INCASSI C/COMPETENZA + RESIDUI TOTALI , , , , , ,42 PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA % INCASSATO/ACCERTATO 10% 98,92% 10% 99,69% 85,69% 96,86% 3,14% - - Comune di Nola (Na) FCDE - Bilancio di Previsione pagina 8 di 11 FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno , , , , ,12 Accantonamento ,20 METODO DI CALCOLO A) - RAPPORTO TOTALE ACCERTATO E INCASSATO 75% 85% 95% Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA FONDO (100-media) DI ENTRATA Anno 2018 DI ENTRATA Anno 2019 DI ENTRATA Anno 2020 ACCERTAMENTI C/COMPETENZA , , , , , , INCASSI C/COMPETENZA + RESIDUI TOTALI , , , , , ,42 PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA % INCASSATO/ACCERTATO 97,28% 2,72% - - FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno , , ,57 Accantonamento , , ,15 METODO DI CALCOLO B) - MEDIA PONDERATA 75% 85% 95% FONDO DI DI DI Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA (100-media) ENTRATA Anno 2018 ENTRATA Anno 2019 ENTRATA Anno 2020 ACCERTAMENTI C/COMPETENZA , , , , , PESO PONDERAZIONE 10% 10% 10% 35% 35% ACCERTAMENTI PONDERATI , , , , , ,13 PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA INCASSI C/COMPETENZA + RESIDUI , , , , , PESO PONDERAZIONE 10% 10% 10% 35% 35% INCASSI PONDERATI , , , , , ,96 FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno 2019 % INCASSATO/ACCERTATO 94,90% 5,10% , , ,90 METODO DI CALCOLO C) - PONDERAZIONE MEDIE Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA Accantonamento , , ,96 75% 85% 95% FONDO DI DI DI (100-media) ENTRATA Anno 2018 ENTRATA Anno 2019 ENTRATA Anno 2020 % INCASSATO/ACCERTATO 10% 98,92% 10% 99,69% 85,69% PESO PONDERAZIONE 10% 10% 10% 35% 35% PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA % PONDERATA 1% 9,89% 1% 34,89% 29,99% 94,77% 5,23% - - FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno , , ,93 Accantonamento , , ,89 CELLE DA COMPILARE 75% 85% 95% ultimo aggiornamento 12/03/ :17

173 Comune di Nola (Na) Settore Programmazione Economico Finanziario 13 CALCOLO DEL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' - BILANCIO DI PREVISIONE (ENTI NON SPERIMENTATORI) METODO DI CALCOLO A) - MEDIA RAPPORTI ANNUI FITTI ATTIVI FONDO DI DI DI Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA (100-media) ENTRATA Anno 2018 ENTRATA Anno 2019 ENTRATA Anno 2020 ACCERTAMENTI C/COMPETENZA , , , , , , , , ,00 INCASSI C/COMPETENZA + RESIDUI TOTALI , , , , , ,40 PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA % INCASSATO/ACCERTATO 100,34% 120,67% 126,92% 97,03% 87,23% 106,44% -6,44% - - Comune di Nola (Na) FCDE - Bilancio di Previsione pagina 9 di 11 FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno , , , , ,58 Accantonamento 5.638,88 METODO DI CALCOLO A) - RAPPORTO TOTALE ACCERTATO E INCASSATO 75% 85% 95% Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA FONDO (100-media) DI ENTRATA Anno 2018 DI ENTRATA Anno 2019 DI ENTRATA Anno 2020 ACCERTAMENTI C/COMPETENZA , , , , , , , , ,00 INCASSI C/COMPETENZA + RESIDUI TOTALI , , , , , ,40 PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA % INCASSATO/ACCERTATO 103,94% -3,94% - - FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno , , ,34 Accantonamento , , ,67 METODO DI CALCOLO B) - MEDIA PONDERATA 75% 85% 95% FONDO DI DI DI Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA (100-media) ENTRATA Anno 2018 ENTRATA Anno 2019 ENTRATA Anno 2020 ACCERTAMENTI C/COMPETENZA , , , , , , , ,00 PESO PONDERAZIONE 10% 10% 10% 35% 35% ACCERTAMENTI PONDERATI 4.391, , , , , ,36 PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA INCASSI C/COMPETENZA + RESIDUI , , , , , PESO PONDERAZIONE 10% 10% 10% 35% 35% INCASSI PONDERATI 4.406, , , , , ,99 FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno 2019 % INCASSATO/ACCERTATO 96,84% 3,16% 3.693, , ,20 METODO DI CALCOLO C) - PONDERAZIONE MEDIE Descrizione Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 MEDIA Accantonamento 2.769, , ,54 75% 85% 95% FONDO DI DI DI (100-media) ENTRATA Anno 2018 ENTRATA Anno 2019 ENTRATA Anno 2020 % INCASSATO/ACCERTATO 100,34% 120,67% 126,92% 97,03% 87,23% , , ,00 PESO PONDERAZIONE 10% 10% 10% 35% 35% PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA PREVISIONE DI CASSA % PONDERATA 10,03% 12,07% 12,69% 33,96% 30,53% 99,29% 0,71% - - FCDE anno 2017 FCDE anno 2018 FCDE anno ,26 832,26 832,26 Accantonamento 624,19 707,42 790,64 CELLE DA COMPILARE 75% 85% 95% ultimo aggiornamento 12/03/ :17

174 DI ENTRATA Anno 2017 METODO DI CALCOLO A) - MEDIA RAPPORTI ANNUI METODO DI CALCOLO A) - RAPPORTO TOTALE ACCERTATO E INCASSATO METODO DI CALCOLO B) - MEDIA PONDERATA METODO DI CALCOLO C) - PONDERAZIONE MEDIE

175 DI ENTRATA Anno 2018 DI ENTRATA Anno 2019

176 Finanza locale Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Pagina 1 di 2 Trasferimenti erariali e Attribuzioni di risorse Fondo di Solidarietà Comunale Province e Città metropolitane - dati finanziari utili per i bilanci di previsione 2016 Pagamenti Mutui Certificati Preventivi Certificati Consuntivi Anagrafe enti Indicatori Finanziari Comuni - Modifica Regime Esenzione IMU Terreni Agricoli Montani e Parzialmente Montani Comuni - confronto trasferimenti erariali Spending review comuni ICI Classe D - riepilogo definitivo ICI Rurale - Definizione dei recuperi per gli anni 2009/2010 C/C Addizionale comunale IRPEF ICI - Base imponibile anno 2007 ICI - Stima potenziale maggior gettito 2007 Fondo di Solidarietà Comunale dati provvisori i 'V. - ' % Ente selezionato: NOLA (NA) Tipo Ente: COMUNE Codice Ente: Estrazione dati al 05/02/ :20:25 (gli importi sono espressi in Euro) Importo provvisorio del Fondo di Solidarietà comunale ,42 Al fine di facilitare la predisposizione del bilancio di previsione 2018/2020 si rendono noti, per ciascun comune delle regioni a statuto ordinario nonché della regione Sardegna e della Regione siciliana, i dati provvisori relativi al Fondo di solidarietà comunale (FSC) per l'anno I dati finanziari tengono conto dell'intesa raggiunta in sede di Conferenza Stato-città ed autonomie locali nella seduta del 23 novembre N.B. ove l'importo provvisorio FSC 2018 sia negativo ciò comporta una trattenuta da parte dell'agenzia delle entrate di una corrispondente quota di IMU comunale, ulteriore rispetto alla normale quota di alimentazione del Fondo riportata di seguito Quota per alimentare F.S.C ,36 A fini conoscitivi si evidenzia l'importo della quota di alimentazione del FSC 2018 assicurata attraverso una quota dell'imu, di spettanza comunale, che sarà trattenuta dall'agenzia delle entrate nel Si rammenta che, ai sensi dell'art. 6 del decreto-legge n. 16 del 2014, la risorsa IMU va iscritta in bilancio al netto della predetta quota di alimentazione del FSC. Effettua una nuova selezione 05/02/2018

177 Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacita dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 approvato il 00/00/0000 Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 (dati percentuali) MEDIA TRE RENDICONTI PRECEDENTI (O DI PRECONSUNTIVO DISPONIBILE) (*) (dati percentuali) 01 MISSIONI E PROGRAMMI MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione Organi istituzionali Esercizio Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni 2018 Esercizio 2019 Esercizio 2020 di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Capacità di pagamento: cassa/ (previsioni competenza - FPV + residui) Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: Media (Impegni + FPV) / Media (Totale impegni + Totale FPV) di cui incidenza FPV: Media FPV / Media Totale FPV di cui incidenza FPV: Media (Pagam. c/comp + Pagam. c/residui) / Media (Impegni + residui definitivi) 6,18 6,17 6,14 1,31 1,45 54,56 02 Segreteria generale 4,14 4,14 4,12 7,12 14,81 38, Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato e controllo di gestione Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 0,84 0,84 0,83 1,21 0,22 55,47 0,52 0,52 0,52 0,47 82,86 0,80 0,80 0,79 1,17 3,22 37,78 06 Ufficio tecnico 0,79 0,78 0,78 0,73 0,19 76, Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile Statistica e sistemi informativi 0,63 0,62 0,62 0,75 73,56 0,11 0,11 0,11 0,17 0,14 44, Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali Risorse umane 1,20 0,94 0,94 1,28 0,05 39,47 11 Altri servizi generali 0,91 0,86 0,85 0,54 2,39 28,99 99 TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 16,11 15,78 15,71 14,75 22,48 45,65 Pagina 1 di 9

178 Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacita dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 approvato il 00/00/0000 Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 (dati percentuali) MEDIA TRE RENDICONTI PRECEDENTI (O DI PRECONSUNTIVO DISPONIBILE) (*) (dati percentuali) MISSIONI E PROGRAMMI Esercizio Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni 2018 Esercizio 2019 Esercizio 2020 di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Capacità di pagamento: cassa/ (previsioni competenza - FPV + residui) Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: Media (Impegni + FPV) / Media (Totale impegni + Totale FPV) di cui incidenza FPV: Media FPV / Media Totale FPV di cui incidenza FPV: Media (Pagam. c/comp + Pagam. c/residui) / Media (Impegni + residui definitivi) MISSIONE 02 - Giustizia 01 Uffici giudiziari 1,71 5,62 24,52 02 Casa circondariale e altri servizi 3,44 24,07 99 TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia 5,15 29,68 17,68 MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 01 Polizia locale e amministrativa 1,53 1,53 1,52 1,75 77,96 02 Sistema integrato di sicurezza urbana 0,17 99 TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 1,53 1,53 1,52 1,93 71,90 MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 01 Istruzione prescolastica 0,24 0,24 0,24 0,14 0,26 23,51 02 Altri ordini di istruzione non universitaria 0,73 0,73 0,72 0,74 3,06 21,22 04 Istruzione universitaria 05 Istruzione tecnica superiore 06 Servizi ausiliari all?istruzione 0,70 0,70 0,70 0,93 1,05 47,49 Pagina 2 di 9

179 Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacita dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 approvato il 00/00/0000 Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 (dati percentuali) MEDIA TRE RENDICONTI PRECEDENTI (O DI PRECONSUNTIVO DISPONIBILE) (*) (dati percentuali) MISSIONI E PROGRAMMI Esercizio Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni 2018 Esercizio 2019 Esercizio 2020 di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Capacità di pagamento: cassa/ (previsioni competenza - FPV + residui) Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: Media (Impegni + FPV) / Media (Totale impegni + Totale FPV) di cui incidenza FPV: Media FPV / Media Totale FPV di cui incidenza FPV: Media (Pagam. c/comp + Pagam. c/residui) / Media (Impegni + residui definitivi) 07 Diritto allo studio 99 TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 1,68 1,67 1,67 1,80 4,37 35,00 MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 0,19 0,19 0,19 0,94 0,36 16, Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 0,65 0,65 0,65 0,84 0,97 50,30 0,84 0,83 0,83 1,79 1,32 33,24 MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero 1,16 1,15 1,15 0,02 13,06 02 Giovani 99 TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 1,16 1,15 1,15 0,02 13,06 MISSIONE 07 - Turismo 01 Sviluppo e valorizzazione del turismo 0,01 0,01 0,01 0,03 0,07 46,15 99 TOTALE MISSIONE 07 - Turismo 0,01 0,01 0,01 0,03 0,07 46,15 MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa Pagina 3 di 9

180 Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacita dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 approvato il 00/00/0000 Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 (dati percentuali) MEDIA TRE RENDICONTI PRECEDENTI (O DI PRECONSUNTIVO DISPONIBILE) (*) (dati percentuali) MISSIONI E PROGRAMMI Esercizio Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni 2018 Esercizio 2019 Esercizio 2020 di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Capacità di pagamento: cassa/ (previsioni competenza - FPV + residui) Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: Media (Impegni + FPV) / Media (Totale impegni + Totale FPV) di cui incidenza FPV: Media FPV / Media Totale FPV di cui incidenza FPV: Media (Pagam. c/comp + Pagam. c/residui) / Media (Impegni + residui definitivi) 01 Urbanistica e assetto del territorio 4,23 4,22 4,16 2,07 4,61 54, Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 0,63 0,63 0,63 1,65 3,00 20,33 4,86 4,85 4,79 3,72 7,61 34,33 MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 01 Difesa del suolo Tutela, valorizzazione e recupero ambientale Rifiuti 5,59 5,58 5,55 7,93 3,18 65,35 04 Servizio idrico integrato 2,23 2,23 2,22 2,91 29, Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 0,96 0,96 0,96 0,94 1,66 40, Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 8,78 8,77 8,73 11,78 4,84 55,68 Pagina 4 di 9

181 Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacita dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 approvato il 00/00/0000 Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 (dati percentuali) MEDIA TRE RENDICONTI PRECEDENTI (O DI PRECONSUNTIVO DISPONIBILE) (*) (dati percentuali) MISSIONI E PROGRAMMI Esercizio Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni 2018 Esercizio 2019 Esercizio 2020 di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Capacità di pagamento: cassa/ (previsioni competenza - FPV + residui) Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: Media (Impegni + FPV) / Media (Totale impegni + Totale FPV) di cui incidenza FPV: Media FPV / Media Totale FPV di cui incidenza FPV: Media (Pagam. c/comp + Pagam. c/residui) / Media (Impegni + residui definitivi) MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 01 Trasporto ferroviario 02 Trasporto pubblico locale 0,07 0,07 0,07 0,06 30,05 03 Trasporto per vie d'acqua 04 Altre modalità di trasporto 05 Viabilità e infrastrutture stradali 5,23 5,22 5,20 6,67 19,05 32,89 99 TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 5,30 5,29 5,27 6,73 19,05 32,84 MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile 0,08 0,08 0,08 0,01 26,04 02 Interventi a seguito di calamità naturali 99 TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile 0,08 0,08 0,08 0,01 26,04 MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido 0,55 0,55 0,55 0,60 0,25 67,49 02 Interventi per la disabilità 0,03 0,03 0,03 0,01 Pagina 5 di 9

182 Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacita dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 approvato il 00/00/0000 Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 (dati percentuali) MEDIA TRE RENDICONTI PRECEDENTI (O DI PRECONSUNTIVO DISPONIBILE) (*) (dati percentuali) MISSIONI E PROGRAMMI Esercizio Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni 2018 Esercizio 2019 Esercizio 2020 di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Capacità di pagamento: cassa/ (previsioni competenza - FPV + residui) Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: Media (Impegni + FPV) / Media (Totale impegni + Totale FPV) di cui incidenza FPV: Media FPV / Media Totale FPV di cui incidenza FPV: Media (Pagam. c/comp + Pagam. c/residui) / Media (Impegni + residui definitivi) 03 Interventi per gli anziani Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale Interventi per le famiglie 4,13 4,12 4,10 5,43 3,36 16,94 06 Interventi per il diritto alla casa Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali Cooperazione e associazionismo 09 Servizio necroscopico e cimiteriale 0,26 0,26 0,25 1,38 6,97 14,09 99 TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 4,97 4,96 4,94 7,42 10,58 19,49 MISSIONE 13 - Tutela della salute 07 Ulteriori spese in materia sanitaria 99 TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 01 Industria PMI e Artigianato Pagina 6 di 9

183 Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacita dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 approvato il 00/00/0000 Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 (dati percentuali) MEDIA TRE RENDICONTI PRECEDENTI (O DI PRECONSUNTIVO DISPONIBILE) (*) (dati percentuali) MISSIONI E PROGRAMMI Esercizio Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni 2018 Esercizio 2019 Esercizio 2020 di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Capacità di pagamento: cassa/ (previsioni competenza - FPV + residui) Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: Media (Impegni + FPV) / Media (Totale impegni + Totale FPV) di cui incidenza FPV: Media FPV / Media Totale FPV di cui incidenza FPV: Media (Pagam. c/comp + Pagam. c/residui) / Media (Impegni + residui definitivi) Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori Ricerca e innovazione 0,28 0,28 0,28 0,16 15,14 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità 0,07 0,07 0,07 0,09 79,00 99 TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 0,35 0,35 0,35 0,25 22,46 MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 02 Formazione professionale 03 Sostegno all'occupazione 99 TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 02 Caccia e pesca 99 TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca Pagina 7 di 9

184 Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacita dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 approvato il 00/00/0000 Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 (dati percentuali) MEDIA TRE RENDICONTI PRECEDENTI (O DI PRECONSUNTIVO DISPONIBILE) (*) (dati percentuali) 01 MISSIONI E PROGRAMMI MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche Fonti energetiche Esercizio Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni 2018 Esercizio 2019 Esercizio 2020 di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Capacità di pagamento: cassa/ (previsioni competenza - FPV + residui) Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: Media (Impegni + FPV) / Media (Totale impegni + Totale FPV) di cui incidenza FPV: Media FPV / Media Totale FPV di cui incidenza FPV: Media (Pagam. c/comp + Pagam. c/residui) / Media (Impegni + residui definitivi) 99 TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali 99 TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali MISSIONE 19 - Relazioni internazionali Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 01 Fondo di riserva 0,22 0,22 0,22 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità 3,16 3,58 3,98 03 Altri fondi 0,02 0,02 0,02 99 TOTALE MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 3,40 3,81 4,22 MISSIONE 50 - Debito pubblico Pagina 8 di 9

185 Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacita dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 approvato il 00/00/0000 Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 (dati percentuali) MEDIA TRE RENDICONTI PRECEDENTI (O DI PRECONSUNTIVO DISPONIBILE) (*) (dati percentuali) MISSIONI E PROGRAMMI Esercizio Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni 2018 Esercizio 2019 Esercizio 2020 di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Capacità di pagamento: cassa/ (previsioni competenza - FPV + residui) Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: stanziamento/t otale previsione missioni di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/Previsione FPV totale Incidenza Missione/Progr amma: Media (Impegni + FPV) / Media (Totale impegni + Totale FPV) di cui incidenza FPV: Media FPV / Media Totale FPV di cui incidenza FPV: Media (Pagam. c/comp + Pagam. c/residui) / Media (Impegni + residui definitivi) Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari TOTALE MISSIONE 50 - Debito pubblico 0,76 0,76 0,76 1,12 97,94 1,15 1,20 1,24 1, ,91 1,97 1,99 2,48 99,06 MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie 01 Restituzione anticipazione di tesoreria 6,74 6,73 6,70 0,15 16,28 99 TOTALE MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie 6,74 6,73 6,70 0,15 16,28 Missione 99 servizi per conto terzi 01 Servizi per c/terzi partite di giro 42,30 42,22 42,05 42,00 96, Anticipazione per finanziamento del sistema sanitario nazionale TOTALE MISSIONE 99 - Servizi per conto terzi 42,30 42,22 42,05 42,00 96,77 TOTALE MACROAGGREGATI 99 TOTALE MACROAGGREGATI ,93 Pagina 9 di 9

186 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE 1 Rigidità strutturale di bilancio Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti 2 Entrate correnti Indicatore di realizzazione delle previsioni di competenza concernenti le entrate correnti DEFINIZIONE [(A) Disavanzo iscritto in spesa+(a) Macroaggregato 1.1 redditi lavoro dipendente+(a) Macroaggregato 1.7 Interessi passivi+(a) Spese Titolo 4 Rimborso prestiti+(a) IRAP PdC U [(A) FPV entrate - FPV spese Macroaggregato 1.1]]/(A) Competenza Entrate titoli (A) Media accertamenti primi tre titoli di entrata tre esercizi precedenti /(A) Competenza Entrate titoli VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli esercizi considerati nel bilancio di previsione) (dati percentuali) ,98 23,32 23,12 89,11 88,71 87, Indicatore di realizzazione delle corrente (A) Media incassi primi tre titoli di entrata tre esercizi precedenti /(A) Cassa Entrate titoli , Indicatore di realizzazione delle previsioni di competenza concernenti le entrate proprie Indicatore di realizzazione delle concernenti le entrate proprie 3 Spese di personale [(A) Media acc.ti tre esercizi precedenti PdC E 1.01 Tributi-(A) Media acc.ti tre esercizi precedenti PdC E Compartecipazione Tributi+(A) Media acc.ti tre esercizi precedenti PdC Entrate extratributarie /(A) Competenza Entrate titoli [(A) Media incassi tre esercizi precedenti PdC E 1.01 Tributi-(A) Media incassi tre esercizi precedenti PdC E Compartecipazione Tributi+(A) Media incassi tre esercizi precedenti PdC E 3 Entrate extratributarie /(A) Cassa Entrate titoli ,73 Pagina 1 di 7

187 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE Incidenza spesa personale sulla spesa corrente (Indicatore di equilibrio economico-finanziario) Incidenza del salario accessorio ed incentivante rispetto altotale della spesa del personale Incidenza della spesa di personale di contratto flessibile Spesa di personale procapite (Indicatore di equilibrio dimensionale in valore assoluto) 4 Esternalizzazione dei servizi Indicatori di esternalizzazione dei servizi 5 Interessi passivi DEFINIZIONE [(A) Macroaggregato 1.1 redditi lavoro dipendente+(a) IRAP PdC U [(A) FPV entrata - FPV spese Macroaggregato 1.1]] /[(A) Spese correnti Titolo 1-(A) FCDE spesa corrente-[(a) FPV entrata - FPV spese Macroaggregato 1.1]] [(A) PdC indennità e altri compensi personaletempo indet. e determ.+(a) PdC indennità e altri compensi personaletempo indet. e determ.+(a) PdC straordinari personale tempo indeterminato+(a) PdC straordinari personale tempo determinato-[(a) FPV entrata - FPV spese Macroaggregato 1.1.]]/[(A) Macroaggregato 1.1 redditi lavoro dipendente+(a) IRAP PdC U [(A) FPV entrata - FPV spese Macr [(A) PdC Consulenze+(A) PdC lavoro flessibile/lsu/lavoro interinale]/[(a) Macroaggregato 1.1 redditi lavoro dipendente+(a) IRAP PdC U [(A) FPV entrata - FPV spese Macroaggregato 1.1]] [(A) Macroaggreggato 1.1 redditi lavoro dipendente+(a) IRAP PdC U [(A) FPV entrata - FPV spese Macroaggregato 1.1]]/(M) popolazione residente al 1 Gennaio [(A) PdC U Contratti di servizio pubblico (netto FPV)+(A) PdC U Trasf. correnti a imprese controllate (netto FPV)+(A) PdC U Trasf. correnti a imprese partecipate (netto FPV)]/(A) Spese correnti Titolo 1 (netto FPV) Pagina 2 di 7 VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli esercizi considerati nel bilancio di previsione) (dati percentuali) ,20 20,59 20,59 8,92 9,28 9,28 4,81 5,00 5,00 16,86 16,81 16,61

188 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori sintetici 5.1 TIPOLOGIA INDICATORE Incidenza degli interessi passivi sulle entrate correnti DEFINIZIONE (A) Macroaggregati 1.7 Interessi passivi /(A) Competenza Entrate titoli VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli esercizi considerati nel bilancio di previsione) (dati percentuali) ,16 2,15 2, Incidenza degli interessi sulle annticipazioni sul totale degli interessi passivi (A) PdC U Interessi passivi su anticipazioni di tesoreria /(A) Macroaggregato 1.7 Interessi passivi 5.3 Incidenza degli interessi di mora sul totale degli interessi passivi (A) PdC U Interessi di mora /(A) Macroaggregato 1.7 Interessi passivi Investimenti Incidenza Investimenti su spesa corrente e in conto capitale [(A) Macroaggregato 2.2 (netto FPV)+(A) Macroaggregato 2.3 (netto FPV)/(A) Spese Titoli 1 2 (netto FPV) 20,51 20,47 20, Investimento diretti procapite (Indicatore di equilibrio dimensionale in valore assoluto) (A) Macroaggregato 2.2 (netto FPV) /(M) popolazione residente al 1 Gennaio 6.3 Contributi agli investimenti procapite (A) Macroaggregato 2.3 (netto FPV) /(M) popolazione residente al 1 Gennaio Pagina 3 di 7

189 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori sintetici 6.4 TIPOLOGIA INDICATORE Investimenti complessivi procapite DEFINIZIONE [(A) Macroaggregato 2.2 (netto FPV)+(A) Macroaggregato 2.3 (netto FPV)] /(M) popolazione residente al 1 Gennaio VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli esercizi considerati nel bilancio di previsione) (dati percentuali) Quota investimenti complessivi finanziati dal risparmio corrente (M) Margine corrente competenza /[(A) Macroaggregato 2.2+(A) Macroaggregato 2.3] 6.6 Quota investimenti complessivi finanziati dal saldo positivodelle partite finanziarie (M) Saldo positivo di competenza delle partite finanziarie /[(A) Macroaggregato 2.2+(A) Macroaggregato 2.3] Quota investimenti complessivi finanziati da debito 7 Debiti non finanziari Indicatore di smaltimento debiti commerciali [(A) Competenza Entrata titolo 6 Accensione di prestiti- (A) Categoria Anticipazioni-(A) Categoria Accensione prestiti a seguito di escussione di garanzie- (M) Accensioni di prestiti] /[(A) Macroaggregato 2.2+(A) Macroaggregato 2.3] [(A) Cassa Macroaggregato 1.3 Acquisto di beni e servizi+ (A) Cassa Macroaggregato 2.2 investimenti fissi lordi e acquisto terreni] /[(A)Comp+Residui Macr. 1.3 Acquisto di beni e servizi (nettofpv)+(a) Comp+Residui Macr Investimenti fissi lordi e acquisto terreni (netto FPV) 46,17 47,81 52,12 238,84 Pagina 4 di 7

190 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE Indicatore di smaltimento debiti verso altre amministrazionipubbliche 8 Debiti finanziari Incidenza estinzioni debiti finanziari DEFINIZIONE [(A) Cassa U Trasferimenti correnti Amm. Pubbli. +(A) Cassa U.1.05 Trasferimenti di tributi+(a) Cassa U Fondi perequativi+(a) Cassa U Contributi agli investimenti Amm. Pubbl+(A) Cassa U Altri trasferimenti in conto capitale+(a) Cassa U Altri trasferimenti in conto capitale+(a) Cassa U Altri trasferimenti in conto capitale+(a) Cassa U Altri trasferimenti in conto capitale /[(A) Comp.+Residui (netto FP (A) Competenza Spese titolo 4 /(M) Debito da finanziamento al 31/12 dell'esercizio precedente VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli esercizi considerati nel bilancio di previsione) (dati percentuali) Sostenibilità debiti finanziari Indebitamento procapite [[(A) Macroaggregato 1.7 Interessi passivi-(a) PdC U interessi di mora-(a) PdC U Interessi passivi su anticipazioni di tesoreria]+(a) Spese Titolo 4 Rimborso prestiti-[(a) Entrate Contributi investimenti destinati rimborso prestiti amm. pubbl.-[(a) Entrate Trasf.c/capitale per assunzioni debiti dell'amm. da amministrazioni pubbl.-[(a) Entrate Trasf.c/capitale per cancellazione debiti dell'amministrazione]] (M) Debito dell'esercizio corrente previsto al 31/12 /(M) popolazione residente al 1 gennaio 5,42 5,56 5,58 9 Composizione avanzo di amministrazione presunto dell'eserciz Pagina 5 di 7

191 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori sintetici 9.1 TIPOLOGIA INDICATORE Incidenza quota libera di parte corrente nell'avazo presunto DEFINIZIONE (M) Quota libera di parte corrente dell'avanzo presunto / (M) Avanzo amministrazione presunto VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli esercizi considerati nel bilancio di previsione) (dati percentuali) Incidenza quota liberi di parte c/capitale nell'avanzo presunto (M) Quota libera di parte c/capitale dell'avanzo presunto /(M) Avanzo amministrazione presunto 9.3 Incidenza quota accantonata nell'avanzo presunto (M) Quota accantonata dell'avanzo presunto /(M) Avanzo amministrazione presunto 9.4 Incidenza quota vincolata nell'avanzo presunto (M) Quota vincolata dell'avanzo presunto(m) Avanzo amministrazione presunto 10 Disavanzo di amministrazione presunto dell'esercizio precede 10.1 Quota disavanzo che si prevede di ripianare nell'esercizio (M) Disavanzo iscritto in spesa /(M) Totale disavanzo di amministrazione del risultato di amministrazione presunto 10.2 Sostenibilità patrimoniale del disavanzo presunto (M) Totale disavanzo di amministrazione del risultato di amministrazione presunto /(M) Patrimonio netto Pagina 6 di 7

192 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori sintetici 10.3 TIPOLOGIA INDICATORE Sostenibilità disavanzo a carico dell'esercizio DEFINIZIONE (M) Disavanzo iscritto in spesa /(A) Competenza entrate titoli VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli esercizi considerati nel bilancio di previsione) (dati percentuali) Fondo pluriennale vincolato 11.1 Utilizzo del FPV [(A) FPV iscritto in entrata-(m) FPV iscritto in entrata rinviato agli esercizi successivi] /(A) FPV iscritto in entrata 12 Partite di giro e conto terzi 12.1 Incidenza partite di giro e conto terzi in entrata [(A) Stanziamenti competenza Entrate conto terzi e partite di giro-(a) PdC E operazioni riguardanti gestione cassavincolata] /(A) Competenza Entrate titoli ,46 14,39 14, Incidenza partite di giro e conto terzi in uscita [(A) Stanziamenti competenza Uscite conto terzi e partite digiro-(a) PdC U operazioni riguardanti gestione cassa vincolata] /(A) Spese correnti Titolo 1 14,94 14,90 14,72 Pagina 7 di 7

193 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Composizione delle entrate (dati percentuali) Percentuale riscossione entrate Titolo Tipologia Denominazione Esercizio n+1: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+2: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+3: competenza/totale previsioni competenza Media accertamenti nei tre esercizi precedenti / Media totale accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) cassa esercizio n+1 / (previsioni competenza + residui) esercizio n+1 Media riscossioni nei tre esercizi precedenti / Media accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) TITOLO 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 20,08 20,05 19,96 27,80 99,96 52, Tipologia 104: Compartecipazione di tributi Tipologia 301:Fondi perequativi di Amministrazioni Centrali 3,24 3,23 3,22 5, , Tipologia 302:Fondi perequativi dalla Regione o Provincia autonoma Totale Titolo 1:Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 23,32 23,28 23,18 33,13 99,96 65,92 Pagina 1 di 9

194 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Composizione delle entrate (dati percentuali) Percentuale riscossione entrate Titolo Tipologia Denominazione Esercizio n+1: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+2: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+3: competenza/totale previsioni competenza Media accertamenti nei tre esercizi precedenti / Media totale accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) cassa esercizio n+1 / (previsioni competenza + residui) esercizio n+1 Media riscossioni nei tre esercizi precedenti / Media accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) TITOLO 2 Titolo Tipologia 101:Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche 4,53 4,53 4,51 6, , Tipologia 102:Trasferimenti correnti da Famiglie Tipologia 103:Trasferimenti correnti da Imprese Tipologia 104:Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private Tipologia 105:Trasferimenti correnti dall'unione europea e dal Resto del Mondo Pagina 2 di 9

195 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Composizione delle entrate (dati percentuali) Percentuale riscossione entrate Titolo Tipologia Denominazione Esercizio n+1: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+2: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+3: competenza/totale previsioni competenza Media accertamenti nei tre esercizi precedenti / Media totale accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) cassa esercizio n+1 / (previsioni competenza + residui) esercizio n+1 Media riscossioni nei tre esercizi precedenti / Media accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) Totale Titolo 2: Trasferimenti correnti 4,53 4,52 4,50 6, ,60 TITOLO 3 Titolo 3:Entrate extratributarie Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni 2,16 2,16 2,15 1,53 99,34 75, Tipologia 200: Proventi derivanti dall'attività di controlloe repressione delle irregolarità e degli illeciti 0,73 0,73 0,73 0, , Tipologia 300: Interessi attivi 0,05 0,05 0,05 0, Pagina 3 di 9

196 Titolo Tipologia Denominazione Tipologia 400: Altre entrate da redditi di capitale Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Esercizio n+1: competenza/totale previsioni competenza Composizione delle entrate (dati percentuali) Esercizio n+2: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+3: competenza/totale previsioni competenza Media accertamenti nei tre esercizi precedenti / Media totale accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) Percentuale riscossione entrate cassa esercizio n+1 / (previsioni competenza + residui) esercizio n+1 Media riscossioni nei tre esercizi precedenti / Media accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti 4,07 4,06 4,04 2, , Totale titolo 3: Entrate extratributarie 7,01 7,00 6,97 4,69 99,82 63,78 TITOLO 4 Titolo 4: Entrate in conto capitale Tipologia 100: Tributi in conto capitale Tipologia 200: Contributi agli investimenti 4,37 4,36 4,34 6, ,27 Pagina 4 di 9

197 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Composizione delle entrate (dati percentuali) Percentuale riscossione entrate Titolo Tipologia Denominazione Esercizio n+1: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+2: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+3: competenza/totale previsioni competenza Media accertamenti nei tre esercizi precedenti / Media totale accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) cassa esercizio n+1 / (previsioni competenza + residui) esercizio n+1 Media riscossioni nei tre esercizi precedenti / Media accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale Tipologia 400: Entrate da alienazioni di beni materiali e immateriali 6,10 6,09 6, Tipologia 500: Altre entrate in conto capitale 0,91 0,90 0,90 1,03 99,51 62, Totale Titolo 4: Entrate in conto capitale 11,37 11,35 11,31 7,61 99,95 43,78 TITOLO 5 Titolo 5: Entrate da riduzione di attività finanziarie Tipologia 100: Alienazione di attività finanziare Pagina 5 di 9

198 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Composizione delle entrate (dati percentuali) Percentuale riscossione entrate Titolo Tipologia Denominazione Esercizio n+1: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+2: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+3: competenza/totale previsioni competenza Media accertamenti nei tre esercizi precedenti / Media totale accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) cassa esercizio n+1 / (previsioni competenza + residui) esercizio n+1 Media riscossioni nei tre esercizi precedenti / Media accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) Tipologia 200: Riscossione crediti di breve termine Tipologia 300: Riscossione crediti di medio-lungo termine Tipologia 400: Altre entrate per riduzione di attività finanziarie Totale Titolo 5: Entrate da riduzione di attività finanzierie TITOLO 6 Titolo 6: Accensione prestiti Tipologia 100: Emissione di titoli obbligazionari Pagina 6 di 9

199 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Composizione delle entrate (dati percentuali) Percentuale riscossione entrate Titolo Tipologia Denominazione Esercizio n+1: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+2: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+3: competenza/totale previsioni competenza Media accertamenti nei tre esercizi precedenti / Media totale accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) cassa esercizio n+1 / (previsioni competenza + residui) esercizio n+1 Media riscossioni nei tre esercizi precedenti / Media accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) Tipologia 200: Accensione prestiti a breve termine Tipologia 300: Accensione mutui e altri finanziamenti a medio e lungo termine 4,72 4,88 5,28 1, , Tipologia 400: Altre forme di indebitamento Totale Titolo 6: Accensione prestiti 4,72 4,88 5,27 1, ,66 TITOLO 7 Titolo 7: Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Tipologia 100: Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere 6,74 6,73 6,70 0, Pagina 7 di 9

200 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Composizione delle entrate (dati percentuali) Percentuale riscossione entrate Titolo Tipologia Denominazione Esercizio n+1: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+2: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+3: competenza/totale previsioni competenza Media accertamenti nei tre esercizi precedenti / Media totale accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) cassa esercizio n+1 / (previsioni competenza + residui) esercizio n+1 Media riscossioni nei tre esercizi precedenti / Media accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) Totale Titolo 7: anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere 6,73 6,72 6,69 0, TITOLO 9 Titolo 9: Entrate per conto terzi e partite di giro Tipologia 100: Entrate per partite di giro 41,89 41,82 41,65 38, , Tipologia 200: Entrate per conto terzi 0,40 0,40 0,40 7,78 90,14 98, Totale Titolo 9: Entrate per conto terzi e partite di giro 42,29 42,22 42,04 45,92 99,85 99,74 Pagina 8 di 9

201 Titolo Tipologia Totale Entrate Denominazione Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il 00/00/0000 Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Esercizio n+1: competenza/totale previsioni competenza Composizione delle entrate (dati percentuali) Esercizio n+2: competenza/totale previsioni competenza Esercizio n+3: competenza/totale previsioni competenza Media accertamenti nei tre esercizi precedenti / Media totale accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) Percentuale riscossione entrate cassa esercizio n+1 / (previsioni competenza + residui) esercizio n+1 Media riscossioni nei tre esercizi precedenti / Media accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) ,93 78,94 Pagina 9 di 9

202 Allegato d) - Limiti di indebitamento Enti Locali PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISPETTO DEI VINCOLI DI INDEBITAMENTO DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE RELATIVE AI PRIMI TRE TITOLI DELLE ENTRATE (rendiconto penultimo anno precedente quello in cui viene prevista l'assunzione dei mutui), ex art. 204, c. 1 del D.L.gs. N. 267/2000 1) Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa (Titolo I) 2) Trasferimenti correnti (titolo II) 3) Entrate extratributarie (titolo III) TOTALE ENTRATE PRIMI TRE TITOLI , , , ,86 SPESA ANNUALE PER RATE MUTUI/OBBLIGAZIONI Livello massimo di spesa annuale (1): Ammontare interessi per mutui, prestiti obbligazionari, aperture di credito e garanzie di cui all'articolo 207 del TUEL autorizzati fino al 31/12/esercizio precedente (2) Ammontare interessi per mutui, prestiti obbligazionari, aperture di credito e garanzie di cui all'articolo 207 del TUEL autorizzati nell'esercizio in corso Contributi erariali in c/interessi su mutui Ammontare interessi riguardanti debiti espressamente esclusi dai limiti di indebitamento Ammontare disponibile per nuovi interessi , , , ,41 TOTALE DEBITO CONTRATTO Debito contratto al 31/12/2017 Debito autorizzato nell'esercizio in corso TOTALE DEBITO DELL'ENTE , ,13 DEBITO POTENZIALE Garanzie principali o sussidiarie prestate dall'ente a favore di altre Amministrazioni pubbliche e di altri soggetti di cui, garanzie per le quali è stato costituito accantonamento Garanzie che concorrono al limite di indebitamento (1) - per gli enti locali l'importo annuale degli interessi sommato a quello dei mutui precedentemente contratti, a quello dei prestiti obbligazionari precedentemente emessi, a quello delle aperture di credito accantonamento stipulate ed a quello derivante da garanzie prestate ai sensi dell'articolo 207, al netto dei contributi statali e regionali in conto interessi, non supera l 8 per cento per gli anni dal 2012 al 2014, ed il 10 per cento a decorrere dall'anno 2015, delle entrate relative ai primi tre titoli delle entrate del rendiconto del penultimo anno precedente quello in cui viene prevista l'assunzione dei mutui. Per le comunità montane si fa riferimento ai primi due titoli delle entrate. Per gli enti locali di nuova istituzione si fa riferimento, per i primi due anni, ai corrispondenti dati finanziari del bilancio di previsione. (2) Con riferimento anche ai finanziamenti imputati contabilmente agli esercizi successivi Pagina 1 di 1 Data stampa 15/03/ :38

203 EQUILIBRIO DI BILANCIO DI CUI ALL'ART.9 DELLA LEGGE N. 243/2012 A1) FPV di entrata per spese correnti (dal 2020 quota finanziata da entrate finali) BILANCIO DI PREVISIONE PROSPETTO VERIFICA RISPETTO DEI VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA + COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2018 COMPETENZA ANNO COMPETENZA ANNO A2) FPV di entrata in conto capitale al netto delle quote finanziate da debito (dal 2020 quota finanziata da entate fina A3) FPV di entrata per partite finanziarie (dal 2020 quota finanziata da entrate finali) A) Fondo pluriennale vincolato di entrata (A1 + A2 + A3) B) Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa C) Titolo - Trasferimenti correnti validi ai fini dei saldifinanza pubblica D) Titolo 3 - Entrate extratributarie E) Titolo 4 - Entrate in c/capitale F) Titolo 5 - Entrate da riduzioni di attività finanziarie G) SPAZI FINANZIARI ACQUISITI H1) Titolo 1 - Spese correnti al netto del FPV H2) FPV di parte corrente (dal 2020 quota finanziata da entrate finali) H3) Fondo crediti di dubbia esigibilità di parte corrente H4) Fondo contenzioso (destinato a confluire nel risultato di amministrazione H5) Altri accantonamenti (destinati a confluire nel risultato di amministrazione H) Titolo 1 Spese correnti valide fine dei saldi di finanza publica (H=H1+H2-H3-H4- H5) I1) Titolo 2 - Spesa in c/capitale al netto del FPV I2) FPV in c/capitale al netto delle quote finanziate da debito I3) Fondo crediti di dubbia esigibilità in c/capitale I4) Altri accantonamenti (destinati a confluire nel risultato di amministrazione) I) Titolo 2 - Spese in c/capitale valide ai fini dei saldi di finanza pubblica (I=I1+I2- I3-I4) L1) Titolo 3 - Spese per incremento di attività finanziaria al netto del FPV L2) Fondo pluriennale vincolato per partite finanziarie al netto del FPV L) Titolo 3 - Spese per incremento di attività finanziaria (L=L1+L2) M) SPAZI FINANZIARI CEDUTI (N) EQUILIBRIO DI BILANCIO AI SENSI DELL'ARTICOLO 9 DELLA LEGGE N. 243/ , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,00 '(*) Per il bilancio di previsione , "n" corrisponde a 2018, "n+1" corrisponde a 2019, e "n+2" corrisponde a ) Gli spazi finanziari acquisiti o ceduti attraverso i patti regionalizzati e nazionali sono disponibili all'indirizzo - Sezione Pareggio bilancio e Patto stabilità e all'interno dell'applicativo del pareggio al modello VARPATTI. Nelle more della formalizzazione dei patti regionali e nazionali, non è possibile indicare gli spazi che si prevede di acquisire. Indicare solo gli spazi che si intende cedere.. '2) Al fine di garantire una corretta verifica dell'effettivo rispetto del saldo, indicare il fondo crediti di dubbia esigibilità al netto dell'eventuale quota finanziata dall'avanzo (iscritto in variazione a seguito dell'approvazione del rendiconto). '3) I fondi di riserva e i fondi speciali non sono destinati a confluire nel risultato di amministrazione. Indicare solo i fondi non finanziati dall avanzo. 4) L'ente è in equilibrio di bilancio ai sensi dell'articolo 9 della legge n. 243 del 2012 se la somma algebrica degli addendi del prospetto, da (A) a (M) è pari a 0 o positivo, salvo gli enti cui è richiesto di conseguire un saldo positivo, che sono in equilibrio se presentano un risultato pari o superiore al saldo positivo richiesto. Pagina 1 di 1 Data stampa 15/03/ :01

204 BILANCIO DI PREVISIONE 2018 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE CASSA 2018 COMPETENZA 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 SPESE CASSA 2018 COMPETENZA 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 Fondo di cassa al 1/1/ ,46 Utilizzo avanzo di amministrazione Disavanzo di amministrazione Fondo pluriennale vincolato Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa , , , ,83 Titolo 1 - Spese correnti Titolo 2 - Trasferimenti correnti , , , ,12 - Titolo 3 - Entrate extratributarie , , , ,07 Titolo 4 - Entrate in conto capitale , , , ,76 Titolo 2 - Spese in conto capitale Titolo 5 - Entrate da riduzione di attività finanziarie - Titolo 3 - Spese per incremento di attività finanziarie , , , , , , , ,61 - Totale entrate finali , , , ,78 Totale spese finali Titolo 6 - Accensione di prestiti , , , ,85 Titolo 4 - Rimborso di prestiti - di cui fondo anticipazioni di liquidità (DL 35/2013) Titolo 7 - Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere , , , ,00 Titolo 5 - Chiusura Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Titolo 9 - Entrate per conto di terzi e partite di giro , Titolo 7 - Spese per conto di terzi e partite di giro , , , , , , , , , , Totale titoli , , , ,63 Totale titoli , , , ,63 TOTALE COMPLESSIVO ENTRATE , , , ,63 TOTALE COMPLESSIVO SPESE , , , ,63 Fondo di cassa finale presunto ,51 Pagina 1 di 1 Data stampa 15/03/ :40

205 BILANCIO DI PREVISIONE 2018 EQUILIBRI DI BILANCIO EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA 2018 COMPETENZA 2019 COMPETENZA 2020 Fondo di cassa al 1/1/ ,46 A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (+) AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente (-) B) Entrate titoli di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) , , ,02 C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da amministrazioni pubbliche (+) D) Spese Titolo Spese correnti di cui - fondo pluriennale vincolato - fondo crediti di dubbia esigibilità (-) , , , , , ,08 E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale (-) F) Spese Titolo Quote di capitale amm.to dei mutui e prestiti obbligazionari di cui per estinzione anticipata di prestiti (-) di cui Fondo anticipazioni di liquidità DL 35/2013 G) Somma finale (G=A-AA+B+C-D-E-F) ALTRE POSTE DIFFERENZIALI, PER ECCEZIONI PREVISTE DA NORME DI LEGGE E DA PRINCIPI CONTABILI, CHE HANNO EFFETTO SULL EQUILIBRIO EX ARTICOLO 162, COMMA 6, DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI H) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese correnti di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili (-) M) Entrate da accensione di prestiti destinate a estinzione anticipata di prestiti (+) EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE (*) O=G+H+I-L+M Pagina 1 di 3 Data stampa 15/03/ :36

206 BILANCIO DI PREVISIONE 2018 EQUILIBRI DI BILANCIO EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA 2018 COMPETENZA 2019 COMPETENZA 2020 P) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese di investimento (+) Q) Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale (+) R) Entrate titoli (+) , , ,61 C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da amministrazioni pubbliche (-) I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili (-) S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve termine (-) S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossione crediti di medio-lungo termine (-) T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria (-) L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili (+) M) Entrate da accensione di prestiti destinate a estinzione anticipata di prestiti (-) U) Spese Titolo Spese in conto capitale di spesa (-) , , ,61 V) Spese Titolo 3.01 per Acquisizioni di attività finanziarie (-) E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale (+) EQUILIBRIO DI PARTE CAPITALE Z=P+Q+R-C-I-S1-S2-T+L-M-U-V+E Pagina 2 di 3 Data stampa 15/03/ :36

207 BILANCIO DI PREVISIONE 2018 EQUILIBRI DI BILANCIO EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA 2018 COMPETENZA 2019 COMPETENZA 2020 S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve termine (+) S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossione crediti di medio-lungo termine (+) T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria (+) X1) Spese Titolo 3.02 per Concessione crediti di breve termine (-) X2) Spese Titolo 3.03 per Concessione crediti di medio-lungo termine (-) Y) Spese Titolo 3.04 per Altre spese per acquisizioni di attività finanziaria (-) EQUILIBRIO FINALE W=O+Z+S1+S2+T-X1-X2-Y Saldo corrente ai fini della copertura degli investimenti pluriennali Equilibrio di parte corrente (O) Utilizzo risultato di amministrazione per il finanziamento di spese correnti (H) Equilibrio di parte corrente ai fini della copertura degli investimenti pluriennali (-) (*) La somma algebrica finale non può essere inferiore a zero per il rispetto della disposizione di cui all articolo 162 del testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali. Pagina 3 di 3 Data stampa 15/03/ :36

208 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria Prot. 9430/2018 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018

209 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria PREMESSA Dal 1 gennaio 2015, con l entrata a regime della nuova contabilità armonizzata, è previsto che gli enti alleghino al Bilancio di Previsione una nota integrativa che costituisce una relazione esplicativa dei vari criteri adottati in sede di programmazione. Il presente documento ha la finalità di descrivere e spiegare gli elementi del Bilancio di Previsione 2018/2020 che si ritengono maggiormente significativi secondo i nuovi principi contabili, dando motivazione di eventuali scostamenti. Le previsioni triennali di entrata e spesa del bilancio di previsione rispettano i principi dell'annualità, unità, universalità, integrità, veridicità, attendibilità, correttezza, comprensibilità, significatività, rilevanza, flessibilità, congruità, prudenza, coerenza, continuità, costanza, comparabilità, verificabilità, neutralità, pubblicità e dell'equilibrio di bilancio. Per i tributi comunali si è tenuto conto delle prescrizioni di cui alla legge di bilancio 2018 n. 205/2017, che ha confermato il blocco degli aumenti delle aliquote e tariffe, per l anno 2018, fatta eccezione della TARI. La presente nota integrativa è prevista dal punto 9.11 del Principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio allegato al D.Lgs. n. 118 del 23/06/2011, come modificato dal D.Lgs. n. 126 del 10/08/2014. Il contenuto della nota integrativa è determinato dal principio sopra citato ed ha la funzione di integrare i dati quantitativi esposti negli schemi di bilancio al fine di rendere più chiara e significativa la lettura dello stesso. Il presente documento ha essenzialmente tre funzioni fondamentali: analitico-descrittiva, che dà l illustrazione di dati che per la loro sinteticità non sono in grado di essere pienamente compresi, informativa, che prevede l indicazione di ulteriori dati che non possono essere inseriti nei documenti quantitativo-contabili, esplicativa, che si traduce nell evidenziazione e nella motivazione delle ipotesi assunte e dei criteri di valutazione adottati e che sono alla base della determinazione dei valori di bilancio. 1. Criteri di valutazione adottati per la formulazione delle previsioni, con particolare riferimento agli stanziamenti riguardanti gli accantonamenti per le spese potenziali e al fondo crediti di dubbia esigibilità, dando illustrazione dei crediti per i quali non è previsto l accantonamento a tale fondo. Le previsioni del bilancio 2018 sono state effettuate in base ai principi contabili allegati al D.Lgs. n. 118/2011 ed ai risultati delle precedenti gestioni di bilancio. Non sono stati effettuati accantonamenti per spese potenziali poiché, al momento della stesura del bilancio, non si ravvisano segnali o indicazioni che possano far ritenere effettiva tale eventualità. Il fondo crediti di dubbia esigibilità è stato costituito accantonando una quota delle entrate relative alle sanzioni al codice della strada, alla TARI, ai fitti attivi, ici anni pregressi,imposta pubblicità e affissioni, tari e addizionali, tosap, mensa scolastica, oneri urbanizzazione e condono,poiché le medesime sono accertate per competenza in base agli atti emessi. Le previsioni di entrata e di spesa sono riassunte nel seguente prospetto:

210 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria Di seguito sono analizzate le principali voci di entrata suddivise per titoli, al fine di illustrare i dati di bilancio, riportare ulteriori dati che non possono essere inseriti nei documenti quantitativo contabili ed evidenziare le motivazioni assunte ed i criteri di valutazione adottati dei singoli cespiti. Per ogni singola voce di entrata le previsioni sono definite come segue: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA L Imposta municipale propria è confermata nella misura approvata per l esercizio 2016 con le seguenti aliquote: Aliquota per abitazione principale e relative pertinenze categorie A/1. A/8 e A/9 con detrazione di 20.= 0,30% Aliquota per gli immobili concessi in uso gratuito a parenti in linea retta di primo grado (genitori/figli) ai collaterali in linea retta di secondo grado (fratelli/sorelle) ed una unità Pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali C/2. C6 e C/7 = 0,76% Aliquota base - per fabbricati categoria A1, A2, A3, A4, A5, A6, A7, A8, A9, A10, C2, C6, C7 = 1,06% - per fabbricati A10, B1, B2, B3, B4, B5, B5, B7, B8, C1, C3, C4, C5 e aree edificabili= 1,06% Aliquota per immobili ad uso produttivo categoria D (con esclusione della categoria D/10 immobili produttivi e strumentali agricoli esenti dal 1 gennaio ,06% ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF

211 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria STABILIRE di riconfermare i seguenti scaglioni di reddito per l'addizionale comunale irpef anno SCAGLIONI DI REDDITO % da 0 a ,2 da ,00 a ,4 da ,00 a ,6 da ,00 a ,7 oltre ,00 0,8 TASI Il tributo per i servizi indivisibili è confermato nella misura approvata per l esercizio 2016 con le seguenti aliquote e detrazioni: N.D. TIPOLOGIA DEGLI IMMOBILI Aliquote IMU Aliquote TASI 1 REGIME ORDINARIO DELL IMPOSTA per tutte le categorie di immobili oggetto di imposizione non incluse nelle sottostanti classificazioni... 10,6 XXXXXX Unità immobiliare adibita ad abitazione principale (escluse cat. A/1, A/8 e A/9) e relative pertinenze nella misura massima di un'unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali C/2, C/6 e C/7... XXXXXX XXXXXX Unità immobiliare (cat. A/1, A/8 e A/9) adibita ad abitazione principale e relative pertinenze nella misura massima di un'unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali C/2, C/6 e C/ Unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti locata... XXXXXX XXXXXX Unità immobiliare concessa in comodato dal soggetto passivo dell imposta a parenti in linea retta entro il primo grado che la utilizzino come abitazione principale... 7,6 * 2,8 * 6 Per gli immobili classificati nelle categorie D... 10,6 XXXXXX 7 Immobili locati...7,6 ** 2,8 ** 8 Aree fabbricabili 10,6 XXXXXX 9 Terreni agricoli condotti da CD o IAP XXXXXX XXXXXX

212 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria 10 Terreni agricoli condotti da soggetti diversi da CD o IAP 10,6 XXXXXX 11 Fabbricati rurali strumentali... XXXXXX 1 12 Immobili costruiti e destinati dall impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e gli immobili non siano in ogni caso locati XXXXXX 1 * l aliquota viene applicata sul 50% della base imponibile ** l aliquota viene applicata sul 75% della base imponibile 2) di determinare per l anno 2018 le detrazioni d imposta IMU, queste ultime espresse in euro, come dal prospetto che segue: N.D. TIPOLOGIA DEGLI IMMOBILI Detrazione d imposta - (Euro in ragione annua) 1 Unità immobiliare (cat. A/1, A/8 e A/9) adibita ad abitazione principale del soggetto passivo relative pertinenze nella misura massima di un'unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali C/2, C/6 e C/7 20 TARI La Tassa sui rifiuti per l anno 2018 è stata definita previa approvazione del Piano Economico Finanziario e Tariffe con la deliberazione di giunta Municipale n.40 del 29/03/2017 con le seguenti tariffe:

213 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria Nei contributi da amministrazioni centrali, comunicati provvisoriamente dal Ministero Interni Finanza Locale per la predisposizione del Bilancio di previsione 2018, sono ricompresi :

214 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria PROVENTI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA Mensa Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado: tariffe dall a.s Per il citato servizio, con decorrenza dal nuovo anno scolastico 2018/2019 le seguenti tariffe stabilite e parametrate all Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) stabilendo una quota minima di compartecipazione anche per le famiglie in situazione di disagio economico: FASCIA ISEE Costo blocchetto da 25 ticket Costo blocchetto con riduzione 10% per più figli 1 Fascia Fino a ,00 11,00 2 Fascia Da 5.000,01 a Fascia Da ,00 a Fascia Da ,00 a ,00 45,00 41,00 55, Fascia Oltre i ,00 66,00 in caso di mancata presentazione dell ISEE si applicherà la tariffa corrispondente alla 5 FASCIA l alunno sarà tenuto a consegnare un tichet alla scuola di appartenenza ogni volta che consumerà il pasto i tichets acquistati per l anno scolastico 2017/2018 possono essere utilizzati per l anno scolastico successivo. E esclusa ogni forma di rimborso PROVENTI SERVIZIO NIDO D INFANZIA Asilo Nido: tariffe dall a.s per il citato servizio, con decorrenza dal nuovo anno scolastico 2018/2019, le seguenti tariffe stabilite e parametrate all Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE): Valore ISEE da a Percentuale fasce d'accesso tariffa mensile quota compartecipazione , prioritaria 1.340,81

215 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria 3.262, , ordinaria 1.340, , ,86 18% ,81 241, , ,14 24% ,81 321, , ,71 30% ,81 402, ,72 oltre 36% ,81 482,69 media 18% pari al 36% del 50% del costo PROVENTI SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO Trasporto Scuola primaria: tariffe dall a.s per il citato servizio, con decorrenza dal nuovo anno scolastico 2018/2019, le seguenti tariffe stabilite e parametrate all Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE): FASCIA ISEE TICHET MENSILE RIDUZIONE TICHET MENSILE DEL 10% PER PIU FIGLI 1 Fascia Fino ad ,00 13,50 2 Fascia Da 5.000,01 ad ,00 22,50 3 Fascia Da 9.001,00 ad ,00 4 Fascia Oltre i ,00 PROVENTI CONCESSIONI CIMITERIALI Con deliberazione n.42 del 29/3/2017 sono state confermate TARIFFE PER CONCESSIONI CIMITERIALI, LOCULI ED AREE PER CAPPELLE PRIVATE, DIRITTI CIMITERIALI E LAMPADE VOTIVE i: TABELLA DIRITTI SEGRETERIA SERVIZI CIMITERIALI (*) (allegato delibera di G.C. n del..) A CONCESSIONI SUOLI CIMITERIALI COSTRUZIONI CIMITERIALI

216 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria A1.1 Provvedimento di presa d atto di successione ed eventuale conseguente divisione di posti sulle concessioni cimiteriali tra le parti (agli importi vanno aggiunti i diritti di segreteria) A1.2 Concessioni suoli cimiteriali (oltre spese contrattuali) A1.3 Concessione di loculi di lunghezza mt 1.80 (oltre spese contrattuali) A1.4 Concessione di loculi di lunghezza mt 2,40 (oltre spese contrattuali) Per manufatti cimiteriali Per loculi Dalla 1ª e 2ª fila 3ª fila 4ª e 5ª fila Dalla 1ª e 2ª fila 3ª fila 4ª e 5ª fila Art A2.1 Canone rinnovo Concessione di loculi Art. 82 (*)V.C.C A.2.2 Canone rinnovo concessione cappella Art. 82 (*)V.C.C A.2.3 Canone rinnovo di area per monumento Art.84 comma 2 lettera b 2.00 A.3.1 Deposito Cauzionale a cura del concessionario per la costruzione di cappella o monumento calcolato sull importo dei lavori autocertifati. Art % A1.5 Fornitura e posa in opera di arredo per loculi ( n 2 portafiori, n. 1 portalampade n 2 anelli 25 B TARIFFE PER I SERVZI CIMITERIALI

217 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria B1.1 Inumazione in campo comune o in aree o in aree concesse a privati B1.2 Inumazione in campo comune o in aree o in aree concesse a privati fino alla profondità di mt. 2,oo Art. 58 fino alla profondità di mt Art ,00 175,00 B1.3 Inumazione in campo comune o in aree o in aree concesse a privati B.2.1 Tumulazione in cappelle di famiglie apogeo B.2.2 Tumulazione in cappelle di famiglie apogeo B.2.3 Tumulazione in loculi costruiti dal comune B.2.4 Tumulazione in loculi costruiti dal comune fossa già predisposta Art fila 1ª 2 ª e 3ª Art fila 4ª e 5ª fila Art ,00 fila 1ª 2 ª e 3ª Art fila 4ª e 5ª fila Art ,00 B.2.5 Tumulazione in ipogeo di cappelle di famiglie C.1.1 Esumazioni ordinaria in campo comune o in aree o in aree concesse a privati C.1.2 Esumazioni ordinaria in campo comune o in aree o in aree concesse a privati C.2.1 Esumazione straordinaria in campo comune o in aree o in aree concesse a privati C.2.2 Esumazione straordinaria in campo comune o in aree o in aree concesse a privati D.1.1 Estumulazione ordinaria in cappelle di famiglie apogeo Art. 60 fino alla profondità di mt. 2,oo Art. 68, 74 fossa gia predisposta Art. 68, 74 fino alla profondità di mt. 2,oo Art. 70, 74 profondità in fossa gia predisposte Art. 70, 74 Art. 71, , ,00

218 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria D.1.3 Estumulazione ordinaria in cappelle di famiglie ipogeo Art. 71,74 175,00 D.1.3 Estumulazione ordinaria da loculi costruiti dal comune D.1.4 Estumulazione ordinaria da loculi costruiti dal comune fila 1ª 2 ª e 3ª Art, 71, ,00 fila 4ª e 5ª fila Art. 71,74 185,00 D.2.1 Estumulazione Straordinaria in cappelle di famiglie apogeo D.2.3 Estumulazione straordinaria in cappelle di famiglie ipogeo D.2.4 Estumulazione straordinaria da loculi costruiti dal comune D.2.5 Estumulazione straordinaria da loculi costruiti dal comune D.3.1 Spostamento cassettine resti mortali D.4.1 Traslazione D.4.2 Traslazione D.4.3 Traslazione D.4.1 Istallazione lampada votiva per cappelle D.4.2 Istallazione lampada votiva per loculi e cellette D.4.3 Istallazione per lampada votiva tombe D.4.4 Abbonamento annuale lampada votiva Art. 71, 74 Art. 71,74 fila 1ª 2 ª e 3ª Art, 71, 74 fila 4ª e 5ª fila Art. 71,74 estumulazione e ritumulazione da loculo a loculo estumulazione e ritumulazione stesso loculo Estumulazione e trasferimento da tomba privata7loculo a loculo/tomba privata 235,00 225,00 225,00 235, ,00 15,00 35,00

219 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria C TARIFFE PER DIRITTI E SERVIZI VARI C1 Apertura e chiusura sala autopsia salme accidentali 3 C2 Diritto di interro o tumulazione di salme di non residenti Art iritto di ricezione salma dopo rario di chiusura del cimitero rt C4 Diritto di uscita di resti mortali dal cimitero per altra destinazione 5 C5 Diritto fisso per servizio di trasporto salme Art. 19 comma 3 D.P.R. n 285/90 5 C6 Occupazione temporanea sulo cimiteriale per esecuzione lavori Per ogni mese o frazione di mese Mq. 15,00 PROVENTI COSAP/SUAP Confermate per l'anno 2018 le tariffe, approvate con delibera di G.M. n 111 del 28/07/2015 concernenti i diritti di istruttoria relativi a procedimenti gestiti dal SUAP e quelli relative alla occupazione di suolo pubblico, che di seguito si riportano, con le integrazioni delle voci non contemplate nella predetta delibera, ed approvate, inoltre le tariffe per l'anno 2018, che di seguito si riportano, attinenti alle altre attività del servizio commercio, non attinenti al SUAP, giusta delibera di GM n.47 del 9/3/2018 COMMERCIO SCIA TIPO ATTIVITÀ DIRITTI ISTRUTT. Esercizi di vicinato Apertura, trasferimento, ampliamento o riduzione 10 superficie di vendita, sub ingresso Reintestazione, proroga, sub ingresso, variazione 5 titolarità per modifica societaria Medie strutture Apertura, trasferimento, ampliamento, sub ingresso 30 Reintestazione, variazione titolarità per modifica societaria 20

220 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria Grandi Strutture Apertura, sub ingresso, variazione 50 Agenzie d'affari/intermediari Apertura, trasferimento, variazione 10 Agenzie di viaggi Apertura, variazione 10 Commercio elettronico Apertura, trasferimento, variazione 5 Affidamento di reparto Apertura, trasferimento, variazione 10 Esercizi speciali per la vendita di merci Tutte le pratiche 15 ingombranti Scia Cose antiche e usate Tutte le pratiche 5 Scia Panificio Apertura, variazione, sub ingresso, trasferimento 10 Commercio su aree pubbliche su Autorizzazione, sub ingresso 75,00 posteggio Commercio Itinerante Apertura, variazione 5 GIORNALI E RIVISTE SCIA TIPO ATTIVITÀ DIRITTI ISTRUTT. Punti di vendita esclusivi Apertura, variazione ragione sociale, reintestazione, 10 trasferimento, ampliamento e sub ingresso Punti vendita non esclusivi Apertura, variazione ragione sociale, reintestazione, trasferimento, ampliamento e sub ingresso 5 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SCIA TIPO ATTIVITÀ DIRITTI ISTRUTT. Pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande Apertura, trasferimento, ampliamento, sub ingresso 15 Giochi leciti presso esercizi di somministrazione Giochi leciti presso esercizi non autorizzati alla somministrazione Somministrazione in circoli privati Reintestazione, variazione titolarità per modifica 10 societaria, affidamento gestione reparto Tutte le pratiche 5 Tutte le pratiche 5 Apertura, variazione ragione sociale, reintestazione, 5 trasferimento, ampliamento e sub ingresso Installazione Videogiochi Nuova installazione, sub ingresso 10 Sala giochi Nuova apertura, sub ingresso, variazione 30 LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO ED INTRATTENIMENTO SCIA TIPO ATTIVITÀ DIRITTI ISTRUTT. Locali di pubblico intrattenimento/cinema Apertura, trasferimento, variazione 25

221 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria ATTIVITÀ' RICETTIVE SCIA TIPO ATTIVITÀ DIRITTI ISTRUTT. Alberghi e strutture alberghiere Aperture, sub ingressi, variazioni 30 Bed And Breakfast e Affittacamere Aperture, sub ingressi, variazioni 15 SERVIZI ALLA PERSONA SCIA TIPO ATTIVITÀ DIRITTI ISTRUTT. Acconciatori -Estetisti - Tatuatori ed Apertura, sub ingresso, Trasferimento 5 Affini Lavanderie, lavaggi a secco, Tintorie Tutte le pratiche 5 Attività Funebre Tutte le pratiche 20 Servizi all'infanzia Nido di infanzia, servizi integrativi, servizi ricreativi 10 (baby parking, ludoteche) Piscine Attivazione, sub ingresso, variazione 20 Circolo privato Apertura, sub ingresso, variazione 10 Palestre Apertura, sub ingresso, variazione 10 Panificio Apertura, sub ingresso, variazione 15 SANITÀ SCIA TIPO ATTIVITÀ DIRITTI ISTRUT. Parafarmacie Aperture, sub ingressi, variazioni 30 Strutture sanitarie Studio ed ambulatorio medico, odontoiatrico e 15 veterinario, poliambulatorio, Autorizzazione al funzionamento, sub ingresso, variazione Vidimazione registri Tutte /pag. 0,20 TUTELA DEL BENESSERE ANIMALE SCIA TIPO ATTIVITÀ DIRITTI ISTRUT. Strutture di commercio, Apertura, trasferimento, variazione 20

222 pensione, toelettatura, allevamento e addestramento di animali da compagnia, etc. Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria AGRICOLTURA SCIA TIPO ATTIVITÀ DIRITTI ISTRUTT. Azienda Agricola, Agrituristica Tutte le pratiche 15 Scia attività imprenditore agricolo Tutte le pratiche 5 AUTOTRASPORTO PUBBLICO NON DI LINEA SCIA TIPO ATTIVITÀ DIRITTI ISTRUTT. Taxi/Noleggio con conducente Avvio attività, variazione, rinnovo 10 Noleggio veicoli senza conducente Inizio attività, sub ingresso, variazione 15 Scia noleggio autoambulanza Tutte le pratiche 10 Rimesse pubbliche Inizio attività, sub ingresso, variazione 15 ALTRO SCIA/TIPO ATTIVITÀ DIRITTI ISTRUTT. Istanza AUA (DPR n.59/2013) 20 Distributori Carburante: Autorizzazione, rinnovo, collaudo 15 Domanda in adesione ex art 272 d,lgs 152/ DIA scarico di acque Reflue in pubblica fognatura assimilate alle domestiche 10 Altre autorizzazioni amministrative: istanze, SCIA afferenti attività produttive non comprese 10 nelle categorie sopra indicate Richiesta classificazione attività insalubre 15 Pratiche SUAP Generiche per altri Enti terzi 5 Comunicazione sospensione attività 5 Comunicazioni per forme speciali di vendita 3 Richieste di certificazioni e attestazioni di qualsiasi genere attinenti l'ufficio Attività Produttive 25,00 Spettacoli Viaggianti 5 AUA Domanda di adesione 10 Non sono dovuti i diritti di istruttoria per i procedimenti relativi a cessazione di Attività Produttive. ATTIVITÀ' non previste nel sistema informatico del SUAP

223 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria OCCUPAZIONI ANNUALI O PLURIENNALI DI SUOLO Descrizione Tariffa Categoria A Euro 48,00 per metro quadro o lineare all'anno Categoria B Euro 43,00 per metro quadro o lineare all'anno Categoria C Euro 28,00 per metro quadro o lineare all'anno OCCUPAZIONI ANNUALI O PLURIENNALI DI SOTTOSUOLO Descrizione Tariffa Categoria A Euro 27,00 per metro quadro o lineare all'anno Categoria B Euro 2 per metro quadro o lineare all'anno Categoria C Euro 12,00 per metro quadro o lineare all'anno OCCUPAZIONI ANNUALI O PLURIENNALI DI SOPRASUOLO Descrizione Categoria A Categoria B Categoria C OCCUPAZIONI GIORNALIERE DI SUOLO Descrizione Categoria A Categoria B Categoria C OCCUPAZIONI GIORNALIERE DI SOTTOSUOLO Tariffa Euro 27,00 per metro quadro o lineare all'anno Euro 2 per metro quadro o lineare all'anno Euro 12,00 per metro quadro o lineare all'anno Tariffa Euro 1 per metro quadro o lineare al giorno o frazione del giorno Euro 7,00 per metro quadro o lineare al giorno o frazione del giorno Euro 5,00 per metro quadro o lineare al giorno o frazione del giorno Descrizione Tariffa Categoria A Euro 1,50 per metro quadro o lineare al giorno o frazione del giorno Categoria B Euro 1,20 per metro quadro o lineare al giorno o frazione del giorno Categoria C Euro 1,20 per metro quadro o lineare al giorno o frazione del giorno - per le occupazioni di oltre 2 mt di larghezza si applica il coefficiente moltiplicativo di 1,5 - per le occupazioni oltre i 90 gg. all'intero importo si applica un ulteriore coefficiente moltiplicativo di 1,5 - per gli interventi eseguiti mediante tecniche non invasive, cosiddette Trencless Tecnology,gli importi di cui sopra sono ridotti al 50% OCCUPAZIONI GIORNALIERE DI SOPRASUOLO Descrizione Categoria A Tariffa Euro 5,00 per metro quadro o lineare al giorno o frazione del giorno

224 Categoria B Categoria C Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria Euro 3,50 per metro quadro o lineare al giorno o frazione del giorno Euro 2,50 per metro quadro o lineare al giorno o frazione del giorno AGEVOLAZIONI 1. Occupazioni con varchi di accesso alla proprietà privata (Passi carraio a raso):sono esenti dal canone. 2. Occupazioni con varchi di accesso alla proprietà privata (Passi carrai con taglio del marciapiede): Descrizione Tariffa Categoria A Categoria B Categoria C Euro 27,00 per metro lineare all'anno Euro 2 per metro lineare all'anno Euro 12,00 per metro lineare all'anno 3. Occupazioni poste in essere con istallazione di attrazioni, giochi e divertimenti dello spettacolo viaggiante (annuale): Descrizione Tariffa Categoria A Categoria B Categoria C Euro 1 per metro quadro all'anno Euro 8,00 per metro quadro all'anno Euro 4,00 per metro quadro all'anno 4. Occupazioni poste in essere con istallazione di attrazioni, giochi e divertimenti dello spettacolo viaggiante (giornaliere): Descrizione Categoria B Categoria C Tariffa Euro 1,40 per metro quadro all'anno Euro 1,00 per metro quadro all'anno 5. Occupazioni per anditi, ponteggi, per la realizzazione di interventi edilizi di durata non superiore a 365 giorni: Descrizione Tariffa Categoria A Euro 0,70 Categoria B Euro 0,50 Categoria C Euro 0,30 6. Occupazioni per anditi, ponteggi, per la realizzazione di interventi edilizi di durata dei successivi 180 gg. oltre i primi 365, in caso di recupero delle facciate di edifici privati ricadenti nel centro storico: Descrizione Tariffa Categoria A Euro 1,00 Categoria B Euro 0,70 Categoria C Euro 0,50

225 7. Occupazioni per anditi, ponteggi, per la realizzazione di interventi edilizi di durata dei successivi ulteriori 180 gg. oltre i primi , in caso di recupero delle Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria facciate di edifici privati ricadenti nel centro storico: Descrizione Categoria A Euro 1,50 Categoria B Euro 1,20 Categoria C Euro 1,00 Occupazioni effettuate per spettacoli, fiere, manifestazioni teatrali e culturali: Tariffa Descrizione Categoria A Euro 5,00 Categoria B Euro 3,50 Categoria C Euro 2,50 Occupazioni fiera settimanale "merci Varie" Tariffa Descrizione Assegnatari di posteggio Spuntisti Spuntisti Tariffa Euro 1 per metro quadro all'anno Euro 1 al giorno fino a 30 mq Euro 2 al giorno oltre i 30 mq Con delibera di Giunta Municipale n. 51 del 09/02/2018 si è approvato la Destinazione proventi delle sanzioni pecuniarie per violazioni al C.d.S. - Art Anno 2018 stabilendo che i proventi delle sanzioni amministrative per violazioni del C.d.S., di cui al 4 comma e al comma 5 bis dell art. 208 del medesimo codice, saranno stanziate nel bilancio di previsione anno 2017 nell importo presunto di e saranno destinate per una quota pari al 700% equivalente a , così come comunicato con nota del Comandante la P.M., per le finalità previste dal medesimo comma; TITOLO VI Accensione prestiti Nel 2018 è previsto il ricorso all'indebitamento per ,41 L'accesso al credito verrà effettuato compatibilmente con gli equilibri di bilancio e con il rispetto dei limiti di indebitamento TITOLO VII Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Il ricorso all'anticipazione è necessario per garantire il rispetto dei termini di pagamento ed è determinato principalmente dallo sfasamento tra le entrate, concentrate nei mesi di giugno e dicembre, e le spese distribuite nell'arco dell'anno in modo pressoché uniforme, qualora ne dovessero ricorrere le condizioni la misura prevista per l anno 2018 ammonta ad , TITOLO IX Entrate per conto terzi e partite di giro ANNO ANNO ANNO

226 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria E specificamente riguardano Ritenute su redditi da lavoro dipendente Altre ritenute per partite di giro Trasferimenti da amministrazioni pubbliche per operazioni conto terzi Trasferimenti da altri settori per operazioni conto terzi iva ex art.17/ter IMPOSTE E TASSE A CARICO DELL ENTE A questa voce sono classificate, tra le altre, quelle per le spese per IRAP, imposta di registro e bolli auto. Per quanto riguarda i servizi di natura commerciale erogati direttamente dal Comune, poiché non viene utilizzato proprio personale, si conferma la non convenienza dell opzione per la determinazione dell imponibile I.R.A.P. con il metodo di cui all art. 10, comma 2, D.Lgs. 446/97 che consentirebbe di risparmiare interamente l imposta relativa a tali servizi. ACQUISTO DI BENI E SERVIZI I budget di spesa affidati ai responsabili di struttura vengono confermati nella misura prevista nel Le previsioni di spesa sono tali da garantire il regolare funzionamento e la buona gestione dei servizi. TRASFERIMENTI CORRENTI In questa voce risultano classificati i contributi annualmente riconosciuti dall ente a terzi, siano essi privati cittadini o associazioni. INTERESSI PASSIVI La quota di interessi passivi sull'indebitamento ammonta a ,88.= euro. RIMBORSI E POSTE CORRETTIVE DELLE ENTRATE In questo macroaggregato sono classificati gli sgravi, rimborsi e trasferimenti di quote indebite ed inesigibili di imposte ed entrate e proventi diversi. ALTRE SPESE CORRENTI In questa voce sono classificate tutte le spese che non trovano collocazione nei precedenti macroaggregati come le spese per le assicurazioni e il debito IVA liquidato mensilmente. AMMORTAMENTI Il comune si è avvalso della facoltà di non iscrivere gli ammortamenti finanziari, come disposto dall art.167 del D.Lgs. n. 267/00. INVESTIMENTI Su questo tema, oltre alle opere già in corso, si è dell idea di continuare con la devoluzione di alcuni mutui e/o residui di mutui che non rientrano più nella programmazione, per poter trovare la copertura finanziaria per altre opere più impellenti, seguendo gli indirizzi posti già nel Come da Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2018/2020 approvato con Delibera di G.M. n.274 del 30/11/2017 sono state inserire nella programmazione le seguenti opere:

227 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria EQUILIBRI DI BILANCIO E PAREGGIO DI BILANCIO Il bilancio di previsione è deliberato in pareggio finanziario complessivo per la competenza, comprensivo dell eventuale utilizzo dell avanzo di amministrazione. Inoltre, le previsioni di competenza relative alle spese correnti sommate alle previsioni di competenza relative ai trasferimenti in c/capitale, al saldo delle partite finanziarie e alle quote di capitale delle rate di ammortamento dei mutui e degli altri prestiti, con l esclusione dei rimborsi anticipati, non possono essere complessivamente superiori alle previsioni di competenza dei primi tre titoli di entrata, ai contributi destinati al rimborso dei prestiti e all utilizzo dell avanzo di competenza di parte corrente e non possono avere altra forma di finanziamento salvo le eccezioni tassativamente indicate nel principio applicato alla contabilità finanziaria necessarie a garantire elementi di flessibilità degli equilibri di bilancio ai fini del rispetto del principio dell integrità. Il prospetto allegato allo schema di bilancio di previsioni 2018/2020, evidenzia il rispetto dei suddetti equilibri di bilancio. Inoltre l impostazione del bilancio annuale e triennale 2018/2020 permette il rispetto del pareggio di bilancio in ossequio alle prescrizioni della legge 11 dicembre 2016 n. 232 (legge di stabilità 2017) art. 1 commi dal 463 al 508. La nuova disciplina prevede che, per la determinazione del saldo valido per la verifica del rispetto dell obiettivo di finanza pubblica, le entrate finali sono quelle ascrivibili ai titoli 1, 2, 3, 4 e 5 degli schemi di bilancio previsti dal decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e le spese finali sono quelle ascrivibili ai titoli 1, 2, 3 del medesimo schema di bilancio. Le nuove disposizioni stabiliscono che tutti gli enti territoriali concorrono agli obiettivi di finanza pubblica conseguendo un saldo non negativo, in termini di competenza, tra le entrate finali e le spese finali, come eventualmente modificato dai patti i solidarietà di cui ai commi da 498 al 508. Per la determinazione del saldo valido per la verifica del rispetto dell obiettivo di finanza pubblica, le entrate finali e le spese finali, di cui allo schema di bilancio previsto dal decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, sono quelle ascrivibili ai seguenti titoli: Per la determinazione del saldo valido per la verifica del rispetto dell obiettivo di finanza pubblica, le entrate finali e le spese finali, di cui allo schema di bilancio previsto dal decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, sono quelle ascrivibili ai seguenti titoli:

228 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria ENTRATE FINALI 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 2 Trasferimenti correnti 3 Entrate extratributarie 4 Entrate in c/capitale 5 Entrate da riduzioni di attività finanziarie SPESE FINALI 1 Spese correnti 2 Spese in c/capitale 3 Spese per incremento di attività finanziarie. Anche per l anno 2018, nelle entrate finali e nelle spese finali in termini di competenza è considerato il Fondo pluriennale vincolato, di entrata e di spesa, al netto della quota riveniente dal ricorso all indebitamento. Gli stanziamenti del Fondo crediti di dubbia esigibilità e dei Fondi spese e rischi futuri concernenti accantonamenti destinati a confluire nel risultato di amministrazione non vengono considerati tra le spese finali, ai fini della verifica del rispetto degli obiettivi di finanza pubblica. Di seguito si allega il prospetto dimostrativo del rispetto del pareggio di bilancio per il triennio 2018/2020.

229 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria

230 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria

231 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA Una delle principale novità del nuovo ordinamento contabile introdotto dal decreto legislativo n. 118/2011 è quella relativa all obbligatorietà di prevedere un accantonamento annuo al fondo crediti di dubbia esigibilità. Detta posta è un fondo rischi, diretto ad evitare che le entrate di dubbia esigibilità, previste e accertate nel corso dell esercizio, possano finanziare delle spese esigibili nel corso del medesimo esercizio. L ammontare del suddetto accantonamento è determinato in considerazione della dimensione degli stanziamenti relativi ai crediti che si prevede si formeranno nell esercizio, della loro natura e del loro andamento negli ultimi cinque esercizi precedenti. L accantonamento al fondo rischi di dubbia esigibilità non è oggetto di impegno e genera un economia di bilancio che confluisce nel risultato di Amministrazione come quota accantonata. Nel bilancio di previsione occorre: 1. individuare le tipologie di entrate stanziate che possono dar luogo a crediti di dubbia esazione; 2. calcolare per ciascuna entrata di cui al punto 1), la media del rapporto tra gli incassi e gli accertamenti degli ultimi cinque esercizi approvati; 3. determinare l importo dell accantonamento al fondo, applicando agli stanziamenti il completamento a cento rispetto alle percentuali determinate. Secondo quanto riferisce l IFEL in via transitoria, nei primi cinque esercizi di applicazione del nuovo principio contabile, si assumono incassi a competenza e a residuo su accertamenti di competenza secondo tre diverse modalità; a regime, il fondo è calcolato come media semplice del rapporto tra incassi in c/competenza e accertamenti in c/competenza del quinquennio precedente, dal secondo anno in poi i due criteri sono combinati ed il primo lascia progressivamente posto al secondo. Relativamente agli esercizi per i quali il principio contabile prevede di considerare gli incassi in c/competenza, gli enti possono considerare anche gli incassi in conto residui intervenuti nell esercizio successivo, a valere sugli accertamenti dell esercizio precedente. Tale criterio è vantaggioso in quanto permette di migliorare la % di riscossione, abbassando quella del FCDE. Se ci si vuole avvalere di questa facoltà, bisogna slittare indietro di un anno il quinquennio temporale di riferimento. L Ente si è avvalso di questa facoltà. Per il triennio 2018/2020 gli stanziamenti di bilancio relativi al Fondo crediti di dubbia esigibilità sono, rispettivamente, pari almeno al 75 per cento nel 2018, almeno all 85 per cento nel 2019 e al 95 per cento nel 2020 dove ponderata l accantonamento al fondo è effettuato per l intero importo. Il criterio utilizzato per individuare la percentuale da applicare agli stanziamenti dei capitoli d entrata di dubbia esigibilità, è quello della media semplice. Si riportano di seguito in allegato i fogli di lavoro per la individuazione del predetto fondo per il triennio 2018/2020 che assume i seguenti valori:

232 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria

233 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria

234 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria

235 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria

236 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria

237 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria

238 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria

239 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria

240 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE AL 31/12/2017 Il risultato di amministrazione al 31/12/2017 è presunto, considerato che l Ente non ha ancora approvato il rendiconto 2017 e sta procedendo al riaccertamento dei residui. Di seguito si riporta la sua composizione.

241 Provincia di Napoli Direzione di Ragioneria FONDO PLURIENNALE VINCOLATO Il FPV è un saldo finanziario costituito da risorse già accertate destinate al finanziamento di obbligazioni passive dell Ente già impegnate, ma esigibili in esercizi successivi a quello in cui è stata accertata l entrata.

Proposta di Delibera di Giunta Comunale n. 92 del 16/03/2018

Proposta di Delibera di Giunta Comunale n. 92 del 16/03/2018 Proposta di Delibera di Giunta Comunale n. 92 del 16/03/2018 Area: PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA Ufficio: RAGIONERIA OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO ANNUALE 2018 E DI BILANCIO PLURIENNALE 2018/2020

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE PREVISIONI DI COMPETENZA

BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE PREVISIONI DI COMPETENZA DI COMPETENZA TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 2017 Totale di cui entrate non ricorrenti 2018 Totale di cui entrate non ricorrenti 2019 Totale

Dettagli

N. 56 Del 29/03/2017

N. 56 Del 29/03/2017 Piazza Duomo, 1 C.A.P. 80035 - C.F. 84003330630 - Partita I.V.A. : 01549321212 COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 56 Del 29/03/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO ANNUALE 2017 E DI

Dettagli

ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA

ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pag. 1 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 PREVISIONI DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 Previsioni dell anno 2018 Previsioni dell anno

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Allegato n. 1-b Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Composizione delle entrate (dati percentuali) Percentuale riscossione entrate Titolo Tipologia

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Allegato n. 1-b Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Composizione delle entrate (dati percentuali) Percentuale riscossione entrate Titolo Tipologia

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Allegato n. 1-b Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Composizione delle entrate (dati percentuali) Percentuale riscossione entrate Titolo Tipologia

Dettagli

COMUNE DI CANOSSA. (Provincia di Reggio Emilia) (Schemi di bilancio D.Lgs. 118/2011) Marco Francalacci

COMUNE DI CANOSSA. (Provincia di Reggio Emilia) (Schemi di bilancio D.Lgs. 118/2011) Marco Francalacci (Provincia di Reggio Emilia) "copyright @ Marco Francalacci BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 a fini conoscitivi: ENTRATE per titoli, tipologie e categorie SPESE per missioni, programmi e macroaggegati

Dettagli

Rendiconto 2017 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI. Allegato G) alla deliberazione di Consiglio C.le n. 18 del 27/04/2018

Rendiconto 2017 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI. Allegato G) alla deliberazione di Consiglio C.le n. 18 del 27/04/2018 Allegato G) alla deliberazione di Consiglio C.le n. 18 del 27/04/2018 Rendiconto COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL ESERCIZIO Comune di Savignano sul Panaro Esercizio:

Dettagli

VARIAZIONE IN AUMENTO E DIMINUZIONE DELL'ENTRATA TRA TIPOLOGIE E TITOLI CASSA VARIAZIONE 2018 VARIAZIONE 2019 VARIAZIONE 2020

VARIAZIONE IN AUMENTO E DIMINUZIONE DELL'ENTRATA TRA TIPOLOGIE E TITOLI CASSA VARIAZIONE 2018 VARIAZIONE 2019 VARIAZIONE 2020 parte a VARIAZIONE IN AUMENTO E DIMINUZIONE DELL'ENTRATA TRA TIPOLOGIE E TITOLI titolo TIPOLOGIA descrizione Utilizzo quote accantonate al risultato di amministrazione 193.116.400,00 fondo di cassa al

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ALLEGATO N. 9 al D. Lgs. 118/2011. (art. 11, c. 1 lett. a) e c. 3)

BILANCIO DI PREVISIONE ALLEGATO N. 9 al D. Lgs. 118/2011. (art. 11, c. 1 lett. a) e c. 3) DI PREVISIONE 2016-2018 ALLEGATO N. 9 al D. Lgs. 118/2011 (art. 11, c. 1 lett. a) e c. 3) ELENCO DEI PRO PETTI CONTENUTI NELL ALLEGATO 9 AL D. LG. 118/2011 9/1 - DI PREVISIONE - PROSPETTO DELLE ENTRATE

Dettagli

VARIAZIONE IN AUMENTO E DIMINUZIONE DELLE SPESE TRA MISSIONI, PROGRAMMI E TITOLI

VARIAZIONE IN AUMENTO E DIMINUZIONE DELLE SPESE TRA MISSIONI, PROGRAMMI E TITOLI 01 MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato 04 Gestione delle entrate

Dettagli

BILANCIO 2017 (in forma sintetica e semplificata)

BILANCIO 2017 (in forma sintetica e semplificata) BILANCIO 2017 (in forma sintetica e semplificata) QUADRO RIASSUNTIVO DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (redatto ai sensi del D.Lgs. 118/2011) DESCRIZIONE ENTRATE Previsioni di cassa (ai sensi D.Lgs. 118/2011)

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori concernenti la capacità di pagare spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori concernenti la capacità di pagare spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016 Pagina 1 di 8 a Missione 1: Servizi istituzionali, generali e di gestione 1 Organi istituzionali 99,8766 95,8794 97,1183 81,668 2 Segreteria generale 98,5527 88,5735 89,3144 73,686 3 Gestione economica,

Dettagli

Denominazione Ente: PROVINCIA DI PARMA Allegato n. 2-b Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle entra

Denominazione Ente: PROVINCIA DI PARMA Allegato n. 2-b Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle entra Allegato n. 2-b Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Composizione delle entrate (valori percentuali) Percentuale di riscossione Titolo Tipologia Denominazione

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio le Missione 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione 1.01 Programma 1: Organi istituzionali 100,00 100,72 83,66 81,17 95,65 1.02 Programma 2: Segreteria generale 100,00 100,11 96,30 96,37 85,41

Dettagli

1,04 0,00 98,23 1,42 0,00 1,51 0,00 1,23 0,27 99,55 1,14 0,00 83,35 0,84 0,00 0,84 0,00 1,67 0,65 62,49

1,04 0,00 98,23 1,42 0,00 1,51 0,00 1,23 0,27 99,55 1,14 0,00 83,35 0,84 0,00 0,84 0,00 1,67 0,65 62,49 Comune di Loreto Esercizio: 2017 Data: 03-03-2017 Pag. 1 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 0101 Organi istituzionali 0,61 0,00 97,80 0,73 0,00 0,77 0,00 0,57 0,00 75,98 0102 Segreteria generale

Dettagli

0,96 0,00 94,67 1,53 0,00 1,55 0,00 1,31 0,53 98,77 0,82 0,00 78,55 1,36 0,00 1,43 0,00 1,64 0,49 68,41

0,96 0,00 94,67 1,53 0,00 1,55 0,00 1,31 0,53 98,77 0,82 0,00 78,55 1,36 0,00 1,43 0,00 1,64 0,49 68,41 Comune di Loreto Esercizio: 2019 Data: 15-11-2018 Pag. 1 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 0101 Organi istituzionali 0,55 0,00 69,44 0,88 0,00 0,89 0,00 0,73 0,00 77,03 0102 Segreteria generale

Dettagli

COMPOSIZIONI PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO Esercizio Finanziario 2018 Bil. Rif( )

COMPOSIZIONI PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO Esercizio Finanziario 2018 Bil. Rif( ) Comune di Jesi BILANCIO DI PREVISIONE - FONDO PLURIENNALE Data: 12-11-2015 Pag. 1 Quote del non e rinviata Spese che si prevede di impegnare,con copertura vincolato con 31/12/ 01 Servizi istituzionali,

Dettagli

2,68 0,00 100,00 3,27 0,00 3,55 0,00 3,37 0,02 86,39 0,99 0,00 100,00 1,20 0,00 1,30 0,00 1,16 0,00 72,65

2,68 0,00 100,00 3,27 0,00 3,55 0,00 3,37 0,02 86,39 0,99 0,00 100,00 1,20 0,00 1,30 0,00 1,16 0,00 72,65 Comune di Fano Esercizio: 2018 Data: 07-02-2018 Pag. 1 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 0101 Organi istituzionali 1,08 0,00 100,00 0,88 0,00 0,95 0,00 1,85 4,79 51,76 0102 Segreteria generale

Dettagli

COMPOSIZIONI PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO Esercizio Finanziario 2016 Bil. Rif( )

COMPOSIZIONI PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO Esercizio Finanziario 2016 Bil. Rif( ) Comune di Cagli BILANCIO DI PREVISIONE - FONDO PLURIENNALE Data: 16-02- Pag. 1 Quote del non e rinviata Spese che si prevede di impegnare,con copertura vincolato con 31/12/ 01 Servizi istituzionali, generali

Dettagli

1,37 0,00 96,05 1,03 0,00 0,90 0,00 0,73 0,00 90,12 1,27 0,00 91,05 0,86 0,00 0,75 0,00 0,56 0,20 76,52

1,37 0,00 96,05 1,03 0,00 0,90 0,00 0,73 0,00 90,12 1,27 0,00 91,05 0,86 0,00 0,75 0,00 0,56 0,20 76,52 Comune di Crevalcore Esercizio: 2016 Data: 29-03-2017 Pag. 1 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 0101 Organi istituzionali 1,41 0,00 102,81 1,04 0,00 0,91 0,00 0,69 0,00 52,35 0102 Segreteria

Dettagli

0,89 0,00 100,00 0,74 0,00 1,13 0,00 1,22 0,00 92,53 0,95 0,00 100,00 0,81 0,00 1,18 0,00 1,03 0,05 77,72

0,89 0,00 100,00 0,74 0,00 1,13 0,00 1,22 0,00 92,53 0,95 0,00 100,00 0,81 0,00 1,18 0,00 1,03 0,05 77,72 Comune di Crevalcore Esercizio: 2017 Data: 29-03-2017 Pag. 1 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 0101 Organi istituzionali 0,92 0,00 100,00 0,76 0,00 1,15 0,00 1,03 0,00 63,27 0102 Segreteria

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per e programmi e la capacità dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento previsioni cassa / previsioni previsioni

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA Elenco residui passivi definitivi al 31/12/2017

COMUNE DI PIANEZZA Elenco residui passivi definitivi al 31/12/2017 Servizi istituzionali, generali e di gestione Programma Organi istituzionali 13.7,42 Organi istituzionali 13.7,42 Programma Segreteria generale 127.459,83 Segreteria generale 127.459,83 Programma Gestione

Dettagli

COMPOSIZIONI PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO Esercizio Finanziario 2016 Bil. Rif( )

COMPOSIZIONI PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO Esercizio Finanziario 2016 Bil. Rif( ) Comune di San Martino in Rio BILANCIO DI PREVISIONE - FONDO PLURIENNALE Data: 29-07-2015 Pag. 1 Quote del non e rinviata Spese che si prevede di impegnare,con copertura vincolato con 31/12/ 01 Servizi

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio le Missione 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione 1.01 Programma 1: Organi istituzionali 100,00 100,00 92,90 92,31 100,00 1.02 Programma 2: Segreteria generale 100,00 99,96 97,44 99,19 31,07

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio le Missione 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione 1.01 Programma 1: Organi istituzionali 100,00 102,74 90,99 91,15 89,12 1.02 Programma 2: Segreteria generale 100,00 102,12 87,62 92,00 34,20

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Organi istituzionali Missione Servizi istituzionali, generali e di gestione Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato 0,11 0,11 0,09 0,15 04 Gestione delle

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Organi istituzionali Missione Servizi istituzionali, generali e di gestione Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato 0,15 04 Gestione delle entrate tributarie

Dettagli

Rendiconto 2015 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO. D.Lgs. n. 118/2011

Rendiconto 2015 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO. D.Lgs. n. 118/2011 Allegato I) alla deliberazione di Consiglio C.le n. 13 del 29/04/2016 IL SEGRETARIO COMUNALE (f.to Dallolio dott. Paolo) Rendiconto COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori concernenti la capacità di pagare spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori concernenti la capacità di pagare spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016 spese Organi istituzionali 32,147 42,420 37,884 90,911 2,431 Segreteria generale 100,000 1,989 96,787 96,792 95,388 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato 77,111 1,332 93,207

Dettagli

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - IMPEGNI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - IMPEGNI SPESE CORRENTI - IMPEGNI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti Trasferimenti di tributi Fondi perequativi Interessi passivi redditi da

Dettagli

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - IMPEGNI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - IMPEGNI 1 di 15 SPESE CORRENTI - IMPEGNI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti Trasferimenti di tributi Fondi perequativi Interessi passivi redditi

Dettagli

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - IMPEGNI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - IMPEGNI 1 di 15 SPESE CORRENTI - IMPEGNI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti Trasferimenti di tributi Fondi perequativi Interessi passivi redditi

Dettagli

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - IMPEGNI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - IMPEGNI 1 di 15 SPESE CORRENTI - IMPEGNI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti Trasferimenti di tributi Fondi perequativi Interessi passivi redditi

Dettagli

MISSIONI E PROGRAMMI. Allegato n. 2-c. COMPOSIZIONE DELLE SPESE PER MISSIONI E PROGRAMMI (dati percentuali) 0,97 1,90

MISSIONI E PROGRAMMI. Allegato n. 2-c. COMPOSIZIONE DELLE SPESE PER MISSIONI E PROGRAMMI (dati percentuali) 0,97 1,90 Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 0,97 02 Segreteria generale 1,90 03 Gestione economica, finanziaria, 3,70 programmazione e provveditorato 04 Gestione delle

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori concernenti la capacità di pagare spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori concernenti la capacità di pagare spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016 -Servizi istituzionali, generali e di gestione -Giustizia 03-Ordine pubblico e sicurezza 04-Istruzione e diritto allo studio 05-Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali Organi istituzionali

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori concernenti la capacità di pagare spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori concernenti la capacità di pagare spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016 -Servizi istituzionali, generali e di gestione 02-Giustizia 03-Ordine pubblico e sicurezza 04-Istruzione e diritto allo studio 05-Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali Organi istituzionali

Dettagli

2017 CAPACITA' DI PAGARE SPESE NEL CORSO DELL'ESERCIZIO

2017 CAPACITA' DI PAGARE SPESE NEL CORSO DELL'ESERCIZIO Comune di Quinzano d'oglio Esercizio: 2017 Data: 21-03-2018 Pag. 1 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 0101 Organi istituzionali 100,00 100,00 58,92 65,01 40,04 0102 Segreteria generale 100,00

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio di cui di cui 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione 1.01 Programma 1: Organi istituzionali 1,11 0,00 1,07 0,00 1,07 0,00 1,07 1.02 Programma 2: Segreteria generale 4,68 0,00 4,99 10,31 5,52 10,31

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio di cui di cui 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione 1.01 Programma 1: Organi istituzionali 1,02 0,00 1,06 0,43 1,89 0,43 0,20 1.02 Programma 2: Segreteria generale 0,90 0,00 0,92 0,17 1,65 0,17

Dettagli

COMPOSIZIONI PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2014

COMPOSIZIONI PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2014 Comune di San Martino in Rio Esercizio: 2014 CONTO DEL BILANCIO - FONDO PLURIENNALE Data: 10-04-2015 Pag. 1 coperte a a e 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 0,00 0,00

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la capacità di pagare le spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la capacità di pagare le spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016 Organi istituzionali 0,82% 0,88% 1,% 1,29% 0,12% Segreteria generale 1,79% 1,94% 2,11% 2,73% 0,% Gestione economica, finanziaria, 2,66% 2,89% 3,31% 4,08% 0,69% programmazione, provveditorato Gestione delle

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la capacità di pagare le spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2017

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la capacità di pagare le spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2017 Organi istituzionali Segreteria generale 100,00% 100,00% 35,79% 33,39% 39,10% 03 04 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 100,00%

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA Elenco residui passivi presunti al 31/12/2018

COMUNE DI VERBANIA Elenco residui passivi presunti al 31/12/2018 Elenco residui passivi presunti al 31/12/28,PROGRAMMA,TITOLO 31/12/28 Servizi istituzionali, generali e di gestione Programma Organi istituzionali 61.983,57 Organi istituzionali 61.983,57 Programma Segreteria

Dettagli

COMPOSIZIONI PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2015

COMPOSIZIONI PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2015 Comune di Crevalcore Esercizio: CONTO DEL BILANCIO - FONDO PLURIENNALE Data: 24-03-2017 Pag. 1 fondo degli su impegni rinviata nell'esercizio nell'esercizio nell' esercizio a bilancio e coperte dal 31/12/

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori concernenti la capacità di pagare spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2018

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori concernenti la capacità di pagare spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2018 Missione Servizi istituzionali, generali e di gestione definitive Organi istituzionali 100,000 100,000 83,960 84,415 81,400 Segreteria generale 100,000 1,871 38,240 47,419 17,1 03 Gestione economica, finanziaria,

Dettagli

BILANCIO 2016 (in forma sintetica e semplificata)

BILANCIO 2016 (in forma sintetica e semplificata) BILANCIO 2016 (in forma sintetica e semplificata) QUADRO COMPARATIVO DI SINTESI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 (redatto ai sensi del D.Lgs. 267/2000 a fini conoscitivi) DENOMINAZIONE ENTRATE competenza

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016 COMPOSIZIONE DELLE SPESE PER (dati percentuali) FPV: 01-Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 1,13694 02 Segreteria generale 4,54455 03 Gestione economica, 1,91783 finanziaria,

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2018

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2018 Previsioni FPV Organi istituzionali 0,97% 0,00% 0,94% 0,% 1,47% 0,03% 0,00% Segreteria generale 2,23% 0,00% 2,19% 0,55% 3,32% 0,88% 0,00% 03 04 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2017

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2017 Previsioni FPV Organi istituzionali 1,33% 0,00% 1,09% 0,% 1,49% 0,03% 0,21% Segreteria generale 2,80% 0,00% 2,54% 0,65% 3,47% 0,88% 0,15% 03 04 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2017

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2017 Previsioni FPV Organi istituzionali 0,23% 100,00% 0,28% 100,00% 0,73% 100,00% 0,06% Segreteria generale 1,97% 0,00% 2,06% 0,00% 5,48% 0,00% 0,18% 03 04 Gestione economica, finanziaria, programmazione,

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2018

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2018 Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione di cui FPV: di cui FPV: Missione 01 Organi istituzionali 0,18 0,00 0,12 0,00 0,23 0,00 0,01 02 Segreteria generale 7,98 0,00 5,34 0,00 10,32 0,00

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2017

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2017 Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione di cui FPV: di cui FPV: Missione 01 Organi istituzionali 0,66 100,00 0,60 0,00 1,21 0,00 0,02 02 Segreteria generale 3,00 0,00 3,19 12,78 6,34

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori concernenti la capacità di pagare spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori concernenti la capacità di pagare spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2016 le definitive c/residui / Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 100,00 100,00 91,77 99,06 59,81 02 Segreteria generale 100,00 100,00 58,04 75,77 30,51 03 Gestione

Dettagli

COMPOSIZIONI PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2018

COMPOSIZIONI PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2018 Comune di Fano Esercizio: CONTO DEL BILANCIO - FONDO PLURIENNALE Data: 07-03-2019 Pag. 1 fondo corso dell'eserczio rinviata su impegni successivi nell'esercizio nell'esercizio nell' esercizio a bilancio

Dettagli

Esercizio 2018: Previsioni competenza / totale previsioni competenza Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 53,25

Esercizio 2018: Previsioni competenza / totale previsioni competenza Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 53,25 Denominazione Ente: COMUNE DI POZZOLENGO Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2017, 2018 e 2019 approvato il.. Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate

Dettagli

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 ENTRATE

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 ENTRATE ENTRATE Accertamenti previsti al Fondo cassa al 1/1/2018 0,00 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.01 Tributi Avanzo di amministrazione/utilizzo fondo pluriennale vincolato

Dettagli

COMUNE DI USMATE VELATE CORSO ITALIA, (MB) C.F P. IVA ALLEGATO 3 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

COMUNE DI USMATE VELATE CORSO ITALIA, (MB) C.F P. IVA ALLEGATO 3 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI USMATE VELATE CORSO ITALIA, 22 20865 (MB) C.F. 01482570155 P. IVA 00714670965 ALLEGATO 3 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA ENTRATE ENTRATE PER CODIFICA ECONOMICA COMPETENZA CASSA FONDO

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio cassa / FPV / (Pagam. c/residui ) / Missione 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione 1.01 Programma 1: Organi istituzionali 1,34 0,00 100,00 1,68 0,00 1,60 0,00 2,03 0,52 80,79 1.02 Programma 2:

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio cassa / FPV / (Pagam. c/residui ) / Missione 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione 1.01 Programma 1: Organi istituzionali 1,52 0,00 93,60 1,47 0,00 1,69 0,00 4,28 6,61 64,61 1.02 Programma 2:

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio cassa / FPV / (Pagam. c/residui ) / Missione 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione 1.01 Programma 1: Organi istituzionali 1,26 0,00 100,00 1,43 0,00 1,49 0,00 1,34 0,00 95,30 1.02 Programma 2:

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio cassa / FPV / (Pagam. c/residui ) / Missione 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione 1.01 Programma 1: Organi istituzionali 1,05 0,00 100,00 1,08 0,00 1,22 0,00 1,71 0,16 91,69 1.02 Programma 2:

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2018

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2018 PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2018 (D.M. 22.12.15) COMUNE DI GORIZIA Comune di Gorizia Piano degli indicatori del Rendiconto 2018 (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori analitici (entrate ed effettiva

Dettagli

COMUNE DI FONTANIGORDA Città Metropolitana di Genova STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO

COMUNE DI FONTANIGORDA Città Metropolitana di Genova STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO Esercizio Finanziario 2017 RIEPILOGO BILANCI DI COMPETENZA 2017 Di seguito sono riportati due prospetti che evidenziano : a) la situazione finanziaria aggiornata

Dettagli

Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacità di pagare i debiti negli esercizi di riferimento

Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacità di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Pag.1 MISSIONE 01 Servizi istituzionali e generali e di gestione ( impegni + FPV) FPV c/comp + c/ 01 Organi istituzionali 1,655 5 02 Segreteria generale 7,080 10 7,080 7,080 10,745 41,663 59,712 03 Gestione

Dettagli

Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacità di pagare i debiti negli esercizi di riferimento

Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacità di pagare i debiti negli esercizi di riferimento Pag.1 MISSIONE 01 Servizi istituzionali e generali e di gestione ( impegni + FPV) FPV c/comp + c/ 01 Organi istituzionali 0,938 10 1,182 1,499 1,499 0,084 81,247 02 Segreteria generale 0,206 10 0,259 0,297

Dettagli

CITTA' DI RENDE PIAZZA SAN CARLO BORROMEO (CS) C.F. IT P. IVA ALLEGATO 3 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

CITTA' DI RENDE PIAZZA SAN CARLO BORROMEO (CS) C.F. IT P. IVA ALLEGATO 3 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA CITTA' DI RENDE PIAZZA SAN CARLO BORROMEO 87036 (CS) C.F. IT00276350782 P. IVA 00000000000 ALLEGATO 3 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA ENTRATE ENTRATE PER CODIFICA ECONOMICA COMPETENZA CASSA FONDO

Dettagli

ALLEGATO 3 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA

ALLEGATO 3 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA COMUNE DI SANT'AGATA DI PUGLIA P.ZZA XX SETTEMBRE, 7 71028 (FG) C.F. 00208930719 P. IVA 00208930719 ALLEGATO 3 - ENTI LOCALI IN CONTABILITA FINANZIARIA ENTRATE ENTRATE PER CODIFICA ECONOMICA COMPETENZA

Dettagli

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - IMPEGNI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico Acquisto di beni e servizi di tributi Fondi perequativi Interessi passivi per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive

Dettagli

2017 COMPOSIZIONE DELLE SPESE PER MISSIONI E PROGRAMMI

2017 COMPOSIZIONE DELLE SPESE PER MISSIONI E PROGRAMMI COMPOSIZIONE DELLE SPESE PER (dati percentuali) iniziali definitive previsioni FPV: 01-Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 0,64526 02 Segreteria generale 03 Gestione 1,14939

Dettagli

VARIAZIONE IN AUMENTO E DIMINUZIONE DELLE SPESE TRA MISSIONI, PROGRAMMI E TITOLI

VARIAZIONE IN AUMENTO E DIMINUZIONE DELLE SPESE TRA MISSIONI, PROGRAMMI E TITOLI 01 MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 02 Segreteria generale Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato 04 Gestione delle entrate tributarie

Dettagli

COMUNE DI SALÒ. Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato

COMUNE DI SALÒ. Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato Pag. 1 Esercizio Finanziario 26 tasse a Acquisto menti di Fondi Interessi spese per e poste Altre 10 11 MISSIONE - Servizi istituzionali, generali e di gestione Organi istituzionali Segreteria generale

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio le Missione 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione 1.01 Programma 1: Organi istituzionali 100,00 102,80 77,06 74,91 85,73 1.02 Programma 2: Segreteria generale 100,00 99,92 99,26 99,26 0,00 1.03

Dettagli

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - IMPEGNI Esercizio finanziario 2015

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - IMPEGNI Esercizio finanziario 2015 1 MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 1 Organi istituzionali 12.936,55 6.334,10 135.239,45 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 154.510,10 2 Segreteria generale 689.102,83 45.648,00

Dettagli

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - IMPEGNI Esercizio finanziario 2016

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - IMPEGNI Esercizio finanziario 2016 1 MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 1 Organi istituzionali 0,00 1.085,59 958,41 650,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 33.732,59 36.426,59 2 Segreteria generale 408,00 14.000,00 4.946,00

Dettagli

COPIA DELIBERAZIONE N 11 DEL 18/05/2018

COPIA DELIBERAZIONE N 11 DEL 18/05/2018 Ufficio del Commissario ad Acta COPIA DELIBERAZIONE N 11 DEL 18/05/2018 OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO ANNUALE 2018 E DI BILANCIO PLURIENNALE 2018/2020 CON FUNZIONE AUTORIZZATORIA - NOTA DI AGGIORNAMENTO

Dettagli

Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 (dati percentuali) Capacità di pagamento: Previsioni cassa/ (previsioni competenza - FPV + residui)

Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020 (dati percentuali) Capacità di pagamento: Previsioni cassa/ (previsioni competenza - FPV + residui) Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per e programmi e la capacita Bilancio di previsione esercizi 28, 29 e 20 approvato il 09//28 Bilancio di previsione esercizi 28, 29 e 20 (dati

Dettagli

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO Pag. 1 Esercizio Finanziario 28 tasse a Acquisto menti di Fondi Interessi spese per e poste Altre 10 11 MISSIONE - Servizi istituzionali, generali e di gestione Organi istituzionali Segreteria generale

Dettagli

COMUNE DI SAN CASCIANO VAL DI PESA

COMUNE DI SAN CASCIANO VAL DI PESA Pag. 1 Esercizio Finanziario 26 tasse a Acquisto menti di Fondi Interessi spese per e poste Altre 10 11 MISSIONE - Servizi istituzionali, generali e di gestione Organi istituzionali Segreteria generale

Dettagli

ACQUEDOTTO CONSORTILE BIVIERE

ACQUEDOTTO CONSORTILE BIVIERE Pag. 1 Esercizio Finanziario 28 tasse a Acquisto menti di Fondi Interessi spese per e poste Altre 10 11 MISSIONE - Servizi istituzionali, generali e di gestione Organi istituzionali Segreteria generale

Dettagli

COMUNE DI PARTINICO. Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali. Casa circondariale e altri servizi TOTALE MISSIONE02 - Giustizia

COMUNE DI PARTINICO. Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali. Casa circondariale e altri servizi TOTALE MISSIONE02 - Giustizia Pag. 1 Esercizio Finanziario 27 tasse a Acquisto menti di Fondi Interessi spese per e poste Altre 10 11 MISSIONE - Servizi istituzionali, generali e di gestione Organi istituzionali Segreteria generale

Dettagli

COMUNE DI PARTINICO. Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali. Casa circondariale e altri servizi TOTALE MISSIONE02 - Giustizia

COMUNE DI PARTINICO. Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali. Casa circondariale e altri servizi TOTALE MISSIONE02 - Giustizia Pag. 1 Esercizio Finanziario 29 tasse a Acquisto menti di Fondi Interessi spese per e poste Altre 10 11 MISSIONE - Servizi istituzionali, generali e di gestione Organi istituzionali Segreteria generale

Dettagli

COMUNE DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA. Elenco residui attivi ENTRATE

COMUNE DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA. Elenco residui attivi ENTRATE Elenco residui attivi ALLEGATO "A" ENTRATE ATTIVI ATTIVI 1 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA Tipologia 101 Imposte tasse e proventi assimilati 3.322.531,39 3.357.915,86

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio le Missione 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione 1.01 Programma 1: Organi istituzionali 93,67 97,74 66,11 83,34 38,70 1.02 Programma 2: Segreteria generale 84,27 92,56 73,88 77,27 62,55 1.03

Dettagli

Capacità di pagamento nel bilancio di previsione iniziale: Previsione iniziali cassa / (residui + previsioni iniziali competenza - FPV)

Capacità di pagamento nel bilancio di previsione iniziale: Previsione iniziali cassa / (residui + previsioni iniziali competenza - FPV) Rendiconto esercizio 26 CAPACITA' DI PAGARE SPESE NEL CORSO DELL'ESERCIZIO 26 cassa / iniziali competenza - a MISSIONE - Servizi istituzionali. generali e di gestione Organi istituzionali,78 1,39 80,31

Dettagli

Capacità di pagamento nel bilancio di previsione iniziale: Previsione iniziali cassa / (residui + previsioni iniziali competenza - FPV)

Capacità di pagamento nel bilancio di previsione iniziale: Previsione iniziali cassa / (residui + previsioni iniziali competenza - FPV) Rendiconto esercizio 27 CAPACITA' DI PAGARE SPESE NEL CORSO DELL'ESERCIZIO 27 cassa / iniziali competenza - a MISSIONE - Servizi istituzionali. generali e di gestione Organi istituzionali 1,90 100,00 79,15

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio di cui Previsione di cui 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione 1.01 Programma 1: Organi istituzionali 0,26 1.02 Programma 2: Segreteria generale 0,94 1,02 0,62 1,46 0,62 0,15 1.03 Programma 3:

Dettagli

Totale. 1 di 23. MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione. Uscite per conto terzi

Totale. 1 di 23. MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione. Uscite per conto terzi 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 0101 Organi istituzionali 0102 Segreteria generale 0103 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato 0104 Gestione delle entrate tributarie

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Bilancio di Previsione Entrata pag. 5 Bilancio di Previsione Spesa pag. 12 Bilancio di Previsione Riepilogo

Dettagli

ELENCO RESIDUI ATTIVI DA TRASMETTERE AL TESORIERE

ELENCO RESIDUI ATTIVI DA TRASMETTERE AL TESORIERE ELENCO RESIDUI ATTIVI Pagina 1 TIPOLOGIA RESIDUI ATTIVI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 1.000 1.101 1.104 1.000 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Tipologia 101 - Imposte tasse

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio di cui di cui 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione 1.01 Programma 1: Organi istituzionali 1,33 0,00 1,14 0,00 1,27 0,00 0,62 1.02 Programma 2: Segreteria generale 8,49 0,00 8,48 42,94 10,31

Dettagli

COMUNE DI FONTANIGORDA Città Metropolitana di Genova STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO

COMUNE DI FONTANIGORDA Città Metropolitana di Genova STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO Esercizio Finanziario 2016 RIEPILOGO BILANCI DI COMPETENZA 2016 Di seguito sono riportati due prospetti che evidenziano : a) la situazione finanziaria aggiornata

Dettagli

STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO

STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO Esercizio Finanziario 2016 1 Prospetto Equilibri di Bilancio I N D I C E Introduzione Pagina Riepilogo Bilanci di Competenza Pagina Equilibri Bilancio Corrente Pagina

Dettagli

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - IMPEGNI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi di tributi Fondi perequativi Interessi passivi per redditi da Rimborsi e poste correttive

Dettagli

Pagina 1 di 8 COMUNE VILLA DI TIRANO

Pagina 1 di 8 COMUNE VILLA DI TIRANO Pagina 1 di 8 Media + ) : Servizi istituzionali, generali e di gestione Organi istituzionali,894 96,5644 1,1984 1,27,9864 69,362 2 Segreteria generale 3,1847 6,1911 98,2682 4,2931 6,1911 4,348 6,1911 3,4333

Dettagli

Pagina 1 di 8 Comune di BARGE

Pagina 1 di 8 Comune di BARGE Pagina 1 di 8 1: Servizi istituzionali, generali e di gestione Media + ) 1 Organi istituzionali 1,7589 1 1,9181 1,9379 1,99 4,528 2 Segreteria generale 6,4878 99,99 7,6658 7,7449 7,1168 84,9766 3 Gestione

Dettagli

Pagina 1 di 8 Comune di BARGE

Pagina 1 di 8 Comune di BARGE Pagina 1 di 8 1: Servizi istituzionali, generali e di gestione Media + ) 1 Organi istituzionali 1,2977 1 1,4519 1,4769 1,5211 7,2916 2 Segreteria generale 6,6336 99,5853 7,3641 7,4912 6,25 91,515 3 Gestione

Dettagli

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Pag. 1 Esercizio Finanziario 24 tasse a Acquisto menti di Fondi Interessi spese per e poste Altre 10 11 MISSIONE - Servizi istituzionali, generali e di gestione Organi istituzionali Segreteria generale

Dettagli