RAPPORTO DELLE ATTIVITÀ 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RAPPORTO DELLE ATTIVITÀ 2018"

Transcript

1 RAPPORTO DELLE ATTIVITÀ 2018 NUOVE ENERGIE PER IL FUTURO IL GSE PROMUOVE LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL NOSTRO PAESE. SOSTIENE LE FONTI RINNOVABILI E L'EFFICIENZA ENERGETICA. RAPPORTO DELLE ATTIVITÀ 2018

2 IL GSE NEL 2018 IN PILLOLE GSE Ambiti Meccanismi Attività Quantità Costi incentivi Benefici Rinnovabili Elettriche Rinnovabili Termiche Efficienza Energetica CIP 6 Incentivo ex CV Conti Energia FV TO DM 6/7/2012 DM 23/6/2016 Scambio sul posto Ritiro dedicato Conto Termico Certificati Bianchi CAR Contratti Impianti FER-E Richieste 67 TWh energia elettrica rinnovabile incentivata 3 Mtep energia fossile risparmiata 1,7 0,6 1,5 15,4 mld 11,6 2,6 mld investimenti green occupati Rinnovabili Trasporti CIC Biometano partite di biocarburanti 11 mln Gcal biocarburanti FER elettriche FER termiche - Efficienza FER trasporti - 45 MtCO 2eq gas serra nell atmosfera Emissioni CO 2 EU ETS Piccoli emittori 139 sessioni d'asta 93 MtCO2 Permessi emissivi allocati EU ETS milioni barili di petrolio nella bolletta energetica nazionale 2

3 ELETTRICITÀ RAPPORTO DELLE ATTIVITÀ 2018

4 FER ELETTRICHE: TREND OSSERVATO ELETTRICITÀ Secondo le stime preliminari GSE, nel 2018 sono stati installati impianti per circa MW; di questi, 440 MW fotovoltaici (principalmente in Scambio sul Posto, ma non solo) e 540 MW eolici (ammessi al DM 6/7/2012 e DM 23/6/2016) Si stima per il 2018 una produzione lorda FER di 115 TWh (di cui quasi il 60% incentivata), circa 11 TWh in più rispetto al 2017 (+10%). Le performance sono state influenzate da una maggiore producibilità idraulica e da un minore irraggiamento solare Consumi interni lordi di elettricità e produzione FER [TWh] Quota FER (normalizzata) dei consumi elettrici Dato rilevato Traiettoria PAN 33,4% 33,5% 34,0% 34,1% 33,9% Bioenergie CIL nel settore elettrico 1 Geotermica Solare Eolica Idraulica ,6% 20,1% 19,6% 27,4% 20,2% 31,3% 21,0% 21,7% 22,4% 23,1% 23,8% 24,6% 25,5% 26,4% 18,7% Scenario PNIEC al 2030: 55% *preliminari * *

5 DM 23 GIUGNO 2016 ELETTRICITÀ A fine 2018 sono in esercizio impianti (78% eolici, 12% idro fluente), per un totale di 551 MW. Nel 2018 sono entrati in esercizio 286 MW (93% eolici) Nel 2018 l energia incentivata è stata pari a 836 GWh, per un costo di 124 milioni di euro, in significativa crescita rispetto al 2017 (+79 mln ) Quasi 800 MW sono ancora a progetto, principalmente ad asta Energia [GWh] e corrispettivi [mln ] costo (mln ) 5 mln 45 mln 238 GWh 124 mln GWh Potenza a progetto [MW] Accesso Diretto Registri rifacimenti Registri Aste 551 MW in esercizio 778 MW a progetto Numero impianti Potenza [MW] 551 MW Idro bacino/serb. Idro fluente Idro acqued. Eolica on shore Geotermica Biomasse Bioliquidi sostenibili Biogas Gas di discarica Idro bacino/serb. Idro fluente Idro acqued. Eolica on shore Geotermica Biomasse Bioliquidi sostenibili Biogas Gas di discarica 5

6 DM 6 LUGLIO 2012 ELETTRICITÀ A fine 2018 risultano in esercizio impianti (59% eolici, 22% idro fluente, 9% biogas), pari a MW. Solo 52 MW sono ancora a progetto Nel 2018 l energia incentivata è stata pari a 5,1 TWh, per un costo di 446 milioni di euro, in moderata crescita rispetto al 2017 (+36 mln ) Energia [GWh] e corrispettivi [mln ] costo (mln ) 6 mln mln 810 GWh 185 mln GWh 351 mln GWh 410 mln GWh 446 mln GWh Numero impianti Potenza [MW] MW Idro bacino/serb. Idro fluente Idro acqued. Eolica on shore Geotermica Biomasse Bioliquidi sostenibili Biogas Gas di discarica Idro bacino/serb. Idro fluente Idro acqued. Eolica on shore Geotermica Biomasse Bioliquidi sostenibili Biogas Gas di discarica 6

7 INCENTIVO EX-CV ELETTRICITÀ Nel 2018 hanno beneficiato dell incentivo ex CV impianti (40% idroelettrici e 35% eolici), per una potenza di MW (48% eolici e 29% idroelettrici) Nel 2018 sono stati incentivati 27,7 TWh di energia (+25% idro e -8% eolico rispetto al 2017), erogando incentivi per 3 miliardi di euro (per il 41% ad impianti eolici) All incentivo ex-cv si aggiunge il ritiro di 1,1 mln di CV di competenze precedenti, con un costo di ritiro di 106 mln Energia [GWh] e corrispettivi [mln ] mln mln GWh mln GWh GWh Numero impianti Potenza [MW] MW Idro bacino/serb. Idro fluente/acqued. Eolici Solari Geotermoelettrici Biomasse solide Bioliquidi Biogas Gas di discarica Teleriscaldamento Idro bacino/serb. Idro fluente/acqued. Eolici Solari Geotermoelettrici Biomasse solide Bioliquidi Biogas Gas di discarica Teleriscaldamento 7

8 TARIFFE ONNICOMPRENSIVE ELETTRICITÀ Nel 2018 quasi impianti (1.659 MW, di cui il 50% a biogas) hanno avuto accesso alle TO introdotte dalla L. 244/2007 Il ritiro di quasi 9 TWh (il 66% da biogas) ha comportato un costo di quasi 2,4 miliardi di euro, più o meno stabile negli ultimi 5 anni (salvo oscillazioni della produzione idroelettrica) Potenza (MW) e numero totale di impianti Gas di discarica Biogas Bioliquidi Biomasse solide Eolici Idro acqua fluente/acquedotto Idro bacino/serbatoio Numero Gas di discarica Biogas Bioliquidi Biomasse solide Eolici Idro acqua fluente/acquedotto Idro bacino/serbatoio Costo mln 419 MW 212 MW Energia ritirata (GWh) e corrispettivi totali (mln ) MW 672 mln 331 mln mln GWh MW mln GWh MW MW MW MW MW MW mln mln mln mln mln GWh GWh GWh GWh GWh GWh

9 CONTO ENERGIA FOTOVOLTAICO ELETTRICITÀ Nel 2018 sono stati incentivati con il Conto Energia oltre impianti PV (il 90% fino a 20 kw), per 17,6 GW (41% tra 200 e kw). L incentivazione di 20,2 TWh ha comportato un costo di 5,9 miliardi di euro, in calo rispetto al 2017 (-500 mln ) per minor irraggiamento e produzione (-1,7 TWh) Energia incentivata [GWh] e Corrispettivi erogati [mln ] V Conto Energia IV Conto Energia III Conto Energia II Conto Energia I Conto Energia costo (mln ) [mln ] [GWh] Numero impianti Potenza [MW] MW 32% 57% 9% 2% 0% 0% 3% 14% 22% 41% 12% 9% 1-3 kw 3-20 kw kw kw kw > 5000 kw 1-3 kw 3-20 kw kw kw kw > 5000 kw 9

10 CIP 6/92 ELETTRICITÀ A fine 2018 sono solo 9 le convenzioni che ancora usufruiscono del Cip 6/92, di cui 8 a fonti rinnovabili (5 rifiuti, 2 biogas, 1 biomasse), per un totale di 667 MW (119 MW rinnovabili, e 1 impianto da 548 MW assimilato alle FER) Nel 2018 il GSE ha sostenuto un costo di circa 577 milioni di euro (-184 mln rispetto al 2017) ritirando 5,2 TWh di energia (di cui 0,8 TWh, il 16%, rinnovabili), in continua diminuzione Energia elettrica ritirata [GWh] Corrispettivi erogati [mln ] fonti assimilate fonti rinnovabili fonti assimilate fonti rinnovabili

11 RITIRO DEDICATO ELETTRICITÀ Nel 2018 hanno beneficiato del regime di Ritiro Dedicato impianti (95% FV), per una potenza di circa 9,2 GW (81% FV, 7% idro, 5% eolico), con una diminuzione di 0,6 GW rispetto al 2017 (522 impianti in meno) Sono stati ritirati 10,5 TWh (1,3 TWh in meno del 2016: -1,7 da solare, + 0,4 da idro) per un costo di 623 mln Energia elettrica ritirata [GWh] Costo di ritiro [mln ] Biocombustibili liquidi Biogas Biomasse Combustibili fossili Eolica Gas di discarica Idraulica Rifiuti Solare 11

12 SCAMBIO SUL POSTO ELETTRICITÀ Gli impianti che nel 2018 hanno beneficiato dello Scambio sul Posto sono stati oltre pari a MW (99,9% fotovoltaico), con un incremento rispetto al 2017 di oltre impianti per una potenza aggiuntiva di 348 MW A fronte di un energia scambiata di 2,4 TWh, sono stati erogati 268 milioni di euro, cui si aggiungono 46 milioni di euro per il pagamento delle eccedenze Evoluzione del numero degli impianti in SSP Evoluzione della potenza degli impianti in SSP [MW] cumulato anno precedente incremento anno in corso cumulato anno precedente incremento anno in corso

13 PREVISIONE E VENDITA DELL'ENERGIA ELETTRICA ELETTRICITÀ 31 TWh energia venduta dal GSE sul mercato nel 2018 (fonti: 39% PV, 23% termica, 22% biogas; meccanismi: 33% RID, 31% TO, 17% CIP 6), circa 3 TWh in meno rispetto al 2017 (principalmente per la diminuzione RID e CIP6/92) 1,8 miliardi di euro di ricavi dalla vendita di energia nel 2018 (+100 mln rispetto al 2017 per crescita prezzo energia) Gli impianti oggetto di previsione GSE sono oltre (17 GW), con un aumento di unità (principalmente SSP), una potenza media pari a 21 kw (in riduzione) e con previsioni in continuo miglioramento (errore medio ridotto all 8%) Vendite energia GSE Impianti oggetto di previsione Errore medio della previsione Energia [TWh] PUN [ /MWh] Ricavi [mln ] ,9 Potenza [GW] Impianti [N ] ,0 19,6 17,0 16,5 16,7 29,2% 22,7% Non programmabili Non programmabili non rilevanti 19,1% 16,8% 13,4% 11,6% 8,5% 14,2% 13,3% 11,5% 10,8% 7,7%

14 COSTO E ONERE DI INCENTIVAZIONE 2018 ELETTRICITÀ Nel 2018 l incentivazione e il ritiro dell energia elettrica ha comportato un costo di 13,4 miliardi di euro, 0,8 mld in meno del 2017 principalmente per il minor irraggiamento (solare -0,6 mld ) e le scadenze di impianti ex CV e CIP 6 Il fabbisogno A SOS per il 2018 si è attestato a 11,6 miliardi di euro (-0,9 mld rispetto al 2017), di cui 5,9 mld per il solare Costo Costo di incentivazione 2018 [ mld ] Fabbisogno A SOS Fabbisogno A SOS per fonte -0,1 Teleriscaldamento Geotermica Altre fonti 0,1 Bioliquidi Biomasse e Rifiuti 0,2 Idraulica 0,0 0,1 0,4 0,7 0,8 1,3 CONTO ENERGIA FTV INCENTIVO EX-CV TO RITIRO CV CIP6 RID FER-E SSP 13,4 1,8 11,6 11,6 mld 5,9 1,7 1,5 1,5 1,1 Solare Termica Biogas Eolica Idraulica -0,2 Eolica 1,5 Biogas 1,9-0,6 Solare 6,6 [ Dati dei grafici in mld ] 14

15 COSTO DI INCENTIVAZIONE NELLE REGIONI ELETTRICITÀ Costo di incentivazione 2018 (13,4 mld ), per fonte e regione di localizzazione degli impianti [mln ] Altre fonti Biogas Bioliquidi Biomasse e Rifiuti Geotermica Eolica Idraulica Fotovoltaica NORD: 6,2 mld CENTRO: 1,9 mld SUD: 5,4 mld 15

16 EVOLUZIONE ONERE DI INCENTIVAZIONE Scenario di evoluzione dell onere di incentivazione A sos (mld ) ELETTRICITÀ Scenario evolutivo dell onere A SOS che considera: scadenza dell incentivazione degli impianti in esercizio e relative rimodulazioni progressivo ingresso di impianti a progetto (DM 23/6/2016 e DM 6/7/2012) e di impianti fotovoltaici in SSP (circa 400 MW) prezzo dell energia crescente che dai livelli attuali, intorno a 60 MWh, sale fino a circa 69 /MWh al 2030, coerentemente con gli scenari del Piano Energia e Clima 12,7 14,4 12,5 11,6 11,4 11,2 11,1 11,1 11,0 10,4 10,0 9,4 8,7 7,4 7,1 6,7 5,5 1,9 0,9 0,6 CIP6 SSP RID DM 23/06/2016 DM 6/07/2012 TO I ex CV Conto Energia 0,6 0,4 0,3 0,3 0,3 0,3 Al 2030 l onere degli attuali meccanismi di incentivazione potrebbe ridursi a circa 6,7 mld, principalmente per le scadenze di impianti ex-cv e TO Dopo il 2030 è attesa una rapida riduzione dell onere per il termine del Conto Energia FTV

17 EFFICIENZA RAPPORTO DELLE ATTIVITÀ 2018

18 ,0-70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 - FER TERMICHE: TREND OSSERVATO EFFICIENZA Biomassa: su oltre 7 milioni di apparecchi in esercizio, si valuta un mercato annuale di 0,2-0,4 milioni di apparecchi, di cui si stima che circa il 25% incrementino lo stock complessivo Pompe di calore: su circa 19,5 milioni di pezzi in esercizio, ammonta a circa 1-1,5 milioni di apparecchi il mercato annuale. Negli ultimi due anni l incremento dello stock è stato equivalente a circa il 16% delle vendite Solare termico: la superficie installata complessiva è pari a circa 4,7 milioni di mq. Le vendite medie degli ultimi 5 anni hanno superato i m2. Nel 2018 il 65% circa delle nuove superfici sono state finanziate dal Conto Termico. Consumi termici finali lordi e da FER [Mtep] Quota FER dei consumi termici 10,0 64,0 Biomassa 58,6 8,1 PdC 10,2 60,2 Geotermia 10,6 58,6 52,5 9,9 Solare 10,7 55,5 Termico 10,5 55,8 11,2 55,8 CFL nel 10,9 settore Termico * 64,0 58,6 60,2 58,6 55,5 55,8 55,8 52,5 54,8 10,0 10,2 10,6 9,9 10,7 10,5 11,2 10,9 8,1 15,6% 13,8% 7,1% Dato rilevato Traiettoria PAN 17,0% 18,1% 18,9% 19,3% 20,1% 19,9% 18,9% 17,1% 15,2% 13,6% 12,3% 11,1% 10,1% 9,2% 8,4% 7,7% 6,5% Scenario PNIEC al 2030: 33% * *preliminari *

19 CONTO TERMICO EFFICIENZA Netta crescita rispetto al trend storico: nel solo 2018 promossi interventi pari a quanto avvenuto nel periodo Contrattualizzate nel 2018 circa richieste corrispondenti a incentivi per 265 mln, di cui 168 mln per i privati (+99% rispetto al 2017) e 97 mln per la PA (+92% rispetto al 2017). 75 dei 97 mln della PA sono relativi a prenotazioni (+114%). Richieste contrattualizzate e incentivi incentivi riconosciuti accesso diretto [mln ] n. richieste contrattualizzate accesso diretto Incentivi per tipologia di intervento (mln ) 120 Incentivi prenotazione 100 Incentivi accesso diretto incentivi prenotati [mln ] 384 n. richieste ammesse Involucro Finestre Caldaie gas Schermature NZEB Illuminazione Automazione PdC Caldaie Biomassa Solare termico PdC ACS PdC ibride DE + APE Efficienza FER-H Audit 19

20 CERTIFICATI BIANCHI EFFICIENZA Riconosciuti nel ,8 milioni di TEE (-34% rispetto al 2017), corrispondenti a 1,3 Mtep/anno di risparmi di energia primaria Prevalenza di risparmi energetici conseguiti negli usi termici (58% gas naturale), nel settore industriale (58%), con metodi di valutazione a consuntivo (62% RVC-C, con programmi di misura) TEE riconosciuti nel periodo (mln) TEE riconosciuti 2018 per metodo valutazione, tipo e settore (mln) 6,12 7,53 5,03 5,52 5,81 3,83 TIPO I TIPO II TIPO III TIPO V 3,83 3,83 RVC-C Trasporti 3,83 0,2 0,8 RVC-A Illuminazione 0,2 RVC-S 1,4 Civile TEE Industriale PER SETTORE 1,3 0,1 2,2 2,4 2,2 0, TEE PER RVC TEE PER TIPOLOGIA TEE PER SETTORE 20

21 COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO EFFICIENZA Incremento dell 8% delle richieste complessive in ambito CAR rispetto al 2017, in particolare quelle relative al riconoscimento di Certificati Bianchi (7.725 MW) sono le unità di produzione per cui sono state presentate richieste a consuntivo per le produzioni In numero prevalgono i motori a combustione interna (90%), in potenza le turbine a gas a ciclo combinato (64%) Evoluzione richieste pervenute in ambito CAR Numero e capacità richieste CAR a consuntivo MCI CC TG TV Cd TV Cp Altro MW unità CAR CB TLR TOTALE 21

22 TRASPORTI RAPPORTO DELLE ATTIVITÀ 2018

23 FER TRASPORTI: TREND OSSERVATO TRASPORTI Nel 2017 la quota rinnovabile nei trasporti (target del 10% al 2020), calcolata applicando specifici coefficienti moltiplicativi previsti dalla normativa (x2 per i biocarburanti double counting, x5 per l elettricità FER su strada, x2,5 per l elettricità FER su rotaia), si è attestata al 6,5%. Il 71% dei consumi così calcolati è ascrivibile ai biocarburanti (di cui il 50% coperto da prodotti double counting) e il 29% all elettricità FER impiegata nei trasporti I dati preliminari 2018 indicano un incremento delle immissioni in consumo di biocarburanti (+18%), in primis double counting. Monitoraggio dell obiettivo FER nei trasporti (con coefficienti premianti) [Mtep e %] 4,90-0,10 5,90 4,90 3,90 2,90 1,90 35,4 1,7 Elettricità 35,3 1,8 FER 33,1 2,0 su strada 32,2 1,7 33,4 1,7 32,6 2,1 Elettricità 32,1 2,4 FER non 30,7 2,0 su strada 2,4 Biocarburanti SC Biocarburanti DC - Pre ILUC 2010 Biocarburanti DC - Post 2013 ILUC CFL nel 2016 settore 2017 Trasporti 2018* 35,4 35,3 33,1 33,4 32,2 32,6 32,1 31,7 30,7 2,4 2,4 2,0 2,1 2,0 1,7 1,8 1,7 1,7 35,0 25,0 15,0 40,0 38,0 36,0 34,0 32,0 30,0 28,0 26,0 Quota FER rilevata 6,1% 5,4% 4,8% 5,0% 3,5% 5,3% 4,7% 4,1% Traiettoria PAN 7,4% 6,6% 6,0% 7,3% 6,5% 5,0% 8,0% 6,5% 8,7% 7,7% 9,4% 10,1% 0,90 24,0 22,0 Scenario PNIEC al 2030: 22% (ma con regole di calcolo differenti) -0,10 20, * *preliminari *

24 BIOCARBURANTI TRASPORTI Nel 2018 è stato verificato che nel 2017 sono stati immessi in consumo circa 10,8 milioni di Gcal di biocarburanti sostenibili, corrispondenti al 3,3% del contenuto energetico del fossile immesso in consumo (benzina e gasolio). Nel 2018 sono stati emessi oltre 1,9 milioni di Certificati di Immissioni in Consumo, circa il 90% dei quali double counting. CIC emessi (relativi a biocarburanti immessi l anno precedente) Tipo di biocarburanti immessi nel ,32 mln 1,64 mln 1,96 mln 1,84 mln 1,53 mln 1,81 mln 10,8 mln Gcal 89% 6% 4% 1% Biodiesel Olio Vegetale Idrotrattato bio-etbe Altro Paesi di origine delle materie prime 2017 Materie prime ,8 mln Gcal 37% 14% 9% 6% 26% 7% Indonesia Spagna Italia Francia Altri paesi UE Altri paesi extra UE 10,8 mln Gcal 47% 25% 11% 7% 10% Derivati della lavorazione degli oli Grassi animali Palma Altre colture alimentari Altri rifiuti/sottoprodotti 24

25 EMISSIONI RAPPORTO DELLE ATTIVITÀ 2018

26 ,0 19,0 18,0 17,0 16,0 15,0 14,0 13,0 12,0 11,0 10,0 9,0 8,0 7,0 6,0 5,0 4,0 3,0 2,0 1,0 0,0-1,0-2,0-3,0-4,0 COLLOCAMENTO ALL ASTA DELLE QUOTE DI EMISSIONE EMISSIONI In ambito EU ETS, il GSE ha collocato per conto dell Italia in 139 sessioni d asta oltre 93 milioni di quote di emissione realizzando proventi, destinati al bilancio dello Stato, per milioni di euro (+865 mln rispetto al 2017). E stato di 15,4 /t CO 2 (+9,6 /t CO 2, +168% rispetto al 2017) il prezzo medio delle quote di emissione di tutti gli Stati membri aderenti alla Piattaforma Comune Europea. Secondo lo scenario PNIEC, al 2030 il prezzo potrebbe arrivare a 34 /t CO 2 Proventi delle aste di quote di emissione italiane EUA Ricavi [mln ] 15,4 Quantitativo messo all'asta [tco2] Prezzo d'aggiudicazione [ /tco2] 6,8 4,4 5,9 7,6 5,3 5,

27 VERIFICHE RAPPORTO DELLE ATTIVITÀ 2018

28 CONTROLLI E RECUPERO INCENTIVI VERIFICHE Nel 2018 sono stati svolti controlli (16% con sopralluoghi e 84% documentali): +60% rispetto al (84%) verifiche hanno riguardato interventi di efficienza energetica, (13%) impianti fotovoltaici, 162 impianti di cogenerazione e in avvalimento di ARERA, 71 altri impianti a fonti rinnovabili. Il GSE ha costantemente migliorato i criteri di selezione degli interventi da sottoporre a verifica in modo da svolgere verifiche dove vi è un alta probabilità di riscontrare violazioni. In ragione di tale azione sempre più mirata il 59% delle istruttorie concluse nell anno ha avuto esito negativo con accertamento di irregolarità Nel periodo , il GSE ha gestito 1,35 miliardi di euro di importi oggetto di recupero incentivi Numero di verifiche svolte dal 2011 al Procedimenti conclusi nel 2018 per tipo di incentivazione CB e CT Impianti fotovoltaici Impianti IAFR e FER CAR e CHP/TLR CIP6/92 e CHP Del 42/

29 COMUNICAZIONE E SUPPORTO RAPPORTO DELLE ATTIVITÀ 2018

30 INFORMAZIONE E SUPPORTO AGLI UTENTI COMUNICAZIONE Informazione. Potenziata la comunicazione digitale, organizzati circa 70 eventi Contact Center. Circa contatti, riguardanti in primis Conto Energia, Area Clienti e Scambio sul Posto Supporto agli operatori. Pubblicati 5 documenti di regole e procedure tecniche redatti a seguito di incontri, confronti e concertazione con operatori e associazioni di categoria Tutela dei dati personali e RPD. Il GSE ha nominato, nel maggio 2018, il Responsabile della Protezione dei Dati Personali, a tutela dei dati personali dei soggetti con i quali interloquisce GSE incontra le scuole. Progetto di formazione didattica, avviato nel 2011, sui temi collegati alla sostenibilità ambientale: coinvolti negli anni oltre studenti (4.200 nel solo 2018) contatti Tutela dei dati personali GSE incontra le scuole 30

31 SUPPORTO ALLA PA E PROMOZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ SUPPORTO Sinergia tra risorse pubbliche: strumenti di incentivo per l efficienza integrati nei bandi POR FESR e nella Programmazione triennale Edilizia Scolastica per la messa in sicurezza delle scuole Supporto all efficientamento della PA: avviate attività di assistenza su oltre Comuni Protocolli d intesa: siglati accordi di collaborazione con le città di Roma e Milano e con la Regione Siciliana Una targa per l efficienza: premiati circa 20 enti locali per interventi esemplari di riqualificazione energetica su scuole, municipi, edifici storici tutelati Progetto Sostenibilità in Comune: siglato accordo con l ANCI a febbraio 2018 ed effettuato il Road show sul potenziale delle Città Medie per lo sviluppo dell'italia, in 4 capoluoghi di Provincia (Arezzo, Cosenza, Pavia e Sassari) Supporto a Roma Capitale per la redazione del PAESC Sottoscritto Protocollo d Intesa con la Regione Siciliana Premiati 20 comuni esemplari col progetto Una targa in Comune 31

32 MONITORAGGIO RAPPORTO DELLE ATTIVITÀ 2018

33 STUDI E ANALISI NEL SETTORE ENERGETICO MONITORAGGIO Collaborazione con il MiSE e le altre istituzioni per l elaborazione del Piano Nazionale integrato Energia e Clima Monitoraggio delle ricadute economiche e occupazionali connesse alle fonti rinnovabili e all efficienza energetica Analisi su costi, prestazioni, redditività, filiere degli impianti a energie rinnovabili Scenari su bollette, spesa energetica delle famiglie e risorse per la promozione di rinnovabili ed efficienza energetica Analisi comparata della regolazione energetica a livello regionale e delle politiche su rinnovabili ed efficienza dei Paesi europei Collaborazioni internazionali (WG NECP, CE, EUROSTAT, CA-RES, IEA, IRENA, AIB, etc.) Stime preliminari ricadute occupazionali (ULA) temporanee e permanenti delle FER-E nel 2018 Spesa energetica annua di una «famiglia tipo» nel 2018 (GSE 2018) Geotermoelettrico Bioliquidi Biomasse solide Biogas Idroelettrico Eolico Fotovoltaico Occupati permanenti diretti+indiretti (ULA) Occupati temporanei diretti+indiretti (ULA)

34 3.500, , , , , ,0 500,0 0,0 CONSUMI DI ENERGIA DA FER NELLE REGIONI MONITORAGGIO Nel 2017 la maggior parte delle regioni ha superato il valore previsto dal DM Burden sharing per il 2018 in termini di consumi finali lordi di energia da FER; alcune di esse hanno superato anche il valore previsto per il 2020 Consumi finali lordi di energia da FER per fonte (escluso il settore trasporti) [ktep] Geotermica Bioenergie Idrica (normalizzata) Pompe di calore Solare Eolica (normalizzata) Previsioni DM B.S. per il 2018 Previsioni DM B. S. per il 2020 CONSUMI FINALI LORDI DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI (ktep) (trasporti esclusi)

35 50,0 45,0 40,0 35,0 30,0 25,0 20,0 15,0 10,0 5,0 0,0 140,0 120,0 100,0 80,0 60,0 40,0 20,0 0,0 MONITORAGGIO STATISTICO FER MONITORAGGIO Nel 2017 la quota dei consumi finali lordi coperta da fonti rinnovabili calcolata dal GSE è stata pari al 18,3% Secondo le stime preliminari GSE, nel 2018 la quota FER potrebbe attestarsi intorno al 18.1% Da 5 anni la quota dei consumi soddisfatti da rinnovabili è superiore al target 2020 definito dalla direttiva 2009/28/CE, ma negli ultimi 6 anni i consumi totali da FER sono cresciuti debolmente (tra 20 e 22 Mtep, con tendenza media di circa +0,3 Mtep/anno) Consumi finali lordi ed energia da FER [Mtep] Quota FER dei consumi totali 133,3 17,4 16,5 128,2 127,1 123,9 FER Trasporti FER Riscaldamento FER Elettriche CFL Complessivi 118,5 121,5 121,1 120,4 120,8 19,6 20,7 20,2 21,3 21,1 22,0 21,8 Dato rilevato Traiettoria PAN 15,4% 13,0% 12,9% 9,2% 8,6% 8,1% 16,7% 17,1% 17,5% 17,4% 18,3% 18,1% 12,9% 13,8% 12,0% 11,2% 10,5% 9,9% 15,1% 17,0% Scenario PNIEC al 2030: 30% * *preliminari *

36 OBIETTIVI PNIEC AL 2030 MONITORAGGIO Quota FER 30% 18% 17% 2018* Risparmi finali cumulati da politiche attive [Mtep] 51,4 Incremento FER % 7% 10% Fotovoltaico +11,2 Mtep 27% 39% Pompe di calore Eolico Biometano Altro Risparmi finali al 2030 rispetto allo scenario Base 36 25,5 11, * % Residenziale -9,4 Mtep 11% 26% 35% Terziario Industria Trasporti * Dati preliminari

37 OBIETTIVI PNIEC AL 2030 MONITORAGGIO Stima investimenti aggiuntivi dello scenario PNIEC rispetto allo scenario Base (EU-ETS è considerato anche nello scenario Base. Fonte: PNIEC) Industria 3% Sistema elettrico 29% Trasporti 14% +185 Mld Terziario 19% Residenziale 35% Riqualificazione edilizia Apparecchiature elettriche Altro residenziale Riqualificazione edilizia Illuminazione Altro terziario Trasporti Fotovoltaico Accumuli Altro elettrico Industria Necessarie prassi, regole e misure per facilitare gli investimenti e attivare i comportamenti opportuni 37

38 GRAZIE PER L ATTENZIONE RAPPORTO DELLE ATTIVITÀ 2018

RAPPORTO DELLE ATTIVITÀ 2017

RAPPORTO DELLE ATTIVITÀ 2017 RAPPORTO DELLE ATTIVITÀ ENERGIE IN MOVIMENTO IL GSE GARANTISCE LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL NOSTRO PAESE. PROMUOVE LE FONTI RINNOVABILI E L'EFFICIENZA ENERGETICA. RAPPORTO DELLE ATTIVITÀ IL GSE NEL IN PILLOLE

Dettagli

RAPPORTO ATTIVITÀ 2016

RAPPORTO ATTIVITÀ 2016 RAPPORTO ATTIVITÀ 2016 INDICE CONTESTO OBIETTIVI NAZIONALI ELETTRICITÀ EFFICIENZA TRASPORTI EMISSIONI VERIFICHE STRUMENTI GESTITI DAL GSE COMUNICAZIONE MONITORAGGIO RISULTATI NAZIONALI MONITORATI DAL GSE

Dettagli

"Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili

Speciale Energia Rinnovabile Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili "Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili Roma, 20 gennaio Evoluzione Il contesto I meccanismi di incentivazione Il Gestore

Dettagli

LE RINNOVABILI NEL 2017

LE RINNOVABILI NEL 2017 LE RINNOVABILI NEL 2017 LUCA BENEDETTI UNITÀ MONITORAGGIO, STUDI E STATISTICHE - GSE Presentazione della Relazione sulla situazione energetica nazionale al 2017 20 / 07 / 2018 2004 2005 2006 2007 2008

Dettagli

Indice Rapporto Attività 2015

Indice Rapporto Attività 2015 Indice Rapporto Attività 2015 1. Il contesto internazionale e nazionale 2. Incentivazione e ritiro dell energia elettrica 3. Gestione dell'energia elettrica 4. Oneri di incentivazione nel settore elettrico

Dettagli

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili Lo sviluppo delle fonti rinnovabili Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Presentazione Rapporto di Legambiente "Comuni Rinnovabili 2013" GSE Roma, 26 marzo 2013 Il ruolo del GSE Le principali

Dettagli

FONTI RINNOVABILI E MOBILITA SOSTENIBILE

FONTI RINNOVABILI E MOBILITA SOSTENIBILE FONTI RINNOVABILI E MOBILITA SOSTENIBILE Luca Benedetti Gestore dei Servizi Energetici GSE S.p.A. LE RINNOVABILI IN ITALIA NEL 2017 I CFL da FER nel 2017 sono pari a 22,0 Mtep, di cui 11,2 Mtep nel settore

Dettagli

Incentivazione delle fonti rinnovabili Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2015

Incentivazione delle fonti rinnovabili Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2015 Incentivazione delle fonti rinnovabili Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2015 PREMESSA Il presente documento è il bollettino informativo che il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) elabora semestralmente

Dettagli

Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2014.

Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2014. Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2014. PREMESSA Il presente documento è il bollettino informativo che il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) elabora semestralmente

Dettagli

Bollettino 1 semestre 2013 Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2013.

Bollettino 1 semestre 2013 Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2013. Bollettino 1 semestre 2 2013 Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2013. PREMESSA Il presente documento è il bollettino informativo che il Gestore dei Servizi Energetici

Dettagli

CONTESTO NORMATIVO EUROPEO

CONTESTO NORMATIVO EUROPEO CONTESTO NORMATIVO EUROPEO 20% 32% -20% -32,5% - 20% - 40% 2020 2030 2020 2030 2020 2030 2 OBIETTIVI GENERALI DEL PIANO 3 OBIETTIVI RINNOVABILI COMPLESSIVI 4 RINNOVABILI ELETTRICHE: OBIETTIVI 5 RINNOVABILI

Dettagli

Dott. Stefano Alaimo. Responsabile Unità Mercati per l Ambiente GME

Dott. Stefano Alaimo. Responsabile Unità Mercati per l Ambiente GME Dott. Stefano Alaimo Responsabile Unità Mercati per l Ambiente GME Dott. Costantino Lato Direttore Studi Statistiche e Servizi Specialistici GSE Energie Rinnovabili La situazione delle Bionergie Costantino

Dettagli

Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE

Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE Maurizio Cuppone Divisione Gestione e Coordinamento generale Indice 1. Le attività del GSE 2. La situazione delle FER in Italia

Dettagli

Energie rinnovabili al 2020 Scenari tendenziali - 1 -

Energie rinnovabili al 2020 Scenari tendenziali - 1 - Energie rinnovabili al 2020 Scenari tendenziali - 1 - Sommario Introduzione Consumi da fonti rinnovabili nel 2015 Settore Elettrico Nuovi impianti incentivati Impianti incentivati in scadenza Energia disponibile

Dettagli

Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo

Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo Il Piano Energetico Regionale Regione Emilia-Romagna Servizio Energia ed Economia Verde Attilio Raimondi 1-2 ottobre 2013 Indice

Dettagli

Il settore italiano dell energia elettrica e il ruolo del GSE

Il settore italiano dell energia elettrica e il ruolo del GSE Il settore italiano dell energia elettrica e il ruolo del GSE Alberto Biancardi Rio de Janeiro 13 febbraio 2019 La rivoluzione energetica del sistema elettrico brasiliano: energie rinnovabili, reti di

Dettagli

19 marzo 2019 Scenari energetici al 2030: PNIEC_Italia. Maria Gaeta

19 marzo 2019 Scenari energetici al 2030: PNIEC_Italia. Maria Gaeta 19 marzo 2019 Scenari energetici al 2030: PNIEC_Italia Maria Gaeta Il Contesto Normativo Obiettivi UE al 2030 «Clean Energy for all Europeans Package», in continuità con il precedente Pacchetto energia

Dettagli

RAPPORTO DELLE ATTIVITÀ 2017

RAPPORTO DELLE ATTIVITÀ 2017 RAPPORTO DELLE ATTIVITÀ 2017 ENERGIE IN MOVIMENTO IL GSE GARANTISCE LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL NOSTRO PAESE. PROMUOVE LE FONTI RINNOVABILI E L'EFFICIENZA ENERGETICA. RAPPORTO DELLE ATTIVITÀ 2017 IL RAPPORTO

Dettagli

Il ruolo del GSE Monitoraggio delle energie rinnovabili Punti focali

Il ruolo del GSE Monitoraggio delle energie rinnovabili Punti focali Il ruolo del GSE Monitoraggio delle energie rinnovabili Punti focali Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi specialistici Seminario SAFE - Roma, 23 luglio 2012 Monitoraggio delle energie

Dettagli

Il monitoraggio statistico degli obiettivi di consumo delle fonti rinnovabili

Il monitoraggio statistico degli obiettivi di consumo delle fonti rinnovabili Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia verso gli obiettivi 2020 Il monitoraggio statistico degli obiettivi di consumo delle fonti rinnovabili Sandro Renzi - Paolo Liberatore Unità Statistiche GSE

Dettagli

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Lo scenario della direttiva 2009/28/CE

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Lo scenario della direttiva 2009/28/CE La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Lo scenario della direttiva 2009/28/CE Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi Specialistici Assemblea APER Milano, 15 aprile 2010 www.gse.it

Dettagli

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio Carlo Andrea Bollino 3 Giornata sull Efficienza Energetica nell Industria Milano, 20 maggio 2008 www.gsel.it 2 Indice! Caro petrolio: efficienza

Dettagli

Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia

Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia Costantino Lato Direttore Efficienza e Energia Termica La domanda di energia continua a calare: dato congiunturale o strutturale? Roma 19 Marzo

Dettagli

Monitoraggio statistico degli obiettivi regionali di consumo di FER definiti nel Decreto MSE 15 marzo 2012 (Burden sharing)

Monitoraggio statistico degli obiettivi regionali di consumo di FER definiti nel Decreto MSE 15 marzo 2012 (Burden sharing) Monitoraggio statistico degli obiettivi regionali di consumo di FER definiti nel Decreto MSE 15 marzo 2012 (Burden sharing) Paolo Liberatore Unità Statistiche Factor20 Misurare gli obiettivi 2020 per la

Dettagli

PRESS KIT. agosto 2016

PRESS KIT. agosto 2016 PRESS KIT agosto 2016 PROFILO Il GSE, nell ambito delle proprie competenze, rappresenta il principale interlocutore istituzionale in campo energetico, rivestendo anche importanti funzioni di natura pubblicistica

Dettagli

Il monitoraggio delle fonti rinnovabili

Il monitoraggio delle fonti rinnovabili Il monitoraggio delle fonti rinnovabili Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi Specialistici SAFE - 25 luglio 2011 www.gse.it Lo sviluppo delle rinnovabili nel Mondo I nuovi investimenti

Dettagli

IL GSE EIMA INTERNATIONAL 7 NOVEMBRE 2018 ENERGIE IN MOVIMENTO

IL GSE EIMA INTERNATIONAL 7 NOVEMBRE 2018 ENERGIE IN MOVIMENTO IL GSE ENERGIE IN MOVIMENTO IL GSE GARANTISCE LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL NOSTRO PAESE. PROMUOVE LE FONTI RINNOVABILI E L'EFFICIENZA ENERGETICA. EIMA INTERNATIONAL 7 NOVEMBRE 2018 INDICE IL GSE IL CONTESTO

Dettagli

L Efficienza Energetica. Antonio N. Negri Direttore Efficienza ed Energia Termica

L Efficienza Energetica. Antonio N. Negri Direttore Efficienza ed Energia Termica L Efficienza Energetica Antonio N. Negri Direttore Efficienza ed Energia Termica Roma, 23 Maggio 2016 Auditorium GSE Le Attività del GSE Promozione e incentivazione delle fonti di energia rinnovabili Sostegno

Dettagli

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia Luca Benedetti Responsabile Unità Studi e Statistiche «Il sistema elettrico nazionale, fra il mercato e gli obiettivi di decarbonizzazione» Università La Sapienza

Dettagli

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Scenari del piano di azione nazionale

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Scenari del piano di azione nazionale La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Scenari del piano di azione nazionale Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi Specialistici Seminario a cura di Cnel e Fondazione Sviluppo

Dettagli

Ultima pubblicazione e andamento «storico» del contatore. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo

Ultima pubblicazione e andamento «storico» del contatore. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo Scenari di evoluzione del «contatore FER» Evoluzione del costo indicativo cumulato annuo, definito dal D.M. 6/7/2012, di tutte le tipologie di incentivo degli impianti a fonte rinnovabile con esclusione

Dettagli

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE GENERALE PER LA SICUREZZA DELL APPROVVIGIONAMENTO E LE INFRASTRUTTURE ENERGETICHE LA SITUAZIONE ENERGETICA NAZIONALE NEL 2017 Ing. Gilberto Dialuce 1 Consumo

Dettagli

Il Piano di azione nazionali per le fonti rinnovabili. Le implicazioni del conseguimento degli obiettivi

Il Piano di azione nazionali per le fonti rinnovabili. Le implicazioni del conseguimento degli obiettivi Il Piano di azione nazionali per le fonti rinnovabili. Le implicazioni del conseguimento degli obiettivi Massimo Gallanti Milano 30 giugno 2010 ERSE (già CESI RICERCA) Obiettivo della presentazione Lettura

Dettagli

Presentazione Rapporto GSE del 2007

Presentazione Rapporto GSE del 2007 Presentazione Rapporto GSE del 2007 Nando Pasquali Amministratore Delegato Roma, 24 luglio 2008 www.gsel.it 2 Indice Attività del GSE Incentivazione CIP 6/1992 Incentivazione del Fotovoltaico Incentivazione

Dettagli

Il Piano Energetico Regionale 2030

Il Piano Energetico Regionale 2030 Il Piano Energetico Regionale 2030 Morena Diazzi D.G. Economia della Conoscenza, del Lavoro, dell Impresa Regione Emilia-Romagna Conferenza finale di progetto Life IRIS Cambiamenti climatici e industria

Dettagli

29 marzo 2019 Il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima: evoluzione del sistema energetico, obiettivi e ruolo del vettore elettrico.

29 marzo 2019 Il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima: evoluzione del sistema energetico, obiettivi e ruolo del vettore elettrico. 29 marzo 2019 Il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima: evoluzione del sistema energetico, obiettivi e ruolo del vettore elettrico Maria Gaeta RSE Spa Ricerca sul Sistema Energetico È una società per

Dettagli

Le ricadute economiche ed occupazionali delle FER

Le ricadute economiche ed occupazionali delle FER Le ricadute economiche ed occupazionali delle FER Energia nell'ambiente L'idroelettrico in Friuli Venezia Giulia venerdì 16 marzo 21 ore 1. Sede di Confindustria Udine, Palazzo Torriani - largo Carlo Melzi

Dettagli

Verso la Strategia energetico-ambientale regionale

Verso la Strategia energetico-ambientale regionale Verso la Strategia energetico-ambientale regionale 2014-2020 La produzione da Fonti Energetiche Rinnovabili in Umbria SEAR 2014-2020 Dirigente Servizio Energia qualità dell ambiente rifiuti attività estrattive

Dettagli

Ultima pubblicazione e andamento «storico» del contatore. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo

Ultima pubblicazione e andamento «storico» del contatore. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo Scenari di evoluzione del «contatore FER» Evoluzione del costo indicativo cumulato annuo, definito dal D.M. 6/7/2012, di tutte le tipologie di incentivo degli impianti a fonte rinnovabile con esclusione

Dettagli

Sommario. Il contatore FER attuale e il suo andamento. Scenario evolutivo «base» Sensitività ai principali parametri di calcolo

Sommario. Il contatore FER attuale e il suo andamento. Scenario evolutivo «base» Sensitività ai principali parametri di calcolo Scenari di evoluzione del «contatore FER» definito dal D.M. 6/7/2012 (costo indicativo cumulato annuo di tutte le tipologie di incentivo degli impianti a fonte rinnovabile con esclusione di quelli fotovoltaici).

Dettagli

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2014

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2014 Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2014 1. Introduzione Il valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde viene determinato, anno per anno,

Dettagli

Rinnovabili termiche ed efficienza energetica: teleriscaldamento e cogenerazione

Rinnovabili termiche ed efficienza energetica: teleriscaldamento e cogenerazione Rinnovabili termiche ed efficienza energetica: teleriscaldamento e cogenerazione Renato Ravanelli Direttore Generale Gruppo A2A Milano, Università Bocconi 27 giugno 2011 Agenda 1. Principali evidenze in

Dettagli

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI Gerardo Montanino Direttore Operativo GSE Roma, 23 giugno 2008 www.gsel.it 2 Indice Il GSE Gestore dei Servizi Elettrici La generazione diffusa

Dettagli

Sommario. Il contatore FER attuale e il suo andamento. Scenario evolutivo «base» Sensitività ai principali parametri di calcolo

Sommario. Il contatore FER attuale e il suo andamento. Scenario evolutivo «base» Sensitività ai principali parametri di calcolo Scenari di evoluzione del «contatore FER» definito dal D.M. 6/7/2012 (costo indicativo cumulato annuo di tutte le tipologie di incentivo degli impianti a fonte rinnovabile con esclusione di quelli fotovoltaici).

Dettagli

Il bilancio del Conto Energia

Il bilancio del Conto Energia Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Solarexpo Verona, 10 Maggio 2012 Il gruppo GSE MSE (Ministero dello Sviluppo Economico) Direttive MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze) Proprietà

Dettagli

Le politiche di Regione Lombardia in materia di fonti di

Le politiche di Regione Lombardia in materia di fonti di Le politiche di Regione Lombardia in materia di fonti di energie rinnovabili Silvana Di Matteo Struttura Risorse Energetiche Unità Organizzativa Energia e Reti Tecnologiche Direzione Generale Ambiente

Dettagli

L efficienza nei sistemi energetici del territorio

L efficienza nei sistemi energetici del territorio Energia del futuro: l efficienza nei sistemi energetici del territorio 17-18 maggio 2014 Hotel Splendid Baveno, via Sempione 12 L efficienza nei sistemi energetici del territorio prof. Marco Carlo Masoero

Dettagli

Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Gli atti dei convegni e più di contenuti su Termotecnica Cogenerazione Pompe di Industriale Calore Gli atti dei convegni e più di 9.000 contenuti su www.verticale.net Cogenerazione ad alto rendimento: La situazione in Italia, evoluzione e sviluppi

Dettagli

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su. Termotecnica Pompe di Industriale Calore Gli atti dei convegni e più di 5.000 contenuti su www.verticale.net I consumi energetici delle famiglie e del sistema Italia: il progetto SIMERI Martino dal Verme

Dettagli

Ministero dello sviluppo economico

Ministero dello sviluppo economico Incentivi per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e per interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni Confartigianato Imprese Roma, 20 giugno 2012 Mauro Mallone Dipartimento

Dettagli

Cogenerazione, Conto Termico e Certificati Bianchi

Cogenerazione, Conto Termico e Certificati Bianchi Cogenerazione, Conto Termico e Certificati Bianchi Costantino Lato Direttore Efficienza e Energia Termica Sesta Conferenza Nazionale per l Efficienza Energetica Roma, Palazzo Rospigliosi 9 e 10 Dicembre

Dettagli

Rinnovabili: tra ritardi, incertezze e speranze

Rinnovabili: tra ritardi, incertezze e speranze Master in Gestione delle Risorse Energetiche Workshop Safe Rinnovabili: tra ritardi, incertezze e speranze Raffaele Chiulli Presidente SAFE Venerdì 23 luglio 2010 GSE Roma Indice Il contributo delle energie

Dettagli

Sintesi del quadro energetico nazionale

Sintesi del quadro energetico nazionale Sintesi del quadro energetico nazionale Introduzione ai meccanismi di incentivazione dell efficienza energetica Costantino Lato Direttore Efficienza e Energia Termica Seminario formativo sul Conto Termico

Dettagli

Workshop Fonti Rinnovabili. Sostenibilità e competitività per le rinnovabili del futuro

Workshop Fonti Rinnovabili. Sostenibilità e competitività per le rinnovabili del futuro Workshop Fonti Rinnovabili Sostenibilità e competitività per le rinnovabili del futuro Auditorium GSE Roma, 10 giugno 2016 Agenda Le rinnovabili nel mondo: dati e previsioni Europa ed Italia: le rinnovabili

Dettagli

L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità

L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità Roundtable, 14 febbraio 212 L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità Stefano da Empoli Franco D Amore Alessandro Fiorini

Dettagli

Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rinnovabili di energia. Anni

Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rinnovabili di energia. Anni Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rinnovabili di energia Anni 2012-2014 Dicembre 2016 1 Gestore dei Servizi Energetici Divisione Gestione e Coordinamento Generale

Dettagli

BIOMETANO: GLI INCENTIVI E LE PROCEDURE WORKSHOP - BIOMETANO

BIOMETANO: GLI INCENTIVI E LE PROCEDURE WORKSHOP - BIOMETANO : GLI INCENTIVI E LE PROCEDURE WORKSHOP - Verona 09 ottobre 2018 IL GSE GARANTISCE LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL NOSTRO PAESE. PROMUOVE LE FONTI RINNOVABILI E L'EFFICIENZA ENERGETICA. INDICE 1. Decreto 2

Dettagli

PROPOSTA di PIANO AMBIENTALE ED ENERGETICO REGIONALE

PROPOSTA di PIANO AMBIENTALE ED ENERGETICO REGIONALE PROPOSTA di PIANO AMBIENTALE ED ENERGETICO REGIONALE Obiettivo A.3 Aumentare la percentuale di energia proveniente da fonti rinnovabili A.3 allegato 4 LE FONTI RINNOVABILI IN TOSCANA (trend e previsioni

Dettagli

Julio Antonio Calzoni

Julio Antonio Calzoni Julio Antonio Calzoni FONTE: ww.nasa.gov L efficienza energetica e le strategie nazionali per la lotta ai cambiamenti climatici - Milano 24 aprile 2012 2 FONTE: IEA, 2010 Scenario base : CO2 raddoppiata

Dettagli

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2008

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2008 Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2008 1. Criteri per la determinazione del valore Vm riconosciuto, per ogni certificato verde, ai sensi della

Dettagli

La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR

La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR 1 Il nuovo contesto normativo Strategia europea 20.20.20 - Direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell uso di energia da fonti rinnovabili

Dettagli

LA GESTIONE DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA E LE MODALITA PER IL RICONOSCIMENTO

LA GESTIONE DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA E LE MODALITA PER IL RICONOSCIMENTO LA GESTIONE DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA E LE MODALITA PER IL RICONOSCIMENTO LUCA BARBERIS DIVISIONE SVILUPPO SOSTENIBILE IL GSE GARANTISCE LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL NOSTRO PAESE. PROMUOVE LE

Dettagli

Policy e programmi per la riqualificazione energetica degli edifici della Pubblica Amministrazione

Policy e programmi per la riqualificazione energetica degli edifici della Pubblica Amministrazione Policy e programmi per la riqualificazione energetica degli edifici della Pubblica Amministrazione ABI Forum Banche e PA Roma, 30 ottobre 2014 Mauro Mallone Ministero dello sviluppo economico DG MEREEN

Dettagli

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia verso gli obiettivi 2020

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia verso gli obiettivi 2020 Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia verso gli obiettivi 2020 Luca Benedetti Responsabile Unità Studi GSE - Roma - 26 giugno 2013 OBIETTIVI di consumo finale da FONTI RINNOVABILI 100% 90% RINNOVABILI

Dettagli

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio In collaborazione con Comune di Villa di Serio Comune di Nembro Comune di Pradalunga INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio -: i consumi energetici e le emissioni a PRADALUNGA Amleto

Dettagli

IL GSE METANAUTO 2018 BOLOGNA NOVEMBRE ENERGIE IN MOVIMENTO

IL GSE METANAUTO 2018 BOLOGNA NOVEMBRE ENERGIE IN MOVIMENTO IL GSE ENERGIE IN MOVIMENTO IL GSE GARANTISCE LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL NOSTRO PAESE. PROMUOVE LE FONTI RINNOVABILI E L'EFFICIENZA ENERGETICA. METANAUTO 2018 BOLOGNA 13-14 NOVEMBRE INDICE IL GSE IL CONTESTO

Dettagli

Monitoraggio e incentivazione delle energie rinnovabili

Monitoraggio e incentivazione delle energie rinnovabili Monitoraggio e incentivazione delle energie rinnovabili Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi specialistici La Rete Elettrica di Trasmissione Nazionale e la Sfida delle Energie Rinnovabili

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

Workshop Fonti Rinnovabili Tra rinnovati slanci e brusche frenate: quale nuovo corso per le rinnovabili?

Workshop Fonti Rinnovabili Tra rinnovati slanci e brusche frenate: quale nuovo corso per le rinnovabili? Workshop Fonti Rinnovabili Tra rinnovati slanci e brusche frenate: quale nuovo corso per le rinnovabili? Auditorium GSE Roma, 13 luglio 2017 Agenda Le rinnovabili nel contesto internazionale: dati, prospettive

Dettagli

Energie Rinnovabili. Pillole conoscitive. Ing. Costantino Lato

Energie Rinnovabili. Pillole conoscitive. Ing. Costantino Lato Energie Rinnovabili Pillole conoscitive Ing. Costantino Lato Roma, 21 settembre 2018 Indice PARTE 1 Premessa Le Fonti di Energia Rinnovabili (FER) Impianti di produzione di elettricità da FER Impianti

Dettagli

"Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano"

Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano "Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano" Organizzato dal Kyoto Club nell ambito della Campagna di sensibilizzazione del

Dettagli

Progetto Enersun INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI. Pescara 29 agosto 2008

Progetto Enersun INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI. Pescara 29 agosto 2008 Progetto Enersun INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI Pescara 29 agosto 2008 Argomenti trattati Le fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica; Stato dell arte e

Dettagli

FONTI RINNOVABILI IN ITALIA E IN EUROPA

FONTI RINNOVABILI IN ITALIA E IN EUROPA FONTI RINNOVABILI IN ITALIA E IN EUROPA 2017 LUGLIO 2019 FONTI RINNOVABILI IN ITALIA E IN EUROPA VERSO GLI OBIETTIVI AL 2020 E AL 2030 STATISTICHE SULLE FONTI RINNOVABILI INDICE SINTESI DATI COMPLESSIVI

Dettagli

Incentivi per l efficienza energetica

Incentivi per l efficienza energetica Incentivi per l efficienza energetica Luca Benedetti PPP ed efficienza energetica, soluzioni per il risparmio della PA Napoli, 30 marzo 2017 Le attività del GSE Promozione e incentivazione delle fonti

Dettagli

La promozione dell efficienza energetica e delle fonti rinnovabili

La promozione dell efficienza energetica e delle fonti rinnovabili La promozione dell efficienza energetica e delle fonti rinnovabili 30 settembre 2016 2^ GIORNATA NAZIONALE DELL ENERGIA Rosanna Pietropaolo - GSE S.p.A. - Unità Affari Regolatori Indice Il quadro Clima-Energia

Dettagli

Cambiare il mercato della CO2 per decarbonizzare l Europa e aumentare la competitività del sistema Italia

Cambiare il mercato della CO2 per decarbonizzare l Europa e aumentare la competitività del sistema Italia Cambiare il mercato della CO2 per decarbonizzare l Europa e aumentare la competitività del sistema Italia Roma, 19 aprile 2017 Politiche di riduzione della CO2: quali scelte per l Italia Mese anno 2 AGENDA

Dettagli

Il Conto Termico per la riqualificazione energetica degli immobili pubblici. Roma, 14 febbraio 2019 Natascia Falcucci

Il Conto Termico per la riqualificazione energetica degli immobili pubblici. Roma, 14 febbraio 2019 Natascia Falcucci Il Conto Termico per la riqualificazione energetica degli immobili pubblici Roma, 14 febbraio 2019 Natascia Falcucci GSE: strumento pubblico per lo sviluppo sostenibile ENERGIE IN MOVIMENTO IL GSE È LA

Dettagli

Unità Tecnica Fonti Rinnovabili

Unità Tecnica Fonti Rinnovabili Unità Tecnica Fonti Rinnovabili L efficienza energetica, le rinnovabili e l innovazione in agricoltura Roma, 20 dicembre 2010 L opportunità delle energie rinnovabili Francesco Di Mario UTRINN-2010 1 Indice

Dettagli

Transizione verso una low carbon economy e pianificazione energetica: strategie, orizzonti, strumenti

Transizione verso una low carbon economy e pianificazione energetica: strategie, orizzonti, strumenti Transizione verso una low carbon economy e pianificazione energetica: strategie, orizzonti, strumenti Davide Scapinelli ERVET S.p.a. Ecomondo 11 novembre 2016 Indice 1. Obiettivi UE e scenari energetici

Dettagli

Sviluppo delle energie rinnovabili e dell efficienza energetica nella PA

Sviluppo delle energie rinnovabili e dell efficienza energetica nella PA Sviluppo delle energie rinnovabili e dell efficienza energetica nella PA Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi specialistici I PAES per creare comunità intelligenti e sostenibili nel Lazio

Dettagli

Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. Divisione Sviluppo Sostenibile Direzione Sviluppo Unità Monitoraggio, Studi e Statistiche.

Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. Divisione Sviluppo Sostenibile Direzione Sviluppo Unità Monitoraggio, Studi e Statistiche. Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. Divisione Sviluppo Sostenibile Direzione Sviluppo Unità Monitoraggio, Studi e Statistiche Gennaio 2018(*) Il presente rapporto è stato elaborato nell ambito delle

Dettagli

Il ruolo strategico delle fonti rinnovabili. Vittorio Chiesa 29 gennaio 2010

Il ruolo strategico delle fonti rinnovabili. Vittorio Chiesa 29 gennaio 2010 Il ruolo strategico delle fonti rinnovabili Vittorio Chiesa 29 gennaio 2010 Analisi strategiche dei mercati delle energie rinnovabili e dell efficienza energetica in Italia, condotte lungo 4 assi: Tecnologia

Dettagli

Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. Divisione Sviluppo Sostenibile Direzione Sviluppo Unità Monitoraggio, Studi e Statistiche.

Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. Divisione Sviluppo Sostenibile Direzione Sviluppo Unità Monitoraggio, Studi e Statistiche. 1 Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. Divisione Sviluppo Sostenibile Direzione Sviluppo Unità Monitoraggio, Studi e Statistiche Settembre 2018 Il presente rapporto è stato elaborato ai sensi del Decreto

Dettagli

Circolare N. 113 del 29 Luglio 2016

Circolare N. 113 del 29 Luglio 2016 Circolare N. 113 del 29 Luglio 2016 Energie rinnovabili: tornano gli incentivi Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con il DM 23.06.2016 è stato definito il nuovo quadro regolamentare

Dettagli

IL MECCANISMO DEI CERTIFICATI BIANCHI I principali risultati raggiunti e punti di attenzione sullo schema dei TEE in Italia

IL MECCANISMO DEI CERTIFICATI BIANCHI I principali risultati raggiunti e punti di attenzione sullo schema dei TEE in Italia IL MECCANISMO DEI CERTIFICATI BIANCHI I principali risultati raggiunti e punti di attenzione sullo schema dei TEE in Italia Costantino Lato Direttore Efficienza e Energia Termica Seminario ENSPOL 23 settembre

Dettagli

EFFICIENZA E FONTI RINNOVABILI

EFFICIENZA E FONTI RINNOVABILI EFFICIENZA E FONTI RINNOVABILI Stato dell arte e obiettivi 2020 per il riscaldamento residenziale TOMMASO FRANCI Direzione nazionale Amici della Terra Geotermia e ambiente Ferrara, 5 giugno 2013 Sala Boldini

Dettagli

D.M. 10 settembre Linee Guida per l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili.

D.M. 10 settembre Linee Guida per l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili. 6 ENERGIA 6.1- INTRODUZIONE NORMATIVA La questione energetica è un tema centrale di discussione a livello nazionale ed internazionale, che ha assunto negli anni sempre maggiore importanza in relazione

Dettagli

Lo sviluppo della bioenergia in Italia: il quadro di riferimento

Lo sviluppo della bioenergia in Italia: il quadro di riferimento Lo sviluppo della bioenergia in Italia: il quadro di riferimento Vito Pignatelli - Presidente ITABIA Convegno: Il ruolo della bioenergia nella transizione ad una economia "low carbon": obiettivi e strategie

Dettagli

L integrazione delle fonti locali di energia a livello di quartiere: il Teleriscaldamento.

L integrazione delle fonti locali di energia a livello di quartiere: il Teleriscaldamento. Seconda Conferenza Nazionale sull efficienza energetica Integrare l efficienza energetica con le rinnovabili L integrazione delle fonti locali di energia a livello di quartiere: il Teleriscaldamento. Ing.

Dettagli

La cornice nazionale: situazione attuale e potenzialità delle rinnovabili per riscaldamento e raffrescamento

La cornice nazionale: situazione attuale e potenzialità delle rinnovabili per riscaldamento e raffrescamento La cornice nazionale: situazione attuale e potenzialità delle rinnovabili per riscaldamento e raffrescamento Convegno Regione Lazio «Riscaldamento e raffrescamento da fonti energetiche rinnovabili» 7 ottobre

Dettagli

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività CO 2 LOMBARDIA Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività RE FER in collaborazione con RE Politica di Regione Lombardia PIANO PER UNA LOMBARDIA SOSTENIBILE Declinazione a livello nazionale

Dettagli

Quale mercato per la cogenerazione? Cogenerazione ad alto rendimento: La situazione in Italia, evoluzione e sviluppi futuri

Quale mercato per la cogenerazione? Cogenerazione ad alto rendimento: La situazione in Italia, evoluzione e sviluppi futuri Quale mercato per la cogenerazione? Cogenerazione ad alto rendimento: La situazione in Italia, evoluzione e sviluppi futuri E. Cottatellucci Responsabile Unità Cogenerazione Indice Il GSE Promozione e

Dettagli

PROSPETTIVE PER LA FONTE SOLARE IN MOLISE

PROSPETTIVE PER LA FONTE SOLARE IN MOLISE VERSO IL PIANO ENERGETICO - AMBIENTALE DELLA REGIONE MOLISE E LE POLITICHE ENERGETICHE DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FESR Secondo Incontro LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI 18 maggio 2015 Campobasso

Dettagli

Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. Direzione Studi e Monitoraggio di Sistema Funzione Statistiche e Monitoraggio Target.

Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. Direzione Studi e Monitoraggio di Sistema Funzione Statistiche e Monitoraggio Target. 1 Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. Direzione Studi e Monitoraggio di Sistema Funzione Statistiche e Monitoraggio Target Luglio 2019 Il presente rapporto è stato elaborato ai sensi del Decreto Legislativo

Dettagli

La valutazione delle emissioni evitate

La valutazione delle emissioni evitate Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia verso gli obiettivi 2020 La valutazione delle emissioni evitate Isabella Bruno Unità Studi Auditorium GSE - 26 giugno 2013 Il contesto normativo Progress Report

Dettagli

NORMATIVA E SISTEMI INCENTIVANTI IN CAMPO ENERGETICO NELLA REALTA LOCALE

NORMATIVA E SISTEMI INCENTIVANTI IN CAMPO ENERGETICO NELLA REALTA LOCALE NORMATIVA E SISTEMI INCENTIVANTI IN CAMPO ENERGETICO NELLA REALTA LOCALE la Commissione Europea ha adottato il 23 Gennaio 2008 il Pacchetto clima energia che tra gli obiettivi generali della stessa, all

Dettagli

Green Public Procurement, l evoluzione ambientale del mercato

Green Public Procurement, l evoluzione ambientale del mercato Green Public Procurement, l evoluzione ambientale del mercato Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente Tavola Rotonda FORUM PA Roma, 9 maggio 2005 Bilancio elettrico nazionale Anno 2004 dalla produzione al

Dettagli

Milano, 17 Luglio Scenari di sviluppo del sistema energetico nazionali ed europei Michele Benini

Milano, 17 Luglio Scenari di sviluppo del sistema energetico nazionali ed europei Michele Benini Milano, 17 Luglio 2017 Scenari di sviluppo del sistema energetico nazionali ed europei Michele Benini Scenari del sistema energetico Uno scenario è una descrizione autoconsistente e riproducibile di uno

Dettagli

Il ruolo del sistema produttivo in Emilia-Romagna per l attuazione degli obiettivi europei e nazionali in materia di energia

Il ruolo del sistema produttivo in Emilia-Romagna per l attuazione degli obiettivi europei e nazionali in materia di energia Il ruolo del sistema produttivo in Emilia-Romagna per l attuazione degli obiettivi europei e nazionali in materia di energia Roberto Righetti, Direttore ERVET 2 marzo 2016 - Sala Poggioli, viale Della

Dettagli