VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 195 del 18/09/2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 195 del 18/09/2014"

Transcript

1 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 195 del 18/09/2014 Oggetto: APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - APPROVAZIONE OBIETTIVI - ANNO L'anno duemilaquattordici, addì diciotto del mese di settembre, nella solita sala del Civico Palazzo San Giorgio Sala Giunta del Palazzo Comunale, previo esaurimento delle formalità prescritte dalla Legge e dallo Statuto, si è riunito sotto la presidenza del Sindaco CONCETTA PALAZZETTI la Giunta Comunale. Partecipa all adunanza ed è incaricato della redazione del presente verbale Il Segretario Generale SANTE PALMIERI. Intervengono i Signori: Cognome e Nome Qualifica Presenze PALAZZETTI CONCETTA Sindaco SI FAVA CRISTINA Vice Sindaco SI TERUGGI SANDRO Assessore SI MARTINOTTI FRANCESCO Assessore SI GIORIA CARLO Assessore SI CAPRIOGLIO ORNELLA Assessore SI GIOANOLA LUCA Assessore SI CARMI DARIA Assessore SI PRESENTI: 8 ASSENTI: 0 Il Presidente, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta Comunale a trattare l argomento di cui in oggetto. DOCUMENTO FIRMATO DIGITALMENTE ai sensi del D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 (Codice dell Amministrazione Digitale)

2 LA GIUNTA COMUNALE Premesso che con deliberazione C.C. n. 43 del 15 settembre 2014, veniva approvato il Bilancio di Previsione per l esercizio 2014, il Bilancio Pluriennale e la Relazione Previsionale e Programmatica per il periodo ; Richiamati: l art. 169, comma 1, D.Lgs. 267/2000 che recita: Sulla base del bilancio di previsione annuale deliberato dal Consiglio, l organo esecutivo definisce prima dell inizio dell esercizio il piano esecutivo di gestione, determinando gli obiettivi di gestione ed affidando gli stessi unitamente alle dotazioni necessarie, ai responsabili dei servizi e pertanto si identificano i seguenti centri di responsabilità: CENTRO DI RESPONSABILITA DI SETTORE Affari Generali Economico Finanziario / Controllo di Gestione Tutela Ambiente Politiche Socio Culturali e Gestione delle Risorse Umane Gestione Urbana e Territoriale Pianificazione Urbana e Territoriale Sviluppo Economico - Informatico e Servizi al Cittadino Polizia Municipale DIRIGENTE RESPONSABILE Palmieri Dott. Sante Marchetti Dott.ssa Sara Coggiola Arch. Piercarla Bianco Dott. Renato Ciceri Arch. Filippo Martinotti Ing. Roberto Martinotti Dott. Daniele Bianco Dott. Renato/Martinotti Dott. Daniele l art. 107, comma 2, D.Lgs. 267/2000 che dispone: Spettano ai dirigenti tutti i compiti, compresa l adozione degli atti e provvedimenti amministrativi che impegnano l amministrazione verso l esterno, non compresi espressamente dalla legge o dallo statuto tra le funzioni di indirizzo e controllo politico-amministrativo dell ente o non rientranti tra le funzioni del segretario o del direttore generale, di cui rispettivamente agli art. 97 e 108 ; l art. 183, comma 9, D.Lgs. 267/2000 che dispone: Il regolamento di contabilità disciplina le modalità con le quali i responsabili dei servizi assumono atti di impegno. A tali atti da definire determinazioni e da classificarsi con sistemi di raccolta che individuano la cronologia degli atti e l ufficio di provenienza, si applicano, in via preventiva, le procedure di cui all art. 151, comma 4 ; l art. 179, comma 3, D.Lgs. 267/2000 che riporta Il responsabile del procedimento con il quale viene accertata l entrata trasmette al responsabile del servizio finanziario l idonea documentazione di cui al comma 2, ai fini dell annotazione nelle scrittura contabili, secondo i tempi e i modi previsti dal regolamento di contabilità dell ente ; Ricordato: che sulla base degli incarichi di direzione conferiti dal Sindaco i centri di responsabilità sono costituiti a livello di settore; che i Centri di Responsabilità di Settore: sono responsabili dei Programmi e dei Progetti definiti nella Relazione Previsionale e Programmatica; si identificano con i Settori della struttura organizzativa; DOCUMENTO FIRMATO DIGITALMENTE ai sensi del D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 (Codice dell Amministrazione Digitale)

3 hanno responsabilità di programmazione dell attività gestionale, coordinamento, verifica e controllo relativamente agli obiettivi loro assegnati; Considerato altresì: che l assegnazione delle risorse finanziarie rappresenta la traduzione in valori (nell ambito del sistema autorizzativi del bilancio) di tutte le risorse umane e strumentali necessarie per le attività di gestione, anche quelle acquisite mediante procedimenti curati da specifici servizi di staff o con funzioni trasversali; che i Dirigenti potranno procedere all adozione di atti di impegno, per attività intersettoriali, sulla disponibilità economica di un altro Settore con il quale condividono le azioni e previa opportuna intesa, sempre nei limiti complessivi di spesa previsti nel Peg; che ai suddetti Dirigenti, titolari dei Centri di Responsabilità, fanno capo, unitamente alle dotazioni finanziarie indicate nella competenza dei singoli capitoli di spesa, le dotazioni relative ai residui attivi e passivi dell esercizio 2013 e precedenti, come da apposito elenco conservato presso il Settore Economico Finanziario / Controllo di Gestione; che nei casi di contratti, convenzioni, accordi pluriennali, sono attribuite ai Dirigenti le risorse necessarie al fine di impegnare le spese conseguite sugli esercizi 2014, 2015 e 2016 compresi nel Bilancio Pluriennale approvato; ricordato che con deliberazione G.C. n. 12 del è stato approvato il sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa ed individuale dell Ente; evidenziato che il P.E.G. elaborato per l anno 2014 mantiene la struttura definita nel sistema di misurazione e valutazione della performance, sia organizzativa che individuale, adottato dall Ente; nello specifico, si declina in quattro aree di valutazione, ad ognuna delle quali è assegnato un punteggio, la cui somma rappresenta il grado di valutazione complessiva in capo al singolo Dirigente: ambito quantitativo: assegnazione degli obiettivi legati alla performance organizzativa ed attribuzione da parte dell Organismo di Valutazione del grado di raggiungimento degli stessi, a seguito di un accurata istruttoria sugli esiti delle attività. Successivamente i risultati saranno ponderati con un peso assegnato pari a 50 sulla valutazione complessiva; qualità del contributo: assegnazione del punteggio di raggiungimento dell obiettivo da parte dell Organismo di Valutazione, sulla base di una scala di valutazione predefinita; successiva ponderazione dello stesso con un peso assegnato pari a 10 sulla valutazione complessiva; competenze professionali e manageriali dimostrate: assegnazione del punteggio di raggiungimento dell obiettivo da parte del Sindaco, sulla base di una scala di valutazione predefinita; successiva ponderazione dello stesso con un peso assegnato pari a 30 sulla valutazione complessiva; capacità di valutazione dei collaboratori: assegnazione del punteggio di raggiungimento dell obiettivo da parte dell Organismo di Valutazione, sulla base di una scala di valutazione predefinita; successiva ponderazione dello stesso con un peso assegnato pari a 10 sulla valutazione complessiva; dato atto che il rinnovo dell Amministrazione comunale intervenuto nel corso dell anno 2014, unitamente ai diversi decreti ministeriali di proroga dell approvazione del bilancio d esercizio, hanno determinato da un lato modifiche organizzative importanti e dall altro incertezza sulle risorse disponibili che hanno reso, di fatto, impossibile procedere all adozione del Peg - P.d.O. in un momento precedente; DOCUMENTO FIRMATO DIGITALMENTE ai sensi del D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 (Codice dell Amministrazione Digitale)

4 rilevata, pertanto, la necessità di procedere all individuazione ed attribuzione degli obiettivi alla dirigenza, utilizzando la struttura di base del sistema di misurazione e valutazione adottato, semplificandola attraverso l assegnazione di un unico grado di raggiungimento dell insieme degli obiettivi assegnati a ciascun Dirigente, senza procedere ad ulteriori pesature o ponderazioni; Dato atto: che il contenuto finanziario del Peg collima esattamente con le previsioni finanziarie del Bilancio Annuale 2014 e del Bilancio Pluriennale , così come conseguenti all assestamento generale; che per il raggiungimento delle finalità di programma definite nella Relazione Previsionale e Programmatica e per il raggiungimento degli obiettivi si provvede all assegnazione delle risorse finanziarie; che i Dirigenti Responsabili dei Settori rispondono della loro attività sotto il profilo dell efficacia (soddisfacimento dei bisogni) e dell efficienza (completo e tempestivo reperimento delle risorse e contenimento dei costi di gestione) ed altresì delle procedure di reperimento e di acquisizione dei fattori produttivi; Visto il vigente Regolamento di contabilità; Visto il D.Lgs 267/2000 e s.m.i.; Visto lo Statuto Comunale; Visti gli allegati pareri favorevoli tecnico e contabile espressi rispettivamente dal Responsabile del Servizio e dal Dirigente Settore Economico Finanziario/Controllo di Gestione, ai sensi dell'art. 48 D.Lgs n. 267; All unanimità di voti espressi a termini di legge D E L I B E R A 1. di approvare il Piano Esecutivo di Gestione per l esercizio 2014 di cui all Allegato A) parte integrante e sostanziale al presente atto e di assegnare ai Dirigenti Responsabili dei Settori le risorse finanziarie graduate per centri di costo e capitoli, distinti per servizio; 2. di approvare ed assegnare ai Dirigenti Responsabili dei Settori, gli obiettivi come individuati nell Allegato B) parte integrante e sostanziale al presente atto, ai fini della valutazione delle performance per l anno 2014, dando atto che si procederà, per le motivazioni indicate in premessa, all attribuzione di un unico grado di raggiungimento dell insieme degli obiettivi assegnati a ciascun Dirigente senza procedere ad ulteriori pesature o ponderazioni; 3. di dare atto che l assunzione degli impegni di spesa sarà competenza e responsabilità esclusiva di ogni Dirigente, mediante l adozione di appositi provvedimenti denominati determinazioni, all interno degli stanziamenti previsti da ogni programma e/o progetto, in attuazione delle linee generali di indirizzo contenute nella programmazione generale o stabilite da apposito provvedimento della Giunta Comunale; 4. di dare atto che i Dirigenti potranno procedere all adozione di atti di impegno, per attività intersettoriali, sulla disponibilità economica di un altro Settore con il quale condividono le azioni e previa opportuna intesa, sempre nei limiti complessivi di spesa previsti nel Peg; DOCUMENTO FIRMATO DIGITALMENTE ai sensi del D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 (Codice dell Amministrazione Digitale)

5 5. di dare atto che ogni Dirigente è responsabile, per la parte di propria competenza, di tutte le procedure di acquisizione delle entrate, compresa la comunicazione al Servizio Ragioneria per la conseguente annotazione delle scritture contabili; 6. di dare atto che con l approvazione del Bilancio di Previsione si sono impegnate le spese di cui all art. 183, comma 2, D.Lgs. 267/2000; 7. di dare atto che il presente provvedimento è presupposto dei provvedimenti a contrattare, ai sensi dell art. 192 del D.Lgs. 267/2000; 8. di dare atto che la Giunta Comunale procederà ad eventuali variazioni del Peg con proprie deliberazioni, sulla base di apposite relazioni dei responsabili come previsto dal vigente Regolamento di Contabilità e potrà riservarsi di modificare gli obiettivi assegnati per sopravvenuta normativa e rinnovate indicazioni programmatiche. STABILISCE INOLTRE col voto unanime dei presenti, palesemente reso, l immediata eseguibilità ai sensi dell art. 134 comma 4 D.Lgs n ^*^*^ Il Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Sara Marchetti Letto approvato e sottoscritto. Il Sindaco Concetta Palazzetti/ArubaPEC S.p.A. Segretario Generale Sante Palmieri / INFOCERT SPA DOCUMENTO FIRMATO DIGITALMENTE ai sensi del D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 (Codice dell Amministrazione Digitale)

6 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto : APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE APPROVAZIONE OBIETTIVI - ANNO 2014 PARERE DI REGOLARITA' TECNICA Verificato che la proposta di deliberazione di cui sopra è conforme alla normativa tecnìca che regola la materia oggetto della stessa, si esprime,ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. ' n. 267 "Testo Unico delle Leggi sull'ordinamento degli Enti Locali", PARERE FAVOREVOLE Casale Monferrato, 17/09/2014 IL RESPONSABILE DEL SETTORE Economico Finanziario Sara Marchetti / INFOCERT SPA

7 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto : APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE APPROVAZIONE OBIETTIVI - ANNO 2014 PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE Ai sensi deìl'art. 49 del D.Lgs n 267 "Testo Unico delle Leggi sull'ordinamento degli Enti Locali" - in merito alla proposta di deliberazione di cui all'oggetto si esprime PARERE CONTABILE FAVOREVOLE Casale Monferrato, 17/09/2014 IL RESPONSABILE SETTORE FINANZIARIO Sara Marchetti / INFOCERT SPA

8 Si attesta che la presente deliberazione di Giunta numero 195 del 18/09/2014 viene pubblicata all'albo Pretorio del Comune il: 24/09/2014 ed ivi rimarrà per 15 giorni consecutivi SEGRETARIO GENERALE Sante Palmieri / INFOCERT SPA

9 IMMEDIATA ESEGUIBILITA' La deliberazione della Giunta numero 195 del 18/09/2014 è immediatamente eseguibile. SEGRETARIO GENERALE Sante Palmieri / INFOCERT SPA

10 ESECUTIVITA' La deliberazione della Giunta numero 195 del 18/09/2014 è divenuta esecutiva il 04/10/2014 SEGRETARIO GENERALE Sante Palmieri / INFOCERT SPA

11 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 1 ASSEGNATARIO Affari generali e legale ENTRATA PROVENTI DIVERSI - Lasciti e donazioni , ,00 Nat. Spesa: proventi diversi Cen. Costo SEGRETERIA GEN. E PERSONALE Totale Titolo , ,00 TOTALE ASSEGNATARIO , ,00

12 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 2 ASSEGNATARIO Contratti ENTRATA DEPOSITI CAUZIONALI , ,00 Nat. Spesa: Crediti per somme corrisposte c/terzi Cen. Costo SEGRETERIA GEN. E PERSONALE DEPOSITI PER SPESE CONTRATTUALI E DI ASTA , ,00 Nat. Spesa: Crediti per somme corrisposte c/terzi Cen. Costo SEGRETERIA GEN. E PERSONALE Totale Titolo , ,00 TOTALE ASSEGNATARIO , ,00

13 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 3 ASSEGNATARIO Amministrazione ENTRATA ALTRE IMPOSTE - Quota 5 per mille 3.000, ,00 Nat. Spesa: Imposte diverse Cen. Costo GESTIONE ENTRATE TRIBUTARIE ADDIZIONALE I.R.P.E.F , ,00 Nat. Spesa: Imposte diverse Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA FONDO SOLIDARIETA' COMUNALE , ,00 Nat. Spesa: Tributi diversi Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA Totale Titolo , , TRASFERIMENTI CORRENTI DALLO STATO FINALIZZATI , ,00 Nat. Spesa: Attività varie Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA TRASF.CORRENTI STATO A CARATTERE GENERALE - Trasferimenti per il , ,00 finanziam.bilancio Nat. Spesa: Trasferimenti per il finanziam.bilancio Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA Totale Titolo , , INTERESSI ATTIVI DA CASSA DEPOSITI E PRESTITI , ,00 Nat. Spesa: Interessi attivi su giacenze di cassa Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA INTERESSI ATTIVI DIVERSI , ,00 Nat. Spesa: Interessi attivi su giacenze di cassa Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA INTERESSI ATTIVI PER DILAZIONI E MORATORI 3.000, ,00 Nat. Spesa: Interessi moratori e dilazioni Cen. Costo URBANISTICA UTILI NETTI AZIENDE CIPATE - DIVIDENDI SOCIETA' , ,00 Nat. Spesa: Dividendi su partecipazioni Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA

14 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 4 ASSEGNATARIO Amministrazione ENTRATA SPONSORIZZAZIONI 5.000, ,00 Nat. Spesa: proventi diversi Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA CANONI DIVERSI , ,00 Nat. Spesa: Canoni e corrispettivi A.M.C. Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA PROVENTI DIVERSI E RIMBORSI VARI , ,00 Nat. Spesa: proventi diversi Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA Totale Titolo , , ANTICIPAZIONI DI TESORERIA , ,00 Nat. Spesa: Debiti per anticipazioni di cassa Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA Totale Titolo , , RITENUTE ERARIALI , ,00 Nat. Spesa: Crediti per somme corrisposte c/terzi Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA RIMBORSO SPESE ANTICIPATE PER CONTO DI TERZI , ,00 Nat. Spesa: Crediti per somme corrisposte c/terzi Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA Totale Titolo , ,00 TOTALE ASSEGNATARIO , ,00

15 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 5 ASSEGNATARIO Tributi ENTRATA RECUPERO IMPOSTE ANNI PRECEDENTI , ,00 Nat. Spesa: Imposte diverse Cen. Costo GESTIONE ENTRATE TRIBUTARIE IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA' , ,00 Nat. Spesa: Imposta sulla pubblicità Cen. Costo GESTIONE ENTRATE TRIBUTARIE TASI , ,00 Nat. Spesa: TASI Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA , ,00 Nat. Spesa: I.M.U. Cen. Costo GESTIONE ENTRATE TRIBUTARIE TASSA OCCUPAZIONE SPAZI E AREE PUBBLICHE T.O.S.A.P , ,00 Nat. Spesa: T.O.S.A.P. Cen. Costo GESTIONE ENTRATE TRIBUTARIE TARI , ,00 Nat. Spesa: Tassa rifiuti solidi urbani Cen. Costo SMALTIMENTO RIFIUTI DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI , ,00 Nat. Spesa: Diritti pubbliche affissioni Cen. Costo GESTIONE ENTRATE TRIBUTARIE Totale Titolo , ,00 TOTALE ASSEGNATARIO , ,00

16 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 6 ASSEGNATARIO Economato ENTRATA DIRITTO DI PESO E MISURA PUBBLICA 9.000, ,00 Nat. Spesa: Proventi servizi a domanda individuale Cen. Costo AGRICOLTURA DIRITTI DI SEGRETERIA , ,00 Nat. Spesa: Diritti e proventi da attività amm.ve Cen. Costo SEGRETERIA GEN. E PERSONALE DIRITTI SEGRETERIA ART.16 D.L.233/ , ,00 Nat. Spesa: Diritti e proventi da attività amm.ve Cen. Costo URBANISTICA DIRITTI RILASCIO CARTE IDENTITA' , ,00 Nat. Spesa: Diritti e proventi da attività amm.ve Cen. Costo SERVIZI DEMOGRAFICI PROVENTI SERVIZI DIVERSI , ,00 Nat. Spesa: Proventi diversi Cen. Costo BIBLIOTECA E MUSEO Totale Titolo , , ALIENAZIONE DI BENI MOBILI E OGGETTI FUORI USO 2.000, ,00 Nat. Spesa: Mobili e macchine d'ufficio Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA Totale Titolo , , ANTICIPAZIONI DI FONDI PER IL SERVIZIO ECONOMATO , ,00 Nat. Spesa: Crediti per somme corrisposte c/terzi Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA Totale Titolo , ,00 TOTALE ASSEGNATARIO , ,00

17 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 7 ASSEGNATARIO Tutela Ambiente ENTRATA CONTRIBUTO REGIONALE PER DIFESA AMBIENTE , ,00 Nat. Spesa: Attività-servizi salvaguardia ambiente Cen. Costo PARCHI,TUTELA VERDE E ALTRI SERV.AMBIENTALI CONTRIBUTO LEGGE REGION. 24/2002 ART.16 GESTIONE RIFIUTI , ,00 Nat. Spesa: Attività-servizi salvaguardia ambiente Cen. Costo SMALTIMENTO RIFIUTI Totale Titolo , , PROVENTI SANZIONI TUTELA AMBIENTE - Rumore, ecc , ,00 Nat. Spesa: proventi diversi Cen. Costo PARCHI,TUTELA VERDE E ALTRI SERV.AMBIENTALI DIRITTI DI ACCESSO IN DISCARICA AMIANTO , ,00 Nat. Spesa: proventi diversi Cen. Costo PARCHI,TUTELA VERDE E ALTRI SERV.AMBIENTALI ALTRI PROVENTI DA BENI DELL'ENTE , ,00 Nat. Spesa: Altri proventi dei beni Cen. Costo PARCHI,TUTELA VERDE E ALTRI SERV.AMBIENTALI PROVENTI DIVERSI TUTELA AMBIENTE - Spese istruttorie, ecc , ,00 Nat. Spesa: proventi diversi Cen. Costo PARCHI,TUTELA VERDE E ALTRI SERV.AMBIENTALI PROVENTI PER CONAI , ,00 Nat. Spesa: proventi diversi Cen. Costo SMALTIMENTO RIFIUTI Totale Titolo , , CONTRIBUTO STATO PER OPERE PUBBLICHE , ,00 Nat. Spesa: Crediti verso Stato (capitale) Cen. Costo PARCHI,TUTELA VERDE E ALTRI SERV.AMBIENT

18 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 8 ASSEGNATARIO Tutela Ambiente ENTRATA CONTRIBUTO REGIONALE PER OPERE PUBBLICHE , ,00 Nat. Spesa: Crediti verso Regione (capitale) Cen. Costo PARCHI,TUTELA VERDE E ALTRI SERV.AMBIENTALI CONTRIBUTI DA ALTRI ENTI , ,00 Nat. Spesa: Crediti verso altri (capitale) Cen. Costo PARCHI,TUTELA VERDE E ALTRI SERV.AMBIENTALI Totale Titolo , ,00 TOTALE ASSEGNATARIO , ,00

19 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 9 ASSEGNATARIO GUT - Segreteria ENTRATA RIMBORSO SPESE PER GARA SERVIZIO DISTRIBUZIONE GAS - Comuni ambito , ,00 Nat. Spesa: proventi diversi Cen. Costo GAS TOTALE ASSEGNATARIO , ,00

20 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 10 ASSEGNATARIO Lavori pubblici ENTRATA PROVENTI SERV.CIMITERIALI-ILLUMINAZIONI VOTIVE , ,00 Nat. Spesa: Proventi cimiteriali Cen. Costo NECROSCOPICO CIMITERIALE Totale Titolo , , TRASFERIMENTI DI CAPITALE , ,00 Nat. Spesa: Crediti verso altri (capitale) Cen. Costo STRADE E CIRCOLAZIONE Totale Titolo , ,00 TOTALE ASSEGNATARIO , ,00

21 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 11 ASSEGNATARIO Pianificazione territoriale e documentazione ENTRATA CONTRIBUTO REGIONALE PER TRASPORTI , ,00 Nat. Spesa: Attività varie Cen. Costo TRASPORTI PUBBLICI Totale Titolo , , PROVENTI E DIRITTI MERCATI , ,00 Nat. Spesa: Proventi servizi a domanda individuale Cen. Costo FIERE E MERCATI FITTI TERRENI E FABBRICATI , ,00 Nat. Spesa: Fitti attivi Cen. Costo GESTIONE PATRIMONIO ALTRI PROVENTI DA BENI DELL'ENTE , ,00 Nat. Spesa: Altri proventi dei beni Cen. Costo GESTIONE PATRIMONIO Totale Titolo , , ALIENAZIONE STABILI, TERRENI E CONCESS. DIRITTI SU IMMOBILI - Terreni , ,00 disponibili Nat. Spesa: Terreni disponibili Cen. Costo GESTIONE PATRIMONIO MONETIZZAZIONE AREE E ALTRI TRASFERIMENTI , ,00 Nat. Spesa: Crediti verso altri Enti (capitale) Cen. Costo URBANISTICA PROVENTI CONCESSIONI EDILIZIE E SANZIONI PREVISTE DA DISCIPLINA URBAN , ,00 Nat. Spesa: Crediti verso altri (capitale) Cen. Costo URBANISTICA Totale Titolo , ,00 TOTALE ASSEGNATARIO , ,00

22 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 12 ASSEGNATARIO SVILUPPO ECONOMICO ENTRATA CONTRIBUTO REGIONALE PER MANIFESTAZIONI E VARIE 9.000, ,00 Nat. Spesa: Attività varie Cen. Costo COMMERCIO TRASFERIM.CORRENTI DA COMUNI E DA UNIONE DI COMUNI PER SPORTELLO UNICO , ,00 Nat. Spesa: Attività economiche Cen. Costo URBANISTICA Totale Titolo , , PROVENTI DIVERSI - Spese istruttorie, ecc. SUAP 8.000, ,00 Nat. Spesa: proventi diversi Cen. Costo INDUSTRIA Totale Titolo , ,00 TOTALE ASSEGNATARIO , ,00

23 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 13 ASSEGNATARIO SERVIZI AL CITTADINO ENTRATA RIMBORSO SPESE ANTICIPATE PER CONTO DI TERZI , ,00 Nat. Spesa: Crediti per somme corrisposte c/terzi Cen. Costo SERVIZI DEMOGRAFICI Totale Titolo , ,00 TOTALE ASSEGNATARIO , ,00

24 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 14 ASSEGNATARIO MANIFESTAZIONI E TURISMO ENTRATA PROVENTI FIERE E MANIFESTAZIONI , ,00 Nat. Spesa: Proventi diversi Cen. Costo MANIFESTAZIONE TURISTICHE TOTALE ASSEGNATARIO , ,00

25 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 15 ASSEGNATARIO Polizia municipale ENTRATA SANZIONI AMMINISTRATIVE PER VIOLAZ. REGOLAMENTI COMUNALI E ORDINANZE , ,00 Nat. Spesa: Sanzioni per violaz.a regolam./ordinanze Cen. Costo POLIZIA MUNICIPALE RECUPERO AMMENDE ARRETRATE E SPESE NOTIFICA , ,00 Nat. Spesa: Sanzioni per violaz.a regolam./ordinanze Cen. Costo POLIZIA MUNICIPALE PROVENTI PARCHEGGI , ,00 Nat. Spesa: Proventi servizi a domanda individuale Cen. Costo STRADE E CIRCOLAZIONE Totale Titolo , ,00 TOTALE ASSEGNATARIO , ,00

26 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 16 ASSEGNATARIO PUBBLICA ISTRUZIONE ENTRATA ALTRI TRASFERIMENTI CORRENTI DALLA REGIONE - Attività sociale 8.868, ,00 Nat. Spesa: Attività socio-assistenziali Cen. Costo SCUOLA MATERNA TRASF.PROVINCIA PER ATTIVITA' EDUCATIVE - Assistenza Scolastica , ,00 Nat. Spesa: Attività socio-assistenziali Cen. Costo SERVIZI DIVERSI ALLA PERSONA Totale Titolo , , PROVENTI SERVIZI SCOLASTICI - REFEZIONI SC.MATERNE ELEMENTARI E CENTRI , ,00 ESTIVI Nat. Spesa: Proventi servizi a domanda individuale Cen. Costo ASSISTENZA SCOLASTICA Totale Titolo , , RIMBORSO SPESE ANTICIPATE PER CONTO DI TERZI , ,00 Nat. Spesa: Crediti per somme corrisposte c/terzi Cen. Costo SERVIZI DIVERSI ALLA PERSONA Totale Titolo , ,00 TOTALE ASSEGNATARIO , ,00

27 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 17 ASSEGNATARIO CULTURA ENTRATA TRASFER.REGIONALE PER ATTIVITA' CULTURALI , ,00 Nat. Spesa: Attività culturali Cen. Costo BIBLIOTECA E MUSEO CONTRIBUTO REGIONALE PER MUSEO , ,00 Nat. Spesa: Attività culturali Cen. Costo BIBLIOTECA E MUSEO TRASFERIM.CORRENTI DA COMUNI E DA UNIONE DI COMUNI PER ATTIVITA' CULTURALI 2.000, ,00 Nat. Spesa: Attività culturali Cen. Costo BIBLIOTECA E MUSEO Totale Titolo , , PROVENTI TEATRO , ,00 Nat. Spesa: Proventi servizi a domanda individuale Cen. Costo TEATRO E ATTIVITA' CULTURALI PROVENTI MUSEO 5.000, ,00 Nat. Spesa: Proventi servizi a domanda individuale Cen. Costo BIBLIOTECA E MUSEO PROVENTI DIVERSI DA ENTI PRIVATI ECC. PER ATTIVITA' CULTURALI 3.000, ,00 Nat. Spesa: proventi diversi Cen. Costo BIBLIOTECA E MUSEO Totale Titolo , , CONTRIBUTI DA PRIVATI 5.000, ,00 Nat. Spesa: Crediti verso altri (capitale) Cen. Costo BIBLIOTECA E MUSEO Totale Titolo , ,00 TOTALE ASSEGNATARIO , ,00

28 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 18 ASSEGNATARIO SPORT/POLITICHE GIOVANILI ENTRATA PROVENTI GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI , ,00 Nat. Spesa: Proventi servizi a domanda individuale Cen. Costo IMPIANTI SPORTIVI Totale Titolo , ,00 TOTALE ASSEGNATARIO , ,00

29 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 19 ASSEGNATARIO SERVIZI SOCIALI ENTRATA CONTRIBUTI CORRENTI DALLA REGIONE PER ASILI NIDO , ,00 Nat. Spesa: Attività socio-assistenziali Cen. Costo ASILO NIDO TRASF.PROV. PER ATTIVITA' EDUCATIVE/SOCIALE - Asili Nido , ,00 Nat. Spesa: Attività socio-assistenziali Cen. Costo ASILO NIDO TRASFERIMENTO DA ASL PER ATTIVITA' SOCIO ASSISTENZIALI , ,00 Nat. Spesa: Attività socio-assistenziali Cen. Costo SERVIZI DIVERSI ALLA PERSONA Totale Titolo , , PROVENTI ASILI NIDO , ,00 Nat. Spesa: Proventi servizi a domanda individuale Cen. Costo ASILO NIDO PROVENTI SERVIZIO PASTI A DOMICILIO , ,00 Nat. Spesa: Proventi servizi a domanda individuale Cen. Costo SERVIZI DIVERSI ALLA PERSONA TOTALE ASSEGNATARIO , ,00

30 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 20 ASSEGNATARIO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE ENTRATA PROVENTI TASSA AMMISSIONE CONCORSI 1.000, ,00 Nat. Spesa: Proventi diversi Cen. Costo SEGRETERIA GEN. E PERSONALE Totale Titolo , , RITENUTE PREVIDENZIALI ED ASSISTENZ. AL PERSONALE , ,00 Nat. Spesa: Crediti per somme corrisposte c/terzi Cen. Costo SEGRETERIA GEN. E PERSONALE ALTRE RITENUTE AL PERSONALE PER CONTO DI TERZI , ,00 Nat. Spesa: Crediti per somme corrisposte c/terzi Cen. Costo SEGRETERIA GEN. E PERSONALE Totale Titolo , ,00 TOTALE ASSEGNATARIO , ,00

31 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 21 ASSEGNATARIO Affari generali e legale SPESE PER AMMINISTRATORI Indennità di carica , ,00 Nat. Spesa: Indennità di carica Cen. Costo ORGANI ISTITUZIONALE SPESE PER AMMINISTRATORI Rimborso missioni,rappres.amministratori 4.500, ,00 Nat. Spesa: Rimborso missioni,rappres.amministrator Cen. Costo ORGANI ISTITUZIONALE SPESE PER AMMINISTRATORI Rimb.a datori lavoro permessi retribuiti , ,00 Nat. Spesa: Rimb.a datori lavoro permessi retribuiti Cen. Costo ORGANI ISTITUZIONALE SPESE PER CONSIGLIO COMUNALE Indennità presenza Consiglieri comunali , ,00 Nat. Spesa: Indennità presenza Consiglieri comunali Cen. Costo ORGANI ISTITUZIONALE SPESE PER CONSIGLIO COMUNALE Rimborso missioni,rappres.amministratori 1.100, ,00 Nat. Spesa: Rimborso missioni,rappres.amministrator Cen. Costo ORGANI ISTITUZIONALE SPESE PER CONSIGLIO COMUNALE Rimb.a datori lavoro permessi retribuiti 3.000, ,00 Nat. Spesa: Rimb.a datori lavoro permessi retribuiti Cen. Costo ORGANI ISTITUZIONALE SPESE PER FUNZIONAMENTO CONSIGLIO COMUNALE 2.000, ,00 Nat. Spesa: Prestazioni diverse da terzi Cen. Costo ORGANI ISTITUZIONALE Totale Servizio , , SPESE PER CONSULENZE VARIE 1.800, ,00 Nat. Spesa: Consulenze diverse Cen. Costo SEGRETERIA GEN. E PERSONALE SPESE LEGALI, CONTRATTUALI E VARIE , ,00 Nat. Spesa: Legali Cen. Costo SEGRETERIA GEN. E PERSONALE

32 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 22 ASSEGNATARIO Affari generali e legale Totale Servizio , , SPESE PER LOCALI E IMPIANTI ADIBITI A SERVIZI - Manutenzione 9.500, ,00 telesorveglianza interna Nat. Spesa: Manutenzioni e assistenze varie Cen. Costo SEGRETERIA GEN. E PERSONALE Totale Servizio , , CONTRIBUTI E ADESIONI ASSOCIAZIONI E CONSORZI , ,00 Nat. Spesa: Contributi associativi Cen. Costo SEGRETERIA GEN. E PERSONALE CONTRIB. VARI AD ASSOC. ED ALTRI 2.000, ,00 Nat. Spesa: Contributi ad enti e associazioni varie Cen. Costo SEGRETERIA GEN. E PERSONALE Totale Servizio , ,00 TOTALE ASSEGNATARIO , ,00

33 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 23 ASSEGNATARIO Contratti SPESE CONTRATTUALI - Bolli e tasse registrazione 5.000, ,00 Nat. Spesa: Prestazioni diverse da terzi Cen. Costo SEGRETERIA GEN. E PERSONALE SPESE CONTRATTUALI - TRASFERIMENTI ALL'AUTORITA' VIGILANZA LL.PP , ,00 Nat. Spesa: Trasf.ad altri enti sett.pubb.allargato Cen. Costo SEGRETERIA GEN. E PERSONALE Totale Servizio , ,00 Totale Titolo , , RESTITUZIONE DEPOSITI CAUZIONALI , ,00 Nat. Spesa: Debiti per anticipazioni di cassa Cen. Costo SEGRETERIA GEN. E PERSONALE RESTITUZ.DI DEPOSITI CONTRAT. ED ASTA , ,00 Nat. Spesa: Debiti per anticipazioni di cassa Cen. Costo SEGRETERIA GEN. E PERSONALE Totale Servizio , ,00 Totale Titolo , ,00 TOTALE ASSEGNATARIO , ,00

34 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 24 ASSEGNATARIO Amministrazione SPESE PER REVISORI DEI CONTI , ,00 Nat. Spesa: Revisori dei conti, garanti Cen. Costo ORGANI ISTITUZIONALE IMPOSTE E TASSE I R A P , ,00 Nat. Spesa: I R A P Cen. Costo ORGANI ISTITUZIONALE Totale Servizio , , FONDO MINISTERO INTERNO E MOBILITA' - Versamento diritti di segreteria 3.500, ,00 Nat. Spesa: Trasf.ad altri enti sett.pubb.allargato Cen. Costo SEGRETERIA GEN. E PERSONALE IMPOSTE E TASSE I R A P , ,00 Nat. Spesa: I R A P Cen. Costo SEGRETERIA GEN. E PERSONALE Totale Servizio , , SPESE D'UFFICIO - Altre spese generali 5.285, ,00 Nat. Spesa: Altre spese generali Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA IMPOSTE E TASSE I R A P , ,00 Nat. Spesa: I R A P Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA IMPOSTE E TASSE Imposte diverse 2.000, ,00 Nat. Spesa: Imposte diverse Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA IVA DA VERSARE , ,00 Nat. Spesa: I.V.A. da versare Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA Totale Servizio , , IMPOSTE E TASSE I R A P , ,00 Nat. Spesa: I R A P Cen. Costo GESTIONE ENTRATE TRIBUTARIE

35 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 25 ASSEGNATARIO Amministrazione Totale Servizio , , INTERESSI PASSIVI SU BOC 5.324, ,00 Nat. Spesa: Interessi passivi su BOC Cen. Costo GESTIONE PATRIMONIO INTERESSI PASSIVI SU MUTUI CASSA DD.PP , ,00 Nat. Spesa: Mutui Cassa Depositi e Presiti Cen. Costo GESTIONE PATRIMONIO Totale Servizio , , INTERESSI PASSIVI BOC 683,00 683,00 Nat. Spesa: Interessi passivi su BOC Cen. Costo UFFICIO TECNICO IMPOSTE E TASSE I R A P , ,00 Nat. Spesa: I R A P Cen. Costo UFFICIO TECNICO Totale Servizio , , IMPOSTE E TASSE I R A P , ,00 Nat. Spesa: I R A P Cen. Costo SERVIZI DEMOGRAFICI Totale Servizio , , FONDO DI RISERVA , ,00 Nat. Spesa: Fondo di riserva Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA FONDO DI RISERVA - Spese non prevedibili e comportanti danni certi , ,00 Nat. Spesa: Fondo di riserva Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA Totale Servizio , , IMPOSTE E TASSE I R A P , ,00 Nat. Spesa: I R A P Cen. Costo POLIZIA MUNICIPALE

36 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 26 ASSEGNATARIO Amministrazione Totale Servizio , , INTERESSI PASSIVI SU BOC 126,00 126,00 Nat. Spesa: Interessi passivi su BOC Cen. Costo SCUOLA MATERNA Totale Servizio ,00 126, INTERESSI PASSIVI SU MUTUI CASSA DD.PP , ,00 Nat. Spesa: Mutui Cassa Depositi e Presiti Cen. Costo SCUOLA ELEMENTARE INTERESSI PASSIVI SU BOC 751,00 751,00 Nat. Spesa: Interessi passivi su BOC Cen. Costo SCUOLA ELEMENTARE Totale Servizio , , INTERESSI PASSIVI SU MUTUI CASSA DD.PP , ,00 Nat. Spesa: Mutui Cassa Depositi e Presiti Cen. Costo SCUOLE MEDIE Totale Servizio , , INTERESSI PASSIVI SU MUTUI CASSA DD.PP , ,00 Nat. Spesa: Mutui Cassa Depositi e Presiti Cen. Costo ASSISTENZA SCOLASTICA IMPOSTE E TASSE I R A P , ,00 Nat. Spesa: I R A P Cen. Costo ASSISTENZA SCOLASTICA Totale Servizio , , INTERESSI PASSIVI MUTUI CASSA DD.PP , ,00 Nat. Spesa: Mutui Cassa Depositi e Presiti Cen. Costo BIBLIOTECA E MUSEO IMPOSTE E TASSE I R A P , ,00 Nat. Spesa: I R A P Cen. Costo BIBLIOTECA E MUSEO

37 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 27 ASSEGNATARIO Amministrazione Totale Servizio , , IMPOSTE E TASSE I R A P 500,00 500,00 Nat. Spesa: I R A P Cen. Costo TEATRO E ATTIVITA' CULTURALI Totale Servizio ,00 500, INTERESSI PASSIVI SU MUTUI CASSA DD.PP , ,00 Nat. Spesa: Mutui Cassa Depositi e Presiti Cen. Costo MANIFESTAZIONE DIVERSE SETT. SPORTIVO INTERESSI PASSIVI SU MUTUI ISTITUTI DIVERSI , ,00 Nat. Spesa: Istituti di credito diversi Cen. Costo IMPIANTI SPORTIVI Totale Servizio , , INTERESSI PASSIVI SU MUTUI CASSA DD.PP , ,00 Nat. Spesa: Mutui Cassa Depositi e Presiti Cen. Costo STRADE E CIRCOLAZIONE INTERESSI PASSIVI SU BOC 2.384, ,00 Nat. Spesa: Interessi passivi su BOC Cen. Costo STRADE E CIRCOLAZIONE IMPOSTE E TASSE I R A P , ,00 Nat. Spesa: I R A P Cen. Costo STRADE E CIRCOLAZIONE Totale Servizio , , INTERESSI PASSIVI SU MUTUI CASSA DD.PP , ,00 Nat. Spesa: Mutui Cassa Depositi e Presiti Cen. Costo ILLUMINAZIONE PUBBLICA INTERESSI PASSIVI SU BOC 2.241, ,00 Nat. Spesa: Interessi passivi su BOC Cen. Costo ILLUMINAZIONE PUBBLICA

38 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 28 ASSEGNATARIO Amministrazione Totale Servizio , , IMPOSTE E TASSE - I R A P , ,00 Nat. Spesa: I R A P Cen. Costo URBANISTICA Totale Servizio , , INTERESSI PASS.SU MUTUI CASSA DD.PP , ,00 Nat. Spesa: Mutui Cassa Depositi e Presiti Cen. Costo IDRICO INTEGRATO Totale Servizio , , INTERESSI PASSIVI SU BOC 402,00 402,00 Nat. Spesa: Interessi passivi su BOC Cen. Costo SMALTIMENTO RIFIUTI Totale Servizio ,00 402, INTERESSI PASSIVI SU MUTUI CASSA DD.PP , ,00 Nat. Spesa: Mutui Cassa Depositi e Presiti Cen. Costo PARCHI,TUTELA VERDE E ALTRI SERV.AMBIENTALI INTERESSI PASSIVI SU BOC 275,00 275,00 Nat. Spesa: Interessi passivi su BOC Cen. Costo PARCHI,TUTELA VERDE E ALTRI SERV.AMBIENTALI IMPOSTE E TASSE - I R A P , ,00 Nat. Spesa: I R A P Cen. Costo PARCHI,TUTELA VERDE E ALTRI SERV.AMBIENTALI Totale Servizio , , INTERESSI PASSIVI SU MUTUI CASSA DD.PP , ,00 Nat. Spesa: Mutui Cassa Depositi e Presiti Cen. Costo ASILO NIDO

39 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 29 ASSEGNATARIO Amministrazione IMPOSTE E TASSE - I R A P 1.000, ,00 Nat. Spesa: I R A P Cen. Costo ASILO NIDO Totale Servizio , , IMPOSTE E TASSE - I R A P , ,00 Nat. Spesa: I R A P Cen. Costo SERVIZI DIVERSI ALLA PERSONA Totale Servizio , , INTERESSI PASSIVI SU MUTUI CASSA DD.PP. 170,00 170,00 Nat. Spesa: Mutui Cassa Depositi e Presiti Cen. Costo NECROSCOPICO CIMITERIALE Totale Servizio ,00 170, IMPOSTE E TASSE - I R A P , ,00 Nat. Spesa: I R A P Cen. Costo COMMERCIO Totale Servizio , ,00 Totale Titolo , , RIMBORSO ANTICIPAZIONE DI CASSA , ,00 Nat. Spesa: Debiti per anticipazioni di cassa Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA QUOTE CAPITALE PER ESTINZIONE MUTUI CASSA DD.PP , ,00 Nat. Spesa: Debiti per mutui e prestiti Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA QUOTE CAPITALE PER ESTINZ.MUTUI ISTITUTI DI PREVIDENZA E ISTITUTO PER IL , ,00 CREDITO SPORTIVO Nat. Spesa: Debiti per mutui e prestiti Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA

40 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 30 ASSEGNATARIO Amministrazione RIMBORSO PRESTITO OBBLIGAZIONARIO , ,00 Nat. Spesa: Debiti per prestiti obbligazionari Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA Totale Servizio , ,00 Totale Titolo , , VERSAMENTO RITENUTE ERARIALI , ,00 Nat. Spesa: Debiti per anticipazioni di cassa Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA SPESE ANTICIPATE PER CONTO DI TERZI , ,00 Nat. Spesa: Debiti per anticipazioni di cassa Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA Totale Servizio , ,00 Totale Titolo , ,00 TOTALE ASSEGNATARIO , ,00

41 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 31 ASSEGNATARIO Tributi SPESE PER RISCOSSIONE TRIBUTI , ,00 Nat. Spesa: Prestazioni diverse da terzi Cen. Costo GESTIONE ENTRATE TRIBUTARIE SPESE PER SERVIZIO ACCERTAMENTO E REALIZZAZIONE BANCA DATI TRIBUTI 9.000, ,00 Nat. Spesa: Prestazioni diverse da terzi Cen. Costo GESTIONE ENTRATE TRIBUTARIE TRASFERIMENTO TRIBUTO PROVINCIALE , ,00 Nat. Spesa: Trasferimenti alla Provincia Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA SGRAVI, RESTITUZIONI DI TRIBUTI E DI ALTRE ENTRATE , ,00 Nat. Spesa: Sgravi e restituzioni di tributi Cen. Costo GESTIONE ENTRATE TRIBUTARIE Totale Servizio , , CONTR.RIDUZ.ED ESENZIONE TARES/TARI , ,00 Nat. Spesa: Contributi diversi Cen. Costo SERVIZI DIVERSI ALLA PERSONA Totale Servizio , ,00 TOTALE ASSEGNATARIO , ,00

42 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2014 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 32 ASSEGNATARIO Economato SPESE PER SOLENNITA' CIVILI, GEMELLAGGI E VARIE DI RAPPRESENTANZA 8.500, ,00 Nat. Spesa: Prestazioni diverse da terzi Cen. Costo ORGANI ISTITUZIONALE Totale Servizio , , ACQUISTO BENI DI CONSUMO E MATERIALE VARIO Acquisto vestiario per il 8.000, ,00 personale Nat. Spesa: Acquisto vestiario per il personale Cen. Costo SEGRETERIA GEN. E PERSONALE ACQUISTO BENI DI CONSUMO, MATERIALE INFORMATICO E VARIO , ,00 Nat. Spesa: Acquisto applicativi e materiale per CED Cen. Costo SEGRETERIA GEN. E PERSONALE SPESE PER MENSA DIPENDENTI COMUNALI , ,00 Nat. Spesa: Mensa personale Cen. Costo SEGRETERIA GEN. E PERSONALE SPESE PER AVVISI DI GARE E VARIE , ,00 Nat. Spesa: Spese pubblicitarie Cen. Costo SEGRETERIA GEN. E PERSONALE Totale Servizio , , ACQUISTO BENI DI CONSUMI E MATERIE PRIME PER UFFICI E SERVIZI , ,00 Cancelleria, stampati e varie Nat. Spesa: Acq.cancelleria e stampati per uffici Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA ACQUISTI PER AMMINISTRAZIONE GENERALE - Carburante e varie 4.000, ,00 Nat. Spesa: Acquisto carburante Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA SPESE D'UFFICIO - Spese telefoniche , ,00 Nat. Spesa: Spese telefoniche Cen. Costo GESTIONE ECONOMICA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 131 del 08/04/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 131 del 08/04/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 131 del 08/04/2015 Oggetto: APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - ANNO 2015. L'anno duemilaquindici, addì otto del mese di aprile, nella solita sala

Dettagli

PARTE ENTRATA. Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2013 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 1

PARTE ENTRATA. Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2013 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: Pag. 1 Comune di Casale Monferrato Esercizio: 2013 PEG PER VOCE E SERVIZIO ASSEGNATARIO Data: 20-11-2013 Pag. 1 ASSEGNATARIO 01 01 02 00 Contratti ENTRATA 6040000 1720.000.01 DEPOSITI CAUZIONALI 50.000,00 50.000,00

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2014 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni COMUNE DI ORCIANO PISANO BILANCIO DI PREVISIONE 2014 PARTE I - ENTRATA (segue) Bilancio di previsione

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA Risorse Accertamenti per l' al quale si riferisce il presente bilancio Pag. 1 0 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0 1 AVANZO D'AMMINISTRAZIONE 238.842,11 222.423,52 16.418,59 PARTE I - ENTRATA

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA Risorse Accertamenti Pag. 1 PARTE PRIMA - ENTRATA TITOLO 1 - ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1 - IMPOSTE 1010111 RISORSA 111 - IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI - I.C.I. 107.174,43 366.659,81

Dettagli

COMUNE DI TRECASE Provincia di NAPOLI. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015

COMUNE DI TRECASE Provincia di NAPOLI. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015 Provincia di NAPOLI BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015 PARTE I - ENTRATA : Pag. 1 Risorsa Accertamenti Previsioni PREVISIONI DI COMPETENZA AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 272.193,59 431.180,48 1.147.824,53

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA 7// Risorsa Accertamenti 5 7 8 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 50.0 50.0 di cui: VINCOLATO SPESE CONTO CAPITALE 5.00 5.00 FONDI AMMORTAMENTO NON VINCOLATO (DESTINATO ALL'ESTINZIONE ANTICIPATA

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2014 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE BILANCIO DI PREVISIONE 2014 PARTE I - ENTRATA (segue) Bilancio

Dettagli

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate Tributarie TITOLO 101 CATEGORIA 1 Imposte 1

Dettagli

COMUNE DI SAN CRISTOFORO 0 Originale 0 Copia Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN CRISTOFORO 0 Originale 0 Copia Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SAN CRISTOFORO 0 Originale 0 Copia Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE N. 30 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ASSEGNAZIONE SOMME AI RESPONSABILI DEI SERVIZI PER L'ANNO

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2015 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni COMUNE DI FARA GERA D'ADDA BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PARTE I - ENTRATA (segue) Bilancio di

Dettagli

21/01/ :51 Pag. 1

21/01/ :51 Pag. 1 21/01/2014 15:51 Pag. 1 Risorsa Accertamenti Previsioni PREVISIONI DI COMPETENZA AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 60.000,00 1.500.000,00 3.000.000,00 4.500.000,00 di cui: VINCOLATO 1.500.000,00 3.000.000,00 4.500.000,00

Dettagli

Comune di Caselette. VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Caselette. VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 132.919,00 18.511,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 132.919,00 18.511,00 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate Tributarie

Dettagli

Comune di Villata BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Villata BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione di cui Fondi Vincolati 78.076,07 43.521,08 54.662,70 49.113,70 Finanziamento Investimenti 7.084,40 21.921,59 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati

Dettagli

COMUNE DI CARAPELLE Provincia di FOGGIA. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015

COMUNE DI CARAPELLE Provincia di FOGGIA. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015 Provincia di FOGGIA BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015 PARTE I - ENTRATA 07/07/2015 10:42 Pag. 1 Risorsa Accertamenti Previsioni PREVISIONI DI COMPETENZA AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 359.967,46 359.967,46

Dettagli

COMUNE DI ORZINUOVI (Provincia di Brescia) BILANCIO DI PREVISIONE 2014

COMUNE DI ORZINUOVI (Provincia di Brescia) BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI ORZINUOVI (Provincia di Brescia) BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI ORZINUOVI Pagina 1 Parte Entrata - Anno 2014 Risorsa Accertamenti Previsioni Avanzo di Amministrazione 100.00 65.00 35.00

Dettagli

Comune di Strevi BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Strevi BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: - Fondi Vincolati - Finanziamento Investimenti - Fondo Ammortamento 135.000,00 105.073,64

Dettagli

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza Reg. Delibera N 48 Prot. N. Seduta del 18/02/2010 Originale COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE. Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE. Sintetico COMUNE DI VOLVERA Provincia di Torino BILANCIO DI PREVISIONE Sintetico (ex T.U.E.L., approvato con il D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e s. m. e i. e D.P.R. n. 194/1996 e s. m. e i.) COMUNE DI VOLVERA Provincia

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE ultimo Pag. 1 0 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE - FONDI VINCOLATI - Per Memoria 0 2 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE PER FINANZIAMENTO SPESE IN C/ CAPITALE Per Memoria 0 4 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE:

Dettagli

LA GIUNTA. Visto il Regolamento per la disciplina dei contratti, approvato dal Consiglio Comunale con provvedimento n. 123 del

LA GIUNTA. Visto il Regolamento per la disciplina dei contratti, approvato dal Consiglio Comunale con provvedimento n. 123 del LA GIUNTA Premesso che con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del 31.01.2007 è stato approvato il Bilancio di Previsione 2007, il Bilancio Pluriennale 2007/2009 e la Relazione Previsionale e Programmatica,

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 0 PARTE I - ENTRATA Pagina di Risorsa Accertamenti ultimo TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI - TASI TASSA

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 0 PARTE I - ENTRATA Pagina di Risorsa Accertamenti ultimo TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI - TASI TASSA BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 0 PARTE I - ENTRATA Pagina di Risorsa Accertamenti ultimo 0 0 0 Fondo pluriennale vincolato - Parte corrente 0.,9 0.,9 - Conto capitale.09.,.09., Avanzo di amministrazione.,.900,00.,.0,00

Dettagli

Avanzo di amministrazione non vincolato 0, ,03 0, ,03 0,00

Avanzo di amministrazione non vincolato 0, ,03 0, ,03 0,00 COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE (CN) Data 19/05/2014 Pag. 1 Avanzo di amministrazione 0,00 31.461,03 17.803,04 0,00 49.264,07 di cui : Avanzo di amministrazione vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Avanzo di

Dettagli

Comune di Salassa. VARIAZIONI Ultimo esercizio. esercizio in corso

Comune di Salassa. VARIAZIONI Ultimo esercizio. esercizio in corso Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO PREVISIONI Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: - Fondi Vincolati - Finanziamento Investimenti - Fondo Ammortamento - Fondi

Dettagli

Comune di Veruno BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio , ,92

Comune di Veruno BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio , ,92 Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: - Fondi Vincolati - Finanziamento Investimenti - Fondo Ammortamento 19.178,52 49.011,92

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA 5//0 Risorsa Accertamenti 5 7 8 AVANZO ESERCIZIO PRECEDENTE DI CUI 9.5,7 9.5,7 di cui: VINCOLATO.7,75.7,75 FINANZIAMENTO INVESTIMENTI 8.75,97 8.75,97 FONDO AMMORTAMENTO NON VINCOLATO

Dettagli

Comune di Caselette. VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Caselette. VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 579.054,00 489.054,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 352.481,00 262.481,00 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 226.573,00

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2014 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni COMUNE DI SOTTO IL MONTE BILANCIO DI PREVISIONE 2014 PARTE I - ENTRATA (segue) Bilancio di previsione

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2013 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni COMUNE DI SOTTO IL MONTE BILANCIO DI PREVISIONE 2013 PARTE I - ENTRATA (segue) Bilancio di previsione

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2015 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni COMUNE DI CASTELNOVO DI SOTTO BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PARTE I - ENTRATA (segue) Bilancio

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2013 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni BAGNI DI LUCCA BILANCIO DI PREVISIONE 2013 PARTE I - ENTRATA (segue) Bilancio di previsione

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014 COMUNE DI MONTE S. PIETRO PIAZZA DELLA PACE N.2-450 - BO MONTE SAN PIETRO C.F.: 813730371 P. I.V.A.: 702141201 BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014 1-1 COMUNE DI MONTE S. PIETRO Pag. 1 BILANCIO

Dettagli

Comune di Pecetto Torinese

Comune di Pecetto Torinese Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 750.700,00 305.700,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 706.700,00 261.700,00 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 44.000,00

Dettagli

Comune di Recetto BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Recetto BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 253.686,00 190.500,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 224.686,00 161.500,00 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 29.000,00

Dettagli

CINISI 1 /26

CINISI 1 /26 STANZIAMENTI A RESIDUO PER ANNO DI RESIDUO - ENTRATE 1 /26 Importo 1010010 IMPOSTE 2003 45.811,87 2004 30.259,20 2005 57.701,05 2007 17.420,51 2008 43.967,12 2009 44.272,73 2010 159.393,53 2011 51.555,82

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO DETTAGLIO PEG - ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO DETTAGLIO PEG - ENTRATE BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO 2014 - DETTAGLIO PEG - ENTRATE 07.04.2014 Pag. 1 Descrizione Accert. ultimo Previsione 2015 2016 1989 1000000 avanzo di amministrazione 0 206.800 0 0 1990 10000000100

Dettagli

Comune di Occhieppo Inferiore

Comune di Occhieppo Inferiore Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 104.753,26 104.753,26 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 36.108,71 36.108,71 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 68.644,55

Dettagli

COMUNE DI CAMAGNA MONFERRATO

COMUNE DI CAMAGNA MONFERRATO BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2013 Parte I - Entrata BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2013 - Parte I - Entrata Risorsa Accertamenti ultimo Avanzo di Amministrazione 0.00 34.00 2.00 Avanzo di Amministrazione

Dettagli

Comune di Mombaruzzo

Comune di Mombaruzzo Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO PREVISIONI Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: - Fondi Vincolati 116.023,00 - Finanziamento Investimenti 59.780,00 - Fondo

Dettagli

Comune di Venegono Inferiore

Comune di Venegono Inferiore Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate Tributarie TITOLO 101 CATEGORIA 1 Imposte 1

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2014 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni COMUNE DI SONCINO BILANCIO DI PREVISIONE 2014 Bilancio di previsione PARTE I - ENTRATA (segue)

Dettagli

COMUNE DI SFRUZ PROVINCIA DI TRENTO BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO Stampa per Codice di Bilancio

COMUNE DI SFRUZ PROVINCIA DI TRENTO BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO Stampa per Codice di Bilancio BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO 2016 Stampa per Codice di Bilancio R I S O R S A Accertamenti ult. eser. chiuso 2 5000 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO SPESE IN CONTO CAPITLE 0.00.0001 0 0 FONDO

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 COMUNE DI EMPOLI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PARTE I - ENTRATA (segue) Bilancio di previsione Risorsa Accertamenti ultimo Previsioni definitive l'esercizio al quale si presente bilancio per riferisce il

Dettagli

COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO Pagina 1

COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO Pagina 1 COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO Pagina 1 Avanzo di Amministrazione di cui Vincolato Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Non Vincolato 1 Titolo I - Entrate Tributarie 101 categoria 1^ - Imposte

Dettagli

Comune di Ghemme BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Ghemme BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 60.000,00 60.000,00 di cui Fondi Vincolati 58.000,00 58.000,00 Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 2.000,00 2.000,00

Dettagli

COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO Pagina 1

COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO Pagina 1 COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO Pagina 1 Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in entrata 237.877,19 237.877,19 Avanzo di Amministrazione 58.696,00 58.696,00 di cui Vincolato Finanziamento Investimenti 58.696,00

Dettagli

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 123.875,03 123.875,03 di cui Fondi Vincolati 123.875,03 123.875,03 Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA 0// Risorsa Accertamenti 5 7 8 AVANZO ESERCIZIO PRECEDENTE DI CUI.,5 8.58, 7.,7 di cui: VINCOLATO.5,7.5,7 FINANZIAMENTO INVESTIMENTI.80.59,99.9,99 FONDO AMMORTAMENTO NON VINCOLATO 9.,5

Dettagli

Comune di Salussola BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Salussola BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 39.625,00 6.451,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 39.625,00 6.451,00 Entrate Tributarie

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE (CN) Data 9/03/2015 Pag. 1 Avanzo di amministrazione 0,00 49.264,07 0,00 49.264,07 0,00 di cui : Avanzo di amministrazione vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Avanzo di amministrazione

Dettagli

Avanzo di amministrazione non vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Avanzo di amministrazione non vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE (CN) Data 2/07/2013 Pag. 1 Avanzo di amministrazione 0,00 10.000,00 0,00 10.000,00 0,00 di cui : Avanzo di amministrazione vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Avanzo di amministrazione

Dettagli

Comune di Treiso BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Treiso BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 94.714,10 94.714,10 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 94.714,10 94.714,10 Entrate Tributarie

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2014 Titolo 1 ENTRATE TRIBUTARIE Categoria 1.01 IMPOSTE 1. 01. 0010 IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI 113.531, 5.000,00 0,00 35.000,00 50.000,00 1. 01. 0030 IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA' 23.522,32 25.000,00

Dettagli

Comune di Cantalupa DEFINITIVE

Comune di Cantalupa DEFINITIVE Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate Tributarie 101 CATEGORIA 1 Imposte TITOLO 1

Dettagli

COMUNE DI SALA BOLOGNESE Pag. 1 PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO Accertamenti ultimo esercizio chiuso

COMUNE DI SALA BOLOGNESE Pag. 1 PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO Accertamenti ultimo esercizio chiuso COMUNE DI SALA BOLOGNESE Pag. 1 BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO 2011 0. 0 1 0 0. 0 1 1 0. 0 1 2 0. 0 1 3 0. 0 1 4 0. 0 1 5 R I S O R S A Accertamenti ultimo esercizio chiuso Previsioni Definitive

Dettagli

Comune di Cantalupa BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Cantalupa BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 58.000,00 292.000,00 di cui Fondi Vincolati 58.000,00 292.000,00 Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate Tributarie

Dettagli

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 173.796,50 173.796,50 di cui Fondi Vincolati 78.496,50 78.496,50 Finanziamento Investimenti 95.300,00 95.300,00 Fondo Ammortamento Fondi Non

Dettagli

Comune di Benna BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Benna BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 6.100,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 6.100,00 Entrate Tributarie TITOLO 101 CATEGORIA

Dettagli

COMUNE DI ROCCA SUSELLA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - ESERCIZIO 2014

COMUNE DI ROCCA SUSELLA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - ESERCIZIO 2014 1 PERSONALE Pag. 1 SEGRETARIO COMUNALE RISORSE: Pag. 2 1 PERSONALE SEGRETARIO COMUNALE INTERVENTI: TITOLO I SPESE CORRENTI Funzione 01 FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO Servizio

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA 0// Risorsa Accertamenti 5 7 8 AVANZO ESERCIZIO PRECEDENTE 8.7,00.779,00 8.8,00 di cui: AVANZO D'AMMINISTRAZIONE 8.7,00.779,00 8.8,00 TITOLO I - ENTRATE TRIBUTARIE 0 CATEGORIA ^ - IMPOSTE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2014 Avanzo di Amministrazione di cui: 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Titolo 1 Entrate tributarie Categoria 1.01 Imposte 1. 01. 0010 IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI

Dettagli

COMUNE DI VEROLENGO P.E.G. ANNO 2014

COMUNE DI VEROLENGO P.E.G. ANNO 2014 Data : 28-08-2014 Pagina 1 COMUNE DI VEROLENGO P.E.G. ANNO 2014 ENTRATE RESPONSABILE 0 Data : 28-08-2014 Pagina 2 Centro di Ricavo 0 Capitolo Cod. Bilancio Descrizione Previsione 2014 Responsabile Centro

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014 COMUNE DI TERDOBBIATE VIA ROMA 9-28070 - NO TERDOBBIATE C.F.: 5457239 P. I.V.A.: 022686232 BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014 1-3 COMUNE DI TERDOBBIATE Pag. 1 BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA

Dettagli

Comune di Castagnole delle Lanze

Comune di Castagnole delle Lanze Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate Tributarie TITOLO 101 CATEGORIA 1 Imposte 1

Dettagli

Comune di Caselette. VARIAZIONI Ultimo esercizio. esercizio in corso , ,89

Comune di Caselette. VARIAZIONI Ultimo esercizio. esercizio in corso , ,89 Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO PREVISIONI Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: 151.430,00 554.635,89 - Fondi Vincolati 130.759,00 - Finanziamento Investimenti

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2014

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2014 PARTE I - ENTRATA Pagina di Risorsa Accertamenti ultimo Avanzo di amministrazione.,9,0.000,00 di cui: Avanzo vincolato Avanzo finanziamento investimenti Avanzo fondo ammortamento Avanzo non vincolato.,9,0.000,00

Dettagli

Titolo 1 ENTRATE TRIBUTARIE

Titolo 1 ENTRATE TRIBUTARIE Comune di Bagno a Ripoli Esercizio: 2013 BILANCIO DI PREVISIONE - ENTRATA Data: 24-06-2013 Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 495.209,17 0,00 495.209,17 0,00 di cui: VINCOLATO 0,00 60.114,12 0,00 60.114,12

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2014 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni BAGNI DI LUCCA BILANCIO DI PREVISIONE 2014 PARTE I - ENTRATA (segue) Bilancio di previsione

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2015

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2015 PARTE I - ENTRATA Pagina di Risorsa Accertamenti ultimo Fondo pluriennale vincolato - Parte corrente.,., - Conto capitale 9.,0 9.,0 Avanzo di amministrazione.0,.0, di cui: Avanzo vincolato.9,.9, Fondo

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI CALICE AL CORNOVIGLIO Prov. (SP) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico Codice e Numero Risorsa Denominazione COMUNE DI CALICE AL CORNOVIGLIO Prov. (SP) Accertamenti ultimo esercizio

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA // Risorsa Accertamenti 5 7 8 AVANZO AMMINISTRAZIONE, DI CUI: 9.,00 5.0,00 8.7 di cui: VINCOLATO..7,00 0.,00 5. FINANZIAMENTO INVESTIMENTI. 0.0,00 5.999,00.0,00 FONDO AMMORTAMENTO. 0.9,00

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2010

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2010 COMUNE DI MONTEFLAVIO Prov. (RM) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2010 Risorsa Accertamenti Pagina 2 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 88.046,59 88.046,59 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti -

Dettagli

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA Provincia di CASERTA. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2014

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA Provincia di CASERTA. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2014 Provincia di CASERTA BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2014 PARTE I - ENTRATA 30/09/2014 8:17 Pag. 1 Risorsa Accertamenti Previsioni PREVISIONI DI COMPETENZA 1 TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE 1 1 Categoria

Dettagli

Comune di Castagnole delle Lanze

Comune di Castagnole delle Lanze Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 171.558,00 171.558,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 171.558,00 171.558,00 Entrate

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico MISSANELLO Prov. (PZ) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico Risorsa Accertamenti AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 99.170,39 74.650,39 24.520,00 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti 24.520,00

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2013 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni COMUNE DI CORROPOLI BILANCIO DI PREVISIONE 2013 Bilancio di previsione PARTE I - ENTRATA (segue)

Dettagli

Comune di Caselette. VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Caselette. VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 237.597,00 9.116,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 180.438,00 48.043,00 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 57.159,00

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2013 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni COMUNE DI LOCOROTONDO BILANCIO DI PREVISIONE 2013 PARTE I - ENTRATA (segue) Bilancio di previsione

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA 5//00 Risorsa Accertamenti 5 7 8 AVANZO ESERCIZIO PRECEDENTE 80.9,00 80.9,00 di cui: AVANZO D'AMMINISTRAZIONE 80.9,00 80.9,00 TITOLO I - ENTRATE TRIBUTARIE 0 CATEGORIA ^ - IMPOSTE 0 0

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2014

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2014 PARTE I - ENTRATA Pagina di Risorsa Accertamenti ultimo Avanzo di amministrazione 9.9,.9,0.09, 0., di cui: Avanzo vincolato.000,00.000,00 Avanzo finanziamento investimenti.9,0.9,0 Avanzo fondo ammortamento

Dettagli

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE Provincia di Torino Città di Orbassano VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 13 OGGETTO: PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE E PIANO DELLA PERFORMANCE PER L ESERCIZIO 2019. - DEFINIZIONE DEGLI

Dettagli

Bilancio di Previsione PARTE I - Entrate

Bilancio di Previsione PARTE I - Entrate Pagina 1 di 12 PARTE I - Entrate Risorsa Avanzo di Amministrazione di cui : Accertamenti ultimo esercizio 119.114,93 Vincolato 0,00 Finanziamento Investimenti 0,00 Fondo Ammortamento 0,00 Non Vincolato

Dettagli

Bilancio Pluriennale

Bilancio Pluriennale 205 - Pagina di 3 Avanzo di Amministrazione di cui : PREVISIONI DEL BILANCIO PLURIENNALE 205-205 20 Vincolato Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Non Vincolato Fondo Pluriennale Vincolato di

Dettagli

Comune di Piedimulera

Comune di Piedimulera Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: - Fondi Vincolati - Finanziamento Investimenti - Fondo Ammortamento 45.000,00 29.058,66

Dettagli

ELENCO RESIDUI

ELENCO RESIDUI Pag. 1 ENTRATE 0 AVANZO DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE 0 0 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 1 0 2 FONDO PRESUNTO INIZIALE DI CASSA Pag. 2 ENTRATE PARTE PRIMA - ENTRATA PARTE PRIMA - ENTRATA TITOLO I - ENTRATE TRIBUTARIE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 295 del 31/10/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 295 del 31/10/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 295 del 31/10/2016 Oggetto: APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA BIENNALE ACQUISTI E FORNITURE 2017-2018. L'anno duemilasedici, addì trentuno del mese di ottobre,

Dettagli

Comune di Mezzenile. VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Mezzenile. VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 79.733,76 59.277,29 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 79.733,76 59.277,29 Entrate Tributarie

Dettagli

Bilancio di Previsione PARTE I - Entrate

Bilancio di Previsione PARTE I - Entrate Pagina 1 di 14 Avanzo di Amministrazione di cui : 552.514,12 110.000,00 4.519,51 110.000,00 4.519,51 Vincolato 0,00 Finanziamento Investimenti 0,00 Fondo Ammortamento 0,00 Non Vincolato 552.514,12 Fondo

Dettagli

COMUNE DI VESTONE Pagina 1

COMUNE DI VESTONE Pagina 1 COMUNE DI VESTONE Pagina 1 Avanzo di Amministrazione 394.651,94 64.317,74 64.317,74 di cui Vincolato 44.307,65 44.307,65 Finanziamento Investimenti 370.175,20 Fondo Ammortamento Non Vincolato 24.476,74

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE OLONA (VA) Data 25/11/2014 Pag. 1

COMUNE DI CASTIGLIONE OLONA (VA) Data 25/11/2014 Pag. 1 COMUNE DI CASTIGLIONE OLONA (VA) Data 25/11/2014 Pag. 1 Avanzo di amministrazione 0,00 17.329,88 0,00 17.329,88 0,00 di cui : 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Dettagli

RENDICONTO 2012 QUADRO RIASSUNTIVO

RENDICONTO 2012 QUADRO RIASSUNTIVO CITTA DI CIRIE RENDICONTO 2012 QUADRO RIASSUNTIVO IN CONTO RESIDUI COMPETENZA TOTALE Fondo di cassa al 01/01/2012 0,00 RISCOSSIONI 4.330.745,68 21.457.233,20 25.787.978,88 PAGAMENTI 4.945.506,56 19.375.202,19

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 Avanzo di Amministrazione + Fondo pluriennale vincolato iscritto in entrata di cui: 0,00 353.000,00 4.06.63,21 0,00 4.439.63,21 UTILIZZO FPV TIT 1 0,00 0,00 51.995,1 0,00 51.995,1 UTILIZZO FPV TIT 2 0,00

Dettagli

COMUNE DI CRESPELLANO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTO DEL BILANCIO - ELENCO RESIDUI ATTIVI E PASSIVI PER L'ANNO 2013

COMUNE DI CRESPELLANO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTO DEL BILANCIO - ELENCO RESIDUI ATTIVI E PASSIVI PER L'ANNO 2013 PARTE ENTRATA E 00160 000 2013 IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA' 3.154,50 E 00191 000 2009 IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI ANNI PRECEDENTI 27.228,07 E 00191 000 2010 IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI ANNI

Dettagli

Bilancio di previsione 2016/2018

Bilancio di previsione 2016/2018 Allegato alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 81 del 29.12.2015 Bilancio di previsione 2016/2018 di spesa Titolo 1 Spese Correnti Mis.-Prg.-Tit.-Macroaggregato 01.01.1.03.02.01.001 20 Indennità Sindaco

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2016 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni COMUNE DI CASAPESENNA BILANCIO DI PREVISIONE 2016 PARTE I - ENTRATA (segue) Bilancio di previsione

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) PARTE I - ENTRATA Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) Pagina di PARTE I - ENTRATA Risorsa Accertamenti

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE

BILANCIO PLURIENNALE Avanzo di Amministrazione di cui: AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 'FONDI NON VINCOLATI' 1.74,00 Titolo 1 Entrate tributarie Categoria 1.01 Imposte 100 ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF 1012 Tributo Ambientale Provinciale

Dettagli

Determinazione n. 1061/2008 del 02/05/2008 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE

Determinazione n. 1061/2008 del 02/05/2008 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE Cod. Uff.: 2141 -UFFICIO GESTIONE BILANCIO-INVESTIMENTI SETTORE BILANCIO-PROGRAMM. ECONOMICA-TRIBUTI Determinazione n. 1061/2008 del 02/05/2008 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE RIACCERTAMENTO

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2014 Avanzo di Amministrazione Di cui: Fondi di Ammortamento Fondi non vincolati Fondi per il finanz. di spese in conto capitale Fondi vincolati 871.00 871.00 871.00 871.00 Titolo 1 Entrate tributarie Categoria

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI OFFANENGO Prov. (CR) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 18.618,64 18.618,64 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento -

Dettagli