Cera pulita: come fare?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cera pulita: come fare?"

Transcript

1 Cera pulita: come fare? Il problema della cera è ormai noto: la cera dei fogli cerei convenzionali in commercio è fortemente contaminata dalla presenza di sostanze chimiche che si aggiungono via via che essa viene usata e rifusa. La concentrazione di alcuni principi attivi è spesso decine di volte superiore ai valori ammessi. Per avere cera pulita esistono tre sole strade possibili: 1. Utilizzare fogli cerei di cera pulita e certificata (praticamente quasi introvabile ormai) 2. Utilizzare la propria cera di opercolo per produrre i fogli cerei. 3. Utilizzare il favo naturale e quindi far costruire alle api un favo senza fornire il foglio cereo Cera pulita e certificata Per molti anni i fogli cerei di cera pulita e certificata da utilizzare in apicoltura biologica sono stati di fatto introvabili. Ora comincia a ricomparire sul mercato qualche proposta, ma vi sono due questioni ancora aperte: 1. Il prezzo è di fatto improponibile: in molti casi si parla di euro al chilogrammo (quindi 4-5 euro per un singolo foglio cereo). 2. Le analisi non riguardano praticamente mai tutti i principi attivi che potrebbero esserci, ma solo una parte di essi. In altre parole non ci sono garanzie assolute di acquistare un prodotto veramente puro nemmeno a prezzi da capogiro. E accaduto anni or sono che cera certificata di provenienza africana si rivelasse poi fortemente contaminata da vecchi principi attivi che non venivano più ricercati perché ormai fuori commercio. Concludendo si può acquistare a prezzi molto alti senza garanzie veramente serie. Fogli cerei di cera di opercolo Apparentemente la seconda strada sembrerebbe la più semplice e facilmente percorribile, ma esistono due difficoltà che illustro in ordine di importanza. La quantità di cera che si produce dagli opercoli varia dall 1% al 2-3% del miele prodotto a seconda che si disopercoli a mano o con macchinari e che si utilizzi la forchetta o il coltello. Se disopercoliamo a mano con il coltello tagliando un opercolo sottile la resa non supera l 1%. Questo significa che bisogna produrre 10 quintali di miele per ottenere solo 10 Kg di cera di opercolo. Se ipotizziamo una produzione media di miele di 20 Kg ad arnia significa che i nostri 10 Kg di cera (corrispondenti a circa fogli cerei da nido Dadant a seconda della grossezza del foglio) dovrebbero bastare, il condizionale è d obbligo, per le circa 50 arnie che hanno prodotto quel miele. A conti fatti si capisce che questa cera non basta perché una buona conduzione delle colonie di api richiede l inserimento di almeno 5-6

2 fogli cerei l anno e quindi in ogni caso il quadruplo di quanto si può riuscire a produrre con la cera di opercolo. Bisogna infatti tenere presente che l inserimento di 3 fogli cerei l anno è richiesto solo per il rinnovo dei favi del nido, senza considerare la produzione di nuovi nuclei o la necessità di favi da tenere a magazzino per non parlare dei melari. Il secondo problema, più facilmente superabile, riguarda la lavorazione: spesso chi lavora la cera per professione richiede un quantitativo minimo per una lavorazione separata con la restituzione di fogli cerei del proprio prodotto. Questo problema si supera facilmente utilizzando fondi-cera e stampi per fogli cerei non professionali che hanno costi limitati e possono entrare fra le attrezzature di una associazione di apicoltori o di un consorzio di produttori. E importante ovviamente che il fondi-cera possa arrivare alle temperature di sterilizzazione in modo da poter garantire l utilizzo di cera sterilizzata con eliminazione di patogeni o spore. Se le apparecchiature vengono utilizzate da produttori diversi è ovviamente importantissima anche la pulizia dei macchinari. Ho fatto quest ano per la prima volta l esperienza di utilizzo di questa apparecchiatura e ne sono rimasto pienamente soddisfatto. Ho prodotto i miei fogli cerei di cera di opercolo che utilizzerò nella corrente stagione apistica. La cera una volta fusa, filtrata e sterilizzata viene versata calda nello stampo (foto a sinistra) e successivamente tagliata utilizzando una sagoma della grandezza del foglio cereo da nido (foto a destra) o da melario. I ritagli di cera vengono rifusi. E solo necessario inizialmente fare un po di pratica per capire il quantitativo di cera da mettere nello stampo, l entità del raffreddamento ad acqua dello stampo, i tempi di chiusura del coperchio. Le modalità più opportune di riapertura Dopo le prime 4-5 prove i fogli vengono perfetti.

3 Cera ottenuta da fusione di favi Per completare correttamente il discorso bisogna però dire che la cera che si ottiene dalla fusione dei favi da nido ormai vecchi ha una resa molto più alta: gli stessi 10 chilogrammi di cera si otterrebbero anche fondendo un numero limitato di favi vecchi ormai troppo neri. Di conseguenza per fortuna il problema è solo iniziale, una volta che abbiamo fatto costruire solo favi che hanno cera pulita è certamente possibile produrre in autonomia tutta la cera che serve per la propria attività di apicoltura senza necessità di acquistare fogli cerei. Il vero problema è il ricambio iniziale di tutti i favi A questo punto abbiamo capito che il problema è solo iniziale: una volta cambiati tutti i favi delle nostre arnie possiamo fondere la nostra cera pulita e lavorarla separatamente producendo i fogli cerei che ci servono. Il favo naturale Questo tema è già stato approfondito in due differenti articoli, il primo a carattere generale spiega che cosa è il favo naturale e si intitola appunto Favo naturale : &mid=1887&language=it-it Il secondo articolo riguarda le esperienze dell anno 2017: &mid=1887&language=it-it

4 Riporto qui di seguito i principali risultati del 2017 tratti dal secondo articolo citato: Tempi e modalità di costruzione dei favi naturali Dato che ritenevo la stagione 2017 non ideale per questa operazione di passaggio da favo normale a favo naturale ho fatto solo alcune prove su un numero limitato di arnie. Questi dati che ovviamente non hanno valore scientifico o sperimentale sembrano indicare un tempo più lungo per la costruzione del favo naturale rispetto a quanto avviene partendo dal foglio cereo con la necessità di nutrire di più e più a lungo. Il favo si presenta spesso non del tutto completato sugli angoli del favo e viene terminato spesso nella stagione successiva in primavera. Il rapporto fra celle maschili e femminili non è favorevole come nel favo fatto partendo dal foglio cereo, ma è tutto sommato accettabile. I risultati Preferisco parlare dei risultati principalmente attraverso alcune fotografie. I favi laterali di scorte non naturali sono stati tolti dalle arnie appena possibile e sostituiti con favi naturali inseriti in posizione centrale. Favo naturale Langstroth costruito con la messa a sciame in apiario collocato in montagna a 1100 m. s.l.m. Sono visibili i fili di armatura orizzontali e il listello di legno superiore per la direzione di avvio. Sugli angoli il favo non è del tutto completato, ma potrà essere terminato nella primavera E visibile la covata femminile solo in parte già opercolata e una striscia di scorte nella parte superiore. Il listello di avvio superiore poteva utilmente essere fatto un po meno alto (basterebbero 2-3 millimetri) con una conseguente migliore saldatura del favo al listello superiore.

5 Favo naturale Langstroth in fase di costruzione, ancora privo di covata In una fase iniziale il favo si sviluppa secondo una linea curva che poi verrà adattata al perimetro del favo rettangolare analogamente a quanto avviene nelle arnie Top bar dove l adattamento avviene sulla forma trapezoidale dell arnia stessa.

6 In questo favo naturale Langstroth sono ben visibili due distinte zone: una di covata maschile sulla sinistra e una di covata femminile a destra, in alto un po di scorte Un favo naturale Langstroth completamente costruito anche sugli angoli con netta prevalenza di covata femminile fatta eccezione per una piccola zona sulla destra. Poco spazio disponibile per le scorte.

7 Spesso l avvio di costruzione avviene secondo linee curve multiple che verranno congiunte e completate solo successivamente Favo equatore Dadant in fase iniziale di costruzione anche in questo caso, pur essendo presente il filetto equatore che divide in due parti sono stati inseriti i fili di armatura per rendere il favo resistente anche in caso di pratica del nomadismo.

8 Favo naturale equatore Dadant tolto in fase di invernamento e messo a magazzino. Nella parte superiore scorte, nella parte inferiore era presente covata femminile. Favo equatore a magazzino, l area più scura corrisponde alla superficie che era destinata alla covata. Conclusioni

9 La messa a sciame abbinata al blocco di covata consente un passaggio molto rapido da favo tradizionale a favo naturale convertendo in un solo anno il 50% delle colonie di api. I risultati sono buoni, ma bisogna tener presenti alcuni vincoli importantissimi da rispettare se si vuole avere successo: 1. Le colonie di api di partenza devono essere bellissime con tante api ed è necessario vi siano almeno 2-3 melari pieni di miele ed api. 2. La messa a sciame va fatta presto a fine giugno, massimo primi di luglio 3. E da mettere in bilancio una spesa rilevante per la nutrizione estiva con sciroppo zuccherino 4. I materiali necessari: arnie, telai naturali ecc vanno preparati con anticipo nell inverno precedente. 5. E necessario considerare che il favo naturale, per quanto ne sappiamo ad oggi, non riduce le problematiche relative al controllo della varroa che continua a rappresentare un serio problema. Risultati del 2018 Il 2018 è stato un anno per me decisamente migliore del 2017 sia per sviluppo delle colonie di api sia per la produzione di miele. Tuttavia i risultati con il favo naturale non sono stati certo entusiasmanti perché ho puntato molto sulla messa a sciame con favi Dadant equatore e il sistema non funziona bene. Le colonie erano molto forti, il tempo bello e sono state adeguatamente nutrite, tuttavia le famiglie hanno costruito bene e rapidamente la parte superiore del favo, lasciando la parte sottostante solo parzialmente costruita, appena iniziata o addirittura completamente da fare. Questo favo Dadant equatore non verrà terminato nella parte bassa e questo caso rappresenta in realtà uno dei migliori risultati, in molte situazioni la parte sottostante era completamente vuota o appena iniziata. E evidente che il listello centrale costituisce una barriera non gradita dalle api difficilmente valicabile.

10 I favi naturali delle arnie Langstroth invece, più piccoli e senza barriere di separazione, sono stati costruiti tutti bene. In altre parole il favo Dadant è troppo grande e poco adatto a diventare un favo naturale. Il favo naturale Dadant equatore in particolare sicuramente non funziona bene. Conclusioni Il cambio totale dei favi di un apiario per avere cera pulita rappresenta un bel problema in fase iniziale risolvibile solo con alcuni anni di lavoro abbinando tre tecniche: 1. Inserimento di fogli cerei di cera di opercolo per arrivare a favi con cera pulita 2. Costruzioni di favi naturali senza utilizzare il foglio cereo 3. Sfruttamento del blocco di covata abbinato alla messa a sciame per far costruire favi naturali e fogli cerei di opercolo. Va considerato che l orientamento delle arnie Nord-Sud e la loro perfetta orizzontalità sono condizioni necessarie per una corretta costruzione dei favi naturali, ma rappresentano anche condizioni in ogni caso di per se stesse non sufficienti. Se i favi naturali non vengono intercalati con telai già costruiti vi è una percentuale piuttosto rilevante di favi costruiti male con orientamento non perfetto della cera sul telaio inserito. Buon lavoro a tutti con l augurio di una stagione 2019 ricca di soddisfazioni Romano Nesler

Notiziario n. 18 novembre Favo naturale. Prime esperienze nell anno 2017

Notiziario n. 18 novembre Favo naturale. Prime esperienze nell anno 2017 Federazione Associazioni Apicoltori del Trentino Associazione Apicoltori Fiemme e Fassa Associazione Apicoltori Valsugana Lagorai Associazione Apicoltori delle Valli di Sole, Pejo e Rabbi Apicoltori in

Dettagli

Calo invernale delle api confronto situazione nido: / Sviluppo primaverile

Calo invernale delle api confronto situazione nido: / Sviluppo primaverile Calo invernale delle api confronto situazione nido: 27-11-2015 / 01-02-2016. Sviluppo primaverile I confronti del nido con foto scattate da sopra danno un indicazione solo approssimativa perché la quantità

Dettagli

Pronte per l inverno??

Pronte per l inverno?? Federazione Associazioni Apicoltori del Trentino Associazione Apicoltori Fiemme e Fassa Associazione Apicoltori Valsugana Lagorai Associazione Apicoltori delle Valli di Sole, Pejo e Rabbi Apicoltori in

Dettagli

Notiziario n. 15 marzo Lavori di stagione

Notiziario n. 15 marzo Lavori di stagione Federazione Associazioni Apicoltori del Trentino Associazione Apicoltori Fiemme e Fassa Associazione Apicoltori Valsugana Lagorai Associazione Apicoltori delle Valli di Sole, Pejo e Rabbi Apicoltori in

Dettagli

Programma corso di Apicoltura

Programma corso di Apicoltura Programma corso di Apicoltura Loc. Salomone, 437 62024 Matelica MC- Corso di Apicoltura di 1 livello anno 2019 Data Ora Argomento Docente Sab. 12-01-19 Presentazione del corso, dei relatori e delle singole

Dettagli

Situazione apistica 2012 Trattamenti e invernamento

Situazione apistica 2012 Trattamenti e invernamento Situazione apistica 2012 Trattamenti e invernamento Lotta alla varroa ed alimentazione alla fine della stagione produttiva Restringimento con diaframma Trattamenti con acido ossalico in autunno - inverno

Dettagli

Programma corso di Apicoltura

Programma corso di Apicoltura Programma corso di Apicoltura Loc. Salomone, 437 62024 Matelica MC- Corso di Apicoltura di 1 livello anno 2017 Data Ora Argomento Docente Sab. 07-01-17 Presentazione del corso, dei relatori e delle singole

Dettagli

Programma Corso di Apicoltura di 1 livello anno 2016

Programma Corso di Apicoltura di 1 livello anno 2016 Programma Corso di Apicoltura di 1 livello anno 2016 Sab.16-01-16 09.00-13.00 Presentazione del corso, dei relatori e delle singole materie. Dall agroindustria alla scomparsa delle api e della biodiversità.

Dettagli

Programma Corso di Apicoltura di 1 livello anno 2017

Programma Corso di Apicoltura di 1 livello anno 2017 COOPERATIVA APICOLTORI MONTANI Programma Corso di Apicoltura di 1 livello anno 2017 Data Ora Argomento Docente Sab.14-01-17 09.00-13.00 Presentazione del corso, dei relatori e delle singole materie Dall

Dettagli

Indagine COLOSS 2017/2018 sulle perdite e sulla sopravvivenza delle colonie di api

Indagine COLOSS 2017/2018 sulle perdite e sulla sopravvivenza delle colonie di api Restituisca o spedisca questo questionario a: segreteria.sc3@izsvenezie.it FAX 049 8084258 Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, V.le dell Università 10, 35020 Legnaro (PD) PRIMA del 15

Dettagli

Programma corso di Apicoltura

Programma corso di Apicoltura Programma corso di Apicoltura Loc. Salomone, 437 62024 Matelica Corso di Apicoltura di 1 livello anno 2016 Data Ora Argomento Docente Sab. 09-01-16 Presentazione del corso, dei relatori e delle singole

Dettagli

Apicoltura: i 5 errori più comuni

Apicoltura: i 5 errori più comuni Apicoltura: i 5 errori più comuni Abbiamo parlalo tanto di buone pratiche (che cosa bisogna fare per lavorare bene) e un po meno degli errori più frequenti. Gli errori sono la più ricca fonte di formazione:

Dettagli

Notiziario n. 16 settembre Lavori di stagione

Notiziario n. 16 settembre Lavori di stagione Federazione Associazioni Apicoltori del Trentino Associazione Apicoltori Fiemme e Fassa Associazione Apicoltori Valsugana Lagorai Associazione Apicoltori delle Valli di Sole, Pejo e Rabbi Apicoltori in

Dettagli

Visite invernali con valutazione del materiale fotografico

Visite invernali con valutazione del materiale fotografico Visite invernali con valutazione del materiale fotografico Il futuro delle famiglie del mio apiario in pochi click Come saranno le famiglie di api del mio apiario nella primavera e nell estate del 2015?

Dettagli

INVERNAMENTO IN POLISTIROLO

INVERNAMENTO IN POLISTIROLO IO FACCIO COSI INVERNAMENTO IN POLISTIROLO BOX SCARRABILI IN INVERNO NUTRIZIONE PROTEICA STIMOLANTE FARINE PROTEICHE VEGETALI PULIZIA DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE DEL MATERIALE APISTICO Quanti di noi

Dettagli

CORSI DI AGGIORNAMENTO PER NEO APICOLTORI CHE ACCOMPAGNANO L INTERO CICLO DI ALLEVAMENTO DEGLI ALVEARI

CORSI DI AGGIORNAMENTO PER NEO APICOLTORI CHE ACCOMPAGNANO L INTERO CICLO DI ALLEVAMENTO DEGLI ALVEARI CORSI DI AGGIORNAMENTO PER NEO APICOLTORI CHE ACCOMPAGNANO L INTERO CICLO DI ALLEVAMENTO DEGLI ALVEARI Questa stagione apistica, caratterizzata da una primavera-inizio estate piovosa e fredda, ha messo

Dettagli

APIMARCA. 1) Mipaaf: nuove norme per il campionamento di prodotti biologici. Il Decreto n del 17 ottobre NEWS n.

APIMARCA. 1) Mipaaf: nuove norme per il campionamento di prodotti biologici. Il Decreto n del 17 ottobre NEWS n. NEWS n. 11 del 06-11-2011 APIMARCA Via Canizzano n. 104/a 31100 Treviso Tel. 0422 370060 c.f./p.i.94099150263 apimarca@interfree.it http://apimarca.blogspot.com Rispetta l'ambiente. Non stampare questa

Dettagli

Prima visita primaverile

Prima visita primaverile Federazione Associazioni Apicoltori del Trentino Associazione Apicoltori Fiemme e Fassa Associazione Apicoltori Valsugana Lagorai Associazione Apicoltori delle Valli di Sole, Pejo e Rabbi Apicoltori in

Dettagli

BILANCIAMENTO DELLE FAMIGLIE

BILANCIAMENTO DELLE FAMIGLIE BILANCIAMENTO DELLE FAMIGLIE Il bilanciamento Scopo del bilanciamento (o pareggiamento) è evitare che le colonie più forti sciamino (con perdita di produzione) e le più deboli non arrivino a melario nel

Dettagli

Lavori di stagione febbraio-marzo

Lavori di stagione febbraio-marzo Federazione Associazioni Apicoltori del Trentino Associazione Apicoltori Fiemme e Fassa Associazione Apicoltori val di Sole Peio e Rabbi Associazione Apicoltori Valsugana Lagorai Apicoltori in Vallagarina

Dettagli

Dal fiore al melario come massimizzare la produzione

Dal fiore al melario come massimizzare la produzione Dal fiore al melario come massimizzare la produzione Fattori critici 1. Sviluppo primaverile degli alveari 2. Controllo della sciamatura 3. Popolazione di api alla produzione 4. Condizioni climatiche e

Dettagli

Lavori di stagione: Prima stringere poi allargare, dare spazio e nutrire

Lavori di stagione: Prima stringere poi allargare, dare spazio e nutrire Lavori di stagione: Prima stringere poi allargare, dare spazio e nutrire Essere buoni apicoltori significa saper correttamente interpretare le esigenze delle nostre colonie di api intervenendo tutte le

Dettagli

Controllo della sciamatura e posa dei melari.

Controllo della sciamatura e posa dei melari. Controllo della sciamatura e posa dei melari. Sciamatura: sfruttamento e controllo Inizia ora un periodo molto impegnativo per l apicoltore: le colonie di api si sviluppano molto rapidamente ed inizia

Dettagli

Indagine COLOSS 2018/2019 sulle perdite e sulla sopravvivenza delle colonie di api

Indagine COLOSS 2018/2019 sulle perdite e sulla sopravvivenza delle colonie di api Restituisca o spedisca questo questionario a: segreteria.sc3@izsvenezie.it FAX 049 8084258 Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, V.le dell Università 10, 35020 Legnaro (PD) ENTRO il 15 GIUGNO

Dettagli

Indagine COLOSS 2017/2018 sulle perdite e sulla sopravvivenza delle colonie di api

Indagine COLOSS 2017/2018 sulle perdite e sulla sopravvivenza delle colonie di api Gentili Colleghi, Quanto segue è la versione definitiva del questionario COLOSS 2018 sulla perdita di colonie di api. Se desiderate monitorare le perdite di colonie di api nel vostro Stato, utilizzate

Dettagli

Andamento stagionale 2015

Andamento stagionale 2015 Andamento stagionale 2015 Ingenti perdite invernali (in alcune zone anche il 90-100% del patrimonio apistico) Necessità di formare nuclei per integrare le perdite.. Famiglie molto deboli alla ripresa primaverile

Dettagli

Pregi e difetti dell alveare trapezoidale a favo naturale di Giuseppe Morosin

Pregi e difetti dell alveare trapezoidale a favo naturale di Giuseppe Morosin Apitalia - Corso Vittorio Emanuele II, 101-00186 - Roma - ITALY - UE - ISSN: 0391-5522 - ANNO XXXXIII n. 6 giugno 2017-677 - Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/03 (conv. in

Dettagli

LA REGISTRAZIONE E LA GESTIONE DEI DATI RACCOLTI DURANTE LE VISITE IN APIARIO

LA REGISTRAZIONE E LA GESTIONE DEI DATI RACCOLTI DURANTE LE VISITE IN APIARIO PAOLO FONTANA Fondazione Edmund Mach, Centro Trasferimento Tecnologico LA REGISTRAZIONE E LA GESTIONE DEI DATI RACCOLTI DURANTE LE VISITE IN APIARIO Rovereto 25/03/2013 QUADERNI DI CAMPO PER APICOLTORI

Dettagli

L invernamento degli alveari

L invernamento degli alveari L invernamento degli alveari Mortalità maggiori: periodo autunno-invernale Ipotesi 2011-2012: 20% Varroa e infezioni virali: fattori principali nei nostri territori Condizioni nutrizionali: scarsità di

Dettagli

Approfondimento. Produzione di miele, come fare? Tecniche, strategie e scelte di materiali

Approfondimento. Produzione di miele, come fare? Tecniche, strategie e scelte di materiali Approfondimento. Produzione di miele, come fare? Tecniche, strategie e scelte di materiali Non tutti gli apicoltori si pongono come obiettivo principale la produzione di miele, alcuni hanno fatto scelte

Dettagli

Laboratorio Apistico Regionale - Friuli Venezia Giulia tel , fax , sportello tecnico: martedì

Laboratorio Apistico Regionale - Friuli Venezia Giulia tel , fax ,   sportello tecnico: martedì Laboratorio Apistico Regionale - Friuli Venezia Giulia Varroa e apicoltura: rischio default Varroa e apicoltura: rischio default Incontro FAI 2011, previsioni 2011-2012 - Difficoltà nel controllo della

Dettagli

Top bar o non Top bar?

Top bar o non Top bar? Top bar o non Top bar? Tipo di apicoltura praticata e tipo di arnia scelta Al di là delle mode del momento e di tutto ciò che fa tendenza è opportuno prima di tutto chiedersi quali siano i vincoli e i

Dettagli

Programma Corso Base Di Apicoltura

Programma Corso Base Di Apicoltura Programma Corso Base Di Apicoltura 2016 2016 Lezione n. 1 - Mercoledì 04 Novembre 2015 ore 16:15 19:15 - Presentazione, Associazione, introduzione e descrizione del corso. Cenni sulla storia dell apicoltura.

Dettagli

CORSO APICOLTURA 2015

CORSO APICOLTURA 2015 PAOLO CHIUSOLE & GABRIELE DEIMICHEI CORSO APICOLTURA 2015 ATTREZZATURA APISTICA SECONDA LEZIONE ROVERETO - MERCOLEDÌ 18/03/2015 Attrezzatura base per le visite in apiario LA MASCHERA La maschera serve

Dettagli

Indagine COLOSS 2016/2017 sulle perdite e sulla sopravvivenza delle colonie

Indagine COLOSS 2016/2017 sulle perdite e sulla sopravvivenza delle colonie Gentili Colleghi, Quanto segue è la versione definitiva del questionario COLOSS 2017 sulla perdita di colonie. Se desiderate monitorare le perdite di colonie nel vostro Stato, utilizzate questo questionario

Dettagli

Reg. 834/2007. Reg 889/2008

Reg. 834/2007. Reg 889/2008 Reg. 834/2007 Individua i presupposti e le motivazioni, definire limiti e le eventuali concessioni per definire le regole per le produzioni biologiche. Reg 889/2008 Stabilisce le modalità di applicazione

Dettagli

mielegallo@libero.it Produzione di sciami 1)Sciamatura 2)Formazione nuclei artificiali 3)Allevamento regine per produzione nuclei 1.2)È stagionale: sciami fuori stagione sono sintomo di malessere 1.1)È

Dettagli

Blocco di Covata: Prove di campo in Emilia-Romagna. Andrea Besana, Antonio Nanetti, Giorgio Baracani

Blocco di Covata: Prove di campo in Emilia-Romagna. Andrea Besana, Antonio Nanetti, Giorgio Baracani Blocco di Covata: Prove di campo in Emilia-Romagna Andrea Besana, Antonio Nanetti, Giorgio Baracani Premessa Ingabbiamento = blocco di covata artificiale In natura esistono situazioni di blocco naturale

Dettagli

Lavori di stagione: Allargare e nutrire

Lavori di stagione: Allargare e nutrire Federazione Associazioni Apicoltori del Trentino Associazione Apicoltori Valsugana Lagorai Apicoltori in Vallagarina Associazione Associazione Apicoltori Fiemme e Fassa Associazione Apicoltori val di Sole

Dettagli

Le dispense di ALPA Miele

Le dispense di ALPA Miele Le dispense di ALPA Miele Lezione: 08-febbraio-2013 20:00-23:00 Locali AVIS Via Famagosta,1 17100-Savona BUONE PRATICHE DI ALLEVAMENTO IN APIARIO Consigli pratici Posizionare l apiario possibilmente in

Dettagli

Programma Corso Base Di Apicoltura

Programma Corso Base Di Apicoltura Programma Corso Base Di Apicoltura 2014 2015 Lezione n. 1 - Mercoledì 05 Novembre 2014 ore 16:15 19:15 - Docente: Vittorio Di Girolamo, Presidente A.R.A.L. Presentazione, introduzione e descrizione del

Dettagli

La tecnica della sciamatura artificiale programmata

La tecnica della sciamatura artificiale programmata La tecnica della sciamatura artificiale programmata La sciamatura è un fenomeno naturale che porta alla suddivisione dell alveare in una o più parti. Solitamente in assenza di controlli da parte dell apicoltore

Dettagli

VARROA DESTRUCTOR: COME GESTIRE IL PARASSITA ESEMPI DI COORDINAMENTO NEL TERRITORIO

VARROA DESTRUCTOR: COME GESTIRE IL PARASSITA ESEMPI DI COORDINAMENTO NEL TERRITORIO VARROA DESTRUCTOR: COME GESTIRE IL PARASSITA ESEMPI DI COORDINAMENTO NEL TERRITORIO Roma 09-10 10-2013 Firenze 11-10 10-2013 Dr. Giulio Loglio ASL di Bergamo gloglio@asl.bergamo.it META DEGLI ANNI 80 ARRIVA

Dettagli

Produzione di nuclei

Produzione di nuclei Produzione di nuclei Formazione di approfondimento (per apicoltori con esperienza) 10 marzo 2018 Pergine ore 15:00 19:00 17 marzo 2018 Fiera di Primiero ore 14:00 18:00 Produzione di nuclei Per produrre

Dettagli

Blocchi di covata. Da nord a sud. Di Luca Allais - Aspromiele

Blocchi di covata. Da nord a sud. Di Luca Allais - Aspromiele Blocchi di covata Da nord a sud Di Luca Allais - Aspromiele Premesse Forti perdite di api degli ultimi anni Efficacia non costante dei prodotti evaporanti La mancanza di principi attivi alternativi e validi

Dettagli

Varroasi è ora di agire I casi dell assistenza tecnica: blocco della covata e messa a sciame

Varroasi è ora di agire I casi dell assistenza tecnica: blocco della covata e messa a sciame Varroasi è ora di agire I casi dell assistenza tecnica: blocco della covata e messa a sciame Sommario L importanza di tenersi aggiornati Non esistono soluzioni valide per tutti i casi Cinque diversi modi

Dettagli

TOP BAR CON MELARIO: UN MODO NUOVO PER FARE APICOLTURA SOSTENIBILE.

TOP BAR CON MELARIO: UN MODO NUOVO PER FARE APICOLTURA SOSTENIBILE. APICOLTURA SEMPLIFICATA E NATURALE CON ARNIE E TECNICHE ISPIRATE ALLA TOP BAR TOP BAR CON MELARIO: UN MODO NUOVO PER FARE APICOLTURA SOSTENIBILE. Una esperienza che merita di essere analizzata e confrontata

Dettagli

INTRODUZIONE. Grazie ai consigli degli esperti in materia, le vostre colonie saranno belle e produrranno dei bei favi di miele.

INTRODUZIONE. Grazie ai consigli degli esperti in materia, le vostre colonie saranno belle e produrranno dei bei favi di miele. INTRODUZIONE Sensibilizzate dai media per la situazione preoccupante che subiscono oggigiorno le api e coscienti della posta che esse rappresentano per la produzione agricola come per la biodiversità,

Dettagli

Programma Corso Base Di Apicoltura

Programma Corso Base Di Apicoltura Programma Corso Base Di Apicoltura 2017 2018 Lezione n. 1 - Mercoledì 15 Novembre 2017 16:30 19:30 operativa ARAL Via : Vittorio Di Girolamo, Presidente ARal Presentazione Dell Associazione Introduzione

Dettagli

Programma Del Me rcoledì Corso Base Apicoltura

Programma Del Me rcoledì Corso Base Apicoltura Programma Del Me rcoledì Corso Base Apicoltura 2018 2019 Lezione n. 1 - Mercoledì 14 Novembre 2018 16:30 19:30 - Presentazione Dell Associazione - Introduzione e descrizione del corso. - Cenni sulla storia

Dettagli

Programma Corso Base Di Apicoltura

Programma Corso Base Di Apicoltura Programma Corso Base Di Apicoltura 2017 2018 Lezione n. 1 Mercoledì 15 Novembre 2017 16:30 19:30 operativa ARAL Via : Vittorio Di Girolamo, Presidente ARal Presentazione Dell Associazione Introduzione

Dettagli

Programma Corso Base Di Apicoltura

Programma Corso Base Di Apicoltura Programma Corso Base Di Apicoltura 2017 2018 Lezione n. 1 - Mercoledì Presentazione Dell Associazione Introduzione e descrizione del corso. Cenni sulla storia dell apicoltura. Proiezione del DVD FAI Diventare

Dettagli

Programma Corso Base Di Apicoltura

Programma Corso Base Di Apicoltura Programma Corso Base Di Apicoltura 2016 2017 Lezione n. 0 - Mercoledì 09 Novembre 2016 ore 16:30 19:30 - Presentazione Dell Associazione Introduzione e descrizione del corso. Cenni sulla storia dell apicoltura.

Dettagli

:: La lotta sanitaria In agricoltura biologica, ogni metodologia di lotta contro le patologie deve basarsi prima di tutto sulla prevenzione.

:: La lotta sanitaria In agricoltura biologica, ogni metodologia di lotta contro le patologie deve basarsi prima di tutto sulla prevenzione. Apicoltura biologica. I trattamenti sanitari :: La nutrizione artificiale La nutrizione con sostituti del miele bio non si configura piä in deroga ma Å ammessa per aiutare la sopravvivenza a rischio a

Dettagli

Tecnica apistica: gestione dell alveare

Tecnica apistica: gestione dell alveare Tecnica apistica: gestione dell alveare della varroa Elevata infestazione del parassita - ridotta efficacia dei trattamenti (resistenza della varroa ai principi attivi, clima sfavorevole, famiglie deboli,

Dettagli

BLOCCHI DI COVATA. RAMALLAH maggio Aspromiele Associazione Produttori Miele Piemonte

BLOCCHI DI COVATA. RAMALLAH maggio Aspromiele Associazione Produttori Miele Piemonte BLOCCHI DI COVATA RAMALLAH 25-26 maggio 2016 Aspromiele Associazione Produttori Miele Perché interrompere la covata? l 80% della va oa è ella ovata ope olata Con un trattamento possiamo abbattere la quasi

Dettagli

Programma Del Sabato Corso Base Apicoltura

Programma Del Sabato Corso Base Apicoltura Programma Del Sabato Corso Base Apicoltura 2018 2019 Lezione n. 1 - Sabato 17 Novembre 2018 09:30 12:30 - Presentazione Dell Associazione - Introduzione e descrizione del corso. - Cenni sulla storia dell

Dettagli

La Nutrizione Finalizzata

La Nutrizione Finalizzata La Nutrizione Finalizzata Jorge Rivera Gomis Unità Operativa di Apicoltura Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana «M.Aleandri» Le api hanno bisogno di una zona con buone risorse

Dettagli

Produzione di nuclei estivi e primaverili

Produzione di nuclei estivi e primaverili Produzione di nuclei estivi e primaverili Premessa Fino a qualche decina di anni or sono e in particolare prima dell arrivo della varroa, quando il problema delle malattie era molto meno rilevante, il

Dettagli

Che tipo di arnia scegliere quando si inizia con l apicoltura? Quali scelte per chi opera nel settore già da tempo? Top bar o non Top bar?

Che tipo di arnia scegliere quando si inizia con l apicoltura? Quali scelte per chi opera nel settore già da tempo? Top bar o non Top bar? Che tipo di arnia scegliere quando si inizia con l apicoltura? Quali scelte per chi opera nel settore già da tempo? Top bar o non Top bar? Sommario Quando si opera una scelta importante come la decisione

Dettagli

primaverile primaverile

primaverile primaverile Metodi Metodi di di controllo controllo della della varroa varroa durante durante la la fase fase primaverile primaverile Metodi di controllo della varroa durante la fase primaverile Elevata infestazione

Dettagli

FITOPATOLOGIA, VETERINARIA E TECNICA APISTICA PER LA DIFESA DELL APE E PER LA QUALITA DEL

FITOPATOLOGIA, VETERINARIA E TECNICA APISTICA PER LA DIFESA DELL APE E PER LA QUALITA DEL FITOPATOLOGIA, VETERINARIA E TECNICA APISTICA PER LA DIFESA DELL APE E PER LA QUALITA DEL Castel S.P.T. 15 settembre 2012 MIELE I risultati analitici sui mieli esaminati e le problematiche che emergono

Dettagli

Tecniche apistiche per la gestione dell alveare nel corso dell anno. dott. Giorgio Della Vedova dott. Marco Felettig

Tecniche apistiche per la gestione dell alveare nel corso dell anno. dott. Giorgio Della Vedova dott. Marco Felettig Tecniche apistiche per la gestione dell alveare nel corso dell anno dott. Giorgio Della Vedova dott. Marco Felettig ed il contenimento dello sviluppo della varroa Elevata infestazione del parassita - ridotta

Dettagli

Corso di Apicoltura 2015

Corso di Apicoltura 2015 Corso di Apicoltura 2015 Apicoltura razionale: Descrizione Delle arnie Le attrezzature apistiche I fogli cerei Armatura e introduzione del foglio cereo. Docenti: Bruzzichini Giancarlo Marcolini Massimo

Dettagli

Arnia Standard da 10 favi D.B. Solo Nido CON Telaini Cadauna. Escludiregina a Griglia In Metallo 43x50 D.B. 6.

Arnia Standard da 10 favi D.B. Solo Nido CON Telaini Cadauna. Escludiregina a Griglia In Metallo 43x50 D.B. 6. Arnia Standard da 10 favi 43 50 D.B. Completa Di Melario CON Telaini 80.00 Cadauna Arnia D.B Standard da 10 favi, fondo a rete Antivarroa, completa di nido, melario. 80,00 Arnia Standard da 10 favi 43

Dettagli

Esame obiettivo generale e visita clinica. Dr. Pasquale Troiano S.C. Diagnostica IZS PB - Foggia

Esame obiettivo generale e visita clinica. Dr. Pasquale Troiano S.C. Diagnostica IZS PB - Foggia Esame obiettivo generale e visita clinica Dr. Pasquale Troiano S.C. Diagnostica IZS PB - Foggia 1 Prima di recarsi in apiario ci si deve vestire in maniera adeguata proteggendo il volto con la maschera,

Dettagli

Semplici tecniche di produzione di fuchi

Semplici tecniche di produzione di fuchi Semplici tecniche di produzione di fuchi Seminario divulgativo e formativo Progetto Miglioramento Territoriale dell Apis mellifera ligustica (Spinola 1806) Rieti 11 Marzo 2017 PREMESSA L esercizio dell

Dettagli

MDPR13_16_1 RELAZIONE TECNICA ATTIVITÀ DI PRODUZIONE APISTICA Art.63 REG. CE 889/2008

MDPR13_16_1 RELAZIONE TECNICA ATTIVITÀ DI PRODUZIONE APISTICA Art.63 REG. CE 889/2008 1 di 5 ANNO DICHIARAZIONE DELL OPERATORE COMPLEMENTARE ALLA NOTIFICA RELATIVA ALLA PRODUZIONE ZOOTECNICA PRODUZIONE APISTICA secondo l Articolo 63 del Reg CE n.889/2008 (in attuazione del Reg. CE n. 834/2007)

Dettagli

Federazione Associazioni Apicoltori del Trentino

Federazione Associazioni Apicoltori del Trentino Federazione Associazioni Apicoltori del Trentino Associazione Apicoltori Fiemme e Fassa Associazione Apicoltori Valsugana Lagorai Associazione Apicoltori delle Valli di Sole, Pejo e Rabbi Apicoltori in

Dettagli

Bilanciamento delle famiglie e controllo della sciamatura

Bilanciamento delle famiglie e controllo della sciamatura Federazione Associazioni Apicoltori del Trentino Associazione Apicoltori Fiemme e Fassa Associazione Apicoltori val di Sole Peio e Rabbi Associazione Apicoltori Valsugana Lagorai Apicoltori in Vallagarina

Dettagli

Relativamente al trattamento autunnale, si forniscono le indicazioni operative nell Allegato 1.

Relativamente al trattamento autunnale, si forniscono le indicazioni operative nell Allegato 1. Vigilanza nel settore apistico Si confermano e ribadiscono alcuni punti cardine della lotta alla Varroatosi: assoluta necessità di effettuare almeno due trattamenti nel corso dell anno: uno in estate e

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE E INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE DIREZIONE GENERALE DELLE POLITICHE INTERNAZIONALI E DELL UNIONE EUROPEA

Dettagli

CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA

CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA Aprile-Giugno 2016 L Associazione Regionale Apicoltori Pugliesi (A.R.A.P.), organizza un Corso teorico e pratico di introduzione all Apicoltura della

Dettagli

Problematiche multifattoriali in apicoltura: famiglie deboli a sviluppo più lento

Problematiche multifattoriali in apicoltura: famiglie deboli a sviluppo più lento Problematiche multifattoriali in apicoltura: famiglie deboli a sviluppo più lento Famiglie deboli con sviluppo più lento In apicoltura la presenza nell apiario di famiglie più deboli che stentano a svilupparsi

Dettagli

Blocco della covata abbinato alla messa a sciame controllo della varroa.

Blocco della covata abbinato alla messa a sciame controllo della varroa. Blocco della covata abbinato alla messa a sciame controllo della varroa. I risultati del 2013 I risultati del 2013 sono particolarmente favorevoli perché partivo da famiglie molto forti e il tempo è stato

Dettagli

INDICAZIONI PER IL PRELIEVO ED IL CONFERIMENTO DEI CAMPIONI SANITÀ ANIMALE

INDICAZIONI PER IL PRELIEVO ED IL CONFERIMENTO DEI CAMPIONI SANITÀ ANIMALE API ADULTE - LARVE/PUPE Esame ispettivo Valutazione del tasso di infestazione su api adulte da Varroa destructor Nosema spp. Nosema PCR (presso Ufficio di staff Parassiti esotici : Aethina tumida e Tropilaelaps

Dettagli

BF TOP BAR PROGETTO PER L AUTOCOSTRUZIONE DELL ARNIA. CON ALCUNE VARIANTI COSTRUTTIVE Febbraio 2016

BF TOP BAR PROGETTO PER L AUTOCOSTRUZIONE DELL ARNIA. CON ALCUNE VARIANTI COSTRUTTIVE Febbraio 2016 PROGETTO PER L AUTOCOSTRUZIONE DELL ARNIA BF TOP BAR CON ALCUNE VARIANTI COSTRUTTIVE Febbraio 2016 Progetto realizzato da Paolo Fontana con la collaborazione di Marco Valentini VARIANTI COSTRUTTIVE A1

Dettagli

SCIAMATURA NATURALE Come operare concretamente per controllare la sciamatura?

SCIAMATURA NATURALE Come operare concretamente per controllare la sciamatura? SCIAMATURA NATURALE La stagione quest anno è in netto anticipo (come minimo due settimane), le famiglie sono piuttosto forti e ben sviluppate, in molti casi nel fondovalle e fino ai 500 metri di quota

Dettagli

DATI DEFINITIVI DEL PROGETTO LOTTA INTEGRATA CONTRO LA VARROA E MIGLIORAMENTO GENETICO DELLE API REALIZZATO A BERGAMO NEL

DATI DEFINITIVI DEL PROGETTO LOTTA INTEGRATA CONTRO LA VARROA E MIGLIORAMENTO GENETICO DELLE API REALIZZATO A BERGAMO NEL DATI DEFINITIVI DEL PROGETTO LOTTA INTEGRATA CONTRO LA VARROA E MIGLIORAMENTO GENETICO DELLE API REALIZZATO A BERGAMO NEL 2012-2013 Dr. Giulio Loglio ASL di Bergamo gloglio@asl.bergamo.it IL PROGETTO SI

Dettagli

Sviluppo Tecnologie Ambientali

Sviluppo Tecnologie Ambientali ecnologie Impianti solari fotovoltaici e termici Efficientamento energetico - rattamento acqua e aria con PROCEDIMENO ED APPARAO PER IL RAAMENO DI INFESAZIONI DELLE API VIVE". (Brevetto Depositato N. 102015000068485)

Dettagli

Programma Corso Base Di Apicoltura

Programma Corso Base Di Apicoltura Programma Corso Base Di Apicoltura 2015 2016 Lezione n. 1 - Mercoledì 04 Novembre 2015 ore 16:15 19:15 - Docente: Vittorio Di Girolamo, Presidente A.R.A.L. Presentazione, Associazione, introduzione e descrizione

Dettagli

BF Top Bar: modello full optional tetto verniciato, finestra posteriore e trappolina propoli

BF Top Bar: modello full optional tetto verniciato, finestra posteriore e trappolina propoli BF Top Bar: modello full optional tetto verniciato, finestra posteriore e trappolina propoli Contenuto della confezione Numerazione dei pezzi per il montaggio 11 4a 3a 13 14 3b 4b 12 10 6 2a 5 2b 7 1a

Dettagli

RESIDUI NEL MIELE. Problematiche connesse ai residui nelle produzioni dell alveare. Ferrara novembre Giorgio Fedrizzi

RESIDUI NEL MIELE. Problematiche connesse ai residui nelle produzioni dell alveare. Ferrara novembre Giorgio Fedrizzi RESIDUI NEL MIELE Problematiche connesse ai residui nelle produzioni dell alveare Ferrara 18 18 novembre 2009 Giorgio Fedrizzi Reparto Chimico degli Alimenti - Bologna Istituto Zooprofilattico della Lombardia

Dettagli

Federazione Associazioni Apicoltori del Trentino

Federazione Associazioni Apicoltori del Trentino Federazione Associazioni Apicoltori del Trentino Associazione Apicoltori Fiemme e Fassa Associazione Apicoltori Valsugana Lagorai Associazione Apicoltori delle Valli di Sole, Pejo e Rabbi Apicoltori in

Dettagli

CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA

CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA Marzo-Maggio 2018 L Associazione Regionale Apicoltori Pugliesi (A.R.A.P.), organizza un Corso teorico e pratico di introduzione all Apicoltura che

Dettagli

DISTRIBUZIONE DEGLI ANTIBIOTICI ALL INTERNO DELL ARNIA

DISTRIBUZIONE DEGLI ANTIBIOTICI ALL INTERNO DELL ARNIA DISTRIBUZIONE DEGLI ANTIBIOTICI ALL INTERNO DELL ARNIA Elisabetta Caprai IZSLER Bologna Bologna, 18-19-20 maggio 2009 In apicoltura vengono impiegati vari antibiotici per il trattamento delle malattie

Dettagli

Scopriamo insieme Il meraviglioso mondo delle api!

Scopriamo insieme Il meraviglioso mondo delle api! Istituto Comprensivo n 3 Oristano Scuola Primaria «Sacro Cuore» Insegnante Pina Deidda Classe 2^ A Scopriamo insieme Il meraviglioso mondo delle api! 1 2 Alla scoperta delle api L ape - è un insetto; -

Dettagli

CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA

CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA Unione Europea Regione Puglia con il contributo del Reg. CE 1308/13 CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA (Marzo-Maggio 2019) L Associazione Regionale Apicoltori Pugliesi (A.R.A.P.) organizza

Dettagli

CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA

CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA Unione Europea con il contributo del Reg. CE 1308/13 Regione Puglia CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA (Marzo-Maggio 2019) L Associazione Regionale Apicoltori Pugliesi (A.R.A.P.) organizza

Dettagli

SCHEDA PRODUTTORE. Il sottoscritto (nome e cognome) Ghebremedhn Eyobiel. con domicilio in. strada mercati n. 14 c/o CIAC Onlus. Località.

SCHEDA PRODUTTORE. Il sottoscritto (nome e cognome) Ghebremedhn Eyobiel. con domicilio in. strada mercati n. 14 c/o CIAC Onlus. Località. SCHEDA PRODUTTORE Il sottoscritto (nome e cognome) Ghebremedhn Eyobiel con domicilio in strada mercati n. 14 c/o CIAC Onlus Località Parma Telefono email 389.9966512 o 3400790036 ciac_onlus@yahoo.it Dichiara

Dettagli

REG. (UE) N 1308/2013 DEL P.E. E DEL CONSIGLIO

REG. (UE) N 1308/2013 DEL P.E. E DEL CONSIGLIO Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE E INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE DIREZIONE GENERALE DELLE POLITICHE INTERNAZIONALI E

Dettagli

Sicurezza microbiologica in impianti produttori di Prosciutto di Parma PROCEDURE DI PULIZIA

Sicurezza microbiologica in impianti produttori di Prosciutto di Parma PROCEDURE DI PULIZIA Sicurezza microbiologica in impianti produttori di Prosciutto di Parma PROCEDURE DI PULIZIA Liberato da quanto costituisce motivo di sporcizia o trascuratezza La manipolazione di prodotti alimentari microbiologicamente

Dettagli

1a visita prima del periodo invernale

1a visita prima del periodo invernale Progetto pilota sulla sorveglianza della mortalità delle colonie di api nel 2012 2013 1a visita prima del periodo invernale Ispezione fatta da:... Data: Numero di km effettuati per compiere l ispezione:

Dettagli

PROGRAMMA CORSO BASE APICOLTURA

PROGRAMMA CORSO BASE APICOLTURA PROGRAMMA CORSO BASE APICOLTURA 2016 1. Lezione. Lunedì 15 febbraio ore 20.00 Introduzione del corso. Parole chiave dell'apicoltura. Tassonomia Apidi Apini Apis Mellifera Razze dell'ape mellifera. Storia

Dettagli

CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA

CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA Unione Europea Regione Puglia con il contributo del Reg. CE 1308/13 CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA (Marzo-Maggio 2017) L Associazione Regionale Apicoltori Pugliesi (A.R.A.P.) organizza

Dettagli

I pascoli delle api in Valtellina. Collocazione degli apiari, problematiche e potenzialità Cristina Palmieri e Fabio Pini

I pascoli delle api in Valtellina. Collocazione degli apiari, problematiche e potenzialità Cristina Palmieri e Fabio Pini I pascoli delle api in Valtellina Collocazione degli apiari, problematiche e potenzialità Cristina Palmieri e Fabio Pini Il concetto di pascolo delle api Una postazione vale l'altra? Siamo abituati a collocare

Dettagli

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO ( Provincia di Lecce ) ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO Numero 08 Del Registro Seduta del 01.03.2017 OGGETTO:PROGRAMMA REGIONALE DI MIGLIORAMENTO DELLE PRODUZIONI APISTICHE PER LA CAMPAGNA

Dettagli

FAVO DA NIDO ED ERBE OFFICINALI NELLA NUTRIZIONE

FAVO DA NIDO ED ERBE OFFICINALI NELLA NUTRIZIONE FAVO DA NIDO ED ERBE OFFICINALI NELLA NUTRIZIONE Giuseppe Morosin Giuseppe Morosin mille ne pensa e mille ne fa, ma l obiettivo è sempre lo stesso: il benessere di vita dell alveare. E uno sperimentatore

Dettagli