Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG)"

Transcript

1 Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE II BIENNIO E V ANNO anno scolastico 2018/19 disciplina settore indirizzo ECONOMIA POLITICA TECNICO - ECONOMICO Amministrazione, finanza e marketing pag. 1 di 16

2 1. RISULTATI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI Si perseguono gli obiettivi educativi indicati nel Piano Triennale dell Offerta Formativa e le seguenti Competen chiave per l apprendimento permanente: C1 - Comunicazione nella madrelingua Comprendere, esprimere e interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni - in forma sia orale sia scritta - e interagire adeguatamente e in modo creativo sul piano linguistico in diversi contesti. C2 - Comunicazione nelle lingue straniere Comprendere, esprimere e interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni - in forma sia orale sia scritta. Manifestare abilità di mediazione e comprensione interculturale. C3 - Competenza matematica e di base in scienza e tecnologia Sviluppare e applicare il pensiero matematico per risolvere problemi in situazioni quotidiane. Usare le conoscen e le metodologie possedute per spiegare il mondo che ci circonda, identificando problematiche e traendo conclusioni basate su fatti comprovati. Comprendere i cambiamenti determinati dall attività umana e mostrare consapevolezza della responsabilità di ciascun cittadino. C4 - Competenza digitale Utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell informazione. Possedere abilità di base nelle TIC per reperire, valutare, conservare, produrre, presentare e scambiare informazioni nonché per comunicare e partecipare ad attività collaborative tramite Internet. C5 - Imparare ad imparare Mostrare consapevolezza del proprio processo di apprendimento e dei propri bisogni. Identificare e cogliere le opportunità disponibili ed organizzare il proprio apprendimento mediante una gestione efficace del tempo e delle informazioni, sia a livello individuale che in gruppo. C6 - Competen sociali e civiche Possedere gli strumenti per partecipare in modo efficace e costruttivo alla vita sociale e civile, grazie alla conoscenza di strutture e concetti sociopolitici e alla capacità di instaurare relazioni positive e risolvere i conflitti. C7 - Spirito di iniziativa e imprenditorialità Pianificare e gestire progetti per raggiungere obiettivi. Tradurre le idee in azione, manifestando creatività, spirito innovativo e consapevolezza del contesto in cui si opera. C8 - Consapevolezza ed espressione culturale Essere consapevoli dell importanza dell espressione creativa di idee, esperien ed emozioni in un ampia varietà di mezzi di comunicazione, compresi la musica, le arti dello spettacolo, la letteratura e le arti visive. pag. 2 di 16

3 2. RISULTATI DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARI 2.1. COMPETENZE D1 D2 D3 D4 D5 D6 D7 D8 D9 D10 D11 D12 D13 D14 D15 D16 D17 D18 D19 D20 D21 D22 D23 D24 D25 D26 D27 Applicare un metodo di lavoro laboratoriale, con esercitazioni in contesti reali che abituino a risolvere problemi concreti. Approfondire i nessi fra il passato e il presente, in una prospettiva interdisciplinare. Collegare i fatti storici ai contesti globali e locali, in un costante rimando sia al terriorio sia allo scenario internazionale. Conoscere i valori alla base della Costituzione e modellare di conseguenza il proprio comportamento, partecipando attivamente alla vita civile e sociale. Conoscere la dimensione geografica in cui si inseriscono i fenomeni storici, con particolare attenzione ai fatti demografici, economici, ambientali, sociali e culturali. Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scien, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento. Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento. Individuare le connessioni fra la storia e la scienza, l economia e la tecnologia, analizzandone le evoluzioni nei vari contesti, anche professionali. Integrare la storia generale con le storie settoriali, facendo dialogare le scien storicosociali con la scienza e la tecnica. Padroneggiare la lingua straniera per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (V anno). Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali. Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete. Utilizzare i concetti e i modelli delle scien sperimentali per investigare fenomeni sociali e naturali e per interpretare dati. Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative. Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare. Utilizzare le strategie del pensiero razionale, negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni. Analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale, con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell ambiente e del territorio. Identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti. Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali sia in una prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro. Analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, alla luce dei criteri sulla responsabilità sociale d impresa. Analizzare l immagine del territorio, sia per riconoscere la specificità del suo patrimonio culturale, sia per individuare strategie di sviluppo del turismo integrato e sostenibile. Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del controllo di gestione, analizzandone i risultati. Contribuire a realizzare piani di marketing, con riferimento a specifiche tipologie di imprese o prodotti turistici. Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l ausilio di specifici programmi di contabilità integrata. Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale del settore di riferimento. Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane del settore di riferimento. Inquadrare l attività di marketing nel ciclo di vita dell azienda e realizzare applicazioni pag. 3 di 16

4 D28 D29 D30 D31 D32 D33 D34 D35 D36 D37 SM IRC con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato. Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi con riferimento alle differenti tipologie di imprese. Orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativo-finanziari, anche per collaborare nella ricerca di soluzioni economicamente vantaggiose. Progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici. Riconoscere e interpretare i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e nella dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali diverse. Riconoscere e interpretare: - le tenden dei mercati locali, nazionali e globali anche per coglierne le ripercussioni nel contesto turistico - i macrofenomeni socio-economici globali in termini generali e specifici dell impresa turistica - i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e nella dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali diverse.. Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell ambito naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo. Riconoscere i diversi modelli organizzativi aziendali, documentare le procedure e ricercare soluzioni efficaci rispetto a situazioni date. Riconoscere le peculiarità organizzative delle imprese turistiche e contribuire a cercare soluzioni funzionali alle dverse tipologie. Utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata d impresa, per realizzare attività comunicative con riferimento ai differenti contesti. Utilizzare il sistema delle comunicazioni e delle relazioni delle imprese turistiche. SM1 Movimento - SM2 Linguaggi del corpo - SM3 Sport, regole e fair play - SM4 Salute e benessere Riconoscere come la religione cattolica promuove, attraverso un'adeguata mediazione educativo-didattica, la conoscenza della concezione cristiano-cattolica del mondo e della storia, come risorsa di senso per la comprensione di sé, degli altri e della vita SAPERI I saperi disciplinari sono articolati in abilità e conoscen nel Piano delle Unità di Apprendimento. pag. 4 di 16

5 2.3. COMPETENZE ESSENZIALI E SAPERI IRRINUNCIABILI Competen essenziali Si considera essenziale il conseguimento del livello base definito nella Rubrica per la valutazione delle del II biennio e V anno Saperi irrinunciabili Si ritengono irrinunciabili le seguenti abilità e conoscen: classe abilità conoscen III Sapere distinguere l approccio microeconomico e macroeconomico ai problemi. Sapere descrivere i vantaggi derivanti dalla divisione del lavoro e degli scambi. Sapere descrivere il ruolo dello Stato nelle economie di mercato. Sapere cogliere la relazione tra sviluppo del pensiero economico e sviluppo sociale. Essere in grado di analizzare i costi di produzione e di descrivere le relazioni che li collegano. Saper descrivere la relazione che lega utilità, prezzi e costi nei mercati perfettamente concorrenziali. Sapere spiegare le differen che intercorrono tra mercati di concorrenza perfetta e mercati con potere sui prezzi. Analizzare la responsabilità sociale dell impresa con particolare riguardo all utilizzo delle risorse umane e naturali e all impatto della sua attività sul territorio. Principali temi di cui si occupa l economia politica. Nozione di mercato e sue condizioni di efficienza. Aspetti fondamentali della teoria economia classica. Posizione degli economisti classici a proposito dell equilibrio dei mercati e del ruolo dello Stato nel sistema economico. Definizione di economia politica secondo gli economisti neoclassici. Modello neoclassico e modello keynesiano. Significato della funzione di domanda. Significato della funzione di produzione. Concetto di produttività marginale del lavoro. Caratteri dei mercati di concorrenza perfetta e mercati con potere sui prezzi. Principali pratiche di limitazione della libera concorrenza. Responsabilità sociale dell'impresa. pag. 5 di 16

6 IV Distinguere e descrivere le caratteristiche e l evoluzione delle variabili che compongono la domanda aggregata. Riconoscere l evoluzione del sistema economico verso l equilibrio e sapere distinguere l equilibrio di breve periodo e di lungo periodo. Saper descrivere i meccanismi che consentono di regolare l offerta di moneta. Essere in grado di descrivere l equilibrio sui mercati monetari e le relative implicazioni. Essere in grado di descrivere il processo di determinazione dell equilibrio sul mercato del lavoro nei mercati perfettamente concorrenziali e nei mercati regolamentati. Saper descrivere il processo di aggiustamento verso l equilibrio macroeconomico complessivo. Saper descrivere le relazioni che intercorrono tra l andamento della bilancia dei pagamenti e il valore del tasso di cambio. Sapere distinguere tra equilibrio del sistema economico chiuso ed equilibrio del sistema economico aperto. Individuare le cause del sottosviluppo e le strategie di intervento per lo sviluppo economico. Concetto di Pil nelle sue diverse articolazioni. Composizione della domanda aggregata. Ruolo che la politica fiscale può svolgere nel breve periodo per portare il sistema economico all equilibrio di pieno impiego. Scuola monetarista e scuola keynesiana. Ruolo della moneta nel sistema economico. Ruolo della Banca centrale nella creazione di moneta. Ruolo del tasso di interesse di equilibrio nel sistema economico. Variabili che determinano la domanda e l offerta di lavoro nei mercati perfettamente concorrenziali e nei mercati regolamentati. Variabili che determinano la domanda e l offerta aggregate. Differen tra inflazione da domanda e inflazione da costi. Variabili che determinano il volume delle importazioni e delle esportazioni. Significato del tasso di cambio e meccanismo della sua determinazione. Modelli del commercio internazionale Crescita economica e sviluppo economico. Cause del sottosviluppo. Fattori che coniugano crescita e sviluppo pag. 6 di 16

7 V Individuare i caratteri dell attività finanziaria pubblica. Descrivere le imperfezioni del mercato e le ragioni dell'intervento pubblico. Descrivere gli strumenti e le funzioni della politica economica. Descrivere il graduale processo attraverso il quale si è andata consolidando l integrazione europea. Descrivere i soggetti dell'attività economica e finanziaria pubblica. Individuare le diverse tipologie di spesa. Riconoscere le differen tra le diverse forme di entrata. Esporre le motivazioni politicosociali e le ragioni economiche del decentramento. Riconoscere le funzioni della politica fiscale a livello locale. Individuare il fondamento giuridico ed economico dei sistemi di protezione sociale. Distinguere la funzione del bilancio come strumento di autorizzazione e vincolo giuridico e come strumento di politica economica. Individuare la funzione degli atti politici e legislativi su cui è fondata la programmazione di bilancio. Descrivere il sistema di bilancio degli enti territoriali. Identificare il presupposto e i soggetti di alcune imposte vigenti. Considerare la struttura del sistema tributario nel quadro dei principi costituzionali e dei vincoli europei. Individuare quale concetto economico di reddito corrisponde al presupposto dell Irpef. Descrivere i redditi di lavoro dipendente e di impresa. Descrivere funzione e presupposto dell'ires. Descrivere i caratteri dell'iva. Individuare le entrate degli enti pag. 7 di 16 territoriali. Spiegare che cosa è l'imposta regionale sulle attività produttive. Caratteri dell attività economica pubblica. Intervento pubblico nell economia. Imperfezioni del mercato e ragioni dell intervento pubblico. Strumenti della politica economica. Funzioni della politica economica. Politica economica nazionale e integrazione europea. I soggetti dell attività economica e finanziaria pubblica. Diverse tipologie di spesa e criteri di classificazione. Le forme di entrata e i criteri di distinzione. La natura e i caratteri dei diversi tipi di entrate tributarie ed extratributarie. Autonomia degli enti territoriali e sistemi di finanziamento. Principi fondamentali e caratteri dei sistemi di protezione sociale. Le funzioni del bilancio. La normativa sul bilancio. Caratteri del bilancio. I principi del bilancio. Legge di approvazione del bilancio. Rendiconto generale dello Stato. Sistema di bilancio degli enti territoriali. Le diverse tipologie di imposta Principi fondamentali del sistema tributario I principi costituzionali e le norme tributarie. Imposizione personale e progressiva. Imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef).: presupposto e soggetti passivi. Redditi di lavoro dipendente. Redditi di impresa. Funzione e presupposto dell Ires. Caratteri dell Iva. Le entrate degli enti territoriali. L imposta regionale sulle attività produttive (Irap).

8 3. PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 3.1. Classe III UA 1 INTRODUZIONE ALL'ECONOMIA I quadrimestre Sapere distinguere l approccio microeconomico e macroeconomico ai problemi. Sapere descrivere i vantaggi derivanti dalla divisione del lavoro e degli scambi. Saper descrivere il ruolo dello Stato nelle economie di mercato.sapere cogliere la relazione tra sviluppo pag. 8 di 16 Principali temi di cui si occupa l economia politica. Nozione di mercato e sue condizioni di efficienza. Aspetti fondamentali della teoria economia classica. Posizione degli economisti classici a proposito dell equilibrio dei mercati e del ruolo dello Stato nel sistema economico. del pensiero economico e sviluppo sociale UA 2 LA TEORIA DELLA DOMANDA I quadrimestre Definizione di economia politica secondo gli economisti neoclassici. UA 3 Essere in grado di determinare le variabili che determinano il prezzo secondo la teoria di Marshall. Saper descrivere il ruolo dello Stato nel ripristinare condizioni di equità quando il mercato fallisce. Saper descrivere il ruolo dello Stato nel governare il sistema economico verso l'equilibrio di pieno impiego. Conoscere la relazione tra utilità marginale e utilità totale. Fallimenti del mercato Modello neoclassico e modello keynesiano Funzione domanda individuale PRODUZIONE ED EQUILIBRIO NELLA CONCORRENZA PERFETTA Saper distinguere i rendimenti di scala. Essere in grado di analizzare i costi di produzione e di descrivere le relazioni che li collegano. Saper descrivere la relazione che lega utilità, prezzi II quadrimestre Relazioni economiche interne all impresa e obiettivi che questa persegue. Significato della funzione di produzione. Concetto di produttività marginale del lavoro. Caratteri dei mercati di concorrenza perfetta. e costi nei mercati perfettamente concorrenziali. UA 4 L'IMPRESA NELLE TEORIE PIU' RECENTI II quadrimestre D17 D20 Saper descrivere i caratteri del monopolio. Sapere spiegare le differen che intercorrono tra mercati di concorrenza perfetta e mercati con potere sui prezzi. Analizzare la responsabilità sociale dell impresa con particolare riguardo all utilizzo delle risorse umane e naturali e all impatto della sua attività sul territorio. Norme antitrust e loro funzione. Fattori che portano alla concentrazione industriale. Principali pratiche di limitazione della libera concorrenza. Responsabilità sociale dell'impresa. UA 5 intero anno scolastico elenco conoscen UA 6 TITOLO intero anno scolastico

9 elenco conoscen UA 7 TITOLO intero anno scolastico elenco conoscen UA 8 TITOLO intero anno scolastico elenco conoscen UA 9 TITOLO intero anno scolastico elenco conoscen UA 10 TITOLO intero anno scolastico elenco conoscen pag. 9 di 16

10 3.2. Classe IV UA 1 IL SISTEMA ECONOMICO: GLI ASPETTI REALI I quadrimestre Distinguere e descrivere le caratteristiche e l evoluzione delle variabili che compongono la domanda aggregata. Riconoscere l evoluzione del sistema economico verso l equilibrio e sapere distinguere l equilibrio di breve periodo e di lungo periodo. pag. 10 di 16 Concetto di Pil nelle sue diverse articolazioni. Composizione della domanda aggregata. Ruolo che la politica fiscale può svolgere nel breve periodo per portare il sistema economico all equilibrio di pieno impiego. UA 2 LA MONETA I quadrimestre D29 Saper descrivere i meccanismi che consentono di regolare l offerta di moneta. Essere in grado di descrivere l equilibrio sui mercati monetari e le relative implicazioni. Riconoscere le regole e le caratteristiche dei mercati finanziari e definirne ruolo e funzioni. Scuola monetarista e scuola keynesiana. Ruolo della moneta nel sistema economico. Ruolo della Banca centrale nella creazione di moneta. Ruolo del tasso di interesse di equilibrio nel sistema economico. Caratteristiche dei principali titoli trattati sul mercato mobiliare. UA 3 PREZZI, SALARI, OCCUPAZIONE II quadrimestre D26 Essere in grado di descrivere il processo di determinazione dell equilibrio sul mercato del lavoro nei mercati perfettamente concorrenziali e nei mercati regolamentati. *Saper descrivere il processo di aggiustamento verso l equilibrio macroeconomico complessivo. Interpretare il significato della curva di Phillips. Essere in grado di discutere il trade-off tra inflazione Variabili che determinano la domanda e l offerta di lavoro nei mercati perfettamente concorrenziali e nei mercati regolamentati. Variabili che determinano la domanda e l offerta aggregate. Differen tra inflazione da domanda e inflazione da costi. e disoccupazione UA 4 I RAPPORTI ECONOMICI MONDIALI II quadrimestre Saper descrivere il meccanismo che porta la bilancia dei pagamenti all equilibrio. Sapere descrivere le relazioni che intercorrono tra l andamento della bilancia dei pagamenti e il valore del tasso di cambio. Sapere distinguere tra equilibrio del sistema economico chiuso ed equilibrio del sistema economico aperto. Essere in grado di spiegare il modo in cui il saldo della bilancia dei pagamenti si ripercuote Variabili che determinano il volume delle importazioni e delle esportazioni. Operazioni relative alla diverse sezioni della bilancia dei pagamenti. Significato del tasso di cambio e meccanismo della sua determinazione. Differenza tra i sistemi di cambio fissi, flessibili e amministrati. sull equilibrio del sistema economico UA 5 COMMERCIO INTERNAZIONALE, CRESCITA E SVILUPPO II quadrimestre D17 Saper descrivere le modalità del commercio internazionale. Individuare le cause del sottosviluppo e le strategie di intervento per la crescita e lo sviluppo economico. Modalità del commercio internazionale Crescita economica e sviluppo economico. Cause del sottosviluppo. Fattori che coniugano crescita e sviluppo UA 6 TITOLO intero anno scolastico

11 elenco conoscen UA 7 TITOLO intero anno scolastico elenco conoscen UA 8 TITOLO intero anno scolastico elenco conoscen UA 9 TITOLO intero anno scolastico elenco conoscen UA 10 TITOLO intero anno scolastico elenco conoscen pag. 11 di 16

12 3.3. Classe V UA 1 STRUMENTI E FUNZIONI DELLA POLITICA ECONOMICA I quadrimestre D17 Individuare i caratteri e i soggetti dell attività finanziaria pubblica. Descrivere l'intervento pubblico e i compiti dello Stato. Descrivere le imperfezioni del mercato e le ragioni dell'intervento pubblico. Descrivere gli strumenti e le funzioni della politica economica. Descrivere il graduale processo attraverso il quale si è andata consolidando l integrazione europea. Caratteri dell attività economica pubblica. Intervento pubblico nell economia. Compiti dello Stato ed evoluzione storica dell intervento pubblico. Imperfezioni del mercato e ragioni dell intervento pubblico. Strumenti della politica economica. Funzioni della politica economica. Politica economica nazionale e integrazione europea. UA 2 LA FINANZA PUBBLICA COME STRUMENTO DI POLITICA ECONOMICA intero anno scolastico D17 D25 Individuare i diversi livelli del governo del territorio e dell attività economicofinanziaria pubblica. Individuare le diverse tipologie di spesa. Riconoscere le differen fra le diverse forme di entrata e fra le diverse tipologie di tributi. Capire le motivazioni politico-sociali e le ragioni economiche del decentramento. Individuare le ragioni dal passaggio dal sistema della finanza unica al sistema dell autosufficienza degli enti territoriali. Individuare il fondamento giuridico ed economico dei sistemi di protezione sociale. Riconoscere le forme tipiche in cui si articolano i sistemi di protezione sociale e coglierne le differen. I soggetti dell attività economica e finanziaria pubblica. Diverse tipologie di spesa e criteri di classificazione. La funzione delle entrate pubbliche. Le forme di entrata e i criteri di distinzione. La natura e i caratteri dei diversi tipi di entrate tributarie ed extratributarie. Autonomia degli enti territoriali Sistemi di finanziamento. Federalismo fiscale. Evoluzione della finanza regionale e locale in Italia. Sistemi di protezione sociale. Forme di tutela e modalità di finanziamento. Sistema di protezione sociale in Italia. Previdenza, assistenza, tutela della salute. UA 3 IL BILANCIO II quadrimestre pag. 12 di 16

13 D25 Distinguere la funzione del bilancio come strumento di autorizzazione e vincolo giuridico e come strumento di politica economica. Descrivere caratteri, principi e struttura del bilancio. Individuare la funzione degli atti politici e legislativi su cui è fondata la programmazione di bilancio. Distinguere i diversi strumenti che consentono di fronteggiare le esigen di finanziamento non previste in bilancio. Distinguere la diversa natura e funzione de controlli sulla gestione del bilancio. Descrivere il sistema di bilancio degli enti Le funzioni del bilancio. La normativa sul bilancio. Caratteri del bilancio. I principi del bilancio. La struttura del bilancio. Impostazione del bilancio. Legge di approvazione del bilancio. Flessibilità e assestamento del bilancio. Gestione e i controlli. Rendiconto generale dello Stato. Sistema di bilancio degli enti territoriali. territoriali. UA 4 IL SISTEMA TRIBUTARIO ITALIANO intero anno scolastico D25 Identificare il presupposto, i soggetti e l oggetto di alcune imposte vigenti. Considerare la struttura del sistema tributario nel quadro dei principi costituzionali e dei vincoli europei. Verificare il grado di tutela del contribuente nei confronti dell amministrazione fiscale. Individuare quale concetto economico di reddito corrisponde al presupposto dell Irpef. Descrivere i redditi di lavoro dipendente e di impresa. Descrivere funzione e presupposto dell'ires. Descrivere i caratteri dell'iva. Individuare le entrate degli enti territoriali. Spiegare che cosa è l'irap. L imposta Lineamenti del sistema tributario vigente. I principi costituzionali e le norme tributarie. L armonizzazione fiscale a livello europeo. Lo Statuto del contribuente. L Amministrazione finanziaria dello Stato. L Anagrafe tributaria. Imposizione personale progressiva. Imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef). Presupposto e soggetti passivi. Determinazione della base imponibile. Determinazione dell imposta Criteri per la determinazione dei redditi. Redditi di lavoro dipendente Redditi di di impresa Funzione, presupposto ed elementi dell Ires. Caratteri dell Iva. Le entrate degli enti territoriali. L imposta regionale sulle attività produttive (Irap). UA 5 II quadrimestre UA 6 II quadrimestre UA 7 TITOLO intero anno scolastico pag. 13 di 16

14 elenco conoscen UA 8 TITOLO intero anno scolastico elenco conoscen UA 9 TITOLO intero anno scolastico elenco conoscen UA 10 TITOLO intero anno scolastico elenco conoscen pag. 14 di 16

15 3.4. Unità di apprendimento facoltative Eventuali unità di apprendimento facoltative sui seguenti argomenti possono essere progettate nei piani di lavoro individuali di ciascun docente: classe III IV V titolo unità di apprendimento titolo unità di apprendimento titolo unità di apprendimento TITOLI pag. 15 di 16

16 4. METODOLOGIA Si indicano sinteticamente le metodologie di lavoro più frequentemente utilizzate: lezione frontale lezione interattiva lezione multimediale cooperative learning problem posing & solving role playing attività di gruppo attività di laboratorio esercitazioni pratiche esercitazioni grafiche ricerca altro: 5. STRUMENTI Libri di testo in adozione, laboratori e sussidi didattici, materiali e strumenti digitali, risorse didattiche reperibili online, visite didattiche ed attività integrative, interventi di esperti. 6. VERIFICHE Tipologia delle verifiche più frequentemente somministrate: prove scritte strutturate prove scritte semi-strutturate prove scritte non strutturate interrogazioni orali prove grafiche prove pratiche altro: Si adottano le indicazioni contenute nel Piano Triennale dell Offerta Formativa sul numero minimo delle verifiche orali e scritte che verranno somministrate nel corso del primo e del secondo quadrimestre. 7. CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE Si adottano i criteri di valutazione del profitto delineati nel Piano Triennale dell Offerta Formativa e declinati negli specifici strumenti di valutazione. pag. 16 di 16

Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG)

Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE II BIENNIO E V ANNO anno scolastico 2018/19 disciplina settore indirizzo COMPLEMENTI DI MATEMATICA TECNICO - TECNOLOGICO Informatica

Dettagli

INDIRIZZI DI STUDI NUOVO ORDINAMENTO ISTITUTO TECNICO. ISTITUTO TECNICO Settore ECONOMICO

INDIRIZZI DI STUDI NUOVO ORDINAMENTO ISTITUTO TECNICO. ISTITUTO TECNICO Settore ECONOMICO INDIRIZZI DI STUDI NUOVO ORDINAMENTO Settore ECONOMICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING TURISMO 1-2 1-2 3-4 3-4 MONOENNIO 5 MONOENNIO 5 DIPLOMA in AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING DIPLOMA in TURISMO

Dettagli

Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG)

Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE II BIENNIO E V ANNO anno scolastico disciplina settore indirizzo 2017/18 INFORMATICA TECNICO - ECONOMICO Amministrazione, finanza

Dettagli

ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO A LLEGATO B ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO Il profilo educativo, culturale e professionale dello studente di cui all allegato A), costituisce

Dettagli

Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG)

Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE I BIENNIO anno scolastico disciplina settore indirizzo 2018/19 Scienze e tecnologie applicate TECNICO - TECNOLOGICO Meccanica e

Dettagli

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore economico

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore economico Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore economico AREA DI ISTRUZIONE GENERALE RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEGLI INSEGNAMENTI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO

Dettagli

Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG)

Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE II BIENNIO E V ANNO anno scolastico disciplina settore indirizzo 2017/18 Sistemi e automazione TECNICO - TECNOLOGICO Meccanica

Dettagli

M i n i s t e r o d e l l I s t r u z i o n e, d e l l U n i v e r s i t à e d e l l a R i c e r c a

M i n i s t e r o d e l l I s t r u z i o n e, d e l l U n i v e r s i t à e d e l l a R i c e r c a M i n i s t e r o d e l l I s t r u z i o n e, d e l l U n i v e r s i t à e d e l l a R i c e r c a Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Geografia

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Geografia ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE PROFESSIONALE AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Geografia Pagina 1 di 6 COMPETENZE AREA DI ISTRUZIONE GENERALE (PROFESSIONALE)

Dettagli

Corrispondenza Competenze/Rubriche valutative Allegato n. 13 PTOF. Primo Biennio

Corrispondenza Competenze/Rubriche valutative Allegato n. 13 PTOF. Primo Biennio Istituto Statale Istruzione Superiore E U R O P A Via Fiuggi, 14-80038 - Pomigliano d'arco - NA Tel +39 081 19668187 Http://www.isiseuropa.gov.it - Email: info@isiseuropa.gov.it > Corrispondenza Competenze/Rubriche

Dettagli

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Presidenza e Segreteria: v. Nazionale 6 43045 Fornovo di Taro (PR) Tel. 0525 400229 Fax 0525 39300 E-mail: pris00800p@istruzione.it Sito web:

Dettagli

ASSE CULTURALE PER COMPETENZE

ASSE CULTURALE PER COMPETENZE ASSE CULTURALE PER COMPETENZE II BIENNIO E MOMOENNIO a.s. 2016/17 Sistemi Informativi Aziendali Articolazione SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI L 1 L 2 L 3 L 5 ASSE DEI LINGUAGGI Padroneggiare il patrimonio

Dettagli

SCHEDA DI SVILUPPO DELLA COMPETENZA. Disciplina Ciclo Settore Indirizzo Articolazione ECONOMIA POLITICA

SCHEDA DI SVILUPPO DELLA COMPETENZA. Disciplina Ciclo Settore Indirizzo Articolazione ECONOMIA POLITICA Istituto Istruzione Superiore Silvio Ceccato Montecchio Maggiore (I) SCHEDA DI SILUPPO DELLA COMPETENZA Disciplina Ciclo Settore Indirizzo Articolazione ECONOMIA POLITICA II Biennio anno Economico Amministrazione,

Dettagli

SCUOLA PARITARIA SAN BENEDETTO

SCUOLA PARITARIA SAN BENEDETTO SCUOLA PARITARIA SAN BENEDETTO I NOSTRI PUNTI DI FORZA POTENZIAMENTO COMPETENZE LINGUISTICHE ATTIVITA MOTORIA IN CONTINUITA PER TUTTO L ANNO SCOLASTICO CHE SFOCIA NEL SAGGIO GINNICO FINALE ATTIVITA POMERIDIANE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FALOPPIO Progetto Accoglienza Scuola Secondaria di I Grado

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FALOPPIO Progetto Accoglienza Scuola Secondaria di I Grado ISTITUTO COMPRENSIVO DI FALOPPIO Progetto Accoglienza Scuola Secondaria di I Grado OBIETTIVI 1. Facilitare e rendere serena la ripresa dell attività didattica. 2. Condividere le regole dell Istituto (Patto,

Dettagli

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Presidenza e Segreteria: v. Nazionale 6 43045 Fornovo di Taro (PR) Tel. 0525 400229 Fax 0525 39300 E-mail: pris00800p@istruzione.it Sito web:

Dettagli

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano-Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore.  U. Foscolo  Teano-Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore " U. Foscolo " Teano-Sparanise Disciplina: Economia Aziendale ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Classe terza /sez. AFM Prof. Adriano De Monaco 1 COMPOSIZIONE

Dettagli

MAPPA DEGLI INDIRIZZI E DELLE ARTICOLAZIONI dell ITE MATTEUCCI

MAPPA DEGLI INDIRIZZI E DELLE ARTICOLAZIONI dell ITE MATTEUCCI MAPPA DEGLI INDIRIZZI E DELLE ARTICOLAZIONI dell ITE MATTEUCCI PROFILO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze generali nel campo

Dettagli

ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO ALLEGATO B INDIRIZZI PROFILI QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO Il profilo educativo culturale e professionale dello studente di cui all allegato A costituisce il riferimento

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di RELAZIONI INTERNAZIONALI Classi 5^R.I.M. Numero Modulo 0 Le relazioni economiche internazionali 1 L'attività

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe V Scienze Motorie e Sportive

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe V Scienze Motorie e Sportive ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE PROFESSIONALE AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe V Scienze Motorie e Sportive Pagina 1 di 5 COMPETENZE AREA DI ISTRUZIONE GENERALE

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di ECONOMIA POLITICA. Classi 5^A.F.M./S.I.A.

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di ECONOMIA POLITICA. Classi 5^A.F.M./S.I.A. DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di ECONOMIA POLITICA Classi 5^A.F.M./S.I.A. Numero Modulo 1 Gli strumenti e le funzioni di politica economica

Dettagli

Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG)

Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE II BIENNIO E V ANNO anno scolastico 2017/18 disciplina settore indirizzo SCIENZA E CULTURA DELL'ALIMENTAZIONE PROFESSIONALE - SERVIZI

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di ECONOMIA POLITICA. Classi 4^A.F.M./S.I.A.

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di ECONOMIA POLITICA. Classi 4^A.F.M./S.I.A. DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di ECONOMIA POLITICA Classi 4^A.F.M./S.I.A. Numero Modulo 1 Politiche di intervento dello Stato nell economia

Dettagli

ITAS A. Nitti GRAFICA E COMUNICAZIONE (IT15) Ore Discipline

ITAS A. Nitti GRAFICA E COMUNICAZIONE (IT15) Ore Discipline GRAFICA E COMUNICAZIONE (IT15) 1 biennio 2 biennio 5 anno Lingua e Letteratura Italiana 4 4 4 4 4 Lingua Inglese 3 3 3 3 3 Storia 2 2 2 2 2 Matematica 4 4 3 3 3 Diritto ed Economia 2 2 Geografia 1 - Scienze

Dettagli

Il Progetto Officina delle competenze

Il Progetto Officina delle competenze Documento del consiglio di classe Il Progetto Officina delle competenze Laboratori delle competenze del triennio ITE Obiettivi del progetto 1. Rafforzare l ambito tecnico-professionale del settore economico

Dettagli

Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG)

Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE II BIENNIO E V ANNO anno scolastico 2018/19 disciplina settore indirizzo ECONOMIA AZIENDALE TECNICO - ECONOMICO Amministrazione,

Dettagli

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA ATTIVA AMBITO SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA I GRADO

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA ATTIVA AMBITO SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA I GRADO COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA ATTIVA PRIMARIA Comunicazione La comunicazione nella La comunicazione nella nella madrelingua madrelingua è la capacità di madrelingua è la capacità di esprimere i bisogni,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE I BIENNIO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE I BIENNIO Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE I BIENNIO anno scolastico 2018/19 disciplina SCIENZE DEGLI ALIMENTI settore PROFESSIONALE - SERVIZI indirizzo Enogastronomia e

Dettagli

Amministrazione, Finanza e Marketing Relazioni internazionali per il Marketing e Sistemi informativi

Amministrazione, Finanza e Marketing Relazioni internazionali per il Marketing e Sistemi informativi Amministrazione, Finanza e Marketing Relazioni internazionali per il Marketing e Sistemi informativi ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO ore DISCIPLINE 1 biennio

Dettagli

Scuola secondaria di II grado Istituto Tecnico Amministrazione Finanza e Marketing

Scuola secondaria di II grado Istituto Tecnico Amministrazione Finanza e Marketing Scuola secondaria di II grado Istituto Tecnico Amministrazione Finanza e Marketing L identità dell istituto tecnico indirizzo Amministrazione, finanza e marketing (ai sensi del D.P.R. 88/2010) è connotata

Dettagli

ITIS Montani Fermo Tel fax

ITIS Montani Fermo Tel fax ITIS Montani Fermo Tel.0734 622632-fax.0734 622912 w w w.istitutomontani.it PRIMO BIENNIO SECONDO BIENNIO+ 5 ANNO 1 Anno 2 Anno L indirizzo si sceglie all atto dell iscrizione al primo MECCANICA, MECCATRONICA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE. Percorso di istruzione: II LIVELLO - II PERIODO a.s Classe 3-4 AFM. Disciplina: ECONOMIA POLITICA.

PROGRAMMAZIONE MODULARE. Percorso di istruzione: II LIVELLO - II PERIODO a.s Classe 3-4 AFM. Disciplina: ECONOMIA POLITICA. PROGRAMMAZIONE MODULARE Percorso di istruzione: II LIVELLO - II PERIODO a.s.2018-19 -4 AFM Disciplina: ECONOMIA POLITICA. Testi adottati: Carluccio Bianchi- Patrizia Maccari, Sistema Economia-Corso Di

Dettagli

ECONOMIA POLITICA - QUARTA (indirizzi AFM e SIA)

ECONOMIA POLITICA - QUARTA (indirizzi AFM e SIA) ECONOMIA POLITICA - QUARTA (indirizzi AFM e SIA) UdA n. 1 Denominazione Articolazione dell apprendimen to unitario La moneta e l inflazione. Mercato monetario e mercato finanziario Apprendimento unitario

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE I BIENNIO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE I BIENNIO Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE I BIENNIO anno scolastico 2017/18 disciplina FISICA settore PROFESSIONALE - SERVIZI indirizzo Enogastronomia e ospitalità alberghiera

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di RELAZIONI INTERNAZIONALI.

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di RELAZIONI INTERNAZIONALI. DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di RELAZIONI INTERNAZIONALI Classi 4^ RIM Numero Modulo 1 Politiche di intervento dello Stato nell economia

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE. Percorso di istruzione: II LIVELLO - II PERIODO a.s Classe 3-4 AFM B. Disciplina: ECONOMIA POLITICA.

PROGRAMMAZIONE MODULARE. Percorso di istruzione: II LIVELLO - II PERIODO a.s Classe 3-4 AFM B. Disciplina: ECONOMIA POLITICA. PROGRAMMAZIONE MODULARE Percorso di istruzione: II LIVELLO - II PERIODO a.s.2018-19 -4 AFM B Disciplina: ECONOMIA POLITICA. Testi adottati: Carluccio Bianchi- Patrizia Maccari, Sistema Economia-Corso Di

Dettagli

Amministrazione, Finanza e Marketing è l indirizzo generale che si articola in:

Amministrazione, Finanza e Marketing è l indirizzo generale che si articola in: GLI INDIRIZZI DI STUDIO: L ISTITUTO TECNICO ECONOMICO (ITE) Amministrazione, Finanza e Marketing è l indirizzo generale che si articola in: Amministrazione, finanza e marketing (AFM) Relazioni internazionali

Dettagli

ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO ALLEGATO B INDIRIZZI PROFILI QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO Il profilo educativo culturale e professionale dello studente di cui all allegato A) costituisce il riferimento

Dettagli

ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO ALLEGATO B INDIRIZZI PROFILI QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO Il profilo educativo culturale e professionale dello studente di cui all allegato A) costituisce il riferimento

Dettagli

Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG)

Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) Date: 01-10-2012 Mod7514_B Revision: 03 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO anno scolastico 2018/19 disciplina settore - indirizzo RELIGIONE CATTOLICA ITIS

Dettagli

AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.

AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING. AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING. Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica

Dettagli

Dipartimento di INFORMATICA, TC, TTRG. Anno Scolastico 2015-2016. Piano di Lavoro Disciplinare

Dipartimento di INFORMATICA, TC, TTRG. Anno Scolastico 2015-2016. Piano di Lavoro Disciplinare Dipartimento di INFORMATICA, TC, TTRG Anno Scolastico 2015-2016 Piano di Lavoro Disciplinare GESTIONE PROGETTO, ORGANIZZAZIONE D IMPRESA Articolazione: INFORMATICA Classe V Docenti del Dipartimento: Ceravolo

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale Alfonso Gallo

Istituto Tecnico Commerciale Statale Alfonso Gallo Istituto Tecnico Commerciale Statale Alfonso Gallo PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO A.S. 2016/2017 DISCIPLINA GIURIDICHE ED ECONOMICHE PRIMO BIENNIO Disciplina: DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA Il docente di

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Complementi di matematica

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Complementi di matematica ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICA AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Complementi di matematica Pagina 1 di 6 COMPETENZE TRIENNIO Le competenze del

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe V Inglese

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe V Inglese ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE PROFESSIONALE AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe V Inglese Pagina 1 di 5 COMPETENZE AREA DI ISTRUZIONE GENERALE (PROFESSIONALE)

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe V Scienze Motorie e Sportive

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe V Scienze Motorie e Sportive ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICA AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe V Scienze Motorie e Sportive Pagina 1 di 5 COMPETENZE TRIENNIO Le competenze del Triennio

Dettagli

DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE A.S

DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE A.S Istituto Statale d'istruzione Superiore L. da Vinci - C.. Carli - S. de Sandrinelli Sede legale: Via Paolo Veronese, 3 tsis001002@istruzione.it - www.davincicarli.gov.it DOCUMENTO DI POGAMMAZIONE DISCIPLINAE

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Fisica

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Fisica ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE PROFESSIONALE AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Fisica Pagina 1 di 7 COMPETENZE AREA DI ISTRUZIONE GENERALE (PROFESSIONALE)

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 5^A.F.M.

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 5^A.F.M. DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO Classi 5^A.F.M. Numero Modulo 0 Lo Stato 1 La Costituzione italiana 2 L organizzazione costituzionale

Dettagli

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE Il sistema scolastico italiano assume come orizzonte di riferimento le Competenzechiave per l apprendimento permanente definite del Parlamento europeo e dal Consiglio dell Unione

Dettagli

RELAZIONI INTERNAZIONALI - Classe quinta RIM

RELAZIONI INTERNAZIONALI - Classe quinta RIM RELAZIONI INTERNAZIONALI - Classe quinta RIM UdA n. 1 Denominazione Articolazione dell apprendimento unitario L attività economica pubblica Apprendimento unitario da promuovere Compito di apprendimento

Dettagli

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Competenze trasversali Comuni a tutte le discipline e alle scuole : infanzia, primaria e secondaria I grado

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Competenze trasversali Comuni a tutte le discipline e alle scuole : infanzia, primaria e secondaria I grado COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Competenze trasversali Comuni a tutte le discipline e alle scuole : infanzia, primaria e secondaria I grado IMPARARE AD IMPARARE PROGETTARE COMUNICARE COLLABORARE E PARTECIPARE

Dettagli

Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG)

Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE II BIENNIO E V ANNO anno scolastico 2017/2018 disciplina settore indirizzo DIRITTO E TECNICHE AMM. DELLA STRUTTURA RICETTIVA PROFESSIONALE-SERVIZI

Dettagli

I.I.S. G. CENA INTRODUZIONE

I.I.S. G. CENA INTRODUZIONE I.I.S. G. CENA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA - IVREA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2016-2017 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTALE DI DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI CLASSI IV INDIRIZZO

Dettagli

Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG)

Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE II BIENNIO E V ANNO anno scolastico 2018/19 disciplina settore indirizzo LINGUA INGLESE TECNICO - ECONOMICO Amministrazione, finanza

Dettagli

ECONOMIA POLITICA - TERZA (indirizzi AFM e SIA)

ECONOMIA POLITICA - TERZA (indirizzi AFM e SIA) ECONOMIA POLITICA - TERZA (indirizzi AFM e SIA) UdA n. 1 Denominazione Articolazione dell apprendimento unitario Il sistema economico Apprendimento unitario da promuovere Compito di apprendimento unitario

Dettagli

Programmazione annuale docente classe 4^ASA

Programmazione annuale docente classe 4^ASA Programmazione annuale docente classe 4^ASA Docente: Vittorio Volontè Classe 4^ sez. A Indirizzo S.I.A. Materia di insegnamento: ECONOMIA POLITICA Libro di testo (consigliato): Antonio Sanna, Manuale di

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI Profilo educativo, culturale e professionale dello studente a conclusione del secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione per gli Istituti Tecnici Elettronici 1. Il profilo culturale,

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO RIF.1 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V A ODONTOTECNICO ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO RIF.1 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V A ODONTOTECNICO ALTRI SOGGETTI COINVOLTI UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO RIF.1 A.S. 2015/16 TITOLO: LA FIGURA DELL IMPRENDITORE NEL SISTEMA GIURIDICO-ECONOMICO ITALIANO COD. A PRESENTAZIONE Destinatari Classe V A ODONTOTECNICO Periodo Settembre-

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe IV Matematica

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe IV Matematica ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE PROFESSIONALE AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe IV Matematica Pagina 1 di 7 COMPETENZE AREA DI ISTRUZIONE GENERALE (PROFESSIONALE)

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE I BIENNIO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE I BIENNIO Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE I BIENNIO anno scolastico 2017/18 disciplina GEOGRAFIA settore PROFESSIONALE - SERVIZI indirizzo Enogastronomia e ospitalità alberghiera

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICA AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Pagina 1 di 5 COMPETENZE PRIMO BIENNIO Le competenze chiave del primo biennio sono le seguenti:

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe II Matematica

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe II Matematica ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE PROFESSIONALE AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe II Matematica Pagina 1 di 7 COMPETENZE AREA DI ISTRUZIONE GENERALE (PROFESSIONALE)

Dettagli

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico PROGRAMMAZIONE CURRICULARE DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA CLASSI TERZE E QUARTE ISTRUZIONE TECNICA NEL TURISMO COMPETENZE Competenze chiave di cittadinanza imparare ad imparare: organizzare il proprio

Dettagli

PERCHÉ PROGETTARE PER COMPETENZE Le peculiarità della riforma e la finalità dei NUOVI TECNICI

PERCHÉ PROGETTARE PER COMPETENZE Le peculiarità della riforma e la finalità dei NUOVI TECNICI PERCHÉ PROGETTARE PER COMPETENZE Le peculiarità della riforma e la finalità dei NUOVI TECNICI INFORMAZIONE Esempio profilo d uscita del biennio (SKAT6) ESEMPIO DEL PROFILO D USCITA DI UN ARTICOLAZIONE

Dettagli

Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG)

Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE II BIENNIO E V ANNO anno 2016/17 disciplina settore indirizzo SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE TECNICO - ECONOMICO Amministrazione, finanza

Dettagli

Utilizzare e produrre testi multimediali

Utilizzare e produrre testi multimediali UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.2 A.S. 2015/16 TITOLO: I SOGGETTI DELL ECONOMIA: LE SOCIETA COD. A PRESENTAZIONE Destinatari Classe V A ODONTOTECNICO Periodo Novembre-dicembre Contesto didattico ASSI

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V ODONTOTECNICO. Linguistico, Storico-sociale, Matematico

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V ODONTOTECNICO. Linguistico, Storico-sociale, Matematico UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 TITOLO: IL CONTRATTO DI LAVORO ED I PRINCIPALI CONTRATTI TIPICI E ATIPICI COD. A PRESENTAZIONE Destinatari Classe V ODONTOTECNICO Periodo Gennaio-febbraio-marzo

Dettagli

LICEO DE SANCTIS - GALILEI. PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe

LICEO DE SANCTIS - GALILEI. PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe della Classe Sezione Indirizzo anno scolastico 2017-2018 INTRODUZIONE Il presente documento descrive il piano di lavoro che sarà svolto, durante

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2015/2016

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2015/2016 TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2015/2016 MATERIA: ECONOMIA POLITICA CLASSE IV / A DOCENTE: DE COLLE MONICA INDIRIZZO* SIA * indicare oppure oppure oppure Costruzione, Ambiente e Territorio oppure

Dettagli

Curricolo dei CORSI ad Indirizzo Musicale

Curricolo dei CORSI ad Indirizzo Musicale ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE C. ALVARO P. GOBETTI Via G. Romita, 19 10137 TORINO - Tel. 0113098434 - Via G. Balla, 27 10137 TORINO Tel. 0113111745 e-mail: toic8b3004@istruzione.it p.e.c.: toic8b3004@pec.istruzione.it

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Matematica

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Matematica ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE PROFESSIONALE AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Matematica Pagina 1 di 10 COMPETENZE AREA DI ISTRUZIONE GENERALE (PROFESSIONALE)

Dettagli

Curricolo dei CORSI di

Curricolo dei CORSI di ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE C. ALVARO P. GOBETTI Via G. Romita, 19 10137 TORINO - Tel. 0113098434 - Via G. Balla, 27 10137 TORINO Tel. 0113111745 e-mail: toic8b3004@istruzione.it p.e.c.: toic8b3004@pec.istruzione.it

Dettagli

ASSI CULTURALI PER COMPETENZE

ASSI CULTURALI PER COMPETENZE ASSI CULTURALI PER COMPETENZE II Biennio e Monoennio a.s. 2016/17 AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Articolazione Amministrazione Finanza e Marketing L 1 L 2 L 3 L 4 L 5 ASSE dei LINGUAGGI Padroneggiare

Dettagli

I.I.S. Luca Signorelli CORTONA I.T.E. CORTONA e FOIANO INDIRIZZO TURISMO ECONOMIA AZIENDALE I Biennio Comune Indirizzi AFM e Turistico

I.I.S. Luca Signorelli CORTONA I.T.E. CORTONA e FOIANO INDIRIZZO TURISMO ECONOMIA AZIENDALE I Biennio Comune Indirizzi AFM e Turistico I.I.S. Luca Signorelli CORTONA I.T.E. CORTONA e FOIANO INDIRIZZO TURISMO ECONOMIA AZIENDALE I Biennio Comune Indirizzi AFM e Turistico Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO Classi 5^R.I.M. Numero Modulo 0 Lo Stato 1 I soggetti e le fonti del commercio internazionale

Dettagli

PROGRAMMAZIONE D AREA DI ECONOMIA E RELAZIONI INTERNAZIONALI

PROGRAMMAZIONE D AREA DI ECONOMIA E RELAZIONI INTERNAZIONALI ALLEGATO N. 2 AL VERBALE N. 1 DELL 08 SETTEMBRE 2016 PROGRAMMAZIONE D AREA DI ECONOMIA E RELAZIONI INTERNAZIONALI SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING A.F.M. RELAZIONI INTERNAZIONALI

Dettagli

ASSE CULTURALE DI RIFERIMENTO

ASSE CULTURALE DI RIFERIMENTO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO Anno scolastico 2018-2019 DIPARTIMENTO DISCIPLINA Religione Religione Tutte CLASSI ANNO SCOLASTICO 2018-2019 RESPONSABILE DI DIPARTIMENTO Nebuloni Patrizia ASSE

Dettagli

ARGOMENTI/CONOSCENZE. PERIODO settembre/ottobre ARGOMENTI/CONOSCENZE. PERIODO novembre. PERIODO dicembre/gennaio/metà febbraio ARGOMENTI/CONOSCENZE

ARGOMENTI/CONOSCENZE. PERIODO settembre/ottobre ARGOMENTI/CONOSCENZE. PERIODO novembre. PERIODO dicembre/gennaio/metà febbraio ARGOMENTI/CONOSCENZE Il controllo e la gestione dei costi dell impresa. Il sistema informativo e la contabilità gestionale. L oggetto della misurazione. Scopi della contabilità gestionale. Classificazione dei costi, full e

Dettagli

ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO. Indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing

ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO. Indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO Indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing TITOLO DI STUDIO Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni

Dettagli

Programmazione preventiva classe 5SIA Anno Scolastico 2018/2019. PROF. Maria Cristina Liberatore

Programmazione preventiva classe 5SIA Anno Scolastico 2018/2019. PROF. Maria Cristina Liberatore Programmazione preventiva classe 5SIA Anno Scolastico 2018/2019 PROF. Maria Cristina Liberatore Disciplina: ECONOMIA POLITICA Modulo 1: Strumenti e funzioni della politica economica Competenze professionali:

Dettagli

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA www.abba-ballini.gov.it tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e dellaricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e dellaricerca Ministero dell Istruzione dell Università e dellaricerca ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA www.abba-ballini.gov.it tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379

Dettagli

ALLEGATO ESTRATTO DA REGOLAMENTO DPR 15 MARZO 2010 N 88

ALLEGATO ESTRATTO DA REGOLAMENTO DPR 15 MARZO 2010 N 88 ALLEGATO ESTRATTO DA REGOLAMENTO DPR 15 MARZO 2010 N 88 REGOLAMENTO DPR 15 marzo 2010 n. 88 recante norme concernenti il riordino degli istituti tecnici ai sensi dell articolo 64, comma 4, del decreto

Dettagli

1. A s s i c u l t u r a l i c o m p e t e n z e

1. A s s i c u l t u r a l i c o m p e t e n z e P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A DIPARTIMENTO DISCIPLINA CLASSI SCIENZE UMANE SCIENZE UMANE Biennio Scienze Umane ANNO SCOLASTICO 2018-2019 DOCENTE Pessina Francesco 1. A s s i c u l t u r

Dettagli

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi Anno scolastico 2015/2016 Piano di lavoro individuale ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE Classe: III ITE Insegnante: Prof.ssa Maria CANNONE Materia: INFORMATICA Ore settimanali

Dettagli

I.I.S. G. CENA INTRODUZIONE

I.I.S. G. CENA INTRODUZIONE INTRODUZIONE PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE ANNO SCOLASTICO 2018-2019 DISCIPLINA: DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI Proff. Giacoletto, Boratto e Pascale CLASSE IV SEZIONI: L M - N Al termine dei cinque

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI. Programmazione didattica annuale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI. Programmazione didattica annuale ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI Materia: economia classi: III /Relazioni Internazionali a.s.2017-2018 Risultati di apprendimento (Linee Guida Riforma Gelmini): o analizzare la realtà e

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO. Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale:

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO. Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale: 1 di 5 04/12/2013 159 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO PER IL TURISMO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 SECONDO BIENNIO DISCIPLINA: GEOGRAFIA TURISTICA DOCENTE: GUERRESCHI GIOVANNI

Dettagli

P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A D I D I P A R T I M E N T O

P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A D I D I P A R T I M E N T O P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A D I D I P A R T I M E N T O DIPARTIMENTO DISCIPLINA CLASSI SCIENZE UMANE SCIENZE UMANE Triennio Scienze Umane ANNO SCOLASTICO 2018-2019 DOCENTE Pessina Francesco

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Inglese

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Inglese ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE PROFESSIONALE AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Inglese Pagina 1 di 7 COMPETENZE AREA DI ISTRUZIONE GENERALE (PROFESSIONALE)

Dettagli