Il Dialogo con la città: Il nuovo Sito del Comune di Milano. 14 Marzo 2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Dialogo con la città: Il nuovo Sito del Comune di Milano. 14 Marzo 2019"

Transcript

1 Il Dialogo con la città: Il nuovo Sito del Comune di Milano 14 Marzo 2019

2 I nostri strumenti di relazione con la città: il canale digitale al centro Strategia: il dialogo con la città Sito del Comune 2

3 A chi ci rivolgiamo Strategia: il dialogo con la città CITTADINI ASPETTATIVE Chiarezza delle informazioni fornite dall Amministrazione CITY USERS Capacità di ascolto e dialogo dell Amministrazione Semplificazione dei servizi digitali VISITATORI/ INVESTITORI 3

4 Strategia: il dialogo con la città Cosa cercano i nostri utenti SERVIZI PER USARE LA CITTA Nel 2017, il 42% del totale di accessi al sito del Comune di Milano riguardano richieste di servizi online. Gli argomenti più ricercati sono: Anagrafe (20%) Tributi (10%) Multe (10%) STRUMENTI DI PARTECIPAZIONE Oltre 1000 cittadini hanno partecipato, a ciascuna delle giornate ciclo di incontri nei municipi per il Piano Quartieri Ricerche da parte dei turisti internazionali: RACCONTO DELLA CITTA 15% di share rispetto alle capitali europee (Parigi Londra Berlino Madrid) 4

5 Opportunità Strategia: il dialogo con la città SVILUPPARE STRATEGIA DI DIALOGO ALLINEATA CON I BISOGNI DEI NOSTRI UTENTI NUOVO SITO DEL COMUNE DI MILANO CONCENTRATO SUI SERVIZI IL PIANO QUARTIERI PER COINVOLGERE I CITTADINI IL SITO DI YESMILANO CONCENTRATO SUL RACCONTO DELLA CITTA 5

6 Benchmark NEW YORK BOSTON LONDRA BARCELLONA 6

7 Di cosa si lamentano è lento non è raggiungibile Performance e Affidabilità Eterogeneità applicativa Architettura a Silos Stratificazione e customizzazioni Obsolescenza (HW/SW) Ridotta Scalabilità ci sono molte informazioni, ma non trovo quello che mi serve Discovery dei Contenuti SEO Difficoltà di ricerca delle informazioni Numerosità Click per accesso servizi Accessibilità / Compliance normativa Troppe informazioni non riesco a registrarmi come faccio a recuperare la password Processi ed Usabilità dei Servizi Flussi informativi e interattivi eterogenei Processo di registrazione e dei pagamenti poco intuitivo ed usabile 7

8 OBIETTIVI 0,5 Mln di utenti del Fascicolo del Cittadino Una porta di accesso semplice e immediata a tutti i servizi trovo subito quel che cerco e accedo al servizio online: mobile-first / one-click Piattaforma Digitale Unica più moderna, opensource, efficiente, performante, scalabile 8

9 Piattaforma Digitale Unica Cloud (Azure) Datacenter Comune di Milano Microservizi Elastic Search Liferay Digital Experience Platform App Search Engine CMS Forms Audience Targeting Portale Attuale IBM Servizi Esterni Documents & Media Portlet Servizi Piattaforma Interoperabilità Docker Engine Applicativi e Dati 9

10 Mobile First, One Click 10

11 Homepage Contenuti informativi e servizi organizzati secondo la logica automatica dei più visitati dagli utenti che navigano il sito e degli ultimi visitati dall utente Possibilità di proporre contenuti/servizi scelti dalla redazione (In Evidenza). Spazio dedicato alla Campagna in Primo Piano, alla Mobilità e ai Municipi Spazio dedicato alle Notizie, alla Newsletter e al Videoconsiglio Campagne promozionali relative a eventi, iniziative, progetti. 11

12 Focalizzazione su Servizi 12

13 Fascicolo del Cittadino 13

14 Accesso a tutti i contenuti informativi dal Menu principale Contiene le informazioni a carattere amministrativo e quelle connesse all amministrazione comunale Contiene contenuti a carattere informativo su servizi offerti dal Comune. Ciascuna area tematica individua un diverso argomento o ambito di servizi e informazioni Contiene tutti i servizi, indipendentemente dal canale di erogazione (online e offline), che il Comune mette a disposizione del cittadino Contiene news, comunicati stampa e i servizi dedicati ai giornalisti 14

15 Piano BETA Test interno Versione anteprima lab.comune.milano.it GO LIVE Sviluppo Pre-release Test Interno Anteprima Migrazione Ott 2018 Dic 2018 Mar 2019 Mag 2019 Lug 2019 Definizione Architettura Disponibilità Infrastruttura e componenti di base Wireframe Definizione Infoarchitettura Progetto Grafico Formazione Redattori centrali Tuning e consolidamento piattaforma Revisione e inserimento contenuti Completamento formazione redattori Consolidamento Contenuti e migrazione servizi Coesistenza Nuovo Sito con vecchio portale Completamento migrazione contenuti e servizi Configurazione CMS Attività Completate 15

Le iniziative Consip a supporto

Le iniziative Consip a supporto 1 Le iniziative Consip a supporto del Piano Triennale per l informatica nella PA SPC Cloud lotto 3 Servizi di Cooperazione applicativa, Open Data e Big Data Roadshow gennaio 2018 2 Servizi Professionali

Dettagli

DIPARTIMENTO PROMOZIONE DELLA SALUTE, DEL BENESSERE SOCIALE E DELLO SPORT PER TUTTI

DIPARTIMENTO PROMOZIONE DELLA SALUTE, DEL BENESSERE SOCIALE E DELLO SPORT PER TUTTI PugliaSalute www.salute.puglia.it La realizzazione del Portale si è innestata in un contesto di sviluppo di iniziative promosse a livello nazionale e regionale per lo sviluppo di servizi innovativi per

Dettagli

DALLA SMART CITY ALLA SMART LAND: GOVERNANCE, COMPETENZE E TECNOLOGIE ABILITANTI PER LA CRESCITA DEI TERRITORI

DALLA SMART CITY ALLA SMART LAND: GOVERNANCE, COMPETENZE E TECNOLOGIE ABILITANTI PER LA CRESCITA DEI TERRITORI 11 FEBBRAIO 2019 DALLA SMART CITY ALLA SMART LAND: GOVERNANCE, COMPETENZE E TECNOLOGIE ABILITANTI PER LA CRESCITA DEI TERRITORI Ing. Pranovi Gabriele Responsabile Servizio Innovazione. Settore Informatica,

Dettagli

LE CARATTERISTICHE DEL NUOVO SITO

LE CARATTERISTICHE DEL NUOVO SITO Lombardia Fiere 00. OVERVIEW LE CARATTERISTICHE DEL NUOVO SITO 1. Maggiori risorse per gli operatori fieristici italiani ed esteri 2. Migrazione dei contenuti e ottimizzazione SEO 3. Restyling grafico

Dettagli

LA CRESCITA DIGITALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

LA CRESCITA DIGITALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Soggetti proponenti AREA TEMATICA DI PERTINENZA PRODUZIONE, GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI DIGITALI E O DIGITALIZZATI SVILUPPO DELLE BANCHE DATI DI INTERESSE NAZIONALE SISTEMI DI AUTENTICAZIONE

Dettagli

Progetto n. 5 Cruscotto riscossioni e rendicontazione pagamenti on line

Progetto n. 5 Cruscotto riscossioni e rendicontazione pagamenti on line Piano della performance 2011-2013 Allegato B Progetti di Ente 2011 Progetto n. 5 Cruscotto riscossioni e rendicontazione on line Segretariato Direzione Generale Direzione Pianificazione e Controllo interno

Dettagli

Il Gennaio della Tv Satellitare. Analisi Gennaio 2009 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Il Gennaio della Tv Satellitare. Analisi Gennaio 2009 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera Il Gennaio della Tv Satellitare Analisi Gennaio 2009 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera Tv Sat*: Trend Share 2007 2008 2009 8.8% 8.9% 8.3% 8.4% 7.7% 7.4% 10.5 % 10.4 % 9.8% 9.7% 9.8% 9.6% 9.3%

Dettagli

Piano di lavoro Milano digitale. Milano: Aperta Interconnessa Solidale Roberta Cocco Assessore alla Trasformazione Digitale e Servizi Civici

Piano di lavoro Milano digitale. Milano: Aperta Interconnessa Solidale Roberta Cocco Assessore alla Trasformazione Digitale e Servizi Civici Piano di lavoro Milano digitale Milano: Aperta Interconnessa Solidale Roberta Cocco Assessore alla Trasformazione Digitale e Servizi Civici Milano: una città in evoluzione Milano vive di cambiamento e

Dettagli

Nuova Piattaforma SUAPER

Nuova Piattaforma SUAPER Nuova Piattaforma SUAPER Aprile 2016 Kussai Shahin SUAPER esistente Attuale piattaforma SUAPER è basata su software PEOPLE - Servizi di autorizzazioni e concessioni (A&C) frutto del progetto di e-government

Dettagli

La migrazione alla nuova infrastruttura per ebill

La migrazione alla nuova infrastruttura per ebill La migrazione alla nuova infrastruttura per ebill Prospettive per le procedure di innovazione e di migrazione. Andrea Markotic, Roadshow Lugano, 9 Novembre 2017 #Ordine del giorno La migrazione alla nuova

Dettagli

TAS extenderp. Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP Focus on: Procurement. TAS Group 2017

TAS extenderp. Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP Focus on: Procurement. TAS Group 2017 TAS extenderp Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP Focus on: Procurement TAS Group 2017 Indice Tenere il tempo dei cambiamenti di business La risposta: TAS extenderp Focus: Project Management La verticalizzazione

Dettagli

Documento di sintesi dei risultati della prima fase della consultazione pubblica tenutasi dal 1 giugno al 10 luglio 2017

Documento di sintesi dei risultati della prima fase della consultazione pubblica tenutasi dal 1 giugno al 10 luglio 2017 Dipartimento Comunicazione Ufficio gestione e sviluppo della comunicazione on line sul dominio istituzionale NUOVO PORTALE ISTITUZIONALE Documento di sintesi dei risultati della prima fase della consultazione

Dettagli

Le iniziative Consip a supporto

Le iniziative Consip a supporto 1 Le iniziative Consip a supporto del Piano Triennale per l informatica nella PA SPC Cloud lotto 3 Servizi di Cooperazione applicativa, Open Data e Big Data Roma 9 novembre 2017 2 Servizi Professionali

Dettagli

Progetto Integrazione Social Network

Progetto Integrazione Social Network Progetto Integrazione Social Network Indice slides Stato Attuale: 1. Analisi accessi e fasce orarie 2. Contenuti 3. Attuale uso passivo social network Uso attivo del social network in ottica Seo (Search

Dettagli

SALUTELAZIO.IT UN CASO DI SUCCESSO. Andrea Tomei Responsabile Tecnologie Digitali e Applicative LAZIOcrea SpA. Gianluigi Pizzuti Account Manager SMC

SALUTELAZIO.IT UN CASO DI SUCCESSO. Andrea Tomei Responsabile Tecnologie Digitali e Applicative LAZIOcrea SpA. Gianluigi Pizzuti Account Manager SMC SALUTELAZIO.IT UN CASO DI SUCCESSO Andrea Tomei Responsabile Tecnologie Digitali e Applicative LAZIOcrea SpA Gianluigi Pizzuti Account Manager SMC IL PORTALE SALUTELAZIO.IT Gartner Sanità Digitale Tecnologie

Dettagli

Guida alla registrazione software Hilti PROFIS

Guida alla registrazione software Hilti PROFIS Guida alla registrazione software Hilti PROFIS Versione 2017-03 1 01 / 2015 Come ottenere la tua licenza Hilti PROFIS La registrazione è richiesta per i software PROFIS gratuiti: Codice articolo Nome servizio

Dettagli

Obiettivi, sviluppo e risultati principali del progetto STEEL

Obiettivi, sviluppo e risultati principali del progetto STEEL Evento conclusivo progetto STEEL CNR Roma 3 novembre 2011 Obiettivi, sviluppo e risultati principali del progetto STEEL Enrico Del Re CNIT e Università di Firenze Il progetto STEEL Progetto Nazionale:

Dettagli

Digital Transformation e Cloud. Stefano Inelli 22 Novembre 2017

Digital Transformation e Cloud. Stefano Inelli 22 Novembre 2017 Digital Transformation e Cloud Stefano Inelli 22 Novembre 2017 1 1 2 3 4 Digital Transformation Implementazione servizi IT Contributo del Cloud Quali competenze 2 Digital Transformation Le «tecnologie

Dettagli

Piattaforma di Formazione a Distanza avente contenuti FAD generali e specialistici. Esempio: Privacy* Dematerializzazi one

Piattaforma di Formazione a Distanza avente contenuti FAD generali e specialistici. Esempio: Privacy* Dematerializzazi one REV. 07/03/2017 Contenuti Informazione quotidiana veicolata tramite newsletter (a diversi livelli di approfondimento) sulle principali tematiche di periodo*. Scadenzario: Fisco Lavoro CCNL Piattaforma

Dettagli

INPS sempre piu OnLine : dare valori ai numeri, dare numeri ai valori. pag. 1

INPS sempre piu OnLine : dare valori ai numeri, dare numeri ai valori. pag. 1 Case history INPS Telecom Italia INPS sempre piu OnLine : dare valori ai numeri, dare numeri ai valori pag. 1 Case history INPS Telecom Italia Introduzione pag. 2 Case history INPS Telecom Italia Introduzione

Dettagli

IL CLOUD. Pensare in grande è alla portata di tutti

IL CLOUD. Pensare in grande è alla portata di tutti IL CLOUD Pensare in grande è alla portata di tutti IL FUTURO DEI PROFESSIONISTI È NEL CLOUD PERCHÈ? Ovunque ti trovi, hai tutto a portata di mano: informazioni, dati, documenti, email, applicazioni. Ogni

Dettagli

35 ANNI DI GESTIONE DOCUMENTALE

35 ANNI DI GESTIONE DOCUMENTALE 35 ANNI DI GESTIONE DOCUMENTALE La 3D Informatica si occupa da 35 anni dello sviluppo di sistemi documentali. In particolar modo, abbiamo sviluppato: Sistemi di Protocollo Informatico Sistemi complessi

Dettagli

INCONTRO CON I COMUNI BANDIERA ARANCIONE Il Network 2017

INCONTRO CON I COMUNI BANDIERA ARANCIONE Il Network 2017 INCONTRO CON I COMUNI BANDIERA ARANCIONE Il Network 2017 MILANO, 26 NOVEMBRE 2016 Direzione Strategie Territoriali Novembre 2016 2016 Touring Club Italiano COS È IL NETWORK FOCUS 2017 TUTTE LE ATTIVITÀ

Dettagli

Digital Marketing Plus

Digital Marketing Plus Venerdì 16 Giugno 2017 1 Modulo - Digital Marketing Strategy 16-17 giugno 2017 Digital Strategy: come ideare e implementare una strategia di marketing digitale New Digital Media Strumenti per ascoltare,

Dettagli

Servizi pubblici digitali: il cittadino è finalmente al centro?

Servizi pubblici digitali: il cittadino è finalmente al centro? Dipartimento Trasformazione Digitale Servizi pubblici digitali: il cittadino è finalmente al centro? Raffaele Gareri ForumPA 2019 Roma, 15/05/2019 1 Il Portale di Roma Capitale come veicolo di trasformazione

Dettagli

INTRODUZIONE CENNI SULL'AUTRICE. Parte I Come il web ha cambiato il modo di comunicare e di fare PR 1

INTRODUZIONE CENNI SULL'AUTRICE. Parte I Come il web ha cambiato il modo di comunicare e di fare PR 1 SOMMARIO INTRODUZIONE CENNI SULL'AUTRICE XV XIX Parte I Come il web ha cambiato il modo di comunicare e di fare PR 1 CAPITOLO Q Le nuove abitudini e i modelli comunicativi 3 Fotografìa di una società sempre

Dettagli

Il modulo per la gestione dei contenuti web. AiP-CMS by Atena Informatica

Il modulo per la gestione dei contenuti web. AiP-CMS by Atena Informatica Il modulo per la gestione dei contenuti web CHI SIAMO Da oltre vent anni realizziamo soluzioni informatiche per incrementare la competitività della tua azienda. Ci rivolgiamo a piccole e medie imprese,

Dettagli

Il sistema dei portali e focus sul portale del Comune di Milano. produzione e organizzazione

Il sistema dei portali e focus sul portale del Comune di Milano. produzione e organizzazione Il sistema dei portali e focus sul portale del Comune di Milano produzione e organizzazione 1 PORTALE Pubblicazione Il 21 aprile 2015 è stato pubblicato il nuovo sistema dei portali costituito da: portale

Dettagli

Opportunità dalle politiche di sviluppo per l agenda digitale a Roma

Opportunità dalle politiche di sviluppo per l agenda digitale a Roma Opportunità dalle politiche di sviluppo per l agenda digitale a Roma Sabina De Luca Direttore Dipartimento Progetti di sviluppo e Finanziamenti europei Roma Capitale EuropeanConference Digital Ecosystemsfor

Dettagli

Insieme verso una nuova era

Insieme verso una nuova era Insieme verso una nuova era Sistemi informatici e consulenze personalizzate al servizio di grandi imprese, PMI, studi professionali e pubblica amministrazione Innoviamo il vostro business Affidabilità

Dettagli

Fascicolo Digitale del Cittadino

Fascicolo Digitale del Cittadino 2/5 Esperienza pubblicata il: 19/04/2019 Realizzato da Regione Abruzzo Obiettivo Tematico OT2 (Crescita digitale) - RA 2.2 Azione 2.2.2 Ambito tematico Ecosistemi Infrastrutture immateriali ICT Data di

Dettagli

2017 EasyWeb-Solution - tutti i diritti riservati. Web Agency Social Marketing Foto & Video

2017 EasyWeb-Solution - tutti i diritti riservati. Web Agency Social Marketing Foto & Video 2017 EasyWeb-Solution - tutti i diritti riservati Web Agency Social Marketing Foto & Video EasyWeb-Solution, con sede a Tolmezzo (UD) si può distingue come Full Service Web Agency, un agenzia a servizio

Dettagli

Barilla Bakery. Progetto di Relationship Marketing: dalla strategia all infrastruttura tecnologica a supporto. 22 Maggio 2007

Barilla Bakery. Progetto di Relationship Marketing: dalla strategia all infrastruttura tecnologica a supporto. 22 Maggio 2007 Barilla Bakery Progetto di Relationship Marketing: dalla strategia all infrastruttura tecnologica a supporto 22 Maggio 2007 1 Perchè adottare una strategia di Relationship Marketing Digitale Perchè Relationship

Dettagli

ICT e aziende: a chi ci rivolgiamo quando siamo nei guai

ICT e aziende: a chi ci rivolgiamo quando siamo nei guai ICT e aziende: a chi ci rivolgiamo quando siamo nei guai Il consulente ICT (information comunication technology) è un consulente tecnico che gestisce temi e implementazioni riguardanti la modifica delle

Dettagli

La piattaforma di servizi integrati per il cittadino

La piattaforma di servizi integrati per il cittadino La piattaforma di servizi integrati per il cittadino www.hellocity.it Hello City è una app progettata per tutte le amministrazioni che vogliono aprire un filo diretto con i cittadini. Con Hello City, è

Dettagli

QUADRA Agenda. Versione 10.1

QUADRA Agenda. Versione 10.1 QUADRA Agenda Versione 10.1 Cos'è QUADRA Agenda Quadra Agenda è l App di Lextel che consente di avere sempre a portata di mano la tua agenda legale per essere costantemente aggiornato sugli impegni professionali

Dettagli

L azienda IT BUSINESS SRL

L azienda IT BUSINESS SRL L azienda Dal 2001 ci rivolgiamo ad aziende, studi professionali, enti pubblici e privati in qualità di operatore di servizi I.T. con riferimento alla Consulenza in materia di Sicurezza, allo Sviluppo

Dettagli

Istituzioni e Territori

Istituzioni e Territori Istituzioni e Territori Obiettivo Ristrutturare l attuale offerta dei servizi ICT a supporto dell Area Lavoro, Impresa e Sviluppo Economico attraverso la realizzazione di un quadro organico di interventi

Dettagli

Guida alla registrazione dei software Hilti PROFIS

Guida alla registrazione dei software Hilti PROFIS Guida alla registrazione dei software Hilti PROFIS PROFIS Guida alla registrazione software Hilti PROFIS Anchor Hilti PROFIS Rebar Hilti PROFIS Anchor channel Hilti PROFIS Installation Hilti PROFIS BIM/CAD

Dettagli

Pagamenti digitali nella PA: opportunità ed ostacoli di un cambiamento necessario. Adriana Agrimi - AgID. Milano, 9 Novembre 2018

Pagamenti digitali nella PA: opportunità ed ostacoli di un cambiamento necessario. Adriana Agrimi - AgID. Milano, 9 Novembre 2018 Pagamenti digitali nella PA: opportunità ed ostacoli di un cambiamento necessario Adriana Agrimi - AgID Milano, 9 Novembre 2018 1 La Strategia per la Crescita Digitale Switch off verso il digitale Interventi

Dettagli

gestione ticket da hypersic

gestione ticket da hypersic gestione ticket da hypersic manuale operativo Magenta, 23 luglio 2019 Versione 3.0 1. Stato del documento VERSIONI Revisione Data Note Bozza V. 1.0 del 10 Luglio 2019 Definitivo V. 2.0 del 12 Luglio 2019

Dettagli

Il Sole 24 Ore Digital Publishing The digital experience, da singolo prodotto a cliente multidevice

Il Sole 24 Ore Digital Publishing The digital experience, da singolo prodotto a cliente multidevice Il Sole 24 Ore Digital Publishing The digital experience, da singolo prodotto a cliente multidevice Tante le domande per un editore Sono i tablet la risposta? Pay wall o non paywall? Fino a quando conviene

Dettagli

La Soluzione E-Commerce adatta a tutte le aziende. partner

La Soluzione E-Commerce adatta a tutte le aziende. partner La Soluzione E-Commerce adatta a tutte le aziende partner Blossom Commerce è la soluzione per il commercio elettronico B2C scalabile e ad elevate performance basata su tecnologia Intershop, leader mondiale

Dettagli

La Trasformazione Digitale e il Cloud. Stefano Inelli 12 Dicembre 2016

La Trasformazione Digitale e il Cloud. Stefano Inelli 12 Dicembre 2016 La Trasformazione Digitale e il Cloud Stefano Inelli 12 Dicembre 2016 1 1 2 3 4 La Trasformazione Digitale IT Service Management (ITSM) Il contributo del Cloud Quali competenze 2 La Trasformazione Digitale

Dettagli

SEO CONTENT SOCIAL SEARCH ENGINE CREATION E CONTENT STRATEGY MEDIA OPTIMIZATION WEB COPYWRITING CONTENT CONTENT MANAGEMENT COMMUNITY MANAGEMENT

SEO CONTENT SOCIAL SEARCH ENGINE CREATION E CONTENT STRATEGY MEDIA OPTIMIZATION WEB COPYWRITING CONTENT CONTENT MANAGEMENT COMMUNITY MANAGEMENT N A T U R A L M E N T E D I G I T A L I SEO SEARCH ENGINE OPTIMIZATION Search Engine Optimization, ovvero dare maggiore visibilità ai propri prodotti e servizi, attraverso un ottimizzazione dell intera

Dettagli

Comunicazione Salute.puglia.it 10 aprile 2017

Comunicazione Salute.puglia.it 10 aprile 2017 Comunicazione Salute.puglia.it 10 aprile 2017 LA CAMPAGNA Il portale Puglia Salute visto come centro di una rete di servizi offerti a cittadini e operatori della sanità. Campagna ombrello L idea è di definire

Dettagli

COS È GARANZIA GIOVANI /

COS È GARANZIA GIOVANI / COS È GARANZIA GIOVANI / Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile, che l Italia e le Regioni hanno adottato per garantire ai giovani al di sotto

Dettagli

Canali TV generalisti

Canali TV generalisti Canali TV generalisti I canali commerciali leader in Spagna MEDIASET ESPAÑA: IL GRUPPO TV LEADER ADULTI +16 anni ADULTI T.C. Rete leader nel target commerciale indirizzata ad un audience appetibile per

Dettagli

Piattaforma DISCOVERY DISCOVERY

Piattaforma DISCOVERY DISCOVERY Piattaforma DISCOVERY DISCOVERY 1 1 Cos è la piattaforma DICOVERY? DISCOVERY è la migliore piattaforma online per far crescere il turismo outdoor sul vostro territorio Bella da vedere Facile da usare Espandibile

Dettagli

IL 2017 È L ANNO DEL VIDEO MARKETING

IL 2017 È L ANNO DEL VIDEO MARKETING K-TUBE IL 2017 È L ANNO DEL VIDEO MARKETING Il 2017 è l anno del video marketing, per raggiungere nuovi clienti, coinvolgere gli utenti, promuovere il brand: nel 2017 i video online rappresenteranno il

Dettagli

ContaCT Highway. Enghouse Interactive Italia

ContaCT Highway. Enghouse Interactive Italia ContaCT Highway Enghouse Interactive Italia Esperienza e Visione La piattaforma ContaCT Highway ( CTH ) è il risultato di oltre 100 anni/uomo di sviluppi. Pilastri della roadmap di sviluppo prodotto 2016-18:

Dettagli

AREA SIAD Sistemi Informativi Agenda Digitale

AREA SIAD Sistemi Informativi Agenda Digitale AREA SIAD Sistemi Informativi Agenda Digitale I SERVIZI OFFERTI Commissione di aggiornamento sui progetti di trasformazione digitale 5 luglio 2017 Roberta Cocco La Direzione Sistemi Informativi e Agenda

Dettagli

Investire in ricerca e capitale umano nel Mezzogiorno

Investire in ricerca e capitale umano nel Mezzogiorno Evento annuale Palermo, 15 novembre 2018 Investire in ricerca e capitale umano nel Mezzogiorno Dott.ssa Marina Panattoni MIUR - Responsabile Informazione e Comunicazione PON Ricerca e Innovazione Comunicare

Dettagli

Migrazione Liferay No Secret

Migrazione Liferay No Secret Migrazione Liferay No Secret Esperienza e soluzioni sul campo Michele Boato Agenda 2017 Perché migrare Cosa e come analizzare Step di migrazione (tool) Approccio @micheleboatosmc 1 anno dopo Nostra esperienza

Dettagli

Le strategie di comunicazione - Politecnico di Torino - Good Practice 2011

Le strategie di comunicazione - Politecnico di Torino - Good Practice 2011 Le strategie di comunicazione - Politecnico di Torino - Good Practice 2011 Milano, 13 Luglio 2012 65 Premessa Il Politecnico ha posto significativa enfasi sui processi di comunicazione negli ultimi anni,

Dettagli

Il sistema dei portali e focus sul portale del Comune di Milano. produzione e organizzazione

Il sistema dei portali e focus sul portale del Comune di Milano. produzione e organizzazione Il sistema dei portali e focus sul portale del Comune di Milano produzione e organizzazione 1 PORTALE Pubblicazione Il 21 aprile 2015 è stato pubblicato il nuovo sistema dei portali costituito da: portale

Dettagli

Il Dicembre della Tv Satellitare. Analisi Dicembre 2007

Il Dicembre della Tv Satellitare. Analisi Dicembre 2007 Il Dicembre della Tv Satellitare Analisi Dicembre 2007 Tv Sat: Trend Share 2006 2007 9.3% 8.7% 8.9% 8.5% 8.3% 8.3% 8.1% 7.9% 7.9% 7.7% 7.8% 7.7% 7.8% 7.9% 7.4% 7.6% 7.6% 7.3% 7.0% 6.4% 5.9% 5.7% 5.8% 6.0%

Dettagli

SERVIZIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO

SERVIZIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO COMUNE DI ANZOLA DELL EMILIA (BO) SERVIZIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Report attività svolte dall URP OPERAZIONI EFFETTUATE NEL 2003 Operazioni effettuate divise per servizio su un totale di n 22.970 operazioni

Dettagli

Open Toscana per una PA Digitale. Ing. Laura Castellani Bologna 20 ottobre 2016

Open Toscana per una PA Digitale. Ing. Laura Castellani Bologna 20 ottobre 2016 Open Toscana per una PA Digitale Ing. Laura Castellani Bologna 20 ottobre 2016 Roma, 12 Maggio 2015 Utilizzo dei servizi on-line della PA Perchè? Come diceva Einstein«Non si può pretendere che le cose

Dettagli

P&Co. è un team di consulenza strategica e comunicazione integrata che progetta e realizza risultati duraturi in un mondo che cambia.

P&Co. è un team di consulenza strategica e comunicazione integrata che progetta e realizza risultati duraturi in un mondo che cambia. Firm profile Who we are 1 P&Co. è un team di consulenza strategica e comunicazione integrata che progetta e realizza risultati duraturi in un mondo che cambia. Siamo professioniste e professionisti dall

Dettagli

Portale web ER Agricoltura e pesca monitoraggio Riepilogo visite gennaio-dicembre 2017

Portale web ER Agricoltura e pesca monitoraggio Riepilogo visite gennaio-dicembre 2017 Portale web ER Agricoltura e pesca monitoraggio 2017 Riepilogo visite gennaio-dicembre 2017 Evoluzione visite/visualizzazioni di pagina 2013 2017 Confronto 2016-2017 2016 2017 Visite 783.153 867.562 Visualizzazioni

Dettagli

A proposito di School Education Gateway. La piattaforma online europea per l istruzione scolastica

A proposito di School Education Gateway. La piattaforma online europea per l istruzione scolastica A proposito di School Education Gateway La piattaforma online europea per l istruzione scolastica UN LUOGO IN CUI ENTRARE IN CONTATTO CON LA POLITICA E LA PRATICA EUROPEA IN MATERIA DI ISTRUZIONE SCOLASTICA

Dettagli

MEDIASET ESPAÑA: IL GRUPPO TV LEADER Canali TV generalisti I canali commerciali leader in Spagna

MEDIASET ESPAÑA: IL GRUPPO TV LEADER Canali TV generalisti I canali commerciali leader in Spagna Canali TV generalisti I canali commerciali leader in Spagna Telecinco, leader dei canali commerciali spagnoli, attira un audience appetibile per gli investitori con la sua ricca programmazione. ADULTS

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Le proposte grafiche devono avere come obiettivo la coniugazione all interno di una strategia coerente:

CAPITOLATO TECNICO. Le proposte grafiche devono avere come obiettivo la coniugazione all interno di una strategia coerente: CAPITOLATO TECNICO Rimini, 02 Maggio 2016 Spett.le Ai Fornitori invitati tramite INTERCENT-ER Codice Riferimento CIG. Z8319ABE62 OGGETTO: Offerta per la realizzazione di un portale web emiliaromagnacreativa/

Dettagli

Proposta restyling sito web

Proposta restyling sito web Data: 04/08/2015 Cliente: LABQUADRO La perfetta soluzione per la tua Azienda Oggetto: restyling sito web Revisione: 1 Revisore: Giuseppe Giomo WEB SOLUTION Siti web, servizi hosting e cloud IMMAGINE Grafica

Dettagli

Definire una strategia per l impresa online: dagli obiettivi al piano operativo

Definire una strategia per l impresa online: dagli obiettivi al piano operativo CAPITOLO PMI online MODULO Definire una strategia per l impresa online: dagli obiettivi al piano operativo A CURA DI Miriam Bertoli - Consulente di marketing digitale Obiettivi del modulo Entro la fine

Dettagli

PianetaOutlet.it: dal garage allo shop online in costante crescita

PianetaOutlet.it: dal garage allo shop online in costante crescita PianetaOutlet.it: dal garage allo shop online in costante crescita 2 Indice 01 Chi è PianetaOutlet.it 02 La sfida 03 Il retroscena tecnologico di PianetaOutlet.it 04 Il risultato 05 Il valore aggiunto

Dettagli

Flussi informativi integrati

Flussi informativi integrati Direzione Sistemi Informativi e Portale di Ateneo La presentazione è volutamente densa di contenuti affinché possa essere sufficientemente esaustiva per una lettura che prescinda dall evento in cui queste

Dettagli

Che cos è HUB Scuola?

Che cos è HUB Scuola? Che cos è HUB Scuola? & Come si accede? Eri già registrato su LIBRO + WEB o su MyStudio? Eri già registrato su entrambe le piattaforme? Sei un nuovo utente? Eri già registrato su LIBRO + WEB o su MyStudio?

Dettagli

Le iniziative Consip a supporto

Le iniziative Consip a supporto 1 Le iniziative Consip a supporto del Piano Triennale per l informatica nella PA SPC Cloud lotto 1 Servizi di Cloud Computing Roma 9 novembre 2017 2 Infrastrutture ICT IAAS, SAAS e PAAS - Cloud lotto 1

Dettagli

Social Networking erogato in modalità SaaS: valore, benefici per il cliente e modello dei costi

Social Networking erogato in modalità SaaS: valore, benefici per il cliente e modello dei costi Social Networking erogato in modalità SaaS: valore, benefici per il cliente e modello dei costi TamTamy è una piattaforma di servizio finalizzata alla creazione e sviluppo di Social Network aziendali e

Dettagli

Programma nazionale per la Cultura, la formazione e le competenze digitali. Competenze digitali per la PA

Programma nazionale per la Cultura, la formazione e le competenze digitali. Competenze digitali per la PA Programma nazionale per la Cultura, la formazione e le competenze digitali Competenze digitali per la PA Dipendenti pubblici nel 2012 200.000 Dipendenti pubblici per settore Dipendenti pubblici per età

Dettagli

Le iniziative Consip a supporto

Le iniziative Consip a supporto 1 Le iniziative Consip a supporto del Piano Triennale per l informatica nella PA SPC Cloud lotto 4 Realizzazione di portali, APP e servizi on line Roma 9 novembre 2017 2 Servizi Professionali e di Supporto

Dettagli

Progettare servizi per i cittadini: gli strumenti di Designers Italia

Progettare servizi per i cittadini: gli strumenti di Designers Italia ES EM Progettare servizi per i cittadini: gli strumenti di Designers Italia PI O Progettare servizi digitali Design dei servizi: strumenti, componenti e linee guida 2019 Ciao! @lore77 lorenzo@teamdigitale.governo.it

Dettagli

Smart Working: come applicarlo concretamente con un efficace HR Digital Transformation

Smart Working: come applicarlo concretamente con un efficace HR Digital Transformation Smart Working: come applicarlo concretamente con un efficace HR Digital Transformation SMART Working? SMART Un posto di lavoro semplice che mette al centro le persone e i loro bisogni Efficienza + Utilità

Dettagli

Il Gruppo Poste Italiane per la gestione delle entrate e dei tributi locali

Il Gruppo Poste Italiane per la gestione delle entrate e dei tributi locali Il Gruppo Poste Italiane per la gestione delle entrate e dei tributi locali Il Gruppo Poste Italiane per la gestione di entrate e tributi 2 Il Gruppo Poste Italiane, grazie alla rete capillare di infrastrutture

Dettagli

L Innovazione Digitale della Pubblica Amministrazione

L Innovazione Digitale della Pubblica Amministrazione L Innovazione Digitale della Pubblica Amministrazione COMPANY PRESENTATION La soluzione per la dematerializzazione a riuso della PA Modello GeDoc l archivio al centro Il Sistema di Gestione informatica

Dettagli

Il modello Cloud della PA: come acquisire servizi cloud qualificati. Il Catalogo dei servizi Cloud qualificati per la PA Guida alla consultazione

Il modello Cloud della PA: come acquisire servizi cloud qualificati. Il Catalogo dei servizi Cloud qualificati per la PA Guida alla consultazione Il modello Cloud della PA: come acquisire servizi cloud qualificati Il Catalogo dei servizi Cloud qualificati per la PA Guida alla consultazione Antonio Congiusta Esperto Cloud Computing e Data Center

Dettagli

L esperienza della Corte dei conti 2018 EVENTI PA

L esperienza della Corte dei conti 2018 EVENTI PA L esperienza della Corte dei conti «Stiamo introducendo una modalità di partecipazione completamente nuova, certi che per raggiungere l obiettivo della trasformazione digitale dei servizi della Pubblica

Dettagli

ALLEGATO 1 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ ANNI

ALLEGATO 1 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ ANNI ALLEGATO 1 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ ANNI 2013-2014-2015 Con la redazione del presente Programma Triennale per la trasparenza e l integrità, il Comune di Cesena, intende programmare

Dettagli

Analisi dei risultati dell indagine Dedica pochi minuti al tuo portale

Analisi dei risultati dell indagine Dedica pochi minuti al tuo portale Analisi dei risultati dell indagine Dedica pochi minuti al tuo portale L indagine Dedica pochi minuti al tuo portale è stata lanciata sul portale www.unito.it il 02/10/2017 e si è conclusa il 31/01/2018.

Dettagli

LA PREMIER LEAGUE ECCELLENZA ANCHE NEL WEB MARKETING: I CASI MANCHESTER UNITED E CITY FOOTBALL GROUP.

LA PREMIER LEAGUE ECCELLENZA ANCHE NEL WEB MARKETING: I CASI MANCHESTER UNITED E CITY FOOTBALL GROUP. 2 CLASSIFICATO LA PREMIER LEAGUE ECCELLENZA ANCHE NEL WEB MARKETING: I CASI MANCHESTER UNITED E CITY FOOTBALL GROUP. CANDIDATO Dott. Gabriele Di Leginio Discussione Tesi Ottobre 2016 RELATORE Prof. Alberto

Dettagli

«MeetPad: la Conferenza di Servizi Telematica a supporto del Piano Banda Ultra Larga Regione Marche» 01/07/2019

«MeetPad: la Conferenza di Servizi Telematica a supporto del Piano Banda Ultra Larga Regione Marche» 01/07/2019 «MeetPad: la Conferenza di Servizi Telematica a supporto del Piano Banda Ultra Larga Regione Marche» 01/07/2019 1 Progetto MeetPAd e fasi esecutive Sistema Informativo a supporto di una piena Collaborazione

Dettagli

Costruiamo insieme il futuro

Costruiamo insieme il futuro Costruiamo insieme il futuro Il nostro ecosistema Dal 1996 Reseller e System Integrator Dal 2014 Operatore di Telecomunicazioni Nuova branch del 2017 verticale per i dealer Posta elettronica in cloud New

Dettagli

Informatica: Liferay premia pavese Ariadne

Informatica: Liferay premia pavese Ariadne 22-12-15 www.corriere.it Online http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/economia/informatica-liferay-premia-pavese- Ariadne/22-12-2015/1-A_021609639.shtml 22-12-15 finanza.tgcom24.mediaset.it Online

Dettagli

FORUM PA 2019 Infrastrutture e Cloud. La strategia Cloud della PA: a che punto siamo

FORUM PA 2019 Infrastrutture e Cloud. La strategia Cloud della PA: a che punto siamo FORUM PA 2019 Infrastrutture e Cloud La strategia Cloud della PA: a che punto siamo Adriano Avenia Esperto Digital Transformation Project Manager Agenzia per l Italia Digitale 1 Lo scenario attuale Elevata

Dettagli

MANUALE D USO DI ARCHIV.IO

MANUALE D USO DI ARCHIV.IO MANUALE D USO DI ARCHIV.IO SOMMARIO MANUALE D USO... 3 PRIMO LOGIN... 3 LOGIN ACCESSO... 3 HOMEPAGE... 3 CARICA DOCUMENTO DAL TELEFONO... 3 DOVE VANNO I DOCUMENTI CARICATI O RICEVUTI? IN ARRIVO... 4 DOVE

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2019

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2019 Direzione UFFICIO DEL SINDACO Direttore SANTORO FRANCESCA Classificazione PROPOSTA PROGETTO Art.15 c.5 CCNL 01/04/1999 Servizio SERVIZIO Dirigente SANTORO FRANCESCA Tipologia SVILUPPO Descrizione dettagliata

Dettagli

Soluzione unica, vantaggi infiniti

Soluzione unica, vantaggi infiniti Soluzione unica, vantaggi infiniti Il viaggiatore non è chi vede terre nuove. Ma è colui che vede le terre vecchie con occhi nuovi. Blaise Pascal PERCHÉ SI EVOLVE? Fiat500-1957 VS Fiat500-2014 CAMBIANO

Dettagli

ACQUISTARE UN EBOOK CONCETTI GENERICI

ACQUISTARE UN EBOOK CONCETTI GENERICI ACQUISTARE UN EBOOK CONCETTI GENERICI MUNIRSI DELL ELENCO DEI LIBRI DI TESTO PRESENTE SUL SITO DELL ISTITUTO: NELLA HOME PAGE DEL SITO, ALLA VOCE «ADOZIONE LIBRI DI TESTO 2018-2019». Oppure: MENU STUDENTI

Dettagli

Ambiente digitale MIUR per l

Ambiente digitale MIUR per l Ambiente digitale MIUR per l Home page o Accesso al portale del MIUR http://www.miur.gov.it/ o Accesso all ambiente online http://www.istruzione.it/alternanza o Accesso rapido http://www.istruzione.it/alternanza/inizia-subito.html

Dettagli

Indice. Premessa... pag. 15 Prefazione di Lorenzo Thione...» 17

Indice. Premessa... pag. 15 Prefazione di Lorenzo Thione...» 17 Indice Premessa... pag. 15 Prefazione di Lorenzo Thione...» 17 1. La pubblicità online...» 19 1.1. La differenza fra ricerca organica e a pagamento...» 22 1.1.1. Search engine optimization (SEO)...» 22

Dettagli

Presentazione Ecosistema Expo 2015

Presentazione Ecosistema Expo 2015 Presentazione Ecosistema Expo 2015 Guido Arnone Direttore Innovazione Prodotti e Servizi 2 Ottobre 2012 Expo Milano 2015 Feeding the Planet, Energy for Life 6MESI 20MILIONI 130PAESI dal 1 Maggio al 31

Dettagli

DAX consente la gestione dell archivio di deposito e storico sia per la parte digitale che per la parte cartacea o più in generale analogica

DAX consente la gestione dell archivio di deposito e storico sia per la parte digitale che per la parte cartacea o più in generale analogica Open Toscana I pagamenti on line per la Pubblica Amministrazione IRIS e pagopa in Regione Toscana Infrastruttura di Pagamento Regionale (IRIS) 27 Novembre 2015 IRIS Obiettivi documentazione Obiettivi del

Dettagli

TARGET PARTNER. Responsabile scientifico: Ing. Andrea Barocci

TARGET PARTNER. Responsabile scientifico: Ing. Andrea Barocci Le arterie che tengono in vita il nostro Paese sono fragili. Dai Grandi Gestori al più piccolo dei Comuni, vi è una richiesta urgente di messa in sicurezza di ponti, gallerie e infrastrutture. Per questo

Dettagli

I NOSTRI SERVIZI. SEO Search Engine Optimization. Assistenza Tecnica. Google Adwords. Progettazione Siti. Campagne Pubblicitarie.

I NOSTRI SERVIZI. SEO Search Engine Optimization. Assistenza Tecnica. Google Adwords. Progettazione Siti. Campagne Pubblicitarie. WEB I Servizi 3W coprono le esigenze di mercato dell'ultimo decennio. Web, Informatica, Social, sono solamente alcuni fra i cavalli di battaglia del nostro core Business. La nostra filosofia si basa sul

Dettagli

INFORMATIVA SULLA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE

INFORMATIVA SULLA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE INFORMATIVA SULLA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE STATO DI ATTUAZIONE E PIANO DI COMUNICAZIONE 2017 Francesca Bergamini Bologna, 28 giugno 2017 COMITATO DI SORVEGLIANZA PROGRAMMAZIONE FSE 2014-2020 Strategia

Dettagli

Forum PA - 5 maggio 2003

Forum PA - 5 maggio 2003 Public Administration Network To Advanced Reengineering Environment Of Information Forum PA - 5 maggio 2003 Premessa La strategia di e-government cambia la prospettiva dei rapporti fra cittadino/impresa

Dettagli