L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SOCIO SANITARIO LOMBARDO IN ATS INSUBRIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SOCIO SANITARIO LOMBARDO IN ATS INSUBRIA"

Transcript

1 L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SOCIO SANITARIO LOMBARDO IN ATS INSUBRIA Varese 22 settembre 2018 UOC Cronicità, Integrazione e Governo del Territorio ATS Insubria

2 PREMESSA Il mondo della cronicità è un area in progressiva crescita che comporta un notevole impegno di risorse la cronicità rappresenta la maggior voce di spesa dei Servizi Sanitari assorbendo circa il 75 % delle risorse impiegate per il 30% della popolazione la sede di elezione per la presa in carico e la gestione dei problemi di salute dei cronici è il territorio

3 SFIDE Ricomporre la frammentarietà Garantire presa in carico attiva spostamento delle cure dei cronici sul territorio continuità nelle diverse fasi del percorso diagnostico terapeutico e assistenziale appropriatezza clinica e organizzativa sostenibilità del sistema promozione dell integrazione sanitaria, sociosanitaria e sociale 3

4 NORMATIVA IN RL

5 Un percorso iniziato da tempo Presa in Carico CReG L.R. 23/2015 Indirizzi Cronicità DGR 4662/2015 DDGGRR /2017 DGR 937/2010 5

6 LEGGE 23/2015 «Art. 9 (Modelli di presa in carico per il paziente cronico e fragile)» Il SSL attiva modalità organizzative innovative di presa in carico in grado di integrare, anche facendo uso delle più aggiornate tecnologie e pratiche metodologiche, in particolare di telemedicina, le modalità di risposta ai bisogni delle persone in condizione di cronicità e fragilità, per garantire la continuità nell'accesso alla rete dei servizi e l'appropriatezza delle prestazioni sanitarie, sociosanitarie e sociali La Regione adotta e mantiene aggiornato un sistema di classificazione delle malattie croniche in categorie clinicamente significative e omogenee, cui corrisponde una modalità di remunerazione omnicomprensiva delle prestazioni necessarie per la corretta gestione dell'assistito «Art. 10 (Sistema delle cure primarie)» partecipazione alla presa in carico della persona fragile e cronica secondo i modelli di cui all articolo 9 6

7 L AVVIO DEL NUOVO SISTEMA 1 «Governo della domanda: avvio della presa in carico di pazienti cronici e fragili» DGR n. X/6164 del «Riordino della rete di offerta e modalità di presa in carico dei pazienti cronici e/o fragili» in attuazione dell art. 9 della L.R. 33/2009 DGR n. X/6551 del Ulteriori indicazioni operative DGR n. 7038/ /17 412/18

8 DGR 6164 DEL Governo della Domanda Individua i cinque livelli di stratificazione dei bisogni della persona Definisce le tariffe di presa in carico e la modalità di remunerazione a percorso di presa in carico Espone gli algoritmi per la classificazione dei pazienti e la rappresentazione sintetica dei consumi attesi per le 65 patologie Definisce gli strumenti della presa in carico: Patto di cura con il Gestore; La programmazione personalizzata attraverso il PAI Il reclutamento attivo della persona Definisce il ruolo di ATS dei Gestori e dei MMG 8

9 DGR 6551 del Riordino della Rete di Offerta Individua i principali nodi della rete dell offerta Descrive le funzioni organizzative e i requisiti del gestore necessari per la presa in carico proattiva dell assistito Definisce il ruolo del Medico di Medicina Generale (MMG) nella presa in carico del paziente cronico sia come gestore diretto che come co-gestore con altri soggetti gestori Definisce il set di riferimento per la presa in carico del paziente Definisce i setting di indicatori per il monitoraggio del nuovo modello di presa in carico 9

10 Ulteriori indicazioni operative DGR n. 7038/ /17 412/18 decreto 9841/ /17 Individua i criteri di valutazione dell idoneità dei gestori, co-gestori e degli erogatori da parte delle ATS Declina i Set di riferimento 7655/17 Individua le modalità di avvio del percorso di presa in carico (invio delle lettere, informazione ai cittadini, etc) Facsimile di Patto di cura struttura del PAI Declina i set di riferimento della Farmaceutica e aggiorna agli algoritmi di stratificazione Decreto 9841/18 Individua le modalità di gestione dei pazienti arruolati da MMG/PLS prossimi al collocamento a riposo o trasferimento / precisazioni su gestione patto di cura 412/18 Facsimile di contratto anno 2018 Modalità di remunerazione anno

11 Il disegno della Presa in carico della cronicità Quale innovazione? Nuovo modello: integrazione del percorso del paziente attraverso una presa carico proattiva in relazione ai rispettivi bisogni di cura e assistenza, finalizzato a migliorare l accessibilità ai servizi e ad assicurare la gestione integrata dell intero percorso del paziente cronico superando il possibile vuoto assistenziale Gli obiettivi finali sono il sostegno dell appropriatezza e il raggiungimento degli outcome di salute tramite i servizi erogati sostenendo un controllo dei costi senza inficiare sulla qualità dell assistenza

12 I CONCETTI CHIAVE DELLA RIFORMA

13 STRATIFICAZIONE DELLA DOMANDA E CLASSIFICAZIONE DEI PAZIENTI La classificazione e l identificazione dei malati cronici è effettuata utilizzando gli algoritmi della Banca Dati Assistito (BDA) A partire dal modello di classificazione CReG, i soggetti sono stati raggruppati sulla base dei seguenti elementi: patologia principale livello di complessità definito in base al numero delle comorbilità o alla presenza di particolari condizioni di fragilità. 65 CLASSI DI PATOLOGIA OGNI PATOLOGIA PREVEDE 3 LIVELLI DI STRATIFICAZIONE

14 STRATIFICAZIONE DELLA DOMANDA: Regione N Pazienti RL LIVELLO LIVELLO Domanda Bisogni Pertinenza prevalente Fragilità clinica e/o funzionale con bisogni prevalenti di tipo ospedaliero, residenziale, assistenziale a domicilio Cronicità poli-patologica con prevalenti bisogni extra-ospedalieri, ad alta richiesta di accessi ambulatoriali integrati/frequent users e fragilità sociosanitarie di grado moderato Integrazione dei percorsi ospedale/domicilio/riabilitazione/socio sanitario Coordinamento e promozione del percorso di terapia (prevalentemente farmacologica e di Supporto psicologico-educativo) e gestione proattiva del follow-up (più visite ed esami all anno) Strutture di erogazione; Strutture sanitarie e socio sanitarie pubbliche e private accreditate Strutture di erogazione e MMG; Strutture sanitarie e socio sanitarie pubbliche e private accreditate LIVELLO Cronicità in fase iniziale, prevalentemente mono-patologica e fragilità sociosanitarie in fase iniziale, a richiesta medio-bassa di accessi ambulatoriali integrati e/o domiciliari/frequent users Garanzia di percorsi ambulatoriali riservati/di favore e controllo e promozione dell aderenza terapeutica Territorio (MMG proattivo) LIVELLO Soggetti non cronici che usano i servizi in modo sporadico (prime visite/accessi ambulatoriali veri) Accessibilità a tutte le agende ambulatoriali disponibili sul territorio Territorio (MMG) LIVELLO Soggetti che non usano i servizi, ma sono comunque potenziali utenti sporadici Sono solo potenziali pazienti Territorio (MMG) 14

15 Il Gestore è il titolare della presa in carico e garantisce il coordinamento e l integrazione tra i differenti livelli di cura. E un soggetto erogatore di prestazioni sanitarie o sociosanitarie accreditato e a contratto con il SSL oppure un soggetto del sistema delle cure primarie Svolge le seguenti funzioni Sottoscrizione del PATTO DI CURA con il paziente Valutazione del bisogno in coerenza con il livello di patologia Definizione del piano di assistenza individuale (PAI) Presa in carico proattiva (prenotazione delle prestazioni, monitoraggio dell aderenza al PAI, monitoraggio clinico e rivalutazione) Erogazione delle prestazioni necessarie direttamente o tramite partner Coordinamento e attivazione dei nodi della rete erogativa Implementazione di servizi innovativi quali la TELEMEDICINA Condivide le informazioni cliniche con i professionisti che compongono la rete Il modello organizzativo della DGR - n. X/6551 CHI E IL GESTORE?

16 Compiti del gestore della presa in carico Sanitari Organizzativi Presa in carico Rete di offerta Centro servizi Sistema Informativo 16

17 PATTO DI CURA: Il Patto di cura è lo strumento con cui il Paziente e il Gestore sanciscono l accordo di fiducia. Sottoscrivendo formalmente il Patto di Cura il cittadino esprime il proprio consenso formale ad avviare il percorso di cura con il Gestore che ha scelto. Il Patto di Cura ha validità annuale e non prevede rinnovo automatico. PAI: E un documento digitale di supporto alla pianificazione delle cure/assistenza Garantisce responsabilità clinico-organizzativa del gestore ed è strumento di empowerment del paziente E un veicolo di comunicazione nella Rete ed è pubblicato sul FSE E utile per il monitoraggio e la verifica E uno strumento per la remunerazione del percorso E uno strumento utile per la programmazione delle agende

18 SET DI RIFERIMENTO COSA SONO? Si tratta dell insieme delle prestazioni/farmaci/esami di laboratorio che sono correlate ai bisogni espressi (consumi) da almeno il 5% dei soggetti di ogni patologia e di ogni livello di complessità della stessa. E per queste prestazioni che il soggetto gestore deve garantire l erogazione nei modi e nei tempi stabiliti nel piano di assistenza individuale (PAI). A COSA SERVONO? Al potenziale gestore per verificare che la propria filiera sia completa all ATS per poter accreditare l ente gestore I set di riferimento non rappresentano un PDTA, in quanto non sono esito di una consensus conference di professionisti Sono il menù complessivo dal quale attingere per costruire il piano più adeguato

19 ESEMPIO SET DI RIFERIMENTO Ipertensione 3 LIVELLO - Popolazione di Riferimento BRANCA_REG_V_DESC PRESTAZ_AMB_V_DESC % usufruenti CHIMICA CLINICA CHIMICA CLINICA 74,90 LABORATORIO IN GENERE LABORATORIO IN GENERE 72,46 IMMUNOEMATOLOGIA-TRASFUSIONALE IMMUNOEMATOLOGIA-TRASFUSIONALE 71,23 ANATOMIA ISTOLOGIA PATOLOGICA-GENETICA ANATOMIA ISTOLOGIA PATOLOGICA-GENETICA 27,73 VISITA GENERALE VISITA - VISITA GENERALE 27,05 CARDIOLOGIA ELETTROCARDIOGRAMMA 25,05 OCULISTICA VISITA - OCULISTICA 16,58 MICROBIOLOGIA-VIROLOGIA MICROBIOLOGIA-VIROLOGIA 16,50 CARDIOLOGIA VISITA - CARDIOLOGIA 16,30 ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA VISITA - ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA 15,96 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: ECOGRAFIA ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO 10,94 CARDIOLOGIA ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA CARDIACA 10,34 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI RADIOGRAFIA DEL TORACE DI ROUTINE, NAS 10,18 OTORINOLARINGOIATRIA VISITA - OTORINOLARINGOIATRIA 8,97 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI MAMMOGRAFIA BILATERALE 8,78 VISITA DI CONTROLLO VISITA - VISITA DI CONTROLLO 8,59 CARDIOLOGIA ECO(COLOR)DOPPLER DEI TRONCHI SOVRAAORTICI 7,87 DERMOSIFILOPATIA VISITA - DERMOSIFILOPATIA 7,55 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI RADIOGRAFIA DI FEMORE, GINOCCHIO, GAMBA 7,37 MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE VISITA - MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE 7,33 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI RADIOGRAFIA DELLA COLONNA LOMBOSACRALE 7,30 CHIRURGIA GENERALE VISITA - CHIRURGIA GENERALE 6,54 ALTRO IN GENERE INIEZIONE O INFUSIONE DI FARMACI SPECIFICI 6,46 UROLOGIA VISITA - UROLOGIA 6,30 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI RADIOGRAFIA DI BACINO, ANCA 6,23 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI RADIOGRAFIA DI CAVIGLIA, PIEDE 5,73 NEUROLOGIA VISITA - NEUROLOGIA 5,43 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: ECOGRAFIA ECOGRAFIA BILATERALE DELLA MAMMELLA 5,33

20 TARIFFA PIC -Livello 3 (monopatologici) -Livello 2 (pluripatologici 2/3) -Livello 1 (pluripatologici 4 o più) 35 euro 40 euro 45 euro la tariffa di presa in carico comprende la quota del PAI (remunerato fino a 10 euro)

21 MODALITÀ DI REMUNERAZIONE Per il 2018 sia per le forme associative di MMG/PLS, sia per gli altri Gestori accreditati: il 75% alla validazione del PAI il saldo finale al termine della validità annuale del PAI stesso Per le forme associative di MMG/PLS ed in caso di Gestori con PAI eseguito da cogestore, la tariffa di presa in carico si intende al netto della quota del PAI Dal 2019 Cooperative Medici: al netto della quota del PAI (10 euro omnicomprensivo) il 50% alla validazione del PAI, il 44% con acconti mensili e il saldo finale alla fine dell esercizio (quota da intendersi al netto dell IVA) Soggetti gestori altri: 50% alla validazione del PAI, il 44% con acconti mensili e il saldo finale alla fine dell esercizio remunerata con le funzioni non tariffabili

22 Ruolo del MMG nella rete d offerta Le cure primarie sono una parte fondamentale del sistema sanitario Regionale e rappresentano il primo livello attraverso il quale i pazienti entrano in contatto con il SSR. La rete della Medicina di Base di ATS Insubria è così composta: 903 MMG ciascuno dei quali ha mediamente in carico assistiti 183 PDF Sono circa 380 i Medici di ATS Insubria che hanno aderito alla PIC Con il Decreto 9841 del RL ha dato la possibilità ai Gestori delle Cure Primarie di aggiornare gli elenchi con i nuovi iscritti (MMG/PLS)

23 GESTORE Clinico e Case Manager Paziente IL MMG/PLS CO-GESTORE Clinico Paziente NON PARTECIPA Paziente sceglie Ente Gestore MMG organizzati in forme associative sceglie Ente Gestore ASST o erogatori sanitari o sociosanitari privati accreditati sceglie MMG: viene informato dal gestore ed è responsabile delle prestazioni fuori dal set di riferimento Specialisti Co-gestore: MMG Ente Gestore ASST o erogatori sanitari o sociosanitari privati accreditati

24 QUALI PASSAGGI HA EFFETTUATO ATS INSUBRIA PER AVVIARE LA PIC? dall offerta di prestazioni alla presa in carico dei bisogni 24

25 IL PROCESSO DELLA PRESA IN CARICO Stratificazione Regione Lombardia stratifica la popolazione e invia i dati ad ATS 25

26 STRATIFICAZIONE ATS INSUBRIA LIVELLO 1 Soggetti con elevata fragilità (4 patologie o più) o una fragilità clinica più lieve associata ad una condizione di particolare fragilità LIVELLO 2 Soggetti Cronici con 2/3 patologie o una condizione di fragilità sociosanitaria non aggravata da un quadro polipatologico LIVELLO 3 Soggetti Cronici (presenza della sola patologia principale) LIVELLO 4 Soggetti con accesso sporadico ai servizi (non cronici) LIVELLO 5 Non Utilizzatori

27 10 PATOLOGIE PIÙ FREQUENTI ATS INSUBRIA PATOLOGIA LIVELLO 1 LIVELLO 2 LIVELLO 3 TOTALE IPERTENSIONE ARTERIOSA IPERCOLESTEROLEMIE FAMILIARI E NON DIABETE MELLITO TIPO ASMA CARDIOPATIA ISCHEMICA NEOPLASIA ATTIVA SCOMPENSO CARDIACO BPCO MIOCARDIOPATIA ARITMICA MIOCARDIOPATIA NON ARITMICA TOTALE 10 PATOLOGIE Più FREQUENTI TOTALE CRONICI ANALISI ATS DELLA DISTRIBUZIONE ASSISTITI RESIDENTI PER PATOLOGIA PRINCIPALE E LIVELLO DI COMPLESSITA (Fonte: file regionale - anno 2016)

28 10 PATOLOGIE Più FREQUENTI ATS INSUBRIA PATOLOGIA MEDIA PZ PER MMG LIVELLO 1 LIVELLO 2 LIVELLO 3 TOTALE IPERTENSIONE ARTERIOSA 0, IPERCOLESTEROLEMIE FAMILIARI E NON 0, DIABETE MELLITO TIPO 2 0, ASMA 0,0 0, CARDIOPATIA ISCHEMICA 1, NEOPLASIA ATTIVA SCOMPENSO CARDIACO BPCO 0, MIOCARDIOPATIA ARITMICA 0, MIOCARDIOPATIA NON ARITMICA 0, ANALISI ATS DELLA MEDIA DI ASSISTITI RESIDENTI PER LE 10 PATOLOGIE PRINCIPALI E LIVELLO DI COMPLESSITA : N. PZ TOTALI PER PATOLOGIA /N.MMG (Fonte: file regionale - anno 2016)

29 IL PROCESSO DELLA PRESA IN CARICO Stratificazione Avviso ATS Manifesta zione di interesse Valutazione dell idoneità e pubblicazion e elenco ATS Insubria ha valutato come idonei 46 gestori di cui 6 Cooperative di Medici di Medicina Generale per un totale di più di 380 Medici di Medicina Generale e Pediatri. 29

30 IL PROCESSO DELLA PRESA IN CARICO Stratificazione Avviso ATS Manifesta zione di interesse Valutazione dell idoneità e pubblicazion e elenco Completamento della filiera MMG Invio informativa al singolo paziente Invio delle lettere ai singoli pazienti da inizio

31 Gestione dell'arruolamento e della PIC Attività di arruolamento: Sono state inviate delle lettere sottoscritte da ATS, indirizzate ai pazienti cronici. Le comunicazioni hanno contenuto differente a seconda della tipologia di destinatario classificato in base alla stratificazione della domanda. L invio delle lettere è avvenuta e prosegue a scaglioni : 1. Pazienti già arruolati con il modello CReG, 2. Pazienti cronici in cura presso Medici aderenti (MMG/PLS) qualificati idonei dalle ATS come gestori/cogestori.. 3. Pazienti cronici appartenenti ai livelli 1, 2 e 3 super frequent users = pazienti che hanno registrato, presso la medesima struttura, una frequenza di accessi di almeno l 80% delle prestazioni) elevato frequent users =pazienti che hanno registrato, presso la medesima struttura, una frequenza di accessi compresa tra il 50% e l 80% delle prestazioni), di gestori qualificati idonei dalle ATS 4. Pazienti per i quali non è possibile individuare una o più strutture di riferimento con MMG non aderente

32 IL PROCESSO DELLA PRESA IN CARICO Stratificazione Avviso ATS Manifesta zione di interesse Valutazione dell idoneità e pubblicazion e elenco Completamento della filiera MMG Invio informativa al singolo paziente Libera scelta del paziente Firma del patto di cura e pubblicazione del PAI Presa in carico da parte del gestore scelto 32

33 I numeri della PIC in RL STRUTTURA TOTALE ARRUOLATI TOTALE PRESI IN CARICO % PRESI IN CARICO ATS BERGAMO % ATS BRESCIA % ATS BRIANZA % ATS INSUBRIA % ATS MILANO % ATS MONTAGNA % ATS PAVIA % ATS VALPADANA % Totale

34 STRUTTURA I numeri della PIC in ATS TOTALE ARRUOLATI TOTALE PRESI IN CARICO % PRESI IN CARICO ASST % COOPERATIVE MMG/PDF % ACCREDITATE % 1% 2% ASST COOPERATIVE MMG/PDF ACCREDITATE 97%

35 LA PIC IN ATS INSUBRIA GESTORE (escluse cure primarie) N ARRUOLATI N PRESI IN CARICO ASST PRIVATO ACCREDITATO ASST ASST PRIVATO ACCREDITATO PRIVATO ACCREDITATO PRIVATO ACCREDITATO PRIVATO ACCREDITATO PRIVATO ACCREDITATO 3 2 PRIVATO ACCREDITATO 87 2 PRIVATO ACCREDITATO PRIVATO ACCREDITATO 2 1 PRIVATO ACCREDITATO 1 0 PRIVATO ACCREDITATO 1 0 PRIVATO ACCREDITATO 5 0 Totale PIC

36 I numeri della PIC in ATS GESTORE N PAZIENTI ARRUOLATI N PAZIENTI PRESI IN CARICO COOP COOP COOP COOP COOP TOTALE Totale PIC

37 IL PROCESSO DELLA PRESA IN CARICO Stratificazione Avviso ATS Manifesta zione di interesse Valutazione dell idoneità e pubblicazion e elenco Completamento della filiera MMG Invio informativa al singolo paziente Libera scelta del paziente Validazio ne PAI Firma del patto di cura e pubblicazione del PAI Presa in carico da parte del gestore scelto 37

38 ALGORITMO VALIDAZIONE 1 a fase Controlli: Congruenza medico>assistito (valido per MMG e PDF) Congruenza classificazione Patologia Congruenza classificazione livello 2a fase Verifica prestazioni di LABORATORIO Verifica prestazioni SPECIALISTICHE Verifica prescrizioni FARMACEUTICHE 38

39 PUNTI DI FORZA Miglioramento dei percorsi di offerta con possibilità di definizione di agende dedicate Passaggio da medicina di attesa a medicina di iniziativa Tentativo di ridurre la frammentazione del sistema creando un percorso dedicato Possibilità per il sistema di definire strumenti di governo della domanda e controllo dell offerta attraverso i flussi informativi dedicati PUNTI DI ATTENZIONE Necessità di disporre di un tracciato record del PAI che consenta il monitoraggio costante del processo Necessità di definire le regole di integrazione tra sociosanitario e sociale In attesa della definizione di regole di funzionamento e tariffazione per la telemedicina

I dati della BDA cronici del territorio della ATS Bergamo al 31/12/2017

I dati della BDA cronici del territorio della ATS Bergamo al 31/12/2017 DGR 6164 PRESA IN CARICO DATI SUI PAZIENTI CRONICI IN ATS BERGAMO I dati della BDA cronici del territorio della ATS Bergamo al 31/12/2017 DIREZIONE GENERALE ATS DI BERGAMO SERVIZIO EPIDEMIOLOGICO AZIENDALE

Dettagli

ATTUAZIONE DELLA RIFORMA SANITARIA. Modalità di percorso di presa in carico dei pazienti cronici

ATTUAZIONE DELLA RIFORMA SANITARIA. Modalità di percorso di presa in carico dei pazienti cronici ATTUAZIONE DELLA RIFORMA SANITARIA Modalità di percorso di presa in carico dei pazienti cronici La cronicità in Lombardia qualche numero 2013 6.700 MMG 65% in forma associativa + 97% 3,5 milioni di pazienti

Dettagli

STRATIFICAZIONE DELLA DOMANDA

STRATIFICAZIONE DELLA DOMANDA N. Soggetti potenziali 150.000 1.300.000 1.900.000 STRATIFICAZIONE DELLA DOMANDA 3.000.000 3.500.000 Tipologia Pazienti Domanda Bisogni Fragilità clinica (quattro o più patologie) Cronicità polipatologica

Dettagli

Il /la dr./sa Giuliana Bensa dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche

Il /la dr./sa Giuliana Bensa dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche 1 Il /la dr./sa Giuliana Bensa dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche Dichiara altresì il proprio impegno ad astenersi, nell

Dettagli

La presa in carico del paziente cronico in Lombardia: Prospettive di sviluppo del nuovo modello di cura

La presa in carico del paziente cronico in Lombardia: Prospettive di sviluppo del nuovo modello di cura La presa in carico del paziente cronico in Lombardia: Prospettive di sviluppo del nuovo modello di cura RELATORE: Galdino Cassavia Co autori: Silvano Casazza, Saverio Chirchiglia Con l innalzamento della

Dettagli

SCHEDA DI SINTESI GOVERNO DELLA DOMANDA di PRESA IN CARICO

SCHEDA DI SINTESI GOVERNO DELLA DOMANDA di PRESA IN CARICO SCHEDA DI SINTESI GOVERNO DELLA DOMANDA di PRESA IN CARICO La Giunta Regionale ha approvato il 30 gennaio 2017 un importante delibera che da avvio al processo di presa in carico previsto dalla l.r 23-2015

Dettagli

RIORDINO DELLA PRESA IN CARICO DELLA CRONICITA IL CASO DELLA REGIONE LOMBARDIA

RIORDINO DELLA PRESA IN CARICO DELLA CRONICITA IL CASO DELLA REGIONE LOMBARDIA RIORDINO DELLA PRESA IN CARICO DELLA CRONICITA IL CASO DELLA REGIONE LOMBARDIA Francesco Petracca Cergas-SDA Bocconi Napoli, 01/12/2017 62 Congresso SIGG LR 23/2015: Il riordino del SSR lombardo 2 3 Stratificazione

Dettagli

La Riforma della Regione Lombardia per la presa in carico dei pazienti cronici e fragili

La Riforma della Regione Lombardia per la presa in carico dei pazienti cronici e fragili La Riforma della Regione Lombardia per la presa in carico dei pazienti cronici e fragili Aldo Bellini UO Programmazione Polo Ospedaliero Direzione Generale Welfare Milano, 24 novembre 2017 IL CONTESTO

Dettagli

Cristina Della Rosa Dipartimento Cure Primarie ATS Insubria Giugno 2017

Cristina Della Rosa Dipartimento Cure Primarie ATS Insubria Giugno 2017 Le esperienze di presa in carico della medicina generale Cristina Della Rosa Dipartimento Cure Primarie ATS Insubria Giugno 2017 LE ESPERIENZE DELLA ATS INSUBRIA La situazione ad oggi Cooperativa n. medici

Dettagli

MODALITÀ INNOVATIVE DI PRESA IN CARICO PER

MODALITÀ INNOVATIVE DI PRESA IN CARICO PER MODALITÀ INNOVATIVE DI PRESA IN CARICO PER IL PAZIENTE CRONICO NEL MODELLO LOMBARDO II CONFERENZA NAZIONALE SULL ASSISTENZA PRIMARIA 8 NOVEMBRE 2017 APPROFONDIMENTO A CURA DI MARCO BATTISTI LA RIFORMA

Dettagli

GESTIONE CLINICA DELLA SINDROME CORONARICA ACUTA IN REGIONE LOMBARDIA LA GESTIONE DOMICILIARE DEL PAZIENTE CON CARDIOPATIA ISCHEMICA

GESTIONE CLINICA DELLA SINDROME CORONARICA ACUTA IN REGIONE LOMBARDIA LA GESTIONE DOMICILIARE DEL PAZIENTE CON CARDIOPATIA ISCHEMICA GESTIONE CLINICA DELLA SINDROME CORONARICA ACUTA IN REGIONE LOMBARDIA LA GESTIONE DOMICILIARE DEL PAZIENTE CON CARDIOPATIA ISCHEMICA Anna Carla Pozzi Vicepresidente Cooperativa IML FIMMG Lombardia LA «CRONICITÀ»

Dettagli

LA FARMACIA: PRESIDIO ASSISTENZIALE DEL MALATO CRONICO

LA FARMACIA: PRESIDIO ASSISTENZIALE DEL MALATO CRONICO LA FARMACIA: PRESIDIO ASSISTENZIALE DEL MALATO CRONICO Annarosa Racca Presidente Federfarma Lombardia Milano, 29 novembre 2017 MODELLO LOMBARDO: LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE REGIONE LOMBARDIA DA IL

Dettagli

ATTUAZIONE DELLA RIFORMA SANITARIA. Modalità di percorso di presa in carico dei pazienti cronici

ATTUAZIONE DELLA RIFORMA SANITARIA. Modalità di percorso di presa in carico dei pazienti cronici ATTUAZIONE DELLA RIFORMA SANITARIA Modalità di percorso di presa in carico dei pazienti cronici IL GESTORE DELLA PRESA IN CARICO Il gestore garantisce il coordinamento e l integrazione tra i differenti

Dettagli

L articolazione della medicina di iniziativa: Legge 23

L articolazione della medicina di iniziativa: Legge 23 L articolazione della medicina di iniziativa: Legge 23 Direttore UO Cardiologia Direttore Dipartimento Cardio respiratorio ASST Santi Paolo Milano Milano 20 Aprile 2018 Stefano Carugo Premessa: Per la

Dettagli

LA MEDICINA GENERALE COME GESTORE DELLA RETE DI PRESA IN CARICO GABRIELLA LEVATO

LA MEDICINA GENERALE COME GESTORE DELLA RETE DI PRESA IN CARICO GABRIELLA LEVATO LA MEDICINA GENERALE COME GESTORE DELLA RETE DI PRESA IN CARICO GABRIELLA LEVATO VICE SEGRETARIO REGIONALE FIMMG LOMBARDIA Spesa sanitaria, socio sanitaria e spesa totale pro-capite per classi di età Zocchetti,

Dettagli

Presa in carico del paziente cronico

Presa in carico del paziente cronico Presa in carico del paziente cronico Motore Sanità Roadshow diabetologia Milano, 5 dicembre 2018 Antonio Barone Responsabile della Divisione Servizi per il Welfare Regionale Lombardia Informatica Contesto

Dettagli

Dott. Mauro Martini MMG San Donato Milanese ATS Milano Città Metropolitana Presidente Cooperativa CReG Servizi Cooperativa Regionale Gestori

Dott. Mauro Martini MMG San Donato Milanese ATS Milano Città Metropolitana Presidente Cooperativa CReG Servizi Cooperativa Regionale Gestori MMG San Donato Milanese ATS Milano Città Metropolitana Presidente Cooperativa CReG Servizi Cooperativa Regionale Gestori Cure Primarie Modello Bismarck È un modello di welfare basato sul principio assicurativo

Dettagli

LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO. Silvano Casazza MILANO SABATO 16 GIUGNO 2018

LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO. Silvano Casazza MILANO SABATO 16 GIUGNO 2018 LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO Silvano Casazza MILANO SABATO 16 GIUGNO 2018 Andamento dell indice di vecchiaia Informazioni e grafici disponibili su https://portale.ats-milano.it Andamento dell

Dettagli

La sperimentazione CReG in Regione Lombardia

La sperimentazione CReG in Regione Lombardia La sperimentazione CReG in Regione Lombardia Mauro Agnello Roma, 27 novembre 2013 0 4 8 12 16 20 24 28 32 36 40 44 48 52 56 60 64 68 72 76 80 84 88 92 96 100 Direzione Generale Salute 100 90 Percentuale

Dettagli

AVVISO PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO DEGLI IDONEI PER IL RUOLO DI GESTORE, DI CO

AVVISO PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO DEGLI IDONEI PER IL RUOLO DI GESTORE, DI CO AVVISO PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO DEGLI IDONEI PER IL RUOLO DI GESTORE, DI CO GESTORE E DI EROGATORE PER LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI E/O FRAGILI Incontro di presentazione 8 giugno 2017 Ruoli

Dettagli

AttuazioneL.r. 23/2015. Governo della domanda e avvio della presa in carico di pazienti cronici e fragili. (DGR 6164/2017 e DGR 6551/2017)

AttuazioneL.r. 23/2015. Governo della domanda e avvio della presa in carico di pazienti cronici e fragili. (DGR 6164/2017 e DGR 6551/2017) AttuazioneL.r. 23/2015 Governo della domanda e avvio della presa in carico di pazienti cronici e fragili (DGR 6164/2017 e DGR 6551/2017) UFFICIO SINDACI- Via Gallicciolli 4, Bergamo tel. 035/385384-5 cell.

Dettagli

Evoluzione del Sistema Socio Sanitario in Lombardia: presa in carico dei pazienti cronici e/o fragili. Giovanni Daverio

Evoluzione del Sistema Socio Sanitario in Lombardia: presa in carico dei pazienti cronici e/o fragili. Giovanni Daverio Evoluzione del Sistema Socio Sanitario in Lombardia: presa in carico dei pazienti cronici e/o fragili Giovanni Daverio Giugno 2017 I BISOGNI DI SALUTE EMERGENTI: INVECCHIAMENTO E CRONICITÀ in Lombardia

Dettagli

La presa in carico del paziente cronico in Lombardia: prime evidenze e possibili sviluppi Pisa, 24 maggio 2019

La presa in carico del paziente cronico in Lombardia: prime evidenze e possibili sviluppi Pisa, 24 maggio 2019 La presa in carico del paziente cronico in Lombardia: prime evidenze e possibili sviluppi Pisa, 24 maggio 2019 Silvano Casazza 1 LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO I temi affrontati 1. Il Contesto:

Dettagli

STATO DELL ARTE RIFORMA n. 23/2015 Direttore Generale Welfare Dr. Giovanni Daverio

STATO DELL ARTE RIFORMA n. 23/2015 Direttore Generale Welfare Dr. Giovanni Daverio STATO DELL ARTE RIFORMA n. 23/2015 Direttore Generale Welfare Dr. Giovanni Daverio STIAMO LAVORANDO SU. Regole di sistema 2017 Approvazione dei POAS Piani di efficientamento aziendali D.M. 70/2015 Monitoraggio

Dettagli

LA RIFORMA DEL SSR. Le sfide alla base della Legge 23/2015

LA RIFORMA DEL SSR. Le sfide alla base della Legge 23/2015 LA RIFORMA DEL SSR Le sfide alla base della Legge 23/2015 GIANCARLO IANNELLO DIRETTORE SOCIOSANITARIO AZIENDA SOCIOSANITARIA TERRITORIALE OVEST MILANO OBIETTIVO Confermare un modello che si è dimostrato

Dettagli

Governo della domanda e avvio della presa in carico dei pazienti cronici e fragili

Governo della domanda e avvio della presa in carico dei pazienti cronici e fragili Governo della domanda e avvio della presa in carico dei pazienti cronici e fragili Roberto Soj, Direttore Generale Lombardia Informatica Milano, 24 novembre 2017 L universo di riferimento Oltre 300 Strutture

Dettagli

STRATIFICAZIONE DELLA DOMANDA

STRATIFICAZIONE DELLA DOMANDA DGR 6164/2017 GOVERNO DELLE DOMANDA PAZIENTI CRONICI E FRAGILI PRIME NOTE 1 STRATIFICAZIONE DELLA DOMANDA 5 Classi di stratificazione della domanda sanitaria da parte dei pazienti lombardi: Livello 1:

Dettagli

Malati cronici Una rete capillare per l assistenza

Malati cronici Una rete capillare per l assistenza Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Data: 27/07/2017 Pagina: 12 Categorie: Regione Lombardia Malati cronici Una rete capillare per l assistenza Asst Bergamo Est. Accordi plurimi con vari soggetti, dalle Rsa

Dettagli

Continuità di cura: esperienze italiane ed europee a confronto L esperienza di Regione Lombardia Marco Pantera Lombardia Informatica

Continuità di cura: esperienze italiane ed europee a confronto L esperienza di Regione Lombardia Marco Pantera Lombardia Informatica Terzo incontro con la HIMSS Italian Community Continuità di cura: esperienze italiane ed europee a confronto L esperienza di Regione Lombardia Marco Pantera Lombardia Informatica Milano, 21 Febbraio 2018

Dettagli

per chi vuole saperne di più

per chi vuole saperne di più Conosci qualcuno interessato a ricevere notizie della Fnp? Invia una email con nome e recapito email della persona interessata a pensionati.milano@cisl.it. PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI D.G.R. X/6551

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 6164 Seduta del 30/01/2017

DELIBERAZIONE N X / 6164 Seduta del 30/01/2017 DELIBERAZIONE N X / 6164 Seduta del 30/01/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

Percorsi terapeutici tra acuzie e cronicità: legge regionale 23/2015. Germano Bettoncelli Brescia

Percorsi terapeutici tra acuzie e cronicità: legge regionale 23/2015. Germano Bettoncelli Brescia Percorsi terapeutici tra acuzie e cronicità: legge regionale 23/2015 Germano Bettoncelli Brescia 24.11.2017 L. 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale Finanziamento SSN

Dettagli

Motore Sanità MODELLO LOMBARDO LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE. Giovanni Daverio

Motore Sanità MODELLO LOMBARDO LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE. Giovanni Daverio Motore Sanità MODELLO LOMBARDO LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE Giovanni Daverio Milano, 29 novembre 2017 Legge Regionale 11 agosto 2015, n. 23 Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche

Dettagli

Modelli di cura dei pazienti cronici e fragili Il Gestore Dott.ssa G. Lacaita Direttore Socio Sanitario ASST Fatebenefratelli Sacco

Modelli di cura dei pazienti cronici e fragili Il Gestore Dott.ssa G. Lacaita Direttore Socio Sanitario ASST Fatebenefratelli Sacco Modelli di cura dei pazienti cronici e fragili Il Gestore Dott.ssa G. Lacaita Direttore Socio Sanitario ASST Fatebenefratelli Sacco Milano 24 novembre 2017 LA NOVITÀ IL RIORDINO DELLA RETE DI OFFERTA IN

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELL INSUBRIA CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La presente deliberazione é stata pubblicata nei modi di legge dal 31.05.2017 Varese, 31.05.2017_ IL FUNZIONARIO DELEGATO Dott.

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 7655 Seduta del 28/12/2017

DELIBERAZIONE N X / 7655 Seduta del 28/12/2017 DELIBERAZIONE N X / 7655 Seduta del 28/12/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

Nuove sfide, nuovi scenari e nuovi modelli per un Sanità che cambia: come creare valore

Nuove sfide, nuovi scenari e nuovi modelli per un Sanità che cambia: come creare valore S@alute2017 -Roma, 20 settembre 2017 Nuove sfide, nuovi scenari e nuovi modelli per un Sanità che cambia: come creare valore Marco Trivelli ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda CREARE VALORE PER

Dettagli

Il riordino della rete di offerta e la presa in carico dei pazienti cronici ai sensi delle DGR 6164/17 e DGR 6551/17

Il riordino della rete di offerta e la presa in carico dei pazienti cronici ai sensi delle DGR 6164/17 e DGR 6551/17 Il riordino della rete di offerta e la presa in carico dei pazienti cronici ai sensi delle DGR 6164/17 e DGR 6551/17 Incontro rivolto a Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta ATS di Pavia

Dettagli

La Medicina sul Territorio in Lombardia

La Medicina sul Territorio in Lombardia La Medicina sul Territorio in Lombardia Possibili scenari di sviluppo nel contesto della Legge Regionale 23/2015 e decreti collegati Il contesto della Legge Regionale 23 ripensamento radicale del sistema

Dettagli

La medicina generale. come nodo fondamentale. della rete

La medicina generale. come nodo fondamentale. della rete La medicina generale come nodo fondamentale della rete Il Medico di Medicina Generale come nodo fondamentale della rete Rolfi Dr Giovanni i percorsi di cura e assistenza sanitari sociocanitari e assistenziali

Dettagli

Revisione critica, modelli regionali

Revisione critica, modelli regionali Revisione critica, modelli regionali Progettazione e applicazione del CReG in Lombardia, primi passi e prime evidenze Guido Marinoni Roma, 22 ottobre, 2013 La Banca Dati Assistito (BDA) La definizione

Dettagli

Il Piano Nazionale della Cronicità

Il Piano Nazionale della Cronicità School Firenze Focus annuale Tavola rotonda «Cronicità: modelli regionali a confronto» 14 dicembre 2018 Il Piano Nazionale della Cronicità On. Dott.ssa Fabiola Bologna Commissione XII Affari sociali-sanità

Dettagli

PROGETTO PER L ATTIVAZIONE DI UN PRESIDIO SOCIO SANITARIO TERRITORIALE DI COMUNITÀ NELLA CITTÀ DI MUGGIÒ. Dicembre 2018

PROGETTO PER L ATTIVAZIONE DI UN PRESIDIO SOCIO SANITARIO TERRITORIALE DI COMUNITÀ NELLA CITTÀ DI MUGGIÒ. Dicembre 2018 PROGETTO PER L ATTIVAZIONE DI UN PRESIDIO SOCIO SANITARIO TERRITORIALE DI COMUNITÀ NELLA CITTÀ DI MUGGIÒ Dicembre 2018 INTRODUZIONE La Legge 23/2015 afferma che la programmazione, la gestione e l organizzazione

Dettagli

13/03/2017 Maurizio Montanelli 1

13/03/2017 Maurizio Montanelli 1 13/03/2017 Maurizio Montanelli 1 DECRETO N. 3682 Del 28/04/2016 DIREZIONE GENERALE WELFARE ORGANIZZAZIONE DELL OFFERTA VACCINALE ALLA LUCE DELLA LR 23/2015 13/03/2017 Maurizio Montanelli 2 Azioni Output

Dettagli

È andato in scena il secondo atto del nuovo modello lombardo di presa in carico degli ammalati cronici

È andato in scena il secondo atto del nuovo modello lombardo di presa in carico degli ammalati cronici Sanità lombarda e cronicità. Riforma confusa, con metodo 1 Aldo Gazzetti La sanità lombarda sembra evolversi, espandersi e mutarsi nei propositi e nei tempi a seconda delle reazioni e delle pressioni dei

Dettagli

La riforma passa anche attraverso l innovazione

La riforma passa anche attraverso l innovazione La riforma passa anche attraverso l innovazione Modello Lombardo La presa in carico del paziente Milano, 29 Novembre 2017 Giorgio Caielli Il sistema direzionale SISS Il sistema direzionale Socio Sanitario

Dettagli

Osservatorio settoriale RSA

Osservatorio settoriale RSA Osservatorio settoriale RSA 10 convegno annuale RSA e servizi della rete territoriale ad un anno dalla riforma:stato dell arte e prospettive future IL PUNTO DI VISTA DEGLI ENTI GESTORI:COMPLESSITA, SFIDE

Dettagli

Carta di accoglienza PRESA IN CARICO PAZIENTE CRONICO. Dipartimento per la continuità assistenziale e delle cronicità

Carta di accoglienza PRESA IN CARICO PAZIENTE CRONICO. Dipartimento per la continuità assistenziale e delle cronicità Carta di accoglienza PRESA IN CARICO PAZIENTE CRONICO Gent.ma Signora, Preg.mo Signore, Lei è stato chiamato, con invito scritto, ad aderire al progetto di Presa in carico del paziente cronico della Regione

Dettagli

L INTEGRAZIONE TRA I SERVIZI PER LA CONTINUITA ASSITENZIALE DELLA PERSONA FRAGILE

L INTEGRAZIONE TRA I SERVIZI PER LA CONTINUITA ASSITENZIALE DELLA PERSONA FRAGILE L INTEGRAZIONE TRA I SERVIZI PER LA CONTINUITA ASSITENZIALE DELLA PERSONA FRAGILE L ospedale e il territorio: opportunità e criticità nell integrazione socio-sanitaria Francesca Busa Direttore Distretto

Dettagli

Il governo dell assistenza primaria nel nuovo contesto del servizio socio sanitario lombardo. SITI Seminario Vittorio Bosio ASST Lariana

Il governo dell assistenza primaria nel nuovo contesto del servizio socio sanitario lombardo. SITI Seminario Vittorio Bosio ASST Lariana Il governo dell assistenza primaria nel nuovo contesto del servizio socio sanitario lombardo SITI Seminario 29.09.2016 - Vittorio Bosio ASST Lariana Garantire adeguati percorsi di prevenzione, diagnosi,

Dettagli

CONVEGNO OASI 2016 Il Rapporto OASI 2016

CONVEGNO OASI 2016 Il Rapporto OASI 2016 CONVEGNO OASI 2016 Il Rapporto OASI 2016 WORKSHOP REGIONE PUGLIA I CReG lombardi: risultati preliminari e prospettive per il governo della domanda I cambiamenti nell offerta di servizi Con il contributo

Dettagli

Presa in carico dei pazienti cronici: nuovi modelli organizzativi ASST. Umberto Valentini ASST Spedali Civili - Brescia

Presa in carico dei pazienti cronici: nuovi modelli organizzativi ASST. Umberto Valentini ASST Spedali Civili - Brescia Presa in carico dei pazienti cronici: nuovi modelli organizzativi ASST Umberto Valentini ASST Spedali Civili - Brescia Il dr Umberto Valentini dichiara di aver ricevuto negli ultimi tre anni compensi o

Dettagli

ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA. Presa in carico. Il percorso nella ASST Melegnano e Martesana

ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA. Presa in carico. Il percorso nella ASST Melegnano e Martesana ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA Presa in carico Il percorso nella ASST Melegnano e Martesana Gorgonzola 25 Settembre 1 Cronici Frequent Users ASST Melegnano e Martesana 2 Cronici Frequent Users ASST Melegnano

Dettagli

Stefano Ongaro Medico di Medicina Genarale

Stefano Ongaro Medico di Medicina Genarale GESTIONE SERVIZI TERRITORIALI SOCIO-SANITARI SCPA LEGNANO (MI) Stefano Ongaro Medico di Medicina Genarale VIA RONCHI 12 gst@gst-medicina.it Mission Favorire la crescita delle Cure Primarie in forme complesse

Dettagli

Creg in Lombardia. Convention Nazionale CoS Nord. Davide Lauri, MMG Presidente Cooperativa Medici Milano Centro, CMMC. Presidente CoS Lombardia

Creg in Lombardia. Convention Nazionale CoS Nord. Davide Lauri, MMG Presidente Cooperativa Medici Milano Centro, CMMC. Presidente CoS Lombardia Creg in Lombardia Davide Lauri, MMG Presidente Cooperativa Medici Milano Centro, CMMC Presidente CoS Lombardia Convention Nazionale CoS Nord Grand Hotel Doria Milano, 8 giugno 2013 DGR IX/937 1 DICEMBRE

Dettagli

Esperienze di medicina generale in forma associata a Milano e nuovi modelli di gestione della cronicita sul territorio (CReG)

Esperienze di medicina generale in forma associata a Milano e nuovi modelli di gestione della cronicita sul territorio (CReG) Esperienze di medicina generale in forma associata a Milano e nuovi modelli di gestione della cronicita sul territorio (CReG) Davide Lauri, MMG Presidente Coop Medici Milano Centro CMMC Museo Civico di

Dettagli

Le implicazioni direzionali e gestionali del progetto SIDERA^B : il ruolo della PA

Le implicazioni direzionali e gestionali del progetto SIDERA^B : il ruolo della PA Sistema Integrato DomicliarE e Riabilitazione Assistita SIDERA^B al Benessere Le implicazioni direzionali e gestionali del progetto SIDERA^B : il ruolo della PA Engagement e riabilitazione domiciliare

Dettagli

Razionale. Casa della Salute. Sostenibilità SSR Appropriatezza organizzativa Equità d accesso alle cure. Potenziamento assistenza territoriale

Razionale. Casa della Salute. Sostenibilità SSR Appropriatezza organizzativa Equità d accesso alle cure. Potenziamento assistenza territoriale Casa della Salute Razionale Sostenibilità SSR Appropriatezza organizzativa Equità d accesso alle cure Potenziamento assistenza territoriale «intesa come l insieme delle attività e prestazioni sanitarie

Dettagli

VISTI i seguenti atti di programmazione regionale:

VISTI i seguenti atti di programmazione regionale: OGGETTO: GOVERNO DELLA DOMANDA: INDICAZIONI PER L AVVIO DELLA SPERIMENTAZIONE DI PERCORSI DI PRESA IN CARICO RIVOLTI A PAZIENTI CRONICI, FRAGILI, POLIPATOLOGICI E AD ALTA COMPLESSITA CLINICO-ASSISTENZIALE.

Dettagli

ACCORDO INTEGRATIVO REGIONALE MMG ANNO 2019

ACCORDO INTEGRATIVO REGIONALE MMG ANNO 2019 ACCORDO INTEGRATIVO REGIONALE MMG ANNO 2019 Con riferimento al principio ispiratore della LR 33/2009, come modificata dalla LR 23/2015, dell orientamento alla presa in carico della persona nel suo complesso,

Dettagli

PRESA IN CARICO E CRONICITÀ. I bisogni della persona e la domanda di salute PRESA IN CARICO E CRONICITÀ... 2

PRESA IN CARICO E CRONICITÀ. I bisogni della persona e la domanda di salute PRESA IN CARICO E CRONICITÀ... 2 PRESA IN CARICO E CRONICITÀ I bisogni della persona e la domanda di salute Sommario PRESA IN CARICO E CRONICITÀ... 2 I BISOGNI DELLA PERSONA E LA DOMANDA DI SALUTE... 2 DAL GOVERNO DELL OFFERTA AL GOVERNO

Dettagli

Evoluzione della sanità d iniziativa: lo stato dell arte

Evoluzione della sanità d iniziativa: lo stato dell arte Esperienze di cure primarie: l innovazione 2.0 nell assistenza territoriale Evoluzione della sanità d iniziativa: lo stato dell arte Lorenzo Roti - Toscana 1 Agenda l estensione del progetto dopo 4 anni

Dettagli

La domanda. 189 Comuni; assititi. Distretto Ambito Maschi Femmine Totale BRONI- STRADELLA

La domanda. 189 Comuni; assititi. Distretto Ambito Maschi Femmine Totale BRONI- STRADELLA La domanda Distretto Ambito Maschi Femmine Totale OLTREPO' PAVESE LOMELLINA ATS BRONI- STRADELLA 19.429 20.868 40.297 CASTEGGIO 16.771 17.604 34.375 VOGHERA-VARZI 31.991 34.561 66.552 68.191 73.033 141.224

Dettagli

LA RIFORMA DEL WELFARE LOMBARDO E LE NUOVE MODALITA DI PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO E FRAGILE: COME COMUNICARE PER FAVORIRE L ADESIONE AL

LA RIFORMA DEL WELFARE LOMBARDO E LE NUOVE MODALITA DI PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO E FRAGILE: COME COMUNICARE PER FAVORIRE L ADESIONE AL LA RIFORMA DEL WELFARE LOMBARDO E LE NUOVE MODALITA DI PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO E FRAGILE: COME COMUNICARE PER FAVORIRE L ADESIONE AL PERCORSO DA PARTE DEI CITTADINI. Monza 29/03/2017 - Lecco

Dettagli

A un anno dalla Riforma del Sistema Socio Sanitario Lombardo: quale bene per il malato? Associazione Medicina e Persona 28/01/2017

A un anno dalla Riforma del Sistema Socio Sanitario Lombardo: quale bene per il malato? Associazione Medicina e Persona 28/01/2017 A un anno dalla Riforma del Sistema Socio Sanitario Lombardo: quale bene per il malato? Associazione Medicina e Persona 28/01/2017 Lombardia: una rete d offerta ricca e articolata Strutture sanitarie Strutture

Dettagli

CRONICITA E PRESA IN CARICO: IL RUOLO DEI MMG IN UN SISTEMA CHE EVOLVE

CRONICITA E PRESA IN CARICO: IL RUOLO DEI MMG IN UN SISTEMA CHE EVOLVE CRONICITA E PRESA IN CARICO: IL RUOLO DEI MMG IN UN SISTEMA CHE EVOLVE ASST Vimercate, 13/06/17 ASST Lecco, 20/06/17 ASST Monza, 21/06/17 1 Argomenti Come supportare il processo di riforma attraverso il

Dettagli

Il valore del farmaco nella prospettiva dei Servizi Sanitari

Il valore del farmaco nella prospettiva dei Servizi Sanitari 28 marzo 2017 Il valore del farmaco nella prospettiva dei Servizi Sanitari Prof. Davide Croce Università Cattaneo - LIUC Il Servizio Sanitario: più prestazioni a meno finanziamento TRENDS sanitari dei

Dettagli

Il CAP di Castellamonte del Distretto di Cuorgnè (ASL TO4) come modello di gestione della BPCO e di costruzione di PDTA.

Il CAP di Castellamonte del Distretto di Cuorgnè (ASL TO4) come modello di gestione della BPCO e di costruzione di PDTA. Il CAP di Castellamonte del Distretto di Cuorgnè (ASL TO4) come modello di gestione della BPCO e di costruzione di PDTA. Anselmo E., Dellarole F., Varello G., Testa A., Toso C., Mortoni L. DISTRETTO di

Dettagli

Costermano ottobre 2011 XXIII Congresso CSERMEG ACUZIE E CRONICITÀ NELLE CURE PRIMARIE: ORGANIZZAZIONE, FORMAZIONE E RICERCA

Costermano ottobre 2011 XXIII Congresso CSERMEG ACUZIE E CRONICITÀ NELLE CURE PRIMARIE: ORGANIZZAZIONE, FORMAZIONE E RICERCA Costermano 28-29-30 ottobre 2011 XXIII Congresso CSERMEG ACUZIE E CRONICITÀ NELLE CURE PRIMARIE: ORGANIZZAZIONE, FORMAZIONE E RICERCA Quale futuro per la gestione della cronicità? I CREG in Lombardia Dr.

Dettagli

LA RIFORMA SANITARIA IN LOMBARDIA LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI

LA RIFORMA SANITARIA IN LOMBARDIA LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI LA RIFORMA SANITARIA IN LOMBARDIA LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI Analisi di contesto È in atto un progressivo invecchiamento della popolazione Le malattie croniche hanno sostituito quelle acute

Dettagli

4 giugno 2005 ASLMI3 Monza

4 giugno 2005 ASLMI3 Monza Pop 1.032.558 (11% della Lombardia) Aziende Ospedaliere: 7 Ambulatori territoriali: 66 Posti letto n. 3849 (9% della Lombardia) Tasso di ospedalizzazione 145/1000 MMG n.758 PLS n. 132 MISSION ASL INDIRIZZI

Dettagli

Casa della Salute di San Secondo

Casa della Salute di San Secondo Casa della Salute di San Secondo PROGETTO: GESTIONE INTEGRATA DEL PAZIENTE CON BPCO NELLA CASA DELLA SALUTE DI SAN SECONDO Obiettivo generale è la presa in carico delle persone assistite affette da BPCO

Dettagli

Il ruolo del gestore MMG

Il ruolo del gestore MMG Il ruolo del gestore MMG LA GESTIONE DEL PAZIENTE DIABETICO IN LOMBARDIA: PIANO DI CURA, CENTRO SERVIZI E AGENDE DEDICATE Davide Lauri, MMG Presidente, Cooperativa Medici Milano Centro Gestore della presa

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 6164 Seduta del 30/01/2017

DELIBERAZIONE N X / 6164 Seduta del 30/01/2017 DELIBERAZIONE N X / 6164 Seduta del 30/01/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

(Fonte Dati: Regione Lombardia Classificazione secondo DGR 6164/2017)

(Fonte Dati: Regione Lombardia Classificazione secondo DGR 6164/2017) (Fonte Dati: Regione Lombardia Classificazione secondo DGR 6164/2017) Distretto Lomellina Assistiti 177.665 = 33,3% Sup. 1.060 Kmq 167,6 Ab/Kmq Assistiti totali al 31.12.2016 = 533.922 Superficie 2.960

Dettagli

La sperimentazione dei CReG: stato dell arte, risultati preliminari, prospettive

La sperimentazione dei CReG: stato dell arte, risultati preliminari, prospettive Sintesi OASI cap. 16 La sperimentazione dei CReG: stato dell arte, risultati preliminari, prospettive A cura di Francesco Longo, Francesco Petracca, Alberto Ricci 2 Indice Introduzione Domande di ricerca

Dettagli

INCONTRO DEL COLLEGIO DEI DIRETTORI DELL ATS BRIANZA CON L ASSESSORE AVV. GALLERA E IL DIRETTORE GENERALE AL WELFARE Dr. CAJAZZO

INCONTRO DEL COLLEGIO DEI DIRETTORI DELL ATS BRIANZA CON L ASSESSORE AVV. GALLERA E IL DIRETTORE GENERALE AL WELFARE Dr. CAJAZZO INCONTRO DEL COLLEGIO DEI DIRETTORI DELL ATS BRIANZA CON L ASSESSORE AVV. GALLERA E IL DIRETTORE GENERALE AL WELFARE Dr. CAJAZZO 12 LUGLIO 2018 STRUTTURE E DISTRETTI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE N 13 DIPARTIMENTI

Dettagli

Presentazione del Protocollo di intesa per la valorizzazione dei farmacisti e delle farmacie territoriali nell educazione terapeutica

Presentazione del Protocollo di intesa per la valorizzazione dei farmacisti e delle farmacie territoriali nell educazione terapeutica DIREZIONE GENERALE SERVIZIO ATTIVITA SPERIMENTALI E MALATTIE RARE U.O. Comunicazione viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030/3838315 Fax 030/3838280 E-mail: comunicazione@aslbrescia.it CONFERENZA

Dettagli

Presidio Ospedaliero Territoriale Sant Angelo Lodigiano

Presidio Ospedaliero Territoriale Sant Angelo Lodigiano Presidio Ospedaliero Territoriale Sant Angelo Lodigiano 45000 abitanti 14500 abitanti Presidio Ospedaliero Territoriale Sant Angelo Lodigiano 15000 abitanti 16000 abitanti 45000 abitanti 14500 abitanti

Dettagli

Modelli assistenziali dei Territori a confronto i diversi sistemi regionali per la cronicità visti da fuori

Modelli assistenziali dei Territori a confronto i diversi sistemi regionali per la cronicità visti da fuori Modelli assistenziali dei Territori a confronto i diversi sistemi regionali per la cronicità visti da fuori 1 Cronicità: quali sfide? riorganizzazione assistenza ospedaliera e spostamento sul territorio

Dettagli

Il report di AFT e CdS

Il report di AFT e CdS La MaCro per il monitoraggio, la governance e la valutazione delle Cure Primarie Il report di AFT e CdS Valentina Barletta Osservatorio di Epidemiologia valentina.barletta@ars.toscana.it Agenzia regionale

Dettagli

Analisi del modello CReG: da sperimentazione a elemento di sistema

Analisi del modello CReG: da sperimentazione a elemento di sistema Osservatorio Sanità Privata Accreditata 15-16 Si ringraziano : Assolombarda, AIOP Lombardia, Confindustria Lombardia, ARIS Lombardia e AGESPI per il contributo incondizionato all Osservatorio; Regione

Dettagli

Indirizzi regionali per la presa in carico della cronicità e della fragilità in Regione Lombardia. Mauro Agnello

Indirizzi regionali per la presa in carico della cronicità e della fragilità in Regione Lombardia. Mauro Agnello Indirizzi regionali per la presa in carico della cronicità e della fragilità in Regione Lombardia Mauro Agnello Un percorso iniziato da tempo CReG-POT Libro Bianco L.R. 23/2015 Indirizzi cronicità DGR

Dettagli

IL CAMBIO DEL PARADIGMA NELL APPROCCIO SOCIO ASSISTENZIALE

IL CAMBIO DEL PARADIGMA NELL APPROCCIO SOCIO ASSISTENZIALE IL CAMBIO DEL PARADIGMA NELL APPROCCIO SOCIO ASSISTENZIALE Dott.ssa Ester Poncato Direttore Dipartimento PIPSS Giugno 2017 1 COSA SIGNIFICA CAMBIARE IL PARADIGMA? Da un Sistema organizzato/orientato verso

Dettagli

Il progetto di modernizzazione NOA dell Area Vasta Emilia Centro

Il progetto di modernizzazione NOA dell Area Vasta Emilia Centro Il progetto di modernizzazione NOA dell Area Vasta Emilia Centro Una nuova organizzazione ambulatoriale per la gestione delle patologie croniche: gli strumenti del disease management e del governo clinico

Dettagli

Osservatorio OCPS. Divisione Ricerche Claudio Dematté CRONICITA' E DOMICILIARITA': STRATEGIE E MODELLI PER L'INTEGRAZIONE PUBBLICO-PRIVATO

Osservatorio OCPS. Divisione Ricerche Claudio Dematté CRONICITA' E DOMICILIARITA': STRATEGIE E MODELLI PER L'INTEGRAZIONE PUBBLICO-PRIVATO Divisione Ricerche Claudio Dematté Osservatorio OCPS CRONICITA' E DOMICILIARITA': STRATEGIE E MODELLI PER L'INTEGRAZIONE PUBBLICO-PRIVATO Mario Del Vecchio Dalla popolazione alle popolazioni, dai silos

Dettagli

CONFERENCE. Integrated services: organizational healthcare models in the framework of chronic diseases. The Chronic Care Model in Tuscany

CONFERENCE. Integrated services: organizational healthcare models in the framework of chronic diseases. The Chronic Care Model in Tuscany CONFERENCE Integrated services: organizational healthcare models in the framework of chronic diseases. The Chronic Care Model in Tuscany 26-27 March 2018 Turin, C.so Regina Margherita, 174 Paolo Francesconi

Dettagli

Sintesi della delibera N del 28 dicembre 2017

Sintesi della delibera N del 28 dicembre 2017 ALLEGATO 1 Sintesi della delibera N. 7655 del 28 dicembre 2017 pubblicata sul BUR del 30 dicembre 2017 Nella premessa si ricorda che la l.r. 33/2009 sottolinea la scelta libera, consapevole e responsabile

Dettagli

Finalità. Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria, politiche sociali e famiglia Riva Nazario Sauro Trieste I

Finalità. Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria, politiche sociali e famiglia Riva Nazario Sauro Trieste I Finalità Legge Regionale di «Riordino dell'assetto istituzionale e organizzativo del Servizio sanitario regionale e norme in materia di programmazione sanitaria e sociosanitaria» approvata il 2 ottobre

Dettagli

Centro servizi per la presa in carico del paziente cronico: una rete al servizio del territorio

Centro servizi per la presa in carico del paziente cronico: una rete al servizio del territorio Centro servizi per la presa in carico del paziente cronico: una rete al servizio del territorio Dr. Marco Magri 14 Dicembre 2018 RETE ASSISTENZIALE A FORTE INTEGRAZIONE SUL TERRITORIO Il territorio rappresenta

Dettagli

L Infermiere di Famiglia e di Comunità (IFeC)

L Infermiere di Famiglia e di Comunità (IFeC) L Infermiere di Famiglia e di Comunità (IFeC) Inf. Gessica Madravio ASST Ospedale Maggiore Crema DEFINIZIONE L infermiere di Famiglia e di comunità rappresenta l evoluzione di funzioni professionali già

Dettagli

ASSOCIAZIONISMO EVOLUTO. L esperienza nella ASL Milano 1. Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale

ASSOCIAZIONISMO EVOLUTO. L esperienza nella ASL Milano 1. Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale ASSOCIAZIONISMO EVOLUTO L esperienza nella ASL Milano 1 dr. Beghi Giovanni dr.ssa Daniela Malnis Direttore Dipartimento Cure Primarie Direttore UOC Assistenza Specialistica 1 Il progetto Dr. Giovanni Beghi

Dettagli

Ticuro Reply, lo strumento per gestire la presa in carico. Nicola Bottone

Ticuro Reply, lo strumento per gestire la presa in carico. Nicola Bottone Ticuro Reply, lo strumento per gestire la presa in carico Nicola Bottone La presa in carico: modello regionale Legge Regionale n. 23/2015 Regione Lombardia ha inteso sviluppare un modello di cura del paziente

Dettagli

COSTITUZIONE DI UN COMITATO SCIENTIFICO E DI UN COMITATO TECNICO (10 U.O./ASL)

COSTITUZIONE DI UN COMITATO SCIENTIFICO E DI UN COMITATO TECNICO (10 U.O./ASL) COSTITUZIONE DI UN COMITATO SCIENTIFICO E DI UN COMITATO TECNICO (10 U.O./ASL) ESPLORAZIONE NELLE 10 CASE DELLA SALUTE CON TRE QUESTIONARI SU: - FUNZIONAMENTO; - PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI; -

Dettagli

Legge di evoluzione del Sistema Socio Sanitario Lombardo

Legge di evoluzione del Sistema Socio Sanitario Lombardo Legge di evoluzione del Sistema Socio Sanitario Lombardo Agenzie di Tutela della Salute (ATS) in numero di 8, rispetto alle precedenti 15 ASL. Hanno compiti di programmazione dell'offerta sanitaria, di

Dettagli

Il Modello di Attuazione della Sanità Elettronica in Regione Lombardia:

Il Modello di Attuazione della Sanità Elettronica in Regione Lombardia: Chiara Penello Il Modello di Attuazione della Sanità Elettronica in Regione Lombardia: A metà degli anni 90, contemporaneamente alla riforma della Sanità lombarda, introdotta con la Legge 31/97, si è riorganizzato

Dettagli

PROCEDURA PER L'ACCESSO E LA PRESA IN CARICO DELL UTENTE IN ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA. Allegato A

PROCEDURA PER L'ACCESSO E LA PRESA IN CARICO DELL UTENTE IN ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA. Allegato A PROCEDURA PER L'ACCESSO E LA PRESA IN CARICO DELL UTENTE IN ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA Allegato A Redatto a cura dell'ats Brescia Direzione Sociosanitaria Dipartimento PIPSS Attraverso il Servizio

Dettagli

Nuove forme di organizzazione delle cure primarie Davide Lauri Medico di Famiglia Presidente, Coop Medici Milano Centro-CMMC

Nuove forme di organizzazione delle cure primarie Davide Lauri Medico di Famiglia Presidente, Coop Medici Milano Centro-CMMC Nuove forme di organizzazione delle cure primarie Davide Lauri Medico di Famiglia Presidente, Coop Medici Milano Centro-CMMC Milano - 28 gennaio 2016 C era una volta. OGGI: come affrontare le nuove sfide

Dettagli