Gli incentivi per l efficienza energetica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gli incentivi per l efficienza energetica"

Transcript

1 Gli incentivi per l efficienza energetica Il recepimento della Direttiva sull efficienza energetica FIRE 2014 Ing. Emanuela Peruzzi Milano, 25 giugno 2014

2 Agenda Il Gestore dei Servizi Energetici-GSE S.p.A. Il contesto normativo nazionale ed europeo Il ruolo del GSE nell ambito dell efficienza energetica e dei servizi specialistici alle Pubbliche Amministrazioni: Conto Termico,Certificati Bianchi, Cogenerazione ad Alto Rendimento, supporto alle PA 2

3 Il Gestore dei Servizi Energetici GSE S.p.A. 3

4 Il Gestore dei Servizi Energetici SERVIZI ELETTRICI Supporto alla produzione di energia elettrica degli impianti a fonti rinnovabili in Italia, attraverso la qualifica tecnicoingegneristica e la verifica degli impianti (oltre verifiche effettuate sugli impianti nel 2013 e incentivi non riconosciuti, nel periodo , per oltre 600 milioni di euro su base annua, con una proiezione nel ventennio di durata degli incentivi di oltre 12 miliardi di euro); gestione dei meccanismi di incentivazione previsti dalla normativa; gestione di oltre 1 milione di rapporti contrattuali; ritiro dell energia dai produttori e collocamento sul mercato (1 operatore di borsa, con oltre 50 TWh, per quantità offerte). SERVIZI ENERGETICI Valutazione delle istanze finalizzate al riconoscimento dei Certificati Bianchi (interventi di efficientamento energetico) degli incentivi in Conto Termico e della Cogenerazione ad Alto Rendimento; stoccaggio virtuale del gas; attività internazionali realizzate anche nell ambito delle aste delle quote di emissione del Sistema Europeo per lo scambio di titoli CO 2 (ad oggi, circa 630 milioni di euro di proventi da riconoscere al Ministero dell Economia e delle Finanze); supporto alla Pubblica Amministrazione nella fornitura di servizi specialistici energetici, alle imprese della filiera energetica a livello nazionale e internazionale e formazione e informazione a favore di cittadini e imprese. 4

5 Il contesto normativo nazionale ed europeo 5

6 Punti chiavi per l efficienza energetica Le principali novità introdotte dalla Direttiva 2012/27/UE: introduzione dell obbligo annuale di riqualificazione energetica del 3% della superficie coperta utile totale degli edifici riscaldati e/o raffreddati di proprietà del governo centrale e da esso occupati obbligo di acquisto da parte del governo centrale esclusivamente di prodotti, servizi ed edifici ad alta efficienza energetica diffusione di programmi intesi ad incoraggiare le PMI a sottoporsi a audit energetici e favorire la successiva attuazione delle raccomandazioni risultanti da tali audit. L audit energetico dovrà essere svolto in maniera indipendente ed efficiente in termini di costi da esperti qualificati e/o accreditati o eseguito e sorvegliato da autorità indipendenti promozione di programmi di formazione per la qualificazione degli auditor dell'energia al fine di favorire la disponibilità di un numero sufficiente di esperti obbligo di installazione di contatori individuale che riflettano il loro consumo effettivo e forniscano informazioni sul tempo effettivo di utilizzo dell energia (entro 12 mesi per il settore elettrico e gas, 24 mesi per il settore del teleriscaldamento) 6

7 La Strategia Energetica Nazionale: gli obiettivi di efficienza energetica STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE 20 Mtep di consumi primari al Mtep di consumi finali al

8 La Strategia Energetica Nazionale: i principali strumenti 1) Il rafforzamento di norme e standard agisce principalmente sui nuovi edifici o le ristrutturazioni edilizie importanti 8

9 Gli incentivi per l efficienza energetica 9

10 Le attività svolte dal GSE nell efficienza energetica: Conto Termico, Certificati Bianchi, CAR Conto Termico Certificati Bianchi Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR) Gli incentivi coprono una parte del costo degli interventi attraverso l erogazione di un contributo annuale per un periodo compreso tra 1 e 5 anni, in funzione del tipo di intervento effettuato. Limite al costo indicativo annuo di incentivazione: 900 mln, di cui 200 mln destinati alla PA Decreto 28 dicembre 2012 I certificati bianchi sono titoli che possono essere commercializzati su un apposito mercato e attestano la riduzione di consumi finali di energia attraverso interventi di efficientamento energetico. La domanda sui mercato è generata dall obbligo posto in capo ai distributori di energia elettrica e gas di conseguire degli obiettivi annuali prefissati di risparmio energetico. Decreto 28 dicembre 2012 Le unità di cogenerazione ad alto rendimento, hanno diritto, per ciascun anno solare in cui soddisfano i requisiti di CAR, al rilascio di Certificati Bianchi, in numero commisurato al risparmio di energia primaria realizzato nell anno in questione Decreto 5 settembre

11 Conto Termico (1/11) Il CONTO TERMICO È il meccanismo incentivante introdotto dal decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni, in attuazione dell articolo 28 del decreto legislativo n. 28 del 3 marzo Possono richiedere gli incentivi le Amministrazioni pubbliche ed i Soggetti privati (persone fisiche, condomini e soggetti titolari di reddito d impresa o agrario), ciascuno per specifiche tipologie di interventi realizzati a partire dal 3 gennaio 2013 e con specifiche modalità di accesso. Il decreto stanzia fondi per una spesa annua cumulata massima di 200 M per gli interventi delle Amministrazioni pubbliche e una spesa annua cumulata pari a 700 M per gli interventi realizzati da parte dei Soggetti privati. 11

12 Conto Termico (2/11) I soggetti ammessi sono: le amministrazioni pubbliche, relativamente alla realizzazione di uno o più degli interventi di cui alle successive Categorie 1 e 2 (articolo 4, commi 1 e 2 del Decreto); i soggetti privati, intesi come persone fisiche, condomini e soggetti titolari di reddito di impresa o di reddito agrario, relativamente alla realizzazione di uno o più degli interventi di cui alla sola Categoria 2 (articolo 4, comma 2 del Decreto). Il soggetto responsabile Il Decreto prevede la figura del Soggetto Responsabile quale soggetto che: ha sostenuto le spese per l esecuzione degli interventi ed ha diritto all incentivo; stipula il contratto con il GSE per mezzo della scheda-contratto; può operare attraverso un Soggetto Delegato per la compilazione della scheda-domanda e per la gestione dei rapporti contrattuali con il GSE. I soggetti ammessi possono avvalersi del supporto di una ESCO per la realizzazione degli interventi. In questo caso la ESCO agisce come Soggetto Responsabile siglando con i soggetti ammessi un contratto di finanziamento tramite terzi, di servizio energia o di rendimento energetico. 12

13 Conto Termico (3/11) Il Decreto definisce tre diverse modalità di accesso agli incentivi: 1. accesso diretto: è consentito ad interventi realizzati; in tal caso la richiesta di concessione degli incentivi è presentata dal Soggetto Responsabile al GSE attraverso l apposita scheda-domanda (entro 60 giorni dalla fine dei lavori). 2. prenotazione degli incentivi: prevede che i soggetti ammessi (solo le PA) possano prenotare l incentivo prima dell avvio dei lavori (i lavori dovranno iniziare entro 60 gg. dalla data di esito positivo del GSE e concludersi entro 12 mesi dalla stessa data). GSE erogherà l incentivo ad interventi realizzati, e comunque nei limiti dei massimali di spesa previsti a preventivo. 3. iscrizione ai Registri: è consentita anche prima della realizzazione degli interventi, ai privati o alle amministrazioni pubbliche, nel caso degli interventi che prevedano la sostituzione di impianti con generatori a biomassa o pompe di calore di potenza nominale maggiore di 500 kw ed inferiore o uguale a 1000 kw, nei limiti dei contingenti di spesa previsti. 13

14 Conto Termico (4/11) Categoria 1 - interventi di incremento dell efficienza energetica (art. 4, comma 1 del Decreto): 1.A isolamento termico di superfici opache delimitanti il volume climatizzato ; 1.B sostituzione di chiusure trasparenti comprensive di infissi delimitanti il volume climatizzato; 1.C sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di climatizzazione invernale utilizzanti generatori di calore a condensazione; 1.D installazione di sistemi di schermatura e/o ombreggiamento di chiusure trasparenti con esposizione da Est- Sud-Est a Ovest, fissi o mobili, non trasportabili. Categoria 2 - interventi di piccole dimensioni di produzione di energia termica da fonti rinnovabili e sistemi ad alta efficienza (art. 4, comma 2 del Decreto): 2.A sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di climatizzazione invernale dotati di pompe di calore, elettriche o a gas, utilizzanti energia aerotermica, geotermica o idrotermica; 2.B sostituzione di impianti di climatizzazione invernale o di riscaldamento delle serre esistenti e dei fabbricati rurali esistenti con impianti di climatizzazione invernale dotati di generatore di calore alimentato da biomassa; 2.C installazione di collettori solari termici, anche abbinati a sistemi di solar cooling; 2.D sostituzione di scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore. SOLO PER LE PA 14

15 Conto Termico (5/11) L impegno di spesa annua cumulata, che non potrà essere superato, è pari a: 200 milioni di euro per incentivi riconosciuti ad interventi in capo a PA (interventi di Categoria 1 e Categoria 2); 700 milioni di euro per incentivi riconosciuti ad interventi realizzati da parte di soggetti privati (interventi di Categoria 2). I soggetti ammessi possono avvalersi del supporto di una ESCO per la realizzazione degli interventi. In questo caso la ESCO agisce come Soggetto Responsabile siglando con i soggetti ammessi un contratto di finanziamento tramite terzi, di servizio energia o di rendimento energetico. L Amministrazione pubblica intenda avvalersi di una ESCO deve stipulare con essa un contratto di rendimento energetico (energy performance contract EPC); 15

16 Conto Termico (6/11) Stima della spesa complessiva per l erogazione degli incentivi, disaggregata per tipologia di intervento Dati al 31/12/2013 Rate N. Richieste tot. Incentivi totali (1) [M ] Stima spesa cumulata primo anno [M ] ,05 0, ,53 3, ,86 0,57 Totale ,45 3,89 (1) Spesa complessiva relativa agli incentivi potenzialmente da erogare (complessivamente su tutti gli anni di rateizzazione). Il procedimento istruttorio è ancora in corso. Al 10/06/2014 circa richieste, prevalentemente soggetti privati Le percentuali si riferiscono all incentivo richiesto

17 Conto Termico (7/11) Registri 2013 (*) La spesa annua relativa agli interventi ammessi in graduatoria è pari a: ,57 euro per gli interventi realizzati dalle Pubbliche Amministrazioni: ,00 euro per quelli realizzati da Soggetti Privati. Registri 2014 (*) I Registri 2014 sono stati aperti il giorno 31 marzo alle ore 9,00 e chiusi alle ore 21,00 del 29 maggio * Interventi di cui agli interventi di cui all art. 4, comma 2 lettere a) e b), di potenza termica nominale complessiva, con riferimento al singolo edificio, unità immobiliare, fabbricato rurale o serra, maggiore di 500 kw t e inferiore o uguale a kw t, 17

18 Conto Termico (8/11) Cumulabilità L incentivo può essere assegnato esclusivamente agli interventi che non accedono ad altri incentivi statali, fatti salvi i fondi di garanzia, i fondi di rotazione e i contributi in conto interesse. Limitatamente agli edifici pubblici ad uso pubblico, tali incentivi sono cumulabili con gli incentivi in conto capitale, nel rispetto della normativa comunitaria e nazionale. Nei casi di interventi beneficiari di altri incentivi non statali cumulabili, l incentivo previsto dal presente decreto è attribuibile nel rispetto della normativa comunitaria e nazionale vigente. 18

19 Conto Termico (9/11) Alcuni esempi Categoria 1: sostituzione di chiusure trasparenti Caratteristiche dell intervento sostituzione di chiusure trasparenti di superficie complessiva S = 100 m 2 edificio pubblico localizzato a Torino Caso 1 - costo indicativo dell intervento: (C = 400 /m 2 ) Caso 2 - costo indicativo dell intervento: (C = 700 /m 2 ) costo specifico massimo ammissibile (zona climatica E): C max 450 /m 2 L incentivo è corrisposto dal GSE in 5 rate annuali: - da per il Caso 1 (400 /m 2 x 40% x100 m 2 /5 ) - da per il Caso 2 (450 /m 2 x 40% x100 m 2 /5 ) 19

20 Conto Termico (10/11) Alcuni esempi Categoria 2: Installazione di collettori solari per produzione di acqua calda sanitaria Caratteristiche dell impianto installato collettori solari piani vetrati superficie lorda dei collettori: 4 m 2 L incentivo è corrisposto dal GSE in 2 rate annuali di

21 Conto Termico (11/11) Le criticità e i prossimi sviluppi Informazione e diffusione del meccanismo Conto Termico presso le PA Superare le asimmetrie informative (diffusione delle best practice e supporto al personale delle PA) Modelli di contratto di rendimento energetico chiari Favorire la bancabilità dei progetti (nuove modalità di erogazione degli incentivi per le PA, art.7, comma 6 dello Schema di Decreto di attuazione della Direttiva 2012/27/UE) Recepimento delle nuove Linee Guida in materia di aiuti di stato (incentivo erogato per compensare i sovracosti netti di produzione e per una durata di cinque anni) Per raggiungere i risparmi energetici attesi dal Conto Termico (2-3 Mtep) è necessario promuovere la diffusione del meccanismo, in particolare presso le PA, campagne di audit energetici, anche svolte da soggetti terzi e indipendenti, e sistemi di verifica per la certificazione dei risparmi 21

22 Certificati Bianchi (1/10) Il GSE: è responsabile, a partire dal 3 febbraio 2013, dell attività di gestione, valutazione e certificazione dei risparmi correlati a progetti di efficienza energetica (art. 5); svolge, avvalendosi di ENEA e RSE, l attività di valutazione e certificazione della riduzione dei consumi di energia primaria (RVC e PPPM) e dà comunicazione, tramite il proprio sito internet, dei progetti approvati e dei titoli rilasciati (art. 6); predispone l istruttoria per la verifica preliminare di conformità (RVP) dei progetti al decreto 28 dicembre 2012 e alle Linee Guida dell Autorità (art. 6); predispone l istruttoria tecnico-economica per i grandi progetti (interventi infrastrutturali asserviti a sistemi di risparmio energetico, trasporti e processi industriali; R.E. > tep annui e vita tecnica > 20 anni, art. 8); esegue, coadiuvato da ENEA, i necessari controlli per la verifica della corretta esecuzione tecnica e amministrativa dei progetti che hanno ottenuto i titoli di efficienza energetica (art. 14); a partire dal 2014, verifica il conseguimento dell obbligo da parte dei distributori obbligati (art.13).

23 Certificati Bianchi (2/10) Gli obiettivi Per adempiere agli obblighi nazionali, ciascun distributore di energia elettrica e gas naturale è tenuto, nel periodo , a realizzare progetti che concorrano a una riduzione dei consumi di energia primaria, espressa in numero di Certificati Bianchi, secondo le seguenti quantità e cadenze annuali: obiettivo elettrico [MTEE] obiettivo gas [MTEE] Totale [MTEE] 3,03 3,71 4,26 5,23 2,48 3,04 3,49 4,28 5,51 6,75 7,75 9,51 Il GSE ha comunicato ai soggetti interessati i relativi obblighi per l anno 2013 e Sono in corso le verifiche per l ottemperanza all obbligo per l anno

24 Certificati Bianchi (3/10) I risultati dal 2006 al 2013 Dal 2006 al 2013 introduzione τ TEE emessi tep di energia primaria risparmiata (risparmi addizionali) introduzione τ il numero di TEE rilasciati nel 2013 è di circa il 3% superiore al valore conseguito nel

25 Certificati Bianchi (4/10) TEE rilasciati per valutazioni e certificazioni (RVC) di competenza Dati in ktee Tipo di risparmio conseguito TEE rilasciati [ktee] TEE rilasciati cumulati [ktee] feb-13 mar-13 apr-13 mag-13 giu-13 lug-13 ago-13 set-13 ott-13 nov-13 dic-13 TIPO III; 23% TIPO II; 53% TIPO I; 24% Ripartizione dei TEE per settore di intervento Titoli attestanti risparmi di energia elettrica (TIPO I) Titoli attestanti risparmi di gas (TIPO II) Titoli attestanti risparmi diversi dall'energia elettrica e il gas (TIPO III) Anno 2013: oltre progetti presentati; più di 600 nuovi soggetti accreditati al meccanismo; TEE rilasciati per un controvalore economico di circa 593 M ; tep addizionali di energia primaria risparmiati; civile; 16% Illuminazione pubblica; 1% Illuminazione privata; 3% industriale; 80% industriale civile Illuminazione pubblica Illuminazione privata 25

26 Certificati Bianchi (5/10) Il GSE, avvalendosi di Enea e RSE, ha concluso l istruttoria tecnica di progetti, di cui Proposte di Progetto e Programma di Misura (PPPM) e Richieste di Verifica e Certificazione (RVC). Il GSE ha autorizzato il GME ad emettere complessivamente di TEE (ca (RNc)) ivi incluse: le emissioni trimestrali standard pari a TEE i titoli afferenti alle istruttorie di competenza dell Autorità nel periodo di gestione del transitorio Nel periodo giugno maggio 2014 (anno d obbligo 2013), il GSE ha rilasciato circa TEE, che equivalgono al 127% dell obiettivo 2013 (5,51 MTEE) e al 93% dell obiettivo 2013, se si considerano anche le compensazioni per l anno 2012 (2 MTEE) Considerando anche i TEE non utilizzati ai fini dell assolvimento dell anno d obbligo 2012 (*) e i TEE II CAR rilasciati nel corso dell anno 2013, al 31 maggio 2014 sui conti proprietà degli operatori era presente un ammontare di titoli pari a: 140% dell obiettivo % dell obiettivo 2013, incluse le compensazioni (*) DCO 485/2013/R/EFR dell Autorità per l energia elettrica il gas ed il sistema idrico

27 Certificati Bianchi (6/10) Verifica conseguimento obblighi 2013 Per l anno d obbligo 2013, l Autorità ha individuato 60 distributori soggetti all obbligo (allacci alla rete per più di clienti nell anno 2011): 10 distributori di energia elettrica; 50 distributori di gas. Al 31 maggio 2014 risultano annullati TEE per un ammontare pari al : 99,9% delle compensazioni relative all anno d obbligo 2012 ( TEE); 79,98% dell obiettivo 2013 ( TEE) Al 1 giugno 2014 risulterebbero circa TEE disponibili sui conti proprietà degli operatori La compensazione da ottemperare entro il 31 maggio 2016 è pari a TEE

28 Certificati Bianchi (7/10) Risultati al 31 maggio 2014 TEE emessi per valutazioni e certificazioni (RVC) di competenza GSE ripartiti per categoria di intervento (ivi incluse le emissioni trimestrali standard) CIV-FC 6% CIV-T 7% IND-GEN 4% IPUB-RET 1% IND-E 5% IND-FF 27% CIV-FA 1% CIV-INF 1% CIV-GEN 1% IND-T 45% IND-T IND-FF CIV-T CIV-FC IND-E IND-GEN IPRIV-RET IPUB-RET CIV-FA CIV-INF CIV-GEN IPRIV-NEW IPUB-NEW TRASP ALTRO Il 90% dei TEE rilasciati afferisce a interventi realizzati nel settore industriale Principali categorie di intervento TEE emessi [TEE] IND-T IND-FF CIV-T CIV-FC IND-E IND-GEN IPRIV-RET IPUB-RET CIV-FA CIV-INF CIV-GEN IPRIV-NEW IPUB-NEW TRASP ALTRO 2.459

29 Certificati Bianchi (8/10) PPPM (IND-T), AVVIATE E CONCLUSE CON ESITO POSITIVO NEL CORSO DELL ANNO 2013, CHE GENERANO TEE ANNUALI > 1000 Ceramico 6% Metallurgico 7% Altro 7% Cartario 6% Legno e arredamento 5% Produzione Plastiche 3% Tessile 2% Produzione Plastiche 3% Autoveicoli 1% Petrolchimico 20% Istallazione Caldaia/Generatore di Vapore a Biomassa 10% Sostituzione Bruciatori 5% Sostituzione Scambiatori 5% Sostituzione Essiccatore 5% Relayout Linea di produzione 2% Altro 1% Istallazione Chiller/Pompe di Calore 2% Vetrario 13% Alimentare 13% Laterizi 16% Revamping Forno Industriale 14% Recupero di calore da processo produttivo 22% Recupero di calore da processo di combustione 34% 34% recupero di calore da processo di combustione 22% recupero di calore da processo produttivo 14% revamping forno industriale

30 Certificati Bianchi (9/10) A partire dal 2014 si apre una nuova fase per il meccanismo che potrà effettivamente essere dedicato allo stimolo di nuovi investimenti, in linea con le nuove Linee Guida europee in materia di aiuti di stato, identificandosi come uno dei principali volani di crescita per le imprese italiane che producono tecnologie e servizi per l efficienza energetica e che ne sono utilizzatori finali. Nei primi cinque mesi dell anno 2014 sono stati avviati nuovi progetti: 250 PPPM RVC I titoli richiesti con le nuove RVC ammontano a circa ktee (circa 2 MTEE richiesti per le PPPM)

31 Certificati Bianchi (10/10) EVOLUZIONI FUTURE L aggiornamento delle linee guida: un opportunità per introdurre aggiustamenti e miglioramenti al meccanismo dei Certificati Bianchi ed eventualmente recepire gli indirizzi indicati dall Unione Europea in materia di aiuti di stato (interventi ancora da realizzarsi, periodo di incentivazione di 5 anni, valore dell incentivo tale da compensare i sovracosti netti di produzione) Introdurre una relazione tra l incentivo percepito, e i sovra costi netti di produzione Eliminare il rischio di sovra-remunerazione attualmente legato alla mancata correlazione tra i titoli rilasciati e i costi di investimento effettivamente sostenuti; Offrire una garanzia al Sistema Paese nel caso di dismissione anticipata degli impianti rispetto alla vita tecnica; Stimolare nuovi interventi in settori energivori ad oggi poco attivi nel meccanismo (trasporti, ICT, sistemi idrici, Pubblica Amministrazione) Armonizzare i sistemi di incentivazione vigenti al fine di evitare sovrapposizioni e rischi di double-counting Promuovere gli investimenti nell efficienza energetica, agevolando la realizzazione degli interventi tramite la bancabilità dei titoli.

32 Cogenerazione Alto Rendimento I titoli di efficienza energetica, etichettati come TEE II CAR, possono essere oggetto di scambio e contrattazioni tra gli operatori nel mercato dei titoli oppure in alternativa a tale utilizzo, il soggetto proponente ne può richiedere il ritiro da parte del GSE ad un prezzo stabilito. I titoli acquistati dal GSE non possono essere oggetto di successive contrattazioni. Nel periodo gennaio-dicembre 2013, il GSE ha rilasciato per la contrattazione sul mercato dei titoli di efficienza energetica circa TEE II CAR, pari al circa il 30% del totale riconosciuto nell ambito della CAR. il 2% (circa TEE II CAR) è relativo all anno di produzione 2008; l 1% (oltre TEE II CAR) afferisce all anno di produzione 2009; il 27% (circa TEE II CAR) riguarda all anno di produzione 2010; il 19% (oltre TEE II CAR) si riferisce all anno di produzione 2011; il 51% (oltre TEE II CAR) è relativo all anno di produzione 2012.

33 Le attività svolte dal GSE nell efficienza energetica: servizi specialistici alle PA Legge n.99/2009, art.27 comma 1 Le Pubbliche Amministrazioni (PA) possono rivolgersi al GSE per lo svolgimento dei Servizi Specialistici in campo energetico I Servizi specialistici nel campo energetico messi a disposizione dal GSE sono relativi alle seguenti materie: promozione, diffusione e sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili e della cogenerazione; meccanismi d incentivazione per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e da impianti cogenerativi, ivi incluse le modalità e le condizioni di accesso agli stessi; efficienza energetica e fonti rinnovabili. Negli anni il GSE ha operato per il Ministero della Difesa, il Ministero degli Affari Esteri, il Senato della Repubblica e la Corte Costituzionale con particolare riferimento alla realizzazione di interventi di risparmio energetico (comprese FER) negli edifici di proprietà. 33

34 Grazie per l attenzione 34

I Certificati Bianchi: la gestione del meccanismo e i risultati ottenuti

I Certificati Bianchi: la gestione del meccanismo e i risultati ottenuti STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE PER L EFFICIENZA ENERGETICA: CONTO TERMICO, CERTIFICATI BIANCHI, CAR Fiera Milano 9 maggio 2014 I Certificati Bianchi: la gestione del meccanismo e i risultati ottenuti Domenico

Dettagli

Il meccanismo dei certificati bianchi. Risultati ottenuti. Ing. Davide Valenzano

Il meccanismo dei certificati bianchi. Risultati ottenuti. Ing. Davide Valenzano Il meccanismo dei certificati bianchi Risultati ottenuti Ing. Davide Valenzano Rimini, 8 novembre 2013 Agenda Il ruolo del GSE nel meccanismo dei Certificati Bianchi Risultati ottenuti nei primi 10 mesi

Dettagli

Il Conto Termico per la promozione dell efficienza energetica nei condomini. Ing. Emanuela Peruzzi

Il Conto Termico per la promozione dell efficienza energetica nei condomini. Ing. Emanuela Peruzzi Il Conto Termico per la promozione dell efficienza energetica nei condomini Ing. Emanuela Peruzzi Roma - Smart Energy Expo, 8 luglio 2015 Agenda La Strategia Energetica Nazionale: il ruolo del Conto Termico

Dettagli

Il Conto Termico 2.0

Il Conto Termico 2.0 Il Conto Termico 2.0 Il Conto Termico 2.0 potenzia e semplifica il meccanismo di sostegno già introdotto dal decreto 28/12/2012, che incentiva interventi per l incremento dell efficienza energetica e la

Dettagli

INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA - INCENTIVI

INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA - INCENTIVI Attuazione del Piano di Efficienza Energetica del Porto di Venezia Linea d azione 3, Task 3.1.d Workshop 2 - Tecnologie per l efficienza energetica INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA

Dettagli

conto energia termico

conto energia termico conto energia FV FER TO certificati verdi detrazioni fiscali 50% e 65% certificati bianchi o TEE conto energia termico decreto ministeriale 28 dicembre 2012 incentivazione della produzione di energia termica

Dettagli

Il recepimento della Direttiva sull efficienza energetica Opportunità e barriere

Il recepimento della Direttiva sull efficienza energetica Opportunità e barriere Il recepimento della Direttiva sull efficienza energetica Opportunità e barriere Davide Valenzano Roma 17 luglio 2014 Agenda Il contesto normativo nazionale ed europeo Lo Schema di Decreto di attuazione

Dettagli

L efficienza energetica negli edifici

L efficienza energetica negli edifici L efficienza energetica negli edifici Il nuovo conto termico (G.U. 02/03/2016): opportunità e obblighi per l efficientamento del patrimonio edilizio della P.A. Giovanni Puglisi Sala Merini, Spazio Oberdan

Dettagli

Sintesi dei contenuti del CONTO ENERGIA TERMICO

Sintesi dei contenuti del CONTO ENERGIA TERMICO Sintesi dei contenuti del CONTO ENERGIA TERMICO Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni PRIVATI, tipologia e

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SCUOLE ED UNIVERSITA. Torino, 21 ottobre 2013

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SCUOLE ED UNIVERSITA. Torino, 21 ottobre 2013 RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SCUOLE ED UNIVERSITA Torino, 21 ottobre 2013 1 INDICE Disposizioni urgenti Direttiva 2010/31/UE Mutui per edilizia scolastica Conto Termico Certificati Bianchi 2 DECRETO-LEGGE

Dettagli

INCENTIVI PER INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE

INCENTIVI PER INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE 16 ottobre 2014 - Unione dei Comuni Colline di Langa e del Barolo INCENTIVI PER INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE Relatore: Geom. Fabio Girolametti NOVITÀ INTRODOTTE DALLA

Dettagli

Conto Termico 2013. Incentivi per l efficienza e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Vic Energy

Conto Termico 2013. Incentivi per l efficienza e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Vic Energy Conto Termico 2013 Incentivi per l efficienza e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili Introduzione Questo decreto nasce con lo scopo di incentivare interventi di piccole dimensioni per

Dettagli

Circolare N.73 del 2 Maggio 2013

Circolare N.73 del 2 Maggio 2013 Circolare N.73 del 2 Maggio 2013 Conto termico, via agli incentivi Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che sono state pubblicate sul sito della GSE le regole tecniche per beneficiare

Dettagli

Conto termico, via agli incentivi

Conto termico, via agli incentivi CIRCOLARE A.F. N. 73 del Maggio 013 Ai gentili clienti Loro sedi Conto termico, via agli incentivi Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che sono state pubblicate sul sito della GSE le

Dettagli

AGEVOLAZIONI FISCALI ED INCENTIVI ECONOMICI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI GEOTERMICI CON POMPA DI CALORE. dott. ing.

AGEVOLAZIONI FISCALI ED INCENTIVI ECONOMICI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI GEOTERMICI CON POMPA DI CALORE. dott. ing. Giornata formativa: PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO CLIMATICO CON SONDE GEOTERMICHE A CIRCUITO CHIUSO Auditorium Villa Albertini di Arbizzano Negrar (VR) 14 marzo 2014 AGEVOLAZIONI FISCALI

Dettagli

CONTO ENERGIA TERMICO

CONTO ENERGIA TERMICO TITOLO INTESTAZIONE PROGETTO (IN MAIUSCOLO) 1 CONTO ENERGIA TERMICO Dal 8 dicembre 01 è possibile usufruire di una serie di incentivi legati ad interventi di miglioramento dell'efficienza energetica di

Dettagli

I Certificati Bianchi Risultati raggiunti

I Certificati Bianchi Risultati raggiunti I Certificati Bianchi Risultati raggiunti Costantino Lato Direttore Efficienza e Energia Termica Seminario FIRE 19 e 20 marzo 2015 Il gruppo GSE Autorità per l energia elettrica, il gas ed il sistema idrico

Dettagli

NEWSLETTER n. 18 del 18 gennaio 2013

NEWSLETTER n. 18 del 18 gennaio 2013 SOMMARIO Pag. 2. CONTRIBUTI PER L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI: MODIFICATO IL BANDO E LE MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO Pag. 3. RINNOVABILI TERMICHE: PUBBLICATO IL DECRETO IN GAZZETTA

Dettagli

Conto Termico (DM 28 dicembre 2012) e

Conto Termico (DM 28 dicembre 2012) e Conto Termico (DM 28 dicembre 2012) e Ennio Ferrero Responsabile Unità Conto Termico Perugia, 12 marzo 2014 INDICE Il DM 28/12/12 (Conto Termico) e le (nuove) Regole applicative Esempi di intervento Portaltermico

Dettagli

COSA SONO I TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

COSA SONO I TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA 1 COSA SONO I TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA Il meccanismo dei TEE è stato introdotto con i Decreti Ministeriali 20 luglio 2004 e recentemente modificato con il Decreto Ministeriale 28 dicembre 2012 che

Dettagli

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma Risparmio energetico ed efficienza energetica perché l'energia più economica è quella che non si consuma L importanza dell Efficienza Energetica e del Risparmio Energetico Importazioni energetiche 2012

Dettagli

INDICAZIONI CONCERNENTI GLI ADEMPIMENTI PREVISTI DA DGR

INDICAZIONI CONCERNENTI GLI ADEMPIMENTI PREVISTI DA DGR INDICAZIONI CONCERNENTI GLI ADEMPIMENTI PREVISTI DA DGR 991/2013 ( CRITERI E MODALITA PER UTILIZZO RISORSE DESTINATE ALL EDILIZIA SCOLASTICA - BILANCIO DI PREVISIONE 2013, PROGRAMMA OPERATIVO ANNUALE APPROVATO

Dettagli

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE:

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE: RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE: GLI INCENTIVI PER LE COOPERATIVE DI ABITANTI Sara Zoni, Finabita Legacoop Abitanti RIMINI, 6 NOVEMBRE 2015 I PRINCIPALI SCHEMI DI FINANZIAMENTO E DI INCENTIVO Le principali

Dettagli

CONTO TERMICO E POMPE DI CALORE

CONTO TERMICO E POMPE DI CALORE CONTO TERMICO E POMPE DI CALORE IN COSA CONSISTE? Consiste in un meccanismo di incentivazione di un elenco di interventi che, intervenendo sul parco edilizio ed impiantistico esistente, mirano all efficientamento

Dettagli

Piano d Azione per l Energia Sostenibile Incontro formativo sugli strumenti di sostegno all attuazione del PAES

Piano d Azione per l Energia Sostenibile Incontro formativo sugli strumenti di sostegno all attuazione del PAES PROMUOVERE LA SOSTENIBILITA ENERGETICA NEI COMUNI PICCOLI E MEDI Fondazione Cariplo Area Ambiente bando 2012 Piano d Azione per l Energia Sostenibile Incontro formativo sugli strumenti di sostegno all

Dettagli

IL NUOVO CONTO TERMICO

IL NUOVO CONTO TERMICO IL NUOVO CONTO TERMICO Secondo il Decreto Ministeriale del 28/12/2012 G.U. n 1 del 2 gennaio 2013 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica

Dettagli

L evoluzione delle energie rinnovabili in Italia

L evoluzione delle energie rinnovabili in Italia L evoluzione delle energie rinnovabili in Italia Gerardo Montanino ALTHESYS Presentazione dell IREX International Report Solarexpo Milano, 7 maggio 2014 Non solo energia elettrica INDICE L energia rinnovabile

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA COMMISSIONE ENERGIA CORSO: TEE CASE STUDY DATA: 08 LUGLIO 2015 DOCENTI: ING. BELOTTI GIORGIO ING. BERARDI MARA ING. GAGLIOTTI GIOVANNA CORSO TEE - TITOLI

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

EFFICIENZA ENERGETICA (1) Tutti gli incentivi per i cittadini: - La detrazione fiscale del 55% per rinnovabili e risparmio energetico nelle abitazioni - Il Conto Energia per il Fotovoltaico - La tariffa omnicomprensiva e i certificati

Dettagli

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma Risparmio energetico ed efficienza energetica perché l'energia più economica è quella che non si consuma L importanza dell Efficienza Energetica e del Risparmio Energetico Importazioni energetiche 2012

Dettagli

Il meccanismo dei certificati bianchi Il ruolo del GSE, i risultati e le opportunità. Ing. Davide Valenzano

Il meccanismo dei certificati bianchi Il ruolo del GSE, i risultati e le opportunità. Ing. Davide Valenzano Il meccanismo dei certificati bianchi Il ruolo del GSE, i risultati e le opportunità Ing. Davide Valenzano Roma 27 novembre 2013 AGENDA La politica energetica nazionale: incentivi all efficienza energetica

Dettagli

Efficienza energetica nell edilizia: focus strumenti di incentivazione

Efficienza energetica nell edilizia: focus strumenti di incentivazione Efficienza energetica nell edilizia: focus strumenti di incentivazione Davide Valenzano 1a GIORNATA NAZIONALE DELL ENERGIA EFFICIENZA E RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO Roma, 19 giugno 2015 Agenda

Dettagli

GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI

GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI LE DETRAZIONI E GLI INCENTIVI 65% PER RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Come funziona? Fino a quando è in vigore? Quali sono gli interventi agevolati?

Dettagli

Indagine conoscitiva sulla Strategia Energetica Nazionale Audizione Gestore dei Servizi Energetici

Indagine conoscitiva sulla Strategia Energetica Nazionale Audizione Gestore dei Servizi Energetici Indagine conoscitiva sulla Strategia Energetica Nazionale Audizione Gestore dei Servizi Energetici Nando Pasquali Presidente e Amministratore Delegato Commissione Attività Produttive della Camera Roma,

Dettagli

Executive Summary GSE S.p.A Gestore dei Servizi Energetici

Executive Summary GSE S.p.A Gestore dei Servizi Energetici Certificati Bianchi 2015 Executive Summary GSE S.p.A Gestore dei Servizi Energetici Certificati Bianchi I dati 2015 I PROGETTI 2015 Dall analisi dei rilievi emersi per l anno 2015, escludendo i progetti

Dettagli

Efficienza - Progresso - Risparmio

Efficienza - Progresso - Risparmio Efficienza - Progresso - Risparmio Un approccio multidisciplinare integrato che garantisce la massima efficienza nell affrontare tutte le problematiche di sicurezza, progettazione e risparmio energetico

Dettagli

V Conto Energia. Sintesi e novità

V Conto Energia. Sintesi e novità V Conto Energia Una sintesi del Decreto Ministeriale (c.d. V Conto Energia) che indica quali sono e potranno essere i criteri e le modalità di incentivazione attuali e futuri della produzione di energia

Dettagli

STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE PER L EFFICIENZA ENERGETICA: CONTO TERMICO, CERTIFICATI BIANCHI, CAR

STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE PER L EFFICIENZA ENERGETICA: CONTO TERMICO, CERTIFICATI BIANCHI, CAR STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE PER L EFFICIENZA ENERGETICA: CONTO TERMICO, CERTIFICATI BIANCHI, CAR Fiera Milano 9 maggio 2014 Il ruolo della Cogenerazione ad Alto Rendimento Gabriele Susanna - Direzione

Dettagli

CERTIFICATI BIANCHI e EFFICIENZA ENERGETICA requisiti - potenziali - esempi pratici

CERTIFICATI BIANCHI e EFFICIENZA ENERGETICA requisiti - potenziali - esempi pratici CERTIFICATI BIANCHI e EFFICIENZA ENERGETICA requisiti - potenziali - esempi pratici Bolzano 28.03.2015 sulla strada dell efficienza energetica Molti concetti! Energia sostenibile Energy Management Aziendale

Dettagli

Enermanagement 2014. Efficienza energetica e mercati dell elettricità e del gas

Enermanagement 2014. Efficienza energetica e mercati dell elettricità e del gas Enermanagement 2014 Efficienza in, inside and out Milano, 4 dicembre 2014 Efficienza energetica e mercati dell elettricità e del gas Marco De Min Direzione Mercati Unità Produzione di energia, fonti rinnovabili

Dettagli

L evoluzione delle energie rinnovabili in Italia

L evoluzione delle energie rinnovabili in Italia L evoluzione delle energie rinnovabili in Italia Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa ALTHESYS Presentazione IREX Annual Report 2013 GSE Roma, 18 aprile 2013 Non solo energia elettrica INDICE

Dettagli

Il GSE a supporto della Pubblica Amministrazione Luca Benedetti

Il GSE a supporto della Pubblica Amministrazione Luca Benedetti Il GSE a supporto della Pubblica Amministrazione Luca Benedetti Responsabile Unità Studi Perugia 12 marzo 2014 Non solo energia elettrica INDICE Efficienza energetica e fonti rinnovabili per la PA: alcuni

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA

EFFICIENZA ENERGETICA EFFICIENZA ENERGETICA La strategia italiana per l'efficienza energetica arch. Mario NOCERA GREEN JOBS E NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO NELL AMBITODELL EFFICIENZA ENERGETICA: STRUMENTI, INNOVAZIONI E BUONE

Dettagli

Misure e incentivi per l efficienza energetica

Misure e incentivi per l efficienza energetica Misure e incentivi per l efficienza energetica Docente incaricato in Economia e Gestione delle Imprese Dipartimento B.E.S.T. - Politecnico di Milano Indice 1. Finanziaria 2007. Agevolazioni per il risparmio

Dettagli

GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI

GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI LE DETRAZIONI E GLI INCENTIVI 65% PER RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Come funziona? Fino a quando è in vigore? Quali sono gli interventi agevolati?

Dettagli

50% PER RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE

50% PER RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI LE DETRAZIONI E GLI INCENTIVI 65% PER RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Come funziona? Fino a quando è in vigore? Quali sono gli interventi agevolati?

Dettagli

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica CRESCERE CON EFFICIENZA Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi Massimo Filippi Matteo Manica DM 21 dicembre 2015 Contributi alle PMI per diagnosi energetiche e certificazione ISO 50001 Finalità

Dettagli

LE PROSPETTIVE DEI CERTIFICATI BIANCHI E DEL NUOVO CONTO ENERGIA TERMICO

LE PROSPETTIVE DEI CERTIFICATI BIANCHI E DEL NUOVO CONTO ENERGIA TERMICO LE PROSPETTIVE DEI CERTIFICATI BIANCHI E DEL NUOVO CONTO ENERGIA TERMICO La normativa di riferimento Ing. Loris Morsucci Ancona, 05/04/2013 IL MECCANISMO DEI CERTIFICATI BIANCHI Politica energetica nazionale

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale II semestre 2014 Pubblicato in data 02 febbraio 2015 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

CIRCOLARE N. 107 08.05.2015 ALLE IMPRESE ASSOCIATE

CIRCOLARE N. 107 08.05.2015 ALLE IMPRESE ASSOCIATE INNOVAZIONE E RICERCA CIRCOLARE N. 107 08.05.2015 ALLE IMPRESE ASSOCIATE LORO SEDI Oggetto: Conto termico: dal 20 maggio aperti i Registri per l accesso agli incentivi riguardanti alcune tipologie di intervento

Dettagli

Efficienza energetica, online il Piano d'azione 2014 (PAEE). IL TESTO

Efficienza energetica, online il Piano d'azione 2014 (PAEE). IL TESTO casaeclima.com http://www.casaeclima.com/ar_18985 ITALIA-Ultime-notizie-paee-efficienza-energetica-Efficienza-energetica-online-il-Pianodazione-2014-PAEE.-IL-TESTO-.html Efficienza energetica, online il

Dettagli

Decreto legislativo 4 luglio 2014 n 102 attuazione della direttiva 2012/27/UE sull Efficienza Energetica

Decreto legislativo 4 luglio 2014 n 102 attuazione della direttiva 2012/27/UE sull Efficienza Energetica Decreto legislativo 4 luglio 2014 n 102 attuazione della direttiva 2012/27/UE sull Efficienza Energetica L applicazione nella Pubblica Amministrazione Decreto legislativo 4 luglio 2014 n 102 Il provvedimento

Dettagli

Conto Termico: arrivano le regole applicative per accedere agli inventivi

Conto Termico: arrivano le regole applicative per accedere agli inventivi Conto Termico: arrivano le regole applicative per accedere agli inventivi Il D.M. 8 dicembre 01, cosiddetto "Conto Termico" (v. articolo BibLus-net "Conto Energia Termico: arrivano incentivi fino al 40%

Dettagli

Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Filippo Marcelli Unità Conto Termico

Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Filippo Marcelli Unità Conto Termico Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Filippo Marcelli Unità Conto Termico Seminario : «Le novità del Conto Termico 2,0" Modena 27 aprile 2016 Il

Dettagli

CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica)

CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica) Energia: istruzioni per l uso Mezzacorona (TN), 13 dicembre 2005 Certificati bianchi, verdi e neri Polo Tecnologico per l Energia l srl - Trento CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica)

Dettagli

POR FESR 2014-2020. Assessorato all Ambiente e all Energia Direzione Generale Politiche Ambientali, Energia e cambiamenti Climatici

POR FESR 2014-2020. Assessorato all Ambiente e all Energia Direzione Generale Politiche Ambientali, Energia e cambiamenti Climatici POR FESR 2014-2020 Assessorato all Ambiente e all Energia Direzione Generale Politiche Ambientali, Energia e cambiamenti Climatici Presentazione di iniziative per interventi di sostegno all efficienza

Dettagli

un Privato o un Condominio

un Privato o un Condominio Scegli le agevolazioni e gli incentivi più vantaggiosi per Te. Sei : 1 2 3 un Privato o un Condominio un azienda, un industria, un albergo, un negozio, etc. una Pubblica Amministrazione 1 un Privato o

Dettagli

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 OBIETTIVI, CAMPO DI APPLICAZIONE E STRATEGIA Impegno preso dagli stati membri dell unione europea. Target raggiungibile tramite

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

Modalità copertura gestione, verifica. ica

Modalità copertura gestione, verifica. ica Modalità operative per il riconoscimento delle tariffe a copertura dei costi sostenuti dal GSE per le attività di gestione, verifica e controllo relative ai meccanismii di incentivazione e sostegno delle

Dettagli

Incontro con le aziende del settore industriale e terziario

Incontro con le aziende del settore industriale e terziario Comuni di Airuno, Brivio Incontro con le aziende del settore industriale e terziario Brivio, 25 giugno 2015 Sportello Energia Dal mese di maggio 2015 è aperto lo sportello energia : lo Sportello Energia

Dettagli

Incentivazione della produzione di energia termica da impianti a fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni

Incentivazione della produzione di energia termica da impianti a fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni Incentivazione della produzione di energia termica da impianti a fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni REGOLE APPLICATIVE DEL D.M. 28 DICEMBRE 2012 Aggiornamento

Dettagli

In collaborazione con:

In collaborazione con: In collaborazione con: Riqualificazione energetica: necessità per il Paese, motore per le aziende ed opportunità per i privati (strumenti e modalità di intervento operativi per interventi immediati) Mercoledì

Dettagli

Efficienza energetica nella PA: Conto Termico, Cogenerazione ad Alto Rendimento, Contrato Servizio Energia. Criticità e opportunità

Efficienza energetica nella PA: Conto Termico, Cogenerazione ad Alto Rendimento, Contrato Servizio Energia. Criticità e opportunità Efficienza energetica nella PA: Conto Termico, Cogenerazione ad Alto Rendimento, Contrato Servizio Energia Criticità e opportunità Luca Bertoni, Consigliere, Assoege www.assoege.it CHI E ASSOEGE ASSOEGE

Dettagli

L andamento del valore dei titoli

L andamento del valore dei titoli L andamento del valore dei titoli Anna Autore Gestione Mercati per l Ambiente FIRE Roma, 10 aprile 2014 Dal progetto ai TEE Definizione del progetto 0 1 2 3 4 5 Approvazione del progetto da parte di GSE*

Dettagli

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P 200 200<P 1.000 P>1.000. /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P 200 200<P 1.000 P>1.000. /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1 Tariffe per la copertura degli oneri sostenuti dal GSE per lo svolgimento delle attività di gestione, di verifica e di controllo, inerenti i meccanismi di incentivazione e di sostegno, a carico dei beneficiari

Dettagli

Incentivazione della produzione di energia termica da impianti a fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni

Incentivazione della produzione di energia termica da impianti a fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni Incentivazione della produzione di energia termica da impianti a fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni REGOLE APPLICATIVE DEL D.M. 28 DICEMBRE 2012 Edizione 9 aprile

Dettagli

Il PPP: esperienze e prospettive dell'amministrazione Comunale di Ragusa. ing. Carmelo LICITRA Energy Manager - COMUNE DI RAGUSA -

Il PPP: esperienze e prospettive dell'amministrazione Comunale di Ragusa. ing. Carmelo LICITRA Energy Manager - COMUNE DI RAGUSA - Il PPP: esperienze e prospettive dell'amministrazione Comunale di Ragusa ing. Carmelo LICITRA Energy Manager - COMUNE DI RAGUSA - Argomenti trattati Procedimenti avviati e casi di successo PORTO TURISTICO

Dettagli

ELETTROGREEN POWER S.r.l.

ELETTROGREEN POWER S.r.l. PRESENTAZIONE ATTIVITA Latina, 18 settembre 2012 PRESENTAZIONE ATTIVITA Elettrogreen Power fondata a Genova nel 2006; qualificata come E.S.Co. dal 2006; costituita da un team di ingegneri e dottori in

Dettagli

TEE tra esperienza e governance Stefano Besseghini Presidente e AD RSE Spa Gruppo GSE

TEE tra esperienza e governance Stefano Besseghini Presidente e AD RSE Spa Gruppo GSE 01 Ottobre 2015 TEE tra esperienza e governance Stefano Besseghini Presidente e AD RSE Spa Gruppo GSE Il gruppo GSE I CERTIFICATI BIANCHI Lo stato dell arte Certificati Bianchi I Titoli di Efficienza

Dettagli

Conto Energia Termico. San Paolo d Argon 6 maggio 2013

Conto Energia Termico. San Paolo d Argon 6 maggio 2013 Conto Energia Termico San Paolo d Argon 6 maggio 2013 AGENDA Inquadramento generale Finalità e ambito di applicazione Soggetti ammessi Interventi incentivabili Incentivi Casi studio Pannelli solari termici

Dettagli

di Melkus Elisabeth CONTO TERMICO

di Melkus Elisabeth CONTO TERMICO CONTO TERMICO DECRETO del MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 28/12/2012 e PUBBLICATO sulla GAZZETTA UFFICIALE n. 1 del 02/01/2013 Regole Attuative elaborate e pubblicate dal GSE Gestore Servizi Energetici

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale II semestre 2015 Pubblicato in data 3 febbraio 2016 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

CONTO TERMICO 2013 Rev.1 del 11.04.2013 Incentivazione della produzione di energia termica da impianti a fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni Fonti: -D.M. 28 dicembre

Dettagli

Rinnovabili termiche: possibili strumenti di incentivazione per il settore privato e la P.A.

Rinnovabili termiche: possibili strumenti di incentivazione per il settore privato e la P.A. Rinnovabili termiche: possibili strumenti di incentivazione per il settore privato e la P.A. Sebastiano Serra Ministero dell Ambiente Capo Segreteria Tecnica Pompe di calore ad assorbimento a metano ed

Dettagli

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL 1 - Presentazione FAREFFICIENZA SRL - Titoli di efficienza energetica - Tipologia di interventi ammissibili - Esempi economici

Dettagli

Il recepimento della Direttiva 2012/27/UE in materia di efficienza energetica e il ruolo del GSE

Il recepimento della Direttiva 2012/27/UE in materia di efficienza energetica e il ruolo del GSE Il recepimento della Direttiva 2012/27/UE in materia di efficienza energetica e il ruolo del GSE Audizione del Gestore dei Servizi Energetici Nando Pasquali Presidente e Amministratore Delegato Roma, 06

Dettagli

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI a) Premessa L incentivo fiscale per il risparmio energetico introdotto con la Finanziaria 2007 è paragonabile per grandi linee

Dettagli

Aggiornamenti normativi in materia di fonti rinnovabili

Aggiornamenti normativi in materia di fonti rinnovabili Aggiornamenti normativi in materia di fonti rinnovabili Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Convegno Cooperative Elettriche Italiane Storiche Pozza di Fassa (TN), 7 e 8 giugno 2013 Il ruolo

Dettagli

Ministero dello sviluppo economico

Ministero dello sviluppo economico Incentivi per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e per interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni Ministero dello sviluppo economico Dipartimento Energia - DGENRE - Div.

Dettagli

Efficienza energetica e condomini Una visione di insieme. Ing. Emanuele Bulgherini Project Manager EfficiencyKNow srl

Efficienza energetica e condomini Una visione di insieme. Ing. Emanuele Bulgherini Project Manager EfficiencyKNow srl Efficienza energetica e condomini Una visione di insieme Ing. Emanuele Bulgherini Project Manager EfficiencyKNow srl Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti o Legge

Dettagli

SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%:

SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%: aggiornamento del 13/5/2008 SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%: NORME PRINCIPALI DI RIFERIMENTO: - Legge n. 296/2006 (legge Finanziaria

Dettagli

Il nuovo Conto Termico

Il nuovo Conto Termico FORLENER 2015 PELLET DAY I mercati del pellet Aspetti tecnici e filiere alternative Gli incentivi Il nuovo Conto Termico Gli incentivi Antonio Panvini LINGOTTO FIERE TORINO Sala Verde Sabato 26 settembre

Dettagli

Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06)

Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06) Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06) Nuovo ambito di applicazione Certificazione energetica Controllo e manutenzione degli impianti termici Verifiche del

Dettagli

BIOMASSA: Certificati bianchi e biomassa, un binomio vincente. Giorgio Brentari. Amministratore Brentenergy Srl

BIOMASSA: Certificati bianchi e biomassa, un binomio vincente. Giorgio Brentari. Amministratore Brentenergy Srl BIOMASSA: OPPORTUNITA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE? VENERDI 5 GIUGNO 2015 TAIO (TN), SALA CONVEGNI C.O.CE.A. Certificati bianchi e biomassa, un binomio vincente Giorgio Brentari Amministratore Brentenergy

Dettagli

L audit energetico e la norma ISO 50001 nel settore cartario: un obbligo che diventa un opportunità

L audit energetico e la norma ISO 50001 nel settore cartario: un obbligo che diventa un opportunità KEY ENERGY - 06 NOVEMBRE 2014 - RIMINI Recepimento della Direttiva UE 2012/27: casi pratici e relativi impatti ed opportunità per le aziende industriali L audit energetico e la norma ISO 50001 nel settore

Dettagli

Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016

Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016 Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016 Il DM 5 luglio 2012, cosiddetto Quinto Conto Energia, ridefinisce le modalità di incentivazione per la produzione di energia

Dettagli

Il certificati bianchi quale nuovo sistema di incentivazione dell innovazione

Il certificati bianchi quale nuovo sistema di incentivazione dell innovazione Il certificati bianchi quale nuovo sistema di incentivazione dell innovazione Pasquale Monti Responsabile Efficienza Energetica Rozzano(MI) 21 Febbraio 2013 Enel.si srl Unità Sviluppo ed Efficienza Energetica

Dettagli

Efficienza energetica: motore di sviluppo economico, degli investimenti e dell occupazione Efficienza energetica: potenzialità e strumenti

Efficienza energetica: motore di sviluppo economico, degli investimenti e dell occupazione Efficienza energetica: potenzialità e strumenti Efficienza energetica: motore di sviluppo economico, degli investimenti e dell occupazione Efficienza energetica: potenzialità e strumenti arch. Gaetano Fasano Unità Tecnica Efficienza Energetica -UTEE

Dettagli

Visto l articolo 103 della legge regionale 27 dicembre 201, n.66 (Legge finanziaria per l anno 2012);

Visto l articolo 103 della legge regionale 27 dicembre 201, n.66 (Legge finanziaria per l anno 2012); ALLEGATO A Regolamento di attuazione dell articolo 103 della legge regionale 27 dicembre 2011, n.66 (Legge finanziaria per l anno 2012). Fondo di garanzia per investimenti in energie rinnovabili Indice

Dettagli

Progettare un mondo migliore

Progettare un mondo migliore La Energy Service Company soci del sole srl è una società di servizi energetici operante su tutto il territorio nazionale. Grazie alla collaborazione di ingegneri esperti nel settore, la E.S.Co. soci del

Dettagli

Rimini - Ricicla 2002 7 Novembre 2002

Rimini - Ricicla 2002 7 Novembre 2002 Rimini - Ricicla 2002 7 Novembre 2002 Opportunità per gli Energy manager per l attuazione dei Decreti sull Efficienza Energetica Ing. Franco Canci - Italgas Proposte di un Azienda Distributrice di Gas

Dettagli

DECRETO MINISTERIALE V CONTO ENERGIA NOTA SINTETICA

DECRETO MINISTERIALE V CONTO ENERGIA NOTA SINTETICA DECRETO MINISTERIALE V CONTO ENERGIA NOTA SINTETICA Entrata in vigore: Il nuovo regime di incentivazione previsto dal V conto energia entrerà in vigore 45 giorni dopo il raggiungimento di un costo indicativo

Dettagli

Conto Termico (DM 28/12/12) Regole applicative. gennaio 2014

Conto Termico (DM 28/12/12) Regole applicative. gennaio 2014 Conto Termico (DM 28/12/12) Regole applicative gennaio 2014 INDICE Conto Termico (DM 28/12/12) Regole applicative Esempi di interventi incentivabili -2- Il Conto Termico: DM 28 12 12 Il Conto Termico (DM

Dettagli

I CERTIFICATI BIANCHI PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA

I CERTIFICATI BIANCHI PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA I CERTIFICATI BIANCHI PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA Roberto Malaman Direttore Generale Autorità per l'energia elettrica e il gas 1 Principali innovazioni negli strumenti di policy

Dettagli

I Certificati Bianchi. Consulenze energetiche www.studiobaldini.net 1

I Certificati Bianchi. Consulenze energetiche www.studiobaldini.net 1 I Certificati Bianchi Consulenze energetiche www.studiobaldini.net 1 I due Decreti 20 Luglio 2004 del MAP hanno introdotto il meccanismo dei Certificati Bianchi (Titoli di Efficienza Energetica o TEE)

Dettagli

Decreto legislativo 4 luglio 2014 n 102 attuazione della direttiva 2012/27/UE sull Efficienza Energetica

Decreto legislativo 4 luglio 2014 n 102 attuazione della direttiva 2012/27/UE sull Efficienza Energetica Decreto legislativo 4 luglio 2014 n 102 attuazione della direttiva 2012/27/UE sull Efficienza Energetica Decreto legislativo 4 luglio 2014 n 102 Il provvedimento stabilisce un quadro di misure per la promozione

Dettagli

Allegato II Metodologia di calcolo degli incentivi

Allegato II Metodologia di calcolo degli incentivi Allegato II Metodologia di calcolo degli incentivi 1. Metodologia di calcolo per interventi di piccole dimensioni di incremento dell efficienza energetica di cui all articolo 4, comma 1 1.1 Per gli interventi

Dettagli

Accordo. tra. Premesso che

Accordo. tra. Premesso che Accordo tra AzzeroCO 2 s.r.l. con sede legale in Roma, Via Genova 23, Codice fiscale/p.iva. 04445650965, legalmente rappresentato dall Amministratore Delegato Ing. Mario Gamberale, nato a Roma, il 13/06/1971,

Dettagli

Incentivi e strumenti di finanziamento Quadro riassuntivo delle principali iniziative europee, nazionali e regionali

Incentivi e strumenti di finanziamento Quadro riassuntivo delle principali iniziative europee, nazionali e regionali ALLEGATO INCENTIVI E STRUMENTI DI FINANZIAMENTO Incentivi e strumenti di finanziamento Quadro riassuntivo delle principali iniziative europee, nazionali e regionali Programmi UE: ELENA (European Local

Dettagli