UTILITY DI CONFIGURAZIONE CARATTERISTICHE DESCRIZIONE
|
|
- Alessia Carlucci
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 TM CARATTERISTICHE Motore Nema 17 con elettronica microstepping integrata Tensione di alimentazione da 12 a 48VDC Basso costo Estremamente compatto Ingressi opto isolati Riduzione automatica della corrente Configurabile: - Motore Run/ Corrente Hold - Risoluzione Microstep fino a 256 Microstep/step Configurazioni disponibili: - Mono albero* - Attuatore Lineare - Con encoder applicato* - Doppio albero con manopola per posizionamento manuale * Disponibile in tre lunghezze* Corrente e risoluzione possono essere cambiate al volo Tensione di alimentazione singola Uscita a fili (12 /305 mm) o a connettore Interfaccia grafica utente (GUI) Software per semplice e veloce set up dei parametri *Solo Motore Rotativo DESCRIZIONE IL sistema MDrive17 è la soluzione ideale per chi necessita di un sistema semplice ed economico. MDrive17 elimina il problema dei numerosi cavi lungo la macchina riducendo il potenziale problema dei disturbi. MDrive17 è composto da un motore NEMA 17 a 200 passi giro con un driver microstepping che accetta fino a 14 differenti risoluzioni, da mezzo passo fino a 1/256 di passo. I parametri di set up includono la risoluzione del micropasso e la corrente di Run/ Hold. Questi parametri possono essere modificati al volo o scaricati e memorizzati nella memoria dell azionamento utilizzando il software GUI del quale è provvisto. Ciò elimina la necessità di avere switch esterni o di inserire resistenze di taratura. I parametri sono modificabili usando una porta SPI situata nel connettore P2. La tensione operativa del sistema MDrive17 è variabile da 12 a 48VDC. Il sistema compatto MDrive17 è disponibile, in diverse configurazioni per meglio adattarsi alle possibili richieste applicative. Dalla versione monoalbero standard è possibile passare alla versione doppio albero eventualmente con encoder oppure con una manopola assemblata per eventuali posizionamenti in manuale. Può inoltre essere fornito con una vite a ricircolo di sfere passante; che può essere realizzata anche su richiesta. MDrive17 è disponibile in tre lunghezze 13, 15, e 19 pollici. L interfaccia di connessione può essere con connettore a 7 pin o con fili volanti lunghi 305 mm. IL Sistema MDrive17 è una soluzione economicamente vantaggiosa che può ridurre i costi di progettazione e di assemblaggio per un grosso numero di applicazioni per motori passo passo. UTILITY DI CONFIGURAZIONE Il sistema IMS MDrive17 dispone di un interfaccia grafica di facile utilizzo e installazione. Serve a configurare il sistema MDrive17 utilizzando una porta parallela del computer. Questo software è incluso nel Cd di presentazione dei prodotti o può essere scaricato dal sito: E disponibile inoltre un cavo di connessione per facilitare il setup dei parametri semplificando così il collegamento tra il computer e MDrive17. Le specifiche dell utility di configurazione sono: Facile installazione. Configurazione automatica della comunicazione. Non è possibile inserire parametri fuori dal range. Finestra dedicata per il settaggio di ogni opzione con parametri visualizzabili. Facile utilizzo attraverso una singola finestra di parametrizzazione (vedi sotto). L interfaccia grafica GUI. (Interfaccia grafica utente). Semplifica l utilizzo attraverso una videata singola per configurare MDrive17.
2 TM CONTROLLO ANALOGICO DELLA VELOCITÀ CARATTERISTICHE Motore Nema 17 con elettronica microstepping integrata Tensione d ingresso da 12 a 48VDC Oscillatore digitale per un accurato controllo della velocità Basso costo Estremamente compatto Configurazioni disponibili: - Monoalbero* - Attuatore Lineare - Con encoder applicato* - Doppio albero con manopola per posizionamento manuale* Disponibile in tre lunghezze* Configurabile elettronicamente (Senza potenziometri di taratura): - Motore Run/ Corrente Hold - Accelerazione/decelerazione - Velocità iniziale e massima - Risoluzione Microstep fino a 256 Microstep/step Opera in maniera bidirezionale unidirezionale L ingresso di controllo velocità accetta segnali 0-5VDC, Ingresso PWM o 4-20 ma., tutti hanno il punto centrale programmabile Tensione di alimentazione singola Uscita a fili (12 /305 mm) o a connettore Interfaccia grafica utente (GUI) Software per semplice e veloce set up dei parametri *Solo Motore Rotativo DESCRIZIONE IL sistema MDrive17 con controllo di velocità analogico, è la soluzione ideale per chi necessita di un sistema semplice ed economico. MDrive17 elimina il problema dei numerosi cavi lungo la macchina riducendo il potenziale problema dei disturbi. MDrive17 è composto da un motore NEMA 17 a 200 passi giro con un driver microstepping con tensione di alimentazione da 12 a 48VDC. Il sistema MDrive17 con controllo variabile della velocità dispone di un oscillatore digitale per un accurato controllo di velocità generando un uscita in frequenza fino a 100KHz. La frequenza d'uscita potrà variare in funzione del livello di tensione applicato in ingresso. Configurando il sistema con le utility incluse, sarà visibile sull'ingresso di controllo di velocità l'ampiezza di corrente o degli impulsi. Dispone di due metodi operativi: Bidirezionale e unidirezionale. Se lavora in bidirezionale velocità e direzione sono controllate dall ingresso analogico. Se lavora in unidirezionale, solo la velocità è controllata dall ingresso analogico, mentre la direzione è controllata da un ingresso separato. L MDrive17 analogico dispone di 12 parametri di setup configurabili con l utilizzo dell utility di configurazione incluso. Esso abilita l utilizzatore a memorizzare tutti i parametri operativi all interno della memoria fissa del driver. Il sistema compatto MDrive17 è disponibile, in diverse configurazioni per meglio adattarsi alle possibili richieste applicative. Dalla versione monoalbero standard è possibile passare alla versione doppio albero eventualmente con encoder oppure con una manopola assemblata per eventuali posizionamenti in manuale. MDrive17 è disponibile in tre lunghezze 13, 15, e 19 pollici. L interfaccia di connessione può essere con connettore a 7 pin o con fili volanti lunghi 305 mm. UTILITY DI CONFIGURAZIONE Il sistema IMS MDrive17 Analogico dispone di un interfaccia grafica di facile utilizzo e installazione. Serve a configurare il sistema MDrive17 utilizzando una porta parallela del computer. Questo software è incluso nel Cd di presentazione dei prodotti o può essere scaricato dal sito: Le specifiche dell utility di configurazione sono: Facile installazione. Configurazione automatica della comunicazione. Non è possibile inserire parametri fuori dal range. Finestra dedicata per il settaggio di ogni opzione con parametri visualizzabili. Facile utilizzo attraverso una singola finestra di parametrizzazione (vedi sotto). E disponibile inoltre un cavo di connessione per facilitare il setup dei parametri semplificando così il collegamento tra il computer e MDrive17.
3 SPECIFICHE MDRIVE17 MICROSTEPPING CARATTERISTICHE ELETTRICHE Tensione (+V)*... Da +12 a +48 VDC Ingressi isolati... Passo, Direzione & Abilitazione Frequenza massima... 2 MHz Divisioni per giro...400, 800, 1000, 1600, 2000, 3200, 5000, 6400, 10000, 12800, 25000, 25600, 50000, Protezione Termica *Corrente massima di alimentazione per il MDrive17 e 2Amps. La potenza assorbita dipende dal carico e dal ciclo di utilizzo. PARAMETRI PARAMETRI NOME MHC MRC MSEL FUNZIONE RANGE UNITÀ DI MISURA DEFAULT Corrente di tenuta 0 to 100 percentuale 5 Corrente di Run 1 to 100 percentuale 25 Divisione Micropasso 2, 4, 5, 8, 10, 16, 25, 32, 50, 64, 125, 128, 250, 256 micropasso/ passo Tutti i Parametri sono settabili e modificabili al volo utilizzando l utility di confiurazione incluso. E raccomandato l acquisto del cavo di connessione tra il computer e MDrive17 al primo ordine. 256 SPECIFICHE CONNETTORI CONNETTORE P1 Pin # Flying Lead 1 Violet 2 Blue 3 reen 4 ellow 5 rey 6 Black Function STOP/START INPUT DIRECTION INPUT G ANALOG IN (10k POT WIPER) * Y +5VDC OUTPUT (10k POT) * G LOGIC GROUND (10k POT) * POWER GROUND 7 R ed +V (+12 TO +48 VDC) 10 CONTATTI -- P2 (SPI) 4 CHIP SELECT 5 GROUND 6 +5 VDC OUTPUT 7 MASTER OUT -- SLAVE IN 8 CLOCK 10 MASTER IN -- SLAVE OUT SPECIFICHE MDRIVE17 CON CONTROLLO ANALOGICO CARATTERISTICHE ELETTRICHE Tensione per controllo di velocità... Da 0 a 5 VDC Risoluzione A/D bit Resistenza potenziometro per controllo di velocità k Ohm Tensione (+V)... Da +12 a +48 VDC Stop/Start, Direzione (Ingresso livello basso)... Da 0 a +1.5 VDC Stop/Start, Direzione (Ingresso livello alto) a 5.0 VDC Resistenza D ingresso Pull-up (fino a +5 VDC) Stop/Start, Direzione k Ohm PARAMETRI PARAMETRI DI SETUP NOME ACCL C DB DCLT IMODE FS MHC MRC MSEL RANGE VI VM FUNZIONE RANGE UNITÀ DI MISURA DEFAULT 2 Accel/Dece l 2000 to steps/sec 2000 Joystick Center 0 to 1022 counts 0 Deadband 0 to 255 counts 1 Decel Type Input Mode Decel at ACCL Rate/ No Decel -- Decel Voltage-PWM/4-20m A -- V/PWM Full Scale 1 to 1023 counts 1023 Hold Current 0 to 100 percent 5 Run Current 1 to 100 percent 25 Microstep Resolution 2, 4, 5, 8, 10, 16, 25, 32, 50, 64, 125, 128, 250, 256 µsteps per step VI/VM Range 1 à Initial Velocit y 1 à steps/sec 400 Maximum Velocit y 1 à steps/sec Tutti i Parametri sono settabili e modificabili al volo utilizzando l utility di confiurazione incluso. E raccomandato l acquisto del cavo di connessione tra il computer e MDrive17 al primo ordine. SPECIFICHE CONNETTORI CONNETTORE P1 Pin # Flying Lead 1 Violet 2 Blue 3 reen 4 ellow 5 rey 6 Black Function STOP/START INPUT DIRECTION INPUT G ANALOG IN (10k POT WIPER) * Y +5VDC OUTPUT (10k POT) * G LOGIC GROUND (10k POT) * POWER GROUND 7 R ed +V (+12 TO +48 VDC) 10 CONTATTI -- P2 (SPI) 4 CHIP SELECT 5 GROUND 6 +5 VDC OUTPUT 7 MASTER OUT -- SLAVE IN 8 CLOCK 10 MASTER IN -- SLAVE OUT * Opzioni raccomandate: potenziometro 10 k Ohm, ½ W, such as the Bourns 53AAA-B28-B15. Available from Digikey (P/N 53AAA-B28-B15-ND) and Newark Electronics (Stock No 90F6563).
4 CARATTERISTICHE MDRIVE17 NUMERAZIONE PIN ENCODER ENCODER Uscita Singola 1 Ground 2 Index 3 Channel A 4 +5 VDC Input 5 Channel B ENCODER Differenziale 1 Ground 2 +5 VDC Input 3 Direction (Out) 4 Standbye - 5 Channel A - 6 Channel A + 7 Channel B - 8 Channel B + 9 Index - 10 Index + Connettori volanti per encoder raccomandati: Encoder Singola Uscita (ES) Dupont/Berg (1), (use either housing with Ultra-High Spring Force Mini PV terminals ( ), AWG) Molex/Waldom (2695 series) (use (2759 series) high pressure terminals,22-30 AWG) AMP (3) Encoder Differenziale (ED) 3 M (1,2), (2) AMP (3), , (1), , (1,2), (2) Amphenol (2), (1,2) Dupont/Berg , (1,2) Robinson Nugent... IDS-C10NPK-TR (2), IDS-C10PK-TR (1,2) Thomas & Betts (2), (1,2) Molex/Waldom (1) Polarized; (2) IDC Ribbon Cable; (3) IDC (Ultra-High or High Spring Force terminals are recommended) CARATTERISTICHE MECCANICHE Dimensioni in pollici (mm) MDrive17 Rotativo: Albero singolo, con encoder e con manopola Tavola L Dimensioni in Size MAX pollici (mm) Rotativo (55.56) (61.15) (70.77) Attuatore Lineare MDrive17 Tavola L 2 MAX Dimensioni in pollici (mm) Encoder a uscita Size singola o manopola (69.71) (75.30) (84.92) Size Encoder differenziale (75.11) (80.70) (88.69) Opzioni interfaccia d uscita -- Tutte le versioni Fili volanti Connettore a innesto con morsetti
5 SPECIFICHE MOTORE MD1713 Coppia di mantenimento oz-in (N-cm) (22.6) Coppia residua oz-in (N-cm) (1.4) Inerzia del rotore oz-in-sec² (kg-cm²) (0.038) Peso (Motore+Driver) oz (gm) (234.2) MD1715 Coppia di mantenimento oz-in (N-cm) (42.4) Coppia residua oz-in (N-cm) (1.8) Inerzia del rotore oz-in-sec² (kg-cm²) (0.057) Peso (Motore+Driver) oz (gm) (295.4) MD1719 Coppia di mantenimento oz-in (N-cm) (52.9) Coppia residua oz-in (N-cm) (2.8) Inerzia del rotore oz-in-sec² (kg-cm²) (0.082) Peso (Motore+Driver) oz (gm) (334.5) Lineare Peso (senza vite) oz (gm) (260.8) Spinta massima lbs (kg) (22.7) Massima deflessione vite...±1 Backlash pollici (mm) (0.127) CURVE COPPIA-VELOCITÁ Motore Rotativo MD1713 CURVE FORZA-VELOCITÁ Attuatore Lineare 24 VDC MD VDC MD1719
6 OPZIONI Gli item in neretto sono a stock. CAVO DI PARAMETRIZZAZIONE Questo accessorio permette di connettere facilmente un connettore standard DB-25 di una porta parallela di un computer con il connettore P2 a 10 pin su MDrive17. Part Number: MD-CC MANOPOLA MDrive17 è disponibile in opzione con una manopola per il posizionamento manuale. ENCODER STANDARD ASSEMBLATO MDrive17 è disponibile con encoder assemblato. Gli impulsi disponibili sono: 100, 200, 300, 500. Sono disponibili encoder con uscita singola, o con uscita differenziale (anche canali negati). ATTUATORE LINEARE MDrive17 è disponibile come attuatore lineare con vite. Le versioni disponibili sono: Vite A " ( ) /passo pieno Vite B " ( ) /passo pieno Vite C " ( ) /passo pieno Vite D " ( ) /passo pieno MDrive17 è disponibile con una vite standard da 6" (152.4 mm) di lunghezza. Possono essere realizzate lunghezze a richiesta da 2.0" fino a 24.00". INFORMAZIONI PER ORDINARE P.O. Box 457, 370 N. Main Street Marlborough, CT U.S.A. Phone: 860/ Fax: 860/ Home Page: WESTERN REGION IMS Motors Division and Western U.S. Technical Support 105 Copperwood Way, Suite H Oceanside, CA Phone: 760/ Fax: 760/ Motors Division: Western Tech Support: Western U.S. Sales Management Phone: 949/ Fax: 949/ Rev IMS EUROPE Administration Hahnstrasse 10 VS-Schwenningen Germany D Phone: +49/7720/ Fax: +49/7720/ European Sales Management 4 Quai Des Etroits Lyon, France Phone: +33/ Fax: +33/ Sales/Tech Support for Germany Phone: +49/35205/ Fax: +49/35205/ Le specifiche contenute in questo catalogo sono suscettibili di modifica senza preavviso. Una copia di questo catalogo e disponibile per il download nel sito web By Intelligent Motion Systems, Inc. All Rights Reserved
Manuale istruzioni elettroniche CNC
Manuale istruzioni elettroniche CNC Scheda 3 assi GP010-3 A Scheda 4 assi GP010-4 A Interfaccia parallela GPIP-4X Kit 3 assi GP10 3 AM-18 Kit 4 assi GP10 4 AM-18 Kit 3 assi GP10 3 AM-31 Kit 4 assi GP10
Sensori di posizione lineari Magnetostrittivi Guida Utente
Sensori di posizione lineari Magnetostrittivi Guida Utente INDICE: 1 DESCRIZIONE... 1 1.1 Relazione segnale-posizione... 1 1.2 Area utile (attiva) del sensore magnetostrittivo da 75mm... 2 1.3 Area utile
BUS DI CAMPO INFORMAZIONI GENERALI ENCODER ASSOLUTI BUS DI CAMPO
INFORMAZIONI GENERALI ENCODER ASSOLUTI BUS DI CAMPO BUS DI CAMPO PROFIBUS Profibus DP è una rete di comunicazioni digitale che collega e serve da rete di comunicazioni fra dispositivi di controllo industriali
ENCODER SERIE Pxx EQUIPAGGIATO CON INTERFACCIA PROFIBUS-DP
Documentazione Profibus-DP ENCODER SERIE Pxx EQUIPAGGIATO CON INTERFACCIA PROFIBUS-DP PxxDocSTD R4/0/701 1 SOMMARIO DEGLI ARGOMENTI: 1. Procedura di installazione meccanica:...3 2. Procedura d installazione
MT2 e MT3: Schede e sistemi di controllo motori passo passo
IPSES S.r.l. Scientific Electronics MT2 e MT3: Schede e sistemi di controllo motori passo passo La gamma più completa per il controllo intelligente dei motori passo passo I nostri sistemi sono la soluzione
Motore Brushless intelligente / Intelligent Brushless Motor B40 3000rpm ABS 1:32 Codice / Code: 07L0065769F
Motore Brushless intelligente / Intelligent Brushless Motor B40 3000rpm ABS 1:32 Codice / Code: 07L0065769F Specifiche tecniche / Technical specifications DATI MECCANICI / MECHANICAL DATA Numero poli /
Sistema All-in-One. Servo ternary Interfaccia Profibus DP-S. con switch di indirizzamento nodo
Sistema AllinOne Servo ternary Interfaccia Profibus DPS con switch di indirizzamento nodo Servo ternary Interfaccia Profibus DPS con switch di indirizzamento nodo Sistema attuatore completo, caratterizzato
Automazione Direzione Progetto Progettazione HSRIO
HSRIO_BROCHURE.DOC HSRIO HIGH SPEED REMOTE INPUT OUTPUT Nome documento: Hsrio_Brochure.doc Responsabile: Bassignana Luigi Data: 01/04/2008 1 DESCRIZIONE Sistema modulare di IO remoto ad alta velocità,
Unità lineari a cinghia
Unità lineari a cinghia Gamma completa di soluzioni per la realizzazione di movimentazioni lineari ad uno o più assi. Soluzioni a cinghia, a vite o a cremagliera Ampia gamma di accessori per realizzazioni
Sensori di Pressione Piezoresistivi
Sensori di Pressione Piezoresistivi 1 INDICE: 1 DESCRIZIONE... 2 2 NORME DI INSTALLAZIONE... 3 2.1 Precauzioni... 3 2.2 Connessione elettrica... 3 3 SETTAGGIO DEI CANALI CON ACQUISITORI GET... 4 1 DESCRIZIONE
Sensori di temperatura a termocoppia K Guida Utente
Sensori di temperatura a termocoppia K Guida Utente 1 INDICE: 1 INTRODUZIONE... 2 2 APPLICAZIONI TIPICHE:... 2 3 NORME DI INSTALLAZIONE:... 2 3.1 Connessione elettrica su acquisitori M1 ed MD4:... 2 3.2
CNC CNC CONTROL COMPACT 1/10
CNC CNC CONTROL COMPACT 1/10 Layout scheda 1 Collegamento USB PC 1 2 3 4 5 6 2 Leds Power OK 3 Connettore CPU RDCM 4 Collegamento parallela PC 5 Connettore External Port & Joystick 6 Connettore IN/OUT
Serie BL diametro 28 mm con elettronica integrata per regolazione velocità. 28 mm diameter, BL series + integrated speed controller
Motore CC brushless Serie BL diametro 28 mm con elettronica integrata per regolazione velocità Brushless DC Motor 28 mm diameter, BL series + integrated speed controller Dimensioni Dimensions Specifiche
!!!"! ARTECO MOTION TECH SpA - Via Mengolina, 22 48018 Faenza (RA) Italy Tel. +39 0546 645777 Fax +39 0546 645750 info@arteco.it - www.arteco-cnc.
!!!"! #$% &'() (*+,$---'() *))) # Copyright Arteco Motion Tech S.p.A. 2003 Le informazioni contenute in questo manuale sono di proprietà della Arteco Motion Tech SpA e non possono essere riprodotte né
Scheda di controllo 1,5 assi
CHARGE POWER RUN RD 5 000000 STS SD R88A-MCW5-@ Scheda di controllo,5 assi Schede controllo assi Controllo avanzato del movimento remoto. Collegabile direttamente a un servoazionamento della serie Sigma-II
Alimentazione V CC 12 30 ripple incluso - fusibile esterno 1,0 A. Assorbimento di corrente : ma 100 + potenza consumata dal sensore. V ma. V ma.
89 550/110 ID EWM-PQ-AA SCHEDA DIGITALE PER IL CONTROLLO DELLA PRESSIONE / PORTATA IN SISTEMI AD ANELLO CHIUSO MONTAGGIO SU GUIDA TIPO: DIN EN 50022 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO La scheda EWM-PQ-AA è stata
Power at Work! High Power Motori con raffreddamento a liquido
Power at Work! High Power Motori con raffreddamento a liquido randi vantaggi Dovendo trovare soluzioni pratiche ed innovative, l utilizzo di motori raffreddati a liquido consente una maggior libertà di
Trasmettitore di livello ad ultrasuoni
Trasmettitore di livello ad ultrasuoni 825A105N Dati tecnici Materiale della custodia: PC o Al / PP o PVDF parte bagnata Installazione meccanica: Grado di protezione: IP67 Connessione elettrica: Morsettiere
Robotronix Controller for Laser and Scanner
Robotronix Controller for Laser and Scanner ATTENZIONE Si consiglia l utilizzo del RoboCLASS esclusivamente all interno di un appropriato contenitore. ATTENZIONE Maneggiare con cura il RoboCLASS dentro
1 Vademecum per lettore ACR-1001 (Rosslare AC-215): installazione hardware
1 Vademecum per lettore ACR-1001 (Rosslare AC-215): installazione hardware Il seguente diagramma è un esempio di sistema di controllo accessi con il software Veritrax AS-215 e i controllori AC- 215. 1.1
TB6560HQ T3-V5 3 ASSI TB6560HQ T4-V5 4 ASSI
TB6560HQ T3-V5 3 ASSI TB6560HQ T4-V5 4 ASSI Immagine della versione 3 assi 1 TB6560T3-V5 Aspetto e collegamenti - 24-30 VDC MAX + B+ ASSE X B- A+ A- ASSE Y ASSE Z COM - 10-11-12-13 Contatti segnali di
EK2T: Convertitore doppio canale per Termocoppia programmabile via Software
EK2T: Convertitore doppio canale per Termocoppia programmabile via Software DESCRIZIONE GENERALE Il dispositivo EK2T converte e linearizza, con elevata precisione, un segnale analogico da Termocoppia e
MANUALE UTENTE VIVALDI MA-5060S MA-5120S MA-5240S MA-5360S MA-5480S. MIXER AMPLIFICATO Con player USB e Radio FM
MANUALE UTENTE VIVALDI MA-5060S MA-5120S MA-5240S MA-5360S MA-5480S MIXER AMPLIFICATO Con player USB e Radio FM ATTENZIONE: QUESTO APPARECCHIO DEVE ESSERE COLLEGATO A TERRA IMPORTANTE I conduttori del
MST_K12_INV. Regolatore di velocita per motori in CC con comando esterno della inversione della rotazione. Manuale d uso e d installazione
MST_K12_INV Regolatore di velocita per motori in CC con comando esterno della inversione della rotazione Manuale d uso e d installazione INTRODUZIONE Il circuito MST_K12_INV e un semplice regolatore di
Scroll down to view your document!
Over years cumulative experience 24 hour rush turnaround / technical support service stablished in 199 The leading independent repairer of servo motors and drives in North merica. Visit us on the web:
8^ parte : Pilotare Motori passo-passo bipolari usando l integrato L298N. Author: Ing. Sebastiano Giannitto (ITIS M.
8^ parte : Pilotare Motori passo-passo bipolari usando l integrato L298N Author: Ing. Sebastiano Giannitto (ITIS M.BARTOLO PACHINO) Come pilotare un motore passo passo usando l integrato L298N Nelle nostre
TRACER218 MODULO DATALOGGER RS485 MODBUS SPECIFICA PRELIMINARE
TRACER218 MODULO DATALOGGER RS485 MODBUS SPECIFICA PRELIMINARE V.00 AGOSTO 2012 CARATTERISTICHE TECNICHE Il modulo TRACER218 485 è un dispositivo con porta di comunicazione RS485 basata su protocollo MODBUS
Alimentazione da USB o +5V esterni. 4 Assi + USB + Ethernet (USBCNC_CPU5A4E) 3 Assi + USB (USBCNC_CPU_5A3)... 4 Assi + USB (USBCNC_CPU_5A4)
CPU5A Dimensione scheda 100x100mm Interpolazione 3 o 4 assi, 125 KHz massima frequenza step Output CNC standard (TOOL, TOOL SPEED: PWM / 0 10V, ref.acqua,ref. aria, AUX1, Watchdog) Input CNC standard (4
Servomotore Brushless con Elettronica Integrata - Motornet DC
Sistema www.parker-eme.com/motornet Servomotore Brushless con Elettronica Integrata - Breve Panoramica Descrizione è un servomotore brushless con elettronica integrata, alimentato in tensione continua.
Porte automatiche a battente FACE
Porte automatiche a battente FACE con motore Brushless ed alimentazione a range esteso 100-240 V (50/60 Hz) Tecnologia Switch Mode - apertura e chiusura a motore e apertura a motore e chiusura a molla
Interfacciamento DCREG via PROFIBUS- DP
16B0221A3 Interfacciamento via PROFIBUS- DP Agg. 03/05/04 R.00 Versione D3.09 Italiano Il presente manuale costituisce parte integrante ed essenziale del prodotto. Leggere attentamente le avvertenze contenute
RISONIC Ultrasonic Transit Time Sigla: RIMOUSTT Articolo N : 0067751.001. 201309 Ges, Hir Con riserva di modifiche Pagina 1/6
Sigla: Articolo N : 0067751.001 Disegno quotato Proiezione verticale Proiezione laterale Montaggio Dimensioni in mm 201309 Ges, Hir Con riserva di modifiche Pagina 1/6 Applicazione Il modulo Ultrasonic
Regolatori. Regolatori. DMC10 Controllo Multicanale Distribuito. Minimo Spazio Minimo Cablaggio Minimo Costo Massime Prestazioni
Regolatori Controllo Multicanale Distribuito Minimo Spazio Minimo Cablaggio Minimo Costo Massime Prestazioni Regolatori Il continuo sviluppo del prodotto può comportare la variazione di alcuni dei dati
Mcb-PLUS_PULSE+DIR-it Ver.01-06-02
Pag. 1 Manuale di servizio Mcb-PLUS_PULSE+DIR-it Ver.01-06-02 plus Pulse+Dir ATTENZIONE! LE APPARECCHIATURE ELETTRICHE POSSONO COSTITUIRE CAUSA DI PERICOLO PER COSE E PERSONE Questo manuale illustra le
PROGRAMMI ACCESSORI A CORREDO CON EUREKA
PROGRAMMI ACCESSORI A CORREDO CON EUREKA Oltre al programma di gestione EUREKA contenuto nel CD di installazione, altri software complementari vengono installati quando si installa il programma EUREKA.
PROFIBUS-DP/INTERBUS-S CAN-OPEN DEVICE-NET PER MULTIMACH
PROFIBUSDP/INTERBUSS CANOPEN DEVICENET PER MULTIMACH Gli slaves modulari espandibili per Multimach seguono la stessa filosofia applicativa della modularità totale che caratterizza il sistema Multimach.E
Inverter Variable frequency drive Frequenzumrichter
Inverter Variable frequency drive Frequenzumrichter CONVERTIDOR DE FREcUENCIA INVERTER xxxxx TT100 ITALIANO INDICE PAG. Introduzione........................... E4 Ampia gamma L offerta si completa Compattezza
Versione 1.1. ultima revisione febbraio 2013. Ital Soft Software Production s.r.l. ITALSOFT. www.italsoft.com
Versione 1.1 ultima revisione febbraio 2013 Ital Soft Software Production s.r.l. ITALSOFT www.italsoft.com ITALCLOUD Che cosa è 2 Che cosa è ITALCLOUD è una rete virtuale di computer connessa on line alla
DATA LOGGER. Modello LR8410/20 LR8400/20 LR8401/20 LR8402/20 LR8431/20 8423. Portate: K, J, E, T, N, R, S, B, W, da -200 C a +2000 C
DATA LOGGER Data Logger Misure Tensione Vcc Modello LR8410/20 LR8400/20 LR8401/20 LR8402/20 LR8431/20 8423 Temperatura termocoppie Temperatura termoresistenze PT100 e jpt100, a +800 C Umidità con sensore
Scheda IEEE 1394. Versione 1.0
Scheda IEEE 1394 Versione 1.0 Indice 1.0 Che cosa è l IEEE1394.P. 2 2.0 Caratteristiche del 1394..P.2 3.0 Requisiti del sistema PC..P.2 4.0 Informazioni tecniche..p.3 5.0 Installazione dell hardware...p.3
ATTUATORE LA14 SCHEDA TECNICA PRODOTTO
SCHEDA TECNICA PRODOTTO ATTUATORE LA14 Caratteristiche: Motore a magneti permanenti 12 o 24 V DC Max. forza 750 N Max. velocità fino a 45 mm/sec. in funzione del carico e del passo pistone Lunghezza corsa
IJ TRASDUTTORE DI PRESSIONE DI MELT PER INIEZIONE Uscita 0-10V o CANopen
IJ TRASDUTTORE DI PRESSIONE DI MELT PER INIEZIONE Uscita 0-0V o CANopen I sensori della serie IMPACT, sono trasmettitori di pressione, senza fluido di trasmissione, concepiti per l utilizzo in ambienti
Min Tipico Max Unità Note Tensione di alimentazione
--------------- RX-AUDIO-2.4 Caratteristiche Nessuna compressione per alta qualità del suono, latenza di 0.5 ms. Audio digitale con frequenza di campionamento a 44.1 KHz e 16-bit di risoluzione. Demodulazione
Sommario 1. Definizione di una rete CAN... 3 1.1 Collegamento della rete... 3 1.2 Specifiche del cavo... 4 2. Introduzione... 4 3.
Sommario 1. Definizione di una rete CAN.............................. 3 1.1 Collegamento della rete............................ 3 1.2 Specifiche del cavo............................... 4 2. Introduzione.........................................
Dipartimento di Fisica Sperimentale Laboratorio di Elettronica
Dipartimento di Fisica Sperimentale Laboratorio di Elettronica D.Gamba,P.P.Trapani April 9, 2004 1 1 Circuiti Digitali Integrati: Timer, ADC e DAC In questo Lab. si imparera ad usare alcuni circuiti integrati
1 PRINCIPIO di FUNZIONAMENTO 3 2 SCHEMA LOGICO 3 3 SPECIFICHE SCHEDA 4 4 INSTALLAZIONE N7-FB 4 5 ASSEGNAZIONE MORSETTERIA N7-FB 5
Manuale di Istruzioni scheda opzionale di feed back N7-FB 1 INDICE pagina 1 PRINCIPIO di FUNZIONAMENTO 3 2 SCHEMA LOGICO 3 3 SPECIFICHE SCHEDA 4 4 INSTALLAZIONE N7-FB 4 5 ASSEGNAZIONE MORSETTERIA N7-FB
Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. 6 W @ coppia nominale 2,5 W 8,5 VA Allacciamento Cavo 1 m, 2 x 0.75 mm 2 Dati funzionali
Scheda ecnica F24A Attuatore di sicurezza con ritorno a molla per serrande di regolazione dell' aria in impianti di ventilazione e condizionamento negli edifici. Per serrande fino a circa 2 m 2 Coppia
Istruzioni di messa in servizio rapida per. Flying shear Taglio al volo lineare
Istruzioni di messa in servizio rapida per Flying shear Taglio al volo lineare FLYING SHEAR Programmare la scheda UD7x con l applicazione Per poter caricare l applicatione Flying Shear nella scheda ud70
manuale d uso e documentazione Descrizione pag. 1 Caratteristiche e specifiche 2 Note tecniche ed avvertenze 2 Layout dispositivo 3
BMP 198 scheda di controllo motore passo passo manuale d uso e documentazione Descrizione pag. 1 Caratteristiche e specifiche 2 Note tecniche ed avvertenze 2 Layout dispositivo 3 Descrizione comandi e
SERIE 90 EIB. Apparecchi per la domotica
Apparecchi per la domotica 179 IL SISTEMA BUS KNX/ E LA SUA ARCHITETTURA I sistemi BUS costituiscono una moderna tecnologia per la realizzazione degli impianti negli edifici residenziali, in quelli dedicati
Automobile Bluetooth
Automobile Bluetooth Ivancich Stefano 17 Maggio 2015 SOMMARIO Di seguito s illustra un progetto di un automobile comandata da uno smartphone tramite la connessione Bluetooth. E stata presa una automobilina
NOVITA VERSIONE 2011. La soluzione CAD/CAM per il cablaggio elettrico
NOVITA VERSIONE 2011 La soluzione CAD/CAM per il cablaggio elettrico Edizione 12 novembre 2010 Definizione Cavi Con Cabling 4D 2011 è possibile definire un cavo multipolare all interno della finestra di
www.televista.it Estensore HDMI & USB, AUDIO, RS232, IR su CAT5 Modello: HKM01
Estensore HDMI & USB, AUDIO, RS232, IR su CAT5 Modello: HKM01 L HKM01 è un estensore su cavo CAT5 per: HDMI, USB con audio analogico, RS232, e IR. Progettato per estensioni con un unico cavo CAT5 su distanze
RCU10... Regolatore ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per impianti di riscaldamento e raffreddamento
3 041 RCU10 RCU10.1 Regolatore ambiente Per impianti di riscaldamento e raffreddamento RCU10... Scelta della logica di regolazione (On/Off o modulante) Segnale di comando per riscaldamento e raffreddamento
Manuale d uso del rilevatore d Gas serie 500 G/E55
Manuale d uso per Rivelatori di Gas serie 500 G/E55 Manuale d uso del rilevatore d Gas serie 500 G/E55 Sicurtime si riserva di apportare modifiche, nell'ambito del continuo aggiornamento tecnologico del
DYNTEST AML (Allarme/Monitor/Logger) Monitoraggio dei filtri di particelle
COMANDO (Control Box) con albero cavi connesso DYNTEST AML (Allarme/Monitor/Logger) CONDUTTURA PRESSIONE guida al montaggio e mat. di fissaggio inclusi SEGNALATORE (Panel Box) ON-ROAD con cavo bus connesso
SAFETY SERIE SG-BWS APPLICAZIONI. www.automation.datalogic.com
SAFETY centraline di sicurezza SERIE SG-BWS La serie SG-BWS si compone di due modelli: SG-BWS-T4: centralina di sicurezza in contenitore plastico per montaggio su guida DIN/OMEGA dotata di 48 morsetti
LA SOLUZIONE IDEALE PER I MEDI E PICCOLI DATA CENTER
LA SOLUZIONE IDEALE PER I MEDI E PICCOLI DATA CENTER OTTIMO controllo della temperatura, anche con carichi critici, indipendentemente dalle condizioni ambientali bassi consumi di ENERGIA alimentazione
SCS Static Control Systems. Azionamenti elettronici e Automazione MANUALE UTENTE
SS Static ontrol Systems zionamenti elettronici e utomazione MNULE UTENTE MNULE OPERTIVO OPZIONE DTTTORE D ENODER 5/12/24V LINE-DRIVER 5V FR12LD5 FR24LD5 Mod. S04P01M05 Rev 00 Data.: 17/05/01 Pag. 1/9
EW 447 448 449 450 451 452
EW 447 448 449 450 451 452 CONTATORI DI CALORE COMPATTI PER RISCALDAMENTO E RISCALDAMENTO & RAFFREDDAMENTO DA 0.6 A 60 m 3 /h SPECIFICA TECNICA INFORMAZIONI GENERALI Compatti e totalmente elettronici per
Optimised Motion Solutions Cilindro elettrico EPCO e controllore motore CMMO-ST
Optimised Motion Solutions Cilindro elettrico EPCO e controllore motore CMMO-ST Semplice Caratteristiche principali Semplice 1 unico codice per selezione e configurazione Combinazioni attuatoremotore fisse
Ciabatta Audio Digitale AVIOM Pro64
Ciabatta Audio Digitale AVIOM Pro64 Il sistema di collegamento dell audio digitale Pro64 fornisce prestazioni elevate, flessibilità e semplicità per progetto ed installazione. Senza necessità di setup
Unità di telelettura per contatori
Unità di telelettura per contatori Funzionalità : 5 Ingressi digitali, per segnali GME (ingresso S0) 1 Uscita digitale, per segnalazione di allarme seriale RS232 o RS485, protocolli ModBus o DLMS per comunicazione
Min. 20 Nm @ tensione nominale Min. 20 Nm Comando Segnale Y DC 0 10 V, impedenza 100 k On-Off, 3-punti (solo AC), modulante (DC 0...
Scheda ecnica SF24A-MF Attuatore di sicurezza con ritorno a molla multifunzioni per serrande di regolazione dell' aria in impianti di ventilazione e condizionamento negli edifici. Per serrande di regolazione
GE Industrial Solutions. WattStation. Wall Mount. Stazione di ricarica per auto elettriche. GE imagination at work
GE Industrial Solutions WattStation Wall Mount Stazione di ricarica per auto elettriche GE imagination at work WattStation Stand-alone Design WattStation Quello che mancava alla tua auto elettrica Perchè
MIDISPORT 1x1. Interfaccia MIDI USB con 1 ingresso/1 uscita MIDI alimentata dal BUS USB. Italiano Manuale dell utente
MIDISPORT 1x1 Interfaccia MIDI USB con 1 ingresso/1 uscita MIDI alimentata dal BUS USB Italiano Manuale dell utente 1. Introduzione........................................ 2 2. Caratteristiche.......................................
41126 Cognento (MODENA) Italy Via Bottego 33/A Tel: +39-(0)59 346441 Internet: http://www.aep.it E-mail: aep@aep.it Fax: +39-(0)59-346437
QUICK ANALYZER Manuale Operativo Versione 5.3 Sommario 1.0 Generalità... 2 CONTRATTO DI LICENZA... 3 2.0 Configurazione dei Canali... 4 2.1 Gestione DataLogger IdroScan... 7 3.0 Risultati di Prova... 9
CalibratorUnit Modelli CPU6000-W, CPU6000-S, CPU6000-M
Calibrazione CalibratorUnit Modelli CPU6000-W, CPU6000-S, CPU6000-M Scheda tecnica WIKA CT 35.02 Applicazioni Determinazione del carico delle masse richieste o della pressione di riferimento per tarature
Modulo di acquisizione per termocoppie D1-40TC. Manuale Utente
Modulo di acquisizione per termocoppie D1-40TC Manuale Utente Modulo di acquisizione per termocoppie D1-40TC Manuale Utente Sielco Elettronica S.r.l. via Edison 209 20019 Settimo Milanese (MI ) Italia
Dimensioni (mm) Programmazione settimanale con 6 orari di ON e OFF per ogni giorno. Regolazione temperatura dell acqua: 0 100 C
Centralina di regolazione per la gestione locale e a distanza di impianti termici e tecnologici complessi - MASTER Il regolatore è utilizzato negli impianti particolarmente complessi dove, per risolvere
Controllo portata - Serie LRWA
CATALOGO > Release 8.6 > Servo valvole analogiche proporzionali Serie LRWA Servo valvole analogiche proporzionali Controllo portata - Serie LRWA Servo valvole 3/3-vie ad azionamento diretto per il controllo
LINCE ITALIA S.p.A. MANUALE DI INSTALLAZIONE, PROGRAMMAZIONE ED USO MADE IN ITALY REG.N.4796 UNI EN ISO 9001:2008
LINCE ITALIA S.p.A. REG.N.4796 UNI EN ISO 9001:2008 Radio RX4 Ricevitore Art.: 1780 MANUALE DI INSTALLAZIONE, PROGRAMMAZIONE ED USO MADE IN ITALY SOMMARIO 1 Generalità...3 2 Caratteristiche Tecniche...3
Sistema di collegamento per elettrovalvole e distributori, compatibile con i bus di campo PROFIBUS-DP, INTERBUS-S, DEVICE-NET
ValveConnectionSystem Sistema di collegamento per elettrovalvole e distributori, compatibile con i bus di campo PROFIBUS-DP, INTERBUS-S, DEVICE-NET P20.IT.R0a IL SISTEMA V.C.S Il VCS è un sistema che assicura
Modello MR8875 MR8880/20 8870/20 MR8847 8860/50 8861/50 Modalità di funzionamento
Modello MR8875 MR8880/20 8870/20 MR8847 8860/50 8861/50 Modalità di funzionamento MEM HIGHSPEED SI SI SI SI SI SI REC REALTIME SI SI - SI SI SI Calcolo RMS - SI - SI* SI SI Diagramma X-Y - - - SI SI SI
Prodotti e accessori. BOSE ControlSpace AMS-8 DIVISIONE SISTEMI PROFESSIONALI SOLUZIONI COMMERCIALI COMPLETE BOSE. Ascoltare prima di acquistare
Prodotti e accessori BOSE ControlSpace AMS-8 DIVISIONE SISTEMI PROFESSIONALI SOLUZIONI COMMERCIALI COMPLETE BOSE Il cliente protagonista Progettazione acustica Ascoltare prima di acquistare Gestione dei
TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI LBR 2746/48
TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI LBR 2746/48 Il controllo accessi rappresenta un metodo importante per la risoluzione dei problemi legati al controllo e alla verifica della presenza e del passaggio delle
PLASTIC TESTING SCHEDA TECNICA. Visualizzazione dei risultati. Programmi disponibili. Dati ottenibili. Controllo. Posizionamento preliminare
DINAMOMETRI ELETTRONICI SERIE TCS SCHEDA TECNICA Strumenti da banco completamente governati da Personal Computer per prove di trazione, compressione, flessione su una vasta gamma di materiali: tessili,
Descrizione dell Applicazione
IC00B01DMXFI01010004 Descrizione dell Applicazione Gateway KNX / DMX IC00B01DMX 1/12 DESCRIZIONE GENERALE Il Gateway KNX/DMX è un interfaccia tra il bus KNX ed il bus DMX512. Combina elementi building
Introduzione all acquisizione Dati
Introduzione all acquisizione Dati Laboratorio di Robotica Industriale Evoluzione della strumentazione Introduzione all acquisizione dati - 2 Trend nella strumentazione Introduzione all acquisizione dati
Mixer stereo Professionale
NOIZ MX 600 USB/DSP Mixer stereo Professionale Manuale d'uso WORLDWIDE DISTRIBUTION AUDIO4 & C srl - Via Polidoro da Caravaggio 33-20156 MILANO - ITALY Tel. +39-0233402760 - Fax +39-0233402221 - Web: www.audio4.it
Dati Tecnici RC-F82 RC-F82. Unità fader e controller per HS-P82
Dati Tecnici RC-F82 RC-F82 Unità fader e controller per HS-P82 Caratteristiche: L RC-F82 è un unità fader e transport controller dedicata alla gestione avanzata del registratore Tascam HS-P82. Dispone
Programmatore Bootloader
www.micronovasrl.com Programmatore Bootloader MicroNova MANUALE E CARATTERISTICHE TECNICHE pag. 2 di 8 INDICE INDICE 1. PREFAZIONE... 3 2. REVISIONI... 3 3. INTRODUZIONE... 3 3.1 Ambito di applicazione...
SISTEMI A FLUSSO VARIABILE
TM SISTEMI A FLUSSO SISTEMI A FLUSSO SISTEMI PER LA CLIMATIZZAZIONE La particolarità costruttiva di questo sistema permette di realizare impianti con tipologie differenti, per modello e potenza, delle
ATTUATORE CON VITE A SFERE. DIMENSIONI DI INGOMBRO La = Lc + Corsa Corsa. Attacco base con foro filettato BA. Supporto posteriore SP
ATTUATORE CON VITE A SFERE UBA 0 DIMENSIONI DI INGOMBRO La = Lc + Corsa Corsa Lc Interruttori reed finecorsa FCM T prof. 7 Attacco base con foro filettato BA (motore con freno) (motore con encoder) Supporto
IT DA2 Kit Guida al a programmazione per lettori di banconote NV9 NV9 USB NV10 NV10 USB NV11 - BV100 Rev. 1.4 10 09 2015
DA2 Kit IT Guida alla programmazione per lettori di banconote NV9 NV9 USB NV10 NV10 USB NV11 - BV100 Rev. 1.4 10 09 2015 GUIDA AI SIMBOLI DI QUESTO MANUALE Al fine di agevolare la consultazione del documento
Encoder 1.60. Encoder 1 su 15. Descrizione. Codifica filo per piano max. 15 piani + 2 frecce + segnale di movimento
Displays ACCESSORI DISPLAY Encoder Encoder 1 su 1 Il dispositivo Encoder è necessario per una codifica 1 filo per piano con display concepiti per codice binario. Il dispositivo Encoder converte i segnali
Tester prova batterie
I modelli proposti Tester prova batterie BT3563 BT3562 3561 3554 Settori di utilizzo Applicazione tipica Linea di Produzione, Controllo Qualità, Ricerca & Sviluppo Batterie ad alta tensione, pacchi batteria
REGOLAZIONE H-CLIMA STYLE
REGOLAZIONE H-CLIMA STYLE UFH-RHS Descrizione: Il sistema di regolazione H-Clima Style si propone come sistema di eccellenza nella regolazione della temperatura ambiente, in particolare per il controllo
CORSO PER CONVERTITORE DI FREQUENZA TOSHIBA VF-S15
1/27 CORSO PER CONVERTITORE DI FREQUENZA TOSHIBA VF-S15 Indice Revisioni Rev. Descrizione Data Autore 00 Prima stesura 7/06/2013 2/27 INDICE: 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Premessa...
604709/001IT. Nuova Serie BSD
6479/1IT Nuova Serie BSD Nuova Serie BSD Una gamma completa, ABB Sace S.p.A. presenta il nuovissimo servosistema BSD, un prodotto compatto, semplice da utilizzare e ad altissime prestazioni. Il servo drive
B 5000 Sistema di saldatura
B 5000 Sistema di saldatura Oggi per dimostrare la propria competenza tecnica e soddisfare le esigenze del mercato, un costruttore di impianti per produzioni in massa di componenti deve conoscere a fondo
SPECIFICHE IOG4AX-HD100-P
Via Ettore Majorana, 4 20054 NOVA MILANESE - MI Tel. +39 0362-492-1 Fax +39 0362-44337 SPECIFICHE IOG4AX-HD100-P Modulo di Interfaccia GALIL La scheda IOG4AX-HD ha lo scopo di permettere all'utilizzatore
CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS232/USB, TTL/USB e RS485/USB CONFIG BOX PLUS
CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS232/USB, TTL/USB e RS485/USB CONFIG BOX PLUS DESCRIZIONE GENERALE Il prodotto CONFIG BOX PLUS costituisce un convertitore in grado di realizzare una seriale asincrona di
MANUALE UTENTE VIVALDI MA-5240 MA-5120 MA-5060 MIXER AMPLIFICATO
MANUALE UTENTE VIVALDI MA-5240 MA-5120 MA-5060 MIXER AMPLIFICATO ATTENZIONE: QUESTO APPARECCHIO DEVE ESSERE COLLEGATO A TERRA IMPORTANTE I conduttori del cavo di alimentazione di rete sono colorati secondo
Schede di gestione di ingressi e uscite digitali e/o analogiche mediante interfaccia USB, Ethernet, WiFi, CAN o RS232
IPSES S.r.l. Scientific Electronics IPSES SCHEDE DI I/O Schede di gestione di ingressi e uscite digitali e/o analogiche mediante interfaccia USB, Ethernet, WiFi, CAN o RS232 Le schede di gestione I/O IPSES
Integrated Comfort SyStemS
Integrated Comfort Systems EST (Energy Saving Technology) è una tecnologia applicata ai ventilconvettori e cassette EURAPO che consente di ottenere assorbimenti elettrici estremamente contenuti e una modulazione
Da RS232/RS485 a LAN 10/100BaseT Ethernet
Da RS232/RS485 a LAN 10/100BaseT Ethernet APICE S.r.l. Via G.B. Vico, 45/b - 50053 Empoli (FI) Italy www.apice.org support@apice.org BUILDING AUTOMATION CONTROLLO ACCESSI RILEVAZIONE PRESENZE - SISTEMI
Registratore Dati Umidità e Temperatura
Manuale d'istruzioni Registratore Dati Umidità e Temperatura Modello RHT Introduzione Congratulazioni per aver acquistato questo Registratore Dati di Temperatura e Umidità. Con questo strumento, si possono
Very Fast Multichannel Transceiver equipped with power amplifier. La foto è puramente indicativa, fatta su un campione di laboratorio
Very Fast Multichannel Transceiver equipped with power amplifier La foto è puramente indicativa, fatta su un campione di laboratorio Il transceiver a lungo raggio, pin to pin compatibile con i precedenti
Vista dall alto del connettore dello Slave. Vista dall alto del connettore dello Slave. Vista dall alto del connettore dello Slave
Accessori Serie 00 Presa diritta alimentazione PG9 00.F0.00.00 0 V SHIELD + NODO + UTILIZZI 00..00-0..00-00..08I - 00..6I Spina diritta per bus DeviceNet 00.M0.00.00 (CAN_SHIELD) (CAN_V+) CAN_GND CAN_H