Trattamento termale della spalla dolorosa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Trattamento termale della spalla dolorosa"

Transcript

1 Trattamento termale della spalla dolorosa Thermal treatment of painful shoulder E. Scrofani, A. Puccio, G.R. Marini RIASSUNTO - Nel trattamento della spalla dolorosa, la terapia termale riveste un ruolo fondamentale poiché è capace di restituire al paziente il più possibile le capacità funzionali perse, e talvolta liberarlo dal dolore. Dal momento che, spesso, è proprio il dolore l ostacolo che più condiziona il risultato di un corretto trattamento fisioterapeutico, è prassi diffusa nell ambito di un progetto riabilitativo, prescrivere in fase iniziale, una serie di sedute di terapia fisica strumentale, con azione antalgica locale (elettroterapia antalgica, ultrasuoni, laserterapia, etc.); contemporaneamente si cerca di recuperare il range articolare e adiuvare l azione antalgica delle terapie classiche con l uso di metodiche integrate crenofisioterapiche (idromassaggio in acqua minerale, cascata cervicale, etc.). La quantificazione degli effetti ottenuti si ottiene in funzione della diminuzione del dolore e del miglioramento dell articolarità della spalla in termini di ampiezza dei movimenti della spalla, intensità del dolore, aumento della forza muscolare. ABSTRACT - In the treatment of painful shoulder, spa therapy plays an important role since it is capable of restoring the functional capacity lost and sometimes free the patient from the pain. Since, often, the pain is just the obstacle that most affects the result of a proper physiotherapy treatment, it is common practice as part of a rehabilitation plan, prescribe in the initial phase, a series of sessions of physical therapy, with local analgesic action (analgesic electrotherapy, ultrasound, laser therapy, etc.); at the same time we try to retrieve the range joint and aid the analgesic action of traditional therapies with the use of integrated crenophisioterapy methods (bath in mineral water, waterfall, etc.). The quantification of the effects obtained is obtained as a function of decreased pain and improved range of motion of the shoulder. PAROLE CHIAVE - Cure termali, spalla dolorosa, miglioramento dell articolarità KEY WORDS - Thermal treatments, painful shoulder, improved range of motion AMIITTF - Sezione Piemonte Valle d Aosta Liguria Insubria 3

2 Il dolore di spalla, molto spesso accompagnato da limitazione del range di movimento, è una condizione clinica estremamente diffusa nella popolazione generale, con forte incidenza economica e sociale in termini sia di spesa sanitaria, sia di assenza dal luogo di lavoro per le più varie categorie professionali. La spalla e le strutture peri-articolari pertinenti (tessuti molli), sono a rischio di lesione, oltre che per ferite e traumi, anche per l aumento delle attività sportive; le varie attività sportive causano infatti spesso sovraccarichi o movimenti abnormi e così pure certi tipi di lavoro che sottopongono la spalla a sollecitazioni o a movimenti non fisiologici. In questi ultimi anni, la patologia della spalla è divenuta sempre più di frequente riscontro soprattutto per il generale aumento dell età media e quindi per l aumento delle malattie degenerative senili anche dell articolazione della spalla e delle strutture peri-articolari pertinenti. Oggi l impiego delle moderne tecniche diagnostiche (ecografia, RMN, TC assiale e artro-tc) permette diagnosi molto più precise e rapide per cui il vecchio concetto di periartrite scapolo omerale (termine introdotto nel 1872 da Duplay), che comprendeva un po tutte le affezioni della spalla, è largamente superato; Neer nel 1972 diede un assetto organico a tutta la materia definendo il disturbo come sindrome da conflitto sub-acromiale ( impingement ), classificandolo in tre stadi patologici (1 edema, 2 fibrosi, 3 speroni ossei e rotture tendinee) e descrivendo nuove strategie chirurgiche. Un anamnesi completa e dettagliata permette di distinguere tra forme traumatiche, degenerative, infiammatorie o secondarie ad altre patologie; è basilare valutare il tipo di dolore, le modalità di comparsa, il suo inizio nel tempo, l andamento durante la giornata, le interferenze di fattori esterni, le concause e le irradiazioni. Nelle rotture della cuffia dei rotatori, i dolori si possono irradiare lungo il braccio a livello del muscolo del deltoide oppure localizzarsi a livello dell articolazione acromioclavicolare e possono essere diurni, continui o iniziare dopo certi movimenti; dolori spontanei notturni compaiono nella sindrome da impingement, nella lesione della cuffia dei rotatori e nelle tendiniti calcifiche. Sulla base dei diversi meccanismi capaci di indurre la comparsa di una sindrome dolorosa di spalla, è possibile individuare diverse espressività anatomo-patologiche che sono: la tendinopatia della cuffia dei rotatori, la sindrome conflittuale sottoacromiale, la sindrome conflittuale gleno-omerale posterioresuperiore, la sindrome da conflitto coracoideo o antero-interno e le rotture della cuffia dei rotatori. Tendinopatia della cuffia dei rotatori: circa il 90% di tutte le condizioni dolorose e invalidanti della spalla di origine non traumatica riconoscono questa eziologia; è una patologia da sovraccarico funzionale e spesso rappresenta lo stato iniziale di una sindrome dolorosa di spalla. L eziopatogenesi va ricercata nell iperuso funzionale, che può realizzarsi anche con la ripetizione di gestualità atletiche, che prevedono un atteggiamento del braccio in abduzione, extrarotazione e retroproiezione oltre i 90 gradi; questo determina, nel tempo, una reazione infiammatoria con edema ed iperemia tissutale cui segue, perdurando il meccanismo lesivo, la fase degenerativa con micro-lacerazioni e tendinosi della cuffia dei rotatori. Il dolore è il sintomo fondamentale che si localizza nella regione 4

3 antero-laterale della spalla, aumenta durante l attività e regredisce con il riposo; con il passare del tempo, può diventare continuo, senza presentarsi quasi mai durante le ore notturne. Il trattamento è in genere di tipo conservativo (fisioterapia e chinesiterapia), riservando quello chirurgico (toilette artroscopica) ai casi resistenti al trattamento. Sindrome conflittuale sottoacromiale: è caratterizzata da attrito tra gli elementi scheletrici e legamentosi della volta acromion-coracoidea e la porzione tendinea e miotendinea della cuffia dei rotatori con braccio abdotto ed extraruotato. Le cause che possono determinare una riduzione dello spazio sottoacromiale sono: la tendinopatia della cuffia e la borsite sottoacromiondeltoidea, le varianti anatomiche dell acromion, alterazioni della posizione della scapola, artrosi acromion clavicolare e la presenza di osteofiti nella giunzione osteo-legamentosa (acromion-legamento coraco-acromiale). La terapia prevede riposo, fisioterapia e chinesiterapia. Sindrome conflittuale gleno-omerale postero-superiore: l attrito è tra il labbro e il margine glenoideo posteriore-superiore, la testa omerale e la faccia profonda del sopraspinoso con il coinvolgimento talvolta del sottospinoso. Il conflitto sarebbe la causa primaria della insorgenza della sintomatologia dolorosa oppure gli atteggiamenti ripetuti ed esasperati in massima abduzione ed extrarotazione. Sindrome da conflitto coracoideo o antero-interno: condizione di spalla dolorosa antero-mediale da attrito coraco-omerale ( subcoracoid impingement sindrome ); le cause sono da ricercare in tutte quelle condizioni che possono determinare variazioni dello spazio coraco-trochinico: tendinopatia del sottoscapolare, rottura del tendine del sottoscapolare, focolai di metaplasma ossicalcifica, fratture in pseudo-artrosi della coracoide o della trichine. Il dolore aumenta durante i movimenti di anteflessione e adduzione del braccio soprattutto con l arto addotto otre i 90. La terapia consiste nella fisioterapia e nella chinesiterapia, riservando il trattamento chirurgico ai casi selezionati. Rotture della cuffia dei rotatori: sono caratterizzate dalla perdita di continuità dei tendini della cuffia dei rotatori e nella maggior parte dei casi interessano il sopraspinoso. La patogenesi va ricercata nella persistenza della sindrome conflittuale e da un continuo e progressivo indebolimento del tessuto tendineo determinato dal prolungato sovraccarico funzionale. Le rotture della cuffia dei rotatori sono distinte in complete (in base al diametro: piccole < 3 cm, medie 3-5 cm, massive >5 cm) e parziali (inferiori, superiori, intraparenchimali). La sintomatologia clinica è caratterizzata da dolore presente sia durante l attività che a riposo; è sempre presente dolore notturno e nelle forme più gravi una notevole limitazione funzionale; i test clinici sia per patologia tendinea che per patologia conflittuale risultano positivi. Il trattamento nelle lesioni parziali e nelle piccole rotture complete è inizialmente basato su riposo, fisioterapia e soprattutto chinesiterapia; dopo tre mesi se non si apprezza miglioramento è doveroso ricorrere a un trattamento chirurgico. Tutte queste diverse espressività anatomopatologiche determinanti un quadro di spalla dolorosa, possono beneficiare di terapia fisica, ovvero trattamenti effettuati con mezzi fisici 5

4 (calore, freddo, energia radiante, ultrasuoni, correnti elettriche, campi magnetici) ai fini di ottenere azioni prevalentemente dirette e talora anche riflesse sul corpo; le terapie fisiche, facilmente realizzabili ed integrabili anche in ambiente termale, distinte in base al mezzo utilizzato sono: Somministrazione terapeutica di energia radiante per mezzo delle oscillazioni elettromagnetiche aventi diversa lunghezza d onda. Radar terapia (radiazioni con lunghezza d onda compresa tra 30 e 100 cm, con effetto termico profondo); Raggi infrarossi (radiazioni con lunghezza d onda tra 1 mm e 0,76 micron, con effetto termico, analgesico, miorilassante); Raggi ultravioletti (radiazioni con lunghezza d onda compresa tra 400 e 100 nm, con azione analgesica e miorilassante nelle patologie dell apparato locomotore); Laser (effetto antiedemigeno, antiflogistico, antalgico). Utilizzo di corrente elettrica per ottenere un risultato terapeutico (elettroterapia). Ionoforesi (utilizzazione di corrente elettrica unidirezionale per far penetrare all interno dei tessuti gli ioni attivi di un prodotto chimico o medicamentoso, con azione legata specificatamente al tipo di farmaco utilizzato e all azione della corrente continua); Correnti diadinamiche (correnti emisinusoidali, unidirezionali di bassa frequenza con effetti analgesici e decontratturanti); Correnti inferenziali (correnti alternate di media frequenza con effetto analgesico ed eccitomotorio); TENS (onde di breve durata con intensità non superiore ai 10mA, con azione antalgica); Correnti di Nemec (correnti antalgiche di bassa frequenza ottenute dalla interferenza di due correnti di frequenza media). Utilizzo di ultrasuoni ovvero vibrazioni sonore con frequenze che variano da 0,8 a 1 MHz non udibili dall orecchio umano (Ultrasonoterapia). Determinando aumento della temperatura nella zona di passaggio tra due tessuti hanno la possibilità di riscaldare selettivamente strutture articolari, quali la capsula e la sinovia, con azione analgesica e antinfiammatoria. Utilizzo di un campo magnetico variabile (Magnetoterapia) capace di agire sulle cellule danneggiate che presentano un potenziale di membrana alterato. L azione dei campi magnetici si esplica a tre diversi livelli di organizzazione biologica: molecole protoplasmatiche, membrana cellulare e tessuto nervoso, determinando la rimozione del potenziale di lesione e il conseguente riequilibrio dei potenziali elettrici della membrana, con effetti analgesici e di regolazione dei processi infiammatori. In ambiente termale la spalla dolorosa può essere efficacemente curata anche con un trattamento combinato. Nelle stazioni termali l aspetto riabilitativo svolge un ruolo fondamentale e, grazie al sinergismo d azione tra fattori crenologici e metodiche riabilitative, si possono stabilire dei programmi riabilitativi di indubbio valore terapeutico. In ambiente termale trovano una adeguata collocazione sia metodiche riabilitative associate alla crenoterapia (chinesiterapia a secco prima o dopo fango-balneo-terapia), sia metodiche integrate come ad esempio l idrochinesiterapia in acqua minerale. Con la terapia riabilitativa termale si sfruttano sia le proprietà fisiche (calore, galleggiamento, pressione, ecc.) dei mezzi impiegati che vengono comunemente ricercate nella pratica riabilitativa ospedaliera o ambulatoriale con 6

5 apposite attrezzature, sia l effetto terapeuticofarmacologico dovuto alla composizione chimica del mezzo idrominerale. In crenoterapia, quindi, agli effetti terapeutici delle proprietà fisiche del mezzo si sommano gli effetti specifici delle acque minerali. Con il termine di metodiche riabilitative termali definiamo quelle più strettamente simili alle tecniche impiegate comunemente in fisiatria, distinguendole in associate e integrate: metodiche associate (fisioterapia termale): sono tutte quelle metodiche di terapia fisica e di chinesiterapia che vengono associate alla crenoterapia ma che sono da questa tecnicamente disgiunte. Tra queste le più utilizzate sono: massoterapia, chinesiterapia a secco, radar terapia, marconiterapia, laserterapia, elettroterapia, ultrasuonoterapia, la terapia con radiazioni elettromagnetiche (ultravioletti, infrarossi, etc.); metodiche integrate (crenofisioterapia): metodiche che caratterizzano la stretta integrazione del mezzo fisico e di quello termale. I due mezzi si fondono in un unico intervento dando luogo ad un sinergismo d azione: balneo-crenochinesiterapia, idromassaggio termale, cascata cervicale in acqua salsobromoiodica, etc. I pz. con spalla dolorosa vanno sottoposti ad un ciclo giornaliero di fisioterapia combinata per 15 giorni consecutivi; al ciclo vanno ammessi i pz. con sintomatologia dolorosa in atto non associata a segni di infiammazione acuta (indicativa di imminente riacutizzazione che potrebbe controindicare la terapia termale). La terapia riabilitativa termale nel trattamento della spalla dolorosa in pz. affetto da tendinopatia della cuffia dei rotatori ha un preciso significato riabilitativo promuovendo la funzione motoria e opponendosi alla progressiva evoluzione degenerativa propria della patologia, grazie al sinergismo di metodiche associate e metodiche integrate (idromassaggio con acqua minerale, cascata cervicale con acqua minerale). È sempre importante, prima di iniziare la terapia, un attenta anamnesi ed un esame clinico dell articolazione della spalla da trattare anche per stabilire se la patologia sia in fase di imminente riacutizzazione, condizione che potrebbe controindicare la terapia termale. L esercizio terapeutico è uno degli elementi cardine della chinesiterapia della spalla dolorosa perché l assenza o la riduzione del movimento comporta alterazioni qualitative e quantitative del tessuto muscolare e del tessuto connettivo delle strutture articolari e periarticolari; spesso il dolore osteo-artromuscolare comporta una scorretta esecuzione dei movimenti (quasi sempre a scopo antalgico) e l instaurarsi di meccanismi adattativi di compenso. Tutto questo frequentemente si traduce nell esecuzione abituale di movimenti anomali che alterano la fisiologica dinamica dell articolazione e che diventano a loro volta causa di malattia e concorrono a mantenere e a peggiorare la condizione patologica. Uno dei compiti fondamentali della chinesiterapia, che rappresenta la metodica riabilitativa più importante in ambito termale, è quindi il ripristino o la prevenzione della perdita del normale tonotrofismo e della coordinazione muscolare. Alle terme è possibile completare e integrare le metodiche chinesiterapiche con l intervento più propriamente crenoterapico; il mezzo crenologico e quello chinesiologico in stazione termale possono essere utilizzati in sequenza (es. prima fango e/o bagno e poi chinesterapia) o integrati come nella idrochine- 7

6 siterapia in acqua minerale. Con quest ultima metodica, che da alcuni autori viene chiamata balneo-creno-chinesiterapia, vengono così sfruttate contemporaneamente le proprietà farmacologiche e fisiche delle acque minerali utilizzate con tecniche di riabilitazione motoria. È importante evidenziare la necessità di non suscitare dolore, quando è possibile, durante le manovre chinesiterapiche, in quanto in presenza di dolore si verifica un inibizione dell attività ed una sua incoordinazione. Con l impiego di metodiche associate e integrate si realizza un sinergismo d azione tra fattori crenologici e mezzi riabilitativi che determina, in genere, un risultato finale di entità superiore agli effetti terapeutici ottenibili con le singole metodiche. La chinesiterapia in acqua termale permette l esecuzione di movimenti controllati e in condizioni di minimo carico, riducendo il dolore e il tempo di recupero, nonché il trauma riabilitativo, fonte di mantenimento della lesione ed anche del suo possibile aggravamento. L acqua favorisce in modo determinante l esecuzione di esercizi di mobilizzazione attiva e passiva, grazie alle sue proprietà fisico-biologiche; la caratteristica principale è il manifestarsi dell azione antigravitaria secondo la legge di Archimede favorendo l esecuzione di movimenti con un corretto lavoro muscolare anche in condizioni di ridotto tono-trofismo e di difficoltà di carico, per cui un muscolo che ha forza ridotta e non consente un corretto lavoro può realizzare in acqua diversi movimenti; altrettanto importante è l effetto analgesico del calore che si ottiene utilizzando acqua riscaldata ad una temperatura di C poiché il calore innalza la soglia di sensibilità al dolore determinando anche una sedazione generale e rilasciamento muscolare. Le acque minerali più utilizzate sono le salsobromoiodiche e le acque sulfuree. Le acque salsobromoiodiche, note per l azione antinfiammatoria sulle flogosi croniche, vengono utilizzate in tutte le espressività anatomopatologiche della spalla dolorosa che sono suscettibili di trattamento termale, anche se con peculiarità e risultati terapeutici diversi. Uno degli effetti più evidenti della crenoterapia con acque salsobromoiodiche è lo stimolo proflogistico che si ottiene nei primi giorni di terapia e che evolve in azione antinfiammatoria al termine del ciclo di cura e che si protrae per diversi mesi; è descritta anche un azione antiedemigena generale dimostrata dagli effetti ottenuti sugli edemi articolari essendo in grado di veicolare e allontanare soprattutto elementi corpuscolari (inquinanti, microrganismi, etc.) ma anche prodotti di flogosi, cataboliti ed enzimi. Le acque sulfuree esercitano invece a livello delle strutture para e periarticolari della spalla numerose azioni ed hanno soprattutto un effetto trofico nei confronti della cartilagine e dei tessuti connettivi ed un azione di inibizione sui processi fibrotici; poiché anche nelle patologie articolari croniche della spalla è documentata una perdita del 30% circa di zolfo legata a una diminuzione dell acido condroitinsolforico nelle cartilagini, ed essendo provato l organotropismo per le cartilagini dell H 2 S somministrato con metodiche crenoterapiche, si può supporre che l utilizzo di acque sulfuree agisca come terapia integrativa. Numerosi autori suppongono che la crenoterapia sulfurea sia in grado di attenuare le reazioni connettivali eccessive contrastando processi fibrotici abnormi; le acque sulfuree sono infatti in grado di stimolare l organismo a difendersi nei confronti sia degli stimoli infiammatori 8

7 endogeni sia degli agenti proinfiammatori esterni. Lo stimolo sul sistema reticolo endoteliale comporta un esaltazione della reattività istogena ed umorale che si traduce nell azione antinfiammatoria; altri meccanismi di azione antinfiammatoria sono determinati dall azione antijaluronidasica, dalla depressione del metabolismo dell acido condroitinsolforico esaltato in condizione di flogosi e dalla regolazione della sintesi di prostaglandine. La crenoterapia, considerata anche la sua prolungata azione nel tempo, si propone quindi imprescindibilmente come una delle terapie di prima scelta nei casi di patologia dolorosa della spalla ad evoluzione cronica e/o recidivante; la quantificazione degli effetti ottenuti è evidente in funzione della diminuzione del dolore e del miglioramento dell articolarità della spalla in termini di ampiezza dei movimenti articolari, intensità del dolore, aumento della forza muscolare. Bibliografia 1. Bedeschi P. La spalla. La patologia degenerativa articolare. Editore A. Gaggi, Bologna, Biasi G, Francioni C, Marcolongo R. Il dolore in reumatologia. Ed. Brexin Library, Burbank KM, Stevenson JH, Czarnecki GR, et al. Chronic shoulder pain: part I. Evaluation and diagnosis. Am Fam Physician 2008;77(4): Burbank KM, Stevenson JH, Czarnecki GR, et al. Chronic shoulder pain: part II. Treatment. Am Fam Physician 2008; 77(4): Chronopoulos E, Kim TK, Park HB, et al. Diagnostic value of physical tests for isolated chronic acromioclavicular lesions. Am J Sports Med 2004; 32(3): Gasparini D, Sgarbi G. Patologia della cuffia dei rotatori della spalla e correlazioni anatomopatologiche. Ed Aulo Gaggi, Bologna Guillaumin B, Engel M. L Associazion Professionelle des Medicins Thermalistes d Amelie-les-Bains, Montastruc P. Pathlogies capsulo-ligamentaires de l epaule. Evaluation clinique de la crenotherapie a Amelie-les- Bains. Presse Therm Clim 1994; 131: Henkus HE, Cobben PJ, Coerkamp EG, et al. The accuracy of subacromial injections: a prospective randomized magnetic resonance imaging study. Arthroscopy. 2006; 22(3): Koester MC, Dunn WR, Kuhn JE, et al. The efficacy of subacromial corticosteroid injection in the treatment of rotator cuff disease: a systemic review. J Am Acad Orthop Surg 2007; 15(1): Kuijpers T, van der Windt DA, van der Heijden GJ, et al. Systematic review of prognostic cohort studies on shoulder disorders. Pain 2004; 109: Morosini C, Marino A. La rieducazione nelle affezioni della spalla. In reumatismo e terapia termale, Atti delle Giornate Reumatologiche Acquesi e del corso di aggiornamento in reumatologia ; Nappi G, De Luca S, Genna A. Improvement of the general health status measures in patients submitted to thermal water and mud therapy for scapolo-humeral periarthritis. Med Clin Term 2005; Nappi G, De Luca S, Masciocchi MM, et al. L antroterapia sulfurea nella periartrite di spalla. Med Clin Term 1995; 30:

8 14. Park HB, Yokota A, Gill HS, et al. Diagnostic accuracy of clinical tests for the different degrees of subacromial impingement syndrome. J Bone Joint Surg Am 2005; 87(7): Perugina L, Postacchini F. La patologia della cuffia dei rotatori della spalla. Suppl. Giornale Italiano di ortopedia e traumatologia 1995; 2: Rabalais RD, McCarty E. Surgical treatment of symptomatic acromioclavicular joint problems: a systematic review. Clin Orthop Relat Res 2007; 455: Rigardo S, Ricci G. Studio comparativo sul trattamento della spalla dolorosa mediante fangoterapia ed elettroterapia TENS. Clin Term 1992; 45: Rockwood CA Jr, et al. Fractures in adults. Lippincott raven pub, Rouaud JP. Les periarthrites scapulohumerales de la clinique aux images. J.Radiol. 1991; 11: Sethi PM, Kingston S, Elattrache N. Accuracy of anterior intra-articular injection of the glenohumeral joint. Arthroscopy 2005; 21(1): Thomas E, van der Windt DA, Hay EM, et al. Two pragmatic trials of treatment for shoulder disorders in primary care: generalisability, course, and prognostic indicators. Ann Rheum Dis 2005; 64(7): Tosi R, Verga V, Folladori R, et al. Attualità sull organizzazione riabilitativa in ambiente termale. Med. Clin. e Term. 1993; 23: Valerio V, Casilli O, Chionna G. La Kinesiterapia in vettore umido nel trattamento dell artrosi delle grandi articolazioni. Clin Term 1988; 41: Vizzardi M, Ventura A, Miani Jr.A. Spalla da conflitto sottoacromiale: indicazioni per il recupero di uno sportivo. Med Clin Term 1990; 12: Walton J, Mahajan S, Paxinos A, et al. Diagnostic values of tests for acromioclavicular joint pain. J Bone Joint Surg Am 2004; 86-A(4): Watson-Jones VI. Fratture e Lussazioni. Vol II Ed Piccin, Padova Yamaguchi K, Ditsios K, Middleton WD, et al. The demographic and morphological features of rotator cuff disease. A comparison of asymptomatic and symptomatic shoulders. J Bone Joint Surg Am. 2006; 88(8):

PATOLOGIA DELLA CUFFIA DEI ROTATORI Vincenzo Candela

PATOLOGIA DELLA CUFFIA DEI ROTATORI Vincenzo Candela PATOLOGIA DELLA CUFFIA DEI ROTATORI Vincenzo Candela 3 INTRODUZIONE Con il termine di periartrite scapolo omerale Duplay nel 1872 volle identificare l insieme di patologie riguardanti i tessuti molli periarticolari

Dettagli

TENDINE DEL SOVRASPINOSO. Area ischemica o zona critica perinserzionale

TENDINE DEL SOVRASPINOSO. Area ischemica o zona critica perinserzionale TENDINE DEL SOVRASPINOSO Area ischemica o zona critica perinserzionale PROGRESSIONE DELLA LESIONE La lesione principale moltiplica lo stress meccanico sulle fibre adiacenti conducendo alla lesione di altre

Dettagli

Lussazione di spalla:

Lussazione di spalla: Lussazione di spalla: Per lussazione si intende la perdita completa dei rapporti reciproci tra i capi ossei di una articolazione. Può essere congenita, ovvero presente alla nascita, od acquisita. Le condizioni

Dettagli

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA SERVIZIO DI REUMATOLOGIA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA I REUMATISMI COME PREVENIRLI E CURARLI Le malattie reumatiche, denominate con varie terminologie (reumatismi,

Dettagli

Patologie della spalla. www.sportrauma.net

Patologie della spalla. www.sportrauma.net CENTRO DI TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT E CHIRURGIA ARTROSCOPICA Resp. H. Schönhuber UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE SPORTIVA Resp. D. Tornese I.R.C.C.S. ISTITUTO ORTOPEDICO GALEAZZI - MILANO Patologie della

Dettagli

LA "PERIARTRITE" DELLA SPALLA

LA PERIARTRITE DELLA SPALLA LA "PERIARTRITE" DELLA SPALLA Il termine "periartrite" di spalla è stato modernamente abbandonato. Infatti rimane un termine vago, che include un gruppo di patologie differenti, semplicemente accomunate

Dettagli

SPALLA ANATOMIA PATOLOGIA

SPALLA ANATOMIA PATOLOGIA SPALLA ANATOMIA PATOLOGIA ANATOMIA L enartrosi : possiede una superficie convessa a forma di segmento di sfera che articola con una cavità pure sferica. Permette i movimenti di flessione e di estensione,

Dettagli

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara La forza La definizione di forza Per forza s intende la capacità dell apparato neuro- muscolare di vincere o contrapporsi a un carico esterno con un impegno muscolare. La classificazione della forza Tipi

Dettagli

La Sindrome da conflitto sottoacromiale Dr. Matteo Pennisi

La Sindrome da conflitto sottoacromiale Dr. Matteo Pennisi La Sindrome da conflitto sottoacromiale Dr. Matteo Pennisi Molto comunemente nella pratica clinica ci si imbatte in una patologia dolorosa cronica della spalla definita sindrome da conflitto. Alla base

Dettagli

Semeiotica della spalla SAMG Formazione Professionale MMG Bolzano, 03 ottobre 2013 Dr. Roberto Gorreri anamnesi esame clinico esami strumentali anamnesi dolore motivo della visita limitazione instabilità

Dettagli

Campi magnetici. in terapia fisica

Campi magnetici. in terapia fisica Campi magnetici in terapia fisica I Campi Magnetici Pulsanti propriamente detti (cioè i CMP dotati di opportune ed efficaci caratteristiche in termini di dose, frequenza, modalità di emissione, modalità

Dettagli

D NE N E E E DI D SPA

D NE N E E E DI D SPA S.C. Recupero e Rieducazione Funzionale Ospedaliera Aziendale S.S. Polo Riabilitativo Levante Dr.ssa Monica Santangelo Genova 27 Novembre 2014 LE PATOLOGIE MUSCOLO- TENDINEE DI SPALLA NELLO SPORT La terapia

Dettagli

I TRAUMI MUSCOLARI LE CONTUSIONI Contusioni più o meno gravi, almeno una volta nella vita, le abbiamo subite più o meno tutti. Esse, in parole povere, rappresentano il risultato di un evento traumatico

Dettagli

Le nuove frontiere dell elettroterapia: l Horizontal Therapy

Le nuove frontiere dell elettroterapia: l Horizontal Therapy Le nuove frontiere dell elettroterapia: l Horizontal Therapy Horizontal Therapy. Terapia di recente acquisizione nell ambito dell elettroterapia, brevettata dalla casa produttrice Hako-Med a partire da

Dettagli

Artriti della spalla. Capsulite adesiva. Lesioni della cuffia dei rotatori. Instabilità e lussazione articolare

Artriti della spalla. Capsulite adesiva. Lesioni della cuffia dei rotatori. Instabilità e lussazione articolare Schede informative per il paziente Artriti della spalla Capsulite adesiva Lesioni della cuffia dei rotatori Instabilità e lussazione articolare Vi sono tre articolazioni nella spalla: la clavicola con

Dettagli

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel complesso tessuto con funzione di riempimento, sostegno

Dettagli

Il massaggio consiste in manipolazioni che si praticano sui tessuti molli a fini terapeutici.

Il massaggio consiste in manipolazioni che si praticano sui tessuti molli a fini terapeutici. Il massaggio consiste in manipolazioni che si praticano sui tessuti molli a fini terapeutici. Ogni seduta deve essere iniziata con particolare cautela, onde saggiare la reattività del soggetto ed evitare

Dettagli

EPICONDILITE: MA CHE COSA E ESATTAMENTE? DIAGNOSI E TERAPIA

EPICONDILITE: MA CHE COSA E ESATTAMENTE? DIAGNOSI E TERAPIA EPICONDILITE: MA CHE COSA E ESATTAMENTE? DIAGNOSI E TERAPIA Dott. Stefano Folzani Responsabile f.f. Servizio di Radiologia Ospedale di Suzzara Dott. Gianluca Castellarin Responsabile Ortopedia III Ospedale

Dettagli

SPONDILITE ANCHILOSANTE E FISIOTERAPIA : QUALI EVIDENZE SCIENTIFICHE? www.fisiokinesiterapia.biz

SPONDILITE ANCHILOSANTE E FISIOTERAPIA : QUALI EVIDENZE SCIENTIFICHE? www.fisiokinesiterapia.biz SPONDILITE ANCHILOSANTE E FISIOTERAPIA : QUALI EVIDENZE SCIENTIFICHE? www.fisiokinesiterapia.biz E un reumatismo infiammatorio cronico che coinvolge articolazioni e legamenti dello scheletro assiale. Interessate

Dettagli

La spalla dolorosa da lesione. della Cuffia dei Rotatori. Anonimo (350aC) Bassorilievo votivo (museo Archeologico Naz.Atene)

La spalla dolorosa da lesione. della Cuffia dei Rotatori. Anonimo (350aC) Bassorilievo votivo (museo Archeologico Naz.Atene) La spalla dolorosa da lesione 1 della Cuffia dei Rotatori Anonimo (350aC) Bassorilievo votivo (museo Archeologico Naz.Atene) 1 Sforzo inusuale o senza causa apparente dolore persistente spesso notturno

Dettagli

Le lesioni muscolari

Le lesioni muscolari Le lesioni muscolari Cenni di anatomia e fisiologia Una classificazione è utile solo se fornisce informazioni sulla natura della lesione, sul suo trattamento e sulla sua prognosi M. E. Muller TIPI DI MUSCOLI

Dettagli

Il ruolo della fisioterapia nel morbo di Ollier e nell esostosi multipla ereditaria

Il ruolo della fisioterapia nel morbo di Ollier e nell esostosi multipla ereditaria Il ruolo della fisioterapia nel morbo di Ollier e nell esostosi multipla ereditaria Leonardo Pellicciari Fisioterapista Scuola di Dottorato in Advanced Sciences and Technologies in Rehabilitation Medicine

Dettagli

L allenamento del nuotatore con particolare riferimento ai movimenti della spalla a cura di Gianni Cedolini

L allenamento del nuotatore con particolare riferimento ai movimenti della spalla a cura di Gianni Cedolini L allenamento del nuotatore con particolare riferimento ai movimenti della spalla a cura di Gianni Cedolini La spalla del nuotatore è una patologia infiammatoria dell articolazione scapolo omerale che

Dettagli

Fratture dell Astragalo

Fratture dell Astragalo Fratture dell Astragalo FRATTURE Definizione Soluzione di continuo di un segmento osseo dovuto ad azione meccanica L energia di tale azione meccanica deve superare i limiti di elasticità e resistenza meccanica

Dettagli

scheda 04.03 Chirurgia Chirurgia dell arto superiore

scheda 04.03 Chirurgia Chirurgia dell arto superiore scheda 04.03 Chirurgia Cos è Il servizio di di MediClinic tratta in regime di day surgery tutte le patologie del polso, del gomito e della spalla che non richiedono degenza notturna post-intervento. Gli

Dettagli

TRATTAMENTI DI OSTEOPATIA & FISIOTERAPIA in collaborazione con lo Studio Atollo

TRATTAMENTI DI OSTEOPATIA & FISIOTERAPIA in collaborazione con lo Studio Atollo TRATTAMENTI DI OSTEOPATIA & FISIOTERAPIA in collaborazione con lo Studio Atollo I TRATTAMENTI LA PROFESSIONALITÀ Lo studio Atollo si avvale di un equipe di professionisti nel settore della Fisioterapia

Dettagli

4 BIOFEEDBACK... 27 Obiettivo... 27 Tecnica... 28

4 BIOFEEDBACK... 27 Obiettivo... 27 Tecnica... 28 1 APPROCCIO ALL INTEGRITÀ BIOPSICOSOCIALE.......... 1 2 VALUTAZIONE DELLA PATOLOGIA SPECIFICA............ 3 Scopi della valutazione............................ 3 Contenuti della valutazione.........................

Dettagli

LE MALATTIE PROFESSIONALI DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI SUPERIORI

LE MALATTIE PROFESSIONALI DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI SUPERIORI LE MALATTIE PROFESSIONALI DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI SUPERIORI Trattamento riabilitativo delle tendiniti e tendinosi di mano, polso, gomito e spalla Legnago 21/05/13 Dott. Claudio Martini

Dettagli

Appropriatezza p della richiesta radiologica: LA CAVIGLIA Dr. Roberto Meco Dr.Cavagna,Dr.Madia,Dr.Muratore Dipartimento di Radiologia Ospedale Infermi Rimini PATOLOGIA TRAUMATICA Sospetta frattura Radiografia

Dettagli

SINDROME DEL CONFLITTO ANTERIORE (SINDROME DA IMPINGIMENT SPALLA)

SINDROME DEL CONFLITTO ANTERIORE (SINDROME DA IMPINGIMENT SPALLA) Introduzione La sindrome del conflitto anteriore o Sindrome da impingiment è una patologia individuata e descritta da NEER nel 1972. Si tratta della patologia degenerativa della cuffia dei rotatori nei

Dettagli

Calcificazione del tendine del sovraspinato

Calcificazione del tendine del sovraspinato Calcificazione del tendine del sovraspinato 1 ANAMNESI E STORIA CLINICA Maria C. è una donna di 35 anni che si iscrive per la prima volta in palestra. E stata inviata dal suo medico curante a fare un pò

Dettagli

SINTOMI PRINCIPALE:DOLORE AI MOVIMENTI DELLA SPALLA

SINTOMI PRINCIPALE:DOLORE AI MOVIMENTI DELLA SPALLA 1- NELLA SPALLA I TENDINI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI TRANSITANO FRA DUE ZONE OSSEE PRIMA DI INSERIRSI SULL OMERO 2- FREQUENTI MOVIMENTI DEL BRACCIO PROVOCANO RIPETUTE COMPRESSIONI SUI TENDINI PROVOCANDONE

Dettagli

IL DOLORE ALLA SPALLA

IL DOLORE ALLA SPALLA IL DOLORE ALLA SPALLA Anatomia 1. Strato superficiale Muscolo Deltoide Muscolo Grande e Piccolo pettorale Muscolo Trapezio 2. Borsa Sottodeltoidea Anatomia 3. Cuffia dei rotatori Supraspinato Infraspinato

Dettagli

Schema per la raccolta della sintomatologia

Schema per la raccolta della sintomatologia Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale Linee guida per la formazione continua e l accreditamento del medico del lavoro: UE WMSDs Allegato 8 Schema per la raccolta della sintomatologia

Dettagli

www.mondialrelax.it - info@mondialrelax.it - Numero Verde : 800-911914

www.mondialrelax.it - info@mondialrelax.it - Numero Verde : 800-911914 La magnetoterapia è una forma di fisioterapia che utilizza il magnetismo terrestre, risorsa presente in natura necessario per tutte le forme di vita. La magnetoterapia può essere di bassa e alta frequenza

Dettagli

LESIONI SCHELETRICHE

LESIONI SCHELETRICHE LESIONI SCHELETRICHE LESIONI MUSCOLO - SCHELETRICHE Anatomia dell APPARATO SCHELETRICO Lo scheletro umano è costituito da 208 ossa di diversi tipi: OSSA BREVI (es.vertebre) OSSA PIATTE (es. SCAPOLA, BACINO)

Dettagli

Terapia della gonartrosi in fase pre chirurgica mediante lavaggio articolare e successive infiltrazioni di acido jaluronico.

Terapia della gonartrosi in fase pre chirurgica mediante lavaggio articolare e successive infiltrazioni di acido jaluronico. Terapia della gonartrosi in fase pre chirurgica mediante lavaggio articolare e successive infiltrazioni di acido jaluronico. La grande diffusione nella popolazione della gonartrosi unitamente all allungamento

Dettagli

IGIENE. disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale dell individuo e della collettività

IGIENE. disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale dell individuo e della collettività IGIENE branca della medicina che ha lo scopo di promuovere e mantenere lo stato di salute della popolazione disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale

Dettagli

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili le qualità del poliuretano espanso flessibile www.aipef.it numero 22 Maggio11 il Materiale Tipologie 1 il Materiale Traspirabilità 2 il Processo 5

Dettagli

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR Relazione Tecnica Analisi simulative e misure con termocamera relative al confronto tra l utilizzo di un telefono smartphone in assenza e in presenza di dispositivo distanziatore EWAD Annamaria Cucinotta

Dettagli

LA RIABILITAZIONE DELLA PARALISI POLIOMIELITICA E DELLA SINDROME POST POLIO

LA RIABILITAZIONE DELLA PARALISI POLIOMIELITICA E DELLA SINDROME POST POLIO CONVEGNO INTERNAZIONALE MALCESINE 2010 LA RIABILITAZIONE DELLA PARALISI POLIOMIELITICA E DELLA SINDROME POST POLIO D. M. Fisioterapista LINO FIA Il trattamento è rivolto a pazienti: in fase di stabilizzazione

Dettagli

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE www.modilite.info MODILITE In Italia la patologia nodulare tiroidea è piuttosto frequente ed è spesso asintomatica. Circa l 80% dei noduli tiroidei sono benigni

Dettagli

EFFICACIA DELLA BACK SCHOOL NEL TRATTAMENTO DELLE RACHIALGIE CRONICHE: ESPERIENZA PERSONALE

EFFICACIA DELLA BACK SCHOOL NEL TRATTAMENTO DELLE RACHIALGIE CRONICHE: ESPERIENZA PERSONALE Università Cattolica del Sacro Cuore Milano Interfacoltà di Scienze della Formazione Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate EFFICACIA DELLA

Dettagli

INTERVENTO DI RICOSTRUZIONE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI DELLA SPALLA E TRATTAMENTO DEL CONFLITTO SOTTOACROMIALE

INTERVENTO DI RICOSTRUZIONE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI DELLA SPALLA E TRATTAMENTO DEL CONFLITTO SOTTOACROMIALE INTERVENTO DI RICOSTRUZIONE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI DELLA SPALLA E TRATTAMENTO DEL CONFLITTO SOTTOACROMIALE Acromioplastica a cielo aperto Lesione della cuffia dei rotatori Sutura della cuffia dei rotatori

Dettagli

I mezzi di allenamento muscolare a confronto (articolo del M.d.S. Stelvio Beraldo)

I mezzi di allenamento muscolare a confronto (articolo del M.d.S. Stelvio Beraldo) I mezzi di allenamento muscolare a confronto (articolo del M.d.S. Stelvio Beraldo) ESERCIZI CON GLI ELASTICI Consentono di eseguire una vastissima gamma di esercizi per tutti i gruppi muscolari del corpo

Dettagli

RADIAZIONI RADIAZIONI IONIZZANTI RADIAZIONI IONIZZANTI

RADIAZIONI RADIAZIONI IONIZZANTI RADIAZIONI IONIZZANTI RADIAZIONI Le radiazioni ionizzanti sono quelle onde elettromagnetiche in grado di produrre coppie di ioni al loro passaggio nella materia (raggi X, raggi gamma, raggi corpuscolari). Le radiazioni non

Dettagli

Corso aggiornamento allenatori Comitato Provinciale di Modena

Corso aggiornamento allenatori Comitato Provinciale di Modena Corso aggiornamento allenatori Comitato Provinciale di Modena Aspetti metodologici e pratici del periodo preparatorio nella pallavolo. Organizzazione della seduta fisico tecnica. Utilizzo di attrezzi e

Dettagli

Ottimizzazione Neuro Psico Fisica e CRM Terapia. L equilibrio armonico tra mente e corpo

Ottimizzazione Neuro Psico Fisica e CRM Terapia. L equilibrio armonico tra mente e corpo Ottimizzazione Neuro Psico Fisica e CRM Terapia L equilibrio armonico tra mente e corpo CRM Terapia Corpo e mente in perfetta armonia, per ritrovare la salute Dopo anni di ricerca nella prevenzione e cura

Dettagli

TARIFFA. cui il medico ha prescritto espressamente il duplice trattamento per giorno.

TARIFFA. cui il medico ha prescritto espressamente il duplice trattamento per giorno. TARIFFA Aspetti generali: 1 Nei limiti della prescrizione medica, delle disposizioni legali e delle sue conoscenze professionali, il fisioterapista è libero nella scelta dei metodi di trattamento. Su tale

Dettagli

Affezioni muscolari. Affezioni dei muscoli masticatori. Affezioni dei muscoli masticatori. Dolore miofasciale. Miosite. Miospasmo. Mialgia locale-non

Affezioni muscolari. Affezioni dei muscoli masticatori. Affezioni dei muscoli masticatori. Dolore miofasciale. Miosite. Miospasmo. Mialgia locale-non Affezioni muscolari Dolore miofasciale Miosite Miospasmo Mialgia locale-non classificata Contrattura miofibrotica Neoplasia Affezioni dei muscoli masticatori Causano dolore Sono simili ad altre affezioni

Dettagli

SINTESI DELLA RELAZIONE AL SIR 2007

SINTESI DELLA RELAZIONE AL SIR 2007 SINTESI DELLA RELAZIONE AL SIR 2007 AZIENDA OSPEDALIERA "C. POMA" (Mantova) Dipartimento di Medicina U. O. di Riabilitazione Specialistica Divisione di RRF e Reumatologia Direttore: G. Arioli DISABILITA

Dettagli

Patologia Degenerativa della Spalla

Patologia Degenerativa della Spalla U.O.C. di Medicina Riabilitativa Direttore - Dr. Oriano Mercante M.D. Patologia Degenerativa della Spalla a cura di Loriana Polenta Scheda di lavoro domiciliare Si può considerare il meccanismo dell'articolazione

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

HR TeK. Apparecchiatura terapeutica per la trasmissione energetica endotermica

HR TeK. Apparecchiatura terapeutica per la trasmissione energetica endotermica HR TeK Apparecchiatura terapeutica per la trasmissione energetica endotermica 02 Cos è la diatermia? L endodiatermia capacitiva e resistiva è una terapia endogena che si realizza attraverso il richiamo

Dettagli

RELAZIONE MEDICO-LEGALE SUL CASO CLINICO DI: R. A.

RELAZIONE MEDICO-LEGALE SUL CASO CLINICO DI: R. A. Dr. CARMELO GALIPO Medico-chirurgo Specialista in Medicina Legale e delle Assicurazioni Via Appia Nuova, 153 00182 Roma Tel. 06/45654106-347/3589096 RELAZIONE MEDICO-LEGALE SUL CASO CLINICO DI: R. A. Ho

Dettagli

LE CAPACITÀ FISICHE: DEFINIZIONE E LORO SVILUPPO. Tecnico Nazionale Maurizio Castagna

LE CAPACITÀ FISICHE: DEFINIZIONE E LORO SVILUPPO. Tecnico Nazionale Maurizio Castagna LE CAPACITÀ FISICHE: DEFINIZIONE E LORO SVILUPPO Tecnico Nazionale Maurizio Castagna CAPACITÀ FISICHE E SVILUPPO LE CAPACITÀ FISICHE SONO: FORZA, RESISTENZA, RAPIDITÀ. La mobilità articolare è una capacità

Dettagli

NUOVE PROSPETTIVE PER IL RIPRISTINO DELLO SVILUPPO CEREBRALE NELLA SINDROME DI DOWN

NUOVE PROSPETTIVE PER IL RIPRISTINO DELLO SVILUPPO CEREBRALE NELLA SINDROME DI DOWN NUOVE PROSPETTIVE PER IL RIPRISTINO DELLO SVILUPPO CEREBRALE NELLA SINDROME DI DOWN GRUPPO DI RICERCA Coordinamento Università Partner Progetto realizzato con il contributo di Assicurazioni Generali ABSTRACT

Dettagli

TERAPIE MEDICHE SPECIFICHE IN EMERGENZA

TERAPIE MEDICHE SPECIFICHE IN EMERGENZA Conferenza Nazionale di Consenso LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DELLA LESIONE MIDOLLARE IN FASE ACUTA Documenti preliminari TERAPIE MEDICHE SPECIFICHE IN EMERGENZA Stefano Arghetti, Lucia Scirpa 1 PREMESSA

Dettagli

LA SPALLA DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA LESIONE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI

LA SPALLA DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA LESIONE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI LA SPALLA DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA LESIONE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI ANATOMIA STRUTTURA COMPLESSA FORMATA DA COMPONENTE OSSEA, CAPSULARE, LEGAMENTOSA, MUSCOLO-TENDINEA ANATOMIA ANATOMIA ANATOMIA ANATOMIA

Dettagli

IMC advanced education ARTO SUPERIORE

IMC advanced education ARTO SUPERIORE IMC advanced education ARTO SUPERIORE Ciascun braccio si articola con il tronco attraverso il cingolo scapolare. Esso è costituito dalla clavicola e dalla scapola, cui si connette l omero. La clavicola

Dettagli

La sindrome pseudo radicolare: quando muscoli, legamenti, articolazioni imitano il dolore radicolare di Dr. Giovanni Migliaccio

La sindrome pseudo radicolare: quando muscoli, legamenti, articolazioni imitano il dolore radicolare di Dr. Giovanni Migliaccio La sindrome pseudo radicolare: quando muscoli, legamenti, articolazioni imitano il dolore radicolare di Dr. Giovanni Migliaccio La sindrome radicolare pura si esprime con un dolore irradiato nel territorio

Dettagli

CASO CLINICO: TRATTAMENTO IPERTERMICO DI UN MELANOMA CUTANEO ( Studio Associato Centinaio: Dott. Rodolfo Ferrario, Dott.ssa Zoccatelli Chiara)

CASO CLINICO: TRATTAMENTO IPERTERMICO DI UN MELANOMA CUTANEO ( Studio Associato Centinaio: Dott. Rodolfo Ferrario, Dott.ssa Zoccatelli Chiara) CASO CLINICO: TRATTAMENTO IPERTERMICO DI UN MELANOMA CUTANEO ( Studio Associato Centinaio: Dott. Rodolfo Ferrario, Dott.ssa Zoccatelli Chiara) COS E IL MELANOMA CUTANEO: SEGNI E SINTOMI Il melanoma cutaneo

Dettagli

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» Neuropatia diabetica «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» www.associazionedeldiabete.ch Per donazioni: PC 80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Association Suisse du Diabète Schweizerische

Dettagli

INSTABILITA DA OVERSTRESS: TRATTAMENTO ARTROSCOPICO IN DAY-SURGERY F.

INSTABILITA DA OVERSTRESS: TRATTAMENTO ARTROSCOPICO IN DAY-SURGERY F. INSTABILITA DA OVERSTRESS: TRATTAMENTO ARTROSCOPICO IN DAY-SURGERY F. Raffelini, A. Russo, A. Tripodo, GC. Coari Casa di Cura San Camillo Forte dei Marmi L articolazione gleno omerale ha acquisito nel

Dettagli

P. Volpi M. Galli. www.traumasport.net

P. Volpi M. Galli. www.traumasport.net P. Volpi M. Galli www.traumasport.net ISTITUTO ORTOPEDICO GALEAZZI - MILANO CENTRO DI TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT E DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA Responsabili: M. DENTI - H. SCHOENHUBER - P. VOLPI Equipe: C.

Dettagli

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA Che cos è? Campagna informativa per la prevenzione delle malattie oculari che possono compromettere la visione

Dettagli

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità salute Art. 32 della Costituzione Italiana: la Repubblica tutela la salute

Dettagli

Trattamenti conservativi della lombalgia: dalla diagnosi alla risoluzione del problema

Trattamenti conservativi della lombalgia: dalla diagnosi alla risoluzione del problema Trattamenti conservativi della lombalgia: dalla diagnosi alla risoluzione del problema Utilizzo della Diatermia nelle sindromi lombalgiche Bologna, 19 20 Novembre 2011 Trattamenti conservativi della lombalgia:

Dettagli

PATOLOGIA DELLA CUFFIA DEI ROTATORI

PATOLOGIA DELLA CUFFIA DEI ROTATORI PATOLOGIA DELLA CUFFIA DEI ROTATORI Nel 1972 Neer coniò il termine di impingement syndrome con il quale intendeva il conflitto meccanico primario dei tendini della cuffia dei rotatori e della borsa sottoacromiale

Dettagli

Medicina sociale. Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale Università degli Studi di Macerata

Medicina sociale. Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale Università degli Studi di Macerata Medicina sociale Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale Università degli Studi di Macerata Concetto di salute Concetto di salute dell Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) uno stato di

Dettagli

Il dolore nel trattamento delle lesioni cutanee

Il dolore nel trattamento delle lesioni cutanee Il dolore nel trattamento delle lesioni cutanee Pavia 18 giugno 2008 Docente Dott. Dario Paladino inf. esperto in wound care Vice-Presidente AISLeC Che cosa è il dolore? 1 Dolore Il dolore è una sgradevole

Dettagli

Interruttore automatico

Interruttore automatico Interruttore automatico Dimensionamento degli interruttori automatici adeguati per inverter soggetti ai fattori di influenza specifici degli impianti FV Contenuto La scelta dell interruttore automatico

Dettagli

RES 20 Edizione 2015 La Terapia Manuale nella spalla chirurgica

RES 20 Edizione 2015 La Terapia Manuale nella spalla chirurgica PROGRAMMA DEL CORSO: RES 20 Edizione 2015 La Terapia Manuale nella spalla chirurgica Responsabile scientifico: Ft. Diego Arceri DOCENTI: Campus Universitario di Savona - Via Magliotto, 2 Savona 28 e 29

Dettagli

AREA PROFESSIONALE - COMPETENZE FINALI GENERALI

AREA PROFESSIONALE - COMPETENZE FINALI GENERALI Acconciatore/trice AREA PROFESSIONALE - COMPETENZE FINALI GENERALI PER MACROSETTORE, FAMIGLIA E QUALIFICA Scienze 1 MACROSETTORE: SERVIZI AllA PERSONA FAMIGLIA PROFESSIONALE: SERVIZI ALLA PERSONA QUALIFICA

Dettagli

ONDE ELETTROMAGNETICHE

ONDE ELETTROMAGNETICHE ONDE ELETTROMAGNETICHE ONDE ELETTROMAGNETICHE Sono parte integrante dell ambiente in cui viviamo e lavoriamo Di origine artificiale (per esempio le onde radio, radar e nelle telecomunicazioni) Di origine

Dettagli

LA LESIONE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ

LA LESIONE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ LA LESIONE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ ANATOMO- -FISIOLOGIA La spalla è fondamentalmente costituita da 2 articolazioni principali vere:. scapolomerale. acromionclavicolare Queste

Dettagli

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa Linee guida per curare con efficacia i disturbi dell alimentazione e del peso. Cause e conseguenze del disturbo, i soggetti a rischio, l informazione e le terapie più adeguate per la cura e la risoluzione

Dettagli

Attività motoria e benessere psicofisico

Attività motoria e benessere psicofisico Attività motoria e benessere psicofisico BENESSERE Il sistema Muscolo scheletrico -Ossa articolazioni -Tessuti molli muscoli, tendini e legamenti Con l'avanzare dell'età le articolazioni tendono generalmente

Dettagli

Classi di priorità per RMN Rachide Spalla Ginocchio Bacino

Classi di priorità per RMN Rachide Spalla Ginocchio Bacino 1 di 7 Gruppo di lavoro: Coordinatore : Direzione Sanitaria Componenti Specialisti Radiologia: Componenti Specialisti Ortopedia : Componenti Medicina Generale: 1. DEFINIZIONE CLASSI DI PER RMN - RACHIDE

Dettagli

Ft. Valentina Azzolini

Ft. Valentina Azzolini Ft. Valentina Azzolini Basa la sua funzione su: Abbassamento dell omero Distalizzazione del centro di rotazione della nuova articolazione Medializzazione del braccio di forza del deltoide QUINDI: incremento

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE 1 PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE Sono le perdite di carico (o di pressione) che un fluido, in moto attraverso un condotto, subisce a causa delle resistenze

Dettagli

La Sclerosi Multipla (SM) è una patologia infiammatorio-degenerativa del Sistema Nervoso Centrale a decorso cronico che colpisce il giovane adulto.

La Sclerosi Multipla (SM) è una patologia infiammatorio-degenerativa del Sistema Nervoso Centrale a decorso cronico che colpisce il giovane adulto. Sclerosi multipla FONTE : http://www.medicitalia.it/salute/sclerosi-multipla La Sclerosi Multipla (SM) è una patologia infiammatorio-degenerativa del Sistema Nervoso Centrale a decorso cronico che colpisce

Dettagli

Criticità nell applicazione di un programma di analgosedazione in terapia intensiva

Criticità nell applicazione di un programma di analgosedazione in terapia intensiva Corso teorico pratico L analgosedazione in Terapia Intensiva 19 Dicembre 2008 Ospedale Marino - Cagliari Criticità nell applicazione di un programma di analgosedazione in terapia intensiva Dr. Patrignani

Dettagli

Anamnesi Terapista: Data:

Anamnesi Terapista: Data: Cognome: Nome: Indirizzo: Tel. privato Tel lavoro Data di nascita Professione: Quale? Percentuale? Per i pensionati: attività precedente Diagnosi : diagnosi principale Prima consultazione: Medico/Fisioterapista:

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz

www.fisiokinesiterapia.biz www.fisiokinesiterapia.biz LABORATORIO DI FISICA MEDICA : LA TELETERMOGRAFIA DIGITALE Sommario La Termografia L Imaging Termico Misure di Temperatura Propagazione del Calore Radiazione da Corpo Nero Sensori

Dettagli

L osservazione in luce bianca è, per così dire, l osservazione del Sole al naturale ovviamente dopo averne attenuato la fortissima emissione di luce.

L osservazione in luce bianca è, per così dire, l osservazione del Sole al naturale ovviamente dopo averne attenuato la fortissima emissione di luce. L osservazione in luce bianca è, per così dire, l osservazione del Sole al naturale ovviamente dopo averne attenuato la fortissima emissione di luce. Questa attenuazione si ottiene mediante l uso di un

Dettagli

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12 www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Febbre Ricorrente Associata a NLRP12 Versione 2016 1.CHE COS È LA FEBBRE RICORRENTE ASSOCIATA A NLRP12 1.1 Che cos è? La febbre ricorrente associata a NLRP12

Dettagli

SENSORI E TRASDUTTORI

SENSORI E TRASDUTTORI SENSORI E TRASDUTTORI Il controllo di processo moderno utilizza tecnologie sempre più sofisticate, per minimizzare i costi e contenere le dimensioni dei dispositivi utilizzati. Qualsiasi controllo di processo

Dettagli

MAL DI SCHIENA l attività sportiva previene il mal di schiena?

MAL DI SCHIENA l attività sportiva previene il mal di schiena? MAL DI SCHIENA l attività sportiva previene il mal di schiena? Stretching Beneficio attività sportive: Rinforzo muscolare 1. RINFORZO MUSCOLARE (STABILITA ) 2. ALLUNGAMENTO E STRETCHING (FORZA E DISTRIBUZIONE

Dettagli

La gestione del Rischio Clinico in Valle d Aosta: consolidamento del metodo FMEA

La gestione del Rischio Clinico in Valle d Aosta: consolidamento del metodo FMEA La gestione del Rischio Clinico in Valle d Aosta: consolidamento del metodo FMEA Vuillermin Giuliana Berti Pierluigi Ippolito Rita Azienda USL Regione Valle d Aosta Analisi del contesto L Azienda USL della

Dettagli

Con il termine elettrosmogsi designa il presunto inquinamento derivante dalla formazione di campi elettromagnetici (CEM) dovuti a radiazioni

Con il termine elettrosmogsi designa il presunto inquinamento derivante dalla formazione di campi elettromagnetici (CEM) dovuti a radiazioni ELETTROSMOG Con il termine elettrosmogsi designa il presunto inquinamento derivante dalla formazione di campi elettromagnetici (CEM) dovuti a radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti, quali quelle prodotte

Dettagli

DELLE ULCERE VARICOSE

DELLE ULCERE VARICOSE IL TRATTAMENTO DELLE ULCERE VARICOSE MEDIANTE LASER CO2 Dott. Roberto Mazzanti Centro Polispecialistico Senigallia (An) X Congresso Nazionale AIUC - Ancona 21/24 settembre 2011 LASERTERAPIA La laserterapia

Dettagli

Grazie dell attenzione

Grazie dell attenzione Grazie dell attenzione http://www.registri-tumori.it/pdf/aiom2012/i_numeri_del_cancro_2012.pdf In Italia circa 2.250mila persone (4% del totale della popolazione) vivono avendo avuto una precedente

Dettagli

Gennaio - Giugno 2013. La Clinica Termale

Gennaio - Giugno 2013. La Clinica Termale Rivista trimestrale Vol. 60 Fasc. 1-2 Gennaio - Giugno 2013 Tariffa Roc: Poste Italiane S.p.A. Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 - DCB - Roma

Dettagli

ANATOMIA DEL GINOCCHIO

ANATOMIA DEL GINOCCHIO IL GINOCCHIO ANATOMIA DEL GINOCCHIO Il ginocchio è formato da tre ossa il femore, la tibia e la rotula che costituiscono due articolazioni femoro tibiale femoro rotulea ANATOMIA DEL GINOCCHIO L articolazione

Dettagli

IL TRATTAMENTO DELLA SPASTICITA

IL TRATTAMENTO DELLA SPASTICITA IL TRATTAMENTO DELLA SPASTICITA Anna Vagnetti LAVORO DI EQUIPE SVOLTO DAI FISIOTERAPISTI DELL UNITA SPINALE DELL OSPEDALE S. CORONA DI PIETRA LIGURE: BERNARDIS E., DELL ANNO F., FIRPO L., MANDRACCIA S.,

Dettagli

CAPSULITE ADESIVA PAZIENTE

CAPSULITE ADESIVA PAZIENTE DOTT. MICHELE A. VERDANO SPECIALISTA IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA CAPSULITE ADESIVA PAZIENTE 1 CHE COSA È LA CAPSULITE ADESIVA? La capsulite adesiva, nota anche come Spalla congelata o Frozen Shoulder

Dettagli

La movimentazione manuale dei carichi

La movimentazione manuale dei carichi ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "EINSTEIN" Torino (TO) La movimentazione manuale dei carichi Note informative per la sicurezza e la salute sul lavoro Decreto Legislativo n. 9 aprile 2008 n. 81 Procedura

Dettagli

COSA SONO LE REAZIONI AVVERSE A FARMACI? COME SI POSSONO CLASSIFICARE LE REAZIONI AVVERSE A FARMACI?

COSA SONO LE REAZIONI AVVERSE A FARMACI? COME SI POSSONO CLASSIFICARE LE REAZIONI AVVERSE A FARMACI? Dott. Lorenzo Bettoni Sito web: www.lorenzobettoni.it E-mail: info@lorenzobettoni.it COSA SONO LE REAZIONI AVVERSE A FARMACI? Per reazione avversa a farmaci si intende qualsiasi risposta non desiderata

Dettagli

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi Aggiornamenti in Medicina del Lavoro AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi Aldo Todaro U.O.C. Promozione e protezione salute lavoratori. Fondazione IRCCS CA Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Dettagli