ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (art.14 D.Lgs.150/2009)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (art.14 D.Lgs.150/2009)"

Transcript

1 SEDE LEGALE: Udine - Via Pozzuolo 330 Centralino: Fax: C.F./P.IVA e mail: segreteria@egas.sanita.fvg.it - PEC:egas.protgen@certsanita.fvg.it ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (art.14 D.Lgs.150/2009) VERBALE N. 02 del 30/05/2018 Alle ore del giorno 30 maggio 2018 presso la sede dell Ente, si è riunito l Organismo Indipendente di Valutazione (di seguito O.I.V.) nella persona del dott. Saverio Merzliak, nominato con decreto del Commissario Straordinario n.19 del , con il seguente ordine del giorno: 1. Stato attuazione obblighi di pubblicità ai sensi del D.Lgs. 33/2013 e smi, al 30/04/2018 I monitoraggio Obiettivo 2018; 2. Valutazione performance 2017; 3. Collegamento tra gli obiettivi 2018 e allocazione delle risorse: accordi integrativi annuali 2018 sulla retribuzione di risultato/produttività e sulle risorse aggiuntive regionali, sottoscritti con le rispettive OO.SS. di categoria Sono presenti: per lo Staff Prevenzione della Corruzione e Trasparenza, il RPCT Alessandro Camarda - Elisabetta Gobetti per la SS Politiche e Gestione delle Risorse Umane, Barbara Tesini 1. Stato attuazione obblighi di pubblicità ai sensi del D.Lgs. 33/2013 e smi, al 30/04/2018 I monitoraggio Obiettivo 2018 Richiamando i contenuti del Documento di attestazione, di cui all Allegato 1 alla Delibera ANAC n. 141 del 21 febbraio 2018, viene sottoposto all O.I.V., per il tramite dello Staff Prevenzione Corruzione e Trasparenza, l esito della verifica finale sullo stato di attuazione degli obblighi di pubblicità al 30/04/2018, relativamente alla Sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale, effettuato in aderenza a quanto previsto nel PTPCT (monitoraggio interno). Preso atto che l esito del monitoraggio presenta l assolvimento degli obblighi di pubblicazione, con la sola eccezione della documentazione relativa alle procedure di gara MEPA/CONSIP di competenza della SC Gestione e sviluppo strategie centralizzate di gara, non si ritiene necessario produrne l elenco, mentre nel seguito si formulano le seguenti considerazioni. Relativamente a quanto sopra evidenziato, l O.I.V. ritiene che la pubblicazione vada estesa anche a tale

2 fattispecie, così come previsto dal PTPCT , principalmente per l adempimento degli obblighi in materia di trasparenza nonché per ragioni di uniformità nel metodo. Nella sezione Consulenti e collaboratori, rispetto alla quale gli obblighi di pubblicazione risultano garantiti, si riscontra la necessità del superamento di alcune difficoltà nel pieno utilizzo del portale PERLAPA (versione 2018), il quale, come precisato nel sito della funzione pubblica, assolve alla funzione di pubblicità richiesta dalla sezione di Amministrazione Trasparente dei siti web istituzionali. Pertanto l O.I.V. raccomanda all Amministrazione di adoperarsi per il superamento di eventuali discrasie derivanti dall utilizzo del nuovo portale. ATTESTA l assolvimento della generalità degli obblighi di pubblicazione; che non si ravvisano criticità strutturali e/o metodologiche nel monitoraggio; che con il miglioramento relativo alle considerazioni su esposte, l aderenza alla normativa in materia di trasparenza risulterebbe pienamente soddisfatta. 2. Valutazione performance 2017 Si procede alla valutazione degli obiettivi assegnati alle strutture per l anno 2017, in raccordo con la programmazione dell Ente e la programmazione regionale. La SS Politiche e gestione risorse umane illustra all OIV il documento tecnico prot. n del , che ripercorre l iter di definizione, monitoraggio e rendicontazione delle progettualità, nonchè il percorso di finalizzazione delle risorse collegate. L OIV valuta positivamente l impianto metodologico, specie sotto il profilo della ricomposizione per struttura delle diverse linee e tipologie di incentivazione, che consente una visione complessiva sia ai destinatari degli obiettivi sia ai valutatori. In particolare, nelle funzioni/strutture più complesse (ad es. Centrale operativa 118 regionale) tale ricomposizione consente la valutazione dell impegno richiesto alla struttura derivante da un lato dagli obiettivi regionali di istituzione del nuovo servizio e dall altro dalla necessità di Egas di provvedere all organizzazione conseguente. L OIV, quindi, vista la documentazione richiamata ed illustrata; preso atto dell attività di istruttoria tecnica svolta dalla SS Politiche e Gestione Risorse Umane, in relazione alla verifica del raggiungimento degli obiettivi per tutte le aree contrattuali, nonché degli obiettivi specifici assegnati al Direttore Amministrativo ed al Direttore Sanitario - per l anno 2017; stabilisce anche alla luce della corretta applicazione della metodologia prevista - di fare proprie le valutazioni riportate nel documento tecnico prot. n del ed esprime parere favorevole alla liquidazione dei correlati compensi incentivanti al personale coinvolto, secondo criteri e modalità definiti dalla vigente disciplina dell Ente. In una prospettiva futura, l OIV ritiene vada fatta una riflessione sulla possibilità e modalità di inserire nei percorsi di valutazione della dirigenza elementi di valorizzazione della sua iniziativa per il superamento di difficoltà strutturali (quali carenza di personale, mancanza di adeguati indirizzi regionali/di enti esterni, carenze normative, ecc.), tenuto conto che il tema andrebbe poi esteso agli incarichi del Comparto.

3 3. Collegamento tra gli obiettivi 2018 e allocazione delle risorse: accordi integrativi annuali 2018 sulla retribuzione di risultato/produttività e sulle risorse aggiuntive regionali, sottoscritti con le rispettive OO.SS. di categoria L OIV prende atto degli accordi integrativi sottoscritti per l anno 2018 per le diverse aree contrattuali, che saranno valutati in corso d anno anche in relazione alle risorse da attribuire. La seduta si conclude alle ore Di quanto detto sopra è stato redatto il presente verbale, che viene di seguito sottoscritto. L O.I.V. dott. Saverio Merzliak f.to ALLEGATI: documento tecnico SS Politiche e Gestione Risorse Umane prot. n del e relativi allegati n. 1 e 2.

4 SEDE LEGALE: Udine - Via Pozzuolo 330 Centralino: Fax: C.F./P.IVA e mail: segreteria@egas.sanita.fvg.it - PEC:egas.protgen@certsanita.fvg.it Direzione Amministrativa All Organismo Indipendente di Valutazione dott. Saverio Merzliak VALUTAZIONE TECNICA PERFORMANCE VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE 2017 programmazione e collegamento tra obiettivi e risorse La definizione degli obiettivi per l anno 2017, dei rispettivi valori attesi di risultato e indicatori/azioni è stata attuata con il Piano Attuativo e Bilancio preventivo 2017, approvato con decreto D.G. n. 145 del ed inviato in informazione alle strutture dell ente, al fine di orientare le performance individuali in funzione della performance organizzativa attesa e quest ultima in funzione della mission istituzionale dell ente. Tali obiettivi aderiscono alle scelte strategiche regionali di cui alla DGR n del 24/11/2016 LR 49/1996, art Linee annuali per la gestione del Servizio Sanitario e Sociosanitario Regionale per l anno 2017 approvazione preliminare ed alla DGR n del 23/12/2016 avente ad oggetto: LR 49/1996, art Linee annuali per la gestione del Servizio Sanitario e Sociosanitario Regionale per l anno 2017: approvazione definitiva. Alcune delle progettualità ivi definite sono state altresì oggetto di rimodulazione da parte della Direzione Centrale Salute nell ambito del monitoraggio infrannuale e di un tanto si è tenuto conto in sede di rendiconto quadrimestrale. In corso d anno, con i seguenti provvedimenti: DGR n del per l area del Comparto DGR n del per l area della dirigenza SPTA DGR n del per l area della dirigenza Medica e Veterinaria 1

5 la Regione ha individuato gli obiettivi strategici prioritari, cui correlare le risorse aggiuntive regionali per il Conseguentemente, come previsto dalla disciplina contrattuale e regionale, si è svolta la contrattazione integrativa decentrata che ha esitato nella sottoscrizione dei seguenti accordi per le diverse aree contrattuali: Comparto: intesa del , divenuta definitiva con l acquisizione del previsto parere del Collegio dei revisori in data ; Dirigenza SPTA e Dirigenza medica: intese del , divenute definitive con l acquisizione del previsto parere del Collegio dei revisori in data Con i provvedimenti giuntali sopra richiamati, la Regione ha altresì individuato distinte risorse aggiuntive per la gestione delle attività centralizzate assegnate ad Egas, che provvederà a distribuirle agli Enti del SSR in base all apporto ed alla partecipazione agli obiettivi collegati, in coerenza con gli obiettivi assegnati con DGR 736/2016 e secondo le modalità concordate con le OO.SS. di livello regionale. A tal fine sono stati sottoscritti i relativi accordi in data per il Comparto e per le Aree Dirigenziali. Gli obiettivi, così individuati, sono stati assegnati alle strutture/servizi in una prima fase in data e successivamente collegati al sistema premiante aziendale ed alle risorse aggiuntive regionali a seguito della sottoscrizione degli accordi integrativi aziendali per le diverse aree contrattuali. Si precisa che l individuazione degli obiettivi ha tenuto in considerazione i risultati conseguiti nell'anno precedente, nonché la validità triennale, sia giuridica che economica, delle progettualità regionali collegate alle risorse aggiuntive. monitoraggio in corso di esercizio Nel corso dell esercizio, si è provveduto ai monitoraggi della programmazione annuale previsti in sede di I e II rendiconto economico infrannuale ex L.R. 26/2015 (decreti DG n. 49 del e n. 122 del ); gli stessi sono stati elaborati sulla base delle indicazioni fornite dalla Direzione Centrale Salute, anche in ordine alla rimodulazione di alcuni obiettivi ed hanno evidenziato un andamento delle attività in linea con gli obiettivi assegnati. Come previsto dai richiamati accordi sindacali, le attività svolte dai servizi aziendali sono state sottoposte a monitoraggio semestrale e validate positivamente da parte dell OIV, che ha attestato uno stato di avanzamento delle progettualità complessivamente in linea con i risultati attesi, come risulta dai verbali n. 4 del e n. 1 del misurazione e valutazione della performance, organizzativa e individuale I criteri di misurazione e valutazione della performance sono stati definiti con gli accordi sindacali annuali sopra richiamati. 2

6 Gli obiettivi (cd. generali) collegati al fondo produttività/risultato hanno previsto uno o diversi risultati attesi/azioni, anche trasversali a più strutture/servizi e, quindi, concorrenti alla realizzazione della progettualità. In sede di assegnazione alla struttura/servizio del singolo risultato atteso, allo stesso è stato attribuito un peso, che sarà poi rapportato alla percentuale di raggiungimento. Al dirigente di struttura sono altresì stati assegnati e pesati obiettivi di tipo gestionale, legati alla reportistica infrannuale sull attività di competenza della struttura ed alla gestione delle risorse umane in termini di fruizione del congedo ordinario spettante. Gli obiettivi correlati alle risorse aggiuntive regionali possono essere quantitativi, prevedendo pertanto l effettuazione di orario aggiuntivo articolato sia in forma individuale che di equipe, oppure qualitativi se subordinati all assunzione di incarichi specifici individuati dalla Direzione aziendale, aggiuntivi rispetto alle funzioni proprie del profilo di appartenenza e non già diversamente valorizzati. Si precisa che una parte delle risorse aggiuntive del Comparto è destinata dalla relativa intesa regionale al riconoscimento della maggiorazione delle indennità contrattualmente spettanti al personale turnista (indennità di turno, indennità notturna, indennità festiva), i cui valori sono definiti sempre a livello regionale. Tali maggiorazioni vengono erogate contestualmente alle indennità, il secondo mese successivo all effettuazione delle prestazioni. Il ciclo della performance per quanto concerne gli obiettivi generali si conclude con la valutazione individuale del personale, espressa attraverso una scheda di valutazione articolata in due sezioni, pesate differentemente in coerenza con il ruolo e le responsabilità attribuite al dipendente. La prima sezione riporta i risultati della performance di struttura, come validati dall OIV, mentre la seconda prevede la valutazione dei comportamenti organizzativi del dipendente, articolata su diversi items: puntualità e precisione (ed autonomia, per la dirigenza), flessibilità, soluzione problemi, conoscenza professionali/tecniche applicate, orientamento verso l utente, orientamento verso i colleghi. Per i dirigenti con incarico gestionale, le dimensioni riguardano anche la pianificazione e organizzazione e l orientamento ai risultati e alla qualità. Per i diversi elementi è prevista una scala di valutazione da 1 a 5 (da inadeguato a ottimo). Al fine di un adeguata omogeneità metodologica, è stato fornito un sintetico dizionario di riferimento, rispetto sia ai comportamenti attesi per ciascun elemento di valutazione che alla scala di valutazione. La media tra il punteggio riportato nella performance di struttura ed il punteggio relativo ai comportamenti individuali determina la quota incentivante spettante al singolo dipendente, da rapportarsi al periodo di servizio nell anno ed al coefficiente previsto per la categoria (comparto) o l incarico (dirigenza/posizioni organizzative). Per quanto riguarda le progettualità collegate alle risorse aggiuntive regionali, i criteri di riconoscimento dell incentivo sono definiti nei richiamati accordi sindacali, ai quali la Regione demanda appunto la definizione delle modalità di riconoscimento delle risorse aggiuntive regionali. Per i progetti quantitativi, il personale coinvolto e le ore da remunerare sono forniti dai responsabili dei progetti, sulla base delle risorse economiche disponibili ed assegnate dalla Direzione. Per i progetti qualitativi, la valorizzazione degli specifici incarichi aggiuntivi assegnati è determinata dalla Direzione, sempre nell ambito delle risorse dedicate. 3

7 Relativamente agli obiettivi prestazionali legati ad evidenze mensili di attività (turni, ecc) la corresponsione delle relative quote incentivanti è avvenuta con cadenza periodica in corso d anno. La quota di incentivo derivante dalle risorse aggiuntive regionali centralizzate è commisurata agli indicatori di risultato definiti con i relativi accordi sindacali ed è corrisposta previa verifica dei risultati raggiunti da parte di Egas e dell apporto individuale tramite l ente di appartenenza del dipendente. Conseguentemente, Egas attribuisce agli enti le quote di risorse spettanti affinché provvedano alla liquidazione ai propri dipendenti, coinvolti nelle progettualità. L istruttoria è stata, pertanto, condotta sulla base della rendicontazione e della documentazione pervenuta dalle singole strutture interessate, delle informazioni e dei dati acquisiti dai database aziendali e/o dagli altri enti del SSR, per quanto di competenza. L allegato 1 riporta in dettaglio la proposta di valutazione dei singoli obiettivi. OBIETTIVI DIRETTORE AMMINISTRATIVO E DIRETTORE SANITARIO ANNO 2017 Premesso che: gli obiettivi assegnati al Direttore Amministrativo ed al Direttore Sanitario sono sia obiettivi (quota A) legati a quelli assegnati al Direttore Generale in sede di Patto annuale con la Regione (DGR 774 del ), sia obiettivi specifici ritenuti strategici dalla Direzione Generale dell Ente (quota B); i risultati conseguiti in relazione alla quota A) sono stati rendicontati alla Regione, secondo le indicazioni regionali, nella relazione del Direttore Generale sulla gestione anno 2017; i risultati ottenuti in relazione alla quota B) sono stati rendicontati con nota agli atti, da cui risultano per ogni singolo obiettivo: gli indicatori, le soglie di raggiungimento ammesse ed il peso assegnato. Sulla scorta di un tanto, nell allegato n. 2 si formula la proposta di valutazione del raggiungimento di detti obiettivi. Ciò premesso, si chiede all Organismo Indipendente di Valutazione di esaminare la proposta di valutazione risultante dagli allegati 1 e 2 al presente documento in ordine al raggiungimento degli obiettivi assegnati ed ai risultati attesi per l anno 2017 e validarne gli esiti, posto che la validazione positiva delle attività da parte dell OIV è condizione per l'accesso agli strumenti incentivanti, nonché propedeutica alla valutazione individuale del personale dipendente in relazione agli obiettivi c.d. generali. Si porgono cordiali saluti. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Tecla Del Dò 4

ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (art.14 D.Lgs.150/2009)

ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (art.14 D.Lgs.150/2009) SEDE LEGALE: Udine - Via Pozzuolo 330 Centralino: +39 0432 554160 Fax: +39 0432 306241 C.F./P.IVA 02801630308 e mail: segreteria@egas.sanita.fvg.it - PEC:egas.protgen@certsanita.fvg.it ORGANISMO INDIPENDENTE

Dettagli

R.A. FRIULI VENEZIA GIULIA ARCS AZIENDA REGIONALE DI COORDINAMENTO PER LA SALUTE

R.A. FRIULI VENEZIA GIULIA ARCS AZIENDA REGIONALE DI COORDINAMENTO PER LA SALUTE R.A. FRIULI VENEZIA GIULIA ARCS AZIENDA REGIONALE DI COORDINAMENTO PER LA SALUTE SEDE LEGALE: Udine - Via Pozzuolo 330 Centralino: +39 0432/1438010 Fax: +39 0432/1438011 C.F./P.IVA 02948180308 PEC:arcs@certsanita.fvg.it

Dettagli

ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (ART.14 D.LGS.150/2009)

ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (ART.14 D.LGS.150/2009) SEDE LEGALE: Udine - Via Pozzuolo 330 Centralino: +39 0432/1438010 Fax: +39 0432/1438011 C.F./P.IVA 02801630308 PEC:egas.protgen@certsanita.fvg.it ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Relazione illustrativa Dirigenza sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa Accordo integrativo aziendale sui criteri di erogazione della retribuzione di risultato e premio della qualità della

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PROCESSO DI BUDGET

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PROCESSO DI BUDGET REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PROCESSO DI BUDGET MATRICE DELLE REVISIONI REVISIONE DATA DESCRIZIONE / TIPO MODIFICA REDATTA DA VERIFICATA DA APPROVATA DA 00 05/10/2017 Elaborazione Nives Di Marco Tecla

Dettagli

Verbale n.5 del 28 dicembre 2016

Verbale n.5 del 28 dicembre 2016 SEDE LEGALE: Udine - Via Pozzuolo 330 Centralino: +39 0432 554160 Fax: +39 0432 306241 C.F./P.IVA 02801630308 e mail: segreteria@egas.sanita.fvg.it - PEC:egas.protgen@certsanita.fvg.it Verbale n.5 del

Dettagli

Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino. Deliberazione del Direttore Generale IL DIRETTORE GENERALE

Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino. Deliberazione del Direttore Generale IL DIRETTORE GENERALE Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino Deliberazione del Direttore Generale OGGETTO: OBIETTIVI AZIENDALI E SPECIFICI ALLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE E DI STAFF A.O. ORDINE MAURIZIANO DI TORINO PER

Dettagli

DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO S.C. CONTROLLO DI GESTIONE - 585 REG.DEC. OGGETTO: Livello di raggiungimento degli obiettivi prioritari incentivanti assegnati ai Centri di responsabilità aziendali nell'ambito del Budget 2018 e delle

Dettagli

ANNO Amministrazione: Mauro Temperelli Anna Deligios

ANNO Amministrazione: Mauro Temperelli Anna Deligios CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI VARESE RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA ALL IPOTESI DI CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE (articolo

Dettagli

Data di sottoscrizione Rep. n. 265 del 7/1/2016 Periodo temporale di vigenza Anno 2016

Data di sottoscrizione Rep. n. 265 del 7/1/2016 Periodo temporale di vigenza Anno 2016 Accordo in materia di istituzione di nuove posizioni dirigenziali a seguito del processo di riordino istituzionale di cui alla L.R. n. 13/2015 Rep. n. 265 del 7/1/2016 Modulo 1 Scheda 1.1 Illustrazione

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL ACCORDO CONSUNTIVO SULL UTILIZZO DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE DELL ANNO 2014

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL ACCORDO CONSUNTIVO SULL UTILIZZO DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE DELL ANNO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL ACCORDO CONSUNTIVO SULL UTILIZZO DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE DELL ANNO 2014 MODULO 1 Illustrazione degli aspetti procedurali e sintesi del contratto Data di sottoscrizione

Dettagli

Approvato con deliberazione Giunta Comunale n. 55 del , modificato con deliberazione Giunta Comunale n. 181 del

Approvato con deliberazione Giunta Comunale n. 55 del , modificato con deliberazione Giunta Comunale n. 181 del Approvato con deliberazione Giunta Comunale n. 55 del 21.03.2011, modificato con deliberazione Giunta Comunale n. 181 del 23.09.2013 (le modifiche sono evidenziate in grassetto) ARTICOLO 1 Oggetto e finalità

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Indice 1 SCOPO... 2 2 PRINCIPI GENERALI... 2 3 CICLO DALLA PERFORMANCE E GLI AMBITI DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE... 2 4 DEFINIZIONE E ASSEGNAZIONE

Dettagli

Data di sottoscrizione Rep. n. 238 del 4/4/2014 Periodo temporale di vigenza Anni 2013 e 2014

Data di sottoscrizione Rep. n. 238 del 4/4/2014 Periodo temporale di vigenza Anni 2013 e 2014 Accordo integrativo aziendale in applicazione del CCNL dell Area della dirigenza SPTA del SSN II biennio economico 2008 2009 sottoscritto il 6 maggio 2010. Determinazione fondi anni 2013 e 2014. Definizione

Dettagli

Vista la legge regionale 3 marzo 1998, n. 6, con la quale è stata istituita l Agenzia regionale per la protezione dell ambiente del Friuli Venezia

Vista la legge regionale 3 marzo 1998, n. 6, con la quale è stata istituita l Agenzia regionale per la protezione dell ambiente del Friuli Venezia Vista la legge regionale 3 marzo 1998, n. 6, con la quale è stata istituita l Agenzia regionale per la protezione dell ambiente del Friuli Venezia Giulia, di seguito ARPA; Vista la deliberazione della

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2018-7 DEL GIORNO 13/04/2018 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BATTAGLIA ELISA Assessore

Dettagli

Dati relativi ai premi. Sezione allestita per i fini di cui all art. 20, c. 2

Dati relativi ai premi. Sezione allestita per i fini di cui all art. 20, c. 2 Dati relativi ai premi Sezione allestita per i fini di cui all art. 20, c. 2 Criteri definiti nei sistemi di misurazione e valutazione della performance per l assegnazione del trattamento accessorio estratto

Dettagli

Azienda USL ROMA B Relazione Organismo Indipendente di Valutazione

Azienda USL ROMA B Relazione Organismo Indipendente di Valutazione Azienda USL ROMA B Relazione Organismo Indipendente di Valutazione Funzionamento complessivo del Sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni (art. 14, comma 4, lettera a) del

Dettagli

CONTENUTI DELLA PROCEDURA

CONTENUTI DELLA PROCEDURA CONTENUTI DELLA PROCEDURA 1. Ciclo di gestione della pag. 2 2. La misurazione e valutazione della organizzativa pag. 6 3. La misurazione e la valutazione della individuale pag. 6 4. Documenti correlati

Dettagli

COMUNE DI CANTAGALLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CANTAGALLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO NR.97 SEDUTA DEL 28.12.2012 OGGETTO: APPROVAZIONE STRALCIO REGOLAMENTO UFFICI E SERVIZI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE ED ORGANIZZATIVA.

Dettagli

MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E INDIVIDUALE

MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E INDIVIDUALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E INDIVIDUALE CAPITOLO 1 _ FINALITÀ E DEFINIZIONI 1) Finalità La performance è misurata e valutata con riferimento all Azienda nel suo complesso,

Dettagli

Anno Determinazione del Direttore Amministrativo N. 083/018 del 05/07/2018

Anno Determinazione del Direttore Amministrativo N. 083/018 del 05/07/2018 Anno 2018 Determinazione del Direttore Amministrativo N 083/018 del 05/07/2018 Il Direttore dr. Alberto Cottini, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge e del regolamento di amministrazione dell Ente,

Dettagli

Allegato alla deliberazione di G.C. n. 384 del 22/12/2010 IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE F.to Giorgio Gentilin F.to Stefania Di Cindio

Allegato alla deliberazione di G.C. n. 384 del 22/12/2010 IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE F.to Giorgio Gentilin F.to Stefania Di Cindio Allegato alla deliberazione di G.C. n. 384 del 22/12/2010 IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE F.to Giorgio Gentilin F.to Stefania Di Cindio COMUNE DI ARZIGNANO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO SUL CICLO

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL 30/07/2018 N 86

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL 30/07/2018 N 86 1 MEDAGLIA D ORO AL V. M. DECRETO DEL PRESIDENTE DEL 30/07/2018 N 86 OGGETTO: RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2017 - Approvazione. L anno DUEMILADICIOTTO, addì TRENTA del mese di LUGLIO alle ore 15:00 in Imperia

Dettagli

Organismo Indipendente di Valutazione OIV

Organismo Indipendente di Valutazione OIV Organismo Indipendente di Valutazione OIV Relazione annuale dell OIV di cui all art. 14, comma 4, lett. a) DLgs. 150/2009 sullo stato nel 2016 del funzionamento del sistema complessivo della valutazione,

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 2 N. 1670/AV2 DEL 09/12/2016

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 2 N. 1670/AV2 DEL 09/12/2016 1 DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 2 N. 1670/AV2 DEL 09/12/2016 Oggetto: PROGETTUALITA STRATEGICHE: ADOZIONE PROCEDURA PER LA REGOLAMENTAZIONE. IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 2 -. -. - VISTO

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 285/SG DEL 5 AGOSTO 2019 OGGETTO: IL SEGRETARIO GENERALE

DETERMINAZIONE N. 285/SG DEL 5 AGOSTO 2019 OGGETTO: IL SEGRETARIO GENERALE DETERMINAZIONE N. 285/SG DEL 5 AGOSTO 2019 OGGETTO: Ex Camera di Commercio di Ascoli Piceno - Erogazione al personale non dirigente del Premio di produttività ed al personale incaricato di Posizione Organizzativa

Dettagli

Relazione Illustrativa 1 del fondo per incentivare il personale non dirigente della Camera di Commercio di Prato

Relazione Illustrativa 1 del fondo per incentivare il personale non dirigente della Camera di Commercio di Prato Relazione Illustrativa 1 del fondo per incentivare il personale non dirigente della Camera di Commercio di Prato Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999

Dettagli

Data di sottoscrizione integrazione del Accordi relativi al nuovo sistema incentivante per gli Periodo temporale di vigenza

Data di sottoscrizione integrazione del Accordi relativi al nuovo sistema incentivante per gli Periodo temporale di vigenza RELAZIONE ILLUSTRATIVA SU ACCORDI SOTTOSCRITTI TRA L AZIENDA U.S.L. DI BOLOGNA E LE OO.SS. AREA DIRIGENZA SANITARIA PROFESSIONALE TECNICA ED AMMINISTRATIVA IN MATERIA DI NUOVO SISTEMA INCENTIVANTE Data

Dettagli

ACCORDO DECENTRATO SULLA RIPARTIZIONE DELLE RISORSE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2016

ACCORDO DECENTRATO SULLA RIPARTIZIONE DELLE RISORSE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2016 Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione ACCORDO DECENTRATO SULLA RIPARTIZIONE DELLE RISORSE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

Dettagli

Monitoraggio sull applicazione degli strumenti di valutazione della performance individuale

Monitoraggio sull applicazione degli strumenti di valutazione della performance individuale Dott. Iacopo Cavallini Dipartimento di Economia e Management, Università di Pisa Via C. Ridolfi 10 56124 Pisa iacopo.cavallini@unipi.it iacopo.cavallini@pec.it Monitoraggio sull applicazione degli strumenti

Dettagli

Relazione dell OIV sul funzionamento complessivo del sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interno per l anno 2016

Relazione dell OIV sul funzionamento complessivo del sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interno per l anno 2016 Sistema Sanitario della Sardegna Relazione dell OIV sul funzionamento complessivo del sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interno per l anno 2016 1 Con riferimento a quanto previsto

Dettagli

MODULO 1 Illustrazione degli aspetti procedurali e sintesi del contratto. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno 2015

MODULO 1 Illustrazione degli aspetti procedurali e sintesi del contratto. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno 2015 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL ACCORDO SULL UTILIZZO DEL FONDO PER IL FINANZIAMENTO DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO DEL PERSONALE DIRIGENTE PER L ANNO 2015 MODULO 1 Illustrazione degli aspetti

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Deliberazione del Direttore Generale n. DEL-2017-89 del 01/09/2017 Oggetto Direzione Generale.

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 55 del 29/05/2018 OGGETTO: FONDO PER IL FINANZIAMENTO DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO E DI POSIZIONE DEI DIRIGENTI PER L ANNO 2018 AI SENSI DELL ART. 26 DEL CCNL REGIONI

Dettagli

COMUNE DI NEMBRO Provincia di BERGAMO

COMUNE DI NEMBRO Provincia di BERGAMO COMUNE DI NEMBRO Provincia di BERGAMO Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2017 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 PARTE

Dettagli

'&(&) '*%%+&$'%&',&!$&#-$'%$.

'&(&) '*%%+&$'%&',&!$&#-$'%$. !"#$! " # %&%' '&(&) '*%%+&$'%&',&!$&#-$'%$. Premesso che con delibera di giunta regionale n. 990 del 1.06.2016 è stata approvata l intesa sottoscritta il 24 maggio 2016 dall Assessore regionale alla salute

Dettagli

REGOLAMENTO SEZIONE I ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

REGOLAMENTO SEZIONE I ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE E DEL COLLEGIO TECNICO SCIENTIFICO DI ARPA PIEMONTE Art. 1 OGGETTO 1) Il presente Regolamento disciplina la composizione, l organizzazione

Dettagli

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DELL A.O.U. SAN LUIGI GONZAGA DI ORBASSANO

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DELL A.O.U. SAN LUIGI GONZAGA DI ORBASSANO IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DELL A.O.U. SAN LUIGI GONZAGA DI ORBASSANO Indice 1. Normativa di riferimento pag. 2 2. Il sistema di misurazione e valutazione della performance

Dettagli

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta DELIBERA COMMISSARIALE ORIGINALE Seduta del 16/04/2019 n. 26 del Registro deliberazioni OGGETTO: Approvazione

Dettagli

!" #$%&'!#(%#)%!*"&%$%&&"%$+ "$%&

! #$%&'!#(%#)%!*&%$%&&%$+ $%& !" #$%&'!#(%#)%!*"&%$%&&"%$+ "$%&! " # %,!% "!-#,%.%!"&%.!-/%!-0 %. #"&&1#,,% #&"-+. "%,-#."&%2"$-(+#%$%&-*%!" #3+". #%,+% Premesso che: - l art. 3, comma 6 e dell art. 3 bis, comma 8, del decreto legislativo

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE Descrizione generale del sistema Il presente sistema di misurazione e valutazione della prestazione è adottato dall UTI Livenza Cansiglio Cavallo

Dettagli

TITOLO IV MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA ED INDIVIDUALE

TITOLO IV MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA ED INDIVIDUALE TITOLO IV MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA ED INDIVIDUALE CAPO I PRINCIPI E DEFINIZIONI ART. 60 FINALITÀ Il Comune misura e valuta la performance con riferimento all Amministrazione

Dettagli

Il sistema di valutazione di Arpae

Il sistema di valutazione di Arpae Il sistema di valutazione di Arpae Gennaio 2016 Area Sviluppo Risorse Umane e Relazioni Sindacali 1 Il sistema di valutazione di Arpae Processo di valutazione Il processo di assegnazione degli obiettivi

Dettagli

Agenzia Nazionale Giovani

Agenzia Nazionale Giovani OIV Organismo indipendente di Valutazione Agenzia Nazionale Giovani Monitoraggio sull avvio del Ciclo della performance 2015-2017 APRILE 2015 1 Indice Premessa... 3 Piano della performance 2015-2017...

Dettagli

OIV Organismo Indipendente di Valutazione

OIV Organismo Indipendente di Valutazione OIV Organismo Indipendente di Valutazione Agenzia Nazionale Giovani Monitoraggio sull avvio del Ciclo della Performance 2017-2019 FEBBRAIO 2017 1 Indice Premessa... 3 Piano della performance 2017-2019...

Dettagli

RISULTATI ATTESI 2012 Allegato Relazione illustrativa accordo 2012

RISULTATI ATTESI 2012 Allegato Relazione illustrativa accordo 2012 Allegato Relazione illustrativa accordo 2012 DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI DEL 2012 ALBERO DELLA PERFORMANCE Linee Programmatiche di Mandato Consiglio Comunale n. 53 del 26/6/2009 Piano Generale di Sviluppo

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ANNO 2014

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ANNO 2014 SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ANNO 2014 Il Ciclo di gestione della valutazione dei risultati: le fasi. pag. 2 a) definizione e assegnazione degli obiettivi che si intendono raggiungere,

Dettagli

ANAAO/ASSOMED; CISL FP; FASSID area AUPI; FASSID della delegazione trattante. area SiNaFO; FEDIR SANITA ; FP CGIL; UIL FPL ; Soggetti destinatari

ANAAO/ASSOMED; CISL FP; FASSID area AUPI; FASSID della delegazione trattante. area SiNaFO; FEDIR SANITA ; FP CGIL; UIL FPL ; Soggetti destinatari RELAZIONE ILLUSTRATIVA SUL VERBALE DI ACCORDO TRA L AZIENDA U.S.L. DI BOLOGNA E LE OO.SS. AREA DIRIGENZA SANITARIA NON MEDICA, PROFESSIONALE, TECNICA ED AMMINISTRATIVA, IN MATERIA DI FONDI DI CUI AGLI

Dettagli

OGGETTO: PIANO ATTUATIVO ANNUALE ANNO 2019 ai sensi dell art. 31 L.R. 41/20006 e s.m.i. E PIANO DELLA PERFORMANCE ANNO APPROVAZIONE

OGGETTO: PIANO ATTUATIVO ANNUALE ANNO 2019 ai sensi dell art. 31 L.R. 41/20006 e s.m.i. E PIANO DELLA PERFORMANCE ANNO APPROVAZIONE GRAZIELLA BALDINOTTI TIZZONI il: 26/07/2019 10:57:20 CEST Dirigente ALESSANDRO BALLI il: 29/07/2019 16:39:17 CEST Dir. Amministrativo GRAZIELLA BALDINOTTI TIZZONI il: 26/07/2019 10:57:59 CEST Dirigente

Dettagli

Gorizia DECRETO. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana

Gorizia DECRETO. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana 1 Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 "Bassa Friulana-Isontina" Gorizia N. 593 DD. 23/08/2018 OGGETTO: POLITICHE RETRIBUTIVE DECRETO IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana nominato con delibera

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE V CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE NUCLEO DI VALUTAZIONE CONTROLLO DI GESTIONE

REGOLAMENTO PER L ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE V CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE NUCLEO DI VALUTAZIONE CONTROLLO DI GESTIONE REGOLAMENTO PER L ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE V CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE NUCLEO DI VALUTAZIONE CONTROLLO DI GESTIONE 83 CAPO I PRINCIPI GENERALI Articolo 1 - Principi generali

Dettagli

COMUNE DI CERES. Provincia di Torino. Integrazione regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi.

COMUNE DI CERES. Provincia di Torino. Integrazione regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi. COMUNE DI CERES Provincia di Torino Integrazione regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi. In attuazione dei principi contenuti nel Decreto legislativo n. 150 del 27/10/2009 e s.m.i. in

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE Approvato con deliberazione n. 15 del 26 /05/2015 Art.1. PRINCIPI GENERALI 1. La misurazione e la valutazione

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018/2019/2020

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018/2019/2020 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018/2019/2020 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazioni relative agli

Dettagli

AREA DEL COMPARTO METODOLOGIA DEL SISTEMA PREMIANTE

AREA DEL COMPARTO METODOLOGIA DEL SISTEMA PREMIANTE AREA DEL COMPARTO CRITERI PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO DELLA PRODUTTIVITÀ COLLETTIVA PER IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI E PER IL PREMIO DELLA QUALITÀ DELLE PRESTAZIONI INDIVIDUALI METODOLOGIA DEL SISTEMA

Dettagli

! " " " (')'* ( +&&, '%(&'( -'"% '$.%(&%/

!    (')'* ( +&&, '%(&'( -'% '$.%(&%/ !"#$ %! " "" " " # &'&( (')'* ( +&&, '%(&'( -'"% '$.%(&%/ Premesso che : - in data 31.12.2018 è scaduta l intesa regionale sulle risorse finanziarie aggiuntive del personale della Dirigenza Medica e Veterinaria

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 329 DEL 15/06/2017

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 329 DEL 15/06/2017 Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l Innovazione dell Agricoltura del Lazio DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 329 DEL 15/06/2017 Pratica n. 27152 del 15/06/2017 AREA RISORSE UMANE, PIANIFICAZIONE,

Dettagli

REGIONE BASILICATA Organismo Indipendente di Valutazione

REGIONE BASILICATA Organismo Indipendente di Valutazione RELAZIONE ANNUALE DELL O.I.V. SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA E INTEGRITA DEI CONTROLLI INTERNI Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano

Dettagli

COMUNE DI LANZO TORINESE Provincia di Torino

COMUNE DI LANZO TORINESE Provincia di Torino COMUNE DI LANZO TORINESE Provincia di Torino Allegato alla delibera di Giunta Comunale n. 195 del 20 DICEMBRE 2012 Attuazione dei principi contenuti nel Decreto Legislativo n. 150 del 27/10/2009 e s.m.i.

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO, PARTE NORMATIVA 2016/2017 E PARTE ECONOMICA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO, PARTE NORMATIVA 2016/2017 E PARTE ECONOMICA COMUNE DI MANERBIO PROVINCIA DI BRESCIA ********** Area Amministrativa RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO, PARTE NORMATIVA 2016/2017 E PARTE ECONOMICA 2016. 1 Illustrazione degli

Dettagli

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL TRATTAMENTO ACCESSORIO PERSONALE DELLA DIRIGENZA DELLE DUE AREE CONTRATTUALI ANNO 2017

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL TRATTAMENTO ACCESSORIO PERSONALE DELLA DIRIGENZA DELLE DUE AREE CONTRATTUALI ANNO 2017 CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL TRATTAMENTO ACCESSORIO PERSONALE DELLA DIRIGENZA DELLE DUE AREE CONTRATTUALI ANNO 2017 Con questo accordo, le parti hanno voluto definire in via preventiva, per l anno 2017:

Dettagli

REGIONE BASILICATA Organismo Indipendente di Valutazione

REGIONE BASILICATA Organismo Indipendente di Valutazione RELAZIONE ANNUALE DELL O.I.V. SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA E INTEGRITA DEI CONTROLLI INTERNI Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano.

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFOMANCE. ADEGUAMENTO AL D. LGS. 150/2009. TITOLO I: PRINCIPI GENERALI

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFOMANCE. ADEGUAMENTO AL D. LGS. 150/2009. TITOLO I: PRINCIPI GENERALI Allegato A) alla delibera di giunta n. 195 del 29/12/2010 REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFOMANCE. ADEGUAMENTO AL D. LGS. 150/2009. TITOLO I: PRINCIPI GENERALI

Dettagli

Sistema di misurazione e valutazione delle performance

Sistema di misurazione e valutazione delle performance Sistema di misurazione e valutazione delle performance I - Aspetti generali 1 - Il sistema di performance pag. 2 2 - Finalità e oggetto del sistema di performance pag. 2 3 - Soggetti del sistema di performance

Dettagli

Società SISTEMA S.R.L. Servizi Pubblici Città di Grosseto

Società SISTEMA S.R.L. Servizi Pubblici Città di Grosseto Società SISTEMA S.R.L. Servizi Pubblici Città di Grosseto REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO E LA NOMINA DELL'ORGANISMO DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE IN FORMA MONOCRATICA Ottobre 2017 Indice Art. 1 Oggetto

Dettagli

RAPPORTO DI MONITORAGGIO SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA 2013 INFN ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

RAPPORTO DI MONITORAGGIO SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA 2013 INFN ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Novembre 2013 RAPPORTO DI MONITORAGGIO SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA 2013 INFN ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE 1 INDICE Introduzione ------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMA DI MISURAZIONE E DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE PROVINCIA DI CUNEO Piazza Umberto I,2 - C.A.P. 12030 0175.72101 FAX 0175.72630 E-MAIL segreteria@comune.lagnasco.cn.it SISTEMA DI MISURAZIONE E DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE 1 INDICE Introduzione e

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 1 Oggetto: APPROVAZIONE DEL PIANO DELLE PERFORMANCE ANNO 2011 - D.LGS. N. 150/2009. CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE: APPROVAZIONE PIANO E SISTEMA INTEGRATO DI VALUTAZIONE. ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE

Dettagli

Relazione illustrativa. Contratto

Relazione illustrativa. Contratto Accordo annuale di utilizzo delle risorse del Fondo per la contrattazione integrativa del personale tecnico/amministrativo anno 2016. Relazione illustrativa Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti

Dettagli

ALLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

ALLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE REGOLAMENTO COMUNALE SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E SERVIZI STRALCIO RELATIVO ALLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE APPROVATO CON DELIBERAZIONE GIUNTALE N. 54 DEL 10/08/2017 Pag.

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA Decreto n. 14 OGGETTO: VALUTAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE DOTT. FABRIZIO PROIETTI PER GLI ANNI 2015 E 2016 AI FINI DELL EROGAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO. VISTI il Contratto

Dettagli

il CCNL Comparto Università quadriennio 2006/2009 siglato in data ;

il CCNL Comparto Università quadriennio 2006/2009 siglato in data ; UFFICIO SVILUPPO RISORSE UMANE Settore Pianificazione, gestione risorse e mobilità IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 09.05.1989 n. 168; il CCNL Comparto Università quadriennio 2006/2009 siglato in data

Dettagli

COMUNE DI PIETRASANTA (Provincia di Lucca)

COMUNE DI PIETRASANTA (Provincia di Lucca) COMUNE DI PIETRASANTA (Provincia di Lucca) Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria delle risorse destinate al finanziamento della retribuzione di posizione e risultato Area Dirigente anno

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA Decreto n. 11 OGGETTO: Schema di valutazione del Segretario Generale per l anno 2013. IL SINDACO VISTI il Contratto Collettivo Nazionale dei Segretari comunali e provinciali per il

Dettagli

OGGETTO: Stazione unica Appaltante Istituzione e assegnazione incarichi di Posizione Organizzativa - 1^ e 2 ^ Fascia

OGGETTO: Stazione unica Appaltante Istituzione e assegnazione incarichi di Posizione Organizzativa - 1^ e 2 ^ Fascia REGIONE CALABRIA S.U.A. Calabria REGIONE CALABRIA Autorità Regionale STAZIONE UNICA APPALTANTE DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE REGGENTE Assunto il 28/06/2017 Prot. n.88 Registro dei decreti dei Dirigenti

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Sistema di misurazione e valutazione della performance SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE MATRICE DELLE REVISIONI Revisione Data Descrizione / Tipo modifica Redatta da 0 18/12/2018

Dettagli

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 38 del 28/02/2018

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 38 del 28/02/2018 COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 38 del 28/02/2018 OGGETTO: VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI E DEI RISULTATI CONSEGUITI DAI TITOLARI APICALI

Dettagli

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA Copia Albo AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA UFFICIO AFFARI GENERALI ED ORGANIZZATIVI 80D DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 162 DEL 10/11/2017 OGGETTO: Liquidazione Retribuzione di Risultato alle P.O. e

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (Omissis) D E L I B E R A a)di costituire l Organismo Indipendente per la Valutazione della Regione Emilia-Romagna, formato da tre membri esterni che saranno nominati

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA 1. ILLUSTRAZIONE DEGLI ASPETTI PROCEDURALI E SINTESI DEL CONTENUTO DEL CONTRATTO 2. ILLUSTRAZIONE DELL ARTICOLATO DEL CONTRATTO 1

Dettagli

COMUNE DI MALNATE. Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 132/2016 Registro Deliberazioni ADUNANZA DEL 21/11/2016

COMUNE DI MALNATE. Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 132/2016 Registro Deliberazioni ADUNANZA DEL 21/11/2016 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 132/2016 Registro Deliberazioni ADUNANZA DEL 21/11/2016 Oggetto: MODIFICA AL SISTEMA DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEL COMUNE DI MALNATE L anno 2016 addì 21 del mese

Dettagli

Principi generali Art. 1 Oggetto e finalità

Principi generali Art. 1 Oggetto e finalità (Allegato n. 1 alla delibera n.88/2013) DISCIPLINA ATTUATIVA DELL ART. 11, COMMA 3, DELLA L. R. 5 APRILE 2011, n. 5, RECANTE NORME IN MATERIA DI MISURAZIONE, VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

Dettagli

SISTEMA INCENTIVANTE DEL COMUNE DI RHO

SISTEMA INCENTIVANTE DEL COMUNE DI RHO SISTEMA INCENTIVANTE DEL COMUNE DI RHO 1. PREMESSA Ai sensi dell art. 7 del D. lgs. n. 150/2009, il Comune di Rho ha adottato, con deliberazione di Giunta comunale n. 305 del 16.12.2014, un Sistema di

Dettagli

Verbale n.4 del 21 ottobre 2016

Verbale n.4 del 21 ottobre 2016 SEDE LEGALE: Udine - Via Pozzuolo 330 Centralino: +39 0432 554160 Fax: +39 0432 306241 C.F./P.IVA 02801630308 e mail: segreteria@egas.sanita.fvg.it - PEC:egas.protgen@certsanita.fvg.it Verbale n.4 del

Dettagli

COMUNE DI CORTE FRANCA

COMUNE DI CORTE FRANCA COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA ********** Area Amministrativa RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO, PARTE ECONOMICA, ANNO 2015. 1 Illustrazione degli aspetti procedurali,

Dettagli

SISTEMA DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEI RISULTATI DEI DIRIGENTI

SISTEMA DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEI RISULTATI DEI DIRIGENTI SISTEMA DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEI RISULTATI DEI DIRIGENTI IN RIFERIMENTO ALL ART. 14 DEL C.C.N.L. DEL 23 DICEMBRE 1999 ANNO 2003 1 PRINCIPI GENERALI Il sistema di valutazione si pone come obiettivo

Dettagli

COMUNE DI ROCCA PRIORA Provincia di R O M A

COMUNE DI ROCCA PRIORA Provincia di R O M A COMUNE DI ROCCA PRIORA Provincia di R O M A COPIA CONFORME ALL ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D UFFICIO DELL ATTO DI LIQUIDAZIONE N. 467 DEL 11-10-2016 Rocca Priora,lì 11-10-2016 Registro Generale

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo

Università degli Studi di Bergamo Università degli Studi di Bergamo RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO ANNO 2018

Dettagli

OGGETTO: Stazione unica Appaltante. Istituzione e assegnazione incarichi di Alta Professionalità -2 ^ Fascia

OGGETTO: Stazione unica Appaltante. Istituzione e assegnazione incarichi di Alta Professionalità -2 ^ Fascia REGIONE CALABRIA S.U.A. Calabria REGIONE CALABRIA Autorità Regionale STAZIONE UNICA APPALTANTE DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE REGGENTE Assunto il 28/06/2017 Prot. n.87 Registro dei decreti dei Dirigenti

Dettagli

COMUNE DI VIGNATE. Provincia di Milano. -Sede

COMUNE DI VIGNATE. Provincia di Milano. -Sede COMUNE DI VIGNATE Provincia di Milano Nucleo di Valutazione Alla c.a. del Sindaco ai titolari di Posizione Organizzativa al Servizio di Controllo di gestione Al Revisore del conto -Sede Verbale n. 2/2013

Dettagli

Anno Nucleo di Valutazione. Documento approvato nella seduta del 28 Novembre 2016

Anno Nucleo di Valutazione. Documento approvato nella seduta del 28 Novembre 2016 Nucleo di Valutazione Monitoraggio sull applicazione degli strumenti di valutazione della performance individuale (art. 18 del D.Lgs. n. 150/09 e Delibera CIVIT n. 23/2013 allegato 3) Anno 2015 Documento

Dettagli

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N. 1 TRIESTINA TRIESTE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Decreto n 596 del 29/12/2015 OGGETTO Produttività/Retribuzione di risultato collettiva 2014, Risorse Aggiuntive

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA MISURAZIONE VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE D.lgs.150/2009

REGOLAMENTO SULLA MISURAZIONE VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE D.lgs.150/2009 REGOLAMENTO SULLA MISURAZIONE VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE D.lgs.150/2009 Capo I - Principi generali Art.1 Oggetto 1.Il presente Regolamento adegua il Regolamento sull Ordinamento degli

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 97 DEL 19/09/2017 OGGETTO AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO PER N.1 POSTO DI DIRIGENTE MEDICO - IGIENE EPIDEMILOGIA E SANITA' PUBBLICA - APPROVAZIONE VERBALE E ASSUNZIONE

Dettagli

Città Metropolitana di Venezia

Città Metropolitana di Venezia Città Metropolitana di Venezia Servizio Risorse Umane Venezia, 04 gennaio 2017 Prot. n. Al Collegio dei revisori dei conti LL.SS. OGGETTO: Relazione illustrativa tecnico finanziaria sulla ripartizione

Dettagli

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Illustrativa dell Accordo sul riparto dei residui provenienti dai fondi contrattuali del 2015

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Illustrativa dell Accordo sul riparto dei residui provenienti dai fondi contrattuali del 2015 PERSONALE DEL COMPARTO Relazione Illustrativa dell Accordo sul riparto dei residui provenienti dai fondi contrattuali del 2015 (Art. 40, comma 3-sexies, D.Lgs. 30/03/2001, n. 165 e s.m.i.) pag. 1 Modulo

Dettagli

Copia di deliberazione della Giunta Comunale

Copia di deliberazione della Giunta Comunale C o m u n e d i M a r t i g n a n o P r o v i n c i a d i L e c c e ------------------------------------------ Copia di deliberazione della Giunta Comunale n. 25 del 21/04/2016 Oggetto: Approvazione Relazione

Dettagli