Iscrizioni. Coppa CSI 2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Iscrizioni. Coppa CSI 2019"

Transcript

1 La è una gara intersocietaria di Ginnastica Ritmica che prevede due incontri, a distanza di tempo l uno dall altro, rivolta a bambine e ragazze delle scuole elementari, medie e superiori. 1^ gara 2^ gara Domenica 03 marzo 2019 Aprile 2019 Palazzetto di Calco LC Via Vigilio Luogo e data da definire. Iscrizioni Per la 1^ gara di domenica 03 marzo. Atlete già tesserate al CSI (disciplina GRI) L'iscrizione nominativa delle ginnaste dovrà essere effettuata online dalle Società affiliate entro le ore 24 del giorno 24 febbraio 2019 (non vanno inseriti categorie o programmi tecnici). La quota gara è di 9,00 per ciascuna ginnasta indipendentemente dai programmi prescelti. Il pagamento delle quote gara dovrà essere effettuato a partire dal giorno successivo la scadenza iscrizioni esclusivamente tramite carta di credito, credito a scalare o bonifico online (se si utilizzano le banche del circuito MyBank); in entrambi i casi il sistema provvederà a rilasciare immediatamente la ricevuta che dovrà essere portata la mattina della gara alla segreteria unitamente alla scheda di iscrizione. Con la procedura utilizzata per le iscrizioni si rientra nel modulo, apparirà una finestra con la seguente comunicazione LE ISCRIZIONI PER L'EVENTO SELEZIONATO SONO CHIUSE..., fare clic su OK per procedere, apparirà la pagina con gli atleti iscritti e due pulsanti, fare clic su PROCEDI AL PAGAMENTO. Seguire poi le istruzioni riportate a video. Atlete non tesserate al CSI Entro il 24 febbraio 2019 dovranno pervenire all organizzazione gli elenchi di tutte le atlete partecipanti non tesserate al CSI. Queste verranno tesserate dal Comitato di Lecco col tesseramento FREE SPORT valido per la sola giornata della gara. Le società non affiliate al CSI dovranno compilare entro la stessa data il mod. 7/T (meglio in formato excel) inserendo i dati di tutte le atlete che intendono iscrivere. Il file creato (o la copia del file pdf compilato) dovrà essere inviato all organizzazione o alla segreteria del CSI Lecco all indirizzo: segreteria@csi.lecco.it unitamente alla copia del certificato medico (per attività non agonistica) in corso di validità per ogni atleta inserita. Inoltre la stampa del file creato (o il file pdf compilato) dovrà essere firmato a lato dai genitori dell atleta (se minorenne) e consegnato all organizzazione anche il giorno della gara. La quota gara è di 11,00 per ciascuna ginnasta indipendentemente dai programmi prescelti ( 9,00 per la gara + 2,00 per il tesseramento). Effettuare il pagamento della quota mediante bonifico bancario su Banca Prossima IBAN: IT82G indicando nella causale il NOME DELLA SOCIETÀ e ISCRIZIONE COPPA CSI RITMICA. Copia del bonifico deve essere inoltrata ad: amministrazione@csi.lecco.it nella settimana precedente la gara. Consegnare all organizzazione copia del bonifico unitamente all elenco delle atlete con la firma dei genitori. Ginnastica Ritmica 1

2 Competizioni Ci sono due competizioni nel programma: - Individuale - Squadra composta da 2, 3 o 4 ginnaste (vedi programma tecnico) Ogni ginnasta può partecipare con un solo esercizio, eccetto le ginnaste di 3 a fascia che possono partecipare con 2 esercizi. Tutti gli esercizi devono essere eseguiti nella loro totalità con accompagnamento musicale. L'accompagnamento musicale con voce e parole può essere usato.la durata di ogni esercizio è: Giovanissime da 45 a 1 1 a fascia da 1 a a fascia da 1 a a fascia da 1 a 1 20 Cronometraggio Il cronometro è avviato non appena la ginnasta o la prima ginnasta della squadra comincia a muoversi (è tollerata una breve introduzione musicale non più lunga di 4 secondi senza movimento) ed è fermato non appena la ginnasta o l'ultima ginnasta della squadra è totalmente immobile Per ogni secondo in più o in meno: -0,05 Composizione della giuria La giuria è composta da 2 giudici: - 1 difficoltà - 1 esecuzione Punteggio Punteggio D: somma del valore delle difficoltà eseguite. Punteggio E: penalità sottratte da 10,00. Punteggio finale: somma del punteggio D ede. Pedana La dimensione della pedana è 13x8m e ogni parte di essa deve essere occupata dalle ginnaste durante l esecuzione dell esercizio con spostamenti avanti, indietro e laterali. Qualsiasi parte del corpo o attrezzo che tocchi il suolo al di fuori del bordo della pedana o qualsiasi attrezzo che esca dalla pedana e ritorni da solo, saranno penalizzati. Ogni volta per una ginnasta individualista o ciascuna ginnasta di squadra o ogni volta per l attrezzo tocca il suolo al di fuori della pedana (due clavette insieme, che toccano il suolo al di fuori del bordo della pedana nello stesso momento, sono penalizzate una volta come un unico attrezzo): -0,30 Ginnastica Ritmica 2

3 Attrezzi Palla: diametro minimo 18cm, giovanissime minimo 16cm. Nastro: lunghezza minima 5m Attrezzo non regolamentare: -0,50 Se l attrezzo cade ed esce di pedana ed è restituito alla ginnasta da una persona fuori pedana: -0,50 (recupero non autorizzato) Abbigliamento Il taglio del costume alla sgambatura non deve superare la piega dell anca (massimo). Indumenti intimi indossati sotto il costume non devono essere visibili oltre le cuciture del costume stesso. È permesso un gonnellino che non deve cadere più in basso dell'area pelvica. Le ginnaste possono eseguire i loro esercizi a piedi nudi o con scarpette da ginnastica. La pettinatura deve essere ordinata e sobria e il trucco chiaro e leggero. Abbigliamento non conforme alle regole: -0,30. Non è necessario lo stemma societario sul body. Disciplina Durante l'esercizio di squadra, se le ginnaste comunicano verbalmente tra loro: - 0,50 Durante l esercizio, se l allenatore comunica in qualsiasi modo con la/e ginnasta/e: -0,50. Eccetto giovanissime. Ginnastica Ritmica 3

4 Difficoltà BD difficoltà corporee In ogni esercizio devono essere presenti 3 difficoltà corporee, 1 per gruppo corporeo. È possibile inserire difficoltà in esubero, potranno essere assegnate solo quelle dichiarate nella fiche. Gruppo 0,20 0,40 corporeo Salti Gatto Gatto 360 Equilibri Raccolto (stacco a 1 o 2 piedi) Passé Pennello 180 Arco dorsale in ginocchio Passé di pianta Sforbiciata Cosacco Cervo Couché con aiuto Passé relevé Arto libero 45 di pianta In ginocchio arto libero avanti o laterale Planche di pianta Spaccata sagittale o frontale Rotazioni Capovolta avanti o indietro Partenza e arrivo libero Capovolta laterale Ruota (1 o 2 mani) Pivot passé 180 Giro a passi (3, al 4 o chiudo) Rotolamento in spaccata, flessione a- vanti Ruota sui gomiti Pivot passé360 Per convalidare la difficoltà è necessario che: - Ogni difficoltà deve essere eseguitaabbinata a un movimento d attrezzo (no attrezzo statico). - Sugli equilibri a corpo libero è necessario un movimento degli arti superiori (eccetto couché con aiuto). - Negli esercizi di squadra gli elementi devono essere uguali, eseguiti simultaneamente o in successione molto rapida (canone) da tutte le ginnaste e il maneggio dell attrezzo deve essere uguale per gli attrezzi uguali. Ginnastica Ritmica 4

5 Movimenti d attrezzo Cerchio Palla Clavette Nastro Rotolamenti corpo/ suolo Giri mano/corpo o Attraversamenti o Prilli mano/corpo/suolo o Oscillazioni o Circonduzioni o Movimenti a 8 o Rimbalzi o Respinte o Scivolamenti o Trasmissioni o Passaggi sopra o Equilibri instabili o Piccoli/medi/grandi lanci o Riprese Palleggi Rotolamenti corpo/suolo/sulla palla al suolo o Rimbalzi sul corpo o Movimenti a 8 o Rovesci o Rotazioni intorno alla palla/sul corpo o Slanci o Oscillazioni o Circonduzioni o Respinte o Trasmissioni o Passaggi sopra o Equilibri instabili o Piccoli/medi/grandi lanci o Riprese Giri Rotolamenti corpo/suolo o Moulinets o Movimenti asimmetrici o Piccoli lanci / abbandoni o Rotazioni intorno corpo/clavetta o farfalline o Battute o Circonduzioni o Movimenti a 8 o Rimbalzi o Respinte o Scivolamenti o Trasmissioni o Passaggi sopra o Equilibri instabili o Piccoli/medi/grandi lanci o Riprese Superamenti Spirali Serpentine oattraversamenti oéchappé orotolamenti della bacchetta oavvolgimenti ocirconduzioni omovimenti a 8 orespinte oscivolamenti otrasmissioni opassaggi sopra oequilibri instabili opiccoli/medi/grandi lanci oriprese I maneggi in grassetto costituiscono i maneggi obbligatori da inserire in qualsiasi momento dell esercizio. Assenza maneggi obbligatori: -0,30. Lancio Negli esercizi individuali deve essere presente un lancio piccolo (vicino al corpo), medio (una o due volte l altezza della ginnasta) o grande (più di due volte l altezza della ginnasta) e ripresa libera. Nel caso delle clavette è sufficiente il lancio di una delle due clavette. Nel caso del nastro anche un échappé è valido come piccolo lancio. Assenza di un lancio (individuale): -0,30 Ginnastica Ritmica 5

6 R rischi (individuale) Lancio, una rotazione e ripresa Non obbligatorio Valore: +0,10 ED scambi (squadra con attrezzi, non giovanissime) Uno scambio dell'attrezzo avviene quando tutte le ginnaste partecipano a due azioni: lanciare/passare il proprio attrezzo ad una compagna e ricevere l'attrezzo da una compagna.gli scambi possono avvenire tramite lancio, rotolamento, palleggio, consegna. Ogni scambio deve differire dall altro per modalità e/o formazione. Sono richiesti 2 scambi per ogni esercizio Per ogni scambio mancante:-0,30 Valore scambio con lancio di tutti gli attrezzi:+0,10 C collaborazioni (squadra) Tutte le ginnaste devono partecipare all azione di collaborazione, anche se con ruoli differenti, altrimenti la collaborazione non è valida. Tutte le ginnaste devono essere in relazione direttamente e/o mediante gli attrezzi.le collaborazioni devono essere di diverso tipo. Sono richieste4collaborazioni per ogni esercizio di squadra a corpo libero (giovanissime e 1 a fascia) Sono richieste2 collaborazioni per ogni esercizio di squadracon attrezzi Per ogni collaborazione mancante: -0,30 Ginnastica Ritmica 6

7 Penalità giudice difficoltà Generale Per ogni secondo in più o in meno nella durata dell esercizio Per ogni superamento del bordo della pedanadi un attrezzo o di uno o due piedi o di una qualsiasi -0,30 parte del corpo toccando il suolo al di fuori dell area specifica o ogni attrezzo che esce dalla pedana e ritorna da solo Attrezzo non regolamentare -0,50 Recupero non autorizzato -0,50 Abbigliamento non conforme -0,30 Presentarsi in pedana in ritardo causando ritardo nella competizione -0,50 Ginnaste che comunicano tra di loro -0,50 Allenatore che comunica con le ginnaste -0,50 Difficoltà Difficoltà corporee +0,20/ +0,40 Assenza maneggi obbligatori -0,30 Individuale Assenza lancio -0,30 Rischio +0,10 Squadra Scambio mancante -0,30 Scambio con lancio +0,10 Collaborazione mancante -0,30 Ginnastica Ritmica 7

8 Esecuzione Falli artistici Tutte le penalità sono da applicare una volta, salvo diversa indicazione in grassetto. Falli artistici 0,10 0,20 0,30 0,40 0,50 0,60 0,70 0,80 0,90 1,00 Collegamenti Interruzione, collegamento non scorrevole. Ogni volta Ritmo, cambi dinamici, musica Espressività dei segmenti corporei e del viso Mancanza di varietà Accento musicale non rispettato. Ogni volta La velocità e l'intensità dei movimenti non corrispondono alla dinamica della musica Poca espressività Assenza totale di e- spressività Direzioni e traiettorie (avanti, indietro, laterale, diagonale, curva) Livelli (in piedi, al suolo) Piani, direzioni, tecniche maneggio attrezzo L'intera pedana non è utilizzata Formazioni: distribuzione delle posizioni all'interno delle formazioni (fronte avanti, indietro, di fianco )Disegni (cerchi, linee in tutte le direzioni, triangoli ) Dimensione del disegno (largo, chiuso ) Solo squadra Non finire insieme alla musica Ginnastica Ritmica 8

9 Falli tecnici Tutte le penalità elencate sono assegnate ogni volta che si verifica il fallo tecnico. Perdita di equilibrio Difficoltà corporee Salti epreacrobatiche Equilibri Sincronia Formazioni Collisioni Falli tecnici 0,10 0,20 0,30 0,40 0,50 0,60 0,70 0,80 0,90 1,00 Movimenti corporei Tecnica di base Tenuta scorretta di un segmento corporeo (piedi, ginocchia, gomiti, spalle ) Movimento senza spostamento Piccola deviazione dalla forma corretta Arrivo pesante Mancanza di sincronia Linea imprecisa nella formazione Collisione tra attrezzi e/o ginnaste Movimento con spostamento Media deviazione Non tenuto 1 sec. Solo squadra Ginnastica Ritmica 9 Appoggio di una o due mani.incluso l appoggio delle mani al suolo durante cambi di livello Grande deviazione (difficoltà corporea non assegnata) Attrezzo Perdita Senza spostamento 1-2 passi Traiettoria imprecisa Ripresa scorretta Ripresa con un passo Ripresa con contatto involonta- Ripresa con 2+ passi Caduta 3+ passi Fuori pedana Fine esercizio senza attrezzo

10 Staticità Cerchio Palla Clavette Nastro Maneggio scorretto: alterazione del piano, vibrazione, rotazione irregolare Rotolamento con rimbalzo Slittamento sul braccio durante giri Maneggio scorretto: palla tenuta contro l'avambraccio o schiacciata tra le dita Rotolamento con rimbalzo Maneggio scorretto: movimenti irregolari, braccia in posizione scorretta, alterazioni del piano Alterazione del disegno del nastro: serpentine e spirali non sufficientemente serrate, irregolari Maneggio scorretto: passaggi trasmissioni imprecisi, bacchetta impugnata al centro, schiocco del nastro La coda del nastro resta al suolo meno di 1m riocon corpo Attrezzo statico (4+ secondi) Passaggio nel cerchio: inciampare nel cerchio Nodo senza interruzione dell esercizio La coda del nastro resta al suolo più di 1m Avvolgimento involontario intorno al corpo con interruzione dell'esercizio Nodo con interruzione dell esercizio Ginnastica Ritmica 10

11 Categorie d età Giovanissime 2012, a,2 a elementare 1 a fascia 2010, 2009, a,4 a, 5 a elementare 2 a fascia 2007, 2006, 2005 Medie 3 a fascia 2004, 2003, 2002, 2001, 2000 Superiori Una ginnasta può partecipare nella categoria superiore, ma non in quella inferiore. Programma attrezzi Individuale Squadra Attrezzi Attrezzi Numero ginnaste Giovanissime Corpo libero + 1 palla Da 2 a 3 ginnaste 1 a fascia Corpo libero Da 3 a 4 ginnaste Cerchi Da 3 a 4 ginnaste 2 a fascia Cerchi Da 3 a 4 ginnaste Cerchi + palle Da 3 a 4 ginnaste 3 a fascia Palla Cerchio + clavette 2 ginnaste 2 cerchi + 1 nastro 3 ginnaste Ginnastica Ritmica 11

12 Sommario Iscrizioni... 1 Competizioni... 2 Cronometraggio... 2 Composizione della giuria... 2 Punteggio... 2 Pedana... 2 Attrezzi... 3 Abbigliamento... 3 Disciplina... 3 Difficoltà... 4 BD difficoltà corporee... 4 Movimenti d attrezzo... 5 Lancio... 5 R rischi (individuale)... 6 ED scambi (squadra con attrezzi, non giovanissime)... 6 C collaborazioni (squadra)... 6 Penalità giudice difficoltà... 7 Esecuzione... 8 Falli artistici... 8 Falli tecnici... 9 Categorie d età Programma attrezzi Ginnastica Ritmica 12

forma; forma né fissata né mantenuta Appogio del tallone durante una parte della rotazione quando eseguita in relevè Mancanza di ampiezza nella

forma; forma né fissata né mantenuta Appogio del tallone durante una parte della rotazione quando eseguita in relevè Mancanza di ampiezza nella Falli Tecnici (ogni fallo deve essere penalizzato ogni volta ) Movimenti corporei 0,1 0,2 0,3 GENERALITA' TECNICA DI BASE Movimento incompleto Spostamento senza lancio:aggiustamento della posizione del

Dettagli

COMITATO TERRITORIALE REGGIO EMILIA Coordinamento Le Ginnastiche. Programma Provinciale Uisp Reggio Emilia Ginnastica Ritmica

COMITATO TERRITORIALE REGGIO EMILIA Coordinamento Le Ginnastiche. Programma Provinciale Uisp Reggio Emilia Ginnastica Ritmica COMITATO TERRITORIALE REGGIO EMILIA Coordinamento Le Ginnastiche v Programma Provinciale Uisp Reggio Emilia 2015-2016 Ginnastica Ritmica GRIGLIA RIASSUNTIVA PROGRAMMI TECNICI: PROGRESSIONI INDIVIDUALI:

Dettagli

GARA GYM STAR Ginnastica ritmica INDIVIDUALE, COPPIA E SQUADRA

GARA GYM STAR Ginnastica ritmica INDIVIDUALE, COPPIA E SQUADRA GARA GYM STAR Ginnastica ritmica INDIVIDUALE, COPPIA E SQUADRA anno sportivo 2018-2019 TESSERAMENTO ATLETI E ALLENATORI: REGOLAMENTO: Tutte le ginnaste, istruttori e dirigenti partecipanti alla GARA GYM

Dettagli

CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA 2010/2011

CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA 2010/2011 1 CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA 2010/2011 INTRODUZIONE Con questo campionato si vuole dare la possibilità a tutte le ginnaste di partecipare ad una competizione sportiva che offre un opportunità per

Dettagli

COMITATO TERRITORIALE DI REGGIO EMILIA Ginnastiche. Programma Provinciale UISP Reggio Emilia 2018 Ginnastica Ritmica

COMITATO TERRITORIALE DI REGGIO EMILIA Ginnastiche. Programma Provinciale UISP Reggio Emilia 2018 Ginnastica Ritmica COMITATO TERRITORIALE DI REGGIO EMILIA Ginnastiche Programma Provinciale UISP Reggio Emilia 2018 Ginnastica Ritmica GRIGLIA RIASSUNTIVA PROGRAMMI TECNICI: PROGRESSIONI INDIVIDUALI: CATEGORIA ANNI ATREZZI

Dettagli

COMITATO TERRITORIALE REGGIO EMILIA Coordinamento Le Ginnastiche. Programma Provinciale Uisp Reggio Emilia Ginnastica Ritmica

COMITATO TERRITORIALE REGGIO EMILIA Coordinamento Le Ginnastiche. Programma Provinciale Uisp Reggio Emilia Ginnastica Ritmica COMITATO TERRITORIALE REGGIO EMILIA Coordinamento Le Ginnastiche v Programma Provinciale Uisp Reggio Emilia 2014-2015 Ginnastica Ritmica GRIGLIA RIASSUNTIVA PROGRAMMI TECNICI: PROGRESSIONI INDIVIDUALI:

Dettagli

GARA GYM STAR Ginnastica ritmica INDIVIDUALE, COPPIA E SQUADRA

GARA GYM STAR Ginnastica ritmica INDIVIDUALE, COPPIA E SQUADRA GARA GYM STAR Ginnastica ritmica INDIVIDUALE, COPPIA E SQUADRA anno sportivo 2016-2017 TESSERAMENTO ATLETI E ALLENATORI: REGOLAMENTO: Tutte le ginnaste, istruttori e dirigenti partecipanti alla GARA GYM

Dettagli

Programma Promozionale Regionale Veneto 2013/2014 U.I.S.P. LEGA GINNASTICA VENETO. Programma Promozionale Regionale per corsi formativi

Programma Promozionale Regionale Veneto 2013/2014 U.I.S.P. LEGA GINNASTICA VENETO. Programma Promozionale Regionale per corsi formativi Programma Promozionale Regionale Veneto 2013/2014 U.I.S.P. LEGA GINNASTICA VENETO Programma Promozionale Regionale per corsi formativi ANNO SPORTIVO 2013 2014 PER TUTTO QUANTO NON VENGA COMPRESO NEL PRESENTE

Dettagli

Ginnastica Ritmica CSEN

Ginnastica Ritmica CSEN Ginnastica Ritmica CSEN REGOLAMENTO 2013 / 2014 1 CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA 2013/2014 INTRODUZIONE Con questo campionato si vuole dare la possibilità a tutte le ginnaste di partecipare ad una competizione

Dettagli

Regolamento Tecnico 2013 CAMPIONATO REGIONALE ACSI

Regolamento Tecnico 2013 CAMPIONATO REGIONALE ACSI 1. FASCIA D'APPARTENENZA: a) Pulcine:2006 e successivi b) giovanissime: 2005 c) allieve I fascia:2004-2003 d) allieve II fascia: 2002-2001 e) junior: 2000-1999-1998 f) senior 1997 e precedenti Regolamento

Dettagli

CAMPIONATI ENDAS DI GINNASTICA RITMICA

CAMPIONATI ENDAS DI GINNASTICA RITMICA CAMPIONATI ENDAS DI GINNASTICA RITMICA 1 SEMESTRE TROFEO HILARY LIVELLO A (solo fase regionale) LIVELLO B CAMPIONATO 1 LIVELLO CAMPIONATO 2 LIVELLO CAMPIONATO 3 LIVELLO CAMPIONATO 4 LIVELLO ENDAS CUP LIVELLO

Dettagli

ENDAS SEZIONE GINNASTICA RITMICA

ENDAS SEZIONE GINNASTICA RITMICA ENDAS SEZIONE GINNASTICA RITMICA LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ 2010 a cura della Direzione Tecnica e di Giuria Nazionale Capitolo 1 Le attività Endas settore Ginnastica Ritmica pag. 2 Capitolo

Dettagli

GARA GYM STAR SPECIAL Ginnastica ritmica A COPPIE

GARA GYM STAR SPECIAL Ginnastica ritmica A COPPIE GARA GYM STAR SPECIAL Ginnastica ritmica A COPPIE anno sportivo 2017-2018 TESSERAMENTO ATLETI E ALLENATORI: REGOLAMENTO: Tutte le ginnaste, istruttori e dirigenti partecipanti alla GARA GYM STAR SPECIAL

Dettagli

a cura della referente regionale M. Porreca Il programma promozionale GR prevede:

a cura della referente regionale M. Porreca Il programma promozionale GR prevede: Il programma promozionale GR 2015-2016 prevede: a cura della referente regionale M. Porreca INDIVIDUALE: 2 esercizi per categorie di età, con 3 livelli tecnici. -Pag. 2- A SQUADRE: 2 esercizi per categoria

Dettagli

GINNASTICA RITMICA. ESERCIZI INDIVIDUALI - Corpo Libero - fune - cerchio - palla

GINNASTICA RITMICA. ESERCIZI INDIVIDUALI - Corpo Libero - fune - cerchio - palla GINNASTICA RITMICA Le regole del codice dei punteggi che disciplinano i partecipanti alle competizioni FIG per la ginnastica ritmica valide anche per atleti con disabilità sono : - Obiettivi - Diritti

Dettagli

Gara Provinciale U.I.S.P. Parma, U.I.S.P Reggio Emilia

Gara Provinciale U.I.S.P. Parma, U.I.S.P Reggio Emilia GRIGLIA RIASSUNTIVA PROGRAMMI TECNICI: PROGRESSIONI INDIVIDUALI: CATEGORIA ANNI ESERCIZI min 1, max 2 1^ Allieve 2008/2007/2006 1^ Junior 2005/2004/2003 1^ Senior 2002 e precedenti 2^ Allieve 2008/2007/2006

Dettagli

PROGRAMMA PROMOZIONALE GINNASTICA RITMICA

PROGRAMMA PROMOZIONALE GINNASTICA RITMICA PROGRAMMA PROMOZIONALE GINNASTICA RITMICA PREMESSA: Anno sportivo 2013-2014 Il programma è aperto a tutte le ginnaste tesserate UISP con tesseramento non agonistico (22C) ed è precluso a chiunque sia tesserato

Dettagli

Programma Promozionale Regionale Emilia Romagna 2015/2016 U.I.S.P. LEGA GINNASTICA EMILIA ROMAGNA

Programma Promozionale Regionale Emilia Romagna 2015/2016 U.I.S.P. LEGA GINNASTICA EMILIA ROMAGNA U.I.S.P. LEGA GINNASTICA EMILIA ROMAGNA Programma Promozionale Regionale per corsi formativi ANNO SPORTIVO 2015 2016 Pagina 1 di 16 Sommario RAPPRESENTATIVA SOCIETARIA CORSI BASE... 3 INDIVIDUALE FASCE...

Dettagli

PROGRAMMA PROMOZIONALE UISP PIEMONTE 2013 GINNASTICA RITMICA

PROGRAMMA PROMOZIONALE UISP PIEMONTE 2013 GINNASTICA RITMICA PROGRAMMA PROMOZIONALE UISP PIEMONTE 2013 GINNASTICA RITMICA -aggiornato al 01 FEBBRAIO 2013- PREMESSA: Il programma è aperto a tutte le ginnaste tesserate UISP con tesseramento non agonistico (22C) ed

Dettagli

Ginnastica Ritmica Maschile CSEN REGOLAMENTO 2017 / 2018

Ginnastica Ritmica Maschile CSEN REGOLAMENTO 2017 / 2018 Ginnastica Ritmica Maschile CSEN REGOLAMENTO 2017 / 2018 1 CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA MASCHILE 2017/2018 INTRODUZIONE Con questo campionato si vuole dare la possibilità a tutti i ginnasti di partecipare

Dettagli

PROGRAMMA TECNICO DI SQUADRA E DI COPPIA GINNASTICA RITMICA. a cura della C.T.N Ginnastica Ritmica

PROGRAMMA TECNICO DI SQUADRA E DI COPPIA GINNASTICA RITMICA. a cura della C.T.N Ginnastica Ritmica PROGRAMMA TECNICO DI SQUADRA E DI COPPIA 2010-2011 GINNASTICA RITMICA a cura della C.T.N Ginnastica Ritmica 1 CATEGORIE ANNO MEDIUM LARGE SUPER COCCINELLE 2005-2006 SQUADRA CORPO LIBERO da 3-6 ginnaste

Dettagli

TIRRENO GYM CUP TROFEO PROMOZIONALE GINNASTICA RITMICA 2015 REGOLAMENTO

TIRRENO GYM CUP TROFEO PROMOZIONALE GINNASTICA RITMICA 2015 REGOLAMENTO TIRRENO GYM CUP TROFEO PROMOZIONALE GINNASTICA RITMICA 2015 REGOLAMENTO Sono richiesti esercizi di libera ideazione, con esigenze di composizione relative ad ogni fascia d età. La partecipazione può essere

Dettagli

Ginnastica Ritmica CSEN (BOZZA)

Ginnastica Ritmica CSEN (BOZZA) Ginnastica Ritmica CSEN (BOZZA) REGOLAMENTO 2017 / 2018 1 CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA 2017/2018 INTRODUZIONE Con questo campionato si vuole dare la possibilità a tutte le ginnaste di partecipare ad

Dettagli

Ginnastica Ritmica CSEN

Ginnastica Ritmica CSEN Ginnastica Ritmica CSEN REGOLAMENTO 2017 / 2018 1 CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA 2017/2018 INTRODUZIONE Con questo campionato si vuole dare la possibilità a tutte le ginnaste di partecipare ad una competizione

Dettagli

Ginnastica Ritmica CSEN

Ginnastica Ritmica CSEN Ginnastica Ritmica CSEN REGOLAMENTO 2016 / 2017 1 CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA 2016/2017 INTRODUZIONE Con questo campionato si vuole dare la possibilità a tutte le ginnaste di partecipare ad una competizione

Dettagli

Ginnastica Ritmica CSEN

Ginnastica Ritmica CSEN Ginnastica Ritmica CSEN REGOLAMENTO 2017 / 2018 1 CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA 2017/2018 INTRODUZIONE Con questo campionato si vuole dare la possibilità a tutte le ginnaste di partecipare ad una competizione

Dettagli

Regolamento Tecnico 2013 CAMPIONATO REGIONALE ACSI

Regolamento Tecnico 2013 CAMPIONATO REGIONALE ACSI A.C.S.I CATANIA SEZIONE GINNASTICA RITMICA 1. FASCIA D'APPARTENENZA: a) Pulcine:2006 e successivi b) giovanissime: 2005 c) allieve I fascia:2004-2003 d) allieve II fascia: 2002-2001 e) junior: 2000-1999-1998

Dettagli

Ginnastica Ritmica CSEN

Ginnastica Ritmica CSEN Ginnastica Ritmica CSEN REGOLAMENTO 2014 / 2015 1 CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA 2014/2015 INTRODUZIONE Con questo campionato si vuole dare la possibilità a tutte le ginnaste di partecipare ad una competizione

Dettagli

Ginnastica Ritmica CSEN

Ginnastica Ritmica CSEN Ginnastica Ritmica CSEN REGOLAMENTO 2016 / 2017 1 CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA 2016/2017 INTRODUZIONE Con questo campionato si vuole dare la possibilità a tutte le ginnaste di partecipare ad una competizione

Dettagli

Ginnastica Ritmica CSEN

Ginnastica Ritmica CSEN Ginnastica Ritmica CSEN REGOLAMENTO 2015 / 2016 1 CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA 2015/2016 INTRODUZIONE Con questo campionato si vuole dare la possibilità a tutte le ginnaste di partecipare ad una competizione

Dettagli

Esercizio a corpo libero, con il cerchio, con la palla, con il nastro (Max. 4 metri).

Esercizio a corpo libero, con il cerchio, con la palla, con il nastro (Max. 4 metri). CAMPIONATO NAZIONALE OPES GINNASTICA RITMICA Settore PREAGONISTICA 2015/2016 R E G O L A M E N T O P R O G R A M M A Il programma per prossimi due anni sportivi prevede la presentazione di esercizi di

Dettagli

Ginnastica Ritmica CSEN

Ginnastica Ritmica CSEN Ginnastica Ritmica CSEN REGOLAMENTO 2015 / 2016 1 CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA 2015/2016 INTRODUZIONE Con questo campionato si vuole dare la possibilità a tutte le ginnaste di partecipare ad una competizione

Dettagli

PROGRAMMI TECNICI Anno sportivo

PROGRAMMI TECNICI Anno sportivo PROGRAMMI TECNICI Anno sportivo 2014-15 Una ginnasta può partecipare ad un solo programma: o al programma individuale o al programma d insieme Squadra categoria COLLETTIVO Programma tecnico Età delle ginnaste

Dettagli

CAMPIONATO ALMUDENA DI GINNASTICA RITMICA ANNO SPORTIVO

CAMPIONATO ALMUDENA DI GINNASTICA RITMICA ANNO SPORTIVO CAMPIONATO ALMUDENA DI GINNASTICA RITMICA ANNO SPORTIVO 2017-2018 REGOLAMENTO Il Campionato Almudena Cid di ginnastica ritmica prevede quattro categorie cosi suddivise: Categoria Esordienti, anni 12-11-10

Dettagli

CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA KOSTINA ANNO SPORTIVO 2017/2018

CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA KOSTINA ANNO SPORTIVO 2017/2018 CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA KOSTINA ANNO SPORTIVO 2017/2018 PREMESSA Il programma del Campionato Kostina prevede la presentazione di esercizi di libera ideazione individuale, di squadra e coppie con

Dettagli

Ginnastica Ritmica CSEN

Ginnastica Ritmica CSEN Ginnastica Ritmica CSEN REGOLAMENTO 2014 / 2015 1 CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA 2014/2015 INTRODUZIONE Con questo campionato si vuole dare la possibilità a tutte le ginnaste di partecipare ad una competizione

Dettagli

SEZIONE GINNASTICA RITMICA

SEZIONE GINNASTICA RITMICA SEZIONE GINNASTICA RITMICA Regolamento tecnico 2015-2016 A cura della DTN Tiziana D Arrigo Programmi Tecnici 2015/2016 1. FASCE D' APPARTENEZA coccinelle 2010-2009-2008 ( 8 anni non compiuti) esordienti

Dettagli

PROGRAMMI TECNICI Anno sportivo

PROGRAMMI TECNICI Anno sportivo PROGRAMMI TECNICI Anno sportivo 2015-16 TORNEO PICCOLI OSCAR 1 gennario 2016 Una ginnasta può partecipare: al programma d insieme al programma individuale ad entrambi i programmi (individuale + insieme)

Dettagli

GINNASTICA COREOGRAFATA 2015/2016

GINNASTICA COREOGRAFATA 2015/2016 GINNASTICA COREOGRAFATA 2015/2016 INTRODUZIONE Con questo campionato si vuole dare la possibilità a tutti i gruppi di ginnastica di partecipare ad una manifestazione sportiva per confrontarsi e divertirsi.

Dettagli

Ginnastica Ritmica CSEN

Ginnastica Ritmica CSEN Ginnastica Ritmica CSEN REGOLAMENTO 2018 / 2019 1 CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA 2018/2019 INTRODUZIONE Con questo campionato si vuole dare la possibilità a tutte le ginnaste di partecipare ad una competizione

Dettagli

CODICE DEI PUNTEGGI GINNASTICA RIT MICA OPES ITALIA

CODICE DEI PUNTEGGI GINNASTICA RIT MICA OPES ITALIA CODICE DEI PUNTEGGI GINNASTICA RIT MICA OPES ITALIA Responsabile nazionale di giuria Noemi Sirtorein collaborazione con Silvia Crociati Il codice dei punteggi per la sezione Ritmica delle ginnasticheopes

Dettagli

A.S.I. Regolamento e Programma Trofeo Regionale Arcobaleno Ginnastica Ritmica

A.S.I. Regolamento e Programma Trofeo Regionale Arcobaleno Ginnastica Ritmica A.S.I. Regolamento e Programma Trofeo Regionale Arcobaleno Ginnastica Ritmica 2017-2018 1 TROFEO REGIONALE ARCOBALENO PROGRAMMA TECNICO CATEGORIE CATEGORIA FARFALLINE e PULCINI 2014/13/12; CATEGORIA ESORDIENTI

Dettagli

PROGRAMMA TECNICO INDIVIDUALE

PROGRAMMA TECNICO INDIVIDUALE PROGRAMMA TECNICO INDIVIDUALE 2014-2015 Ginnastica Ritmica a cura della Commissione Tecnica Nazionale Ginnastica Ritmica NB: sono evidenziate in rosso le parti integrate e/o modificate rispetto all edizione

Dettagli

UISP LE GINNASTICHE COMITATO DELLA SARDEGNA GINNASTICA RITMICA PROGRAMMA GARE 2011 SETTORE PROMOZIONALE E AGONISTICO

UISP LE GINNASTICHE COMITATO DELLA SARDEGNA GINNASTICA RITMICA PROGRAMMA GARE 2011 SETTORE PROMOZIONALE E AGONISTICO GARE PROVINCIALI UISP LE GINNASTICHE COMITATO DELLA SARDEGNA GINNASTICA RITMICA PROGRAMMA GARE 0 SETTORE PROMOZIONALE E AGONISTICO DATA CATEGORIE SOCIETA SEDE DI GARA 3 gennaio R3 R4 BUTTERFLYS PALAZZETTO

Dettagli

Programma Promozionale Regionale Emilia Romagna 2013/2014 U.I.S.P. LEGA GINNASTICA EMILIA ROMAGNA

Programma Promozionale Regionale Emilia Romagna 2013/2014 U.I.S.P. LEGA GINNASTICA EMILIA ROMAGNA U.I.S.P. LEGA GINNASTICA EMILIA ROMAGNA Programma Promozionale Regionale per corsi formativi ANNO SPORTIVO 2013 2014 Pagina 1 di 17 Sommario RAPPRESENTATIVA SOCIETARIA CORSI BASE... 3 INDIVIDUALE FASCE...

Dettagli

PROMO GR GR Regione Toscana

PROMO GR GR Regione Toscana PROMO GR Il Progetto Promo nasce dall idea di monitorare nel settore GR anche le fasce d eta inferiori agli 8 anni. Si tratta di quelle piccole atlete che hanno manifestato il desiderio di avvicinarsi

Dettagli

CAMPIONATO ALMUDENA CID DI GINNASTICA RITMICA ANNO SPORTIVO 2015/2016

CAMPIONATO ALMUDENA CID DI GINNASTICA RITMICA ANNO SPORTIVO 2015/2016 CAMPIONATO ALMUDENA CID DI GINNASTICA RITMICA ANNO SPORTIVO 2015/2016 REGOLAMENTO Il Campionato Almudena Cid di ginnastica ritmica prevede quattro categorie cosi suddivise: Categoria Esordienti, anni 10-09-08

Dettagli

TROFEO DI RAPPRESENTATIVA

TROFEO DI RAPPRESENTATIVA TROFEO DI RAPPRESENTATIVA (MIA NERI) INTRODUZIONE Lo CSEN ha deciso di introdurre un campionato di squadra con prove regionali e Nazionale. REGOLAMENTO GENERALE PARTECIPAZIONE ALLE COMPETIZIONI DI GINNASTICA

Dettagli

PROGRAMMA TECNICO INDIVIDUALE

PROGRAMMA TECNICO INDIVIDUALE PROGRAMMA TECNICO INDIVIDUALE 2013-2014 GINNASTICA RITMICA a cura della C.T.N Ginnastica Ritmica PROGRAMMI E CATEGORIE CATEGORIE ANNO MEDIUM LARGE - SUPER INDIVIDUALE MUSICA LUPETTE 2007/2006 Corpo Libero

Dettagli

ENDAS SEZIONE GINNASTICA RITMICA. LINNEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ 2013 a cura della Direzione Tecnica e di Giuria Nazionale

ENDAS SEZIONE GINNASTICA RITMICA. LINNEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ 2013 a cura della Direzione Tecnica e di Giuria Nazionale ENDAS SEZIONE GINNASTICA RITMICA LINNEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ 2013 a cura della Direzione Tecnica e di Giuria Nazionale Capitolo 1 Le attività Endas settore Ginnastica Ritmica pag. 2

Dettagli

è GINNASTICA REGOLAMENTO

è GINNASTICA REGOLAMENTO REGOLAMENTO Per partecipare agli eventi Un Natale di è Ginnastica 22 dicembre 2013 ed è Ginnastica 4 Edizione Saggio Evento Giugno 2014 telefonare ad Alessandro 348-4114176 oppure scrivere a info@eginnastica.it.

Dettagli

FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE PIEMONTE & VALLE D AOSTA ATTIVITA DI LIBERA IDEAZIONE

FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE PIEMONTE & VALLE D AOSTA ATTIVITA DI LIBERA IDEAZIONE FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE PIEMONTE & VALLE D AOSTA ATTIVITA DI LIBERA IDEAZIONE SILVER 2017 ALLIEVE 1 LIVELLO ( 2009 (8 anni compiuti)-2008-2007) ALLIEVE 2 LIVELLO ( 2007-2006-2005)

Dettagli

CAMPIONATO ALMUDENA DI GINNASTICA RITMICA ANNO SPORTIVO

CAMPIONATO ALMUDENA DI GINNASTICA RITMICA ANNO SPORTIVO CAMPIONATO ALMUDENA DI GINNASTICA RITMICA ANNO SPORTIVO 2018-2019 REGOLAMENTO Il Campionato Almudena Cid di ginnastica ritmica prevede quattro categorie cosi suddivise: Categoria Esordienti, anni 13-12-11

Dettagli

SEZIONE GINNASTICA RITMICA REGOLAMENTO TECNICO C.S.A.In ginnastica

SEZIONE GINNASTICA RITMICA REGOLAMENTO TECNICO C.S.A.In ginnastica SEZIONE GINNASTICA RITMICA REGOLAMENTO TECNICO 2016 C.S.A.In ginnastica C.S.A.In ginnastica ANNO SPORTIVO 2016 Stella Oro (Individualiste Coppie - Squadre) CATEGORIA: GIOVANISSIME: ALLIEVE: RAGAZZE: JUNIOR:

Dettagli

PROGRAMMA TECNICO DI SQUADRA GINNASTICA RITMICA. a cura della C.T.N Ginnastica Ritmica

PROGRAMMA TECNICO DI SQUADRA GINNASTICA RITMICA. a cura della C.T.N Ginnastica Ritmica PROGRAMMA TECNICO DI SQUADRA 2009-2010 GINNASTICA RITMICA a cura della C.T.N Ginnastica Ritmica 1 CATEGORIE ANNO MEDIUM LARGE SUPER COCCINELLE 2004-2005 SQUADRA CORPO LIBERO da 3-6 ginnaste LUPETTE 2002/03

Dettagli

GINNASTICA RITMICA. Esecuzione E

GINNASTICA RITMICA. Esecuzione E GINNASTICA RITMICA Le regole del codice dei punteggi che disciplinano i partecipanti alle competizioni FIG per la ginnastica ritmica valide anche per atleti con disabilità intellettiva e relazionale sono

Dettagli

RITMICA COREOGRAFATA 2015/2016

RITMICA COREOGRAFATA 2015/2016 RITMICA COREOGRAFATA 2015/2016 INTRODUZIONE Con questo campionato si vuole dare la possibilità a tutti i gruppi di ginnastica di partecipare ad una manifestazione sportiva per confrontarsi e divertirsi.

Dettagli

NOVITA Cdp

NOVITA Cdp NOVITA Cdp 2013-2016 Un esercizio al massimo (o individuale o di squadra) può avere una musica con una voce e delle parole Nuova suddivisione all interno dell esercizio : - Difficoltà ( max. p.10) - Esecuzione

Dettagli

Società Ginnica Giglio

Società Ginnica Giglio Società Ginnica Giglio Via Chiantigiana 22, 52025 Montevarchi gigliomontevarchi@libero.it TROFEO GIGLIO GINNASTICA PER TUTTI (Rivolto alle ginnaste non agoniste appartenenti a tutte le federazioni sportive

Dettagli

Programma Promozionale Regionale Emilia Romagna 2012/2013 U.I.S.P. LEGA GINNASTICA EMILIA ROMAGNA

Programma Promozionale Regionale Emilia Romagna 2012/2013 U.I.S.P. LEGA GINNASTICA EMILIA ROMAGNA U.I.S.P. LEGA GINNASTICA EMILIA ROMAGNA Programma Promozionale Regionale per corsi formativi ANNO SPORTIVO 2012 2013 Pagina 1 di 17 Sommario RAPPRESENTATIVA SOCIETARIA CORSI BASE... 3 INDIVIDUALE FASCE...

Dettagli

INTRODUZIONE CLASSIFICAZIONE DEI CAMPIONATI. Promozionale (individuale, coppia, squadra)

INTRODUZIONE CLASSIFICAZIONE DEI CAMPIONATI. Promozionale (individuale, coppia, squadra) INTRODUZIONE Lo scopo principale dell Endas è quello di promuovere e proporre la Ginnastica Ritmica a tutte le società affiliate inserendole in un contesto di vari livelli, a seconda della preparazione

Dettagli

TROFEI INCISA IRIS - GIGLIO 2016

TROFEI INCISA IRIS - GIGLIO 2016 S.C. IS A C G. IN A.P.D. Gruppo Sport e Cultura TROFEI INCISA IRIS - GIGLIO 2016 *** REGOLAMENTO *** Le società: A.P.D. Gruppo Sport e Cultura, Ginnastica Iris e A.S.D. Ginnastica Giglio organizzano i

Dettagli

CAMPIONATO KABAEVA DI GINNASTICA RITMICA ANNO SPORTIVO

CAMPIONATO KABAEVA DI GINNASTICA RITMICA ANNO SPORTIVO CAMPIONATO KABAEVA DI GINNASTICA RITMICA ANNO SPORTIVO 2017-2018 PREMESSA Il presente programma di gara, è ideato per tutte le ginnaste che praticano a livello amatoriale la ginnastica ritmica e consente

Dettagli

CAMPIONATO KABAEVA DI GINNASTICA RITMICA ANNO SPORTIVO 2013/2014

CAMPIONATO KABAEVA DI GINNASTICA RITMICA ANNO SPORTIVO 2013/2014 CAMPIONATO KABAEVA DI GINNASTICA RITMICA ANNO SPORTIVO 2013/2014 PREMESSA L ente di promozione UISP, con questo programma di gara, da modo alle giovanissime e alle più grandi che si affacciano per la prima

Dettagli

0,10 0,20 0,30 0,40 0,50 (riferimento codice ritmica ) sforbiciata tesa salto cosacco biche a boucle(cervo flesso)

0,10 0,20 0,30 0,40 0,50 (riferimento codice ritmica ) sforbiciata tesa salto cosacco biche a boucle(cervo flesso) GARA INDIVIDUALE FASCIA SEZIONE Coppa Italia ^ ^ SQUADRA Trofeo GpT livello ^ ^ Trofeo GpT livello (se più di una indicare il nome) 0,0 0,0 0,0 0,0 (riferimento codice ritmica 009-0) serie di galoppi laterali

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO CHRISALYS & BUTTERFLY RITMICA ASI 2016/2017

REGOLAMENTO CAMPIONATO CHRISALYS & BUTTERFLY RITMICA ASI 2016/2017 REGOLAMENTO CAMPIONATO CHRISALYS & BUTTERFLY RITMICA ASI 2016/2017 Premessa L Ente di promozione ASI con il presente programma di gara, intende dare modo a tutte le giovani atlete che si affacciano nel

Dettagli

CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA KOSTINA ANNO SPORTIVO 2018/2019

CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA KOSTINA ANNO SPORTIVO 2018/2019 CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA KOSTINA ANNO SPORTIVO 2018/2019 PREMESSA Il programma del Campionato Kostina prevede la presentazione di esercizi di libera ideazione individuale, di squadra e coppie con

Dettagli

Il Comitato Provinciale UISP di Latina

Il Comitato Provinciale UISP di Latina Il Comitato Provinciale UISP di Latina Presenta 2 TROFEO P NTINO DI GINNASTICA RITMICA 1 PROGRAMMA Il Comitato Provinciale UISP di Latina istituisce un programma di gara interamente dedicato alle giovani

Dettagli

Le modifiche entreranno in vigore il 1º gennaio 2015

Le modifiche entreranno in vigore il 1º gennaio 2015 CODICE DEI PUNTEGGI DI GINNASTICA RITMICA 2013-2016 Le modifiche entreranno in vigore il 1º gennaio 2015 TESTO ATTUALE TESTO REVISIONATO GIUGNO 2014 1.5.3, P.3 GENERALITÀ La musica può essere interpretata

Dettagli

TROFEO DI GINNASTICA RITMICA OKSANA KOSTINA 2010/2011

TROFEO DI GINNASTICA RITMICA OKSANA KOSTINA 2010/2011 TROFEO DI GINNASTICA RITMICA OKSANA KOSTINA 2010/2011 PREMESSA Il programma del presente trofeo prevede la presentazione di esercizi di libera ideazione e con esigenze di composizione. La partecipazione

Dettagli

GINNASTICA COREOGRAFATA 2016/2017

GINNASTICA COREOGRAFATA 2016/2017 GINNASTICA COREOGRAFATA 2016/2017 Per info. SCARLET BOOTH numero: 327.1641386 email: booth.scarlet@gmail.com INTRODUZIONE Con questo campionato si vuole dare la possibilità a tutti i gruppi di ginnastica

Dettagli

CORPO LIBERO. equilibrio passè sull'avampiede con circonduzione sagittale opposta delle braccia. in ginocchio arto libero sollevato

CORPO LIBERO. equilibrio passè sull'avampiede con circonduzione sagittale opposta delle braccia. in ginocchio arto libero sollevato CORPO LIBERO 0,0 0,0 0,0 0,0 (riferimento codice ritmica 009-0) serie di galoppi laterali con cambio di fronte sforbiata flessa (gatto ) salto biche ( cervo) salto verticale (stacco o piedi) con un giro

Dettagli

GINNASTICA RITMICA CONCORSI

GINNASTICA RITMICA CONCORSI CAMPIONATO REGIONALE AICS 2013-2016 TOSCANA aggiornato al 24 gennaio 2014 1 GINNASTICA RITMICA CONCORSI Concorso individuale LIVELLO A Categorie: ALLIEVE: Corpo libero obbligatorio e un attrezzo a scelta

Dettagli

ENDAS SEZIONE GINNASTICA RITMICA. LINNEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ 2014 a cura della Direzione Tecnica e di Giuria Nazionale

ENDAS SEZIONE GINNASTICA RITMICA. LINNEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ 2014 a cura della Direzione Tecnica e di Giuria Nazionale ENDAS SEZIONE GINNASTICA RITMICA LINNEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ 2014 a cura della Direzione Tecnica e di Giuria Nazionale Capitolo 1 Le attività Endas settore Ginnastica Ritmica pag. 2

Dettagli

GINNASTICA RITMICA CONCORSI CONCORSO INDIVIDUALE LIVELLO A

GINNASTICA RITMICA CONCORSI CONCORSO INDIVIDUALE LIVELLO A CAMPIONATO REGIONALE AICS 2013-2016 TOSCANA aggiornato al 24 gennaio 2015 1 GINNASTICA RITMICA Poichè l AICS riconosce piena autonomia ai Comitati Regionali per la stesura delle norme che regolano la Ginnastica

Dettagli

PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA CAMPIONATO REGIONALE AICS TOSCANA

PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA CAMPIONATO REGIONALE AICS TOSCANA PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA CAMPIONATO REGIONALE AICS TOSCANA CONCORSI Concorso individuale LIVELLO A Categorie: ALLIEVE: un attrezzo a scelta e Corpo libero obbligatorio JUNIOR: 2 attrezzi a scelta SENIOR:

Dettagli

PT 2018 GR Gennaio

PT 2018 GR Gennaio Gennaio 2018 1 COME È STRUTTURATO IL DOCUMENTO Premessa e indicazioni tecniche pag. 3 PARTE 1 pag. 4 PROGRAMMA TECNICO GOLD: Indicazioni tecniche e di giuria GARE GOLD ALLIEVE Panoramica Difficoltà Esecuzione

Dettagli

CAMPIONATO KABAEVA DI GINNASTICA RITMICA ANNO SPORTIVO

CAMPIONATO KABAEVA DI GINNASTICA RITMICA ANNO SPORTIVO CAMPIONATO KABAEVA DI GINNASTICA RITMICA ANNO SPORTIVO 2018-2019 PREMESSA Il presente programma di gara, è ideato per tutte/i le/i ginnaste/i che praticano a livello amatoriale la ginnastica ritmica consentendo

Dettagli

GINNASTICA RITMICA CONCORSI CONCORSO INDIVIDUALE LIVELLO A

GINNASTICA RITMICA CONCORSI CONCORSO INDIVIDUALE LIVELLO A CAMPIONATO REGIONALE AICS 2013-2016 TOSCANA aggiornato al 24 gennaio 2015 1 GINNASTICA RITMICA Poichè l AICS riconosce piena autonomia ai Comitati Regionali per la stesura delle norme che regolano la Ginnastica

Dettagli

GINNASTICA COREOGRAFATA 2017/2018

GINNASTICA COREOGRAFATA 2017/2018 GINNASTICA COREOGRAFATA 2017/2018 Per info. SCARLET BOOTH numero: 327.1641386 email: nazionalecoreografata.csen@gmail.com INTRODUZIONE Con questo campionato si vuole dare la possibilità a tutti i gruppi

Dettagli

PROGRAMMI TECNICI Anno sportivo

PROGRAMMI TECNICI Anno sportivo PROGRAMMI TECNICI Anno sportivo 2015-16 bozza programmi tecnici 2015-2016 - 1 - versione LUGLIO 2015 NORME GENERALI ATTREZZI e ANNI DI NASCITA CATEGORIA ANNI DI NASCITA ESERCIZI RAPPRESENTATIVA 1a cat.

Dettagli

RITMICA COREOGRAFATA 2015/2016 INTRODUZIONE

RITMICA COREOGRAFATA 2015/2016 INTRODUZIONE RITMICA COREOGRAFATA 2015/2016 INTRODUZIONE Con questo campionato si vuole dare la possibilità a tutti i gruppi di ginnastica di partecipare ad una manifestazione sportiva per confrontarsi e divertirsi.

Dettagli

SEZIONE GINNASTICA RITMICA

SEZIONE GINNASTICA RITMICA SEZIONE GINNASTICA RITMICA Regolamento Tecnico 2018 Programmi Tecnici 2018 1. FASCE D' APPARTENEZA coccinelle 2012-2011 esordienti 2010 allieve 1^fascia 2009-2008 allieve 2^fascia 2007-2006 junior 2005-2004

Dettagli

PROGRAMMA TECNICO DI SQUADRA E DI COPPIA

PROGRAMMA TECNICO DI SQUADRA E DI COPPIA PROGRAMMA TECNICO DI SQUADRA E DI COPPIA 2013-2014 GINNASTICA RITMICA a cura della C.T.N Ginnastica Ritmica PROGRAMMI E CATEGORIE DELLE SQUADRE CATEGORIE ANNO MEDIUM LARGE SUPER MUSICA ESORDIENTI 2006

Dettagli

PROGRAMMI TECNICI 2017 GR GOLD - SILVER

PROGRAMMI TECNICI 2017 GR GOLD - SILVER PROGRAMMI TECNICI 2017 GR GOLD - SILVER DTNR MARINA PIAZZA Con la collaborazione della RNGR Alexia Agnani Ottobre 2016 1 COME È STRUTTURATO IL DOCUMENTO Premessa e indicazioni tecniche pag. 3 PARTE 1 pag.

Dettagli

Ginnastica Ritmica. Friuli Venezia Giulia

Ginnastica Ritmica. Friuli Venezia Giulia 2017-2018 Programma Versione 01.2018 1 COLLETTIVI CON ATTREZZI CATEGORIE Categoria Durata massima esercizio Esordienti (2012/2011) da 60 a 90 Allieve 1ª fascia (2010/2009) da 60" a 90" Allieve 2ª fascia

Dettagli

Gara Intersocietaria Città di Vercelli e 1 Trofeo del Riso 7 aprile 2019

Gara Intersocietaria Città di Vercelli e 1 Trofeo del Riso 7 aprile 2019 Associazione Sportiva Dilettantistica Vercelli, 4 marzo 2019 Gara Intersocietaria Città di Vercelli e 1 Trofeo del Riso 7 aprile 2019 La ASD EB Ritmica Vercelli con la Condivisione e il Patrocinio del

Dettagli

CAMPIONATO KABAEVA DI GINNASTICA RITMICA ANNO SPORTIVO 2015/2016

CAMPIONATO KABAEVA DI GINNASTICA RITMICA ANNO SPORTIVO 2015/2016 CAMPIONATO KABAEVA DI GINNASTICA RITMICA ANNO SPORTIVO 2015/2016 PREMESSA L ente di promozione UISP, con questo programma di gara, da modo alle giovanissime e alle più grandi che si affacciano per la prima

Dettagli

PROGRAMMA TECNICO GINNASTICA RITMICA. a cura della C.T.N Ginnastica Ritmica del CSI

PROGRAMMA TECNICO GINNASTICA RITMICA. a cura della C.T.N Ginnastica Ritmica del CSI PROGRAMMA TECNICO 2008-2009 GINNASTICA RITMICA a cura della C.T.N Ginnastica Ritmica del CSI CATEGORIE ANNO MEDIUM e LARGE SUPER INDIVIDUALE SQUADRA INDIVIDUALE LUPETTE 2001/02 Corpo Libero Palla Palla

Dettagli

Regolamento Tecnico 2015/2016 CAMPIONATO REGIONALE ACSI

Regolamento Tecnico 2015/2016 CAMPIONATO REGIONALE ACSI Regolamento Tecnico 2015/2016 CAMPIONATO REGIONALE ACSI FASCIA D'APPARTENENZA: 2015 Pulcine:2008 e successivi giovanissime: 2007 allieve I fascia:2006-2005 allieve II fascia: 2004-2003 junior: 2002-2001-2000

Dettagli

CAMPIONATO ALMUDENA CID DI GINNASTICA RITMICA ANNO SPORTIVO 2012/2013

CAMPIONATO ALMUDENA CID DI GINNASTICA RITMICA ANNO SPORTIVO 2012/2013 \ CAMPIONATO ALMUDENA CID DI GINNASTICA RITMICA ANNO SPORTIVO 2012/2013 PREMESSA L ente di promozione UISP con questo programma di gara, da modo alle giovanissime e alle più grandi che si affacciano per

Dettagli

PROGRAMMA TECNICO DI SQUADRA E DI COPPIA GINNASTICA RITMICA. a cura della C.T.N Ginnastica Ritmica

PROGRAMMA TECNICO DI SQUADRA E DI COPPIA GINNASTICA RITMICA. a cura della C.T.N Ginnastica Ritmica PROGRAMMA TECNICO DI SQUADRA E DI COPPIA 2012-2013 GINNASTICA RITMICA a cura della C.T.N Ginnastica Ritmica 1 CATEGORIE ANNO MEDIUM LARGE SUPER COCCINELLE 2008-2007 SQUADRA CORPO LIBERO da 3-6 ginnaste

Dettagli

PT 2019 Silver GR Gennaio

PT 2019 Silver GR Gennaio Gennaio 2018 1 COME È STRUTTURATO IL DOCUMENTO Premessa e indicazioni tecniche pag. 3 PARTE 1 pag. 4 PROGRAMMA TECNICO SILVER: Indicazioni tecniche e di giuria Panoramica Difficoltà Esecuzione Penalità

Dettagli

Ginnastica ritmica. Programma Tecnico Aics

Ginnastica ritmica. Programma Tecnico Aics Ginnastica ritmica Programma Tecnico Aics 2017-2020 1 Livello A REGOLAMENTO Alle Gare del Livello A possono partecipare le ginnaste che nell anno in corso e/o in quello precedente hanno preso parte alle

Dettagli

PROGRAMMA AICS SEZIONE RITMICA 2009/2012

PROGRAMMA AICS SEZIONE RITMICA 2009/2012 PROGRAMMA AICS SEZIONE RITMICA 2009/2012 (aggiornato al 5 Aprile 2011) 1 1.1 CONCORSI Concorso individuale LIVELLO A e B : Allieve : un attrezzo a scelta (tra fune,cerchio,palla,clavette,nastro) e Corpo

Dettagli

Federazione Ginnastica d Italia

Federazione Ginnastica d Italia Federazione Ginnastica d Italia Comitato Regionale SICILIA SEZIONE GINNASTICA per TUTTI SIMBOLOGIA Ad uso di GIUDICI e ISTRUTTORI SIMBOLI DI BASE Indica il Suolo. Se viene posto sotto il simbolo di un

Dettagli

CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA OKSANA KOSTINA 2015/2016

CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA OKSANA KOSTINA 2015/2016 CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA OKSANA KOSTINA 2015/2016 PREMESSA Il programma del Campionato Kostina prevede la presentazione di esercizi di libera ideazione individuale, di squadra e coppie con esigenze

Dettagli