OGGETTO: Vigilanza alunni, responsabilità ed obblighi del personale docente e ATA.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OGGETTO: Vigilanza alunni, responsabilità ed obblighi del personale docente e ATA."

Transcript

1 Minister dell Istruzine dell Università e della Ricerca Istitut Cmprensiv Statale C. CARMINATI Scula Primaria e Scula Secndaria di 1 grad Via Dante LONATE POZZOLO (VA) Tel 0331/ Fax 0331/ C.F Circlare n. 54 Ai Dcenti dell Istitut Ai Cllabratri Sclastici p.c.: al DSGA Da leggere cn grande attenzine OGGETTO: Vigilanza alunni, respnsabilità ed bblighi del persnale dcente e ATA. In ccasine dell avvi delle lezini del nuv ann sclastic riprt alla vstra attenzine alcune indicazini sul tema della vigilanza degli alunni e della respnsabilità che grava sull istituzine sclastica e in particlare sui singli dcenti e cllabratri sclastici. Vi invit pertant ad attenervi alle dispsizini seguenti e a predisprre e mettere in att tutti gli interventi necessari stt il prfil rganizzativ, anche attravers il crdinament dei respnsabili di pless. La respnsabilità dei dcenti L bblig di vigilanza ha inizi cn l affidament dell studente alla scula e termina cn la ricnsegna alla famiglia ad adult respnsabile all uscita autnma (sl per la scula secndaria), se richiesta in casi strardinari per iscritt in segreteria dalla famiglia. La respnsabilità risulta tant maggire quant minre è l età dell alunn. La respnsabilità per la csiddetta culpa in vigiland deriva dalla presunzine che il dann sia l effett del cmprtament missiv del srvegliante nei cnfrnti delle persne a lui affidate. Il dcente può liberarsi da tale respnsabilità sl se: 1) risulta essere presente al mment dell event (è vvi ma è pprtun cmunque evidenziarl); 2) dimstra di nn avere ptut evitare il fatt piché l stess si è manifestat in md imprevedibile, repentin e imprvvis.

2 Sull insegnante grava pertant una presunzine di respnsabilità che può essere superata sl dimstrand di aver esercitat crrettamente la funzine di srveglianza sugli alunni. L bblig di vigilanza si estende all attività sclastica in genere (cmpresi l intervall, le uscite didattiche, i viaggi di istruzine e gni altra attività che si svlga nei lcali sclastici in quelli di pertinenza), quindi la respnsabilità degli insegnanti nn è limitata all attività didattica in sens strett, ma riguarda l inter perid in cui gli alunni si trvan stt il lr cntrll. A quest prpsit si vedan gli artt. 2043, 2048 e 2047 del Cdice Civile e l art. 61 della legge 11/07/1980. E anche imprtante ricrdare che, cme più vlte cnfermat in varie sedi giurisdizinali, l bblig della vigilanza ha riliev primari rispett agli altri bblighi di servizi e che, qualra si verificasse l iptesi di cncrrenza di più bblighi derivanti dal rapprt di servizi e di una situazine di incmpatibilità per l sservanza degli stessi, che pne il dcente nella impssibilità del lr cntemprane adempiment, il dcente è chiamat a scegliere priritariamente la vigilanza. Entrata e uscita degli alunni dalla scula Ai sensi dell art. 29, cmma 5 del CCNL per assicurare l accglienza e la vigilanza degli alunni, gli insegnanti sn tenuti a trvarsi a scula (in classe nel crridi a secnda dell rganizzazine interna di gni pless) almen 5 minuti prima dell inizi delle lezini e ad assistere all uscita degli alunni medesimi. Si sttlinea la necessità per i dcenti di assicurare la massima puntualità. Più in dettagli, si impartiscn di seguit specifiche dispsizini relative ai diversi rdini di scula: Scula Primaria Nella fase di uscita, i dcenti accmpagnan gli alunni fin all uscita della scula, ricnsegnandli ai genitri al persnale ATA addett all accmpagnament vicin all Sculabus. I genitri sn tenuti all attesa furi dai cancelli dei plessi. Nel cas in cui nn ci sia il genitre ( un adult reglarmente delegat) per ritirare l alunn/gli alunni al termine delle lezini, si dvrann attivare le seguenti prcedure: 1. L insegnante riaccmpagna l alunn nell edifici sclastic e rintraccia telefnicamente i genitri tramite i numeri cmunicati direttamente dalla famiglia all inizi dell ann ai dcenti di classe (sul diari) depsitati nel fascicl persnale e cmunicati ai dcenti dalla Segreteria. 2. L insegnante si accerta della gravità della mtivazine che ha addtt il ritard e segnala successivamente eventuali situazini nn giustificabili via mail al Dirigente. 3. Nel cas in cui nn sia pssibile rintracciare i genitri nei 20 minuti successivi il dcente affida l alunn al cllabratre sclastic e segnala alla Segreteria (lunedì-givedì) al cllabratre (venerdì) che cntinuerann a cntattare la famiglia ed in cas di insuccess segnalerà la situazine alla Plizia Lcale. 4. Al ritir dell alunn/a il genitre è tenut alla firma sul registr dei ritardi ed il dcente e/ il cllabratre alla cntrfirma registrandne l ra.

3 5. Il crdinatre di classe al termine della settimana prvvederà cmunque a segnalare in Direzine gli eventuali ritardi registrati. La Plizia lcale ha dat dispnibilità nel cllabrare al richiam delle famiglie segnalate. 6. Per quant riguarda i ritardi che avvengn durante la pausa pranz i dcenti pssn affidare i bambini ai cllabratri sclastici che prvvederann a cntattare la famiglia. 7. I genitri impssibilitati all accmpagnament e al ritir dei prpri figli cmpilan appsita delega scritta sl a persne che abbian cmpiut 18 anni d età, utilizzand il mdul che verrà distribuit nei primi girni di scula. 8. In situazine di emergenza si accetta la cmunicazine telefnica del genitre che delega un su sstitut per il ritir dell alunn. L insegnante il cllabratre sclastic ne verificherà l identità attravers il nminativ indicat dal genitre sstitut, e la crrispndenza cn la carta d identità. 9. I dcenti nn sn autrizzati in nessun cas a cnsentire l uscita autnma dell alunn. 10. I cllabratri sclastici cadiuvan i dcenti nel servizi di vigilanza durante l ingress/uscita degli alunni. Scula Secndaria di I grad Gli alunni devn essere accmpagnati alla prta della scula, mnitrati durante la discesa delle scale e srvegliati fin al lr defluire al cancell, ve verrann ritirati dai genitri ppure salirann sul pullman si recherann all eventuale ritir delle biciclette. I genitri impssibilitati all accmpagnament e al ritir dei prpri figli cmpilan appsita delega scritta sl a persne che abbian cmpiut 18 anni d età, utilizzand il mdul che verrà distribuit nei primi girni di scula, ppure richiedn l uscita autnma dell alunn. In situazine di emergenza si accetta la cmunicazine telefnica del genitre che delega un su sstitut per il ritir dell alunn, purché maggirenne. I dcenti sn autrizzati a cnsentire l uscita autnma dell alunn sl in casi eccezinali e sl se in pssess dell appsita richiesta firmata dai genitri. I cllabratri sclastici cadiuvan i dcenti nel servizi di vigilanza durante l ingress degli alunni; in particlare, all uscita sarà presente un unità al termine delle scale ed un unità presidierà il parcheggi psterire delle biciclette. Per l uscita pmeridiana i dcenti incaricati della srveglianza dei ragazzi che usufruiscn del trasprt cmunale devn radunarli in atri, aspettare l arriv del pullman ed accmpagnarli fin al mezz assicurandsi che tutti salgan in sicurezza. I dcenti di sstegn degli alunni che si avvalgn del suddett servizi devn accmpagnare il prpri alunn e presidiare la sua salita sul pullman. Vigilanza durante l intervall Cnsiderand la fascia di età degli alunni dell Istitut, durante l intervall è prevedibile una certa esuberanza che, anche a parere della giurisprudenza in materia, richiede una particlare attenzine nella srveglianza.

4 Scula Primaria Per prevenire pssibili incidenti e per evitare eventuali attribuzini di respnsabilità, la vigilanza deve essere mlt attiva, vver: Gli alunni svlgerann l intervall stt la srveglianza dei dcenti in servizi nelle rispettive classi e/ nel crridi antistante la classe e/ negli spazi idnei esterni all edifici sclastic nei girni in cui le cndizini mete l permettan; Essi ptrann recarsi ai servizi a piccli gruppi, cn l autrizzazine degli insegnanti, evitand assembramenti nei lcali adibiti a servizi igienici, sui pianerttli, nei crridi e spstamenti in altri piani dell edifici; I cllabratri sclastici svlgerann la srveglianza nelle aree a lr assegnate e si assicurerann che l utilizz dei servizi igienici sia effettuat in md rdinat e crrett; Devn essere scraggiati negli alunni tutti gli atteggiamenti e i cmprtamenti che, anche invlntariamente, pssan facilitare il verificarsi di incidenti, ltre alla pssibilità di arrecare danni alle strutture ed agli arredi; È asslutamente vietat cnsumare la merenda ai servizi; Tutti i dcenti che, per vari mtivi, transitan nei crridi sui pianerttli e nei servizi dvrann rimprverare e, se necessari, prendere prvvedimenti anche nei cnfrnti di alunni di altre classi se nn si cmprtan cme dvrebber. Scula Secndaria di I grad Gli alunni svlgerann l intervall nell atri srvegliati dai dcenti incaricati cme da prspett che cntrllerann nell spazi adiacente alla classe di riferiment ed in generale nell spazi dell atri. I cllabratri sclastici svlgerann la srveglianza nelle aree a lr assegnate e si assicurerann che l utilizz dei servizi igienici sia effettuat in md rdinat e crrett. Devn essere scraggiati negli alunni tutti gli atteggiamenti e i cmprtamenti che, anche invlntariamente, pssan facilitare il verificarsi di incidenti, ltre alla pssibilità di arrecare danni alle strutture ed agli arredi. È asslutamente vietat cnsumare la merenda ai servizi, sprgersi dalla balcnata e lanciare carte ed ggetti. È asslutamente vietat cambiare pian durante l intervall. Tutti i dcenti presenti nell atri nei crridi al mment dell intervall, anche se nn incaricati ufficialmente della srveglianza, dvrann rimprverare e, se necessari, prendere prvvedimenti anche nei cnfrnti di alunni di altre classi che nn rispettan le regle. Uscita degli alunni dalla classe I dcenti cncedn agli alunni l uscita dalla classe al di furi dell rari dell intervall sl in cas di assluta necessità e sempre un alla vlta, cntrllandne il rientr. Dal punt di vista della respnsabilità, nel cas di mmentane allntanament dalla classe il dcente dvrà cmunque verificare che l attività svlta dagli alunni (anche in relazine all età ed alla maturità) sia tale da nn cmprtare alcun pericl. In relazine al prfil di respnsabilità per mancata vigilanza, ma anche in cnsiderazine degli aspetti pedaggici, dvrà essere evitat l allntanament temprane degli alunni dalla classe per mtivi disciplinari. All stess md si invitan i dcenti a nn fare uscire dall aula gli alunni per incmbenze legate all attività didattica (cme per esempi ftcpie, reperiment materiale bevande ecc.)

5 Cambi dell ra Il cambi dell ra deve avvenire nel md più rapid pssibile. Alla luce delle cnsiderazini iniziali, è evidente la necessità di evitare di lasciare la classe senza la presenza di un insegnante. Eventualmente, il dcente uscente si rivlgerà al cllabratre sclastic incaricat, ltre della srveglianza, di far mantenere l'rdine, la pulizia e di fare in md che nn sian arrecati danni agli arredi sclastici. Inltre, l insegnante uscente nn autrizzerà alcun alunn ad allntanarsi dall aula, in attesa del dcente dell ra successiva. Le classi manterrann l'rdine, nell attesa dell'altr insegnante, per nn arrecare disturb ai cmpagni delle classi vicine. I dcenti che entran in servizi dalla 2^ ra ( al turn pmeridian) in pi che hann avut un ra libera, sn tenuti a farsi trvare, al sun della campanella, già davanti all aula interessata per cnsentire un rapid cambi. Viaggi di istruzine e uscite didattiche Si sttlinea che la vigilanza sugli alunni va esercitata 24 re su 24. I dcenti sn pertant respnsabili del cmprtament degli alunni. In particlare, si ricrda che gli alunni, nel crs dell inter viaggi, nn pssn essere mai lasciati liberi di muversi autnmamente in assenza dei dcenti accmpagnatri. I dcenti devn prestare adeguata cura durante il trasprt e la permanenza press le strutture alberghiere, per evitare che gli alunni sian sttpsti a rischi e pericli per la lr inclumità. In cas di sggirn press strutture alberghiere è necessari che i dcenti accedan preventivamente alle camere per rilevare i rischi ptenziali derivanti dall access ad aree a rischi (terrazze, balcni, slai, apertura vers l estern, ecc.) e, cnseguentemente, adttare idnei prvvedimenti, quali: la richiesta di immediata sstituzine della medesima cn altra priva di periclsità, vver, anche in relazine all età degli alunni spitati, impartire adeguate indicazini a nn adttare cmprtamenti periclsi; la ricerca di altra struttura alberghiera adeguata tramite l rganizzatre; in cas estrem, il rientr anticipat. Assenza imprvvisa dei dcenti In cas di allntanament dell insegnante dalla classe/sezine per causa di frza maggire, il medesim dcente richiederà immediatamente l intervent di un cllabratre sclastic. In cas di assenza imprvvisa del dcente e/ eventuale ritard del supplente, cn il determinarsi quindi di una situazine di rischi a caric degli alunni per mancata vigilanza, questa verrà assunta dal cllabratre sclastic per il temp strettamente necessari. Qualra l assenza del dcente si prlunghi, la vigilanza dvrà cmunque essere garantita anche, ve nn sia pssibile ricrrere ad altra mdalità di sstituzine, mediante la ripartizine degli alunni in altre classi/sezini secnd il pian predispst a cura delle cllabratrici di ciascun pless. Si riprta quant cmunicat alle RSU e alle OO.SS. in sede di cntrattazine di Istitut al riguard. Fin alla eventuale nmina del supplente la sstituzine sarà effettuata secnd i seguenti criteri:

6 1. Utilizz del persnale di ptenziament; 2. Utilizz di re di cmpletament cattedra, precisand che il dcente ptrà rifiutarsi una sla vlta; 3. Utilizz di insegnanti che devn recuperare re di permess breve, precisand che il dcente ptrà rifiutarsi una sla vlta; 4. Utilizz di re messe a dispsizine vlntariamente dai dcenti e retribuite cme re eccedenti; 5. Utilizz di re di cmpresenza, di ra alternativa, di prgetti speciali, sltant in situazini di emergenza, secnd un rdine di prirità indicat nell rari, in cas di più dcenti in servizi in quell ra; 6. Utilizz dell'insegnante di sstegn, sl nella classe in cui ha la cntitlarità, sempre che nn si tratti di assistere alunn cn disabilità gravissima e necessitante di una assistenza cntinuativa; 7. Utilizz in via strardinaria dei dcenti dell staff (cn distacc); 8. Ricrs a supplente estern. Scula Primaria e Secndaria di 1 grad Per assenze superiri ai 10 girni sia per la scula primaria sia per la scula secndaria il D.S. nminerà il sstitut. Al di stt di tali peridi il D.S. nn nminerà se ci sarann le dispnibilità che permettan agli utenti di prseguire il nrmale prcess di apprendiment, e cmunque il D.S. nn prcederà alla nmina del supplente per il prim girn di assenza L.190 art.1 cm.333. L smembrament l'unine delle classi avverrann eccezinalmente e in situazini d emergenza. Il cllabratre/referente del pless su sstitut ppure, in sua assenza, il dcente presente cn maggire anzianità di servizi, prvvederà alla crretta esecuzine delle dispsizini spra riprtate. Cllabratri sclastici Nella presente circlare sn più vlte menzinati i cllabratri sclastici. Si ricrda che il dvere di vigilanza, cmpit che fa cap in via principale al persnale dcente, rientra anche tra gli bblighi spettanti al persnale ATA. In particlare, l art. 47, cmma 1, lettera a del CCNL 29/11/07 (Tab. A) prevede bblighi di vigilanza anche del persnale ATA. Infatti il CCNL del cmpart scula individua per i cllabratri sclastici mansini di accglienza e srveglianza intesa cme cntrll assidu e dirett a scp cautelare, degli alunni nei peridi immediatamente antecedenti e successivi all rari delle attività didattiche, durante l intervall e durante gli ingressi e le uscite. IL DIRIGENTE SCOLASTICO dtt.ssa Fabiana Dnatella Ginesi Firma autgrafa sstituita a mezz stampa ai sensi dell art.3, cmma 2 del D. Lgs n. 39/93

OGGETTO: Vigilanza alunni, responsabilità ed obblighi del personale docente e ATA.

OGGETTO: Vigilanza alunni, responsabilità ed obblighi del personale docente e ATA. MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Istitut Cmprensiv Statale G. A. BOSSI Via Dante 5-21052 Bust Arsizi (VA) Tel. 0331/630301- Fax: 0331/672739 e-mail segreteria: VAIC856009@istruzine.it

Dettagli

Circ. n. 194 Busto A., 28/12/2017

Circ. n. 194 Busto A., 28/12/2017 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Istitut Cmprensiv Statale G. A. BOSSI Via Dante 5-21052 Bust Arsizi (VA) Tel. 0331/630301- Fax: 0331/672739 e-mail segreteria: VAIC856009@istruzine.it

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Cd. Mecc. MIIC88900P - Tel. 02 440 22 56 Email: miic88900p@istruzine.i - Psta certificata: miic88900p @pec.istruzine.it Sit web: http://www.icscpernic.gv.it Crsic, 24 ttbre 2017 Circlare n. 29 dc ata Ai

Dettagli

Oggetto: Vigilanza alunni, responsabilità ed obblighi del personale docente e ATA

Oggetto: Vigilanza alunni, responsabilità ed obblighi del personale docente e ATA Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Cmprensiv Statale Via Manzni, 43-23807 MERATE (LC) Cd. Fisc. 94018900137 - Cd. Mecc. LCIC81800E Tel. 039 9902016 - Fax 039 5981007 E-mail:

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Minister dell istruzine, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI OSIO SOTTO (BG) Via Libertà, 17-24046 Osi Stt Tel.035/88.12.46 - Fax 035/482.37.32 e-mail: icsistt@alice.it bgic861008@pec.istruzine.it

Dettagli

Circ. 29 Cagliari 10 settembre 2019

Circ. 29 Cagliari 10 settembre 2019 CONVITTO NAZIONALE STATALE VITTORIO EMANUELE II CAGLIARI CONVITTO SEMICONVITTO - SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SEC. I GRADO SCUOLA SEC. I GRADO AD INDIRIZZO MUSICALE LICEO CLASSICO LICEO CLASSICO EUROPEO LICEO

Dettagli

Regolamento d Istituto

Regolamento d Istituto Istitut Cmprensiv Statale G. A. BOSSI Via Dante 5-21052 Bust Arsizi (VA) C.F. 81009590126 Tel. 0331/630301- Fax: 0331/672739 E-MAIL : vaic856009@icbssibust.gv.it pec: VAIC856009@pec.istruzine.it Reglament

Dettagli

IL CONSIGLIO D ISTITUTO APPROVA IL SEGUENTE REGOLAMENTO. Rivolto a tutto il personale docente, non docente, genitori, alunni

IL CONSIGLIO D ISTITUTO APPROVA IL SEGUENTE REGOLAMENTO. Rivolto a tutto il personale docente, non docente, genitori, alunni ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Bvi-Pntill-Pascli CICCIANO (Na) Scula dell Infanzia, Primaria e Secndaria di I grad ad Indirizz musicale Via degli Anemni 80033 Ciccian (NA) Tel. 081 8248687 Fax 081 8261852

Dettagli

Regolamento disciplinare alunni scuola secondaria di I grado

Regolamento disciplinare alunni scuola secondaria di I grado Reglament disciplinare alunni scula secndaria di I grad REGOLAMENTO DI DISCIPLINA VISTO il D.P.R. 28 giugn 1998 n. 249 e successive mdificazini ed integrazini: (Reglament recante l statut delle studentesse

Dettagli

COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Provincia di Frosinone)

COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Provincia di Frosinone) COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Prvincia di Frsinne) POLIZIA MUNICIPALE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO CIVICO NONNO VIGILE Apprvat cn Deliberazine C. C. n. 33 del 02.10.2007 Res immediatamente esecutiv SOMMARIO

Dettagli

OGGETTO: Vigilanza alunni, responsabilità ed obblighi del personale docente e ATA.

OGGETTO: Vigilanza alunni, responsabilità ed obblighi del personale docente e ATA. MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado ISTITUTO COMPRENSIVO TORTORETO Via Oberdan, n. 18-64018 Tortoreto (TE) 0861 787703 FAX 787504

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 Tabella degli Indici delle revisini Mdifiche rispett alla revisine precedente 2/2019 Prima emissine 02/01/2019 1 di 5 INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI...

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 INDICE: 1 di 5 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3 5. RESPONSABILITÀ... 3 6. INFORMATIVE E CONSENSO... ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO.

Dettagli

Piano di emergenza PROVE DI EVACUAZIONE MODULISTICA

Piano di emergenza PROVE DI EVACUAZIONE MODULISTICA APPENDICE 1 Pian di emergenza PROVE DI EVACUAZIONE MODULISTICA Md. A Incarichi assegnati ai cllabratri sclastici (da esprre in bacheca all'intern dell'edifici sclastic) Md. B Registrazine della frmazine

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI CALENDARIO DEGLI IMPEGNI FASCICOLO 6 CALENDARIO SCOLASTICO : Scula dell infanzia, elementare e secndaria di prim grad: Inizi delle lezini 16 settembre 2013 Termine delle lezini scula primaria e secndaria

Dettagli

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI GONZAGA

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI GONZAGA ISCRIZIONE AL SERVIZIO L attivazine del servizi deve essere richiesta prima dell inizi dell ann sclastic press l uffici scula del Cmune di Gnzaga, cmpiland l appsit mdul e cntratt unilaterale di I Tulipani

Dettagli

QUADRO NORMATIVO E PROFILI DI RESPONSABILITÁ

QUADRO NORMATIVO E PROFILI DI RESPONSABILITÁ Guastalla, 16 Dicembre 2015 Ai Dcenti Al Persnale Ata Al Dsga Sit Web Oggett: Direttiva bblig vigilanza sugli alunni e prevenzine infrtuni. QUADRO NORMATIVO E PROFILI DI RESPONSABILITÁ La vigilanza sugli

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 GESTIONE DATI PERSONALI Tabella degli Indici delle revisini Pagina 1 di INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3. RESPONSABILITÀ...

Dettagli

USO DELLE AULE SPECIALI, DELLE STRUMENTAZIONI, DELLE INFRASTRUTTURE E DEI LABORATORI

USO DELLE AULE SPECIALI, DELLE STRUMENTAZIONI, DELLE INFRASTRUTTURE E DEI LABORATORI Istitut di Istruzine Secndaria Superire Ettre Majrana 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 Tel 035 297612 Fax 035301672 Cd. Mecc. BGIS01700A Cd.Fisc. 95028420164 Md AP 29 - Us di aule/strumentazini/labratri

Dettagli

Oggetto: Scrutini 1 Quadrimestre 2016/2017

Oggetto: Scrutini 1 Quadrimestre 2016/2017 Cdice Univc Uffici: Cm. n. 117_P Mntichiari 23 gennai 2017 Ai dcenti di scula Primaria IC2 Rita Levi Mntalcini -alla Dsga Rita Scarciell Ai cllabratri sclastici Oggett: Scrutini 1 Quadrimestre 2016/2017

Dettagli

VALUTAZIONE TOTALE. Questionario di valutazione genitori TOTALE DEI RISULTATI IN % Punti di debolezza

VALUTAZIONE TOTALE. Questionario di valutazione genitori TOTALE DEI RISULTATI IN % Punti di debolezza a b c d Questinari di valutazine genitri L indagine di autvalutazine deve cinvlgere tutte le figure del mnd scula per cui è stat smministrat anche alle famiglie degli alunni un questinari cstituit da 23

Dettagli

In allegato Mod. C (programma di viaggio) e patto educativo da firmare e consegnare al rappresentante.

In allegato Mod. C (programma di viaggio) e patto educativo da firmare e consegnare al rappresentante. Circ. n. 583 Oggett: VIAGGIO D ISTRUZIONE A RAVENNA Mntichiari, 06 / 04 / 2018 Agli studenti, ai genitri, ai dcenti delle classi: 2 ALES -3ALES Dal 19 al 20 APRILE 2018 le classi in indirizz parteciperann

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIARDINI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIARDINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIARDINI Via L. Rizz-98035 Giardini Naxs (ME) Cdice Fiscale 96011150834 e.mail meic83300b@istruzine.it- meic83300b@pec.istruzine.it cdice meccangrafic MEIC83300B PROT. 0007210C/16a

Dettagli

Circolare n. 233 Ciminna 14/04/2019. Oggetto: Calendario svolgimento Prove Invalsi per le classi II e V della Scuola Primaria

Circolare n. 233 Ciminna 14/04/2019. Oggetto: Calendario svolgimento Prove Invalsi per le classi II e V della Scuola Primaria Istitut Cmprensiv Statale Ciminna Scula dell Infanzia, Primaria e Secndaria di I grad V i a T r i e s t e, 2 5-9 0 0 2 3 C I M I N N A ( P A ) Tel. 0918204487 - Fax 0918204529 Circlare n. 233 Ciminna 14/04/2019

Dettagli

Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Guidonia. REGOLAMENTO INTERNO (approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 6 maggio 2013)

Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Guidonia. REGOLAMENTO INTERNO (approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 6 maggio 2013) Istitut Cmprensiv Lenard da Vinci di Guidnia Art. 1. ENTRATA E USCITA REGOLAMENTO INTERNO (apprvat dal Cnsigli d Istitut nella seduta del 6 maggi 2013) Gli alunni verrann a scula puntuali, realizzand csì

Dettagli

SCHEDA D ISCRIZIONE ESTATE IN FATTORIA 2018!!!

SCHEDA D ISCRIZIONE ESTATE IN FATTORIA 2018!!! SCHEDA D ISCRIZIONE ESTATE IN FATTORIA 2018!!! 1) DATI PERSONALI I sttscritt/a Cgnme Nme Nat/a il / / a Dcument: C.I. Patente Altr: N Cdice Fiscale Residente a Via N C.A.P. Prvincia Prfessine Telefn (abitazine)

Dettagli

Prot. n. 5748/A15 Napoli, 12/10/ 2017 DISPOSIZIONI GENERALI IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE DELLA VIGILANZA DEGLI ALUNNI E DELLA SICUREZZA

Prot. n. 5748/A15 Napoli, 12/10/ 2017 DISPOSIZIONI GENERALI IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE DELLA VIGILANZA DEGLI ALUNNI E DELLA SICUREZZA ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE ROSARIO LIVATINO Lice Scientific - Istitut tecnic cmmerciale e turistic Istitut Prfessinale per i servizi cmmerciali e Sci sanitari Via Atripaldi, 42-80146 Napli

Dettagli

OGGETTO: Vigilanza alunni, responsabilità ed obblighi del personale docente e ATA.

OGGETTO: Vigilanza alunni, responsabilità ed obblighi del personale docente e ATA. ISTITUTO COMPRENSIVO DI GUSSAGO Via Marcolini, 10-25064 - Gussago (BS) C.F. 80051160176 - Tel. 030 2521477 - Fax 030 2527469 www.icgussago.gov.it e-mail: BSIC88900L@ISTRUZIONE.ITT Circolare n. 5 Ai Docenti

Dettagli

MODULISTICA -AUTORIZZAZIONI

MODULISTICA -AUTORIZZAZIONI ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI PIANELLO VAL TIDONE Via Puccini n. 29 29010 Pianell V.T. (PC) Tel. 0523/992009 Fax 0523/733098 C.F. 91066040337 e.mail:

Dettagli

REGOLAMENTO VIAGGI D ISTRUZIONE

REGOLAMENTO VIAGGI D ISTRUZIONE LICEO M. FLAMINIO Via Dante, 6 31029 VITTORIO VENETO (TV) Cd. Istitut: TVPC120008 Cd. Fiscale: 84001080260 Sit Web: www.liceflamini.gv.it Indirizz E mail: liceflamini@liceflamini.gv.it tvpc120008@istruzine.it

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE COMUNE DI PALERMO REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE ALLEGATO N.7 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI PERMESSI RETRIBUITI PER MOTIVI DI STUDIO Febbrai 2007

Dettagli

Agli atti/albo/sito web della scuola Agli interessati LoroSedi

Agli atti/albo/sito web della scuola Agli interessati LoroSedi Minister dell Istruzine Regine Istitut Cmprensiv Statale G. Blandini Palagnia Agli atti/alb/sit web della scula Agli interessati LrSedi AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE ATA ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

Dettagli

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono:

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono: Spett/le Dirigente Sclastic CIRCOLARE INFORMATIVA ----------------------------------------------------- Oggett: Criteri per la frmazine del persnale sclastic ai sensi dell art. 37 cmma 1 e 9 del D.Lgs

Dettagli

Oggetto: STUDENTESCHI DUATHLON FINALE NAZIONALE / VIAGGIO A PORTO SANT ELPIDIO TRIATHLON 2018

Oggetto: STUDENTESCHI DUATHLON FINALE NAZIONALE / VIAGGIO A PORTO SANT ELPIDIO TRIATHLON 2018 Circ. n. 726 Mntichiari, 25 maggi 2018 Agli studenti, ai genitri delle classi: 1^A AFM BORTOLOTTI SILVIA 2^C MAT GIARETTA DAVIDE 2^C MAT GRANELLO ANDREA Oggett: STUDENTESCHI DUATHLON FINALE NAZIONALE /

Dettagli

Alle OO. SS. Oggetto: Organico di diritto per cattedre di sostegno a.s

Alle OO. SS. Oggetto: Organico di diritto per cattedre di sostegno a.s Circ. n. 35 Ai Dirigenti Sclastici delle Istituzini Sclastiche Statali di gni rdine e grad della Città Metrplitana di Trin Alle OO. SS. Oggett: Organic di diritt per cattedre di sstegn a.s. 2019-2020 Indicazini

Dettagli

Regolamento esami di idoneità ed integrativi

Regolamento esami di idoneità ed integrativi I.S.I.S.S. G.D Annunzi M.Fabiani GORIZIA Reglament esami di idneità ed integrativi ESAMI DI IDONEITÀ Csa sn Sn esami che si sstengn per accedere ad una classe successiva a quella per cui si pssiede il

Dettagli

CIRCOLARE N. 3 Perugia, 02/092017

CIRCOLARE N. 3 Perugia, 02/092017 CIRCOLARE N. 3 Perugia, 02/092017 Ai docenti Al personale ATA Si rende nota la determina del Dirigente scolastico prot. n. 3394/A03a del 02/09/2017 relativa alle disposizioni al personale docente ed ai

Dettagli

REGOLAMENTO INTEGRATIVO D AMBITO CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO

REGOLAMENTO INTEGRATIVO D AMBITO CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO REGOLAMENTO INTEGRATIVO D AMBITO PER LA CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO Il presente Reglament è valid sl per l A.T.C. Oltrep Nrd 4 Casteggi Apprvat dal Cmitat di Gestine dell A.T.C. Casteggi Oltrep Nrd

Dettagli

INDICAZIONI PROCEDURE SERVIZI SCOLASTICI

INDICAZIONI PROCEDURE SERVIZI SCOLASTICI INDICAZIONI PROCEDURE SERVIZI SCOLASTICI PROCEDURE DI ISCRIZIONE AI SERVIZI REFEZIONE SCOLASTICA, TRASPORTO SCOLASTICO E COMODATO D USO LIBRI DI TESTO MEDIANTE ISCRIZIONE ONLINE 1. Sulla hme del sit web

Dettagli

l sottoscritt insegnante a tempo indeterminato/determinato, in servizio presso la scuola dell infanzia / primaria / sec.1 grado di modulo classi

l sottoscritt insegnante a tempo indeterminato/determinato, in servizio presso la scuola dell infanzia / primaria / sec.1 grado di modulo classi Al Dirigente Sclastic dell Istitut Cmprensiv di Fiess Umbertian (R) ggett: richiesta cnged parentale nei primi ddici anni di vita del bambin. (art. 32, cmma 1, lett.a) del D.Lgs n. 151/2001 D.lgs.80/2015

Dettagli

LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA

LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA cn indirizzi: SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE - LINGUISTICO - SPORTIVO Sede: via San Giacm, 11-37135 Verna tel. 045 504850-580689 Succursale: via Carl Albert,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 - GADDA

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 - GADDA Via A. Gramsci,22-80010 Quart (Na) E-mail : - NAIC8FC004@istruzine.it C.F. 96031040635 - Cd. Mecc. NAIC8FC004 Ai crdinatri di classe della scula secndaria e ai dcenti prevalenti di scula primaria San Gaetan

Dettagli

Prot. n. 6570/A23 Roma, 09/12/2015. Circolare n. 27

Prot. n. 6570/A23 Roma, 09/12/2015. Circolare n. 27 M I N I S T E R O D E L L I S T R U Z I O N E D E L L U N I V E R S I T À E D E L L A R I C E R C A U F F I C I O S C O L A S T I C O R E G I O N A L E P E R I L L A Z I O L I C E O S T A T A L E C L A

Dettagli

La responsabilità dei docenti

La responsabilità dei docenti Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA ACERBI DI PAVIA VIA ACERBI 21-27100 PAVIA (PV) - Tel. 0382/467325 Fax. 0382/568378 e-mail:pvic82500d@istruzione.it

Dettagli

INFORMATIVA MISSIONI DOTTORANDI

INFORMATIVA MISSIONI DOTTORANDI INFORMATIVA MISSIONI DOTTORANDI AUTORIZZAZIONE MISSIONE - MISSIONI DI DURATA INFERIORE A 6 MESI E SENZA RICHIESTA DI ANTICIPO Il dttrand deve inviare a uffici.prtcll@pec.univr.it, almen 5 girni prima della

Dettagli

PREMESSO CHE : ll Consiglio di Circolo in data 21/10/2013 ha adottato il Protocollo per la somministrazione dei farmaci a scuola; SI DISPONE

PREMESSO CHE : ll Consiglio di Circolo in data 21/10/2013 ha adottato il Protocollo per la somministrazione dei farmaci a scuola; SI DISPONE 1 PREMESSO CHE : Il Minister dell Istruzine dell Università e della Ricerca e il Minister della Salute hann emanat le linee guida per la definizine degli interventi finalizzati all assistenza di studenti

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per la richiesta di ipotesi di pensione degli ambulatoriali

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per la richiesta di ipotesi di pensione degli ambulatoriali Dichiarazine sstitutiva di Att di Ntrietà per la richiesta di iptesi di pensine degli ambulatriali PRESTAZIONI Cme si presenta Si può inviare per psta per fax (scegliere sl un di questi mdi) a: Fndazine

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA I s t i t u t C m p r e n s i v C s t a d i R v i g V i a V. E m a n u e l e I I, 2 0 4-4 5 0 2 3 C O S T A ( R O ) tel.0425/97049 - fax 0425/498962

Dettagli

Protocollo di accoglienza

Protocollo di accoglienza ISTITUTO COMPRENSIVO UDINE III Prtcll di accglienza Strategie per l accglienza degli alunni stranieri Premessa Quest dcument intende presentare un mdell di accglienza che illustri una mdalità crretta e

Dettagli

CIRCOLARE N. 6 Perugia, 07/09/2018

CIRCOLARE N. 6 Perugia, 07/09/2018 Istituto Comprensivo Perugia 9 San Martino in Campo - Via del Papavero 2/4-06132 Perugia - Telefono: 075/609621 - Fax: 075/609207 - C.F.: 94152460542 C.M.: PGIC86500N - e.mail pgic86500n@istruzione.it

Dettagli

TABULAZIONE QUESTIONARIO PER I GENITORI a.s. 2003\2004

TABULAZIONE QUESTIONARIO PER I GENITORI a.s. 2003\2004 Istitut cmprensiv G. Malipier Marcn TABULAZIONE QUESTIONARIO PER I GENITORI a.s. 2003\2004 SETTORE SCUOLA DELL INFANZIA PLESSO ARCHIMEDE N questinari cnsegnati 103 n questinari rientrati 58 FATTORE n.1

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GUSSAGO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GUSSAGO ISTITUTO COMPRENSIVO DI GUSSAGO Via Marcolini, 10-25064 - Gussago (BS) C.F. 80051160176 - Tel. 030 2521477 - Fax 030 2527469 www.icgussago.edu.it e-mail: BSIC88900L@ISTRUZIONE.IT Circolare n. 7 Ai Docenti

Dettagli

COMUNE DI SAN MARZANO SUL SARNO

COMUNE DI SAN MARZANO SUL SARNO Prvincia di Salern Al Servizi Sciali Del Cmune di San Marzan sul Sarn Oggett: Richiesta iscrizine servizi Micr Nid nel Cmune di San Marzan sul Sarn. Il/La Sttscritt Nat A Il / / Residente a Via N Cdice

Dettagli

TEATRO OSCAR DANZATEATRO

TEATRO OSCAR DANZATEATRO PROGETTO EDUCATIVO Assciazine Culturale TEATRO OSCAR DANZATEATRO Centr di Frmazine alle Arti dell Spettacl Apprvat dal Cnsigli Direttiv il 10.03.2015 1 Ente accreditat ai servizi di Istruzine e Frmazine

Dettagli

CODICE FISCALE CODICE UNIVOCO UFYYJ0. Prot. n. 352C/3 Ciampino, 16/02/2016 A V V I S O D I S E L E Z I O N E

CODICE FISCALE CODICE UNIVOCO UFYYJ0. Prot. n. 352C/3 Ciampino, 16/02/2016 A V V I S O D I S E L E Z I O N E MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA Uffici Sclastic Reginale per il Lazi SCUOLA MEDIA STATALE "UMBERTO NOBILE" 00043 CIAMPINO (RM) Via Mura dei Francesi, 174-0679320097 - telefax 067911007

Dettagli

OGGETTO: Comparto istruzione e ricerca. Sciopero generale per il giorno 27 ottobre tutti i settori pubblici e privati.

OGGETTO: Comparto istruzione e ricerca. Sciopero generale per il giorno 27 ottobre tutti i settori pubblici e privati. Prt. N. Olbia, 18.10.2017 A TUTTI I DOCENTI AGLI ALUNNI E AI GENITORI AL PERSONALE ATA AL DSGA AI sitweb SEDE OGGETTO: Cmpart istruzine e ricerca. Sciper generale per il girn 27 ttbre tutti i settri pubblici

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DELL IMPEGNO PROFUSO E PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO

REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DELL IMPEGNO PROFUSO E PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DELL IMPEGNO PROFUSO E PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO ART. 1 PREMESSA L Amministrazine Cmunale di Olgiate Mlgra, in cnfrmità cn le dispsizini fissate dalla legge

Dettagli

Prot. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di un Responsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di un Responsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prt. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO per la selezine di un Respnsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Vist decret legislativ 81/2008 ed in particlar md: l art.17, che al cmma 1 lettera

Dettagli

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO COMUNE di FIANO (Città Metrplitana di Trin) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO Apprvat cn deliberazine del Cnsigli Cmunale n. 27 del 21.7.2017 INDICE Articl 1) Oggett

Dettagli

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO ACCORDO DI RETE ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO 1 PREMESSO CHE: il Regi Decret 6 maggi 1923 n. 1054, istitutiv dei Cnvitti Nazinali aventi autnmia e persnalità

Dettagli

SECONDO ADDENDUM ALL ACCORDO QUADRO AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA 2016 SOTTOSCRITTO IL 21 NOVEMBRE 2016

SECONDO ADDENDUM ALL ACCORDO QUADRO AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA 2016 SOTTOSCRITTO IL 21 NOVEMBRE 2016 SECONDO ADDENDUM ALL ACCORDO QUADRO AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA 2016 SOTTOSCRITTO IL 21 NOVEMBRE 2016 Utilizz della riserva del 50% ex art. 44, cmma 6-bis, del D.lgs. n. 148/2015 mdificat dall'art.

Dettagli

In allegato Mod. C (programma di viaggio) e patto educativo da firmare e consegnare al rappresentante.

In allegato Mod. C (programma di viaggio) e patto educativo da firmare e consegnare al rappresentante. Circ. n.506 Oggett: VIAGGIO D ISTRUZIONE A Berlin Mntichiari, 08/03/2018 Agli studenti, ai genitri, ai dcenti delle classi: 4ALSC e 4BLSC Dal 25 Marz al 28 marz 2018 le classi in indirizz parteciperann

Dettagli

Area 2- Servizi alla Persona Ufficio Pubblica Istruzione Corso Europa Rho MI CARTA DEI SERVIZI SERVIZI SCOLASTICI DI

Area 2- Servizi alla Persona Ufficio Pubblica Istruzione Corso Europa Rho MI CARTA DEI SERVIZI SERVIZI SCOLASTICI DI Allegat A CARTA DEI SERVIZI SERVIZI SCOLASTICI DI PRE-SCUOLA E POST-SCUOLA Ann Sclastic 2017/2018 CARTA DEI SERVIZI PRE-SCUOLA E POST-SCUOLA PAG. 1 di 5 Che cs è la Carta dei Servizi La Carta dei servizi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTU' 3 Via Pitagora Cantù (Como) - Tel

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTU' 3 Via Pitagora Cantù (Como) - Tel ISTITUTO COMPRENSIVO CANTU' 3 Via Pitagra 12 22063 Cantù (Cm) - Tel. 031730494 - E-mail: cic83900t@istruzine.it - cic83900t@pec.istruzine.it Prt. n. /201 Cm, lì 11.09.2019 Cmunicazine n. Ai dcenti Alle

Dettagli

Indirizzo NPA, Luogo.. Telefono:.. Sito web:

Indirizzo NPA, Luogo.. Telefono:..   Sito web: Allegat 1: Dichiarazine per uffici interni di cnsulenza in brevetti 1 Al fine di essere inserit nella lista degli uffici di cnsulenza in brevetti che partecipan alla prima parte della rete di cnsulenza

Dettagli

Istituto Comprensivo di Mozzecane. Criteri per la formazione delle classi della Scuola Primaria e Secondaria di 1 Grado

Istituto Comprensivo di Mozzecane. Criteri per la formazione delle classi della Scuola Primaria e Secondaria di 1 Grado Istitut Cmprensiv di Mzzecane Criteri per la frmazine delle classi della Scula Primaria e Secndaria di 1 Grad I presenti criteri deliberati dal Cllegi dei Dcenti nella seduta del 22/06/2017, avrann applicazine

Dettagli

REGOLAMENTO SCOLASTICO

REGOLAMENTO SCOLASTICO REGOLAMENTO SCOLASTICO Il presente reglament prende spunt dall Statut delle Studentesse e degli Studenti della Scula Secndaria (D.P.R. nr. 249 del 26/6/98) ed in particlare dell art. 1 che recita: La scula

Dettagli

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione; Centr Reginale di Prgrammazine DETERMINAZIONE N. 7644/537 02.11.2009 Oggett: Bandi di gara per gli interventi di sstegn pubblic alle imprese in attuazine delle Direttive PIA Pacchetti Integrati di Agevlazini

Dettagli

RELAZIONE FINALE. Docente di Sostegno Sede.. Anno scolastico.. Alunna/o:.

RELAZIONE FINALE. Docente di Sostegno Sede.. Anno scolastico.. Alunna/o:. RELAZIONE FINALE Dcente di Sstegn Sede.. Ann sclastic.. Alunna/:. Classe: Sez: DOCENTE DI SOSTEGNO ORE SETT. AMBITI DI INTERVENTO L intervent è stat ptenziat dalla presenza dell assistente. per.. re settimanali.

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO DON LORENZO MILANI Scule: Infanzia LA TROTTOLA - Primaria G. CARDUCCI Secndaria

Dettagli

In allegato Mod. C (programma di viaggio) e patto educativo da firmare e consegnare al rappresentante.

In allegato Mod. C (programma di viaggio) e patto educativo da firmare e consegnare al rappresentante. Circ. n. 514 Oggett: VIAGGIO D ISTRUZIONE A PALERMO Mntichiari, 09-03-2018 Agli studenti, ai genitri, ai dcenti delle classi: V A PSC, V A SCI Dal 20-03-2018 al 24-03-2018 le classi in indirizz parteciperann

Dettagli

Somministrazione di farmaci in ambito scolastico

Somministrazione di farmaci in ambito scolastico Istitut Cmprensiv Mnteverdi Via Mnteverdi - 46047 Prt Mantvan (MN) Tel. 0376/398781 Fax 0376/390680 segreteria@icmnteverdi.it mnic813002@pec.pstamsw.it www.icmnteverdi.it Prt. n. 1768/A28 Prt Mantvan,

Dettagli

Orario di servizio docenti

Orario di servizio docenti Istitut Tecnic Industriale "E. Fermi" (SATF05201R) Istitut Tecnic Cmmerciale "G. Drs" (SATD05201E) A tutti i Dcenti Ai Dcenti Crdinatri che avrann cura di illustrare agli studenti della lr classe la presente

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Uffici: 007 Prpsta n.: 3028/2014 Cmune di Verna * Prpsta di Deliberazine * Oggett: URBANISTICA - VARIANTE N. 2 AL PIRUEA N. 7130030 DENOMINATO COSTRUZIONI CACCIATORI E ALTRI - LOCALITA SAN MASSIMO. RICHIEDENTE:

Dettagli

L AUTOARBITRAGGIO: Istruzioni per l uso

L AUTOARBITRAGGIO: Istruzioni per l uso L AUTOARBITRAGGIO: Istruzini per l us Le gare della categria Pulcini dvrann essere arbitrate cn il metd dell autarbitraggi [ ]. Tale pprtunità prevede che la gara venga arbitrata dagli stessi gicatri che

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI A.S 2 DIREZIONE CIRCOLO DIDATTICO DIDATTICA SAN GIOVANNI BOSCO Via Via Pia Pia Opera Opera Pastre Pastre n n 67 67 - - 91011 91011 Alcam Alcam (TP) (TP) Cd. Fisc. 80003340819 - /fax. 0924 21678 - cell. 3667888372-4

Dettagli

TABELLA A SANZIONI CHE NON COMPORTANO L ALLONTANEAMENTO TEMPORANEO DALLA COMUNITA SCOLASTICA

TABELLA A SANZIONI CHE NON COMPORTANO L ALLONTANEAMENTO TEMPORANEO DALLA COMUNITA SCOLASTICA TABELLA A SANZINI CHE NN CMPRTAN L ALLNTANEAMENT TEMPRANE DALLA CMUNITA SCLASTICA DVERI CMPRTAMENTI SANZINI RGAN CMPETENTE 1. elevato numero di assenze NTA DISCIPLINARE DCENTE FREQUENZA REGLARE 2. assenze

Dettagli

AVVISO. IL DIRIGENTE SCOLASTICO dell ISTITUTO COMPRENSIVO F. BERNI di LAMPORECCHIO

AVVISO. IL DIRIGENTE SCOLASTICO dell ISTITUTO COMPRENSIVO F. BERNI di LAMPORECCHIO AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO dell ISTITUTO COMPRENSIVO F. BERNI di LAMPORECCHIO VISTO il Pian dell' Offerta Frmativa Triennale e i prgetti deliberati dal Cllegi relativi all' a.s. 2017/2018; VISTE le

Dettagli

Piano triennale di prevenzione della corruzione: Misure di prevenzione riguardanti il personale dirigente

Piano triennale di prevenzione della corruzione: Misure di prevenzione riguardanti il personale dirigente Dichiarazine Sstitutiva (Ai sensi del D.P.R. 445 del 28.12.2000) Cmunicazine bbligatria degli interessi finanziari dei cnflitti di interessi assenze di cause di incnferibilità e incmpatibilità (ai sensi

Dettagli

Trieste, data della firma digitale

Trieste, data della firma digitale Trieste, data della firma digitale AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA CONTABILITA GENERALE E ADEMPIMENTI FISCALI E TRIBUTARI (graduazine P2) Pubblicat all alb aziendale in data:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CIMINNA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado v i a Tr i e s t e, C I M I N N A ( PA )

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CIMINNA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado v i a Tr i e s t e, C I M I N N A ( PA ) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CIMINNA Scula dell Infanzia, Primaria e Secndaria di I grad v i a Tr i e s t e, 2 5-9 0 0 2 3 C I M I N N A ( PA ) tel. 0918204487 - fax 0918204529 email paic812004@istruzine.it

Dettagli

REQUISITI. I requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.

REQUISITI. I requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda. C.f. ij - CAP 22066- Piazzale Cnsle Tedr Manli 6/8-81001190131 - P. Iva 01358150132 http://cmune.rnarian-cmense.c. it persnale@cmune.marian-crnense.c.jt AREA AFFARI GENERAL! Settre Risrse Umane SCADENZA

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia N. 49 DEL 28/03/2019 OGGETTO: apprvazine graduatria relativa all`avvis pubblic per l`avviament a selezine di persnale disabile, di cui alla legge 68/99, press

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO DON LORENZO MILANI Scule: Infanzia LA TROTTOLA - Primaria G. CARDUCCI Secndaria

Dettagli

AGGIORNAMENTO PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNIO 2015/2018

AGGIORNAMENTO PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNIO 2015/2018 Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Cmprensiv Statale di Francavilla di Sicilia Via Napli, 2 Francavilla di Sicilia(Me) Telefn 0942 981230 c.f.96005620834 c.u.ufal7m www.icfrancavilla.it

Dettagli

Limitazioni alla scelta del mezzo di trasporto

Limitazioni alla scelta del mezzo di trasporto Mdalità di pianificazine trasferta per gli Arbitri Nazinali di Serie A ARBITRI di Serie A; SOGGETTI INTERESSATI Rimane cnfermata la prcedura di pianificazine già adttata nella scrsa stagine nel cas in

Dettagli

CONTRATTO DI UTILIZZO DEI LOCALI DELLA SEDE DI POLIS NOVA SCS DI VIA DUE PALAZZI 16, PADOVA

CONTRATTO DI UTILIZZO DEI LOCALI DELLA SEDE DI POLIS NOVA SCS DI VIA DUE PALAZZI 16, PADOVA CONTRATTO DI UTILIZZO DEI LOCALI DELLA SEDE DI POLIS NOVA SCS DI VIA DUE PALAZZI 16, 35136 PADOVA Il sttscritt _ in qualità di dell ente denminat, C.F., P.IVA (di seguit Utilizzatre ) DICHIARA di aver

Dettagli

Le collaboratrici sono tutelate in caso di gravidanza

Le collaboratrici sono tutelate in caso di gravidanza Le cllabratrici sn tutelate in cas di gravidanza di angel facchini Pubblicat il 10 nvembre 2007 Anche le lavratrici a prgett assciate in partecipazine, accedn alla tutela previdenziale in cas di gravidanza.

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE O. BERNACCHIA M. BRIGIDA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE O. BERNACCHIA M. BRIGIDA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE O. BERNACCHIA M. BRIGIDA INDIRIZZO MUSICALE Sede Centrale -Via Garibaldi - Tel. 0875/712882 Fax 0875/712889 Plesso Brigida Via Cina, snc Tel. 0875/712861 Plesso

Dettagli

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso www.cmune.pievedislig.tv.it Cmune di Pieve di Slig Prvincia di Trevis Prt. n. 7604 Pieve di Slig, 12/04/2012 OGGETTO: Richiesta pubblicazine avvis di mbilità per la cpertura di n. 1 pst di Istruttre Amministrativ

Dettagli

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave Crs Aggirnament 30 re OAM - Mdul 3 La disciplina della trasparenza La trasparenza nell ambit dell intermediazine assicurativa Cncetti Chiave Nme file:cncettichiave_md3_traspass 1 L IVASS Il 1 gennai 2013

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE PUBLIO VIRGILIO MARONE Ordinament Liceale: Classic Lice Scientific e pzine Scienze Applicate Lice Scienze Umane pzine Ecnmic Sciale Lice Linguistic Ordinament Tecnic: I.T.E.:

Dettagli

Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri Luigi Einaudi

Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri Luigi Einaudi A tutti gli interessati All Alb Web dell Istitut Oggett: Selezine espert piattafrma Arduin e Cding IL DIRIGENTE SCOLASTICO RICHIAMATI i prgetti di ampliament dell Offerta Frmativa presentati dai dcenti

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia N. 8 DEL 25/01/2019 OGGETTO: Apprvazine graduatria relativa all`avvis pubblic per l`avviament a selezine di persnale disabile, di cui alla legge 68/99, press

Dettagli