Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia"

Transcript

1 Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia Luca Benedetti Responsabile Unità Studi e Statistiche «Il sistema elettrico nazionale, fra il mercato e gli obiettivi di decarbonizzazione» Università La Sapienza - Facoltà Ingegneria - Roma, Mercoledì 26 Novembre

2 Il GSE MSE (Ministero dello Sviluppo Economico) Direttive MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze) Proprietà 100% AEEGSI (Autorità per l Energia Elettrica, il Gas e il sistema idrico) Delibere MISSIONE GSE promuove lo sviluppo sostenibile attraverso l erogazione di incentivi e servizi per le fonti rinnovabili e l efficienza energetica e supportando i policy maker - 2 -

3 Il contesto energetico italiano Grandezze statistiche di riferimento dei consumi energetici nazionali Anno 2012 FER: Fonti di Energia Rinnovabile Dipendenza da estero 80,6% FER 11,0% Disponibilità nazionale 19,4% NO-FER: Prodotti petroliferi, gas e carbone NO-FER 8,5% FER 13,3% FER 13,5% NO-FER 78,9% FER 1,7% Usi non Energetici * NO-FER 86,7% Perdite di trasformazione NO-FER 86,5% 163 Mtep Consumo interno lordo Fabbisogno complessivo nazionale di prodotti energetici 155 Mtep Consumo interno di energia primaria Grandezza di riferimento per la Direttiva «Efficienza energetica» (2012/27) 124 Mtep Consumo finale lordo Grandezza di riferimento per la Direttiva «Fonti Rinnovabili» (2009/28/CE) * Produzione delle materie plastiche, di lubrificanti, di bitumi, di solventi, ecc Elaborazioni GSE su dati EUROSTAT

4 Il contesto energetico italiano Efficienza di trasformazione nei principali paesi UE (Consumo Finale Lordo di energia / Consumo Interno Lordo di energia primaria CFL/CIE) IT DE ES UK FR Elaborazioni GSE su dati EUROSTAT

5 ktep Il contesto energetico italiano Consumo finale lordo di energia in Italia per settore ,4% 0,6% ,5% 0,4% ,4% 1,7% ,4% 3,5% ,7% 3,6% ,9% 46,0% 45,4% 46,7% 46,5% ,4% 6,0% 6,7% 10,7% 12,8% ,8% 16,7% 21,4% 16,4% 22,1% 17,2% 21,9% 20,8% 22,8% 28,4% Di cui RES 2006 Di cui RES 2008 Di cui RES 2010 Di cui RES 2012 Di cui RES Elettricità Termico Trasporti Fonte: elaborazione del GSE su dati Eursostat secondo i criteri stabiliti dalla Direttiva 2009/28/CE

6 Il contesto energetico italiano Consumo finale lordo di energia per settore - Anno 2012 Totale: 124Mtep Industria; 23,6% Altro; 2,4% Trasporti; 31,5% Agricoltura; 2,3% Pompe di calore; 2,1% Residenziale/Servizi; 38,1% Fonte Dati: Elaborazioni GSE da dati Eurostat - 6 -

7 Monitoraggio delle FER in Italia Quota di FER: statistiche e obiettivi 40% 35% 35-38% Dato rilevato Previsioni PAN al 2012 Obiettivo PAN Obiettivo SEN % 25% 27,4% 26,4% 20% 20,3% 17,1% 20,0% 17,0% 19-20% 15% 12,8% 13,5% 10% 5% 7,7% 5,8% 4,7% 10,1% 10,0% 9,2% 0% Settore Elettrico Settore Termico Settore Trasporti Totale Energia da FER * PAN(2010) ** SEN(2013) - 7 -

8 Incentivi alle FER in Italia Incentivazione delle rinnovabili Settore FER Elettriche FER Calore Efficienza Energetica FER Trasporti Meccanismi di supporto nazionali Certificati Verdi (in via di superamento) Tariffa onnicomprensive Tariffe premio o variabili Scambio sul posto Conto Termico Certificati Bianchi Detrazioni fiscali Obbligo di immissione in consumo Altre misure Altri schemi incentivanti (regioni,ue, Ecc) Procedure autorizzative semplificate Accesso alle reti Formazione e informazione Monitoraggio e controllo dei risultati Tutti i meccanismi, tranne le detrazioni fiscali, sono gestiti dal GSE - 8 -

9 Incentivi alle FER in Italia: l'evoluzione storica nel settore elettrico Cronologia dei periodi di accesso ai meccanismi di incentivazione dell energia elettrica da fonti rinnovabili (indicativo, senza considerare i periodi transitori, etc.) CIP 6/92 (Feed in tariff) Certificati Verdi (Green Certificates) Conto Energia FTV (Feed in premium) 1 Tariffe Onnicomprensive (Feed in tariff) Conto Energia CSP (Feed in premium) 2 Decreto 6 luglio 2012 (Feed in premium/feed in tariff) 2 1: limite di spesa annuo ( 6.7 miliardi) - Raggiunto 2: limite di spesa annuo ( 5.8 miliardi) Ancora da raggiungere - 9 -

10 Incentivi alle FER in Italia: settore elettrico Fotovoltaico altre FER P 1MW P > 1MW P 1MW P > 1MW Feed-in tariff Tariffa onnicomprensiva (in funzione della tecnologia e della taglia) + un premio per l autoconsumo e/o altri specifici premi Sliding Feed-in Premium Tariffa onnicomprensiva diminuita del prezzo zonale orario + un premio per l autoconsumo e/o altri specifici premi Come accedere agli incentivi Accesso diretto PV plants 12 kw ( 20 kw con una riduzione del 20% ) Registri PV plants > 12 kw Limite al costo indicativo annuo di incentivazione pari a 6,7 miliardi di euro raggiunto il 6 giugno 2013 Feed-in Tariff Tariffa onnicomprensiva (in funzione della tecnologia e della taglia) + altri specifici premi Sliding Feed-in Premium Tariffa onnicomprensiva diminuita del prezzo zonale orario + altri specifici premi Come accedere agli incentivi Accesso diretto Piccoli impianti Registri - FER 5MW eccetto - Idro 10 MW - Geo 20 MW Aste - FER > 5MW eccetto - Idro> 10 MW - Geo > 20 MW Limite al costo indicativo annuo di incentivazione: 5,8 miliardi di euro

11 FER-E : Decreto 6 luglio 2012 (FER-E non FTV) Tariffe base (FER-E non FTV) da (piccoli impianti) a (grandi impianti) Anni /MWh Anni /MWh premi Eolico on-shore Eolico off-shore connection self-financed Idro fluente Idro a bacino o serbatoio Onde e maree Geotermico avanzato, reiniezione, nuove aree Gas di discarica Gas dai processi di depurazione Biogas da prodotti di origine biologica CHP, recupero dell'azoto Biogas da sottoprodotti CHP, recupero dell'azoto Biogas da rifiuti CHP, recupero dell'azoto Biomasse da prodotti di origine biologica CHP, biomassa da filiera, ridotte emissioni Biomasse da sottoprodotti CHP, TLR, ridotte emissioni Biomasse da rifiuti CHP Bioliquidi sostenibili CHP * * Impianti geotermoelettrici oltre 20 MW; idroelettrici oltre 10 MW; oltre 5 MW per gli altri

12 FER-E : Decreto 6 luglio 2012 (FER-E non FTV) Registri per nuovi impianti : risultati relativi alla 1, 2 e 3 procedura 1 procedura (limite 2013) 2 procedura (limite 2014) 3 procedura (limite 2015) Potenza Potenza Potenza Fonte Potenza iscritta Potenza iscritta Potenza iscritta ammissibile ammissibile ammissibile (MW) (MW) (MW) (MW) (MW) (MW) Eolico on-shore Idroelettrico Geotermoelettrico Biomasse Rifiuti Maree e moto ondoso Biomasse Idroelettrico Geotermoelettrico Eolico on-shore Rifiuti Maree e Moto ondoso Potenza ammissibile (MW) Potenza iscritta (MW) In tutte le procedure, le richieste pervenute per l'accesso al registro per gli impianti eolici on-shore e per gli impianti idroelettrici hanno abbondantemente superato la potenza ammissibile stabilita dal Decreto. Si sono anche registrate extrarichieste riguardanti i registri per le biomasse solide, il biogas, il gas di depurazione, il gas di discarica e i bioliquidi sostenibili. Potenza totale considerando tutte le procedure [MW]

13 FER-E : Decreto 6 luglio 2012 (FER-E non FTV) Aste: risultati relativi alla 1, 2 e 3 procedura 1 procedura (limite 2013) 2 procedura (limite 2014) 3 procedura (limite 2015) Fonte Potenza Potenza messa Potenza Potenza messa Potenza Potenza messa ammissibile all'asta ammissibile all'asta ammissibile all'asta (MW) (MW) (MW) (MW) (MW) (MW) Eolico on-shore Eolico off-shore Idroelettrico Geotermoelettrico Biomasse Rifiuti Eolico on-shore Eolico off-shore Rifiuti Biomasse Idroelettrico Geotermoelettrico Potenza ammissibile (MW) Potenza iscritta (MW) Potenza totale considerando tutte le procedure [MW] Il settore eolico si è ben adattato al meccanismo delle aste, tanto che la potenza messa all'asta è cresciuta, dall'88,4% al 354% della potenza ammissibile Tutto ciò si è tradotto in ribassi delle tariffe sempre più sostanziosi : dal 2,5% al 24,4% per la 1 procedura dal 9,5% al 19,0% per la 2 procedura dal 26,4% al 30,0% per la 3 procedura

14 Focus FER-E : gli oneri potenziali per il supporto delle FER Le risorse finanziarie per gli incentivi alle rinnovabili sono alimentate dalla componente tariffaria "A3 : Costo indicativo cumulato annuo degli incentivi FER ( Contatore Fotovoltaico e Contatore altre FER ) Stima del costo annuale potenziale, già impegnato anche se non ancora del tutto sostenuto per le FER-E. Comprende l intero valore economico dei Certificati Verdi così come quello degli impianti iscritti ai registri e vincitori delle procedure di asta (non include invece il costo di alcuni servizi quali: ritiro dedicato e scambio sul posto ). 1,38 1,13 0,12 2,77 6,70 30 settembre 2014 Limite di spesa" FV 6,70 Mld 6,70 bil Altre FER 5,40 Mld 5,80 bil Totale 12,10 Mld FTV Bio Eolico Idro Geo Prezzo di riferimento per l'energia elettrica di un cliente domestico tipo (IV trim 2014) : 19,3 c /kwh, di cui: 49,0% vendita e dispacciamento; 18,3% oneri FER; 15,5% servizi di rete; 13,3% Imposte; 3,8% altri oneri

15 * *2013 MW GWh * *2013 MW GWh Statistiche FER-E : Potenza e Produzione FER: potenza complessiva installata Produzione lorda di elettricità da FER Solar Solare Bioenergy Bioenergie Wind Eolico Geothermal Geotermoelettrico Water Idroelettrico Water Idroelettrico Solar Solare Wind Eolico Bioenergy Bioenergie Geotermoelettrico Geothermal 0 0 Grande crescita del fotovoltaico in pochi anni, buona crescita dell'eolico (entrambe fonti non programmabili) Recentemente, rilevante crescita dei piccoli impianti a biogas Dati TERNA-GSE

16 Statistiche FER-E : La crescita del FTV Diffusione degli impianti FTV nei comuni italiani Oggi ~ nel 100% dei comuni italiani è stato installato un impianto FTV

17 Monitoraggio FER: l andamento dei costi di investimento (esempio FV) COSTI: evoluzione del costo specifico degli impianti fotovoltaici in Italia ( /W) Fonte: Unità Studi GSE Rapida diminuzione dei costi di investimento (decrescita media annuale del 20%), più marcata per impianti grandi. Nel 2013, il costo di impianti domestici 1-3 kw su tetto è stato circa il 44% del costo del 2008 Nel 2013, il costo di impianti industriali da 1 MW a terra è stato circa il 25% del costo del Fonte: studio GSE

18 Monitoraggio FER: relazione tra costi ed incentivi (esempio FV) Evoluzione dei costi di generazione di impianti FV in Italia ( /MWh) in confronto con la remunerazione complessiva ( /MWh) dell energia prodotta Potenza sviluppata [MW] LCOE [ /MWh] Ricavo totale [ /MWh] Costi di generazione e remunerazione complessiva si riferiscono a impianti FV a terra con P> 1 MW, mentre la capacità installata include tutti gli impianti Alla rapida diminuzione dei costi di generazione nel periodo non si è associata una riduzione della remunerazione dell energia altrettanto rapida, determinando dunque le condizioni per un grande sviluppo della capacità installata nel Fonte: studio GSE

19 Distribuzione Giornaliera FER-E nel mercato: alcuni effetti sul mercato elettrico Peak shaving nel mercato elettrico La grande diffusione delle FER ha significativamente cambiato il profilo del prezzo dell'energia Si può osservare un effetto c.d. peak-shaving, provocato in particolare dalla abbondante produzione di energia da impianti FTV durante le ore diurne Si può osservare una crescita del prezzo durante le ore serali, in cui prevale la produzione da impianti termoelettrici 16,0% 14,0% DISTRIBUZIONE PER FONTE DELLA PRODUZIONE ORARIA DA FER 140,00 120,00 PREZZI ORARI NEL MERCATO ELETTRICO Peak shaving Crescita serale 12,0% 10,0% 100,00 8,0% 6,0% 80, ,0% 60, ,0% 0,0% Geotermal Hydro Hydro (River) PV Thermal Wind Pumps Consumption 40,00 20,00 0,

20 Prezzo di technoogy mercato della market tecnologia price ( /MWh) ( /MWh) Prezzo di technoogy mercato market della tecnologia price ( /MWh) ( /MWh) FER-E nel mercato: alcuni effetti sul mercato elettrico Prezzo medio di mercato dell'energia per tecnologia Per ogni tecnologia, può essere calcolato un prezzo medio dell'energia sulla base del profilo di produzione di energia e del profilo del prezzo all'ingrosso. Le tecnologie che producono nelle ore in cui l'energia è più costosa sono caratterizzate da un elevato prezzo medio di mercato. 80,0 75,0 70,0 65,0 60,0 71,1 75,1 74,2 74,7 74,1 77,1 Geotermal Hydro Idroelettrico Hydro Idro fluente (River) Thermal Termoelett. Wind Eolico PV FTV 80,0 75,0 70,0 65,0 60,0 61,0 64,8 59,5 67,1 59,8 56,3 Geotermal Hydro Idroelettrico Hydro Idro fluente (River) Thermal Termoelett. Wind Eolico PV FTV 55,0 55,0 50,0 50,0 45,0 45,0 40, PUN 2011: /MWh Nel 2013, le tecnologie programmabili come il termoelettrico e l'idroelettrico hanno fatto registrare i più alti valori dei prezzi di mercato, mentre le tecnologie non programmabili, in particolare il fotovoltaico, erano caratterizzate da valori più bassi dei prezzi medi di mercato. Questo non si è verificato nel 2011, quando l'effetto c.d. peak shaving sul prezzo dell'energia non era ancora evidente , PUN 2013: /MWh Fonte: studio GSE

21 Monitoraggio FER: filiera (esempio FV) Paese di origine dei produttori dei moduli fotovoltaici installati in Italia (% rispetto alla potenza annuale installata) Paese di origine dei produttori degli inverter fotovoltaici installati in Italia (% rispetto alla potenza annuale installata) Fonte: studio GSE

22 Monitoraggio FER: investimenti e occupazione Il settore delle delle FER-E Il D.lgs. 28/2011 incarica il GSE di stimare le ricadute economiche e occupazionali connesse alla diffusione delle FER Stima investimenti in nuovi impianti nel 2012 Stima spese di esercizio e manutenzione nel 2012 su tutto il parco installato Stima ricadute occupazionali temporanee nel 2012 (relative ad investimenti in nuovi impianti) Stima ricadute occupazionali permanenti nel 2012 (relative a esercizio e manutenzione su tutto il parco degli impianti rinnovabili installato) Fonte: studio GSE

23 Monitoraggio FER: emissioni evitate Emissioni evitate da FER in Italia. Anni Il D.Lgs. 28/2011 assegna al GSE il compito di effettuare il monitoraggio della riduzione delle emissioni di gas a effetto serra connesse alla diffusione delle fonti rinnovabili nei settori elettrico, termico e trasporti. Tali valutazioni sono state inserite nel II Progress Report inviato da MSE alla Commissione Europea. Emissioni evitate da FER ed emissioni prodotte (MtCO 2eq ) Emissioni ambito Energy processi di combustione (elettricità, calore, trasporti, altro) ed emissioni fuggitive Emissioni evitate da FER (GSE) Emissioni prodotte (ISPRA) Emissioni evitate da FER per settore (MtCO 2eq ) 50,86 3,3 55,36 4,1 15,7 13,1 58,47 64,45 3,9 4,0 17,9 17,6 42,6 34,5 35,6 36,8 Emissioni ambito no Energy Processi industriali, prodotti chimici, agricoltura, rifiuti Fonti: GSE, elaborazioni su dati ISPRA Emissioni DIRETTE evitate da FER (Elettricità, Calore, Trasporti) Elettricità Calore Trasporti La significativa crescita delle FER negli ultimi anni ha contribuito a soddisfare la richiesta di energia con produzioni a minori emissioni di CO2eq (contributo prevalente imputabile al settore elettrico) Fonte: studio GSE-RSE

24 Grazie per l'attenzione Gestore dei Servizi Energetici GSE S.p.A. Viale Maresciallo Pilsudski, Roma Italy

Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE

Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE Maurizio Cuppone Divisione Gestione e Coordinamento generale Indice 1. Le attività del GSE 2. La situazione delle FER in Italia

Dettagli

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili Lo sviluppo delle fonti rinnovabili Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Presentazione Rapporto di Legambiente "Comuni Rinnovabili 2013" GSE Roma, 26 marzo 2013 Il ruolo del GSE Le principali

Dettagli

"Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili

Speciale Energia Rinnovabile Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili "Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili Roma, 20 gennaio Evoluzione Il contesto I meccanismi di incentivazione Il Gestore

Dettagli

L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità

L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità Roundtable, 14 febbraio 212 L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità Stefano da Empoli Franco D Amore Alessandro Fiorini

Dettagli

Il sistema di incentivazione italiano delle rinnovabili marine. Antonello Di Pardo Monitoraggio, Studi e Statistiche 29 Settembre 2017

Il sistema di incentivazione italiano delle rinnovabili marine. Antonello Di Pardo Monitoraggio, Studi e Statistiche 29 Settembre 2017 Il sistema di incentivazione italiano delle rinnovabili marine Antonello Di Pardo Monitoraggio, Studi e Statistiche 29 Settembre 2017 OUTLOOK INDICE Il GSE: ruolo e attività nel settore FER Contesto normativo

Dettagli

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI Gerardo Montanino Direttore Operativo GSE Roma, 23 giugno 2008 www.gsel.it 2 Indice Il GSE Gestore dei Servizi Elettrici La generazione diffusa

Dettagli

Bollettino 1 semestre 2013 Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2013.

Bollettino 1 semestre 2013 Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2013. Bollettino 1 semestre 2 2013 Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2013. PREMESSA Il presente documento è il bollettino informativo che il Gestore dei Servizi Energetici

Dettagli

Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia

Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia Costantino Lato Direttore Efficienza e Energia Termica La domanda di energia continua a calare: dato congiunturale o strutturale? Roma 19 Marzo

Dettagli

Incentivazione delle fonti rinnovabili Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2015

Incentivazione delle fonti rinnovabili Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2015 Incentivazione delle fonti rinnovabili Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2015 PREMESSA Il presente documento è il bollettino informativo che il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) elabora semestralmente

Dettagli

L incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: le novità introdotte dal D.M. 23 giugno 2016

L incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: le novità introdotte dal D.M. 23 giugno 2016 L incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: le novità introdotte dal D.M. 23 giugno 2016 Seminario C.I.B. 27 luglio 2016 Nuovi decreti per le energie Rinnovabili: D.M. FER e Decreto COT, le opportunità

Dettagli

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio Carlo Andrea Bollino 3 Giornata sull Efficienza Energetica nell Industria Milano, 20 maggio 2008 www.gsel.it 2 Indice! Caro petrolio: efficienza

Dettagli

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia verso gli obiettivi 2020

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia verso gli obiettivi 2020 Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia verso gli obiettivi 2020 Luca Benedetti Responsabile Unità Studi GSE - Roma - 26 giugno 2013 OBIETTIVI di consumo finale da FONTI RINNOVABILI 100% 90% RINNOVABILI

Dettagli

Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2014.

Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2014. Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2014. PREMESSA Il presente documento è il bollettino informativo che il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) elabora semestralmente

Dettagli

Il monitoraggio statistico degli obiettivi di consumo delle fonti rinnovabili

Il monitoraggio statistico degli obiettivi di consumo delle fonti rinnovabili Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia verso gli obiettivi 2020 Il monitoraggio statistico degli obiettivi di consumo delle fonti rinnovabili Sandro Renzi - Paolo Liberatore Unità Statistiche GSE

Dettagli

Green Public Procurement, l evoluzione ambientale del mercato

Green Public Procurement, l evoluzione ambientale del mercato Green Public Procurement, l evoluzione ambientale del mercato Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente Tavola Rotonda FORUM PA Roma, 9 maggio 2005 Bilancio elettrico nazionale Anno 2004 dalla produzione al

Dettagli

ANALISI DEI COSTI/BENEFICI DERIVANTI DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO A BIOGAS

ANALISI DEI COSTI/BENEFICI DERIVANTI DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO A BIOGAS Zeroemission 2012 Roma, 07 settembre 2012 ANALISI DEI COSTI/BENEFICI DERIVANTI DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO A BIOGAS Raffaella Urania Settore Bioenergie L Associazione Aper nasce nel 1987 ed è la

Dettagli

LE RINNOVABILI NEL 2017

LE RINNOVABILI NEL 2017 LE RINNOVABILI NEL 2017 LUCA BENEDETTI UNITÀ MONITORAGGIO, STUDI E STATISTICHE - GSE Presentazione della Relazione sulla situazione energetica nazionale al 2017 20 / 07 / 2018 2004 2005 2006 2007 2008

Dettagli

Monitoraggio e incentivazione delle energie rinnovabili

Monitoraggio e incentivazione delle energie rinnovabili Monitoraggio e incentivazione delle energie rinnovabili Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi specialistici La Rete Elettrica di Trasmissione Nazionale e la Sfida delle Energie Rinnovabili

Dettagli

L analisi di Fattibilità - Investimento

L analisi di Fattibilità - Investimento L analisi di Fattibilità - Investimento Eolico (20 MW) Idroelettrico (10 MW) (k ) (%) (k ) (%) Studio di fattibilità 200 0,7 750 2,8 Sviluppo del progetto 750 2,5 850 3,2 Ingegneria 600 2,0 800 3,0 Macchinari

Dettagli

Energie senza bugie Inquinamento e cambiamento climatico: la verità le rinnovabili nello scenario energetico

Energie senza bugie Inquinamento e cambiamento climatico: la verità le rinnovabili nello scenario energetico Energie senza bugie Inquinamento e cambiamento climatico: la verità le rinnovabili nello scenario energetico Torino, 20 ottobre 2016 Andrea Zaghi a.zaghi@assorinnovabili.it la crescita delle fonti rinnovabili

Dettagli

Circolare N. 113 del 29 Luglio 2016

Circolare N. 113 del 29 Luglio 2016 Circolare N. 113 del 29 Luglio 2016 Energie rinnovabili: tornano gli incentivi Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con il DM 23.06.2016 è stato definito il nuovo quadro regolamentare

Dettagli

Il bilancio del Conto Energia

Il bilancio del Conto Energia Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Solarexpo Verona, 10 Maggio 2012 Il gruppo GSE MSE (Ministero dello Sviluppo Economico) Direttive MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze) Proprietà

Dettagli

Workshop Fonti Rinnovabili Tra rinnovati slanci e brusche frenate: quale nuovo corso per le rinnovabili?

Workshop Fonti Rinnovabili Tra rinnovati slanci e brusche frenate: quale nuovo corso per le rinnovabili? Workshop Fonti Rinnovabili Tra rinnovati slanci e brusche frenate: quale nuovo corso per le rinnovabili? Auditorium GSE Roma, 13 luglio 2017 Agenda Le rinnovabili nel contesto internazionale: dati, prospettive

Dettagli

Monitoraggio statistico degli obiettivi regionali di consumo di FER definiti nel Decreto MSE 15 marzo 2012 (Burden sharing)

Monitoraggio statistico degli obiettivi regionali di consumo di FER definiti nel Decreto MSE 15 marzo 2012 (Burden sharing) Monitoraggio statistico degli obiettivi regionali di consumo di FER definiti nel Decreto MSE 15 marzo 2012 (Burden sharing) Paolo Liberatore Unità Statistiche Factor20 Misurare gli obiettivi 2020 per la

Dettagli

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Lo scenario della direttiva 2009/28/CE

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Lo scenario della direttiva 2009/28/CE La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Lo scenario della direttiva 2009/28/CE Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi Specialistici Assemblea APER Milano, 15 aprile 2010 www.gse.it

Dettagli

Cogenerazione, Conto Termico e Certificati Bianchi

Cogenerazione, Conto Termico e Certificati Bianchi Cogenerazione, Conto Termico e Certificati Bianchi Costantino Lato Direttore Efficienza e Energia Termica Sesta Conferenza Nazionale per l Efficienza Energetica Roma, Palazzo Rospigliosi 9 e 10 Dicembre

Dettagli

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2014

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2014 Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2014 1. Introduzione Il valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde viene determinato, anno per anno,

Dettagli

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2008

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2008 Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2008 1. Criteri per la determinazione del valore Vm riconosciuto, per ogni certificato verde, ai sensi della

Dettagli

INCENTIVO EX CERTIFICATI VERDI (aggiornamento al 31/10/2018)

INCENTIVO EX CERTIFICATI VERDI (aggiornamento al 31/10/2018) INCENTIVO EX CERTIFICATI VERDI (aggiornamento al 31/10/2018) FONTE Classi di potenza (1) ammessi agli incentivi (2) Potenza (1) Idraulica Da 1 a 20 kw 41 0,6 2.273 0,2 Da 20 a 500 kw 208 38,3 69.228 6,5

Dettagli

Il monitoraggio delle fonti rinnovabili

Il monitoraggio delle fonti rinnovabili Il monitoraggio delle fonti rinnovabili Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi Specialistici SAFE - 25 luglio 2011 www.gse.it Lo sviluppo delle rinnovabili nel Mondo I nuovi investimenti

Dettagli

Sommario. Il contatore FER attuale e il suo andamento. Scenario evolutivo «base» Sensitività ai principali parametri di calcolo

Sommario. Il contatore FER attuale e il suo andamento. Scenario evolutivo «base» Sensitività ai principali parametri di calcolo Scenari di evoluzione del «contatore FER» definito dal D.M. 6/7/2012 (costo indicativo cumulato annuo di tutte le tipologie di incentivo degli impianti a fonte rinnovabile con esclusione di quelli fotovoltaici).

Dettagli

Le fonti rinnovabili e l'efficienza energetica: politiche e obiettivi europei e nazionali Luca Benedetti

Le fonti rinnovabili e l'efficienza energetica: politiche e obiettivi europei e nazionali Luca Benedetti Le fonti rinnovabili e l'efficienza energetica: politiche e obiettivi europei e nazionali Luca Benedetti Responsabile Unità Studi Perugia - 12 marzo 2014 Le POLITICHE e gli OBIETTIVI europei su FER e EE

Dettagli

Sommario. Il contatore FER attuale e il suo andamento. Scenario evolutivo «base» Sensitività ai principali parametri di calcolo

Sommario. Il contatore FER attuale e il suo andamento. Scenario evolutivo «base» Sensitività ai principali parametri di calcolo Scenari di evoluzione del «contatore FER» definito dal D.M. 6/7/2012 (costo indicativo cumulato annuo di tutte le tipologie di incentivo degli impianti a fonte rinnovabile con esclusione di quelli fotovoltaici).

Dettagli

Ultima pubblicazione e andamento «storico» del contatore. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo

Ultima pubblicazione e andamento «storico» del contatore. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo Scenari di evoluzione del «contatore FER» Evoluzione del costo indicativo cumulato annuo, definito dal D.M. 6/7/2012, di tutte le tipologie di incentivo degli impianti a fonte rinnovabile con esclusione

Dettagli

Rinnovabili: tra ritardi, incertezze e speranze

Rinnovabili: tra ritardi, incertezze e speranze Master in Gestione delle Risorse Energetiche Workshop Safe Rinnovabili: tra ritardi, incertezze e speranze Raffaele Chiulli Presidente SAFE Venerdì 23 luglio 2010 GSE Roma Indice Il contributo delle energie

Dettagli

Progetto Enersun INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI. Pescara 29 agosto 2008

Progetto Enersun INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI. Pescara 29 agosto 2008 Progetto Enersun INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI Pescara 29 agosto 2008 Argomenti trattati Le fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica; Stato dell arte e

Dettagli

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE GENERALE PER LA SICUREZZA DELL APPROVVIGIONAMENTO E LE INFRASTRUTTURE ENERGETICHE LA SITUAZIONE ENERGETICA NAZIONALE NEL 2017 Ing. Gilberto Dialuce 1 Consumo

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE PARERE 20 NOVEMBRE 2018 591/2018/I/EFR PARERE IN MERITO ALLO SCHEMA DI DECRETO INTERMINISTERIALE PER L INCENTIVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI L AUTORITÀ DI

Dettagli

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il costo indicativo cumulato annuo degli incentivi riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici Dicembre 2012

Dettagli

Ultima pubblicazione e andamento «storico» del contatore. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo

Ultima pubblicazione e andamento «storico» del contatore. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo Scenari di evoluzione del «contatore FER» Evoluzione del costo indicativo cumulato annuo, definito dal D.M. 6/7/2012, di tutte le tipologie di incentivo degli impianti a fonte rinnovabile con esclusione

Dettagli

Energie rinnovabili: tornano gli incentivi

Energie rinnovabili: tornano gli incentivi CIRCOLARE A.F. N. 113 del 29 Luglio 2016 Ai gentili clienti Loro sedi Energie rinnovabili: tornano gli incentivi Premessa Con il decreto 23.06.2016, entrato in vigore lo scorso 30.06.2016, è stata introdotta

Dettagli

Energie rinnovabili al 2020 Scenari tendenziali - 1 -

Energie rinnovabili al 2020 Scenari tendenziali - 1 - Energie rinnovabili al 2020 Scenari tendenziali - 1 - Sommario Introduzione Consumi da fonti rinnovabili nel 2015 Settore Elettrico Nuovi impianti incentivati Impianti incentivati in scadenza Energia disponibile

Dettagli

Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo

Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo Il Piano Energetico Regionale Regione Emilia-Romagna Servizio Energia ed Economia Verde Attilio Raimondi 1-2 ottobre 2013 Indice

Dettagli

LE FONTI RINNOVABILI PER L ENERGIA ELETTRICA IN EUROPA

LE FONTI RINNOVABILI PER L ENERGIA ELETTRICA IN EUROPA LE FONTI RINNOVABILI PER L ENERGIA ELETTRICA IN EUROPA Davide Tabarelli Gestore dei Servizi Elettrici Roma 5 aprile Davide Tabarelli davide.tabarelli@nomismaenergia.it 5 Aprile 2007 1 Agenda Il primato

Dettagli

Unità Tecnica Fonti Rinnovabili

Unità Tecnica Fonti Rinnovabili Unità Tecnica Fonti Rinnovabili L efficienza energetica, le rinnovabili e l innovazione in agricoltura Roma, 20 dicembre 2010 L opportunità delle energie rinnovabili Francesco Di Mario UTRINN-2010 1 Indice

Dettagli

Presentazione Rapporto GSE del 2007

Presentazione Rapporto GSE del 2007 Presentazione Rapporto GSE del 2007 Nando Pasquali Amministratore Delegato Roma, 24 luglio 2008 www.gsel.it 2 Indice Attività del GSE Incentivazione CIP 6/1992 Incentivazione del Fotovoltaico Incentivazione

Dettagli

Elettricità da rinnovabili in Italia: le indicazioni del Rapporto ENEA

Elettricità da rinnovabili in Italia: le indicazioni del Rapporto ENEA Torna alla presentazione Elettricità da rinnovabili in Italia: le indicazioni del Rapporto ENEA Carlo Manna, ENEA, Agenzia per lo sviluppo sostenibile Rapporto ENEA Energia e Ambiente 2003 le fonti rinnovabili

Dettagli

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il costo indicativo cumulato annuo degli incentivi riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici Febbraio 2013

Dettagli

Verso la Strategia energetico-ambientale regionale

Verso la Strategia energetico-ambientale regionale Verso la Strategia energetico-ambientale regionale 2014-2020 La produzione da Fonti Energetiche Rinnovabili in Umbria SEAR 2014-2020 Dirigente Servizio Energia qualità dell ambiente rifiuti attività estrattive

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

Carlotta Ranieri Politiche Ambiente Energia CNA Bologna 07/11/2012. Ciclo di incontri LA SFIDA DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

Carlotta Ranieri Politiche Ambiente Energia CNA Bologna 07/11/2012. Ciclo di incontri LA SFIDA DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI Progetto 20-20-20 Traguardo Condomini Con il contributo di: Sponsor dell iniziativa: Ciclo di incontri LA SFIDA DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI Bologna, 5 novembre 2012 Carlotta Ranieri Politiche

Dettagli

IEFE. Direttiva 2001/77/CE. Direttiva 2001/77/CE. Guido Bortoni, Direttore Direzione Energia Elettrica Autorità per l energia elettrica e il gas

IEFE. Direttiva 2001/77/CE. Direttiva 2001/77/CE. Guido Bortoni, Direttore Direzione Energia Elettrica Autorità per l energia elettrica e il gas IEFE Direttiva 2001/77/CE Guido Bortoni, Direttore Direzione Energia Elettrica Autorità per l energia elettrica e il gas Milano, 29 aprile 2005 indice Direttiva 2001/77/CE Decreto legislativo n. 387/03

Dettagli

Come provvedimenti per potenziare le energie rinnovabili possono portare a risultati globalmente negativi

Come provvedimenti per potenziare le energie rinnovabili possono portare a risultati globalmente negativi Come provvedimenti per potenziare le energie rinnovabili possono portare a risultati globalmente negativi Ing. Marco Allegretti marco.allegretti@polito.it Il sistema elettrico Generazione, Trasmissione

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 28 GENNAIO 2016 29/2016/R/EFR DETERMINAZIONE DEL VALORE MEDIO DEL PREZZO DI CESSIONE DELL ENERGIA ELETTRICA DELL ANNO 2015, AI FINI DELLA QUANTIFICAZIONE DEL PREZZO DI COLLOCAMENTO SUL MERCATO

Dettagli

Workshop Fonti Rinnovabili. Sostenibilità e competitività per le rinnovabili del futuro

Workshop Fonti Rinnovabili. Sostenibilità e competitività per le rinnovabili del futuro Workshop Fonti Rinnovabili Sostenibilità e competitività per le rinnovabili del futuro Auditorium GSE Roma, 10 giugno 2016 Agenda Le rinnovabili nel mondo: dati e previsioni Europa ed Italia: le rinnovabili

Dettagli

L efficienza nei sistemi energetici del territorio

L efficienza nei sistemi energetici del territorio Energia del futuro: l efficienza nei sistemi energetici del territorio 17-18 maggio 2014 Hotel Splendid Baveno, via Sempione 12 L efficienza nei sistemi energetici del territorio prof. Marco Carlo Masoero

Dettagli

Nuove prospettive per le fonti rinnovabili. La politica energetica UE e la nuova politica energetica Italiana. Carlo Andrea Bollino Presidente GSE

Nuove prospettive per le fonti rinnovabili. La politica energetica UE e la nuova politica energetica Italiana. Carlo Andrea Bollino Presidente GSE Nuove prospettive per le fonti rinnovabili La politica energetica UE e la nuova politica energetica Italiana Carlo Andrea Bollino Presidente GSE Novara 3 aprile 2008 www.gsel.it 2 Indice Overview fonti

Dettagli

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Scenari del piano di azione nazionale

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Scenari del piano di azione nazionale La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Scenari del piano di azione nazionale Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi Specialistici Seminario a cura di Cnel e Fondazione Sviluppo

Dettagli

Sviluppo delle energie rinnovabili e dell efficienza energetica nella PA

Sviluppo delle energie rinnovabili e dell efficienza energetica nella PA Sviluppo delle energie rinnovabili e dell efficienza energetica nella PA Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi specialistici I PAES per creare comunità intelligenti e sostenibili nel Lazio

Dettagli

Valore del fattore emissivo relativo all energia elettrica fornita ai veicoli stradali a trazione elettrica

Valore del fattore emissivo relativo all energia elettrica fornita ai veicoli stradali a trazione elettrica Valore del fattore emissivo relativo all energia elettrica fornita ai veicoli stradali a trazione elettrica da adottare ai fini della comunicazione annuale al GSE di cui all articolo 7bis, comma 2, del

Dettagli

La valutazione delle emissioni evitate

La valutazione delle emissioni evitate Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia verso gli obiettivi 2020 La valutazione delle emissioni evitate Isabella Bruno Unità Studi Auditorium GSE - 26 giugno 2013 Il contesto normativo Progress Report

Dettagli

Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente

Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente Ambiente e Energia per lo sviluppo sostenibile Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente Convegno QSN Roma, 11 novembre 2005 Il nuovo scenario post DPCM 11/05/04 Quale ruolo per il GRTN oggi rafforzamento

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo degli anni 2005, 2006 e 2007

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo degli anni 2005, 2006 e 2007 A LLEGATO A Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo degli anni 2005, 2006 e 2007 1. Criteri per la determinazione del valore Vm riconosciuto, per ogni certificato

Dettagli

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su. Termotecnica Pompe di Industriale Calore Gli atti dei convegni e più di 5.000 contenuti su www.verticale.net I consumi energetici delle famiglie e del sistema Italia: il progetto SIMERI Martino dal Verme

Dettagli

Università di Padova Dipartimento di Ingegneria Industriale Aula Ae, Via Gradenigo 6/A. 1 luglio 2016 Ugo Carlotto GSE S.p.A. Direzione Ingegneria

Università di Padova Dipartimento di Ingegneria Industriale Aula Ae, Via Gradenigo 6/A. 1 luglio 2016 Ugo Carlotto GSE S.p.A. Direzione Ingegneria L incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: la situazione attuale e le prospettive a breve, alla luce del nuovo Decreto e delle Linee Guida europee Seminario 1 luglio 2016 GENERAZIONE ELETTRICA

Dettagli

Il valore aggiunto del fotovoltaico per il sistema economico nazionale

Il valore aggiunto del fotovoltaico per il sistema economico nazionale IREX M O N I T O R Il valore aggiunto del fotovoltaico per il sistema economico nazionale Alessandro Marangoni 1 Le rinnovabili, un valore per il Paese Le energie rinnovabili nascono per obiettivi ambientali,

Dettagli

IN EVIDENZA DECRETO RINNOVABILI ELETTRICHE: LA GUIDA AL NUOVO REGIME INCENTIVANTE

IN EVIDENZA DECRETO RINNOVABILI ELETTRICHE: LA GUIDA AL NUOVO REGIME INCENTIVANTE IN EVIDENZA DECRETO RINNOVABILI ELETTRICHE: LA GUIDA AL NUOVO REGIME INCENTIVANTE Il DM mette a disposizione, a regime, 435 milioni di euro all anno a favore dei nuovi impianti che verranno selezionati

Dettagli

Gli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili Luca Benedetti

Gli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili Luca Benedetti Gli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili Luca Benedetti Responsabile Unità Studi Perugia 12 marzo 2014 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004

Dettagli

RAPPORTO DELLE ATTIVITÀ 2017

RAPPORTO DELLE ATTIVITÀ 2017 RAPPORTO DELLE ATTIVITÀ ENERGIE IN MOVIMENTO IL GSE GARANTISCE LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL NOSTRO PAESE. PROMUOVE LE FONTI RINNOVABILI E L'EFFICIENZA ENERGETICA. RAPPORTO DELLE ATTIVITÀ IL GSE NEL IN PILLOLE

Dettagli

Il valore dell energia rinnovabile sul mercato elettrico

Il valore dell energia rinnovabile sul mercato elettrico Il valore dell energia rinnovabile sul mercato elettrico Ottobre 2017 studi@gse.it Sintesi I prezzi del mercato elettrico nel 2016 hanno raggiunto i nuovi minimi storici Negli ultimi dieci anni si è osservata

Dettagli

La promozione dell efficienza energetica e delle fonti rinnovabili

La promozione dell efficienza energetica e delle fonti rinnovabili La promozione dell efficienza energetica e delle fonti rinnovabili 30 settembre 2016 2^ GIORNATA NAZIONALE DELL ENERGIA Rosanna Pietropaolo - GSE S.p.A. - Unità Affari Regolatori Indice Il quadro Clima-Energia

Dettagli

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il costo indicativo cumulato annuo degli incentivi riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici 31 marzo 2017

Dettagli

Evoluzione dei sistemi incentivanti per le energie rinnovabili nell'unione Europea

Evoluzione dei sistemi incentivanti per le energie rinnovabili nell'unione Europea Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia verso gli obiettivi 2020 Evoluzione dei sistemi incentivanti per le energie rinnovabili nell'unione Europea Antonello Di Pardo, Emanuele Bianco Unità Studi

Dettagli

LookOut. Rinnovabili elettriche. Numero 4

LookOut. Rinnovabili elettriche. Numero 4 LookOut Rinnovabili elettriche Numero 4 Q3 2013 elemens Mercati SOMMARIO SOMMARIO... 2 ELENCO DI FIGURE, TABELLE E GRAFICI... 3 EXECUTIVE SUMMARY... 5 1. Panoramica sulle rinnovabili italiane... 9 Verso

Dettagli

Sintesi del quadro energetico nazionale

Sintesi del quadro energetico nazionale Sintesi del quadro energetico nazionale Introduzione ai meccanismi di incentivazione dell efficienza energetica Costantino Lato Direttore Efficienza e Energia Termica Seminario formativo sul Conto Termico

Dettagli

Il mercato dell energia elettrica e le fonti rinnovabili: problematiche e prospettive

Il mercato dell energia elettrica e le fonti rinnovabili: problematiche e prospettive Il mercato dell energia elettrica e le fonti rinnovabili: problematiche e prospettive Federico Luiso Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico Firenze, 12 ottobre 2015 La formazione del

Dettagli

Di Edo Ronchi Roma, 26 marzo 2010

Di Edo Ronchi Roma, 26 marzo 2010 Di Edo Ronchi Roma, 26 marzo 2010 Energie rinnovabili La forte crescita degli investimenti mondiali dal 2004 al2008 Il calo stimato per la crisi nel 2009 Produzione di elettricità da FER in Europa nel

Dettagli

Prospettive e scenari delle nuove tecnologie per le fonti rinnovabili

Prospettive e scenari delle nuove tecnologie per le fonti rinnovabili Torino, 27 Novembre 2009 LE GIORNATE DELL ENERGIA Le principali tecnologie innovative nel campo dell efficienza e delle rinnovabili Prospettive e scenari delle nuove tecnologie per le fonti rinnovabili

Dettagli

25 novembre Vittorio Chiesa. Politecnico di Milano Energy & Strategy Group

25 novembre Vittorio Chiesa. Politecnico di Milano Energy & Strategy Group 25 novembre 2010 Vittorio Chiesa Politecnico di Milano Energy & Strategy Group www.energystrategy.it Obiettivi per l Italia contenuti nel PIANO DI AZIONE NAZIONALE PER LE ENERGIE RINNOVABILI (direttiva

Dettagli

Risultati: scenario evolutivo base e costo indicativo medio. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo

Risultati: scenario evolutivo base e costo indicativo medio. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo Scenari di evoluzione del «contatore FER» definito dal DM 23/6/2016 Evoluzione del costo indicativo annuo e del costo indicativo annuo medio delle fonti rinnovabili non fotovoltaiche 31 Gennaio 2018 Sommario

Dettagli

Evoluzione delle FER e prospettive idroelettriche negli obiettivi SEN 2017

Evoluzione delle FER e prospettive idroelettriche negli obiettivi SEN 2017 Evoluzione delle FER e prospettive idroelettriche negli obiettivi SEN 2017 Convegno - Aggiornamento nazionale CAI - TAM Idroelettrico e montagna -16 giugno 2018 - Bologna Carlo Brambilla ONTAM Unità di

Dettagli

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DECRETO 14 gennaio 2012 Approvazione della metodologia che, nell'ambito del sistema statistico nazionale in materia di energia, e' applicata per rilevare i dati necessari

Dettagli

Rinnovabili termiche ed efficienza energetica: teleriscaldamento e cogenerazione

Rinnovabili termiche ed efficienza energetica: teleriscaldamento e cogenerazione Rinnovabili termiche ed efficienza energetica: teleriscaldamento e cogenerazione Renato Ravanelli Direttore Generale Gruppo A2A Milano, Università Bocconi 27 giugno 2011 Agenda 1. Principali evidenze in

Dettagli

IDEE PER UN PIANO ENERGETICO REGIONALE

IDEE PER UN PIANO ENERGETICO REGIONALE IDEE PER UN PIANO ENERGETICO REGIONALE RISPARMIO, EFFICIENZA, RINNOVABILI Padova 29 ottobre 2011 Il potenziale idroelettrico del Veneto Relatore : Rocco Ing. Giuseppe PRODUZIONE IDROELETTRICA da FER nell

Dettagli

MONITORAGGIO DELLO SVILUPPO DEGLI IMPIANTI DI GENERAZIONE DISTRIBUITA PER L ANNO Executive Summary

MONITORAGGIO DELLO SVILUPPO DEGLI IMPIANTI DI GENERAZIONE DISTRIBUITA PER L ANNO Executive Summary MONITORAGGIO DELLO SVILUPPO DEGLI IMPIANTI DI GENERAZIONE DISTRIBUITA PER L ANNO 2013 Executive Summary 1 EXECUTIVE SUMMARY 1. Introduzione La generazione distribuita è da tempo oggetto di analisi e studi

Dettagli

Smart Grids e Rinnovabili

Smart Grids e Rinnovabili Smart Grids e Rinnovabili Gerardo Montanino Direttore Operativo Trasmissione e Distribuzione: mercato elettrico e Smart Grids Fiera Milano Rho, 29 maggio 2009 www.gse.it 2 Indice Nuovi modelli di generazione,

Dettagli

Incentivi, mercato, tecnologie: come cambieranno le rinnovabili in Italia nei prossimi anni

Incentivi, mercato, tecnologie: come cambieranno le rinnovabili in Italia nei prossimi anni TIS innovation park Bolzano, 2 marzo 2015 Incentivi, mercato, tecnologie: come cambieranno le rinnovabili in Italia nei prossimi anni Andrea Zaghi Responsabile Ufficio Studi e Relazioni Esterne assorinnovabili

Dettagli

CONSUMO DI FONTI ENERGETICHE PRIMARIE Situazione mondiale

CONSUMO DI FONTI ENERGETICHE PRIMARIE Situazione mondiale CONSUMO DI FONTI ENERGETICHE PRIMARIE Situazione mondiale Evoluzione dal 1973 al 2007 Mtoe CONSUMO DI FONTI ENERGETICHE PRIMARIE Situazione mondiale confronto 1973-2007 CONSUMO DI FONTI ENERGETICHE PRIMARIE

Dettagli

Incentivazione delle fonti rinnovabili per la generazione elettrica

Incentivazione delle fonti rinnovabili per la generazione elettrica Incentivazione delle fonti rinnovabili per la generazione elettrica Luca Benedetti Direzione Operativa Energia in primo piano Vezzano, 28 Maggio 2008 www.gsel.it 2 Indice Situazione delle fonti rinnovabili

Dettagli