COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 5,65 2,22 154,77 Posizione (indebitamento) finanziaria 6,96 (6,19) (212,43)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 5,65 2,22 154,77 Posizione (indebitamento) finanziaria 6,96 (6,19) (212,43)"

Transcript

1 Sommario COMUNICATO STAMPA Dati Economici Consolidati 01/07/09 01/07/08 Diff.%le Trimestrali 31/12/09 31/12/08 in Euro/ml Valore della Produzione 41,59 36,95 12,56 Costi Operativi (32,29) (27,71) 16,52 Risultato Operativo Lordo 9,30 9,24 0,69 Proventi (oneri) da cessione contratti 7,19 9,76 (26,34) calciatore Risultato ordinario 5,09 9,58 (46,88) Proventi/Oneri non ricorrenti (0,13) (0,59) (78,75) Utile Lordo Ante Imposte 4,96 8,99 (44,78) Imposte (1,53) (2,80) (45,33) Utile(Perdita) netto 3,43 6,19 (44,54) Dati Patrimoniali/finanziari Consolidati 31/12/ /06/2009 Diff.%le in Euro/ml Patrimonio Netto 5,65 2,22 154,77 Posizione (indebitamento) finanziaria 6,96 (6,19) (212,43) netta Cash Flow 6,36 (3,55) (279,27) Rapporto Debt/equity NA 2,79 - Formello, 27 febbraio Il Consiglio di Gestione della S.S. Lazio S.p.A., riunitosi oggi ha approvato il Bilancio Intermedio consolidato al 31 dicembre 2009 che presenta un utile netto di Euro 3,43 milioni. Risultati reddituali consolidati Il Valore della Produzione, al netto dei proventi non ricorrenti, si attesta a Euro 41,59 milioni ed è aumentato rispetto al medesimo periodo della stagione precedente di Euro 4,64 milioni. Tale incremento è dovuto principalmente al maggiore numero di abbonamenti sottoscritti ed agli introiti legati alla partecipazione sia alla Supercoppa Italiana che alla European League. Il fatturato al 31 dicembre 2009 è costituito da ricavi da gare per Euro 4,90 milioni, diritti TV ed altre Concessioni per Euro 23,51 milioni, sponsorizzazioni, pubblicità, royalties per Euro 11,65 milioni ed altri ricavi e proventi per Euro 1,54 milioni. I costi sono aumentati di Euro 6,57 milioni nel medesimo periodo. La seguente tabella ne evidenzia la composizione (in Euro milioni): 1

2 01/07/09 01/07/08 Diff.%le 31/12/09 31/12/08 Costi per il personale 17,72 13,95 27,05 Altri costi di gestione 14,85 14,45 2,78 di cui non ricorrenti 0,33 0,75 Sub totale Costi Operativi 32,58 28,40-14,70 TFR 0,05 0,06 (22,62) Ammortamento diritti prestazioni 8,42 6,16 36,70 Altri ammortamenti 0,46 0,68 (32,66) Accantonamenti e svalutazioni 1,31 0,94 39,40 di cui non ricorrenti 1,04 0,46 Sub totale Ammor.ti ed Accantonamenti 10,24 7,84-30,55 Totale costi 42,81 36,24 18,13 L incremento del Costo del personale è conseguenza sia del maggiore peso della quota variabile di retribuzione legata al raggiungimento di obiettivi sportivi che degli oneri correlati ai diritti alle prestazioni sportive di giocatori non rientranti nei piani tecnici. La voce Altri Costi di gestione non presenta significative variazioni. L incremento della voce Ammortamenti diritti alle prestazioni è conseguenza degli acquisti fatti nell ultima campagna di trasferimenti, tesi al rafforzamento ed al ringiovanimento della rosa di prima squadra. Gli Oneri finanziari Netti presentano un lieve incremento riveniente dagli acquisti dei diritti alle prestazioni sportive e da oneri specifici per la voce. Situazione patrimoniale finanziaria Il capitale immobilizzato ha raggiunto la cifra di Euro 97,05 milioni con un decremento di Euro 3,81 milioni, rispetto al valore al 30 giugno 2009, di Euro 100,86 milioni; tale diminuzione è dipesa principalmente dalla quota in aumento di ammortamento del periodo. Il valore dei diritti alle prestazioni sportive dei calciatori della prima squadra ammonta ad Euro 47,47 milioni, così come indicato nella tabella allegata in appendice. L incremento dell attivo circolante, al netto delle disponibilità liquide, rispetto al 30 giugno 2009 è pari ad Euro 5,78 milioni. La variazione è dovuta principalmente alla riduzione dei crediti per imposte anticipate, Euro 4,09 milioni, per l effetto reversal, ed all aumento dei crediti verso enti specifici, Euro 6,25 milioni e dei crediti verso clienti, Euro 4,36 milioni. Il Patrimonio Netto è positivo per Euro 5,65 milioni. I fondi ammontano ad Euro 30,70 milioni con un decremento rispetto al 30 giugno 2009 di Euro 2,28 milioni. La variazione dei fondi è dovuta principalmente alla riduzione delle imposte differite, Euro 3,32 milioni, per l effetto reversal in parte compensata dall incremento sia del fondo rischi tributario per l adeguamento dell accantonamento IRAP e sia della stima effettuata sugli avvisi di accertamento, avente ad oggetto il controllo del trattamento tributario dei compensi per procuratori dall esercizio 2003 al L importo complessivo dei fondi è, pertanto, costituito principalmente dall IRAP teorica, comprensiva delle sanzioni ed interessi eventualmente dovuti, per Euro 9,08 milioni, calcolata tenendo conto delle plusvalenze nette derivanti dalla cessione dei diritti pluriennali alle prestazioni dei giocatori, e da imposte differite, per Euro 19,67 milioni. 2

3 Il fondo per benefici ai dipendenti (ex TFR) registra, rispetto al 30 giugno 2009 un incremento netto di Euro 0,02 milioni. Rispetto al 30 giugno 2009, i Debiti, al netto dell esposizione verso Banche, sono aumentati di Euro 7,97 milioni passando da Euro 129,15 milioni a Euro 137,12 milioni. La variazione è dipesa principalmente dall incremento dei risconti passivi a fronte di anticipazione su servizi ceduti, dei debiti verso società calcistiche e debiti verso i tesserati. La posizione finanziaria netta risulta positiva per Euro 6,96 milioni con un incremento di Euro 13,15 milioni, rispetto al 30 giugno 2009, dovuto principalmente all aumento delle disponibilità verso banche ed alla riduzione dei finanziamenti. Fatti di rilievo verificatisi nel periodo 01/07/09-31/12/09 SuperCoppa Italiana In data 8 agosto 2009 la S.S. Lazio S.p.A. ha vinto la SuperCoppa Italiana. Campagna trasferimenti Successivamente al 30 giugno 2009 per la rosa della prima squadra: sono stati acquistati diritti alle prestazioni sportive di quattro giocatori per un costo, compreso di oneri accessori, di Euro 8,23 milioni, Iva esclusa; sono stati ceduti i diritti alle prestazioni sportive di cinque giocatori a titolo temporaneo per la sola stagione 2009/20010 per un ricavo di Euro 0,10 milioni, Iva esclusa ed un risparmio di retribuzioni per Euro 2,06 milioni; sono stati ceduti i diritti alle prestazioni sportive di due giocatori a titolo definitivo per un corrispettivo di Euro 10,90 milioni, Iva esclusa; Tali operazioni, insieme al saldo del 30 giugno 2009 hanno comportato un credito netto di Euro 8,00 milioni, Iva esclusa, verso soggetti italiani ed un debito netto di Euro 7,84 milioni verso soggetti esteri. L impegno verso società italiane è garantito secondo le modalità stabilite dalla F.I.G.C.. L impegno verso società estere è garantito secondo le modalità contrattuali. Campagna Abbonamenti Alla chiusura della campagna abbonamenti sono state sottoscritte tessere per un valore di Euro 4,42 milioni, portando la società al secondo posto per numero di abbonati. Agenzia delle Entrate Il 23 dicembre 2009 l Agenzia delle Entrate-Direzione Regionale del Lazio (Ufficio Grandi Contribuenti), ha notificato alla Società avvisi di accertamento, aventi ad oggetto il controllo del trattamento tributario dei compensi per procuratori, ai fini IRPEF ed IVA, nell esercizio Da tali avvisi sono emersi rilievi per complessivi Euro 0,16 milioni che la Società provveduto ad accantonare. Si segnala che a febbraio 2010 parte di questi avvisi sono stati regolarmente pagati; per il residuo si è presentata una istanza di autotutela con adesione. Contenziosi sportivi Nel mese di settembre 2009, il giocatore Pandev ha proposto ricorso per la risoluzione del contratto di lavoro sportivo per giusta causa. Il Collegio arbitrale della LNP, con lodo del 23 dicembre 2009, ha accolto la domanda, condannando la società al pagamento di circa Euro 0,16 milioni. Il debito è stato saldato interamente ed il contratto è stato risolto. Il valore patrimoniale residuale del calciatore in bilancio è stato prontamente azzerato; nel corso del residuo della stagione tale impatto negativo sarà integralmente compensato dal venir meno delle retribuzioni corrispondenti. 3

4 Si precisa che sui fatti oggetto del contenzioso è in corso un indagine della Procura Federale e che la società ha assunto iniziative a sua tutela non soltanto in sede civile. Nel mese di novembre 2009, il giocatore Ledesma ha proposto ricorso per la risoluzione del contratto di lavoro sportivo per giusta causa. Il Collegio arbitrale della LNP, con lodo del 26 gennaio 2010, ha dichiarato inammissibile il ricorso. Destinazione dell utile dell esercizio 08/09 della separata In data 28 ottobre 2009 l Assemblea della S.S. Lazio S.p.A. ha deliberato di destinare il 5%, pari a Euro 0,07 milioni alla riserva legale, il 10%, pari a Euro 0,13 milioni, a favore di scuole giovanili di addestramento e formazione tecnica e per il residuo di Euro 1,14 milioni a nuovo. Fatti di rilievo verificatisi dopo il 31 dicembre 2009 Campagna trasferimenti Successivamente al 31 dicembre 2009 per la rosa della prima squadra: sono stati acquistati diritti alle prestazioni sportive di quattro giocatori per un costo, compreso di oneri accessori, di Euro 3,50 milioni, Iva esclusa; sono stati ceduti i diritti alle prestazioni sportive di due giocatori a titolo temporaneo per il secondo semestre della stagione 2009/2010 per un ricavo di Euro 0,69 milioni, Iva esclusa ed un risparmio di retribuzioni per Euro 0,79 milioni; sono stati acquisiti diritti alle prestazioni sportive di due giocatori a titolo temporaneo per il secondo semestre della stagione 2009/2010 per un costo di Euro 0,80 milioni, Iva esclusa ed un aumento di retribuzioni per Euro 1,21 milioni; L impegno verso società italiane è garantito secondo le modalità stabilite dalla F.I.G.C.. L impegno verso società estere è garantito secondo le modalità contrattuali. Evoluzione prevedibile della gestione Il risultato del periodo conferma le potenzialità del Gruppo, pertanto si ritiene che anche i periodi futuri possano presentare risultati tali da garantire il pieno rispetto degli impegni finanziari assunti, nella prospettiva di risultati economici positivi. Richiesta Consob del 14 luglio 2009 Con lettera in data 14 luglio 2009 n , la Consob ha testualmente così scritto alla S.S. Lazio S.p.A.: dalla relazione finanziaria semestrale al 31/12/08 nonché dal resoconto intermedio di gestione al 31/03/09 emerge che la Società non versa più nella suddetta situazione di conclamata crisi gestionale, pur permanendo alcuni profili di criticità quali, ad esempio, l evidenza di un patrimonio netto consolidato negativo. Ciò posto, in sostituzione degli obblighi di informativa fissati con la sopra citata nota del 27/11/2002 e le successive modifiche ed integrazioni (comunicati mensili), si richiede a codesta Società, ai sensi della norma in oggetto, di integrare i resoconti intermedi di gestione e le relazioni finanziarie annuali e semestrali, a partire dal prossimo bilancio al , nonché i comunicati stampa aventi ad oggetto l approvazione dei suddetti documenti contabili, con le seguenti informazioni in merito a : a)posizione finanziaria netta Le posizioni finanziarie nette della S.S. Lazio S.p.A. e del Gruppo Lazio al 31 dicembre 2009 evidenziano rispettivamente un saldo negativo di Euro 7,56 milioni ed un saldo positivo di Euro 6,97 milioni e sono descritte nella tabella che segue: (importi in E/ml.) S.S. Lazio S.p.A. 31/12/2009 D. Liquidità (A)+(B)+(C) 6,76 12,09 Gruppo Lazio 31/12/2009 4

5 E. Crediti finanziari correnti 0 0 F. Debiti bancari correnti 0 (0,43) G. Parte corrente dell indebitamento non corrente H. Altri debiti finanziari correnti.verso altri finanziatori e diversi (0,65) (4,70).verso soggetti correlati (13,67) 0 I. Debiti finanziari correnti (F)+(G)+(H) (0,65) (5,13) J. Posizione finanziaria corrente netta (I)+(E)+(D) (7,56) 6,96 K. Crediti finanziari non correnti: 0 0 O. Debiti finanziari non correnti 0 0 P. Posizione finanziaria netta (O)+(K)+(J) (7,56) 6,96 b) Indicazioni sullo scaduto del Gruppo Lazio La situazione dell indebitamento scaduto al 31 dicembre 2009 del Gruppo è riassunta nella tabella che segue: Analisi delle scadenze (E/ml) 31/12/09 30/06/09 scaduto: -personale 2,88 1,84 -altri debiti 4,93 4,88 -settore specifico 1,83 - -commerciali 6,88 6,14 c) Rapporti con parti correlate c.1) S.S. Lazio S.p.A. La seguente tabella, in Euro milioni, riepiloga tutti i rapporti intercorsi: Società Ricavi Costi Crediti Debiti Incassi nel periodo E/ml Pagamenti Modalità di pagament nel periodo o S.S. Lazio Mark. 0,37 1,11 0,17 13,75 8,38 16,85 RD Gasoltermica - 0,18-1,13-0,07 RD Roma Union S. - 0,19-0,89-0,25 Totale - 0,37-2,02-0,32 - c.2) Gruppo Lazio La seguente tabella, in Euro milioni, riepiloga tutti i rapporti intercorsi: Società Ricavi Costi Crediti Debiti Incassi nel periodo E/ml Pagamen Modalità di ti nel periodo pagamento Gasoltermica Roma Union S. - 0,29-1,28-0,07-0,19-0,89-0,25 Ricezione fattura Ricezione fattura Totale - 0,48-2,17-0,32 d) Clausole di garanzia dell indebitamento Gruppo Lazio Il Gruppo, alla data odierna, ha pienamente rispettato tulle clausole di garanzia sull indebitamento. e)piani di ristrutturazione del debito Gruppo Lazio In data 20 maggio 2005 la S.S. Lazio S.p.A. ha sottoscritto con l Agenzia delle Entrate l atto di transazione relativo alle imposte Irpef e Iva dovute a tutto il 31 dicembre 2004 e non versate dalle precedenti gestioni, pari a complessivi Euro 108,78 milioni, ai quali vanno aggiunti gli interessi legali (per un totale complessivo di oltre Euro 140 milioni). 5

6 La transazione ha previsto i seguenti termini di pagamento: una prima rata di Euro 5,67 milioni, pagata contestualmente alla sottoscrizione della transazione unitamente all ulteriore importo di Euro 2,39 milioni, relativo alle addizionali regionali e comunali e sanzioni; n. 23 rate dell importo di Euro 5,65 milioni cadauna, da pagarsi con cadenza annuale il 1 aprile di ogni anno a partire dal 2006 (si segnala che le prime quattro rate sono state pagate entro i termini richiesti); una rata aggiuntiva unica di Euro 5,23 milioni con scadenza 1 aprile 2009, ma pagata anticipatamente. Tutti gli importi delle rate sopra indicate sono inclusivi degli interessi nella misura legale e delle sanzioni, ove dovute. Si segnala che tali importi sono garantiti dalla cessione prosolvendo dei crediti rivenienti dagli incassi da biglietteria. f)piano industriale del Gruppo Lazio Non vi sono Piani industriali approvati dagli organi sociali, né in fase di implementazione. Prospetto di raccordo fra bilancio intermedio consolidato e bilancio intermedio separato della controllante PROSPETTO DI RACCORDO FRA BILANCIO SEPARATO DELLA CONTROLLANTE E BILANCIO CONSOLIDATO Euro/ml Importi in Euro/milioni Patrimonio Netto al 31/12/2009 Risultato economico al 31/12/2009 Bilancio separato della società controllante 79,88 (2,20) Eliminazione degli effetti di operazioni compiute tra società consolidate: capitale sociale controllate (0,13) 0,00 riserve sovrapprezo azioni (95,35) 0,00 plusvalenze da conferimento ramo d'azienda (104,53) 0,00 Patrimonio Netto e risultato economico di spettanza del Gruppo di soc. controllate 125,79 5,64 Patrimonio Netto e risultato economico di spettanza di terzi 0,00 0,00 Bilancio consolidato 5,66 3,43 Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari (Marco Cavaliere) dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alla risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. 6

7 Gruppo S.S. Lazio 7

8 valori in Euro/000 ATTIVO 31/12/ /06/2009 ATTIVITA' NON CORRENTI Terreni e fabbricati , ,93 Impianti, macchinari e altre attrezzature , ,95 Impianti e macchinari ,59 130,16 Attrezzature industriali e commerciali ,69 144,55 Migliorie su beni di terzi ,00 0,00 Altri beni , ,24 Investimenti immobiliari ,00 0,00 Diritti pluriennali prestazioni calciatori , ,34 Altre attività immateriali 18 33,45 44,12 Concessioni, licenze, marchi e diritti simili ,14 25,03 Capitalizzazione costi vivaio ,31 19,09 Altre immobilizzazioni ,00 0,00 Immobilizzazioni in corso ed acconti ,00 0,00 Partecipazioni in imprese controllate 19 0,00 0,00 Partecipazioni in imprese collegate , ,38 Investimenti in attività finanziaria 21 0,00 0,00 Compartecipazioni ex art.102 NOIF ,00 0,00 Altre partecipazioni ,00 0,00 Altri titoli ,00 0,00 Altre Attività finanziarie ,84 794,47 Crediti verso altri (ex immobilizzazioni finanziarie) ,84 794,47 Crediti verso società settore specifico , ,56 Attività per imposte differite attive , ,89 Crediti commerciali 25 0,00 43,66 Verso clienti oltre l'anno ,00 43,66 TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI , ,31 ATTIVITA' CORRENTI Rimanenze ,15 334,50 Crediti commerciali , ,87 Verso clienti entro l'anno , ,87 Crediti verso parti correlate 28 8,08 8,08 Verso imprese controllate ,00 0,00 Verso imprese collegate ,08 8,08 Crediti verso società settore specifico , ,68 Attività finanziarie correnti , ,23 Crediti tributari , ,29 Verso altri , ,93 Altre attività correnti ,49 274,61 Risconti attivi ,49 274,61 Disponibilità liquide e mezzi equivalenti , ,07 Depositi bancari e postali , ,10 Assegni ,02 0,00 Danaro e valori in cassa ,95 18,97 TOTALE ATTIVITA' CORRENTI , ,04 TOTALE ATTIVO , ,35 Dati non ancora verificati dalla Società di Revisione e non esaminati dal Consiglio di Sorveglianza 8

9 valori in Euro/000 PASSIVO 31/12/ /06/2009 PATRIMONIO NETTO Capitale Sociale , ,35 Riserve (34.694,76) (34.895,24) Riserva da soprapprezzo delle azioni , ,84 Riserva legale 5.468, ,76 Riserva valutazione partecipazioni in collegate 0,00 0,00 Altre riserve , ,83 Riserva da prima applicazione IAS (69.158,06) (69.158,06) Utile/Perdite portate a patrimonio netto (41,62) (41,62) Utili ( Perdite ) portati a nuovo (3.730,36) (15.580,86) Utile ( Perdita ) di esercizio 3.433, ,98 TOTALE PATRIMONIO NETTO , ,23 PASSIVITA' NON CORRENTI Debiti finanziari non correnti 34 0,00 0,00 Altre passività non correnti , ,50 Debiti tributari , ,59 Debiti vs. Istituti di Previd. e Sicurezza Sociale ,00 0,00 Altri debiti ,00 60,89 Acconti ,02 28,02 Debiti verso società settore specifico ,50 465,22 Imposte differite passive , ,47 Fondi per rischi e oneri non correnti , ,82 Per imposte , ,32 Altri fondi rischi , ,50 Fondi per benefici ai dipendenti ,15 624,61 PASSIVITA' NON CORRENTI , ,62 PASSIVITA' CORRENTI Debiti finanziari correnti , ,40 Altre passività correnti , ,23 Debiti verso altri finanziatori , ,74 Debiti vs. Istituti di Previd. e Sicurezza Sociale ,48 277,76 Debiti per compartecipazione ex art. 102 bis N.O.I.F ,00 0,00 Altri debiti , ,48 Risconti passivi ,12 90,26 Ratei passivi ,00 0,00 Debiti verso società settore specifico , ,70 Debiti commerciali correnti , ,53 Acconti , ,24 Debiti verso fornitori entro l'anno , ,29 Debti (non) finanziari correnti verso parti correlate 44 0,00 0,00 Debiti verso società controllate ,00 0,00 Debiti verso società collegate ,00 0,00 Debiti verso controllanti ,00 0,00 Debiti verso soci per finanziamento ,00 0,00 Debiti tributari , ,64 TOTALE PASSIVITA' CORRENTI , ,50 TOTALE PASSIVO , ,35 Dati non ancora verificati dalla Società di Revisione e non esaminati dal Consiglio di Sorveglianza 9

10 valori in Euro/000 01/07/ /07/ /12/ /12/2008 RICAVI 5 Ricavi da gare , ,63 ricavi da gare in casa , ,15 percentuali su incassi gare da squdra ospitanti ,69 307,86 abbonamenti , ,62 Diritti radiotelevisivi e proventi media , ,45 -) televisivi , ,44 -) percentuale diritti televisivi da squadre ospitanti , ,01 -) televisivi da partecipazioni comp. U.E.F.A ,71 0,00 -) da L.N.P ,13 0,00 Ricavi da sponsorizzazione e pubblicità , ,48 Sponsorizzazioni , ,99 Proventi pubblicitari , ,17 Canoni per licenze, marchi, brevetti ,47 264,31 Proventi da gestione diritti calciatori , ,30 Cessione temporanea calciatori ,74 70,05 Plusvalenze da cessione dei diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori , ,25 Altri proventi da gestione calciatori ,00 0,00 Altri ricavi , ,21 -) da plusvalenze per operazioni societarie ,00 0,00 -) da transazioni con creditori (non ricorrenti) ,34 266,17 -) da altri ,98 931,17 -di cui non ricorrenti 252,31 359,00 Contributi in c/esercizio ,00 0,00 Proventi vari ,72 161,87 Variazione delle rimanenze ,65 319,56 Ricavi da merchandising ,12 493,08 TOTALE RICAVI , ,71 COSTI OPERATIVI 6 Materie prime,sussidiarie,di consumo e di merci 6.1 (1.371,19) (1.329,09) Personale 6.2 (17.769,45) (14.001,65) Salari e stipendi (16.697,29) (12.724,12) Oneri sociali (779,06) (743,01) Trattamento di fine rapporto (46,43) (55,13) Altri costi (246,67) (479,39) -di cui non ricorrenti (160,35) (366,29) Oneri da gestione diritti calciatori 6.3 (1.017,35) (1.190,56) Costi per Acquisizione temporanea prestazioni calciatori ,00 (1.183,19) Minusvalenze da cessione diritti alle prestazioni dei calciatori (970,56) 0,00 Altri oneri da gestione calciatori (46,79) (7,37) Oneri per servizi esterni 6.4 (7.446,68) (5.900,46) Costi per tesserati (245,91) (234,55) Costi per attività sportiva ,00 0,00 Costi specifici tecnici (3.767,55) (2.973,55) Costi per vitto,alloggio e locomozione (509,58) (271,53) Servizio biglietteria, controllo ingressi (360,34) (307,23) Spese assicurative (39,07) (36,86) Spese amministrative (1.603,09) (1.090,81) Spese per pubblicità e promozione (921,15) (985,93) Altri oneri 6.5 (5.987,38) (6.034,06) Spese bancarie (192,21) (135,29) Per godimento di beni di terzi (1.555,29) (1.384,49) Spese varie organizzazione gare (197,29) (198,60) Tassa iscrizioni gare (6,27) (2,88) Oneri specifici verso squadre ospitanti: -) percentuale su incassi gare a squadra ospite (265,10) (332,82) -) percentuale su diritti televisivi a squadra ospite (3.307,50) (3.409,09) Altri oneri di gestione (290,22) (185,71) Sopravvenienze passive (non ricorrenti) (173,49) (385,19) TOTALE COSTI OPERATIVI (33.592,05) (28.455,82) Ammortamenti e svalutazioni delle immobilizzazioni 7 (8.878,41) (7.307,34) Amm. delle immobilizzazioni immateriali 7.1 (8.424,42) (6.170,88) Amm. Oneri pluriennali ex DL ,00 0,00 Amm. delle immobilizzazioni materiali 7.3 (453,99) (665,90) Svalutaz. Delle immobilizzazioni 7.4 0,00 (470,56) Accantonamenti e altre svalutazioni 8 (1.310,35) (470,00) Svalutaz. dei crediti dell'attivo circolante e dispon.liq. 8.1 (274,14) (10,00) Accantonamenti per rischi 8.2 (1.036,21) (460,00) -di cui non ricorrenti (1.036,21) (460,00) Accantonamento altri fondi 8.3 0,00 0,00 RISULTATO OPERATIVO 7.215, ,55 Dati non ancora verificati dalla Società di Revisione e non esaminati dal Consiglio di Sorveglianza 10

11 valori in Euro/000 01/07/ /07/ /12/ /12/2008 RISULTATO OPERATIVO 7.215, ,55 Utile (Perdite) imprese controllate e collegate 9 0,00 0,00 Proventi (Oneri) finanziari da partecipazioni 10 0,00 (223,45) Proventi (Oneri) finanziari da partecipazioni 0,00 (223,45) Oneri finanziari netti e differenze cambio 11 (2.251,28) (1.898,29) Utili e perdite su cambi a) utili 7,32 0,01 b) perdite (109,19) (44,78) Totale utili e perdite su cambi (101,87) (44,76) Proventi da attività di investimento da titoli iscritti nelle immob. che non cost. partec. 0,00 0,00 da imprese controllate 0,00 0,00 da imprese collegate 0,00 0,00 da imprese controllanti 0,00 0,00 da terzi 39,45 283,74 da compart. ex art. 102 NOIF 0,00 0,00 da imprese consociate 0,00 0,00 da attualizzazione 234,26 318,40 Totale Proventi da attività di investimento 273,71 602,14 Oneri finanziari verso imprese controllate 0,00 0,00 verso imprese controllanti 0,00 0,00 verso compartecip.ex art 102 NOIF 0,00 0,00 verso terzi (1.872,16) (1.621,89) verso imprese consociate 0,00 0,00 da attualizzazione (550,97) (833,78) Totale oneri finanziari (2.423,12) (2.455,67) RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE 4.963, ,81 Imposte correnti 12 (758,27) (1.006,44) Imposte differite e anticipate 13 (772,47) (1.791,82) b) imposte differite 3.320, ,97 c) imposte anticipate (4.092,91) (5.162,79) UTILE ( PERDITA ) DI ESERCIZIO 3.433, ,54 UTILE PER AZIONE 0,05 0,09 PROSPETTO DELL'UTILE COMPLESSIVO UTILE ( PERDITA ) DI PERIODO 3.433, ,54 ALTRE COMPONENTI DELL'UTILE COMPLESSIVO 0,00 0,00 TOTALE UTILE COMPLESSIVO DEL PERIODO 3.433, ,54 Dati non ancora verificati dalla Società di Revisione e non esaminati dal Consiglio di Sorveglianza 11

12 Rendiconto finanziario RENDICONTO RENDICONTO 31/12/09 31/12/08 UTILE (PERDITA) DI ESERCIZIO 3.433, ,54 Ammortamento costi diritti pluriennali prestazioni calciatori 8.420, ,38 Ammortamento altre immobilizzazioni immateriali 3,37 12,50 Ammortamento immobilizzazioni materiali 453,99 665,90 Variazione T.F.R. 2,54 (87,20) Variazione Fondi per rischi e oneri ed imposte differite 1.808, ,03 AUTOFINANZIAMENTO ECONOMICO (A) , ,15 Variazione rimanenze 170,65 319,56 Variazione crediti verso società calcistiche 6.248, ,74 Variazione crediti verso clienti 4.361, ,29 Variazione crediti tributari (975,41) (124,72) Variazione crediti diversi 0,00 0,00 Variazione attività finanziarie (167,17) 890,18 Variazione ratei e risconti attivi 237, ,75 Totale (B) 9.876, ,79 Variazione debiti verso società calcistiche 2.050,81 (4.445,45) Variazione debiti commerciali (296,76) (158,82) Variazione debiti tributari 2.509, ,61 Variazione debiti diversi 4.017,91 (4.112,89) Variazione ratei e risconti passivi 5.690, ,68 Totale (C) , ,13 VARIAZIONI NELLE ATTIVITÁ E NELLE PASSIVITÁ CORRENTI (D= B-C) (4.095,68) 3.977,67 FLUSSO DI CASSA DELLA GESTIONE CORRENTE (E= A-D) , ,48 Incremento (Decremento) netto diritti pluriennali prestazioni calciatori 5.025, ,91 Incremento (Decremento) netto altre immobilizzazioni immateriali (0,53) (4.997,63) Incremento (Decremento) netto immobilizzazioni materiali 25,56 311,34 Incremento (Decremento) netto immobilizzazioni finanziarie 9,38 (223,08) FLUSSO DI CASSA GENERATO DALL'ATTIVITÁ DI INVESTIMENTO (F) (5.059,64) (3.088,54) Obbligazioni ordinarie e convertibili 0,00 0,00 Debiti verso soci per finanziamenti 0,00 0,00 Debiti verso banche (797,93) (1.536,15) Debiti verso altri finanziatori (5.996,42) (0,08) Debiti di natura finanziaria collegati a partecipazioni 0,00 0,00 Apporti di capitale 0,00 0,00 Distribuzione di utili 0,00 0,00 FLUSSO DI CASSA GENERATO DALL'ATTIVITÁ FINANZIARIA (G) (6.794,36) (1.536,23) INCREMENTO (DECREMENTO) DISPONIBILITA' LIQUIDE (H= E-F+G) 6.363, ,71 Disponibilità liquide all'inizio del periodo 5.724, ,88 Disponibilità liquide alla fine del periodo , ,59 SALDO A PAREGGIO 6.363, ,71 Dati non ancora verificati dalla Società di Revisione e non esaminati dal Consiglio di Sorveglianza 12

13 13

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 8,06 2,22 263,37 Posizione (indebitamento) finanziaria 4,09 (6,19) (166,01)

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 8,06 2,22 263,37 Posizione (indebitamento) finanziaria 4,09 (6,19) (166,01) Sommario COMUNICATO STAMPA Dati Economici Consolidati 01/07/09 01/07/08 Diff.%le Trimestrali 30/09/09 30/09/08 in Euro/ml Valore della Produzione 21,18 17,49 21,07 Costi Operativi (16,34) (14,40) 13,48

Dettagli

S.S. LAZIO S.p.A. RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 31 DICEMBRE 2018

S.S. LAZIO S.p.A. RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 31 DICEMBRE 2018 S.S. LAZIO S.p.A. RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 31 DICEMBRE 2018 Sede Legale: Via S. Cornelia, 1000 00060 Formello (Roma) Capitale Sociale: Euro 40.643.346,60 i.v. Iscr. al Registro delle

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Sommario. Diff.%le. Dati Economici Consolidati 01/07/08 01/07/07

COMUNICATO STAMPA. Sommario. Diff.%le. Dati Economici Consolidati 01/07/08 01/07/07 COMUNICATO STAMPA Sommario Dati Economici Consolidati 01/07/08 01/07/07 Diff.%le in Euro/ml 31/12/08 31/12/07 Valore della Produzione 36,95 50,43 (26,73) Costi Operativi (27,71) (25,24) 9,79 Risultato

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 6,09 0, ,85 Posizione (indebitamento) finanziaria 3,22 (0,56) (674,69)

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 6,09 0, ,85 Posizione (indebitamento) finanziaria 3,22 (0,56) (674,69) Sommario COMUNICATO STAMPA Dati Economici Consolidati 01/01/11 01/01/10 Diff.%le Trimestrali 31/03/11 31/03/10 in Euro/ml Valore della Produzione (*) 17,12 20,52 (16,56) Costi Operativi (*) (14,24) (17,29)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 11,27 10,50 7,34 Posizione (indebitamento) finanziaria 11,01 (9,01) (222,22)

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 11,27 10,50 7,34 Posizione (indebitamento) finanziaria 11,01 (9,01) (222,22) Sommario COMUNICATO STAMPA Dati Economici Consolidati 01/01/12 01/01/11 Diff.%le Trimestrali 31/03/12 31/03/11 in Euro/ml Valore della Produzione (*) 21,44 17,12 25,24 Costi Operativi (*) (17,15) (14,24)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 01/01/09 31/03/09

COMUNICATO STAMPA 01/01/09 31/03/09 COMUNICATO STAMPA Sommario Dati Economici Consolidati Trimestrali in Euro/ml 01/01/09 31/03/09 01/01/08 31/03/08 Diff.%le Valore della Produzione 20,91 20,97 (0,29) Costi Operativi (13,15) (15,40) (14,61)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Sommario. Diff.%le. Dati Economici Consolidati 01/07/07 01/07/06

COMUNICATO STAMPA. Sommario. Diff.%le. Dati Economici Consolidati 01/07/07 01/07/06 COMUNICATO STAMPA Sommario Dati Economici Consolidati 01/07/07 01/07/06 Diff.%le in Euro/ml 30/06/08 30/06/07 Valore della Produzione 96,02 60,03 59,95 Costi Operativi (52,13) (49,24) 5,87 Risultato Operativo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 65,15 20,30 220,89 Posizione (indebitamento) finanziaria (40,26) (43,73) (7,95)

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 65,15 20,30 220,89 Posizione (indebitamento) finanziaria (40,26) (43,73) (7,95) Sommario COMUNICATO STAMPA Dati Economici Consolidati 01/07/17 01/07/16 Diff.%le Trimestrali 31/12/17 31/12/16 in Euro/ml Valore della Produzione 60,27 43,08 39,88 Costi Operativi (52,94) (38,91) 36,06

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. di cui non ricorrenti 0,48 0,06 Sub totale Costi Operativi 17,56 16,38

COMUNICATO STAMPA. di cui non ricorrenti 0,48 0,06 Sub totale Costi Operativi 17,56 16,38 Sommario COMUNICATO STAMPA Dati Economici Consolidati 01/07/10 01/07/09 Diff.%le Trimestrali 30/09/10 30/09/09 in Euro/ml Valore della Produzione 18,01 21,18 (14,96) Costi Operativi (17,10) (16,34) 4,67

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. 31/12/ /12/2009 Diff.%le in Euro/ml Patrimonio Netto 7,87 5,65 39,25 Posizione (indebitamento) finanziaria

COMUNICATO STAMPA. 31/12/ /12/2009 Diff.%le in Euro/ml Patrimonio Netto 7,87 5,65 39,25 Posizione (indebitamento) finanziaria COMUNICATO STAMPA Sommario Dati Economici Consolidati 01/07/2010 01/07/2009 Diff.%le Trimestrali 31/12/2010 31/12/2009 in Euro/ml Valore della Produzione 36,73 41,59 (11,68) Costi Operativi (31,60) (32,29)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. 0,89 5,89-84,89 Cash Flow 3,91 (15,29) (125,57) Rapporto Debt/equity NA NA - Dividendo proposto 0,00 0,00 -

COMUNICATO STAMPA. 0,89 5,89-84,89 Cash Flow 3,91 (15,29) (125,57) Rapporto Debt/equity NA NA - Dividendo proposto 0,00 0,00 - COMUNICATO STAMPA Sommario Dati economici Consolidati 01/07/06 01/07/05 Diff.%le in Euro/ml 30/06/07 30/06/06 Valore della Produzione 60,03 60,70 (1,10) Costi Operativi (49,24) (47,82) 2,97 Risultato Operativo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto (18,93) (23,99) (21,09) Posizione (indebitamento) 10,93 (0,89) -

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto (18,93) (23,99) (21,09) Posizione (indebitamento) 10,93 (0,89) - COMUNICATO STAMPA Sommario Dati Economici Consolidati 01/07/07 01/07/06 Diff.%le in Euro/ml 31/12/07 31/12/06 Valore della Produzione 49,94 29,82 67,47 Costi Operativi (25,24) (23,63) 6,81 Risultato Operativo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Sommario

COMUNICATO STAMPA. Sommario Sommario COMUNICATO STAMPA Dati Economici Consolidati 01/01/15 01/01/14 Diff.%le Trimestrali 31/03/15 31/03/14 in Euro/ml Valore della Produzione (*) 24,19 20,56 17,67 Costi Operativi (*) (21,42) (22,57)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Diff.% le Euro/ml

COMUNICATO STAMPA. Diff.% le Euro/ml Sommario COMUNICATO STAMPA Dati Economici Consolidati 01/07/18 01/07/17 Diff.% le Semestrali 31/12/18 31/12/17 in Euro/ml (*) Valore della Produzione 64,21 60,27 6,54 Costi Operativi (57,07) (52,94) 7,79

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 18,37 8,87 107,14 Posizione (indebitamento) finanziaria (39,92) (26,84) 48,70

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 18,37 8,87 107,14 Posizione (indebitamento) finanziaria (39,92) (26,84) 48,70 COMUNICATO STAMPA Sommario Dati Economici Consolidati 01/07/16 01/07/15 Diff.%le Semestrali 31/12/16 31/12/15 in Euro/ml Valore della Produzione 43,08 47,02 (8,37) Costi Operativi (38,91) (42,78) (9,04)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 2,22 (9,84) 122,56 Posizione (indebitamento) (6,19) 4,33 (242,96)

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 2,22 (9,84) 122,56 Posizione (indebitamento) (6,19) 4,33 (242,96) COMUNICATO STAMPA Sommario Dati Economici Consolidati 01/07/08 01/07/07 Diff.%le in Euro/ml 30/06/09 30/06/08 Valore della Produzione 81,06 95,73 (15,32) Costi Operativi (53,91) (52,14) 3,39 Risultato

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 19,96 9,09 119,51 Posizione (indebitamento) finanziaria (8,08) (10,44) (22,58)

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 19,96 9,09 119,51 Posizione (indebitamento) finanziaria (8,08) (10,44) (22,58) Sommario COMUNICATO STAMPA Dati Economici Consolidati 01/01/14 01/01/13 Diff.%le Trimestrali 31/03/14 31/03/13 in Euro/ml Valore della Produzione (*) 20,56 22,99 (10,58) Costi Operativi (*) (22,57) (21,22)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto (18,97) (23,99) (20,93) Posizione (indebitamento) 8,05 (0,89) 1004,49

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto (18,97) (23,99) (20,93) Posizione (indebitamento) 8,05 (0,89) 1004,49 COMUNICATO STAMPA Sommario Dati Economici Consolidati 01/07/07 01/07/06 Diff.%le in Euro/ml 30/09/07 30/09/06 Valore della Produzione 25,92 13,90 86,47 Costi Operativi (13,52) (10,47) 29,13 Risultato Operativo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 5,21 14,67 (64,49) Posizione (indebitamento) finanziaria (4,66) (0,03) ,82

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 5,21 14,67 (64,49) Posizione (indebitamento) finanziaria (4,66) (0,03) ,82 Sommario COMUNICATO STAMPA Dati Economici Consolidati 01/01/13 01/01/12 Diff.%le Trimestrali 31/03/13 31/03/12 in Euro/ml Valore della Produzione (*) 22,99 21,44 7,21 Costi Operativi (*) (21,22) (17,15)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 01/01/08 31/03/08

COMUNICATO STAMPA 01/01/08 31/03/08 COMUNICATO STAMPA Sommario Dati Economici Consolidati Trimestrali in Euro/ml 01/01/08 31/03/08 01/01/07 31/03/07 Diff.%le Valore della Produzione 20,97 14,26 47,05 Costi Operativi (15,40) (10,96) 40,51

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 10,50 0, ,95 Posizione (indebitamento) finanziaria

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 10,50 0, ,95 Posizione (indebitamento) finanziaria COMUNICATO STAMPA Sommario Dati Economici Consolidati in Euro/ml 01/07/2010 01/07/2009 30/06/2011 30/06/2010 Diff.%le Valore della Produzione 73,87 82,96 (10,95) Costi Operativi (60,55) (66,10) (8,40)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 14,67 10,50 39,71 Posizione (indebitamento) (0,03) (9,01) (99,67)

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 14,67 10,50 39,71 Posizione (indebitamento) (0,03) (9,01) (99,67) COMUNICATO STAMPA Sommario Dati Economici Consolidati in 01/07/2011 01/07/2010 Diff.%le Euro/ml 30/06/2012 30/06/2011 Valore della Produzione 79,43 73,75 7,70 Costi Operativi (73,75) (59,35) 24,26 Risultato

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 10,31 15,72 (34,41) Posizione (indebitamento) finanziaria (17,08) (16,86) 1,29

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 10,31 15,72 (34,41) Posizione (indebitamento) finanziaria (17,08) (16,86) 1,29 COMUNICATO STAMPA Sommario Dati Economici Consolidati 01/07/14 01/07/13 Diff.%le Trimestrali 30/09/14 30/09/13 in Euro/ml Valore della Produzione 19,37 19,50 (0,66) Costi Operativi (20,64) (19,86) 3,92

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Cash Flow (0,23) 1,10 (120,76) Rapporto Debt/equity 1,30 0,83 56,23

COMUNICATO STAMPA. Cash Flow (0,23) 1,10 (120,76) Rapporto Debt/equity 1,30 0,83 56,23 Sommario COMUNICATO STAMPA Dati Economici Consolidati in 01/07/2018 01/07/2017 Diff.%le Euro/ml 30/06/2019 30/06/2018 Valore della Produzione 121,56 124,22 (2,15) Costi Operativi (113,63) (123,74) (8,17)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 57,56 20,30 183,51 Posizione (indebitamento) (46,33) (43,73) 5,93

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 57,56 20,30 183,51 Posizione (indebitamento) (46,33) (43,73) 5,93 Sommario COMUNICATO STAMPA Dati Economici Consolidati in 01/07/2017 01/07/2016 Diff.%le Euro/ml 30/06/2018 30/06/2017 Valore della Produzione 124,22 98,99 25,49 Costi Operativi (123,74) (83,22) 48,69 Risultato

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 9,09 8,71 4,39 Posizione (indebitamento) finanziaria (10,44) (6,57) 58,88

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 9,09 8,71 4,39 Posizione (indebitamento) finanziaria (10,44) (6,57) 58,88 COMUNICATO STAMPA Sommario Dati Economici Consolidati 01/07/13 01/07/12 Diff.%le Trimestrali 31/12/13 31/12/12 in Euro/ml Valore della Produzione 43,85 47,68 (8,03) Costi Operativi (40,48) (46,50) (12,95)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 16,33 21,54 (24,18) Posizione (indebitamento) finanziaria (15,16) (17,96) (15,59)

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 16,33 21,54 (24,18) Posizione (indebitamento) finanziaria (15,16) (17,96) (15,59) COMUNICATO STAMPA Sommario Dati Economici Consolidati 01/07/15 01/07/14 Diff.%le Trimestrali 31/12/15 31/12/14 in Euro/ml Valore della Produzione 47,02 38,08 23,47 Costi Operativi (42,78) (40,83) 4,78

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 20,30 8,87 128,91 Posizione (indebitamento) (43,73) (26,84) 62,91

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 20,30 8,87 128,91 Posizione (indebitamento) (43,73) (26,84) 62,91 Sommario COMUNICATO STAMPA Dati Economici Consolidati in 01/07/2016 01/07/2015 Diff.%le Euro/ml 30/06/2017 30/06/2016 Valore della Produzione 98,99 91,65 8,01 Costi Operativi (83,22) (84,03) (0,96) Risultato

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 21,54 15,72 37,02 Posizione (indebitamento) (17,96) (16,86) 6,52

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 21,54 15,72 37,02 Posizione (indebitamento) (17,96) (16,86) 6,52 Sommario COMUNICATO STAMPA Dati Economici Consolidati in 01/07/2014 01/07/2013 Diff.%le Euro/ml 30/06/2015 30/06/2014 Valore della Produzione 109,94 81,33 35,18 Costi Operativi (84,85) (81,81) 3,72 Risultato

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 8,87 21,54 (58,82) Posizione (indebitamento) (26,84) (17,96) 49,47

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 8,87 21,54 (58,82) Posizione (indebitamento) (26,84) (17,96) 49,47 Sommario COMUNICATO STAMPA Dati Economici Consolidati in 01/07/2015 01/07/2014 Diff.%le Euro/ml 30/06/2016 30/06/2015 Valore della Produzione 91,65 109,94 (16,63) Costi Operativi (84,03) (84,85) (0,97)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 8,71 14,67 (40,63) Posizione (indebitamento) (6,57) (0,03) ,00

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 8,71 14,67 (40,63) Posizione (indebitamento) (6,57) (0,03) ,00 Sommario COMUNICATO STAMPA Dati Economici Consolidati in 01/07/2012 01/07/2011 Diff.%le Euro/ml 30/06/2013 30/06/2012 Valore della Produzione 104,63 79,43 31,73 Costi Operativi (92,28) (73,75) 25,13 Risultato

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 8,11 14,67 (44,72) Posizione (indebitamento) finanziaria

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 8,11 14,67 (44,72) Posizione (indebitamento) finanziaria COMUNICATO STAMPA Sommario Dati Economici Consolidati 01/07/12 01/07/11 Diff.%le Trimestrali 31/12/12 31/12/11 in Euro/ml Valore della Produzione 47,68 40,30 18,31 Costi Operativi (46,50) (39,19) 18,66

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 14,77 14,67 0,68 Posizione (indebitamento) (6,57) (0,03) ,00

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 14,77 14,67 0,68 Posizione (indebitamento) (6,57) (0,03) ,00 COMUNICATO STAMPA Sommario Dati Economici Consolidati in 01/07/2012 01/07/2011 Diff.%le Euro/ml 30/06/2013 30/06/2012 Valore della Produzione 104,63 79,43 31,73 Costi Operativi (92,28) (73,75) 25,13 Risultato

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 15,72 8,71 80,48 Posizione (indebitamento) (16,86) (6,57) 156,62

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 15,72 8,71 80,48 Posizione (indebitamento) (16,86) (6,57) 156,62 Sommario COMUNICATO STAMPA Dati Economici Consolidati in 01/07/2013 01/07/2012 Diff.%le Euro/ml 30/06/2014 30/06/2013 Valore della Produzione 81,33 104,63 (22,27) Costi Operativi (81,81) (92,28) (11,35)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 9,64 14,67 (34,27) Posizione (indebitamento) finanziaria 0,01 (0,03) (147,76)

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 9,64 14,67 (34,27) Posizione (indebitamento) finanziaria 0,01 (0,03) (147,76) Sommario COMUNICATO STAMPA Dati Economici Consolidati 01/07/12 01/07/11 Diff.%le Trimestrali 30/0912 30/0911 in Euro/ml Valore della Produzione 19,41 17,54 10,65 Costi Operativi (24,15) (20,99) 15,07 Risultato

Dettagli

Via di Trigoria, Km 3,6 Roma C.F P.I

Via di Trigoria, Km 3,6 Roma C.F P.I A.S. ROMA S.P.A. PROSPETTI SUPPLEMENTARI Via di Trigoria, Km 3,6 Roma C.F. 03294210582 P.I. 01180281006 64 Bilancio A.S. Roma S.p.A. Via di Trigoria KM 3,600 00128 Roma Capitale sociale i.v. pari a 52.000.000

Dettagli

IL CDA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013

IL CDA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 IL CDA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 31/03/2013 31/03/2012 Importi in milioni di Euro Assolute % Ricavi 223,5 151,2 72,3 47,8% Costi operativi 156,7 146,6 10,1 6,9% Ammortamenti, svalutazioni e

Dettagli

IL CDA APPROVA I DATI RELATIVI AL PRIMO SEMESTRE 2007/2008

IL CDA APPROVA I DATI RELATIVI AL PRIMO SEMESTRE 2007/2008 IL CDA APPROVA I DATI RELATIVI AL PRIMO SEMESTRE 2007/2008 Sommario i Ricavi del primo semestre dell esercizio 2007/2008 sono pari a 106,8 milioni, in aumento del 5,2% rispetto a 101,5 milioni del primo

Dettagli

STATO PATRIMONIALE, CONTO ECONOMICO e RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio 2017

STATO PATRIMONIALE, CONTO ECONOMICO e RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio 2017 STATO PATRIMONIALE, CONTO ECONOMICO e RENDICONTO FINANZIARIO Esercizio 2017 9 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI ATTIVO 31/12/2017 31/12/2016 Variazioni % B) IMMOBILIZZAZIONI I. Immateriali

Dettagli

Juventus Football Club: Il CdA approva i dati relativi al primo trimestre 2005/2006

Juventus Football Club: Il CdA approva i dati relativi al primo trimestre 2005/2006 Juventus Football Club: Il CdA approva i dati relativi al primo trimestre Sommario i Ricavi del primo trimestre sono pari a 38,3 milioni, in aumento del 4,4% rispetto a 36,7 milioni del corrispondente

Dettagli

bilancio consolidato anno 2016

bilancio consolidato anno 2016 bilancio consolidato anno 2016 AUTOSTRADE CENTRO PADANE S.P.A. INDICE INDICE BILANCIO CONSOLIDATO 2016 Relazione sulla gestione del gruppo... 2 Risultati consolidati... 4 Altre informazioni... 7 Bilancio

Dettagli

STATO PATRIMONIALE Con ripartizione immobili 2004 come 2005 espresso in unità di Euro per troncamento

STATO PATRIMONIALE Con ripartizione immobili 2004 come 2005 espresso in unità di Euro per troncamento STATO PATRIMONIALE Con ripartizione immobili 2004 come 2005 espresso in unità di Euro per troncamento BILANCIO D'ESERCIZIO 31/12/2005 31/12/2004 Attivo totali totali A) Crediti verso Soci per versamenti

Dettagli

RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE

RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE 31 12 18 SITUAZIONE PATRIMONIALE FINANZIARIA 31/12/2018 30/06/2018 Attività non correnti Diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori, netti 10 475.705.742 330.827.660

Dettagli

Juventus Football Club: Il CdA approva i dati relativi al quarto trimestre 2004/2005 e, pertanto, i dati annuali al 30 giugno 2005

Juventus Football Club: Il CdA approva i dati relativi al quarto trimestre 2004/2005 e, pertanto, i dati annuali al 30 giugno 2005 Juventus Football Club: Il CdA approva i dati relativi al quarto trimestre e, pertanto, i dati annuali al 30 giugno 2005 Sommario i Ricavi dell esercizio sono pari a 229,3 milioni, in aumento del 10,1%

Dettagli

MINIBOND - <<FRI-EL BIOGAS - 4.9% >>

MINIBOND - <<FRI-EL BIOGAS - 4.9% >> 1 / 6 CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO ITA-GAAP - PRO-FORMA 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 41,358 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti (118)

Dettagli

Juventus Football Club: Il CdA approva i dati relativi al I Trimestre 02-03

Juventus Football Club: Il CdA approva i dati relativi al I Trimestre 02-03 Comunicato stampa Torino, 11 novembre 2002 Juventus Football Club: Il CdA approva i dati relativi al I Trimestre 02-03 Il Consiglio di Amministrazione di Juventus Football Club S.p.A., riunito sotto la

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 9,91 8,71 13,73 Posizione (indebitamento) finanziaria (7,92) (6,57) 20,62

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 9,91 8,71 13,73 Posizione (indebitamento) finanziaria (7,92) (6,57) 20,62 COMUNICATO STAMPA Sommario Dati Economici Consolidati 01/07/13 01/07/12 Diff.%le Trimestrali 30/09/13 30/0912 in Euro/ml Valore della Produzione 19,50 22,71 (14,15) Costi Operativi (19,86) (24,15) (17,76)

Dettagli

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2019

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2019 Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2019 RISULTATI CONSOLIDATI Ricavi a 11,1 milioni (8,2 milioni nel 2018) Risultato netto a -2,2 milioni (-2,0 milioni nel 2018)

Dettagli

Juventus Football Club: Il CdA approva i dati relativi al secondo trimestre 2004/2005

Juventus Football Club: Il CdA approva i dati relativi al secondo trimestre 2004/2005 Juventus Football Club: Il CdA approva i dati relativi al secondo trimestre 2004/2005 Sommario: i Ricavi del primo semestre dell esercizio 2004/2005 sono stati pari a 95,5 milioni, in aumento del 6,5%

Dettagli

MOLINARI S.p.A. Bilancio al 30/06/2017. MOLINARI. S.p.A. Sede. Strada Antolini, Collecchio (PR) Capitale sociale

MOLINARI S.p.A. Bilancio al 30/06/2017. MOLINARI. S.p.A. Sede. Strada Antolini, Collecchio (PR) Capitale sociale MOLINARI S.p.A. Bilancio al 30/06/2017 Dati Anagrafici Denominazione MOLINARI. S.p.A. Sede Strada Antolini, 20-43044 Collecchio (PR) Capitale sociale Euro 3.000.000= interamente versato Codice Fiscale

Dettagli

IL CDA APPROVA I DATI RELATIVI AL PRIMO TRIMESTRE 2009/2010

IL CDA APPROVA I DATI RELATIVI AL PRIMO TRIMESTRE 2009/2010 IL CDA APPROVA I DATI RELATIVI AL PRIMO TRIMESTRE 2009/2010 Sommario i Ricavi del primo trimestre dell esercizio 2009/2010 sono pari a 64,9 milioni, in aumento del 12,7% rispetto a 57,6 milioni del primo

Dettagli

Fatturato Gruppo 30/06/17 Ricavi Netti UBC Spa ,9 Ricavi Netti UBC France sas 193,7 Ricavi Netti UBC FE Ltd 686,2 Ricavi Consolid 18.

Fatturato Gruppo 30/06/17 Ricavi Netti UBC Spa ,9 Ricavi Netti UBC France sas 193,7 Ricavi Netti UBC FE Ltd 686,2 Ricavi Consolid 18. Fatturato Gruppo 30/06/17 Ricavi Netti UBC Spa 17.702,9 Ricavi Netti UBC France sas 193,7 Ricavi Netti UBC FE Ltd 686,2 Ricavi Consolid 18.582,8 Semestrale Bilancio SEMESTRALE UBC SPA - al 30/06/2017 30/06/17

Dettagli

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2012

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2012 Comunicato Stampa Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2012 Ricavi a 67,5 milioni (72,6 milioni nel 2011) EBITDA 1 a -2,6 milioni (4,4 milioni nel 2011) EBIT 2 a -8,0 milioni (-1,4

Dettagli

Asja Ambiente Italia. Indice

Asja Ambiente Italia. Indice Asja Ambiente Italia Indice Indice STATO PATRIMONIALE 3 CONTO ECONOMICO 6 Tutti i valori economici, se non diversamente specificato, sono espressi in Euro. Asja Ambiente Italia Stato Patrimoniale Attivo

Dettagli

RICAVI DEL PRIMO SEMESTRE

RICAVI DEL PRIMO SEMESTRE Gruppo Monti Ascensori S.p.A.: COMUNICATO STAMPA 1) Approvazione Relazione Finanziaria Semestrale 2011. 2) Integrazione comunicato stampa del 16/09/2011. Granarolo dell Emilia, 20 settembre 2011. Monti

Dettagli

Juventus Football Club: Il CdA approva i dati relativi al terzo trimestre 2005/2006 e convoca l assemblea ordinaria per il 29 giugno 2006

Juventus Football Club: Il CdA approva i dati relativi al terzo trimestre 2005/2006 e convoca l assemblea ordinaria per il 29 giugno 2006 Juventus Football Club: Il CdA approva i dati relativi al terzo trimestre e convoca l assemblea ordinaria per il 29 giugno 2006 Sommario i Ricavi dei primi nove mesi dell esercizio sono pari a 211,3 milioni,

Dettagli

RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013

RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013 RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013 A.E.R. Ambiente Energia Risorse S.p.A.: Bilancio al 31/12/13 Pagina n. 18 A.E.R. Ambiente Energia Risorse S.p.A. Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo

Dettagli

2017/ / ,2 (32,5 2017) EBITDA

2017/ / ,2 (32,5 2017) EBITDA Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI Approva i risultati del terzo trimestre (maggio-luglio) 2017/2018 l EBITDA migliora rispetto al terzo trimestre (maggio-luglio) 2016/2017 Ricavi a 35,2 milioni (32,5 milioni

Dettagli

Bilancio al 31/12/2013

Bilancio al 31/12/2013 A.E.R. Impianti S.r.l. Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo 31/12/2013 31/12/2012 A) Crediti verso Soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati --) B) Immobilizzazioni I. Immateriali

Dettagli

IL CDA APPROVA I DATI RELATIVI AL PRIMO SEMESTRE 2011/2012

IL CDA APPROVA I DATI RELATIVI AL PRIMO SEMESTRE 2011/2012 IL CDA APPROVA I DATI RELATIVI AL PRIMO SEMESTRE Sintesi dei risultati al 31 dicembre 2011: Per una corretta valutazione dei dati semestrali, si ricorda che l andamento economico è caratterizzato, come

Dettagli

Totale III Totale immobilizzazioni (B)

Totale III Totale immobilizzazioni (B) STATO PATRIMONIALE Attivo 31/12/2016 31/12/2015 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti - - B) Immobilizzazioni I - Immateriali: 1) costi di impianto ed ampliamento 537.765 503.229 2) costi

Dettagli

B)

B) Fatturato di Gruppo 30/06/2019 Ricavi netti UBC S.p.A. 17.449 Ricavi netti UBC France sas 1.544 Ricavi netti UBC Deutschland GmbH 1.105 Ricavi netti UBC JJ Ltd 663 Ricavi netti UBC FE Ltd 741 Ricavi consolidati

Dettagli

MOLINARI S.p.A. Bilancio provvisorio al 30/06/2018. Strada Antolini, Collecchio (PR) Capitale sociale

MOLINARI S.p.A. Bilancio provvisorio al 30/06/2018. Strada Antolini, Collecchio (PR) Capitale sociale MOLINARI S.p.A. Bilancio provvisorio al 30/06/2018 Dati Anagrafici Denominazione MOLINARI. S.p.A. Sede Strada Antolini, 20-43044 Collecchio (PR) Capitale sociale Euro 3.000.000= interamente versato Codice

Dettagli

IL CDA APPROVA I DATI RELATIVI AL TERZO TRIMESTRE 2007/2008

IL CDA APPROVA I DATI RELATIVI AL TERZO TRIMESTRE 2007/2008 IL CDA APPROVA I DATI RELATIVI AL TERZO TRIMESTRE 2007/2008 Sommario i Ricavi del terzo trimestre sono pari a 54,4 milioni, in aumento del 39,2% rispetto a 39,1 milioni del terzo trimestre dell esercizio

Dettagli

2017 BILANCIO D ESERCIZIO

2017 BILANCIO D ESERCIZIO 2017 BILANCIO D ESERCIZIO SEZIONE 6 Bilancio Cee 2017 53 Bilancio d'esercizio 2017 Sezione 7 - Bilancio Cee 2017 Bilancio al 31/12/2017 Stato patrimoniale attivo 31/12/2017 31/12/2016 A) Crediti verso

Dettagli

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del terzo trimestre 2019

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del terzo trimestre 2019 Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI approva i risultati del terzo trimestre 2019 Ricavi a 37,02 milioni (35,24 milioni nel 2018) EBITDA 1 a -2,52 milioni (1,03 milioni nel 2018) EBIT 2 a -5,36 milioni (-1,83

Dettagli

Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016)

Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016) Comunicato Stampa Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre 2017 Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016) Ricavi pari a 27,0 milioni di euro (28,8 milioni

Dettagli

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2017

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2017 Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2017 RISULTATI CONSOLIDATI Ricavi a 16,43 milioni (15,85 milioni nel 2016) EBITDA 1 a -3,03 milioni (-3,53 milioni nel 2016) EBIT

Dettagli

Bilancio ordinario al 31/12/2013

Bilancio ordinario al 31/12/2013 CONSORZIO DI BONIFICA N. 8 - RAGUSA (Costituito con D.P.R.S 23 Maggio 1997 pubblicato nella G.U.R.S. n.49 del 6 Settembre 1997) 97100 - RAGUSA - Via Stesicoro n. 54, 56 Telefono e fax: (0932) - 686233-627282

Dettagli

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2019

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2019 Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2019 RISULTATI CONSOLIDATI Ricavi a 20,36 milioni (16,37 milioni nel 2018) EBITDA 1 a -3,16 milioni (-2,02 milioni nel 2018) EBIT

Dettagli

TOTALE

TOTALE STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI I IMMATERIALI 1) Costi di impianto e di ampliamento 231.745 308.993 2) Costi di ricerca, di sviluppo e di

Dettagli

BILANCIO AL

BILANCIO AL STATO PATRIMONIALE - ATTIVO 31-12-2015 31-12-2014 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti TOTALE CREDITI VERSO SOCI (A) B) Immobilizzazioni I. Immobilizzazioni Immateriali 1) SPESE DI IMPIANTO

Dettagli

Bilancio al 31/12/2017

Bilancio al 31/12/2017 Sede in Torino Via Aosta n. 8 Iscritta alla C.C.I.A.A. di TORINO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 97590880015 Partita IVA: 07862370017 - N. Rea: 932375 Bilancio al 31/12/2017 STATO PATRIMONIALE

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31/12/2015 ATTIVO 31/12/ /12/2014

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31/12/2015 ATTIVO 31/12/ /12/2014 Stato Patrimoniale ATTIVO B) IMMOBILIZZAZIONI I - Immobilizzazioni immateriali 1) Costi di impianto e di ampliamento 1.632 6.022 2) Costi di ricerca, di sviluppo e di pubblicità 11.980 15.920 3) Diritti

Dettagli

Æqua Roma S.P.A. con socio unico

Æqua Roma S.P.A. con socio unico Æqua Roma S.P.A. con socio unico Soggetta a direzione e coordinamento di Roma Capitale SEDE LEGALE IN ROMA- VIA OSTIENSE 131/L CAPITALE SOCIALE: euro.9.343.416,00 i.v. REGISTRO IMPRESE DI ROMA N. 08670661001

Dettagli

IC OUTSOURCING S.C.R.L.

IC OUTSOURCING S.C.R.L. Reg. Imp. 04408300285 Rea 387437. Sede in Corso Stati Uniti, 14-35127 Padova (PD) - Capitale sociale Euro 372.000,00 i.v. Codice Fiscale e Partita IVA 04408300285 Bilancio al 31/12/2013 Gli importi presenti

Dettagli

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2018 con l EBITDA che migliora rispetto al primo trimestre 2017

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2018 con l EBITDA che migliora rispetto al primo trimestre 2017 Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2018 con l EBITDA che migliora rispetto al primo trimestre 2017 RISULTATI CONSOLIDATI Ricavi a 8,2 milioni (8,8 milioni nel 2017)

Dettagli

BILANCIO D ESERCIZIO 2014 dal 01/01/2014 al 31/12/2014

BILANCIO D ESERCIZIO 2014 dal 01/01/2014 al 31/12/2014 BILANCIO D ESERCIZIO 2014 dal 01/01/2014 al 31/12/2014 Redatto in forma estesa Approvato dall Assemblea dei Soci il 9 luglio 2015 Sede in: Sotto il Monte Giovanni XXIII Via Privata Bernasconi, 13 Capitale

Dettagli

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0 SAES GETTERS S.p.A. STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali:

Dettagli

CONSORZIO PINEROLO ENERGIA. Sede in Pinerolo - Via Vigone 42 C.F. e Registro delle Imprese di Torino n

CONSORZIO PINEROLO ENERGIA. Sede in Pinerolo - Via Vigone 42 C.F. e Registro delle Imprese di Torino n CONSORZIO PINEROLO ENERGIA Sede in Pinerolo - Via Vigone 42 C.F. e Registro delle Imprese di Torino n. 94544180014 ****************** BILANCIO AL 31.12.2017 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2017 31/12/2016

Dettagli

MELEGNANO ENERGIA AMBIENTE S.P.A.

MELEGNANO ENERGIA AMBIENTE S.P.A. Sede in Viale della Repubblica 1-20077 Melegnano (MI) Codice fiscale e Reg. Imp. 11744720159 Rea 149384 Capitale sociale Euro 4.800.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2017 Stato patrimoniale attivo 31/12/2017

Dettagli

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2018 che migliorano nei confronti del primo semestre 2017

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2018 che migliorano nei confronti del primo semestre 2017 Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2018 che migliorano nei confronti del primo semestre 2017 RISULTATI CONSOLIDATI Ricavi a 16,37 milioni (16,43 milioni nel 2017)

Dettagli

Bilancio Consolidato 2017

Bilancio Consolidato 2017 Bilancio Consolidato 2017 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 2017 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti Parte richiamata 0,00 Parte da richiamare 0,00 Totale crediti verso soci per versamenti ancora

Dettagli

ALFA S.p.A. Conto economico degli esercizi 20XX e 20XX-1 (valori in ) 31/12/20xX 31/12/20xX-1 variazione

ALFA S.p.A. Conto economico degli esercizi 20XX e 20XX-1 (valori in ) 31/12/20xX 31/12/20xX-1 variazione ALFA S.p.A. Conto economico degli esercizi 20XX e 20XX1 (valori in ) 31/12/20xX 31/12/20xX1 variazione A) Valore della produzione 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 1.828.590.422 1.757.479.380

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 3 GIUGNO 217 Risultati del primo semestre 217: Patrimonio netto 132.748.564; Posizione Finanziaria Netta

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 3 GIUGNO 217 Risultati del primo semestre 217: Patrimonio netto 132.748.564; Posizione Finanziaria Netta

Dettagli

BILANCIO D ESERCIZIO 2013 dal 01/01/2013 al 31/12/2013

BILANCIO D ESERCIZIO 2013 dal 01/01/2013 al 31/12/2013 BILANCIO D ESERCIZIO 2013 dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Redatto in forma estesa Approvato dall Assemblea dei Soci il 28 giugno 2014 Sede in: Sotto il Monte Giovanni XXIII Via Privata Bernasconi, 13 Capitale

Dettagli

BILANCIO CONSOLIDATO AL 31/12/2018

BILANCIO CONSOLIDATO AL 31/12/2018 BILANCIO CONSOLIDATO AL 31/12/2018 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2018 31/12/2017 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

Bilancio Ordinario al 31/08/2018

Bilancio Ordinario al 31/08/2018 FONDAZIONE SCUOLA CIVICA DELLE ARTI E DELLACULTURA Sede Legale: VIA SAN FRANCESCO D'ASSISI 2 (MI) Iscritta al Registro Imprese di: Milano Monza Brianza Lodi C.F. e numero iscrizione: 10128920963 Iscritta

Dettagli

II

II BILANCIO CONSOLIDATO AL 30.06.2017 GRUPPO SIPCAM SEDE IN VIA CARROCCIO, 8 20123 MILANO CAPITALE SOCIALE EURO 9.930.000,00 I.V. REGISTRO IMPRESE E C.F. N 00777490152 R.E.A. DI MILANO N 343650 **********

Dettagli

STATO PATRIMONIALE. Bilancio d'esercizio. (valori in Euro)* 31 dicembre dicembre 2010 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI

STATO PATRIMONIALE. Bilancio d'esercizio. (valori in Euro)* 31 dicembre dicembre 2010 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI I IMMATERIALI 1) Costi di impianto e di ampliamento 0 0 2) Costi di ricerca, di sviluppo e di pubblicità

Dettagli

Bilancio ordinario al 31/12/2015

Bilancio ordinario al 31/12/2015 SICILIA E-SERVIZI S.p.A. Sede Legale: Via Amm. Thaon De Revel, 18/20 PALERMO (PA) Iscritta al Registro Imprese di: PALERMO C.F. e numero iscrizione: 05468260822 Iscritta al R.E.A. di PALERMO n. PA-257023

Dettagli

Bilancio Consolidato 2017

Bilancio Consolidato 2017 Bilancio Consolidato 2017 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 2017 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti Parte richiamata 0,00 Parte da richiamare 0,00 Totale crediti verso soci per versamenti ancora

Dettagli

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del terzo trimestre 2016/2017

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del terzo trimestre 2016/2017 Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del terzo trimestre 2016/2017 Ricavi a 32,5 milioni (35,7 milioni nel 2016) EBITDA 1 a -1,45 milioni (-0,46 milioni nel 2016) EBIT 2 a -4,5 milioni

Dettagli

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015 APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015 Il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. ha approvato oggi il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio d esercizio

Dettagli

aggiornato al 06/03/2018

aggiornato al 06/03/2018 Demo 3 aggiornato al 06/03/2018 Il seguente report ha lo scopo di supportare la presentazione dell'impresa Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza non garantisce la correttezza, l'accuratezza

Dettagli

Rapporto di esercizio 2017

Rapporto di esercizio 2017 29 Granlatte Società Cooperativa Agricola a r.l. costituita a rogito Dott. Giorgio Chiossi il 21/06/1957 con sede a Bologna in Via Cadriano n. 36 Iscritta al Registro Imprese di Bologna al n. 00326280377

Dettagli

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2017 che confermano la ripresa iniziata nel 2016

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2017 che confermano la ripresa iniziata nel 2016 Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2017 che confermano la ripresa iniziata nel 2016 RISULTATI CONSOLIDATI Ricavi a 8,8 milioni (8,3 milioni nel 2016) EBITDA 1 a -1,2

Dettagli

Bilancio Consolidato 2017

Bilancio Consolidato 2017 Bilancio Consolidato 2017 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 2017 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti Parte richiamata 0,00 Parte da richiamare 0,00 Totale crediti verso soci per versamenti ancora

Dettagli

CONSORZIO DI VALORIZZAZIONE CULTURALE LA VENARIA REALE. Bilancio al 31/12/2016

CONSORZIO DI VALORIZZAZIONE CULTURALE LA VENARIA REALE. Bilancio al 31/12/2016 Sede in - PRESSO LA REGGIA, Fondo di dotazione Euro 1.000.000 Iscritto alla C.C.I.A.A. di TORINO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 97704430012 Partita IVA: 09903230010 - N. Rea: 1148999 STATO

Dettagli