BUSINESS CLOUD EXPERIENCE L'accesso al business è cambiato! Quanto sta cambiando la tua azienda? Lodovico Piermattei - CSC Engineer AC Power
|
|
- Corinna Gatto
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 BUSINESS CLOUD EXPERIENCE L'accesso al business è cambiato! Quanto sta cambiando la tua azienda? Lodovico Piermattei - CSC Engineer AC Power
2 IL CASO dell Azienda Municipalizzata Azienda che nasce come società ingegneria nel 1990 Gestione servizi per 3 Comuni, 50mila utenze e 2milioni di persone Opere di Viabilità, Parcheggi, Servizio Idrico Rete dati Obsoleta ESIGENZE: 1) Costruzione di una rete dati e di due nuovi data center per migliorare la gestione del servizio idrico 2) Creare una nuova rete che consenta di distribuire traffico a 70 centrali sul territorio per Office, Telemetria, Videosorveglianza, Traffico Internet e VoIP 4) Dimensioni data center: 2 x 25 m^2 (rack) 5) Numero di Rack necessari: 16 x 42 postazioni 6) Potenza totale per ogni Rack: 16 x 4 kw 7) Connessioni totali: Sono previsti metri lineari di cablaggi di cui 2800 in fibra ottica per l allacciamento alla rete del data center e delle sedi
3
4 IL CASO dell Azienda di Ristorazione Collettiva Azienda che nasce nel 1992 dalla fusione di tre Cooperative degli anni 70 Sede Centrale di 9 piani (Ced al 3 ) che gestisce servizi per 350 Centri Cottura Comuni in 16 Regioni Gestione diretta cucine e menu ad hoc 11mila dipendenti, 500 milioni di fatturato, 1200 cuochi, 75 milioni di pasti l anno ESIGENZE: 1) Ammodernamento infrastruttura di base 2) Sviluppare sistemi di continuità dei servizi e dei processi in caso di disastri e problemi 4) Dimensioni datacenter: 56 m^2 (rack) 5) Numero di Rack necessari: 15 x 42 posizioni + 9 x 20 posizioni (uno per ogni piano contenente switch, router e gruppo di continuità) 6) Potenza totale per ogni Rack: 12 x 8 kw + 9 x 1 kw 7) Connessioni totali: 800 punti rete nell edificio con metri lineari di cablaggi di cui 100 in fibra ottica per l allacciamento alla rete del datacenter
5
6 IL CASO dell Acceleratore di Startup Azienda che nasce a Milano (2001), dove avvia incubazione di startup. Crescita costante Sede attuale a Milano, su tre piani Staff di 19 persone (3 seguono erogazione servizi alle startup (40 incubate ad oggi) Tre diversi armadi di distribuzione formano rete locale a 100Mbit Al primo piano un piccolo CED Connettività condivisa tra staff e startup in fibra ottica non ridondata ESIGENZE: 1) Costruzione di una seconda sede di 1330 mq su 3 piani per arrivare a 100 startup 2) Trasformare la sede in un innovativo spazio di co-working 3) Fornire servizi IT e configurazioni ad hoc alle startup 4) Creare un nuovo datacenter con 4 rack x 42 posizioni + 3 rack x 20 posizioni (uno per ogni piano contenente switch, router e gruppo di continuità) 5) Potenza totale per ogni Rack: 4 x 10kW + 3 x 1kW 6) Connessioni totali: 300 punti rete nell edificio con metri lineari di cablaggi di cui 40 in fibra ottica per l allacciamento alla rete del datacenter
7
8 Cos è il PUE? Power Usage Effectiveness In un Data Center, PUE misura quanta energia viene utilizzata per tutta l infrastruttura rispetto a quella utilizzata solo per IT (server, networking, etc) PUE 3,3 PUE 2,0 PUE 1,45 Pow er, Cooling, etc. % IT consum ption % Pow er, Cooling, etc. % IT consum ption % Pow er, Cooling, etc. % IT consum ption % Formula: Total Energy going to Data Center. Energy for IT equipment
9 «TIER IV»: Alcuni dati SISTEMA TOLLERANTE IL GUASTO: Elementi di potenza (trasformatori, GE, UPS) multipli, indipendenti e fisicamente isolati Percorsi di alimentazione multipli, indipendenti e distinti, che SIMULTANEAMENTE alimentano i carichi Carichi informatici a doppia alimentazione Compartimentazione Locali Manutenibilità su ciascun componente senza effettuare il fermo impianto Condizionamento continuo
10 La soluzione Liebert NFORM per il controllo totale dell infrastruttura NFORM visualizza le informazioni relative ai dispositivi SNMP enabled e segnala cambi di stato con tre tipi di messaggi: Per informazione nessun intervento richiesto Avviso Possibile intervento per evitare ulteriori segnalazioni Allerta Critica Quando una risposta è necessaria immediatamenteper evitareinterruzionedel livellodi servizio, o per rimuovere la causa di una interruzione reagire / prevenire Rack-PDU La temperatura all interno del rack ha superato la soglia d allarme predefinita La segnalazione viene raccolta e interpretata dal software Il software interviene riportare la situazione sotto controllo Controllo del flusso dell aria Ripristino delle condizioni normali di funzionamento Notifica all IT Manager L IT Manager può verificare lo storico dellesegnalazioniper indagaresullecause dell evento iniziale
11 Grazie per l attenzione Lodovico Piermattei Consulting & Support Center Lodovico Piermattei - CSC Engineer AC Power M E
Povo2. Nuovo Datacenter d Ateneo. Trasloco sala macchine domenica 14 dicembre 2014
Povo2 Nuovo Datacenter d Ateneo Trasloco sala macchine domenica 14 dicembre 2014 Tutti i sistemi presenti nell attuale sala macchine di Povo 0 verranno traslocati nel nuovo datacenter unico d Ateneo realizzato
Il controllo dell efficienza energetica nei Data Center. Valentino Violani, Npo Consulting srl
Il controllo dell efficienza energetica nei Data Center Valentino Violani, Npo Consulting srl Profilo del System Integrator Saia PCD Npo Consulting srl è una società di system integration nata nel 2007
DALLA PROGETTAZIONE ALLA MANUTENZIONE, LE NUOVE TENDENZE NELLA POWER PROTECTION. Lodovico Piermattei CSC Engineer, Emerson Network Power
DALLA PROGETTAZIONE ALLA MANUTENZIONE, LE NUOVE TENDENZE NELLA POWER PROTECTION Lodovico Piermattei CSC Engineer, Emerson Network Power Garanzie fornite dall UPS utenze L UPS Off-line (VFD) La rete alimenta
I servizi ICT a supporto della Continuità Operativa. Marco Filippi Programma di Continuità Operativa - CSI Piemonte
I servizi ICT a supporto della Continuità Operativa Marco Filippi Programma di Continuità Operativa - CSI Piemonte La strategia ICT in Piemonte Infrastrutture su tutto il territorio per ridurre il digital
Le Aziende del Distretto Green & High Tech presentano i loro progetti. Valorizzare le sinergie della rete per creare valore aggiunto
Le Aziende del Distretto Green & High Tech presentano i loro progetti Valorizzare le sinergie della rete per creare valore aggiunto BMS IMPIANTI S.r.l. Marco Colombo 10-15 Aprile 2014 APA Confartigianato
Provincia autonoma di Trento. ALLEGATO C Linee guida per la realizzazione delle reti LAN (Local Area Network)
Provincia autonoma di Trento Servizio Semplificazione e Sistemi Informativi ALLEGATO C Linee guida per la realizzazione delle reti LAN (Local Area Network) Pagina 1 di 11 INDICE 1 PREMESSA 2 LE COMPONENTI
Breve Descrizione delle Domande del Questionario
GLOSSARIO: Breve Descrizione delle Domande del Questionario Datacenter: è un insieme di strutture, apparati e tecnologie che hanno il compito di tenere on-line server per l erogazione di servizi informatici.
Azienda. Core business. Servizi
Azienda Servizi Con attività dirette e attraverso una rete di partner, Aetherna si occupa di consulenza, progettazione, fornitura, installazione e manutenzione di soluzioni impiantistiche e servizi nelle
SEI PRONTO A PROGETTARE
SEI PRONTO A PROGETTARE IL TUO DATACENTER? La divisione di Ingegneria di InAsset, specializzata nella consulenza per le infrastrutture IT, ha sviluppato ad hoc in.engineering, un pacchetto di servizi di
Evoluzione della rete Ethernet (II parte)
Evoluzione della rete Ethernet (II parte) Argomenti della lezione Richiami sul funzionamento della rete Ethernet Fast Ethernet Gigabit Ethernet Implicazioni sul cablaggio 10Gb Ethernet 10 Gigabit Ethernet:
OAAS OFFICE AS A SERVICE
OAAS OFFICE AS A SERVICE Con questo termine si intende la remotizzazione di un infrastruttura IT (Hardware & SO) in Cloud. In cosa consiste? Struttura classica Generalmente, le aziende tendono ad avere
Gruppo ZENIT Progettare, gestire e monitorare un infrastruttura IT innovativa
Gruppo ZENIT Progettare, gestire e monitorare un infrastruttura IT innovativa Ilario Benetti Responsabile Sistemi Informativi SMAU Bologna, 18 giugno 2009 Profilo aziendale ZENIT Zenit nasce alla fine
Flessibilità e Sicurezza Tecnologica per il Lavoro e la Sperimentazione delle Imprese
INCUBATORI OMC E LIB Flessibilità e Sicurezza Tecnologica per il Lavoro e la Sperimentazione delle Imprese ASNM e i servizi di incubazione Agenzia Sviluppo Nord Milano (ASNM) è una società mista, a prevalente
www.100x100fibra.acantho.net
........................................................................................................................ www.100x100fibra.acantho.net Acantho, con una rete di oltre 3.500 Km in fibra ottica,
L Azienda. Si.El.Co. Srl opera nel settore informatico dal 1977.
Si.El.Co. Srl opera nel settore informatico dal 1977. L Azienda È una azienda specializzata nella vendita e assistenza di hardware, software e servizi informatici composta da un organico di circa settanta
IL DATA CENTER E LA PROPOSTA DI LINEA COM
IL DATA CENTER E LA PROPOSTA DI LINEA COM Fabio Zancanella Rovato (BS), 23 febbraio 2012 AGENDA: La mia intenzione è quella di 1. Sviluppare 3 temi: CHI, COSA, COME - CHI siamo (identità) - COSA facciamo
Note sul tema IT METERING. Newits 2010
Note sul tema IT METERING IT Metering La telemetria è una tecnologia informatica che permette la misurazione e la trascrizione di informazioni di interesse al progettista di sistema o all'operatore. Come
La Videosorveglianza e la Salvaguardia degli ambienti
La Videosorveglianza e la Salvaguardia degli ambienti 2015 Un sistema di sicurezza evoluto 01 LA VIDEOSORVEGLIANZA 02 A COSA SERVE? 03 PERCHE GLOBAL SISTEMI La videosorveglianza è un evoluto sistema di
Servizi Colt Colocation
Servizi Colt Colocation Sottotitolo opzionale Nome del presentatore 2010 Colt Technology Services Group Limited. Tutti i diritti riservati. Perché i servizi Colocation? Vantaggi principali... ü Housing
L impatto energetico dell ICT in chiave Cloud Computing
L impatto energetico dell ICT in chiave Cloud Computing Cosa consuma e con quale efficienza? Antonio Baldassarra Seeweb S.r.l. Università Roma3, 23 Novembre 2010 Prologo Una notizia
Pianificazione e gestione delle emergenze informatiche in una Azienda Sanitaria: l esperienza dell Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Pianificazione e gestione delle emergenze informatiche in una Azienda Sanitaria: l esperienza dell Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Achille Rizzo Responsabile Area Informatica Gestionale Direzione Sistemi
Green IT IRCE Spa Davide Arcuri
Green IT IRCE Spa Davide Arcuri ICT Personal Computer 1981 1995: alti costi di acquisizione, diffusione 1995 2005: crescita dell internet; vasta adozione 2005 :aumento dei costi dell energia e green IT
Il Il mercato ICT Digitale 2015 2015 (1 sem)
Il Il mercato ICT Digitale 2015 2015 (1 sem) Anteprima dati Assinform presentazione agli Associati/ Conferenza Stampa Gli andamenti congiunturali e i trend Giancarlo Capitani Il Il mercato ICT Digitale
WHITE PAPER SmartAisle e il contenimento del corridoio freddo
WHITE PAPER SmartAisle e il contenimento del corridoio freddo Introduzione Per ogni euro speso per alimentare il proprio data center possiamo dire che ci sia una buona percentuale spesa per raffreddarlo,
Metti le ali al tuo Business, scegli FIBERING. I nostri servizi
PARTNERSHIP PROGRAM Da oltre 10 anni offriamo connettività professionale dedicata alle aziende. Diventa partner Fibering e accelera il tuo business. Garantiamo efficienza, affidabilità e supporto. Metti
Gestione aziendale e servizio di hosting
Gestione aziendale e servizio di hosting contabilità, acquisti, vendite, magazzino e produzione Rev 1.0.3 08/01/2010 gc Servizi informatici srl Milano, via Fabio Filzi 33 http://www.serviziinformatici.com
Outsourcing e Sicurezza. Case Study Rai Way Clara Isola Livorno, 24-25 maggio 2007
Outsourcing e Sicurezza Case Study Rai Way Clara Isola Livorno, 24-25 maggio 2007 Il Gruppo RAI RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA Area di Staff Area Editoriale TV Area Editoriale Nuovi Media e DTT Area Editoriale
Dal software al CloudWare
Dal software al CloudWare La tecnologia del cloud computing ha raggiunto ormai una maturità e una affidabilità tali da offrire risorse inimmaginabili rispetto all attuale sistema client/server. 3ware ha
Eaton. Il quinto elemento della converged infrastructure
Eaton. Il quinto elemento della converged infrastructure La protezione dell'alimentazione è talmente essenziale per il funzionamento affidabile delle architetture convergenti da poter essere considerata
La nostra storia. 1994 : Fondazione. 1996: Avvio dell attività di Internet Service Provider brand Technet.it
Il Gruppo Aruba La nostra storia 1994 : Fondazione 1996: Avvio dell attività di Internet Service Provider brand Technet.it 2000: Nascita del brand Aruba come fornitore di servizi hosting, registrazione
Presentazione della soluzione
Presentazione della soluzione Fondata nel 2001, di proprietà mista britannico/australiana Cormant Technologies è rappresentata attraverso in suoi Certified Solution Provider in Australia e Nuova Zelanda,
System Integrator Networking & Communication
Servizi Assistenza - Consulenza Informatica La società Centro Multimediale nasce nel 2005 per offrire servizi ed assistenza in materia informatica. L'esperienza maturata negli anni ha permesso al personale
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n. 42-37122 Verona - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640 ALLEGATO 1.1 1 Premessa L Azienda ha implementato negli anni una rete di comunicazione tra le proprie
Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili
Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino
Best practice per la progettazione e la gestione dei Data Center
Best practice per la progettazione e la gestione dei Data Center Convegno AEIT Trieste 2 Aprile 2014 Ing. Lino Freschini Curva ITIC (Information Technology Industry Council) Tre zone: 1. al di sopra della
SOLUZIONI EVOLUTE PER L'AZIENDA CHE CAMBIA COMPANY PROFILE. GENNAIO 2013 GM Servizi S.r.l - Informatica per il business e le telecomunicazioni.
SOLUZIONI EVOLUTE PER L'AZIENDA CHE CAMBIA COMPANY PROFILE GENNAIO 2013 GM Servizi S.r.l - Informatica per il business e le telecomunicazioni. GM - Servizi 3 COMPANY PROFILE AZIENDA E SERVIZI 01. Chi
L Informatica al Vostro Servizio
L Informatica al Vostro Servizio Faticoni S.p.A. è Certificata UNI ENI ISO 9001:2008 N. CERT-02228-97-AQ-MILSINCERT per Progettazione, Realizzazione, Manutenzione di soluzioni Hardware e Software Soluzioni
Azienda. Business. Servizi
Azienda Servizi Aetherna è tra i 20 operatori nel settore delle telecomunicazioni abilitati alla posa della fibra ottica in Italia. Con l intento di favorire il progresso delle imprese, Aetherna offre
MONEYTOR FEED Il canale di integrazione con il tuo gestionale aziendale. MONEYTOR WEB Controllo e gestione tramite PC, tablet e smartphone.
CONTROLLA LE TUE MACCHINE COME, QUANDO E DOVE VUOI. MONEYTOR FEED Il canale di integrazione con il tuo gestionale aziendale. MONEYTOR WEB Controllo e gestione tramite PC, tablet e smartphone. LA TUA MACCHINA
Esercizio progettazione rete ex-novo
Esercizio progettazione rete ex-novo Si vuole cablare un edificio di due piani di cui si riporta la piantina. In ognuna delle stanze numerate devono essere predisposti 15 punti rete, ad eccezione della
Lexmark Favorisce la Trasformazione dell IT con le Soluzioni CA Service Assurance
CUSTOMER SUCCESS STORY Febbraio 2014 Lexmark Favorisce la Trasformazione dell IT con le Soluzioni CA Service Assurance PROFILO DEL CLIENTE Settore: servizi IT Società: Lexmark Dipendenti: 12.000 Fatturato:
Virtualization. Strutturare per semplificare la gestione. ICT Information & Communication Technology
Virtualization Strutturare per semplificare la gestione Communication Technology Ottimizzare e consolidare Le organizzazioni tipicamente si sviluppano in maniera non strutturata e ciò può comportare la
LA SOLUZIONE IDEALE PER I MEDI E PICCOLI DATA CENTER
LA SOLUZIONE IDEALE PER I MEDI E PICCOLI DATA CENTER OTTIMO controllo della temperatura, anche con carichi critici, indipendentemente dalle condizioni ambientali bassi consumi di ENERGIA alimentazione
DATA CENTER. L innovazione passa di qui. E attraversa l Italia.
DATA CENTER L innovazione passa di qui. E attraversa l Italia. 1 2 InfoCamere gestisce il patrimonio informativo delle Camere di Commercio italiane attraverso un unico Data Center situato a Padova, collegando
Sommario. Oggetto: Istruzioni configurazione client VPN per piattaforma Mac OSX Data: 25/01/2016 Versione: 1.0
Oggetto: Istruzioni configurazione client VPN per piattaforma Mac OSX Data: 25/01/2016 Versione: 1.0 Sommario 1. PREMESSA... 2 2. INSTALLAZIONE SOFTWARE VPN CLIENT... 2 3. PRIMO AVVIO E CONFIGURAZIONE
facilitated contacts makes work easier
a new age is coming facilitated contacts makes work easier Nelle moderne aziende e nelle strutture di accoglienza di alto livello, l efficienza del NETWORKING è ormai un fattore imprescindibile. Poter
Offerta Enterprise. Dedichiamo le nostre tecnologie alle vostre potenzialità. Rete Privata Virtuale a larga banda con tecnologia MPLS.
Dedichiamo le nostre tecnologie alle vostre potenzialità. Rete Privata Virtuale a larga banda con tecnologia MPLS. Servizi di Telefonia Avanzata e Internet a Larga Banda. Offerta Enterprise Enterprise
I sistemi virtuali nella PA. Il caso della Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia
I sistemi virtuali nella PA Il caso della Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia Indice I sistemi virtuali Definizione di Cloud Computing Le tecnologie che li caratterizzano La virtualizzazione
Sommario. Direzione SISTI. Gestione Sistemi. Pagina 1 di 14
Sommario 1 Logistica... 2 1.1 Controllo accesso e Videosorveglianza... 2 1.2 Sistema antincendio... 3 1.3 Sistema antiallagamento... 5 1.4 Condizionamento... 6 1.5 Alimentazione elettrica... 10 1.5.1 Gruppo
CHI È TWT SERVIZI OFFERTI
RESELLER CHI È TWT Dal 1995, TWT interpreta le sfide del settore delle telecomunicazioni, sviluppando soluzioni innovative che anticipano le esigenze dei propri partner. L offerta Reseller comprende un
UNA SOLUZIONE COMPLETA
P! investimento UNA SOLUZIONE COMPLETA La tua azienda spende soldi per l ICT o li investe sull ICT? Lo scopo dell informatica è farci lavorare meglio, in modo più produttivo e veloce, e questo è l obiettivo
Tutti i vantaggi dell On Demand. innovare per competere e per crescere
Tutti i vantaggi dell On Demand innovare per competere e per crescere Controllo del budget e ROI rapido In modalità SaaS, senza farsi carico di investimenti in programmi software e hardware. È sufficiente
Allegato. Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia. per l ENTE UCL Asta del Serio
Allegato Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia per l ENTE UCL Asta del Serio Contesto Il percorso condotto da Regione Lombardia (RL) per la razionalizzazione dei CED degli ENTI si inserisce
Efficient IT : migliorare l'affidabilità e la disponibilità in strutture di data center.
efficient green Efficient IT : migliorare l'affidabilità e la disponibilità in strutture di data center. Iniziative tecnologiche che supportano sempre e ovunque una maggiore efficienza amministrativa,
Communicate Properly
Communicate Properly panoramica Next-plan è un portale di progetto accessibile via Internet che permette a utenti distanti nello spazio di condividere documenti e scambiare informazioni nell ambito di
Webinar: Cloud Computing e Pubblica Amministrazione
Webinar: Cloud Computing e Pubblica Amministrazione Forum PA Webinar, 21 luglio 2015 Parleremo di: Il Gruppo e il network di Data Center Panoramica sul Cloud Computing Success Case: Regione Basilicata
Cloud Service Area. www.elogic.it. Ci hanno scelto: elogic s.r.l. - Via Paolo Nanni Costa, 30 40133 Bologna - Tel. 051 3145611 info@elogic.
Cloud Service Area Private Cloud Managed Private Cloud Cloud File Sharing Back Up Services Disaster Recovery Outsourcing & Consultancy Web Agency Program Ci hanno scelto: elogic s.r.l. - Via Paolo Nanni
L AZIENDA CERTIFICAZIONI
L AZIENDA La Novasistemi è nata nel 1990 come azienda di impiantistica nel settore dell energia civile ed industriale. Nel corso degli anni, grazie all impegno ed allo sviluppo del proprio organico, è
Misura profila Trasmette Attiva
WATER MOBILITY ENERGY INDUSTRIAL LIGHTING Misura profila Trasmette Attiva CONOSCENZA DEI CARICHI OTTIMIZZAZIONE DEI CONSUMI RISPARMIO ENERGETICO AUMENTO EFFICIENZA CONTROLLO DEI PROCESSI L APPARATO PER
OVERVIEW IGLOO IGLOO Igloo Guard App Igloo Sense
OVERVIEW IGLOOGUARD è una piattaforma tecnologica integrata di nuova generazione, attraverso la quale è possibile garantire la sicurezza di un gruppo di persone all interno di vaste aree. Il sistema completamente
Sistema di monitoraggio impianti fotovoltaici Issue 2.0. energia dalla natura
Sistema di monitoraggio impianti fotovoltaici Issue 2.0 energia dalla natura Minori costi di gestione e maggior rendimento dell impianto fotovoltaico Gaia Energy propone un sistema di monitoraggio () in
Allegato 2. Scheda classificazione delle minacce e vulnerabilità
Allegato 2 Scheda classificazione delle minacce e vulnerabilità LEGENDA In questa tabella si classificano le minacce per tipologia e si indica l impatto di esse sulle seguenti tre caratteristiche delle
Il Cloud Computing. Lo strumento per un disaster recovery flessibile. Giorgio Girelli. Direttore Generale Actalis 12/10/2012
Il Cloud Computing Lo strumento per un disaster recovery flessibile Giorgio Girelli Direttore Generale Actalis 12/10/2012 Agenda Il Gruppo Aruba Disaster Recovery: costo od opportunità? L esperienza Aruba
Immagina di proteggere la tua azienda in modo unico
Enteprise IP Solutions All-in-one solution 7400 Sistemi Telefonici Samsung Immagina di proteggere la tua azienda in modo unico OfficeServ 7400: il nuovo sistema telefonico per un azienda che arriva prima.
UPS TLE Series 160 800 kva/kw trifase 400Vca
GE Critical Power UPS TLE Series 160 800 kva/kw trifase 400Vca L E cie a ass ta ei i i ri e ercat UPS imagination at work Gruppo di continuità GE TLE Series 160-800 kva/kw Il sistema UPS TLE Series è uno
VERY EVERY CALL ATTERS MATTERS
BROCHURE NCP500 BROCHURE NEW KX-NCP500X/V BUSINESS EDITIONS VERY EVERY CALL MATTERS CALL ATTERS NCP500 NEW BUSINESS EDITIONS I sistemi NCP500 Express New Business Editions sono progettati per venire incontro
MOBILE AND CLOUD OPPORTUNITY
UCC ANY HERE ANYTIME MOBILE AND CLOUD OPPORTUNITY ROMA, 6 Gennaio 01 Business Unit Corporate WIND ITALIA E IL GRUPPO VIMPELCOM RISULTATI VIMPELCOM 3Q011 HIGHLIGTHS 1 CLIENTI Clienti Mobili Globali : 00
Gestione dell energia degli ambienti di calcolo
Gestione dell energia degli ambienti di calcolo ~ L esperienza del CINECA Arch. Massimo Mauri - 28 febbraio 2011 IL DATACENTER CINECA DATI GENERALI; Superficie utile Totale di SM = 1500m² Potenza Totale
Ripensare l Infrastruttura Tecnologica. Gianluca Mazzini Direttore Generale LepidaSpA 28 Maggio 2014 - Forum PA
Ripensare l Infrastruttura Tecnologica Gianluca Mazzini Direttore Generale LepidaSpA 28 Maggio 2014 - Forum PA Contesto dal 2008 Regione ER ha identificato nel Piano Telematico la necessità di un sistema
ENGINEERING PER IL MERCATO IDRICO
ENGINEERING PER IL MERCATO IDRICO ENGINEERING INGEGNERIA INFORMATICA Engineering è il leader italiano nel settore dei servizi e del software, con oltre 6.500 specialisti distribuiti tra Italia, Belgio,
L infrastruttura tecnologica del cnr irpi di perugia
Sabato 8 marzo 2014 Aula Magna ITTS «A. Volta» - Perugia L infrastruttura tecnologica del cnr irpi di perugia VINICIO BALDUCCI Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica Consiglio Nazionale delle
Dr. Irnerio Del Treppo Direttore Generale Kuvera SpA Nola, 18 gennaio 2010
Dr. Irnerio Del Treppo Direttore Generale Kuvera SpA Nola, 18 gennaio 2010 Kuvera spa Kuvera S.p.A. opera nel settore Retail di borse, valigie piccola pelletteria, accessori e oggettistica. Kuvera S.p.A.
Descrizione generale del sistema SGRI
NEATEC S.P.A. Il sistema è un sito WEB intranet realizzato per rappresentare logicamente e fisicamente, in forma grafica e testuale, le informazioni e le infrastrutture attive e passive che compongono
SOLUZIONI IT PER LA TUA AZIENDA
SOLUZIONI IT PER LA TUA AZIENDA Soluzioni IT per la tua azienda V-ision è la divisione di Interlinea che si occupa di soluzioni IT, nata come risposta all esigenza percepita tra i clienti di una figura
measuring your life energy and future
measuring your life energy and future = 200.000 Kg di CO2 La Leaf Community ha risparmiato 3,77 milioni di Kg di CO2 pari alla quantità annua assorbita da 377.000 alberi MYLEAF MEASURING YOUR LIFE, ENERGY
SOLUZIONI TECNOLOGICHE PER COMUNICARE
SOLUZIONI TECNOLOGICHE PER COMUNICARE NEL TERRITORIO, IN RETE. CHI SIAMO - Il partner tecnologico MISSION - La struttura che avvicina VALORI - Le basi per il futuro COSA FACCIAMO - Progetti per comunicare
Una soluzione di collaborazione completa per aziende di medie dimensioni
Una soluzione di collaborazione completa per aziende di medie dimensioni La tua azienda è perfettamente connessa? È questa la sfida cruciale dell attuale panorama aziendale virtuale e mobile, mentre le
INFOSECURITY 2006 9 febbraio 2006 La difficile arte del compromesso fra semplicità e sicurezza in architetture complesse
INFOSECURITY 2006 9 febbraio 2006 La difficile arte del compromesso fra semplicità e security @ gelpi.it www.gelpi.it I computer sono al servizio dell'uomo e non l'uomo al servizio dei computer. Negli
Si S curezza a sw w net il c orr r e r tto design del t uo s istema i nform r atico una soluzione
Sicurezza asw net il corretto design del tuo sistema informatico una soluzione Sicurezza asw net un programma completo di intervento come si giunge alla definizione di un programma di intervento? l evoluzione
Data: Num.: Pagine: 10/02/2015 9468/C6 48
C6 299 15 29 343 Centro Il Faro Business Center Incubatore di Imprese Pag. 1 Tipo documento: Preventivo riservato solo al destinatario e non impegnativo Porzione immobile: C6 P 1 Sc. C Postazioni: Fino
Formazione Online. Business Central Visione unificata, Molteplici possibilità. Introduzione al Wireless Manager
Formazione Online Business Central Visione unificata, Molteplici possibilità Introduzione al Wireless Manager Andrea Rossi Senior System Engineer andrea.rossi@netgear.com Connettività Sempre, Ovunque,
Caratteristiche Infrastrutturali del sito di DR
Allegato 1 alle Modalità presentazione domanda partecipazione Gara procedura ristretta n. 1/2010 (servizio disaster recovery) Caratteristiche Infrastrutturali del sito di DR Il presente allegato elenca
I servizi da noi offerti sono i seguenti:
Trento, 18 giugno 2015 Spett.le Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trento Oggetto: convenzione servizi per Vostri Associati Come da accordi, Vi presentiamo una convenzione riguardante i nostri servizi
DATACEN. Soluzioni informatiche. Soluzioni informatiche
DATACEN DATACEN Chi siamo Datacen srl, un nuovo progetto che nasce nel 2012 dall esperienza decennale di Andrea Sistarelli. Ingegnere informatico, libero professionista nel settore dell Information Technology
[ARCHITETTURA DI RETE ITIS TERAMO]
Scuol@2.0 ITIS Teramo [ARCHITETTURA DI RETE ITIS TERAMO] Progetto di massima della rete che si vuole realizzare per implementare il progetto "Patto per la Scuol@2.0" Prof.Mauro De Berardis Progetto della
ENTERPRISE SOLUTION CROSS SOLUTION PROFESSIONAL SOLUTION SERVIZI E FORMAZIONE
1 ENTERPRISE SOLUTION 2 CROSS SOLUTION PROFESSIONAL SOLUTION 3 4 SERVIZI E FORMAZIONE CHI SIAMO Flor Informatica S.r.l. nasce nel 1980 con l obiettivo di fornire soluzioni professionali a Studi e piccole
Xerox Device Agent, XDA-Lite. Guida all installazione rapida
Xerox Device Agent, XDA-Lite Guida all installazione rapida Introduzione a XDA-Lite XDA-Lite è un software di acquisizione dati dei dispositivi il cui compito principale consiste nell inviare automaticamente
Comunicazione e Tecnologia
Mondo Cloud Soluzioni IT Sicurezza e Networking Dimentica ogni problema di Comunicazione e Tecnologia della tua Azienda Il tuo operatore per Connettività e Fonia www.avelia.it Chi Siamo Consulenti e Professionisti
La server farm e i data center del CSI Piemonte. Stefano Lista Responsabile Area Server Farm e Reti
La server farm e i data center del CSI Piemonte Stefano Lista Responsabile Area Server Farm e Reti La strategia ICT in Piemonte Infrastrutture su tutto il territorio per ridurre il digital divide Basi
IT Cloud Service. Semplice - accessibile - sicuro - economico
IT Cloud Service Semplice - accessibile - sicuro - economico IT Cloud Service - Cos è IT Cloud Service è una soluzione flessibile per la sincronizzazione dei file e la loro condivisione. Sia che si utilizzi
11 (9 dipendenti, 2 tirocinanti) FATTURATO ANNUO: 1 milione
Profilo Aziendale L azienda data-complex GmbH è stata fondata nel 1999 da Thomas Horn a Halberstadt. Dopo un attività pluriennale di successo in qualità di fornitore di servizi nel campo dell allestimento
Our Platform. Your Touch.
Our Platform. Your Touch. Control beyond distance. Control made easy. Power, Design and Versatility. Focus your Energy. Focus your Energy. Il contesto attuale Industria 4.0 Industria 4.0 Le tecnologie
DEFINIZIONE PUNTI DI INTERVENTO...
DEFINIZIONE PUNTI DI INTERVENTO... 2 ELENCO SITI ED ATTIVITÀ... 3 POLIZIA LOCALE... 3 VARCO NORD VIALE PORTA ADIGE... 3 VARCO SUD VIALE PORTA PO... 4 VARCO EST VIALE TRE MARTIRI... 4 CARATTERISTICHE TECNICHE
Protegge il lavoro e i dati
Funziona come vuoi tu Consente di fare di più Protegge il lavoro e i dati Concetti base Più veloce e affidabile Compatibilità Modalità Windows XP* Rete Homegroup Inserimento in dominio e Criteri di gruppo
Il cloud per la tua azienda.
Il cloud per la tua azienda. Questo è Microsoft Cloud Ogni azienda è unica. Dalla sanità alla vendita al dettaglio, alla produzione o alla finanza, non esistono due aziende che operano nello stesso modo.
VIRTUALIZE IT. www.digibyte.it - digibyte@digibyte.it
il server? virtualizzalo!! Se ti stai domandando: ma cosa stanno dicendo? ancora non sai che la virtualizzazione è una tecnologia software, oggi ormai consolidata, che sta progressivamente modificando
Le 5 ragioni principali
Le 5 ragioni principali per passare ad HP BladeSystem Marzo 2015 Dati sul valore per le aziende La ricerca di IDC rivela che le organizzazioni che eseguono la migrazione ad HP BladeSystem (server blade
GREEN BACK-UP POWER. Roma, 9-12 Maggio 2011. Made in Italy Fuell Cell
GREEN BACK-UP POWER Made in Italy Fuell Cell Energia pulita, dove e quando serve Green Hi-tech Gruppi di continuità a Fuel Cell a idrogeno basati su tecnologia proprietaria. Nessuna emissione inquinante.
Denominazione Corso:
CODICE: 254 Addetto all approvvigionamento della cucina, conservazione delle materie prime e realizzazione di preparazioni di base Opera nelle diverse aziende della ristorazione commerciale e collettiva.
Cloud Computing: alcuni punti fermi per non smarrirsi fra le nuvole
Cloud Computing: alcuni punti fermi per non smarrirsi fra le nuvole Stefano Mainetti stefano.mainetti@polimi.it L ICT come Commodity L emergere del Cloud Computing e i nuovi modelli di delivery Trend n.