IL CONSIGLIO D ISTITUTO APPROVA IL SEGUENTE REGOLAMENTO. Rivolto a tutto il personale docente, non docente, genitori, alunni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL CONSIGLIO D ISTITUTO APPROVA IL SEGUENTE REGOLAMENTO. Rivolto a tutto il personale docente, non docente, genitori, alunni"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Bvi-Pntill-Pascli CICCIANO (Na) Scula dell Infanzia, Primaria e Secndaria di I grad ad Indirizz musicale Via degli Anemni Ciccian (NA) Tel Fax C. M.: NAIC8EX00R - C. F.: naic8ex00r@istruzine.it - pec: naic8ex00r@pec.istruzine.it Prt 7351/01-01 Ciccian, 13 /11/2018 Reglament in materia di vigilanza alunni, respnsabilità ed bblighi del persnale dcente e ATA nrme cmprtamentali Apprvat dal Cnsigli d Istitut in data 29 ttbre 2018, Delibera n. 83, Verbale n.19 IL CONSIGLIO D ISTITUTO Vist l art.25 del D.lgs 165 del 2001 Vist D.lgs. 150/2009 Vist l art del cdice civile Vist l art. 6 DPR 416/74 Attribuzini del Cnsigli d Istitut e della Giunta Esecutiva Vist il D.Lgs. 297/94 art.328 (disciplina alunni) e art. 491 (rari di servizi dcenti) Vista la Legge 626/94, art. 4 (Obblighi del datre di lavr, del Dirigente) : individuazine delle misure di prevenzine e dei dispsitivi di prtezine individuale, prgramma delle misure ritenute pprtune per garantire il miglirament nel temp dei livelli di sicurezza e la Legge 81/2008 e successive mdifiche ed integrazini. Vist il DPR 235/07 che mdifica il reglament dell Statut delle studentesse e degli studenti (DPR 24/06/1998 n. 249) Vist il D.L.01/09/2008 n.137 art.2 e il D.M. n. 5/09 sulla Valutazine del cmprtament degli studenti Vista le Delibere del Cnsigli d Istitut n.46 del 30 ttbre 2017 e n. 83 del 29 ttbre 2018 APPROVA IL SEGUENTE REGOLAMENTO Rivlt a tutt il persnale dcente, nn dcente, genitri, alunni LO STESSO SARA RESO PUBBLICO MEDIANTE - Affissine al sit web della scula - Cnsegna di una cpia del reglament in tutti i plessi. - Infrmazine ai genitri attravers i respnsabili di pless, l insegnante di sezine/classe per l infanzia e

2 la primaria e i crdinatri per la secndaria: gli insegnanti si impegnan a cmunicare alle famiglie e al DS eventuali cmprtamenti scrretti cn riferiment al Reglament d Istitut, invitan i genitri a far rispettare al figli la reglare frequenza e l rari di ingress e gli alunni a mantenere un cmprtament crrett all entrata della scula, durante la pausa alimentare, il cambi degli insegnanti e gli spstamenti nell edifici. IL REGOLAMENTO FORNISCE In via preventiva alcune misure rganizzative tese ad impedire il verificarsi di eventi dannsi nei cnfrnti degli alunni, cnseguenti a negligenze sulla vigilanza. Si prtan, quindi, all attenzine del persnale dcente e ATA alcune indicazini sul tema della vigilanza degli alunni e della respnsabilità che grava sull istituzine sclastica e in particlare sui singli dcenti e cllabratri sclastici. Si invita, pertant, il persnale tutt all sservanza delle dispsizini seguenti e a predisprre e mettere in att gli interventi necessari stt il prfil rganizzativ, anche attravers il crdinament dei 2 respnsabili di pless. La respnsabilità dei dcenti e del persnale ausiliari L bblig di vigilanza ha inizi cn l affidament dell alunn alla scula e termina cn la ricnsegna alla famiglia a un adult maggirenne respnsabile (ad esempi nel cas di delega e/ servizi di sculabus). La respnsabilità risulta tant maggire quant minre è l età dell alunn. La respnsabilità per la csiddetta culpa in vigiland deriva dalla presunzine che il dann sia l effett del cmprtament missiv del srvegliante nei cnfrnti delle persne a lui affidate. Il dcente può liberarsi da tale respnsabilità sl se: 1) risulta essere presente al mment dell event, è vvi ma è pprtun cmunque evidenziarl; 2) dimstra di nn avere ptut evitare il fatt, piché l stess si è manifestat in md imprevedibile, repentin e imprvvis. Sull insegnante grava, dunque, una presunzine di respnsabilità che può essere superata sl dimstrand di aver esercitat crrettamente la funzine di srveglianza sugli alunni. L bblig di vigilanza Si estende all attività sclastica in genere (cmpresi l intervall, le uscite didattiche, i viaggi di istruzine e gni altra attività che si svlga nei lcali sclastici in quelli di pertinenza), quindi la respnsabilità degli insegnanti nn è limitata alle re di attività didattica in sens strett, ma riguarda l inter perid in cui gli alunni si trvan stt il lr cntrll. A quest prpsit si vedan gli artt. 2043, 2047 e 2048 del Cdice Civile e l art. 61 della legge 11/07/1980. Anche il cllabratre sclastic è respnsabile della vigilanza, secnd le indicazini seguenti e quant predispst nel pian annuale dei relativi impegni. E anche imprtante ricrdare che, cme più vlte cnfermat in varie sedi giurisdizinali, l bblig della vigilanza ha riliev primari rispett agli altri bblighi di servizi. Qualra si verificasse l iptesi di cncrrenza di più bblighi derivanti dal rapprt di servizi e di una situazine di incmpatibilità per l sservanza cntempranea degli stessi, che ptrebbe mettere il dcente nella impssibilità del lr cincidente adempiment, il dcente è chiamat a garantire priritariamente la vigilanza. A tale scp, nn è cnsentit ai dcenti recarsi negli uffici di presidenza di segreteria durante il

3 prpri rari di lavr. Tutti i dcenti che hann assunt incarichi aggiuntivi (FFSS, Referenti, Membri di Cmmissini etc..) dvrann espletare le attività cnnesse all incaric ricevut al di furi del prpri rari di lavr. Entrata e uscita degli alunni dalla scula Ai sensi dell art. 29, cmma 5 del CCNL per assicurare l accglienza e la vigilanza degli alunni, gli insegnanti sn tenuti a trvarsi in classe 5 minuti prima dell inizi delle lezini e ad assistere all uscita degli alunni medesimi, trattandsi di minri al di stt dei 14 anni, è pprtun accmpagnarli fin al cancell della scula. Si intende indicare cn il termine scula tutti i plessi dei tre rdini di scula. E appena il cas di sttlineare la necessità per i dcenti di assicurare la massima puntualità. In cas di ritard di assenza essi devn darne, preventivamente, cmunicazine al Dirigente e al respnsabile di pless. Sn sggetti all bblig di cllabrare nella vigilanza sugli alunni in entrata e in uscita anche i dcenti di sstegn in rari. Più in dettagli, si impartiscn di seguit specifiche dispsizini relative ai diversi rdini di scula: Scula dell Infanzia e scula primaria All entrata gli alunni devn essere accmpagnati dai genitri da persne delegate alla prta d ingress. È severamente vietat ai genitri a persne da questi delegati, accmpagnarli ltre gli ingressi di access agli atri. All uscita i bambini devn essere prelevati al cancell, ve sn accmpagnati dalle insegnanti dai cllabratri sclastici. Gli alunni in situazini particlari di grave disagi prblemi di salute che staclan l autnmia persnale nei mvimenti, pssn essere accmpagnati e prelevati da un genitre chi ne fa le veci, nell atri della scula, dp averne fatt richiesta mtivata e dcumentata al Dirigente Sclastic I genitri impssibilitati all accmpagnament e al ritir dei prpri figli cmpilan appsita delega scritta sl a persne che abbian cmpiut 18 anni d età, utilizzand il mdul dispnibile in segreteria. L insegnante il cllabratre sclastic ne verificherà l identità attravers il nminativ indicat dal genitre sstitut, e la crrispndenza cn la carta d identità. I dcenti, in cas di mancat ritir ccasinale dell alunn cntatterann i genitri la persna delegata per prvvedere al ritir; l alunn verrà trattenut a scula stt la srveglianza dell insegnante che, se impssibilitat a permanere, l affiderà al persnale in servizi. Il cllabratre sclastic individuat è autrizzat a sspendere l attività di pulizia dei lcali per dare la prirità alla vigilanza dell alunn e al reperiment delle figure parentali, fin all arriv dei genitri della persna delegata, munita di dcument di ricnsciment. Nel cas l alunn nn venga ritirat entr 30 minuti dall rari di uscita, e nn sia stat pssibile reperire i genitri, il persnale in servizi cntatterà le Autrità di Pubblica Sicurezza per affidare lr l alunn. Se il mancat ritir del prpri figli dvesse ripetersi sarann investiti della prblematica anche i Servizi Sciali Territriali. In cas si ripeta il mancat ritir dell alunn (2/3 vlte ravvicinate) entr 30 minuti dal termine delle lezini, verrann cnvcati i genitri per un cllqui esplicativ, dal Dirigente sclastic previa cmunicazine del dcente crdinatre di pless. I cllabratri sclastici cadiuvan le insegnanti nel servizi di vigilanza durante l ingress/uscita degli alunni. Nel cas di utilizz dell sculabus cmunale, l assistente

4 prepst è tenut ad affidare i bambini in ingress al cllabratre sclastic; viceversa, i bambini in uscita vengn affidati dal cllabratre sclastic, cadiuvat dai dcenti, all assistente dell sculabus, quest ultim prepst alla vigilanza dei bambini nei mmenti di salita sul mezz e di discesa da ess, cme da nta del Cmune di Ciccian, prt.8028 del 13 ttbre I respnsabili dei plessi verificherann inltre che gli sculabus sian sempre già presenti, fermi nelle piazzle di ssta, al mment dell uscita degli alunni. In cas ravvisin eventuali situazini ptenzialmente periclse, avviserann prntamente il Dirigente sclastic il cllabratre sclastic è tenut alla vigilanza su richiesta del dcente, cme è dispst dal Prfil Prfessinale (Tabella A- CCNL ). I cllabratri sclastici, per favrire nelle classi l'alternarsi dei dcenti al cambi dell ra, per srvegliare gli alunni che si recan ai servizi igienici e per attivarsi in cas di eventuali necessità, sn tenuti a presidiare cstantemente i crridi del pian di servizi, senza allntanarsi, se nn per chiamata imprcrastinabile degli Uffici della Scula per esigenze impellenti, avend cmunque cura di avvisare il DSGA. Durante il cambi classe i dcenti sn tenuti ad essere celeri negli spstamenti e, nel cas in cui il dcente dell ra successiva nn si presenti, prima di lasciare la classe, devn avvisare il cllabratre sclastic del settre per l pprtuna vigilanza. In nessun cas il dcente deve allntanarsi dalla classe in cui presta servizi, sl in casi i estrema necessità può farl, dp aver chiest al cllabratre sclastic del pian di 4 vigilare sulla classe per un breve lass di temp. Scula Secndaria di I grad All entrata e all uscita degli alunni, al cancell/ai cancelli d ingress dei vari plessi deve essere sempre presente un cllabratre sclastic. Gli alunni in situazini particlari di grave disagi prblemi di salute che staclan l autnmia persnale nei mvimenti, pssn essere accmpagnati e prelevati da un genitre chi ne fa le veci, nell atri della scula, dp averne fatta richiesta mtivata e dcumentata al Dirigente Sclastic. I genitri impssibilitati a ritirare persnalmente i prpri figli, cmpilan appsita delega scritta, sl a persne che abbian cmpiut 18 anni d età. L insegnante il cllabratre sclastic ne verificherà l identità attravers il nminativ indicat dal genitre sstitut, e la crrispndenza cn un valid dcument di ricnsciment. I dcenti, in cas di mancat ritir ccasinale dell alunn prelevat reglarmente dai genitri da persna delegata, cercherann di cntattare gli stessi, affinché prvvedan al ritir; l alunn verrà trattenut a scula stt la srveglianza dell insegnante che, se impssibilitat a permanere, l affiderà al persnale in servizi. Il cllabratre sclastic individuat è autrizzat a sspendere l attività di pulizia dei lcali per dare la prirità alla vigilanza dell alunn e al reperiment delle figure parentali, fin all arriv dei genitri della persna delegata; nel cas l alunn nn venga ritirat entr 30 minuti dall rari di uscita, senza che sia stat pssibile cntattare i genitri, il persnale in servizi cntatterà le Autrità di Pubblica Sicurezza per affidare lr l alunn. Se il mancat ritir del prpri figli dvesse ripetersi sarann investiti della prblematica anche i Servizi Sciali Territriali. In cas si ripeta il mancat ritir dell alunn (2/3 vlte ravvicinate) entr 30 minuti dal

5 termine delle lezini, i genitri verrann cnvcati dal DS per un cllqui esplicativ, previa cmunicazine del dcente crdinatre di pless. I cllabratri sclastici cadiuvan i dcenti nel servizi di vigilanza durante l ingress e l uscita degli alunni all intern delle pertinenze della scula. Nel cas di utilizz di sculabus privat, l assistente prepst, in quant persna delegata dai genitri, è tenut a prelevare i bambini in uscita ai cancelli negli rari stabiliti. I dcenti di strument delle classi a indirizz musicale sn tenuti a un cntrll cstante dei prpri allievi nei rientri pmeridiani, data la carenza di persnale ATA in servizi; sn invitati, inltre, a segnalare tempestivamente al cllabratre vicari, eventuali assenze, ritardi cmprtamenti anmali degli alunni. Nel cas di eventuale imprvvisa assenza /ritard di un dcente di strument gli allievi vengn affidati dal cllabratre sclastic in servizi ad altr dcente di strument presente. Permessi uscite anticipate - ritardi La scula in quant agenzia educativa è lug in cui il rispett delle regle rappresenta requisit indispensabile per la cstruzine di una cmunità educante che favrisca la crescita umana e sciale all insegna della legalità. Si richiede, quindi, tassativamente a tutti i Sggetti in indirizz di attenersi scruplsamente di seguit si riprta: - È severamente vietat l access ai nn addetti ai lavri; pertant, chiunque nn autrizzat frmalmente dalla dirigenza nn può entrare nei plessi durante le attività didattiche; - Nn è cnsentit ai genitri a persne da questi delegate chiedere di cnsegnare merende, strumenti musicali e/ altri sussidi didattici durante le attività didattiche; i Sigg. genitri sn pregati di rganizzarsi in temp utile affinché i prpri figli sian muniti di tutt l ccrrente necessari sin dall ingress mattutin; - Ai genitri sarà cnsentit interlquire cn i dcenti durante le re di riceviment settimanali per la primaria, gni due settimane per la scula secndaria - Per tutti gli rdini, nel cas di richieste ccasinali di uscite anticipate, sarà cura del persnale ATA, previa verifica del dcument del richiedente, cmunicare al dcente in rari nella classe di riferiment l uscita dell alunn che preleverà per cnsegnarl al genitre persna delegata. Si fa presente che il persnale addett alla vigilanza annterà l uscita su appsiti registri e dp tre uscite anticipate è richiesta idnea giustificazine negli uffici di presidenza. - Nn sarann autrizzate uscite anticipate per peridi prlungati, per vvi mtivi didattici, ricadenti sempre nella stessa ra e/ nell stess girn, salv particlari esigenze familiari di salute del discente, entrambe pprtunamente dcumentate. - Per quant riguarda l ingress degli alunni, si invitan tutti i genitri a lasciare i prpri figli all ingress rispettand gli rari stabiliti. Sarà cnsentita una tlleranza di 10 minuti, dpdiché i cancelli sarann chiusi ed eventuali ritardi ltre tale tlleranza sarann anntati su un appsit registr a cura del persnale ATA; dp tre ritardi è richiesta idnea giustificazine negli uffici di presidenza. Vigilanza durante la pausa alimentare Cnsiderata la fascia di età degli alunni dell Istitut, durante la pausa alimentare è prevedibile una certa 5 esuberanza che richiede una maggire attenzine nella srveglianza. Per prevenire pssibili incidenti e per evitare eventuali attribuzini di respnsabilità, la vigilanza deve essere attiva, vver: la presenza dei dcenti deve essere cstante in tutte le aule, prestand la massima attenzine.

6 Ptrann essere emanate dispsizini specifiche per singli plessi/sedi; al fine di evitare l affluenza massiccia ai servizi igienici, specie per la sc. Secndaria di I grad è indispensabile che i dcenti in servizi nella sede durante la pausa alimentare cllabrin tra lr realizzand una vigilanza cllettiva. Quest vale, in generale, anche durante tutte le attività nn di aula previste dal PTOF (saggi-manifestazini- spettacli anche furi sede); devn essere scraggiati negli alunni tutti gli atteggiamenti e i cmprtamenti che, anche invlntariamente, pssan facilitare il verificarsi di incidenti tali da arrecare danni alle persne, alle strutture e agli arredi. Mensa Durante il servizi mensa, i dcenti in rari si ccuperann della vigilanza e nn ptrann assentarsi per espletare altri cmpiti. L rari dedicat alla mensa rientra a tutti gli effetti nelle attività educative e didattiche previste dalla nrmativa vigente (CCNL 2006/2009; D.lgs n.59 del 19 febb.2004, art.7, cmma 4). Gli insegnanti avrann cura di cgliere nella pausa mensa un ulterire pprtunità educativa finalizzata alla acquisizine da parte dei bambini di cmprtamenti crretti. I cllabratri sclastici, in particlare nella scula dell infanzia, svlgerann un rul di vigilanza e assistenza in cmpresenza e a supprt dei dcenti. In ccasine del nuv ann sclastic si invitan tutti i dcenti a prestare particlare attenzine alla tematica in ggett. Feste a scula L alimentazine nella scula implica il richiam di temi cnnessi alla salute e alla sicurezza. La distribuzine e il cnsum cllettiv di alimenti all intern delle classi richiama tre gravi prblematiche: il frte aument di casi di bambini allergici intlleranti a sstanze presenti negli alimenti; la difficltà di garantire sicurezza e salubrità di alimenti prdtti in ambienti casalinghi; la difficltà ggettiva di diversificare nella classe la distribuzine di alimenti (anche di prvenienza certa) in base alle allergie e/ intlleranze di ciascun alunn. Pur ricnscend il valre educativ dei mmenti di festa assciati al cnsum di cib insieme, tuttavia l intrduzine nell Istitut di alimenti cmprta per gli alunni pericli difficilmente gestibili e per la scula stessa il rischi di incappare in frti sanzini secnd le recenti nrmative alimentari. Pertant, dalla cnsiderazine che è indispensabile tutelare sia i minri sia gli insegnanti, e previa cnsultazine del Respnsabile del Servizi di Prevenzine e Prtezine, si dispne: il diviet asslut di intrdurre dall estern alimenti a cnsum cllettiv, se nn la merenda assegnata dai genitri, al fine di evitare spiacevli cnseguenze legate a casi di allergia; nn è cnsentit festeggiare nella scula cmpleanni e ricrrenze che cmprtin cnsum da parte degli alunni di alimenti prdtti artigianalmente da genitri esercenti attività cmmerciali, ma esclusivamente prdtti cnfezinati muniti di etichetta a nrma. È esclus cnseguentemente il cnsum di cibi di altra prvenienza a scula, eccett la merenda frnita dal genitre sl ed esclusivamente per il prpri figli. Il cib distribuit nella mensa sclastica è studiat e stabilit nella quantità e cmpsizine stabilit dall ASL. L insegnante, autrizzand la cnsumazine di alimenti e bevande in classe, si rende autmaticamente respnsabile in termini di vigilanza sui danni che questi pssn causare all alunn, pertant è vietat intrdurre cibi nella scula che nn sian prdtti cnfezinati cn etichetta a nrma, che evidenzi la data di scadenza, gli ingredienti, la respnsabilità legale della prduzine. Si dispne inltre il diviet di distribuire caramelle.

7 Uscita degli alunni dalla classe durante le attività didattiche I dcenti cncedn agli alunni l uscita dalla classe sl in cas di necessità e, sempre un alla vlta, cntrlland il rientr. In relazine al prfil di respnsabilità per mancata vigilanza, ma anche in cnsiderazine degli aspetti pedaggici, è asslutamente vietat allntanare gli alunni dalla classe per mtivi disciplinari, sttraendli alla vigilanza del dcente. Si invitan, inltre, i dcenti a nn fare uscire dall aula gli alunni per incmbenze legate all attività didattica (cme per esempi ftcpie, reperiment di materiale, ecc.). Per queste necessità i dcenti si rivlgerann al persnale ausiliari. Cambi dell ra Il mment del cambi d ra è particlarmente delicat e richiede spstamenti rapidissimi da una classe all altra. Pertant, ciascun dcente dvrà calibrare l attività didattica in md tale da nn sfrare i tempi e da essere già prnt per recarsi nella classe dell ra successiva, al sun della campanella. Alla luce delle cnsiderazini iniziali, è evidente la necessità di evitare di lasciare la classe senza la presenza di un insegnante. Eventualmente, il dcente uscente si rivlgerà al cllabratre sclastic. I dcenti dp un ra libera in ingress alle re successive alla prima, sn tenuti a nn attendere il sun della campanella in sala dcenti per recarsi pi in classe ma ad attendere già furi la classe qualche minut prima della cnclusine dell ra, cnsentend in tal md al dcente uscente di raggiungere velcemente la classe in rari. Il persnale ATA dvrà prestare la massima cllabrazine al fine di garantire idnea vigilanza durante il cambi d ra. Inltre, l insegnante uscente nn autrizzerà alcun alunn ad allntanarsi dall aula, in attesa del dcente dell ra successiva. Ad gni cambi d ra i dcenti sn tenuti ad effettuare l appell. Qualra all rari prefissat dvesse mancare l insegnante subentrante, il dcente uscente affiderà gli alunni al cllabratre sclastic il quale, dp aver prvvedut a cmunicare al respnsabile di pless la mancanza del dcente, dvrà sspendere gni altra attività per vigilare fin all arriv del dcente. Si ricrda, inltre, che nel Cllegi dcenti del 10 settembre 2018 è stata frtemente richiamata l efficacia didattic-educativa di azini tese ad un prcess di respnsabilizzazine degli alunni, nell ttica di una pacifica cnvivenza, anche a garanzia dell inclumità di gnun di essi. Vigilanza durante il tragitt aula -palestra/ labratri, Durante il tragitt aula palestra/labratri e viceversa la vigilanza sugli alunni è affidata al dcente della disciplina interessata. Gli alunni che si recan in palestra nei labratri in altri ambienti per attività didattiche alternative devn essere accmpagnati sia all'andata che al ritrn dal dcente. La srveglianza nella palestra è affidata al dcente di Ed. Fisica all insegnante che ha in caric l area di ed. mtria per la scula primaria. Viene richiesta la massima attenzine per prevenire eventuali infrtuni in crs di attività mtrie, di pratica sprtiva e labratriali, vigiland anche sulle attrezzature e sul lr us, segnaland tempestivamente alla dirigenza (per iscritt) eventuali manmissini delle strumentazini in us in palestra nei labratri. L istitut nn rispnde di qualunque ggett danar lasciat incustdit dagli alunni durante gli spstamenti, in palestra e nei labratri, nnché negli spazi cmuni, negli spgliati e nei servizi. l dcenti devn segnalare tempestivamente al Dirigente e al prepst alla Sicurezza qualunque ggett, manmissine event che pssa rappresentare pericl. Vigilanza/sccrs alunni diversamente abili

8 La vigilanza sui minri in difficltà per emergenze/sccrs, deve essere effettuata sempre al di spra di gni altra circstanza; nella fattispecie l ausili per l access ai servizi igienici e all accmpagnament ai piani e relativi spstamenti, in primis per alunni prtatri di handicap grave, deve essere sempre assicurata dal cllabratre sclastic del pian, dal dcente di sstegn dal dcente della classe, eventualmente cadiuvat, in cas di necessità, da altr cllabratre sclastic. Si ricrda che l intensità e il grad della vigilanza vann rapprtati alla specificità dell alunn. Infrtuni e/ malri degli allievi 4 - Prcedure rganizzative di emergenza da attivare in cas di infrtuni e/ malre degli alunni. In cas di infrtuni malri degli allievi, durante l'ra di lezine durante la pausa alimentare, tutt il persnale dvrà attenersi alle prcedure previste dal T.U. 81/2008, secnd quant predispst dal RSPP nel quadr degli adempimenti per la Sicurezza cn l indicazine degli addetti al servizi di Prim sccrs e quindi: 1. Prvvedere ad avvisare la famiglia indipendentemente dalla gravità dell'accadut 2. In particlare, in cas di malre/ incidente di un alliev durante l'ra di lezine durante la pausa pranz il persnale presente, dcente ATA, valutata la gravità dell accadut prvvederà ad avvisare tempestivamente il respnsabile di pless, il Dirigente sclastic e cntempraneamente la famiglia dell'infrtunat. 3. Per i Primi Sccrsi si chiede l intervent dei cllabratri sclastici in servizi che avvertn l Addett al Prim sccrs del Pian che, se necessari, fa chiamare tempestivamente il "118". L alunn nn può essere lasciat sl in ambulanza, pertant, se i genitri nn sn rintracciabili il cllabratre sclastic addett alle emergenze, avrà cura di seguire l'alliev al Prnt Sccrs più vicin, in attesa dell'arriv della famiglia. 4. Il persnale intervenut è tenut a segnalare e a relazinare in maniera dettagliata sull appsit mdell l'accadut all'uffici di Segreteria, che prvvederà ad anntarl sul Registr degli infrtuni e attiverà, se necessari, tutte le prcedure per la cmunicazine dell infrtuni agli Uffici prepsti per le pratiche assicurative e nel cas sia necessari, per la denuncia INAIL. 5. N. B. è imprtante che i dcenti abbian ntizie reali su determinate patlgie cure effettuate. A tale scp le famiglie dvrann essere cntattate dal dcente crdinatre di classe/sezine, in md da pter essere in grad di affrntare eventuali prblematiche malri. Vigilanza alunni in cas di sciper In cas di sciper, il persnale dcente e i cllabratri sclastici in servizi hann il dvere di vigilanza su 7 tutti gli alunni presenti nella scula. Viaggi di istruzine e uscite didattiche Si sttlinea che la vigilanza sugli alunni va esercitata durante tutt il perid della visita guidata, in cas di viaggi 24 re su 24. Durante le visite guidate e i viaggi d istruzine sn respnsabili della vigilanza i dcenti accmpagnatri, i quali dvrann prestare particlare attenzine sprattutt laddve i lughi da raggiungere nn sn familiari agli alunni. E necessari prre in att una vigilanza attenta e scruplsa nei seguenti mmenti: - la partenza (cntrll dei presenti) - le sste intermedie (cntrll dei presenti)

9 - il rientr (cnsegna degli alunni alle famiglie) - la visita a mnumenti, piazze affllate, musei, mstre, etc. I dcenti sn, pertant, respnsabili del cmprtament degli alunni. In particlare, si ricrda che gli alunni, nel crs dell intera durata della visita del viaggi, nn pssn essere mai lasciati liberi di muversi autnmamente in assenza dei dcenti accmpagnatri. I dcenti devn prestare adeguata cura al mment della effettiva fruizine di vettri e di strutture alberghiere, per evitare che gli alunni sian sttpsti a rischi e pericli per la lr inclumità. In cas di sggirn press strutture alberghiere è necessari che i dcenti accedan preventivamente alle camere per rilevare i rischi ptenziali derivanti dall access ad aree a rischi (terrazze, balcni, slai, apertura vers l estern, ecc.) e, cnseguentemente, adttare gni idne prvvediment, quali: la richiesta di immediata sstituzine della medesima cn altra priva di periclsità, vver, anche in relazine all età degli alunni spitati, impartire adeguate indicazini a nn adttare specifiche cndtte periclse; tramite l rganizzatre, la ricerca di altra struttura alberghiera adeguata; in cas estrem, il rientr anticipat; Per le visite d istruzine degli alunni più piccli, specie della sc. dell infanzia, è pprtun che le stesse sian effettuate in zne viciniri, di facile access e facilmente cntrllabili; L istitut nn rispnde di ggetti, vestiari, cellulari, denar, libri, materiale didattic persnale, lasciati dagli alunni incustditi durante gli spstamenti e durante le visite guidate/viaggi. Assenza imprvvisa dei dcenti In cas di allntanament dell insegnante dalla classe/sezine per causa di frza maggire, il medesim dcente richiederà immediatamente l intervent di un cllabratre sclastic. In cas di assenza imprvvisa del dcente e/ eventuale ritard del dcente sstitut, cn il determinarsi quindi di una situazine di rischi a caric degli alunni per mancata vigilanza, questa verrà assunta dal cllabratre sclastic per il temp strettamente necessari. Qualra l assenza del dcente si dvesse prlungare, la vigilanza dvrà cmunque essere garantita investend il respnsabile di pless che prvvederà alla sstituzine. Cllabratri sclastici Nel presente reglament sn più vlte menzinati i cllabratri sclastici. Si ricrda che il dvere di vigilanza, cmpit che fa cap in via principale al persnale dcente, rientra anche tra gli bblighi spettanti al persnale ATA. In particlare, l art. 47, cmma 1, lettera a del CCNL 29/11/07 (Tab. A) prevede bblighi di vigilanza anche del persnale ATA. Infatti il CCNL del cmpart scula individua per i cllabratri sclastici mansini di accglienza e srveglianza intesa cme cntrll assidu e dirett a scp cautelare, degli alunni nei peridi immediatamente antecedenti e successivi all rari delle attività didattiche e durante la pausa alimentare. I Cllabratri sclastici assegnati all ingress hann il cmpit di aprire il cancell all rari stabilit, di srvegliare il reglare e rdinat affluss degli alunni in prssimità del cancell, che prvvederann a richiudere al 8 termine dell rari d ingress. Gli altri cllabratri sclastici vigilerann il passaggi degli alunni nelle rispettive aree di servizi fin all entrata degli stessi nelle prprie aule. In cas di assenza di un dcente sul prpri pian di servizi, il cllabratre sclastic è tenut alla vigilanza del relativ grupp classe, dandne cmunicazine alla dirigenza e ai respnsabili di pless che prvvederann alla sstituzine.

10 Abbigliament alunni Tutti gli alunni scula primaria e secndaria dvrann utilizzare un abbigliament liber, ma decrs e attent al rispett del lug in cui esercitan il prpri diritt all studi e alla frmazine della persna. I bambini della scula dell infanzia indsserann il grembiule a quadri bianc e azzurr se maschietti, bianc e rsa a quadri se femminucce. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prf. MARIA CAIAZZO Firma autgrafa messa ai sensi dell art. 3 del D.Lgs. n. 39/1993

Circ. n. 194 Busto A., 28/12/2017

Circ. n. 194 Busto A., 28/12/2017 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Istitut Cmprensiv Statale G. A. BOSSI Via Dante 5-21052 Bust Arsizi (VA) Tel. 0331/630301- Fax: 0331/672739 e-mail segreteria: VAIC856009@istruzine.it

Dettagli

OGGETTO: Vigilanza alunni, responsabilità ed obblighi del personale docente e ATA.

OGGETTO: Vigilanza alunni, responsabilità ed obblighi del personale docente e ATA. MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Istitut Cmprensiv Statale G. A. BOSSI Via Dante 5-21052 Bust Arsizi (VA) Tel. 0331/630301- Fax: 0331/672739 e-mail segreteria: VAIC856009@istruzine.it

Dettagli

OGGETTO: Vigilanza alunni, responsabilità ed obblighi del personale docente e ATA.

OGGETTO: Vigilanza alunni, responsabilità ed obblighi del personale docente e ATA. Minister dell Istruzine dell Università e della Ricerca Istitut Cmprensiv Statale C. CARMINATI Scula Primaria e Scula Secndaria di 1 grad Via Dante 4 21015 - LONATE POZZOLO (VA) Tel 0331/66.81.62 - Fax

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Cd. Mecc. MIIC88900P - Tel. 02 440 22 56 Email: miic88900p@istruzine.i - Psta certificata: miic88900p @pec.istruzine.it Sit web: http://www.icscpernic.gv.it Crsic, 24 ttbre 2017 Circlare n. 29 dc ata Ai

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Minister dell istruzine, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI OSIO SOTTO (BG) Via Libertà, 17-24046 Osi Stt Tel.035/88.12.46 - Fax 035/482.37.32 e-mail: icsistt@alice.it bgic861008@pec.istruzine.it

Dettagli

Oggetto: Vigilanza alunni, responsabilità ed obblighi del personale docente e ATA

Oggetto: Vigilanza alunni, responsabilità ed obblighi del personale docente e ATA Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Cmprensiv Statale Via Manzni, 43-23807 MERATE (LC) Cd. Fisc. 94018900137 - Cd. Mecc. LCIC81800E Tel. 039 9902016 - Fax 039 5981007 E-mail:

Dettagli

Regolamento disciplinare alunni scuola secondaria di I grado

Regolamento disciplinare alunni scuola secondaria di I grado Reglament disciplinare alunni scula secndaria di I grad REGOLAMENTO DI DISCIPLINA VISTO il D.P.R. 28 giugn 1998 n. 249 e successive mdificazini ed integrazini: (Reglament recante l statut delle studentesse

Dettagli

Circ. 29 Cagliari 10 settembre 2019

Circ. 29 Cagliari 10 settembre 2019 CONVITTO NAZIONALE STATALE VITTORIO EMANUELE II CAGLIARI CONVITTO SEMICONVITTO - SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SEC. I GRADO SCUOLA SEC. I GRADO AD INDIRIZZO MUSICALE LICEO CLASSICO LICEO CLASSICO EUROPEO LICEO

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 Tabella degli Indici delle revisini Mdifiche rispett alla revisine precedente 2/2019 Prima emissine 02/01/2019 1 di 5 INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI...

Dettagli

COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Provincia di Frosinone)

COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Provincia di Frosinone) COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Prvincia di Frsinne) POLIZIA MUNICIPALE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO CIVICO NONNO VIGILE Apprvat cn Deliberazine C. C. n. 33 del 02.10.2007 Res immediatamente esecutiv SOMMARIO

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 INDICE: 1 di 5 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3 5. RESPONSABILITÀ... 3 6. INFORMATIVE E CONSENSO... ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO.

Dettagli

Prot. n. 5748/A15 Napoli, 12/10/ 2017 DISPOSIZIONI GENERALI IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE DELLA VIGILANZA DEGLI ALUNNI E DELLA SICUREZZA

Prot. n. 5748/A15 Napoli, 12/10/ 2017 DISPOSIZIONI GENERALI IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE DELLA VIGILANZA DEGLI ALUNNI E DELLA SICUREZZA ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE ROSARIO LIVATINO Lice Scientific - Istitut tecnic cmmerciale e turistic Istitut Prfessinale per i servizi cmmerciali e Sci sanitari Via Atripaldi, 42-80146 Napli

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 GESTIONE DATI PERSONALI Tabella degli Indici delle revisini Pagina 1 di INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3. RESPONSABILITÀ...

Dettagli

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono:

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono: Spett/le Dirigente Sclastic CIRCOLARE INFORMATIVA ----------------------------------------------------- Oggett: Criteri per la frmazine del persnale sclastic ai sensi dell art. 37 cmma 1 e 9 del D.Lgs

Dettagli

Oggetto: STUDENTESCHI DUATHLON FINALE NAZIONALE / VIAGGIO A PORTO SANT ELPIDIO TRIATHLON 2018

Oggetto: STUDENTESCHI DUATHLON FINALE NAZIONALE / VIAGGIO A PORTO SANT ELPIDIO TRIATHLON 2018 Circ. n. 726 Mntichiari, 25 maggi 2018 Agli studenti, ai genitri delle classi: 1^A AFM BORTOLOTTI SILVIA 2^C MAT GIARETTA DAVIDE 2^C MAT GRANELLO ANDREA Oggett: STUDENTESCHI DUATHLON FINALE NAZIONALE /

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI CALENDARIO DEGLI IMPEGNI FASCICOLO 6 CALENDARIO SCOLASTICO : Scula dell infanzia, elementare e secndaria di prim grad: Inizi delle lezini 16 settembre 2013 Termine delle lezini scula primaria e secndaria

Dettagli

TEATRO OSCAR DANZATEATRO

TEATRO OSCAR DANZATEATRO PROGETTO EDUCATIVO Assciazine Culturale TEATRO OSCAR DANZATEATRO Centr di Frmazine alle Arti dell Spettacl Apprvat dal Cnsigli Direttiv il 10.03.2015 1 Ente accreditat ai servizi di Istruzine e Frmazine

Dettagli

Regolamento d Istituto

Regolamento d Istituto Istitut Cmprensiv Statale G. A. BOSSI Via Dante 5-21052 Bust Arsizi (VA) C.F. 81009590126 Tel. 0331/630301- Fax: 0331/672739 E-MAIL : vaic856009@icbssibust.gv.it pec: VAIC856009@pec.istruzine.it Reglament

Dettagli

USO DELLE AULE SPECIALI, DELLE STRUMENTAZIONI, DELLE INFRASTRUTTURE E DEI LABORATORI

USO DELLE AULE SPECIALI, DELLE STRUMENTAZIONI, DELLE INFRASTRUTTURE E DEI LABORATORI Istitut di Istruzine Secndaria Superire Ettre Majrana 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 Tel 035 297612 Fax 035301672 Cd. Mecc. BGIS01700A Cd.Fisc. 95028420164 Md AP 29 - Us di aule/strumentazini/labratri

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per la richiesta di ipotesi di pensione degli ambulatoriali

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per la richiesta di ipotesi di pensione degli ambulatoriali Dichiarazine sstitutiva di Att di Ntrietà per la richiesta di iptesi di pensine degli ambulatriali PRESTAZIONI Cme si presenta Si può inviare per psta per fax (scegliere sl un di questi mdi) a: Fndazine

Dettagli

QUADRO NORMATIVO E PROFILI DI RESPONSABILITÁ

QUADRO NORMATIVO E PROFILI DI RESPONSABILITÁ Guastalla, 16 Dicembre 2015 Ai Dcenti Al Persnale Ata Al Dsga Sit Web Oggett: Direttiva bblig vigilanza sugli alunni e prevenzine infrtuni. QUADRO NORMATIVO E PROFILI DI RESPONSABILITÁ La vigilanza sugli

Dettagli

In allegato Mod. C (programma di viaggio) e patto educativo da firmare e consegnare al rappresentante.

In allegato Mod. C (programma di viaggio) e patto educativo da firmare e consegnare al rappresentante. Circ. n. 583 Oggett: VIAGGIO D ISTRUZIONE A RAVENNA Mntichiari, 06 / 04 / 2018 Agli studenti, ai genitri, ai dcenti delle classi: 2 ALES -3ALES Dal 19 al 20 APRILE 2018 le classi in indirizz parteciperann

Dettagli

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO COMUNE di FIANO (Città Metrplitana di Trin) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO Apprvat cn deliberazine del Cnsigli Cmunale n. 27 del 21.7.2017 INDICE Articl 1) Oggett

Dettagli

RELAZIONE FINALE. Docente di Sostegno Sede.. Anno scolastico.. Alunna/o:.

RELAZIONE FINALE. Docente di Sostegno Sede.. Anno scolastico.. Alunna/o:. RELAZIONE FINALE Dcente di Sstegn Sede.. Ann sclastic.. Alunna/:. Classe: Sez: DOCENTE DI SOSTEGNO ORE SETT. AMBITI DI INTERVENTO L intervent è stat ptenziat dalla presenza dell assistente. per.. re settimanali.

Dettagli

DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA VIGILANZA SUGLI ALUNNI

DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA VIGILANZA SUGLI ALUNNI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Statale ORAZIO Via Fratelli Bandiera,29-00040 Pomezia ( Roma)- Cod.Mecc. RMIC8A8005

Dettagli

COMUNE DI SAN MARZANO SUL SARNO

COMUNE DI SAN MARZANO SUL SARNO Prvincia di Salern Al Servizi Sciali Del Cmune di San Marzan sul Sarn Oggett: Richiesta iscrizine servizi Micr Nid nel Cmune di San Marzan sul Sarn. Il/La Sttscritt Nat A Il / / Residente a Via N Cdice

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIARDINI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIARDINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIARDINI Via L. Rizz-98035 Giardini Naxs (ME) Cdice Fiscale 96011150834 e.mail meic83300b@istruzine.it- meic83300b@pec.istruzine.it cdice meccangrafic MEIC83300B PROT. 0007210C/16a

Dettagli

Protocollo di accoglienza

Protocollo di accoglienza ISTITUTO COMPRENSIVO UDINE III Prtcll di accglienza Strategie per l accglienza degli alunni stranieri Premessa Quest dcument intende presentare un mdell di accglienza che illustri una mdalità crretta e

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE. Via Aldo Moro s.n.c PICERNO (PZ) - Tel/Fax

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE. Via Aldo Moro s.n.c PICERNO (PZ) - Tel/Fax ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Ald Mr s.n.c. - 85055 PICERNO (PZ) - Tel/Fax 0971 995087 Sit: www.icpicern.gv.it Email: pzic86200e@istruzine.it PEC: pzic86200e@pec.istruzine.it ORGANIGRAMMA Dirigente

Dettagli

Agli atti/albo/sito web della scuola Agli interessati LoroSedi

Agli atti/albo/sito web della scuola Agli interessati LoroSedi Minister dell Istruzine Regine Istitut Cmprensiv Statale G. Blandini Palagnia Agli atti/alb/sit web della scula Agli interessati LrSedi AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE ATA ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

Dettagli

PRODOTTO SCUOLE KIT SINISTRI GSM ASSICURAZIONI

PRODOTTO SCUOLE KIT SINISTRI GSM ASSICURAZIONI PRODOTTO SCUOLE KIT SINISTRI GSM ASSICURAZIONI GESTIONE DEI SINISTRI ISTRUZIONI PER LA DENUNCIA DI SINISTRO (a caric della scula) SE IL SINISTRO AVVIENE A SCUOLA: 1. È necessari dare immediat avvis di

Dettagli

Prot. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di un Responsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di un Responsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prt. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO per la selezine di un Respnsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Vist decret legislativ 81/2008 ed in particlar md: l art.17, che al cmma 1 lettera

Dettagli

REGOLAMENTO VIAGGI D ISTRUZIONE

REGOLAMENTO VIAGGI D ISTRUZIONE LICEO M. FLAMINIO Via Dante, 6 31029 VITTORIO VENETO (TV) Cd. Istitut: TVPC120008 Cd. Fiscale: 84001080260 Sit Web: www.liceflamini.gv.it Indirizz E mail: liceflamini@liceflamini.gv.it tvpc120008@istruzine.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTU' 3 Via Pitagora Cantù (Como) - Tel

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTU' 3 Via Pitagora Cantù (Como) - Tel ISTITUTO COMPRENSIVO CANTU' 3 Via Pitagra 12 22063 Cantù (Cm) - Tel. 031730494 - E-mail: cic83900t@istruzine.it - cic83900t@pec.istruzine.it Prt. n. /201 Cm, lì 11.09.2019 Cmunicazine n. Ai dcenti Alle

Dettagli

Cognome Nome.. data di nascita../../.. Luogo di nascita (prov ) residente in via n. Comune di prov..

Cognome Nome.. data di nascita../../.. Luogo di nascita (prov ) residente in via n. Comune di prov.. Allegat 2 Dmanda per la partecipazine al band per l assegnazine in cncessine decennale di n 2 psteggi furi mercat previsti dal Pian del Cmmerci per la vendita e la smministrazine di castagne e caldarrste

Dettagli

REGOLAMENTO INTEGRATIVO D AMBITO CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO

REGOLAMENTO INTEGRATIVO D AMBITO CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO REGOLAMENTO INTEGRATIVO D AMBITO PER LA CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO Il presente Reglament è valid sl per l A.T.C. Oltrep Nrd 4 Casteggi Apprvat dal Cmitat di Gestine dell A.T.C. Casteggi Oltrep Nrd

Dettagli

VALUTAZIONE TOTALE. Questionario di valutazione genitori TOTALE DEI RISULTATI IN % Punti di debolezza

VALUTAZIONE TOTALE. Questionario di valutazione genitori TOTALE DEI RISULTATI IN % Punti di debolezza a b c d Questinari di valutazine genitri L indagine di autvalutazine deve cinvlgere tutte le figure del mnd scula per cui è stat smministrat anche alle famiglie degli alunni un questinari cstituit da 23

Dettagli

Istituto Comprensivo Pescara 6 RELAZIONE FINALE

Istituto Comprensivo Pescara 6 RELAZIONE FINALE Istitut Cmprensiv Pescara 6 RELAZIONE FINALE Sstegn e Integrazine sclastica Ann sclastic 2017/2018 Alunn:. Classe: Sez: Mdell di relazine finale/iniziale sstegn I.C. Pescara 6 Cgnme... Nme... Nat a. il

Dettagli

Regolamento esami di idoneità ed integrativi

Regolamento esami di idoneità ed integrativi I.S.I.S.S. G.D Annunzi M.Fabiani GORIZIA Reglament esami di idneità ed integrativi ESAMI DI IDONEITÀ Csa sn Sn esami che si sstengn per accedere ad una classe successiva a quella per cui si pssiede il

Dettagli

MODULISTICA -AUTORIZZAZIONI

MODULISTICA -AUTORIZZAZIONI ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI PIANELLO VAL TIDONE Via Puccini n. 29 29010 Pianell V.T. (PC) Tel. 0523/992009 Fax 0523/733098 C.F. 91066040337 e.mail:

Dettagli

INFORMATIVA SUI RISCHI POTENZIALI DEGLI SPAZI DI LAVORO E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PREDISPOSTE. Gruppo ACCENTURE

INFORMATIVA SUI RISCHI POTENZIALI DEGLI SPAZI DI LAVORO E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PREDISPOSTE. Gruppo ACCENTURE INFORMATIVA SUI RISCHI POTENZIALI DEGLI SPAZI DI LAVORO E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PREDISPOSTE Grupp ACCENTURE (ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 articl 26, cmma 1 lettera b) ATTUAZIONE

Dettagli

Piano di emergenza PROVE DI EVACUAZIONE MODULISTICA

Piano di emergenza PROVE DI EVACUAZIONE MODULISTICA APPENDICE 1 Pian di emergenza PROVE DI EVACUAZIONE MODULISTICA Md. A Incarichi assegnati ai cllabratri sclastici (da esprre in bacheca all'intern dell'edifici sclastic) Md. B Registrazine della frmazine

Dettagli

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI GONZAGA

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI GONZAGA ISCRIZIONE AL SERVIZIO L attivazine del servizi deve essere richiesta prima dell inizi dell ann sclastic press l uffici scula del Cmune di Gnzaga, cmpiland l appsit mdul e cntratt unilaterale di I Tulipani

Dettagli

Prot. n. 6570/A23 Roma, 09/12/2015. Circolare n. 27

Prot. n. 6570/A23 Roma, 09/12/2015. Circolare n. 27 M I N I S T E R O D E L L I S T R U Z I O N E D E L L U N I V E R S I T À E D E L L A R I C E R C A U F F I C I O S C O L A S T I C O R E G I O N A L E P E R I L L A Z I O L I C E O S T A T A L E C L A

Dettagli

Trieste, data della firma digitale

Trieste, data della firma digitale Trieste, data della firma digitale AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA CONTABILITA GENERALE E ADEMPIMENTI FISCALI E TRIBUTARI (graduazine P2) Pubblicat all alb aziendale in data:

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per i familiari degli iscritti deceduti

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per i familiari degli iscritti deceduti Dichiarazine sstitutiva di Att di Ntrietà per i familiari degli iscritti deceduti Medici della medicina dei servizi Specialisti ambulatriali CONVENZIONATI PRESTAZIONI Cme si presenta Si può inviare per

Dettagli

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE FILIPPO MORCONE

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE FILIPPO MORCONE ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE FILIPPO MORCONE a. s. 2018/2019 Riferimenti nrmativi La Cstituzine italiana. D.P.R. n. 275 dell 08.03. 1999 Reglament dell Autnmia. D.M. n. 5843/A3 del 16 ttbre 2006 Linee di

Dettagli

SCHEDA D ISCRIZIONE ESTATE IN FATTORIA 2018!!!

SCHEDA D ISCRIZIONE ESTATE IN FATTORIA 2018!!! SCHEDA D ISCRIZIONE ESTATE IN FATTORIA 2018!!! 1) DATI PERSONALI I sttscritt/a Cgnme Nme Nat/a il / / a Dcument: C.I. Patente Altr: N Cdice Fiscale Residente a Via N C.A.P. Prvincia Prfessine Telefn (abitazine)

Dettagli

OGGETTO: Vigilanza alunni, responsabilità ed obblighi del personale docente e ATA.

OGGETTO: Vigilanza alunni, responsabilità ed obblighi del personale docente e ATA. MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado ISTITUTO COMPRENSIVO TORTORETO Via Oberdan, n. 18-64018 Tortoreto (TE) 0861 787703 FAX 787504

Dettagli

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso www.cmune.pievedislig.tv.it Cmune di Pieve di Slig Prvincia di Trevis Prt. n. 7604 Pieve di Slig, 12/04/2012 OGGETTO: Richiesta pubblicazine avvis di mbilità per la cpertura di n. 1 pst di Istruttre Amministrativ

Dettagli

IN VIAGGIO VERSO Per esplorare e viaggiare attraverso i continenti per diventare viaggiatori dentro l anima.

IN VIAGGIO VERSO Per esplorare e viaggiare attraverso i continenti per diventare viaggiatori dentro l anima. CAMPO ESTIVO 2018 PER BAMBINI DAI 3-5 ANNI E DAI 6-14 ANNI PRESSO la nuva sede Circl ARCI STRANIERI in via DON LUIGI STURZO,1 - REGGIO EMILIA IN VIAGGIO VERSO Per esplrare e viaggiare attravers i cntinenti

Dettagli

PREMESSO CHE : ll Consiglio di Circolo in data 21/10/2013 ha adottato il Protocollo per la somministrazione dei farmaci a scuola; SI DISPONE

PREMESSO CHE : ll Consiglio di Circolo in data 21/10/2013 ha adottato il Protocollo per la somministrazione dei farmaci a scuola; SI DISPONE 1 PREMESSO CHE : Il Minister dell Istruzine dell Università e della Ricerca e il Minister della Salute hann emanat le linee guida per la definizine degli interventi finalizzati all assistenza di studenti

Dettagli

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO ACCORDO DI RETE ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO 1 PREMESSO CHE: il Regi Decret 6 maggi 1923 n. 1054, istitutiv dei Cnvitti Nazinali aventi autnmia e persnalità

Dettagli

Piano triennale di prevenzione della corruzione: Misure di prevenzione riguardanti il personale dirigente

Piano triennale di prevenzione della corruzione: Misure di prevenzione riguardanti il personale dirigente Dichiarazine Sstitutiva (Ai sensi del D.P.R. 445 del 28.12.2000) Cmunicazine bbligatria degli interessi finanziari dei cnflitti di interessi assenze di cause di incnferibilità e incmpatibilità (ai sensi

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE 1. Il dcument deve essere cmpilat in gni parte; 2. in cas di firma autgrafa, il dcument deve essere prdtt in duplice cpia riginale; 3. in cas di firma digitale, il dcument

Dettagli

Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Guidonia. REGOLAMENTO INTERNO (approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 6 maggio 2013)

Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Guidonia. REGOLAMENTO INTERNO (approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 6 maggio 2013) Istitut Cmprensiv Lenard da Vinci di Guidnia Art. 1. ENTRATA E USCITA REGOLAMENTO INTERNO (apprvat dal Cnsigli d Istitut nella seduta del 6 maggi 2013) Gli alunni verrann a scula puntuali, realizzand csì

Dettagli

OGGETTO: Comparto istruzione e ricerca. Sciopero generale per il giorno 27 ottobre tutti i settori pubblici e privati.

OGGETTO: Comparto istruzione e ricerca. Sciopero generale per il giorno 27 ottobre tutti i settori pubblici e privati. Prt. N. Olbia, 18.10.2017 A TUTTI I DOCENTI AGLI ALUNNI E AI GENITORI AL PERSONALE ATA AL DSGA AI sitweb SEDE OGGETTO: Cmpart istruzine e ricerca. Sciper generale per il girn 27 ttbre tutti i settri pubblici

Dettagli

Libri sociali. Che cosa è il libro soci?

Libri sociali. Che cosa è il libro soci? Quali sn i libri sciali bbligatri per una Odv? Il Registr degli aderenti assicurati Il Registr degli aderenti assicurati rappresenta una peculiare caratteristica delle ODV ed è un adempiment cnseguente

Dettagli

ALLEGATO 7 A PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ Scuola Infanzia

ALLEGATO 7 A PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ Scuola Infanzia ALLEGATO 7 A PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ Scula Infanzia Secnd le Indicazini Nazinali per il Curricl ( Nvembre 2012), la scula dell infanzia si pne la finalità di prmuvere l svilupp dell identità,

Dettagli

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE DECRETO LEGILSATIVO N. 81/2008 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI L ann duemiladieci, il girn.(.)

Dettagli

BANDO. Il Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie

BANDO. Il Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie BANDO Avvis di selezine pubblica di esperti di alta qualificazine in pssess di un significativ curriculum prfessinale per il cnferiment dirett, a titl gratuit, di due incarichi di insegnament mediante

Dettagli

Alle OO. SS. Oggetto: Organico di diritto per cattedre di sostegno a.s

Alle OO. SS. Oggetto: Organico di diritto per cattedre di sostegno a.s Circ. n. 35 Ai Dirigenti Sclastici delle Istituzini Sclastiche Statali di gni rdine e grad della Città Metrplitana di Trin Alle OO. SS. Oggett: Organic di diritt per cattedre di sstegn a.s. 2019-2020 Indicazini

Dettagli

Circolare n. 233 Ciminna 14/04/2019. Oggetto: Calendario svolgimento Prove Invalsi per le classi II e V della Scuola Primaria

Circolare n. 233 Ciminna 14/04/2019. Oggetto: Calendario svolgimento Prove Invalsi per le classi II e V della Scuola Primaria Istitut Cmprensiv Statale Ciminna Scula dell Infanzia, Primaria e Secndaria di I grad V i a T r i e s t e, 2 5-9 0 0 2 3 C I M I N N A ( P A ) Tel. 0918204487 - Fax 0918204529 Circlare n. 233 Ciminna 14/04/2019

Dettagli

Istituto Comprensivo di Mozzecane. Criteri per la formazione delle classi della Scuola Primaria e Secondaria di 1 Grado

Istituto Comprensivo di Mozzecane. Criteri per la formazione delle classi della Scuola Primaria e Secondaria di 1 Grado Istitut Cmprensiv di Mzzecane Criteri per la frmazine delle classi della Scula Primaria e Secndaria di 1 Grad I presenti criteri deliberati dal Cllegi dei Dcenti nella seduta del 22/06/2017, avrann applicazine

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO E DI GESTIONE

MODELLO ORGANIZZATIVO E DI GESTIONE Cngregazine Figlie della Carità di San Vincenz De Pali Prvincia della Sardegna MODELLO ORGANIZZATIVO E DI GESTIONE Prtcll Case di Accglienza Redatt secnd il D. Lgs. 8 giugn 2001, n. 231 REGOLAMENTO DELLE

Dettagli

CENTRO ESTIVO "I GIARDINI DI CAMELOT" MODULO DI ISCRIZIONE ANNO 2015

CENTRO ESTIVO I GIARDINI DI CAMELOT MODULO DI ISCRIZIONE ANNO 2015 CENTRO ESTIVO "I GIARDINI DI CAMELOT" MODULO DI ISCRIZIONE ANNO 2015 Prtcll n del. Il sttscritt nat il Residente a in Via n. Tel cellulare Indirizz e-mail In qualità di: Genitre; Esercente la ptestà genitriale;

Dettagli

Iscrizione alla Scuola dell Infanzia

Iscrizione alla Scuola dell Infanzia Via Fratelli Cervi 20090 Segrate (Milan) e- mail segreteria@sculasabin.it http// www. Sculasabin.it cd. fiscale 97270350156 cd.scula MIIC8BK00L Iscrizine alla Scula dell Infanzia Ann sclastic l sttscritt

Dettagli

LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015 2016-2017 INDICE 1. Oggett e finalità 2. Respnsabile della prevenzine della crruzine 3. Attività cn rischi di crruzine

Dettagli

Centro Autonomo di Spesa UNIMESPORT

Centro Autonomo di Spesa UNIMESPORT Centr Autnm di Spesa UNIMESPORT AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE Art. 1 Oggett dell avvis pubblic - Premess che UniMeSprt ha prgrammat e deliberat,

Dettagli

COMUNE DI PRATO. Disposizione del Sindaco n.5 del 05/02/2018

COMUNE DI PRATO. Disposizione del Sindaco n.5 del 05/02/2018 COMUNE DI PRATO Dispsizine del Sindac n.5 del 05/02/2018 Oggett: Attribuzine funzine aggiuntive al Segretari Generale Dtt.ssa Simnetta Fedeli. 1 Di 5 IL SINDACO Vist l art.41 cmma 4 del CCNL 1998/2001

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI FARMACISTA COLLABORATORE A TEMPO DETERMINATO E PARZIALE LIVELLO 1

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI FARMACISTA COLLABORATORE A TEMPO DETERMINATO E PARZIALE LIVELLO 1 FARMACIA COMUNALE LONIGO SRL Via Castelgiuncli, 5 36045 Lnig (Vi) P.IVA 03321760245 AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI FARMACISTA COLLABORATORE A TEMPO DETERMINATO

Dettagli

OGGETTO: Vigilanza alunni, responsabilità ed obblighi del personale docente e ATA.

OGGETTO: Vigilanza alunni, responsabilità ed obblighi del personale docente e ATA. ISTITUTO COMPRENSIVO DI GUSSAGO Via Marcolini, 10-25064 - Gussago (BS) C.F. 80051160176 - Tel. 030 2521477 - Fax 030 2527469 www.icgussago.gov.it e-mail: BSIC88900L@ISTRUZIONE.ITT Circolare n. 5 Ai Docenti

Dettagli

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ NUOVO OBBLIGO A DECORRERE DALL 1 GENNAIO 2007:

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ NUOVO OBBLIGO A DECORRERE DALL 1 GENNAIO 2007: ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ NUOVO OBBLIGO A DECORRERE DALL 1 GENNAIO 2007: LA NUOVA DISCIPLINA SULLE COMUNICAZIONI DEI RAPPORTI DI LAVORO. (Legge 27 dicembre 2006, n. 296, art. 1).

Dettagli

MODELLO TABULAZIONE DATI QUESTIONARIO DI VERIFICA SULL ANDAMENTO DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA- DOCENTI a.s. 2003\04

MODELLO TABULAZIONE DATI QUESTIONARIO DI VERIFICA SULL ANDAMENTO DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA- DOCENTI a.s. 2003\04 Istitut cmprensiv G. Malipier Marcn MODELLO TABULAZIONE DATI QUESTIONARIO DI VERIFICA SULL ANDAMENTO DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA- DOCENTI a.s. 2003\04 SETTORE sc. Elementare cnsegnati 56 rientrati

Dettagli

CONVENZIONE PER GESTIONE DEL SERVIZIO DENOMINATO LA CASA DI PINOCCHIO PRESSO LA LUDOTECA PEDIATRICA

CONVENZIONE PER GESTIONE DEL SERVIZIO DENOMINATO LA CASA DI PINOCCHIO PRESSO LA LUDOTECA PEDIATRICA Repertri n. CONVENZIONE PER GESTIONE DEL SERVIZIO DENOMINATO LA CASA DI PINOCCHIO PRESSO LA LUDOTECA PEDIATRICA DELL OSPEDALE S. DONATO DI AREZZO - ANNO 2014/2015. L ann duemilatredici (2014) a quest dì.14

Dettagli

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ISTITUTO. Anno Scolastico 2018/2019

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ISTITUTO. Anno Scolastico 2018/2019 SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ISTITUTO Ann Sclastic 2018/2019 TITOLO del PROGETTO PLESSI DOCENTI RESPONSABILI SPORT DI CLASSE CAPACCIO SCALO MARGIOTTA SAVERIA Prmuvere i valri educativi dell

Dettagli

TABELLA A SANZIONI CHE NON COMPORTANO L ALLONTANEAMENTO TEMPORANEO DALLA COMUNITA SCOLASTICA

TABELLA A SANZIONI CHE NON COMPORTANO L ALLONTANEAMENTO TEMPORANEO DALLA COMUNITA SCOLASTICA TABELLA A SANZINI CHE NN CMPRTAN L ALLNTANEAMENT TEMPRANE DALLA CMUNITA SCLASTICA DVERI CMPRTAMENTI SANZINI RGAN CMPETENTE 1. elevato numero di assenze NTA DISCIPLINARE DCENTE FREQUENZA REGLARE 2. assenze

Dettagli

CICOLARE INTERNA N. 17

CICOLARE INTERNA N. 17 Prt. n. 5631/02-7 Avellin, 29/09/2017 CICOLARE INTERNA N. 17 Oggett: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ' A.S.2017/2018 Il dirigente sclastic, VISTO l'art.5 del D.lgs. n.165/2001 e s. m. L; VISTA la delibera

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA I s t i t u t C m p r e n s i v C s t a d i R v i g V i a V. E m a n u e l e I I, 2 0 4-4 5 0 2 3 C O S T A ( R O ) tel.0425/97049 - fax 0425/498962

Dettagli

Il servizio Mobilità Elettrica Sesto Fiorentino è finalizzato alla promozione della mobilità di veicoli elettrici.

Il servizio Mobilità Elettrica Sesto Fiorentino è finalizzato alla promozione della mobilità di veicoli elettrici. DISCIPLINARE PER LA FRUIZIONE DEL SERVIZIO MOBILITA (ACCESSO CON DISPOSITIVO CODIFICATO ALL USO DEI PUNTI DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI) ART. 1 - FINALITA DEL SERVIZIO Il servizi Mbilità Elettrica

Dettagli

TABULAZIONE QUESTIONARIO PER I GENITORI a.s. 2003\2004

TABULAZIONE QUESTIONARIO PER I GENITORI a.s. 2003\2004 Istitut cmprensiv G. Malipier Marcn TABULAZIONE QUESTIONARIO PER I GENITORI a.s. 2003\2004 SETTORE SCUOLA DELL INFANZIA PLESSO ARCHIMEDE N questinari cnsegnati 103 n questinari rientrati 58 FATTORE n.1

Dettagli

1 CONCORSO Bando di concorso IL SIGNIFICATO DELLE PAROLE

1 CONCORSO Bando di concorso IL SIGNIFICATO DELLE PAROLE Minister dell Istruzine, dell Università, della Ricerca U.S.R. per la Campania Direzine Generale ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via O. Mancini n. 1-81042 CALVI RISORTA Tel. 0823/651292 0823/651488 - Fax

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE COMUNE DI PALERMO REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE ALLEGATO N.7 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI PERMESSI RETRIBUITI PER MOTIVI DI STUDIO Febbrai 2007

Dettagli

Informativa trattamento dati personali - FORNITORI. Rev.0_

Informativa trattamento dati personali - FORNITORI. Rev.0_ Infrmativa trattament dati persnali - FORNITORI Rev.0_25.05.2018 Chi siam e csa facciam dei tui dati persnali? GESTIONE AMBIENTALE S.r.l. cn sede legale sita in Strada Vicinale dei Mri snc Lc. San Zen

Dettagli

Servizio Sviluppo Organizzativo. Determinazione Organizzativa n. 65. Il Direttore

Servizio Sviluppo Organizzativo. Determinazione Organizzativa n. 65. Il Direttore Classificazine: C 05-20030000323 Servizi Svilupp Organizzativ Arezz, 16/10/2014 Determinazine Organizzativa n. 65 OGGETTO: ATTRIBUZIONE INDENNITÀ PER PARTICOLARI RESPONSABILITÀ UFFICIO GESTIONE DEL PERSONALE.

Dettagli

In allegato Mod. C (programma di viaggio) e patto educativo da firmare e consegnare al rappresentante.

In allegato Mod. C (programma di viaggio) e patto educativo da firmare e consegnare al rappresentante. Circ. n. 514 Oggett: VIAGGIO D ISTRUZIONE A PALERMO Mntichiari, 09-03-2018 Agli studenti, ai genitri, ai dcenti delle classi: V A PSC, V A SCI Dal 20-03-2018 al 24-03-2018 le classi in indirizz parteciperann

Dettagli

SCHEMA DI CANDIDATURA - APPLICATION FORM PER LA POSIZIONE DI DIRIGENTE AMMINISTRATIVO SETTORE ACQUISTI CONTABILITA ICT

SCHEMA DI CANDIDATURA - APPLICATION FORM PER LA POSIZIONE DI DIRIGENTE AMMINISTRATIVO SETTORE ACQUISTI CONTABILITA ICT SCHEMA DI CANDIDATURA - APPLICATION FORM PER LA POSIZIONE DI DIRIGENTE AMMINISTRATIVO SETTORE ACQUISTI CONTABILITA ICT Per candidarsi, la persna è invitata a prendere visine della descrizine della psizine

Dettagli

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE Cmune di Ldi Vecchi Prvincia di Ldi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI LODI VECCHIO Apprvat cn Deliberazine C.C. n. 13 del 07/04/2015

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO "FRANCESCO GONIN" Via Don Pogolotto, Giaveno (TO) - Telefono

ISTITUTO COMPRENSIVO FRANCESCO GONIN Via Don Pogolotto, Giaveno (TO) - Telefono ISTITUTO COMPRENSIVO "FRANCESCO GONIN" Via Dn Pgltt, 45 10094 Giaven (TO) - Telefn 011-9376250 TOIC87000N@pec.istruzine.it TOIC87000N@istruzine.it C.M. TOIC87000N C.F. 95579630013 www.icgnin.gv.it AVVISO

Dettagli

Modulo LS1: Richiesta di nulla osta al lavoro domestico per stranieri in possesso di un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo

Modulo LS1: Richiesta di nulla osta al lavoro domestico per stranieri in possesso di un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo Mdul LS1: Richiesta di nulla sta al lavr dmestic per stranieri in pssess di un permess di sggirn CE per sggirnanti di lung perid Istruzini di cmpilazine Nell ambit della prgrammazine transitria dei flussi

Dettagli

Istruzioni di compilazione

Istruzioni di compilazione Mdul Z: Dmanda di verifica della sussistenza di una quta per lavr autnm e di certificazine attestante il pssess dei requisiti per lavr autnm Istruzini di cmpilazine Nell ambit della prgrammazine transitria

Dettagli

POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE

POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE Il presente dcument mira a infrmare i mandanti i titlari di qute di Drval Asset Management sulla plitica adttata dalla scietà in materia di cnflitti d interesse

Dettagli

COMUNE DI AMANDOLA OBIETTIVI 2016

COMUNE DI AMANDOLA OBIETTIVI 2016 COMUNE DI AMANDOLA v OBIETTIVI 2016 RESPONSABILE DELL AREA: Cruciani Orfe Obiettivi Tempi Indicatri di Risultat Macr azini e persnale cinvlt Obiettiv 1 ATTIVAZIONE ZONA SOSTA RISERVATA NEL CENTRO STORICO

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA Segreteria Scule di specializzazine ed Esami di Stat fax +39 02 91751.453 1 segreteria.sculespecializzazine@unisr.it PIANO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO BORSELLINO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO BORSELLINO Azienda Metrplitana Trasprti Catania S.p.A. Via S. Eupli 168 Catania REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO BORSELLINO 1. Oggett e ambit

Dettagli