VIBO VALENTIA N. 24 CROPANI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VIBO VALENTIA N. 24 CROPANI"

Transcript

1 FONDAZIONE U.A.L.S.I. ONLUS Casa Famiglia per Disabili San Francesco di Paola VIA VIBO VALENTIA N. 24 CROPANI Carta dei Servizi 1

2 INDICE 2-3 PRESENTAZIONE 4 Cos è la carta dei servizi 4 A che cosa serve la carta dei servizi 4 Definizioni 4 Che cosa contiene la carta dei servizi 5 Come utilizzare la carta dei servizi 5 NORMATIVA DI RIFERIMENTO 5 PRICIPIPI FONDAMENTALI 6 CENNI STORICI 6 UBICAZIONE 7 MODALITA D ACCESSO 7 SERVIZI OFFERTI E LORO CARATTERISTICHE 7 Assistenza medica e infermieristica Assistenza sociosanitaria e tutelare Riabilitazione fisioterapica Servizio di assistenza socio-psicologica Servizio educativo e di animazione Servizi generali Servizi complementari Assistenza religiosa STRUTTURA ORGANIZZATIVA 13 SCHEMA DI GIORNATA TIPO DELL OSPITE 14 DIMISSIONI 14 TABELLA DELLE TARIFFE APPLICATE 15 STANDARD DI QUALITA IMPEGNI E PROGRAMMI 15 Qualità delle prestazioni 15 Formazione 15 Strumenti di verifica e informazione 15 Accessibilità e fruibilità 15 Informazione, privacy e sicurezza 16 2

3 TUTELA E PARTECIPAZIONE 16 Visite guidate 16 Liste di attesa 16 Strumenti di tutela e verifica 16 Il reclamo informale 16 Il reclamo formale 16 Verifica degli impegni e adeguamento organizzativi 16 Indagini sulla soddisfazione dei cittadini /utenti 17 Modalità di pubblicazione della carta dei servizi 17 3

4 PRESENTAZIONE La presente Carta dei Servizi viene adottata in osservanza del D.L. 12 maggio 1995 e costituisce un intervento innovativo, destinato a modificare in modo sostanziale il rapporto tra i cittadini e questa Amministrazione Privata. L adozione della Carta, da parte della Fondazione UALSI, rappresenta un importante punto di partenza che vede la Casa Famiglia per disabili fortemente impegnata a dotarsi di strumenti di misurazione del servizio di informazione di Utenti/Ospiti e di controllo del raggiungimento degli obiettivi, la cui diffusione impone un significativo cambiamento culturale. CHE COS E LA CARTA DEI SERVIZI La Carta dei Servizi (di seguito indicata semplicemente come Carta) costituisce un patto tra gli Utenti/Ospiti e la Casa Famiglia sulla qualità dei servizi forniti da quest ultima. Con la Carta la Direzione UALSI si impegna a fornire un servizio di qualità rispondente ai bisogni fondamentali, e a renderlo sempre più adeguato alle esigenze degli utenti. Con la Carta, gli Utenti/Ospiti verificano che l Amministrazione rispetti gli impegni assunti e ne esiga l osservanza. A CHE COSA SERVE LA CARTA DEI SERVIZI La Carta è uno strumento per: Avvicinare gli Utenti/Ospiti all Amministrazione; Far partecipare gli Utenti/Ospiti all attività dell Amministrazione; Tutelare gli Utenti/Ospiti dalle inadempienze dell Amministrazione; Garantire la qualità dei servizi. DEFINIZIONI OSPITE Persona fisica domiciliata presso la Comunità Alloggio. UTENTE Persona fisica che fruisce di un servizio della Comunità Alloggio. FATTORI DI QUALITA I fattori di qualità sono gli elementi attraverso i quali è possibile indicare diversi livelli di qualità dei servizi resi. Si trovano attraverso l analisi dei bisogni la cui soddisfazione viene riconosciuta come un diritto. STRUMENTI PER LA QUALITA Insieme di fatti, attività e strumenti tecnici apprestati per la soddisfazione dei diritti degli utenti/ospiti. FORMAZIONE Attività attraverso la quale si forma il personale alla filosofia aziendale. ADDESTRAMENTO 4

5 Attività attraverso la quale si assicura al personale l adeguata conoscenza degli strumenti tecnici e pratici del lavoro. CHE COSA CONTIENE LA CARTA DEI SERVIZI Contiene gli standard di qualità dei servizi offerti. Descrive i progetti di miglioramento della qualità del servizio. Individua gli strumenti di tutela del cittadino. Definisce i tempi di validità ed i modi di pubblicità della Carta. COME UTILIZZARE LA CARTA DEI SERVIZI Se gli utenti/ospiti riscontrano il mancato rispetto degli Impegni contenuti nella Carta possono esprimere i loro diritti con un reclamo che deve essere presentato secondo le istruzioni riportate. Ogni contributo o suggerimento al miglioramento della Carta sarà oggetto di attenta analisi della direzione della struttura cui è possibile inviare eventuali comunicazioni in merito al seguente indirizzo: Comunità Alloggio per disabili VIA Vibo Valentia n Cropani M.na (CZ) Tel. E fax fondazioneualsi@libero.it NORMATIVA DI RIFERIMENTO Le principali fonti normative cui è uniformata la presente Carta dei Servizi sono: La direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 1994 ( Principi sull erogazione dei Servizi Pubblici ); L.R. n. 5/87 sui servizi socio assistenziali; Deliberazione del Consiglio Regionale 18/10/89 n. 491 Scheda tipo di regolamento per l organizzazione e la gestione dei servizi socio assistenziali. Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali 8 novembre 2000 n Decreto Ministeriale per la solidarietà sociale 21 maggio 2001 n. 208 Requisiti minimi strutturali e organizzativi per l autorizzazione all esercizio dei servizi e delle strutture a ciclo residenziale e semiresidenziale, a norma dell art. 11 della L. 8 novembre 2000 n Legge Regionale 5 dicembre 2003 n. 23 Realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali nella Regione Calabria. PRINCIPI FONDAMENTALI I contenuti della Carta si ispirano ai seguenti principi fondamentali contenuti nella direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 1994: 5

6 Uguaglianza: La pari dignità degli Ospiti e degli Utenti trova il suo fondamento nella Costituzione Italiana. Questo significa che i servizi vanno resi secondo regole ugualitarie, senza discriminazione di sesso, razza, etnia, lingua, religione, opinione politica, condizione psicofisiche e socioeconomiche. Nell erogazione dei servizi va salvaguardata l uniformità delle prestazioni, commisurata però alle diverse esigenze delle persone. Imparzialità. L amministrazione si impegna affinché gli operatori dei servizi si attengano a principi di obiettività, imparzialità e giustizia. Continuità. L organizzazione garantisce la continuità delle prestazioni mediante la predisposizione di opportuni turni di servizio, garantendo nelle 24 ore adeguati livelli di assistenza. Si impegna, inoltre, a ridurre al minimo i disagi derivanti agli Ospiti dal distacco del proprio ambiente familiare, interruzioni o disservizi che si verifichino per cause di forza maggiore. Diritto di scelta. E una manifestazione del diritto più ampio di libertà personale, che trova il suo fondamento nella vigente legislazione e nelle esigenze organizzative e funzionali. Partecipazione. Nell erogazione dei servizi devono essere sempre garantiti il diritto all informazione, la tutela dell Ospite/Utente nel caso di prestazioni inadeguate, la possibilità di suggerimenti per il miglioramento dei servizi. Efficacia ed efficienza. Ogni ricerca per migliorare l efficienza e cioè per erogare le prestazioni in modo razionale e senza inutili perdite di risorse, viene effettuata senza compromettere l efficacia del servizio reso, cioè l ottenimento del risultato stesso. CENNI STORICI L Associazione U.A.L.S.I.-ONLUS, (ora Fondazione UALSI, 1999) è sorta nel lontano 18/11/1982 costituita da Don Alfonso Velonà e da tutti i suoi familiari in memoria di Adolfo, fratello del Sacerdote, prematuramente scomparso a soli 22 anni a seguito di uno sfortunato incidente automobilistico in prossimità di Cropani Marina. Agli inizi degli anni 90 emerge nella politica assistenziale la problematica degli Anziani che necessitano di strutture idonee alla loro accoglienza e si utilizza, l immobile già esistente in via E. Berlinguer per ospitare gli anziani. Viene aperta una Casa di Riposo, dove vengono accolti anziani, per definizione autosufficienti. Nel 1995, la Casa di Riposo è stata trasformata in Casa protetta., dove vengono accettati anziani non assistibili al proprio domicilio; è questa infatti la domanda più corrente che la società odierna pone. Da rimarcare infatti, che la struttura è stata nel corso degli anni sempre adeguata strutturalmente alle normative vigenti. Con la trasformazione della struttura da Casa di Riposo a Casa Protetta, convenzionata con la Regione Calabria D.P.C.M. 08/08/85, ci si è posti nelle condizioni di garantire un servizio non solo per il benessere degli anziani, dei disabili e dei minori, ma anche di garantire occupazione a tutti i collaboratori e non, soddisfacendo ai bisogni reali del Nostro comprensorio. 6

7 Oggi la casa protetta S. Anna è stata riconvertita in Residenza Sanitaria Assistyenziale per n. 54 utenti, aturorizzata e accreditata dalla Regione Calabria con Decreto Dirigenziale Dip. Sanità n del 20/04/05. Nel 1999 la Fondazione U.A.L.S.I. ONLUS ottiene, con Decreto del D.G. n. 423 del 29/11/99 della Reg. Cal. Ass. ai Servizi Sociali l Autorizzazione al funzionamento e l iscrizione all albo regionale, della Residenza per disabili S. Francesco di Paola sita in Via A. Moro in Botricello. Con D.G.R. n del 20/03/1998 la Fondazione UALSI onlus ha avviato anche l apertura di una Casa famiglia per minori Adolfo Velonà sita in Botricello alla Via A. Moro n. 16, oggi divenuta con Decreto n del 22/07/03 Gruppo App.to per minori con n. 8 posti letto. Successivamente la Fondazione UALSI onlus ha provveduto ad attivare anche una Casa protetta per disabili e anziani (60 p.l.) denominata Mons. A. Stanizzi sita in Cropani M.na alla via Flaminia. UBICAZIONE La Comunità Alloggio è situata nel paese di Cropani in provincia di Catanzaro in Via Vibo Valentia n. 24. Si giunge alla Comunità Alloggio dalla vicina Strada Statale SS106 in prossimità di Cropani e tramite linea ferroviaria Catanzaro - Crotone, nonchè con le linee autobus pubbliche e private. MODALITA D ACCESSO La domanda di ricovero viene inoltrata direttamente dal cittadino o da un familiare al Dipartimento Area Servizi Sociali del distretto ASL di Catanzaro. Verrà effettuata una valutazione da parte dell UV ed inserimento in apposita graduatoria. Il cittadino, o chi per lui, viene contattato telefonicamente qualora si renda disponibile un posto nella struttura. L UV valuta il paziente utilizzando strumenti di valutazione multidimensionale. Visita il paziente in ospedale o al proprio domicilio. SERVIZI OFFERTI E LORO CARATTERISTICHE La Comunità Alloggio di Cropani offre attualmente assistenza residenziale continuativa, senza limiti di degenza, destinate a pazienti non autosufficienti stabilizzati in condizioni cliniche che impongono assistenza ad integrazione socio assistenziale e sanitaria.. Gli ospiti vengono generalmente alloggiati in camere a due letti, tutte con servizi, dotate di luci d emergenza e luci notturne. L arredamento risponde alle tecniche più innovative per facilitare le attività sia degli utenti e degli operatori. L assegnazione dei posti letto viene fatta operando ogni possibile sforzo affinché la convivenza sia serena, tenendo conto della personalità degli ospiti e delle esigenze organizzative della struttura. Ingresso/Accoglienza: l equipe socio-sanitaria-assistenziale in servizio si riunisce per raccogliere informazioni sul nuovo ospite. All ingresso gli utenti/ospiti, coi loro accompagnatori vengono accolti con un saluto generale di benvenuto di tutto lo staff in servizio. Viene loro presentato il compagno di stanza, vengono indicati gli arredi in dotazione. Si offre un aiuto per sistemare il corredo e si forniscono brevi informazioni sugli orari e abitudini principali della Comunità Alloggio. Si procede allo svolgimento delle operazioni relative all accettazione. Il 7

8 personale medico e socio assistenziale provvedere a chiedere e a fornire le informazioni utili e necessarie per il periodo di degenza al personale amministrativo, curerà il disbrigo delle formalità di sua competenza e provvederà a consegnare la Carta dei Servizi. I servizi offerti si articolano in: ASSISTENZA MEDICA ED INFERMIERISTICA ASSIMILABILE ALL ASSISTENZA DOMICILIARE. ASSISTENZA SOCIO ASSISTENZIALE E TUTELARE RIABILITAZIONE PSICOFISICA SERVIZIO D ANIMAZIONE E ASSISTENZA SOCIO PSICOLOGICA SERVIZI GENERALI SERVIZI AMMINISTRATIVI SERVIZI COMPLEMENTARI ASSISTENZA RELIGIOSA VOLONTARIATO ASSISTENZA MEDICA ED INFERMIERISTICA ASSISTENZA MEDICA Consiste in visite mediche generali effettuate negli ambulatori della struttura, secondo un diario di visite e controlli programmati. Durante le fasce orarie notturne e festive, il servizio di medicina di base è effettuato dai medici di guardia medica. Comprende inoltre prescrizione di farmaci, richieste di visite specialistiche, richiesta di esami strumentali o di laboratorio non effettuabili in struttura; proposte di ricovero ospedaliero; rilascio di certificati gratuiti (richiesta di indennità di accompagnamento, ecc.) Fornitura a carico dell ASL di farmaci, parafarmaci, ausili per incontinenti. Servizio erogato 24 ore su 24. All interno della Fondazione UALSI onlus sono presenti: Un responsabile organizzazione sanitaria. Medici di medicina generale. che garantiranno la copertura in maniera programmata. ASSISTENZA MEDICA SPECIALISTICA Presso la Fondazione UALSI onlus esiste un servizio di consulenza specialistica per cui è possibile effettuare in loco visite specialistiche, prescrizioni per forniture elettromedicali e riabilitativi, prescrizione di ausili per la deambulazione e la riabilitazione. ASSISTENZA INFERMIERISTICA L infermiere: partecipa all identificazione dei bisogni di salute della persona e della collettività; identifica i bisogni di assistenza infermieristica della persona e della collettività e identifica i relativi obiettivi; pianifica, gestisce e valuta l intervento assistenziale infermieristico; 8

9 garantisce la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico terapeutiche; agisce sia individualmente sia in collaborazione con gli altri operatori sanitari e sociali; per l espletamento delle funzioni si avvale, ove necessario, dell opera del personale di supporto. All interno della Fondazione UALSI onlus sono presenti: Infermieri professionali con mansioni direttive; Infermieri professionali in numero adeguato addetti all assistenza infermieristica. Che garantiranno l assistenza in maniera programmata. ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA E TUTELARE SERVIZIO DI ASSISTENZA TUTELARE Viene attuato da personale qualificato munito di attestato professionale regionale di operatore tecnico di assistenza e comprende le seguenti operazioni: assistenza di base all ospite (aiuto nell igiene personale, nella vestizione, nell alzata); aiuto nella distribuzione e assunzione di pasti; aiuto nella deambulazione; interazione con il personale sanitario; collaborazione con le altre figure professionali. Obiettivi Tali attività integrate di assistenza, e in generale il lavoro socio assistenziale, hanno l obbligo di garantire, nei limiti del possibile, una buona qualità di vita all utente ospite, cercando di fornire le migliori condizioni perché possa trovarsi a proprio agio. Per questo motivo acquista un importanza fondamentale la modalità con cui vengono erogati i servizi alla persona: aiutare l utente nel soddisfacimento di un bisogno di tipo fisico può diventare un occasione di dialogo, di incontro con l utente stesso, rispondendo così al suo frequente bisogno di relazione, di stima, di affetto. Servizio erogato continuativamente sulle 24 ore giornaliere, secondo il piano di lavoro elaborato dal responsabile di servizio, a disposizione degli interessati. RIABILITAZIONE FISIOTERAPICA Il terapista della riabilitazione esegue, in collaborazione con tutto il personale di assistenza, l insieme di prestazioni riabilitative e rieducative che tendono a prevenire e ritardare le disabilitàdegli utenti, nonché a mantenere le capacità residue degli stessi. Il terapista della riabilitazione esegue: riabilitazione neuro motoria; rieducazione ortopedica e funzionale; cure fisiche e massaggi; uso degli apparecchi di terapia per effettuare: elettroterapia, tappeto elettrico, podoscopio, pressoterapia, eco-color-doppler, elettrocrioterapia, cyclette. terapia di socializzazione con gli anziani che si accostano al servizio; ginnastica di gruppo per il mantenimento della capacità motorie residue; terapia informale rivolta ai pazienti dementi finalizzata al mantenimento delle attività quotidiane della vita (vestirsi, alimentarsi, ecc.); 9

10 valutazione periodica delle attrezzature e del parco carrozzine dell Ente in funzione delle normative di sicurezza; definizione del programma di riabilitazione volto al superamento del bisogno di salute dell ospite; riabilitazione respiratoria semplice. Il servizio è erogato dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 17,30 presso la sala di Fisiokinesiterapia della Fondazione U.A.L.S.I. onlus sita in Via E. Berlinguer 52 in Botricello, regolarmente autorizzata al funzionamento dalla Regione Calabria. SERVIZIO DI ASSISTENZA SOCIO - PSICOLOGICA ASSISTENZA PSICOLOGICA Lo psicologo presta attività di consulenza psicologica coordinato dal Responsabile Sanitario, attività che comporta sostegno, rimotivazione degli utenti mediante colloqui individuali e di gruppo. Colloqui di consulenza coi familiari degli ospiti prima dell ingresso. Consulenza agli operatori. E presente all interno della struttura 1 psicologo che in maniera programmata garantirà l assistenza. ASSISTENZA SOCIALE Il servizio presta attività di informazione, animazione e socializzazione, segretariato sociale, cura i contatti con i familiari. Il segretariato sociale ha come obiettivo il sostegno e lo sviluppo dell autonomia personale nel soddisfacimento dei bisogni, attraverso una capillare attività di informazione delle risorse pubbliche e private a disposizione degli utenti. Il tecnico di rete sociale svolge attività di informazione sulla natura delle prestazioni offerte dalla Comunità Alloggio, per favorire e sostenere l autonomia del cittadino utente. Presta, inoltre, attività di accoglienza agli ospiti e ai loro familiari, per la stesura del profilo psico sociale. Predispone un attenta valutazione delle condizioni sociali presentate dall Utente/Ospite, al fine di preparare l elaborazione da parte del gruppo degli operatori della Comunità Alloggio del progetto di intervento idividualizzato. Il tecnico di rete sociale infine, mantiene i rapporti con i servizi socio-sanitari offerti sul territorio da altri enti gestori pubblici e privati, soprattutto per quanto attiene l erogazione delle prestazioni sanitarie offerte agli utenti non autosufficienti. All interno della Fondazione UALSI onlus sono presenti vari tecnici di rete sociale che in maniera programmata si occiperanno del servizio di segretariato sociale necessario alla struttura. SERVIZIO EDUCATIVO E DI ANIMAZIONE EDUCAZIONE PROFESSIONALE L educatore professionale propone interventi riabilitativi al fine di prevenire il decadimento psicofisico. Il servizio educativo animativo promuove interventi ludico ricreativi al fine di mantenere attivi gli ospiti. I servizi sono rivolti a tutti gli ospiti della struttura compatibilmente con gli interessi, le potenzialità e le capacità degli stessi. I servizi si esplicano nelle seguenti attività: lettura di quotidiani di gruppo; attività manipolative di gruppo e individuali; organizzazione di attività ludiche di gruppo: balli, canti, feste di compleanno; uscite; 10

11 terapia occupazionale; organizzazione di spettacoli interni; coinvolgimento di persona esterne per festeggiamenti vari. All interno della struttura sono presenti educatori in rapporto di 1/3 ospiti. Obiettivi Con questi servizi l Amministrazione intende perseguire i seguenti obiettivi: 1) promozione e tutela dei processi di partecipazione sociale dei soggetti utenti sia individuale che di gruppo; 2) attivazione delle potenzialità relazionali, organizzative ed espressive, dei soggetti utenti, tenendo conto delle loro capacità e desideri; 3) sviluppo delle abilità permanenti di animazione sociale della Residenza con la collaborazione sia di figure professionali interne che esterne; 4) favorire la relazione tra tutti i componenti del gruppo /ospiti, ospiti e personale, e tra ospiti ed esterni. SERVIZI GENERALI SERVIZIO MENSA I pasti vengono confezionati all interno della cucina della struttura da personale addetto preferendo cibi freschi e di stagione e sulla base della dieta elaborata dal Responsabile Sanitario dell Ente. Gli ospiti con specifiche patologie seguono terapie alimentari differenziate. Grazie al tipo di organizzazione, alla sensibilità del personale, la dieta, oltre ad assicurare l apporto di tutte le sostanze essenziali, tiene conto delle tradizioni gastronomiche locali. la somministrazione dei pasti viene effettuata in una sala all uopo predisposta, nei seguenti orari: colazione con inizio alle ore 7.30; intermezzo del mattino (the, succo di frutta), alle ore 10.00; pranzo con inizio alle ore 12.00; intermezzo del pomeriggio (the, succo di frutta), alle ore 16.00; cena con inizio alle ore Il menù è articolato su sette giorni e per quattro settimane, per ognuno dei quali sono previsti cibi diversi. Il menù inoltre è strutturato sotto lo stretto controllo della Direzione Sanitaria. SERVIZIO DI GUARDAROBA E LAVANDERIA Il servizio interno di guardaroba e lavanderia è rivolto al vestiario personale degli ospiti, per quanto riguarda la normale pulizia e manutenzione degli abiti personali. Comprende, oltre alla pulizia, anche la distribuzione nell armadio personale dell ospite. Il servizio di lavanderia interno provvede al lavaggio di tutta la biancheria dell ospite. Il servizio è attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore SERVIZIO DI SANIFICAZIONE DELL AMBIENTE Il servizio consiste nella quotidiana pulizia e sanificazione dello spazio di vita dell ospite (camere da letto, bagni) e degli ambienti comuni (corridoi, soggiorni, palestra, refettori, ecc). Sono programmati anche interventi di pulizia generale straordinaria. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle ore 8.30 alle ore

12 Gli ausiliari presenti in struttura sono 1 unità. SERVIZIO DI MANUTENZIONE In aggiunta alle operazioni di manutenzione degli impianti e degli edifici obbligatorie per disegno di legge, per le quali l Amministrazione è convenzionata con soggetti a ciò abilitati, è previsto un servizio interno di manutenzione, sia del verde sia delle attrezzature, al fine di ovviare nel più breve tempo possibile a interruzioni del servizio e a problemi tecnici. Servizio attivo dal lunedì al sabato dalle ore 7.00 alle ore SERVIZI COMPLEMENTARI SERVIZIO DI PARRUCCHIERE Il servizio è garantito con interventi periodici mensili e al bisogno presso la stessa struttura. SERVIZIO TELEFONICO E impegno dell Amministrazione porre in condizioni tutti gli ospiti di comunicare telefonicamente con i familiari, utilizzando il telefono pubblico, o il telefono senza fili per le telefonate in arrivo dai familiari. SERVIZIO RADIOTELEVISIVO Tutte le stanze di degenza sono predisposte per l installazione di televisore, compatibilmente con il consenso degli altri ospiti occupanti la stanza. Inoltre, tutti gli spazi comuni sono datati di televisore. TIROCINANTI Molte Università, scuole superiori, corsi di formazione regionale, inviano periodicamente i loro allievi per sostenere la loro formazione presso il nostro Istituto. ASSISTENZA RELIGIOSA L assistenza religiosa è assicurata dal personale religioso operante nelle strutture della Fondazione UALSI onlus. Si garantisce, inoltre, il rispetto e la pratica di tutte le Religioni. 12

13 STRUTTURA ORGANIZZATIVA SERVIZIO AMMINISTRATIVO PROFILO N. UNITA Responsabile struttura 1 SERVIZIO SOCIO ASSISTENZIALE Educatori 2 O.T.A. 4 SERVIZI GENERALI Manutentori 1 Operatrice di lavanderia e guardaroba 1 Addetti ai servizi di pulizia 1 Cuoca 1 13

14 SCHEMA DI GIORNATA TIPO DELL OSPITE DELLA COMUNITA ALLOGGIO Dalle ore 6.00 Viene garantita l alzata a cura del personale O.T.A. che provvede all igiene intima e personale dell ospite, con vestizione e preparazione della colazione. Ore Dispensa della colazione a cura di tutto il personale in servizio, somministrazione terapia farmacologica ed eventuale esecuzione di indagini diagnostiche. Dalle ore 8.30 alle Gli ospiti vengono fatti accomodare o accompagnati a partecipare alle seguenti attività: Bagni programmati Attività di animazione sociale secondo il programma settimanale Trattamenti riabilitativi Trattamenti sanitari di tipo infiermeristico Controlli e visite sanitarie anche all esterno Ore Pranzo Ore Riposo pomeridiano Dalle ore Attività di animazione di gruppo e uscite programmate Controlli sanitari programmati Dispensa bevande Somministrazione terapie farmacologiche Ore Cena Dalle ore alle Trasferimento nelle camere per il riposo notturno, previa igiene personale e cambio del vestiario ed eventuali terapie farmacologiche Nel corso della notte gli ospiti vengono vigilati dal personale ausiliario di turno il quale provvede al regolare e periodico cambio dei dispositivi per l incontinenza e al cambio posture. DIMISSIONI Qualora un ospite venga dimesso per ritorno al proprio domicilio e/o trasferimento ad altra struttura il Medico della struttura provvede al rilascio della lettera di dimissione con la relazione relativa alla degenza ed i suggerimenti terapeutici per il paziente e a consegnare copia della valutazione 14

15 multidimensionale effettuata dall equipe degli operatori, al fine di garantire la migliore informazione possibile sulle eventuali necessità assistenziali. TABELLA DELLE TARIFFE APPLICATE Le rette applicate, sono quelle indicate dalla Regione Calabria. Agli ospiti viene rilasciata annualmente una dichiarazione attestante la componenti della retta, le prestazioni sanitarie ed altre prestazioni non sanitarie effettuate, per gli usi consentiti dalla legge. STANDARD DI QUALITA IMPEGNI E PROGRAMMI Nella progettazione e nell erogazione dei servizi, l Amministrazione si basa sugli standard sanciti dalla normativa. Per standard strutturali si intendono i requisiti minimi obbligatori con riferimento ai locali utilizzati. Per standard gestionali si intendono i rapporti numerici proporzionali tra utenti e dotazione di personale. Gli impegni e i programmi per il miglioramento della qualità sono finalizzati alla soddisfazione delle esigenze dell ospite e si riassumono: QUALITA DELLE PRESTAZIONI Sul piano del miglioramento della qualità dei servizi offerti, la Comunità Alloggio concentra la sua attenzione sui seguenti obiettivi Estendere la personalizzazione degli interventi utilizzando per tutti gli ospiti il Piano di Assistenza Individualizzato (PAI) che mira alla rilevazione e alla risoluzione dei bisogni della singola persona avvalendosi del lavoro d equipe al quale partecipano tutte le figure professionali della Comunità Alloggio. Redigere un fascicolo sanitario e sociale per ogni ospite, secondo le direttive emanate dall ASL; Sviluppare maggiormente l integrazione tra le diverse figure professionali che compongono l equipe; Migliorare i livelli di comunicazione con l utenza FORMAZIONE Gli obiettivi formativi sono coerenti ai progetti di miglioramento della qualità Tutti i profili professionali sono coinvolti nei processi formativi che sono finalizzati a: Migliorare i processi di comunicazione tra operatori e utenti/familiari; Favorire lo sviluppo del lavoro di equipe e la personalizzazione degli interventi; Garantire il costante aggiornamento degli operatori dal punto di vista tecnico ed assistenziale. A tal fine l istituto organizza periodicamente corsi interni in orario di servizio e favorire la partecipazione ad attività formative organizzate da altre agenzie. STRUMENTI DI VERIFICA ED INFORMAZIONE Saranno previste: Somministrazione di questionari di gradimento per la valutazione della soddisfazione degli utenti, dei familiari e degli operatori; pubblicazione della presente Carta quale strumento di informazione. 15

16 ACCESSIBILITA E FRUIBILITA Obiettivi di sviluppo: visita ai degenti con flessibilità di orario. Accesso libero nelle ore diurne e regolamentato dopo le ore facilitazione delle segnalazioni tramite questionario di agevole compilazione; segnaletica chiara ed esauriente per l accesso ai locali di degenza ed ai servizi. INFORMAZIONE, PRIVACY E SICUREZZA riconoscibilità del personale attraverso apposito cartellino di identificazione; visita informativa di pre-ingresso presso il domicilio dell utente/ospite; partecipazione informata del degente alle cure fornite; garanzia sulle modalità di trattamento e comunicazione dei dati personali; sicurezza tecnologica ed impiantistica delle attrezzature anche nei riguardi di possibili rischi, curata dal servizio di prevenzione e protezione. TUTELA E PARTECIPAZIONE VISITE GUIDATE E possibile effettuare visite guidate alla struttura su specifica richiesta da parte degli utenti attraverso domanda presso la Direzione. Le visite verranno condotte da parte del personale disponibile (Coordinatrice, Direttore Sanitario). LISTE DI ATTESA Le liste di attesa sono gestite dalla locale Unità di Valutazione che stila le graduatorie in base alle direttive della Regione Calabria. STRUMENTI DI TUTELA E DI VERIFICA Per rimuovere eventuali disservizi che limitano la possibilità di fruire dei servizi o che violano gli standard enunciati nella presente Carta, gli Ospiti/Utenti possono presentare reclamo. Il reclamo ha lo scopo di offrire uno strumento agile ed immediato per segnalare all Amministrazione i comportamenti degli operatori non in linea con i principi e le finalità della Carta. Di seguito vengono indicate le PROCEDURE DI RECLAMO. IL RECLAMO INFORMALE Gli ospiti/utenti presentano reclamo informale scritto o orale al Responsabile di Servizio oppure direttamente alla Direzione della struttura, e, se il reclamo risulta motivato si procede a eliminare l irregolarità. Se il reclamo non può essere soddisfatto immediatamente gli Utenti verranno informati sulla possibilità di presentare il reclamo formale. IL RECLAMO FORMALE Gli ospiti/utenti possono presentare il reclamo formale in forma scritta alla Direzione della Residenza. Ai reclami verrà data risposta per lettera entro 30 giorni. Se la complessità del reclamo non consente il rispetto del termine indicato, la Direzione comunica agli utenti lo stato di avanzamento della pratica ed il nuovo termine del procedimento. 16

17 VERIFICA DEGLI IMPEGNI E ADEGUAMENTO ORGANIZZATIVO L Amministrazione garantisce la verifica dell attuazione degli impegni e degli obiettivi presenti in questa Carta, attraverso una relazione annuale, che tenga conto dei risultati conseguiti. Detta relazione verrà divulgata attraverso idonei strumenti. INDAGINI SULLA SODDISFAZIONE DEI CITTADINI UTENTI L Amministrazione, consapevole che migliorare la qualità dei servizi significa renderli confacenti alle aspettative degli utenti, effettua sondaggi per conoscere come gli stessi giudicano il servizio. A tutti gli Ospiti/utenti dei servizi verranno proposti questionari, che consentono di esprimere in forma anonima, le proprie valutazioni sulla qualità del servizio e di fornire suggerimenti per rendere le prestazioni più rispondenti alle loro esigenze. MODALITA DI PUBBLICIZZAZIONE DELLA CARTA DEI SERVIZI La presente Carta dei Servizi verrà consegnata a tutti gli Ospiti Utenti della Comunità Alloggio, sarà inviata a tutti gli Enti che esercitano forme di controllo o vigilanza sull attività dell Amministrazione. 17

COMUNE DI COGGIOLA VIA GARIBALDI, 24 13863 COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA

COMUNE DI COGGIOLA VIA GARIBALDI, 24 13863 COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA COMUNE DI COGGIOLA REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA VIA GARIBALDI, 24 13863 COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA FINALITA DEL SERVIZIO Articolo 1 Il Comune di Coggiola

Dettagli

CASA DI RIPOSO DI PALAU Via Del Vecchio Marino Palau (OT)

CASA DI RIPOSO DI PALAU Via Del Vecchio Marino Palau (OT) CASA DI RIPOSO DI PALAU Via Del Vecchio Marino Palau (OT) CARTA DEI SERVIZI L adozione della Carta rappresenta un importante punto di partenza che vede la Casa di Riposo di Palau fortemente impegnata a

Dettagli

o o o o o o o o o o o o o DIRITTO ALL INFORMAZIONE Ogni Ospite ha il diritto di richiedere e ottenere informazioni puntuali riguardo l'accettazione e l'espletamento delle pratiche

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre. mv - 2010-2011

L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre. mv - 2010-2011 L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre figure mv - 2010-2011 è l operatore che, al termine di specifica formazione professionale consegue un attestato di qualifica ed è abilitato

Dettagli

Scheda relativa al servizio "Appartamenti protetti per anziani e disabili" oggetto del contratto con l ASP Giovanni XXIII.

Scheda relativa al servizio Appartamenti protetti per anziani e disabili oggetto del contratto con l ASP Giovanni XXIII. Scheda relativa al servizio "Appartamenti protetti per anziani e disabili" oggetto del contratto con l ASP Giovanni XXIII. 1 OBIETTIVI, DESCRIZIONE DEL SERVIZIO E UTENZA POSTI DISPONIBILI UBICAZIONE/LUOGO

Dettagli

C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o

C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o c a r t a d e i s e r v i z i centro diurno integrato Il CDI è dedicato a persone anziane con vario grado di non autosufficienza che, pur continuando a vivere

Dettagli

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata L infermiere Dal D.M. 14 Settembre 1994 n, 739: Art. 1: l infermiere è responsabile dell assistenza

Dettagli

FONDAZIONE U.A.L.S.I. ONLUS CARTA DEI SERVIZI RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE SANT ANNA BOTRICELLO

FONDAZIONE U.A.L.S.I. ONLUS CARTA DEI SERVIZI RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE SANT ANNA BOTRICELLO FONDAZIONE U.A.L.S.I. ONLUS CARTA DEI SERVIZI RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE SANT ANNA BOTRICELLO 1 Carta dei Servizi INDICE 2 PRESENTAZIONE 3 Cos è la carta dei servizi 3 A che cosa serve la carta

Dettagli

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS Area Persone Anziane Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS OBIETTIVI Scopo del servizio è permettere agli anziani, parzialmente o totalmente non

Dettagli

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI PIANO DISTRETTUALE DEGLI INTERVENTI del Distretto socio-sanitario di Corigliano Calabro Rif. Decreto Regione Calabria n. 15749 del 29/10/2008 ANALISI DELBISOGNO

Dettagli

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati Presidenza della Giunta Regionale Provincia di Catanzaro Provincia di Cosenza Regione Calabria Ass. Formazione Professionale Corso di Formazione gratuito per Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO 1. L'Istituto San Vincenzo L'Istituto San Vincenzo è un ente religioso legalmente riconosciuto che dipende dalla Arcidiocesi di Milano. E' presieduto

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AD ANZIANI E SOGGETTI SVANTAGGIATI

OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AD ANZIANI E SOGGETTI SVANTAGGIATI OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AD ANZIANI E SOGGETTI SVANTAGGIATI I L C O N S I G L I O C O M U N A L E PREMESSO che l assistenza domiciliare

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE Notizie Operative ed Informazioni Pratiche 15/04/2014 ESTRATTO notizie operative ed informazioni pratiche numeri utili Relativi al servizio di Assistenza

Dettagli

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli.

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli. Carta dei Servizi AREA ANZIANI E NON AUTOSUFFICIENTI L area comprende i seguenti servizi 1. Servizio di assistenza Domiciliare (SAD) 2. Centro aggregazione anziani 3. Comunità alloggio Il presente documento

Dettagli

I servizi per anziani non autosufficienti

I servizi per anziani non autosufficienti I servizi per anziani non autosufficienti Giuliano Marangoni Il trend demografico dell invecchiamento della popolazione ha come diretta conseguenza un aumento delle prestazioni sanitarie e socio sanitarie

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

IL SERVIZIO DOMICILIARE

IL SERVIZIO DOMICILIARE CASA ALBERGO PER ANZIANI Sistema qualità certificato COMUNE DI LENDINARA IL SERVIZIO DOMICILIARE Questo opuscolo riporta brevemente le principali informazioni per aiutarvi a capire meglio il servizio domiciliare,

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE CENTRI RESIDENZIALI PER ANZIANI

PROCEDURA GESTIONE CENTRI RESIDENZIALI PER ANZIANI titolo documento PROCEDURA GESTIONE CENTRI RESIDENZIALI PER ANZIANI SCOPO e CAMPO DI APPLICAZIONE Lo scopo della presente procedura è di definire le modalità con cui la Cooperativa Promozione Lavoro gestisce

Dettagli

Piano di Zona 2010-2013. La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

Piano di Zona 2010-2013. La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare Piano di Zona 2010-2013 La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare I servizi di assistenza domiciliare Servizio di assistenza domiciliare territoriale a totale carico

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Art. 1 (Istituzione del servizio) Il Comune di Fossalto promuove il benessere dei propri cittadini, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi:

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi: Azione Disabilità Num. Scheda 2 TITOLO AZIONE o o Assistenza domiciliare per disabili LIVEAS OBIETTIVI Scopo dell intervento è consentire alle persone disabili la permanenza nell abituale contesto di vita

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CRM LE ORME

REGOLAMENTO DELLA CRM LE ORME PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO Psichiatria Area Residenzialità REGOLAMENTO DELLA CRM LE ORME Gentile Signore/a, nel darle il benvenuto nella nostra comunità, desideriamo fornirle alcune informazioni utili

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Il Presidente Impellizzeri Francesco

CARTA DEI SERVIZI. Il Presidente Impellizzeri Francesco CASA DI RIPOSO PROTETTA VILLA HELVETIA Centro Servizi Socio Assistenziali Strada per San Giovanni,42 95045 Misterbianco (CT) Tel. 095-399317 Fax 095-399935 P.IVA 03257730873 CARTA DEI SERVIZI Presentazione

Dettagli

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.)

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) Disposizioni per la prevenzione e la cura dell Alzheimer e di altre malattie neurodegenerative legate all invecchiamento e per il sostegno delle

Dettagli

I SERVIZI STANDARD EROGATI IN TUTTE LE RESIDENZE. Inoltre nelle Residenze per anziani non autosufficienti :

I SERVIZI STANDARD EROGATI IN TUTTE LE RESIDENZE. Inoltre nelle Residenze per anziani non autosufficienti : Gli spazi e i servizi standard 18 I SERVIZI STANDARD EROGATI IN TUTTE LE RESIDENZE Assistenza alla sona 24 h su 24 Assistenza medica diurna (secondo necessità) Assistenza infermieristica diurna Assistenza

Dettagli

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi Carta dei Servizi Introduzione: La presente Carta dei Servizi si rivolge agli utenti che accedono alla Dorigo Servizi Srl, ma anche a chiunque altro sia interessato a conoscerne le attività e le modalità

Dettagli

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità Deliberazione legislativa n. 87/2014 2 Art. 1 Finalità 1. La Regione Emilia-Romagna riconosce e promuove, nell ambito delle politiche del welfare, la cura familiare e la solidarietà come beni sociali,

Dettagli

Comune di Monchio delle Corti

Comune di Monchio delle Corti Comune di Monchio delle Corti PROVINCIA DI PARMA C.A.P. 43010 Tel. 0521.896521 Fax 0521.896714 Cod. Fisc. e Part. IVA 00341170348 REGOLAMENTO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ARTICOLO 1 Il Servizio di Assistenza

Dettagli

D.M. 21 maggio 2001, n. 308 Requisiti strutture a ciclo residenziale Preambolo, Art.1, Art.2, Art. 3, Art. 4, Art. 5, Art. 6, Art. 7, Art. 8, Art.

D.M. 21 maggio 2001, n. 308 Requisiti strutture a ciclo residenziale Preambolo, Art.1, Art.2, Art. 3, Art. 4, Art. 5, Art. 6, Art. 7, Art. 8, Art. D.M. 21 maggio 2001, n. 308 Requisiti strutture a ciclo residenziale Preambolo, Art.1, Art.2, Art. 3, Art. 4, Art. 5, Art. 6, Art. 7, Art. 8, Art. 9, Preambolo IL MINISTRO PER LA SOLIDARIETA' SOCIALE Visto

Dettagli

Funzionigramma Comunità Panta Rei

Funzionigramma Comunità Panta Rei Funzionigramma Comunità Panta Rei Sanitario Psicoterapia/Psichiatra: In collaborazione con la Psicoterapeuta/Psicologa/NPI si occupa della valutazione clinica degli utenti nella fase del preingresso e

Dettagli

CONCESSIONE DEL SERVIZIO GENERALE DI GESTIONE DELLA RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI CITTÀ DI RONCADE. PROGETTO ( art 279 del DPR 207/2010)

CONCESSIONE DEL SERVIZIO GENERALE DI GESTIONE DELLA RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI CITTÀ DI RONCADE. PROGETTO ( art 279 del DPR 207/2010) CONCESSIONE DEL SERVIZIO GENERALE DI GESTIONE DELLA RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI CITTÀ DI RONCADE PROGETTO ( art 279 del DPR 207/2010) Per quanto attiene gli adempimenti di cui all'articolo

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI Indice : 1. Scopo del protocollo 2. Invio 3. Verifiche 2.1 tipologia dell utenza 2.2 procedura segnalazione 2.3 procedura

Dettagli

ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO

ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO 1. Continuità dell intervento X Nuovo ( Centro diurno) X In continuità con servizio già attivato ( Assistenza Domiciliare)

Dettagli

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015 Regione Campania ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA di TEANO Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI COMUNITÀ DI TEANO (OdC) Premessa L Ospedale di Comunità di Teano è una struttura

Dettagli

Regolamento dei soggiorni residenziali per vacanza rivolti a bambini e ragazzi fino a 18 anni ex art. 11 della LR 14 aprile 1999, n. 22.

Regolamento dei soggiorni residenziali per vacanza rivolti a bambini e ragazzi fino a 18 anni ex art. 11 della LR 14 aprile 1999, n. 22. COMUNE DI GAVORRANO Provincia di Grosseto Regolamento dei soggiorni residenziali per vacanza rivolti a bambini e ragazzi fino a 18 anni ex art. 11 della LR 14 aprile 1999, n. 22. TITOLO I - Oggetto Art.

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

CARTA DEI SERVIZI MEDEA CARTA DEI SERVIZI MEDEA Indice 1. Introduzione 2. MEDEA e la Carta dei Servizi: chi siamo, obiettivi e finalità 3. I principi fondamentali 4. Standard qualitativi 5. I servizi erogati 6. Validità della

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI SETTEMBRE 2008 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI Relazione tecnica Il presente regolamento è lo strumento di cui si sono dotati i Comuni del Distretto 5, secondo quanto previsto dalla

Dettagli

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE Delibera Consiglio Comunale n. 51 del 10.06.2015 1 REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE ART. 1 DEFINIZIONE Il Tempo per le famiglie rientra nella tipologia

Dettagli

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS OBIETTIVI Scopo dell intervento è promuovere un processo di cambiamento

Dettagli

IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 ASPETTI RELAZIONALI IMPEGNI (OBIETTIVI DI QUALITA )

IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 ASPETTI RELAZIONALI IMPEGNI (OBIETTIVI DI QUALITA ) IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 La tabella riporta gli impegni (o obiettivi di qualità) che l Azienda vuole garantire nella erogazione dei servizi e delle prestazioni.

Dettagli

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Allegato A PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA AUSER Volontariato Parma, Associazione di volontariato per l autogestione dei servizi e la solidarietà, ha predisposto

Dettagli

IL MINISTRO PER LA SOLIDARIETÀ SOCIALE

IL MINISTRO PER LA SOLIDARIETÀ SOCIALE Decreto ministeriale 21 maggio 2001, n. 308 Gazzetta Ufficiale 28 luglio 2001, n. 174 Testo aggiornato al 1 giugno 2004 Regolamento concernente «Requisiti minimi strutturali e organizzativi per l'autorizzazione

Dettagli

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio.

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio. Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio. Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani,

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. I. I Principi Fondamentali

CARTA DEI SERVIZI. I. I Principi Fondamentali CARTA DEI SERVIZI La Navigazione Libera Del Golfo S.r.l. (di seguito, la Compagnia di navigazione ) adotta la presente Carta dei Servizi e attribuisce alla stessa valore vincolante nei confronti dell utenza.

Dettagli

Lo sportello Unico Socio Sanitario Integrato Servizi Domiciliari

Lo sportello Unico Socio Sanitario Integrato Servizi Domiciliari Lo sportello Unico Socio Sanitario Integrato Servizi Domiciliari Consorzio Intercomunale per la gestione dei servizi socio-assistenziali dell Ovestticino (Comune di Cameri, Cerano, Galliate, Romentino,

Dettagli

Requisiti di accreditamento Ambito territoriale di Tirano Unità D offerta Sociale Per Disabili Centri Socio Educativi

Requisiti di accreditamento Ambito territoriale di Tirano Unità D offerta Sociale Per Disabili Centri Socio Educativi Requisiti di accreditamento Ambito territoriale di Tirano Unità D offerta Sociale Per Disabili Centri Socio Educativi (come previsto dalla D.G.R. 16 febbraio 2005, n 20943) 1 SERVIZI SOCIALI PER PERSONE

Dettagli

REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL CENTRO DIURNO ASSISTENZIALE NATURA E GESTIONE DEL SERVIZIO ART. 1

REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL CENTRO DIURNO ASSISTENZIALE NATURA E GESTIONE DEL SERVIZIO ART. 1 REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL CENTRO DIURNO ASSISTENZIALE NATURA E GESTIONE DEL SERVIZIO ART. 1 Il Centro Diurno Assistenziale è una Struttura semiresidenziale socio assistenziale e sanitaria che assiste,

Dettagli

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO. Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO DIURNO

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO. Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO DIURNO COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO DIURNO Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 11 del 22.03.2006 Pubblicato dal 11.04.2006 al 26.04.2006

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1 CARTA DEI SERVIZI Ambito Servizi al Lavoro ISO 9001 cert. N. 5673/1 INDICE CERTIFICATO ISO 9001:2008..... 3 1. COS E LA CARTA DEI SERVIZI... 4 1.1 Caratteristiche di questa carta... 4 2. NORME E PRINCIPI...

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI PER L INFANZIA 0 3 ANNI AMBITO TERRITORIALE IX 2004. Finalità, principi e criteri di attuazione. Parte I

CARTA DEI SERVIZI PER L INFANZIA 0 3 ANNI AMBITO TERRITORIALE IX 2004. Finalità, principi e criteri di attuazione. Parte I 1 CARTA DEI SERVIZI PER L INFANZIA 0 3 ANNI AMBITO TERRITORIALE IX 2004 I nidi d Infanzia e i servizi integrativi costituiscono il sistema dei servizi educativi e si configurano come centri territoriali

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

Operatore socio-sanitario. Standard

Operatore socio-sanitario. Standard Operatore socio-sanitario Standard Settore: Socio sanitario e pubblica amministrazione Indirizzo: Pova finale unificato o con criteri unificati: Sì Comparto: Attività di erogazione di servizi socioassistenziali

Dettagli

PROVINCIA DI FROSINONE L. 328/2000. Comuni di:

PROVINCIA DI FROSINONE L. 328/2000. Comuni di: Comune Capofila Aalatri PROVINCIA DI FROSINONE L. 328/2000 Comuni di: Acuto, Alatri, Anagni, Collepardo, Filettino, Fiuggi, Guarcino, Paliano, Piglio, Serrone, Sgurgola, Torre Cajetani,Trevi nel Lazio,

Dettagli

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE PER OSPITI E FAMILIARI

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE PER OSPITI E FAMILIARI QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE PER OSPITI E FAMILIARI SERVIZI E AMBIENTE DELLA STRUTTURA 1. Come giudica l accoglimento in struttura? 2. Come valuta il grado di igiene personale garantito alla Sua persona

Dettagli

COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE Approvato con delibera della Giunta Comunale n. 51 del 25/05/2002 INDICE Art. 1 - oggetto pag. 2 Art. 2 - finalità

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI FASIE è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti trattamenti sanitari integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre,

Dettagli

Città di CERNUSCO SUL NAVIGLIO REQUISITI DI ACCREDITAMENTO PER LE UNITA D OFFERTA PER LA PRIMA INFANZIA

Città di CERNUSCO SUL NAVIGLIO REQUISITI DI ACCREDITAMENTO PER LE UNITA D OFFERTA PER LA PRIMA INFANZIA REQUISITI DI ACCREDITAMENTO PER LE UNITA D OFFERTA PER LA PRIMA INFANZIA Approvati dall Assemblea Distrettuale dei Sindaci deliberazione n. 3 del 9.2.2011 Premessa L accreditamento può essere richiesto

Dettagli

Comune di Grado Provincia di Gorizia

Comune di Grado Provincia di Gorizia Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE (TAXI SOCIALE) Adottato con deliberazione consiliare n.17 dd. 30 maggio 2008. 1 Art 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il servizio rientra

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI Definizione del Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani Il Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani è costituito dal complesso di prestazioni

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

COMUNE DI SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI

COMUNE DI SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI COMUNE DI SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI (Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 43 in data 09/03/1995)

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONALE ASSISTENZA RIABILITATIVA PSICHIATRICA DOMICILIARE E TERRITORIALE ASSICURATA DAL PRIVATO ISTITUZIONALMENTE ACCREDITATO

REGOLAMENTO REGIONALE ASSISTENZA RIABILITATIVA PSICHIATRICA DOMICILIARE E TERRITORIALE ASSICURATA DAL PRIVATO ISTITUZIONALMENTE ACCREDITATO REGOLAMENTO REGIONALE ASSISTENZA RIABILITATIVA PSICHIATRICA DOMICILIARE E TERRITORIALE ASSICURATA DAL PRIVATO ISTITUZIONALMENTE ACCREDITATO Il presente regolamento si compone di n. 6 pagine, compresa la

Dettagli

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE 1/6 Premessa Il Dipartimento salute mentale e dipendenze patologiche è la struttura aziendale che ha come finalità

Dettagli

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate D 1 - ANFFAS LABORATORIO IL FARO : interventi per contrastare l isolamento sociale e favorire la partecipazione attiva delle persone disabili e delle loro famiglie alla vita sociale. Pag. 333 ANFFAS Servizi

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

Casa di Riposo "Ss. Annunziata 12022 BUSCA (CN) Via M. D Azeglio 29 tel. 0171/945452 - fax 0171/943747 e-mail casariposobusca@libero.

Casa di Riposo Ss. Annunziata 12022 BUSCA (CN) Via M. D Azeglio 29 tel. 0171/945452 - fax 0171/943747 e-mail casariposobusca@libero. Casa di Riposo "Ss. Annunziata 12022 BUSCA (CN) Via M. D Azeglio 29 tel. 0171/945452 - fax 0171/943747 e-mail casariposobusca@libero.it 1 La carta dei servizi è una strumento che fissa principi e regole

Dettagli

PROMOZIONE LAVORO SERVIZI AL LAVORO

PROMOZIONE LAVORO SERVIZI AL LAVORO COOPERATIVA SOCIALE DI SOLIDARIETÀ PROMOZIONE LAVORO CARTA SERVIZI SERVIZI AL LAVORO Ente accreditato per la Formazione Superiore presso la Regione Veneto con Decreto 854 del 08/08/2003 Ente accreditato

Dettagli

ASL FG DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE CENTRO SALUTE MENTALE DI MANFREDONIA

ASL FG DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE CENTRO SALUTE MENTALE DI MANFREDONIA ASL FG DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE CENTRO SALUTE MENTALE DI MANFREDONIA IL CASE MANAGEMENT: UN MODELLO ORGANIZZATIVO PER LA CURA DEL PAZIENTE PSICHIATRICO La presa in carico e la pianificazione Dott.ssa

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO SETTEMBRE 2006 CUSTOMER SATISFACTION

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO SETTEMBRE 2006 CUSTOMER SATISFACTION FONDAZIONE CASA DI RIPOSO OSPEDALE DEI POVERI DI PANDINO ONLUS Via della Vignola, 3 26025 PANDINO Tel. 0373-970022 Fax 0373-90996 QUESTIONARIO DI GRADIMENTO SETTEMBRE 2006 CUSTOMER SATISFACTION Questionari

Dettagli

Il Corso di Preparazione Privato OSS da 1000 ore è rivolto a persone in possesso dei seguenti requisiti:

Il Corso di Preparazione Privato OSS da 1000 ore è rivolto a persone in possesso dei seguenti requisiti: Destinatari. Il Corso di Preparazione Privato OSS da 1000 ore è rivolto a persone in possesso dei seguenti requisiti: tutti coloro che, rispetto all età, abbiano assolto l obbligo scolastico; inoccupati,

Dettagli

DGR. n. 11496 del 17.3.2010

DGR. n. 11496 del 17.3.2010 DGR. n. 11496 del 17.3.2010 DEFINIZIONE DEI REQUISITI MINIMI DI ESERCIZIO DELL' UNITA' DI OFFERTA SOCIALE "CENTRO RICREATIVO DIURNO PER MINORI". ((PROSECUZIONE DEL PROCEDIMENTO PER DECORRENZA TERMINI PER

Dettagli

Avviso Pubblico per l accreditamento ai fini del convenzionamento di Nidi privati autorizzati all apertura ed al funzionamento nel Comune di Formia.

Avviso Pubblico per l accreditamento ai fini del convenzionamento di Nidi privati autorizzati all apertura ed al funzionamento nel Comune di Formia. Avviso Pubblico per l accreditamento ai fini del convenzionamento di Nidi privati autorizzati all apertura ed al funzionamento nel Comune di Formia. Art. 1 Obiettivi È intenzione del Comune di Formia procedere

Dettagli

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici DISEGNO DI LEGGE Art. 1. (Obiettivi e finalità) 1. La Repubblica riconosce e tutela il diritto di ogni persona ad accedere

Dettagli

BANDO DAL 15.03.2014 AL 30.06.2014

BANDO DAL 15.03.2014 AL 30.06.2014 INTERVENTI PREVISTI DALLA DGR 740 DEL 27/09/2013 APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE IN MATERIA DI GRAVI E GRAVISSIME DISABILITA DI CUI AL FONDO NAZIONALE PER LE NON AUTOSUFFICIENZE ANNO 2013

Dettagli

CENTRO DIURNO A VALENZA SOCIORIABILITATIVA PER PERSONE CON DISABILITA IN SITUAZIONE DI GRAVITA

CENTRO DIURNO A VALENZA SOCIORIABILITATIVA PER PERSONE CON DISABILITA IN SITUAZIONE DI GRAVITA È una struttura territoriale di tutela sociosanitario a carattere diurno rivolta a persone con disabilità grave, in età postscolare o adulta/anziana che possono presentare anche disturbi psico-organici

Dettagli

CENTRI SEMIRESIDENZIALI PER DISABILI ADULTI

CENTRI SEMIRESIDENZIALI PER DISABILI ADULTI CENTRI SEMIRESIDENZIALI PER DISABILI ADULTI 2. Progetto già avviato Sì No 3. Tipologia di servizio Istituzionale Servizi Essenziali Altro 4. Area tematica Disabilità 5. Macrotipologia LIVEAS Centri Residenziali

Dettagli

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 443 del 11/12/1989. Art. 1 Oggetto del servizio Il presente Regolamento

Dettagli

) 21 38060 - NOMI (TN)

) 21 38060 - NOMI (TN) O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ) Via Roma, 21 38060 - NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005, n.7 REGOLAMENTO DEL CENTRO DIURNO PER ANZIANI Gennaio

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AUSILIARIO ED EDUCATIVO

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AUSILIARIO ED EDUCATIVO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AUSILIARIO ED EDUCATIVO Allegato 1 Art. 1 ISTITUZIONE DEL SERVIZIO L Amministrazione Comunale regolamenta il servizio di assistenza domiciliare

Dettagli

DECRETO DEL MINISTRO PER LA SOLIDARIETA' SOCIALE

DECRETO DEL MINISTRO PER LA SOLIDARIETA' SOCIALE DECRETO DEL MINISTRO PER LA SOLIDARIETA' SOCIALE 21 maggio 2001, n. 308 "Requisiti minimi strutturali e organizzativi per l'autorizzazione all'esercizio dei servizi e delle strutture a ciclo residenziale

Dettagli

Guida al Piano sanitario Assistenza Ospedaliera e Domiciliare

Guida al Piano sanitario Assistenza Ospedaliera e Domiciliare Guida al Piano sanitario Assistenza Ospedaliera e Domiciliare Edizione 01/01/2016 ai SOCI di MUTUA SALUTE Edizione 01/01/2016 Sede Operativa - Via Spalato, 62/A 10141 Torino tel. 011 3822729 fax 011 3824670

Dettagli

GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI COMUNALI DI SERVIZI SOCIALI SERVIZIO SOCIALE

GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI COMUNALI DI SERVIZI SOCIALI SERVIZIO SOCIALE GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI COMUNALI DI SERVIZI SOCIALI Comune di Comune di Comune di Comune di Chiaravalle Centrale Torre di Ruggiero Gagliato Argusto Sede Comune Capofila: 88064 Chiaravalle Centrale,

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Centro Diurno Alzheimer del «Parco del Welfare» Via Baveno, 8 NOVARA. Data aggiornamento: ott 2015 Rev. 0

CARTA DEI SERVIZI. Centro Diurno Alzheimer del «Parco del Welfare» Via Baveno, 8 NOVARA. Data aggiornamento: ott 2015 Rev. 0 CARTA DEI SERVIZI Centro Diurno Alzheimer del «Parco del Welfare» Via Baveno, 8 NOVARA Data aggiornamento: ott 2015 Rev. 0 LA NOSTRA STORIA Una moderna e accogliente struttura residenziale che offre ad

Dettagli

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 Cure Domiciliari Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 DEFINIZIONE DELLE CURE DOMICILIARI Le cure domiciliari consistono in trattamenti medici, infermieristici, riabilitativi, prestati da personale

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI DELLA RSA

CARTA DEI SERVIZI DELLA RSA CARTA DEI SERVIZI DELLA RSA NOTA DI ACCOGLIENZA Gentile Signora, Gentile Signore, con la presente Le vogliamo fornire una Guida che Le sia di aiuto per orientarsi e conoscere la Struttura Sanitaria alla

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA 1 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ART. 1 OGGETTO E FINALITA DEL SERVIZIO Il servizio di refezione scolastica è realizzato dal Comune nell ambito delle proprie competenze. Il servizio

Dettagli

FORUM P.A. SANITA' 2001

FORUM P.A. SANITA' 2001 FORUM P.A. SANITA' 2001 Azienda Sanitaria Locale della provincia di Como Direzione Sanitaria, Dipartimento Attività Socio Sanitarie Integrate (A.S.S.I.) Dipartimento Servizi Sanitari di Base, Staff Educazione

Dettagli

GLI STANDARD DI QUALITÀ

GLI STANDARD DI QUALITÀ Azienda Pubblica di Servizi alla Persona GLI DI QUALITÀ DELLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI RSA di Rovereto, via Vannetti n. 6 RSA di Rovereto, Borgo Sacco, via Fedrigotti 1n. 7 GLI DI QUALITÀ La Vannetti

Dettagli

CENTRO DIURNO A VALENZA SOCIORIABILITATIVA PER PERSONE CON DISABILITA IN SITUAZIONE DI GRAVITA

CENTRO DIURNO A VALENZA SOCIORIABILITATIVA PER PERSONE CON DISABILITA IN SITUAZIONE DI GRAVITA È una struttura territoriale di tutela sociosanitario a carattere diurno rivolto a persone con disabilità grave, in età post-scolare o adulta/anziana che possono presentare anche disturbi psicoorganici

Dettagli

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base Prof. A. Mistretta Il medico di medicina generale (MMG) Garantisce l assistenza sanitaria Si assicura di promuovere e salvaguardare la salute in un rapporto

Dettagli

L UTILIZZO DELLA BINA-FAR DA PARTE DELLE CASE RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E DEI CENTRI DIURNI PER ANZIANI

L UTILIZZO DELLA BINA-FAR DA PARTE DELLE CASE RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E DEI CENTRI DIURNI PER ANZIANI L UTILIZZO DELLA BINA-FAR DA PARTE DELLE CASE RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E DEI CENTRI DIURNI PER ANZIANI (servizi accreditati e convenzionati) Prima parte per UVG ed incontri preparatori

Dettagli

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI A.P.S.P. GIUDICARIE ESTERIORI Frazione Santa Croce nr. 41 38071 BLEGGIO SUPERIORE (TN) REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

Dettagli

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Auser Volontariato Parma, Associazione di volontariato per l autogestione dei servizi e la solidarietà, ha predisposto un Progetto

Dettagli

Capitolo I Principi generali

Capitolo I Principi generali CONSORZIO SERVIZI SOCIALI DELL OLGIATESE CRITERI E MODALITÀ PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE A CITTADINI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2015 Indice: Capitolo I Principi generali. 1. Principi generali e finalità

Dettagli

CARTA DEL SERVIZIO 2014/15

CARTA DEL SERVIZIO 2014/15 CARTA DEL SERVIZIO 2014/15 Presentazione dell Associazione La Cascina La nostra storia inizia nel 1982 dall incontro di alcune persone che -come cittadini e volontari- hanno cercato risposte plausibili

Dettagli

Competenze dell' O.S.S.

Competenze dell' O.S.S. Competenze dell' O.S.S. Perché nasce l O.S.S. Con la professionalizzazione ed il percorso formativo universitario c è sta la necessità di una nuova figura sanitaria di supporto all Infermiere maggiormente

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Giorgio Gasparini Vignola (MODENA)

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Giorgio Gasparini Vignola (MODENA) Anno 2013-2014 Accreditamento delle strutture socio- sanitarie Obiettivo: strumenti per l ascolto, la partecipazione e la rilevazione del gradimento da parte di ospiti e familiari. Questionario di gradimento

Dettagli