GUIDA PER L UTENTE. terme di trescore. Sistema di qualità certificato

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GUIDA PER L UTENTE. terme di trescore. Sistema di qualità certificato"

Transcript

1 15692 Guida per L'utente :51 Pagina 1 GUIDA PER L UTENTE terme di trescore Sistema di qualità certificato

2 15692 Guida per L'utente :51 Pagina 2

3 15692 Guida per L'utente :51 Pagina 3 Gentile Cliente, nell intento di fornirle un servizio sempre più efficiente e qualificato, la Direzione Sanitaria delle Terme di Trescore ha voluto approntare questa breve guida nella quale sono contenute semplici ma complete informazioni relative alle caratteristiche delle acque sulfuree di Trescore nonchè a tutte le medotiche terapeutiche con le quali vengono utilizzate. Siamo certi, peraltro, che tali informazioni Le risulteranno utili al fine di una corretta esecuzione delle terapie e, quindi, di un maggior beneficio in termini sia di migliori risultati terapeutici che di minori effetti collaterali. Tutto il personale delle Terme sarà comunque disponibile a fornirle qualsiasi ulteriore chiarimento Le fosse necessario. La Direzione Sanitaria 3

4 15692 Guida per L'utente :51 Pagina 4 LE ACQUE TERMALI DI TRESCORE Classificazione: Acqua minerale sulfurea salso-solfato-calcica ad elevata mineralizzazione (residuo fisso mg/lt) e ad alto grado solfidrimetrico (contenuto di idrogeno solforato pari a 116 mg/lt). Attività Terapeutiche Specifiche: Anticatarrale e fluidificante (sulle mucose) Antinfiammatoria (su mucose, articolazioni e cute) Riattivante la circolazione capillare (su mucose, articolazioni e cute) Immunostimolanti (sulle mucose) Anti ossidante / anti-radicali liberi (sulle mucose) Anti fibrotica (sulle articolazioni) Anti microbica (su mucose e cute) Cheratolitica e/o cheratoplastica (sulla cute) Seboregolatrice (sulla cute) 4

5 15692 Guida per L'utente :51 Pagina 5 I PROTOCOLLI TERAPEUTICI STANDARD PER LE PATOLOGIE PIÙ COMUNI Ciascun paziente presenta caratteristiche che lo rendono unico e pertanto le esigenze del singolo non sempre possono essere ricondotte a schemi terapeutici troppo rigidi. In tal senso, è di fondamentale importanza il ruolo del medico termale il quale, pur partendo sempre da protocolli standardizzati, avrà il compito di adeguarli, sulla base dell esame clinico, alle peculiarità del singolo paziente onde permettergli di ottenere il massimo dei benefici possibili. ESEMPI DI PROTOCOLLI STANDARD: PATOLOGIA PROTOCOLLO CONSIGLIATO SINUSITE 12 inalazioni a getto + 12 docce nasali micronizzate (o irrigazioni nasali) + 12 aerosol sonici + 12 humage RINITE ALLERGICA 12 inalazioni a getto + 12 aerosol normali + 12 aerosol sonici vibrati + 12 humage OTITI CATARRALI 12 inalazioni a getto + 12 insufflazioni endotimpaniche + 12 aerosol sonici vibrati + 12 humage FARINGO-LARINGITI 12 inalazioni a getto + 12 inalazioni a gas + 12 inalazioni a getto + 12 aerosol normali BRONCHITI CATARRALI 12 inalazioni a getto + 12 inalazioni a gas + SEMPLICI 12 inalazioni a getto + 12 aerosol normali BRONCHITI CON 12 inalazioni a getto + 12 ventilazioni polmonari + COMPONENTI OSTRUTTIVE 12 inalazioni a getto TEMPI D ATTESA: Allo scopo di poter garantire i migliori risultati conseguibili, gli schemi terapeutici contemplati dai protocolli di terapia termale prevedono sempre l abbinamento di più applicazioni, come descritto in precedenza. Risulta pertanto di estrema importanza che, al fine di ridurre la possibile eventuale comparsa di fastidiosi effetti collaterali, tra le differenti terapie venga effettuata una pausa di almeno 15 min. Il rispetto di tali intervalli diviene ancora più importante quando ci si debba sottoporre a terapie quali l inalazione a gas o humage, terapie che possono provocare la comparsa di fastidiosi disturbi (mal di testa, irritazione delle vie aeree, tosse, aumento delle secrezioni, affaticamento, astenia, ecc.) che a volte impongono addirittura la temporanea interruzione del ciclo terapeutico. 5

6 15692 Guida per L'utente :51 Pagina 6 COS È COME SI FA A COSA SERVE Terapia umida, è costituita da voluminose particelle di acqua sulfurea (circa 100 micron di diametro ciascuna) che vengono diffuse per mezzo di specifici inalatori individuali. Posizionandosi ad almeno 30 cm di distanza dall inalatore, si deve respirare normalmente e solo con il naso. La respirazione a bocca aperta è sconsigliata in primo luogo perché non fisiologica, in secondo luogo perché, date le caratteristiche dell acqua sulfurea utilizzata, potrebbe portare a fastidiose irritazioni di gola. Date le notevoli dimensioni della particella d acqua, l inalazione è indicata nel trattamento delle affezioni riguardanti le alte e le medie vie respiratorie. 6

7 15692 Guida per L'utente :51 Pagina 7 COS È Cura umida, è costituita da un irrigazione di acqua sulfurea immessa a bassa pressione nelle cavità nasali. A COSA SERVE Costituendo un vero e proprio lavaggio delle fosse nasali, è estremamente utile in quelle patologie caratterizzate da scarso drenaggio nasale, da secchezza e da atrofia mucosa. COME SI FA Appoggiata l oliva nasale ad una narice, si reclina il capo dalla parte opposta rispetto alla narice in trattamento, regolando poi con l apposito rubinetto l intensità e la quantità di acqua che, soprattutto per i primi giorni, devono essere molto limitate. Il tempo medio di durata della terapia non dovrebbe quindi essere inferiore ai 20 minuti, mentre la quantità di acqua utilizzata varierà, tra l inizio e la fine del ciclo di cura, dai 500 ai ml. L acqua viene di norma utilizzata alla temperatura di C. Affinché la terapia esplichi al meglio le sue funzioni, ci deve essere passaggio di acqua da una narice all altra, passaggio che può essere favorito dalla deglutizione. 7

8 15692 Guida per L'utente :51 Pagina 8 COS È COME SI FA A COSA SERVE È costituita da una nebbia di particelle d acqua sulfurea (circa 20 micron di diametro ciascuna) emesse a pressione tramite un apposita ampolla. Si appoggia l ampolla alternativamente alle due narici, mantenendo la testa dritta e cambiando narice secondo i tempi di erogazione imposti dall apparecchiatura stessa (60 secondi di erogazione e 10 secondi di pausa). Durante la terapia è buona norma deglutire al fine di favorire l apertura delle tube di Eustachio. È invece sconsigliato inspirare nell ampolla, giacché l inalazione dell acqua potrebbe irritare le mucose nasali e paranasali. Equivalente, come effetti, all irrigazione nasale, è però più delicata ed è quasi totalmente priva di effetti collaterali. È indicata in tutte quelle patologie delle primissime vie aeree (naso, seni paranasali, rinofaringe, tuba di Eustachio) caratterizzate dalla presenza di abbondanti secrezioni catarrali, mucopurulente e crostose. 8

9 15692 Guida per L'utente :51 Pagina 9 COSA SONO COME SI FANNO A COSA Terapie secche, sono costituite da Le modalità di esecuzione sono SERVONO particelle di acqua sulfurea che, identiche per entrambi i tipi di Vengono essendo di piccolissime dimensioni aerosol: a seconda delle indicazioni entrambi utilizzati (circa 2 micron ciascuna), possono del medico, il paziente respira principalmente per il agevolmente raggiungere sia le alte tramite un apposita biforcazione trattamento delle sia le basse vie respiratorie. nasale monouso (se adulto) o affezioni che Nell aerosol sonico tali particelle, attraverso una mascherina colpiscono alte e messe in vibrazione da una (se bambino). Soprattutto nel caso medie vie sorgente con frequenza di 100 Hz dell aerosol sonico, durante la terapia respiratorie. (vibrazioni di 20 secondi seguite da risulta utile deglutire più volte (ci si una pausa di 10 secondi), acquisiscono un potere di penetrazione maggiore, rendendo tale terapia particolarmente indicata nei casi in cui si debbano raggiungere distretti difficili quali i seni paranasali e le tube di Eustachio. può aiutare con una caramella) in modo da favorire l apertura delle tube di Eustachio. Poiché il passaggio fisiologico dell aria dovrebbe sempre avvenire dal naso, è consigliabile effettuare gli aerosol privilegiando il più possibile tale via. 9

10 15692 Guida per L'utente :51 Pagina 10 COS È Terapia secca, si basa sull inalazione di gas idrogeno solforato, certamente il principio attivo più importante dell acqua sulfurea. Il gas, liberatosi dall acqua per caduta, si raccoglie in apposite stanze chiuse (humage in ambiente o collettivo) in cui si staziona per sottoporsi alla terapia. A COSA SERVE L humage è principalmente indicato nel trattamento delle affezioni catarrali riguardanti le medie e soprattutto le basse vie respiratorie. COME SI FA Le modalità di effettuazione prevedono la semplice permanenza all interno di apposite salette, nel rigoroso rispetto di tempi e pause predeterminate. È sempre consigliato privilegiare la respirazione nasale. In taluni casi, soprattutto in relazione alla tollerabilità del singolo soggetto, le inalazioni a gas possono provocare effetti collaterali quale malessere generale, astenia, insonnia, nervosismo, sonnolenza, ecc. La comparsa di tali disturbi, comunque, nella maggior parte dei casi non implica la sospensione della terapia, ma un semplice adeguamento dei tempi di permanenza nelle sale humage da parte del medico termale. 10

11 15692 Guida per L'utente :51 Pagina 11 COS È Abbinata in ambito termale alla terapia inalatoria, la ventilazione polmonare a pressione positiva è un sistema grazie al quale il polmone viene espanso applicando una pressione positiva nelle vie aeree del paziente. Ciò consente la diffusione di gas e farmaci (rilassanti la muscolatura bronchiale, antiinfiammatori e mucoattivi) nell albero bronchiale durante l inspirazione ed il successivo ritorno passivo alle condizioni respiratorie iniziali. Il ciclo integrato delle ventilazioni polmonari in ambito termale comprende anche una valutazione specialistica pneumologica. COME SI FA Tramite un apposito boccaglio, si respirano i farmaci prescritti dal medico durante la visita di accettazione. Gli atti respiratori devono mantenersi normali e mai forzati, giacché è la pressione positiva applicata dall apparecchio (circa 3 atmosfere) che per se stessa agisce spingendo i farmaci fino alle parti più profonde dell albero respiratorio. A COSA SERVE Correttamente abbinata alle terapie inalatorie, risulta essere particolarmente efficace nel trattamento di quadri di insufficienza respiratoria causati da diverse patologie broncopolmonari (broncopneumopatie croniche ostruttive BPCO). 11

12 15692 Guida per L'utente :51 Pagina 12 COS È Consiste nell immissione di gas idrogeno solforato nella tuba di Eustachio e, attraverso questa, nella cassa timpanica dove, in corso di otiti catarrali, si accumulano le secrezioni. La durata della singola applicazione è a discrezione del medico insufflatore e dipende dalle singole esigenze del soggetto. In casi particolari si può ricorrere al politzer crenoterapico sulfureo, tecnica non invasiva ma utilizzata in via subordinata. COME SI FA Possibile solo con le acque sulfuree in quanto contenenti gas idrogeno solforato, viene effettuata esclusivamente da personale medico, che opera introducendo un apposita sonda (catetere di Itard) nel naso sino a raggiungere il rinofaringe, ove si apre la tuba di Eustachio. Il politzer crenoterapico sulfureo si effettua invece appoggiando alla narice del paziente omolaterale alla tuba da trattare un olivetta poi collegata alla sorgente di gas sulfureo. L operatore, stringendo le narici del soggetto, lo invita quindi a compiere un atto di deglutizione, atto che facilita la penetrazione dell idrogeno solforato nella tuba e nella cassa timpanica. A COSA SERVE L insufflazione endotimpanica costituisce la terapia fondamentale nel trattamento della cosiddetta sordità rinogena e, più in specifico, dei problemi catarrali dell orecchio medio. 12

13 15692 Guida per L'utente :51 Pagina 13 COS È COME SI FA A COSA SERVE Si tratta di una melma che deriva dalla mescolanza di una componente solida (organica e/o inorganica) con acqua minerale. La capacità terapeutica deriva dalle proprietà dell acqua minerale con cui la componente solida è stata impastata. A Trescore, da sempre, si usa esclusivamente fango naturale, ossia prelevato da una cava sita in prossimità dei pozzi e lasciato poi maturare in apposite vasche a contatto con l acqua sulfurea per un periodo non inferiore a 6 mesi. La terapia viene praticata a digiuno in appositi camerini. Il fango, portato ad una temperatura di 42 C, viene applicato sulle zone prescritte. Si viene poi coperti per evitare la dispersione del calore. Al termine della seduta (della durata di circa 20 minuti) si è poi sottoposti al bagno terapeutico in acqua sulfurea, quindi, sdraiati su un lettino in apposito camerino singolo, si continua a sudare per circa 15 minuti. Durante questo periodo si verifica la cosiddetta reazione, in cui proseguono le reazioni biologiche provocate dal fango. Risulta particolarmente utile nelle forme artrosiche localizzate, per il trattamento delle quali è spesso molto utile l abbinamento a terapia fisica sia strumentale che manuale e/o a metodiche riabilitative. Dopo il fango, infatti, le articolazioni risultano più facilmente trattabili, agevolando molto l applicazione delle varie tecniche di massaggio o di mobilizzazione. 13

14 15692 Guida per L'utente :51 Pagina 14 COS È Il bagno termale è una terapia che si effettua mediante semplice immersione in una vasca contenente acqua sulfurea calda (38 C). L idromassaggio terapeutico è una variante del bagno termale ed è caratterizzato non solo dalla presenza di particelle ozonizzate (vale a dire contenenti ozono) ma pure da un azione di massaggio su specifiche parti del corpo ottenuta tramite getti d acqua subacquei emessi a pressione. COME SI FA La temperatura sia del bagno sia dell idromassaggio può variare dai 36 C ai 38 C a seconda delle singole esigenze. La durata di queste terapie è di circa 15 minuti, al termine dei quali si viene lasciati riposare per ulteriori 15 minuti (reazione). Durante questa fase si portano a compimento tutti gli adattamenti (soprattutto vascolari) ed un intensa sudorazione permette l eliminazione di molte delle sostanze tossiche presenti nell organismo. A COSA SERVE Sia il bagno sia l idromassaggio hanno quale indicazione primaria la poliartrosi, ma vengono utilmente impiegati anche per il trattamento tanto di alcune patologie di tipo dermatologico quanto nelle vasculopatie periferiche dell arto inferiore. Gli idromassaggi, quando utilizzati per il trattamento di problemi flebologici, possono essere utilmente abbinati ad altre metodiche terapeutiche (pressoterapia, linfodrenaggio, scleroterapia, laserterapia, ecc.) che ne completano gli effetti. 14

15 15692 Guida per L'utente :51 Pagina 15 COS È Il camminamento vascolare, terapia cardine della riabilitazione flebologica, è costituito da due corridoi acquatici paralleli dotati di potenti getti idromassaggio posizionati a diverse altezze e riempiti con acqua a temperature differenti (28 C e 32 C) addizionata con ozono. Quattro le attività terapeutiche esercitate: drenanti e rassodanti dell idromassaggio, riattivanti e stimolanti dell ozono, tonificanti dell attività fisica in acqua e stimolanti il sistema vascolare dell arto inferiore per la differenza termica. COME SI FA Al fine di ottenere il massimo vantaggio terapeutico, ogni seduta di camminamento, della durata indicativa di ca. 40 min., prevede che il paziente segua il circuito continuando a passare dal corridoio caldo al freddo e che cammini normalmente cercando, preferibilmente, di appoggiare prima il tallone e poi la punta del piede. E preferibile terminare la seduta percorrendo il corridoio freddo. Il numero delle sedute e la loro cadenza settimanale vengono stabilite dallo specialista in sede di visita preliminare. A COSA SERVE Le indicazioni primarie del camminamento vascolare sono l insufficienza venosa, i linfedemi, le sindromi varicose e post flebitiche, le lipodistrofie e le arteriopatie periferiche. Nell ambito dei cicli terapeutici comunemente adottati, i camminamenti vengono utilmente associati ad altre terapie (pressoterapia, linfodrenaggio manuale, elettrostimolazione, idroelettroforesi, ecc.) che ne completano ed incrementano gli effetti curativi. 15

16 15692 Guida per L'utente :51 Pagina 16 Da alcuni anni le Terme di Trescore hanno avviato un processo di integrazione tra le terapie termali tradizionali e specifici trattamenti ambulatoriali di riconosciuta efficacia nell ambito della riabilitazione motoria e della flebologia. Sono così nati i centri specialistici della riabilitazione in ambito termale e della flebologia e medicina estetica termale. Entrambi caratterizzati da un attività che si propone essenzialmente di combattere disturbi molto diffusi eliminandone innanzitutto le cause, in breve tempo sono stati dotati delle attrezzature più moderne e tecnologicamente avanzate. E i risultati concreti ed evidenti che oggi si possono ottenere nell ambito di questi centri, sono garantiti da efficaci protocolli di trattamento messi a punto da un qualificato staff di medici specialisti. RIABILITAZIONE ORTOPEDICA IN AMBITO TERMALE: LA SOLUZIONE PIÙ INDICATA PER MOLTI PROBLEMI DI MOVIMENTO Problemi articolari o muscolari, esiti di interventi, postumi di infortuni: è in tutti questi casi che trova specifica indicazione la riabilitazione ortopedico reumatologica in ambito termale, nata proprio per garantire, a quanti siano afflitti da temporanee difficoltà di movimento, il recupero della massima indipendenza nel minor tempo possibile. I protocolli applicati, che prevedono l utile abbinamento fra terapie termali e tecniche riabilitative tradizionali, pur 16

17 15692 Guida per L'utente :51 Pagina 17 riservando ampio spazio alla ginnastica sia in acqua che a secco, si giovano anche di apparecchiature fisioterapiche di altissimo livello, fra le quali spicca il laser ad alta potenza. Personale tecnico appositamente formato, seguito da un qualificato staff di medici specialisti, assicura la corretta applicazione delle singole metodiche e garantisce ove possibile recuperi rapidi e consistenti. Questi i singoli trattamenti erogati nell ambito del centro: * TERAPIA MANUALE * LINFODRENAGGIO MANUALE * GINNASTICA PASSIVA * CHINESITERAPIA * IDROCHINESITERAPIA * IDROMASSOTERAPIA * IDROELETTROFORESI ANTALGICA * ELETTROTERAPIA: o Correnti continue o Correnti galvaniche o Ionoforesi o Correnti diodinamiche o Correnti interferenziali o T.e.n.s. * RADARTERAPIA * MAGNETOTERAPIA * LASERTERAPIA * ULTRASUONOTERAPIA IL CENTRO PER LA RIABILITAZIONE IN AMBITO TERMALE OPERA ESCLUSIVAMENTE AL DI FUORI DELLA CONVENZIONE CON IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE. 17

18 15692 Guida per L'utente :51 Pagina 18 IL SERVIZIO DI FLEBOLOGIA E MEDICINA ESTETICA TERMALE: QUI LA SALUTE È SINONIMO DI BELLEZZA Nato per trattare alcuni specifici casi di ulcere vascolari dell arto inferiore, a Trescore il servizio di flebologia termale si è successivamente arricchito di un Centro interamente dedicato alla Cura delle Gambe. Qui, ricorrendo a protocolli personalizzati e con l ausilio delle più moderne apparecchiature, trovano efficace trattamento non solo molte patologie vascolari degli arti inferiori, ma pure i più diffusi inestetismi dalle stesse causati. L esperienza maturata nel Centro per la Cura delle Gambe, peraltro, ha permesso di verificare una volta di più la corrispondenza tra salute e bellezza, confermando la correttezza della filosofia secondo cui l inestetismo deve essere trattato solo dopo averne eliminato le cause. Il desiderio di trovare soluzioni sempre più efficaci per restituire alle gambe salute e bellezza, quindi, è stato la molla che ha indotto ad ampliare sia le competenze, sia l offerta di prestazioni. E nato così un nuovo e qualificato Servizio di Medicina Estetica Termale, nel cui ambito i problemi di natura estetica vengono affrontati seguendo la concezione vincente tipica della medicina termale: affidarsi a trattamenti dolci ma di indubbia efficacia, privilegiando tecniche non invasive, indolori e, 18

19 15692 Guida per L'utente :51 Pagina 19 soprattutto, totalmente sicure e prive di effetti collaterali. E per questo che, a Trescore, i più diffusi inestetismi vengono affrontati con rigore medicoscientifico ma, di norma, senza fare ricorso ad aghi o bisturi. Questi i singoli trattamenti erogati nell ambito del centro: * COURETTAGE DELLE ULCERE CUTANEE E VASCOLARI * CAMMINAMENTI VASCOLARI IN ACQUA * TRATTAMENTO ADIPOSITA LOCALIZZATE CON ULTRASUONO A CAVITAZIONE STABILE * IDROELETTROFORESI CORPO E VISO * LINFODRENAGGIO MANUALE * PRESSOMASSAGGIO A RAGGI INFRAROSSI * PRESSOTERAPIA * ELETTROSTIMOLAZIONE * TRATTAMENTO DELLE TELEANGECTASIE (CAPILLARI) CON LASER CHIRURGICO * SCLEROTERAPIA * ABBINAMENTO LUCE PULSATA E RADIOFREQUENZA PER: - macchie solari - fotoringiovanimento - acne * TRATTAMENTO RUGHE PROFONDE CON LASER E RADIOFREQUENZA * EPILAZIONE LASER PROGRESSIVAMENTE DEFINITIVA IL CENTRO DI FLEBOLOGIA E MEDICINA ESTETICA TERMALE OPERA ESCLUSIVAMENTE AL DI FUORI DELLA CONVENZIONE CON IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE. 19

20 15692 Guida per L'utente :51 Pagina 20 Guida per l Utente MT /08 Terme di Trescore Via Gramsci s.n Trescore Balneario Tel Fax info@termeditrescore.it

Cure termali e Tariffe per la Terapia della Sordità Rinogena:

Cure termali e Tariffe per la Terapia della Sordità Rinogena: Cure termali e per la Terapia della Sordità Rinogena: Protocollo terapeutico termale consigliato: - Terapia di base: Ciclo completo per la sordità rinogena ; - Terapia integrativa : 12 inalazioni caldo

Dettagli

LE CURE TERMALI. Le cure inalatorie

LE CURE TERMALI. Le cure inalatorie LE CURE TERMALI Le cure inalatorie LE ACQUE TERMALI DI COMANO Curano la pelle, migliorano la vita L acqua di Comano è un acqua oligominerale caratterizzata dalla presenza di sali di bicarbonato, calcio,

Dettagli

TERME e RIABILITAZIONE

TERME e RIABILITAZIONE 1854-2014: 160 anni di tradizione termale TERME e RIABILITAZIONE MD-PhD Camilla Paniccia Spec. Medicina Fisica e Riabilitativa UNA ANTICA TRADIZIONE PER UNA NUOVA CONCEZIONE DI BENESSERE C è una storia

Dettagli

Listino 163x163 18-02-2008 14:52 Page 1. Listino generale. Centro di Terapie Naturali

Listino 163x163 18-02-2008 14:52 Page 1. Listino generale. Centro di Terapie Naturali Listino 163x163 18-02-2008 14:52 Page 1 Listino generale Centro di Terapie Naturali Listino 163x163 18-02-2008 14:52 Page 2 CONVENZIONE CON IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Le Terme di Rivanazzano sono

Dettagli

Convenzioni Come si accede alle cure termali convenzionate col Sistema Sanitario Nazionale Documenti necessari Sconti per le "seconde cure"

Convenzioni Come si accede alle cure termali convenzionate col Sistema Sanitario Nazionale Documenti necessari Sconti per le seconde cure LISTINO PREZZI 2016 Convenzioni Le Terme di Torre Canne sono una stazione termale del I Livello Super (classificazione del Ministero della Salute), convenzionata con le ASL e l'inail per le seguenti prestazioni:

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio SPECIALISTA 1) In cosa consiste il Breath Test? Il Breath Test all'idrogeno consiste nella misurazione dei livelli di idrogeno nel respiro del paziente. Questo idrogeno deriva dalla fermentazione

Dettagli

prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente.

prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente. prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente. *si veda la Legge dello spostamento di Wien La legge dello spostamento di Wien La legge di Wien afferma che se si riduce il numero di watt

Dettagli

Indice. 5 Introduzione. Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini

Indice. 5 Introduzione. Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini IN QUESTA GUIDA Indice GUIDA PER I GENITORI 5 Introduzione Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini Fisiopatologia 8 Cos è l occlusione

Dettagli

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è IL TRATTAMENTO LASER (ELVeS) DELLE VENE VARICOSE Dott. Alessandro MASTROMARINO L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è rappresentata dalla comparsa delle varici

Dettagli

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» Neuropatia diabetica «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» www.associazionedeldiabete.ch Per donazioni: PC 80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Association Suisse du Diabète Schweizerische

Dettagli

Visita di controllo... 20,00 Elettrocardiogramma... 45,00

Visita di controllo... 20,00 Elettrocardiogramma... 45,00 Thermæ e Centro di Riabilitazione Motoria CONSULENZA E TERAPIE MEDICHE Lo Staff Medico: Dr. Fabio Giacomazzi (Direttore Sanitario) Dr. Gilberto Lazzaro (Pneumologia Dietologia) Dr. Adalberto Bertolini

Dettagli

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Servizio di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Associazione italiana per l educazione demografica Sezione di Roma Scopo del servizio è offrire consulenza legale su tutte le

Dettagli

I TRAUMI MUSCOLARI LE CONTUSIONI Contusioni più o meno gravi, almeno una volta nella vita, le abbiamo subite più o meno tutti. Esse, in parole povere, rappresentano il risultato di un evento traumatico

Dettagli

scheda 04.03 Chirurgia Chirurgia dell arto superiore

scheda 04.03 Chirurgia Chirurgia dell arto superiore scheda 04.03 Chirurgia Cos è Il servizio di di MediClinic tratta in regime di day surgery tutte le patologie del polso, del gomito e della spalla che non richiedono degenza notturna post-intervento. Gli

Dettagli

CICLO DI CURA DELLA SORDITA RINOGENA CICLO INTEGRATO DI VENTILAZIONE POLMONARE CONTROLLATA CICLO DI CURA DEI POSTUMI DI FLEBOPATIE DI TIPO CRONICO

CICLO DI CURA DELLA SORDITA RINOGENA CICLO INTEGRATO DI VENTILAZIONE POLMONARE CONTROLLATA CICLO DI CURA DEI POSTUMI DI FLEBOPATIE DI TIPO CRONICO CURE TERMALI SEDUTE INALATORIE CICLO DI CURA DELLA SORDITA RINOGENA FANGHI E BAGNI TERAPEUTICI CURE IN GROTTA CICLO INTEGRATO DI VENTILAZIONE POLMONARE CONTROLLATA IRRIGAZIONI VAGINALI E BAGNI CICLO DI

Dettagli

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili le qualità del poliuretano espanso flessibile www.aipef.it numero 22 Maggio11 il Materiale Tipologie 1 il Materiale Traspirabilità 2 il Processo 5

Dettagli

La TC. e il mezzo di. contrasto

La TC. e il mezzo di. contrasto Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10 La TC e il mezzo di contrasto INFORMATIVA PER PAZIENTI IS PV AL6-0 03/10/2011 INDICE Che cosa è la TAC o meglio la TC? 4 Tutti possono essere

Dettagli

HR TeK. Apparecchiatura terapeutica per la trasmissione energetica endotermica

HR TeK. Apparecchiatura terapeutica per la trasmissione energetica endotermica HR TeK Apparecchiatura terapeutica per la trasmissione energetica endotermica 02 Cos è la diatermia? L endodiatermia capacitiva e resistiva è una terapia endogena che si realizza attraverso il richiamo

Dettagli

LA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA COMPRENDERE LE LINEE GUIDA DEI PROFESSIONISTI

LA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA COMPRENDERE LE LINEE GUIDA DEI PROFESSIONISTI LA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA COMPRENDERE LE LINEE GUIDA DEI PROFESSIONISTI Questa guida include informazioni su ciò che la European Respiratory Society e la American Thoracic Society hanno affermato

Dettagli

SOSORT INTERNATIONAL SOCIETY ON SCOLIOSIS ORTHOPAEDIC AND REHABILITATION TREATMENT

SOSORT INTERNATIONAL SOCIETY ON SCOLIOSIS ORTHOPAEDIC AND REHABILITATION TREATMENT Standard per la gestione terapeutica della scoliosi idiopatica mediante corsetti nella pratica clinica quotidiana e nella ricerca clinica I criteri SOSORT per il trattamento ortesico Esperienza e competenza

Dettagli

LISTINO PREZZI DIAGNOSTICA CURE TERMALI DIAGNOSTICA MEDICA. Visita specialistica Ortopedica o Fisiatrica 130,00

LISTINO PREZZI DIAGNOSTICA CURE TERMALI DIAGNOSTICA MEDICA. Visita specialistica Ortopedica o Fisiatrica 130,00 LISTINO PREZZI DIAGNOSTICA DIAGNOSTICA MEDICA Visita specialistica Ortopedica o Fisiatrica 130,00 Visita specialistica O.R.L con Endoscopia Naso-Faringea 110,00 Visita specialistica Cardiologica con E.C.G.

Dettagli

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara La forza La definizione di forza Per forza s intende la capacità dell apparato neuro- muscolare di vincere o contrapporsi a un carico esterno con un impegno muscolare. La classificazione della forza Tipi

Dettagli

Ottimizzazione Neuro Psico Fisica e CRM Terapia. L equilibrio armonico tra mente e corpo

Ottimizzazione Neuro Psico Fisica e CRM Terapia. L equilibrio armonico tra mente e corpo Ottimizzazione Neuro Psico Fisica e CRM Terapia L equilibrio armonico tra mente e corpo CRM Terapia Corpo e mente in perfetta armonia, per ritrovare la salute Dopo anni di ricerca nella prevenzione e cura

Dettagli

Il massaggio consiste in manipolazioni che si praticano sui tessuti molli a fini terapeutici.

Il massaggio consiste in manipolazioni che si praticano sui tessuti molli a fini terapeutici. Il massaggio consiste in manipolazioni che si praticano sui tessuti molli a fini terapeutici. Ogni seduta deve essere iniziata con particolare cautela, onde saggiare la reattività del soggetto ed evitare

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

TARIFFA. cui il medico ha prescritto espressamente il duplice trattamento per giorno.

TARIFFA. cui il medico ha prescritto espressamente il duplice trattamento per giorno. TARIFFA Aspetti generali: 1 Nei limiti della prescrizione medica, delle disposizioni legali e delle sue conoscenze professionali, il fisioterapista è libero nella scelta dei metodi di trattamento. Su tale

Dettagli

LAVORI IN CORSO! Emergency Solution garantisce continuità di servizio nei reparti ospedalieri critici

LAVORI IN CORSO! Emergency Solution garantisce continuità di servizio nei reparti ospedalieri critici Moduli sanitari mobili per uso temporaneo Le Unità Mobili Attrezzate proposte da Emergency Solution consentono di proseguire le attività in strutture sanitarie soggette a interventi di ristrutturazione

Dettagli

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015)

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015) Informatica e Programmazione (9 CFU) Ingegneria Meccanica e dei Materiali REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015) Modalità d esame (note generali) Per superare l esame, lo studente deve sostenere due

Dettagli

Corso di formazione: Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) D.Lgs:81/2008 s.m.i (D.Lgs: 106/09) Titolo III - Capo II / D.

Corso di formazione: Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) D.Lgs:81/2008 s.m.i (D.Lgs: 106/09) Titolo III - Capo II / D. Corso di formazione: Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) D.Lgs:81/2008 s.m.i (D.Lgs: 106/09) Titolo III - Capo II / D.lgs 475/92 Programma del corso Definizione di DPI DPI una misura di protezione

Dettagli

IL TRATTAMENTO DELLA SPASTICITA

IL TRATTAMENTO DELLA SPASTICITA IL TRATTAMENTO DELLA SPASTICITA Anna Vagnetti LAVORO DI EQUIPE SVOLTO DAI FISIOTERAPISTI DELL UNITA SPINALE DELL OSPEDALE S. CORONA DI PIETRA LIGURE: BERNARDIS E., DELL ANNO F., FIRPO L., MANDRACCIA S.,

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti

Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti TECHNICAL SO LUTIONS L innovazione nell ingegneria stradale Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti NON CERTO

Dettagli

CURE TERMALI. Terme di Salice. un rito di benessere e salute. Terme di Salice

CURE TERMALI. Terme di Salice. un rito di benessere e salute. Terme di Salice CURE TERMALI Terme di Salice un rito di benessere e salute Terme di Salice R CURE TERMALI La certezza di cure efficaci Le Terme di Salice, grazie alla ricchezza delle sostanze minerali disciolte nelle

Dettagli

INDICE. Assessorato turismo, sport, commercio e trasporti Infrastrutture funiviarie

INDICE. Assessorato turismo, sport, commercio e trasporti Infrastrutture funiviarie INDICE 1 CARATTERISTICHE GENERALI DEGLI IMPIANTI A FUNE... 2 1.1 Definizione di impianto a fune... 2 1.2 Tipologie di impianto... 3 1.3 Funzionamento degli impianti a fune... 6 1.4 Normativa per la costruzione

Dettagli

Soluzioni per il risparmio idrico per i WC

Soluzioni per il risparmio idrico per i WC Soluzioni per il risparmio idrico per i WC Per un utenza standard di tipo residenziale che utilizza cassette di risciacquo di tipo convenzionale (da 9 a 12 litri per risciacquo), il 30% dei consumi di

Dettagli

FISIOEQUIPE Riabilitazione e Prevenzione - Studio Fisioterapico di Marco De Angelis, Alessio Paganelli, Stefano D Eustacchio

FISIOEQUIPE Riabilitazione e Prevenzione - Studio Fisioterapico di Marco De Angelis, Alessio Paganelli, Stefano D Eustacchio FISIOEQUIPE Riabilitazione e Prevenzione - Studio Fisioterapico di Marco De Angelis, Alessio Paganelli, Stefano D Eustacchio FISIOEQUIPE è una associazione professionale che si dedica alla cura ed alla

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

esales Forza Ordini per Abbigliamento

esales Forza Ordini per Abbigliamento esales Rel. 2012 Forza Ordini per Abbigliamento Scopo di questo documento è fornire la descrizione di una piattaforma di Raccolta Ordini via Web e la successiva loro elaborazione in ambiente ERP Aziendale.

Dettagli

Il caldo che hai sempre cercato... con un click! settore riscaldamento. Ultimo ma non per questo meno importante,

Il caldo che hai sempre cercato... con un click! settore riscaldamento. Ultimo ma non per questo meno importante, settore riscaldamento Il caldo che hai sempre cercato... con un click! Con la stessa professionalità e meticolosità che contraddistingue le nostre installazioni nel settore audio, progettiamo ed installiamo

Dettagli

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA Le risposte fisiologiche dell immersione L acqua È importante che chi si occupa dell attività in acqua sappia che cosa essa provoca nell organismo EFFETTI DELL IMMERSIONE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA SERVIZIO PREVENZIONE PROTEZIONE Direttore Dr. Claudio Soave Strada Le Grazie, 8-37134 Verona - Tel. 045 8027627-0458027627 - Fax 045 8027626 e-mail: servizio. prevenzioneprotezione@univr.it

Dettagli

Epistassi : il sangue dal naso

Epistassi : il sangue dal naso Epistassi : il sangue dal naso L'epistassi (sangue dal naso) è un fenomeno molto comune durante l'infanzia, tanto che vostro/a figlio Si verifica di solito per la secchezza della mucosa nasale, cui si

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz

www.fisiokinesiterapia.biz CORRENTI ECCITOMOTORIE SONO DEFINITE ECCITOMOTORIE QUELLE CORRENTI CHE HANNO LA CAPACITA DI PROVOCARE LA CONTRAZIONE DI UN MUSCOLO O DI UN GRUPPO DI FIBRE MUSCOLARI www.fisiokinesiterapia.biz LE CORRENTI

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

Cos è una. pompa di calore?

Cos è una. pompa di calore? Cos è una pompa di calore? !? La pompa di calore aria/acqua La pompa di calore (PDC) aria-acqua è una macchina in grado di trasferire energia termica (calore) dall aria esterna all acqua dell impianto

Dettagli

QUESTO E IL NOSTRO CUORE

QUESTO E IL NOSTRO CUORE QUESTO E IL NOSTRO CUORE Classe V Scuola Primaria Fase di engage Per comprendere meglio alcuni significati che collegano la pratica motoria alla salute del nostro cuore, in questa fase la classe viene

Dettagli

COMUNICAZIONE AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DEL 29 LUGLIO 2005 N. 166/05. Termoli, 26.04.

COMUNICAZIONE AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DEL 29 LUGLIO 2005 N. 166/05. Termoli, 26.04. Società controllata dal Cons.Svil.Ind.le VALLE del BIFERNO Zona Ind.le, snc 86039 TERMOLI (CB) Tel. +39 0875 755040 Fax +39 0875 755974 http://www.netenergyservice.it - info@netenergyservice.it COMUNICAZIONE

Dettagli

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Decreto del Ministero dell interno 4 febbraio 2011 Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all art. 82, comma 2, del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni.

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Comune di Grado Provincia di Gorizia

Comune di Grado Provincia di Gorizia Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE (TAXI SOCIALE) Adottato con deliberazione consiliare n.17 dd. 30 maggio 2008. 1 Art 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il servizio rientra

Dettagli

CURE TERMALI. Terme di Salice. un rito di benessere e salute. Terme di Salice

CURE TERMALI. Terme di Salice. un rito di benessere e salute. Terme di Salice un rito di benessere e salute La certezza di cure efficaci Le, grazie alla ricchezza delle sostanze minerali disciolte nelle sue acque, offrono in una sola località le proprietà salutari di due sorgenti

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

Nuovo Centro di Fisioterapia Riabilitativa in acqua. anni

Nuovo Centro di Fisioterapia Riabilitativa in acqua. anni Nuovo Centro di Fisioterapia Riabilitativa in acqua 50 1964 2014 anni Il Centro di Terapia in Acqua di Villa Maria Il Centro di Fisioterapia Riabilitativa in Acqua (idrochinesiterapia) di Villa Maria è

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO NEWSLETTER N2 - I dispositivi elettronici posti a protezione degli operatori E stato indicato nella precedente newsletter che la sicurezza degli operatori in un contesto industriale è affidata a una catena

Dettagli

Meglio informati sul raffreddore

Meglio informati sul raffreddore Informazioni per i pazienti Meglio informati sul raffreddore Quelli con l arcobaleno Informazioni sul raffreddore Il naso sano La mucosa nasale sana produce muco 1, che trattiene le particelle di polvere

Dettagli

Inquadramento legislativo e normativo: dal D.Lgs.81/2008 alla UNI/TR 11450:2012 Modena 12 ottobre 2012

Inquadramento legislativo e normativo: dal D.Lgs.81/2008 alla UNI/TR 11450:2012 Modena 12 ottobre 2012 Inquadramento legislativo e normativo: dal D.Lgs.81/2008 alla UNI/TR 11450:2012 Modena 12 ottobre 2012 Titolo VIII del D.Lgs. 81/2008 Capo II Protezione dei lavoratori contro i rischi di esposizione al

Dettagli

Flauto Polmonare/Lung Flute

Flauto Polmonare/Lung Flute Flauto Polmonare/Lung Flute Modello per TERAPIA, DOMICILIO, IGIENE BRONCHIALE Manuale di istruzioni per il paziente: Il Flauto Polmonare è generalmente indicato per una terapia a pressione respiratoria

Dettagli

TRASPORTO SANITARIO ORDINARIO

TRASPORTO SANITARIO ORDINARIO TRASPORTO SANITARIO ORDINARIO Cosa è Il Trasporto Sanitario ORDINARIO è definibile come un servizio che la Regione Toscana assicura, con oneri a carico del Servizio Sanitario Regionale, ai propri assistiti,

Dettagli

Insegnamento di Progetto di Infrastrutture viarie

Insegnamento di Progetto di Infrastrutture viarie Insegnamento di Progetto di Infrastrutture viarie Opere in terra Caratteristiche di un terreno Compressibilità e costipamento delle terre Portanza sottofondi e fondazioni stradali Instabilità del corpo

Dettagli

massaggio Livello Avanzato DECONTRATTURANTE + TRIGGER POINTS C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 1 week end (16 ore totali)

massaggio Livello Avanzato DECONTRATTURANTE + TRIGGER POINTS C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 1 week end (16 ore totali) DECONTRATTURANTE + TRIGGER POINTS C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale Livello Avanzato 1 week end (16 ore totali) Ente NO-PROFIT di Formazione Professionale Riconosciuto dalla Regione Lombardia

Dettagli

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE Analisi dinamica dei dati dei questionari per le biblioteche di pubblica lettura. GLI INDICATORI Gli indicatori sono particolari rapporti

Dettagli

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale Ufficio di contatto marchio di qualità: Moritz Dreher Neugasse 6 CH-8005 Zürich Tel.: +41 (0)44 250 88 16 Fax.: +41 (0)44 250 88 22 Email: dreher@holzenergie.ch Marchio di qualità Energia leg Svizzera

Dettagli

Guida alla realizzazione della certificazione di qualità

Guida alla realizzazione della certificazione di qualità Guida alla realizzazione della certificazione di qualità L ottenimento della certificazione di qualità è un processo che spaventa chi per la prima volta l affronta per i costi innegabili ad essa connessi

Dettagli

CONFORMAL COATING. srl Via Villoresi 64 20029 Turbigo Mi Tel. 0331 177 0676 Fax 0331 183 9425 email: info@geatrade.it

CONFORMAL COATING. srl Via Villoresi 64 20029 Turbigo Mi Tel. 0331 177 0676 Fax 0331 183 9425 email: info@geatrade.it CONFORMAL COATING COSA SONO I CONFORMAL COATING? I C.C. sono prodotti (RESINE) utilizzati per la protezione dei circuiti stampati dalle influenze dell ambiente in cui vanno ad operare Il film di protezione

Dettagli

Lo stare seduti, tuttavia, non è una funzione statica ma, al contrario, dinamica e discontinua.

Lo stare seduti, tuttavia, non è una funzione statica ma, al contrario, dinamica e discontinua. L attività lavorativa trova nella seduta uno dei principali protagonisti. Ci si siede per lavorare a videoterminale, per riunirsi, per telefonare, per scrivere ma anche per rilassarsi e recuperare energie.

Dettagli

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Comune di Nembro Progetti dematerializzazione del Comune di Bergamo 26/092011 Finalità e caratteristiche

Dettagli

Ventilazione del locale di carica carrelli elevatori

Ventilazione del locale di carica carrelli elevatori Ventilazione del locale di carica carrelli elevatori In ambito industriale è ormai consolidato l uso di carrelli elevatori elettrici. Queste macchine sono corredate di un gruppo batterie ricaricabili che

Dettagli

Terme di Salice La certezza di cure efficaci

Terme di Salice La certezza di cure efficaci C U R E T E R M A L I R La certezza di cure efficaci Il patrimonio idrominerale delle è uno dei più completi al mondo grazie alla ricchezza delle sue acque sulfuree e di quelle salsobromojodiche. Ecco

Dettagli

Cos è l INAIL. (Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro)

Cos è l INAIL. (Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) Cos è l INAIL (Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) E l Istituto che in Italia gestisce l assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali. In Italia

Dettagli

Certificazione F-GAS Patentino Frigorista. Termal Servizi Academy

Certificazione F-GAS Patentino Frigorista. Termal Servizi Academy 2015 Termal Servizi Academy Certificazione F-GAS Patentino Frigorista Guida Termal Servizi alla certificazione Ti aiutiamo a certificare la tua impresa. Cosa è necessario sapere Quando è obbligatoria la

Dettagli

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica (Seconda parte) Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Concluso l esame a vista, secondo quanto

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. E DEI PROPRI COLLABORATORI 1. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI s.a.s. VERSO IL CLIENTE 2. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA

Dettagli

Consultare le avvertenze di rischio e i consigli per la sicurezza durante le operazioni di travaso.

Consultare le avvertenze di rischio e i consigli per la sicurezza durante le operazioni di travaso. Istruzioni per la pulizia e la conservazione dei pavimenti PANDOMO Terrazzo Indicazioni preliminari Una cura periodica e adeguata, così come una protezione specifica dei pavimenti pandomo TerrazzoBasic,

Dettagli

IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP. www.softwarebusiness.it

IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP. www.softwarebusiness.it LA SOLUZIONE SAP FOR PROFESSIONAL SERVICES IL CASO DELL AZIENDA Perché SAP Grazie a SAP siamo riusciti a pianificare meglio e ad ottenere tempestive informazioni su tempi e costi delle nostre commesse.

Dettagli

Il Sistema Respiratorio. Fisica Medica

Il Sistema Respiratorio. Fisica Medica Il Sistema Respiratorio La respirazione Trachea Bronchi Muscoli del diaframma I muscoli che controllano la respirazione fanno variare volume e pressione interna ai polmoni Fase Inspirazione Espirazione

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

DIAGNOSTICA CURE TERMALI. Diritto fisso di ammissione

DIAGNOSTICA CURE TERMALI. Diritto fisso di ammissione DIAGNOSTICA Diritto fisso di ammissione VISITA MEDICA SPECIALISTICA _ Scienza dell Alimentazione _ Dermatologia _ Patch test per allergie cutanee _ Consulenze di medicina estetica _ Fisiatria _ Diabetologia

Dettagli

I DISTURBI COMPORTAMENTALI

I DISTURBI COMPORTAMENTALI IC1 PESCANTINA A.S. 2013-2014 I DISTURBI COMPORTAMENTALI Ins. Francesca Bonafini Ins. Gisella Di Marco Associazione Nuovi Talenti Speciali BES: BISOGNO EDUCATIVO SPECIALE MACROCATEGORIA CHE COMPRENDE MOLTE

Dettagli

Ausili per la mobilità

Ausili per la mobilità Ausili per la mobilità Le persone affette da SMA mostrano una debolezza generalizzata dei muscoli; tuttavia le modalità con le quali si manifesta la malattia sono differenti da individuo a individuo. Nelle

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

I collettori solari termici

I collettori solari termici I collettori solari termici a cura di Flavio CONTI, ing. LUVINATE (Varese) Tel. 0332 821398 Collettori solari a BASSA temperatura I collettori solari a bassa temperatura utilizzati normalmente negli impianti

Dettagli

Pletismografo a riflessione

Pletismografo a riflessione Pletismografo a riflessione Pletismografo a luce riflessa (o Fotopletismografo) ad una lunghezza d onda (940 nm) a LED Principio di misura: Assorbanza / Riflessione Certificazione: Dispositivo Medicale

Dettagli

VERIFICHE PERIODICHE DEL MANTENIMENTO DI REQUISITI IMPIANTISTICI ED IGIENICO AMBIENTALI IN SALA OPERATORIA.

VERIFICHE PERIODICHE DEL MANTENIMENTO DI REQUISITI IMPIANTISTICI ED IGIENICO AMBIENTALI IN SALA OPERATORIA. VERIFICHE PERIODICHE DEL MANTENIMENTO DI REQUISITI IMPIANTISTICI ED IGIENICO AMBIENTALI IN SALA OPERATORIA. Esperienza relativa ai controlli eseguiti dal 2008 al 2012 Statistica basata su 5 anni di validazioni

Dettagli

Guida Pratica dopo intervento di Chirurgia Senologica

Guida Pratica dopo intervento di Chirurgia Senologica Guida Pratica dopo intervento di Chirurgia Senologica Il Servizio di Riabilitazione Oncologica segue la paziente nel momento dell intervento e successivamente, durante le fasi di cura e di follow-up. A

Dettagli

Le nuove frontiere dell elettroterapia: l Horizontal Therapy

Le nuove frontiere dell elettroterapia: l Horizontal Therapy Le nuove frontiere dell elettroterapia: l Horizontal Therapy Horizontal Therapy. Terapia di recente acquisizione nell ambito dell elettroterapia, brevettata dalla casa produttrice Hako-Med a partire da

Dettagli

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE www.modilite.info MODILITE In Italia la patologia nodulare tiroidea è piuttosto frequente ed è spesso asintomatica. Circa l 80% dei noduli tiroidei sono benigni

Dettagli

www.redi.it fino all 85% di recupero calore Ventilatore con scambiatore di calore respiri meglio, risparmi di più

www.redi.it fino all 85% di recupero calore Ventilatore con scambiatore di calore respiri meglio, risparmi di più www.redi.it fino all 85% di recupero calore Ventilatore con scambiatore di calore respiri meglio, risparmi di più Ventilare risparmiando energia è la soluzione ideale per risolvere tutti i problemi dovuti

Dettagli

TESI informatica consulenza informatica e aziendale

TESI informatica consulenza informatica e aziendale TESI informatica consulenza informatica e aziendale SOLUZIONI DI VIDEOSORVEGLIANZA PER COMUNI www.tesiinformatica.net L'informatica oggi è presente in ogni aspetto della nostra vita, ma solo con PROFESSIONISTI

Dettagli

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 Le rilevazioni degli apprendimenti A.S. 2010 11 Gli esiti del Servizio nazionale di valutazione 2011 e della Prova nazionale 2011 ABSTRACT Le rilevazioni degli

Dettagli

Legge 8 ottobre 2010, n. 170

Legge 8 ottobre 2010, n. 170 Legge 8 ottobre 2010, n. 170 Legge 8 ottobre 2010, n. 170 (in G.U. n. 244 del 18 ottobre 2010) Nuove norme in materia di disturbi specifici d apprendimento in ambito scolastico Art. 1. (Riconoscimento

Dettagli

CLASSE 21/C - GABINETTO FISIOTERAPICO. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

CLASSE 21/C - GABINETTO FISIOTERAPICO. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi CLASSE 21/C - GABINETTO FISIOTERAPICO Programma d'esame CLASSE 21/C - GABINETTO FISIOTERAPICO Temi d'esame proposti in precedenti concorsi CLASSE 21/C - GABINETTO FISIOTERAPICO Programma d'esame Classe

Dettagli

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013 Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Sicurezza sul lavoro: obblighi e scadenze Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, il D.Lgs n. 81/2008

Dettagli

La multidisciplinarietà delle cure a casa: quali competenze. F. Saverio Proia Ministero della Salute

La multidisciplinarietà delle cure a casa: quali competenze. F. Saverio Proia Ministero della Salute III GIORNATA NAZIONALE DELLE CURE A CASA Qualità, tecnologie e sostenibilità nelle cure domiciliari Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli, Sala Assunta Isola Tiberina, Roma 12 settembre 2011 -

Dettagli

ENTE DI FORMAZIONE IN DISCIPLINE BIONATURALI RIFLESSOLOGIA Iscritto al Registro Regionale della Lombardia previsto dalla legge 2/2005 Sez. B cod.

ENTE DI FORMAZIONE IN DISCIPLINE BIONATURALI RIFLESSOLOGIA Iscritto al Registro Regionale della Lombardia previsto dalla legge 2/2005 Sez. B cod. ENTE DI FORMAZIONE IN DISCIPLINE BIONATURALI RIFLESSOLOGIA Iscritto al Registro Regionale della Lombardia previsto dalla legge 2/2005 Sez. B cod. 2014/NA50 1 2 RIFLESSOLOGIA Questa metodica, comunemente

Dettagli

In vendita presso: Pescosta Sas Via Frau Emma, 14 39039 VILLABASSA BZ Tel./fax 0474 745108 e-mail info@pescosta.it

In vendita presso: Pescosta Sas Via Frau Emma, 14 39039 VILLABASSA BZ Tel./fax 0474 745108 e-mail info@pescosta.it In vendita presso: Pescosta Sas Via Frau Emma, 14 39039 VILLABASSA BZ Tel./fax 0474 745108 e-mail info@pescosta.it Cuscini di noccioli di ciliegio *Impacco caldo * impacco freddo * aiuto al massaggio I

Dettagli

per ringiovanimento cutaneo

per ringiovanimento cutaneo per ringiovanimento cutaneo piùdi 160 colori Pigmenti Purebeau Hicon ad alta tecnologiarispondonoallenormative internazionali REACH 2007/FDA ed EuropeeRESAP/2008. Dermatologicamente, tossicologicamente

Dettagli

Stufe e Caldaie a Pellet. Stufe e Caldaie a pellet per il riscaldamento adacqua acqua o ad aria umidificata

Stufe e Caldaie a Pellet. Stufe e Caldaie a pellet per il riscaldamento adacqua acqua o ad aria umidificata Stufe e Caldaie a Pellet Stufe e Caldaie a pellet per il riscaldamento adacqua acqua o ad aria umidificata 1 Nuova linea tecnologicamente avanzata Le nuove termostufe a pellet Jolly Mec sono veri impianti

Dettagli

Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc)

Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc) Atto n. 02/2010 Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc) Indice 1. PREMESSA... 1 2. RAPPORTO TRA GLI ACCOMPAGNATORI E LA FEDERAZIONE... 1 3.

Dettagli

Più che una protesi su impianto. Un sorriso naturale.

Più che una protesi su impianto. Un sorriso naturale. Informazioni per i pazienti: protesi fisse su impianti Più che una protesi su impianto. Un sorriso naturale. Più che funzionalità. Una ritrovata sicurezza. Soddisfatti della protesi tradizionale? Piccoli

Dettagli