11 Aprile Nucleo Operativo Centrale (NOC) GSM-R

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "11 Aprile Nucleo Operativo Centrale (NOC) GSM-R"

Transcript

1 11 Aprile 2019 Nucleo Operativo Centrale (NOC) GSM-R

2 MT1 MT2 Rete TLC per ERTMS/ETCS LEVEL 2 MSC HLR / Auc / VLR RBC2 RBC1 MA MA RBC Handover TRAU BSC ADM-1 MT1 Idle MT2 Idle RTM EVC ADM-1 BTS MT1 MT1 in communication calls RBC1 with RBC1 MT2 calls in communication RBC2 with RBC2 RBC1 HO RBC ADM-1 GSM-R cell reselection HO GSM-R HO GSM-R BTS MT1 closes the communication with RBC1 RBC2 ADM-1 BTS Base Transceiver Station (BTS) 2

3 Organizzazione NOC DIREZIONE PRODUZIONE DIREZIONE INGEGNERIA Massimo Del Prete SO TECNOLOGIE Cristina Malta NOC Massimiliano Giachi Infrastruttura GSM-R Billing e Customer Care Infrastruttura di Trasporto CoreNetwork Radio Network QoS AV/AC Rete SDH Rete IP Servizi di connettività Formato data GG/MM/AAAA Titolo presentazione I Nome relatore 3

4 Che cosa è il NOC NOC (Nucleo Operativo Centrale)..è il centro di gestione della rete di telecomunicazioni di RFI. Cura i servizi di connettività VOCE e DATI garantendo soluzioni ed applicazioni ad elevato valore aggiunto per RFI e per tutte le imprese di trasporto ferroviario. 4

5 I centri operativi NOC/ROC NOC H8/5gg ROC ROC MILANO Ridondanza geografica delle piattaforme di monitoraggio. H24/365gg NOC ROMA CI AV CEI UM TLC 5

6 Rete TLC di RFI: numeri Utenti SIM cards 2700 Apparati SDH Fibra ottica 1900 BTS GSM-R (AV/LS) 36 Personale con alta specializzazione km di linee ferroviarie coperte di cui 1500 km di gallerie ferroviarie 1800 Apparati IP 6

7 Rete TLC di RFI: aree di competenza Rete Core, VAS e GPRS Radiopropagazione GSM/GSM-R, UMTS Rete Radio, AV e QoS Sistemi Trasmissivi Fibra Ottica, SDH Billing e Provisioning Fatturazione e gestione SIM GSM-R Centrali telefoniche Rete fissa Servizi Obbligatori Garante Privacy, Magistratura Rete IP/MPLS ICT, Dote, TVCC NOC 7

8 NOC: attività ordinarie Accounting Management (AM) Configuration Management (CM) Rendicontazione Configurazione dei e fatturazione parametri di nei rete confronti Monitoraggio delle IF/altri soggetti H.24 degli elementi rete Generazione Analisi QoS e della modifica rete dei GSM-R DB Coordinamento Gestione banca con dati i utenze CEI Gsm-r Configurazioni instradamenti Attivazione Evidenza nuove delle SIM problematiche Assistenza al personale tecnico durante Configurazioni chiamate NOC di gruppo e numeri l intervento Verifica Misure funzionali dati di di traffico tassazione e politiche Escalation tariffazione Analisi verso rilievi i reperibili di diagnostica Esperti mobile gestione dei Gestione dei sistemi di Intercettazione e lavori Gestione programmati Magistratura dei rapporti con gli operatori di rete fissa e mobile Fault Management (FM) Performance Management (PM) 8

9 Milestones progetto rete GSM-R 2005 Attivazione AV Roma Napoli 2004 Prima chiamata su core network GSM-R RFI Progetto GSM-R AV/AC 660 km tratte AV/AC Linea Storica km tra linee primarie e secondarie Milan Venice Turin Bologne Florence Rome Bari Naples Formato data GG/MM/AAAA Titolo presentazione I Nome relatore 9

10 Sviluppo rete GSM-R AV/AC Attuale estensione delle linee AV/AC MILANO BRESCIA TRATTA ANNO DI ATTIVAZIONE KM TORINO BOLOGNA ROMA-NAPOLI AV FIRENZE ROMA TORINO-MILANO AV 2006/ MILANO-BOLOGNA AV BOLOGNA-FIRENZE AV NAPOLI TREVIGLIO-BRESCIA AV Formato data GG/MM/AAAA Titolo presentazione I Nome relatore 10

11 Analisi e attribuzione delle cause di ritardo su linee attrezzate con ERTMS - ETCSL2 Nota RFI-DCI.COC\A0011\P\2018\ Aprile 2019

12 Nota RFI-DCI.COC\A0011\P\2018\ del 22 Ottobre 2018 emessa da Direzione Commerciale 12

13 Procedura di gestione delle disconnessioni AV/AC (1 di 3) DISCONNESSIONE O MANCATA CONNESSIONE A RBC DCCM apre un avviso di avaria CEI/CI Richiede all UM IS del PCS l analisi dell evento UM IS PCS Entro 3gg esegue l'analisi DIR. CIRCOLAZIONE SOI 13

14 Procedura di gestione delle disconnessioni AV/AC (2 di 3) CEI/CI DIR. TEC ANALISTA UM IS PCS NOC ANALISI SOI Impresa Ferroviaria 14

15 Procedura di gestione delle disconnessioni AV/AC (3 di 3) IF entro 5gg, potrà richiedere un approfondimento dell analisi previa presentazione dei log del SSB. RFI DIR. CIRCOLAZIONE Attribuzione definitiva ANALISTA/SOI IF Impresa Ferroviaria NOC 15

16 Strumenti di diagnostica tratte AV/AC MISTRAL 11 Aprile 2019

17 Strumenti di diagnostica tratte AV/AC MISTRAL: analisi svolte dal NOC Real Time On Demand Periodica NOC Analisi di disconnessione Mancata connessione a RBC Analisi predittiva Verifica apparati di Rete ERTMS Performance di Rete ERTMS Formato data GG/MM/AAAA Titolo presentazione I Nome relatore 17

18 Strumenti di diagnostica tratte AV/AC MISTRAL: vantaggi derivati dall utilizzo Corretta attribuzione delle responsabilità dell evento tra RFI e IF Identificazione del componente del sistema (di terra o di bordo) responsabile della disconnessione Aggregazione eventi e statistiche su base nazionale Supporto alla circolazione nella gestione tempestiva (real time) delle anormalità Formato data GG/MM/AAAA Titolo presentazione I Nome relatore 18

19 Tavolo Tecnico Performance AV/AC Tavolo tecnico NOC, DT, ANSALDO e ALSTOM Il monitoraggio delle performance effettuato dal NOC ha portato all istituzione di un tavolo tecnico con i fornitori delle tecnologie di terra e di bordo Ansaldo ed Alstom. Questo ha consentito: La condivisione delle problematiche dei vari sistemi; La classificazione delle anomalie ricorrenti ; Le pianificazione di azioni correttive di breve-medio termine. Formato data GG/MM/AAAA Titolo presentazione I Nome relatore 19

20 Tavolo Tecnico Performance AV/AC Risultato tavolo tecnico SSB con MT singolo SSB sbilanciati Il treno si disconnette da RBC con un messaggio di disconnect a livello radio. [NOME CATEGORIA] SOFTWARE SST Problema della NICC: No user responding da parte di RBC RBC disconnette con un messaggio di disconnect con causa 238. Invio doppio del messaggio lapb SABME non atteso da RBC 10 Disconnessione multipla a livello X.224 CONFIGURAZIONE Tipologie di eventi SST I treni sul cdb 110VEN ricorrenti ricevono da individuati RBC SOFTWARE SSB 6 Mesi di analisi un Unconditional Emergency Stop Policy T_RESTORE su RBC ALSTOM 80% delle cause totali di disconnessione SSB si disconnette in modo anomalo da RBC Formato data GG/MM/AAAA Titolo presentazione I Nome relatore 20

21 Analisi Performance MISTRAL AV/AC Monitoraggio 2019 eventi analizzati dal NOC Distribuzione eventi tra SST e SSB Distribuzione eventi tra elementi del Sotto Sistemi di Terra Formato data GG/MM/AAAA Titolo presentazione I Nome relatore 21

22 Progetto MISTRAL Ulteriori esigenze Sviluppare algoritmi predittivi e analisi funzionali. Notifica real time delle criticità impattanti sulla circolazione ferroviaria. Formato data GG/MM/AAAA Titolo presentazione I Nome relatore 22

23 Progetto MISTRAL Ulteriori esigenze Integrare i rilievi TLC di diagnostica mobile. Funzioni di rilevazione interferenze. Formato data GG/MM/AAAA Titolo presentazione I Nome relatore 23

24 Progetto MISTRAL Ulteriori esigenze GPRS Acquisire ed integrare log di bordo. Acquisire ed elaborare dati in ottica ETCS over GPRS. 24

25 Grazie Direzione Produzione Direzione Ingegneria S.O. Tecnologie Nucleo Operativo Centrale (NOC) Max Giachi

26 Analisi MISTRAL AV/AC Processo di analisi Selezione Analisi preliminare Parametri radio Trasporto e ERTMS Identificazione cause Filtraggio delle corse difettose Identificazione delle problematiche Valutazione degli eventi riconosciuti dal sistema e segnalati in anteprima Aggregazione per tipologia (caduta di chiamata, trip, etc.) Valutazione della copertura Qualità del segnale (per identificare potenziali interferenze) Esamina degli Handover Analisi dei protocolli di trasporto per verificare la connessione E2E Analisi dei parametri ERTMS per evidenziare eventi e procedure anomale L'analisi dei sottositemi GSM-R, ETCS e IXL sincronizzati tra loro consente l'attribuzione delle responsabilità. Formato data GG/MM/AAAA Titolo presentazione I Nome relatore 26

27 Analisi MISTRAL AV/AC Case Study Train trip Filtro sulle corse treno per selezionare quelle problematiche Train trip in fase di analisi Il sistema indica già nel sommario: Una problematica minore relativa all inter-tempo di Handover Una problematica seria di arresto del treno (Trip) Formato data GG/MM/AAAA Titolo presentazione I Nome relatore 27

28 Analisi MISTRAL AV/AC Case Study Train trip Parametri Radio nella norma Posizione del treno Movement Authority ridotta improvvisamente L eccellente copertura è anche dimostrata correlando i dati con le ultime misure ottenute dai treni diagnostici Formato data GG/MM/AAAA Titolo presentazione I Nome relatore 28

29 Analisi MISTRAL AV/AC Case Study Train trip Comunicazione Terra-Bordo OK L assenza di picchi indica continuità di comunicazione sul trasporto (protocollo LAPB) Formato data GG/MM/AAAA Titolo presentazione I Nome relatore 29

30 Analisi MISTRAL AV/AC Case Study Train trip Posizione attuale del treno Circuito di binario occupato Evento di Trip Formato data GG/MM/AAAA Titolo presentazione I Nome relatore 30

31 Grazie Direzione Produzione Direzione Ingegneria S.O. Tecnologie Nucleo Operativo Centrale (NOC) Max Giachi

ERTMS/ETCS Livello 2 su Ferrovie Regionali perché no?!

ERTMS/ETCS Livello 2 su Ferrovie Regionali perché no?! Rete Ferroviaria Toscana S.p.A Trasporto Ferroviario Toscano S.p.A ERTMS/ETCS Livello 2 su Ferrovie Regionali perché no?! Genova, 7 Maggio 2014 DOVE ERAVAMO RIMASTI... 2 S.C.M.T Sistema di Controllo Marcia

Dettagli

PROGETTTO MISTRAL. Monitoraggio Integrato Segnalamento e Telecomunicazioni per RFI attraverso Automatica Log-analisi

PROGETTTO MISTRAL. Monitoraggio Integrato Segnalamento e Telecomunicazioni per RFI attraverso Automatica Log-analisi PROGETTTO MISTRAL Monitoraggio Integrato Segnalamento e Telecomunicazioni per RFI attraverso Automatica Log-analisi Fabio Senesi Programma Nazionale ERTMS ROMA 11 Aprile 2019 11 Aprile 2019 REGIONALI CORRIDOI

Dettagli

Sezione Emilia Romagna Il SISTEMA GSM-R e le sue EVOLUZIONI

Sezione Emilia Romagna Il SISTEMA GSM-R e le sue EVOLUZIONI Sezione Emilia Romagna Il SISTEMA GSM-R e le sue EVOLUZIONI Diego Schiavoni Convegno Bologna, 9 maggio 2018 Cenni sul Sistema GSM-R e sulle sue funzioni La rete GSM-R di RFI ed il suo sviluppo FRMCS: evoluzione

Dettagli

PROGETTTO MISTRAL. Monitoraggio Integrato Segnalamento e Telecomunicazioni per RFI attraverso Automatica Log-analisi

PROGETTTO MISTRAL. Monitoraggio Integrato Segnalamento e Telecomunicazioni per RFI attraverso Automatica Log-analisi PROGETTTO MISTRAL Monitoraggio Integrato Segnalamento e Telecomunicazioni per RFI attraverso Automatica Log-analisi Raffaele Malangone Programma Nazionale ERTMS ROMA 11 Aprile 2019 ACQUISIZIONE NON INTRUSIVA

Dettagli

Il Piano Tecnologico di Rete TELECOMUNICAZIONI

Il Piano Tecnologico di Rete TELECOMUNICAZIONI Il Piano Tecnologico di Rete TELECOMUNICAZIONI Diego Schiavoni 15 Ottobre 2018 Sezione I - Prodotti e Sistemi Tecnologici Rete Cavi (rame e Fibre Ottiche) Più di 20.000 Km di cavi in Fibra Ottica Migliaia

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome LEONI, Marco Indirizzo Ufficio Salita di forte ostiense, 15 Telefono +39.334.6903554 E-mail marco.leoni.@poliziadistato.it Nazionalità Italiana Data di nascita 16. 10. 1970

Dettagli

L influenza dell aumento di velocità sulle prestazioni della rete GSM-R in ottica ERTMS

L influenza dell aumento di velocità sulle prestazioni della rete GSM-R in ottica ERTMS L influenza dell aumento di velocità sulle prestazioni della rete GSM-R in ottica ERTMS L'evoluzione del sistema AV e il Frecciarossa 1000 EXPO MILANO - 01 luglio 2015 1 Sommario L esperienza SIRTI nelle

Dettagli

MISTRAL MONITORAGGIO INTEGRATO DEI SISTEMI DI SEGNALAMENTO

MISTRAL MONITORAGGIO INTEGRATO DEI SISTEMI DI SEGNALAMENTO MISTRAL MONITORAGGIO INTEGRATO DEI SISTEMI DI SEGNALAMENTO DI E TELECOMUNICAZIONE DI RFI SU VALUTAZIONE AUTOMATICA DEI LOG RFI S.p.A. DIREZIONE TECNICA STANDARD TECNOLOGIE Bologna, 22/11/2016 Fabio Senesi

Dettagli

Seminario Piano Regolatore delle Tecnologie di Rete. Evoluzione della rete TLC

Seminario Piano Regolatore delle Tecnologie di Rete. Evoluzione della rete TLC Seminario Piano Regolatore delle Tecnologie di Rete Evoluzione della rete TLC Bologna, 15 Marzo 2016 Premessa: Le Telecomunicazioni ferroviarie Le Telecomunicazioni rivestono un ruolo di fondamentale importanza

Dettagli

Evoluzioni delle reti ferroviarie metropolitane e regionali. Francesco Inzirillo

Evoluzioni delle reti ferroviarie metropolitane e regionali. Francesco Inzirillo Evoluzioni delle reti ferroviarie metropolitane e regionali Francesco Inzirillo Bari, 8 Giugno 2011 Agenda Introduzione Il Sistema HDTS Il Sistema ERTMS Conclusioni Introduzione Il Sistema HDTS Il Sistema

Dettagli

24 settembre Nuova Articolazione Organizzativa RFI Processo circolazione Incontro con OS Nazionali

24 settembre Nuova Articolazione Organizzativa RFI Processo circolazione Incontro con OS Nazionali 24 settembre 2018 Nuova Articolazione Organizzativa RFI Processo circolazione Incontro con OS Nazionali DCER AS IS DIREZIONE COMMERCIALE ED ESERCIZIO RETE MARKETING INFRASTRUTTURA E SVILUPPO SERVIZI INTEGRATI

Dettagli

REQUISITI E SCENARI PER IL PRE-ESERCIZIO SULLA LINEA AC/AV ROMA NAPOLI. VOLUME PRIMO: Esercizio in condizioni nominali INDICE. I.1 Scopo...

REQUISITI E SCENARI PER IL PRE-ESERCIZIO SULLA LINEA AC/AV ROMA NAPOLI. VOLUME PRIMO: Esercizio in condizioni nominali INDICE. I.1 Scopo... 2 di 7 INDICE PARTE I GENERALITÀ...3 I.1 Scopo...3 I.2 Campo di applicazione...3 I.3 Documenti di riferimento...3 I.4 Definizioni...4 PARTE II REQUISITI...5 II.1 Idoneità del sistema regolamentare...5

Dettagli

EVOLUZIONE DELL ERTMS PER I BISOGNI DELLE LINEE LOCALI E REGIONALI

EVOLUZIONE DELL ERTMS PER I BISOGNI DELLE LINEE LOCALI E REGIONALI EVOLUZIONE DELL ERTMS PER I BISOGNI DELLE LINEE LOCALI E REGIONALI Fabio Senesi RFI Responsabile di Standard Tecnologie Indice L esperienza di RFI nel sistema ERTMS: 10 anni di operatività Come valorizzare

Dettagli

L esperienza Trenitalia: 10 anni di Alta Velocità

L esperienza Trenitalia: 10 anni di Alta Velocità L esperienza Trenitalia: 10 anni di Alta Velocità David Russo Sistemi di Comunicazione, Segnalamento e Compatibilità Elettromagnetica Firenze 14 Aprile 2016 Agenda La Rete Ferroviaria Italiana ERTMS/ETCS

Dettagli

Allegto 1 Lista delle Macro Funzioni e relative sottofunzioni

Allegto 1 Lista delle Macro Funzioni e relative sottofunzioni Lista delle Macro e relative sottofunzioni Abilitazione mezzo & test apparecchiature non ERTMS F1 F2 Alimentazione sistemi di bordo Inizio missione Alimentazione SSB Autotest SSB (funzionalità e configurazione)

Dettagli

ISTRUZIONE PER L ESERCIZIO CON SISTEMA DI BLOCCO RADIO ETCS L2 SENZA SEGNALI FISSI LUMINOSI

ISTRUZIONE PER L ESERCIZIO CON SISTEMA DI BLOCCO RADIO ETCS L2 SENZA SEGNALI FISSI LUMINOSI 1 Art. 1 ISTRUZIONE PER L ESERCIZIO CON SISTEMA DI BLOCCO RADIO ETCS L2 SENZA SEGNALI FISSI LUMINOSI Edizione 2005 Art. 1 2 3 REGISTRAZIONI DELLE DISPOSIZIONI CHE HANNO MODIFICATO LE PRESENTI NORME Disposizione

Dettagli

Requisiti e scenari operativi

Requisiti e scenari operativi Requisiti e scenari operativi Massimiliano Ciaffi RFI - ERSAT Project Manager Indice Obiettivi RFI Definizione dei requisiti operativi Architettura del sito prova in Sardegna Esigenze di verifica sul campo

Dettagli

SVILUPPI FUTURI DELL INTERNALIZZAZIONE IN RFI

SVILUPPI FUTURI DELL INTERNALIZZAZIONE IN RFI Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani SVILUPPI FUTURI DELL INTERNALIZZAZIONE IN RFI ING. FABIO SENESI RFI DIREZIONE TECNICA STANDARD TECNOLOGIE ING. STEFANO ROSINI RFI DIREZIONE TECNICA STANDARD TECNOLOGIE

Dettagli

ISTRUZIONE PER L ESERCIZIO CON SISTEMA DI BLOCCO RADIO ETCS L2 SENZA SEGNALI FISSI LUMINOSI

ISTRUZIONE PER L ESERCIZIO CON SISTEMA DI BLOCCO RADIO ETCS L2 SENZA SEGNALI FISSI LUMINOSI 1 Art. 1 ISTRUZIONE PER L ESERCIZIO CON SISTEMA DI BLOCCO RADIO ETCS L2 SENZA SEGNALI FISSI LUMINOSI Edizione 2005 Art. 1 2 3 REGISTRAZIONI DELLE DISPOSIZIONI CHE HANNO MODIFICATO LE PRESENTI NORME Disposizione

Dettagli

Posto Centrale Centrale Milano Milano Greco Pirelli

Posto Centrale Centrale Milano Milano Greco Pirelli Posto Centrale Milano Greco Pirelli Milano 08/04/2016 Circolazione ferroviaria: la gestione dei nodi e delle linee Centri di controllo circolazione incrementare la regolarità del traffico attraverso una

Dettagli

Argomenti della lezione. è EIR, AuC, OMC è Aree è Pila protocollare

Argomenti della lezione. è EIR, AuC, OMC è Aree è Pila protocollare GSM - parte III Argomenti della lezione è EIR, AuC, OMC è Aree è Pila protocollare Architettura del GSM Registro di Identificazione degli apparati (Equipment Identity Register) è È una base dati il cui

Dettagli

LA RETE EAV Linea ferroviaria E.A.V.

LA RETE EAV Linea ferroviaria E.A.V. Implementazione di reti TLC ad alta capacità, a supporto sia dei nuovi sistemi di segnalamento ferroviario, a standard RFI, che di soluzioni proprietarie per collegamenti voce/dati bordo-terra, da porre

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA CIRCOLAZIONE DEI TRENI AD USO DEL PERSONALE DI ACCOMPAGNAMENTO

ISTRUZIONI PER LA CIRCOLAZIONE DEI TRENI AD USO DEL PERSONALE DI ACCOMPAGNAMENTO DECRETO N. 15/2010 DEL 13/12/2010 «in vigore dal 27.04.2011» DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE ISTRUZIONI PER LA CIRCOLAZIONE DEI TRENI AD USO DEL PERSONALE DI ACCOMPAGNAMENTO

Dettagli

Documentazione e Normativa RFI

Documentazione e Normativa RFI 2 di 8 CAMPO DI APPLICAZIONE Questo documento ha lo scopo di indicare le normative, secondo cui vengono sviluppate le progettazioni nonché le realizzazioni degli Impianti/Sistemi TLC. ELENCO NORMATIVE

Dettagli

I SISTEMI TECNOLOGICI FERROVIARI. Roma, 4 luglio 2008

I SISTEMI TECNOLOGICI FERROVIARI. Roma, 4 luglio 2008 I SISTEMI TECNOLOGICI FERROVIARI Roma, 4 luglio 2008 Per la gestione ed il controllo della circolazione dei treni lungo le principali linee della rete fondamentale con particolari esigenze di capacità

Dettagli

Telecomunicazioni Ferroviarie

Telecomunicazioni Ferroviarie Genova, 21 Novembre 2014 TECNICA E CULTURA FERROVIARIA Telecomunicazioni Ferroviarie Premessa Le Telecomunicazioni rivestono un ruolo di fondamentale importanza per le Ferrovie sia nei settori più tradizionali

Dettagli

Titolo : Metodologie di test end-to-end per la qualificazione degli apparati della Core Network UMTS. Overview :

Titolo : Metodologie di test end-to-end per la qualificazione degli apparati della Core Network UMTS. Overview : Titolo : Metodologie di test end-to-end per la qualificazione degli apparati della Core Network UMTS Overview : Ruolo ed importanza di un attività di test Sistema UMTS Metodologie di Test end-to-end e

Dettagli

16 Luglio Programma nazionale ERTMS Piano Accelerato di implementazione

16 Luglio Programma nazionale ERTMS Piano Accelerato di implementazione 16 Luglio 2018 Programma nazionale ERTMS Piano Accelerato di implementazione Piano ERTMS attuale (National Implementation Plan) ERTMS per Obblighi comunitari Il Piano di implementazione ERTMS sulla IFN

Dettagli

Commutazione a circuito Trasmissione dati fino a 9.6 Kbit/s Telefonia sia full rate (13 kbit/s), sia half rate (6.5 kbit/s) Messaggi brevi (SMS)

Commutazione a circuito Trasmissione dati fino a 9.6 Kbit/s Telefonia sia full rate (13 kbit/s), sia half rate (6.5 kbit/s) Messaggi brevi (SMS) GSM GSM Commutazione a circuito Trasmissione dati fino a 9.6 Kbit/s Telefonia sia full rate (13 kbit/s), sia half rate (6.5 kbit/s) Messaggi brevi (SMS) Architettura del GSM PLMN Terminale Mobile (Mobile

Dettagli

Circuito di Test Bologna San Donato

Circuito di Test Bologna San Donato Circuito di Test Bologna San Donato Ricerca e Sviluppo RFI Convegno CIFI del 25.10.2018 Obiettivi e finalità I Laboratori di Ricerca e Sviluppo di RFI, orientati da sempre allo sviluppo e all innovazione

Dettagli

Sistemi di diagnostica automatica dei pantografi dei treni su linee AV. Relatore: Alessandro Cafagna

Sistemi di diagnostica automatica dei pantografi dei treni su linee AV. Relatore: Alessandro Cafagna Sistemi di diagnostica automatica dei pantografi dei treni su linee AV Relatore: Alessandro Cafagna Chi siamo ELETECH è una realtà nata in Puglia altamente specializzata, dotata di solido know-how e con

Dettagli

SLC. Station and Line Controller

SLC. Station and Line Controller Station and Line Controller Introduzione Il Sistema è progettato per fornire soluzioni con livello di Sicurezza SIL4 efficaci in termini di costi per applicazioni ferroviarie in ambienti ad architettura

Dettagli

Procedura. per l effettuazione del Pre-esercizio sulla linea AV/AC MILANO BOLOGNA

Procedura. per l effettuazione del Pre-esercizio sulla linea AV/AC MILANO BOLOGNA DIREZIONE TECNICA PROCEDURA ALLEGATA ALLA PRESCRIZIONE N RFI- DTC/A0011/P/2008/0003860 DEL 22/09/2008 1 di 12 Procedura per l effettuazione del Pre-esercizio sulla linea AV/AC MILANO BOLOGNA PARTE TITOLO

Dettagli

ORDINE DI SERVIZIO ORGANIZZATIVO n. 595/AD del 22 nov 2006 Direzione Pianificazione Industriale

ORDINE DI SERVIZIO ORGANIZZATIVO n. 595/AD del 22 nov 2006 Direzione Pianificazione Industriale ORDINE DI SERVIZIO ORGANIZZATIVO n. 595/AD del 22 nov 2006 Direzione Pianificazione Industriale Con il presente Ordine di Servizio Organizzativo si definiscono le Aree di Responsabilità della DIREZIONE

Dettagli

1 GSM Domande di verifica

1 GSM Domande di verifica Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione 1 GSM Reti Radiomobili 1. Si descrivano le funzioni svolte dagli elementi di rete del GSM (ME, SIM card, BTS, BSC, MSC, VLR, GMSC, HLR, AuC,

Dettagli

e-pod banca dati documentale RFI - download effettuato da il 19/08/ stato di vigenza: IN VIGORE - livello di riservatezza USO

e-pod banca dati documentale RFI - download effettuato da il 19/08/ stato di vigenza: IN VIGORE - livello di riservatezza USO 2 di 9 SOMMARIO PARTE I - GENERALITÁ... 3 I.1 SCOPO... 3 I.2 CAMPO DI APPLICAZIONE... 3 I.3 RIFERIMENTI... 3 I.4 DEFINIZIONI E ACRONIMI... 4 PARTE II - CRITERI PER LA COMPILAZIONE DELLA CIRCOLARE DI ATTIVAZIONE...

Dettagli

ISTRUZIONE per l Esercizio sulle Linee a doppio binario Banalizzate AC/AV ERTMS/ETCS L2 (ad uso del personale dei treni)

ISTRUZIONE per l Esercizio sulle Linee a doppio binario Banalizzate AC/AV ERTMS/ETCS L2 (ad uso del personale dei treni) 1 ISTRUZIONE per l Esercizio sulle Linee a doppio binario Banalizzate AC/AV ERTMS/ETCS L2 (ad uso del personale dei treni) EDIZIONE 2005 Poligrafica Ruggiero s.r.l. - Avellino 2 REGISTRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI

Dettagli

Scuola Politecnica e Delle Scienze di Base

Scuola Politecnica e Delle Scienze di Base Scuola Politecnica e Delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile,Edile e Ambientale Corso di Laurea in INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Presentazione della Tesi di Laurea PROGETTAZIONE

Dettagli

IL PIANO DI SVILUPPO ERTMS

IL PIANO DI SVILUPPO ERTMS Sezione Emilia Romagna IL PIANO DI SVILUPPO ERTMS Gianvito Gallo Direzione Tecnica - Standard Tecnologici e Sperimentali Sistemi di Controllo e Comando gv.gallo@rfi.it Bologna, 15 Marzo 2016 Obiettivi

Dettagli

ERTMS nelle Ferrovie Regionali, Scenari di Applicazione

ERTMS nelle Ferrovie Regionali, Scenari di Applicazione CIFI «Programmazione, esercizio e gestione di reti di trasporto pubblico di interesse regionale e locale: esperienze europee a confronto» ERTMS nelle Ferrovie Regionali, Scenari di Applicazione Leone Fenzi

Dettagli

IL PORTALE MULTIFUNZIONE La tecnologia ferroviaria al servizio della sicurezza in Galleria

IL PORTALE MULTIFUNZIONE La tecnologia ferroviaria al servizio della sicurezza in Galleria IL PORTALE MULTIFUNZIONE La tecnologia ferroviaria al servizio della sicurezza in Galleria Tor Vergata, 30 maggio 2007 Francesco Favo RFI Direzione Tecnica - CESIFER Quadro Normativo Normative nazionali

Dettagli

Servizi Digitali Ahead Core

Servizi Digitali Ahead Core Pensato per il presente. Pronto per il futuro. Con ha inizio una nuova era nel trasporto verticale. I dati più rilevanti degli ascensori e delle scale mobili in manutenzione sono analizzati in tempo reale

Dettagli

Il sistema GPRS UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA. Relatore: Chiar.mo Prof. Giulio Colavolpe. Tesi di Laurea di Alessandro Gilardi

Il sistema GPRS UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA. Relatore: Chiar.mo Prof. Giulio Colavolpe. Tesi di Laurea di Alessandro Gilardi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI Il sistema GPRS Relatore: Chiar.mo Prof. Giulio Colavolpe Tesi di Laurea di Alessandro Gilardi

Dettagli

Prova intracorso del 18/11/02

Prova intracorso del 18/11/02 Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione Prova intracorso del 8// Reti Radiomobili Esercizio Si vuole progettare una sistema di multiplazione TDMA per un sistema radiomobile simile

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni GSM 2+

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni GSM 2+ GSM 2+ Estensioni dell architettura GSM HSCSD: High-Speed Circuits-Switched Data Service Modalità di affasciamento di canali dati sulla stessa portante in frequenza Per usare più di 4 slot è necessario

Dettagli

TRASPORTI FERROVIARI PARTE B

TRASPORTI FERROVIARI PARTE B Facoltà di Ingegneria - Università di Pisa Anno Accademico: 2012/13 CORSO DI TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI Docente: Marino Lupi TRASPORTI FERROVIARI PARTE B 1 IL SEGNALAMENTO EUROPEO ERTMS/ETCS All

Dettagli

FTTC di Backup e linea dedicata alla voce

FTTC di Backup e linea dedicata alla voce FTTC di Backup e linea dedicata alla voce La linea FTTC Backup+Voce è lo strumento migliore per unire la sicurezza di una linea di backup alla versatilità di una linea voce dedicata. La linea è predisposta

Dettagli

1976 ITIS Vittorio Emanuele III Palermo DIPLOMA PERITO ELETTROTECNICO 60/60

1976 ITIS Vittorio Emanuele III Palermo DIPLOMA PERITO ELETTROTECNICO 60/60 Curriculum PATANE' GIUSEPPE 24/04/2018 PATANE' GIUSEPPE Data Assunzione :01/03/1979 CID: 853580 FORMAZIONE/ABILITAZIONI 1993 Albo degli Ingegneri Milano n. 18353 1993 Politecnico di Milano Tesi di Laurea:

Dettagli

WISPLAB Software, la soluzione ideale per gli operatori delle telecomunicazioni.

WISPLAB Software, la soluzione ideale per gli operatori delle telecomunicazioni. WISPLAB Software, la soluzione ideale per gli operatori delle telecomunicazioni. www.wisplab.it ISP Il nostro sistema di gestione su interfaccia Java & Web ti permette di assumere il controllo della tua

Dettagli

Ricerca & Sviluppo in RFI

Ricerca & Sviluppo in RFI Ricerca & Sviluppo in RFI Un laboratorio per lo sviluppo di nuove tecnologie. Le prospettive di RFI e i possibili scenari per il mondo della ricerca e dell innovazione in ambito ferroviario Ing. Marzilli

Dettagli

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 5

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 5 Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo Tecnico sistemi di Edizione 2016 Professioni NUP/ISTAT correlate 2.2.1.4.3 - Ingegneri in telecomunicazioni 6.2.4.4.0 - Installatori e riparatori di apparati

Dettagli

Le risposte dell ICT ai bisogni di gestione del risparmio energetico. Relatore Ing. Alessandro Golfarelli Responsabile Area Tecnica Rinnova

Le risposte dell ICT ai bisogni di gestione del risparmio energetico. Relatore Ing. Alessandro Golfarelli Responsabile Area Tecnica Rinnova Le risposte dell ICT ai bisogni di gestione del risparmio energetico Relatore Ing. Alessandro Golfarelli Responsabile Area Tecnica Rinnova Workshop - Riduzione dei costi energetici: strumenti e sistemi

Dettagli

Installatore di sistemi di telecomunicazione

Installatore di sistemi di telecomunicazione identificativo scheda: 08-012 stato scheda: Validata Descrizione sintetica L effettua l'installazione, configurazione, collaudo, manutenzione e riparazione di sistemi di telecomunicazioni. Partendo dalle

Dettagli

Requisiti minimi Hardware/Software

Requisiti minimi Hardware/Software L applicazione di diagnostica web (wayside monitoring system) concretizza l innovativa possibilità di fornire, in tempo reale, tutte le informazioni diagnostiche degli apparati costituenti uno o più sistemi

Dettagli

Lo Sviluppo dei Corridoi Logistici in Italia

Lo Sviluppo dei Corridoi Logistici in Italia Lo Sviluppo dei Corridoi Logistici in Italia Gli interventi di Rete Ferroviaria Italiana Ing. Rosa Frignola Direttore Direzione Direttrice Asse Orizzontale Direzione Commerciale e Esercizio Rete Milano,

Dettagli

INFRASTRUCTURA sessione III a

INFRASTRUCTURA sessione III a INFRASTRUCTURA sessione III a ATTIVITÀ INNOVATIVE L INFOMOBILITÀ a che punto stiamo? COS È L INFOMOBILITÀ COME SI ATTUA INFOMOBILITÀ INVERNALE GLI INTERSCAMBI NECESSITÀ FUTURE Ing.Massimo Schintu Dir.

Dettagli

Italy Spain UK Germany. Progetto Mangrovia

Italy Spain UK Germany. Progetto Mangrovia Italy Spain UK Germany Progetto Mangrovia Introduzione a Mangrovia Mangrovia Introduzione Process Control Room Architettura multi-livello in grado di connettere i processi di business con la rilevazione

Dettagli

Struttura del sistema GSM

Struttura del sistema GSM Struttura del sistema GSM Seconda Parte 1 Colloquio tra MSC, BSC, BTS MS 2 BSC (struttura hardware) 3 BSC (implementazioni pratiche) 4 NSS Necessità di un MSC Numeri telefonici (MSISDN) Instradamento e

Dettagli

SISTEMA AV/AC: CONFRONTI ED EVOLUZIONI EFFETTI INTRODUZIONE AV SU ALTRE RETI EUROPEE

SISTEMA AV/AC: CONFRONTI ED EVOLUZIONI EFFETTI INTRODUZIONE AV SU ALTRE RETI EUROPEE Nota per la stampa SISTEMA AV/AC: CONFRONTI ED EVOLUZIONI Bologna, 16 dicembre 2007 IL RAFFRONTO CON FRANCIA E GERMANIA FS AV DB ICE SNCF TGV Velocità max 300 km/h 300 km/h 320 km/h kmq 331.336 357.030

Dettagli

Agenda. Pagine. Control Room Regionale Integrata. Presenza sul territorio. Non solo acquisto biglietti. Servizio Infopush. Come funziona Infopush?

Agenda. Pagine. Control Room Regionale Integrata. Presenza sul territorio. Non solo acquisto biglietti. Servizio Infopush. Come funziona Infopush? Agenda Pagine 3 4 5 7 8 9 10 12 13 14 Control Room Regionale Integrata Presenza sul territorio Non solo acquisto biglietti Servizio Infopush Come funziona Infopush? Infopush Automatico Infopush Personalizzato

Dettagli

Gli Impianti di Linea dal Blocco Telefonico al Multistazione

Gli Impianti di Linea dal Blocco Telefonico al Multistazione SEMINARIO Gli Impianti di Sicurezza Ferroviari Gli Impianti di Linea dal Blocco Telefonico al Multistazione R.F.I. S.p.A. Ing. Patric Marini p.marini@rfi.it Sistemi che permettono ai treni di circolare

Dettagli

Prime applicazioni ai bacini regionali: attrezzaggio linee ferroviarie gestite da La Ferroviaria Italiana S.p.A.

Prime applicazioni ai bacini regionali: attrezzaggio linee ferroviarie gestite da La Ferroviaria Italiana S.p.A. LA FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. ERTMS il futuro del segnalamento ferroviario Prime applicazioni ai bacini regionali: attrezzaggio linee ferroviarie gestite da La Ferroviaria Italiana S.p.A. M. Banelli (LFI-TFT)

Dettagli

Circolazione come treno dei Mezzi d Opera: Prospettive Future

Circolazione come treno dei Mezzi d Opera: Prospettive Future Circolazione come treno dei Mezzi d Opera: Prospettive Future Giorgio Bonafè Direzione Produzione Servizi per i Rotabili e per la Diagnostica Servizi di Ingegneria per la Diagnostica ed i Rotabili Convegno

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione SISTEMI INFORMATIVI Direttore GRAZIANI CATERINA Classificazione DIREZIONALE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione SISTEMI INFORMATIVI Direttore GRAZIANI CATERINA Classificazione DIREZIONALE Direzione SISTEMI INFORMATIVI Direttore GRAZIANI CATERINA Classificazione DIREZIONALE Servizio GESTIONE INFRASTRUTTURE TECNOLOGICHE Dirigente FEMIA BENEDETTO Tipologia SINTESI Collegato a INDIRIZZO STRATEGICO

Dettagli

!! ' $ & #!! && % && " %

!! ' $ & #!! && % &&  % ! "! #! $ % &&! % && &' Lato Europa: 19.6 km Tracciato della Linea: area urbana di Istanbul Lunghezza Totale: 76.3 km Accesso al tunnel 11.50 km Tunnel 1.80 km Linea in superficie 63 km GO - NOGO Meeting

Dettagli

1,1,1,1,1,1,1,1,1,1. Reti Radiomobili Prof. A. Capone. Appello 20 Luglio Cognome Nome Matricola

1,1,1,1,1,1,1,1,1,1. Reti Radiomobili Prof. A. Capone. Appello 20 Luglio Cognome Nome Matricola Pagina di 6 Reti Radiomobili Prof. A. Capone Appello Luglio 4 Cognome Nome Matricola 3 4 5 Tempo a disposizione per lo svolgimento: ora e 45 minuti Avvertenza: Si usi lo spazio dopo ogni quesito per lo

Dettagli

OFFERTA UNIPLANET FAMILY TELEFONO + ADSL SENZA CANONE TELECOM

OFFERTA UNIPLANET FAMILY TELEFONO + ADSL SENZA CANONE TELECOM OFFERTA UNIPLANET FAMILY TELEFONO + ADSL SENZA CANONE TELECOM UniPLANET Family Easy Adsl UniPLANET Family Max Adsl Velocità download (1) fino a 20 Mb/s fino a 20 Mb/s Velocità upload (1) fino a 1 Mb/s

Dettagli

COMPANY PROFILE. Telecomunicazioni. Energia. Trasporti. Lighting

COMPANY PROFILE. Telecomunicazioni. Energia. Trasporti. Lighting COMPANY PROFILE Telecomunicazioni Energia Trasporti Lighting Chi siamo Eco.Net. progetta, costruisce, collauda e mantiene impianti e infrastrutture di rete ed opera come integratore di sistema per i seguenti

Dettagli

GSM. parte II. Base Tranceiver Station BTS. Architettura del GSM. Stazione Radio Base. Stazione Radio Base. Stazione Radio Base. Stazione Radio Base

GSM. parte II. Base Tranceiver Station BTS. Architettura del GSM. Stazione Radio Base. Stazione Radio Base. Stazione Radio Base. Stazione Radio Base Architettura del GSM GSM parte II PLM Base Station (BS) Base Tranceiver Station (BTS) Interfaccia fisica che si occupa della rice-trasmissione Base Tranceiver Station BTS Base Station Controller (BSC)

Dettagli

CAPACITA DEL NODO FERROVIARIO DI TORINO PROPOSTA ORARIO 2012

CAPACITA DEL NODO FERROVIARIO DI TORINO PROPOSTA ORARIO 2012 ALLEGATO 08 CAPACITA DEL NODO FERROVIARIO DI TORINO PROPOSTA ORARIO 2012 12 maggio 2008 1 MANDATO AGENZIA Esplorare, avvalendosi del modello CapRes, la potenzialità del nodo di Torino nei vari scenari

Dettagli

TRASPORTI FERROVIARI PARTE B

TRASPORTI FERROVIARI PARTE B Scuola di Ingegneria - Università di Pisa Anno Accademico: 2013/14 CORSO DI TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI Docente: Marino Lupi TRASPORTI FERROVIARI PARTE B 1 IL SEGNALAMENTO EUROPEO ERTMS/ETCS All

Dettagli

ELENCO DELLE REVISIONI

ELENCO DELLE REVISIONI 2 di 9 Rev. Data 00 24 Aprile 2007 01 03 Agosto 2007 Motivo della revisione Prima emissione ELENCO DELLE REVISIONI Implementazione della scheda di revisione RFI_007_00.doc. Nuova emissione del documento

Dettagli

Assistenza e Sicurezza Regionale. ROMA 16 Novembre 2018

Assistenza e Sicurezza Regionale. ROMA 16 Novembre 2018 Assistenza e Sicurezza Regionale ROMA 16 Novembre 2018 Le Persone al centro I 6 servizi di assistenza IN STAZIONE Desk presso i maggiori hub nazionali CALL CENTER/CHAT Numero dedicato gratuito 800.89.20.21

Dettagli

Ingegneria Telematica e delle Telecomunicazioni

Ingegneria Telematica e delle Telecomunicazioni Ingegneria Telematica e delle Telecomunicazioni Una visione architetturale INFORMATICA TELEMATICA TELECOMUNICAZIONI ELETTRONICA Telecomunicazioni e Telematica sono le lauree della telefonia fissa e cellulare

Dettagli

Roma, 04 Settembre Manovra Integrazione documento 24 luglio 2008

Roma, 04 Settembre Manovra Integrazione documento 24 luglio 2008 Roma, 04 Settembre 2008 Manovra Integrazione documento 24 luglio 2008 Organizzazione 2 Attività di programmazione e gestione Le attività relative alla Programmazione generale della manovra, alla Riprogrammazione

Dettagli

IL SISTEMA DI CONTROLLO DELLA MARCIA DEI TRENI SCMT

IL SISTEMA DI CONTROLLO DELLA MARCIA DEI TRENI SCMT Roma, 10 novembre 2008 IL SISTEMA DI CONTROLLO DELLA MARCIA DEI TRENI SCMT Ing. Stefano Rosini RFI Direzione Tecnica SISTEMA DI CONTROLLO MARCIA TRENI IL SISTEMA SCMT RAPPRESENTA IL SISTEMA ITALIANO DELLA

Dettagli

Da Bologna alla Danimarca: l eccellenza italiana nella progettazione di sistemi di segnalamento all avanguardia

Da Bologna alla Danimarca: l eccellenza italiana nella progettazione di sistemi di segnalamento all avanguardia Da Bologna alla Danimarca: l eccellenza italiana nella progettazione di sistemi di segnalamento all avanguardia Giovanni Lanteri Alstom Transport Information Solution Mainline Strategy Director Il progetto

Dettagli

La protezione delle infrastrutture critiche informatizzate ed il C N A I P I C. Alcune problematiche sul trattamento dei dati personali

La protezione delle infrastrutture critiche informatizzate ed il C N A I P I C. Alcune problematiche sul trattamento dei dati personali La protezione delle infrastrutture critiche informatizzate ed il C N A I P I C Alcune problematiche sul trattamento dei dati personali V.Q.A. dott. TOMMASO PALUMBO Agenda Definizione di infrastruttura

Dettagli

Servizio mobile internet 4G/LTE

Servizio mobile internet 4G/LTE Servizio mobile internet 4G/LTE Timenet fornisce servizi di Mobile Internet 4G/LTE utilizzando la rete radiomobile di Wind, Operatore dotato di un infrastruttura tecnologica evoluta e diffusa su tutto

Dettagli

Elenco delle revisioni

Elenco delle revisioni SPECIFICA DEI REQUISITI DI SISTEMA Volume 4 - Air Gap 2 di 15 Rev. Data 00 15 maggio 2012 Motivo della revisione Prima Emissione Elenco delle revisioni SPECIFICA DEI REQUISITI DI SISTEMA Volume 4 - Air

Dettagli

dell infrastruttura ferroviaria. Tutti questi mezzi hanno un denominatore comune, la necessità di operatori specializzati a bordo.

dell infrastruttura ferroviaria. Tutti questi mezzi hanno un denominatore comune, la necessità di operatori specializzati a bordo. Stato dell arte della diagnostica Storicamente la diagnositca era manuale e affidata all esperienza del presonale viaggiante. Attualmente RFI SpA dispone di treni diagnostici dedicati alla misura di numerosi

Dettagli

Tempestivamente predispone manualmente l itinerario di transito nel PM Tora e Piccilli

Tempestivamente predispone manualmente l itinerario di transito nel PM Tora e Piccilli 1. In precedenza del km 145+469 (se PCF non 2. In precedenza del km 145+469 (se PCF non 3. In corrispondenza del km 145+469 (se PCF non 4. In corrispondenza del km 145+469 (se PCF non 5. A valle del km

Dettagli

RISULTATI SPERIMENTALI E PROSPETTIVE DI SVILUPPO

RISULTATI SPERIMENTALI E PROSPETTIVE DI SVILUPPO RISULTATI SPERIMENTALI E PROSPETTIVE DI SVILUPPO Salvatore SABINA e Alessandro NERI Indice Evoluzioni di ERTMS: Assunzioni Tecnologiche Funzione Posizione del Treno (SIL 4): Soluzione a Livello di Sistema

Dettagli

Bivio Piacenza Ovest - PM Piacenza Ovest Bivio Battiferro - Castelmaggiore S. Giorgio di Piano - Castelmaggiore Bologna Interporto - Castelmaggiore

Bivio Piacenza Ovest - PM Piacenza Ovest Bivio Battiferro - Castelmaggiore S. Giorgio di Piano - Castelmaggiore Bologna Interporto - Castelmaggiore 1 DI 8 In vigore dal 23/08/2016 ore 10:00 Fascicolo Circolazione Linee di: N fasc. Linea interessata/parte Generale Tratto/i di linea 82 Piacenza - Bologna Pontenure - Piacenza Castelguelfo - Parma Castelfranco

Dettagli

Corsi di formazione. Formazione sulle tecnologie di sviluppo di Web Application basate su servlet, JSP, Javascript. Progetti sviluppati

Corsi di formazione. Formazione sulle tecnologie di sviluppo di Web Application basate su servlet, JSP, Javascript. Progetti sviluppati Principali mansioni e responsabilità Durante il progetto di sono stati trattati i seguenti argomenti: Nuovi scenari e processi per la gestione e monitoraggio delle emergenze (100 ore). Cooperazione distribuita

Dettagli

Str.Antica di None 2 FAX +39-011-39.87.727 I - 10092 Beinasco (TO) / ITALY E-MAIL: info@soft-in.com

Str.Antica di None 2 FAX +39-011-39.87.727 I - 10092 Beinasco (TO) / ITALY E-MAIL: info@soft-in.com Descrizione generale Il sistema di localizzazione è composto da un modulo di bordo senza connessioni al veicolo e da un software di centrale remota su Personal Computer, dotato di mappe cartografiche.

Dettagli

Nuovi metodi per la pianificazione dell emergenza e la prevenzione incendi nei luoghi chiusi. Le gallerie ferroviarie in provincia di Perugia

Nuovi metodi per la pianificazione dell emergenza e la prevenzione incendi nei luoghi chiusi. Le gallerie ferroviarie in provincia di Perugia Comando Provinciale Vigili del Fuoco Perugia Nuovi metodi per la pianificazione dell emergenza e la prevenzione incendi nei luoghi chiusi. Le gallerie ferroviarie in provincia di Perugia Pianificazione

Dettagli

Non di solo 2.4 GHz vive l hacker!

Non di solo 2.4 GHz vive l hacker! June 25, 2014 Introduzione Perchè un Hacker dovrebbe interessarsi di radio? Taser drone Intercettazioni Intercettazioni Fake Base Transmitter Station (BTS) defined radio (SDR) Ettaus-USRP Universal Radio

Dettagli

NUOVE TECNOLOGIE PER IL COMANDO/ CONTROLLO E SEGNALAMENTO FERROVIARIO

NUOVE TECNOLOGIE PER IL COMANDO/ CONTROLLO E SEGNALAMENTO FERROVIARIO NUOVE TECNOLOGIE PER IL COMANDO/ CONTROLLO E SEGNALAMENTO FERROVIARIO Tor Vergata, 30 maggio 2007 Enzo Marzilli Direzione Tecnica Direzione Norme, Standard, Sviluppo e Omologazione Contenuti della presentazione:

Dettagli

TECNOLOGIE PER IL SEGNALAMENTO, COMANDO E CONTROLLO Salerno 16 Maggio 2007

TECNOLOGIE PER IL SEGNALAMENTO, COMANDO E CONTROLLO Salerno 16 Maggio 2007 TECNOLOGIE PER IL SEGNALAMENTO, COMANDO E CONTROLLO Salerno 16 Maggio 2007 Struttura delle Ferrovie dello Stato Ferrovie dello Stato 100% Trenitalia 60% Centostazioni RFI 100% 100% 100% Italferr Ferrovie

Dettagli

Indice RFI DPR-SRD.ING SR AD 01 I 07 A. pag. 2 di 9 PARTE I GENERALITA... 3 PARTE II REQUISITI DEL SISTEMA... 5

Indice RFI DPR-SRD.ING SR AD 01 I 07 A. pag. 2 di 9 PARTE I GENERALITA... 3 PARTE II REQUISITI DEL SISTEMA... 5 Indice PARTE I GENERALITA... 3 I.1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 3 I.2 PRINCIPALE BIBLIOGRAFIA NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 3 I.3 DEFINIZIONI ED ABBREVIAZIONI... 4 I.4 SISTEMA DI IDENTIFICAZIONE DEI

Dettagli

TRASPORTI FERROVIARI PARTE C

TRASPORTI FERROVIARI PARTE C Università di Pisa - Polo della Logistica di Livorno Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici Anno Accademico: 2014/15 CORSO DI TECNICA DEI TRASPORTI FERROVIARI, MARITTIMI E AEREI

Dettagli

Presentazione Aziendale 2016

Presentazione Aziendale 2016 Presentazione Aziendale 2016 Aprile 2016 Indice 1 Cellnex Telecom Struttura Societaria Galata S.p.A. TowerCo S.p.A. 2 Aree di mercato Infrastrutture per le telecomunicazioni Coperture indoor e progetti

Dettagli

Le reti rete La telematica telematica tele matica Aspetti evolutivi delle reti Modello con mainframe terminali Definizione di rete di computer rete

Le reti rete La telematica telematica tele matica Aspetti evolutivi delle reti Modello con mainframe terminali Definizione di rete di computer rete Reti e comunicazione Le reti Con il termine rete si fa riferimento, in generale ai servizi che si ottengono dall integrazione tra tecnologie delle telecomunicazioni e le tecnologie dell informatica. La

Dettagli

CENTRO INFOSAPIENZA. Struttura in staff alla Direzione del Centro. Cura in particolare le attività relative a:

CENTRO INFOSAPIENZA. Struttura in staff alla Direzione del Centro. Cura in particolare le attività relative a: CENTRO INFOSAPIENZA COMPETENZE Segreteria di Direzione Assicura il supporto operativo all attività dirigenziale attraverso la gestione delle relazioni interne ed esterne e dei servizi comuni. Cura gli

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE 2008 DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI MOBILI DI VODAFONE - ART. 10, COMMA 1, LETT B, DELLA DELIBERA 179/03/CONS -

RELAZIONE ANNUALE 2008 DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI MOBILI DI VODAFONE - ART. 10, COMMA 1, LETT B, DELLA DELIBERA 179/03/CONS - RELAZIONE ANNUALE 2008 DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI MOBILI DI VODAFONE - ART. 10, COMMA 1, LETT B, DELLA DELIBERA 179/03/CONS - 1. Tempo di rinnovo del credito Tempo di rinnovo del 95% entro 10 minuti 95%

Dettagli

I Vantaggi. Sempre connessi alla vostra flotta. I servizi ACTIAFleet:

I Vantaggi. Sempre connessi alla vostra flotta. I servizi ACTIAFleet: , è l applicazione di gestione delle flotte e il controllo dei veicoli: Una piattaforma unica per un offerta di servizi completa. La Telematica: perché? Minimizzare i costi Rendimento ottimale nella gestione

Dettagli

Argomenti della lezione. Breve storia Elementi e componenti Architettura Interfacce

Argomenti della lezione. Breve storia Elementi e componenti Architettura Interfacce GSM parte II Argomenti della lezione Breve storia Elementi e componenti Architettura Interfacce Architettura del GSM Stazione Radio Base Base Station (BS) Base Tranceiver Station (BTS) Interfaccia fisica

Dettagli

IMPIANTI FERROVIARI / EQUIPEMENT FERROVIAIRES SEGNALAMENTO

IMPIANTI FERROVIARI / EQUIPEMENT FERROVIAIRES SEGNALAMENTO BG Ingénieurs Conseils AMBERG LOMBARDI ARCADIS - TECNIMONT CIVIL CONSTRUCTION - STUDIO QUARANTA - SEA CONSULTING IMPIANTI FERROVIARI / EQUIPEMENT FERROVIAIRES SEGNALAMENTO INTERFACCIAMENTO CON ALTRI SISTEMI,

Dettagli